Architecture & Survey
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ci Il P Otection in Flood Isk Planning Civil Protection in Floodrisk
Progetto Danube Floodrisk Civ il pr otection in flood risk planning and management : experiences in Friuli Venezia Giulia Eng. Aldo Primiero, Civil protection office oouooousgouaGua()f the Autonomous Region Friuli Venezia Giulia (IT) Venezia, 13 settembre 2010 Friuli Venezia Giulia Region Austria S L OVE N Udine IA Pordenone Gorizia Palmanova Veneto Region Trieste Adriatic Sea Flood events in FVG from 1991 to 2009 2007200519901991199319961998200020042002200320082009 • Municipalities damaged 24-26 November 2002 – Flood in Pordenone plain Prata di Pordenone – loc. Prata di sopra Pordenone PordenonePordenone-- loc. Vallenoncello Pasiano di Pordenone – loc. Traffe 596 mm / 72 hours 29 August 2003 – Flood in Val Canale - Canal del Ferro Pontebba - Pietratagliata 293 mm / 4 hours Pietratagliata (Pontebba) – Confluence F.Fella-F.Fella-RioRio Geloviz 9 September 2005 – Downpour in lower Pordenone plain Fiume Veneto - Azzano Decimo 173 mm / 6 hours Ford of Vivaro to wade F.Meduna 2222--2525 December 2009 – Isonzo river high water event and flooding Gradisca d’Isonzo – Sagrado 257 mm / 24 hours 654 mm in 4 days Organization of the Civil protection of Friuli Venezia Giulia Civil protection of FVG –National Department of Civil Protection • Regional PRESIDENT OF FVG REGION Law No. COUNCILLOR FOR CIVIL PROTECTION 64/86 CIVIL PROTECTION OF FVG REGION Area of General and Technical and Scientific Area of Prevention and Administrative Affairs Area for the Forecas tingng-- Quick Intervention Prediction, Alerting and Coordination of Rescue Regional Operative -
Anno 2008 Dicembre
dal campanile di Azzano Decimo Bollettino Parrocchiale di Azzano Decimo (PN) Italia Dicembre 2008 DON GIANFRANCO FURLAN Un dono per la comunità Don Gianfranco Furlan è arrivato tra i destinatari di un atteggiamento di di noi in una mite giornata settembrina, sponibilità e di servizio, da lui peraltro in coincidenza con l'ingresso nella sta espresso intensamente. Lo accoglie gione autunnale. Ma per la nostra co va con gratitudine una comunità che munità cristiana il dono del suo mini dopo la scomparsa contemporanea di stero sacerdotale e della sua giovi don Raffaello e di don Heider e, anni nezza ha segnato l'inizio di un tempo prima, dell'indimenticato mons. Cado primaverile ricco di speranza e di at re, era maturata nella consapevolez tese: sentimenti espressi dal profondo za della preziosità del sacerdozio. I nella gioia del primo incontro, lo scor pensieri reciprocamente offerti per la so 21 settembre. Don Gianfranco: un circostanza non racchiudevano usua- sacerdote tra noi e per noi, per tutta la continua a pag 3 parrocchia, in particolare per il mondo giovanile che atten deva la benedizione di una nuova figura sacerdotale da quando la scomparsa di don Raffaello aveva lasciato la sofferenza di un posto avvolto dal silenzio; un collaboratore deside rato e accolto con tanta gratitudine da don Dino che nel volgere di un lungo anno aveva guidato da solo la nostra comunità di novemila ani me. Un dono di Dio, quale forse non speravamo, che nella chiesa gre mita, in cui erano convenuti una moltitudine di fedeli e i rappresentanti dei gruppi e delle associazioni operanti in parrocchia, abbiamo salu tato con un grande abbraccio accogliente. -
Andrea Babolin
Curriculum Vitae ANDREA BABOLIN INFORMAZIONI PERSONALI ANDREA BABOLIN Via Bertossi, 9 – 33170 Pordenone (PN) 0434 392426 [email protected] Nome Skype: Servizio Viabilità PN Sesso M | Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE da maggio 2020 ad oggi Dipendente della P.A. Comune di Pordenone - Corso Vittorio Emanuele II, 64 – 33170 Pordenone (PN) ▪ Funzionario U.O.S. Ufficio Viabilità Attività o settore Gestione Patrimonio Viario dell’Ente da gennaio 2019 a aprile 2020 Dipendente della P.A. Comune di Polcenigo – Piazza Plebiscito, 1 – 33080 Polcenigo (PN) ▪ Istruttore tecnico Ufficio Manutenzioni Attività o settore Manutenzione ordinaria e straordinaria di beni mobili e immobili dell’Ente da marzo 2017 a dicembre 2018 Dipendente di Tempor S.p.A. per il Commissario delegato per l'emergenza della mobilità riguardante la A4 (tratto Venezia – Trieste) ed il raccordo Villesse – Gorizia Tempor S.p.A. Via del Gelso, 44 - 33100 Udine UD – www.tempor.it ▪ Assistente alla Direzione Lavori presso il cantiere Terza corsia A4 – III Lotto Alvisopoli-Gonars Attività o settore Opere pubbliche in Regione Friuli Venezia Giulia da settembre 2014 a dicembre Dipendente di Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. 2016 Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. Scala dei Cappuccini, 1 - 34131 Trieste – www.fvgstrade.it ▪ Progettazione, Direzione Lavori e assistenza al RUP di infrastrutture strade pubbliche Attività o settore Ordinaria e straordinaria manutenzione delle strade della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia da gennaio 2014 ad agosto 2014 -
Disponibilità Supplenze I Grado
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Ufficio VI - Ambito territoriale per la Provincia di Pordenone Disponibilità per assunzioni a tempo determinato Scuole second. I grado a.s. 2014-15 A043 – ITAL.STORIA.ED.CIVICA GRADUATORIA ESAURITA Cattedre Ist. Scol. 1/C S.M.BRUGNERA 14/Co S.M. CHIONS + 4 S.M. PRAVISDOMINI 1/C S.M.PRAVISDOMINI 12/Co S.M. CORDOVADO + 6 S.M. SESTO 10/Co S.M.FIUME VENETO 8 S.M. ZOPPOLA 1/C S.M.MANIAGO A 1/C S.M.MANIAGO 12/Co S.M. MONTEREALE + 6 S.M. VIVARO A 1/C S.M. CLAUT A 12/Co S.M. PN RORAI + 6 PN CENTRO 14/Co S.M. ROVEREDO + 4 S.M. CORDENONS 1/C S.M. SACILE 1/C S.M. S. VITO AL TAGL. 1/C S.M. TRAVESIO 1/C S.M. ZOPPOLA ORE RESIDUE 9 ore S.M. AVIANO 17 ore S.M. AZZANO 9 ore S.M. MORSANO 7 ore S.M. FONTANAFREDDA 9 ore S.M. MEDUNO 12 ore S.M. PASIANO 11 ore S.M.PN SUD 9 ore S.M. PRATA 8 ore S.M. SACILE 9 ore S.M. VALVASONE 15 ore S.M. ZOPPOLA A059 –MATEM. E SCIENZE GRADUATORIA ESAURITA 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AZZANO A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. CANEVA A 1/C S.M. CANEVA A 12/Co S.M. POLCENIGO + 6 S.M. -
Pubblicazione Ferron Alto
Provincia di Pordenone - Settore Ambiente - Servizio Tutela del Suolo e Rifiuti Domanda di autorizzazione unica ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003 e dell’art.12 della L.R. 19/2012, per la costruzione e l’esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica, delle opere connesse e delle infrastrutture indispensabili, alimentato da fonte rinnovabile (IDROELETTRICO), in Comune di Claut (PN), località Cellino di Sopra, sul torrente Ferron. - Proponente: CELINIA S.R.L.. Avviso di avvio procedimento ai sensi del D.P.R. 327/2001, artt. 11 e 16. Premesso che: - La Società Celinia S.r.l., con sede legale a Trieste in viale Miramare n.271/1, ha presentato istanza di autorizzazione unica ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n.387/2003 e smi, e dell’art. 12 della L.R. 19/2012 e smi, per la costruzione ed esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato a fonti rinnovabili (idroelettrico) , nonché delle opere connesse e delle infrastrutture indispensabili alla costruzione ed all’esercizio dello stesso, da realizzarsi in Comune di Claut (PN), località Cellino di Sopra, sul torrente Ferron; - la costruzione e l’esercizio di impianti che producono energia elettrica da fonti rinnovabili, come quello in oggetto, nonché le relative opere connesse e le infrastrutture indispensabili al loro funzionamento, sono soggetti ad autorizzazione unica rilasciata dal competente ufficio della Provincia di Pordenone (art.12 c. 3, D.Lgs. 387/2003; L.R. 19/2012), nel rispetto delle normative vigenti in materia di tutela dell’ambiente, di tutela del paesaggio e del patrimonio storico artistico, con le modalità previste per l’istituto della Conferenza di Servizi. -
UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE CENTRALE UNICA Di COMMITTENZA (GARE E CONTRATTI) (Ufficio Di Maniago Via Venezia, 18/A)
UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE CENTRALE UNICA di COMMITTENZA (GARE E CONTRATTI) (Ufficio di Maniago Via Venezia, 18/A) Prot. n. 7938 Maniago, 05 giugno 2019 LAVORI DI “MESSA IN SICUREZZA DELL’ABITATO IN LOCALITA’ MASSURIE – 3° LOTTO” IN COMUNE DI CLAUT. CUP E53G15001300002 – CIG 7656411E38. AVVISO RELATIVO ALL’APPALTO AGGIUDICATO AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE Ufficio gare e contratti Sede legale: Via Venezia, 18/A – 33085 MANIAGO (PN) CODICE NUTS: ITH41 Tel. 0427 76038 - 707264 PEC: [email protected] e-mail: [email protected] www.vallidolomitifriulane.utifvg.it PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: Procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. c) del D.Lgs. 50/2016. NATURA E CARATTERISTICHE GENERALI DEI LAVORI: L’appalto ha per oggetto l’esecuzione di tutti i lavori di messa in sicurezza dell’abitato in località Massurie in Comune di Claut. DATA DI AGGIUDICAZIONE: 12.11.2018 LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI: COMUNE DI CLAUT CODICE NUTS: ITH41 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: Appalto affidato con il criterio del minor prezzo, sulla base del progetto esecutivo, con riferimento al massimo ribasso percentuale offerto rispetto all’importo dell’appalto soggetto a ribasso, previa applicazione della procedura di esclusione delle offerte anomale ai senti dell’art. 95, comma 4, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. IMPRESE INVITATE: 23 NOMINATIVO CITTA' N. 1 ALPI SRL 34151 TRIESTE (TS) 2 APPALTI & SERVIZI - S.R.L. 31053 PIEVE DI SOLIGO (TV) 3 BERTOLO SRL 33080 FIUME VENETO (PN) 4 C.E.S.I. -
Classifica ALPINI.Pdf
GARA TIRO A SEGNO POLIGONO DI PORDENONE ASS.NE NAZ.LE ALPINI CLASSIFICA ALPINI 14-15/07/2012 Sezione di Pordenone "Ten.A.MARCHI" POS. COGNOME NOME SOCIO CODICE GRUPPO PUNTI 1 CORONA Germano ALP VJ Vajont 134 2 GHEZZI Martino ALP MA Maniago 134 3 FURLAN Claudio ALP TC Tiezzo - corva 134 4 MUZZIN Michele ALP FV Fiume Veneto 133 5 DE CARLI Domenico Bruno ALP SP Spilimbergo 132 6 RORATO Gino ALP TC Tiezzo - corva 132 7 CAL Mario ALP PS Pasiano 131 8 CHERSOVANI Luca ALP CA Casarsa 131 9 NARDO Marco ALP SP Spilimbergo 130 10 PASINI Dino ALP AV Aviano 129 11 SALVI Ruggero ALP AV Aviano 129 12 MAZZON Aldo ALP BR Brugnera 129 13 MUSSO Paolo ALP SR Sesto al Reghena 129 14 TRAVANUT Maurizio ALP VA Valmeduna 129 15 SEQUENZIA Vincenzo ALP MA Maniago 128 16 CIPOLAT Vittorio ALP AV Aviano 127 17 FUCINA GianPietro ALP PR Prata 127 18 BEVILACQUA Maurizio ALP FV Fiume Veneto 126 19 SIEGA Alessandro ALP AN Andreis 125 20 CARBONERA Sandro ALP MT Morsano Tagliam. 125 21 BIANCHINI Mario ALP PD Pordenone Centro 125 22 COLUSSI Marco ALP VV Valvasone 125 23 FRATTOLIN Walter ALP BN Bannia 124 24 NICLI Luciano ALP CA Casarsa 124 25 COSTELLA Marco ALP FV Fiume Veneto 124 26 SCANDELLA Andrea ALP MA Maniago 124 27 VALERI Franco ALP RG Rorai Grande 123 28 COVRE Silvano ALP SA Sacile 123 29 COLLEDANI Alessandro ALP SP Spilimbergo 123 30 CARTELLI Denis ALP ML #N/D 121 31 COLUSSI Daniele ALP MA Maniago 121 32 BAREI Pietro ALP MT Morsano Tagliam. -
Quadro Comparativo
COMUNE DI MONTEREALE VALCELLINA PROVINCIA DI PORDENONE ________ ELENCO DEI PROFESSIONISTI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI L’ARCHITETTURA E L’INGEGNERIA E GLI ALTRI SERVIZI TECNICI, DI IMPORTO INFERIORE AD € 100.000,00 Progettazione e direzione lavori di opere riconducibili alla Classe I -Cat. a), b), c), d) ed e) ( Costruzioni rurali, industriali, A civili, artistiche e decorative ) Progettazione e direzione lavori di opere strutturali riconducibili alla Classe I -Cat. f) e g) ( Progetti strutturali e sismici per B Costruzioni rurali, industriali, civili, artistiche e decorative ). C Progettazione e direzione lavori di impianti industriali completi riconducibili alla Classe II – Cat. a), b) e c). Progettazione e direzione lavori di impianti riconducibili alla Classe III – Cat. a), b) e c) ( Impianti tecnici civili D elettrici,termici, di condizionamento, idrosanitari, antincendio ecc.) . Progettazione e direzione lavori di impianti riconducibili alla Classe IV – Cat. a), b) e c) ( Impianti termoelettrici, centrali E idroelettriche, Impianti di linee e reti ecc. ). F Progettazione di macchine isolate e loro parti riconducibili alla Classe V. G Progettazione e direzione lavori di opere riconducibili alla Classe VI – Cat. a) e b) ( ferrovie, strade comunali e vicinali ). Progettazione e direzione lavori di opere riconducibili alla Classe VII – Cat. a), b) e c) ( bonifiche, irrigazioni, sistemazione H corsi d’acqua, opere analoghe ecc.). Progettazione e direzione lavori di opere riconducibili alla Classe VIII ( Impianti per provvista, condotta, distribuzione I d’acqua -Fognature urbane ). Progettazione e direzione lavori di opere strutturali riconducibili alla Classe IX – cat. a), b) e c) ( Ponti, manufatti isolati, L strutture speciali ecc. ). M Coordinamento sicurezza nelle fasi di progettazione e di esecuzione. -
The Ecomuseum Cells of Lis Aganis
The Ecomuseum Cells of Lis Aganis Today the Lis Aganis Ecomuseum, the Regional Ecomuseum of the Friulian Dolomites, comprises 25 cells linked to one another and organized by themes. - Water: educational-natural paths, parks and wildlife areas, industrial archaeology, mills, activities of environmental education; - Trades: various permanent exhibitions on environments, tools and objects for everyday life and for ancient trades, workshops on traditional crafts, centres of documentation on the theme, exhibitions; - Stones: ancient villages, castles, archaeological collections, examples of industrial archaeology, etc. Cell Location Theme path and community assets identified R Natural path of Dardago - Budoia Artugna stream, Archaeological site and small Church of E T San Tomè San Tomè, Climbing practice wall, former Dardago Theatre, A Village of Longiarezze, Archaeological site of Dardago. W School Barcis Environmental educational centre, Lakeside ecomuseum Environment path and educational rooms. Educational Centre Pianpinedo – Cimolais Pianpinedo visitor centre and educational paths, educational Wildlife park of farm with workshops at Borgo Palin, Path of the ancient Valcellina sources hamlet of Prada. Vajont – Life Erto and Casso A journey through memory and in the places of Vajont, continuity Villages of Erto and Casso, path of the casine (typical structures where milk is processed to make cheese and butter) with audio guides. Magredi Vivaro Ecomuseum path in the Magredi, Flora observatory, educational workshops, dairy of Tesis, Mulin da la Miuta mill. Mill of Borgo Borgo Ampiano Ancient 14th-century mill with a large park for educational Ampiano Pinzano al Tagliamento and cultural activities. Museum of the Pradis di Clauzetto Museum of the Cave, Green Caves, Clusantin Cave, Rio Cave Secco Cave, Path of the ancient fountains. -
Comune Di Pasiano Di Pordenone Provincia Di Pordenone
ORIGINALE N. 15 del Reg. delibere di Giunta Comune di Pasiano di Pordenone Provincia di Pordenone Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Approvazione del Piano d©Azione Comunale (PAC) per il contenimento e la prevenzione degli episodi acuti di inquinamento atmosferico dei Comuni dell©area pordenonese (Pordenone, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Cordenons, Zoppola, Fiume Veneto, Azzano Decimo, Pasiano di Pordenone, Prata di Pordenone) elaborato ai sensi del Piano di Azione Regionale (PAR) approvato con Decreto del Presidente Regionale n. 010/Pres del 16.01.2012 - L.R. 18 giugno 2007 n. 16. (Dichiarata immediatamente eseguibile).- L'anno 2016 il giorno 28 del mese di GENNAIO alle ore 17:35, nella sala comunale, in seguito a convocazione disposta dal Sindaco ai singoli Assessori, si è riunita la giunta comunale con l'intervento dei signori: Presente/Assente 1. Piccinin Edi Sindaco Presente 2. Bonotto Paolo Vice Sindaco Presente 3. Amadio Marta Componente della Giunta Presente 4. Marcuzzo Gabriele Componente della Giunta Presente 5. De Bortoli Tiziana Componente della Giunta Presente Assiste il Vice Segretario Sarri dott. Alessandro . Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza il sig. Piccinin dott. Edi nella qualità di Sindaco che mette in discussione l'argomento segnato in oggetto, e su questo, la Giunta Comunale adotta la seguente deliberazione: N. 15 / 28/01/2016 OGGETTO: Approvazione del Piano d'Azione Comunale (PAC) per il contenimento e la prevenzione degli episodi acuti di inquinamento atmosferico dei Comuni dell'area pordenonese (Pordenone, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Cordenons, Zoppola, Fiume Veneto, Azzano Decimo, Pasiano di Pordenone, Prata di Pordenone) elaborato ai sensi del Piano di Azione Regionale (PAR) approvato con Decreto del Presidente Regionale n. -
A Hisham Matar
ANTEPRIMA DE— DICA —'20 a Hisham Matar calendario eventi dal 12 al 29 febbraio Azzano Decimo, Budoia, Caneva, Cervignano del Friuli, Codroipo, Fagagna, Gruaro, Latisana, Montereale Valcellina, Pasiano di Pordenone, Pordenone, Sacile, Sesto al Reghena, Udine mercoledì 12 febbraio Per me scrivere PASIANO DI PORDENONE Istituto Comprensivo “Celso Costantini” TUTTI I PUNTI DEL MONDO è come cantare lettura per ragazzi a cura di Maria Balliana mercoledì 12 febbraio – ore 18.15 nel posto più PORDENONE Servizi CGN – Sede Mare Verde DI STORIE E MATITE… inappropriato, conversazione con l’illustratore e fumettista Gianluca Buttolo cantare nel modo conduce Claudio Cattaruzza giovedì 13 febbraio – ore 18.00 PORDENONE migliore possibile Biblioteca Civica – Sala T. Degan GLI ITALIANI IN LIBIA conferenza di Michele Casella su un autobus presentazione di Cristiano Riva venerdì 14 febbraio – ore 20.45 o in una banca, GRUARO (Venezia) Sala Consiliare del Municipio ELEGIA PER UN’ASSENZA dove le persone lettura scenica a cura dell’Associazione La Ruota di Gruaro meno se lo aspettano, sabato 15 febbraio – ore 18.00 UDINE Libreria Martincigh e cercare LE VOCI DEL MARE concerto poetico per voce pizzicata lettura scenica di Manuel Marrese di convincerle interventi musicali di Mehdi Limoochi domenica 16 febbraio – ore 17.30 ad ascoltare. BUDOIA (Pordenone) Ex Latteria – BB Bar ELEGIA PER UN’ASSENZA Hisham Matar lettura scenica a cura dell’Associazione La Ruota di Gruaro martedì 18 febbraio – ore 18.00 mercoledì 26 febbraio – ore 20.45 UDINE CANEVA (Pordenone) Palazzo -
Cv Sartor Michele
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sartor Michele Data di nascita 03/03/1970 Qualifica Funzionario cat.D pos. econ. D6 - Incaricato di Posizione Organizzativa Amministrazione COMUNE DI AZZANO DECIMO Incarico attuale Responsabile dei Servizi Finanziari del Comune di Azzano Decimo e dell’Unione Territoriale “Sile e Meduna” Numero telefonico dell’ufficio 00390434636750 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio diploma di laurea in economia aziendale conseguito presso Università "Ca' Foscari" di Venezia Altri titoli di studio e Professionali Diploma di maturità scientifica conseguito presso Liceo Scientifico "Grigoletti" di Pordenone Esperienze professionali (incarichi Attività di collaborazione per redazione di bilanci previsionali e ricoperti) consuntivi e gestione dell'Ufficio Finanziario (incarico individuale previa autorizzazione) - COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria - COMUNE DI ZOPPOLA Vice-Segretario della sede convenzionata di Segreteria dei Comuni di Zoppola e Chions - COMUNE DI ZOPPOLA membro del collegio dei revisori dei Conti della I.T.G. "Pertini" di Pordenone, Scuola Media "Ungaretti" di Prata di Pordenone, Direzione Didattica III Circolo di Pordenone e Liceo Classico/Scientifico "Leopardi / Majorana" di Pordenone - I.T.G. "S. PERTINI" PORDENONE Attività di collaborazione per redazione di bilanci previsionali e consuntivi e gestione dell'Ufficio Finanziario (incarico individuale