Philomusica on-line “Gesualdo 1613-2013” Carlo Gesualdo da Venosa e la trasmissione dell’arciliuto a Napoli e nell’Italia meridionale* Luigi Sisto Conservatorio di musica di “San Pietro a Majella”, Napoli
[email protected] § Il presente contributo fornisce una § This essay is an overview of the lettura delle vicende che accompagna- diffusion of arciliuto in Naples and rono la diffusione dell’arciliuto a southern Italy in the early XVIIth Napoli e nel meridione d’Italia nei Century. primi decenni del Seicento. Although the Duke Alfonso II of Se alla sua progettazione e prima Este and the liutist Alessandro realizzazione, presso la bottega Piccinini contributed to the design padovana del tedesco Cristofaro Eberle, and achievement of the paduan shop contribuì sensibilmente il duca Alfonso of the german lute maker Cristofaro II d’Este, ma soprattutto il liutista Eberle, Gesualdo da Venosa – Alessandro Piccinini, certamente nella together with other german lute diffusione di questo nuovo esemplare makers – played an important role in nei territori meridionali (Napoli e il the its diffusion in Naples and in feudo di Gesualdo principalmente), Gesualdo’s feud. ebbe un ruolo significativo il principe di This article traces back the Venosa, insieme ai tanti liutai tedeschi relationship between Alfonso II and migrati in Italia in età moderna. Gesualdo, who received two of the In questo articolo si ricostruiscono three Eberle’s arciliuti and the dunque i rapporti tra Alfonso II d’Este e relationship between Gesualdo and Gesualdo, destinatario di due dei tre Kapsberger, the latter being lately to arciliuti realizzati da Eberle, le relazioni be responsible for the diffusion of tra Gesualdo e Kapsberger, probabile tiorba in Naples.