CON L’ACQUISTO DI SPRINT&SPORT HAI DIRITTO Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abb. Postale – D.L. 353/2003 Euro 1.50 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art 1, comma 1 NO/ALESSANDRIA ROC 24545 del 15-05-2014 ANNO 3 - NUMERO 24 - Lunedì 31 agosto 2015 A RICEVERE OMAGGIO UNA COPIA DI QUESTO GIORNALE In distribuzione nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo

L’EDITORIALE di Daniele Galosso Grande il giornale, TORTONA CALCIO piccolo il prezzo Stagione che comincia, novità che fioccano. Tante, ma una in particolare. In bella mostra già sotto la testata della prima pagi- na. A partire da quest’anno, in- fatti, “Il Corriere delle Province” – sui consueti territori di Alessan- dria, Asti e Cuneo – potrà essere acquistato singolarmente in edi- CHAMPAGNE cola al prezzo di copertina di un euro e cinquanta centesimi. Un’opportunità in più offerta ai nostri lettori. Che potranno gode- re di un giornale orientato, come da tradizione, a porre una lente d’ingrandimento sul territorio, a meno della metà del prezzo ri- Farina e Mandirola spetto alla passata stagione. Oppure avranno modo di conti- nuare ad acquistare la nostra te- segnano cinque reti stata in abbinamento con “Sprint & Sport”, al medesimo costo in poco più di 10’ dell’ultima annata, per avere una panoramica ad ampio respiro sull’intera attività regionale. Il Schiantato il Gassino: prezzo, si diceva. Questa e tante altre novità, sia a livello grafico i ragazzi di Melchiori che contenutistico, sono in ram- pa di lancio su queste pagine con l’arrivo dei nuovi campionati. non scherzano, Le annunceremo nel dettaglio a partire da settimana prossima, avversarie avvisate ma i lettori più fedeli potranno iniziare a scoprirle sfogliando già questo numero inaugurale della nuova stagione sportiva...

L’esultanza dei bianconeri: che debutto per i ragazzi di Melchiori

Invasioni di campo COPPA GLI INSERTI SPECIALI fd di Arturo Merlo SOMMARIO Parte la nuova stagione e i ri- flettori sono subito puntati Dilettanti ‡pag. 3-4-5 sull’Eccellenza, la prima cate- Silvanese, vittoria d’orgoglio All’interno due regali per voi: goria a scattare dai blocchi del L’undici tipo e le rose campionato. Nelle ultime setti- mane ho seguito allenamenti La Pro Molare va al tappeto i calendari e il film dell’estate di tutte le nostre squadre ed amichevoli delle tre ales- I sandrine e posso dire che tut- dalla Lega Pro alla Promo te hanno lavorato partendo da basi piuttosto solide. A partire dal Casale, la cui ambizione è sotto gli occhi di tutti. I nero- ‡pag. 9 stellati sono l’indiscussa favo- rita per la conquista del cam- Coppa a reti bianche pionato e, di conseguenza, San Giuliano Nuovo e della promozione in . La curva dell’Alessandria al Moccagatta A pag. II Un ruolo che deriva dalla forza del club, dalla qualità dell’or- Arquatese, scialbo pari ganico costruito, ma anche dal calore di una piazza in cui il tifo gioca una parte fonda- Juniores ‡pag. 11 mentale. Continua a pag. 12 Partenza a razzo in per l’Alessandria: tre vittorie consecutive, nei sedicesimi trasferta a Palermo La Sorgente scintillante Ottimo punto di partenza viste le ambizioni in campionato Regionali più vicini A pag. 10 col pesante 3-0 al Cassine La Pro Molare di Carosio cade all’esordio GRIGI DA S ALLO LEGA PRO BCALCIO A 5 2 Lunedì 31 agosto 2015 Il Corriere delle Province Approfondimento L’INTERVISTA U L’analisi provincia per provincia: «Alessandria isola felice, Asti in crisi, che belli i gironi del venerdì a Cuneo» Bacchetta: «Ripartiamo!» Il presidente regionale Lnd dà la carica alle società: «Nuova stagione, rinnovata fiducia»

QUI PRO QUO Torino LUTTO UÊL’atleta di nazionale è morto all’età di 21 anni Daniele Galosso Acqui sfida l’Al Arabi ipartire e fiducia. I due Il basket dice addio a Sena termini più gettonati ma è un’altra squadra nelle parole di Erme- veva compiuto 21 anni lo scorso 8 R Immaginatevi di andare a vedere lindo Bacchetta, presidente Re- giugno. Una quarantina di giorni do- gionale Figc-Lnd del Comitato una partita della Juve e di trovare po la sua ultima apparizione ufficia- in campo...la Juve Stabia. Con tut- A Piemonte-VdA, al momento di le in campo: la vittoria casalinga della sua togliere il velo sulla nuova sta- to il rispetto delle proporzioni, è Amatori Basket Savigliano, società dove era gione. Ripartire e fiducia. Ri- quanto capitato ai tifosi dell’Acqui, nato e cresciuto, contro la Crocetta nell’ulti- partire con fiducia. mercoledì 26 agosto. Al pomerig- ma giornata del campionato di serie C na- gio, all’Ottolenghi, era in program- «Perché l’ultima annata si era zionale, un 66-63 a cui Nicolò Sena aveva Nicolò Sena chiusa con un po’ di scoramen- ma una partita, largamente an- partecipato in maniera sostanziosa. to, nella morsa di una crisi eco- nunciata da tutti i giornali, fra i Come importante era stato il suo contri- nomica senza fine e dei rigidi bianchi e l’Al-Arabi, il club (secon- buto a tutta la stagione dei biancorossi saviglianesi, la prima gio- controlli che hanno coinvolto Ermelindo Bacchetta, presidente Lnd Piemonte do quanto segnalato dalla stessa cata ufficialmente da titolare: grado conquistato con gran scacri- tante società. Ma il momento è società) allenato da Gianfranco ficio e merito grazie ad un crescita costante nei campionati pre- stato superato, dopo qualche Zola e militante nella qata- cedenti, protagonista a livello giovanile, in doppio tesseramento mese di riposo ora percepisco assisteremo ad alcune novità larmente ai nastri di partenza». riota. in serie D con la succursale Basket Savigliano e già in C naziona- tanta voglia di giocare a calcio». in tema di settore giovanile. In campo però, si sono presentati i le. Dove si era distinto al punto da guadagnarsi il posto in Prima «Abbiamo rivisto i meccanismi Infine Cuneo, con i suoi cam- giocatori di un altro Al-Arabi, squadra, la simpatia dei compagni e un ruolo importante nello Quella che sta sfumando, di qualificazione ai Regionali, pionati lungo l’intero fine set- l’omonimo club del Kuwait. A dire il spogliatoio. La scorsa stagione Nicolò l’aveva chiusa con dati sta- d’altronde, è stata una delle inserendo una fase di qualifica- timana. vero, che qualcosa non andasse tistici di tutto rispetto (su tutti gli oltre 8 punti di media a gara), estati più torride per l’intero zione interprovinciale per sor- «Il territorio è sul pezzo: ha vis- si era già avuto il sentore quando, sintomo che la sua maturazione sportiva non era di quelle qua- movimento nazionale. teggio. Se un’innovazione è volta suto una costante ed importante nel prepartita, si erano visti alcuni lunque e il bello era ancora da venire. Dal 25 agosto Sena non è «Una delle più convulse della a garantire che sia il campo ad crescita negli ultimi anni ed ora giocatori arabi, in tenuta da gara, più con noi: il vuoto lasciato sembra incolmabile e solo il tempo storia del calcio, anche se noi di- emettere un verdetto, per me sa- si sta assestando su numeri di uscire da un vicino supermercato aiuterà a spiegarlo e a riempirlo almeno in parte. lettanti non siamo stati coinvolti rà sempre positiva». valore. E testimonia come non per raggiungere il campo da gioco B.N. nella brutta figura. Anzi: proprio sia vero che si può giocare solo con in mano borse cariche di pro- dotti forse esotici ma non certo da per questo dobbiamo essere la Passiamo ad analizzare il ter- la domenica come dicono in FOTONOTIZIA base da cui ripartire per rilancia- ritorio: il caso-Asti è emble- molti: la Federazione chiede che sceicchi. Il qui-pro-quo, però, è du- re lo sport più bello del mondo. matico dell’estate del calcio? le gare vengano disputate tra il rato per tutto il primo tempo, an- «Si tratta di un problema nato venerdì e il lunedì, per garantire che perchè il presidente acquese Come si fa? per il mancato rispetto delle nor- omogeneità in materia di prov- Groppi (che nei giorni precedenti «Innanzitutto con campionati me federali: un rispetto ferreo vedimenti del Giudice Sportivo». aveva fatto cenno a una propria spettacolari e tirati fino all’ulti- delle regole, eviterebbe il prolife- amicizia personale con lo stesso ma giornata. Come quelli dello rare di crte vicende. Ma il pro- In comune, questi territori, Zola) era il primo a non capacitarsi scorso anno, con tanti verdetti blema dell’astigiano non è certo hanno le difficoltà portate da dell’assenza dalla panchina del ribaltati negli ultimi minuti». questo: la provincia sta vivendo inerni rigidi e ricche di neve. “tamburino sardo”, sostituito da ta- un periodo di crisi, contraddi- «Quest’anno abbiamo optato le Felipe Luis. Un proposito su tutti, per la stinto dalla presenza di troppe per modificare ancora il calen- A fine gara la tragica scoperta: il nuova stagione piemontese? poche realtà sul territorio». dario, allungando la sosta inver- club termale aveva organizzato «Punto ancora e sempre sulla nale di una settimana a gennaio l’amichevole affidandosi ad politica dei giovani. La nostra Alessandria, invece, vive di per Eccellenza e Promozione. E un’agenzia di intermediazione, iniziativa sulle graduatorie volte tante luci e poche ombre... abbiamo confermato il cammi- che forse ha giocato sull’equivoco. a premiare l’utilizzo dei fuori- «Alla base rappresenta un’isola no invernale peculiare per gironi Per la cronaca, i bianchi hanno quota è una scommessa vincen- felice, basti pensare che la nuova come quello cuneese di Prima. perso 2-0, con reti siglate nel fina- te, oggi seguita da tutte le socie- Terza Categoria dovrebbe arriva- Questo resta un tema delicato, le da Tiyago e Abdullah, per la gio- tà. D’altronde all’estero a 16 o 17 re a coinvolgere 24 squadre. Ma in primis per la mancanza di ac- ia dei molti, e assai pittoreschi, ti- anni si esordisce in Champions anche scalando le divisioni, no- cordo tra le società. E’ difficile fosi kuwaitiani al seguito, e lo scor- League, non vedo perché in Ita- nostante le difficoltà estive, mi fare gli interessi sia di chi si pre- no di chi, invece, aveva pagato il lia non si possa giocare titolari sento di fare i complimenti alle mura di spalare la neve sia di biglietto sperando di vedere Zola in Eccellenza o Promozione...». società che hanno saputo supe- chi, per mesi, la lascia sul pro- dal vivo, anche se solo seduto in rare gli ostacoli. Alcune pareva- prio impianto senza muovere panchina. Sergio Viganò, presidente della Luese, alla presentazione della prima squadra A tal proposito, in stagione no disperate, ma oggi sono rego- un dito...». andata in scena in settimana: ai suoi lati Sinisa Mihajlovic e Roberto Mancini

Non abbiamo sviluppato la tecnologia ALLGRIP con quattro modalità di guida: abbiamo rispettato la tua voglia di viaggiare. Non abbiamo ideato il Radar Brake Support per una frenata intelligente: abbiamo pensato alla tua sicurezza. Non abbiamo messo a punto il 4x4 con le emissioni più basse del mercato*: abbiamo sostenuto l’ambiente in cui vivi. Non abbiamo creato un’auto: ti abbiamo ridato Vitara.

Seguici su Consumo ciclo combinato *Riferito a Vitara diesel, motorizzazioni ibride escluse. Fonte: elaborazione Suzuki dati ministeriali “Guida Auto 2014” (www.sviluppoeconomico.gov.it). suzuki.it Suzuki Italia  max 5,7 l/100km. Co max 131 g/km. 2b Il Corriere delle Province Lunedì 31 agosto 2015 Le ro Serie LE A RO SERIE U Bra regina del mercato, obiettivo salvezza per Acqui, Derthona, Novese e la cenerentola Castellazzo Grigi, sognare non è vietato Il gruppo di Scienza può puntare in alto, mentre il Cuneo dovrà sgomitare per mantenere la categoria

Alessandria sudarsi la salvezza, prospettiva di gran no di giocare con il 3-5-2), mentre Rou- Paolo Pirisi lunga più rosea rispetto alle difficoltà madi, Ferrario ed Erbini dovranno ren- ALESSANDRIA (4-3-3) societarie avute nelle prime settimane dere perfetto un attacco che già può mbizioni da un lato, realismo di questa calda e turbolenta estate. vantare la presenza di De Peralta. Tutti dall’altro. Alessandria e Cuneo rinforzi importanti, tutti elementi scelti Avivono due stati d’animo diffe- SERIE D per fare in modo che il Bra possa essere renti, all’alba della nuova stagione. I Bra, quanti colpi sul mercato un grande protagonista dell’annata che Fi n er o on I n o grigi, infatti, cavalcano l’onda Niente proclami, nessun clamore. Solo verrà. E se nelle prime giornate i risul- dell’entusiasmo dettata dall’arrivo di un lavoro importante svolto sotto trac- tati saranno sìn da subito in linea con le Scienza e delle ottime prestazioni of- cia, per allestire una squadra in grado ambizioni, nemmeno il prudente e umi- ferte in Coppa Italia, che hanno mes- di competere per la vittoria del campio- le Gardano potrà più nascondersi. Se in so in mostra i nuovi innesti Nicco, nato. Il Bra, sebbene non abbia svento- terra cuneese si può sorridere e, perchè r n Lo i o e i Marras, Loviso, Bocalon, Fischnaller lato ambizioni e velleità di Lega Pro, no, sognare, nell’alessandrino ci si ap- e Manfrin, giocatori fondamentali non può che essere considerata una del- presta a vivere una stagione con il cuore che arrivano al “Moccagatta” per fa- le favorite d’obbligo per il primato. Vuoi in gola. Perchè, chi per un motivo, chi re la differenza e provare la difficile per il blasone del sodalizio giallorosso, per un altro, nessuno può stare sereno. scalata verso la . vuoi per il grande mercato condotto dal A cominciare dall’Acqui, ancora in cer- Sto Spi i Le prime risposte sul campo sono state tandem Pontremoli-Cavallo quest’esta- ca di certezze dopo le dimissioni di molto positive, in campionato si capirà te. Così, il confermatissimo tecnico Ascoli e il ritorno al capezzale di Buglio, realmente il valore della squadra. Stesso Massimo Gardano si ritrova fra le mani passando per una Novese con i tesserati discorso per il Cuneo, che però ha la miglior formazione che abbia mai ridotti ai minimi termini, terminando orero Sirri l’obiettivo di mantenere una categoria guidato in carriera. Gli innesti, tutti di con il precario Derthona e il giovanissi- conquistata solo pochi mesi fa. L’avvio un certo spessore tecnico, non lasciano mo Castellazzo di Lovisolo, che rispetto tardivo della preparazione non ha influ- scampo a dubbi: in difesa Carretto e alle altre tre realtà si affaccia al campio- ito nella ricerca di giocatori adatti: Prizio sono due garanzie, l’ultimo tas- nato con l’entusiasmo e la voglia di stu- Zammuto, Beltrame, Franchino, Bono- sello Corteggiano è un top per la Serie pire tipiche di una neopromossa. Per le Nordi mo, Gatto, Cavalli e Scapinello sono gli D (l’infortunio di De Stefano ha agevo- quattro alessandrine, tutte insufficienti innesti migliori provenienti dal merca- lato il suo arrivo), Ottonello, Jeantet, Di in sede di mercato, bisogna soltanto to, ma per Iacolino potrebbero non es- Savino e Perrone rappresentano le nuo- aspettare il verdetto del campo, che le Altri giocatori: Vannucchi, Benech, Zemide, Casula, Gentile, Boniperti, sere sufficienti per affrontare una sta- ve colonne portanti del centrocampo vedrà sgomitare nella lotta per non re- Picone, Marconi. Allenatore: Giuseppe Scienza. gione tranquilla. I biancorossi dovranno (molto folto, vista l’intenzione di Garda- trocedere. BRA (3-5-2) CUNEO (4-3-1-2)

Ferr rio e er t S pine o ne e tr me i o ino irrott orr di i tto orte i no fer e ntet onomo Fr n ino rretto ri io i S ino onrotto it d mo

ri mm rot

Altri giocatori: Diouf, Marchio, Bottasso, De Stefano, Di Stefano, Sinico, Massa, Perrone, Ottonello, Sardo, Romano, Dimasi, Germano, Roumadi, Prizio, difensore del Bra (foto Lusso) Altri giocatori: Tunno, Zammuto, Garin, Thia, Barale, Ferrero, Corsini, Erbini. Allenatore: Massimo Gardano. Ottobre. Allenatore: Salvatore Iacolino. ACQUI (4-4-1-1) CASTELLAZZO (4-2-3-1) DERTHONA (4-4-2) NOVESE Ar Atomei e ’A io r etti i i io Ze t er tti e e ro po e’Oo te no o eno io i n Ro et A ro etti No e e Fe i io i no Limone o in i o o e e i meri i m rre i e i e ottino ii od i ro So Simon ini mon Ro otti Z m r in R in ro id Venneri L rino S ffi Ro er Ferr roni neri

Altri giocatori: Gaione, Menescalco, Benabid, Pastorino, Altri giocatori: Baralis, Cozza, Della Bianchina, Cartasegna, Altri giocatori: Capra, Mechetti, Sinico, Mignacco, Pellegri- Altri giocatori: Giaretti, Bisio, Pagano, Illario, Marongiu, Mondo, Mugnai, Valtolini, Porazza, G.Cleur, Pira. Cascio, Lombardi, Clementini, Cimino, Casone, no, Lejthia, Giglio, Repetto, Bertuca, Kanina, Morando, De Ferrotti, Micillo, Papi, Ravera, Cardella, Cipollina. Allenatore: Francesco Buglio Allenatore: Stefano Lovisolo Rosa. Allenatore: Carlo Calabria. Allenatore: Pierluigi Lepore  Lunedì 31 agosto 2015 ,O&RUULHUHGHOOH3URYLQFH

(FFHOOHQ]D  /(2876,'(5• Saluzzo, e Tortona guardano ai playoff, così come le neopromosse Savio Rocchetta e Fc Savigliano Casale, ora non puoi sbagliare I nerostellati sono i grandi favoriti per il salto in Serie D, ma occhio alla Pro Dronero

Casale Monferrato (Al) poi c’è Carlo Dutto, l’uomo che Categoria, può contare su Cor- schese senza il blocco storico Paolo Pirisi davanti ha sempre portato e radino in porta e su un triden- composto da Maiani, Morac- cantato la croce e che conti- te da urlo: De Souza, Bissacco chiato, Del Buono e Melle. A ascondersi quest’anno nuerà ad essere la bocca di e soprattutto l’ex trascinatore Narzole si riparte dalla certezza sembra davvero impos- fuoco di un drago che può so- del Castellazzo Merlano fanno Giuliano in panchina e dal ri- Nsibile. La missione del gnare. Insieme alla Pro Drone- paura a chiunque. Le due cugi- torno di Rolandone in mezzo al Casale è soltanto una: vince- ro, spiccano le moderate ambi- ne alessandrine Valenzana Ma- campo, mentre per Albese, Ol- re. E convincere una piazza zioni del Saluzzo, che ha riab- do e Tortona hanno mantenuto mo, Pedona e Virtus Mondovì stanca di navigare nelle stes- bracciato bomber Lapadula, l’ossatura della passata stagio- si preannuncia un’annata di su- se acque dei dilettanti. Dopo oltre al portiere Marcaccini (ex ne e possono essere le mine va- dore e tanta sofferenza. Se per i un’estate movimentata, il so- Settimo), il centrocampista ganti della parte centrale della langaroli le speranze sono ripo- dalizio di Appierto ha rimes- Serra (ex Caselle) e i giovani di classifica, insieme al Cornelia- ste nei nuovi innesti Gai e Ma- so insieme i cocci, affidando proprietà del Chieri Berrino e no Roero di Dessena, che ha nasiev, arrivati a metà agosto il proprio destino nelle mani Aleksovski. Potrà sorprendere trovato in Pollina e Cirillo i per rinforzare una rosa inizial- di Ezio Rossi, tecnico impor- anche la favola Savio Rocchet- due attaccanti che tanto recla- mente deficitaria, i gruppi di tante, affidabile e ambizioso, ta, fresco di vittoria del cam- mava il tecnico lo scorso anno. Calandra, Cordero e Botta han- che può rappresentare un va- pionato e rinforzato pesante- Fari puntati anche sull’Fc Savi- no vissuto i mesi di preparazio- lore aggiunto per un campio- mente in sede di mercato. Rai- gliano di Magliano, rinforzato ne al campionato nel più totale nato come l’Eccellenza. mondi, pronto a stupire anche da Rosano e dal bomber ex anonimato. La salvezza, per Anche il mercato è stato con- in Eccellenza dopo aver vinto Bra Varvelli, mentre si dovrà tutte e tre, sarà una missione La presentazione di Merlano (Sds Rocchetta) vincente: l’arrivo di Didu a cen- tutto fra Promozione e Prima capire il valore della Chera- complicata da raggiungere. trocampo e di Sinato in attac- co sono le perle di una campa- gna di rafforzamento che do- ALBESE (4-3-1-2) BENARZOLE (4-3-1-2) vrà necessariamente proiettare il Casale in vetta al girone. Sin dalle prime settimane, perchè i *DL%DQGLUROD 7DQGXUHOOD3DUXVVD tifosi sono esigenti e perchè le antagoniste scarseggiano. Die- 3UHJQRODWR tro i nerostellati, infatti, c’è il  %RVFR vuoto. Le rivali non sembrano attrezzate per il salto in Serie 'HOVDQWR'HO9HFFKLR0DQDVLHY 5RODQGRQH9DOODWL3HUD D, sebbene ci sia qualche real- tà che non nasconde l’ambizio- ne di poter centrare i playoff. 0DQHVFDOFR%XVR 5LRUGD6FODX]HUR Prima fra tutte, la Pro Drone- ro, ormai autentica certezze in %UHJDM)HUDUX %RUGRQH3RFKHWWLQR questa categoria. Il colpaccio Melle, in attacco, può rompere 'H0LJOLR %DXGHQD gli equilibri e l’ormai consoli- data sicurezza Caridi in pan- china possono essere dei fatto- Altri giocatori: Aseglio, Taliano, Upinot, Chiavarino, Caser- Altri giocatori: Gonella, Porcaro, Manzone, Fea, Romani- ri determinanti in positivo. E A sinistra Didu, il colpo del Casale ta, Mancini, Diaz, Porazza, D´Addio, Molinari, Giovannelli. sio, Cora, Viglione, S. Gallo. Allenatore: Giancarlo Rosso. Allenatore: Franco Giuliano. CHERASCHESE (4-2-3-1) CORNELIANO ROERO (4-3-1-2) FC SAVIGLIANO (4-3-3) OLMO (4-4-2) 2GGHQLQR 3ROOLQD&LULOOR %DUEHUR9DUYHOOL0DJQLQR *'DOPDVVR$'DOPDVVR 3ROL0%OLQL&RUQHUR *DUURQH %DOVDPR'2JJHUR 3XSLOOR*DOOHVLR 0DJQRQH'HOSLDQR3HWULQJD 2VHOOD%DUEDUR*LRUGDQD $3HSLQR0/HUGD )RQWDQD&RVWDPDJQD 7HUOL]]L&RVWD 6HULQR%DUUD $0DQIUHGL%HUQDUGL &LFFRPDVFROR0DUFKHWWL 0/RPEDUGR$QGHUVRQ *LRUGDQHQJR3DVVHUz 03HSLQR6FLDWWL 7DUDQWLQL 0DMD 5RVDQR &DPSDQD

Altri giocatori: G. Blini, Mat. Sinato, Gennarini, Sandron, Altri giocatori: Cheinasso, Bellan, Mascarello, E. Morone, Altri giocatori: Sperandio, Chiambretto, Berardo, Di Bene- Altri giocatori: Melzi, Garello, Lo. Parola, F. Lerda, Nicoli- Mazzucco, Chiatelllino. Daziano, Molino, Fiorengo, Pagliasso. detto, Passerò, Rostagno, Spada, Rosso, Politanò. no, Ligotti, M. Magnaldi, Quagliata, Salomone, Mingione. Allenatore: Gianluca Brovia. Allenatore: Francesco Dessena. Allenatore: Michele Magliano. Allenatore: Pierangelo Calandra. PEDONA (4-4-2) PRO DRONERO (4-3-3) SALUZZO (4-4-2) VIRTUS MONDOVÌ (4-3-3)

%ULQR4XDUDQWD ',VRDUGL0HOOH'XWWR /DSDGXOD0RUHUR &DSR$%DOODULR*ULPDOGL /%DUDOH$UPDQGR 06HUUD$KPHG /,VRDUGL%URQGLQR%OXD *LDFRVD6DORPRQH/XFFKLQR *DVWDOGL'RPHVWLFL *R]]R$OHNVRYVNL %RQHOOL&DULGL .RQDWH0LODQR $6HUUD%HUULQR )UXOOL$JQHOOL 3DUROD%HUWHLQD 0RQJH0DJOLH &DOGDUROD&DUOL %XRQR&DQX 0DULQR &DODEUz 0DUFDFFLQL 0DUHQJR

Altri giocatori: Peano, Musso, M. Dalmasso, M. Barale, Co- Altri giocatori: Beccacini, Franco, Pomero, Bonelli, Rosso, Altri giocatori: Nardi, Barberis, Brignolo, Scarlino, Allasia, Altri giocatori: Cera, Scaringi, Bonfanti, Tomatis, Tosto, Le- ates, Desmero, Dutto. Venere, Galfrè, Zongo, Saccà, Luciano, Boukhench. Roggero, Tallarico, Faridi, Drago, Sacco, Caserio. ka, M. Ballario, Bessone, Pipi, Blua, E. Ballario. Allenatore: Gabriele Cordero. Allenatore: Antonio Caridi. Allenatore: Pierpaolo Rignanese. Allenatore: Riccardo Botta. SAVIO ROCCHETTA (4-3-3) CASALE (4-3-3) CALCIO TORTONA (3-5-2) VALENZANA MADO (4-3-1-2) 0DJQRQL)DULQD 3DOD]]R,ODUGR %LVVDFFR0HUODQR'H6RX]D 3DOODYLGLQR6LQDWR.HUURXPL )LRUH $ULRQH0D]]RFFD 6DJOLHWWL&RQWL5RVD %LUROR'LGX*DUDYHOOL 5DYDJQDQL*UDPDJOLD&DSSDQHOOL 3DYDQHOOR0DQQR7HPSHULQR 0D]]D%XVFR 0DULDQLQL5LQDOGL 3DGRYDQR)%HQQDUGR 5HD%DVVDRXOq 3ULROR6LOYHVWUL 0RUDELWR0DJQq%DUGRQH 0DUHOOL6HUDR &RUUDGLQR &DVWDJQRQH 0XUULHUR 7HWL

Altri giocatori: Hila, Bagnasco, Redi, Conti, Lanfranco, Altri giocatori: Sottile, Benelkhadir, Mullici, Abrazhda, Altri giocatori: Filograno, Polla, Mandirola, Boveri, Caloge- Altri giocatori: Pinato, Allara, Germano, Rizzo, Ivaldi, Paro- Motta, Dispenza, Ashta. Martinetti, Francia, Zaia. ro, Giordano, Canepa, Dimattia. di, D. Bennardo. Allenatore: Stefano Raimondi. Allenatore: Ezio Rossi Allenatore. Stefano Melchiori Allenatore: Luca Pellegrini Il Corriere delle Province Lunedì 31 agosto 2015 romo ione I S ERA U Nel girone D occhi puntati non solo sui gialloblù, ma anche sulle temibili astigiane Colline, Canelli e Santostefanese Fossano e BonbonAsca: si può La grande favorita del girone C è la corazzata di Viassi, che sembra non avere rivali

Cuneo I neroverdi, a differenza delle al- bonAsca, rinnovato nelle ambi- so. Gli spumantieri hanno perso Paolo Pirisi tre, possono contare su un bom- zioni, nel tecnico e nei giocatori. Gueye, ma possono contare anco- ber di altissimo livello come Al- L’ingresso in società di Flavio To- ra sui corteggiatissimi Giusio e ornare subito in Eccel- fiero e per questo potrebbero vi- netto ha dato nuova linfa al club Cherchi, mentre a Santo Stefano lenza non è un sogno. E’ vere una stagione senza patemi gialloblù, che ha ripreso il figliol Belbo è cambiato il mister (fuori Tun obbligo. Per il Fossa- d’animo. I gruppi di Macagno e prodigo Nobili cambiando il vol- Amandola, dentro Ammirata) e no non ci sono altre possibili- Giraudo, invece, ripartono con to dell’intera squadra: spazio a per questo bisognerà capire quale tà. Il progetto tecnico intrapre- meno certezze, visto che le due Bodrito in porta, all’ex Savio sarà l’impatto con il girone d’an- so dalla società, che ha deciso rose sono composte da giocatori Rocchetta Pappadà in difesa e data. Attenzione anche al giovane di investire tutto sulla cari- giovanissimi e alla prima espe- soprattutto alla nuova coppia ma sfrontato Colline Alfieri, che smatica figura di Fabrizio rienza in categoria, mentre la d’attacco composta da Boscaro e affida all’eterna promessa Kean le Viassi, avrà la necessità di su- Giovanile Centallo dovrà confer- Massaro, due giocatori in grado chiavi dell’attacco e che può spe- bire, già da quest’anno, un’im- mare quanto di buono fatto l’an- di spaccare il girone. Le premes- rare di condurre un campionato pennata verso l’alto. no scorso in Prima Categoria. se estive sono degne di una squa- di medio-alta classifica, visto che Le carte a disposizione dell’alle- Ma gli innesti di Delsoglio e Bri- dra che farà di tutto per vincere le partenze illustri sono state tan- natore sono ottime: con Dinaro zio, storiche bandiere del Fossa- e, vista la scarsa concorrenza nel te. Ad Arquatese e San Giuliano in porta e con l’estro di Romani e no, possono fare la differenza. girone, sognare non è vietato. Le Nuovo, invece, l’obiettivo di otte- Tavella davanti, al “Pochissimo” uniche insidie, tolte le torinesi, nere la salvezza nel più breve ci sarà da divertirsi, anche per- GIRONE D sono Canelli e Santostefanese, tempo possibile. Impresa difficile chè non sembrano esserci rivali BonbonAsca è la favorita che hanno confermato la gran per entrambe (decisamente più Pappadà, passato al BonbonAsca accreditate per detronizzare Chi, potenzialmente, può fare la parte del blocco di giocatori che agevole la missione di Lolaico), l’aspirante regina del girone. Se voce grossa nel girone D è il Bon- hanno ben figurato l’anno scor- ma non impossibile. dovesse arrivare ancora un altro grande attaccante nei prossimi BOVES (4-4-2) giorni, anche l’ambiziosa Denso potrebbe non avere scampo di fronte allo strapotere fossanese. Nel girone C, fra le pretendenti ro o epino alla zona playoff, c’è di diritto il Villafranca, orfano del tecnico er it Gambino (passato alla Juniores Nazionale del Pinerolo). Tarulli, T one R imondi il nuovo allenatore, è senza dub- bio una garanzia in Promozione e anche gli ex Cavour Ferrati e e mondo mo Stangolini, arrivati in estate, so- r nt te ino no in grado di innalzare il tasso tecnico di una squadra che co- mincia un’annata poggiando sul- le basi solidissime dell’ultimo iord nen o biennio. La lotta salvezza, invece, coinvolgerà le altre quattro cune- Altri giocatori: Bernardi, Ghione, Giorsetti, Peano, Sidoli, esi Moretta, Boves, Revello e la Massaro, il nuovo bomber del BonbonAsca Oberti, Calvo, Cavallera, Giordano. neopromossa Giovanile Centallo. Allenatore: Riccardo Macagno. FOSSANO (4-2-3-1) GIOVANILE CENTALLO (4-4-2) MORETTA (4-3-3) REVELLO (4-3-1-2)

So r to Feno io V i A fiero mrde U edrini on t i no Rom ni Te R R po o o o Zito t no ir do do m o ri io re i A e ifiori S imone i re i erni e rondino T one o ordi ore o e e rino e o io doni Tortone Tortone e one To n r o one in ro O i ero i ne io om

Altri giocatori: Costamagna, Sampò, Bacellari, T. Gazzera, Altri giocatori: Bersano, Mocca, Viale, Stoppa, Morra, Ber- Altri giocatori: Castagnino, Sansoldo, Rollè, Guerrini, Fran- Altri giocatori: Bersano, Anselmo, Calvetti, Mardoda, Bilia, Barra, Diakhatè, Douza. toglio, Silvestro, Parola, Garnero, Ristorto, Curti. co. Campanella, Mika, Saimandi, S. Pedrini, Ayad. Allenatore: Fabrizio Viassi Allenatore: Fabrizio Libois Alenatore: Alessandro Nardin Allenatore: Piergiorgio Giraudo. VILLAFRANCA (4-4-2) ARQUATESE (4-3-3) BONBONASCA (4-3-3) SAN GIULIANO NUOVO (3-5-2)

onetti e ineo E Amr o i S Torre et i o ro ro F i no ino St n o ini ii Fo ti Z eri L i io T ern otto iio R petti noni o Ferr ti or ro er tti T ern rine o rio ii Firpo oio irone Arne e Fr on Ri ero T e R er S i pp d imino o iero r on

no Torre odrito ni o

Altri giocatori: Pizzolla,Atouhaene, Orlotti, Duvina, Viscon- Altri giocatori: Bignone, Daga, Poggio, Giordano, Sterpi, Altri giocatori: Valenti, Capuana, Caruso, Gordon, Santi, Altri giocatori: Bastita, Canepa, Cesaro, Cominato, Ferrari, ti, Baruzzo, Delpero. Tacchella, P. Bisio. Guagliardo, Mezzanotte. Giuliano, Orsi, Oudrou, Salhi, Sculeac, Zerbo. Allenatore: Vincenzo Tarulli Allenatore: Giuseppe Lolaico Allenatore: Fabio Nobili. Allenatore: Alessandro Pontarolo. VILLANOVA (4-3-3) o o r to L r n oni Ait ie i io o etti ed en ni F r i io e n e trieri ie L ort Npoitno S r no Fr e i To fi No en o e tto ietro nti er i Ro o i ri rino Ro ti e rdit L me o I Ri o Zi io e ern rdi irino F en oni S ndri r io Te to in r ino A r i io

one i e r to in Li o

Altri giocatori: Cantamessa, Piccaluga, Tiozzo, M. Richi- Altri giocatori: Roffredo, Paroldo, Penengo, Dessì, Rizzo, Altri giocatori: Baracco, Bianco, Iachello, Carbone, Gueye, Altri giocatori: Fenocchio, Caligaris, Corapi, Gulino, Lu. chi, S. Richichi, Libralesso, Rossi, M. Marangoni, Fava, Cortesogno, Zanutto, Mossino. Andreotti, Pozzatello. Barisone, Lo. Barisone, Lo Manno, Rivetti, Pia, Zagatti. Giardino. Allenatore: Claudio Perotti. Allenatore: Massimo Robiglio. Allenatore: Franco Moretti. Allenatore: Maurizio Ammirata. Lunedì 31 agosto 2015 Il Corriere delle Province Eeen A SE O U “Prima” più che positiva per il San Domenico Savio, capace di resistere anche dopo l’espulsione di Mazza Casale, esordio in bianco I nerostellati appaiono spuntati, Kerroumi spedisce alle stelle un calcio di rigore ECCELLENZA SDS ROCCHETTA Asti casione da gol, solo un tentativo ALBESE-CHERASCHESE 1-2 Gianpiero Turino di Mazza sull’out mancino, al BENARZOLE-CAVOUR 1-1 CASALE 10’, con palla che finisce a lato, e SETTIMO-FC SAVIGLIANO 0-1 unto d’autore per il San un tiro cross di Kerroumi sma- CALCIO TORTONA-GASSINOSR 5-0 SDS ROCCHETTA (4-3-1-2): Cor- Domenico all’esordio in nacciato in corner da Corradino. LG TRINO-CORNELIANO ROERO 0-1 radino 6.5; Busco 6.5, Bassaoulè PEccellenza, che sul terre- Il “Sando” tiene bene il campo, PEDONA-VALENZANA MADO 0-1 7, Rea 6, Mazza 5; Saglietti 5.5, no di gioco dello stadio “Censin il Casale non spinge e crea poco. SALUZZO-OLMO 4-5 Anania 6, Rosa 6.5; Dispenza 6 Bosia” di Asti blocca sullo 0-0 il A inizio ripresa accade un episo- SDS ROCCHETTA-CASALE 0-0 (st 20’ De Souza 6); Bissacco 6 nobile Casale. Di fronte a un dio potenzialmente decisivo: i V.MONDOVÌ-PRO DRONERO 1-4 (st 10’ Bagnasco 6), Merlano 7. A buon pubblico è andata in scena nerostellati partono in contro- disp. All. Raimondi. la classica gara d’agosto, segna- piede, Kerroumi converge verso Classifica CASALE(4-3-3): Castagnone 6; ta indelebilmente dal caldo, che centro area e va a contatto con PT G V N P F S Rinaldi 5.5, Silvestri 6, Priolo 6, ha offuscato le idee ai fini dici- Mazza, che lo atterra subendo TORTONA 3 1 1 0 0 5 0 Abrazhda 5.5; Rebolini 5.5, Didu tori nerostellati. Va dato merito anche un cartellino rosso appar- PRO DRONERO 3 1 1 0 0 4 1 6.5, Birolo 6 (st 27’ Zaia ng, st 42’ ai gialloverdi di aver dimostrato so un pizzico severo. Astigiani in S S Ro ett e Martinetti ng); Garavelli 5 (st 34’ maturità e compattezza: dopo il 10, ghiotta occasione per il van- CHERASCHESE 3 1 1 0 0 2 1 Gerini ng), Sinato 5, Kerroumi 5. rotondo successo contro il Cor- taggio in favore dei Rossi-boys, Corradino 6.5 sicurezza tra i pali, Castagnone 6 non compie parti- OLMO 3 1 1 0 0 5 4 A disp. All. Rossi. neliano in Coppa Italia, l’undici ma Kerroumi, dal dischetto, pur non dovendo fare miracoli è un colari interventi VALENZANA M. 3 1 1 0 0 1 0 NOTE: espulso Mazza (7’st), am- di Raimondi ha dimostrato di spara alto. Ci si attende un Casa- grande numero uno Rinaldi 5.5 fallisce un gol di testa FC SAVIGLIANO 3 1 1 0 0 1 0 moniti Corradino, Busco, Saglietti, poter affrontare a testa alta ogni le arrembante, invece i padroni Busco 6.5 la fascia di capitano lo già fatto CORNELIANO 3 1 1 0 0 1 0 Rosa. All’8’ st kerroumi calcia alto avversario. Il Casale, dal canto di casa tengono testa all’avversa- galvanizza. Corsa e cuore Silvestri 6 prestazione solida per CASALE 1 1 0 1 0 0 0 un rigore. suo, ha elementi di classe indi- rio anche in dieci uomini. L’uni- Bassaoulè 7 leader della difesa, l’ex Acqui CAVOUR 1 1 0 1 0 1 1 scussa, probabilmente però di- ca vera palla gol arriva al 18’, svetta su tutte le palle alte Priolo 6 come il compagno di BENARZOLE 1 1 0 1 0 1 1 mostrerà tutto il suo enorme quando Rinaldi, su traiettoria Rea 6 a tratti un pizzico irruen- reparto, onesta gara S. ROCCHETTA 1 1 0 1 0 0 0 potenziale solo nel corso della aerea, non inquadra lo specchio to, ma molto attento Abrazhda 5.5 ha piede raffinato, ALBESE 0 1 0 0 1 1 2 stagione. dall’area piccola. Nel resto della Mazza 5 prova di volontà, segnata non molto continuo PEDONA 0 1 0 0 1 0 1 Assenza pesante in mediana per contesa si annotano sul taccuino dall’ingenuità con cui causa il rigo- Rebolini 5.5 si limita al compiti- SALUZZO 0 1 0 0 1 4 5 gli ospiti, che devono rinunciare un timido tentativo di Kerroumi re no SETTIMO 0 1 0 0 1 0 1 a Mazzotti, i lazzarini puntano e una conclusione senza grosse Saglietti 5.5 lotta in messo al Didu 6.5 il metronomo della squa- LG TRINO 0 1 0 0 1 0 1 su Anania a centrocampo e velleità di Rebolini. Al triplice fi- campo tra alti e bassi dra, ha classe infinita, senza età scherano in avanti Merlano, schio la gioia è tutta per il San Anania 6 non molto appariscen- Birolo 6 un under di prospettiva V.MONDOVÌ 0 1 0 0 1 1 4 supportato da Bissacco. In cro- Domenico, mister Ezio Rossi te, senza macchie Garavelli 5 da lui ci si attende de- GASSINO SR 0 1 0 0 1 0 5 naca, prima frazione tattica e al appare invece insoddisfatto per Rosa 6.5 grande combattente in cisamente di più Prossimo turno piccolo trotto: nessuna reale oc- la prova offerta dai suoi. mediana, recupera palloni a volon- Sinato 5 totem d’area che non tà compie alcun guizzo CASALE-SALUZZO Dispenza 6 trequartista dotato di Kerroumi 5 l’errore dal dischetto CAVOUR-CALCIO TORTONA energia e grinta, gli manca la gioca- pesa non poco CHERASCHESE-SDS ROCCHETTA ta a effetto CORNELIANO ROERO-BENARZOLE De Souza 6 alterna numero da FC SAVIGLIANO-ALBESE giocoliere a palle perse sanguinose, GASSINOSR-PEDONA ma ha talento OLMO-V.MONDOVÌ Bissacco 6 solito mancino raffi- PRO DRONERO-LG TRINO nato, sacrificato in inferiorità VALENZANA MADO-SETTIMO Bagnasco 6 centrale aggiunto sull’out di sinistra, Mr esperienza Le classifiche sono offerte da Merlano 7 lotta come un leone, prova di grande quantità

Ezio Rossi, tecnico del Casale

MARCATORI Farina, che debutto LA DECIDE L’EX POLI DELPIANO DA TRE PUNTI RI RESI UÊI cuneesi di Giuliano sognano fino al mani di Rolandone che salva il Cavour reti: G. almasso (Olmo), Farina AL ESE ERAS ESE 2 L TRINO ORNELIANO ROERO Un rigore di Pareschi gela la Benarzole (Calcio Tortona) MARCATORI: 9’ Bandirola, 16’ MARCATORI: pt 26’ Delpiano. BENARZOLE Narzole (Cn) apre con i locali che cercano di 2 reti: elle (Pro ronero), andirola rig. Chiatellino; st 25’ Poli. LG TRINO: Moretto, Casalone, Giulio Borra chiudere il match ma Tandu- (Calcio Tortona) ALBESE: De Miglio, Grimaldi (32’ Bertora, Kambo, Scudieri, Ca- CAVOUR rella al 7’, con un tentativo di st Dieye), Mancini, Buso, Feraru, pelli, Gagnà, Gerbaudo, Russo, enarzole e Cavour si di- pallonetto su lodevole assist di rete: Chiatellino, Poli (Cherasche- Manasiev, Del Vecchio, Delsan- Meo Defilippi, Capocelli. A disp. vidono la posta in palio, Bordone, e Pregnolato al 14’, se), Capo ( . ondovì), ostagno to, Gai, Bosco, Bandirola. A disp. MARCATORI: pt 31’ Parussa; st Bagnis, Cafasso, Tosatti, Cocchi, 43’ Pareschi rig. Bma recriminazioni per i con un colpo di testa, non rie- (FC Savigliano), Ligotti, almasso Taliano, Upinot, D’Addio, Colla, Tappari, Arfuso, Bobba. All. ragazzi di Giuliano, raggiunti scono a trovare lo specchio. La A. (Olmo), utto C., Isoardi L. (Pro Bergadano, Bregaj. All. Rosso. Gamba. BENARZOLE (4-3-3): Baudena 6, nel finale. temperatura elevata comporta ronero), Parussa ( ene arzole), Blini, Costama- Riorda 6,5, Viglione 7, Vallati 6,5, La Benarzole non riesce a capi- inevitabilmente un calo fisiolo- CHERASCHESE: CORNELIANO ROERO: Maja, Bordone 6,5 ( 34’ st Manzone ng), Gozzo, Lapadula, orero , Ahmed gna, Fontana, Gallesio, Marchet- Costa, Terlizzi, Anderson, Bellan, talizzare la supremazia territo- gico da entrambe le parti e la (Saluzzo), Pareschi (Cavour), Palaz- ti, Ciccomascolo, Poli (27’ st Mat. Porcaro 6, Pera 6,5, Rolandone riale che si palesa attraverso un gara vive una fase di stallo di Lombardo, Capuano, Delpiano, 4,5, Parussa 7 (10’ st Cora 6), zo ( alenzana ado), andirola 6 Sinato), Pupillo, Oddenino (45’ st Cirillo, Garrone, Colaianni. A di- maggior possesso palla ed una stallo fino al minuto 41 quando (Albese), elpiano (Corneliano oe- M. Blini), Blini (36’ st Gennari), Pregnolato 6 (30 ’st Gallo 6), Tan- sp. Cheinasso, Morone, Petrin- durella 6,5. A disp. Gonella, migliore organizzazione di gio- l’arbitro assegna un netto rigo- ro). Chiatellino. A disp. Tarantini, ga, Daziano, Pagliasso, Masca- co, ma Pregnolato e Vallati non re a favore del Cavour per toc- Sandron, Amelotti, Micelotta. All. Sclauzero, Fea, Romanisio. All. rello, Pollina. All. Dessena. Giuliano. trovano il guizzo vincente. Il co di mani in area di Rolando- Brovia. Cavour affida la sua risposta a ne. Sul dischetto si presenta CAVOUR (4-4-2): Gilli 6, Cristiano bomber Pareschi che al 10’ si Pareschi che spiazza Baudena 6, Laganà 6, S. Bonelli 6,5, Friso 6, mette in mostra con una bella e porta i suoi sul pareggio. La Cuttini 6, D. Bonelli 6, Cretazzo 5,5 giocata: controllo di petto e gi- Benarzole non riesce ad orga- (32’ st Atteritano 6), Gabella 5 (20’ rata al volo di destro con palla nizzare una reazione ordinata st Re 6), Valerio 6 (22’st Garetto 6), Pareschi 7. A disp. Maiani, Zagni, che termina a lato. Il primo ed è una giocata personale di Scaglia, Sobrero. All. Di Leone. brivido corso da Baudena Tandurella a creare l’ultima scuote i padroni di casa e Pa- chance della partita: il numero ARBITRO: Gauzolino di Torino 6. russa al secondo tentativo non 11 semina il panico a sinistra e NOTE: espulsi Rolandone (40’ st) perdona: girata di sinistro di disegna un assist sopraffino e Pareschi (43’ st) prima intenzione su preciso con l’esterno per la corrente Ri- suggerimento dell’ottimo Vi- orda, che controlla bene ma glione, diagonale vincente e schiaccia troppo il destro che Benarzole avanti. La ripresa si si perde sul fondo. Il Corriere delle Province Lunedì 31 agosto 2015 Eeen LA ANITA U Tortona di Melchiori già spumeggiante, determinante la tripletta a metà ripresa firmata dall’attaccante Farina, l’ingrediente doc Cinque reti in appena undici minuti e i torinesi di Cristiano vengono schiantati Tortona (Al) Mazzocca generano due tiri co, nei dodici successivi avvie- Mazzocca, dagli undici metri Torton TORTONA Marco Gotta che escono di poco a lato e di ne l’impensabile. Al 20’ su un Farina non perde l’occasione ASS NO SR poco sopra la traversa; al 20’ la angolo dalla destra battuto da per portarsi a casa il pallone Murriero ng Inoperoso per buo- na bella vittoria per co- palla buona dopo un rimpallo Mazzocca, lo stacco imperioso della partita. Si pensa che sia na parte della gara, lancia sguardi minciare il campionato, è sui piedi di Mandirola che so- con colpo di testa di Farina finita, anche perchè il Gassino- più alla vicina piscina che al campo MARCATORI: st 20’, 24’, 27’ rig. Farina, 29’, 31’ Mandirola. Uche avrebbe meritato lo davanti a Franceschi si fa porta avanti i tortonesi, che sanraffaele tira chiaramente i Bardone 6.5 Meno pulito dei due un pubblico maggiore ma che murare la conclusione. Alla due minuti dopo chiedono un remi in barca, ma anche Man- compagni di reparto, ma concede TORTONA (3-5-2): Murriero ng; dimostra come le intenzioni dei mezz’ora grandi proteste dei rigore per due interventi molto dirola vuole metterci la firma pochissimo all’attacco avversario Bardone 6.5, Magnè 7, Morabito ragazzi di Melchiori in questo padroni di casa per un proba- dubbi di Franceschi, soprattut- ed ecco che in tre minuti su Magnè 7 Si permette anche qual- 7; Giordano 6.5 (30’ st Deideri campionato non si limitino ad bile fallo su Mandirola ma l’ar- to il primo dei quali su Mandi- due cross dalla destra ad opera che progressione in attacco, mo- ng), Boveri 6 (30’ st Arione ng), essere una comparsa. bitro non concede il rigore. Do- rola lanciato a rete in contro- di Giordano e Mazzocca si fa strando già una buona condizione Manno 6.5, Pavanello 6, Mazzoc- Il 3-5-2 studiato dal tecnico per po quarantacinque minuti gio- piede appare falloso. Poco ma- trovare pronto ai tap-in che gli Morabito 7 Spalla ideale per Ma- ca 7.5; Mandirola 7, Farina 7.5 l’occasione fatica un po’ per cati in un caldo tanto afoso le, perché su un tiro dalla di- valgono la doppietta in tabelli- gnè, da quella parte non passano (32’ st Calogero ng). A disp. Filo- caldo ed emozione dell’esordio quanto soffocante, l’arbitro nemmeno le mosche grano, Polla, Canepa, Dimattia. stanza di Farina proprio Fran- no. L’ultimo guizzo di onore All. Melchiori. nel primo tempo, ma nella ri- manda tutti negli spogliatoi ceschi valuta male la traiettoria per gli ospiti porta ad un palo Giordano 6.5 Era fuori ruolo, ma presa in meno di un quarto dove mister Melchiori deve e la palla lo supera infilandosi colpito da Ludovico Fassina, non se ne è accorto nessuno; mette GASSINO SR(4-2-3-1): France- d’ora i bianconeri calano la avere indovinato le parole giu- in rete. Quando l’arbitro vince ma la partita era ormai chiusa l’assist del 4-0 schi 5.5; Manusia 5.5, Perazzolo manita sugli avversari e non c’è ste per stimolare i suoi ragazzi: la sua avversione per i calci di da tempo. Nel dopogara i tor- Boveri 6 Media fra un primo tem- 5, Bettega 5, G. Fassina 5.5 (25’ più niente da fare. Il Calcio il Calcio Tortona piano piano rigore due minuti dopo, in tonesi presentano anche l’in- po opaco ed una ripresa a pressare st Cavazzi ng); Vitale 6, Talamo Tortona mette subito in mostra cresce e se nei primi dicianno- quella che forse era la situazio- gresso in società e nell’organi- l’avversario con successo 5.5; Cravero 6 (34’ st Le Rose il suo credo offensivo: al 7’ ed ve minuti arriva solo un colpo ne meno nitida per il Tortona gramma di Fabio Cerini come Manno 6.5 Uomo ovunque per ng), Buseo 6, L. Fassina 5.5; Fo- al 9’ due assist di Farina per di testa di Manno fuori di po- con Manusia che contrasta responsabile dell’area tecnica. un’ora, sfiora il gol di testa, poi xon 6.5 (18’ st Cavazzi 6). A disp. Okumador, Celozzi, Sgherzi, Pi- giustamente sul 5-0 si riposa scitelli. All. Cristiano. Pavanello 6 Come Boveri miglio- ra con il passare del tempo, e chiu- ARBITRO: Bertaina di Bra 6.5 de in bellezza Mazzocca 7.5 Uomo partita: cor- re, costruisce, serve assist, prende rigori. Un lusso per la categoria I ragazzi hanno Mandirola 7 Non è la “spalla” di interpretato nel Farina, ma il suo ideale comple- migliore dei modi mento. Doppietta meritatissima “la gara, nella ripresa Farina 7.5 Voto alto non tanto per tre gol “facili”, ma per lo spirito di hanno saputo indirizzare sacrificio nel ruolo di boa la partita verso un finale trionfale. azzocca ha giocato una grande partita, ha corso moltissimo risultando spesso decisivo, ma è un giocatore che scende 8 dalla : le sue qualità le conoscevamo benissimo LE RETI Melchiori, all. Tortona realizzate da Palazzo La gioia del Tortona Cakcio nello scorso torneo di Eccellenza IL OL O UÊLa Valenzana Mado esordisce con il piede giusto Pedona, “prima” amara Palazzo con un guizzo

Borgo San Dalmazzo (Cn) vanti termina sull’esterno della il talentuoso attaccante borgari- La gioia di Parodi EDONA BSD Fabio Dutto rete; pronta risposta ospite al no non inquadra la porta. Fina- 20’ con il tiro a giro di Bennar- le nervoso da entrambe le parti VALENZANA ADO a prima storica partita do Davide che sorvola di poco la per alcune situazione non gesti- nel campionato di Eccel- traversa. Un Pedona decisamen- te ottimamente dalla terna arbi- pt 28’ Palazzo. MARCATORI: Llenza per la compagine te più propositivo e determinato trale soprattutto a danno dei lo- PEDONA BSD (4-2-3-1): Peano 7, borgarina di patron Molina non quello sceso in campo nel se- cali, dove sembrava netto un ri- Lala 6.5, Desmero 6, Ricca 6, regala punti, ma di certo non af- condo tempo che ha sui piedi di gore su Quaranta; prima del tri- Berteina 6.5, Parola 6, M. Dal- fievolisce il sorriso dei tantissi- Brino il pareggio; siamo al 26’ plice fischio, su una ripartenza masso 6 (35’ st M. Barale ng), mi appassionati presenti allo quando il numero nove borgari- Parodi deve ancora inchinarsi al Gastaldi 7 (48’ st L. Barale ng), stadio che vedono una Pedona no ruba palla a Juan e si invola prodigioso intervento di Peano. Brino 6, Domestici 5.5, Quaranta che lotta con grinta e determi- in area ma davanti a Teti si fa La prima del Pedona in Eccel- 6. A disp. Marino, Konate Musso, nazione su ogni pallone, uscen- ipnotizzare e conclude debol- lenza consegna una sconfitta al- Tallone, Coates. All. Cordero. do tra gli applausi dei propri ti- mente tra le braccia del portie- la truppa di Cordero ma non al- VALENZANA MADO(4-3-1-2): Teti fosi seppur sconfitta dalla Va- re. La partita è viva più che mai tera l’umore dei borgarini che 6, F. Bennardo 6.5, Ivaldi 6, Cap- lenzana Mado. da entrambe le parti; al 35’ Pea- contro una compagine di asso- panelli 7 (29’ st Gramaglia 6), Ma- Al cospetto di una nobile deca- no si supera nel respingere in luto livello, giocano alla pari, relli 6, Juan 5.5, Fiore 6 (8’ st Ra- duta della categoria come la Va- angolo un’insidiosa punizione concedendo poco e nulla e cre- vagnini 6) , Rizzo 6 (6’ st D. Ben- lenzana Mado, gli uomini di mi- calciata da Ilardo mentre al 42’ ando non pochi grattacapi alla nardo 6), Ilardo 7, Palazzo 7, Pa- ster Cordero, nonostante le nu- ci prova Domestici da fuori ma difesa ospite. rodi 6.5. A disp. Pinato, Serao, Al- merose assenze (su tutti i difen- laria, Aguggia. All. Pellegrini. sori Volcan e Milano) ed i tanti ARBITRO: Daniele di Nichelino giovani provenienti dal vivaio in NOTE: Ammoniti Peano, Gastaldi, campo, riescono ad imbrigliare Cappanelli, D. Bennardo. la manovra ospite; i borgarini sono puniti nell’unica disatten- zione concessa che permette a Palazzo di colpire completa- mente solo davanti all’estremo difensore. Parlando di cronaca della partita, i primi venti minu- ti di gioco vedono le due squa- dre studiarsi, complice il gran caldo a Borgo San Dalmazzo, almeno sino al 28’ quando arri- va il vantaggio ospite confezio- nato su calcio piazzato; Ilardo dalla bandierina vede tutto solo in area Palazzo che di piatto tra- figge Paeano. La seconda frazio- ne si apre con una nitida occa- sione per il Pedona: Ricca vede l’inserimento di Quranta in area Palazzo, man of the match contro la Pedona ma la conclusione del centroa- Lunedì 31 agosto 2015 Il Corriere delle Province Eeen SETTAOLO U Una doppietta di Melle e le reti di Luca Isoardi e Pomero non lasciano scampo ai padroni di casa di Botta La Pro Dronero fa sul serio Esordio da incubo per la Virtus Mondovì, a cui non basta il gol siglato dal nuovo bomber Capo Mondovì (Cn) Marengo con un tiro di Davi- mezz’ora il meritato pari: Ca- VIRTUS MONDOVÌ Giuliano Pomellini de Isoardi da centro area – po fa il funambolo al limite, PRO DRONERO passano in vantaggio con rientra sul marcatore, inter- Con la condizione Sono senz’altro na Pro Dronero cini- una magia di Melle: il bom- no destro e sfera nel sacco: fisica attuale soddisfatto della MARCATORI: st 15’, 41’ Melle, 29’ ca e spietata sbanca ber dronerese, spalle alla gol d’autore. La Virtus a que- siamo in grado di partita: avevamo Capo, 38’ L. Isoardi, 45’ Pomero. UMondovì con un po- porta, piroetta su se stesso sto punto potrebbe controlla- “reggere bene 70’ di ancora“ nelle gambe i ker sontuoso eccessiva- VIRTUS MONDOVÌ (4-3-2-1): Ma- beffando Buono in marcatu- re la partita, ma sceglie di partita. Mancavano carichi della preparazione rengo 7, Agnelli 6, Tosto 6.5, Gia- mente pesante per i grigio- ra e freddando l’estremo di- continuare a giocarla e la Pro cosa 6, Buono 6, Lucchino 6.5, rossi di casa, per alcuni fensore grigiorosso. Applau- colpisce. Altro eurogol, sta- Enrico, Marco e Alessio estiva ma abbiamo Salomone 5.5, F. Blua 6, Frulli 5,5 frangenti brillanti al punto si. La Virtus non ci sta e per volta di Luca Isoardi, con un Ballario, oltre a Luca gestito bene l’incontro, al (13’ st Leka 6), Grimaldi 6, Capo di mettere in seria difficol- 10’ buoni la partita è tutta destro all’incrocio dal limite, Tomatis, e con Canu a cospetto di una Virtus 7. All. Botta. tà un avversario blasonato. sua: prima un tiro di Lucchi- a conclusione di un’azione mezzo servizio per un tenace e con grande Partita frizzante nonostante no viene respinto con diffi- però viziata da un dubbio PRO DRONERO: Chiapale 6, L. il caldo: nei primi minuti la coltà da Chiapale, poi al 27’ fallo su Salomone. Nel finale problema fisico. Bisogna corsa. Il nostro attacco è Isoardi 6.5, Monge 6, Caridi 5.5 Pro costruisce cercando Capo coglie nuovamente la Virtus, stanchissima, offre ovviamente crescere dal l’arma in più, come già (45’ st A. Blua ng), Maglie 5.5, Rosso 6 (41’ st Pomero ng), spesso il lancio dalle retrovie l’esterno della rete con un ti- il fianco ai contropiede avve- punto di vista tecnico. nella scorsa stagione, Brondino 6,5, Galfré 6, Melle 7.5, sui suoi attaccanti laterali, la ro da posizione defilata, poi rarsi e prima Melle e poi Po- Peccato per il risultato quando risultò essere il Dutto 7, D. Isoardi 6.5 (32’ st Sac- Virtus si difende con ordine. ancora Grimaldi di testa im- mero filano via indisturbati e che ci punisce in modo migliore dell’intero cà 6). All. Caridi. Dopo un colpo di testa di pegna il portiere. Alla chiudono i conti. Melle (13’) alto di poco, sono eccessivo. campionato ARBITRO. Toso di Collegno 6. i padroni di casa a pungere: Botta, tecnico Virtus Mondovì Caridi, tecnico Pro Dronero NOTE: Ammoniti Brondino, Ma- dalle retrovie Giacosa pesca glie, Monge, Caridi, Leka, Giaco- Capo, doppio dribbling e ra- sa. Recupero: pt 1’; st 2’. Spetta- soterra che si spegne tori 200 circa. sull’esterno della rete. Al 26’ proteste ospiti per una rete annullata a Dutto: quando l’attaccante gira in rete di "**Ê/ tacco un assist di Galfré è pe- rò in fuorigioco. I grigiorossi >Ã>i]ÊL՜˜>ʏ>Ê«Àˆ“> di casa ribattono colpo su E’ subito un Savio Rocchetta da sogno. L’impatto con colpo e al 34’ una punizione di Blua innesca Capo, raid l’Eccellenza, almeno in Coppa Italia, è stato ottimo per la sulla destra, cross rasoterra, squadra di Raimondi: 3-1 netto al Corneliano Roero e proteste per una trattenuta grande dimostrazione di forza alla prima uscita ufficiale. su Grimaldi che l’arbitro non sanziona, chiude l’azione To- Non è stato da meno anche il quotatissimo Casale di sto con un siluro di sinistro, Ezio Rossi, che si è sbarazzato della Valenzana Mado alto. I “draghi” patiscono la grazie ai gol di Sinato e Kerroumi. Chi ha subito deluso, verve dei monregalesi, e van- no in crisi sbagliando molto invece, è il Saluzzo, che non è andato oltre lo 0-0 in ca- a centrocampo; tuttavia la sa contro l’Fc Savigliano, per poi farsi travolgere dal Ca- squadra di Caridi è sempre vour nel turno infrasettimanale. Bene, infine, Olmo e Be- pericolosa, e al 35’ Marengo deve superarsi nello smanac- narzole, che hanno ben figurato nella prima giornata: le ciare in angolo un tiro ravvi- vittorie contro Pedona e Virtus Mondovì fanno ben spe- cinato di Melle. Ripresa: Vir- rare per il futuro. tus più timida, ne approfitta- no subito gli ospiti che – do- Riccardo Botta, tecnico della Virtus Mondovì po aver impegnato ancora I risultati delle prime due giornate 8) Valenzana Mado-Calcio Tortona 1-1; Casale-Valen- L’ALTRO DERBY zana Mado 2-1; Calcio Tortona-Casale (09/09). E UTTO OL OTTO UÊÊ-iÌ̈“œÊL>ÃÌ>ʏ>ÊÀiÌiÊ`iÊ}ˆœÛ>˜iÊ>ÌÌ>VV>˜Ìi Classifica: Casale 3, Calcio Tortona,Valenzana Mado 1. SALUZZO OL O 9) Corneliano Roero-Albese 0-1; Savio Rocchetta-Cor- >}ˆ>˜œÊmʈÊº“>}œ»Ê`ˆÊ->ۈ}ˆ>˜œ neliano Roero 3-1; Albese-Savio Rocchetta (09/09). MARCATORI: pt 8’ A. Dal- Classifica: Savio Rocchetta, Albese 3, Corneliano R. 0. masso, 11’ Ligotti, 13’ G. Dal- masso; st 1’, 5’ G. Dalmasso, 10) Saluzzo-F.C. Savigliano 0-0; Cavour-Saluzzo 3-1; ,œÃÌ>}˜œÊi˜ÌÀ>ÊiÊ`iVˆ`iʏ>Ê«>À̈Ì> 9’ Lapadula rig., 16’ Gozzo, 28’ F.C. Savigliano-Cavour (09/09). Morero, 33’ Gozzo. Classifica: Cavour 3, F.C. Savigliano, Saluzzo 1. -iÌ̈“œÊ/œÀˆ˜iÃiÊ­/œ® tempo. Fuori uno stremato Spa- SALUZZO: Marcaccini, Ber- SETTIMO Paolo Pirisi da, dento l’arrembante Rosta- rino, A. Serra, Gozzo, Caldaro- 11) Olmo-Pedona 2-0; Pedona-Pro Dronero 2-2; Pro FC SAVIGLIANO gno. E l’1-0 è servito: combina- la (45’ st Faridi), Drago (8’ st Dronero-Olmo (09/09). ontro l’Fc Savigliano po- zione micidiale fra Berardo e M. Serra), Tallarico (1’ st Alek- Classifica: Olmo 3, Pro Dronero e Pedona 1. che squadre riusciranno Varvelli, che fa da sponda per il sovski), Sacco, Lapadula, Mo- MARCATORI: st 18’ Rostagno 12) Benarzole-Virtus Mondovì 2-0; Virtus Mondovì-Che- Ca fare punti. E il debutto numero sedici saviglianese, bra- rero, Ahmed. A disp. Shahinaj, SETTIMO (4-1-3-2): Pascarella 6; in Eccellenza ha subito fugato vo a trafiggere l’incolpevole Pa- Scarlino, Barberis, Carli. All. raschese 0-1; Cheraschese-Benarzole (09/09). Ferraris 6, Chiumente 5.5, Zanel- ogni dubbio: i rossoblù posso- scarella. Serve poco altro per Rignanese. Classifica: Benarzole, Cheraschese 3, Virtus Mondovì 0. lato 5.5, Picollo 6; Parente 5; no candidarsi ad essere la domare il Settimo, sulla carta OLMO: Campana, Bianco Schiavone 6 (30’ st Padroni 6), matricola terribile del cam- competitivo ma ancora sulle (48’ st Parola), Magnali, A. Pe- Rubino 6 (21’ st Caligiuri 6), Bar- pionato, colei che potrà mie- gambe, sebbene l’Fc Savigliano pino, Manfredi, Sciatti, Oggero, bati 5.5; Gualtieri 5.5 (14’ st Bor- tere vittime illustri e che sarà abbia tentato più volte il rad- M. Lerda, G. Dalmasso, Ligotti rello 5.5), Rizzo 6.5. A disp. Gen- la sorpresa inaspettata di un doppio subito dopo il vantaggio. (10’ st Balsamo), A. Dalmasso carelli, Patrone, Paduano, Diste- girone equilibratissimo. Ci ha provato Barbaro sulla (17’ st Colombero). A disp. Bal- Cerchi lavoro? fano. All. Viola (in panchina Ago- La vittoria strappata in casa sponda di Varvelli, ci ha riprova- samo, Bernardi, Garello, Bion- stino). dell’altra neopromossa, il Setti- to pochi minuti dopo sempre di. All. Calandra. Scegli la FC SAVIGLIANO(4-3-3): Speran- mo, è una dimostrazione note- servito da Varvelli, ma il 2-0 che NOTE: ammoniti Sacco, Og- professione giusta. dio 6; Barra 6, Passeró 6.5, Gior- vole di forza e carattere. In una avrebbe potuto chiudere i conti gero, A. Pepino. Espulso (35’ danengo 6.5, Berardo 6.5; Spada giornata in cui il caldo soffocan- con venti minuti d’anticipo non st) Calandra per proteste. 6 (16’ st Rostagno 7.5), Barbaro te avrebbe potuto sgonfiare le è arrivato. Nemmeno la conclu- 6, Giordana 6; Magnino 5.5 (35’ st due squadre costringendole ad sione di Rostagno a pochi passi Epica. Basta un solo aggettivo Pagliero ng), Varvelli 7, Osella 6 uno scialbo pareggio, la forma- da Pascarella è riuscita a mette- per descrivere la pirotecnica (39’ st Politano ng). A disp. Ga- zione di Magliano ha saputo re la parola fine all’incontro. La gara fra Saluzzo e Olmo, vin- staldi, Chiambretto, Di Benedetto, avere pazienza, addormentando brillantezza dei tempi migliori, ta dagli ospiti al termine di Barbero. All. Magliano. la partita e sferrando il colpo infatti, è ancora lontana, ma l’Fc una sfida con pochi preceden- ARBITRO: Barmasse di Aosta 6. decisivo, quello da tre punti. E il Savigliano ha tanti motivi per ti. La formazione di Calandra, Hai tra i 18 e i 30 anni, un diploma o una laurea? NOTE: ammoniti Giordanengo, prodigio arriva dalla panchina: guardare al futuro con fiducia. dopo tredici minuti, è avanti Berardo, Borrello, Varvelli. Magliano decide il primo cam- La solidità difensiva garantita di tre gol al “Pochissimo” gra- Il Gruppo Tecnocasa è diventato leader nel bio al quarto d’ora del secondo dalla coppia Passerò-Giorda- zie alla reti siglate dai fratelli settore dell’intermediazione immobiliare nengo ha pochi eguali, così co- Dalmasso e da Ligotti e i mar- me la qualità di Berardo e Bar- chionali non riescono ad alza- puntando sulla crescita e formazione interna baro, pronti a vivere un’annata re la testa. Anche l’avvio di se- dei suoi professionisti. da protagonisti. E poi c’è Varvel- condo tempo dei granata è un li, un attaccante straordinario incubo e l’Olmo vola sul 5-0, per la categoria, perchè unisce chiudendo di fatto la partita. Se hai entusiasmo e determinazione, se quello fisicità e grande precisione sotto Ma la parola fine sull’incontro che cerchi è un lavoro dinamico in un ambiente porta. La manovra gli permette- non è ancora stata messa. giovane che ti offra reali possibilità di crescita… rà di fare tanti gol e di sfornare Perchè il Saluzzo reagisce assist a ripetizione, vista la ten- con tutte le sue forze trovan- ti stiamo cercando. denza a giocare di sponda. Seb- do quattro reti siglate in ordi- bene la gara contro il Settimo ne da Lapadula, Gozzo, Mo- AFFILIATO: STUDIO RE S.A.S. abbia evidenziato ancora qual- rero e di nuovo Gozzo. Sul 4- R CORSO ACQUI, 44 - ALESSANDRIA (AL) che punto debole (Magnino, per 5 i padroni di casa tentano la Tel. 0131.34.80.64 esempio, è apparso in ritardo di clamorosa rimonta, ma il le- e-mail: [email protected] condizione), la truppa di Ma- gno ferma Lapadula all’ulti- gliano, molto attrezzata soprat- mo minuto e per i ragazzi di tutto fisicamente per l’Eccellen- Rignanese resta il rimpianto AGENZIA DI ASTI: za, ha tutte le carte in regola per di aver giocato un primo tem- PIAZZA PORTA TORINO, 23 - ASTI (AT) L’esultanza di Rostagno (foto Dicanosa) Tel. 0141.41.13.55 stupire. Sognare un campionato po orrendo. Sorride solo l’Ol- MEDIAZIONE CREDITIZIA di alto livello non è un’utopia. mo, ma quanta fatica. e-mail: [email protected] Il Corriere delle Province Lunedì 31 agosto 2015

E ELLENZA RO OZIONE A I end ri E ELLENZA UÊ1Ìˆ“>Ê}ˆœÀ˜>Ì>ʈÊ£ÇÊ>«Àˆi]ÊܘœÊÌÀiʈÊÌÕÀ˜ˆÊˆ˜vÀ>ÃiÌ̈“>˜>ˆ]ÊÌÕÌ̈ÊviÀ“ˆÊ`>Ê£ÎÊ`ˆVi“LÀiÊ>Ê£äÊ}i˜˜>ˆœ >Ê£ä§Ê*ÀœÊ Àœ˜iÀœ‡ >Ã>i La grande sfida del campionato in scena il 18 ottobre in casa dei Draghi di Caridi

1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata 4ª giornata 5ª giornata 6ª giornata

30 agosto 13 dicembre 6 settembre 10 gennaio 13 settembre 17 gennaio 20 settembre 24 gennaio 24 settembre 31 gennaio 27 settembre 7 febbraio

SALUZZO-OLMO CASALE-SALUZZO LG TRINO-V.MONDOVÌ CHERASCHESE-CASALE ALBESE-CAVOUR GASSINOSR-SALUZZO CALCIO TORTONA-GASSINOSR CAVOUR-CALCIO TORTONA OLMO-CASALE CORNELIANO ROERO-PEDONA BENARZOLE-LG TRINO CAVOUR-SDS ROCCHETTA SDS ROCCHETTA-CASALE CHERASCHESE-SDS ROCCHETTA ALBESE-VALENZANA MADO CAVOUR-SETTIMO CALCIO TORTONA-V.MONDOVÌ CORNELIANO ROERO-ALBESE SETTIMO-FC SAVIGLIANO CORNELIANO ROERO-BENARZOLE PEDONA-CAVOUR FC SAVIGLIANO-SALUZZO CASALE-FC SAVIGLIANO FC SAVIGLIANO-CHERASCHESE LG TRINO-CORNELIANO ROERO VALENZANA MADO-SETTIMO BENARZOLE-PRO DRONERO LG TRINO-OLMO OLMO-CHERASCHESE LG TRINO-CALCIO TORTONA V.MONDOVÌ-PRO DRONERO FC SAVIGLIANO-ALBESE SALUZZO-CHERASCHESE PRO DRONERO-CALCIO TORTONA PEDONA-PRO DRONERO PRO DRONERO-SETTIMO ALBESE-CHERASCHESE OLMO-V.MONDOVÌ C. TORTONA-CORNELIANO ROERO GASSINOSR-ALBESE SALUZZO-VALENZANA MADO V.MONDOVÌ-PEDONA PEDONA-VALENZANA MADO PRO DRONERO-LG TRINO SDS ROCCHETTA-FC SAVIGLIANO V.MONDOVÌ-BENARZOLE SDS ROCCHETTA-GASSINOSR VALENZANA MADO-CASALE BENARZOLE-CAVOUR GASSINOSR-PEDONA SETTIMO-GASSINOSR VALENZANA MADO-SDS ROCCHETTA SETTIMO-CORNELIANO ROERO BENARZOLE-OLMO

7ª giornata 8ª giornata 9ª giornata 10ª giornata 11ª giornata 12ª giornata

4 ottobre 14 febbraio 7 ottobre 21 febbraio 11 ottobre 28 febbraio 18 ottobre 2 marzo 25 ottobre 6 marzo 1 novembre 13 marzo

CASALE-GASSINOSR BENARZOLE-PEDONA ALBESE-LG TRINO BENARZOLE-ALBESE CHERASCHESE-PRO DRONERO SETTIMO-OLMO ALBESE-PRO DRONERO CALCIO TORTONA-OLMO SDS ROCCHETTA-V.MONDOVÌ CALCIO TORTONA-SETTIMO FC SAVIGLIANO-CORN. ROERO CALCIO TORTONA-SDS ROCCHETTA OLMO-FC SAVIGLIANO CAVOUR-CASALE CHERASCHESE-CAVOUR LG TRINO-SDS ROCCHETTA OLMO-GASSINOSR LG TRINO-CASALE SDS ROCCHETTA-CORN. ROERO CORNELIANO ROERO-SALUZZO SETTIMO-BENARZOLE PEDONA-OLMO SALUZZO-LG TRINO V.MONDOVÌ-CHERASCHESE PEDONA-LG TRINO LG TRINO-SETTIMO CASALE-CORNELIANO ROERO PRO DRONERO-CASALE CASALE-V.MONDOVÌ CAVOUR-GASSINOSR SETTIMO-V.MONDOVÌ PRO DRONERO-SDS ROCCHETTA FC SAVIGLIANO-GASSINOSR GASSINOSR-VALENZANA MADO ALBESE-CALCIO TORTONA BENARZOLE-SALUZZO SALUZZO-CAVOUR V.MONDOVÌ-ALBESE OLMO-VALENZANA MADO V.MONDOVÌ-SALUZZO SETTIMO-PEDONA PEDONA-ALBESE CALCIO TORTONA-BENARZOLE VALENZANA MADO-FC SAVIGLIANO PEDONA-CALCIO TORTONA CAVOUR-FC SAVIGLIANO SDS ROCCHETTA-BENARZOLE CORN. ROERO-VALENZANA MADO CHERASCHESE-VALENZANA MADO GASSINOSR-CHERASCHESE SALUZZO-PRO DRONERO CORN. ROERO-CHERASCHESE VALENZANA MADO-CAVOUR PRO DRONERO-FC SAVIGLIANO

Anche per questa stagione il mecca- 13ª giornata 14ª giornata 15ª giornata 16ª giornata 17ª giornata nismo rimane immutato. Sale diretta- mente in serie D la vincitrice del giro- 8 novembre 20 marzo 15 novembre 26 marzo 22 novembre 3 aprile 29 novembre 10 aprile 6 dicembre 17 aprile ne. Accedono ai pla off le squadre comprese tra il secondo e il quinto CHERASCHESE-LG TRINO LG TRINO-FC SAVIGLIANO CASALE-PEDONA LG TRINO-GASSINOSR GASSINOSR-BENARZOLE posto, nel caso in cui non vi siano FC SAVIGLIANO-V.MONDOVÌ SETTIMO-SDS ROCCHETTA VALENZANA MADO-LG TRINO BENARZOLE-VALENZANA MADO VALENZANA MADO-CALCIO TORTONA dieci o più punti di differenza tra le VALENZANA MADO-PRO DRONERO ALBESE-OLMO OLMO-CORNELIANO ROERO CALCIO TORTONA-FC SAVIGLIANO CORNELIANO ROERO-V.MONDOVÌ due squadre abbinate dalla classifi- OLMO-CAVOUR V.MONDOVÌ-VALENZANA MADO CAVOUR-PRO DRONERO PEDONA-CHERASCHESE CASALE-ALBESE ca. Retrocedono in Promozione le ul- SDS ROCCHETTA-PEDONA PEDONA-SALUZZO SDS ROCCHETTA-ALBESE PRO DRONERO-CORNELIANO ROERO CAVOUR-LG TRINO time due classificate e le due per- denti dei pla out che coinvolgeranno SALUZZO-CALCIO TORTONA CHERASCHESE-CALCIO TORTONA SDS ROCCHETTA-OLMO CHERASCHESE-SETTIMO CORNELIANO ROERO-CAVOUR le squadre classifcatesi tra il sedice- ALBESE-SETTIMO BENARZOLE-CHERASCHESE SALUZZO-SETTIMO SETTIMO-CASALE FC SAVIGLIANO-PEDONA simo e il tredicesimo posto, nel caso GASSINOSR-CORNELIANO ROERO CALCIO TORTONA-CASALE FC SAVIGLIANO-BENARZOLE V.MONDOVÌ-CAVOUR SALUZZO-SDS ROCCHETTA in cui vi siano dieci o più punti di dif- CASALE-BENARZOLE PRO DRONERO-GASSINOSR GASSINOSR-V.MONDOVÌ ALBESE-SALUZZO OLMO-PRO DRONERO ferenza tra le due squadre abbinate non si disputerà lo spareggio.

RO OZIONE UÊ*Àˆ“>ʈ˜ÊV>Ã>Ê«iÀʏ>ÊÀˆ«iÃV>Ì>ʈœÛ>˜ˆiÊ i˜Ì>œÊiÊ«iÀʈÊ œÛiÃÊ `}]ÊÃÕLˆÌœÊ`iÀLÞÊ>Ê,iÛiœÊ«iÀʈÊ œÀiÌÌ>Ê`ˆÊ >À`ˆ˜ œÃÃ>˜œ]ʏ½iÃ>“iÊ6ˆ>vÀ>˜V>Ê>>ʵÕ>ÀÌ> 1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata 4ª giornata 5ª giornata Promozione A 6 settembre 13 dicembre 6 settembre 13 dicembre 13 settembre 24 gennaio 20 settembre 31 gennaio 24 settembre 7 febbraio 27 settembre 14 febbraio PONDERANO-VILLANOVA 13 settembre 24 gennaio REVELLO-MORETTA CHISOLA-DENSO FC PISCINESE RIVA-USAF FAVARI CARMAGNOLA-DENSO FC G.CENTALLO-FOSSANO VILLANOVA-DORMELLETTO SG.CHIERI-CHISOLA FOSSANO-SG.CHIERI CARIGNANO-CAST.PANCALIERI LUSERNA-USAF FAVARI PISCINESE RIVA-LUSERNA 20 settembre 31 gennaio F. R. VALDENGO-VILLANOVA VILLAFRANCA-USAF FAVARI USAF FAVARI-G.CENTALLO REVELLO-BOVES MDG CAST.PANCALIERI-AIRASCHESE SG.CHIERI-CAST.PANCALIERI 24 settembre 7 febbraio VILLAFRANCA-CHISOLA USAF FAVARI-CHISOLA DENSO FC-LUSERNA LUSERNA-VILLAFRANCA CHISOLA-G.CENTALLO VILLANOVA-ROMENTINESE G.CENTALLO-PISCINESE RIVA MORETTA-CARIGNANO SG.CHIERI-CARMAGNOLA FOSSANO-VILLAFRANCA VILLAFRANCA-CARMAGNOLA 27 settembre 14 febbraio AIRASCHESE-FOSSANO PISCINESE RIVA-BOVES MDG DENSO FC-FOSSANO MORETTA-SG.CHIERI AIRASCHESE-BOVES MDG CERANO-VILLANOVA 4 ottobre 21 febbraio BOVES MDG-CAST.PANCALIERI CARMAGNOLA-AIRASCHESE G.CENTALLO-LUSERNA BOVES MDG-CARIGNANO CARIGNANO-REVELLO VILLANOVA-ACC. J. BORGOMANERO AIRASCHESE-MORETTA CARIGNANO-CARMAGNOLA CAST.PANCALIERI-REVELLO REVELLO-PISCINESE RIVA DENSO FC-MORETTA 11 ottobre 28 febbraio CAVAGLIÀ-VILLANOVA 18 ottobre 6 marzo 6ª giornata 7ª giornata 8ª giornata 9ª giornata 10ª giornata PIEDIMULERA-VILLANOVA 25 ottobre 13 marzo VILLANOVA-OLEGGIO 4 ottobre 21 febbraio 11 ottobre 28 febbraio 18 ottobre 6 marzo 25 ottobre 13 marzo 1 novembre 20 marzo 1 novembre 20 marzo BIOGLIESE-VILLANOVA CHISOLA-LUSERNA G.CENTALLO-MORETTA REVELLO-DENSO FC G.CENTALLO-BOVES MDG BOVES MDG-USAF FAVARI 8 novembre 3 aprile REVELLO-AIRASCHESE PISCINESE RIVA-CHISOLA CARIGNANO-SG.CHIERI PISCINESE RIVA-FOSSANO CARMAGNOLA-FOSSANO VILLANOVA-VERBANIA FOSSANO-USAF FAVARI SG.CHIERI-REVELLO MORETTA-USAF FAVARI SG.CHIERI-AIRASCHESE MORETTA-CHISOLA 15 novembre 10 aprile CARMAGNOLA-G.CENTALLO USAF FAVARI-CARMAGNOLA CARMAGNOLA-LUSERNA USAF FAVARI-CAST.PANCALIERI REVELLO-G.CENTALLO ALICESE-VILLANOVA 22 novembre 17 aprile CAST.PANCALIERI-DENSO FC VILLAFRANCA-CAST.PANCALIERI BOVES MDG-VILLAFRANCA CHISOLA-CARMAGNOLA AIRASCHESE-DENSO FC VILLANOVA-CE.VER.SA.MA. BOVES MDG-SG.CHIERI AIRASCHESE-CARIGNANO AIRASCHESE-PISCINESE RIVA VILLAFRANCA-REVELLO CARIGNANO-VILLAFRANCA 29 novembre 24 aprile CARIGNANO-PISCINESE RIVA DENSO FC-BOVES MDG FOSSANO-CHISOLA DENSO FC-CARIGNANO CAST.PANCALIERI-LUSERNA FOMARCO DON BOSCO-VILLANOVA MORETTA-VILLAFRANCA LUSERNA-FOSSANO CAST.PANCALIERI-G.CENTALLO LUSERNA-MORETTA SG.CHIERI-PISCINESE RIVA 6 dicembre 1 maggio VILLANOVA-CITTÀ DI COSSATO

Anche per questa stagione il mecca- 11ª giornata 12ª giornata 13ª giornata 14ª giornata 15ª giornata nismo rimane immutato. Sale diretta- mente in Eccellenza la vincitrice del 8 novembre 3 aprile 15 novembre 10 aprile 22 novembre 17 aprile 29 novembre 24 aprile 6 dicembre 1 maggio girone. Accedono ai pla off le squa- dre comprese tra il secondo e il quin- USAF FAVARI-REVELLO BOVES MDG-CHISOLA VILLAFRANCA-DENSO FC AIRASCHESE-LUSERNA FOSSANO-CARIGNANO to posto, nel caso in cui non vi siano CHISOLA-CAST.PANCALIERI MORETTA-CARMAGNOLA USAF FAVARI-AIRASCHESE VILLAFRANCA-PISCINESE RIVA PISCINESE RIVA-CAST.PANCALIERI dieci o più punti di differenza tra le due squadre abbinate dalla classifi- VILLAFRANCA-AIRASCHESE REVELLO-LUSERNA SG.CHIERI-USAF FAVARI CARMAGNOLA-CAST.PANCALIERI CARMAGNOLA-REVELLO ca. Retrocedono in Prima l’ultima DENSO FC-SG.CHIERI CARIGNANO-USAF FAVARI FOSSANO-BOVES MDG CARIGNANO-CHISOLA USAF FAVARI-DENSO FC classificata e le due perdenti dei pla- FOSSANO-MORETTA CAST.PANCALIERI-FOSSANO G.CENTALLO-SG.CHIERI BOVES MDG-CARMAGNOLA G.CENTALLO-VILLAFRANCA out: gli spareggi coinvolgeranno le PISCINESE RIVA-CARMAGNOLA SG.CHIERI-VILLAFRANCA LUSERNA-CARIGNANO DENSO FC-G.CENTALLO CHISOLA-AIRASCHESE squadre classifcatesi tra il quindicesi- mo e il dodicesimo posto, nel caso in G.CENTALLO-CARIGNANO DENSO FC-PISCINESE RIVA PISCINESE RIVA-MORETTA REVELLO-FOSSANO LUSERNA-SG.CHIERI cui vi siano dieci o più punti di diffe- LUSERNA-BOVES MDG AIRASCHESE-G.CENTALLO CHISOLA-REVELLO CAST.PANCALIERI-MORETTA MORETTA-BOVES MDG renza tra le due squadre abbinate non si disputerà lo spareggio. Lunedì 31 agosto 2015 Il Corriere delle Province

I end ri RO OZIONE RI A F RO OZIONE Uʽ>ÌÌiÈÃȓœÊ`iÀLÞÊ`iœÊëՓ>˜ÌiÊ œˆ˜iʏvˆiÀˆÊ œ˜Ê œÃVœ‡ >˜iˆÊ>˜`ÀDʈ˜ÊÃVi˜>Ê>>ÊÃiÌ̈“>Ê}ˆœÀ˜>Ì>Ê -ÕLˆÌœÊ->˜ÌœÃÌiv>˜iÃi‡ÃV> La BonbonAsca apre e chiude col botto: la supersfida alla seconda, ultimo atto col Cit Turin

1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata 4ª giornata 5ª giornata *Àœ“œâˆœ˜iÊ>Êۈ>

6 settembre 13 dicembre 13 settembre 24 gennaio 20 settembre 31 gennaio 24 settembre 7 febbraio 27 settembre 14 febbraio VVœÊˆÊ“iVV>˜ˆÃ“ˆ `ˆÊ«Àœ“œâˆœ˜i ARQUATESE-BARCANOVASALUS MIRAFIORI-VANCHIGLIA COLLINE ALFIERI-ATLETICO TORINO ATLETICO TORINO-VANCHIGLIA ARQUATESE-CBS CANELLI-S.GIULIANO NU POZZOMAINA-CIT TURIN BONBONASCA-POZZOMAINA BARCANOVASALUS-CIT TURIN RAPID TORINO-CANELLI iÊÀiÌÀœViÃȜ˜i CBS-CENISIA S.GIULIANO NU-RAPID TORINO LUCENTO-SANTOSTEFANESE CANELLI-LUCENTO CIT TURIN-ATLETICO TORINO Il campionato riparte domenica set- CIT TURIN-SANTOSTEFANESE SANTOSTEFANESE-BONBONASCA VANCHIGLIA-BARCANOVASALUS CBS-RAPID TORINO SANTOSTEFANESE-MIRAFIORI tembre, anche per questa stagione il COLLINE ALFIERI-MIRAFIORI LUCENTO-CBS CANELLI-CBS CENISIA-ARQUATESE COLLINE ALFIERI-CENISIA meccanismo rimane immutato. Sale direttamente in Eccellenza la vincitri- RAPID TORINO-ATLETICO TORINO RAPID TORINO-CENISIA MIRAFIORI-BONBONASCA VANCHIGLIA-S.GIULIANO NU ATLETICO TORINO-ARQUATESE ce del girone. VANCHIGLIA-POZZOMAINA BARCANOVASALUS-COLLINE ALFIERI ARQUATESE-S.GIULIANO NU POZZOMAINA-SANTOSTEFANESE BONBONASCA-BARCANOVASALUS Accedono ai pla off le squadre com- BONBONASCA-LUCENTO CENISIA-CANELLI CIT TURIN-MIRAFIORI S.GIULIANO NU-COLLINE ALFIERI LUCENTO-POZZOMAINA prese tra il secondo e il quinto posto, nel caso in cui non vi siano dieci o più punti di differenza tra le due squadre abbinate dalla classifica. 6ª giornata 7ª giornata 8ª giornata 9ª giornata 10ª giornata Retrocedono in Prima Categoria l’ul- tima classificata e le due perdenti dei 4 ottobre 21 febbraio 11 ottobre 28 febbraio 18 ottobre 6 marzo 25 ottobre 13 marzo 1 novembre 20 marzo pla out: gli spareggi coinvolgeranno le squadre classifcatesi tra il quindi- CANELLI-ARQUATESE SANTOSTEFANESE-ATL. TORINO ATLETICO TORINO-POZZOMAINA COLLINE ALFIERI-ARQUATESE COLLINE ALFIERI-LUCENTO cesimo e il dodicesimo posto, nel ca- CENISIA-VANCHIGLIA CIT TURIN-CENISIA BARCANOVASALUS-MIRAFIORI POZZOMAINA-S.GIULIANO NU RAPID TORINO-CIT TURIN so in cui vi siano dieci o più punti di differenza tra le due squadre abbina- MIRAFIORI-POZZOMAINA POZZOMAINA-BARCANOVASALUS ARQUATESE-LUCENTO SANTOSTEFANESE-CENISIA CANELLI-BONBONASCA te non si disputerà lo spareggio. CBS-COLLINE ALFIERI COLLINE ALFIERI-CANELLI S.GIULIANO NU-SANTOSTEFANESE VANCHIGLIA-RAPID TORINO CBS-SANTOSTEFANESE S.GIULIANO NU-CIT TURIN VANCHIGLIA-CBS CANELLI-VANCHIGLIA LUCENTO-BARCANOVASALUS CENISIA-POZZOMAINA BARCASALUS-SANTOSTEFANESE LUCENTO-MIRAFIORI CBS-CIT TURIN BONBONASCA-CBS S.GIULIANO NU-MIRAFIORI RAPID TORINO-LUCENTO ARQUATESE-RAPID TORINO RAPID TORINO-COLLINE ALFIERI MIRAFIORI-ATLETICO TORINO ARQUATESE-VANCHIGLIA ATLETICO TORINO-BONBONASCA BONBONASCA-S.GIULIANO NU CENISIA-BONBONASCA CIT TURIN-CANELLI ATL- TORINO-BARCANOVASALUS 6 11ª giornata 12ª giornata 13ª giornata 14ª giornata 15ª giornata DE 8 novembre 3 aprile 15 novembre 10 aprile 22 novembre 17 aprile 29 novembre 24 aprile 6 dicembre 1 maggio non di Torino citt SANTOSTEFANESE-CANELLI COLLINE ALFIERI-CIT TURIN BARCANOVASALUS-CBS CIT TURIN-LUCENTO POZZOMAINA-COLLINE ALFIERI inserite nel girone D CIT TURIN-ARQUATESE COLLINE ALFIERI-SANTOSTEFANESE VANCHIGLIA-LUCENTO LUCENTO-S.GIULIANO NU SANTOSTEFANESE-VANCHIGLIA sono le nostre VANCHIGLIA-COLLINE ALFIERI RAPID TORINO-SANTOSTEFANESE RAPID TORINO-MIRAFIORI BONBONASCA-COLLINE ALFIERI ATLETICO TORINO-CANELLI an iuliano Nuovo, BARCANOVASALUS-S.GIULIANO NU CANELLI-POZZOMAINA MIRAFIORI-CANELLI ARQUATESE-POZZOMAINA BARCANOVASALUS-RAPID TORINO r uatese, LUCENTO-ATLETICO TORINO S.GIULIANO NU-ATLETICO TORINO CIT TURIN-VANCHIGLIA VANCHIGLIA-BONBONASCA LUCENTO-CENISIA Bon onasca, BONBONASCA-RAPID TORINO CBS-MIRAFIORI POZZOMAINA-RAPID TORINO CANELLI-BARCANOVASALUS S.GIULIANO NU-CBS MIRAFIORI-CENISIA CENISIA-BARCANOVASALUS SANTOSTEFANESE-ARQUATESE CBS-ATLETICO TORINO BONBONASCA-CIT TURIN antoste anese, POZZOMAINA-CBS ARQUATESE-BONBONASCA ATLETICO TORINO-CENISIA CENISIA-S.GIULIANO NU MIRAFIORI-ARQUATESE Colline l ieri e Canelli

RI A ATE ORIA F UÊ ½mʏ>Ê œ˜Ì>ÌiÃiÊ«iÀʈÊÀˆÌœÀ˜œÊˆ˜Ê*Àˆ“>Ê`i>Ê ˆViÃi]Ê>½Õ˜`ˆViȓ>Ê}ˆœÀ˜>Ì>Ê-œ““>ÀˆÛ>Ê*iÀ˜œ‡-Ìi>Ê >ÀˆÃ ՜Û>Ê-Vœ‡ iÀÀœÊ*À>ˆ>]Ê`iÀLÞÊ`½>˜Ìˆ«>Ã̜ *Àˆ“>Ê>Êۈ> 1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata 4ª giornata 5ª giornata

VVœÊˆÊ“iVV>˜ˆÃ“ˆ 6 settembre 13 dicembre 13 settembre 24 gennaio 20 settembre 31 gennaio 24 settembre 7 febbraio 27 settembre 14 febbraio

`ˆÊ«Àœ“œâˆœ˜i PRO VILLAFRANCA-PERTUSA MONCALIERI-SOMMARIVA ATL.SANTENA-MONCALIERI BACIGALUPO-SOMMARIVA SOMMARIVA-CMC MONFERRATO iÊÀiÌÀœViÃȜ˜i SOMMARIVA-CAMBIANO BACIGALUPO-NICESE NICESE-CMC MONFERRATO CERRO PRAIA-NICESE PRO ASTI SAND.-MONCALIERI STELLA MARIS-BACIGALUPO CAMBIANO-ATL.SANTENA BALDISSERO-BACIGALUPO CMC MONFERRATO-BALDISSERO ATL.SANTENA-BACIGALUPO Il campionato riparte domenica set- tembre, anche per questa stagione il TROFARELLO-CMC MONFERRATO CERRO PRAIA-TROFARELLO NUOVA SCO-PRO VILLAFRANCA MONTATESE-ATL.SANTENA STELLA MARIS-PRO VILLAFRANCA meccanismo rimane immutato. Sale ATL.SANTENA-PRO ASTI SAND. CMC MONFERRATO-STELLA MARIS PRO ASTI SAND.-CAMBIANO NUOVA SCO-PRO ASTI SAND. TROFARELLO-NUOVA SCO direttamente in Promozione la vinci- NICESE-MONTATESE MONTATESE-BALDISSERO TROFARELLO-PERTUSA PERTUSA-STELLA MARIS BALDISSERO-CERRO PRAIA trice del girone. Accedono ai pla off le squadre com- BALDISSERO-MONCALIERI PERTUSA-NUOVA SCO SOMMARIVA-MONTATESE PRO VILLAFRANCA-TROFARELLO CAMBIANO-MONTATESE prese tra il secondo e il quinto posto, NUOVA SCO-CERRO PRAIA PRO ASTI SAND.-PRO VILLAFRANCA STELLA MARIS-CERRO PRAIA MONCALIERI-CAMBIANO NICESE-PERTUSA nel caso in cui non vi siano dieci o più punti di differenza tra le due squadre abbinate dalla classifica. Retrocedono in 6ª giornata 7ª giornata 8ª giornata 9ª giornata 10ª giornata l’ultima classificata e le due perdenti dei pla out: gli spareggi coinvolgeran- 4 ottobre 21 febbraio 11 ottobre 28 febbraio 18 ottobre 6 marzo 25 ottobre 13 marzo 1 novembre 20 marzo no le squadre classifcatesi tra il quin- dicesimo e il dodicesimo posto, nel PRO VILLAFRANCA-NICESE CAMBIANO-CMC MONFERRATO NUOVA SCO-BALDISSERO SOMMARIVA-NUOVA SCO TROFARELLO-SOMMARIVA caso in cui vi siano dieci o più punti di CMC MONFERRATO-ATL.SANTENA PRO ASTI SAND.-MONTATESE BACIGALUPO-MONTATESE BALDISSERO-TROFARELLO PERTUSA-MONCALIERI differenza tra le due squadre abbina- MONTATESE-MONCALIERI STELLA MARIS-PRO ASTI SAND. MONTATESE-CMC MONFERRATO PRO VILLAFRANCA-CAMBIANO te non si disputerà lo spareggio. BALDISSERO-PRO VILLAFRANCA NUOVA SCO-STELLA MARIS SOMMARIVA-PERTUSA PRO VILLAFRANCA-SOMMARIVA CAMBIANO-PERTUSA NUOVA SCO-ATL.SANTENA BACIGALUPO-CAMBIANO NICESE-NUOVA SCO CMC MONFERRATO-MONCALIERI NICESE-STELLA MARIS CERRO PRAIA-MONTATESE TROFARELLO-PRO ASTI SAND. ATL.SANTENA-CERRO PRAIA PERTUSA-ATL.SANTENA PRO ASTI SAND.-BACIGALUPO CMC MONFERRATO-BACIGALUPO PERTUSA-BALDISSERO STELLA MARIS-TROFARELLO TROFARELLO-NICESE MONCALIERI-CERRO PRAIA NICESE-PRO ASTI SAND. CERRO PRAIA-SOMMARIVA MONCALIERI-BACIGALUPO CERRO PRAIA-CAMBIANO ATL.SANTENA-PRO VILLAFRANCA STELLA MARIS-BALDISSERO

3 11ª giornata 12ª giornata 13ª giornata 14ª giornata 15ª giornata

8 novembre 3 aprile 15 novembre 10 aprile 22 novembre 17 aprile 29 novembre 24 aprile 6 dicembre 1 maggio

P OVINCE ATL.SANTENA-TROFARELLO NICESE-SOMMARIVA SOMMARIVA-BALDISSERO NICESE-CAMBIANO CAMBIANO-BALDISSERO rappresentate MONTATESE-PERTUSA NUOVA SCO-MONCALIERI BACIGALUPO-PRO VILLAFRANCA NUOVA SCO-BACIGALUPO ATL.SANTENA-SOMMARIVA all interno del MONCALIERI-PRO VILLAFRANCA PERTUSA-BACIGALUPO CAMBIANO-STELLA MARIS PERTUSA-CERRO PRAIA BACIGALUPO-TROFARELLO girone , il pi PRO ASTI SAND.-CMC MONFERRATO PRO VILLAFRANCA-MONTATESE CMC MONFERRATO-PERTUSA BALDISSERO-ATL.SANTENA CERRO PRAIA-PRO VILLAFRANCA SOMMARIVA-STELLA MARIS PRO VILLAFRANCA-CMC MONF- variegato di tutta STELLA MARIS-ATL.SANTENA MONTATESE-NUOVA SCO MONTATESE-STELLA MARIS BACIGALUPO-CERRO PRAIA SOMMARIVA-PRO ASTI SAND. la Prima Categoria BALDISSERO-PRO ASTI SAND. PRO ASTI SAND.-CERRO PRAIA MONCALIERI-NICESE BALDISSERO-NICESE TROFARELLO-CAMBIANO STELLA MARIS-MONCALIERI Torino, sti e Cuneo MONCALIERI-TROFARELLO PRO ASTI SAND.-PERTUSA CAMBIANO-NUOVA SCO CERRO PRAIA-CMC MONFERRATO ATL.SANTENA-NICESE TROFARELLO-MONTATESE CMC MONFERRATO-NUOVA SCO I

La curva dell’Alessandria al Moccagatta A p II

rten r o in opp It i per ’A e ndri tre ittorie on e ti e nei edi e imi tr fert ermo Ottimo p nto di p rten i te e m i ioni in mpion to GRIGI DA S ALLO

fd LE A RO BAL IO A fd SO ARIO SO ARIO io ‡p III Cuneo, sarà ancora Rosso Doppia novità ad Asti: p no ‡p IV Asti, che confusione! L’Albese brilla sempre Giovedì il primo verdetto: In Coppa buona la seconda cambia nome e presidente Canalese in difficoltà, Serie D o Promozione Merlese verso la salvezza

io ‡p III et ‡p IV Doccia fredda Fossano: Novipiù Casale si scalda niente Eccellenza, Amichevole di lusso ma Botta sogna la D con l’Olimpia Milano

io ‡p III ondi i ‡p IV BonbonAsca grandi firme: Franco, Rigaudo e Bat: Tonetto rilancia Nobili, l’esperienza iridata Boscaro-Massaro in attacco è in chiaroscuro Tunno, nuovo portiere del Cuneo A p II Ramon (Orange Futsal) A p IV

SERIE U Ascoli si dimette dopo poche settimane, squadra all’ex tecnico VOLLE U Rinforzi Vbc con De Luca, Thei, Perla e Bertoli SERIE U L’era di Sonzogni solo al comando è ripartita con Calabria Acqui: in panchina torna Buglio Mondovì, ecco la serie A Derthona araba fenice, è D

Francesco Buglio, di nuovo sulla panchina dell’Acqui A p III Barisciani, coach della Vbc Mondovì A p IV Sonzogni, presidente dei leoncelli A p III II Lunedì 31 agosto 2015 ,O&RUULHUHGHOOH3URYLQFH

,/),/0'(//·(67$7(

/(*$352• Mercato grandi firme e primi risultati: la sfida con il Palermo è il premio ad un inizio di stagione che fa sognare Alessandria, show estivo I Grigi di Beppe Scienza incantano in Coppa, battute anche Pro Vercelli e Juve Stabia

Alessandria PRIMO TURNO SECONDO TURNO TERZO TURNO Marco Gotta $/(66$1'5,$  3529(5&(//,  $/(66$1'5,$  he dopo le delusioni $/729,&(17,12  $/(66$1'5,$  -89(67$%,$  della scorsa prima- Cvera questa sarebbe 0$5&$725, SW ¶ )LVFKQDOOHU ¶ 0$5&$725, SW ¶ )LVFKQDOOHU 0$5&$725(VW¶/RYLVR stata una stagione indimen- /RYLVRULJ ¶$UGL]]RQHVW¶0H]DYLOOD $/(66$1'5,$  1RUGL6R ticabile per i tifosi dell’Ales- $/(66$1'5,$   1RUGL 352 9(5&(//,   1RFFKL VD0RUHUR6LUUL6DEDWR0H]DYLO sandria, era una previsione 6SLJKL0RUHUR6LUUL6DEDWR0H *HUPDQR 5HGROIL &RO\6FDJOLD OD /RYLVR %UDQFD %RQLSHUWL ¶ tutto sommato semplice: la ]DYLOOD /RYLVR %UDQFD ¶ VW 3L (PPDQXHOOR ¶ VW 'LVDEDWR  VW0DUUDV 0DUFRQL ¶VW%RFD voglia di riscatto traspariva FRQH ,XQFR ¶VW%RQLSHUWL %R &DVWLJOLD %HOWUDPH ¶ VW %XQL ORQ  )LVFKQDOOHU ¶ VW 1LFFR $ ad ogni livello della società FDORQ ¶VW0DUFRQL )LVFKQDOOHU QR 'L5REHUWR ¶VW6FDYRQH  GLVS9DQQXFFKL3LFRQH0DQIULQ fino alla cima della pirami- $GLVS9DQQXFFKL%HQHFK=HPL 0DUFKL$UGL]]RQH$GLVS0HOJUD 6SLJKL,XQFR$OO6FLHQ]D de, quel Luca Di Masi che GH&DVXOD*HQWLOH$OO6FLHQ]D WL %HUUD 1HJUR )LOLSSLQL (VSRVL -89( 67$%,$   5XVVR pur sedendo sulla poltrona $/729,&(17,12  $\RXE WR 0DWXWH /XSHULQL (OH]DM$OO &DQFHOORWWL 3RODN /LRWWL &RQWHV del presidente si era dimo- *ULWWL%DJJLR0DQRODFKH%HFFLD 6FD]]ROD VD1LFDVWUR ¶VW9HOOD 0DLRUD strato sempre quasi primor- /DYDJQROR )DYUHW 'DOGRVVR ¶ $/(66$1'5,$  1RUGL6R QR &DUURWWD ¶ VW 3DOPD $UFL diale nelle reazioni “da tifo- VW %RVFROR  3HOXVR ¶ VW 5RQ VD 0RUHUR 6LUUL 0DQIULQ ¶ VW GLDFRQR *RPH] ¶ VW *DWWR  so” alle prestazioni della Beppe Scienza, neotecnico grigio (alessandriacalcio.it) GRQ  /DXUHQWL ¶ VW 5XEER  6DEDWR  0H]DYLOOD /RYLVR %UDQ 5LSD$ GLVS 0HQQHOOD 5RPHR squadra. *DPELQR$GLVS$ELEL3UHJQROD FD ¶VW1LFFR %RQLSHUWL ¶VW 0LOHWR &DULOOR %XRQGRQQR &D Rispetto alla scorsa stagio- WR%RQHWWR)UDQJX.LNDM*KLUDU ,XQFR 0DUFRQL)LVFKQDOOHU$GL VHUWD$OO&LXOOR ne, gravata dai contratti Pro nei sedicesimi di finale zampata di Bocalon o Mar- GL 2GRJZX &DUORWWR$QGUHHWWR VS 9DQQXFFKL 3LFRQH 6SLJKL 0LQHOOLGL9DUHVH pluriennali retaggio del previsti per il 3 dicembre a coni, ci pensa un inseri- $OO=LURQHOOL 0DUUDV%RFDORQ$OO6FLHQ]D $5%,752 127($PPRQLWL6RVD5LSD&DO vecchio DS, questa estate Palermo contro la squadra mento di Mezavilla o Bran- $5%,7523HURWWLGL/HJQDQR $5%,7526HUUDGL7RULQR Magalini ha potuto lavora- di casa. Nelle tre partite uf- ca; se le accelerazioni sulle FLG¶DQJROR re con calma e molta più li- ficiali vinte dai grigi si sono fasce di Fischnaller – finora 127($PPRQLWL 0RUHUR ,XQFR 127($PPRQLWL &DVWLJOLD %RQL bertà assemblando così viste benissimo le tre ani- ampiamente il migliore in 0DQRODFKH3HOXVR*ULWWL%DJJLR SHUWL0DUFRQL/RYLVR&DOFLG¶DQ ,O WHU]R WXUQR IUD OH XQGHUGRJ )DYUHW&DOFLG¶DQJROR JRORSHUOD3UR9HUFHOOL una squadra che già sulla me della squadra: tracotan- campo – non danno frutti, $OHVVDQGULD H -XYH 6WDELD q carta appariva vincente: te e vogliosa di chiudere la c’è sempre spazio per una GHFLVRGDXQDSURGH]]DGDIHU %DVWDQR VHWWH PLQXWL DL JULJL SHU ,PSUHVD GHOO¶$OHVVDQGULD FKH VL PR 'RSR XQ SULPR WHPSR GL inoltre, è riuscito a ingag- contesa il prima possibile punizione imparabile di DIIRQGDUH O¶$OWRYLFHQWLQR FRQ XQD VEDUD]]DGHOOD3UR9HUFHOOLHFRQWL giare non solo giocatori di con l’AltoVicentino, pazien- Loviso; il tutto condito con VWXGLR DO ¶ VL VFDWHQD XQD SDUWHQ]D UD]]R DO ¶ GD XQR QXDLOFDPPLQRLQ&RSSD,WDOLD$S SLRJJLDWRUUHQ]LDOHVXO©0RFFD categoria superiore, ma an- te e concreta con la Pro una difesa che pur cam- VFDPELRDOOLPLWHGHOO¶DUHDFRQ)L SHQD GRSR OD PH]]¶RUD D SDVVDUH che quelli che più potevano Vercelli, indomita e capace biando gli interpreti offre JDWWDªPDDPHWWHUHLEULYLGL VFKQDOOHU FKH DSUH VXOOD GHVWUD LQYDQWDJJLRVRQRJOLRVSLWLHGDQ DJOL LPSDYLGL WLIRVL GL FDVD q essere utili al modulo e al di resistere con la Juve Sta- sempre un senso di sicurez- SHU,XQFRODSDOODGLULWRUQRGLSUL FRUD XQD YROWD FRQ XQD JUDQGH tipo di gioco del nuovo alle- bia. La cronaca grezza delle za. L’unico campanello d’al- XQD RFFDVLRQH SHU 5LSD FRQ PD q SHUIHWWD SHU O¶DJJDQFLR D]LRQH 0DQIULQ LQFRQWHQLELOH VXOOD 1RUGLEUDYLVVLPRDGLSQRWL]]DUH natore – e maliziosamente partite è nei box a lato: larme arriva dalla sconfitta GHOO¶DOWRDWHVLQRFKHQHOIUDWWHPSR IDVFLD GL VLQLVWUD LQQHVFD )LVFKQDO ci si può quindi interrogare quello che ne esce è una esterna con il Brescia, più OD SXQWD RVSLWH H D UHVSLQJHUH KDEUXFLDWRLOVXRPDUFDWRUHHGLO OHU O¶HVWHUQR GDO OLPLWH GHOO¶DUHD VL OD VXD FRQFOXVLRQH SULPD FKH su quanto di teatrale ci sia squadra che – parafrasando severa nel punteggio di VXR VLQLVWUR UDVRWHUUD ULVXOWD LP LQYHQWD XQ FROSR D JLUR FKH EHIID stato dietro le trattative per l’allenatore – sa indossare quanto in realtà i ragazzi di 0RUHUROLEHULO¶DUHD1HOODULSUH SDUDELOH SHU$\RXE H SRUWD LQ 1RFFKL H VL LQILOD QHO VHWWH LPSDUD VDGRSRPHQRGLXQPLQXWRVX l’ingaggio di Scienza se già con lo stesso charme sia il Scienza meritassero, ma YDQWDJJLR O¶$OHVVDQGULD 4XDWWUR ELOPHQWH /D 3UR 9HUFHOOL SDUHJJLD si cercavano giocatori fun- vestito da sera che la tuta che ha comunque mostrato XQFURVVDUULYDQRLOFROSRGLWH PLQXWL GRSR DQFRUD )LVFKQDOOHU GRSR QHPPHQR FLQTXH PLQXWL VWD GL 5LSD H XQ PLUDFROR GL zionali per le sue idee di da operaio, adattandosi ra- come nell’affrontare una FDPELDJLRFRVXOODIDVFLDSHU,XQ 6FDJOLD GD VLQLVWUD WURYD LO FURVV calcio – tanto che i risultati pidamente alle caratteristi- squadra di categoria supe- 1RUGLFKHVLVWHQGHDWHUUDVXO FR FKH FURVVD UDVRWHUUD LQ DUHD JLXVWR LQ XQ PRPHQWR GL FRQIXVLR ODVXDGHVWUDGHYLDQGRLQDQJR del precampionato sono che dell’avversario e cer- riore qualche problematica %RFDORQ VROR D SRUWLHUH EDWWXWR QHGHOODGLIHVDH$UGL]]RQHFRQXQ andati ben oltre le aspetta- cando di colpirlo il prima possa affiorare. Poca cosa, OR XQ JRO IDWWR , UDJD]]L GL VEDJOLD OD GHYLD]LRQH H OD SDOOD FROSRGLWHVWDFRQWURODSDUWHLQWHU 6FLHQ]D SHUz HVFRQR GDO JX tive. Ovviamente non stia- possibile nei suoi punti de- soprattutto in una amiche- WRUQD SURSULR D ,XQFR FKH YLHQH QD GHOOD WUDYHUVD VXSHUD 1RUGL H mo parlando delle amiche- boli. Aiutata da una rosa vole dove i giocatori arriva- VFLRHGDOO¶¶FDSLWDOL]]DQRFRQ DWWHUUDWR SUDWLFDPHQWH VXOOD OLQHD DOPHQR VHPEUD DQFKH OD OLQHD GL LOJROGHOYDQWDJJLRIDOORDOOLPL voli del periodo del ritiro duttile e tecnicamente so- vano stanchi dai carichi di GL IRQGR GD 0DQRODFKH /¶DUELWUR SRUWD ULHTXLOLEUDQGR LO SXQWHJJLR contro squadre di dilettan- praffina, l’Alessandria mo- lavoro ed hanno sprecato WH GHOO¶DUHD VXOOD GHVWUD SHU 3HURWWLILVFKLDXQULJRUHVDFURVDQ 3RFR GRSR LO TXDUWR G¶RUD GHOOD UL O¶$OHVVDQGULD VXOOD SDOOD %UDQ ti, ma della trionfale cam- stra di volta in volta nuovi moltissimo soprattutto in WRSHUO¶$OHVVDQGULDEDWWH/RYLVR SUHVD OD FODVVH GL %UDQFD VXJJHUL pagna agostana nella Cop- aspetti positivi e nuove so- zona gol dove non arrivano FDFKHWRFFDDSSHQDSHU/RYL HVSLD]]DLOSRUWLHUHSHULOUDGGRS VFH SHU 0H]DYLOOD OD IRUWXQD JOL ID VRWUDLHWWRULDSHUIHWWDHWLURFKH pa Italia maggiore, con luzioni tattiche per vincere tante realizzazioni quante SLR 8QD WUDYHUVD GL *DPELQR ID YLQFHUHXQULPSDOORHODSRWHQ]DGHO l’Alessandria che – insieme la partita quasi fosse un meriterebbe la mole di gio- WHUPLQD LQ UHWH UHQGHQGR YDQR WUHPDUHLJULJLPDLOULVXOWDWRQRQ EUDVLOLDQR FRQFUHWL]]D LO WXWWR LQ XQ LO YROR GL 5XVVR H YDOH LO YROR al Pavia che curiosamente è prestigiatore con una scor- co creata: dal 6 – o forse FDPELDSL JRODQFRUDLPSDUDELOHSHU1RFFKL iscritta nel medesimo giro- ta infinita di conigli dal 13? - settembre, bisognerà SHU3DOHUPR ne – rappresenterà la Lega cappello: se non arriva la iniziare a fare sul serio. &81(2• A decidere sarà la partita di oggi, biancorossi solo spettatori 62&,(7­• L’imprenditore buschese rimane il presidente biancorosso In Coppa Italia tra alti e bassi Cuneo, saltano tutte le cordate Albinoleffe battuta, Giana letale E Rosso resta saldo al timone

robabilmente non basterà la doppietta di Paolo Cuneo Beltrame contro l’Albinoleffe al Cuneo di Iacolino Emanuele Olivetti Pper continuare la sua avventura in Coppa Italia Le- ga Pro. Per i biancorossi rischia infatti di risultare decisi- opo una lunga estate di passione, il Cuneo si va la sconfitta nella prima giornata del triangolare di Cop- appresta ad affrontare il ritorno tra i profes- pa contro la Giana Erminio. Dsionisti partendo da una certezza prima di In attesa dello scontro di oggi (lunedì 31 agosto, nda) tra tutte: il presidente è e sarà ancora Marco Rosso. Giana e Albino che deciderà il girone, il tecnico Salvato- Il numero uno biancorosso, il giorno dopo la promozio- re Iacolino, tramite il sito ufficiale della società, esprime ne in Lega Pro aveva manifestato la sua intenzione di comunque tutta la sua soddisfazione per questo primis- mettersi da parte per lasciare spazio a un nuovo pro- simo scorcio stagionale: «Sono soddisfatto del lavoro fat- prietario, nel momento in cui si fosse presentato qualcu- to in questo primo mese di preparazione. Abbiamo alle- Quitadamo, esterno basso biancorosso no che avesse offerto le giuste garanzie. Da lì è partita la stito una squadra in gran parte nuova ma con applica- solita bagarre di cordate e controcordate, da fuori regio- zione e determinazione siamo cresciuti e stiamo acqui- ne, dal Piemonte, fino ad arrivare ad un fantomatico TRIANGOLARE PRIMO TURNO DI COPPA ITALIA LEGA PRO sendo consapevolezza nei nostri mezzi». gruppo locale, sul quale notizie certe non sono mai ve- Poi il tecnico analizza la sconfitta che con ogni probabi- &81(2  *,$1$(50,1,2  nute fuori. Prima un gruppo lombardo, poi quello che lità segnerà l’eleiminazione dalla Coppa Italia: «Nel pri- per un po’ sembrava veramente pronto a subentrare: mo turno a Gorgonzola, contro la Giana, abbiamo fatto $/%,12/())(  &81(2  una cordata romane capitanata da Alessandro Nuccilli. il nostro match, disputando, per un’ora almeno, una : Una serie di tira e molla che ha tenuto banco nel capo- buona partita. Purtroppo abbiamo pagato dazio a due 0$5&$725, SW¶%HOWUDPH¶ 0$5&$725, VW ¶ %LUDJKL ¶ luogo della Granda fino a metà luglio. Momento in cui errori evitabili su due situazioni di ripartenza. Queste 6FDSLQHOORULJ 0DURWWD Rosso ha detto basta per concentrarsi sulle incombenze

sfide ci servono anche per comprendere dove dobbiamo &81(2   7XQQR)UDQFKL *,$1$ (50,1,2   3DOHDUL societarie ormai non più rinviabili e per ricominciare e possiamo ancora migliorare». QR &RQURWWR 4XLWDGDPR %RQR 6RVLR 3ROHQJKL 0RQWHVDQR$X senza pendenze la stagione del ritorno tra i professioni- Insomma, il tecnico torinese sembra fiducioso in vista PR*DWWR&DYDOOL&RUUDGL ¶VW JHOOR 0DURWWD 3LQWR ¶ VW 3HU sti dei biancorossi. Evidentemente le giuste garanzie ri- del sospirato inizio di campionato di Lega Pro. Per ades- *DULQ  %HOWUDPH ¶ VW %DUDOH  QD  %LUDJKL %UXQR *DVEDUURQL chieste dal patron sono state disattese, costringendo in so sono stati giusto decisi, parzialmente, i gironi e i bian- 6FDSLQHOOR ¶ VW7KLDR  %DQH ¶ VW 6ROHULR  &RJOLDWL ¶ VW qualche modo Rosso a tornare sui suoi passi e a rimane- corossi si apprestano ad affrontare il gruppo A insieme JDV$GLVS&DPPDURWD)HUUHUR 5RVVLQL $ GLVS 6DQFKH] %RQD re al timone del sodalizio biancorosso. ad AlbinoLeffe, Alessandria, Bassano, Cittadella, Cremo- &RUVLQL2WWREUH$OO,DFROLQR OXPL6DQ]HQL5RPDQLQL$OO$OEq L’idea rimane quella di lasciare le porte aperte a chiun- : nese, FeralpiSalò, Giana, Lumezzane, Mantova, Padova, $/%,12/())(  $PDGRUL &81(2   7XQQR %DUDOH que voglia dare il suo contributo alla causa, da qualche Pavia, Pordenone, Pro Piacenza, Reggiana, Renate, 3DULV &KHFXFFL 0DJOL 0XFKHWWL &RQURWWR *RU]HJQR %RQRPR sponsor in più che male non farebbe mai, fino ad arriva- Sudtirol. 1LFKHWWL ¶ VW =DPEHOOL  '¶,JOLR *DWWR &DYDOOL &RUUDGL %HOWUDPH re ad una figura pronta a prendere proprio il posto Per ora il girone è ancora monco, con appena diciassette ¶VW&DOu 0&RUWLQRYLV ¶VW ¶VW*DULQ &DSHOOLQR ¶VW%D dell’imprenditore buschese, figura che a quanto pare ad squadre sulla griglia di partenza. Martedì 1 settembre, 0XUHQR 6WURQDWL%UHJD&UHPR QHJDV 6FDSLQHOOR ¶VW)UDQFKL oggi rimane un miraggio. Per ora pare che qualche “rin- quando finalmente verranno stilati i calendari, avremo le QHVL$GLVS6&RUWLQRYLV*LDQR QR $ GLVS &DPPDURWD7KLDR forzo” in società sia arrivato, ma non è chiaro quale ne idee più chiare di come si svilupperà la stagione dei OD0DUWLQR0RUHR$OO6DVVDULQL &RUVLQL1RYDUD$OO,DFROLQR sia il peso. Intanto la prosecuzione dell’attività è ancora

biancorossi. L’obiettivo primario sarà quello di mantere $5%,7526FKLUUXGL1LFKHOLQR $5%,7520LHOHGL7RULQR garantita, come dal 2008 a questa parte, da Marco Ros- il posto tra i professionisti, possibilmente con poche o so. La crisi del settimo anno non ha quindi sortito i suoi 127( DPPRQLWL)UDQFKLQR$PD 127( HVSXOVR*RU]HJQR ¶VW  pochissime sofferenze. GRUL'¶,JOLR&UHPRQHVL effetti letali e il numero uno biancorosso si appresta ad ema. oli. affrontare la sua ottava stagione al comando del Cuneo. Il Corriere delle Province Lunedì 31 agosto 2015 III

IL FIL ELL’ESTATE

E ONFUSIONE U Il 3 settembre la sentenza legata al ricorso per l’iscrizione in D, altrimenti sarà Promo in esubero Asti tra D e Promozione L’addio di Di Franco e dei milanesi, il bluff di Dondi, i tentativi di Gherlone: galletti senza pace

Asti TELENOVELA UʏÊÌiV˜ˆVœÊÈÊ`ˆ“iÌÌiÊ>ʈ˜ˆâˆœÊ>}œÃ̜]ÊÃiʘiÊÛ>Ê>˜V iʈÊ`}Ê ˆÊÀ>˜VœÊ Giampiero Turino

ipercorriamo la lun- Da Ascoli a Buglio, è sempre caos Acqui ga estate dell’Asti RCalcio, che sembra Acqui Terme Porazza, a sorpresa è stato richiamato in pan- non avere fine. Il rebus le- Claudio Moretti china Francesco Buglio, principale artefice gato alla società di via Ugo delle belle prestazioni dei bianchi nel girone di Foscolo resta tuttora irri- Nel 2015 l’estate più calda della storia. Sul pia- ritorno dello scorso campionato e amatissimo solto e, giorno dopo gior- no climatico, a confermarlo ci sono dati ogget- dalla tifoseria. Il ritorno di Buglio (cui hanno no, sempre più difficile da tivi, ma la sintesi, per quanto riguarda la piaz- fatto seguito le dimissioni di Di Franco) e la decifrare. za di Acqui, potrebbe allargarsi anche al piano stipula, avvenuta quasi in contemporanea, di Riassumiamo tutti i passaggi calcistico. Da queste parti nessuno, infatti, ri- un accordo con la neonata Ssd Fc Acqui Ter- dell’avventurosa estate dei corda una pausa estiva così tribolata e ricca di me per dare vita a un settore giovanile unico, galletti. Il presidente Gherlo- colpi di scena. Chi aveva pensato che la soffer- hanno segnato un’inversione di tendenza, an- ne ha aperto inizialmente le ta iscrizione della squadra, realizzata grazie al che se, a pochi giorni dall’inizio del campiona- trattative per la cessione del- passaggio delle quote dalle mani di Pier Giulio to (prevista per il 6 settembre, ma potrebbe co- la maggioranza delle quote Porazza a quelle di Sante Groppi, avrebbe po- munque slittare ancora, al 13), la rosa resta del club a una cordata mila- sto fine alle problematiche ha dovuto ricreder- ancora da completare, e addirittura non è sta- nese, poi approdata ad Acqui si. La nuova società, che inizialmente aveva in- to ancora reso noto l’organigramma societario con poche fortune, visto che Gherlone, presidente dell’Asti dividuato un’altra figura forte in Lillo Di Fran- ufficiale. Restando al campo, Buglio potrà il mister Ascoli e diversi gio- co, per diverse settimane facente funzione di contare ancora sul portiere Scaffia, sui difen- catori hanno deciso di ab- sono ritrovati così senza “fis- non impossibile. Pertanto si dg/ds, aveva scelto come nuovo mister Nicola sori Giambarresi e Simoncini, su capitan Ge- bandonare ben presto il pro- sa dimora” nel calcio dilet- tenterà il tutto per tutto, at- Ascoli, un altro ex Asti, che aveva regolarmen- nocchio e sul giovane Mugnai, superstiti dello getto. Il massimo dirigente tantistico. La decisione di tendendo fino al 3 settembre te iniziato la preparazione guidando la squa- scorso anno, ma il resto della squadra sarà tut- ha scelto invece di affidare il Gherlone è stata quella di fa- il responso del Coni. La tele- dra lunedì 27 luglio. Ma due settimane sono to nuovo. Fra i tanti elementi provati nei primi 70% dell’Asti Calcio F.C. a re ricorso al Coni e chiedere novela biancorossa non è an- bastate al nuovo mister per decidere di abban- collaudi, ha molto impressionato il difensore Claudio Dondi, imprenditore la riammissione al campio- cora conclusa, e la sensazio- donare la nave, senza risparmiare dicharazio- centrale Thierry Kmaon, ivoriano, ex Cannes, mantovano dal dubbio curri- nato di D. Nelle scorse ore è ne è che, se non sarà serie D, ni polemiche: «Dalla società ho avuto solo pro- giunto in città per intuizione di Groppi, e ana- culum che ben presto si è ri- arrivata tale comunicazione: bisognerà tentare l’ingresso messe, e nemmeno un rinforzo». La crisi tec- graficamente, addirittura, classe 1997, anche velato un completo bluff. Il “Il Presidente del Collegio di “last second” in Promozione, nica toccava il suo culmine insieme all’afa di se a guardarlo in campo è lecito chiedersi se sodalizio non ha effettuato il Garanzia dello Sport, Franco con la certezza che sarà una agosto: con l’addio del tecnico anche molti siamo di fronte o a un caso di precoce svilup- versamento dell’iscrizione e Frattini, ha disposto l’asse- stagione in salita. giocatori avevano abbandonato i bianchi, e al- po fisico, o a una ritardata registrazione garantito la fidejussione nei gnazione del ricorso Asti Intanto, l’ex tecnico dell’Asti tri avevano annunciato l’intenzione di fare lo all’anagrafe. Altri elementi che potrebbero far termini previsti, ma 36 ore Calcio contro Lnd/Figc per Nicola Ascoli è ufficialmente stesso. Per la panchina era circolata, con insi- parte dell’undici titolare sono il 1996 Mondo, dopo, allegando una memo- la mancata ammissione alla il nuovo trainer dell’Argenti- stenza, la candidatura di Simone Banchieri, ex Asti, il 1997 Castelnovo, esperienze a Bra, e ria difensiva per il mancato D. L’udienza di discussione na: ritroverà bomber Loreto caldeggiata da Lillo Di Franco, ma a quanto il classe 1996 Valtellini, ex Palazzolo. Si cerca- rispetto dei termini. La Co. si terrà a Roma il prossimo 3 Lo Bosco e chissà che non pare poco gradita alla tifoseria, che non aveva no ancora un difensore centrale, un regista e, Vi.So.D. ha manifestato tut- settembre”. La società ha va- possa riabbracciare anche accolto con entusiasmo l’idea di essere guidata soprattutto, una punta. Per il resto, Buglio farà tavia parere negativo (nel co- lutato l’ipotesi di puntare Enrico Pasquali, finora alle- da un tecnico già protagonista sulle panchine quello che gli è già riuscito (bene) l’anno pros- municato ufficiale della Lnd con insistenza all’iscrizione natore della truppa bianco- delle rivali Novese e Derthona e per di più re- simo, cioè proverà a far crescere un gruppo si legge che l’Asti non è stato in Eccellenza per limitare i rossa in questi mesi estivi duce da due annate non felici. Ma proprio giovane trasformandolo in una squadra. «Gli iscritto alla serie D “per la rischi, ma, partendo il 30 ma vicino al diventare nuo- quando la trattativa sembrava in dirittura d’ar- altri hanno i nomi, noi abbiamo la fame», ha mancata presentazione della agosto il campionato, l’ipote- vamente il vice del coach ca- rivo, il banco è saltato e, a quanto pare anche sintetizzato il tecnico. L’importante è che que- fidejussione”) e i galletti si si risulta assai remota, se labrese. su suggerimento dell’ex presidente Pier Giulio sta caldissima estate finisca presto ANNO ZERO UÊSquadra ripescata in D, area tecnica in mano a Calabria IL RO ETTO UÊSfumato il ripescaggio, confermato il piano con Viassi Il Derthona è un cantiere aperto Doccia fredda per il Fossano Sonzogni promette quattro colpi Ma Botta sogna: «D in 3 anni»

IL SO NO U Tonetto per diventare grandi, Nobili non si nasconde La BonbonAsca punta in alto Alessandria Nicholas Franceschetti

Una vera e propria rivoluzione d’estate. A una settimana dal via, il restyling della nuova BonbonAsca è quasi completo e il sodalizio gialloblu si appresta ad affrontare il campionato di Promozione 2015/2016 con entusiasmo e voglia di stupire. D’al- tronde, la svolta societaria firmata Flavio Tonetto – ex patron Calabria, tecnico dei leoncelli del Derthona – ha portato con sé il ritorno in panchina di Fabio Viassi, ancora alla guida del Fossano Nobili e una campagna acquisti a dir poco faraonica: partendo dal reparto arretrato, l’arrivo di Bodrito dal Libarna al posto di Tortona Lisco regala ancor maggiore esperienza e sicurezza tra i pali. Fossano (Cn) Marco Gotta Antonio Pappadà, capitano del San Domenico Savio neopro- Emanuele Olivetti mosso in Eccellenza, nonché reduce da tre campionati vinti È ancora in fase di costruzione il Derthona di Carlo Calabria, consecutivi, permetterà alla solidissima coppia Sciacca-Capua- Da una doppia cocente delusione si può costruire un ciclo arrivato a inizio luglio per essere l’allenatore-manager della na di crescere ulteriormente sotto l’aspetto della malizia e della vincente. Questo vuole dimostrare il Fossano del presidente stagione 2015-16. Il nuovo corso della squadra tortonese è sta- cattiveria agonistica. In mediana ecco i giovani Gillio e Mezza- Roberto Botta che, dopo la retrocessione in Promozione e il to caratterizzato da molti segnali: primo di tutti l’addio dopo notte e il funambolico Gordon Gomez, classe ’94, una breve pa- mancato ripescaggio, è pronto a ripartire con al timone il sei anni di Flavio Tonetto che ha lasciato tutte le quote della rentesi al San Giuliano Nuovo: sarà lui il vice-Rapetti, il quale tecnico Fabrizio Viassi. presidenza in mano a Riccardo Sonzogni. Se dal punto di vi- dovrà caricarsi come sempre sulle spalle le geometrie dell’Asca Botta traccia subito la strada, senza esitazioni: «Il progetto sta amministrativo nell’organigramma del Derthona non ci e riscattare la scorsa stagione non proprio all’altezza della sua era e rimane quello. Vogliamo arrivare in Serie D. Il cam- sono stati grossi cambiamenti, con Emanuele Balsamo ricon- fama. Dulcis in fundo, il reparto offensivo: Gabriele Boscaro pionato è andato come è andato; dispiace perché poi crede- fermatissimo Direttore Generale, dei titolari della rosa dell’an- (dal Trino) e Andrea Massaro (dal Tortona Villalvernia) non vamo molto al ripescaggio, ma quest’anno hanno deciso co- no scorso sono rimasti solo tre giocatori: Ferraroni, Gilio e hanno certo bisogno di presentazioni. Una coppia esplosiva che sì. Abbiamo fatto molti sforzi, non guardiamo più indietro. Rubin. Che l’organico sia ancora in fase di completamento, può garantire almeno una cinquantina di reti e può far letteral- Ora siamo riusciti a costruire un’ottima squadra con gioca- d’altra parte, è una realtà che appare evidente: ad oggi il Der- mente sognare ad occhi aperti i tifosi alessandrini. Tra l’altro, i tori esperti e molti giovani che provengono dal vivaio. thona ha annunciato solo sei tesseramenti – Dolce, Noschese, due top players sono partiti fortissimo firmando il 2-2 - sul L’obiettivo di Viassi è far crescere questi ragazzi nell’ottica Felicioli, Procida, Draghetti e Capra – ma bisogna anche ri- campo di Basaluzzo – in Coppa contro l’Arquatese. Pari che ha di un accordo triennale che ha come obiettivo raggiungere cordare che per lungo tempo la società è stata tenuta in bilico “scongiurato”, per i gialloblu, il doppio impegno settimanale. la massima categoria dilettantistica. Molti giocatori sono ve- fra due categorie prima che venisse accettata la domanda di Un vantaggio non da poco per affinare le tattiche e mettere nuti da noi anche se giochiamo in Promozione proprio per ripescaggio. Il precampionato dei tortonesi ha comunque por- benzina nelle gambe in vista di un anno fondamentale e all’in- il progetto che abbiamo in mente. Chi crede nel nostro pro- tato sensazioni positive: una prima sconfitta con la Primavera segna dell’ambizione, come sottolineato da Nobili: «Non pos- gramma adesso, vuol dire che ci crede veramente: vogliamo del Genoa quando anche il Derthona era composto da poco siamo nasconderci, abbiamo notevolmente migliorato la rosa creare un gruppo compatto, unito e di categoria superiore più che ragazzi della juniores è stata poi seguita dalle ottime anche se urgono ulteriori innesti specialmente a centrocampo per poter lavorare insieme negli anni». Poi il presidente si prove con Lomellina e San Domenico Savio. Lo stop con la dove siamo contati. L’obiettivo stagionale è cercare di inserirsi sofferma sul rapporto con Viassi, allenatore scelto qualche Pro Sesto non ha invalidato le buone impressioni sui ragazzi nella lotta playoff, lavoreremo duramente per dare filo da tor- mese fa proprio per pensare in grande: «Con Fabrizio – con- che si sono trovati ad affrontare una squadra costruita per la cere a chiunque. La società fin qui è stata impeccabile e – cilie- tinua Botta - abbiamo un rapporto splendido, sia dal punto promozione in LegaPro, e l’ultimo pareggio a reti bianche con gina sulla torta - mi ha regalato due attaccanti straordinari, un di vista tecnico, che soprattutto umano. Fa piacere confron- la Folgore Caratese è servito più che altro per scremare ulte- lusso per la categoria, oltre al ‘95 Cavaglià che vanta presenze tarsi con un personaggio come lui: non ce ne sono più molti riormente la rosa. Dopo che martedì prossimo saranno pre- in serie D col Derthona. Siamo pronti e vogliamo stupire». E in questo mondo. Noi siamo un gruppo di amici che vuole sentati i gironi ed i calendari della serie D 2015-16 – appelli chissà che magari con qualche ritocco e la scelta del modulo fare bene e sul serio, con Viassi che copre il ruolo a 360 gra- del 3 settembre permettendo, che potrebbero cambiare anco- adatto la BonbonAsca non possa addirittura dare battaglia per di possiamo fare il salto di qualità. La sua mentalità fa la ra le carte in tavola – verranno anche presentati tipologie e co- il salto diretto in Eccellenza, anche se l’ex trainer della Rappre- differenza, sono molto fiducioso». La strada da percorrere sti degli abbonamenti dipendenti ovviamente dal numero di sentativa Juniores Regionale preferisce mantenere un “low pro- non è certamente breve, né tantomeno senza ostacoli. Ma il partite. Il presidente promette ancora tre-quattro acquisti di file”: «Non scherziamo, le favorite sono altre». Si sa, però, che nuovo ciclo del Fossano sembra pronto a decollare con un peso: la sensazione è che i prossimi sette giorni siano decisivi. sognare non costa nulla… solo obiettivo dichiarato: vincere. IV Lunedì 31 agosto 2015 Il Corriere delle Province

IL FIL ELL’ESTATE

AL IO A IN UE U Asti rinnovato nella denominazione, nell’organico e nel direttivo con Giovannone presidente Benvenuto Orange Futsal Settimane di passione anche in casa Libertas Astense: si ricomincia dalla C1

Asti ra che vanno ad implementare ciardi e Ongari) e proporre per ALLA U NO UÊSan Biagio testa di serie della Cadetteria, rischia grosso lo Speb Walter Citro un organico guidato da capi- la panchina un astigiano doc tan Ramon. Quest’ultimo sarà come Sergio Tabbia. Lasagna i sicuro si può dire però costretto a saltare tutta la risponde “no grazie” a coloro Albese in cima ai playoff, Merlese ok tutto tranne che sia fase della preparazione e la che in precedenza avevano Dstata un’estate anoni- prima parte della stagione per tentato di rilanciare lo Spor- Alba (Cn) ria contro l’Augusto Manzo Nei playout ardua l’impresa ma. Il futsal astigiano ha vis- un grave infortunio al piede ting Rosta e si proietta ad una Valeria Tuberosi (fermo a quota 19). Dall’altra anche della Monticellese suto un’intensa fase di merca- destro causato da un incidente soluzione interna. L’ex allena- parte di classifica il Cortemi- dall’altra parte, la prima vici- to e di ricostruzione. Asti e domestico con il suo tagliaer- tore dell’under 21 Fabio Miglia Entrano nel vivo i match lia di Parussa si aggiudica na alla retrocessione, che se Astense hanno cambiato pelle ba. Umori e progetti completa- è ad un passo dal guidare la classici di fine stagione di una vittoria decisiva con cui la dovrà vedere il 6 settembre e per quest’ultimi c’è ancora mente diversi invece sull’altra prima squadra in C1 con il Serie A e Serie B, dedicati la squadra raggiunge proprio contro la Pro Spigno seconda esposto il cartello “work in contrada della città del Palio. gruppo storico dell’Astense ai playoff e ai playout del- la Pro Spigno, a +3 dalla zo- in classifica. Stessa cosa per progress”. L’Astense, come di sua abitudi- pronto ad indossare di nuovo le squadre in cima e a fon- na retrocessione. La Merlese la Virtus Langhe sempre ad 8 In Serie A i tifosi daranno il ne, muove quotidianamente la maglia del galletto biancoaz- do classifica. è invece quella messa meglio punti, che tenta il tutto per benvenuto all’Orange Futsal. piccoli passi quasi impercetti- zurro. Tropiano, Maschio, Per quanto riguarda la lotta per quanto riguarda il discor- tutto contro il Cortemilia ad Addio alla classica denomina- bili. La rinuncia alla serie A2 Banzato e Cannella sono pron- per lo scudetto, in cima a tut- so salvezza: conquista i 15 11 punti. zione Asti e al galletto che ha ha fatto sprofondare i bianco- ti a scendere sul parquet a pat- te l’Albese con 29 punti che punti dopo la prima di ritor- In serie B è la Pro Paschese a fatto cantare tanti supporters. azzurri in C1. Dopo questa de- to che le condizioni non muti- batte la Subalcuneo per 11 a no, vinta per 11-8 contro la vincere nella prima di ritor- Gli subentrerà un nuovo logo cisione c’è stato un susseguirsi no, anche se lo “zoccolo duro” 7, aggiudicandosi il primo Virtus Langhe. Tutto da deci- no contro una Neivese un po’ circolare in cui la fanno da pa- di voci, trattative che alla fine non sembrerebbe convintissi- posto verso la lotta tricolore. dere, quindi, a settembre. Si sottotono, battuta addirittura drona i colori nero e arancio, non hanno portato a nulla di mo del piano di rilancio pro- A -6 resta in agguato però prospetta un match avvin- per 11 a 4. In testa ancora il con una sfera a rappresentare concreto. Meglio dire “quasi” spettato. Lasagna punta ad l’Imperiese, che rifila cente tra prima e seconda in San Biagio, direttamente in il futsal. Nell’organigramma il visto che il presidente Paolo una squadra composta da gio- anch’essa un 11 a 7 agli av- zona play off, Albese e Impe- scontro diretto contro l’Alta patron GianClaudio Giovanno- Lasagna ha respinto al mitten- catori del territorio, ma questa versari della Canalese, ferma riese. L’Augusto Manzo se la Langa a -7 in classifica in ne sale sul trono del presiden- te due assalti di Andrea Sava- incertezza non favorisce sicu- quindi a 20 punti. Dieci pun- gioca poi con la Subalcuneo quello che sarà il match di te, mentre Maria Cristina Truf- sta Fiore pronto a portarsi con ramente l’evolversi del nuovo ti in meno per la Monferrina, alle calcagna a -3 punti, esat- stasera. La più lontana dalla fa dopo dieci anni di successi sé i suoi fedelissimi (vedi Lic- corso. che però porta a casa la vitto- tamente a 16. zona promozione è invece la abdica per ricoprire il ruolo di Castagnolese ultima che se la presidente onorario. Il nuovo dovrà vedere contro il Bub- vice presidente sarà Lorenzo bio a 22 punti. Nei playout Lombardi, mentre faranno della serie cadetta quella parte del Consiglio Direttivo messa meglio è di sicuro la Maurizio Lombardi, Sergio Caragliese che stravince con- Lombardi e Riccardo Ruscalla. tro l’Imperiese con un risul- Ad impartire gli ordini ci sarà tato di 11-0. A poco serve la Cafu’, vice di Tabbia e poi di vittoria dello Speb invece vi- Polido (neo allenatore della cino alla retrocessione, che nazionale del Qatar), chiamato però, appunto batte la Bor- a gestire un roster rinnovato midese per 11-7. Contando rispetto alla passata stagione. poi che la prossima di ritor- Fortino, Jonas, Cujec, Putano no sarà proprio contro la Ca- e Wilhelm hanno salutato il ragliese in gran forma. Si PalaSanquirico per fare spazio Bertoni, neo-acquisto astigiano Paolo Danna, battitore della Merlese prospetta quindi un inizio all’esperienza di Bertoni e No- settembre più vivo che mai. VOLLE UÊAl via la nuova stagione in A2, a 31 anni dall’ultima volta AS ET UÊCoach Ramondino al lavoro: il 6 amichevole con l’Olimpia Mondovì riabbraccia la Serie A Novipiù Casale, tutto pronto Quattro rinforzi per stupire In attesa di ospitare Milano

ESTATE IRI ATA U Esperienze in azzurro per Bat, Franco e Rigaudo Mondiali, gioie e dolori

La Vbc premiata in Comune Vangelov, nuovo acquisto in casa Novipiù

Mondovì (Cn) Casale Monferrato (Al) Michele Dicanosa Emanuele Olivetti

Lo sport piemontese in questa stagione si è tolto molte A poco più di dieci giorni dall’inizio della preparazio- soddisfazioni, ma la più grande, forse, è stata quella ne, comincia a decollare la stagione della Junior No- della storica pormozione della Vbc Mondovì al cam- vipiù Casale, pronta ancora a recitare un ruolo da pionato italiano di A2. Il miracolo monregalese è stato protagonista in Lega Due. conquistato sul campo, con detrminazione e un orga- In attesa dell’amichevole di lusso contro Milano, che il 6 nico che ha letteralmente sbaragliato la concorrenza. settembre infiammerà il PalaFerraris, coach Marco Ra- La squadra guidata da Mauro Barisciani ha conquistato la mondino lavora per costruire una squadra che sappia ri- promozione con un ruolino di marcia di 17 trionfi, 5 sconfitte Alice Franco Elisa Rigaudo spondere alle sempre alte attese in casa monferrina. De ed una media di 1865 punti realizzati (57 set vinti). La storica Nicolao e Vangelov cominciano ad ambientars, ma ci promozione alla massima serie è stata raggiunta con la vittoria pensa meglio l’allenatore avellinese, tramite il sito ufficia- al “Palajacazzi” contro Exton Volleyball Aversa trentun anni IL RACCONTO DEI MONDIALI le della società, a tracciare un bilancio di questi primi dopo l’ultima, quella della stagione sportiva 1983-84. Il trionfo Esperienza mondiale in chiaroscu- giorni di lavoro: «In questi primi giorni di lavoro ho potu- monregalese è stato fondato mattone dopo mattone, dopo aver ro per Alice Franco, Mihaela Bat ed to riscontrare un atteggiamento estremamente positivo costruito una profonda alchimia all’interno dello spogliatoio e Elisa Rigaudo. uote rosa del no- da parte di tutta la squadra. I ragazzi hanno mostrato un forte legame tra staff tecnico e giocatori. Per affrontare stro territorio che in estate hanno grande disponibilità ad apprendere le regole da applicare questa nuova avventura, sicuramente impegnativa, ma nello partecipato ai relativi Campionati dal punto di vista tecnico e tattico, facenti parte del no- stesso modo stimolante, la società di Mondovì è già corsa sul del Mondo: nel nuoto a Kazan per stro gioco. Da questo punto di vista, quindi, il giudizio mercato assicurandosi quattro nuovi acquisti che garantiran- le prime due, nell’atletica leggera a non può che essere più che positivo. Sotto il profilo del no esperienza e un nuovo assetto ad una formazione, che co- Pechino per la terza. Nella prova di metodo, poi, i ragazzi, e mi riferisco i particolare a Jur- munque, nella passata stagione si è dimostrata più che all’al- fondo della 2 m la Franco si è tom, Vangelov, De Nicolao ed anche a Bray, stanno pren- tezza dell’impegno della serie B. Cambia la serie e cambiano di piazzata in settima posizione a ’ dendo confidenza con quella che è la pallacanestro italia- conseguenza i volti dei protagonisti. Francesco De Luca in ar- dalla brasiliana Cuhna vincitrice. In na, a livello di Serie A2 nello specifico, capendo, quindi, rivo da Civita Castellana è uno di questi nuovi nomi che com- vasca, l’esordiente Bat ha preso quanto sia importante lavorare anche sui dettagli più pic- porranno la rosa del Mondovì, con lui il libero Sebastiano Thei parte ai 200 rana: per lei il personal coli, mettendoci attenzione durante tutto il corso dell’al- classe 91’, l’esperto centrale Enrico Perla e in arrivo da Reggio best di 2’ 0 7 è valso un buon lenamento. Arrivando a capire quanto le piccole cose sia- Emilia, Matteo Bertoli. Il primo impegno della nuova stagione posto complessivo. In terra cinese, no funzionali ad avere un’efficace pallacanestro di squa- sarà il 25 ottobre contro il Sora, primo vero e proprio test per infine, la marciatrice cuneese è sta- dra, sia in attacco che in difesa». capire la forza dei monregalesi e per iniziare a fantasticare sul ta squalificata dai giudici per la pri- Intanto sono già in vendita i biglietti per l’attesissima sfi- proseguio della competizione. La passata stagione è stato un ma volta in carriera nel corso di da contro l’Olimpia Milano: potranno entrare gratis al vero e proprio successo e ha rappresentato una grande occa- una grande manifestazione mentre PalaFerraris gli abbonati, curve e gradinate a cinque eu- sione per lo sport piemontese per contiunuare a stupire e a Mihaela Bat era in lotta per il bronzo. ro, posti numerati a dieci euro. Grande attesa per Jasmin mettere in mostra le sue migliori piazze, quest’anno serve una Repesa e la sua squadra, pronta ancora a recitare un ruo- conferma e il Mondovì è sicuramente pronto a darla. lo da protagonista in Italia e in Europa. Il Corriere delle Province Lunedì 31 agosto 2015

RI A RI A I end ri RI A ATE ORIA Uʽ՘ˆV>ÊÀiÌÀœViÃÃ>ÊmʈÊ ÕÃV>]ÊV iÊVœ“ˆ˜ViÀDÊÌÀ>ʏiʓÕÀ>Ê>“ˆV iÊVœ˜ÌÀœÊ>ʘiœ«Àœ“œÃÃ>ÊââÕÀÀ> ÓÇə]ÊV½mÊ6ˆ>Àʙ£‡ œÃ̈}ˆœiÃi Le due principali candidate al salto di categoria si affronteranno già alla quinta giornata

1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata 4ª giornata 5ª giornata *Àˆ“>Ê>Êۈ>

6 settembre 29 novembre 13 settembre 6 dicembre 20 settembre 13 dicembre 24 settembre 7 febbraio 27 settembre 14 febbraio VVœÊˆÊ“iVV>˜ˆÃ“ˆ `ˆÊ«Àœ“œâˆœ˜i BUSCA-AZZURRA CN SAVIGLIANESE-RACCONIGI AZZURRA CN-ATL.RACCONIGI CARAGLIO-DOGLIANI ATL.RACCONIGI-VICESE 84 COSTIGLIOLESE-ATL.RACCONIGI ATL.RACCONIGI-BUSCA BUSCA-M.BAROLO BOYS M.BAROLO BOYS-ATL.RACCONIGI BUSCA-MARENE iÊÀiÌÀœViÃȜ˜i DOGLIANI-VICESE 84 MARENE-DOGLIANI COSTIGLIOLESE-VICESE 84 MARENE-COSTIGLIOLESE VALVERMENAGNA-RACCONIGI Il campionato riparte domenica set- INFERNOTTO-M.BAROLO BOYS AZZURRA CN-S.SEBASTIANO FOS DOGLIANI-VILLAR 91 RACCONIGI-AZZURRA CN COSTIGLIOLESE-VILLAR 91 tembre, anche per questa stagione il RACCONIGI-CARAGLIO VICESE 84-INFERNOTTO INFERNOTTO-MARENE S.SEBASTIANO-VALVERMENAGNA AZZURRA CN-M.BAROLO BOYS meccanismo rimane immutato. Sale direttamente in Promozione la vinci- RORETESE-MARENE RACCONIGI-S.SEBASTIANO FOS SAVIGLIANESE-RORETESE DOGLIANI-SAVIGLIANESE VILLAR 91-RORETESE trice del girone. S.SEBASTIANO FOS-SAVIGLIANESE CARAGLIO-VALVERMENAGNA RORETESE-CARAGLIO VICESE 84-BUSCA INFERNOTTO-CARAGLIO Accedono ai pla off le squadre com- VALVERMENAGNA-VILLAR 91 M.BAROLO BOYS-COSTIGLIOLESE VALVERMENAGNA-SAVIGLIANESE VILLAR 91-INFERNOTTO RORETESE-S.SEBASTIANO FOS prese tra il secondo e il quinto posto, nel caso in cui non vi siano dieci o più punti di differenza tra le due squadre abbinate dalla classifica. 6ª giornata 7ª giornata 8ª giornata 9ª giornata 10ª giornata Retrocedono in Seconda Categoria l’ultima classificata e le due perdenti 4 ottobre 21 febbraio 8 ottobre 28 febbraio 11 ottobre 6 marzo 18 ottobre 13 marzo 25 ottobre 20 marzo dei pla out: gli spareggi coinvolge- ranno le squadre classifcatesi tra il SAVIGLIANESE-INFERNOTTO AZZURRA CN-VICESE 84 CARAGLIO-ATL.RACCONIGI INFERNOTTO-VALVERMENAGNA VALVERMENAGNA-COSTIGLIOLESE quindicesimo e il dodicesimo posto, VILLAR 91-BUSCA RORETESE-VALVERMENAGNA MARENE-VICESE 84 ATL.RACCONIGI-SAVIGLIANESE VILLAR 91-MARENE nel caso in cui vi siano dieci o più punti di differenza tra le due squadre CARAGLIO-COSTIGLIOLESE ATL.RACCONIGI-VILLAR 91 VILLAR 91-M.BAROLO BOYS DOGLIANI-RORETESE RACCONIGI-BUSCA abbinate non si disputerà lo spareg- MARENE-ATL.RACCONIGI BUSCA-CARAGLIO RACCONIGI-INFERNOTTO COSTIGLIOLESE-RACCONIGI DOGLIANI-AZZURRA CN gio. RACCONIGI-RORETESE COSTIGLIOLESE-SAVIGLIANESE RORETESE-AZZURRA CN AZZURRA CN-MARENE RORETESE-INFERNOTTO VALVERMENAGNA-AZZURRA CN DOGLIANI-RACCONIGI S.SEBASTIANO FOS-COSTIGLIOLESE BUSCA-S.SEBASTIANO FOS S.SEBASTIANO FOS-ATL.RACCONIGI S.SEBASTIANO FOS-DOGLIANI INFERNOTTO-S.SEBASTIANO FOS VALVERMENAGNA-DOGLIANI M.BAROLO BOYS-CARAGLIO SAVIGLIANESE-M.BAROLO BOYS VICESE 84-M.BAROLO BOYS M.BAROLO BOYS-MARENE SAVIGLIANESE-BUSCA VICESE 84-VILLAR 91 CARAGLIO-VICESE 84 18 11ª giornata 12ª giornata 13ª giornata 14ª giornata 15ª giornata

29 ottobre 3 aprile 1 novembre 10 aprile 8 novembre 17 aprile 15 novembre 24 aprile 22 novembre 1 maggio IO N TE

ATL.RACCONIGI-RACCONIGI RORETESE-BUSCA BUSCA-DOGLIANI RACCONIGI-MARENE AZZURRA CN-SAVIGLIANESE previste nel MARENE-CARAGLIO DOGLIANI-COSTIGLIOLESE AZZURRA CN-CARAGLIO INFERNOTTO-BUSCA BUSCA-COSTIGLIOLESE per lo svolgimento INFERNOTTO-DOGLIANI S.SEBASTIANO FOS-VICESE 84 M.BAROLO BOYS-VALVERMENAGNA RORETESE-M.BAROLO BOYS VICESE 84-RORETESE del girone come M.BAROLO BOYS-S.SEBASTIANO FOS VALVERMENAGNA-ATL.RACCONIGI VICESE 84-RACCONIGI DOGLIANI-ATL.RACCONIGI ATL.RACCONIGI-INFERNOTTO da tradi ione, tutelate VICESE 84-SAVIGLIANESE SAVIGLIANESE-MARENE ATL.RACCONIGI-RORETESE COSTIGLIOLESE-AZZURRA CN VILLAR 91-RACCONIGI le cuneesi in vista AZZURRA CN-VILLAR 91 RACCONIGI-M.BAROLO BOYS MARENE-S.SEBASTIANO FOS VALVERMENAGNA-VICESE 84 CARAGLIO-S.SEBASTIANO FOS dell inverno con sosta BUSCA-VALVERMENAGNA INFERNOTTO-AZZURRA CN VILLAR 91-SAVIGLIANESE S.SEBASTIANO FOS-VILLAR 91 M.BAROLO BOYS-DOGLIANI prolungata ino al COSTIGLIOLESE-RORETESE CARAGLIO-VILLAR 91 COSTIGLIOLESE-INFERNOTTO SAVIGLIANESE-CARAGLIO MARENE-VALVERMENAGNA e raio e due in rasettimanali in pi

RI A ATE ORIA UÊ->ÀDʈÊ >ÃÌi˜ÕœÛœÊ iLœÊ>Ê«Àˆ“>Ê>ÛÛiÀÃ>Àˆ>Ê`i>Êv>ۜÀˆÌ>ʘՓiÀœÊ՘œ]ʈÊˆL>À˜>ÊÀˆVœ“ˆ˜Vˆ>Ê`>½ÕÀœÀ>Ê >ÃȘi]ʏ>ÊV>VVˆ>Ê>>Ê*Àœ“œÊ«>ÀÌiʈ˜ÊV>Ã> *Àˆ“>Ê>Êۈ> 1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata 4ª giornata 5ª giornata

VVœÊˆÊ“iVV>˜ˆÃ“ˆ 6 settembre 13 dicembre 13 settembre 24 gennaio 20 settembre 31 gennaio 24 settembre 7 febbraio 27 settembre 14 febbraio `ˆÊ«Àœ“œâˆœ˜i LIBARNA-AURORA AL CASTELNUOVO B.-QUATTORDIO LUESE-LA SORGENTE CASTELNUOVO B.-SAVOIA AUDACE BOSCHESE-SILVANESE iÊÀiÌÀœViÃȜ˜i LUESE-POZZOLESE FELIZZANO-LUESE QUATTORDIO-POZZOLESE FELIZZANO-QUATTORDIO PRO MOLARE-CASTELNUOVO B. SAVOIA-FORTITUDO Il campionato riparte domenica set- QUATTORDIO-FORTITUDO FORTITUDO-VILLAROMAGNANO FORTITUDO-PRO MOLARE VILLAROMAGNANO-FELIZZANO tembre, anche per questa stagione il SAVOIA-VIGUZZOLESE LA SORGENTE-AUDACE BOSCHESE SILVANESE-LIBARNA LA SORGENTE-CASSINE QUATTORDIO-LA SORGENTE meccanismo rimane immutato. Sale SILVANESE-LA SORGENTE AURORA AL-SILVANESE VIGUZZOLESE-PRO MOLARE LIBARNA-AUDACE BOSCHESE CASSINE-AURORA AL direttamente in Promozione la vinci- VILLAROMAGNANO-PRO MOLARE POZZOLESE-CASSINE VILLAROMAGNANO-CASTELNUOVO POZZOLESE-VILLAROMAGNANO LUESE-LIBARNA trice del girone. Accedono ai pla off le squadre com- AUDACE BOSCHESE-FELIZZANO PRO MOLARE-SAVOIA AUDACE BOSCHESE-AURORA AL SILVANESE-VIGUZZOLESE SAVOIA-POZZOLESE prese tra il secondo e il quinto posto, CASSINE-CASTELNUOVO B. VIGUZZOLESE-LIBARNA CASSINE-FELIZZANO AURORA AL-LUESE VIGUZZOLESE-FORTITUDO nel caso in cui non vi siano dieci o più punti di differenza tra le due squadre abbinate dalla classifica. Retrocedono in Seconda Categoria 6ª giornata 7ª giornata 8ª giornata 9ª giornata 10ª giornata l’ultima classificata e le due perdenti dei pla out: gli spareggi coinvolge- 4 ottobre 21 febbraio 11 ottobre 28 febbraio 18 ottobre 6 marzo 25 ottobre 13 marzo 1 novembre 20 marzo ranno le squadre classifcatesi tra il quindicesimo e il dodicesimo posto, AURORA AL-QUATTORDIO CASSINE-SILVANESE SILVANESE-QUATTORDIO VILLAROMAGNANO-SILVANESE LA SORGENTE-CASTELNUOVO B. nel caso in cui vi siano dieci o più POZZOLESE-PRO MOLARE PRO MOLARE-FELIZZANO POZZOLESE-CASTELNUOVO B. PRO MOLARE-AURORA AL LIBARNA-PRO MOLARE punti di differenza tra le due squadre abbinate non si disputerà lo spareg- AUDACE BOSCHESE-VIGUZZOLESE QUATTORDIO-LIBARNA AURORA AL-SAVOIA QUATTORDIO-AUDACE BOSCHESE AUD. BOSCHESE-VILLAROMAGNANO gio. FELIZZANO-SAVOIA SAVOIA-LA SORGENTE FELIZZANO-FORTITUDO CASSINE-LUESE SILVANESE-SAVOIA CASTELNUOVO B.-FORTITUDO VIGUZZOLESE-CASTELNUOVO B. AUDACE BOSCHESE-CASSINE FORTITUDO-LA SORGENTE CASSINE-VIGUZZOLESE LA SORGENTE-VILLAROMAGNANO FORTITUDO-POZZOLESE LA SORGENTE-PRO MOLARE SAVOIA-LIBARNA FELIZZANO-POZZOLESE LIBARNA-CASSINE VILLAROMAGNANO-AURORA AL LIBARNA-VILLAROMAGNANO VIGUZZOLESE-POZZOLESE LUESE-QUATTORDIO 1 SILVANESE-LUESE LUESE-AUDACE BOSCHESE LUESE-VIGUZZOLESE CASTELNUOVO B.-FELIZZANO AURORA AL-FORTITUDO 11ª giornata 12ª giornata 13ª giornata 14ª giornata 15ª giornata TI I N 8 novembre 3 aprile 15 novembre 10 aprile 22 novembre 17 aprile 29 novembre 24 aprile 6 dicembre 1 maggio

inserita nel girone , QUATTORDIO-CASSINE LUESE-SAVOIA FELIZZANO-AURORA AL AUD- BOSCHESE-CASTELNUOVO B. SAVOIA-VILLAROMAGNANO si tratta del SAVOIA-AUDACE BOSCHESE AUDACE BOSCHESE-PRO MOLARE FORTITUDO-AUDACE BOSCHESE QUATTORDIO-SAVOIA FELIZZANO-SILVANESE Castelnuovo Bel o VIGUZZOLESE-FELIZZANO QUATTORDIO-VIGUZZOLESE POZZOLESE-LIBARNA FORTITUDO-CASSINE AURORA AL-LA SORGENTE unica orma ione POZZOLESE-LA SORGENTE SILVANESE-FORTITUDO PRO MOLARE-LUESE POZZOLESE-AUDACE BOSCHESE LUESE-FORTITUDO non appartenente CASTELNUOVO B.-AURORA AL AURORA AL-POZZOLESE CASTELNUOVO B.-SILVANESE LA SORGENTE-LIBARNA VILLAROMAGNANO-VIGUZZOLESE alla provincia VILLAROMAGNANO-LUESE CASSINE-VILLAROMAGNANO SAVOIA-CASSINE VIGUZZOLESE-AURORA AL di lessandria PRO MOLARE-SILVANESE LA SORGENTE-FELIZZANO VIGUZZOLESE-LA SORGENTE CASSINE-PRO MOLARE PRO MOLARE-QUATTORDIO FORTITUDO-LIBARNA LIBARNA-CASTELNUOVO B. VILLAROMAGNANO-QUATTORDIO LIBARNA-FELIZZANO CASTELNUOVO B.-LUESE Lunedì 31 agosto 2015 Il Corriere delle Province

I end ri SE ON A ATE ORIA SE ON A ATE ORIA U I raggruppamenti che coinvolgono astigiane, alessandrine e cuneesi: si parte il week-end del 13 settembre Le 3 province in 5 gironi Buttiglierese, Mezzaluna, Canale, Pro Polonghera e Caramagnese finiscono insieme alle torinesi

I - 1ª giornata I - 2ª giornata I - 3ª giornata L - 1ª giornata L - 2ª giornata L - 3ª giornata

13 settembre 20 settembre 27 settembre 13 settembre 20 settembre 27 settembre

GALLO-PRO SAVIGLIANO BANDITO-SOMMARIVESE GENOLA-SANFRE BAGNASCO-AUX. CUNEO AMA BRANTA CEVA-VAL MAIRA BAGNASCO-GEM TARANTASCA GENOLA-VILLANOVETTA ORANGE CERVERE-SCARNAFIGI MURAZZO-VILLANOVA S. BISALTA-AMA B. CEVA AUX. CUNEO-BISALTA BISALTA-CARRU’ MURAZZO-VILLAFALETTO PRO SAVIGLIANO-SPORTROERO OLIMPIC SALUZZO-BANDITO GARESSIO-GEM TARANTASCA CARRU’-BAGNASCO FONTANELLESE-CASTELLETTESE OLIMPIC SALUZZO-SANFRE’ SANFRE-MURAZZO SCARNAFIGI-PRO SAVIGLIANO S. CHIAFFREDO-TRE VALLI CASTELLETTESE-SAN MICHELE N. GARESSIO-SAN CHIAFFREDO SCARNAFIGI-BANDITO VILLAFALETTO-GENOLA SOMMARIVESE-ORANGE CERVERE SAN BENIGNO-CARRU’ FONTANELLESE-S. CHIAFFREDO SAN BENIGNO-TRE VALLI SOMMARIVESE-VILLANOVA S. VILLANOVA S.-OLIMPIC SALUZZO SPORTROERO-GALLO SAN MICHELE-FONTANELLESE GEM TARANTASCA-SAN BENIGNO SAN MICHELE N.-AMA B. CEVA SPORTROERO-ORANGE CERVERE VILLANOVETTA-GALLO VILLANOVETTA-VILLAFALETTO VAL MAIRA-CASTELLETTESE TRE VALLI-GARESSIO VAL MAIRA-AUX. CUNEO

I - 4ª giornata I - 5ª giornata I - 6ª giornata L - 4ª giornata L - 5ª giornata L - 6ª giornata

4 ottobre 11 ottobre 18 ottobre 4 ottobre 7 ottobre 11 ottobre

BANDITO-MURAZZO GENOLA-BANDITO BANDITO-VILLAFALETTO AMA B. CEVA-CASTELLETTESE BAGNASCO-S. CHIAFFREDO AUX. CUNEO-AMA BRENATA CEVA GALLO-SCARNAFIGI MURAZZO-ORANGE CERVERE GALLO CALCIO-OLIMPIC SALUZZO AUX. CUNEO- SAN MICHELE N. BISALTA-TRE VALLI CARRU’- CASTELLETTESE ORANGE C.-OLIMPIC SALUZZO OLIMPIC SALUZZO-PRO SAVIGLIANO ORANGE CERVERE-GENOLA CARRU’-VAL MAIRA CASTELLETTESE-AUX. CUNEO GARESSIO-BAGNASCO PRO SAVIGLIANO-SOMMARIVESE SCARNAFIGI-SPORTROERO PRO SAVIGLIANO-MURAZZO GARESSIO-FONTANELLESE FONTANELLESE-AMA BRANTA CEVA GEM TARANTASCA-SAN MICHELE N SANFRE-VILLAFALETTO SOMMARIVESE-GALLO SCARNAFIGI-VILLANOVETTA GEM TARANTASCA-BISALTA SAN BENIGNO-GARESSIO S. CHIAFFREDO-BISALTA SPORTROERO-VILLANOVETTA VILLAFALETTO-VILLANOVA S. SPORTROERO-SOMMARIVESE S. CHIAFFREDO-SAN BENIGNO SAN MICHELE NIELLA-CARRU’ SAN BENIGNO-FONTANELLESE VILLANOVA S.-GENOLA VILLANOVETTA-SANFRE VILLANOVETTA SOLARO-SANFRE TRE VALLI-BAGNASCO VAL MAIRA-GEM TARANTASCA TRE VALLI-VAL MAIRA

I - 7ª giornata I - 8ª giornata I - 9ª giornata L - 7ª giornata L - 8ª giornata L - 9ª giornata

25 ottobre 1 novembre 8 novembre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre

GENOLA-PRO SAVIGLIANO BANDITO-VILLANOVA S. GENOLA-SPORTROERO AMA B. CEVA-CARRU’ BAGNASCO-FONTANELLESE AMA B. CEVA-TRE VALLI MURAZZO-GALLO GALLO CALCIO-GENOLA MURAZZO-SCARNAFIGI BAGNASCO-SAN BENIGNO CARRU’-AUX. CUNEO AUXIULIUM CUNEO-GEM TARANT. OLIMPIC SALUZZO-SPORTROERO ORANGE CERVERE-SANFRE OLIMPIC SALUZZO-SOMMARIVESE BISALTA-GARESSIO GARESSIO-VAL MAIRA BISALTA-BAGNASCO SANFRE-BANDITO PRO SAVIGLIANO-VILLAFALETTO SANFRE-PRO SAVIGLIANO CASTELLETTESE-GEM TARANTASCA GEM TARANTASCA-AMA B. CEVA CASTELLETTESE-S. CHIAFFREDO SOMMARIVESE-SCARNAFIGI SCARNAFIGI-OLIMPIC SALUZZO VILLAFALETTO-GALLO CALCIO FONTANELLESE-AUX. CUNEO S. CHIAFFREDO-SAN MICHELE N. FONTANELLESE-CARRU’ VILLAFALETTO-ORANGE CERVERE SOMMARIVESE-VILLANOVETTA VILLANOVA S.-ORANGE CERVERE SAN MICHELE NIELLA-TRE VALLI SAN BENIGNO-BISALTA SAN MICHELE NIELLA-GARESSIO VILLANOVETTA-VILLANOVA S. SPORTROERO-MURAZZO VILLANOVETTA-BANDITO VAL MAIRA-S. CHIAFFREDO TRE VALLI-CASTELLETTESE VAL MAIRA- SAN BENIGNIO

M - 1ª giornata M - 2ª giornata M - 3ª giornata N - 1ª giornata N - 2ª giornata N - 3ª giornata

13 settembre 20 settembre 27 settembre 13 settembre 20 settembre 27 settembre

BERGAMASCO-CORTEMILIA CALLIANO-QUARGNENTO BERGAMASCO-FULVIUS AUDAX ORIONE-GAVIESE CAPRIATESE-CASALCERMELLI AUDAX ORIONE-SPINETTESE CORTEMILIA-JUNIOR CALCIO BISTAGNO-SEXADIUM BISTAGNO- SEXADIUM CASTELNOVESE-TASSAROLO DB ALESSANDRIA-SERRAVALLE CAPRIATA-DB ALESSANDRIA DB ASTI-SPARTAK SAN DAMIANO CASTELLETTO -CALLIANO CASTELLETTO-CORTEMILIA FRESONARA-SPINETTESE X FIVE GAVIESE-GARBAGNA CASTELNOVESE-CASALCERMELLI FULVIUS-BISTAGNO JUNIOR CALCIO-PONTI CALCIO JUNIOR CALCIO-SEXADIUM GARBAGNA-DB ALEDSSANDRIA G3 REAL NOVI-CASTELNOVESE FRESONARA-G3 REAL NOVI MONFERRATO-MOTTA PICCOLA MOTTA PICCOLA-DON BOSCO ASTI MORNESE-VALMILANA SPINETTESE X FIVE-MORNESE GARBAGNA-VALMILANA PONTI CALCIO-CASTELLETTO MONFERRATO-CALLIANO QUARGNENTO-MOFERRATO MONFERRATO QUARGNENTO-PONTI P. CASALCERMELLI-G3 REAL NOVI TASSAROLO-FRESONARA MORNESE-TASSAROLO SPARTAK SAN DAMIANO-FULVIUS SEXADIUM-BERGAMASCO SPARTAK S D.-MOTTA PICCOLA SERRAVALLESE-CAPRIATESE VALMILANA-AUDAX ORIONE SERRAVALLESE-GAVIESE

M - 4ª giornata M - 5ª giornata M - 6ª giornata N - 4ª giornata N - 5ª giornata N - 6ª giornata

4 ottobre 11 ottobre 18 ottobre 4 ottobre 11 ottobre 18 ottobre BISTAGNO-MONFERRATO CORTEMILIA-QUARGNENTO BERGAMASCO-MOTTA PICCOLA CASTELNOVESE-CAPRIATESE AUDAX ORIONE-G3 REAL NOVI CASTELNOVESE-MORNESE CORTEMILIA-PONTI CALCIO DON BOSCO ASTI-BERGAMASCO BISTAGNO-SPARTAK SAN DAMIANO GAVIESE-DB ALESSANDRIA CAPRIATESE-GAVIESE FRESONARA-CAPRIATESE DON BOSCO ASTI-CASTELLETTO FULVIUS-JUNIOR PONTESTURA CALLIANO-CORTEMILIA G3 REAL NOVI-MORNESE DB ALESSANDRIA-VALMILANA G3 REAL NOVI-GARBAGNA MONFERRATO MOTTA PICCOLA-BISTAGNO CASTELLETTO-FULVIUS CASALCERMELLI-FRESONARA FRESONARA-CASTELNOVESE CASALCERMELLI-AUDAX ORIONE FULVIUS-QUARGNENTO PONTI CALCIO-CALLIANO SPINETTESE-GARBAGNA GARBAGNA-TASSAROLO SPINETTESE X FIVE-DB ALESS. JUNIOR CALCIO-DON BOSCO ASTI MOTTA PICCOLA-JUNIOR CALCIO SEXADIUM-CASTELLETTO MONFERRATO-PONTI CALCIO SEXADIUM-CALLIANO TASSAROLO-AUDAX ORIONE MORNESE-CASALCERMELLI TASSAROLO-SERRAVALLESE SPARTAK-MONFERRATO QUARGNENTO-SEXADIUM SPARTAK SD-BERGAMASCO VALMILANA-SERRAVALLESE SERRAVALLESE-SPINETTESE X FIVE VALMILANA-GAVIESE

M - 7ª giornata M - 8ª giornata M - 9ª giornata N - 7ª giornata N - 8ª giornata N - 9ª giornata

25 ottobre 1 novembre 8 novembre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre BERGAMASCO-BISTAGNO BERGAMASCO-MONFERRATO CALLIANO-MOTTA PICCOLA AUDAX ORIONE-CASTELNOVESE CASTELNOVESE-GARBAGNA AUDAX S. BERNARDINO-MORNESE CALLIANO-FULVIUS BISTAGNO-JUNIOR CALCIO CASTELLETTO-BISTAGNO CAPRIATESE-VALMILANA FRESONARA-AUDAX ORIONE CAPRIATESE-SPINETTESE CASTELLETTO MONFERRATO- DON BOSCO ASTI-CALLIANO CORTEMILIA-FULVIUS DB ALESSANDRIA-TASSAROLO G3 REAL NOVI-DB ALESSANDRIA DB ALESS.-CASALCERMELLI MOTTA PICCOLA JUNIOR CALCIO-BERGAMASCO GARBAGNA-CASALCERMELLI MORNESE-CAPRIATESE GARBAGNA-FRESONARA JUNIOR CALCIO-SPARTAK SD FULVIUS-PONTI CALCIO MONFERRATO-CORTEMILIA MOTTA PICCOLA-QUARGNENTO MONFERRATO-SEXADIUM GAVIESE-SPINETTESE X FIVE CASALCERMELLI-SERRAVALLESE GAVIESE-G3 REAL NOVI PONTI CALCIO-SEXADIUM SEXADIUM-CORTEMILIA PONTI CALCIO-DON BOSCO ASTI MORNESE-FRESONARA SPINETTESE X FIVE-VALMILANA SERRAVALLESE-CASELNOVESE QUARGNENTO-DON BOSCO ASTI SPARTAK SD-CASTELLETTO QUARGNENTO-SPARTAK SD SERRAVALLESE-G3 REAL NOVI TASSAROLO-GAVIESE VALMILANA-TASSAROLO

H - 1ª giornata H - 2ª giornata H - 3ª giornata H - 4ª giornata H - 5ª giornata H - 6ª giornata

13 settembre 20 settembre 27 settembre 4 ottobre 11 ottobre 18 ottobre CARAMAGNESE-SAN G. RIVA CASTAGNOLE-MEZZALUNA CANALE-POL. CASTAGNOLE BUTTIGLIERESE-CARAMAGNESE CANALE 2000-SAN BERNARDO BUTTIGLIERESE-MEZZALUNA PRO POLONGHERA-CANALE 2000 CANALE 2000-PECETTO PRALORMO-CANALE 2000 CARAMAGNESE-SAN BERNARDO CARAMAGNESE-PECETTO PECETTO-PRO POLONGHERA SAN BERNARDO-MEZZALUNA MEZZALUNA-VILLASTELLONE PRO POLONGHERA-CARAMAGNESE FC VIGONE-MEZZALUNA VILLASTELLONE-CANALE 2000 CASTAGNOLE-BUTTIGLIERESE SAN GIUSEPPE-PRO POLONGHERA BUTTIGLIERESE-ANDEZENO PRO POLONGHERA-BUTTIGLIERESE PECETTO-BUTTIGLIERESE MEZZALUNA-ANDEZENO PRALORMO-CARAMAGNESE PRO POLONGHERA-PRALORMO Il Corriere delle Province Lunedì 31 agosto 2015 romo ione O A ITALIA U La matricola di Libois, dopo un buon primo tempo, viene stoppata dalla reazione d’orgoglio del Boves Pepino ferma il Centallo La Giovanile, nell’ultima gara contro il Fossano, dovrà necessariamente vincere per qualificarsi Centallo (Cn) pregevoli anticipi. Al 23’ un giocano ora di rimessa e pro- GIRONE 14 GIOV CENTALLO 2 Andrea Silvestro contropiede dei locali finalizza- prio su un contropiede trovano OVES MDG 2 to in rete da Curti viene annul- la rete del 3-1; la segna nuova- Ottimo AST AN ALIERI VILLAFRAN A artita di coppa. Fine lato per off-side. Dopodiché gli mente Curti, ma ancora una l’approccio alla MARCATORI: pt 7’ Fenoglio, 41’ agosto. Due presupposti ospiti provano a uscire dal gu- volta l’assistente annulla per gara dei miei MARCATORI: st 10’, 38’ Messi- Ghione, 44’ Curti; st 21’ Pepino. Pche alla vigilia non la- scio: Ghione arma in area Pepi- fuorigioco. Questa volta, però, “ragazzi: siamo partiti neo, 12’ Frigerio, 25’ A. Ferrati. GIOVANILE CENTALLO (4-4-2): sciavano presagire un match no, ma la punta spara altissi- le proteste sono infuocate. An- forte per poi calare col CAST PANCALIERI: Murano, . Olivero 6.5, Busso 6.5, Tallone 7, memorabile. Eppure Centallo e mo. È il segnale di svolta dei cora rabbiosi, i locali vengono Sartorello (1’ st Brussino), Lotrec- Garnero 6, Pellegrino 6.5, Viale Boves hanno saputo regalare bovesani che al 40’ pareggiano riacciuffati. Il gol lo sigla Pepi- passare dei minuti, chiano, Lupano (20’ st Forgia), 6.5, Bertoglio 6 (6’ st Brizio 6), una sfida combattuta, con ritmi i conti con Ghione. Neanche il no con un’imbucata centrale le- accusando anche il Caricato, Rosiello (30’ st Oberto), Dalmasso 6, Curti 6.5, Fenoglio di gioco discreti, soprattutto tempo di festeggiare che il Cen- tale. Nella circostanza, però, la caldo. Buona nel Melchionda, Scoglio, Frigerio, 7 (36’ st Risorto 6), Racca 6.5 nella prima frazione. tallo torna in vantaggio: fiam- punta si libera forse troppo complesso la Cambria, Allasia. A disp. Becche- (28’ st Parola 6). A disp. Pas ua- Non certo un caso, dato che mata di Fenoglio sulla destra e energicamente del marcatore, ro, Pochettino, Eliseo, Piccione. domenica prossima sarà già assist al bacio per Curti che a dando via a nuove polemiche condizione atletica e a le, Morre, Mocca, Prato. All. Li- tratti si è visto anche il All. Viale. bois. campionato. Sul fronte forma- porta spalancata non ha che da casalinghe. Nel finale ancora VILLAFRANCA: Basano, Giai Si- BOVES (4-3-3): Bernardi 5, Ghio- zioni, l’ormai veterano Libois spingerla dentro. Dopo un ini- un’occasione per parte di Tallo- gioco con qualche mone (25’ st Visconti), Fraccon, ne 6.5, Giorsetti 6, Castellino 5.5, disegna un classico 4-4-2, affi- zio ad alta intensità il Centallo ne (punizione insidiosa: Olive- bella geometria creata. Curcio, Atuahene, Gili, Orlotti (5’ Ghisolfi 5.5, Giordano 6.5 (7’st dando le chiavi d’attacco alla arretra lasciando spazi agli av- ro respinge) e Curti (tiro dal li- Purtroppo ci siamo st Baruzzo), A. Ferrati, Messineo, Oberti 6), Raimondi 6, Tallone 6, coppia Fenoglio-Curti. Dall’al- versari: Gazzera, Pepino e mite alto di poco) poi Oneglio – fatti raggiungere a Corsaro, Stangolini (35’ st Pizzol- Pepino 6, Grosso 5.5 (22’ st Si- tra parte Macagno schiera un Grosso tentano la sorte ma Oli- contestatissimo dai centallesi - la). A disp. Municchi, Restagno, doli 6), uagliata 5.5 (38’ pt Gaz- più offensivo 4-3-3 con il tri- vero fa buona guardia. I locali manda tutti negli spogliatoi. causa di due Del Pero, Monetti. All. Tarulli. zera 6). A disp. Calvo, Dalmasso, dente composto da Grosso, disattenzioni pagate a uaranta. All. Macagno. Quagliata e la “torre” Pepino. caro prezzo; la ARBITRO: Oneglio di Pinerolo Calcio d’inizio ed è subito par- gestione del vantaggio 5.5 . tita vera, con i locali pericolosi andava quindi fatta alla prima azione: assist di Via- le per Bertoglio, che prende la meglio. Per il resto mira dalla sinistra costringen- sono piuttosto GIRONE 15 do Bernardi a deviare in cor- soddisfatto. Ora GIRONE 14 BOVES MDG-FOSSANO 1-4 ner. Al 4’ si fanno vivi gli ospiti dobbiamo mettere MORETTA-CAST.PANCALIERI 2-1 GIOV.CENTALLO-BOVES MDG 2-2 con Quagliata che incrocia apposto le gambe CAST.PANCALIERI-VILLAFRANCA 1-3 troppo la traiettoria mancando Classifica perch domenica ci Classifica di diversi metri lo specchio. aspetta un incontro PT G V N P F S Passa pochissimo e arriva l’1-0 PT G V N P F S dei padroni di casa: Bernardi difficilissimo e FOSSANO 3 1 1 0 0 4 1 respinge troppo centralmente dovremo farci trovare VILLAFRANCA 3 1 1 0 0 3 1 CENTALLO 1 1 0 1 0 2 2 una sassata su punizione di al 100 . L’obiettivo MORETTA 3 1 1 0 0 2 1 BOVES MDG 1 1 0 1 1 3 6 Curti; sulla sfera si avventa co- Salvarsi il prima CAST.PANCAL. 0 2 0 0 2 2 5 Prossimo turno (09/09) me un gatto Fenoglio che non possibile Prossimo turno (09/09) fallisce il tap in. Il Boves stenta FOSSANO-GIOVANILE CENTALLO a trovare un varco nella solida VILLAFRANCA-MORETTA difesa centallese in cui spicca La gioia della Giovanile Centallo i ois, all Centallo la prova di Tallone, autore di ROVE I A IONATO UÊ>Ê œ««>ʘœ˜ÊmÊ՘ʜLˆiÌ̈ۜ]Ê,œLˆ}ˆœÊiÊ““ˆÀ>Ì>ÊëiÀˆ“i˜Ì>˜œ RETI IAN E UÊÀµÕ>ÌiÃiÊ>ÊÀïÊLˆ>˜V i]ʈÊ}ÀÕ««œÊ`ˆÊœ>ˆVœÊ«iÀ¢Ê«Õ¢Ê>˜VœÀ>ÊëiÀ>Ài Canelli-Santostefanese, quasi amichevole San Giuliano indenne, tutto con l’Asca Canelli (At) complice il gran caldo e i moto- Alessandria nostante un caldo torrido, si CANELLI Elio Merlino ri di entrambi gli undici ancora S G NUOVO Nicholas Franceschetti mantiene su un ritmo accettabi- SANTOSTEFANESE da oliare, vede due squadre an- AR UATESE le e al 29’ Fossati delizia la pla- anelli e Santostefanese si cora imballate dalla gran mole oche emozioni e uno tea: dribbling d’alta qualità su CANELLI (4-4-2): Bell 6; F. Men- affrontano al Piero Sardi di lavoro svolto in preparazione SG NUOVO (4-2-3-1): Maniscal- scialbo 0-0 nel match Ravera, destro a giro che sibila coni 6.5, Sandri 6, Macr 6, Bale- Cper il primo derby sta- e il gioco stenta a decollare. Co- co 6.5; Marcon 6.5, Ferrari 6, Giu- Ptra San Giuliano Nuovo di pochissimo accanto al palo. strieri 6; Penengo 6 (9’ st Cherchi gionale, nella sfida di Coppa Ita- sì per segnare la prima occasio- liano 6, Bastita 5 (3’ st Salhi 6); Ci- e Arquatese. Cerutti spaventa ancora la retro- 6), Bosetti 6, Dess 6 (18’ st Basi- lia. È la seconda giornata del ne bisogna attendere il 17’ mino 6, Taverna 6.5; Orsi 5.5, I biancazzurri di Luca Lolaico guardia biancazzurra con un le 6), Pietrosanti 6; Paroldo 6.5, triangolare che vede anche im- quando in posizione quantome- Fossati 6 (44’ pt Zakkaria 6), Ce- compiono un lieve passo indie- mancino alto sopra la traversa Giusio 5.5. A disp. Roffredo, Mos- pegnato il Colline Alfieri, che no dubbia Paroldo riceve la sfe- rutti 5.5 (1’ st Pasino 6); Fuiano 5. tro dopo il brillante 2-2 contro (39’), finchè il signor Dragos di sino, Zanutto, Rizzo, Terranova. nella gara d’apertura del mini ra in area e fa partire un tiro A disp: Sculeac, Marinello, Bo- l’ambiziosa BonbonAsca di Asti non manda le due squadre All. Robiglio. girone era stato capace di im- secco che si spegne di poco al- schiero, Zerbo. All. Pontarolo mercoledì sera, mentre per i ne- negli spogliatoi. Nella ripresa SANTOSTEFANESE(4-3-3): Fe- porsi per 1-0 contro la Santoste- to. Sul fronte opposto al 19’ Bel- AR UATESE(4-4-1-1): G. Torre roverdi allenati da Alessandro prosegue la girandola di sostitu- nocchio 6; Caligaris 6, M. Rizzo 6, fanese, grazie ad una rete di Ke- lè si fa trovare pronto nella re- 6.5; L. Bisio 5.5 (34’ pt Sterpi 6), Pontarolo – ancora a corto di zioni e mister Lolaico vara l’arti- Zilio 6 Garazzino 6; osenzo 6 (1’ an Dosse al 26’, realizzata con spinta su sassata da dentro Ravera 5, Tavella 6, Poggio 6.5; fiato e in attesa degli ultimi in- glieria pesante, con Simone Tor- st Maghenzani 6), Lo Manno 6 un potente rasoterra, dopo che i l’area di Federico Marchisio e Tacchella 5 (1’ st Cecchetto 6), nesti dal mercato, in primis un re a rilevare l’ex di turno Meta, (18’ st Gatto 5), Meda 6.5, Gulino belbesi in precedenza avevano due minuti dopo in azione ci Motto 6.5, Daga 6.5, Meta 5.5 (4’ centravanti di peso – l’incontro piuttosto abulico. Il numero 17 6 (24’ st Mecca 6); Corapi 6.5, F. colpito un palo con Meda. sono ancora i ragazzi di Ammi- st S. Torre 6.5); . Taverna 6.5; El odierno è servito a testare la entra immediatamente in parti- Marchisio 6. A disp. Lisco, Lo. Ba- Alla Santostefanese serve dun- rata: Caligaris fugge in fascia, Amraoui 6. A disp: Bignone, P. Bi- condizione fisica del trequarti- ta sgomitando con tutti e sfio- risone, Lu. Barisone; Rivetti. All. que un successo per sperare an- traversone teso sul quale Corapi sio, Moretti, Giordano. All. Lolaico sta Matteo Pasino (reduce da rando il vantaggio con una rove- Ammirata. cora nella qualificazione, men- non arriva alla zuccata vincente ARBITRO: Dragos di Asti 5.5 un’operazione al menisco) e so- sciata alta (51’). Sul fronte san- ARBITRO: sa di Asti 5. tre il Canelli è chiamato a far da pochi centimetri. Infine, an- NOTE: espulso Ravera (41’ st) prattutto la tenuta dei giovanis- giulianese, occhi puntati come valere il fattore campo. Ma en- cora il numero uno di casa sal- per fallo da ultimo uomo. simi come Fuiano, Zakkaria e detto su Pasino che prova a trambi i mister, a giudicare da- va d’istinto su colpo di testa rav- Fossati. I padroni di casa spara- prendere per mano i suoi com- GIRONE 19 gli undici di partenza, sembra- vicinato di Lomanno al 29’. La GIRONE 20 no subito le loro cartucce e do- pagni. E al minuto 86 una per- SANTOSTEFANESE-COLLINE ALF. 0-1 no dar poca importanza alla ripresa vede subito Maghenzani ARQUATESE-BONBONASCA 2-2 po appena 29 secondi una verti- cussione centrale del fantasista CANELLI-SANTOSTEFANESE 0-0 coppa e semmai usarla come per Nosenzo nella Santostefa- SG. NUOVO-ARQUATESE 0-0 calizzazione di Marcon trova costringe Ravera all’intervento Classifica un buon allenamento supple- nese e al 9’ Cherchi per Penen- Classifica Orsi sulla destra, cross teso per falloso: rosso diretto e Arquate- mentare; così tra i locali del go per i locali. Il primo tiro è di la girata di Cerutti che costringe se in 10. Sul conseguente “sho- PT G V N P F S confermato mister Robiglio Gulino, respinto in angolo da PT G V N P F S Gabriele Torre alla paratona. Gli ot” dai 18 metri, Davide Taverna COLLINE ALF. 3 1 1 0 0 1 0 manca il titolare Cherchi, e Bellè, poi una replica canellese ARQUATESE 2 2 0 2 0 2 2 ospiti faticano in mediana e si cerca l’incrocio ma Gabriele CANELLI 1 1 0 1 0 0 0 Rosso addirittura non siede ne- con Dessì che da un centimetro BONBONASCA 1 1 0 1 0 2 2 affidano ai lanci lunghi: su uno Torre dice di no. L’ultimo assal- SANTOSTEF. 2 2 0 1 1 0 1 anche in panchina, mentre nel- trova il suo tiro respinto in an- SG NUOVO 1 1 0 1 0 0 0 di questi, al 21’, un errore cla- to è firmato El Amraoui che si Prossimo turno (09/09) la Santostefanese del nuovo mi- golo da Fenocchio. Sono passa- Prossimo turno (09/09) moroso di Giuliano consente ad libera bene ma non inquadra la COLLINE ALFIERI-CANELLI ster Ammirata è assente Andrea ti si e no una decina di minuti, BONBONASCA-SG.NUOVO El Amraoui di sparare un missi- porta. Reti inviolate e appunta- Marchisio per un rosso rime- ma per i restanti trentacinque le respinto in corner da un at- mento a domenica, quando si diato contro le Colline. La gara, non succede più nulla. tento Maniscalco. La gara, no- comincerà a fare sul serio.  Lunedì 31 agosto 2015 ,O&RUULHUHGHOOH3URYLQFH 3ULPD&DWHJRULD &233$3,(0217(9'$• Agli arancioni basta la rete siglata da Giannichedda alla mezz’ora per piegare la squadra di Carosio Silvanese, il derby è tuo La Pro Molare non riesce a trovare il pareggio, murata da un Fiori in giornata di grazia

Molare (Al) fensore, quindi al 33’ una girata A TAVOLINO 35202/$5(  Claudio Moretti di Krezic dal limite finisce alta, &DUPLQLRPDYHVVDWDGDOO¶RUPDLID 6,/9$1(6(  e infine al 41’ ancora Krezic im- 6LDPRDQFRUDDO PLJHUDWR 8IILFLR 7HVVHUDPHQWL GHO primo derby è della Silva- becca iCarminio che aggira Ma- Akuku irregolare &RPLWDWR5HJLRQDOH,OVLVWHPDLQIRU FDOFLRG¶DJRVWRH PDWLFRKDLQIDWWLLQFKLRGDWROD6LOYD 0$5&$725,SW¶*LDQQLFKHGGD nese. Gli arancioni di mi- sini e prova a deporre in gol, IDFHYDPROWR ster Tafuri si impongono ma sulla linea interviene alla di- La Pozzolese gode QHVH UHD GL QRQ DYHU DQFRUD FRP 35202/$5(   0DVLQL l “FDOGRPDGLUHLFKH SOHWDWRUHJRODUPHQWHLOWHVVHUDPHQ 0RULQL/DQ]D%DULVLRQH 1-0 sul campo dei giallorossi sperata Lanza, che salva in sci- di Carosio e in pratica spia- volata. Silvanese in pieno con- SRVVLDPRHVVHUH con il comunicato WRGL(JEROR$NXNXFKHLQTXDOLWjGL 0DUHN*XLQHUL ¶VW9D FDOFLDWRUHVWUDQLHURQHFHVVLWDGLXQ OHQWH   6LUL  6XEEUHUR  nano alla Pozzolese la strada trollo, ma al 45’ Montalbano, FRQWHQWLSHUTXHVWR 8QDJUDQGHSUHVWD]LRQHVXOFDPSR per il passaggio del turno. toccato duro da Morini, reagi- VXFFHVVR/DVTXDGUD LWHUEXURFUDWLFRSLOXQJRHFRPSOHV 2XKHQQD  3HUDVVR  1DQIDUD YDQLILFDWDGDOODGHOLEHUDGHO*LXGLFH VR ,QHYLWDELOH VFRQILWWD D WDYROLQR  ¶VW%HOORQJ $GLVS0RUHOOL Come tutte le partite del calcio sce rifilando una manata al gio- HUDSULYDGLPROWLXRPLQL 6SRUWLYR 9HUD GRFFLD JHODWD SHU OD d’agosto, è bene non dare giudi- catore di casa, e ricevendo una SHU L SDGURQL GL FDVD H WUH SXQWL )RUWXQDWR$OEHUWHOOL*ULOOR$OO&D DYHYDDOFXQLLQIRUWXQDWL 6LOYDQHVHGL0DUFR7DIXULFDSDFHGL G¶RUR SHU OD 3R]]ROHVH LQ TXHVWR URVLR zi ultimativi, ma di certo, a meritata espulsione. Ridotta in VFRQILJJHUH OD 3R]]ROHVH SHU  fronte di un avversario gravato dieci, la Silvanese a inizio ripre- FKHVRQRGRYXWL PRPHQWR SULQFLSDOH FDQGLGDWD DO 6,/9$1(6(  )LRUL5D FRPXQTXHVFHQGHUHLQ JUD]LH DOOD UHWH QHL PLQXWL ILQDOL GL SDVVDJJLRGHOWXUQR YHUD  ¶ VW &LULOOR   0DVVRQH da molte assenze e con alcuni sa soffre il forcing della Pro &DLUHOOR0RQWDOEDQR%D giocatori in non perfette condi- Molare, che prima con Nanfara FDPSRHLQFRUVR GLQR  2OLYLHUL  *LDQQLFKHGGD zioni, la Pro Molare è apparsa (parata di Fiori), poi con G¶RSHUDDEELDPRGRYXWR  .UH]LF  ¶ VW 0DUDVFR   ancora in fase di assemblaggio, Ouhenna (che calcia sul portie- DQFKHFDPELDUHDVVHWWR 6FDUVL&DUPLQLR$GLVS2W anche se il generoso forcing dei re da buona posizione) si fa pe- 8QWHVWXWLOHLQYLVWDGHO WRQHOOR$OO7DIXUL giallorossi avrebbe ad un certo ricolosa nei primi minuti. Ma punto anche giustificato un l’occasionissima capita al 5’ sui FDPSLRQDWRYLVWRFKH 9HUGHVHGL$VWL $5%,752 possibile pareggio. Partita scial- piedi di Nanfara, che a tu per tu GDGRPHQLFDLQFDVD 127(HVS 0RQWDOEDQR ¶ SW  SHU ba per la prima mezzora, anche con Fiori calcia a botta sicura, FRQWUR/D6RUJHQWHVL IDOORGLUHD]H/DQ]D ¶VW SHUVGD per colpa del gran caldo: si se- ma trova ancora la gran parata IDUjVXOVHULR8QQHR" gnala solo un’uscita di Masini, del numero uno ospite. La ,QFDPSRKRYLVWR al 2’, su Carminio lanciato a re- pressione della Pro Molare du- GIRONE 24 te. Poi la seconda occasione sul ra per tutta la prima mezzora, GDYYHURWURSSR SILVANESE-POZZOLESE 0-3 TAV. taccuino è quella del gol: al 26’ ma la Silvanese regge, e quando QHUYRVLVPRXQ PRO MOLARE-SILVANESE 0-1 la Silvanese recupera palla e si al 29’ Lanza rimedia la seconda QHUYRVLVPRFKH Classifica ritrova in situazione di tre con- ammonizione, gli equilibri VHFRQGRPHDTXHVWR tro due. Krezic con grande acu- cambiano nuovamente. L’ulti- SXQWRGHOODVWDJLRQHq PT G V N P F S me serve in verticale Gianni- mo quarto d’ora vive di fasi al- GDYYHURLQVSLHJDELOH POZZOLESE 3 1 1 0 0 4 1 chedda che dalla destra terne, senza però vere occasio- SILVANESE 3 1 1 0 0 1 0 dell’area, in diagonale, batte ni, finchè, in pieno recupero, 7DIXULDOO6LOYDQHVH PRO MOLARE 0 1 0 0 2 0 4 Masini. Il gol fa saltare gli sche- Ouhenna regala l’ultima emo- mi e la partita si fa interessante. zione, calciando a rete da pochi Prossimo turno (10/09) Prima è la Silvanese che po- passi, ma trovando ancora Fiori POZZOLESE-PRO MOLARE trebbe dilagare: al 27’ Gianni- perfettamente piazzato. Fare chedda da destra serve radente gol, anche nel calcio d’agosto, Carminio che da pochi metri fa la differenza: la Silvanese ci Tafuri, tecnico Silvanese mette fuori pressato da un di- è riuscita, la Pro Molare no. *,521(• La doppietta di Cori e Rocchi piegano il Trofarello: sarà decisiva la gara col Cambiano GIRONE 6 GIRONE 6 GIRONE 22 LIV. FERRARIS-BIANZÈ 1-2 PRO ASTI SAND.-NUOVA SCO 3-0 Pro Villafranca-show, tris che vale oro &0&0217,*/,2/,9)(55$5,6  CMC MONTIGLIO-LIV. FERRARIS 6-1 NUOVA SCO-MONTATESE 2-0 Classifica Classifica 0$5&$725, pt ¶ ULJ =DQHOODWR 752)$5(//2  Trofarello (To) gara è Gatti che assolve ottima- &  ¶ 5HVVLD &  ¶ &DPDUD PT G V N P F S PT G V N P F S Chiara Sabbadini mente il ruolo di regista. Al 25’ & VW¶*XHUUDWR & ¶ULJ CMC MONTIGLIO 3 1 1 0 0 6 1 PRO ASTI S. 3 1 1 0 0 3 0 3529,//$)5$1&$  ancora Biamino cerca di crossa- $UHQDULR &  ¶7RQHOOR /  ¶ BIANZÈ 3 1 1 0 0 2 1 NUOVA SCO 3 2 1 0 1 2 3 ro-Villafranca ha espu- re centralmente per Cori, ma i &DPDUD &  L. FERRARIS 0 1 0 0 1 2 8 MONTATESE 0 1 0 0 1 0 2 gnato un rimaneggiato due non si capiscono e l’occasio- 0$5&$725,SW¶5RFFKLVW¶ Prossimo turno (10/09) Prossimo turno (10/09) ¶&RUL¶$UORULR Trofarello in una gara il ne sfuma. Poi giunge al 30’ un’oc- P BIANZÈ-CMC MONTIGLIO MONTATESE-PRO ASTI SAND. cui risultato non può lasciare casione davvero ghiotta con Cori GIRONE 18 752)$5(//22UHILFH*UDQ GL  ¶ VW 3DYHVLR  %RVFR  molto spazio alla fantasia: un che cerca la conclusione sul pri- $OODVLD$UORULR$EERQGDQ 3-1 netto a favore degli ospiti, mo palo, è bravo orefice a scan- %86&$&267,*/,2/(6(   più cinici rispetto agli avversa- sare il pericolo. Il culmine di que- ]D0DJQRQL*DWWL&D GIRONE 18 GIRONE 23 YDJQHUR ¶VW'UD]]D 7RVDW ri, che spesso si sono trovati a sta fase in pressing del Pro Villa- 0$5&$725, 6HULQR &  &R]]D WR7URYDWR ¶VW3H]]DQR  giocare con un atteggiamento franca si è visto a due minuti dal- %  COSTIGLIOLESE-INFERNOTTO 1-1 A. BOSCHESE-CERRO PRAIA 0-0 $ GLVS 3HWURQH 3LVDQL 5RVVR troppo attendista. Rispetto al- lo scadere del primo tempo BUSCA-COSTIGLIOLESE 1-1 CASTELNUOVO-A. BOSCHESE 1-2 0DQQHOOD$OO0RJOLRWWL la gara infrasettimanale, que- quando Dias ha fornito l’assist Classifica Classifica sta volta il Trofarello è comun- vincente per Rocchi realizzando GIRONE 19 352 9,//$)5$1&$ 0LJOLRUH  PT G V N P F S PT G V N P F S 3ROLWL/L&DXVL ¶VW%UXQR que sceso in campo con mag- il gol del vantaggio sotto lo sguar- QJ 'HOSRQWH3DFH6FDV giore vigore, riuscendo a impo- do attonito di un Grandi non an- 6$9,*/,$1(6(6200$5,9$   COSTIGLIOLESE 2 2 0 2 0 2 2 A. BOSCHESE 4 2 1 1 0 2 1 VD%LDPLQR&XQHR ¶VW stare un buon gioco palla a cora in partita. Il secondo tempo INFERNOTTO 1 1 0 1 0 1 1 CERRO PRAIA 1 1 0 1 0 0 0 0RUWDUDQJ &RUL'LDV5RF terra, ma non è bastato perché inizia all’insegna dell’irruenza 0$5&$725, 5LRUGD BUSCA 1 1 0 1 0 1 1 CASTELNUOVO 0 1 0 0 1 1 2 FKL ¶VW)UDQFHVFKLQ $GL il Pro Villafranca ha saputo fa- con Allasia che, ammonito in re la differenza, cogliendo me- area al 5’ provoca il primo rigore Prossimo turno (10/09) Prossimo turno (10/09) VS %LJKL &UHD &DPSDQDOH INFERNOTTO-BUSCA CERRO PRAIA-CASTELNUOVO 0DKERXE 'LU 0DUHOOR$OO 0HQ glio le occasioni a rete, sciu- di giornata. Lo batte Cori e final- VLR pandone persino qualcuna sul mente riesce a trovare il gol, GIRONE 22 finale. quello del 2-0. Al 18’ l’arbitro san- 127($PPRQLWL$OODVLDH3ROLWL L’avvio di gara è in salita per am- ziona una scorrettezza di Politi 1829$6&20217$7(6(   bo le squadre, le quali, oltre ad in area e Arlorio realizza la terza GIRONE 19 GIRONE 21 esser state impegnate a fare i rete su rigore in sole due giornate 0$5&$725, '$JD]]L$UQRQH SOMMARIVA-ATL. RACCONIGI 1-2 CAMBIANO-TROFARELLO 3-2 conti con le elevate temperature (1-2). Si riaprono i giochi e al SAVIGLIANESE-SOMMARIVA 0-1 TROFARELLO-PRO VILLAFRANCA 1-3 che la giornata ha saputo regala- Trofarello non manca il tempo Classifica Classifica re, sono riuscite solo sul finale per pareggiare i conti, ma il Pro della frazione a creare delle azio- Villafranca non demorde e conti- GIRONE 23 PT G V N P F S PT G V N P F S ni degne di nota. Il primo della li- nua a far bene su tutti i fronti, A.RACCONIGI 3 1 1 0 0 2 1 P.VILLAFRANCA3 1 1 0 0 3 1 sta a cercare il guizzo offensivo è quindi al 26’ è Cori, ora più avve- &$67(/18292$%26&+(6(   SOMMARIVA 3 2 1 0 1 2 2 CAMBIANO 3 1 1 0 0 3 2 Biamino che al 20’ crossa cen- duto che mai, a trovare il gol del SAVIGLIANESE 0 1 0 0 1 0 1 TROFARELLO 0 2 0 0 2 3 6 tralmente, dove, però, nessuno 3-1 con un diagonale su cui orefi- 0$5&$725,0LJKHWWL & $)DO Prossimo turno (10/09) riesce ad arrivare; scelta discuti- ce non può far nulla. Il Pro Villa- Prossimo turno (10/09) FLDQL bile, poiché lascia a bocca asciut- franca pressa fino alla fine, e si SOMMARIVA-ATL. RACCONIGI PRO VILLAFRANCA-CAMBIANO ta un Cori tutto solo sulla fascia. apre persino la possibilità del 4-1 A fare bene in questi scampoli di ma resta solo una possibilità. Il Corriere delle Province Lunedì 31 agosto 2015 niore TORNEO RE A IONATO U Nel finale espulso Romano, decisivo per Pagliano il prossimo turno contro la Roretese La Sorgente regina nel derby I gol di Pellizzaro, Allam e Cebov bastano ai ragazzi di Bobbio per battere il Cassine Acqui Terme (Al) quarti, Pellizzaro a finalizzare L Sor ente LA SORGENTE Davide Bottero da vero bomber. Un gol che de- Non potevo CASSINE linea subito la partita, anche se pretenedere di più, Correa 6 Praticamente inoperoso a alla Sorgente il primo il Cassine avrebbe un’opportu- ci alleniamo da per novanta minuti, salvato dal MARCATORI: pt 19’ Pellizzaro, 39’ derby della stagione, al nità con Romano al 34’, ma è “neanche 10 giorni, non palo al 26’ della ripresa Allam; st 12’ Cebov. Vtermine di una partita superlativo Mazzoleni a ferma- Rabellino 6 Scolastico nel suo dal risultato inappellabile. 3-0 re l’attaccante avversario ad un siamo ancora una compito svolto, osa poco LA SORGENTE (4-3-1-2): Correa per i padroni di casa contro i pa- passo dal gol. Dall’altra parte squadra a tutti gli effetti. Mazzoleni 6.5 Strappa applausi 6; Rabellino 6 (18’ st Tuluc ng), Mazzoleni 6.5, Cambiaso 7, Pri- ri età del Cassine, anche se fino succede invece l’opposto: al 39’ Abbiamo pagato in per un paio di recuperi salva risul- gione 6.5; Gianfranchi 6.5 (14’ st ad un certo punto. Tanto netto è la retroguardia ospite si addor- termini fisici e di tato Balla 6), Vitale Merlo 6.5, Barresi risultato infatti essere il divario menta su un lancio di Gianfran- esperienza; siamo una Cambiaso 7 Palla tra i piedi, testa 6.5 (23’ st Pastorino ng); Allam 7 al fischio finale in termini di chi, Campanella si fa trovare squadra che per scelta alta, mai in difficoltà in marcatura (35’ st Carta ng); Pellizzaro 6.5 (8’ punteggio, quanto lo è stato al- fuori posizione e ne approfitta Prigione 6.5 Gran primo tempo, st Cebov 7), Bosio 6.5. All. Bobbio. trettanto confrontando le due Allam, che mette dentro forse non schiera fuoriquota, stoppa Romano e si propone sulla distinte di gare. Cassine con in complice una deviazione avver- Sono felice della vogliamo far crescere i sinistra CASSINE(4-3-3): Campanella 6; campo ragazzi classe ’98 e ’99, saria. Il primo tempo va così in Gianfranchi 6.5 Sfiora un gran Carangelo 5.5 (22’ st Giuso ng), prestazione dei nostri giovani e, a queste tanti ’97 invece per i padroni di archivio sul 2-0 per i locali. La gol al volo, corre per due Sardella 6, Toselli 5.5, Montorro miei, nonostante età, un anno o due di 5.5; Cavelli 5 (18’ st Battaglia), casa. Differenze sostanziali e il sensazione è che la ripresa ab- “ci alleniamo da appena differenza si notano. Balla 6 Anche lui vicino al gol Montobbio 5.5, Cossa 5.5; Roma- risultato ne è stato lo specchio bia più poco da offrire, troppo quindici giorni. Bravi Anche solo nei contrasti: nel finale no 5.5, Barresi ng (8’ Cavallero 5; fedele. ampio il divario in campo, op- Vitale Merlo 6.5 In mezzo si fa 15’ st Provenzano ng) Barletto 5. A Pomeriggio torrido con tempe- primente il caldo e lontana la anche a sopportare noi tiravamo quasi valere disp. Visentin, Miretti. All. Pagliano. rature ben oltre i 30 gradi, squa- migliore condizione fisica. In questo caldo. Abbiamo indietro la gamba, a Barresi 6.5 Quanto corre! Lo tro- dre ai nastri di partenza con po- effetti la sensazione viene con- vi un po’ dappertutto ARBITRO: Zarrilli di Asti 6 giocato bene e dopo l’1-0 differenza loro. Abbiamo co più di una settimana di pre- fermata coi fatti. Il Cassine non la partita è stata iniziato un po’ contratti Allam 7 Tecnicamente forse il mi- NOTE: espulso Romano (41’ st). parazione nelle gambe; impos- trova più sbocchi, Romano pre- gliore. Quando si accende fa malis- sibile quindi aspettarsi spetta- dica calcio (o almeno ci prova) saldamente in nostro ma fino all’1-0 abbiamo simo: assist e gol GIRONE 14 colo e grandi manovre corali. E da solo, si innervosisce e così possesso. Il 3-0 in tal tenuto. Il 2-0 invece ci ha Pelizzaro 6.5 Invisibile per quasi LA SORGENTE-CASSINE 3-0 infatti è un inizio in sordina da anche i suoi compagni di squa- senso non fa una grinza. tagliato le gambe 20’, poi la zampata dell’1-0 che ambedue le parti, anche se il dra. Si scaldano gli animi anche La qualità in questa sblocca la partita Classifica Cassine dopo soli 8’ vede già sugli spalti, per alcune interpre- squadra non manca, lo si Pagliano, all Cassine Cebov 7 Entra e timbra in 4’, poi complicati i propri piani per il tazioni arbitrali, fioccano gialli sfiora il poker in altre due occasio- PT G V N P F S è visto anche nella brutto ko di Barresi. Al suo po- e alla fine anche un rosso diret- ripresa grazie i cambi ni. Grandi giocate LA SORGENTE 3 1 1 0 0 3 0 sto Cavallero, che però non riu- to proprio a Romano. Prima pe- Bosio 6.5 Uno slalom prolungato scirà mai ad incidere. È invece rò i padroni di casa avevano effettuati. Sarà difficile a fine gara scatena gli applausi del RORETESE 0 0 0 0 0 0 0 La Sorgente che prende campo trovato il 3-0 con Cebov al 12’ e scegliere di volta in volta pubblico, il tiro viene però respinto CASSINE 0 1 0 0 1 0 3 con il passare dei minuti, facen- sfiorato più volte il poker con i l’undici da mandare in da Campanella; sarebbe stato il gol do forza su una difesa granitica subentrati dalla panchina, sin- campo, ma sono dell’anno Prossimi turni e un centrocampo che surclassa tomo di grande qualità colletti- CASSINE-RORETESE quello rivale. Al 19’ l’azione va per i ragazzi di Bobbio. Dalla problemi’ che è un RORETESE-LA SORGENTE dell’1-0 è da manuale. È Cam- parte opposta un palo sfortuna- piacere affrontare per ine biaso a dettare tempi dalle re- to ancora con protagonista Ro- ogni allenatore trovie, Allam a creare scompi- mano. Prima della sua espulsio- Campanella 6 Fa quello che può glio e imprevedibilità sulla tre- ne e del triplice fischio finale. Bo io, all a orgente in porta, 3 gol sul groppone però sono duri da digerire IRONE UʏʫœÀ̈iÀiÊ}Àˆ}ˆœÀœÃÃœÊ iˆÃˆ˜>Ê«ÀœÌ>}œ˜ˆÃÌ>\Ê`ÕiÊ«>«iÀiÊiʏ>Ê«>À>Ì>Ê`iVˆÃˆÛ> GIRONE 12 GIRONE 12 Carangelo 5.5 Alterna buoni in- CUMIANA-OL. SALUZZO 3-1 serimenti a errori grossolani 6 Tra i meno peggio dei U IANA OL SALUZZO Classifica Sardella Busca domina, soffre e vince la prima suoi, non molla mai, tappa i buchi MARCATORI: pt 15’ Zavatteri (O), PT G V N P F S e ci crede fino all’ultimo USCA Busca (Cn) pallone soltanto da spingere in 20’ Ruffinatto (C), 45’ Tinazzo CUMIANA 3 1 1 0 0 3 1 Toselli 5.5 Disattento sul 2-0 loca- Emanuele Olivetti rete. Ci pensa Pignatta diretta- (C); st 36’ Ruffinatto (C). INFERNOTTO 0 0 0 0 0 0 0 le, per il resto tiene botta SAN SE ASTIANO 2 mente su calcio di punizione a OL.SALUZZO 0 1 0 0 1 1 3 Montorro 5.5 Tanti errori di di- arte forte il Busca di ristabilire le distanze alla mez- simpegno, nervoso ma mai domo Prossimi turni MARCATORI: pt 5’ Rotolone, 13’ Ronga, che inizia con il zora. Cavelli 5 Patisce a metà campo la Mattio, 20’ Tassone, 30’ Pignatta; piede giusto il triangola- Ancora il portiere buschese pro- OL.SALUZZO-INFERNOTTO fisicità degli avversari P INFERNOTTO-CUMIANA st 10’ Marenchino. re di qualificazione alla Ju- tagonista in negativo ad inizio Montobbio 5.5 Ammonito per

BUSCA: Delisina, Giordano (Capi- niores regionale. ripresa, quando al 10’ si fa tro- proteste, soffre in mezzo tano), Garavagno, Romeo, iang, I grigiorossi battono il San Se- vare troppo fuori dei palifacen- Cossa 5.5 Vedi Cavelli e Montob- bastiano; dopo aver dominato dosi scavalcare da un pallone bio, suoi compagni di reparto Pipino (26’ st Bougma), Barra, GIRONE 13 Pan i, Mattio, Pignatta (4’ st Rog- per larghi tratti la partita, i pa- che sembrava innocuo. Romano 5.5 È l’unico che ci pro- giero) , Rotolone (12’ st Rabbia), droni di casa trovano anche il Al 25’ l’arbitro assegna un rigo- 14 BUSCA-SAN SEBASTIANO 3-2 va. Sfiora il pari nel primo tempo, tempo per soffrire nel finale. La ci mette lo zampino sul palo ospite Garnero. All. Ronga. re al San Sebastiano per un in- Classifica vittoria è però in cassaforte e i tervento di Garavagno, ma Deli- nella ripresa, ma rovina tutto con la SAN SEBASTIANO: Gastaldi, Leo- ne, Audisio, Barolo, Tassone, Sarr tre punti all’esordio costituisco- sina si riscatta e blinda la vitto- PT G V N P F S sciocca espulsione per proteste nel Etienne, Marenchino, Gonella, no il miglior viatico per puntare ria con un guizzo felino. E O M IONI BUSCA 3 1 1 0 0 3 2 finale Abdelfadel, Sarr Papasamba, Di alla qualificazione al campiona- VALVERMENAGNA 0 0 0 0 0 0 0 Cavallero 5 Approssimativo e an- Pietro, Solza, Fruttero, Dutto, to regionale. c e accederanno al S. SEBASTIANO 0 1 0 0 1 2 3 cora troppo acerbo rispetto al resto Bongiovanni. All. Gonella. Inizia fortissimo il Busca che è della truppa padrone assoluto del campo per campionato regionale Prossimi turni Barletto 5 Non lo si vede quasi NOTE: ammoniti. Roggiero e Pipi- quasi tutta la prima frazione. Al tramite le uali ica ioni S. SEBASTIANO-VALVERMENAGNA mai, pure lui ammonito per prote-

no. Al 30’ st Desilina para un rigo- 5’ arriva il vantaggio firmato da VALVERMENAGNA-BUSCA ste re a Sarr. Rotolone, bravo a spizzare un preciso cross di Romeo quel tanto che basta per mettere fuo- ri causa Gastaldi. Sussulto 5’ più tardi, quando Garavagno li- scia un pallone agevolando l’in- tervento di Sarr che a tu per tu con il portiere calcia però a la- to. Il raddoppio arriva al 13’ con un tap-in di Mattio che risolve una mischia furibonda davanti a Gastaldi. Al 20’ ci pensa Deli- sina a riaprire la contesa: il por- tiere non trattiene il pallone da L’esultanza buschese corner, regalando a Tassone un 2 Lunedì 31 agosto 2015 Il Corriere delle Province Ter o tempo O INIONI E SO IAL NET OR INVASIONI DI CAMPO

6 luglio 30 agosto Promesse mancate? IL CASALE È SENZA SCUSE LA CRISI NON PERDONA Il bastone e la carota

enerazione ROSSI NON PUÒ FALLIRE MA A CUNEO SI FA CALCIO (...) Non so di fenomeni... Parte la yoff, in ogni caso, vedo sicura- L’estate sta mo, il Casale di Ezio Rossi sarà dove Per la serie la nuova sta- mente anche una buona squa- finendo di- la squadra da battere ma io ve- arriveremo ma “parola non conta un gione e i ri- dra come il Tortona Calcio. ceva la can- do molto attrezzate Cherasche- “darò come sempre il flettori so- Forse l’organico necessita an- zone. Per se, Benarzole e Pro Dronero, c...o, mi sentivo no subito cora di qualche ritocco perché calciatori e che lotteranno insieme al Ca- massimo per far si giovane nel calcio, di Arturo puntati è un po’ “stretto”, ma in rosa ci di Michele società in- vour fino alla fine nelle zone che la squadra si invece mi sembra di Merlo sull’Eccel- sono giocatori di grandissima Del Vecchio vece siamo nobili della classifica. Occhio esprima al meglio lenza, la qualità: da Farina a Maglioni, appena all’Fc Savigliano, autentica mi- avere 100 anni, prima categoria a scattare fino ai senatori del gruppo. Ma all’inizio della stagione. na vagante e candidata nume- delle sue quando bastava una dai blocchi del campionato. anche giovani come Bordone, Un cammino che come e più ro uno al ruolo di rivelazione potenzialità e onori Nelle ultime settimane ho se- un ‘95 davvero interessante, e del solito comincia con delle del campionato. Per le altre stretta di mano guito allenamenti ed amiche- Pavanello, alla terza esperienza criticità, gravi, da affrontare: formazioni cuneesi prevede quella gloriosa voli delle tre alessandrine e in prima squadra dopo aver già purtroppo il nostro mondo una stagione un po’ più com- aimondi, all ds occ etta maglia. ià, e posso dire che tutte hanno vinto campionati sia a Castel- sportivo, a tutti livelli, risente plicata, ma sono convinto che proprio perch lavorato partendo da basi lazzo che ad Acqui. E un di- della crisi economica e se an- sapranno tutte combattere con piuttosto solide. scorso molto simile va fatto per che una società blasonata co- le unghie e con i denti per sal- quella maglia un A partire dal Casale, la cui am- la Valenzana Mado, altra socie- me il Parma è costretta a vivere vare la categoria. Un po’ di patrimonio di Casale 2 luglio bizione è sotto gli occhi di tut- tà che ha costruito una rosa un fallimento sanguinoso (cal- amarezza ovviamente rimane ti. I nerostellati sono l’indiscus- con tanti buoni elementi ma cisticamente ed economica- nell’osservare le difficoltà in ma anche un po’ di Una stoccata polemica sa favorita per la conquista del difetta ancora un po’ a livello mente parlando) passando dal- cui versa una società storica e tutto il Piemonte, contro la stampa locale? campionato e, di conseguenza, numerico. la serie A alla serie D, diventa da sempre riferimento per tut- che sono sorpreso della promozione in Serie D. Per gli orafi sarà cruciale capi- facile quanto amaro poter ca- ta la Provincia Granda come Un ruolo che deriva dalla forza re dove far giocare un elemen- pire che nessuno è escluso in l’Albese: una piazza così im- dalle risposte fino ad del club, dalla qualità dell’orga- to come Palazzo: se cambierà questo momento storico. Fatta portante merita di risollevarsi ora date degli ...FOSSANO, nico costruito, ma anche dal ruolo, passando in mediana, questa premessa, la buona no- al più presto. Eccellenza, ma calore di una piazza in cui il ti- allora lo immagino più pedina tizia è rappresentata dal fatto non solo. Tutti noi dobbiamo imprenditori locali. paese di fo gioca una parte fondamen- davanti alla difesa che mezza- che parlare di calcio è ancora tifare per chi ci rappresenta in Fare calcio, “ scrittori ... tale. Non mancherà comunque la. Ma mister Pellegrini lo vede possibile. Guardo al nostro ter- serie D e Lega Pro, la nostra soprattutto a livello mah la concorrenza: sono tante le in allenamento tutti i giorni e ritorio, nonostante le difficoltà bandiera verrà onorata nel mi- realtà ad incuriosire ai nastri di meglio di chiunque altro sa co- ci troviamo a vivere una stagio- gliore dei modi. Siamo tornati dilettantistico Viassi, all ossano partenza della stagione, dalla me gestirlo. ne che vedrà in Eccellenza ben tra i professionisti grazie all’en- difficile, ci sono Pro Dronero alla Cheraschese, Ma il calcio d’agosto ora non dieci squadre della Granda: mi nesimo miracolo sportivo com- fino ad una Benarzole che ogni conta più, vale solo il verdetto auguro che questo sia un nu- piuto da Salvatore Iacolino, an- presidenti che fanno anno sa sorprendere. Senza di- del campo. E il rettangolo ver- mero che possa anche aumen- cor più importante sarà confer- i salti mortali per 27 luglio menticare la novità San Dome- de ci dirà chi ha lavorato me- tare al termine della stagione, marsi in Lega Pro anche se tenere in piedi le nico Savio Rocchetta di cui mi glio in estate, anche e soprat- consolidando il nostro movi- non sarà affatto facile. In serie Pronti... partenza... via! raccontano di una grande soli- tutto dal punto di vista fisico mento nella categoria regina D invece tutti dovranno tenere società. Certo siamo dità societaria, merce rara e dato il gran caldo che ancora del calcio piemontese. E sarà d’occhio il Bra, Massimo Gar- solo in eccellenza, preziosa di questi tempi. Tra le sta caratterizzando le nostre un campionato sicuramente dano sta facendo un ottimo la- candidate ad un posto ai pla- domeniche... intenso e incerto fino all’ulti- voro. la crisi economica si ...... Ricordi ... fa sentire, ma è Sensazioni .. possibile che fino ad Emozioni ... ora non ci sia stato “Passione ..... Oggi un solo imprenditore inizia la mia 20 o commerciante che stagione ..... In abbia sottoscritto un bocca al lupo a me abbonamento Vip e ai ragazzi che mi ( 0 euro) che dà accompagneranno diritto oltre perch come all’abbonamento ad sempre i un cartellone protagonisti sono pubblicitario allo loro..... stadio (...) Ammirata, neotecnico Santostefanese Tunno, portiere del Cuneo ardano, all Bra ossi, all Casale Il Corriere delle Province Lunedì 31 agosto 2015 Sport ri ALLA U NO U Terzo successo in quattro anni per l’Araldica, secondo di fila: Campagno si arrende con un eloquente 11-1 Vacchetto, la Coppa è tua Dopo la Supercoppa, l’Albese mette a segno il double stagionale: Canalese schiantata CANALESE n risultato molto AL ESE Abbiamo centrato severo, anche se un risultato netto: un po’ ci CANALESE TORRONALBA: Bru- sono contento, “aspettavamo questo no Campagno, Marco Faccenda, “perch ci tenevamo epilogo dato che Stefano Leone, Andrea Stirano. tanto a fare bene in Campagno si è Direttore tecnico: Ernesto Sacco. questa partita. Dopo un ALBESE ARALDICA: Massimo presentato infortunato Vacchetto, Enrico Rinaldi, Loren- ottimo campionato fino alla sfida. Abbiamo zo Bolla, ehia El ara. a questo momento, si pagato dazio per questo Direttore tecnico: Giorgio Vac- trattava dell’occasione dazio, mentre al chetto. giusta per capire quanto contrario l’Albese sta ARBITRI: Gloria Biestro e Giulia avessimo costruito fino vivendo un momento di Viada. ad ora e per togliersi forma strepitoso. Sia una bella soddisfazione. Vacchetto che il resto un trofeo prestigioso, della squadra ha giocato oltre che il viatico ad un livello cui in migliore in vista della questo momento noi fase decisiva del non possiamo arrivare Vacchetto e compagni festeggiano il successo in Coppa Italia campionato

acco, d t Canalese Vacc etto, capitano l ese Madonna al Pasco (Cn) competizione, che per il in cui gli avversari hanno con- ni. Battuto nell’ultimo atto il Marcello Danini quarto anno di fila ha visto teso il punto fino ai vantaggi. Bubbio, con Pettavino e com- opposte l’Albese e la Cana- Finalmente un gioco per Cam- pagni partiti forte e subito sa- È un’Albese lese. La formazione di Bru- pagno, quindi il 9-1 griffato liti prima 3-0 e poi 5-1. La senza limiti. no Campagno è uscita con Vacchetto e sqaudre al riposo. quadretta di Marcarino ha La quadret- le ossa rotte dalla contesa, Al ritorno in campo il copione tentato di rimanere in scia sa- ta di capi- regolata con un 11-1 seve- della sfida non è comunque lendo 5-3, ma il San Biagio ha tan Massi- ro anche oltre quanto mo- mutato, con l’Albese che si è allungato sul 7-3 per poi anda- mo Vac- strato dal campo nel corso involata a chiudere sull’11-1 la re a chiudere nella ripresa per chetto alza match. sfida e, di conseguenza, la bat- 11-4. Nelle altre finali giovani- infatti al cielo la Coppa Una contesa che ha comun- taglia per la conquista del se- li: festa Caragliese tra gli Un- Italia 2015, dopo aver già que sorriso in maniera netta a condo titolo messo in palio der25 grazie all’11-4 sulla Be- celebrato la Supercoppa e Vacchetto rispetto a Campa- dalla stagione 2015. nese, successo per la Virtus in attesa di mettere nel mi- gno, così come all’Albese tutta Non solo Albese, però, nel we- Langhe nella categoria Junio- rino lo scudetto. Un suc- rispetto alla quadretta della ekend dedicato alle finali di res per 9-8 sul Bistagno, acuto cesso travolgente anche Canalese. Eloquente il parzia- Coppa Italia. In Serie B è in- Araldica tra gli Allievi per 8-2 nelle proporzioni quello le d’apertura della sfida che ha fatti il San Biagio a sollevare sul Ricca e analogo apilogo Campagno, capitano Canalese maturato al Madonna del visto l’Araldica salire addirit- al cielo il trofeo, bissando così per la Canalese tra gli Esor- Vacchetto, capitano Albese Pasco nell’ultimo atto della tura 8-0, con soli due parziali per altro il successo dei Pulci- dienti con il Valle Arroscia 7-2.

L’EVENTO U Venerdì il via alla prova Irc congiunta al “Pietra” OTORI U Il sodalizio di Cherasco abbandona le ambizioni Irc I LIS O U Sul circuito di Seprio fa festa il promettente Basso Fari puntati sul Valli Cuneesi Brc Gas, il sogno ora è svanito Raggio chiude 7° a Carnago

Dronero (Cn) Svanisce a due gare dal titolo il sogno del te- Novi Ligure (Al) Luca Piana am BRC Gas Equipment di Cherasco di con- Luca Piana quistare il Campionato Italiano Rally per la Sarà decisivo ai fini della classifica finale prima volta con una vettura alimentata a E’ un altro Basso – non più Ivan, ormai pro- dell’International Rally Cup la ventunesima Gpl. La Ford Fiesta R5 biancorossa del team fessionista e campionissimo, portacolori del edizione del Rally Valli Cuneesi in programma cheraschese ha conquistato un altro podio team Saxo Tinkoff – ma il giovane Leonardo venerdì e sabato prossimo. L’evento – che da al 51° Rally del Friuli Venezia Giulia con a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro quest’anno è stato accorpato al 22° Rally Pie- Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, ma Paolo Andreucci, del Gran Premio di Carnago. Il portacolori tra di Bagnolo – ha già superato quota cento vincitore della gara, si è aggiudicato il nono titolo nazionale del team Selle Italia-Cieffe Ursus ha infatti iscritti, con grande soddisfazione degli orga- senza dover aspettare le trasferte a Roma e Verona. emulato le gesta del grande atleta, vincitore nizzatori dello Sport Rally Team. Il portacolori del team BRC ha concluso una gara travagliata in della gara nel 2010. Il teatro di gara, ovvero le strade occitane della Granda, Val Pellice, terza posizione alle spalle delle due Peugeot 208 T16 R5 del pluri- In questa edizione tra i rivali più credibili del vincitore si sono visti i Valle Infernotto, il Saluzzese, Valle Varaita, Val Mala, Val Maira, Val campione toscano (navigatrice Anna Andreussi) e di Alessandro corridori del team Overall Cycling Team di Novi Ligure. La compa- Grana, Valle Stura e Valle Gesso sono ormai pronte ad accogliere i Perico e Mauro Turati. “Nella prima giornata di gara siamo stati gine gialloblù si è messa in evidenza con uno dei suoi atleti più rap- protagonisti, a partire da quel Corrado Fontana (Hyundai I20 WRC, rallentati da una foratura – ha dichiarato Basso –. Sabato mattina presentativi, il giovane Luca Raggio. Il circuito del Seprio (Carnago, navigatore Nicola Arena) a cui basterà passare sopra la pedana di abbiamo attaccato per provare quantomeno a insidiare Perico, ma Solbiate Arno, Morazzone, Caronno, Torba, Castelseprio) lungo cir- partenza per conquistare il titolo campionato “IRCup” della carriera. siamo stati penalizzati da un taglio su un tratto di strada sporca”. ca 100 km ha attirato ben 155 atleti ai nastri di partenza. Pronti, via Il comasco, vincitore degli altri tre appuntamenti su asfalto di questa L’ex campione europeo ha infatti concluso la gara con oltre tre mi- ed è subito Raggio ad attaccare e a conquistare il primo Gran Pre- stagione (Isola d’Elba, Taro e Casentino) sarà quindi con ogni proba- nuti di ritardo dal vincitore. Unica nota lieta del weekend è la con- mio della Montagna di giornata davanti al tricolore Pacchiardo, bilità il vincitore della serie, al debutto con la vettura coreana acqui- quista provvisoria del secondo posto in classifica generale a scapito (Palazzago) e all’inglese Fergusson (Zappi’s). Il gruppone non ha la- stata dal team HMI di Predosa direttamente dal team ufficiale Hyun- di Umberto Scandola, ritirato con la nuova Skoda Fabia R5. Non sciato troppo spazio agli attacchi e, puntualmente, alla fine di ogni dai Motorsport. va meglio neanche a Giorgio Cogni, ottavo assoluto nel trofeo Su- giro i team principali hanno sempre cercato di ricucire gli strappi. Le iscrizioni si chiuderanno questa sera, ma non dovrebbero manca- zuki con la Swift R1 del team cheraschese. Il giovane piemontese, Nel finale la corsa è stata inframmezzata da scatti e controscatti re i principali rivali di Fontana, da Max Beltrami (Citroen C4 WRC) a navigato da Alessandro Frappoldi, ha faticato a trovare il ritmo in che non hanno certo favorito le squadre dei velocisti, visto anche il Rudy Michelini (Citroen DS3 R5) e i locali Luca Betti (Ford Fiesta uno degli appuntamenti più insidiosi del campionato. Ko al debut- piccolo strappetto nel finale. Basso ha attaccato a testa bassa ed è RS WRC) e Alessandro Gino (Mini John Cooper Works WRC). Per- to sulla Peugeot 208 T16 R5 anche il campione italiano Junior, il andato proprio a precedere gli sprinter Francesco Rosa, Nicola Gaf- corso lungo e impegnativo per i partecipanti al “Valli Cuneesi” (493 cuneese Michele Tassone. «Dispiace non essere riuscito a sfruttare furini, Massimiliano Barbero Piantino e l’argentino Lucas Gaday, km di cui 143 cronometrati articolati in 8 prove speciali), mentre il al meglio l’opportunità che ho avuto – ha dichiarato il pilota, navi- che hanno completato la top five. Ha concluso in settima posizione “Bagnolo” non prevede il passaggio sull’ultima piesse di sabato (Val- gato da Daniele Michi –. Ieri ho sicuramente pagato un po’ di ten- Raggio, sempre in palla fino agli ultimi chilometri ma penalizzato mala 2). Le prove speciali saranno: Montoso (1-2 in programma ve- sione al via, dopo la prima assistenza il feeling è migliorato, tanto dalla sfida contro ottimi velocisti. Un risultato assolutamente positi- nerdì alle ore 18 e 20), Montemale (3-5), Madonna del Colletto (4-6), che sono riuscito a chiudere la prima tappa con un 4° posto assolu- vo per il sodalizio novese, a cui va ad aggiungersi il decimo posto di Valmala (7-8). Previsti tre parchi assistenza a Villar San Costanzo, to. La mia gara si è fermata sulla prima speciale di sabato in una Raul Colombo a Castelnuovo Scrivia in una tumultuosa volata con parchi riordino a Bagnolo e Dronero. Si comincia venerdì mattina curva a sinistra ho perso il controllo della vettura». gruppo compatto. Una gara davvero difficile con 173 atleti al via con verifiche tecniche a Dronero e shakedown a Roccabruna. L.P. che hanno percorso i 126 km di gara alla notevole media di 47,500.

Scuola di Acconciatura Agenzia Borsa Immobiliare

DIVENTA PARRUCCHIERE IN 30 MESI! Venite a visitare il nostro sito Via Sant’Ubaldo 29 - Alessandria www.agenziaborsaimmobiliare.it Tel. 388 4855074 [email protected] Via Andrea Vochieri, 54 15121 Alessandria - Tel. 0131 25 25 25 https://www.facebook.com/AmaralSnc Lunedì 31 agosto 2015 Il Corriere delle Province Sport ri AS ET UÊBattuta Torino in amichevole, Cavina gongola VOLLE UÊIl club di B2 pensa al futuro con ambizione L’Orsi Derthona Acqui per crescere si sfrega le mani Giovani e palasport

QUI POZZOLESE MANITAL TORINO in fondo una stagione, la pri- bito sulle gambe, per poi al- Acqui Terme (Al) ma in seconda serie naziona- leggerirsi con l’andare del Claudio Moretti ORSI DERT ONA le per i Leoni, che si annun- match, a Torino, forse pure Accordo con Novara, cia decisamente lunga e zep- stimolati dalla gran presenza Da ormai (2 -23 -1 23-12 2 -2 ) pa d’insidie. Queste le indica- di pubblico (oltre 1500 gli una settima- c’è il progetto Sinergy

TORINO: Di Matteo n.e., Blotto zioni emerse dai primi due spettatori accorsi), hanno na anche per La Pozzolese Volle entra a far parte n.e., Mancinelli 7, Rosselli 11, test della preseason: a Trevi- giostrato con maggiore sciol- la Pallavolo del mondo Sinerg dell’Igor Volle Fantoni 7, Merlati 1, Mascolo, Or- glio, dove gli americani Bro- tezza proprio nelle prime Acqui Terme Novara. La società vice campione sini, Sirakov, Da kins 6, Miller 27, oks (42) e Marks (27) hanno due frazioni: Brooks è stato è ripresa la d’Italia e detentrice della coppa Italia Ebi 12. All. Bechi. spiegato basket, mettendo in- efficace in fase di avvicina- preparazione 201 , in cui giocano atlete della na- DERT ONA: Spissu 11, Markus, sieme più della metà dei 96 mento a canestro, Marks più in vista del prossimo campio- zionale come uiggi, Chirichella, Si- Tava, Reati 17, Bianchi 2, Marks punti finali a tabellino; e poi concreto che bello, Garri e nato di serie B2. Per il terzo gnorile e Sansonna che l’anno scor- 14, Garri 10, Maghet, Antonietti, a Torino, gara in cui i bian- Ammannato un po’ arruffoni anno consecutivo, il sestetto so si sono giocate lo scudetto contro Riva, Ammannato 2, Brooks 16. coneri si sono aggiudicati in attacco ma decisi in dife- di patron Valnegri sarà al via Casalmaggiore. Il progetto Sinerg All. Cavina. due quarti (si giocava, come sa, Reati non sempre impec- del quarto campionato nazio- Chiara Bellei, classe ‘95 nasce nel 2012 dalla volontà del club all’esordio in terra bergama- cabile in fase arretrata però nale: un segnale di come il novarese di svolgere un efficace la- sca, con azzeramento del capace di sfruttare le armi a volley acquese si sia ormai voro di promozione sportiva con le punteggio al termine di ogni disposizione sul fronte oppo- stabilizzato a questi livelli, e scorso anno al Montale, squadra altre società limitrofe, e negli anni si è quarto), pareggiato l’ultimo e sto, e gli altri a svolgere con forse proprio per questo, nelle modenese di B1. Completano allargato fino ad espandersi in tutto il chiuso nella virtuale somma applicazione il compito asse- intenzioni della società, la l’organico le giovanissime (2000) nord Italia fino ad arrivare nella pro- dei punteggi 3 punti sopra gli gnato. Su tutti Spissu che, in nuova stagione dovrebbe se- Cafagno (ex Pro Patria) e Mon- vincia di Alessandria con la Pozzole- avversari, ambiziosa matri- assenza di capitan Simoncel- gnare anche l’inizio di un nuo- tedoro (ex Yamamay) se Volle . Siamo felicissimi di far cola del massimo campiona- li, si è preso la squadra sulle vo e ambizioso progetto. Ma a far capire come il progetto parte della famiglia Sinerg - ci spie- to di serie A. spalle, mettendoci la faccia Dopo la salvezza risicata conqui- acquese abbia tratti ambiziosi ga il general manager pozzolese Va bene che i padroni di casa giusta in qualunque situazio- stata nella stagione 2014-15, l’os- sono altri due dettagli: in primo iorgio uido - uesta è una grande Torino erano in formazione incom- ne. Le smagliature sono arri- satura della squadra è cambiata. luogo, l’acquisizione, per la se- opportunità per tutte le atlete del no- Beppe Naimo pleta e non presentavano ele- vate soprattutto in difesa nel Permane alla base una forte conda squadra di Acqui Terme, stro settore giovanile. uando siamo menti come Robinson, White contenimento degli esterni: il identità acquese, data dalle con- di un titolo sportivo di serie C, andati a parlare a Novara con Ales- La prepara- e Giachetti, ma anche torinese Miller, in particolare ferme di capitan Gatti, F.Ivaldi, che permetterà alle ragazze delle sandro Sandretti, responsabile del zione è ini- dell’Orsi vista al PalaRuffini serata di grazia, ci ha messo Boido, Grotteria, dal ritorno del giovanili (alcune delle quali dav- progetto Sinerg , c’è parsa un ottima ziata da po- coach Demis Cavina ha di parecchio del suo, ma l’Orsi centrale Garbarino e dalla ‘pro- vero promettenti) di cimentarsi occasione per far crescere sia le ra- chi giorni e che essere soddisfatto: “Il ha evidenziato di subirne mozione’ in prima squadra delle anche con un campionato regio- gazze del Pozzolo sia la nostra so- il torneo di processo del giocare insieme troppo il dinamismo e l’ener- giovani Debilio, A.Mirabelli e nale in grado di favorirne la cre- cietà. . Le società coinvolte nel Siner- A2 è ancora richiederà parecchio tempo, gia, pagando in alcune situa- Cattozzo. Accanto a loro, oltre scita agonistica e la maturazio- g Volle sono 2 con formazioni lontanissi- però sono contento per l’at- zioni anche le distrazioni nei alla riconferma del secondo pal- ne. L’altro particolare riguarda che vanno dalla B1 all’ under 11. mo, ma il nuovo Orsi Tor- teggiamento dei ragazzi, che raddoppi e negli anticipi. C’è leggio Zamagni, due nuovi ac- invece i lavori in corso al Pala- L’obbiettivo dell’Igor Volle Novara e tona lascia già intravedere dimostra la volontà di arriva- ancora da fare insomma, ma quisti: Chiara Bellei, attaccante sport di Mombarone, che avrà nostro è di crescere e lavorare con i di che stoffa sarà. re a concertare il gioco nel la prima impressione genera- classe 1995 cresciuta nel Pinero- un nuovo look “grazie anche giovani - continua uido - in pratica Una squadra tosta e che bada più breve tempo possibile”. le sembra positiva: la prossi- lo (con cui è giunta fino alla B1), all’amministrazione comunale e tutte le ragazze del nostro settore al sodo, magari senza avere il Se a Treviglio i bianconeri ma verifica, a metà settima- e poi dal 2013 nelle fila della alla collaborazione dei gestori giovanile potranno partecipare più cromosoma della spettacola- erano partiti un po’ contratti, na in casa dei vicecampioni Igor Gorgonzola Novara, riserva dell’impianto”. A dirigere i lavo- volte nella stagione agli allenamenti rità, ma costruita per durare con i carichi dei primi gironi italiani di Reggio Emilia, po- della squadra di A2, ed il libero ri... il coach di Acqui, Ivano Ma- dell’Igor Volle Novara . nel tempo e affrontare fino di preparazione a pesare su- trà dire qualcosa in più. Giorgia Masina, classe 1996, lo renco, di professione architetto.

OISO U Risultati di prestigio conseguiti a Connio e Carezzano INI OLF U Ottimo quarto posto per Anna Bandera del GPS Cusano A INTON U È lo spagnolo il nuovo allenatore dopo Vervoort L’Atletica Novese in evidenza Porta, veterano ai Mondiali Arturo Ruiz al Boccardo Novi

Novi Ligure (Al) Si sono disputati dal 19 al 22 agosto i Campiona- Novi Ligure (Al) Luca Piana ti Mondiali Assoluti 2015 di minigolf: il palcosce- Marco Gotta nico è stata la città di Lahti, sita nella parte sud Connio e Carezzano, l’estate ha portato solo suc- della Finlandia. Alla manifestazione hanno parte- Si parlerà spagnolo in casa del Boccardo cessi e piazzamenti per i portacolori dell’Atletica cipato circa 130 atleti in rappresentanza di 18 na- BadmintoNovi: la scelta di Henri Vervoort di Novese. Nelle ultime due uscite estive la compagi- zioni, per la prima volta si è registrata la parteci- accettare l’offerta del Malles (il club altoatesi- ne novese ha ottenuto risultati di prestigio in com- pazione di atleti africani dal Kenia e neozelande- no da dominatore assoluto negli Under a li- petizioni di buon livello. A Connio la società ha si, che dimostrano come il movimento del minigolf sia in espansio- vello nazionale) ha costretto la società di Via conquistato i primi due gradini del podio con Die- ne a livello internazionale. I mondiali si sono disputati su due im- Ferrando “Scrivia” a ricorrere all’aiuto della go Scabbio (classe 1973) e Hicham Dhimi (classe 1982). Poco meno pianti di specialità “miniatur” e “filz”. Paolo Porta, atleta del Mini- Federazione Italiana Badminton per trovare di un minuto ha diviso i due compagni di squadra: 49’55” per il vin- golf Club Novi Ligure, faceva parte della selezione italiana per que- un allenatore che potesse garantire il livello tecnico necessa- citore contro 50’50” per il secondo classificato. Terzo gradino del po- sta manifestazione e prendeva quindi parte al suo decimo campio- rio essendo tutti i coach in Italia già accasati. dio per Luigi Andrianopoli (Città di Genova). Da segnalare inoltre la nato internazionale della carriera. Vista la difficoltà di cimentarsi È stato un giugno duro per la dirigenza del club novese impe- “tripletta” del team “G.P. Boggeri Arquata” che ha inserito tre atleti su una disciplina poco conosciuta, l’obiettivo dichiarato di Paolo gnato a vagliare le varie proposte arrivate da tutta Europa e (rispettivamente Massimiliano Bisio, Gabriele Demaestri e Maurizio alla vigilia era quello di raggiungere, nei primi 3 giorni di gara, la anche dall’Asia perchè la FIBa aveva fatto mettere l’annuncio Campo) tra la sesta e l’ottava posizione. A seguire si è classificato Fa- qualifica alla finale “matchplay” riservata ai migliori 32 giocatori: della ricerca sul sito della BWF, la federazione mondiale. Alla brizio Massa (Atletica Novese) e Mario Sparaventi (Avis Casale, un- obbiettivo che Paolo ha centrato con pieno merito, classificandosi fine ha prevalso il consiglio dell’allenatore del team azzurro lo dicesimo assoluto). Trovano un posto tra i primi trenta anche Gero- 28°, battendo anche alcuni degli specialisti di questa disciplina spagnolo Arturo Ruiz, coadiuvato dall’allenatore della nazio- lamo Borghello, Andrea Molinari, Gerolamo Borghello, Teresa Man- “nordica”. Per Paolo l’accesso alla finale dei migliori 32 rappresen- nale Juniores Fabio Morino, per un suo connazionale: Bruno tero, Annalisa Mazzarello, Massimo Orlando, Angela Giribaldi e ta un grande traguardo, che viene centrato per il settimo anno con- Moldes Garcia, già campione spagnolo di Doppio Maschile Walter Manca dell’Atletica Novese. Arquata trova inoltre un altro secutivo, impresa riuscita a pochissimi giocatori. Paolo, si è inoltre per due anni, laureato in Psicologia dello Sport e nonostante piazzamento con Giancarlo Moda (“G.P. Boggeri Arquata”, 23° asso- tolto la soddisfazione, nel primo percorso sulla specialità miniatur la sua giovane età un’ottima esperienza da allenatore nelle luto). La Stracarezzano è andata invece a Pierluca Armati (Csa So- di mettere a segno un percorso quasi netto con 19 colpi su 18 piste. compagini dell’Estrada e Pontevedra. vere 3G, classe 1980) davanti a Diego Scabbio – protagonista anche Purtroppo l’abbinamento per il matchplay non era fortunato, in Nel camp che si è disputato la scorsa settimana nella Palestra in questa occasione – (Atletica Novese, classe 1970) ed Enrico Ponta quanto Paolo si vedeva accoppiato al fortissimo Dan Trulsson, Boccardo è avvenuto il passaggio di consegne tra i due allena- (Azalai, classe 1987). Mattia Grosso è sesto assoluto con la società di campione svedese in carica, che aveva ottenuto uno dei migliori 5 tori. Vervoort ha presentato al suo successore gli atleti di casa Novi Ligure, seguito da Roberto Siri (“G.P. Boggeri Arquata”) e da punteggi di qualifica. Gli svedesi sono veri maestri della specialità e le giovani speranze dei club del Nord-Ovest convenuti a No- Stefano Pedrazzani (Scalo Voghera). Sedicesimo Davide Merlo filz e nonostante Paolo si sia difeso onorevolmente non ha potuto vi per iniziare così nel migliore dei modi la nuova stagione (“G.P. Boggeri Arquata”), Gianni Tomaghelli è l’ultimo dell’Atletica nulla contro il campione svedese che concludeva un match co- agonistica. Novese a trovare un posto nella top twenty (18°). Molinari, Massa e munque più equilibrato di quanto dica il punteggio, con un totale Per il pubblico novese la possibilità di vedere il galiziano Favarelli (anche loro della società di Novi Ligure) si sono classificati di 4-1. Il team italiano si è inoltre tolto la soddisfazione di portare all’opera già il primo fine settimana di ottobre in occasione poche posizioni più indietro (rispettivamente tra 21° e 23° posizio- la giocatrice Anna Bandera del GSP Cusano fino alla semifinale, del Grand Prix che verrà disputato - dopo cinque edizioni a ne). Buona anche la performance di Simone Carlo Ponasso (1972), poi persa e quindi chiusa al quarto posto. Vignole Borbera - nel PalaBarbagelata e nella contigua Pale- portacolori del Maratoneti Capriatesi, 13° a Carezzano. M.G. stra Rodari.

" Costruzioni e ristrutturazioni " Verifiche imp. messa a terra " Verifiche imp. ascensori " Montaggi linea vita " Verifiche linea vita " Potabilità delle acque " Certificazione energetica " Conversione lampade in led " Verifiche cancelli automatici " Riprese Tv con Drone " Sanificazioni " Finanziamenti " Progettazione - Capitolati " Compravendita alloggi PREVENTIVI GRATUITI CHIAMA ORA! 339 7203329 Via Aspromonte, 34 - Alessandria [email protected] - www.gsedile.it Il Corriere delle Province Lunedì 31 agosto 2015 Sport ri OISO UÊVµÕˆ]Ê`œ“i˜ˆV>ÊV>À>ÌÌiÀˆââ>Ì>Ê`>Êº“ÊÛiÀ̈V>i» RU UÊ ˆˆÌiÀDʈ˜Ê-iÀˆiÊ ˆÊ*ˆiÌÀœÊiÊÀœÃÃœÊ ÕÀÀD ՜Û>ÊÜVˆiÌD ˆœˆ>Ê«iÀÊ`ÕiÊ>ÊÀ>ÃȘi̜ ˜iÊ œ˜viÀÀ>̜ TAMBURELLO gara del giorno seguente, do- Alessandria menica 23, a Castellania, al Stefano Summa Giro dei Calanchi, manifesta- >`iʈÊ Ài“œˆ˜œ] zione voluta dal sindaco del Nel microco- paese di Fausto Coppi in col- >``ˆœÊ>œÊÃVÕ`iÌ̜ smo del laborazione con la famiglia rugby italia- Tomaghelli: 10km in tutto Si ferma in semifinale la corsa del no, dove spes- suggestivi e impegnativi, fra Cremolino al titolo di campioni italiani so gli egoismi boschi, colline, vigne e im- di tamburello in serie A. La formazio- locali hanno provvisi “muri” che hanno ne alessandrina è stata battuta per rallentato lo messo in difficoltà i podisti. 13 a dai vincitori del torneo del Ca- sviluppo della disciplina nel La gara ha visto vincitori due vaion Monte in un match meno equi- Belpaese, la notizia data da pavesi, Stefano Emma (Irien- librato del previsto. I cremolinesi han- APD Rugby Alessandria, Acqui se Voghera), che ha preceduto no giocato a viso aperto ben sapen- Rugby e Asti Rugby rappresen- per distacco Enrico Ponta do che un posto nelle prime quattro ta una ventata di aria fresca. Le (Solvay), e Loretta Giarda formazioni d’Italia era già un risultato tre franchigie, infatti, hanno (!00 Torri Pavia), che in cam- di prestigio. L’accesso alla semifinale annunciato la nascita del aveva peraltro fatto ben sperare, vi- Podio femminile a Frassineto (foto Fausto De Andrea) po femminile ha rifilato oltre Rugby Monferrato, un nuovo 3’ a Teresa Repetto (Atl.Nove- sto che lo scorso 12 agosto il risulta- soggetto che ha l’obiettivo di se). Giovedì 27 si è disputata to finale aveva premiato il Cremolino rafforzare l’attrattività della Alessandria ese di 800 metri da ripetere 6 a Frassineto “Na Cursa an ri- nella sfida contro la Cavrianese per palla ovale creando al tempo Antonio Manero volte, con impegnativa salita va al Po”, 6 km sotto l’egida 13 punti a . In Provincia di Trento stesso un ambiente competiti- ad ogni giro, e concorrenti di- dell’Avis Casale, che hanno vi- sede della fase finale del torneo si vo con altre realtà rugbystiche. Agosto è visi in due batterie. Nella pri- sto primeggiare Maurizio Di sono presentate le prime otto forma- I frutti dell’intesa saranno già stato il me- ma (Donne e over 55), vittoria Pietro (Solvay) in 21’21”, da- zioni classificate nel corso della regu- visibili nella stagione in procin- se delle va- di Annalisa Mazzarello (Atl. vanti a Diego Scabbio (Atl. lar season. Nella sfida di apertura il to di partire tra poco più di un canze per la Novese) in 21’15”, mentre in Novese), secondo in volata col Medole ha battuto il Solferino (13-8) mese. Il Rugby Monferrato maggior campo maschile il successo è tempo di 21’25”. Fra le donne, e il Cavaion Monte ha surclassato i avrà rappresentanza nei cam- parte degli di Pier Luca Armati (Gsa So- invece, vittoria netta per Mar- rivali del uidizzolo (13-2). Castella- pionati di Serie C1 e Serie C2 te interne di campionato. italiani, ma vere) in 16’44”. Molto atteso gherita Grosso (Brancaleone ro-Sommacampagna (13- ) e Ca- con due formazioni, che ve- Passando alle giovanili, l’Under non per gli appassionati di l’appuntamento di venerdì 21, Asti) in 25’04” su Elizabet vrianese-Cremolino ( -13) hanno da- dranno la presenza degli atleti 18 sarà costituita dai ragazzi di podismo, che hanno prose- a Castellazzo, con “Un chicco Garcia (Sange Running) se- to il pass alle altre due formazioni del di Alessandria e Asti. L’Acqui, Alessandria, Acqui e Asti, im- guito l’attività incuranti del per l’Africa”, 6,2km in gran conda in 25’54”. Venerdì 28, Nord Italia per le due semifinali. Co- invece, sarà in Serie C2 da so- pegnati a breve nella fase di grande caldo, con una lun- parte sterrati, con ricavato de- infine. la “Strasuada” di Basa- me già anticipato i veronesi hanno lo, contribuendo alla nuova barrage con in palio l’ingresso ga serie di gare in tutta la voluto a finalità benefiche. luzzo, con oltre 150 competi- poi battuto il Cremolino (13- ), men- franchigia a livello giovanile. nell’Eccellenza di categoria. E’ provincia di Alessandria. Ben 118 gli atleti al via, e vit- tivi al via, celebra infine la tre tra Castellaro e Medole l’equilibrio Achille Bertoncini, allenatore ancora in fase di discussione Superata la boa di Ferrago- toria per Diego Scabbio (Atl. grande giornata di Leandro è stato quasi totale (12-12 tie bre- dei Lyons Piacenza e Direttore l’opportunità di estendere tale sto, il calo delle temperature Novese), col tempo di 21’12”, Demetri (Sai Frecce Bianche) a -8). Nella finale il Medole è crol- Tecnico del Rugby Monferrato, modello anche all’Under 16. ha reso però più partecipate e mentre in campo maschile che in 18’41” mette tutti in fi- lato contro i veronesi del Cavaion sta seguendo da alcuni giorni Al centro degli sforzi economi- intense le gare, a cominciare Susanna Scaramucci (Ovada la, a cominciare da Diego Monte (13-1) per la conquista del le due nuove selezioni, aiutato ci e tecnici dell’APD Rugby dalla durissima “StraCavato- in Sport) si impone per di- Scabbio (Atl.Novese, 19’06”) e 103 titolo messo in palio dalla Fede- dai tecnici Chris De Mayer Alessandria ci saranno anche re” di domenica 16. La gara, stacco in 26’43”. Sabato 22 è Roberto Parodi (Atl.Valle razione. Soddisfazione in casa cre- (Asti Rugby), Maurizio Perin e l’Under 14 e il settore Propa- tornata nei calendari dopo stata la volta di una “classi- Scrivia, 19’31”). Fra le donne, molinese per questo risultato, visto Dario Piccinin (entrambi ganda (l’insieme di Under 8, qualche anno di assenza con ca”: la corsa di Sottovalle di vince invece Ilaria Bergaglio che l’obiettivo di fine stagione era dall’APD Rugby Alessandria). Under 10 e Under 12), che do- un tracciato di 8,3 km molto Arquata, con 6,7 chilometri in (Solvay, 21’26”), che precede quello di acquisire una salvezza ma- Regan Sue, ex Asti, Torino e vranno rappresentare il serba- impegnativo, ha visto la vitto- sterrato davvero molto duri, e Teresa Repetto (Atl.Novese, tematica con la possibilità di andare Viadana, curerà la tecnica e le toio di giovani talenti a servizio ria di Corrado Pronzati (Cffs 95 concorrenti al via. Pier Lu- 23’32”) e Susanna Scaramuc- oltre per far divertire il pubblico. Luca abilità individuali finché non della nuova franchigia da qui Cogoleto) in 32’45” su Miche- ca Armati (GSA Sovere) si ci (Atl. Varazze, 23’46”). Merlone e Luca Baldini (fondocampi- tornerà in Nuova Zelanda, in avanti. le Mollero (Città di Genova) e conferma specialista della sa- Nel “Kilometro verticale” di sti), Ivan Briola (mezzovolo), Andrea mentre la preparazione fisica e Al momento non sono stati an- fra le donne il successo della lita e si impone fra gli uomi- Acqui, infine, successa al ma- Di Mare e Daniele Basso (terzini) e atletica sarà affidata ad Alex cora delineati gli staff tecnici giovanissima Marta Menditto ni, mentre in campo femmini- schile per Mohammed El Mou- Daniele Ferrero, sotto la guida del Lacatus. per ogni formazione, anche se (Sai) sulla più esperta Clara le torna a vincere Ilaria Ber- nin (Città di Genova) in 3’52’’, coach Fabio Viotti, dal collaboratore Il “Ferrovieri” di Alessandria e la dirigenza del Monferrato s’è Rivera (Atl.Cairo), col tempo gaglio (Solvay). Il connubio al femminile per Cristina Ba- e preparatore atletico Piero De Luca il “Lungotanaro” di Asti si al- posta l’obiettivo di assegnare di 41’15”. Il 18 agosto replica fra podismo e ciclismo è stato vazzano (Ata Acqui) col crono e dagli altri tecnici Mauro Bavazzano terneranno come sede degli al- due allenatori di livello per so- a Bosio, con un circuito in pa- invece il filo conduttore della di 5’27’’ e Aldo Casamonti, ci sono riusciti. lenamenti e “casa” per le parti- cietà in ogni categoria. ATTINA IO UÊiÊ`ÕiÊVœ««ˆiÊ>iÃÃ>˜`Àˆ˜iÊÃՏʫœ`ˆœÊ`iÊ7œÀ`Ê-8Ê ÀœÃà À>ÌiˆÊ`½iVVi∜˜iʈ˜ÊµÕiÊ`ˆÊœÃ>˜˜> ʓi`>}ˆ>ÊˆÊ iLi˜i`iÌ̈ÊiÊˆÊ ivˆ˜œ

I fratelli Debenedetti e quelli Delfino

Alessandria casi professionisti e con un’età media di 25 anni, Antonio Manero Edoardo Debenedetti, classe 2001 e più giovane fra i concorrenti in gara, si è qualificato per la Due coppie di fratelli, pro- fase finale col 33° tempo, mentre Delfino ha ot- venienti da due paesi tenuto il 28°. Entrambi hanno poi dovuto cedere dell’alessandrino, sugli scu- il passo ai professionisti della nazionale france- di in un contest mondiale. se, che hanno dominato il campo. Non capita tutti i giorni, ma è Ma grandi soddisfazioni sono arrivate dalle due capitato il 22 agosto, a Losan- ragazze: Camilla Debenedetti ha tenuto il passo na, dove in una prova del fino alla semifinale, e addirittura Alice Delfino si World SX Cross Series 2015 (una sorta di cam- è piazzata al 2° posto al termine di una finale pionato mondiale a tappe), Camilla ed Edoardo condotta metro a metro con la vincitrice. Debenedetti (di Cassine) ed Alice e Federico Del- I successi ottenuti hanno scatenato l’entusiasmo fino (di Sezzadio) sono riusciti ad andare a me- nell’intera squadra Go&Fun Skatecross che alla daglia. sua prima uscita internazionale ha dunque otte- Dopo essersi riconfermate campioni nazionali nuto risultati insperati, a testimonianza di una lo scorso mese di giugno ai campionati AICS te- crescita sportiva costante che questi quattro gio- nutisi a Torino, le due coppie hanno iniziato a vanissimi atleti, con dedizione e tenacia, ed ap- farsi conoscere a livello internazionale e nella plicandosi con passione in una specialità sporti- prova in terra svizzera, al confronto con atleti va certo lontana dai riflettori rispetto ad altri provenienti da Italia, Francia, Spagna, Portogal- sport blasonati, hanno raggiunto livelli di asso- lo, Svizzera, Austria, Arabia Saudita e Marocco, luta eccellenza. i ragazzi di Cassine e Sezzadio hanno stupito gli E ci sono ancora margini di miglioramento, che organizzatori per la loro preparazione e profes- potrebbero emergere già dalla prossima puntata sionalità. del circuito mondiale, dal 18 al 20 settembre a Pur dovendosi confrontare con atleti in molti Lione, in Francia. 2 Lunedì 31 agosto 2015 Il Corriere delle Province