COMUNICATO UFFICIALE N. 19 DEL 08.09.2011

1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

1.1. Consiglio Direttivo

1.1.1. MECCANISMO PROMOZIONI E RETROCESSIONI STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

L’allegato progetto è stato elaborato in base agli organici esistenti che prevedono quanto segue:

• 1 girone di da 16 squadre; • 2 gironi di da 16 squadre ciascuno (totale 32 squadre); • 3 gironi di da 16 squadre ciascuno (totale 48 squadre); • 4 gironi di da 16 squadre ciascuno (totale 64 squadre); • 4 gironi di Terza Categoria, 1 da 15 e 3 da 16 squadre (totale 63 squadre).

Il detto meccanismo è stato altresì elaborato nella previsione che si verifichino, al termine dei Campionati 2011/2012, oltre alla promozione della vincente l’Eccellenza al Campionato Nazionale Dilettanti, le seguenti ipotesi:

⇒ nessuna retrocessione di Società regionali dal Campionato Nazionale Dilettanti; ⇒ una retrocessione di Società regionale dal Campionato Nazionale Dilettanti; ⇒ due retrocessioni di Società regionali dal Campionato Nazionale Dilettanti; ⇒ tre retrocessioni di Società regionali dal Campionato Nazionale Dilettanti; ⇒ quattro retrocessioni di Società regionali dal Campionato Nazionale Dilettanti.

- 19/ 2 - Segue Meccanismo Promozioni e Retrocessioni Stagione Sportiva 2011/2012

IPOTESI DI NESSUNA RETROCESSIONE DI SQUADRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Promossa al Campionato Nazionale la prima classificata del Campionato di Eccellenza 1 Dilettanti

Retrocederanno dall’Eccellenza le ultime due classificate 2

un’altra squadra a seguito di Play Out 1

Promosse dalla Promozione le prime classificate dei due gironi 2

altre due squadre a seguito di Play Off 2

Retrocederanno dalla Promozione le ultime due classificate dei due gironi 4

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 2

Promosse dalla Prima Categoria le prime classificate dei tre gironi 3

altre quattro squadre a seguito di Play Off 4

Retrocederanno dalla Prima Categoria le ultime due classificate di ciascun girone 6

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 3

Promosse dalla Seconda Categoria le prime classificate dei quattro gironi 4

altre sei squadre a seguito di Play Off 6

Retrocederanno dalla Seconda Categoria le ultime due classificate di ciascun girone 8

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 4

Promosse dalla Terza Categoria le prime classificate dei quattro gironi 4

altre nove squadre a seguito di Play Off 9

- 19/ 3 - Segue Meccanismo Promozioni e Retrocessioni Stagione Sportiva 2011/2012

IPOTESI DI UNA RETROCESSIONE DI SQUADRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Promossa al Campionato Nazionale la prima classificata del Campionato di Eccellenza 1 Dilettanti

Retrocederanno dall’Eccellenza le ultime due classificate 2

un’altra squadra a seguito di Play Out 1

Promosse dalla Promozione le prime classificate dei due gironi 2

una squadra a seguito di Play Off 1

Retrocederanno dalla Promozione le ultime due classificate dei due gironi 4

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 2

Promosse dalla Prima Categoria le prime classificate dei tre gironi 3

altre tre squadre a seguito di Play Off 3

Retrocederanno dalla Prima Categoria le ultime due classificate di ciascun girone 6

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 3

Promosse dalla Seconda Categoria le prime classificate dei quattro gironi 4

altre cinque squadre a seguito di Play Off 5

Retrocederanno dalla Seconda Categoria le ultime due classificate di ciascun girone 8

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 4

Promosse dalla Terza Categoria le prime classificate dei quattro gironi 4

altre otto squadre a seguito di Play Off 8

- 19/ 4 - Segue Meccanismo Promozioni e Retrocessioni Stagione Sportiva 2011/2012

IPOTESI DI DUE RETROCESSIONI DI SQUADRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Promossa al Campionato Nazionale la prima classificata del Campionato di Eccellenza 1 Dilettanti

Retrocederanno dall’Eccellenza le ultime due classificate 2

un’altra squadra a seguito di Play Out 1

Promosse dalla Promozione le prime classificate dei due gironi 2

Retrocederanno dalla Promozione le ultime due classificate dei due gironi 4

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 2

Promosse dalla Prima Categoria le prime classificate dei tre gironi 3

altre due squadre a seguito di Play Off 2

Retrocederanno dalla Prima Categoria le ultime due classificate di ciascun girone 6

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 3

Promosse dalla Seconda Categoria le prime classificate dei quattro gironi 4

altre quattro squadre a seguito di Play Off 4

Retrocederanno dalla Seconda Categoria le ultime due classificate di ciascun girone 8

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 4

Promosse dalla Terza Categoria le prime classificate dei quattro gironi 4

altre sette squadre a seguito di Play Off 7

- 19/ 5 - Segue Meccanismo Promozioni e Retrocessioni Stagione Sportiva 2011/2012

IPOTESI DI TRE RETROCESSIONI DI SQUADRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Promossa al Campionato Nazionale la prima classificata del Campionato di Eccellenza 1 Dilettanti

Retrocederanno dall’Eccellenza le ultime tre squadre 3

un’altra squadra a seguito di Play Out 1

Promosse dalla Promozione le prime classificate dei due gironi 2

Retrocederanno dalla Promozione le ultime due classificate dei due gironi 4

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 2

Promosse dalla Prima Categoria le prime classificate dei tre gironi 3

una squadra a seguito di Play Off 1

Retrocederanno dalla Prima Categoria le ultime due classificate di ciascun girone 6

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 3

Promosse dalla Seconda Categoria le prime classificate dei quattro gironi 4

altre tre squadre a seguito di Play Off 3

Retrocederanno dalla Seconda Categoria le ultime due classificate di ciascun girone 8

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 4

Promosse dalla Terza Categoria le prime classificate dei quattro gironi 4

altre sei squadre a seguito di Play Off 6

- 19/ 6 - Segue Meccanismo Promozioni e Retrocessioni Stagione Sportiva 2011/2012

IPOTESI DI QUATTRO RETROCESSIONI DI SQUADRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Promossa al Campionato Nazionale la prima classificata del Campionato di Eccellenza 1 Dilettanti

Retrocederanno dall’Eccellenza le ultime quattro squadre 4

un’altra squadra a seguito di Play Out 1

Promosse dalla Promozione le prime classificate dei due gironi 2

Retrocederanno dalla Promozione le ultime due classificate dei due gironi 4

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 2

Promosse dalla Prima Categoria le prime classificate dei tre gironi 3

Retrocederanno dalla Prima Categoria le ultime due classificate di ciascun girone 6

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 3

Promosse dalla Seconda Categoria le prime classificate dei quattro gironi 4

altre due squadre a seguito di Play Off 2

Retrocederanno dalla Seconda Categoria le ultime due classificate di ciascun girone 8

un’altra squadra per ciascun girone a seguito di Play Out 4

Promosse dalla Terza Categoria le prime classificate dei quattro gironi 4

altre cinque squadre a seguito Play Off 5

- 19/ 7 -

1.1.2. FORMULA SPECIALE PLAY OFF CAMPIONATI DI PROMOZIONE , PRIMA , SECONDA E TERZA CATEGORIA – 2011/2012 Trascriviamo per opportuna conoscenza la formula dei Play Off – Stagione Sportiva 2011/2012 – dei Campionati di Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria, che è stata inviata alla L.N.D. per la necessaria autorizzazione.

NORME DI CARATTERE GENERALE

Al termine dei Campionati in corso di svolgimento il Comitato Regionale organizzerà la FORMULA SPECIALE PLAY OFF che riguarderà le squadre classificatesi al secondo-terzo-quarto posto di ognuno dei gironi dei Campionati di Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria. Per dare ulteriore interesse a questa FORMULA SPECIALE PLAY OFF il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale ha inteso inserire le squadre partecipanti in gironi “Triangolari” che saranno formati “incrociando” i gironi dei rispettivi Campionati. Le squadre disputeranno gare di sola andata sul campo della prima nominata.

Le gare inizieranno la domenica successiva al termine del Campionato.

- Determinazione della Classifica

Per determinare le posizioni di classifica al termine dei gironi dei citati campionati ed al fine di individuare le aventi diritto ad accedere alla FORMULA SPECIALE “PLAY OFF” ci si avvarrà di quanto previsto dalla deroga all’art. 51 delle N.O.I.F. (di cui al c.u. n. 12/A della F.I.G.C. dd. 14/07/2011, pubblicato sul c.u. n. 07 dello scrivente Comitato Regionale) e precisamente:

a) dei punti conseguiti negli scontri diretti fra tutte le squadre; b) della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri; c) della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; d) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; e) del sorteggio.

SI RICORDA CHE IN CASO DI PARITA’ DI PUNTI AL TERMINE DEL CAMPIONATO LA VINCENTE DEL GIRONE SARA’ SEMPRE DETERMINATA MEDIANTE GARA DI SPAREGGIO.

- Formulazione del Calendario

Le squadre seconde classificate nel Campionato di appartenenza disputeranno n. 2 gare in casa, le squadre terze classificate nel Campionato di appartenenza disputeranno n. 1 gara in casa, le squadre quarte classificate nel Campionato di appartenenza disputeranno tutte le gare in trasferta come da calendario più sotto riportato:

1a Giornata TERZA CLASSIFICATA - QUARTA CLASSIFICATA RIPOSERA’ LA SECONDA CLASSIFICATA

2a Giornata SECONDA CLASSIFICATA - PERDENTE LA GARA DELLA PRIMA GIORNATA, OPPURE, IN CASO DI PAREGGIO LA SQUADRA QUARTA CLASSIFICATA 3a Giornata SECONDA CLASSIFICATA - SQUADRA CHE AVRA’ RIPOSATO LA SECONDA GIORNATA

- Determinazione delle Classifiche dei Triangolari

Al termine delle tre giornate di gara si formeranno le classifiche dei Triangolari tenendo conto:

- dei punti conseguiti; - della differenza delle reti segnate e subite nel corso dei triangolari; - del maggior numero di reti segnate negli stessi incontri; - persistendo parità tra due o più squadre sarà favorita la squadra che avrà ottenuto il miglior piazzamento al termine del Campionato in corso indipendentemente dal girone di appartenenza. - in caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio che sarà effettuato a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

- 19/ 8 - Segue Formula Speciale Play Off Campionati di Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria – 2011/2012

- Concomitanze Gare

Poiché nella formazione dei triangolari si è voluto dare la massima trasparenza fissandone gli accoppiamenti in anticipo, si comunica che eventuali concomitanze di campo DOVRANNO essere risolte dalle squadre ospitanti che avranno quindi l’obbligo di reperire un campo in alternativa per la disputa delle gare. Si precisa che per le eventuali concomitanze valgono i criteri di priorità nello svolgimento delle gare pubblicato sul c.u. n. 1 della L.N.D. (pagg. 35, punto 5). Il Comitato Regionale si impegna comunque a collaborare per gli eventuali accordi che dovessero essere presi tra le Società.

- Ammissione al Campionato di Categoria Superiore di Società NON aventi diritto

Solo nel caso di ulteriore disponibilità di posti nel Campionato di Categoria Superiore della stagione sportiva 2012/2013, e dopo aver dato corso al meccanismo previsto per la FORMULA SPECIALE PLAY OFF per ogni Categoria, al fine del completamento degli organici, le Società verranno ammesse alla Categoria superiore in base alla classifica derivante dall’esito dei Play Off stessi.

SVOLGIMENTO FORMULA SPECIALE FASE PLAY OFF

CAMPIONATO DI PROMOZIONE

- Composizione dei Triangolari

1° Triangolare 2° Triangolare

SECONDA CLASSIFICATA GIRONE A SECONDA CLASSIFICATA GIRONE B TERZA CLASSIFICATA GIRONE B TERZA CLASSIFICATA GIRONE A QUARTA CLASSIFICATA GIRONE B QUARTA CLASSIFICATA GIRONE A

- Ammissione al Campionato di Eccellenza 2012/2013

I. Nell’ipotesi di NESSUNA retrocessione di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Eccellenza 2012/2013 le vincenti dei due triangolari.

II. Nell’ipotesi di UNA retrocessione di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, sarà ammessa al Campionato di Eccellenza 2012/2013 la vincente di una gara di spareggio tra le due squadre classificatesi al primo posto dei due triangolari. Tale gara sarà organizzata in campo neutro dal Comitato Regionale;

III. Nell’ipotesi di DUE, TRE o QUATTRO retrocessioni di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, sarà comunque organizzata una gara di spareggio, in campo neutro a cura del Comitato Regionale, tra le vincenti dei due triangolari. La vincente di detto spareggio acquisirà il diritto di essere ammessa al Campionato di Eccellenza 2012/2013 nel solo caso di disponibilità di posti. Per ulteriori eventuali posti nel Campionato di Eccellenza 2012/2013 sarà data precedenza assoluta alla perdente della gara di spareggio. Eventuali ulteriori posti disponibili saranno assegnati in base alle classifiche risultanti dai Play Off.

- 19/ 9 - Segue Formula Speciale Play Off Campionati di Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria – 2011/2012

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

- Composizione dei Triangolari

1° Triangolare 2° Triangolare

SECONDA CLASSIFICATA GIRONE A SECONDA CLASSIFICATA GIRONE B TERZA CLASSIFICATA GIRONE B TERZA CLASSIFICATA GIRONE C QUARTA CLASSIFICATA GIRONE C QUARTA CLASSIFICATA GIRONE A

3° Triangolare

SECONDA CLASSIFICATA GIRONE C TERZA CLASSIFICATA GIRONE A QUARTA CLASSIFICATA GIRONE B

- Ammissione al Campionato di Promozione 2012/2013

I. Nell’ipotesi di NESSUNA retrocessione di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Promozione 2012/2013 le vincenti dei tre triangolari. Sarà inoltre ammessa al Campionato di Promozione 2012/2013 la migliore seconda classificata dei tre triangolari che sarà individuata in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

II. Nell’ipotesi di UNA retrocessione di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Promozione 2012/2013 le vincenti dei tre triangolari.

III. Nell’ipotesi di DUE retrocessioni di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Promozione 2012/2013 le migliori due squadre classificatesi al primo posto dei tre triangolari che saranno individuate in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

IV Nell’ipotesi di TRE retrocessioni di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti sarà ammessa al Campionato di Promozione 2012/2013, la migliore squadra tra le prime classificate dei tre triangolari che sarà individuata in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

IV. Nell’ipotesi di QUATTRO retrocessioni di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti sarà ammessa al Campionato di Promozione 2012/2013, nel solo caso di disponibilità di posti, la migliore tra le prime classificate dei tre triangolari e successive che saranno individuate in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

- 19/ 10 - Segue Formula Speciale Play Off Campionati di Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria – 2011/2012

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

- Composizione dei Triangolari

1° Triangolare 2° Triangolare

SECONDA CLASSIFICATA GIRONE A SECONDA CLASSIFICATA GIRONE B TERZA CLASSIFICATA GIRONE C TERZA CLASSIFICATA GIRONE D QUARTA CLASSIFICATA GIRONE D QUARTA CLASSIFICATA GIRONE A

3° Triangolare 4° Triangolare

SECONDA CLASSIFICATA GIRONE C SECONDA CLASSIFICATA GIRONE D TERZA CLASSIFICATA GIRONE A TERZA CLASSIFICATA GIRONE B QUARTA CLASSIFICATA GIRONE B QUARTA CLASSIFICATA GIRONE C

- Accesso al Campionato di Prima Categoria 2012/2013

I. Nell’ipotesi di NESSUNA retrocessione di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Prima Categoria 2012/2013 le vincenti dei quattro triangolari. Saranno inoltre ammesse al Campionato di Prima Categoria 2012/2013 le migliori due squadre seconde classificate dei quattro triangolari che saranno individuate in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

II. Nell’ipotesi di UNA retrocessione di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Prima Categoria 2012/2013 le vincenti dei quattro triangolari. Sarà inoltre ammessa al Campionato di Prima Categoria 2012/2013 la squadra migliore seconda classificata dei quattro triangolari che sarà individuta in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

III. Nell’ipotesi di DUE retrocessioni di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Prima Categoria 2012/2013 le vincenti dei quattro triangolari.

IV. Nell’ipotesi di TRE retrocessioni di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti saranno ammesse al Campionato di Prima Categoria 2012/2013 le migliori tre squadre classificatesi al primo posto nei quattro triangolari che saranno individuate in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

V. Nell’ipotesi di QUATTRO retrocessioni di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti saranno ammessa al Campionato di Prima Categoria 2012/2013 le migliori due squadre tra le prime classificate dei quattro triangolari che saranno individuate in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

- 19/ 11 - Segue Formula Speciale Play Off Campionati di Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria – 2011/2012

CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA

- Composizione dei Triangolari

1° Triangolare 2° Triangolare

SECONDA CLASSIFICATA GIRONE A SECONDA CLASSIFICATA GIRONE B TERZA CLASSIFICATA GIRONE C TERZA CLASSIFICATA GIRONE D QUARTA CLASSIFICATA GIRONE D QUARTA CLASSIFICATA GIRONE A

3° Triangolare 4° Triangolare

SECONDA CLASSIFICATA GIRONE C SECONDA CLASSIFICATA GIRONE D TERZA CLASSIFICATA GIRONE A TERZA CLASSIFICATA GIRONE B QUARTA CLASSIFICATA GIRONE B QUARTA CLASSIFICATA GIRONE C

- Ammissione al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013

I. Nell’ipotesi di NESSUNA retrocessione di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013 le quattro squadre prime classificate dei triangolari Saranno inoltre ammesse al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013 le quattro squadre seconde classificate e la squadra migliore terza classificata dei quattro triangolari che saranno individuate in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

II. Nell’ipotesi di UNA retrocessione di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013 le quattro squadre vincenti i triangolari Saranno inoltre ammesse al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013 le quattro squadre seconde classificate dei quattro triangolari che saranno individuate in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

III. Nell’ipotesi di DUE retrocessioni di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013 le quattro squadre vincenti i triangolari. Saranno inoltre ammesse al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013 le migliori tre squadre seconde classificate dei quattro triangolari che saranno individuate in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

IV. Nell’ipotesi di TRE retrocessioni di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013 le quattro squadre vincenti i triangolari Saranno inoltre ammesse al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013 le migliori due squadre seconde classificate dei triangolari che saranno individuate in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

V. Nell’ipotesi di QUATTRO retrocessioni di squadre del Friuli Venezia Giulia dal Campionato Nazionale Dilettanti, saranno ammesse al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013 le quattro squadre vincenti i triangolari. Sarà inoltre ammessa al Campionato di Seconda Categoria 2012/2013 la squadra migliore seconda classificata dei quattro triangolari che sarà individuata in base ai criteri usati per la determinazione delle classifiche dei triangolari stessi.

- 19/ 12 -

1.1.3. FORMULA SPECIALE PLAY OUT CAMPIONATI DI ECCELLENZA , PROMOZIONE , PRIMA E SECONDA CATEGORIA – 2011/2012 Con riferimento alla formula dei Play Out che vedrà coinvolte le squadre piazzatesi in determinate posizioni di classifica al termine dei Campionati, si evidenzia per opportuna conoscenza la tecnicalità del percorso di detta appendice dei Campionati che è stata inviata alla L.N.D. per la necessaria autorizzazione:

- Determinazione della Classifica

Per determinare le posizioni di classifica al termine dei gironi dei citati campionati ed al fine di individuare le aventi diritto ad accedere alla FORMULA SPECIALE “PLAY OUT” ci si avvarrà di quanto previsto dalla deroga all’art. 51 delle N.O.I.F. (di cui al c.u. n. 12/A della F.I.G.C. dd. 14/07/2011, pubblicato sul c.u. n. 07 dello scrivente Comitato Regionale) e precisamente:

a) dei punti conseguiti negli scontri diretti fra tutte le squadre; b) della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri; c) della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; d) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; e) del sorteggio.

SI RICORDA CHE IN CASO DI PARITA’ DI PUNTI AL TERMINE DEL CAMPIONATO LE SOCIETA’ CHE RETROCEDERANNO AUTOMATICAMENTE SARANNO SEMPRE DETERMINATE MEDIANTE GARA DI SPAREGGIO.

- Concomitanze Gare

Si comunica che eventuali concomitanze di campo DOVRANNO essere risolte dalle squadre ospitanti che avranno quindi l’obbligo di reperire un campo in alternativa per la disputa delle gare. Si precisa che per le eventuali concomitanze valgono i criteri di priorità nello svolgimento delle gare pubblicato sul c.u. n. 1 della L.N.D. (pagg. 35, punto 5). Il Comitato Regionale si impegna comunque a collaborare per gli eventuali accordi che dovessero essere presi tra le Società.

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

IPOTESI DI NESSUNA – UNA – DUE RETROCESSIONI DI SQUADRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Parteciperanno ai Play Out le Società classificatesi al quattordicesimo e tredicesimo posto del Campionato di Eccellenza.

Le squadre si incontreranno sul campo della prima nominata, con gare di andata e ritorno, con il seguente calendario:

Gare di andata 14^ classificata – 13^ classificata

Gare di ritorno 13^ classificata – 14^ classificata

Se al termine della gara di ritorno le squadre si trovassero in parità di punteggio per determinare la vincente si terrà conto della differenza reti conseguita nei due incontri (le reti in trasferta NON valgono doppio); in caso di ulteriore parità, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità sarà dichiarata vincente (e quindi “salva”) la squadra con la migliore posizione di classifica conseguita al termine del Campionato regolare.

Si precisa che la squadra classificatasi al quattordicesimo posto sarà retrocessa direttamente, senza la disputa dei Play Out, se il distacco dalla tredicesima classificata sarà superiore a punti 8.

- 19/ 13 - Segue Formula Speciale Play Out Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria – 2011/2012

IPOTESI DI TRE RETROCESSIONI DI SQUADRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Parteciperanno ai Play Out le Società classificatesi al tredicesimo e dodicesimo posto del Campionato di Eccellenza.

Le squadre si incontreranno sul campo della prima nominata, con gare di andata e ritorno, con il seguente calendario:

Gare di andata 13^ classificata – 12^ classificata

Gare di ritorno 12^ classificata – 13^ classificata

Se al termine della gara di ritorno le squadre si trovassero in parità di punteggio per determinare la vincente si terrà conto della differenza reti conseguita nei due incontri (le reti in trasferta NON valgono doppio); in caso di ulteriore parità, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità sarà dichiarata vincente (e quindi “salva”) la squadra con la migliore posizione di classifica conseguita al termine del Campionato regolare.

Si precisa che la squadra classificatasi al tredicesimo posto sarà retrocessa direttamente, senza la disputa dei Play Out, se il distacco dalla dodicesima classificata sarà superiore a punti 8.

IPOTESI DI QUATTRO RETROCESSIONI DI SQUADRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Parteciperanno ai Play Out le Società classificatesi al dodicesimo e undicesimo posto del Campionato di Eccellenza.

Le squadre si incontreranno sul campo della prima nominata, con gare di andata e ritorno, con il seguente calendario:

Gare di andata 12^ classificata – 11^ classificata

Gare di ritorno 11^ classificata – 12^ classificata

Se al termine della gara di ritorno le squadre si trovassero in parità di punteggio per determinare la vincente si terrà conto della differenza reti conseguita nei due incontri (le reti in trasferta NON valgono doppio); in caso di ulteriore parità, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità sarà dichiarata vincente (e quindi “salva”) la squadra con la migliore posizione di classifica conseguita al termine del Campionato regolare.

Si precisa che la squadra classificatasi al dodicesimo posto sarà retrocessa direttamente, senza la disputa dei Play Out, se il distacco dall’undicesima classificata sarà superiore a punti 8.

- 19/ 14 - Segue Formula Speciale Play Out Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria – 2011/2012

CAMPIONATO DI PROMOZIONE, PRIMA E SECONDA CATEGORIA

Al termine dei Campionati in corso di svolgimento il Comitato Regionale organizzerà la FORMULA SPECIALE PLAY OUT che riguarderà le squadre classificatesi al quattordicesimo e tredicesimo posto di ognuno dei gironi dei Campionati di Promozione, Prima e Seconda Categoria.

- Formulazione del Calendario

Precisiamo che gli incontri si svolgeranno tra le squadre dello stesso girone. Le squadre si incontreranno sul campo della prima nominata, con gare di andata e ritorno, con il seguente calendario:

Gare di andata 14^ classificata – 13^ classificata

Gare di ritorno 13^ classificata – 14^ classificata

Se al termine della gara di ritorno le squadre si trovassero in parità di punteggio per determinare la vincente si terrà conto della differenza reti conseguita nei due incontri (le reti in trasferta NON valgono doppio); in caso di ulteriore parità, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità sarà dichiarata vincente (e quindi “salva”) la squadra con la migliore posizione di classifica conseguita al termine del Campionato regolare.

Si precisa che la squadra classificatasi al quattordicesimo posto sarà retrocessa direttamente, senza la disputa dei Play Out, se il distacco dalla tredicesima classificata sarà superiore a punti 8.

1.2. Segreteria

1.2.1. ORARIO INIZIO GARE Si comunica che, a partire da domenica 18 settembre 2011, l’orario ufficiale di inizio delle gare è fissato alle ore 15.30.

1.2.2. CALENDARI STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 Si pubblicano, in allegato, i calendari della stagione sportiva 2011/2012 dei Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria, Juniores Regionale, Allievi e Giovanissimi Regionali, Torneo Giovanissimi Regionale Fascia B. Gli stessi sono consultabili e scaricabili dal sito internet del Comitato Regionale www.figclnd-fvg.org alla voce Stagione Agonistica (in basso a sinistra) oppure nella Sezione “NEWS”.

- 19/ 15 -

2. MODIFICHE AL PROGRAMMA GARE 2.1. Recupero Gare Si rende noto che è stato fissato il seguente recupero:

COPPA REGIONE DI 2^ CATEGORIA MERCOLEDI’ 14/09/2011 A LIVENTINA – POLCENIGO BUDOIA Ore 20.30.

2.2. Campi di Gioco

CAMPIONATO DI ECCELLENZA – CAMPO DI GIUOCO Si ricorda che la Società A.S.D. VIRTUS CORNO disputerà tutte le gare interne del Campionato di Eccellenza sul campo sportivo di Via Dante Alighieri a Visco (UD).

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES – CAMPO DI GIUOCO Si ricorda che la Società A.S.D. RIVIGNANO disputerà tutte le gare interne del Campionato Regionale Juniores sul campo sportivo di Via Roma a Teor (UD).

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI – CAMPO DI GIUOCO Si rende noto che la Società A.S.D. CORDENONS disputerà tutte le gare interne del Campionato Regionale Giovanissimi sul campo sportivo di Via Braida D’Andrea a Cordenons (PN).

TORNEO GIOVANISSIMI SPERIMENTALI – FASCIA “B” – CAMPO DI GIUOCO Si ricorda che la Società A.S.D. UNION MARTIGNACCO disputerà tutte le gare interne del Torneo Giovanissimi Sperimentali – Fascia “B” sul campo sportivo di Via Des Stopis a Moruzzo (UD). Si ricorda che la Società A.S.D. VIRTUS CORNO disputerà tutte le gare interne del Torneo Giovanissimi Sperimentali – Fascia “B” sul campo sportivo di Via Dante Alighieri a Visco (UD).

2.3. Spostamento Gare

Si rende noto che sono stati autorizzati i seguenti spostamenti gare:

10/09/2011 EC LIGNANO-U.FINCANTIERI MONFALCONE 17.00 Via Cosulich, Monfalcone

18/09/2011 PR CALCIO PRATA-SANGIORGINA 15.30 Via Armentera, Tiezzo di Azzano Decimo 02/10/2011 PR CALCIO PRATA-TORRE 15.30 Via Armentera, Tiezzo di Azzano Decimo

11/09/2011 1C ISONTINA-VILLESSE CALCIO 16.00 Via Gavinana, S.Lorenzo Isontino 11/09/2011 1C ISONZO-CORMONESE 16.00 Via Puccini, Begliano

10/09/2011 RJ CALCIO PRATA-S.A. PORCIA 17.30 Via Valle, Vallenoncello 12/09/2011 RJ RONCHI CALCIO-PRO ROMANS 19.00 Via Atleti Azzurri, Romans 24/09/2011 RJ CALCIO PRATA-FLAIBANO 17.30 Via Valle, Vallenoncello

11/09/2011 AR SANVITESE-SAN LUIGI CALCIO 10.30 Via Gazziola, Savorgnano al Tagliamento 11/09/2011 AR SERENISSIMA PRADAMANO-UNION 91 10.30 P.zza della Vittoria, Percoto

11/09/2011 GR RIVIGNANO-PONZIANA 10.30 Via Udine, Rivignano

21/09/2011 GS PONZIANA-MUGGIA 17.30 P.le Puglie, Trieste

- 19/ 16 -

3. COMUNICAZIONI PER L ’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FRIULI VENEZIA GIULIA 3.1. Regolamento Campionato Regionale Allievi 2011/2012

- 1° FASE - AUTUNNALE

Le 36 Società iscritte sono state inserite in n. 4 Gironi da 7 n. 1 Girone da 8 squadre e si incontreranno tra di loro con gare di andata e ritorno secondo il calendario programmato.

DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA Per la determinazione della classifica dei Gironi della Fase Autunnale verrà applicato quanto previsto dall’art. 51 delle N.O.I.F.

- 2° FASE – PRIMAVERILE

Si precisa che la Seconda Fase del Campionato Regionale Allievi è proseguimento della prima anche ai fini disciplinari. Nella 2° Fase, Primaverile, le Società saranno suddivise in n. 4 gironi (come più sotto indicato) e si incontreranno tra di loro con gare di andata e ritorno.

GIRONE “A - ELITE ” Il Girone A, denominato Elite, sarà formato dalle squadre prime e seconde classificate dei gironi autunnali. La vincente si aggiudicherà il titolo di “Campione Regionale Allievi” e parteciperà alle finali nazionali di categoria.

DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA Per la determinazione della classifica del Girone “A – Elite”, verrà applicato quanto previsto dall’art. 51 delle N.O.I.F.

GIRONI “B”, “C”, “D” – COPPA REGIONE SETTORE GIOVANILE ALLIEVI Le squadre classificatesi dal terzo posto in poi dei Gironi della Fase Autunnale saranno inserite in n. 3 Gironi denominati “B”, “C” e “D”, come di seguito riportato, e disputeranno la “COPPA REGIONE SETTORE GIOVANILE - ALLIEVI”.

GIRONE B GIRONE C GIRONE D

3^ class. Girone B 3^ class. Girone C 3^ class. Girone A 3^ class. Girone D 3^ class. Girone E 4^ class. Girone B 4^ class. Girone C 4^ class. Girone A 4^ class. Girone D 4^ class. Girone E 5^ class. Girone B 5^ class. Girone C 5^ class. Girone A 5^ class. Girone D 5^ class. Girone E 6^ class. Girone B 6^ class. Girone A 6^ class. Girone C 6^ class. Girone E 6^ class. Girone D 7^ class. Girone A 7^ class. Girone B 7^ class. Girone C 7^ class. Girone D 7^ class. Girone E 8^ class. Girone B

- 19/ 17 - Segue Regolamento Campionato Regionale Allievi 2011/2012

DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA Per la determinazione della classifica dei Gironi “B”, “C”, “D” verrà applicato quanto previsto dall’art. 51 delle N.O.I.F.

FASE FINALE GIRONI “B”, “C”, “D” Le vincenti dei tre gironi si incontreranno tra di loro in una fase finale (c.d. triangolare fase finale), per l’aggiudicazione della COPPA REGIONE SETTORE GIOVANILE - ALLIEVI, come di seguito indicato. Si precisa che tutte e tre le squadre effettueranno una gara in casa, una gara in trasferta ed osserveranno un turno di riposo.

1^ GIORNATA Il sorteggio determinerà l’abbinamento della prima gara nonché la squadra che riposerà.

2^ GIORNATA Riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o in caso di pareggio quella che avrà disputato la prima gara in trasferta.

3^ GIORNATA Nella terza giornata si incontreranno le squadre che non si sono incontrate in precedenza.

DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA TRIANGOLARE FASE FINALE Per la determinazione della Classifica del Triangolare Fase Finale si terrà conto nell’ordine:

1) Dei punti conseguiti; 2) Della migliore differenza fra le reti segnate e subite; 3) Del maggior numero di reti segnate; 4) In caso di ulteriore parità, solo fra due squadre, dall’esito dell’incontro diretto; 5) Persistendo ulteriore parità tra due o più squadre la vincente sarà determinata tramite sorteggio che sarà effettuata dal Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

- PROMOZIONI Saranno promosse ai Campionati Regionali della stagione sportiva 2012/2013 le squadre vincenti i Campionati delle Delegazioni Provinciali (in percentuale 1/10) e più precisamente

Delegazione Gorizia n. 1 Delegazione Pordenone n. 2 Delegazione Trieste n. 1 Delegazione Udine n. 2 per un totale di n. 6 squadre.

- 19/ 18 - Segue Regolamento Campionato Regionale Allievi 2011/2012

- RETROCESSIONI L’organico delle squadre che parteciperanno al Campionato Regionale Allievi 2012/2013 (escluse le squadre di Società Professionistiche non iscritte al Campionato Nazionale Allievi che ne faranno richiesta per la prima volta) sarà di n. 35 squadre.

Pertanto, saranno retrocesse le Società classificatesi all’ultimo e penultimo posto dei Gironi “B”, “C” e “D” della Fase Primaverile (totale n. 6 squadre).

Sarà inoltre retrocessa la squadra perdente una gara di spareggio tra l’ultima classificata del Girone “A – Elite” e la peggior terzultima dei gironi “B”, “C” e “D”.

La gara sarà ad eliminazione diretta e si svolgerà su campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno effettuati due tempi supplementari da 10’ l’uno. In caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore da effettuarsi secondo le modalità previste dalla vigente normativa.

Per determinare la speciale classifica delle terzultime classificate dei Gironi “B”, “C” e “D” si terrà conto:

a) Punti conseguiti (in caso di numero diverso di partite giocate valide ai fini della classifica percentuale coefficiente punti/partite); b) Della migliore differenza fra le reti segnate e quelle subite; c) Del maggior numero di reti segnate; d) In caso di ulteriore parità solo fra due squadre si procederà all’effettuazione di una gara di spareggio; e) In caso di ulteriore parità fra tutte e tre le squadre si procederà al sorteggio che sarà effettuato a cura del Comitato Regionale alla presenza delle Società interessate.

3.2. Regolamento Campionato Regionale Giovanissimi 2011/2012

- 1° FASE - AUTUNNALE

Le 38 Società iscritte (di cui una squadra “B” – fuori classifica) sono state inserite in n. 2 Gironi da 7 n. 3 Gironi da 8 squadre e si incontreranno tra di loro con gare di andata e ritorno secondo il calendario programmato.

DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA

Per la determinazione della classifica dei Gironi della Fase Autunnale verrà applicato quanto previsto dall’art. 51 delle N.O.I.F.

- 2° FASE - PRIMAVERILE

Si precisa che la Seconda Fase del Campionato Regionale Giovanissimi è proseguimento della prima anche ai fini disciplinari. Nella 2° Fase, Primaverile, le Società saranno suddivise in n. 4 gironi (come più sotto indicato) e si incontreranno tra di loro con gare di andata e ritorno.

- 19/ 19 - Segue Regolamento Campionato Regionale Giovanissimi 2011/2012

GIRONE “A - ELITE ” Il Girone A, denominato Elite, sarà formato dalle squadre prime e seconde classificate dei gironi autunnali. La vincente si aggiudicherà il titolo di “Campione Regionale Giovanissimi” e parteciperà alle finali nazionali di categoria.

DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA Per la determinazione della classifica del Girone “A – Elite”, verrà applicato quanto previsto dall’art. 51 delle N.O.I.F.

GIRONI “B”, “C”, “D” – COPPA REGIONE SETTORE GIOVANILE GIOVANISSIMI Le squadre classificatesi dal terzo posto in poi dei Gironi della Fase Autunnale saranno inserite in n. 3 Gironi denominati “B”, “C” e “D”, come di seguito riportato, e disputeranno la “COPPA REGIONE SETTORE GIOVANILE – GIOVANISSIMI”.

GIRONE B GIRONE C GIRONE D

3^ class. Girone B 3^ class. Girone C 3^ class. Girone A 3^ class. Girone D 3^ class. Girone E 4^ class. Girone B 4^ class. Girone C 4^ class. Girone A 4^ class. Girone D 4^ class. Girone E 5^ class. Girone B 5^ class. Girone C 5^ class. Girone A 5^ class. Girone D 5^ class. Girone E 6^ class. Girone B 6^ class. Girone A 6^ class. Girone C 6^ class. Girone E 6^ class. Girone D 7^ class. Girone A 7^ class. Girone B 7^ class. Girone C 7^ class. Girone D 7^ class. Girone E 8^ class. Girone B 8^ class. Girone C /B (fuori class.)

DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA Per la determinazione della classifica dei Gironi “B”, “C”, “D” verrà applicato quanto previsto dall’art. 51 delle N.O.I.F.

FASE FINALE GIRONI “B”, “C”, “D” Le vincenti dei tre gironi si incontreranno tra di loro in una fase finale (c.d. triangolare fase finale), per l’aggiudicazione della COPPA REGIONE SETTORE GIOVANILE - GIOVANISSIMI, come di seguito indicato. Si precisa che tutte e tre le squadre effettueranno una gara in casa, una gara in trasferta ed osserveranno un turno di riposo.

1^ GIORNATA Il sorteggio determinerà l’abbinamento della prima gara nonché la squadra che riposerà.

2^ GIORNATA Riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o in caso di pareggio quella che avrà disputato la prima gara in trasferta.

3^ GIORNATA Nella terza giornata si incontreranno le squadre che non si sono incontrate in precedenza.

- 19/ 20 - Segue Regolamento Campionato Regionale Giovanissimi 2011/2012

DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA TRIANGOLARE FASE FINALE Per la determinazione della Classifica del Triangolare Fase Finale si terrà conto nell’ordine:

1) Dei punti conseguiti; 2) Della migliore differenza fra le reti segnate e subite; 3) Del maggior numero di reti segnate; 4) In caso di ulteriore parità, solo fra due squadre, dall’esito dell’incontro diretto; 5) Persistendo ulteriore parità tra due o più squadre la vincente sarà determinata tramite sorteggio che sarà effettuata dal Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

- PROMOZIONI Saranno promosse ai Campionati Regionali della stagione sportiva 2012/2013 le squadre vincenti i Campionati delle Delegazioni Provinciali (in percentuale 1/10) e più precisamente

Delegazione Gorizia n. 1 Delegazione Pordenone n. 2 Delegazione Trieste n. 1 Delegazione Udine n. 3 per un totale di n. 7 squadre.

- RETROCESSIONI L’organico delle squadre che parteciperanno al Campionato Regionale Allievi 2012/2013 (escluse le squadre di Società Professionistiche non iscritte al Campionato Nazionale Giovanissimi che ne faranno richiesta per la prima volta) sarà di n. 35 squadre.

Pertanto, saranno retrocesse le Società classificatesi all’ultimo e penultimo posto dei Gironi “B”, “C” e “D” della Fase Primaverile (totale n. 6 squadre).

Saranno inoltre retrocesse le due peggiori terzultime classificate dei Gironi “B”, “C” e “D”.

Sarà inoltre retrocessa la squadra perdente una gara di spareggio tra l’ultima classificata del Girone “A – Elite” e la miglior terzultima dei gironi “B”, “C” e “D”.

La gara sarà ad eliminazione diretta e si svolgerà su campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno effettuati due tempi supplementari da 10’ l’uno. In caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore da effettuarsi secondo le modalità previste dalla vigente normativa.

Per determinare la speciale classifica delle terzultime classificate dei Gironi “B”, “C” e “D” si terrà conto: a) Punti conseguiti (in caso di numero diverso di partite giocate valide ai fini della classifica percentuale coefficiente punti/partite); b) Della migliore differenza fra le reti segnate e quelle subite; c) Del maggior numero di reti segnate; d) In caso di ulteriore parità solo fra due squadre si procederà all’effettuazione di una gara di spareggio; e) In caso di ulteriore parità fra tutte e tre le squadre si procederà al sorteggio che sarà effettuato a cura del Comitato Regionale alla presenza delle Società interessate.

- 19/ 21 -

3.3. Regolamento Torneo Giovanissimi Sperimentali – Fascia “B” 2011/2012

PRIMA FASE

Partecipazione Dei Calciatori

In considerazione della partecipazione “in classifica” delle squadre B si precisa che le stesse dovranno presentare al Comitato Regionale la lista dei calciatori che parteciperanno al Torneo con la squadra “A” e la lista dei calciatori che parteciperanno al Torneo con la squadra “B”. Le liste dovranno essere presentate prima dell’inizio della manifestazione e potranno essere soltanto integrate durante il corso della stessa (la comunicazione di un nuovo calciatore dovrà essere effettuata almeno un giorno prima della gara in cui lo stesso sarà impiegato).

Formula

Le squadre partecipanti sono state suddivise in sei gironi. Le squadre di ciascun girone si incontreranno fra di loro, con gare di andata e ritorno secondo il calendario programmato.

Al termine della prima fase verrà stilata la classifica in base ai risultati conseguiti. In caso di parità di punti tra più squadre si terrà conto nell’ordine:

- Della migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; - Del maggior numero di reti segnate; - Dell’esito dell’incontro diretto in caso di parità tra due squadre; - In caso di persistente parità tra due o più squadre verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

SECONDA FASE

Si precisa che la seconda fase del Torneo Giovanissimi Sperimentali - Fascia B è proseguimento della prima anche ai fini disciplinari.

a) Le squadre prime classificate dei sei gironi più le quattro migliori seconde classificate saranno inserite in un girone che sarà denominato GIRONE A/1 come di seguito indicato:

Vincente Girone A Vincente Girone B Vincente Girone C Vincente Girone D Vincente Girone E Vincente Girone F 1° Migliore Seconda Classificata 2° Migliore Seconda Classificata 3° Migliore Seconda Classificata 4° Migliore Seconda Classificata

Le squadre si incontreranno fra di loro con gare di andata e ritorno in base al calendario che sarà pubblicato dal Comitato Regionale.

- 19/ 22 - Segue Regolamento Torneo Giovanissimi Sperimentali – Fascia “B” 2011/2012

Al termine della seconda fase verrà stilata la classifica in base ai risultati conseguiti. In caso di parità di punti tra più squadre (ad esclusione del primo posto) si terrà conto nell’ordine:

- Della migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; - Del maggior numero di reti segnate; - Dell’esito dell’incontro diretto in caso di parità tra due squadre; - In caso di persistente parità tra due o più squadre verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

Soltanto in caso di parità tra due squadre classificatesi a pari punti al primo posto verrà effettuata una gara di spareggio, campo neutro, tra le squadre interessate con le seguenti modalità:

in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 10’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

Nell’eventualità che al termine della seconda fase si trovassero in parità di punti al primo posto tre o più squadre, si procederà preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate, secondo quanto previsto dalle vigenti normative, al fine di individuare le due squadre che si incontreranno nella gara di spareggio sopra indicata.

La vincente acquisirà il titolo di Campione Torneo Regionale Giovanissimi - Fascia “B”.

b) Le rimanenti 32 squadre saranno suddivise in quattro gironi come di seguito riportato e si incontreranno tra di loro, con gare di andata e ritorno, secondo il calendario che sarà pubblicato dal Comitato Regionale.

GIRONE B GIRONE C GIRONE D GIRONE E

2^ class. Girone --- 2^ class. Girone --- 3^ class. Girone A 3^ class. Girone B 3^ class. Girone C 3^ class. Girone D 3^ class. Girone F 3^ class. Girone E 4^ class. Girone B 4^ class. Girone A 4^ class. Girone C 4^ class. Girone D 4^ class. Girone E 4^ class. Girone F 5^ class. Girone B 5^ class. Girone A 5^ class. Girone C 5^ class. Girone D 5^ class. Girone E 5^ class. Girone F 6^ class. Girone A 6^ class. Girone B 6^ class. Girone D 6^ class. Girone C 6^ class. Girone F 6^ class. Girone E 7^ class. Girone A 7^ class. Girone B 7^ class. Girone D 7^ class. Girone C 7^ class. Girone E 7^ class. Girone F

DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA Al termine della seconda fase verrà stilata la classifica in base ai risultati conseguiti. In caso di parità di punti tra più squadre (ad esclusione del primo posto) si terrà conto nell’ordine:

- Della migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; - Del maggior numero di reti segnate; - Dell’esito dell’incontro diretto in caso di parità tra due squadre; - In caso di persistente parità tra due o più squadre verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

Soltanto in caso di parità tra due squadre classificatesi a pari punti al primo posto verrà effettuata una gara di spareggio tra le squadre interessate con le seguenti modalità:

in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 10’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

Nell’eventualità che al termine della seconda fase si trovassero in parità di punti al primo posto tre o più squadre, si procederà preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate, secondo quanto previsto dalle vigenti normative, al fine di individuare le due squadre che si incontreranno nella gara di spareggio sopra indicata.

- 19/ 23 - Segue Regolamento Torneo Giovanissimi Sperimentali – Fascia “B” 2011/2012

FASE FINALE GIRONI “B”, “C”, “D”, “E” Le Società prime classificate dei Gironi “B”, “C”, “D”, “E” disputeranno la fase finale con le seguenti modalità:

Semifinali

VINCENTE GIRONE B – VINCENTE GIRONE D VINCENTE GIRONE C – VINCENTE GIRONE E

Le gare saranno ad eliminazione diretta su campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 10’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

Finale

Le vincenti le gare di semifinale accederanno alla gara di finale che si disputerà su campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 10’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

4. RISULTATI GARE

COPPA ITALIA

Gara del 28/08/2011 (1^ Giornata)

GIRONE B

CORDENONS - CALCIO PRATA 0 - 1 Gare del 31/08 e 01/09/2011 (2^ Giornata)

GIRONE A GIRONE B

VIGONOVO RANZANO - S.A. PORCIA 1 - 3 AZZANESE - CALCIO PRATA 3 - 2 VIRTUS ROVEREDO - FONTANAFREDDA 0 - 5 TORRE - CORDENONS 0 - 3

GIRONE C GIRONE D

RIVIGNANO - CHIONS 0 - 0 GEMONESE - TRICESIMO 4 - 2 VARMO - S.P.A.L.CORDOVADO 0 - 2 UNION MARTIGNACCO - FLAIBANO 1 - 4

GIRONE E GIRONE F

PRO FAGAGNA - CAPORIACCO 1 - 0 MANZANESE - VIRTUS CORNO 1 - 1 SAN DANIELE - TOLMEZZO CARNIA 3 - 1 VALNATISONE - REANESE 0 - 2

GIRONE G GIRONE H

BUTTRIO - POZZUOLO DEL FRIULI v.del. SANGIORGINA - TORVISCOSA 1 - 3 FLUMIGNANO - LUMIGNACCO 0 - 2 UNION 91 - SEVEGLIANO 1 - 2

GIRONE I GIRONE L

CJARLINS MUZANE - MARANESE MARUZZELLA 2 - 0 JUVENTINA S.ANDREA - PRO CERVIGNANO M. 0 - 2 LIGNANO - PERTEGADA CALCIO 3 - 2 PRO ROMANS - U.FINCANTIERI MONFALCONE 1 - 2

- 19/ 24 - Segue Risultati Gare –

GIRONE M GIRONE N

N.K. KRAS REPEN - SAN LUIGI CALCIO 4 - 0 PONZIANA - MUGGIA 0 - 2 VESNA - COSTALUNGA 0 - 1 TRIESTE CALCIO - ZAULE RABUIESE 3 - 0 Gare del 03 e 04/09/2011 (3^ Giornata)

GIRONE A GIRONE B

S.A. PORCIA - FONTANAFREDDA 0 - 2 CORDENONS - AZZANESE 0 - 0 VIGONOVO RANZANO - VIRTUS ROVEREDO 4 - 1 TORRE - CALCIO PRATA 1 - 2

GIRONE C GIRONE D

CHIONS - SPAL CORDOVADO 2 - 0 FLAIBANO - TRICESIMO 0 - 1 RIVIGNANO - VARMO 5 - 1 UNION MARTIGNACCO - GEMONESE 1 - 3

GIRONE E GIRONE F

CAPORIACCO - TOLMEZZO CARNIA 2 - 2 VALNATISONE - MANZANESE 1 - 2 PRO FAGAGNA - SAN DANIELE 2 - 0 VIRTUS CORNO - REANESE 1 - 3

GIRONE G GIRONE H

FLUMIGNANO - BUTTRIO 0 - 4 SEVEGLIANO - TORVISCOSA 0 - 3 LUMIGNACCO - POZZUOLO DEL FRIULI 3 - 0 UNION 91 - SANGIORGINA 2 - 4

GIRONE I GIRONE L

CJARLINS MUZANE - PERTEGADA CALCIO 4 - 0 JUVENTINA S.ANDREA - PRO ROMANS 0 - 1 MARANESE MARUZZELLA - LIGNANO 2 - 0 PRO CERVIGNANO M. - U.FINCANTIERI MONFALCONE 1 - 2

GIRONE M GIRONE N

N.K. KRAS REPEN - COSTALUNGA 3 - 1 MUGGIA - ZAULE RABUIESE 2 - 2 SAN LUIGI CALCIO - VESNA 2 - 1 TRIESTE CALCIO - PONZIANA 0 - 0

COPPA REGIONE – SOCIETA’ DI PRIMA CATEGORIA

Gara del 28/08/2011 (1^ Giornata)

GIRONE L

AZZURRA - ISONTINA 3 - 0 Gare del 31/08/2011 (2^ Giornata)

GIRONE A GIRONE B

PRAVISDOMINI - COM. FIUME V. BANNIA 0 - 3 MONTEREALE VALCELLINA - MANIAGO 2 - 1 VALLENONCELLO - CANEVA 2 - 1 PRO AVIANO S.E. - S.QUIRINO 0 - 3

GIRONE C GIRONE D

CASARSA - ANCONA 2 - 0 ARTENIESE - TARCENTINA 2 - 1 VIVAI COOPERATIVI RAUSC - PASIANESE CALCIO 0 - 2 BUIESE - TREPPO GRANDE 1 - 1

- 19/ 25 - Segue Risultati Gare – Coppa Regione di 1^ Categoria

GIRONE E GIRONE F

AURORA BUONACQU ISTO - TORREANESE 5 - 1 LAVARIAN MORTEAN - SANTAMARIA npr FULGOR - OL3 1 - 2 POLISPORTIVA CODROIPO - RISANESE 1 - 3

GIRONE G GIRONE H

EDMONDO BRIAN - CAMINO 2 - 2 COMUNALE GONARS - TERZO 0 - 2 SESTO BAGNAROLA - LATISANA RICREATORIO 2 - 1 GRADESE CALCIO - AQUILEIA 2 - 2

GIRONE I GIRONE L

CORMONESE - ISONZO 1 - 1 ISONTINA - PRO GORIZIA 1 - 1 MEDEA - VILLESSE CALCIO 2 - 0 SOVODNJE - AZZURRA 6 - 0

GIRONE M GIRONE N

CALCIO STARANZANO - RONCHI CALCIO 1 - 8 DOMIO - ESPERIA ANTHARES 3 - 1 PIERIS - SISTIANA DUINO AURISINA 1 - 2 S.GIOVANNI - PRIMOREC 1 - 2

COPPA REGIONE – SOCIETA’ DI SECONDA CATEGORIA

Gare del 28/08/2011 (1^ Giornata)

GIRONE D GIRONE G

MANIAGO LIBERO - VALVASONE ARZENE S.M. 4 - 4 GRAPHIST. TAVAGNACCO - MAJANESE 0 - 2 SPECIAL SALD PAGNACCO - CHIAVRIS 0 - 1

GIRONE N

CASTIONS - SERENISSIMA PRADAMANO 2 - 0 Gare del 31/08/2011 (2^ Giornata)

GIRONE A GIRONE B

CEOLINI - AVIANESE 0 - 2 UNION PASIANO - GS FALCHI VIS PAS 1 - 0 LIVENTINA - POLCENIGO BUDOIA sosp. 37 p.t. Rip.: AURORA PORDENONE

GIRONE C GIRONE D

DORIA ZOPPOLA - CALCIO BANNIA 1 - 2 VALVASONE ASM - GRAVIS 1 - 4 TILAVENTINA - SANGIOVANNESE 0 - 1 VIBATE - MANIAGO LIBERO npr

GIRONE E GIRONE F

RIVE D ARCANO - VALERIANO PINZANO 0 - 3 OSOPPO - CISERIIS 6 - 0 SPILIMBERGO - CAR CICONICCO 4 - 2 RIVIERA - VENZONE 3 - 1

GIRONE G GIRONE H

GRAPHIST. TAVAGNACCO - CHIAVRIS 0 - 3 CALCIO COM. BASILIANO - LIBERO ATLETICO RIZZI 0 - 1 MAJANESE - SPECIAL SALD PAGNACCO 1 - 1 DIANA - COSEANO npr

GIRONE I GIRONE L

SEDEGLIANO - RIVOLTO 1 - 3 CALCIO TEOR - TALMASSONS 1 - 0 TAGLIAMENTO - BERTIOLO 3 - 2 PORPETTO - MALISANA npr

- 19/ 26 - Segue Risultati Gare – Coppa Regione di 2^ Categoria

GIRONE M GIRONE N

AZZURRA PREMARIACCO - VILLANOVA 4 - 1 AIELLO - SERENISSIMA PRADAMANO 1 - 0 CENTRO SEDIA CALCIO - MOIMACCO 0 - 6 TRIVIGNANO - CASTIONS 2 - 1

GIRONE O GIRONE P

MARIANO - PIEDIMONTE 3 - 1 ROMANA MONFALCONE - BEGLIANO 2 - 0 Rip.: MOSSA S.CANZIAN D ISONZO - FO.RE. TURRIACO 4 - 1

GIRONE Q GIRONE R

MONTEBELLO DON BOSCO - OPICINA 2 - 1 MUGLIA F. - ZARJA A.S.D. 2 - 6 Rip.: BREG ROIANESE - PRIMORJE 3 - 2

COPPA REGIONE – SOCIETA’ DI TERZA CATEGORIA

Gare del 28/08/2011 (1^ Giornata)

GIRONE C GIRONE F

CALCIO SAN LEONARDO - RICR. SPORT.MANIAGO 2 - 1 ZOMPICCHIA - UNIONE CALCIO 3 STELLE 0 - 2

GIRONE H GIRONE L

PALAZZOLO - FIUMICELLO 2004 npr LUCINICO - AUDAX SANROCCHESE 3 - 3 Gare del 31/08/2011 (2^ Giornata)

GIRONE A GIRONE B

BRUGNERA - TIEZZO 1954 0 - 2 PRODOLONESE - PESCINCANNA 1 - 1 PURLILIESE - F.I.P. VILLANOVA 1 - 0 TRE S.CORDENONS - REAL CASTELLANA 1 - 1

GIRONE C GIRONE D

UNIONE S.M.T. CALCIO - CALCIO SAN LEONARDO 1 - 2 CALCIO COLLOREDO DI M.A. - BARBEANO 2 - 2 VAJONT - RICR. SPORT.MANIAGO 1 - 1 RAGOGNA - AQUILA 1 - 0

GIRONE E GIRONE F

GRIGIONERI SAVOGNANO - CORMOR 3 - 0 COMUNALE LESTIZZA - ZOMPICCHIA 3 - 1 MERETO CALCIO - NUOVA SANDANIELESE 4 - 4 UNIONE CALCIO 3 STELLE - POL. FLAMBRO 2 - 0

GIRONE G GIRONE H

CASTIONESE - S.A.P.RAMUSCELLESE 1 - 2 FIUMICELLO 2004 - NUOVA CALCIO POCENIA 1 - 2 RONCHIS - MORSANO AL TAGL.TO 3 - 1 RUDA - PALAZZOLO 0 - 0

GIRONE I GIRONE L

STRASSOLDO - MORARO npr FORUM JULII - LUCINICO 4 - 0 TORRE - CUSSIGNACCO CALCIO 3 - 0 S.GOTTARDO - AUDAX SANROCCHESE 3 - 1

GIRONE M GIRONE N

SAGRADO - AURISINA npr CAMPANELLE - MLADOST SZ 3 - 3 SANT ANDREA SAN VITO - PRO FARRA 0 - 1 CHIARBOLA CALCIO - POGGIO 2 - 1

- 19/ 27 -

5. GIUSTIZIA SPORTIVA 5.1. Decisioni del Giudice Sportivo I Giudici Sportivi Regionali, Cav. Livio Lupetin (effettivo) e Dott. Roberto Gruden (sostituto), nelle sedute del 06, 07 e 08/09/2011 hanno adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:

5.1.1. COPPA ITALIA GARE DEL 31/08/2011 RECLAMO GARA DEL 31/08/2011 BUTTRIO – POZZUOLO DEL FRIULI

Con fax pervenuto in data 01.09.2011, l’A.S.D. BUTTRIO presentava reclamo relativo alla gara BUTTRIO - POZZUOLO DEL FRIULI, valevole per la seconda giornata del quadrangolare della Coppa Italia 2011-2012, girone “G”, disputatasi a Buttrio (Udine) in data 31.08.2011 e conclusasi con il risultato di 1-1. L’A.S.D. Buttrio eccepiva nel proprio gravame che l’U.C.C. Pozzuolo del Friuli aveva schierato nella suindicata gara il calciatore GAZZETTA Auri in posizione irregolare, per non aver quest’ultimo ancora scontato il residuo di una giornata di squalifica inflittagli nella stagione sportiva 2010/2011 per infrazione commessa in analoga manifestazione; tale squalifica era stata pubblicata sul C.U. n. 30 del 21.10.2010 del C.R. Friuli V.G. della FIGC/LND; pertanto la Società reclamante chiedeva che venisse inflitta all’U.C.C. Pozzuolo del Friuli la punizione sportiva della perdita della gara. Il reclamo, trasmesso nei termini e nei modi previsti dalle norme in vigore,veniva corredato dalla prova dell’invio, per fax, della contestuale comunicazione all’U.C.C. Pozzuolo del Friuli, controparte direttamente interessata a riceverla, ai sensi dell’art. 46, punto 5, del C.G.S.; nello stesso reclamo l’A.S.D. Buttrio aveva richiesto al C.R. che venisse addebitata la somma corrispondente alla tassa reclamo.

L’U.C.C. Pozzuolo del Friuli non faceva pervenire alcun atto difensivo.

Dagli accertamenti all’uopo esperiti, è emerso quanto segue:

- il calciatore GAZZETTA Auri, nato il 05.01.1993, matricola FIGC 4.519.085, utilizzato dall’U.C.C. Pozzuolo del Friuli nella citata gara dal 1° al 48’ minuto, era stato squalificato per una gara effettiva per recidività in ammonizioni (II infrazione), avendo cumulato la seconda ammonizione in occasione della gara Pozzuolo del Friuli - Manzanese, valevole per gli ottavi di finale della Coppa Italia 2010/2011, disputatasi a Terenzano il 13.10.2010 e conclusasi con il risultato di 1 - 3; a seguito di tale risultato, l’U.C.C. Pozzuolo del Friuli era stata eliminata dalla suddetta competizione, motivo per cui il Gazzetta non aveva potuto più scontare la squalifica inflittagli nella scorsa stagione sportiva (come noto, in base all’art. 19, punto 11.1, del C.G.S., le sanzioni consistenti nella squalifica per una o più giornate di gara, inflitte dagli Organi di giustizia sportiva in relazione a gare di Coppa Italia e delle Coppe Regioni organizzate dai Comitati Regionali, si scontano nelle rispettive competizioni); pertanto il Gazzetta avrebbe dovuto scontare la squalifica, inflittagli nella decorsa stagione sportiva, nella prima gara di Coppa Italia 2011/2012, cui sta prendendo parte l’U.C.C. Pozzuolo del Friuli, in base all’art. 22, punto 6, del C.G.S.; - il calciatore Gazzetta Auri è stato però utilizzato dal 7’ del 2^ tempo fino al termine della gara Pozzuolo del Friuli – Flumignano, valevole per la 1^ giornata del quadrangolare di Coppa Italia della stagione sportiva 2011/2012, girone “G”, disputatasi il 28.08.2011, prima gara di Coppa Italia, immediatamente successiva alla pubblicazione del C.U. n. 30 del 21.10.2010, cui ha preso parte l’U.C.C. Pozzuolo e nella quale pertanto il citato calciatore avrebbe dovuto scontare il suddetto residuo di squalifica inflittagli nella scorsa stagione sportiva; successivamente è stato nuovamente impiegato nella gara di Coppa Italia Buttrio-Pozzuolo del Friuli del 31.08.2011, senza aver ancora scontato la squalifica stessa.

- 19/ 28 - Segue Coppa Italia – Delibera BUTTRIO–POZZUOLO DEL FRIULI

Accertato quindi che il calciatore Gazzetta Auri ha partecipato in posizione irregolare alla menzionata gara del 31.08.2011, in merito alla quale è stato proposto reclamo dall’A.S.D. Buttrio, la prima conseguenza è quella prescritta dall’art. 17, punto 5, del C.G.S. che recita: “La punizione sportiva della perdita della gara è inflitta, nel procedimento di cui all’art. 29, commi 7 e 8, alla società che: a) fa partecipare alla gara calciatori squalificati o che comunque non abbiano titolo per prendervi parte;…..”

Poiché dagli accertamenti è altresì emerso che il Gazzetta è stato utilizzato in posizione irregolare anche nella prima gara di Coppa Italia della stagione sportiva 2011/2012 Pozzuolo del Friuli – Flumignano, disputatasi il del 28.08.2011, in merito alla quale non è stato proposto alcun reclamo, tutti gli atti verranno rimessi alla Procura Federale per il più da praticarsi, sussistendo responsabilità di soggetti che si sono resi colpevoli di violazione delle norme federali facendo partecipare alla citata gara un calciatore squalificato.

Le altre responsabilità sono state determinate come da dispositivo.

P.Q.M.

Il Giudice Sportivo Territoriale, accogliendo il reclamo presentato dall’A.S.D. Buttrio,

- dispone a carico dell’U.C.C. Pozzuolo del Friuli la punizione sportiva della perdita della gara Buttrio-Pozzuolo del Friuli del 31.08.2011 con il punteggio di 0 – 3 (art. 17, punto 5, lett. a) del C.G.S. ed art. 18, punto 2, del C.G.S.); - dispone a carico del Dirigente Accompagnatore Ufficiale della Soc. U.C.C. Pozzuolo del Friuli, sig. GASPARINI Gilberto, l’inibizione fino al 16 settembre 2011, ai sensi dell’art. 19, punto 1, lett. h) del C.G.S.; - squalifica il calciatore GAZZETTA Auri (U.C.C. Pozzuolo del Friuli) per una ulteriore giornata di gara; - dispone a carico dell’U.C.C. Pozzuolo del Friuli l’ammenda di € 100,00, ai sensi dell’art. 18, punto 1, lett. b) del C.G.S.; - dispone la restituzione della tassa reclamo in favore dell’A.S.D. Buttrio; - rimette gli atti alla Procura Federale per il più da praticarsi relativamente alla gara di Coppa Italia 2011/2012 Pozzuolo del Friuli- Flumignano, disputatasi il 28.08.2011.

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI CALCIATORI

ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE MATTIUSSI DANIELE (CAPORIACCO) ELSHANI ARLIND (LIGNANO) SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA CARNIELETTO STEFANO (PERTEGADA CALCIO) PRATAVIERA MATTIA (PERTEGADA CALCIO) CITOSSI MASSIMO (SAN DANIELE) MARSILIO DAVIDE (TOLMEZZO CARNIA) BOLZICCO STEFANO (VIRTUS CORNO) MONCATA LUCA (ZAULE RABUIESE)

NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (II INFR ) BASSOLUCA MAURO (CORDENONS) VITALI MARCO (S.A. PORCIA) DE ZORZI DANILO (TORRE) BARBINI MARCO (TORVISCOSA) CROZZOLI FILIPPO (TORVISCOSA)

- 19/ 29 - Segue Coppa Italia

GARE DEL 01/09/2011 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI CALCIATORI

ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA ROSSI MASSIMILIANO (CALCIO PRATA) BORTOLUZZI MICHELE (GEMONESE)

NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (II INFR ) POLETTO OSCAR (CALCIO PRATA)

GARE DEL 04/09/2011 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI CALCIATORI

ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE PAGNUCCO MICHELE (FLAIBANO) SESSI MARCO (U.FINCANTIERI MONFALCONE)

NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (II INFR ) CANDUSSIO ANTONIO (AZZANESE) GAVA LUCIO (AZZANESE) MICULAN ANDREA (CHIONS) CERGOL DAVIDE (COSTALUNGA) PARON OMAR (FLUMIGNANO) PANTUSO MARIO (JUVENTINA S.ANDREA) ALEINIKOV ARTUR (NK KRAS REPEN) STELLA ROBERTO (PERTEGADA CALCIO) CROATTO MATTEO (REANESE) CALZAVARA DEMIS (S.A. PORCIA) PETRAZ DANIELE (SPAL CORDOVADO) MODOLO PERELLI JONNI (SANGIORGINA) CONCINA SIMONE (TRICESIMO) MARCHETTI STEFANO (TRIESTE CALCIO) APPIAH MANU EMMANUEL (UNION 91) DRI LUCIO (UNION 91) MIOTTI GIOVANNI (VARMO) GIUST CARLO (VIRTUS ROVEREDO)

5.1.2. COPPA REGIONE DI PRIMA CATEGORIA GARE DEL 31/08/2011 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI MASSAGGIATORI Inibizione a svolgere ogni attività ai sensi dell'art. 19 del C.G.S. fino al 21/09/2011 al Sig. PICELLI DIEGO (CORMONESE) Ai sensi dell'Art. 19, punto 1, lett. h) C.G.S. Per ripetute ingiurie rivolte all’arbitro a fine gara.

- 19/ 30 - Segue Coppa Regione di Prima Categoria

A CARICO DI CALCIATORI

ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA NICOLA MATTEO (AQUILEIA) CECCHIN ANDREA (CORMONESE) PUZZER MARCO (DOMIO) SANNINI GIANCARLO (ESPERIA ANTHARES) ZANOLLA PIERO (ISONZO) MAGAGLIO CLAUDIO (RONCHI CALCIO) SANGIOVANNI GIUSEPPE (RONCHI CALCIO) COSTA MATTEO (S.GIOVANNI) MARTINIS LUIGI (TORREANESE)

NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (II INFR ) CIPOLLETTA ANTONIO (CALCIO STARANZANO) DE GIUSTI STEFANO (CAMINO) DE CANDIDO MASSIMO (COM. FIUME V.BANNIA) FICHERA ANDREA (DOMIO) REVERDITO ALBERTO (GRADESE CALCIO) ODORICO ENDY (LATISANA RICREATORIO) CALCINOTTO MARCO (PASIANESE CALCIO) MARINO FORTUNATO (PIERIS) ZUCCO MICHELE (POL. CODROIPO) MAURO PAOLO (TREPPO GRANDE) GAYOSO HERNAN RAUL (VILLESSE CALCIO) PALMISANO MASSIMILIANO (VILLESSE CALCIO)

5.1.3. COPPA REGIONE DI SECONDA CATEGORIA GARE DEL 31/08/2011 GARE SOSPESE O NON DISPUTATE

GARA DEL 31/08/2011 LIVENTINA – POLCENIGO BUDOIA Si dà atto che la gara in epigrafe è stata sospesa al 37’ del primo tempo per impraticabilità del campo. Gli atti relativi vengono rimessi al Comitato Regionale per i conseguenti adempimenti di competenza.

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. AMMENDE € 100,00 OSOPPO Ai sensi dell’art. 18, punto 1, lett. b) e dell’art. 4, punto 3 del C.G.S. Per continui insulti rivolti dai propri sostenitori nei confronti dell’arbitro dopo la metà del secondo tempo (responsabilità oggettiva).

A CARICO DI CALCIATORI

ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE PIRONE FEDERICO ANGELO (CAR CICONICCO) RODRIGUES LIMA LEANDRO (CISERIIS) TALOZZI SEBASTIANO (MONTEBELLO DON BOSCO) RADOS LORENZO (OPICINA) TRACANELLI LUCA (SPILIMBERGO) SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA D ANDREA MICHELE (DORIA ZOPPOLA) PASQUIN ANDREA (GRAVIS) FABBRO CRISTIANO (RIVE D ARCANO) CULOS DANIEL (VALVASONE ASM) SALVADOR FRANCESCO (VALVASONE ASM)

- 19/ 31 - Segue Coppa Regione di Seconda Categoria – Provvedimenti a Carico di Calciatori

NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (II INFR ) COCIANCICH LUCA (BEGLIANO) STELLA DIEGO (CEOLINI) VENICA MIRCO (MOIMACCO) COLLINI ALESSANDRO (OSOPPO) KOVACIC LUCA (PRIMORJE) FABBRO CRISTIANO (RIVE D ARCANO) DE GRASSI STEFANO (ROIANESE) PRATURLON ELVI (SANGIOVANNESE) FELACE GIACOMO (TAGLIAMENTO) PITTIONI LUCA (TRIVIGNANO) ROSSI DANIELE (VENZONE) MISSI ALBERTO (ZARJA ASD)

5.1.4. COPPA REGIONE DI TERZA CATEGORIA GARE DEL 28/08/2011 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI CALCIATORI

ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA TURCATO NICOLA (LUCINICO)

GARE DEL 31/08/2011 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI CALCIATORI

ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE MARANGONI CRISTIAN (POL. FLAMBRO) SCLABAS CRISTIAN (PRODOLONESE) CHIAROTTIN MATTIA (REAL CASTELLANA) SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA SALICE VALENTINO (CALCIO SAN LEONARDO) DE MARTINO ANTONIO (LUCINICO) PATUI MICHELE (NUOVA AC SANDANIELESE) PATRICELLI RAUL (PRODOLONESE) FANTUZZI EMANUELE (TIEZZO 1954)

NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (II INFR ) LUTMAN GIOVANNI (AUDAX SANROCCHESE) CARBONE DANIELE (CHIARBOLA CALCIO) CHIANDETTI CRISTIAN (FORUM JULII) NEGRONI MATTIA (GRIGIONERI SAVORGNANO) SIMONUTTI CLAUDIO (RAGOGNA)

Le ammende irrogate con il presente comunicato dovranno pervenire a questo Comitato entro e non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione dello stesso.

Pubblicato in Trieste ed affisso all’albo del C.R. Friuli Venezia Giulia il 08.09.2011.

Il Segretario Il Presidente (M.Maddalena Maicus) (Renzo Burelli)