www.araberara.it [email protected] dal 1987

VAL SERIANA, VAL DI SCALVE, ALTO E BASSO SEBINO, VAL CALEPIO, VAL CAVALLINA, BERGAMO

Autorizzazione Tribunale di Bergamo: Quindicinale Pubblicità «Araberara» Numero 8 del 3 aprile 1987 Tel. 0346/28114 Fax 0346/921252 Redazione Via S. Lucio, 37/24 - 24023 Clusone 6 NOVEMBRE 2015 Composizione: Araberara - Clusone Tel. 0346/25949 Fax 0346/921252 “Poste italiane Spa - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 Anno XXIX - n. 21 (496) - e 2,00 Stampa: C.P.Z. Costa di Mezzate (Bg) (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DCB Bergamo” Direttore responsabile: Piero Bonicelli CODICE ISSN 1723 - 1884 PER TE CHE STAI NEMBRO SUL BORDO Benedetta gente (p.b.) Ma il corvo è quell’animale tonto che nella DEL DOMANI favola di Fedro si lascia prendere per il… becco e molla il formaggio alla volpe o il “Corvo di Mizzaro” La storia Gli editoriali Aristea Canini di Pirandello che porta alla morte il cocciuto conta- E per vederti non ho bi- dino Cichè? O quelli cantati da Pascoli: “sull’Esqui- sogno di cercarti oltre un lino erano corvi in una nube nera” nella Roma che tramonto, non hai parten- “dormiva dopo i Saturnali” e nemmeno si accorse za, né arrivo. Sei l’unica “che venne bianco nella notte azzurra, un angelo persona che ha solo una dal cielo di Giudea a nunziar la pace”? destinazione. La stessa Il desolante panorama di Roma che fu caput mun- ma che cambia ogni volta. di, con i suoi quasi tremila anni di storia è il nostro E io che vivo di parole, che selfie (autoscatto) involontario. Uomini di Chiesa, La carrozzabile sono sempre troppe, le uso prelati, cardinali che si fanno l’attico, che prendono per farti gli auguri da qui, i soldi donati per i bambini malati per viaggi in eli- Nembro - Selvino che l’8 novembre è il tuo cottero e ristrutturazioni di appartamenti di lusso. compleanno e già una vol- Ha voglia l’angelo azzurro di portare la “buona no- “effetto collaterale” ta, un mucchio di anni fa vella in Occidente”, nella capitale del cristianesimo ci siamo ritrovati su carta che non l’ascolta, ormai Suburra della corruzione della Grande Guerra a parlarci. Ma adesso sono auguri diversi. Per te che » segue a pag. 27 sei arrivata in fondo a un » segue a pag. 7 » segue a pag. 27 VILMINORE Castione della Presolana Si sfila la PRO LOCO Prossima uscita in rosa, tutte e sei se ne vanno. “Tre su sei VENERDÌ QUANDO in gravidanza". 20 NOVEMBRE a pag. 19 I PROFUGHI BASSO SEBINO IL NATALE Scontro sulla rotonda DELLE all'Isolabella tra Sarnico dei “lampa-lampa” e Villongo. Bertazzoli CONVENZIONI non molla i soldi del Bim Annibale Carlessi a pag. 32 Siamo gente che… sta FANNO arrivando Natale, e allo- CLUSONE ra compriamo profumi e balocchi che non ci ser- Il presidente vono, ma è il momento, come quello di mangiare I PROFESSORI alle pagg. 2-3 EMILIANO FANTONI i moncherì e i roché che perché d’estate non van lascia il Sant’Andrea bene solo il cielo lo sa… Ovvio che dobbiamo rin- novare il guardaroba, il alle pagg. 28-29 cappotto dello scorso anno ha il bavero tipo anni set- CONSORZIO VALCAVALLINA VALBONDIONE tanta, oggi va di moda quello anni ottanta, vuoi Paese contro il parroco: mettere!? E poi è cambia- IN PROFONDO ROSSO ta anche la tendenza dei "Basta dare cose non colori, il nero non va più, quest’anno va il marrone, “Trasformiamolo in Unione” sue ai profughi". che è molto differente… il nero ritorna un altro alle pagg. 4-5 Lettera in Curia a pag. 13 » segue a pag. 27 FIORANO CASAZZA ESPOSTO IN PROCURA Angelo Mazzucchi contro don Pierino Clara Poli, Sogno Gelmi: “Perché ospita il sindaco gratis Banda, Museo ‘lottatrice’: VIA RONCALLI, 26/28 e Musici? Il lascito “Combatto GAZZANIGA (BG) era per l’Asilo”. da una vita TEL. 035 713297 L’arciprete: “Così non d'Amorewww.bombonieresognodamore.it e non mail: [email protected] si rispetta il lavoro mollo ora” Per i tuoi eventi facebook.com/BomboniereSognodAmore Per il tuo Natale di molti volontari” » segue a pag. 45 a pag. 41 2 Araberara 6 novembre 2015 il caso QUANDO

Aristea Canini Questa è una storia al contrario. Nel sen- so che qui il contrario è che ad insegnare sono i… profughi. E insegnano a noi ita- liani. Corsi di inglese e francese. Aperti a tutti. E gratuiti. Per imparare direttamen- I PROFUGHI te da… madrelingua. E allora siamo venu- ti qui. A Villa Jesus nel cuore di Castione della Presolana. Ultimo domicilio conosciu- to per… profughi. Una mattina piovosa di fine ottobre. 56 profughi arrivati da Ghana, Nigeria, Gambia, Bangladesh e altre zone dell’Africa, sino a qualche settimana fa erano 53, poi ne sono arrivati altri tre. Sot- dei “lampa-lampa” to la tettoia dell’entrata tre ragazzi guar- dano la pioggia scendere e chiacchierano fra loro. Dentro altri ragazzi insieme ad alcune donne volontarie del paese fanno le pulizie. Spazzettone e straccio e pavimenti da lucidare. In una stanza un gruppo di ra- gazzi sta assistendo a una lezione di italia- no, oggi vanno in scena i verbi della prima coniugazione, al lavoro Susanna Camilli, FANNO che se la cava egregiamente sia sul fronte didattico che su quello della… disciplina. Studenti attenti e cartelloni e tabelloni con scritte e frasi, ci sta anche ‘voglio trovare la fidanzata’, a cui qualcuno ha aggiunto un ‘non’: “Perché lui – Susanna indica un ragazzo – è sposato e quindi non ne ha bi- sogno”. Sorride. Qui si fa lezione suddivi- sa per livelli, i ragazzi di questo corso sono I PROFESSORI quelli che già se la cavano abbastanza bene con le lingue e l’italiano un po’ cominciano a masticarlo, e si dividono in due gruppi: inglesi e francofoni. Poi toccherà agli altri, il tenore di vita. E lo leggi semianalfabeti e analfabeti. negli occhi di questi ragaz- Vari livelli. Tutti con lo stesso zi. Ma noi siamo qui per al- obiettivo: imparare l’italiano. tro, per raccontare questo La rivoluzione… I ragazzi ci guardano, in que- esperimento al contrario, sto corso arrivano quasi tutti che potrebbe, che dovrebbe dalla Nigeria, tranne un ragaz- diventare un’opportunità se zo che arriva dal Bangladesh, non per tutti, per tanti. Che i (culturale) dei profughi: raccontano di un viaggio in- ragazzi qui insieme alle loro terminabile attraverso terre operatrici, Marianna Agnel- che sembravano non finire li su tutti, hanno organizzato mai per poi salire su quelle corsi di lingua per… noi ita- aprono le porte del centro famigerate ‘lampa lampa’, liani. E a giudicare da come li chiamano così i gommoni- sono andate le prime lezioni barconi che sfidano il mare e di francese l’ottimismo per la sorte. “Lampa lampa, con il futuro è alto. “Non credo accoglienza di Castione 100, 120 persone sopra, trop- – racconta Marianna – all’in- pe”, già, troppe. Senza bagni, serimento gratuito, e per gra- senza niente, con il tetto come tuità intendo socialmente e cielo e qualche stella a cui umanamente, anche i ragazzi e insegnano affidarsi nei momenti, tanti, che vengono qui devono dare troppi di disperazione. qualcosa e quindi perché non Ma prima terre da attra- valorizzare quello che loro versare e c’è chi racconta di sanno fare molto meglio di inglese e francese aver sfidato il deserto a bordo noi? Hanno dimestichezza di un… donky, un asino, altri con le lingue. Noi no. Qui c’è con cammelli, a piedi o con difficoltà a parlarle e allora pik up stipati peggio che nei abbiamo pensato di creare barconi. Attraverso il Niger, il dei corsi dove gli insegnanti agli italiani deserto, la Libia e poi il mare. sono i migranti, i profughi nazioni in condizioni al limi- te della sopravvivenza, soli, spendendo tutto il denaro che avevano, sognando una vita che non è quella che si aspet- tavano e ora qui vogliamo dirgli che ci sono altre possi- bilità”. Perché sulla carta le pos- sibilità di essere accettati con un regolare permesso di soggiorno sono al lumicino: “Solo il 20% dei profughi ottiene poi un permesso di soggiorno, sono selezioni du- rissime, con requisiti difficili e per gli altri è un disastro. Noi cerchiamo di attenuare in ogni modo questo… disastro. Ma prima lunghi mesi fermi che sono di due lingue, in- età medio alta, quindi tutta E anche per loro stessi creia- nel tragitto per raccogliere glese o francofoni. Qui nei gente che non ha possibilità, mo un impegno che torni utile i soldi necessari per pagare nostri paesi c’è gente che per questioni anagrafiche, di alla società”. uno strappo col pik up o qual- spende fior di soldi per lezio- frequentare scuole superiori che chilometro sul cammello, ni private e allora perché non o università e profughi che Musa Krubally è uno de- viaggi pagati a peso d’oro, fare corsi noi corsi gratuiti si appassionano: “I ragazzi gli… insegnanti di inglese, senza però andare nella ter- direttamente con insegnan- sono delle risorse – continua 27 anni, arriva dal Gambia, ra dell’oro. Alla faccia dei ti di madre lingua?”. Detto Marianna – e devono sentirsi un fazzoletto di terra infila- voli low coast che ti portano fatto. Marianna coinvolge i risorse. Devono tirare fuori to vicino alla Nigeria, occhi ovunque in poco tempo. ragazzi e si comincia con il quello che hanno. Vengono grandi e tristi, sorride ma- Qui di low coast c’è solo francese, studenti del paese, da situazioni delicatissime e linconicamente guardando difficili, hanno attraversato Araberara 6 novembre 2015 3 SCHEDA/1 Mappa profughi 56 profughi a Villa Jesus a Castione. Sarebbero 216 in tutta l’alta Valle Seriana, nessuno un media e bas- sa valle. E’ la prima anomalia che i sindaci della zona QUANDO denunciano. A Novezio di Cerete, però, i 30 profughi che erano in una struttura priva di riscaldamento sono stati redistribuiti su altre strutture territoria- li, 5 per esempio sono stati ospitati a Cenate Sopra all’Oasi WWF in Valpredina. Rimane la seconda ano- malia dei 100 profughi a Lizzola, tra polemiche degli abitanti ai ferri corti con la parrocchia, è stata invia- ta anche una lettera in Curia contro il parroco reo di ospitarli nella sala polifunzionale della parrocchia e i I PROFUGHI 25 profughi alla Conca Verde di Rovetta. dei “lampa-lampa” FANNO I PROFESSORI

SCHEDA/2 QUANDO DIO HA BISOGNO DEGLI UOMINI (p.b.) Dio dev’essersi sentito davvero solo per aver ne” da parte della Commissione regionale che arriva ceduto alla tentazione di creare la bruttissima copia di a dare il responso dopo mesi. A quel punto chi non è se stesso. “Dio ha bisogno degli uomini” era il titolo di “classificabile” come rifugiato di guerra ha scarsissime un grande film (1950, premiato a Venezia) basato sul se non nulle possibiliotà di essere ammesso alla “se- contrasto tra il dogma, il cui tutore è la gerarchia e la conda accoglienza”. Ma anche per la “prima” ormai si è religiosità popolare, spesso inficiata dalla superstizio- convinti che “piuttosto di lasciarli lì a fare niente tan- l’infinito, non ha voglia di ne, basata sulla tradizione to vale fargli fare qualcosa”. parlare, qui ognuno ha la sua Che forse le difficoltà -in (anche locale) e ultimamen- E così le amministrazioni si storia e condividerla è riaprire centivano la fantasia. Vicino te infiltrata da “fedi fai da stanno dando da fare per as- ferite, Musa però racconta del a Musa c’è Frank che di co- te” in cui la dottrina è adat- sicurarli e trovar loro qual- suo paese, lui era insegnante, gnome fa Ofori e arriva dal tata agli umori, condiziona- cosa da fare. insegnava alla scuola prima- Ghana, 24 anni, anche lui ta dalle paure più o meno Finora si è pensato soltan- ria e secondaria, che sareb- insegnerà inglese a chi vuole indotte, piegata alla conve- to a lavori che nessuno fa, bero le nostre Elementari e provare a impararlo. Lui in nienza perlopiù economica. ripulire giardini e cose del Medie: “Ero un professore”, Ghana aveva frequentato le Ti capita di sentire anche genere. guarda oltre, oltre la pioggia, scuole superiori e per arrivare quelle che anni fa chiama- Non ci aveva mai sfiorato oltre l’orizzonte. Si aspettava in Italia ha fatto un giro lun- vano “pie donne” trancia- l’idea che alcuni di questi altro. Certo che si aspettava go, passano dal Burkina Faso, re (a parole) per i profughi (alcuni, sia chiaro) possano altro. Però è andata così. Ma dal Niger e dalla Libia dove soluzioni finali da olocausti essere davvero “utili” per poi non si sa. Magari qualco- è rimasto fermo un anno, ma sommari. Poi apre l’anno pa- settori più qualificati, alcuni sa cambia. Per ora no. “Cosa quando si parla del viaggio storale che mette sul moggio di loro sono laureati o stu- vorrei fare? vorrei stare qui Frank abbassa lo sguardo e la parabola del buon sama- denti universitari. Parlano in Italia, perché in fondo amo gli si inumidiscono gli occhi, ritano, il parroco nell’omelia inglese e francese. Perdinci, l’Italia, sposarmi e trovare un fatica a parlarne, fatica a rac- ce la mette tutta, parla del quanto costa andare a lezio- qualsiasi lavoro, non importa contare quello che ha visto. sacerdote che vede quel po- ne per imparare le lingue. E più insegnare, se non posso Lo rifaresti? Frank sta zitto, veretto a terra ridotto a uno i nostri ragazzi che studiano fare quello faccio altro, basta poi comincia: “Non lo consi- straccio e fa finta di niente, inglese a scuola, potrebbero lavorare”. glierei a nessun mio amico, del levita (oggi si direbbe un avere l’occasione della vita, Ma intanto sta organizzando troppo pericoloso, la morte è chierico) che anche lui guar- fare “conversazione” con e preparando i corsi di inglese dietro l’angolo. Però io si, lo da da un’altra parte. Passa gente che ha l’inglese come per chi ha voglia di imparare, rifarei, non avevo scelta”. E il samaritano… Bisogna ri- madrelingua. quindi torna a insegnare, ma adesso cosa vuoi fare? “Il mio cordare che i Samaritani ai E così, per l’intuizione del- questa volta per noi italiani. sogno è avere i documenti e tempi di Gesù erano considerati praticamente degli le operatrici di “Villa Jesus”, si ha questa opportunità. Musa mostra cartelloni con vivere qui”. scismatici, quando Gesù viene sorpreso a parlare con Per il fatto di avere la pelle nera non sono automatica- delle scritte e del rudimenta- Intanto rimane qui e inse- una samaritana gli stessi apostoli si scandalizzano. mente dei baluba. Le loro storie sono drammatiche (i le materiale didattico fatto in gna inglese. Porte aperte a chi Quindi il fatto che sia un samaritano, nella parabola, delinquenti non arrivano in Italia coi “lampa lampa”, casa, ma che funziona meglio vuole cimentarsi in corsi di a soccorrere l’uomo spogliato e assalito dai briganti, è i gommoni, quelli arrivano magari più comodamente di qualsiasi tablet, perché qui lingua gratuiti a Villa Jesus, ancora più scandaloso, Gesù vuol far capire che non con l’aereo). Ma sono storie loro. la garanzia è la madrelingua: appuntamento il giovedì sera sono le cariche, le professioni, nemmeno le fedi osten- Adesso sono qui, di passaggio e, al netto dell’anoma- “Questi ragazzi – commenta dalle 20,30, basta un quaderno tate per via del battesimo, a qualificare un (futuro) cri- lia di Lizzola, tanto vale vederli davvero come “risorse”, Marianna – hanno una capa- e una penna, il resto lo metto- stiano. detta più brutalmente… “sfruttarli”. Lo potevano fare cità di adattamento incredibi- no Musa, Frank e gli altri Il capovolgimento di ruoli (intercambiabili) che si anche i Comuni, se i sindaci fossero stati meno intimo- le. Ma non solo sulle lingue ragazzi. Profughi, migranti, sta attuando a Castione a Villa Jesus (che poi “villa” riti, prospettando ai propri cittadini la possibilità di anche su qualsiasi problema con un sorriso che ti schianta è per modo di dire) deriva da un approccio diverso al fare cassa per centinaia di migliaia di euro e realizzare materiale. L’altro giorno si il cuore. Gente che sa che un problema profughi. Ed è più meritorio per chi lo sta le opere che non riescono a fare per mancanza di soldi. era otturato un lavandino, desiderio non cambia nien- attuando perché c’è la consapevolezza che può essere Perché anche noi, che spesso ci sentiamo all’altezza di l’ha sturato un ragazzo senza te. Ma una decisione cambia un “lavoro” a tempo, magari inutile tra qualche mese. Dio e qualche volta anche più su, ogni tanto e per qual- niente, con il piede, è riuscito tutto. Che il dolore rovescia Perché i profughi presenti a Castione sono di “prima cosa, non fosse che per la nostra ignoranza delle lin- a sturarlo perfettamente con la vita, ma può determinare accoglienza” quindi in attesa della loro “classificazio- gue, abbiamo bisogno degli uomini dell’altro mondo. il piede. Ecco, loro cercano e il preludio di una rinascita. O trovano le soluzioni così”. almeno ci si prova. 4 Araberara 6 novembre 2015 il caso CONSORZIO (p.b.) E qualcuno, alla fine, tirò fuori i numeri. Da paura. Che riguardano il Consorzio Servizi Val Cavallina (che ha nella sua pancia la “Valcavallina Servizi”, l’unica che pro- duce utili, a quanto si sa.) Ma bisogna tornare all’origine, altrimenti non si capisce cosa sia questo “Consorzio” e cosa sia successo. Era stata de- finita una “furbata” quella messa in atto dai 16 Comuni del- la Valcavallina all’annuncio che la loro Comunità Montana sarebbe stata accorpata in una più grande, quella attuale del Laghi Bergamaschi (38 Comuni). IN PROFONDO La Comunità Montana della Valcavallina aveva un patri- monio non indifferente, aveva una sede nuova fiammante in quel di Casazza, perché portare in quel di Lovere, con l’ag- giunta del Basso Sebino, i propri “beni” in un calderone che sarebbe stato amministrato da altri? Va beh, c’è stata la presidenza di uno della valle, ma poi si è visto che “toccava” ad altri, come successo con la nomi- na del successore di Simone Scaburri, appunto Alessandro Bigoni, ex sindaco di Fonteno, che sarà anche alle porte del- la Val Cavallina ma fa parte da sempre della ex Comunità ROSSO Montana dell’Alto Sebino, due parrocchie divise da tutto. E allora ecco la pensata, costituiamo un “Consorzio” come contenitore e mettiamoci dentro tutti i nostri beni, così ci presentiamo a mani vuote al tavolo della nuova Comunità Montana. Gli altri Comuni delle due zone aggregate aveva- no protestato, debolmente, a cose fatte, nessuno poteva farci niente. Ma nel frattempo i nodi vengono al pettine. 800 mila euro di disavanzo, 1 milione e 300 mila euro di crediti verso i “propri” comuni. Un disastro. I conti sono stati tenuti sotto- traccia per anni, nessuno diceva niente. “Trasformiamolo Adesso arriva qualche sindaco che chiede candidamente a cosa serva il… Consorzio. Gente piovuta da Marte, evidente- mente. E ci si chiede se non convenga addirittura trasformare il Consorzio in… Unione dei Comuni, così da ottenere i fondi della Regione Lombardia che al Consorzio non riconosce lo status previsto per i finanziamenti. L’Unione rimetterebbe in piedi con altro nome la vecchia Comunità Montana. I Comuni non pagano per oltre Che già è un ente in estinzione. Insomma cambiare tutto per tornare all’origine. Restano i debiti che in gran parte sono tutti interni alla valle. in Unione” 1 milione. E quel disavanzo I Comuni, si sa, boccheggiano con i loro bilanci, aggravati dal Patto di Stabilità esteso a tutti i Comuni che prima ne erano esenti. Come uscirne? Negli articoli di questa pagina di 800 mila euro trovate le diverse reazioni. IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO LE OPERE E I GIORNI Trapletti: disavanzo di più di 2 QUESTIONE MONASTEROLA milioni, Comuni che non pagano FORSE UNA SOLUZIONE PER LO STABILE... che continua a subire furti e saccheggi PER CIFRE ENORMI L’unica notizia, si spera, po- sitiva della serata è stata quella relativa alla ex Monasterola, sta- e… opere urgenti da realizzare bile acquisito dalla ex Comunità (Ma. Alb.) Luciano Trapletti - Montana Valle Cavallina e dirot- Alla fine qualcu- da quando ricopro tata poi al Consorzio. Qui doveva no ha deciso di la carica di presi- nascere un centro turistico, scien- scoperchiare il dente e questo ha tifico e museale della valle Caval- ‘vaso di Pando- certamente dato lina, dedicato in particolar modo ni fa la visita mia e di Benvenuto gettazione con finalità sociale. ra’ del Consorzio occasione e mo- ai Bufo Bufo. Con l’accorpa- Gamba, dirigente del Consorzio, Obiettivo, innanzitutto la finalità Servizi Valcaval- tivo di poter ave- mento delle Comunità Montane, presso il centro di produzione sociale come sopra scritto, e non lina e i debiti re un panorama lo stabile è rimasto praticamente pasti e self service della società meno la possibilità di potersi ve- sono usciti allo chiaro fin da subi- fermo, anche perché non si sono Ser Car e la loro visita settima- dere coperta l’intera quota mutuo scoperto. Dove- to. Dalla relazione più resi disponibili i finanzia- na scorsa presso la Monasterola. annuale di 33.000 euro all’anno, va essere una riunione chiarificatoria quella del 28 si evince come la situazione necessiti di una forte menti previsti per completare il L’interesse di entrambe le società che oggi il Consorzio paga per ottobre e chiarezza è stata fatta, il presidente Lu- presa d’atto, rispetto al ‘si è sempre fatto così’. progetto. Trapletti ha annunciato è forte, il bando di co-progetta- conto dei Comuni, stipulato dalla ciano Trapletti e il direttore Angelo Zamblera, Cosa voglio dire? Che innanzitutto la responsabi- che c’è l’interessamento di una zione con finalità di inserimento Comunità Montana Val Cavallina hanno dato tutti i numeri, il disavanzo a bilancio, lità e la consapevolezza di tale responsabilità mi società di catering e servizi men- lavorativo sociale verranno rese per i lavori del 1° lotto di riqua- ma anche i debiti che alcuni comuni, precisamen- ha portato insieme ai membri del CdA, che rin- sa per creare qui un proprio polo pubbliche con apposito bando di lificazione. Questo sarebbe un te 5, hanno nei confronti del Consorzio. Le lettere grazio, a riflettere, condividere e valutare quan- produttivo, verso una coprogetta- gara entro fine anno. Giovedi 12 primo alleggerimento di una spe- di intimazione a rimborsarli sono già partite ed i to nella relazione del direttore Zamblera è stato zione finalizzata ad un recupero a novembre la società Sarca verrà sa che diversamente dovremmo comuni, almeno 2 sui 5 coinvolti, hanno confer- scritto e trasmesso a tutti. Non voglio passare per fini sociali e anche ricettivi e turi- qui in Consorzio a presentarci chiedere ai soci”. Intanto la Mo- mato che rientreranno a breve. Un buco (credito) quello che stravolge, chissà per quali fini o inten- stici. “A seguito della visita dei il suo progetto di interesse e di nasterola ha purtroppo subito dei di 1 milione e 363 mila euro a cui si aggiunge il ti, un certo modo di operare in uso fino ad oggi, responsabili della società brescia- investimento rispetto alla strur- saccheggi con furto delle prese e disavanzo di 810 mila euro derivante dai risultati ma credo fortemente che alla base del mio opera- na Sarca, ha fatto seguito 10 gior- rura e alle finalità della co - pro dei cavi di rame. di bilancio dal 2013 per un totale di 2 milioni 173 re oggi come presidente, ci sia la tutela in primis mila euro. dell’ente consorzio, dei soci, sia essi fondatori o QUESTIONE CENTRO ZELINDA Quindi, in Assemblea qualche Sindaco ha pro- meno e non ultimo della mia persona e del nostro posto di porre fine ad un Consorzio che come CdA con i relativi funzionari. PER OPERE tale non può ottenere fondi, destinati invece dalla Ci può essere il principio della sussidiarietà, 350 MILA EURO Regione Lombardia solo alle Unioni. Si è quindi dello stesso fondo di solidarietà, dove non arriva prospettato un cambio del Consorzio in Unione, uno arriva l’altro, ma forse nell’ultimo periodo DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA, idea che era stata già lanciata anni fa senza arri- si è persa la bussola, dandolo per normale. Ed vare a nulla di concreto, oppure uno scioglimento oggi non posso assolutamente far finta di nulla e dell’ente e lo spostamento di tutti i beni verso la continuare come se nulla fosse. STRUTTURA INAUGURATA SOLO 8 ANNI FA. Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, che Questo deve farci sentire ancor più responsabi- sarebbe di fatto un ‘andare a Canossa’ visto che li e attenti, oggi il bilancio non può più prevedere Trapletti: “Necessario dirottare il Consorzio era nato proprio per salvaguardare i entrate che si ipotizzano ma nel concreto non ci beni e le gestioni di servizi dell’ex Comunità Mon- saranno mai, l’accertamento dei residui, la puli- tana Valle Cavallina, stimati nel 2008 in circa 42 zia del bilancio necessaria, porta le amministra- qui i fondi Bim dei prossimi 3 anni” milioni di euro, e metterli nella nuova forma asso- zioni a stilare bilanci più realistici con riferimen- Per la serie ‘piove sul bagnato’ e la sera della puntualmente gli spazi a loro adibiti. Ora come da ciativa del Consorzio per non doverli dividere con to concreto alle proprie possibilità. Si deve fare riunione del 28 ottobre pioveva forte e l’acqua si comunicazione nella scorsa assemblea di agosto, gli altri comuni della Comunità Montana, che ave- il passo in base alla gamba! Mi auguro che dal sentiva scendere nei muri del centro Zelinda. Pro- sono a richiedere l’adesione al progetto di utilizza- vano messo nel nuovo ente molto meno, 7 milioni prossimo anno si possa costruire e valutare un blemi strutturali, infiltrazioni, controsoffitti che re i fondi Bim a disposizione del nostro ambito per l’alto Sebino e 6 il basso Sebino. E’ così toccato bilancio che metta nelle condizioni Consorzio e cedono e altro ancora, il centro necessita di un in- gli interventi necessari a sistemare il centro Zelin- al neo presidente Trapletti prendere in mano una soci a sentirsi parte di esso, e non penalizzati dal tervento urgente di ristrutturazione, come spiega lo da, questo per i prossimi tre anni perché gli inter- situazione complessa, partendo dal rimproverare Consorzio stesso”. I mali sono usciti dal vaso di stesso Trapletti: “A seguito di una ulteriore ispe- venti richiesti e necessari, da una stima iniziale, si i comuni debitori, Monasterolo e Grone in primis Pandora del Consorzio, tutti, ora Trapletti dovrà zione dei sottoservizi e quant’ altro, dalla relazione aggirano sui 350 mila euro. In alternativa i costi che da soli hanno due terzi dei debiti dei 5 comu- scuotere il vaso per vedere se in fondo ci sia rima- tecnica si evince con evidenza una serie di criti- dovranno ricadere sui comuni. I lavori verranno ni. “Questa analisi è frutto di presenza costante, sto anche un pizzico di speranza per mantenere in cità importanti. Come già detto, il rischio è che i realizzati in tre lotti ed avendo come calendario quotidiana di questi 4 mesi in Consorzio - spiega vita l’ente. nostri ragazzi del CDD non possano frequentare l’urgenza principale degli spazi del cdd”. Araberara 6 novembre 2015 5 SCHEDA I Comuni in debito con il Consorzio Monasterolo del Castello: 580.546 euro Grone: 357.472 euro Spinone al Lago: 194.358 euro Entratico: 56.205 euro CONSORZIO Bianzano: 174.727 euro Totale: 1.363.310 euro I dati riportati sono aggiornati al 18 ottobre, data della stesura della relazione del direttore Angelo Zamblera. Alcuni comuni hanno già iniziato a pagare la propria quota e punterebbero a chiudere in breve tempo il debito residuo. SCHEDA/2 Il vaso di Pandora IN PROFONDO Secondo il racconto tramandato dal poeta Esiodo ne Le opere e i giorni, il vaso (pithos, πίθος in greco antico) era un dono fatto a Pandora da Zeus, il quale le aveva raccomandato di non aprirlo. Pandora, che aveva ricevuto dal dio Ermes il dono della curiosità, non tardò però a sco- perchiarlo, liberando così tutti i mali del mondo, che erano gli spiriti maligni della vecchiaia, gelosia, malattia, pazzia e vizio. Sul fondo del vaso rimase soltanto la speranza (Elpis), che non fece in tempo ad allontanarsi prima che il vaso venisse chiuso di nuovo. Prima di questo momento l’umanità aveva vissuto libera da mali, fatiche o preoccupazioni di sorta, e gli uomini erano, così come gli dei, immortali. Dopo l’apertura del vaso il mondo divenne un luogo deso- lato ed inospitale simile ad un deserto, finché Pandora lo aprì nuovamente per far uscire anche ROSSO la speranza ed il mondo riprese a vivere. SCHEDA/3 La nascita del Consorzio Il Consorzio Servizi Val Cavallina è stato costituito, ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. N. 267/2000, con atto notarile del 26 ottobre 2008, previa approvazione dello Statuto e della Con- venzione costitutiva da parte degli enti fondatori. Gli ‘Enti fondatori’ del Consorzio sono: COMUNITA’ MONTANA VAL CAVALLINA (ora Comunità Montana dei Laghi Berga- “Trasformiamolo maschi); COMUNE DI BERZO SAN FERMO; COMUNE DI BIANZANO; COMUNE DI CASAZZA; COMUNE DI ENDINE GAIANO; COMUNE DI ENTRATICO; COMUNE DI GAVERINA TERME; COMUNE DI GRONE; UNIONE COMUNI MEDIA VAL CAVALLI- NA; COMUNE DI MONASTEROLO DEL CASTELLO; COMUNE DI RANZANICO; CO- MUNE DI SPINONE AL LAGO; COMUNE DI ZANDOBBIO Sono altresì ‘enti aderenti’, ai sensi dello Statuto ed in quanto componenti del Piano di zona I Comuni non pagano per oltre per i Servizi Sociali, ambito Val Cavallina, i Comuni di CAROBBIO DEGLI ANGELI, CENA- TE SOTTO, GORLAGO e SAN PAOLO D’ARGON. A norma dello Statuto e della Conven- zione costitutiva, il Consorzio assume le funzioni (dal 2015 solo servizi…) delegate dagli enti 1 milione. E quel disavanzo fondatori ed aderenti, con particolare attenzione allo sviluppo del territorio ed alla gestione in in Unione” forma associata dei servizi pubblici locali. Il Consorzio attualmente gestisce, mediante appalto o attraverso le proprie società i seguenti servizi: Raccolta e smaltimento rifiuti; Piano di zona Servizi Sociali (Tutela Minori, Segretariato Sociale, Assistenza Domiciliare Anziani e Handi- di 800 mila euro cap, Assistenza Scolastica educativa, Sportello Stranieri, Consultorio Familiare ecc): Sostegno diritto allo studio e trasporto Scolastico; Sportello Unico per le attività produttive. LA RELAZIONE LA REAZIONE DEI SINDACI Il direttore Zamblera fornisce le cifre Alcuni pronti a pagare, altri... e richiama i sindaci debitori: (Ma. Alb. - An. Za.) VIGANO S. MARTINO: Massimo Armati: “Trovo molta ipocrisia da parte di alcuni sindaci, da chi dice di essersi preso un anno sabbatico, a chi solo oggi dice di conoscere i numeri e dall’altra non era a conoscenza di quanti soldi aveva di suo da versare al “Il Consorzio non può più fare da banca, consorzio e a chi irrispettoso non si è presentato neppure all’appuntamento. Il consorzio era la scelta transitoria per allocare il patrimonio, ma da quella scelta il nulla, i comuni devono rientrare, ho già spedito 5 anni passati a fornire soluzioni:macro Unione, più unioni, una bozza di statuto. Soluzioni che avrebbero potuto garantire fondi in base alle funzioni associate e dall’altra il tergiversare, aspet- tiamo, vediamo ecc. ecc.. le lettere di intimazione” Qualche pallido articolo di giornale sulla fusione dei comuni del lago che pareva più uno spot (Ma. Alb.) E’ toccato ad Angelo Zam- A riguardo nella sua relazione, Zamble- pubblicitario ma che di sostanza aveva ben poco blera, direttore dell’ente, fare il punto del- ra spiega che: “Il Consorzio ha continuato Il presidente ha fatto bene a parlar chiaro anche perché la nuova normativa che riguarda il la situazione economica ed amministrati- ad operare ai limiti delle sue possibilità, bilancio non lascia spazio agli alchimisti, anche a quelli che lo sono stati per una buona causa. La va del Consorzio, che oggi è divenuta in- con una erosione sempre più marcata speranza è che la nuova generazione di sindaci, in cui io ripongo molta fiducia possa guardare più sostenibile ma è sempre stata comunicata delle risorse ordinarie ed un parallelo ed in là del proprio “orticello del nulla” e una critica a quelli che si sono lavati la bocca addossando agli Enti soci in ogni relazione di bilancio inversamente proporzionale incremento le colpe sempre agli altri che si facciano un bell’esame di coscienza”. dal suo primo manifestarsi nel 2013. Par- degli impegni. L’indicatore più evidente di tiamo dallo stato di salute dell’ente con i tale discrasia si rileva nell’anticipazione SPINONE AL LAGO: Simone Scaburri: “Ringrazio Trapletti per la chiarezza ed il richiamo problemi che Zamblera precisa “di aver di cassa, costantemente nell’ordine delle alla responsabilità, cercherò di rientrare appena possibile, però ci si deve interrogare sul futuro già più volte sottoposto in passato all’as- Angelo Zamblera centinaia di migliaia di euro, fino a picchi del Consorzio e sulla possibilità di trovare altre soluzioni, come ad esempio se ritornare in Comu- semblea senza ottenere risposte definitive. negativi di oltre un milione, tutt’altro che nità Montana. Io ho vissuto di persona i problemi di questa sovrapposizione di ruoli tra Consorzio In questi anni abbiamo dovuto farci carico al posto eccezionali”. e Comunità Montana ed oggi siamo arrivati al punto in cui, di fatto il Consorzio non sta portando dei Comuni soci fondatori degli oneri dovuti alla Insomma Comuni che pagano sempre meno, e più vantaggi concreti ai comuni né risparmi. Bisogna quindi capire quale sarà il futuro di questo sentenza ICLA per la quale paghiamo dal 2013 un nuovi compiti riversati al Consorzio che diventa di ente, se ha ancora un significato tenerlo in vita o meno. Se scioglierlo e dare tutto in mano alla mutuo ventennale di circa 60.000 euro all’anno per fatto la banca che anticipa i soldi nell’attesa che poi Comunità Montana o passare all’Unione. Come comune di Spinone abbiamo già iniziato a pagare aver chiuso la causa con una transazione di 850 i Comuni assolvano alle loro obbligazioni. “Non la nostra quota e salderemo tutto entro maggio. mila euro e degli extracosti derivanti dalla liquida- è superfluo ricordare per l’ennesima volta all’As- zione della società Sodalitas per i quali non sono semblea che, pur essendo connaturato alla ragion ENTRATICO: Fabio Brignoli: “Nessun problema – spiega il primo cittadino – non ci sono mai stati definiti i relativi interventi di copertura, di d’essere del Consorzio, in quanto gestore di servizi particolari ritardi. Questo importo si riferisce alle ultime fatture che ci sono arrivate e che non competenza dei Comuni fruitori dei servizi ai quali e funzioni per conto dei soci, tale ricorso abnorme abbiamo ancora pagato, ma voglio precisare che se c’è stato un ritardo nel pagamento è di poche sono riferiti gli extracosti”. In totale, gli oneri ICLA non è da ritenersi corretto e normale, in quanto in settimane, tanto che nei prossimi giorni provvederemo ad eseguire il pagamento. Si tratta di una accumulati dal 2013 al 2015 ammontano a 215 mila assenza del Consorzio i Soci dovrebbero procedere situazione diversa da quella di altri Comuni che hanno un debito più rilevante e relativo anche agli euro mentre gli oneri dell’ex Sodalitas ammontano a liquidare le proprie quote di competenza diret- anni scorsi. Non c’è nessun problema di cassa per il nostro Comune. Nei confronti del Consorzio a circa 360 mila euro”. C’è poi da affrontare la co- tamente ai fornitori dei servizi o delle prestazioni noi ci siamo comportati sempre in modo corretto ed i pagamenti sono sempre stati regolari. C’è pertura del disavanzo derivante dal riaccertamento richieste, di qualunque natura, e secondo le norme questo piccolissimo ritardo, una cosa straordinaria, ma che è però capitato nel momento sbaglia- straordinario dei residui, ovvero degli oneri che nel vigenti farlo, se non soggette al regime del patto di to, quando cioè il Consorzio ha giustamente reso noti i debiti di alcuni paesi. E, quindi, sono risul- bilancio erano stati fino al 2015 coperti dalla previ- stabilità, entro 30 giorni o al massimo ed in caso di tati anche quei 56.000 euro a nostro carico, ma voglio tranquillizzare tutti dicendo che la nostra sta entrata da alienazione di beni immobili, possibi- comprovate ragioni oggettive entro 60 giorni, pena situazione non è assolutamente preoccupante”. lità che da quest’anno il nuovo ordinamento norma- la decorrenza automatica degli interessi di mora”. Si discute sull’ipotetico scioglimento del Consorzio e sulla (altrettanto ipotetica) nascita di una tivo non prevede più: “Bisogna iniziare a pensare Da qui la decisione obbligata di Zamblera di in- Unione dei Comuni. “Il Consorzio è una realtà importante, perché gestisce servizi fondamentali a nuove coperture per gli oneri di costituzione del viare le intimazioni ad adempiere di pagamento. nell’ambito del sociale, della raccolta rifiuti e altri ancora. Nessuno lo mette in discussione, il pro- Consorzio, ovviamente di competenza dei Comuni Infine, la considerazione decisiva e più volte ri- blema è normativo. I Consorzi non possono ottenere quei contributi che altri enti, come le Unioni fondatori, preso atto dell’impossibilità di procedere chiamata in Assemblea e nelle relazioni trasmesse dei Comuni, invece ricevono. Alla Regione – conclude Brignoli – è stato chiesto per il Consorzio mediante alienazione dell’ex Monasterola”. ai Comuni, che sottolinea come la gestione ordina- un riconoscimento, come hanno fatto altre Regioni.” Infine i comuni inadempienti: “C’è poi l’aggra- ria del Consorzio sia sostanzialmente in equilibrio, vamento dei ritardi e delle inadempienze dei Comu- mentre il disavanzo è originato integralmente dagli GAVERINA TERME :Denis Flaccadori: “Non possiamo che prendere atto della situazione, ni soci nell’erogazione degli importi messi a riparto oneri straordinari accollati al Consorzio dal 2013, di che non è affatto nuova come qualcuno crede o vuol far credere, anzi, il Consorzio è stato in per la gestione associata dei servizi delegati. Tale cui è sempre stata ampia informazione ai soci, come avanzo fino al 2012, ma dopo la sentenza ICLA e la vicenda Sodalitas il disavanzo non poteva che problematica ha assunto proporzioni inedite, arri- dimostrato dalle relazioni ai bilanci 2013 e 2014. aumentare, e ogni bilancio lo evidenziava chiaramente, sono evidenti le responsabilità dei Comuni vando a superare la soglia di un milione e mezzo Mutando le regole contabili, il problema diventa che non pagano e che in ogni caso devono riconoscere come il Consorzio abbia di fatto pagato al di euro complessivi e mettendo in seria difficoltà determinante per individuare le soluzioni al disavan- posto loro costi di loro competenza. Purtroppo per quanto riguarda la carenza di risorse, riguarda l’operatività di cassa del Consorzio. Infatti, mentre zo, non potendo vendere beni immobili o aumentare anche i Comuni, soprattutto di piccole dimensioni come Gaverina Terme, bisogna tornare a di- fino allo scorso anno le difficoltà nei pagamenti si i costi dei servizi, gli Enti soci devono farsi carico scutere seriamente di Unione, perché non si possono solo aumentare le tasse o i costi dei servizi, sono mantenute relativamente circoscritte a 3 Co- delle loro responsabilità e delle loro obbligazioni, bisognerà anche pensare di diminuire le spese per salvare i servizi essenziali”. muni, da quest’anno ve ne sono aggiunti altri, ge- liberamente assunte costituendo il consorzio e affi- nerando una dinamica insostenibile”. dando la gestione dei servizi. MONASTEROLO DEL CASTELLO: Maurizio Trussardi: “Ringrazio il Consorzio per aver permesso al Comune di Monasterolo di poter tener duro in questi » segue a pag. 39

Araberara 6 novembre 2015 7

la storia caricava sul basto del mulo di servi- zio.

2. “Due ore Anticipiamo un’ampia sintesi della La carrozzabile di erto cammino” relazione che Giampiero Valoti terrà Per raggiungere quel bell’altipiano sabato 7 novembre presso la Camera dal fondovalle seriano dunque erano di Commercio di Bergamo (Via Pe- necessarie «due ore di erto cammino» trarca, 10) nel convegno “Bergamo per coprire i quasi settecento metri di nell’epoca della neutralità – agosto dislivello. 1914-maggio 1915” organizzato Da Nembro la «strada di San Vito dall’Archio Bergamasco. L’inter- e per Selvino» si staccava dalla pro- vento di Valoti è previsto nella tarda vinciale proveniente da Bergamo mattinata. Ringraziamo l’autore e il Nembro - Selvino nella piazza comunale, comunemente direttore dell’Archivio Bergamasco piazza Tre Corone, dove esisteva un Matteo Rabaglio. «alloggio con stallo». Lunga poco più di quattro chilometri, era definita Giampiero Valoti «quasi sempre molto acclive» ed era I. Selvino considerata «carreggiabile col mezzo Ieri. Un magnifico altopiano pano- dei bovini o con barrocci da monta- ramico, a cavallo di due valli popolo- gna fino alla chiesuola della contrada se e industri; in estate clima tempera- di S. Vito». to, aria fine e salubre; in inverno, con Serviva allo scarico dei molti fondi neve abbondante, la possibilità di coltivi e boschivi della zona. Più avan- slittare e sciare sui vicini monti Puri- “effetto collaterale” ti e sino a Selvino, aveva la larghezza to e Poieto. Tutto ciò a poche decine solo di un metro e mezzo ed in questa di chilometri da Milano e a soli venti parte era «soltanto cavalcatoria». da Bergamo. E dalla città comodi e La carriera stradale era coperta da frequenti mezzi di trasporto (il treno della Grande Guerra ghiaia locale con tratte in selciato. dal 1884 e il tram dal 1912) porta- All’inizio del suo percorso, poco fuori vano a Nembro e Albino da dove l’abitato di Nembro, si snodava nella due mulattiere, l’una nella valle del valletta della Canaletta fra cumuli di Carso di Nembro e l’altra nella valle detriti delle numerose cave di pietre dell’Albina, conducevano a Selvino. coti. Fino allo scoppio della “guerra La mulattiera poco oltre la contra- europea” di strada carrozzabile per da di San Vito passava accanto alla Selvino si era solo parlato, ma, anche cappella della Madonna Addolorata per le opposte volontà dei due paesi sulla quale un cartiglio, datato 1815, del fondovalle, nulla era stato fatto e riportava l’iscrizione: «Voi che pas- i muli continuavano a fare il servizio sate per questa strada mirate se v’è di trasporto su per le due strade “ca- dolore simile al mio», che in qualche valcatorie”. modo confortava il viandante che si La posizione di Selvino e di Aviati- accingeva ad affrontare la lunga e fa- co era importante anche dal punto di ticosa salita. vista delle comunicazioni intervalla- La vecchia mulattiera, oggi qua- ri; costituiva infatti uno snodo della si del tutto scomparsa, si manteneva rete viaria che collegava la valle Se- sempre a mezza costa del monte ed riana alla valle Brembana e questa, assecondava gli accidenti del medesi- attraverso il passo di San Marco, al mo con varie risvolte e con penden- cantone dei Grigioni. za notevole fino a raggiungere Capo Selvino. OGGI. Sulla strada provinciale La mulattiera Albino-Selvino in- per Selvino-Aviatico, specialmente vece è ancora oggi perfettamente durante il fine settimana, la fila dei conservata anche grazie all’opera di veicoli a due e quattro ruote è co- manutenzione svolta negli anni scorsi stante. I motociclisti la prediligono dalla sottosezione del CAI di Albi- perché mette a prova la loro abilità no. Si dipartiva dal centro del paese, di guida, i ciclisti curvi sul ratù, la passava nella piazza Camper, risaliva prima e la più impervia salita all’ini- i prati che costeggiano l’attuale via zio del percorso, contano i minuti che Selvino per giungere presso la chie- impiegheranno a raggiungere la miti- setta quattrocentesca della Madonna ca fontanella all’ingresso di Selvino, della Neve. punto di ritrovo e di refrigerio per i Da qui la strada, toccando la loca- patiti delle due ruote. lità Carbuner, si alzava con pendenza Tutti costoro, utenti della provin- regolare seguendo la valle del torrente ciale n. 36, stanno percorrendo una Albina e raggiungeva l’abitato di Sel- strada a suo modo unica, una car- vino nei pressi del cosiddetto Castello rozzabile carica di storia, un effetto punto di arrivo anche della futura stra- collaterale, se così si può dire, della da carrozzabile. Grande Guerra. Il panoramico altopiano dominato 3. Famiglie dalla Cornagera è oggi cosparso di nella tempesta ville; un tempo lontano era coperto IL CONVEGNO Bassa valle Seriana, estate 1914. La dalle vaste praterie sulle quali pa- Dal 23 agosto 1914 al 31 “guerra europea” scoppiata nell’ago- scolavano mandrie di cavalli. Ancora SABATO 7 NOVEMBRE sto ha provocato il ritorno precipito- all’inizio dell’Ottocento quelle pra- marzo 1915 il Comitato so di migliaia di emigranti, per lo più terie ospitavano “copiosissimo be- provenienti dalla Francia. Nembro in stiame”. Una descrizione suggestiva pro emigranti spese 7.114 Il ricordo della “Grande quegli anni contava seimila abitanti; datata 1810: «La villa di Selvino sta l’arrivo improvviso di oltre cinque- sulla grande giogaja destra della lire, distribuendo 56.066 cento emigranti causò un forte disagio Valle Seriana, a dieci lunghe miglia Guerra” I 10 mesi sociale in tutta la comunità. Si cercò da Bergamo, quattro delle quali di minestre, 8.338 pani e 9 di trovare loro un’occupazione e si un erto e faticosissimo cammino [...] di neutralità italiana misero in atto una serie di iniziative Il suo caseggiato, che consiste per lo di aiuto. più in rustici casolari ben costrutti, quintali di farina Sabato 7 novembre a Bergamo l’Archivio Berga- Sulla stampa locale le notizie sem- qua e là dispersi in mezzo ad amene, masco organizza un convegno dal titolo “Bergamo pre più allarmate si rincorrevano e as- fioritissime praterie o fra ceppaie ed da polenta. Alla vigilia nell’epoca della neutralità: agosto 1914-maggio sumevano accenti drammatici: a Pari- alberi di pittoresco prospetto, sebbe- 1915”, dedicato ai dieci mesi di neutralità italiana, gi alla Gare de Lyon erano accampati ne posto sopra una specie di poggio, di Natale 1914 a tutte le prima insomma dell’entrata in guerra, già in atto, a migliaia di emigranti italiani in condi- è dominato dalle eccelse punte di tre fianco della Triplice contro gli Imperi Centrali. La zioni pietose, in attesa di poter rien- montagne che all’intorno gli stanno famiglie che ricevevano guerra iniziò il 28 luglio 1914 ma l’Italia entrò in trare in patria. Il salone esterno della a guisa di triangolo [...]. E’ sopra guerra il 24 maggio 1915. Nella sede della Camera stazione parigina era divenuto il rico- ogni dire ridente la posizione di Sel- il sussidio della minestra di Commercio (Via Petrarca, 10) si terrà una gior- vero di torme di italiani, contenute dai vino, segnatamente in certi punti». nata di studi che inizierà alle 9.30 con le relazio- soldati con le baionette in canna. Una Tra quei prati ondulati e interrotti da e del pane «si regalò 330 ni di Fulvio Cammarano (Università di Bologna: misera città ondeggiante, chiassosa e profonde doline si potevano trovare, “La prassi neutralista in Italia”), Goffredo Zanchi smarrita, nella quale accadeva di na- specie dopo la pioggia nei mucchi di cotechini, 1.680 pani e (Facoltà Teologica Italia Settentrionale: “I cattolici scere e di morire. terra scavati dalle talpe, dei bellissi- di fronte alla guerra”), Giovanni Scirocco (Uni- A Nembro le preoccupazioni delle mi cristalli quarziferi: definiti «i più versità di Bergamo: “Il neutralismo socialista”), autorità erano grandi. Il ritorno degli tersi, lucidi e perfetti, che si rinven- 420 aranci, in ragione di 3 Gianluigi Della Valentina (Archivio Bergamasco: emigranti, scriveva il bollettino par- gono nella provincia». I primi turisti “Il rimpatrio degli emigranti”), Giampiero Valoti rocchiale, era stato «pieno di sofferen- se li contendevano. cotechini, 8 pani e 2 aranci (Archivio Bergamasco: “Interventi pro rimpatriati: ze, di umiliazioni e talvolta provato Quando gli sport invernali comin- la carrozzabile Nembro-Selvino). dalla fame. Alcuni son dovuti tornare ciarono a raccogliere appassionati, per ogni minestra». La I lavori riprendono nel pomeriggio alle 15.00 con senza un soldo». Una commissione Selvino offrì «uno spazioso campo Valentina Colombi (Storica: “L’interventismo a del consiglio comunale raccolse sus- per gli skiatori» che vi disputavano distribuzione delle minestre Bergamo”), Paolo Barcella (Università di Berga- sidi per far fronte alle più urgenti ne- le prime competizioni: il program- mo: “Ugo Frizzoni, medico, socialista, neutralista”), cessità. Non furono distribuiti denari, ma della gara promossa dalla società e del pane fu interrotta sette Ivano Sonzogni (Archivio Storico: “Liberali e Ra- ma venne aperta, presso il convento Alpe il giorno dell’Epifania del 1915, dicali tra neutralisti e interventisti”), Alessandro delle suore di Carità in via Talpino, quando la guerra sembrava ancora mesi dopo quando i lavori Angelo Persico (Università Cattolica Milano: “In una cucina economica che ogni gior- lontana, prevedeva questo program- attesa della guerra pregando per la pace nelle par- no distribuiva alle famiglie bisognose ma: «1 gara valligiani; 2 gara bor- della strada Nembro Selvino rocchie”), Matteo Rabaglio (Archivio Bergamasco: 200 razioni di “ottima minestra” e 400 ghesi; 3 gara di velocità». “Oggi sono fidanzata a un eroe: la pubblicistica ber- pani. Gli sci bisognava portarli sua a gamasca”). Anche nel mese di settembre il spalle; chi poteva permetterselo li furono “ben avviati”. » segue a pag. 54 Araberara 6 novembre 2015 8 Bergamo LA POLITICA IN CITTÀ /1

COLPI DI TESTA A PALAZZO FRIZZONI L’OCCHIO DI 21 NUOVE TELECAMERE Il PD e le elezioni: giochi fatti SULLE PERIFERIE A RISCHIO DELLA per gli uscenti. E le new entries… CITTÀ DOVE SONO GLI “EROI DELLA Riassunto delle punta- te precedenti. Con l’Ita- licum il partito che vince SICUREZZA”? (al primo turno se supera il 40% dei voti oppure al ballottaggio) si porta a casa il 55% dei deputati. IL CONSIGLIO COMUNALE 630 deputati da eleggere in 100 collegi sul territorio significa che a Bergamo ci “Dica 33… e la prova dei 9” saranno due collegi. Il pri- Il Consiglio comunale di Bergamo è composto da 33 consiglieri, di cui 21 di maggioranza mo della città e delle val- (compreso il sindaco Giorgio Gori e la Presidente del Consiglio Marzia Marchesi. Della mag- li (esclusa, ormai è quasi gioranza fanno parte 10 consiglieri del Pd, 6 della lista “Giorgio Gori sindaco”, 2 del “Patto certo, la Valle Cavallina), civico” e 1 di Sel. il secondo della bassa com- Sono 12 i consiglieri di minoranza. Della minoranza ci sono 4 consiglieri di Forza Italia, 3 presa la Valle Cavallina. della “Lista Tentorio”, 2 della Lega Nord, 2 del Movimento 5 Stelle, 1 di Fratelli d’Italia. Gli eletti sicuri (in caso La curiosità è il numero dei “capogruppo” che sono 9 in Consiglio: ben 4 in maggioranza di vittoria) sono i capilista (Massimiliano Serra per il Pd, Diego Amaddeo per la “Lista Gori”, Simone Paganoni per bloccati e poi si va in or- “Patto Civico” e Luciano Ongaro che per Sel è capogruppo di se stesso. dine di preferenze prese Ma sono addirittura 5 i capogruppo delle minoranze: Tommaso D’Aloia per Forza Italia, (con la possibilità di dare Danilo Minuti per “Lista Tentorio”, Alberto Ribolla per la Lega Nord e Andrea Tremaglia per due preferenze, ma di ge- Antonio Misiani Elena Carnevali Maurizio Martina Fratelli d’Italia, anche lui capogruppo di se stesso. nere diverso, un maschio e una femmina). Un’interessante seduta sempre Leyla Ciagà (Gra- berto Ribolla, capogruppo Per il partito che vince sul territorio (anche se ci sarà poco da fare con la del Consiglio Comunale a ziella Leyla Ciagà: asses- della Lega Nord in Consi- si parla quindi di circa 6 l’area dei cuperliani chie- macchina da guerra messa Palazzo Frizzoni. Nessun sore all’ambiente, politiche glio comunale che conta 2 eletti sicuri (il 55% degli de a gran voce le primarie in campo dall’ex segretario argomento davvero di gran- energetiche, verde pubblico consiglieri, oltre a Ribolla 11 che spettano alla pro- per la scelta). provinciale DS e dalla vin- de spessore, ma alcuni spun- – n.d.r.) come bersaglio dei c’è Luisa Pecce – n.d.r) e vincia) che possono diven- Per i candidati che do- citrice delle parlamentarie ti di riflessione da sottoline- tuoi strali: potrai sempre soci: i due anni di ammini- tare 5 o 7 in base al risul- vranno battersi con le pre- del 2012. are. attaccare sostenendo che strazione arriveranno solo tato relativo rispetto al ferenze il gioco si fa diffici- Così nel collegio della Si parla di sicurezza, si nei parchi l’erba non cresca a giugno 2016. Siamo a ot- dato nazionale. le ed è necessario tornare Bassa ci sarà lo scontro fra parla di telecamere: Pa- quanto dovrebbe in inverno. tobre, Ribolla, ottobre: stor- Il PD continua ad essere ad organizzarsi con le cor- Beppe Guerini (la sor- laFrizzoni ha deciso di in- Oltre a questo colpisce la cere la realtà per attaccare favorito, anche se i dati del renti ben strutturate. presa delle parlamentarie stallare 21 telecamere per risoluzione dei problemi: un provvedimento che in Movimento 5 Stelle sono Così settimana scorsa è e ora di Rete Dem, gli ex la videosorveglianza nei il Comune stabilisce di in- cinque anni non è mai stato sempre più allarmanti per stata presentata la rinno- civatiani che non hanno quartieri periferici cittadi- stallare ben tre telecamere concretizzato non ti pare un il partito di Renzi, ed è lo- vata associazione “Berga- seguito Civati) e Giovan- ni. Dieci anni fa ci sarebbe in Maresana, oltre un anno po’ troppo? Parla di 44 tele- gico che al suo interno ci mo Europa”. Lanciata nel ni Sanga, entrambi in stata battaglia, dieci anni fa fa si registrarono un nume- camere previste: ma quanto siano continue discussio- 2013 da Sergio Gandi, cerca di una candidatura ci sarebbe stata una mani- ro notevole e ravvicinato di è grave prevedere qualcosa ni, spesso in camera cari- ora vicesindaco, per pre- femminile che possa ag- festazione contro le teleca- furti. Quello che fa riflettere e non realizzarlo? Quanto è tatis, a volte in assemblee parare la sua candidatura giungersi al loro pacchetto mere (anzi, c’è stata e finì in e che nessuno sottolinea è il grave fare della propria ban- pubbliche. alle amministrative, ora, di preferenze. Ovviamente una serie di danni a scapito tempo di risposta al proble- diera il tema della sicurezza Se per il capilista c’è di con l’ingresso di Elena il deputato della Valle Ca- del centro cittadino da parte ma. e sventolarlo solo quando sicuro il nome del Ministro Carnevali e Antonio Mi- vallina parte favorito, for- di un manipolo di esagitati), L’Amministrazione Ten- non si amministra la città, Maurizio Martina (capo- siani, è di fatto la fusione te della sua rete degli ex dieci anni fa ci sarebbero torio (Franco Tentorio ex finendo per installare in cin- corrente di Sinistra è cam- fra la corrente dei Giovani DC, di Mario Barboni in state prese di posizione dure sindaco, attualmente con- que anni meno telecamere biamento a Roma e uscito Turchi (Misiani) e Sinistra consiglio regionale, e dei e pure contro gli occhi elet- sigliere di opposizione nel per la videosorveglianza di alla grande da Expo), il se- è Cambiamento (Carneva- renziani del partito. tronici. Gli ultimi dieci anni gruppo “Lista Tentorio” quante ne metta in un anno condo nome probabilmente li) in terra orobica. Restano le possibili sor- hanno portato al dibattito insieme a Danilo Minuti, e mezzo il “molle” centrosi- sarà di qualche esponente I due saranno candidati prese. Primo perché nel un certo qual appiattimento: capogruppo, e Davide De nistra, criticando la Polizia nazionale “paracadutato” nel collegio città e valli, e collegio nord (città e val- le telecamere ormai vanno Rosa – n.d.r.) deve por- Locale a ogni piè sospinto, bene a tutti, trasversalmen- re rimedio e rispondere a allargando in questo modo te. 21 nuovi occhi elettronici un’emergenza sicurezza in le maglie di una legalità e di FESTIVAL DEL PASTORALISMO ALLA FARA in città, quasi tutti nei quar- un quartiere cittadino e la un controllo delle infrazioni tieri di Malpensata, Boccale- risposta viene data da un’al- in città che non hanno cer- one, Clementina e così via. tra amministrazione: è il to bisogno di populismo e di Quando l’alpeggio scende in città Due considerazioni: l’am- paradosso, la dimostrazione questa schizofrenia. ministrazione Gori immet- di un’inadeguatezza e lon- Non basta parlare di si- Con l’apertura della Mostra “Cargà te in un colpo solo in città tananza dai temi da parte curezza, se non si video- ‘l mut – vita d’alpeggio” e col concorso più telecamere ne abbia di un’amministrazione che, sorvegliano i quartieri peri- – finalissima “Regina delle Valli” che mai messe in cinque anni diciamolo francamente, non ferici, se non si contrasta il ha incoronato la migliore bovina tra l’amministrazione Tento- ha saputo lasciare il segno. parcheggio selvaggio, se si tutte quelle premiate nelle 10 mostre rio, fatta di eroi della sicu- Perplessità sull’attacco delle parla di incrementare il nu- zootecniche della montagna ber- rezza e della sorveglianza minoranze a questo provve- mero di armi nelle case, se gamasca, è entrato nel vivo il Festival come Bandera e Invernizzi. dimento: parlando di taglio le risposte devono darle le del Pastoralismo edizione 2015. E infatti il nostro Bandera, delle telecamere previste e amministrazioni che seguo- L’evento coinvolge la città ma an- che aveva iniziato lancia in di ritardi, sostenendo che no: è per questi motivi che la che le valli e segnatamente la nostra resta sulla sicurezza con- questa delibera arrivi ormai Lega rimarrà una inadegua- zona, perché alla sfida per la corona tro quest’amministrazione, a quasi due anni dall’inse- ta forza di governo e ammi- di regina – aggiudicatasi da Astrid di sembra essersi un po’ spento diamento di Gori a Palazzo nistrativa, che deve ripulirsi Michel Quistini di Oltre il Colle, ha sul tema, un po’ a corto di Frizzoni. e scendere a compromessi partecipato anche la bovina Silvana punti deboli sulla questione. Perplessità sulle capacità continui per poter mantene- di Claudio Bertazzoli di Cerete, vittoriosa alla mostra di Clusone; men- avara nell’attribuirle in passato, mentre Tranquillo Bandera, rimane aritmetiche di Ribolla (Al- re le proprie poltrone. oggi cresce la considerazione per ciò che Ma mentre questo alcuni tre a condurre il gregge transumante da Città Alta ad Astino c’era il giovane pas- questo allevamento ha rappresentato in esponenti della Lega lo san- termini storici, sociali e culturali: “Una no benissimo (perché molto tore di Parre Marco Cominelli e i pan- nelli della Mostra in S. Agostino dedicati considerazione che deve diventare nuova più intelligenti di quanto da vitalità, anche economica, attraverso sinistra possa sembrare), all’alpeggio ovino sono a cura della nostra collaboratrice Anna Carissoni. l’apporto di nuove leve di giovani, di con Ribolla il dubbio viene: nuove idee, di complementarietà con al- sono tanti i colpi sferrati a Tra gli spalti delle mura venete, il grande prato della Fara e il monastero tri settori economici ( turismo, in primis), vuoto, sono tante le occasio- ma anche attraverso un aumento di va- ni mancate e le sparate fatte di Astino il bestiame della montagna ha avuto modo di mettersi in bella mostra lore delle produzioni, per compensare la al momento sbagliato, l’ulti- riduzione dei volumi e marcare la storica ma proprio sulle telecamere. confermando il legame che lega profonda- mente la montagna alla città. “Una pre- differenziazione tra formaggi - e altri pro- Dispiace che uno come Mas- dotti – industriali e tra quelli che invece simo Bandera sia fuori dal senza - come afferma uno degli organiz- zatori, il ruralista Michele Corti – che sono delle specialità”. Consiglio Comunale per fare Oltre alla riflessione su questi -gran posto a Ribolla: l’ex assesso- rimanda, rilanciandola, a una vocazione legata al fatto che Bergamo non solo si di temi il Festival proporrà occasioni re alla sicurezza avrà anche per imparare anche in senso pratico: tanti difetti, ma, diciamolo trova alla convergenza delle Valli, ma anche al centro del versante meridionale tra i numerosi laboratori, sotto la guida francamente, tra lui e l’at- dell’etnomusicologo Giovanni Mocchi si tuale consigliere comunale delle Alpi: non a caso da Bergamo si dira- mavano transumanze ovine e bovine che potranno costruire dei corni alpini, men- leghista non c’è proprio pa- tre Giovanmaria Fontana insegnerà a ragone. Ecco come si finisce raggiungevano buona parte della pianura padana, dal Piemonte all’Emilia”. realizzare bastoni da pastore. con un elettorato cresciuto a Per le numerose manifestazioni – films, pane e vuoti slogan: non si Si tratta di far conoscere ai cittadini la realtà della montagna vera e di riconoscere libri, conferenze,convegni, concerti, mer- sa riconoscere la gerarchia catini, degustazioni, ecc…- che si protrar- dei valori neanche dentro se alla zootecnia montana l’importanza che la società, non solo bergamasca, è stata ranno fino a metà dicembre, info su http// stessi. festivalpastoralismo.wordpress.com Araberara 6 novembre 2015 9 LA POLITICA IN CITTÀ /1 LA POLITICA IN CITTÀ /2 Forza Italia si accoda Il PD e le elezioni: giochi fatti alla Lega e Benigni per gli uscenti. E le new entries… la canta a… Capella È cominciata la stagione congressuale per per il primo mandato a palazzo Frizzoni, ap- Forza Italia e la linea politica, dopo più di un poggiato, oltre che dai colleghi del gruppo, anno di fair play con la giunta Gori, svolta dai maggiorenti del Partito, Alessandro Sorte verso una linea più dura. in primis. I congressi per il partito di Berlusconi sono Mobilità e sicurezza. Questi i temi forti del- veramente un fatto straordinario. In città è sta- la sua segreteria. to rinviato per anni. Prima, nel periodo Arnol- E se per la mobilità le danze le mena l’as- di e Pagnoncelli, per il timore di una vittoria sessore regionale (che ha rilanciato il progetto dell’area liberal (Saffioti–Borra), poi per lo di collegamento Orio al Serio-Bergamo con la stallo creato dal PdL (la fusione a freddo con funivia) per la sicurezza Forza Italia ha deciso gli ex di AN), e infine (dal 2013) per non so- di cavalcare un tema caro alla Lega di Salvi- vrapporsi alle scadenze elettorali. ni. Ma con l’arrivo dei commissari straordi- Quasi contestualmente un fatto di cronaca nari (i parlamentari Gregorio Fontana ed nera (l’omicidio fuori da un bar di via Moroni) Enrico Piccinelli) in sostituzione dell’asses- ha fatto soffiare sul fuoco i nuovi vertici ber- sore regionale Alessandro Sorte, la stagione lusconiani, dal segretario cittadino alla neo- congressuale è iniziata, seppur con un tesse- responsabile sicurezza Laura Capella. ramento a macchia di leopardo, passando per Per Benigni siamo in fase di rodaggio, e la quello cittadino, fino ad arrivare (se non ci linea è anche obbligata dopo il periodo di luna saranno ulteriori stop) a quello provinciale di di miele fra Sorte e Matteo Rossi, ma basta fine mese. seguire le tracce della Lega per risollevarsi? I dati ufficiali sul tesseramento non ci sono, Nelle urne l’elettore preferisce l’originale alla Mario Barboni Beppe Guerini Giovanni Sanga Gabriele Riva ma il fatto che in città i voti pesanti dei consi- copia. Forza Italia in città è passata dal 33% glieri comunali abbiano determinato il risulta- del 2009 al 14% del 2014. to, è il segno che siamo ben lontani dalle vette Una diaspora silenziosa di dirigenti (da Saf- li) potrebbe spuntarla un E ? Il pre- - Matteo Rossi Qualche figura femmi del periodo di Pagnoncelli, quando gli iscritti fioti a Raimondi) di centri di potere (la Com- quarto eletto (dopo il capo- sidente della Provincia ha nile oltre ad Elena Carne- raggiunsero quota diecimila. pagnia delle Opere è sempre più distante) e lista e i due con preferen- interpretato il suo ruolo in vali? Ovvio, come Carla Alla fine l’ha spuntata Stefano Benigni, ora anche di temi. Un lavoro arduo attende il ze) e secondo perché sono via Tasso da vero protago- , sindaca di Solza, Rocca giovane consigliere comunale eletto nel 2014 giovane Benigni. tanti gli esponenti del PD nista sul territorio. Piange membro della direzione che in questi anni sono lacrime di miseria per il nazionale ed esponente cresciuti e ora ambiscono bilancio ed è presente ad degli ex civatiani. Potreb- SABATO 14 NOVEMBRE a ruoli importanti. ogni manifestazione, scio- be fare coppia con Beppe Per esempio, cosa farà pero e sagra. Guerini ed insieme alle Gabriele Riva? Il segre- Un Valerio Bettoni in preferenze della sinistra Davanti alla Montelungo il ricordo tario provinciale ha chiari- salsa democratica. Per cuperliana dare filo da tor- to che di fare il sindaco di ora è incerto fra Pirellone cere a Sanga e Riva. Treviglio non se ne parla, e Montecitorio e può dar- Le novità non manche- dei “Lupi” della Brigata Toscana nel 2017 scade il suo se- si che la sua scelta venga ranno nei prossimi mesi. Sabato 14 novembre 2015 alle ore 9.30 Alle ore 10 i convenuti si recheranno in condo mandato come sin- presa in concerto con quel- Come gli appuntamenti alla Colonna/Monumento che fronteggia corteo alla vicina Chiesa di Santo Spirito daco di Arzago, e, a fine di la di Gabriele Riva. con le nuove correnti orga- l’ex Caserma Montelungo, a Bergamo, in in via Pignolo per una funzione religiosa quell’anno termina pure il E i renziani della prima nizzate. La prossima, pro- via San Giovanni, si svolgerà la cerimonia in suffragio dei fratelli Enrico e Vincenzo suo secondo mandato come ora? Si accontentano di babilmente, sarà quella commemorativa dei “Lupi” della Brigata Morali, esemplari e valorosi figli della segretario provinciale. avere il solo sindaco? Per- dei cuperliani di Alberto Toscana organizzata dalla Federazione gloriosa Città dei Mille, e di tutti i “Lupi” Di sicuro un pensiero a ché Jacopo Scandella è Vergalli, Emilia Magni Provinciale di Bergamo dell’Associazione che hanno sacrificato la loro vita per gli Montecitorio lo sta facen- tutto tranne che un orga- e Marco Caglioni. A fine Nazionale del Fante. Alla manifestazione ideali di Patria, di libertà e di pace. do, e allora la battaglia nico alla corrente di Gior- settembre si sono trovati interverranno i rappresentanti delle as- Accompagnato dalla “Fanfara Città con Giovanni Sanga sarà gio Gori. Così cominciano in sala scuderie (ottenen- sociazioni combattentistiche e d’arma, le dei Mille”, il corteo proseguirà poi per la inevitabile, con l’area di ad uscire i primi nomi, in do un tutto esaurito) e autorità civili, militari e religiose di Ber- Torre dei Caduti dove sarà deposta una Misiani e Carnevali (che testa quello di Federico ora stanno cercando di far gamo. corona d’alloro. in quel collegio non avran- Pedersoli, il segretario sbarcare lo stesso Gianni no candidati) che divente- cittadino, orientato ad una Cuperlo in città per una rà l’ago della bilancia. candidatura regionale. presentazione ufficiale. SILVANA 49enne, longilinea, gradevole e curata nell’aspet- to, separata senza figli, opera- TECNOLOGIA trice sanitaria, incontrerebbe compagno dinamico e aperto al dialogo, amante viaggi, seria- Atalanta e On The Road mente motivato ad uno stabile rapporto affettivo. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS in campo per l’App Salvavita ARE U 377.2089377. CRISTINA ha 38 anni, bruna, colpisce per la sua dolcezza. Vive con serenità le piccole cose di ogni giorno. Vorrebbe incontrare un uomo allegro con cui parla- re di ogni argomento e con cui costruire un sereno e complice rapporto di coppia. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377

ENRICO è ha 48 anni, diplo- mato, lavora in una azienda di cui è socio. Nonostante i molti interessi, le numerose amicizie, sente la mancanza di una donna al suo fianco che sia graziosa, dinamica e con voglia di fare. Non si è mai sposato e aspet- ta la compagna giusta con cui condividere la vita! Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.2089377.

VEDOVA 61enne senza figli, Mi- Atalanta Bergamasca Calcio, dalle loro presidente Giancarlo Bassi, l’agente rella è desiderosa di dare e riceve- mani del suo Direttore Generale Um- Giuseppe Fuschino insieme all’ideatore re affetto, indipendente economi- berto Marino, nell’intervallo della partita del format Alessandro Invernici. Per Re- camente, amante della semplicità, Atalanta-Lazio, ha consegnato la spe- gione Lombardia Angelo Capelli, Oliviero delle passeggiate e della cucina, ciali e pensa alla potenzialità dei la vita con un uomo sensibile, ciale maglia n° 9, come le edizioni finora Valoti di AREU ed il Questore di Berga- conoscerebbe un compagno le- contatti mirati. Cerca una Lei ca- forte e affettuoso. Incontri del trascorse, alla delegazione dell’iniziativa mo Girolamo Fabiano, ospite d’eccezione ale, affidabile, seriamente inte- rina, attiva ma soprattutto dolce. Cuore TEL 035.4284575 – SMS di “On The Road”. Enrico Lombardo già volto noto del Team ressato ad intraprendere un vero Ti interessa conoscerlo? Allora 377.2089377. Il format educativo made in Bergamas- Ferrari della gestione Todt. rapporto di coppia. Incontri del manda SMS a Incontri del Cuore ca, unico in Italia, che coinvolge diret- Ricordate: basta un click per salvare Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.2089377. BRUNO 66 enne. E’ un signo- tamente studenti e universitari in at- la vita grazie a “Where ARE U”. Scarica 377.2089377. re fine e di buon dialogo, in tività di soccorso, emergenza e sicurezza l’App e accorcia i tempi del soccorso! Info GIOVANNA 56 anni, casalinga. pensione da alcuni anni ed in- stradale. In campo insieme ad Atalanta, su @OnRagazzi (Twitter) e sulla pagina SILVANO 36enne è un mix di Mi dedico da anni con passione dipendente economicamente. per promuovere l’App salvavita “Where “Ragazzi On The Road” (Facebook) oltre simpatia trascinante unito a serie- al volontariato in una casa di ri- Conoscerebbe Signora che sia ARE U”, i ragazzi di “On The Road” e il che sul sito www.ragazziontheroad.it. tà e rispetto delle opinioni altrui. poso, sono infatti convinta che sincera e dolce, desiderosa di E’ geometra, ama il suo lavoro e donare affetto e serenità agli al- un rapporto serio. Incontri del le cose che fa nel tempo libero. tri sia una cosa bellissima. Vor- Cuore TEL 035.4284575 – SMS Ormai è stanco di storie superfi- rei condividere il mio amore per 377.2089377. Araberara 6 novembre 2015 10 Clusone IL CASO SCUOLA E LAVORO Salgono a 34 le firme dei Sindaci LE IMPRESE per la caserma in Comunità Montana ALLA SCUOLA “Sfornate ragazzi resistono le 4 DELL’AVE MARIA (p.b.) Il sindaco di Clu- sone Paolo Olini sta per RETROSCENA – AL POSTO DI EMILIANO FANTONI fare l’en plein delle firme preparati al lavoro” dei Sindaci della Comunità Si sono incon- addosso, insomma Montana Val Seriana, che Sta arrivando la nomina di Merletti trati per la prima non sono venuti sono 38. Mancano quattro volta: dirigenti dicendo che la cri- firme e poi c’è l’unanimità. a capo del Cda del Sant’Andrea scolastici e titola- si ecc. e quindi che Ha firmato anche l’ex pre- ri di impresa. In non ci sono pro- sidente e sindaco di Val- E vennero i giorni di fine mandato per Emi- tazione quando Luciano Festa (morto lo scorso pratica i dirigenti spettive. Questo golglio Eli Pedretti. liano Fantoni che ha guidato il Sant’Andrea in anno in un incidente in Bielorussia) si schierò della Scuola Fan- significa che si è A non aver ancora fir- questi ultimi quattro anni e mezzo, rilancian- dalla parte di Emiliano Fantoni. Merletti dovet- toni di Villa Bar- davvero in ripresa mato sono i sindaci di Val- dolo alla grande. La Nomina era avvenuta nel te fare buon viso a cattiva sorte. Ma nella scor- barigo e i titolari e che c’è la possibi- bondione Sonia Simon- marzo 2011, fatta dallo stesso Paolo Olini che sa campagna elettorale Merletti si schierò con adesso obtorto collo si vede quasi costretto a Olini, un po’ a sorpresa visto che il suo sodale della maggiori im- Paolo Olini lità di lavoro per i celli, la sindaca di Gan- prese dell’altopia- ragazzi”. Ed è la dellino Flora Fiorina che “licenziare” l’attuale presidente per far posto a politico di sempre, Ermanno Savoldelli aveva no clusonese e dintorni. Si scuola “Fantoni” che deve sembra la più agguerrita Giorgio Merletti. Una nomina politica, pretesa, scelto di sostenere la lista di Morstabilini contro sono incontrati in munici- dare un colpo di reni, per- e contraria, la sindaca di rivendicata, voluta fortemente da Forza Italia, la Olini. In cambio aveva chiesto la presidenza del pio a Clusone e Olini, che ché negli anni scorsi non Fiorano Clara Poli che, componente che è in maggioranza con la Lega. Sant’Andrea. Il patteggiamento è avvenuto, a da quando è stato rieletto si è fatta una gran fama come la collega di Valbon- Per la verità era di Forza Italia, al momento del- quel che ci riferiscono, tutto all’interno di For- sembra aver innestato la al punto che le iscrizioni dione, ha chiesto un in- la nomina, anche Emiliano Fantoni, poi passato za Italia, nella corrente capeggiata da un altro sesta marcia, ha fatto da sono calate e molte fami- contro per avere ulteriori al Nuovo Centro Destra. E c’è un retroscena dei grandi vecchi, quel Franco Belingheri che, anfitrione, mediatore di glie si sono sobbarcate le chiarimenti (e Olini si è risalente appunto a quasi cinque anni fa. Allo- lasciata la poltrona di sindaco di Colere, era un incontro che poteva spese e i disagi di viaggio dichiarato disponibile). ra la nomina del Presidente dell’allora Srl era rientrato a piedi uniti nella politica clusonese, anche non dare risultati. per iscrivere i figli alle Manca anche la sindaca di di competenza dei 3 nominati dal Sindaco nel trattando di persona con la Lega al momento Invece è partito una sorta scuole della media valle o Alzano Annalisa Nowak Cda. Adesso lo statuto della Fondazione riserva della formazione della lista Olini. E adesso pre- di “incubatore” in cui in- dell’alto Sebino. ma in questo caso perché al sindaco la nomina diretta del Presidente, Cin- senta il conto. A Emiliano Fantoni hanno per- tervengono esperti di fama Insomma una scuola non è ancora stato possibi- que anni fa erano 2 i pretendenti alla carica di messo solo di inaugurare la nuova struttura dei a suggerire le soluzioni. all’altezza delle aziende le contattarla. presidente, Emiliano Fantoni e… Giorgio Mer- 17 nuovi posti al Sant’Andrea. E adesso arriva Che sono sostanzialmente che operano in valle, po- Già così si potrebbe dire letti che si arrese soltanto al momento della vo- la nomina di Merletti. dirette a far sfornare alla trebbe essere lo slogan che la cosa è fatta, la nuo- va Caserma dei Carabinie- si era beccato perfino qual- anni 70 quando lo Stato E allora è partita l’ingiun- scuola ragazzi preparati a per una ripresa effettiva che sberleffo dai colleghi, viaggiava senza problemi zione di sfratto, che non è entrare in azienda. E per della qualità ascolastica ri (che ospiterà sia il co- mando di Compagnia che della serie, volete essere contabili, almeno in appa- pacificamente esecutiva, farlo adeguare anche le del Fantoni, per legare la capitale dei servizi, pa- renza, visto che il debito trattandosi appunto di attrezzature, i laboratori, al territorio i ragazzi che quello della Stazione clu- sonese) si farà nell’attuale gateveli da soli, abbiamo pubblico è poi schizzato una caserma, ma che va gli insegnanti stessi. Ma frequentano le scuole su- già problemi con le sedi alle stelle negli anni 80. a sommarsi alle esiegenze prima bisogna conoscere periori. Ma è un percorso sede della Comunità Mon- tana di Via S. Alessandro. delle varie Stazioni locali La stretta è avvenuta in dei due Comandi ospitati, le esigenze delle aziende solo all’inizio. (Tavernola è alle prese con questi anni, con lo Stato che sono per spazi adegua- potenzialmente in grado Riqualificare una scuola Ma Olini vuole l’en plein, questo sembra prospettar- uno sfratto analogo a quel- che ha diminuito d’imperio ti che nell’attuale edificio di assorbire nuova mano richiede tempo. Il solo fat- lo di Clusone). Sì perché a i canoni d’affitto da pagare non ci sono. Al punto che d’opera. Per questo il sin- to di uscire comunque dal si come il suo capolavoro. Nel precedente quinquien- Clusone i Carabinieri sono per gli stabili che ospitano di nuova caserma di parla daco Paolo Olini com- limbo in cui stava finendo sotto… sfratto dal proprie- enti statali. E la famiglia da almeno 15 anni. Sono menta: “La vera sopresa è il polo scolastico clusone- nio alla sua richiesta di interessamento ai sindaci tario dello stabile attuale, Merletti si è vista diminu- passate tre amministra- che nessuno degli impren- se, è già un segno di cam- la famiglia Merletti, che ire il canone d’affitto da 74 zioni e non si è cavato un ditori presenti si è pianto biamento. di tutto il territorio della Compagnia (63 Comuni) lo aveva affittato negli mila euro l’anno a 63 mila. ragno dal buco.

LA

Con il restyling di Habilita Clusone particolare attenzio- ne è stata posta sul servizio di Diagnostica per Immagi- SSN che privatamente. ni, ampliando soprattutto la disponibi- In concomitanza con ottobre, Non serve Impianto dentale andare lontano a carico immediato: per risparmiare 299,99 euro

lità oraria per CHIRUR- agevolare i mese dedicato pazienti impe- alla URGENZE sensibilizzazio- gnati durante n e alla prevenzione la giornata. del tumore al seno, il venerdì è stato Sono state EN- istituito il “percorso donna”: dalle estese le se- ore 14, ogni venerdì, è possibile effet- dute ecografi- PROTESI FISSA, MOBILE ED che (il martedì ed il venerdì dalle 10 alle 13 con il Servi- tuare esami diagnostici dedicati alla zio Sanitario Nazio- donna, in particolare ecografie mam- nale e il martedì ed il venerdì dalle 17 marie e mammografie e, se richiesto, per le ecografie private), le sedute di in un’unica seduta e con una valutazio- Risonanza Magnetica (il martedì ed ne completa, evitando così alla pazien- il venerdì dalle 8.00 alle 19.00) e di te di tornare una seconda volta. radiologia tradizionale (rx, mammo- E’ infatti filosofia del servizio radio- Via Nino Zucchelli, 2 - Clusone (Bg) - tel. 0346 22654 - fax 0346 27220

grafie, MOC e OPT il venerdì per tutta logico di Habilita (Zingonia, Bergamo, la giornata) sia in convenzione con il Sarnico e Clusone) offrire sempre alle Araberara 6 novembre 2015 11 IL CASO LA MOSTRA SU DANTE L'INTERVISTA Celsi a EMILIANO FANTONI Salgono a 34 le firme dei Sindaci Clusone lascia il Sant’Andrea: Dante 750 - sario della nascita evento espositivo di Dante Alighieri, “Esperienza entusiasmante” per la caserma in Comunità Montana itinerante “come mostra che prose- gente che pensa gue il suo itinera- a suo cammino”- rio nella provincia persone e perso- bergamasca. naggi della divina Ed è la volta di “Non mi scandalizzo resistono le 4 DELL’AVE MARIA commedia. E’ il Clusone dove la per la sostituzione, titolo della Mostra mostra viene inau- itinerante realiz- gurata domenica è la politica. Per le elezioni Mancano zata dalla Fon- 15 novembre alle dazione Credito 11 presso il Museo clusonesi sono stato Bergamasco con della Basilica e re- opere di Angelo sterà aperta fino a contattato da tre gruppi” Alzano, Fiorano, Celsi in occasione dopo le feste nata- alle pag. 28-29 del 750° anniver- lizie. Gandellino SCUOLA e Valbondione Al CFP del Patronato S. Vincenzo Fatto sta che cercare Che sembrava essere pre- si sforneranno i “Meccatronici” un’alternativa non era un ferito anche dal Prefetto. compito facile né prima E’ toccato a Olini convin- La Scuola Professionale del patro- fidati a una società specializzata, affrontare quelli che saranno il moto- né adesso, finchè è venuta cere che la soluzione giu- nato S. Vincenzo di Clusone fa un la Texa-Edu (un settore di Texa di ri del futuro, che saranno inesorabil- fuori quella che ad ago- sta era quella di Via S. salto di qualità. Prima di tutto bi- Treviso), ormai leader mondiale nel mente ibridi (dal 2020, si è detto nel sto noi avevamo riportato Alessandro. A quel punto sogna aggiornarsi sui termini. C’era produrre strumenti “diagnostici” che convegno organizzato al Patronato quasi come una battuta è partita l’operazione rac- una volta il “meccanico”. Poi le auto consentono di individuare il “male”, venerdì 6 novembre). Un convegno del sindaco Olini: perché colta firme di adessione diventarono sempre più complesse e fare quindi la diagnosi e avviare le più istruttivo di quanto si potesse non spostare la Comuni- dei sindaci, che saranno nacque la figura dell’elettrauto. Ma “cure”. “Proprio come in un ospeda- prevedere. Lucio Danna cantava “il tà Montana in altra sede, poi quelli che voteranno in l’involucro richiedeva una specia- le”, hanno detto i tecnici arrivati dal motore del 2000”. Qui siamo molto magari nella casa rossa assemblea la delibera che lizzazione ed ecco il carrozziere. Si veneto a Clusone. E’ stata allestita più avanti, al motore del 2020. Don di piazza S. Anna, libe- accetta la soluzione pro- arrivò a capire che le gomme (tut- un’aula altamente specializzata e at- Martino Campagnoni (affiancato rata dall’Asl a sua volta spettata. ti esperti di Formula Uno) aveva trezzata. I tecnici insegnano agli in- da Don Davide Rota direttore ge- trasferita nei nuovi locali C’è ancora il passaggio un’importanza basilare sulla tenuta segnanti per creare la nuova figura nerale del Patronato) da parte sua dell’ex Pronto Soccorso in Prefettura che dovrà di strada, richiedevano una specia- professionale del “meccatronico” che ha ripercorso gli “aggiornamenti” del S. Biagio e nella sede accettare questo trasferi- lizzazione e nacquero i gommisti. Si in officina, con le sue conoscenze ag- che il patronato si è dato in questi della Comunità Montana mento. Poi ci saranno il rischiava di fare delle via crucis, da giornate, non entrerà più come uno decenni. Ha fatto da anfitrione il di- non mettiamo la caserma, trasloco della Comunità, il uno all’altro. L’elettronica ha preso sguattero addetto alle mansioni più rettore della scuola Luigi Bettoli. visto che ci sono spazi an- progetto e i lavori di ade- il sopravvento e con legge (recente) basse, ma come l’esperto cui il titola- Presenti le autorità sia religiose che che dietro l’attuale edifi- guamento. Insomma siamo n. 224/2012 nasce la figura del “Mec- re si potrà appoggiare con cognizio- politiche (tra gli altri il Sindaco di cio che quindi consentono solo al primo passo. E chis- catronico” che unisce sia il meccani- ne di causa. Siamo all’inizio quindi Clusone Paolo Olini e il consigliere

espansione a seconda delle sà che le 4 donne dell’Ave co tradizionale che l’elettrauto. di un salto di qualità che consentità regionale Angelo Capelli e militari C esigenze? Maria arrivino a firmare E’ a questa figura che si punta ai ragazzi che frequentano il CFP di con i comandanti delle Stazioni dei E qui era nato invece il per dare la soddisfazione con i corsi professionali. Per farlo i Clusone di uscire dalla scuola con Carabinieri e della Guardia di Fi- partito del… Tribunale. dell’en plein a Olini. dirigenti del Patronato si sono af- tutte le conoscenze più moderne per nanza di Clusone. lusone FARMACIA PEDENOVI - CLUSONE ORARI DELLA FARMACIA: Dal Lunedi’ al Sabato 8.30-12.30; 15.00-19.30 - www.apotecanatura.it Viale Gusmini 16 - 24023 Clusone (BG) Tel 0346-21107 Fax 0346-920337 www.farmaciapedenovi.it

gli altri servizi che la farmacia ti offre SERVIZI DI BASE (Gratuiti) SERVIZI PERMANENTI DI PREVENZIONE (Gratuiti) SERVIZI DI NOLEGGIO Consegna a Domicilio Bilancia il tuo peso, misura la tua salute Aerosol Prenotazioni Esami (Tramite CUP) Stomaco e Intestino al centro della tua salute Sedie a Gestione Schede Clienti-Fidelity Card Facciamo luce sul tuo sonno Saturimetri/Pulsossimetri Ci sta a cuore il tuo cuore Tiralatte Elettrici SERVIZI DI ANALISI SERVIZI DI CONSULENZA Bilance Pesaneonati Autoanalisi del sangue (Glicemia-Colestreolo Totale) Consulenza Nutrizionale(Biologo/a Nutrizionista) Elettrostimolatori e Tens Test Celiachia/Test Droghe (Sangue-Urine) Consulenza Psicologica(Psicologo/a) Magnetoterapia Analisi delle intolleranze alimentari (su sangue) Comode/Letti Ortopedici Analisi della pelle (Indice Melanina) SERVIZI COMMERCIALI SERVIZI VARI Pressione arteriosa (Gratuito) Consulenza Cassette Primo Soccorso Aziendali Foratura Lobi Orecchie Analisi Baropodometrica e Preparazione Plantari Ortopedici Vendita Articoli Ortopedici Audiometria/Apparecchi Acustici PARCHEGGIO GRATIS SE FAI UNA SPESA DA NOI (UN'ORA DI PARCHEGGIO SOTTO P.ZZA MANZU') Araberara 6 novembre 2015 13 Alta Valle VALBONDIONE Ar.Ca. Ottanta firme per un to- Un paese contro il parroco tale di 180 residenti: “Di cui però una trentina sono minorenni, alcuni non li “La smetta di dare cose abbiamo trovati in casa e altri fanno parte di quel- lo che è l’entourage del … dis-onorevole Sergio Pif- non sue ai profughi”. fari”. La donna che porta la lettera in redazione non va per il sottile: “Abbia- mo spedito questa lettera 80 firme (180 abitanti). al Parroco perché adesso siamo stanchi e un’altra lettera l’abbiamo man- Lettere in Curia data in Curia. Adesso ci devono ascoltare. Non si ta nemmeno dopo le la- può andare avanti così”. OLTRESSENDA mentele e gli articoli di Le persone ce l’hanno con giornale e la Sua totale Don Michele Alessan- indifferenza e arroganza a dro Rota, che è stato per Lavori a Valzurio riguardo, Le chiediamo uf- tantissimi anni missiona- ficialmente di recedere da rio in Bolivia, e che quindi entro fine novembre qualsiasi tipo di contratto, è già portato di suo ad ac- da Lei stipulato, in modo cogliere chi è in difficoltà. (An. Ca.) da riportare la situazione Ma qui non l’hanno presa Proseguono spedita- alla normalità”. bene, e bene è un eufemi- mente i lavori della Seguono le 80 firme di smo: “Visto che il nostro ditta Lizzardi per cittadini residenti a Liz- parroco – va giù duro la la realizzazione del zola. donna che non vuole che vallo a monte della si metta il suo nome – ha strada per Valzurio dato la sala per la scuola per mettere in sicur- ROVETTA - SAN LORENZO – SONGAVAZZO a questo punto dia anche ezza una quarantina le camere, questi ragazzi di metri della strada non sono scappati dalla stessa, quello su cui si sono verificati gli eventi franosi che il mese guerra, io non dico di non scorso avevano costretto il sindaco a chiudere la strada al traffico La grande festa aiutarli ma non a spese normale, sostituito dal passaggio degli automezzi “controllato” dai nostre, noi siamo stanchi e Volontari della Protezione Civile di Clusone. “I lavori procedono sono troppi per il numero non solo perché la situazione geologica qui è sempre precaria, ma anche perché per accedere al finanziamento relativo dovranno dei campanari lombardi di abitanti che siamo. Ad- essere conclusi entro la fine di novembre – dice il primo cittadino esso basta. E se non cam- Domenica 25 ottobre si è bia qualcosa faremo azioni Michele Vanoncini - si tratta di un lavoro impegnativo che però dovrebbe ridurre di molto la portata del problema con cui dob- svolta a Rovetta, San Lorenso eclatanti”. e Songavazzo, con viva par- La signora non vuole biamo spesso confrontarci”. Intanto, con i fondi ottenuti tramite il bando dei 6000 campanili, tecipazione, la Seconda Gior- dire in che cosa consiste- nata Campanaria Lombarda rebbero. Intanto ecco la si lavora per far partire il prima possibile altri importanti lavori sulla strada di Valzurio: “La Provincia ha approvato il nostro progetto che ha coinvolto alcuni gruppi lettera inviata al Parroco: campanari della nostra regio- * * * per l’allargamento di tre curve e per la posa di altri 90 metri di rete paramassi, per una somma di 150.000 euro. Anche quest’opera ci ne, come il Gruppo Campana- Al Reverendo Don Mi- ri “Tocchi e Rintocchi” della chele, sta molto a cuore: se vogliamo puntare sul turismo per la valoriz- zazione dei nostri luoghi, una buona viabilità è la condizione fon- Parrocchia di San Giovanni Con la presente alcuni Battista in Desio (MB), il parrocchiani di Lizzola, damentale, il primo dei servizi da mettere a disposizione dei turisti e dei visitatori”. Gruppo Campanari di Corna- dei quali trova in calce le te d’Adda (MB) e di Offlaga firme, vogliono esprimere (BS) insieme alla Federazione il loro più totale dissenso ROVETTA - COMPLEANNO Campanari Bergamaschi di da quanto fatto da lei nel- Nembro, che ha organizzato la le scorse settimane. Non giornata. riteniamo accettabile in Il secolo di Maria Durante la mattinata, a par- alcun modo il Suo com- tire dalle ore 9,15 fino all’ini- portamento, poiché sta Visinoni zio della Santa Liturgia dome- potenzialmente degene- nicale, i vari gruppi si sono Bergamaschi Luca Fiocchi. a Damiano, volontario della rando una situazione già esibiti nel suono a distesa a Al termine della giornata sono Parrocchia, ai Gruppi Campa- al limite del sopportabile: 10 campane presso la chiesa stati eseguiti gli ultimi tre se- nari che hanno partecipato, e a quella tra i “profughi” (che parrocchiale di Ognissanti a gni solenni per la Santa Messa tutti coloro che hanno lavorato poi lo siano davvero oppu- Rovetta, alternando il suono Vespertina, come si era svolto al fine di organizzare nel- mi re semplice business per solenne definito “al botto” in mattinata e, dopo i Vespri, glior modo possibile l’evento, qualcuno, ce lo chiediamo della tradizione bergamasca e si è concluso l’evento con il il quale ha avuto modo di of- tutti, chi più chi meno), ar- cornatese a quello “ambrosia- saluto e il ringraziamento dei frire alla popolazione locale e rivati a più di un centinaio no” dei campanari di Desio e gruppi partecipanti. Un grazie circostante un piccolo assaggio ed i residenti, che sono di Offlaga; un buon momento particolare è andato al parroco culturale-musicale di quella poco inferiori a duecento per cogliere le differenti tec- don Severo per la sua disponi- che è la tradizione campanaria persone. niche di suono solenne di cia- bilità e generosità dimostrate, della Lombardia. L’atto del cedere in “co- scun gruppo. modato d’uso” (con che Al termine della Messa, tipo di contratto non si presieduta dal parroco di Ro- sa), la sala della vetta don Severo Fornoni, comunità, ristruttura- le numerose persone presen- ta con l’aiuto dei parroc- ti hanno potuto brevemente chiani negli anni passati, ammirare da vicino la tecni- senza indire nemmeno Allegria e fede. Sono questi i segreti di Maria Visi- ca del suono d’allegrezza sul un semplice incontro per noni di Rovetta, che ha raggiunto il secolo di vita, 100 castelletto di 8 campane della spiegare la situazione, è a anni vissuti con allegria e, nei momenti di difficoltà, con Fonderia Allanconi di Crema, OFFERTA dir poco meschino. l’aiuto della preghiera. collocato sul sagrato per l’oc- Inoltre, essendo che la Maria, infatti, a dispetto della sua veneranda età, va casione. Suc- BARBECUE A LEGNA situazione non è cambia- ancora a Messa tutte le mattine. cessivamente, presso il Centro Museale locale, in presenza con o senza cappa della presidente della Fede- razione Nazionale Suonatori di Campane, Eles Belfontali, sono stati proiettati alcuni fil- A PARTIRE DA mati e fotografie dell’udienza di Papa Francesco con tutti i campanari d’Italia svoltasi lo scorso 2 settembre. Dopo il suono corale delle EURO 100,00 campane di Rovetta, San Lo- renzo e Songavazzo delle ore 12, i campanari si sono riuniti a pranzo presso la Casa Magri, ULTIMI 20 PEZZI dove hanno potuto trascorrere RECUPERATORE alcuni momenti di gioia ed al- TERMICO SCONTATO legria insieme. DA 1200 A 300 EURO Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, sono state suona- te d’allegrezza le 10 campane INTERESSANTE OFFERTA USATO della parrocchiale e contem- STUFE A LEGNA / STUFE A PELLET poraneamente si è svolto un laboratorio musicale per bam- bini sulle campanine, organiz- zato e curato dal presidente SERVIZI VARI della Federazione Campanari Foratura Lobi Orecchie Audiometria/Apparecchi Acustici Araberara 6 novembre 2015 14 GORNO - ELEZIONIELEZIONI 2016 2016 INTERVENTO Castione Scarichi in Val di Tede. (p.b.) Va bene, la stagio- INDOVINA DOVE TI PORTO ne è quella “morta” e non solo per la ricorrenza della Vengono da Villa Jesus? commemorazione dei mor- ti nei tre camposanti, ma A CENA (SE TI CANDIDI) Abbiamo informato l’ARPA proprio perché Castione in Lombardia a seguito di numer- questo periodo è semideser- Gli osti delle lune piene castionesi ose segnalazioni che ci sono ta, la mattina tra le 7 e le pervenute e che abbiamo po- 8 sfrecciano furgoni e auto tuto osservare con un sopral- diretti verso l’altopiano o impegnati a non far incrociare i… luogo di persona. chissà dove per lavoro. Tor- Acque nere, e relativo fe- nano verso sera. Quindi le tore, sono comparse in quan- strategie elettorali devono clienti rivali tità proprio al di sotto di una determinata area della Val di tener conto degli cile da stilare per- Giancarlo Filosofi, Fran- rio vicesindaco con ampie impegni di lavoro, ché, nella stagione cesco Pasinetti, Lorenzo Tede. deleghe e Fabio Iannotta Dato che dal Comune nes- lasciar tornare la morta, chi va e chi Bellini. assessore al turismo. Ro- gente da fuori, dar- viene viene nota- - Il Risol frequen- suno risponde (e si parla del molo Ferrario però ambisce soggetto politico) e le inter- le il tempo di darsi to (e “annotato” a tato da Fabio Ferrari sempre più al ruolo di sin- una rinfrescata e futura memoria). (Fabietto Lega), Tiziano pellanze sull’argomento sono daco e si sta facendo forte regolarmente a protocollo, poi l’appuntamen- Perché c’è gente Tomasoni e altri delle nuove persone che ha to nelle varie “ta- che, pur di caccia- - L’ Hotel Milano abbiamo deciso di combat- portato nel gruppo, tra cui tere questo immobilismo e la verne”, ristoranti, re le gambe sotto frequentato dal sindaco spicca Serafino Ferrari osterie, ognuno il tavolo (che ave- Mauro Pezzoli, Fabrizio correlata incapacità politica (Angelòt) già assessore con dell’amministrazione, agendo Che Castione ospiti i mi- con la predilezione te capito, il tavo- Ferrari (commerciante), Vanzan. Sergio Rossi granti richiedenti asilo e non di appartenenza. lo in questione è Graziella Messa, Romo- di persona quali Consiglieri di C’è poi stata una cena tra opposizione. resti un centesimo sul terri- Non sanno o fin- quello a ferro di lo Ferrario e ovviamente Fabio Ferrari (Fabietto torio è già di per sè un fatto gono di non sapere cavallo della sala dal clan Iannotta che è di Il dubbio è lecito data la Lega), Efrem Azzola, An- collocazione geografica e lo clamoroso, avere pure il dub- qual è la filosofia del Consiglio) è casa. gelo Migliorati, France- bio che lo si faccia a “scapito” degli “osti” di ogni disposta a mette- Il frequentare lo stesso spazio temporale in cui la sco Pasinetti e Massimo questione si è manifestata; la del suo ambiente è ancora più colore e tempo, im- re le gambe sotto ristorante non significa Ferrari (Fusto). Angelo vergognoso. mortalata nella fi- i tavoli di qualsia- però allearsi automatica- domanda si pone da sola: è Migliorati ha però dato la possibile che la presenza per- Aspettiamo le verifiche gura de “l’oste del- si osteria e farsi mente. Anzi! Il gran da fare disponibilità solo ad un dell’Agenzia per trarre ulte- la luna piena”, dei invitare anche da per i ristoratori è evitare, manente di una gran numero confronto, avendo problemi di persone nell’unica Colonia riori conclusioni, ma non è ac- Promessi Sposi che chi non voterebbe come si diceva, che i rivali di salute. cettabile dalla sedicente “am- dà la corda lunga a nemmeno se fos- si incontrino (e magari si dell’area ipoteticamente sprov- Negli altri gruppi vi è vista delle adeguate specifiche ministrazione” questa carenza tutti gli avvento- se l’unico restato scontrino), onde non perde- molto movimento, ma nulla di informazioni. Che per as- Fabio Ferrari tecniche, possa aver determi- ri, attento a non sulla scheda elet- re clienti… degno di nota. Il più attivo e surdo avevamo chiesto già a inimicarsi nessu- torale. Comunque Il gruppo del Sindaco nato tale disagio ambientale determinato a costruire un nell’area sottostante? suo tempo. no. Questo inizio i ristoranti più Pezzoli nel frattempo ha gruppo resta Fabio Ferrari E’ vergognoso che si debba (inizio si fa per gettonati sono: tenuto una riunione par- Sostanzialmente : la Co- (Fafo) che si muove anche lonia Villa Jesus, è provvista rivolgersi all’Arpa per avere dire) di campagna - La Polen- ticolarmente infuocata. Il con risvolti ironici invian- risposte che in un comune nor- elettorale è quindi teria a Castione, contendere è sempre la can- delle adeguate opere fogna- do… fumetti al sindaco. La rie? Queste cose “un” sindaco male ti dà il Sindaco, ma non una… festa per i frequentata da didatura a sindaco. Pezzoli sua idea è quella di rifare c’erano altrimenti. ristoratori. Purché Fabio Ferrari è fortemente determinato a DEVE saperle. E siamo stanchi una sorta di Grande Intesa di non avere risposte. Questa situazione sta pren- stiano attenti… (Fafo), Valter ricandidarsi, ma le perples- allargata, del genere tutti dendo una pessima piega, e “il Ai politici locali Tomasoni (con- sità sulla sua ricandidatu- Sono mesi che chiediamo contro Pezzoli. Ma si scon- chiarezza sulle regolarità tec- tirare a campare fino alle elezi- piace chiacchie- sigliere), Sergio ra sono molte essendo dato tra con troppi galli nel pol- oni” di sicuro non è quello che rare e accordarsi Rossi e Vittorio da molti (dei suoi) come niche di quella struttura (che Vittorio Vanzan laio. Che magari verranno ci si aspetta da chi dovrebbe durante una cena. Vanzan “perdente”. Una nuova ipo- ricordo essere di proprietà del- cucinati in una di quelle la parrocchia di Santa Maria garantire la coesione sociale. Faccamo una map- - Il Muli- tesi su cui forse si è trova- cene a venire. Perché pri- Per Castione in particolare, pa non immaginaria dei no a Castione frequentato to un accordo è una triade delle Grazie di Bergamo rap- ma del cenone di Capodan- presentata da tal mons. Valen- e per chi ci vive. I più cordiali luoghi scelti dai carbonari da Beppe Ferrari, Piero di nomi: Mauro Pezzoli no bisogna pur passare le saluti di turno. Relativamente fa- Migliorati (Piero Bogia), sindaco, Romolo Ferra- tino Ottolini) e vogliamo fare tristi serate autunnali. chiarezza su molti altri fattori. Fabio Ferrari Araberara 6 novembre 2015 15 CASTIONEGORNO - -ELEZIONI PRECISAZIONE 2016 PONTE NOSSA Noi sosteniamo (uniti) “Fabietto” Ecco il "nuovo" Egregio Direttore, Il nostro impegno è a comunicazione venga pub- questo punto più che pre- Santamaria vorremmo replicare in sostegno dell’intera Sezi- blicata come smentita sunta) contrapposizioni merito all’Articolo “Fa- one Castionese e del Suo ufficiale di quanto ripor- strategiche della Lega cas- bietto e Guerino: la cena Segretario Fabio Ferrari tato nell’articolo del 23/10 tionese e sulla scelta dei delle beffe. Maggioranza che, con grande spirito di scorso. candidati è ovviamente spaccata. Lega “polveriz- abnegazione, stanno lavo- Ringraziando per la di- di fonte incrociata (le di- zata””, apparso nel nu- rando all’appuntamento sponibilità. verse e opposte versioni mero di Araberara del 23 elettorale della prossima Roberto sugli incontri). Insomma, ottobre scorso. primavera. Nunziante Consiglio siete ambedue navigati, si (An. Ca.) Si sono conclusi nei giorni scorsi, con un inte- Non sappiamo dove Teniamo perciò a pre- * * * tratta, essendo ancora lon- ro anno di anticipo sulle previsioni, i lavori di ristruttur- Araberara trovi le infor- cisare che quanto ripor- (p.b.) E’ chiaro che in tani dalle elezioni, del mo- azione del rifugio “Santamaria in Leten” e dell’adiacente A mazioni, ne è nostra pre- tato dall’articolo citato è questa fase ci stanno anche vimentismo a volte anche baita ad uso degli alpeggiatori, a quota 1763, sul ter- occupazione saperlo, ma quindi una “costruzione le ricostruzioni “popolari” personale che è portatore ritorio di Parre ma di proprietà del Comune di Ponte certamente quelle che fantasiosa” di situazioni dell’andirivieni tra cene e sano di voci magari dif- Nossa, strutture entrambe che le abbondanti nevicate trova, a meno che non le non conformi alla realtà cenette più o meno intime. fuse ad arte per screditare. dell’inverno tra il 2013 e il 2014 avevano semidistrutto, lta costruisca in casa, sono e chiediamo che questa La considerazione sulle (a O per accreditarsi… con danni strutturali talmente gravi da risultare inagi- decisamente fantasiose. bili. Dire che il Senatore CASTIONE - LA CURIOSITÀ “L’importo totale dei lavori, iniziati nel giugno scorso, V Nunziante Consiglio sia è ammontato a circa 55.000 euro, di cui 35.000 di ri- “in contrapposizione con sarcimento danno da parte dell’assicurazione e 20.000 il Consigliere Regionale come contributo a fondo perduto del Parco delle Orobie, e

Il Fafo fa interpellanze a fumetti alle Roberto Anelli che sos- i primi lavori si sono concentrati sulla baita in modo che tiene il Segretario Fabio l’alpeggiatore potesse trascorrere normalmente la stag- Ferrari”, rientra proprio ione estiva sull’alpe”. nelle notizie, o presunte La soddisfazione del Sindaco Stefano Mazzoleni tali, che non hanno, oltre è notevole: “Siamo riusciti a terminare tutte le opere alla fantasia, nessun fon- in programma prima dell’arrivo dell’inverno e, soprat-

damento. tutto, senza impegnare alcuna somma del Comune, aiu- Seriana Così come non ha fonda- tati tantissimo anche dal lavoro dei volontari del GARS mento il fatto che la con- (Gruppo Amici Rifugio Santamaria) che non hanno ris- trapposizione si basi sulla parmiato in collaborazione”. volontà del Sen. Consiglio Naturalmente l’evento verrà festeggiato e le strutture di “ridare un ruolo di co- così rinnovate verranno inaugurate, ma la data non è ordinamento a Fabrizio ancora stata decisa. E poiché si avvicina la stagione in- Ferrari”. vernale, sarà probabilmente il caso di rimandare tutto all’anno prossimo, al ritorno della bella stagione. PONTE NOSSA GROMO - NOZZE D'ORO Il consigliere Fabio Ferrari più cono- richiesta di incontro con il Prefetto (no- sciuto come “fafo” anche per distinguerlo, tare il tavolo con le figurine in Consiglio) I 95 in questa campagna elettorale, dall’altro 2) 6 ottobre incontro con il Prefetto (al- Enzo e Angela Valenti Fabio Ferrari (“Fabietto”) della Lega, tro tavolo con numero ristretto di figu- nei suoi interventi non disdegna l’ironia. ranti). 3) 14 ottobre deposito e consegna di Nice Questa volta ha superato se stesso per- (da disegno) di interpellanze e mozione. ché inviando l’ennesima interpellanza al 4) situazione statica in Piazza Roma, in- sindaco ha usato i… fumetti per riassu- somma non si sa più niente. 5) Soluzione: Valsecchi mere le precedenti mozioni e interpellan- rispondere!!! ze che non avevano avuto risposta. Ecco Si tratta insomma del riassunto quindi che scandisce i fatti: 1) 1 ottobre dell’iter che il sindaco Mauro Pezzoli approvazione in consiglio comunale della dovrebbe seguire con la… soluzione. PIARIO Per la lieta ricorrenza delle vostre nozze d’oro gli auguri più affettuosi dai figli, nipoti e parenti tutti (OROBIE Gli scolari e la raccolta del Mais FOTO – CLUSONE) (An. Ca.) L’autunno è stagione che, opportunamente essiccate e di raccolti, e le cinque classi della macinate con un mulino a pietra, scuola primaria di Piario sono potranno dare ottima farina da po- tornate nei giorni scorsi nel terre- lenta. no di proprietà del Comune in lo- La raccolta si è inquadrata nel calità Candrietti, in via Bergamo, progetto didattico “Colture mon- concesso in comodato d’uso gra- tane: valorizzazione dei cereali tuito per 3 anni all’Associazione minori in montagna” come apporto Culturale “Grani dell’Asta del locale all’EXPO appena conclusa e 5 novembre 2015: e con Serio”, per raccogliere, appunto, riguarderà, a breve, anche una parte questo hai raggiunto un la varietà di mais VA 33 che ave- dello stesso appezzamento in cui altro traguardo, i 95 sono vano seminato nel maggio scor- stato fornito dal CRA- MAC Unità di Ricerca presidente dell’Associazione Andrea Messa era stato seminato a luglio del grano arrivati! Tanti auguri dai so, una particolare specie botan- per la Maiscoltura di Stezzano. Accompagnati e dal sindaco Pietro Visini, bimbi e ragazzi saraceno (formét négher), che sta giungendo a Nipoti. ica da recuperare il cui seme era ed assistiti, oltre che dalle loro insegnanti, dal hanno colto direttamente le gialle pannocchie maturazione proprio in questo periodo. Araberara 6 novembre 2015 16 PREMOLO IL CASO (An. Ca.) E’ stato un colpo al cuore per molti Premolesi il rintocco delle campane che DEMOLITO L’ORATORIO Fino del Monte annunciavano l’inizio dei lavori di demolizione: qual- COSTRUITO NEL 1924 cuno si è commosso al punto avrà una Prima da piangere, mentre le grandi ruspe in quattro e quattr’otto “Perdiamo un pezzo della nostra storia” divorano i muri sventrando il vecchio edificio dell’Oratorio Elementare che, fino a qualche tempo fa, sembrava in procinto di “ri- nascere” mediante un corposo di 9 alunni: intervento di ristrutturazione. “Anche per me è stato un brutto colpo - dice Ma- rio Rota, poeta e memoria tutti maschi! Nel settembre del storica della comunità – il chia, dal quale alcuni membri mio primo pensiero è corso 2016 a Fino del Monte si dimisero. Insomma, il pov- si prospetta un caso: ba- a Ippolito Seghezzi, che nel ero don Luca, pur con tutte le 1924, durante la costruzione sandoci sull’anagrafe si buone intenzioni, purtroppo è iscriveranno alla Prima dell’Oratorio, rimase ucciso stato imbrogliato,e così ora da un masso. Era un giovane Elementare (usiamo i siamo sommersi dai debiti e vecchi termini per capir- volenteroso, e come gli altri, di ristrutturazione non si può lavorava di domenica, con la ci) solo 9 alunni. Il che più neanche parlare”. comporterebbe il dubbio dispensa del Parroco, come si Ora resta un bel debito usava allora per i lavori ‘per che si possa ottenere una da pagare. La demolizione “classe” autonoma, an- la césa’, e purtroppo rimase costerà 15.000 euro, mentre schiacciato da un masso...”. che se a Fino ci sono pre- bisognerà rifondere anche le cedenti di deroghe anche Ma sono tanti i ricordi che strategico del paese, tra il Mu- go c’ era una cascina – dicono spese del noleggio dei pon- gli si affollano alla mente: più eclatanti (5 alunni in nicipio e la chiesa, a ridosso i bene informati – che venne teggi: “Si parla di 800 euro al una classe). Ma la curio- “Pensiamo anche solo alle dell’asilo e della scuola el- acquistata dalla parrocchia mese, che vanno moltiplicati tante belle rappresentazioni sità è che i 9 che in teoria ementare e vicinissima al pic- per ricavarci l’asilo infantile. per quattro anni, il tempo tras- si iscriveranno sono tutti teatrali che abbiamo fatto in colo parco-giochi che confina Poi, nel 1924, vennero fatti corso da quando il cantiere si questi locali, innumerevoli e maschi. Una classe tutta con la strada provinciale. lavori di ampliamento, real- è fermato, i conti li faccia un di “genere” è un caso ra- indimenticabili. Lo so che i Sulla sorte futura dell’area, izzando anche la sala per il po’ lei….” – dice una signora tempi cambiano, ma per la rissimo e ha qualche ripercussione in termini di sociali- per ora, non c’è nulla di de- teatro. Il parroco precedente che passa e che non vuole pub- tà (è dalla fine anni 50 che le classi sono diventate miste, nostra piccola comunità per- ciso, se non che verrà mante- a quello attuale, don Luca blicità - E comunque sarebbe dere l’ Oratorio rappresenta proprio con la finalità di facilitare i rapporti tra i due nuto, seppure ridimensionan- Guerinoni, aveva pensato stata un’opera inutile, tanto “generi”). Si ha memoria di una classe (nati nel’97), ma davvero una perdita grande, dolo un po’, l’adiacente cam- di ristrutturarlo ed aveva af- qui di bambini ne nascono lì dentro c’era un pezzo della tutta al femminile, a Castione dove poi fu “introdotto” petto di calcio, anche perché i fidato il lavoro ad una ditta sempre meno”. “Una storia un maschio, beato tra le donne. vita di ciascuno di noi….”. ragazzi ora utilizzano il campo romana, il cui titolare era un che è andata male e che non Si chiude il cantiere e si ab- Da noi è acquisito il fatto che si debbano avere classi sportivo in frazione Ceradello suo buon parrocchiano, (don poteva che concludersi male – miste. Non è sempre stato così e per decenni si è svolto batte tutto, e del progetto di che però è un po’ scomodo Luca prima di venire a Premo- taglia corto un pensionato che prima non se ne fa più nulla. un acceso dibattito tra pedagogisti sui vantaggi e svan- per la sua lontananza dal cen- lo aveva fatto il parroco in una allude anche a “possibili gravi taggi (soprattutto indicati per le femmine che sarebbero “Ci sono stati problemi con tro abitato; si realizzerà anche parrocchia romana, n. d. r.), un responsabilità della Curia di Seriana la ditta ma soprattutto prob- meno stimolate allo studio dalla presenza maschile) di un campo di pallavolo e per i architetto che, oltretutto, ave- Bergamo in tutta questa fac- una classe mista. lemi di mancanza di risorse – servizi necessari si pensa a un va fatto gratis il progetto della cenda” ma si rifiuta di essere dice il parroco don Gianluca Ma a Fino qualche genitore si sta ponendo il problema paio di casette di legno, del cripta ipogea della chiesa più chiaro in proposito. anche più in generale, se non sia il caso di trasferirsi Colpani -, così, una volta tipo di quelle che si usano per i dedicata al beato don Antonio Intanto le ruspe continuano ottenuto lo svincolo da parte alla vicina Rovetta. O di chiedere a qualche genitore di mercatini di Natale. “Ci pren- Seghezzi. Ma i costi dei lavori il loro lavoro, i vecchi muri si Rovetta, Onore e Songavazzo di iscrivere il proprio bam- delle Belle Arti – del resto deremo tutto il tempo necessa- lievitarono spaventosamente, sbriciolano sollevando nuv- non si trattava di un edificio bino (o bambina) a Fino. La seconda soluzione sembra la alle rio per ragionare con calma e gli operari “forestieri” bisog- ole di polvere. Tutt’intorno il di pregio architettonico ed più improbabile. La scuola elementare di Fino ha fama decidere cosa fare” – conclude nava sfamarli ed alloggiarli verde dei giardini e dei boschi di essere una scuola di buon livello, ma di fronte ai nu- artistico – abbiamo deciso di don Gianluca -. in albergo, il cantiere costava trascolora nei mille colori glo- fermare tutto, di procedere ai meri (a meno di una improbabile impennata di natalità) Una vicenda complessa e un mucchio di soldi, troppi, al riosi dell’autunno. Il senso di qualcuno si sta ponendo il problema del “polo scolastico” V lavori di smantellamento libe- tormentata, quella dell’edificio punto da suscitare lo scontento qualcosa che finisce per sem- rando l’area”. unico, anche in vista del progetto di fusione tra i Comuni che scompare per sempre. e le forti critiche del Consiglio pre si respira nell’aria. E fa dell’altopiano. Che si trova in un luogo “Anticamente in questo luo- Amministrativo della Parroc- davvero malinconia. lta PARRE

A Quelli che la vita l’hanno avuta troppo breve (An. Ca.) Quando ci vai verso mezzogiorno, nel Camposanto (è la Nonna - si può morire…. che Luigi era un principe d’antica stirpe, rimane bello chiamarlo così, dà l’idea di un terreno in cui i nostri Cari de- Gianbattista Imberti se n’era andato ancora il raro sorridere degli occhi profondi, specchio di funti stanno come le sementi in inverno, lievitando di nascosto, in prima, a 9 anni, ucciso da una delle prime, poche un’anima libera, ligia solo alle leggi della Natura attesa di germogliare) non c’è in giro nessuno: un’oasi di serenità auto che passavano in paese. Adesso che l’ha rag- e del Cosmo. e di calma, dove tacciono anche i cellulari, dove non esistono mail, giunto suo padre, il maestro Aurelio, riposano “Guarda che da qualche tempo aumentano i né sms, né gli altri maledetti monosillabi che ci complicano la vita. insieme, e io racconto a Giambattista che il suo giovani come te, che raccolgono la tua eredità e Il silenzio che la fa da padrone ti consola del tanto chiasso inutile, papà, dalla paternità così dolorosamente ferita, riscoprono il fascino di un mestiere che rispetta del rumore assordante dei tanti morti viventi che si incontrano in è stato un padre esemplare per i tantissimi altri la Madre Terra e i suoi ritmi, un modo di vivere tutti gli altri luoghi, fuori di qui… bambini – quorum ego - cui ha fatto da maestro, autentico e umano – gli dico – Ho messo anche Al camposanto dunque si sta zitti, chiusi nei spesso anticipando le conquiste pedagogiche e di- Primo una tua foto, ho parlato anche di te su un pannello propri pensieri: un viaggio solitario, quello dattiche che vennero dopo. I suoi scolari non lo Palamini del Festival del Pastoralismo che si sta svolgendo nell’altro mondo, che a poco a poco però si af- dimenticano e ancora gli dicono grazie, così come in Città Alta, ora sono in tanti a subìre il tuo fas- folla di presenze. Che non hanno voce né parole i cantori della Corale della parrocchia, che lo han- cino, siìne felice, la tua buona semina sta dando i ma ci interpellano dalle foto con le espressioni no visto per 40 anni accompagnarli alla tastiera suo frutti…” dei loro volti. dell’organo con infinita pazienza e dedizione. E ancora, sparsi tra i volti serissimi, persino aus- Stavolta voglio “parlare” con i più giovani di Primo Palamini, come recita la sua lapide, teri, di tanti vegliardi, quelli giovani e sorridenti: loro, quelli che, secondo la nostra logica, se ne è “caduto per la patria”. La scarna dicitura non la Kati e il Kristian Torri, il Paolo Bossetti, la Katy e sono andati troppo precocemente, prima del tem- scende nei dettagli, ma mi basta sapere che aveva Cesarina Dedei, giovane mamma morta di parto, Cristian po, come si usa dire. Come se potessimo sapere e Lorenzo solo 20 anni. Uno dei nostri giovani mandati a un volto dall’espressione dolcis- decidere noi qual è il tempo “giusto”… Cominelli morire in un’inutile strage, uno di quei ragazzi, a sima; l’Andrea Imberti tradito Lorenzo Cominelli, per esempio, che la malat- dirla con Rumiz, “ piccoli e tracagnotti ma capaci dalla montagna e dalla neve che tia ha strappato alla giovane sposa ed al figlio di tutto. Di restare a digiuno per giorni, nutrirsi di Giacomo tanto amava; il Domenico Sar- di appena venti giorni. Ma chissà, forse era più patate crude e dormire sotto la neve. Di portare Imberti zilla dalla simpatia prorompente “pronto” di quanto tutti immaginassimo, perché cannoni da zero a duemila metri in una notte sola. e contagiosa… aveva capito tutto della vita, dal momento che si Di marciare nel fango per centinaia di chilometri Tutte persone che ricordo, diceva grato che l’esistenza lo avesse reso capace di seguito. Di scalare dislivelli paurosi con 40 chili sulle spalle e gente della mia gente, morti fa- di dare e di ricevere amore. poi andare all’assalto. Di correre con una mitragliatrice di quar- miliari anche se non sono miei Per Virginia Cossali forse è stato diverso: sta- anta chili in mano sparando”. Noi non siamo niente al confronto, Andrea parenti, comunque dei nostri, va per sposarsi quando un brutto commenta lo scrittore. E come non dargli ragione?. Imberti persone che a volte mi fanno sen- Domenico incidente stradale se la portò via: Poco lontano c’è Giacomo Imberti, disperso in Russia: un altro tire più distante dai vivi che da Sarzilla un grande amore incompiuto, il Virginia dei tanti montanari destinati a perdersi in quelle lande lontane, pi- loro, anche perché tra i vivi l’assenza di memoria suo, ai nostri occhi. Ma chissà Cossali atte, esposte a tutti i venti, senza alcuna montagna all’orizzonte a che avanza sembra spesso farmi intorno terra bruciata. quale mistero si cela oltre il fres- far da punto di riferimento. E poi la distanza da casa, la morte sem- L’arrivederci con cui saluto i compaesani defunti uscendo dal co luminoso sorriso degli occhi: pre accanto, la solitudine, il gelo, la fame… Chissà quanta nostal- Camposanto è per la sera del 2 novembre, quando a commemorarli forse è solo entrata prima degli gia dei suoi monti – mi dico – . E rifletto su quanto siamo vigli- viene in processione tutto il paese e il cimitero si altri nel mondo di un Amore più acchi e paurosi, noialtri, che andiamo in crisi ad ogni minima dif- riempie di punti luminosi e di ombre irrequiete grande. ficoltà della vita… Dai colombari a sinistra della cappella centrale che si muovono tra una tomba e l’altra. In Polonia Gildo e Gildo e Mauro Regolini, mi giunge, intrigante come sempre, il richiamo i vecchi contadini raccontano che dal giorno dei Mauro padre e figlio. Un figlio appena dei “miei” pastori. L’ultimo di loro ad andarsene Morti fino alla festa di S. Martino non si può fare Regolini 18enne che perde la vita duran- è stato Luigi Cominelli, Luigi le berger come lo alcun lavoro se non alla luce del giorno, perché le te una vacanza al lago. C’è chi chiamavano tutti nei dintorni di Losanna, dove luci che vengono accese quando fa buio devono sostiene che sia stato il dolore insopportabile di vagava col gregge d’inverno. Della sua breve vita servire soltanto a chi non è terreno. La sanno questa perdita dell’unico figlio adorato ad ucci- Giam- rimangono le immagini splendide scattate e rac- lunga, quei vecchi. Luigi Cesarina dere il padre, chissà. Nessuno lo saprà mai, ma è battista colte in un libro da un famoso fotografo svizzero, Cominelli Sanno che i luoghi dei Morti, soprattutto di pur vero che di dolore – dè crepacör, come diceva Imberti ma nel cuore di chi ancora gli parla, consapevole Dedei notte, respirano il Sacro e l’Infinito. Araberara 6 novembre 2015 17 CERETE NOVAZZA Sono partiti i migranti ospitato a Novezio in que- La catastrofe sti mesi. Il problema della Novezio: partiti i migranti. mancanza di riscaldamen- del 1 novembre 1666 to ha… risolto il problema. (An. Ca.) Anche a Novazza il 1 novembre si festeggiano tutti Che poi a Cerete (Alto, in Accentrati i primi servizi. i Santi, ma alle celebrazioni si aggiunge un ricordo particolare questo caso) non si è mai perché quasi 350 anni fa, proprio in quel giorno e in quel mese, fatto pesante, nessuna con- la comunità fu segnata da un evento tremendo, un’alluvione che testazione e nessun disagio. uccise 67 persone e che distrusse l’intero abitato. Fatto sta che la scorsa set- Via all’Albo dei Volontari Del tragico evento le giovani generazioni non sanno quasi timana i migranti ospitati vate in sede di assemblea nell’attuale municipio di di coloro che sono disponi- nulla, anche perché la memoria di quel fatto tragico si tramanda a Novezio sono partiti, 14 dell’Unione dei Comuni lu- Rovetta. Per questo biso- bili per prestare servizio perlopiù oralmente: anche per questo vale la pena ripercorrere sono ora ospiutati nell’ex nedì 2 novembre. E i primi gna fare dei lavori che ri- a servizio della Comunità i – pochi – documenti ufficiali che ci consentono ricostruire sede di Bergamo Tv in cit- servizi che saranno ed chiedono tempo per cui l’uf- (ad es. vigilanza fuori dalle la catastrofe: uno anonimo dell’Archivio parrocchiale ed una tà e altri distribuiti in altri entreranno in funzione dal ficio tecnico unitario dei 5 scuole e accompagnamento relazione dell’Arciprete della Pieve di Clusone, Alessandro centi. 1 dicembre sono quelli di Comuni entrerà in funzio- sui pulmini). A giorni verrà Ghirardelli, al Vescovo di Bergamo Daniele Giustiniani, del 6 Intanto anche il Comune Protezione Civile , di ana- ne dal maggio 2016, il tem- distribuito un modulo che novembre di quell’anno. di Cerete ha provveduto ad grafe e statistica. po necessarioo per avviare consentirà ai volontari di Il giorno dei Santi del 1666 alle ore 19 circa dai monti so- approvare le convenzioni Per l’accentramento e concludere i lavori. essere “assicurati” per se prastanti la contrada di Novazza “in distanza di circa mille per l’accentramento dei ser- dell’ufficio tecnico -ver Cerete ha anche appro- stessi o per eventuali incon- passi”, si staccò una frana enorme, che ”scagliò per l’aria vizi, convenzioni poi appro- rà predisposto un piano vato l’Albo dei Volontari, venienti a carico di terzi. macigni di smisurata grandezza diroccando sin dai fondamenti gli edifizi, case e Chiesa di detta contrada, con due ponti, uno VILLA D'OGNA di pietra a due archi e l’altro di legno; e quasi nel medesimo istante sopraggiungendo la detta rovina con l’acqua levata dal letto ordinario, atterrò e spianò edifizi e ponti in guisa tale che Corso di semina per gli alunni delle scuole, non vi resta, di quelli, più segno o vestigio immaginabile”. Le vittime del disastro furono, come annota l’anonimo aspettando il raccolto… cronista, ben 67, di ogni sesso e di ogni età: alcuni sorpresi dall’evento mentre erano a cena, altri sepolti dalle rovine, al- (An. Ca.) ’Ammin- istrazione Comunale, tri ancora trascinati dall’impeto dell’acqua, alcuni addirittura la Scuola Primaria e “rapiti dal vento foriero di questo eccidio, furono portati per l’Associazione Cul- aria nel fiume Serio che rapidamente scorre a un tiro di mo- turale i Grani dell’Asta schetto sotto detta contrada”; e aggiunge “non può raccontarsi del Serio hanno messo senza orrore lo spargimento di cadaveri smembrati in più pezzi insieme progettualità, raccolti, per lo spazio di più miglia sparsi e seminati dentro entusiasmo, impegno, il detto fiume Serio”, tra cui “cadaveri di quelle madri cui la tempo ed energie per rapacità dell’acqua tra questi dirupi aveva potuto spiegare le un progetto da con- membra del corpo ma non già staccare loro dal seno le inno- cretizzare nell’anno centi creaturine che con materna tenerezza strette s’avevano didattico in corso, al petto”. prevedendone la con- Il cronista annota infine il suo stupore e la sua meraviglia nel tinuazione anche per constatare che “nello spazio di un sol Pater noster – che tanto i prossimi.“Mentre è durato questo infortunio – non solo erano andati distrutti 100mq di cereali di cui 30 mq a frumento, 30 mq a segale e 30 mq a Chiesa, case, edifici e ponti “tutti di struttura solidissima”, preparavamo il Piano di Diritto allo studio 2015/2016 insieme . Le classi sono state presenti a turno ed hanno assistito alla semina all’assessore Vera Pedrana – spiega il sindaco Angela Bellini – in- ma che anche le piante, “larici, roveri e castagni di smisurata di un paio di file di cereali, mentre qualcuno di essi ha proprio assol- grandezza” in quel breve lasso di tempo si fossero ridotti “in vece che ai soliti corsi di nuoto o altro pensavamo ad un progetto le- cato, seminato e ricoperto i semi. Il lavoro è poi stato completato da A gato al tema dell’EXPO, cioè al cibo, che coinvolgesse concretamente minutissime scheggie, che il maggior pezzo non arrivava a due alcuni volontari. L’Associazione “Grani dell’Asta del Serio” ha fornito braccia, tutto pesto e franto!” i ragazzi nella vita della terra che ci nutre. Di qui poi la presentazione attrezzi e sementi, mentre le Insegnanti hanno raccolto informazioni ai docenti del progetto- proposta dell’Associazione ‘Grani dell’Asta Fin qui il cronista locale, probabilmente il parroco di al- ed immagini che serviranno per lavori in classe. Ora agli scolari non lora, che si limita alla descrizione dei fatti. La relazione del Serio’, che ha riscosso consenso ed entusiasmo. Quanto al luogo resta che attendere lo spuntare delle piantine che passeranno l’inverno lta in cui sperimentare le coltivazioni, abbiamo pensato di utilizzare una dell’Arciprete di Clusone si spinge invece anche a ipotizzare la indenni anche sotto la neve (sotto la neve. pane!) per poi continuare a causa del disastro, informando il Vescovo che “tre sono i venti parte del vecchio parco-giochi di Villa, dismesso e abbandonato da crescere all’arrivo della primavera. A maggio la stessa operazione di più perniciosi, uno dei quali di chiama, dal greco, Tifo o Turbo, V anni, che oltretutto si trova vicino alla scuola per cui i ragazzi non semina sarà eseguita mettendo a dimora 200/300 semi di granoturco, dovranno allontanarsi dal paese e nemmeno ci saranno spese di che è un vapore che racchiude in sé una forza incalcolabile, sempre nel campetto vicino ai cereali. “La mietitura dei grani – con- che si sprigiona con grande impeto e viaggia non in linea retta, trasporto. Dunque un’operazione a costo zero, per il Comune, il che clude il sindaco - avverrà a luglio, e se gli scolari saranno in vacanza di questi tempi non guasta certo; e, nello stesso tempo, la possibil- ma ruotando tortuosamente e sollevando tutto ciò che incontra. altrove, verrà eseguita con quelli rimasti in paese. I covoni verranno Quanto sopra descritto (cioè il disastro, n.d.r.) è stato causato alle ità di avvalerci della competenza dell’Associazione e del suo presi- accantonati in attesa della 40esima edizione della ‘Mostra del Fungo dente Andrea Messa, che del resto aveva presentato ufficialmente da un tale vento, che così fieramente ha percosso la zona di e della Natura’ allestita dal Gruppo Micologico Bresadola, quando Novazza”. Pare di capire, dunque, che non si trattò solo di una l’Associazione stessa la primavera scorsa proprio qui a Villa d’Ogna, all’interno di un apposito laboratorio si trebbieranno, si ventileranno nella sede della Biblioteca”. Il tema proposto, “PANE di TERRA”, in- frana, ma di una vera e propria tromba d’aria, anche se è difficile e si macineranno i grani per ottenerne farine. Che poi, impastate in esserne sicuri e condividere totalmente il parere dell’Arciprete. tende far percorrere agli alunni di 2ª, 3ª e 4ª tutto il cammino che va dal pani e focacce, verranno cotte e degustate in loco”. Il primo cittadino, seme al pane, diventando essi stessi primi attori di tutta la filiera che Parere ancor più difficile da condividere quando, alla fine del- mentre ringrazia il dirigente scolastico e i docenti che hanno aderito la sua relazione, si dimostra sicuro della motivazione di tanta comprende la coltivazione, la raccolta e trebbiatura, la macinazione e Seriana con grande disponibilità all’iniziativa, rivolge un appello ai genitori catastrofe: “Tutto avviene per le gravi offese fatte al Signore panificazione. E siccome questo è tempo di semina, si è iniziato il 3 no- degli alunni interessati: “Già abbiamo trovato un paio di volontari vembre scorso con un intervento mirato su tre classi: alcuni volontari Dio Massimo e per farci ricordare del Giudizio Universale che disposti a dare una mano, ma se trovassimo anche qualche papà o sarà annunziato da grandi rovine. Ciò che è successo è stato hanno provveduto a dissodare e preparare il terreno e il 3 novembre qualche mamma il coinvolgimento degli scolari sarebbe ancora mag- sono entrati in campo i “futuri coltivatori”. Sono stati seminati circa permesso da Dio, attraverso un evento naturale, per ricordare giore. Speriamo!”. al Mondo quanto tremendo sarà quel Giudizio”. ROVETTA – INTERVENTO DELLA MINORANZA L’incertezza dei vantaggi per- informare, quei cittadini che sen- altro tutti teorici ed il mancato tiranno la necessità di compren- approfondimento di rischi e nodi La Fusione? E’ solo marketing dei Sindaci. dere meglio vantaggi e rischi di critici, riferiti alla fusione tra i questa fusione sperando di of- comuni di ROVETTA, FINO frire la possibilità di fare la scelta DEL MONTE, ONORE, SON- Infatti, perché Castione si è defilato? migliore. GAVAZZO e CERETE, mi ha tualità di gestione dei Comuni singoli Comuni. Perché non si li, e così anche il personale man- proporre di tenere ben stretto ciò Mauro Bertocchi convinto a lasciare, come com- ancora oggi troppo diversificati voglia seguire questa strada per tenendo ancora gli stessi costi e che abbiamo, che non è poco, e consigliere di minoranza del ponente di minoranza, la Com- tra loro in nuclei abitati e frazi- preferirla a quella della fusione fa spese di gestione, con l’unica su questa certezza le amminis- gruppo “Rovetta ci piace” missione operativa che se ne sta oni ben separate, pensando ad nascere il sospetto che i Sindaci conseguenza per il cittadino, trazioni adoperarsi ancora di più occupando, ritenendo il progetto esempio alla futura convivenza vogliano mascherare il fallimento che oggi si rivolge al proprio co- senza arrendersi per garantire ARDESIO particolarmente sconveniente per delle 75 associazioni che rappre- e la poca convinzione dimostrata mune ottenendo documenti e/o il massimo risultato attraverso i cittadini coinvolti. sentano l’espressione del nostro nella gestione e funzionalità risposte immediati, di doversi l’eliminazione delle spese inutili. COMPLEANNO La volontà di costituire il “Co- tessuto sociale, molte delle quali dell’Unione stessa. Mi conforta muoversi sull’intero territorio In ultimo non sottovaluterei nem- mune Unico” infatti appare per svolgenti le stesse funzioni nei che anche chi ha contribuito alla con disagi e costi aggiuntivi. Lo meno le preoccupazione di quei lo più un desiderio dei soli sin- medesimi Comuni. La fusione costituzione dell’Unione del Co- stesso discorso vale per i costi cittadini che lamentano il peri- Gli 82 daci, in quanto, non si è intrapre- è una scelta che non eliminerà muni della Presolana, come l’ex della politica amministrativa, colo che alla lunga Rovetta, che so il processo, già avviato nel le problematiche di bilancio dei Sindaco del Comune di Rovetta, infatti, il Comune Unico costerà rappresenterà quasi la metà di 2013, partendo dal basso, cioè nostri Comuni, in quanto non Mauro Marinoni sia del mio di più perché il futuro Sindaco abitanti del Comune unico, finis- anni di dall’esigenza dei cittadini che garantisce certezza di risparmi, stesso parere, avendomi person- con il suo Vice e gli Assessori ca per divenirne il capoluogo, non so quanto sentano forte la rendimento e qualità dei servizi, almente dichiarato anche la sua in virtù dell’ingrandimento del relegando le altre realtà al ruolo necessità di fondersi. Se dunque riduzione della pressione fiscale contrarietà alla fusione. Man- numero di abitanti percepiranno di frazione, con conseguente ac- Francesco vi è certezza che il processo della e in più, è pericolosamente irre- tenere le identità territoriali dei un indennità che aumenterà circa centuazione delle rivendicazioni fusione è formalmente avviato, versibile nel senso che una volta cinque Comuni significa anche del 30% e quest’aumento per il e conflittualità fra le diverse co- l’unico modo per fermarlo sarà fatta, non si può più tornare indi- rappresentatività dei cittadini di Comune di Rovetta per esempio, munità che si trasferirebbero gio- Filisetti il voto negativo del referendum etro. E’doveroso sottolineare che tutti i territori coinvolti e quindi inciderà sul costo pro capite di co forza nell’amministrazione, anche di uno solo dei cinque co- nessun obbligo di accorpamento vicinanza alle istituzioni, diver- ogni cittadino di più del doppio di generando confusione e rallenta- muni coinvolti. La mia impres- ci è imposto dalla Legge dello samente il rischio sarebbe quello quello attuale. Anche convincere mento nell’azione. sione, a poco meno di un anno Stato Italiano se non quello, per di generare un assopimento am- i cittadini alla fusione con teorici E comunque fa pensare, se dall’indizione del “Referendum i comuni montani con meno di ministrativo favorendo scelte ed aumento dei contributi economici davvero sono così chiari e certi Day”, nel preoccupante e totale 3.000 abitanti (Rovetta ne sarebbe interessi di partiti politici che non statali o regionali è menzognero i benefici della fusione per quale silenzio, è quella che i nostri esclusa avendone oltre 4.000), di tengano conto delle effettive esi- perché neanche gli attuali sindaci ragione il Comune di Castione sindaci, uniti sotto un’unica col- gestire in forma associata i servizi genze dei cittadini.L’analisi del hanno la certezza di riceverli nel- della Presolana (uscito anche orazione della “campana gov- come già avviene per i nostri Co- progetto evidenzia che nessun la consistenza ipotizzata, cono- dall’Unione dei Comuni) si è ernativa” e manovrati da una muni con Unione dei Comuni risparmio economico è previsto scendo il deficit delle casse dello sfilato? abilissima regia politica, stiano della Presolana che rappresenta nella gestione dei servizi comu- Stato Italiano, e dei continui tagli Come gruppo di minoranza confezionando a tutta velocità un equivalente funzionale della nali, in quanto non esistendo sui agli enti locali. Con queste dif- “Rovetta ci piace” quindi, uni- una vera e propria operazione di fusione e basterebbe solo poten- nostri territori un unico edificio ficoltà, incertezze e imprevedi- tamente ad altri cittadini stiamo Complimenti, hai rag- “marketing politico” ovvero di ziarla nel suo funzionamento così adatto a contenere tutti gli uffici bilità credo che “imbrogliare” i programmando la costituzione giunto il traguardo degli vendita del prodotto “Comune da trarre vantaggi di esecutività di funzionamento del Comune cittadini con promesse di questo di un Comitato contro questa fu- 82 anni in splendida for- Unico”. In questa operazione si e rendimento, permettendo di unico, gli stessi verranno dis- genere è una presa in giro, per sione nonchè l’organizzazione, di ma. Tanti auguri dalla tua sottovalutano difficoltà e conflit- lasciare immutata l’identità dei tribuiti nelle varie sedi municipa- questo ritengo più consigliabile assemblee e incontri pubblici per famiglia Araberara 6 novembre 2015 18 e ARDESIO PIARIO al di Scalv Ar.Ca. V Alberto Bigoni, sindaco di In primavera Ardesio, Presidente dell’Unio- Il sindaco Alberto Bigoni ne dei Comuni e della Comu- nità Montana non ci sta e così telecamere al cimitero risponde per le rime alla Lega replica alla Lega: (An. Ca.) Proseguono i lavori al Cimitero, dove sono Nord che nel numero scorso in corso alcune opere effettuate dalla ditta che ne ha in lo aveva accusato…di gatto- “Mi sono sempre messo appalto la manutenzione. pardismo pur di prendere le “Si tratta di riparare il muro ammalorato nella poltrone. E così quando man- copertura dello stesso con una lamiera preverniciata, al cano pochi mesi alle elezioni in discussione. I leghisti fine di evitare che le rotture del tettuccio in calcestruzzo, amministrative Alberto Bigoni costruito molti anni fa, provocassero infiltrazioni d’acqua esce allo scoperto e replica alla e di conseguenza la rottura del rivestimento del muro Lega e ci scrive questa lettera: ardesiani sono duri d’orecchi” stesso – dice il sindaco Pietro Visini -. Si è dovuta rifare “La Lega Nord di Arde- anche una parte di lattoneria che provocava infiltrazioni sio segnala il presunto venzione del dissesto sione è quindi propizia per ri- cui prospettiva di vita è esclu- idrogeologico. Se la badire quanto ho avuto modo sivamente di competenza della d’acqua nella cappella”. gattopardismo del sot- Ma i lavori, del costo di circa 10.000 euro, non toscritto, a proposito Comunità Montana di comunicare già da tempo Regione stessa: stiamo a vedere decidesse di dare una ai miei più stretti collaborato- da qui a sei mesi a quali risul- si esauriscono qui: “L’anno prossimo inizieremo la della poltrona da pre- pulizia dei campi che si trovano sulla destra entrando sidente della Comunità risposta concreta, in ri, ovvero che se il processo di tati porterà il confronto. Con termini di opere, per costituzione delle nuove Zone, la presente pongo quindi l’ac- nel Cimitero. Le tombe ammalorate dovranno essere Montana Valle Seriana. riparate e, nel caso i privati non provvedano alla Avevo già ampiamente quanto sarà possibile riferendomi specificatamente a cento su di una questione che a fare, nell’ottica del- quella della Valle Seriana, do- me risulta ben evidente, ovvero bisogna, il Comune rimuoverà la tomba senza procedere avuto modo di manife- alla estumulazione. stare la mia posizione Alberto Bigoni la manutenzione del vesse confermare da qui a mag- che alla scadenza elettorale di territorio, i Comuni gio/giugno 2016 tutte le analo- Ardesio coincida anche quella Pensiamo anche di installare alcune telecamere per ma sembra che i leghisti scongiurare furti e danni, perché, purtroppo, visto che ardesiani siano duri d’orecchi non potrebbero che beneficiar- gie fin qui riscontrate con l’at- della Comunità Montana. ne’. L’analisi prosegue poi con tuale Cm Valle Seriana, non vi è Lo scenario è molto liqui- non si rispettano i vivi, è utopia pensare che si rispettino quindi è il caso di ricordare i morti…”. loro quanto dissi nel settembre gli scenari futuri e futuribili alcuna possibilità che io possa do ed il primo che si mette in dell’Ente. In queste settimane ripresentarmi alle elezioni del discussione è proprio il sotto- Il primo cittadino rivolge un grazie sentito ai volontari 2014 e, tra l’altro, recentemente Giancarlo e Modesto i quali, con la collaborazione reinserito nel DUP 2016-2018 il confronto sulle Aree (o Zone) direttivo di CMVS perché a quel scritto”. Omogenee volute dalla Legge punto avremmo davvero due di Guglielmo, hanno pulito e ritinteggiato il muro, di Comunità Montana presen- le inferriate e il cancello, sostituito la parte inferiore tato all’assemblea di giovedì Del Rio è entrato nel vivo, con Enti molto simili -per compe- Alberto Bigoni la Provincia guidata da Matteo tenze e territorio- che tendono a sindaco di Ardesio del travertino della cappella e rifatto il pavimento 29 ottobre 2015: ‘la speranza è prospiciente agli ossarietti. che si possa dare discontinuità Rossi che cerca di capire come fare le stesse cose. Ricordo che e presidente rispetto alle logiche prettamen- muoversi in tal senso. L’occa- la CM è un Ente regionale la della CM Valle Seriana te di natura politica che fino ad oggi hanno prevalso nella GORNO – LA MINORANZA ARDESIO - INTERVENTO LEGA NORD gestione dell’Ente: la territo- rialità deve contare più della politica se si vuole avere un Serturini: “Pronti

Seriana Le “pezze” elettorali di Bigoni Ente equo, efficiente e non per- cepito dalla cittadinanza come Spettabile Redazione, 2010 e poi qualche pezza qui e può aspettare. Probabilmente un carrozzone anacronistico. a ricandidarci” La frenetica attività estiva lì (sempre a novembre, perio- staranno ancora discutendo i Come? dividendo il territorio (An. Ca.) Il gruppo sazioni, dei pareri del Sindaco Bigoni di sfog- do in cui notoriamente si asfal- termini per il licenziamento e in diverse ‘zone omogenee’. di “Rinnovamento e delle proposte gio della Fascia Tricolore per ta nei Comuni montani). Ora, non avranno tempo per altro! Ogni area potrebbe nominare per Gorno”, attual- che ci vengono inaugurazioni, è ormai termi- sempre a novembre e visto che Ne abbiamo ancora da dire e

alle in totale autonomia il proprio mente in minoranza anche dai nostri nata. tra sei mesi ci sono le elezioni, da raccontare. Un po’ per vol- rappresentante che avrebbe nel consiglio comu- concittadini, con D’altronde di fronte al nulla si asfalta sulla Valcanale, per- ta, per non perdere l’abitudine. quindi la carica di assessore nale, sta già pen- una particolare at- dimostrato dall’Amministra- ché così anche lassù nessuno Perché se le nostre considera- nella futura Giunta che verrà sando alle prossime tenzione al possi- zione di “Ardesio Unita” e dal può dire che in Comune non si zioni rimangono in Consiglio

V designata (…). Su quali fronti elezioni amminis- bile sviluppo min- Sindaco, ogni occasione per è pensato anche a loro!! Comunale dicono che l’Oppo- e per quali prospettive? Quale trative e in questo Italo Serturini erario e turistico, tagliare nastri è venuta buona. Ma d’altronde da chi, come sizione dorme, ma se si va in è l’obiettivo della Comunità senso ha cominciato cui del resto ave- Così abbiamo visto il Sinda- Bigoni ed il suo Gruppo di Ar- Televisione o si scrive dicono lta Montana? Eliminare lo squili- a lavorare. “Ci siamo ritro- vamo già lavorato co all’inaugurazione di un’at- desio Unita, ha strombazzato che si vuole rompere le “sca- brio socioeconomico esistente vati a fine settembre, come nell’amministrazione prec- tività commerciale privata in per due campagne elettorali tole” a chi lavora. Peccato non tra la popolazione montana avevamo programmato – edente a quella attuale ed Località Valzella, oppure alla (2009 e 2011) che avrebbe li- averle rotte prima, forse avreb- e quella non montana. Se si dice il portavoce del gruppo al quale teniamo molto”. donazione della riproduzione cenziato il Capo Ufficio Tec- bero lavorato per davvero… A conviene su questo punto, si stesso, Italo Serturini – ed Dunque per ora solo idee, del Santuario che il Gruppo nico una volta eletti, cosa ci si Lega Nord Ardesio può trovare il perno su cui co- abbiamo iniziato da subito analisi e proposte, anche del Presepe di Cerete ha fatto struire il lavoro della Giunta a darci da fare. Si tratta di se, ovviamente, sarà poi alla Pro Loco di Ardesio (alla GROMO guardando soprattutto ad un vagliare e di organizzare, in all’interno del Gruppo che Pro Loco, non al Comune). tema fin qui preso troppo sot- primis, le idee e le proposte, verranno individuati i nomi Oppure alla Mostra del Grup- to gamba, presente soprattutto previa attenta analisi delle da mettere in lista nonché po “Valcanale Team”, per Si sistema la valle del Clì. nelle zone montane (ma non singole tematiche amminis- la figura del candidato sin- la Festa della Transumanza, solo) ovvero quello della pre- trative e raccolta delle sen- daco. senza peraltro che il Comune Una donna cade lungo abbia sganciato un solo cen- tesimo per la Manifestazione. un passaggio pedonale, si Per non parlare della Ricor- renza del 25 Aprile, Festa del- frattura un piede e trascina si noleggiano: la Liberazione, che ad Ardesio in tribunale il Comune Motozappa non si è mai celebrata (bastava farsi raccontare da qualche Ultimi mesi di amministrazione a Gromo per Ornella Pasini ma spaccalegna anziano che il periodo della ancora tanta carne al fuoco prima di chiudere e pensare alle nuove mototrivella Liberazione l’ha vissuto, per elezioni che vedranno con ogni probabilità Ornella farsi da parte. Ma capire quali erano i motivi per intanto via ai lavori di sistemazione idraulico forestale della valle cui ad Ardesio si celebrasse del Clì. Sistemazione necessaria in una delle zone più suggestive e solamente il IV Novembre), a sbocco turistico della valle. Anche perché come ha spiegato l’am- ma un’occasione in più mica ministrazione: “E’ nella volontà dell’Amministrazione comunale pro- si butta via, no? cedere alla realizzazione di un edificio multi servizi da adibire anche Peccato che a tanto presen- a locale di ricovero degli atleti frequentanti la pista di sci nordico, zialismo, non faccia da con- nonché alla formazione di un locale per il ricovero delle attrezzature traltare tanto efficientismo! utilizzate per la gestione della pista di sci nordico (ad esempio mo- D’altronde basta stare alle toslitta, tracciolino per formazione tracciato per la tecnica classica, sole dichiarazioni del Sin- paletti indicatori del tracciato della pista, transenne ecc. ecc.) non- daco, senza inventarsi nulla, ché all’adeguamento dell’area destinata alla pista al fine di ottenere per capire che la velocità e l’omologazione della stessa”. Insomma, si comincia. E intanto si fi- l’efficienza, per chi in Comu- nisce in tribunale per una controversia con una donna che ha citato il ne ci passa poco tempo come Comune perché mentre lei transitava lungo il passaggio pedonale che VERRICELLO i nostri Amministratori, non porta al parcheggio della Piazza del Borgo, a causa di un dislivello stanno di casa ad Ardesio. E particolarmente rilevante cadeva fratturandosi il piede destro. Dopo PORTATILE gli ultimi casi lo dimostrano: incontri tra l’assicurazione e i legali che non hanno portato a nulla di in un’intervista il Sindaco an- fatto, adesso la questione passa ai legali. nuncia l’inizio dei lavori per il paravalanghe a Ludrigno. Era- vamo in agosto e ad oggi, no- vembre, non se ne vede l’om- bra. E non serve appellarsi al gran numero di ditte che han- no presentato le offerte (quelle sono solo nella fase finale del procedimento amministrati- vo), se tra l’approvazione del Progetto Definitivo, a maggio, e quello Esecutivo, agosto, passa così tanto tempo (e sen- za scomodare il tempo per la gara d’appalto). Oppure la vicenda delle asfaltature: non serviva certo SPAZZANEVE ST 24 ARIENS SPAZZANEVE ST 28 DLE ARIENS il Sindaco per sapere che “ci sono strade che hanno davve- ro urgenza in situazioni disa- strose, che gridano vendetta al cospetto di Dio”. Basta guar- darsi intorno e far mente loca- le: l’Amministrazione Comu- nale ha asfaltato la Cunella nel Araberara 6 novembre 2015 e 19 al di Scalv VILMINORE - IL CASO V zazione degli eventi. E ci è sembrato un segnale di SI SFILA LA PRO LOCO disinteresse verso la Pro Loco, come il fatto di non (p.b.) Come abbiamo rispondere alle nostre let- anticipato sul numero tere. E così abbiamo scrit- scorso il Consiglio della IN ROSA, DUE MESI to una lettera in cui an- Pro Loco di Vilminore si nunciamo che vogliamo è dimesso in blocco. una risposta entro la fine Ma ecco le motivazioni di novembre. Noi possia- che hanno anche risvol- AL COMUNE PER RISPONDERE mo in queste condizioni ti personali. Li racconta restare in carica diciamo una delle 6 componenti fino a dopo le feste - nata dimissionarie, Claudia “Tre su sei in gravidanza, una trasferita. lizie. Ma ci sono spese di Tagliaferri in assenza gestione, contabilità, tele- della presidente Angela fono ecc. per tenere aperto Capitanio che ha par- l’ufficio. Possiamo arriva- torito proprio nei gior- Ma l’amministrazione poco interessata” re al massimo ai primi di ni scorsi un maschietto Il contributo il Comune, gennaio. Poi se non ci sono rendendo nonno per la come ha precisato l’as- alternative molliamo. Per quarta volta Maurizio sessore Loris Bendotti carità, magari si può ri- Capitanio, il “maestro” aveva chiarito che il Co- costituire il Consiglio an- per eccellenza dell’Istitu- mune aveva abbassato il che tra sei mesi, ma nel to Comprensivo scalvino, contributo a 6 mila euro frattempo si era avviato di fatto il “reggente” delle (prima era di 8 mila) per anche un ‘tavolo turistico’ scuole della valle in tutti le spese sostenute per il per tutte le realtà della questi anni, anche se, da bus navetta per Pianez- valle e questo disinteresse quest’anno, la “reggente” za che era andato benis- dell’amministrazione non effettiva è Marisa Pici- simo. Il ritardo nell’ero- dà molte prospettive”. nali, decisa a prendere gazione del contributo è Teoricamente l’attuale in mano personalmente stata comunque colmato, Consiglio sarebbe in cari- le problematiche scola- sia pure dopo l’assem- ca fino al 2017 ma la let- stiche. Le storie, in una blea, con l’erogazione dei tera in cui si dà l’ultima- valle, si intrecciano facil- 6 mila euro. Ma non c’è tum al Comune per fine mente. un assessore o un incari- novembre e le dimissioni Torniamo al Consiglio cato al turismo che venga annunciate annullano di tutto al femminile della regolarmente alle vostre fatto il Consiglio in ca- Pro Loco che il 30 settem- riunioni? “Noi non ab- rica. “Io sono comunque bre scorso, in assemblea, biamo visto mai nessuno, fiduciosa che qualcuno si ha annunciato di dimet- anche in fase di organiz- faccia avanti”. tersi (presenti una qua- rantina di “soci” della Pro Loco: “La prima motiva- LA RISPOSTA DEL SINDACO VILMINORE ELEZIONI 2016 zione è molto personale: tre delle 6 componenti il Consiglio erano in gra- vidanza e non potevano “Se mancano progetti “Li porto tutti garantire quindi un im- pegno continuativo”. E si trattava appunto non diamo finanziamenti” a cena…” della presidente Angela Il sindaco Guido Giudici risponde: Capitanio, della vicepre- “La Pro Loco è un’associazione che or- Non si muove foglia. sidente Melina Taglia- ganizza manifestazioni con il contributo Non c’è nessuno che ferri e Caterina Boni. di commercianti ed esercenti e quello del si proponga. La mino- Le altre componenti Comune. Sì, 6 mila euro, un po’ meno ranza sembra afona, “rosa” sono Roberta Bo- dello scorso anno ma abbiamo sostenuto non si ha notizia di nicelli e Alessandra l’iniziativa del bus navetta per Pianezza. movimenti di nuove li- Ferrari, oltre alla stessa Quando c’è un’iniziativa di spessore la ste e nuovi candidati. Claudia Tagliaferri. Che finanziamo. Non ho messo il naso nelle “E allora ho deciso che prosegue: “Aggiungete il loro vicende, mi sembrava anche di aver prossimamente li por- fatto che una di noi sei, lascioto quindi campo libero, libertà di to tutti a cena, ma pro- Alessandra Ferrari si è iniziativa. Ma mi pare che il vero punto prio tutti. Sì, compresa trasferita a vivere a Ber- sia la debole progettualità, se le varie Pro la minoranza. Se non gamo. Loco non si mettono insieme, e qui parlo Loco. “Mi pare che l’ultimatum lo abbiano capiscono che il futuro Questa è la motivazio- come Presidente della Comunità Monta- dato a se stessi, si devono fare i program- non va affidato a vec- ne principale, per cui in na, non scuciamo un euro, basta con le mi tenendo conto del budget che si ha a chietti come me, allora asse,mblea abbiamo chie- brochure ognuna per conto proprio, con disposizione, non prima fare le manifesta- che futuro è?”. Così sto se c’era qualcuno di- il sindaco uscente Guido Comprensorio cacciatori. sovrapposizione di eventi”. Il Consiglio zioni e poi chiedere i soldi. Non mi pare Vorrei poter pensare un po’ sponibile a impegnarsi in si è dimesso e ha mandato una sorta di che il problema sia quello di tenere aperto Giudici che chiosa: “Sono prima persona, alcune di Sindaco, Presidente della anche al mio tempo libe- ultimatum al Comune, entro novembre o l’ufficio, ma di avere disponibilità di idee ro”. Ma per farlo bisogna noi sono ancora disponi- si prendono decisioni o si scioglie la Pro e di persone che le mettano in atto”. Comunità Montana, Pre- bili a supportare il lavoro, sidente della Latteria, del crearsi la successione… basta che ci sia qualcuno che si fa avanti”. COLERE In assemblea non si è alzata una mano. “Ag- giungiamo che noi 6 sia- IL SINDACO BONOMO: “DAI CHE CE LA FACCIAMO. mo state praticamente le uniche ‘attive’ per le varie iniziative e che alcune di Siamo abituati a pagare i debiti” queste iniziative che ci sembravano anche inno- vative, come quelle dei giochi, non hanno avuto una partecipazione all’al- tezza delle attese. Questo è successo per molte manifestazioni, ad eccezione del Palio e alcu- ne sono state addirittura annullate per mancanza di iscrizioni”. E poi c’è il terzo motivo, quello che Claudia non vorrebbe apparire parti- colarmente polemico ma che mette in discussione il ,mancato rapporto con l’amministrazione co- munale: “Abbiamo detto anche in assemblea che non ci si rispondeva alle nostre lettere, una man- canza di comunicazione di cui ci assumiamo la nostra parte di colpa, ma Il Sindaco Benedetto Bonomo cerca di spese che ammontavano l’anno precedente a 15 mo anticipato i soldi alle impresem ecco per- ad es. il fatto che il contri- dare segnali di ottimismo. I conti non tornano mila euro sono stati azzerati, niente più spese ché abbiamo accumulato deficit, perché siamo buto comunale non fosse (vedi Araberara ultimo numero), si viaggi al di rappresentanza, alla manifestazione per il abituati a rimborsare tutto, abbiamo sforato arrivato ci metteva anche risparmio, non si possono fare mutui dopo aver gemellaggio con St Balkdoph (dove molti cole- il patto proprio per non mettere in difficoltà le in difficoltà di bilancio. sforato il Patto di Stabilità si è sotto schiaffo resi erano emigrati mezzo secolo fa – n.d.r.) ci imprese coleresi che avevano fatto lavori per il Avevamo chiesto almeno da parte della Corte dei Conti, nessun investi- siamo pagati la trasferta. I debiti accumulati Comune. Ma se ci impegniamo tutti ce la fac- 10 mila euro visto che mento, solo tagli. “E abbiamo tagliato tutto il derivano anche dai ritardati rimborsi della ciamo a rientrare”. (Nelle foto di Sergio Palum- avevamo speso 11 mila possibile, le faccio un solo esempio, i rimborsi Regione, quindi i soldi arriveranno, noi abbia- bo due momenti del gemellaggio in Francia) euro”. Araberara 6 novembre 2015 20 IL SINDACO STORIA Lovere PROFUGHI: IN ARRIVO Scoperta sensazionale Ar.Ca. sui Malatesta: Ci siamo. Arrivano i NELLA CASA DELLE SUORE. profughi anche a Love- re. C’è stato un nuovo “Rinvenute pergamene incontro con la Prefettu- Parcheggi in Piazzale ra nei giorni scorsi e ora inedite”. Ecco cosa si chiude, nel senso che il progetto sperimentale av- Bonomelli: “Non ci sono viato attraverso la Comu- è successo durante nità Montana di redistri- buzione e reinserimento soluzioni alternative. La ditta l’assedio del 1414 dei profughi sul territorio dell’Alto Sebino parte. “L’appartamento in Via che doveva realizzare il Piano Gerosa, di proprietà delle suore – spiega il sindaco Integrato è in crisi e il PGT Giovanni Guizzetti – è pronto. Adesso aspettiamo la cooperativa per capire la non può essere toccato” tempistica, a Lovere come da accordi arriveranno 5 esclusivamente da un pia- profughi”. Proseguono i no Integrato della ditta lavori in Via Parte, oltre Schiavi che nel periodo al marciapiede che è in della crisi è finita in -cat corso di realizzazione, è tive acque: “Soluzioni al- stata posizionata anche ternative non ce ne sono – l’illuminazione in una spiega Guizzetti – il PGT Pergamene inedite. Che nessuno si aspettava di trova- zona come quella che por- condiziona tutto e non pos- re. Perché nemmeno si pensava ci fossero. E invece sca- ta da Poltragno a Sellere siamo fare molto. vando e spulciando negli Archivi di Stato sono emerse che è sempre stata molto a E purtroppo nel PGT c’è pergamene che raccontano dell’assedio di Lovere, 1414, rischio incidenti. un solo interprete, la ditta e di un privilegio che i Malatesta diede a Lovere durante Ma intanto qualcuno co- Schiavi che in questi anni gli anni dell’assedio. Pergamene che per la prima vol- mincia a chiedersi quando di crisi ha patito molto. ta verranno mostrate al pubblico, sabato 7 novembre. e se si proverà a trovare Io spero che la crisi ora Ma la scoperta permette di dimostrare quanto gli sto- una soluzione ai parcheg- finisca, anche perché da rici sostenevano da anni e cioè che Lovere era uno dei gi in centro storico, zona quando siamo stati eletti centri nevralgici del tempo. Siamo agli inizi del 1400, piazzale Bonomelli. noi ci siamo presi tutti gli al tempo di Pandolfo III Malatesta (signore di Bergamo Una soluzione nel PGT anni di crisi. e Brescia). Nei primi anni del 1400 Lovere, come gran è già stata trovata ma il D’altronde il PGT non parte della Vallecamonica era allineata con i ghibellini problema è che il PGT ap- può essere modificato, (sostenitori dell’Impero). Nel 1409 Pandolfo Malatesta provato nel 2012 dipende dura 10 anni ed è stato ap- (guelfo, fazione che appoggiava il papato) concesse un per il centro storico quasi provato nel 2012”. importante privilegio a Lovere con l’obiettivo di ingra- ziarsi la popolazione che nonostante questo continuò a LAVORI patteggiare per i ghibellini e a sostenere i Visconti di Milano. Nel 1413 divenne inevitabile lo scontro con Pandol- LA RINASCITA DI CHE fo Malatesta. Dai documenti del tempo, principalmente PIAZZA DEL PORTO note contabili dei campi d’assedio, risulta la presenza di Pandolfo Malatesta proprio a Lovere (nel 1414). Il nota- POMPA OSSIGENO AL CENTRO STORICO: io Lorenzo Scano di Gandino, centro che fornì numerosi guastatori alle schiere malatestiane, nei suoi scritti ri- “Rifacciamo il collegamento con il centro storico, corda che il 3 novembre Lovere venne presa da Matteo da Faenza e la città venne saccheggiata. Un documen- to che sancisce il passaggio del possesso di Lovere da via le barriere architettoniche della gradinata Gasparino Guarinoni di Gorno a Pecino Guarinoni offre credito a una leggenda loverese secondo la quale, dopo di Via Cavallotti. Si parte in primavera” il saccheggio di Pandolfo Malatesta, il condottiero acce- se una candela per determinare il tempo che avrebbero avuto gli abitanti per lasciare le case, pena la morte. Piazza del Porto e cen- Ratto”. E intanto piazza del Porto si è… commer- Il paese venne poi diviso in due, una parte venne ven- tro storico. duta a Castro, una seconda (per 800 ducati) agli abitanti Dopo le periferie in si- cialmente rianimata, dopo la chiusura dei negozi della valle Seriana. I Loveresi tornarono nelle abitazio- curezza, tra dossi dissua- ni solo nel 1419, una volta sconfitto il Malatesta dai Vi- sori, nuovi marciapiedi e Spinnaker hanno riaper- to altre attività: “Ci con- sconti. I recenti studi e scavi archeologici condotti dal semafori a chiamata, ora comune di Lovere sull’area del Castelliere, ruderi finora i riflettori si concentrano tavamo molto – continua Guizzetti – anche perché ritenuti di un insediamento gallico, hanno permesso di sul centro. identificare il sito come tardomedievale e in particolare Il progetto per sistema- è la zona più appetibile di Lovere, dove c’è maggior come il campo d’assedio del Malatesta. E adesso la sco- re ed eliminare le barriere perta delle pergamene inedite: “Che sono una svolta nel- architettoniche all’entra- flusso di gente e quest’an- no di gente ce n’è stata la storia loverese – conclude Guizzetti – e le mostreremo ta del centro storico in alla popolazione”. piazza del Porto è pronto, davvero tantissima”. se ne parlava da tempo, e adesso arrivano anche INTERVENTO GRUPPO ALPINI i tempi: “Dovremmo farlo Lovere vestita con il tricolore – spiega il sindaco Gio- Viale Dante dove è stato fatto ha accolto gli alpini dell’Alto l’alza bandiera, depositata una vanni Guizzetti – in pri- Sebino per festeggiare gli 89 La festa dell’89° di fondazione mavera, e sarà un lavoro corona d’alloro rispettivamen- anni del Gruppo guidato da te al Sacrario dei Caduti, alla davvero importante che Mario Bonetti, ed il 14° radu- metterà fine alle difficoltà e 14° raduno intergruppo zona 21 lapide della MOVM Leonida no della Zona 21 per tre giorni Magnolini ed al monumento di chi ha bimbi in passeg- intensi all’insegna del ricordo gino o gente che è costretta dell’Alpino al Parco delle Ri- e dei valori alpini. 2, 3 e 4 ot- membranze e della Pace, per ad usare la carrozzina, si tobre. Il venerdì sera al Cinema potrà finalmente entra- poi proseguire sul lungolago Teatro Crystal si é svolto lo fino alla basilica di Santa Maria re in centro storico senza spettacolo di commemorazione problemi”. L’entrata del in Valvendra, dove il parroco di della I° Guerra Mondiale che ha Lovere Monsignor Bulgari ha centro storico, quella che coinvolto i ragazzi dell’Istituto porta dritta nel cuore del officiato la Santa Messa Solen- Comprensivo di Lovere, la Ban- ne accompagnata dal concerto paese. da Civica “Volontà” di Bienno Quella che riguarda la di organo e tromba dei Maestri ed una rappresentanza del Coro Bettoli e Conti. La manifesta- gradinata di Via Cavallot- “Le oregie de sòi” di Bienno ti, importo che si aggira zione è proseguita con il pran- diretti dal Maestro Bettoli. Lo zo al Ristorante Pinocchio di all’incirca sui 70.000 euro: spettacolo racconta la Grande “E andiamo così a togliere Lovere durante il quale sono Guerra, attraverso lettere di sol- state consegnate le medaglie quel muro quasi fisico che dati, aneddoti ed emozioni dal c’è tra Piazza XIII Martiri commemorative ai Gruppi che fronte; tra le varie corrispon- compongono la zona 21 (Lo- e il borgo del centro stori- denze facenti parte lo spettaco- co riuscendo così a creare del Sindaco ha commemorato i Vessillo Sezionale di Bergamo rità militari ed i Vigili del Fuoco vere, Bossico, Costa Volpino, lo, il nostro Capogruppo Onora- Caduti, depositando una corona accompagnato dal Presidente Volontari di Lovere. Sono stati Collina, Alto Sebino, Pianico, maggior flusso nel centro rio Ghidini Ettore ha letto una storico abbattendo appun- di alloro al locale monumento; Macalli, dal Vice Presidente graditi ospiti i Generali Lava e Rogno e Sovere), alle autorità lettera scritta dal padre durante gradita ed inaspettata la presen- Facchinetti e dal Consigliere Chichi ed il Maresciallo Ducoli. civili e militari presenti. Nel to le barriere architettoni- la permanenza al fronte. Sabato che. za di Sua Eccellenza Félicien Frigeni, circa 40 gagliardetti Numerosi alpini, una significati- pomeriggio la Fanfara ANA di sera ha avuto luogo la rassegna Mwanama Galumbulula, Ve- dei Gruppi della sezione di Ber- va rappresentanza dei Volontari Rogno diretta da Alfio Piziali Un progetto innovativo dei Cori ANA Monte Alto di che si richiama addirittu- scovo della Diocesi di Luiza in gamo e della Valle Camonica, il di Protezione Civile ANA della ha allietato la cittadinanza ed Rogno e ANA di Sovere diretti Congo, nonché cittadino ono- coordinatore di zona Carrara, Zona 21 con automezzo, le jeep i turisti presenti esibendosi in ra al periodo rinascimen- rispettivamente da Duilio Del tale. rario di Castro che ha curato numerosi vessilli e rappresen- militari d’epoca con alcuni re- concerto in piazza XIII Martiri. Vecchio e Nando Bertoni. Il l’aspetto religioso della comme- tanti delle associazioni loveresi, duci e l’autoambulanza della Il Gruppo di Lovere ringrazia Progetto preparato sabato pomeriggio a Castro una dall’architetto Ronchetti morazione. Domenica l’ammas- il Sindaco di Lovere ed i rappre- Croce Blu di Lovere hanno sfi- quanti hanno partecipato ed in delegazione formata dagli Al- samento nella splendida cornice sentanti dei comuni dell’Alto lato per le vie della cittadina. Il particolare chi ha lavorato die- che già aveva predisposto pini dei gruppi della zona e dai il lavoro della gradinata del porto turistico ed il corteo Sebino, il Presidente della Co- corteo, preceduto dalla Fanfara tro le quinte per l’ottima riuscita Marinai di Lovere alla presenza per le vie del paese. Presenti il munità Montana, le locali auto- ANA di Rogno, ha sostato in della manifestazione. Araberara 6 novembre 2015 21 SOLTO COLLINA FONTENO - LOVERE Progetto unico in tutta Un albergatore di Fonteno: “Non ho diritto la provincia: “Percorso ai finanziamenti perché Fonteno non è nel G16, fotografico su grandi ma se siamo il Comune che rispecchia pannelli sparsi per il di più il lago!”. : “Il G16 è solo paese che raccontano La replica la storia di Solto”. per i Comuni sulla riva del lago” Un bando del G16, cioè Ho chiamato anche il dei Comuni lacustri per mio sindaco Fabio Don- Via ai lavori del nuovo finanziare, anche a fondo da che mi ha confermato perduto i negozi e le atti- che Fonteno non rientra marciapiede: vità commerciali che sor- nel G 16”. gono lungo i laghi. E allora giriamo la do- “Per il 2016 tutta Solto E così un albergatore di manda al sindaco di Lo- Fonteno decide di parteci- vere, Giovanni Guizzet- pare al bando. Ma scopre ti, capogruppo del G16: sarà pedonalizzata” che Fonteno non è nel “Beh, nel G 16 fanno parte G16? Ar.Ca. delle seconde case, che per- i sedici paesi lacustri che “Me lo ha detto il mio danno direttamente sul “E’ un progetto unico in correndo questo percorso commercialista – spiega tutta la provincia, ma cre- di circa 4 km impareranno lago d’Iseo, Fonteno non è chiamando in redazione sul lago. do non ce ne sia uno simile a conoscere Solto Collina – e non lo trovo per niente forse nemmeno in Lombar- attraverso la sua storia e Così come altri paesi, giusto. Fonteno rispecchia qui si parla dei sedici Co- dia”, il vicesindaco Tino la sua fotografia”. Pannelli più di ogni altro paese il Consoli è soddisfatto nel che verranno sistemati nei muni che costeggiano il lago, è il balcone del lago, lago”. Quindi per Fonteno lanciare quello che sarà un prossimi giorni: “E saran- a ridosso tra cielo, lago e percorso fotografico-stori- no accompagnati da una niente da fare.

collina. A co e un viaggio a pannelli scritta che vuole ricordare dislocati nei punti storici di fatto il perché di queste e nevralgici del paese per scelte. Stiamo concludendo raccontare Solto Collina: la realizzazione delle piat-

“Un percorso fotografico taforme e poi in un paio di lto – spiega Consoli – compo- settimane tutti i pannelli sto da fotografie storiche saranno al loro posto”. di Solto Collina che sono E lunedì 9 novembre via state riprodotte su grandi ai lavori del nuovo marcia- S pannelli di 3 metri l’uno piede e della santella del che verranno illuminati e Cristo: “Lavori che si è ag- posizionati in una sorta di giudicati la ditta Legrenzi ebino percorso che illustrerà la di Clusone, e finalmente storia del paese”. andremo a realizzare il Un percorso che dovreb- marciapiede in una delle be snodarsi dall’entrata di strade più suggestive, quel- Solto Collina sul confine le che portano a Fonteno, con Piangaiano: “Dove c’è per un mese ci saranno un la santella e dove posizio- po’ di disagi perché lungo neremo il primo pannello la strada della deviazio- e salire sino ad Esmate. ne per Fonteno, dovremo L’obiettivo è quello di far installare un semaforo. rivivere la storia attraver- Andiamo avanti a spron so le sue fotografie, perché battuto con l’obiettivo fina- soltanto ricordano il pas- le che è quello per il 2016 sato si può vivere il pre- della pedonalizzazione del sente. paese. Questo è il primo E non sono pannelli che di altri due interventi che abbiamo realizzato soltan- andremo a fare, un mar- to per gli abitanti ma an- ciapiede lungo 400 metri che e soprattutto per tutti che collega tutta la zona e i giovani che passano di che consente alla gente di qui, per chi vuole conosce- fare il giro delle frazioni in re Solto e per i proprietari sicurezza”. GALLERIA STRETTA CONCLUSIVA PER L’AUTOVELOX A LOVERE: già installato manca la decisione sul limite, ipotizzato 80 all’ora ma la galleria di Costa Volpino è a 70. Decisione tra Anas e Comune

D.A.B. di ROSA GIAN PAOLO VIA MONTE CLEMO 19/B Stretta conclusiva per che si collega quasi subito l’autovelox nella galleria a quella di Lovere presen- di Lovere, una delle galle- ta un limite di 70 all’ora e 24060 SOLTO COLLINA BG rie con il più alto numero così adesso nella riunione di incidenti. Così se in un che si terrà in questi gior- primo momento si era par- ni tra il Comune e l’Anas CELL. 3485529240 lato di limite a 60 all’ora, si ipotizza una via di mez- ma erano dati vecchi di zo e quindi ci si potrebbe molti anni fa, quando le attestare sui 70 km orari. [email protected] auto avevano velocità più Una volta stabilito il limi- ridotte, si era ipotizzato il te l’autovelox, peraltro già limite a 80 all’ora, ma la installato, entrerà in fun- galleria di Costa Volpino zione. Araberara 6 novembre 2015 22 re LAVORI LA RICORRENZA Sove Festa patronale Progetto del cimite- ECCO COME SARÀ ro che prevede nuova San Martino e quel mantello viabilità interna e che scarta l’ipotesi di un IL NUOVO CIMITERO: ingresso che partirebbe che avvolge il paese dall’attuale cappelletta Un mantello che avvolge simbo- degli Alpini che a diffe- "Nuova viabilità interna licamente il paese. Un mantello di renza di quanto scritto quelli che fa da guscio, che scalda, l’ultima volta non ri- e abbattimento barriere che protegge, che sa di casa. Quello entra nella soluzione di San Martino. Che il parroco Don progettuale adottata Angelo Passera, il curato Don nell’ultimo consiglio co- architettoniche, nuove Michele Lievore e don Ernesto munale: “Era una delle Belloni hanno riportato in auge. vecchie idee a cui ab- Che San Martino è il patrono di biamo pensato – spiega cappelle e tombe di famiglia" Sovere, a lui è dedicata la Chiesa il sindaco Francesco parrocchiale e la pala dietro l’alta- Filippini - Il proget- prima della sua approva- re maggiore. E dopo il boom (nel to pensato e sottoposto zione definitiva. La -spe senso positivo) dello scorso anno, all’adozione invece è ranza è che si possano poi quest’anno la festa torna ancora più più orientato alla viabi- avere le risorse economiche in grande stile. Quindi stendardi lità interna con l’abbat- per intervenire su più lotti raffiguranti il Santo esposti sulle timento delle barriere per un investimento che case e due giorni di festa. Saba- architettoniche, della - in via previsionale - sti- to 7 novembre dalle 19,30 nel bar ma costi per circa 500.000 realizzazione di alcu- dell’oratorio cena di San Martino. da un adulto nel parcheggio della ne cappelle e tombe di euro”. E parte l’iter per il Domenica 8 alle 8 in San Gregorio PGT: “La Vas – spiega Fi- chiesa di san Martino. Sul sagrato famiglia. Progetto che con la presenza della statua. Alle della chiesa esposizione di vecchi può essere ovviamente lippini – dovrebbe essere 9,45 ritrovo a san Gregorio e alle fatta in primavera”. attrezzi agricoli: aratri tirati dai ca- oggetto di osservazioni 10 partenza della processione. La valli; carretti; erpici; falci e falcetti; statua sarà portata dai diciottenni, cuts; forche; rastrelli di legno. Nella SOVERE classe 1997. Arrivo a San Martino Chiesa del suffragio esposizione di e santa Messa solenne. Durante la oggetti da cucina o per fare il for- celebrazione accoglienza per Don maggio o il burro: pentole; scodelle I Ernesto, suor Marisa e suor Ste- e piati del tempo; sedie di legno; fania che verranno festeggiate sedie per mungere ... anche foto durante il pranzo. Sarà occasione di scene campestri o casalinghe ... per il mandato agli educatori degli foto di personaggi significativi del coscritti adolescenti. Alle 12.30 pranzo di s. tempo. Nella cappella degli affre- Martino in oratorio, polenta taragna schi esposizione di antichi arredi e dolce. Dalle 14,30 in oratorio gio- sacri della sacrestia. I Madonnari del 1940 chi e divertimenti: l’oratorio diven- saranno presenti in oratorio atelier ta il cortile di una fattoria in cui cir- per chi vuole imparare ... impara I coscritti del 1940 colano molti animali che possono l’arte e mettila da parte. E merco- di Sovere si sono essere visti, toccati, giocati, e spie- ledì 11 novembre festa Liturgica di ritrovati per festeg- gati ai bambini da genitori e nonni San Martino alle ore 20 suono delle giare i 75 anni, tut- ...Un norcino del paese mostrerà campane e lancio delle . In- ti insieme per una come si confezionano i cotechini somma, un’occasione per tutti per cena e per raccon- con la carne di maiale, utilizzando riscoprire le antiche tradizioni ma tarsi e stare in com- ancora strumenti e metodi di un soprattutto un pezzo di quella fede pagnia. tempo. Per i bambini possibilità di che su quel mantello si riscopre af- fare un giro a cavallo accompagnati fascinante e viva. SOVERE INTERVENTO Il trio delle meraviglie: I Fanti di Sovere all’adunata di Berbenno: Ivan Cattaneo, Maurizio medaglie d’oro alla memoria a Giuseppe Meloni e Ferruccio Cattaneo e d’argento ad Attilio Castellani Dendena, compagni di La sezione Fanti d’Italia di Sovere è stata invitata classe su strade diverse all’adunata provinciale pres- so la sezione Fanti d’Italia di Berbenno che per l’occasione festeggiava pure il 50esimo della fondazione della sezi- one.La stupenda giornata di sole ha allietato la presenza massiccia persone, bandiere e striscioni delle numerosis- sime sezioni presenti. Il presidente nazionale cavaliere geom. Beretta ha Sarà impegno pure per noi moria, favorendo un mondo ato civile del territorio e so- consegnato medaglie d’oro ai festeggiare i nostri due meda- di pace e fraternità. ciale. Inoltre è nostra inten- fanti novantenni e d’argento glisti, anche se purtroppo il I fanti protagonisti da tem- zione continuare a stringerci ai fanti ottantacinquenni. Per fante Cattaneo verrà festeg- po immemorabile della difesa vicino ai fanti che purtroppo la sezione di Sovere sono stati giato alla memoria. della Patria , oggi si impeg- se ne vanno a stare con i tanti premiati con medaglia d’oro Glorifichiamo i fanti nano affinché si tenga viva che ci hanno già lasciato. il fante Cattaneo Giuseppe d’Italia e tutti i soldati caduti la memoria di coloro che sono Il presidente (alla memoria) e d’argento al nell’adempimento del proprio andati avanti con la parteci- Capitano Pezzotti fante Castellani Attilio. dovere Perpetuandone la me- pazione a opere di Volontari- Eliseo Matteo SOVERE Quelli del ’51 aspettando il 65°

Mentre il 27 ottobre Maurizio Meloni, in mezzo Ivan Cattaneo ritirava Ferruccio Dendena, di- il premio per i 40 anni di ventato di fatto poi il nu- carriera dalla sindaca di mero 2 di Toni Negri e in Pianico Clara Sigorini alto Ivan Cattaneo. Tutti e dopo l’intervista sul nu- e tre in classe insieme, un mero scorso, nella memo- trio che di fatto ha segui- ria di chi è cresciuto con to strade diverse ma le ha Ivan sono affiorati ricordi. percorse andando molto E così Maurizio Melo- lontano. ni, dirigente del Credito Meloni nel campo finan- Bergamasco e Presidente ziario, Dendena nel campo della Casa di Riposo di So- ideologico e Ivan in quello vere ci invia questa foto di musicale. A questo punto quando Ivan frequentava viene da chiedersi chi sa- le scuole medie a Sovere. ranno stati gli insegnan- I coscritti del ‘51 Dopo una piacevole giornata da incorniciare in quel di Mantova... salutano parenti, amici e “com- E con lui ci sono in basso ti… pagni di merenda”. Alla prossima! (E sarà l’anno del 65° compleanno…). Araberara 6 novembre 2015 23 COSTA VOLPINO

Ar.Ca.

Anche Mauro Bonomelli IL SINDACO IN CAMPAGNA ELETTORALE: entra in campagna elettorale. Il gruppo del Sindaco ha avuto la prima riunione allargata ufficia- “Prima riunione allargata, obiettivo le: “Ci siamo trovati giovedì 29 ottobre – racconta il sindaco – e abbiamo fatto una bella chiac- aggregare più gente possibile”. chierata. L’obiettivo è quello di aggregare più gente possibile nel momento in cui i contenuti e Bossico-Ceratello conclusa. COSTA VOLPINO non le prese di posizione esclusi- MEMORIA vamente ideologiche sono ugua- li, le porte sono aperte a tutti”. Via al cimitero al Piano: ecco il progetto E intanto proseguono i lavori, e in alcuni casi… finiscono: “Ab- EMILIO MALUTA biamo concluso la Bossico –Ce- Emilio Maluta. ratello – commenta soddisfatto Una vita a credere Bonomelli – l’inaugurazione nei suoi ideali, a ufficiale sarà a Pasquetta ma portarli avanti ieri sera l’ho percorsa con l’au- nonostante tut- to, Ceratello–Bossico 8 minuti, to e tutti. Lui, andando a venti all’ora, una Emilio, sempre sensazione bellissima, siamo coerente con chi davvero contenti”. E intanto tut- lo ha conosciu- to pronto per cominciare i lavo- to, con chi lo ha ri di sistemazione del cimitero amato, con chi lo ha attaccato. Che questi COMPLEANNO del Piano: “Un’opera da circa mettere in sicurezza una delle ideali continuano a percor- 220.000 euro – commenta il Sin- zone più a rischio e chiuse da rere la sua strada anche da Nicolaos daco – finanziata interamente da anni: “E anche sul fronte biblio- un’altra parte, dove tutto si noi, progetti pronti, un mesetto teca – spiega Bonomelli – siamo fa eterno. (al figlio Mauri- Svyros per tutte le autorizzazioni e poi in tabella di marcia con i lavo- zio, vignettista di Arabera- si comincia”. Proseguono i la- ri di ristrutturazione. Insomma ra le condoglianze di tutta vori per il consolidamento della Costa Volpino è un cantiere la redazione) Svyriadis parete di Via Macallè, lavori per aperto”. ROGNO Ritorna la palla ovale. In grande stile. Come consue- tudine da qualche anno a Ritorna la palla ovale: cominciata questa parte nella capital

mundi del rugby nostrano, A a Rogno. Domenica 25 otto- in grande stile la nuova stagione di rugby bre si è svolta al campo di rugby di Rogno la presenta- zione delle società di Rugby 2h scorpions e rugby valca- lto monica. La presentazione si è

svolta con la partecipazione S del presidente del comitato Col quel sorriso un po’ così regionale lombardo Angelo di uno che è nato ad Atene, Bresciani che è interve- ebino nella culla della civiltà, che nuto complimentandosi per vive ogni giorno in quel di So- come viene portata avanti vere con la leggerezza di chi la divulgazione e la pratica è felice di stare con gli amici, del minirugby in Valcamo- che gioca a calcio rincorren- nica con le sinergie tra le do i suoi sogni, che tifa Inter due società. con le… sofferenze del caso, Hanno partecipato an- Nicola compie i suoi primi 9 che associazioni come Avis, anni con la felicità spensierata Aido e la cooperativa rosa rosa camuna si è distinta ROGNO che merita. Buon complean- camuna. La cooperativa donando un defibrillatore no! per le società di rugby. Per il minirugby della 2h Scor- Inaugurata la cappella SOVERE - MEMORIA pions erano presenti i bam- bini e ragazzi dai sei agli 11 anni mentre per il rugby BATTISTA VIGANI Valcamonica erano presen- dei Santi a Monti di Rogno ti ragazzi dai 12 anni fino Una vita di lavoro in Svizzera, poi Inaugurazione della cappel- ad arrivare agli atleti della l’osteria della zia Maria, lì nel centro la dei ‘Santi’ a Monti di Rogno, prima squadra. Nonostante storico di San Martino. Il suo cappello e inaugurazione in grande sti- fosse la fine di ottobre- an inconfondibile, poche parole, quelle che le proprio nel periodo dei santi che il tempo ha dato una bastano, quel sorriso sereno che non e dei morti. All’inaugurazione mano per la riuscita della aveva bisogno di altro. La sua grande oltre al sindaco Dario Co- manifestazione che dopo le cucina di pietra, guscio di anima e di lossi e alle autorità, è inter- foto di rito si è conclusa con cuore. Battista ha vissuto lì sino a pochi venuto il Vescovo Jean Luis un mega buffet dove hanno giorni fa, lì ha compiuto i 90 anni a lug- Brouges che ha guidato la partecipato oltre a tutti gli lio, lì accoglieva chi andava a trovarlo e ti processione sino al cimitero. atleti anche amici parenti buttava addosso la sua serenità. Se ne è an- Un restauro importante per e simpatizzanti. la stagione dato così, in punta di piedi, a ridosso del giorno una delle cappelle più sugge- sportiva non poteva iniziare dei Santi, mica un giorno qualsiasi. stive dei cimiteri della zona. in modo migliore. ROGNO Riposano sotto la grande montagna

Il cimitero di Rogno se ne sta lì, sotto la grande metteva l’anima e quel suo sorriso pacato di chi sa nella primavera montagna che gli fa da culla e da guscio, quasi che in ogni caso qui niente è definitivo. Giuseppe della vita, lui che a volergli soffiare addosso una brezza d’infinito. Vazzana, pieno di vita, con l’irruenza e la forza in primavera era Lì c’è… che con il suo… libro aperto sul mondo, di chi la vita la vive e non la subisce, lui che era nato, lui che in dove le pagine sono fogli di vita e di amore, di un trascinatore e che da un’altra parte continua a primavera, quan- quelli che restano sempre, che volano aldilà del- trascinare tutti nella più grande avventura, quella do la luce avvol- le nuvole e trasformano le pagine che stavolta è per sempre. Giacomina Mondini ge il mondo, se Alberto del libro in un racconto infinito. Giovanni e il suo sorriso che faceva da gu- ne è andato, ver- Poletti Giovanni Poiatti i suoi occhioni Poiatti scio, accogliente e deciso come il so un’altra pri- li ha fatti diventare uno specchio suo sguardo, ci sono persone che Giacomina Giacomina Balzarini mavera, dove le di mondo, dove trovarci dentro l’innocenza e l’in- lasciano un segno nel cuore di chi Mondini Oreste Fantoni stagioni non cam- finito, lo spazio eterno e l’orizzonte di un angelo le ha conosciute, Giacomina era biano e la sua luce che da lassù con il suo sorriso abbraccia d’infi- una di queste. rimane sempre in- nito la sua famiglia. Che basta alzare lo sguardo E continua ad esserlo per chiunque l’ha cono- confondibile ad illuminare quello sguardo inten- quando arriva l’alba per respirare quella sorgente sciuta. Giuseppe Martinelli e quel suo modo in- so. Marco Filippi corre lassù sopra nuvole che Giuseppe pura che ogni mattina butta addosso al mondo la confondibile di stare con la gente, coinvolgente, galoppano felici e veloci come lui, al posto delle Vazzana forza e la dolcezza di un bimbo diventato ange- Giuseppe vero, genuino. E quel suo sorriso che si apriva due ruote squarci di nuvole che aprono strade in- lo. Giovanni Basili e la forza della discrezione, Martinelli al mondo e che basta guardare la sua foto per finite, dove Marco diventa vento, quel vento che Marco della vita, del coraggio e della giovinezza, lui che in ogni cosa ci ritrovarlo, ogni volta, sempre. Alberto Poletti, basta respirare per inondarsi d’immenso. Filippi Araberara 6 novembre 2015 24 RIVA DI SOLTO - PIANICO BOSSICO Anche Riva di Solto e Bos- sico rientrano nel piano di accoglienza dei profughi, pia- Anche a Zorzino spazio Una rapa da record no preparato dalla Comunità Montana insieme ai dieci Co- muni dell’Alto Sebino. “Noi per i profughi. Intanto sono siamo pronti – spiega il presi- dente della Comunità Montana Alessandro Bigoni – i Comu- arrivati solo a Pianico ni hanno dato la disponibilità e adesso dipende dalla Prefet- tura”. Intanto i profughi sono già arrivati a Pianico, per ora negli altri paesi ancora nien- te: “Noi – spiega la sindaca di Riva Nadia Carrara – abbia- mo trovato grazie al parroco Dopo il pomodoro da record ‘Luigino’ da Bossico ci man- di Zorzino Don Lorenzo un da la foto di una …rapa da record. Eccola sulla bilancia appartamento”. Insomma, ora appena raccolta dall’orto, la rapa tra l’altro è anche uno non resta che aspettare. dei più famosi prodotti che caratterizzano Bossico. PIANICO BOSSICO Una targa per Ivan Cattaneo. Per i suoi 40 anni di carriera. Conse- Tutti in Comune per la targa La laurea di Elena gnata dalla sindaca Cla- Elena Spertini si è ra Sigorini in Comune laureata il 6 novembre in martedì 27 ottobre davan- ad Farmacia con votazione ti a un Ivan commosso e a Ivan Cattaneo 96 su 110. Che il futu- decine di compaesani di ro diventi strada dove Ivan che è pianichese doc. far diventare l’orizzon- Emozionato Ivan Catta- te spazio infinito dove neo: “Nel mio stupore più crescere sogni e realtà. totale ho trovato nel salo- Che ‘solo l’uomo colto ne tanti miei compaesani è uomo libero’. Congra- cugini e amici e la sinda- tulazioni da tutta la tua chessa che fra ricordi, pa- famiglia. sticcini e belle parole mi hanno dato una targa ai PIANICO miei primi anni 40 anni nel famigerato mondo del- la musica. Complice an- Scatta la che mio cugino Raimondo manager internazionale videosorveglianza di Toquinho, Ornella Va- noni, Alex Britti ed Amy nella piazza del paese Stuart. Grazie davvero a tutti”. Si comincia dalla piazza. In questi giorni il Comune sta va- gliando i preventivi e poi verranno affidati i lavori per la vide- osorveglianza nella piazza del paese: “Cominciamo – spiega la PIANICO sindaca Clara Sigorini – con la parte centrale del paese visto che lì ci sono già tutti gli impianti di elettricità. Poi a inizio anno Tutti gli anziani di Pianico faremo anche le altre zone previste”. in festa. E ai diciottenni

Festa degli anziani il 25 la consegna della Costituzione ottobre a Pianico: “Siamo andati tutti insieme al Pam Pam – racconta la sindaca Clara Sigorini – per una giornata davvero indimenticabile. Una ses- santina gli anziani ed è stato davvero bello riper- correre con loro i racconti della loro vita”. Intanto nei giorni scorsi la Parrocchia ha organizzato al festa per i neo diciottenni e l’ammi- nistrazione ne ha appro- fittato per consegnare loro la Costituzione: “Un gesto – continua il Sindaco – che ripeteremo ogni anno”. FONTENO La suora-maestra e il sagrestano-falegname Luisa Bonomelli sua vita. Arrivata a metà degli anni tren- ancora del padre - lavoro di falegname, è stato negli ul- A Fonteno anche il cimitero gode di un ta come giovanissima insegnante, era una timi anni della sua vita l’instancabile sacrestano della panorama davvero sublime: scorci del lago persona molto intelligente che cercava di chiesa parrocchiale. d’Iseo che solo da qui si possono ammira- trasmettere l’importanza dell’istruzione ai Tra altre cose, tutti ricordano che amava suonare l’or- re nella loro immensa bellezza. Piccola ma suoi alunni di ben tre generazioni. gano in chiesa e ai funerali intonare, con voce risonante, apprezzata consolazione per chi fa visita ai Ha saputo essere convinta religiosa e il Miserere in latino. Per questo, i suoi familiari han- propri cari defunti. competente insegnante senza sovrapporre no voluto far accompagnare le sue esequie proprio dallo Madre Maria Giuditta Bellini. Sep- i due ruoli. stesso canto affidato a professionisti. pur sepolta nel cimitero di Nasolino, suo Maria Pedretti Angelo… conosciuto da tutti Come ricordo, già anziano, ha costruito e donato altare paese natale, è stata funerata a Fonteno Giuditta come “Piöla” per l’uso principale e quasi Angelo e seggioline per la chiesetta del Santello, al quale i fonte- dove ha trascorso quasi completamente la Bellini esclusivo della pialla per il suo - e prima Pedretti nesi sono molto legati e devoti. Araberara 6 novembre 2015 25 COSTA VOLPINO COSTA VOLPINO Giuseppe Frassi nuovo La palla passa alle segrete- rie. ENTRANO IN SCENA Che oltre ai simboli vedran- coordinatore di Forza no anche di cercare di trovare la quadra su un candidato che LE SEGRETERIE DEI PARTITI, per ora non si trova. Ma la fac- Italia. Accordo sui cenda non è solo politica per il candidato. simboli, con Forza Italia, Perché i nomi sinora propo- accordo sui simboli… sti non hanno portato a nulla, o meglio, hanno portato solo dei Lega e Fratelli d’Italia no. Prima tt, commercialista, da ma non sui nomi. Si cerca sempre vicino al centro destra, già in passato assessore quando la sindaca era Laura Cavalieri, ancora il candidato sindaco. poi l’avvocato Moretti, e ora si stanno facendo avanti soluzioni interne, nel senso di nomi che Maluta: “Infelici già fanno o hanno fatto parte dei gruppi amministrativi del centro destra. le dichiarazioni E così se prima il centro- destra aveva dichiarato che avrebbe annunciato da subito di Bonaldi. E sul PGT il candidato sindaco per farlo Giuseppe Frassi è il nuovo coordinatore di Forza conoscere, ora fa un passo in- Italia di Costa Volpino. L’elezione nei giorni scor- dietro e prende tempo: “Non Maurizio Maluta hanno sbagliato tutto” si. Frassi che già da mesi è al lavoro per creare un siamo ancora pronti – confessa dono alle nostre intenzioni. sono abbastanza discutibili e a Baiguini sulla questione PGT: gruppo di centro destra, gruppo che adesso è conflu- Maurizio Maluta, Lega – ma ito nella lista unica di centrodestra che è composta Dicono anche mi candido io, questo punto si riduce di molto “Ha rilasciato dichiarazioni… abbiamo dovuto fare i conti niente di più falso e nemmeno la percentuale di apprezzamen- spiritose cercando di sminuire appunto da Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Ita- anche con le nomine dei refe- lia e che sfiderà l’attuale sindacoMauro Bonomelli mi è mai venuto per la testa. to che gli ho sempre riservato. la gravità di quello che l’ammi- renti dei vari partiti. Adesso si Stiamo lavorando insieme e per Ha fatto davvero un’uscita in- nistrazione ha combinato e cioè alle prossime elezioni amministrative in primavera. comincia a fare sul serio. In- L’accordo tra le segreterie dei tre partiti è stato rag- la prima volta siamo davvero felice. E’ abbastanza riduttivo che ha toppato clamorosamen- tanto abbiamo definitivamente tutti concentrati sullo stesso barattare un appoggio per uno te, sono andati in adozione fuo- giunto nei giorni scorsi. E a tirare le fila per Forza ottenuto l’ok dei simboli dei tre Italia sarà Giuseppe Frassi. obiettivo”. Gianpiero Bonal- dei mille problemi che ha Costa ri dai termini, anche se erano partiti che correranno insieme, di, leader del gruppo ‘Anch’io Volpino. stati avvertiti e ora si trovano e cioè Lega Nord, Forza Italia per Costa Volpino’ che l’ultima E gli altri 999?”. Luigi Bet- a dover rifare tutto. Perché non COSTA VOLPINO - LETTERA e Fratelli d’Italia, a questo tornata ha mancato di poco la toli che era in lista con Bonaldi dice nulla Baiguini sul fatto che punto si comincia a lavorare vittoria però si è detto disposto è con voi? “Bettoli e altri libe- devono ridurre l’edificabilità sui nomi”. Ma sui nomi ci state ad appoggiare l’attuale sindaco ri battitori si stanno riunendo promessa nella zona artigia- lavorando già da un po’: “Beh, se dovesse prendere in mano la con noi, e stiamo lavorando nale di Pizzo da 80.000 metri a La pista è ciclabile sì, ma non è così semplice, dob- questione della strada di Vol- per trovare accordo su proget- 30.000? la loro è stata una cla- biamo essere tutti d’accordo, pino che attende da anni: “Ho ti e programmi”. E a proposito morosa débâcle e adesso stan- ma adesso stanno circolando tanta stima di Bonaldi ma que- di progetti, Maluta ne ha an- no tentando un escamotage che o delle moto? tanti nomi che non corrispon- sta volta le sue dichiarazioni che per l’assessore Federico fa sorridere”.

Vorrei raccontarvi, sperando che possa essere portata a cono- A scenza di molti vostri lettori, quello che regolarmente accede il rumore di queste moto che sfrecciano indisturbate tra i prati perchè alla fine anche i voti dei “crossisti” contano. tutti i weekend, e non solo, sulla pista ciclabile che costeggia il dando gas a più non posso tra una derapata e l’altra. Visto che i fatti si ripetono costantemente tutti i weekend come fiume Oglio all’altezza di Costa Volpino. Dopo poche curve ti ritrovi 5 (o forse più) moto da cross che mai le forze dell’ordine “intervengono” solo dietro segnalazione Il titolo pi appropriato potrebbe essere “Una bella giornata danno bella mostra delle loro evoluzioni e mettono a dura prova quando basterebbe mandare una pattuglia ogni sabato e domen- sulla ciclabile di Costa Volpino tra natura, verde e motocross”. i timpani con le loro accelerate a pochi metri dalle tue orecchie e ica a fare qualche bel verbale? Forse toccandogli il portafoglio lto La zona è bellissima ed immersa nel verde, senza il pericolo da quelle dei tuoi figli passandoti in certi punti a pochissima dis- qualcuno desiste. Oltretutto molta gente viene anche da paesi delle macchine o delle moto che sfrecciano sulle strade, una bel- tanza e senza nessuna divisoria a garantire la tua incolumitˆ. limitrofi e non. lissima striscia di asfalto che permette alle famiglie come la mia Vista la situazione (abito nella zona ed il rumore si sentiva dalle Ho avuto da discutere con 2 persone che si sono fatte 80km per S di portare i propri figli a farsi un giretto in bicicletta fuori da 10 di mattina) faccio una chiamata ai Carabinieri ma purtroppo venire a girare con le loro moto tanto a detta loro “qui non dice ogni pericolo e per i più piccoli un bel giretto in passeggino nella la pattuglia di servizio è a più di 20km per un furto in apparta- niente nessuno”. Beh questa è la situazione paradossale che ad

tranquillità della natura. mento e non può intervenire, i Vigili Urbani la domenica non oggi si è creata grazie ed un clima di menefreghismo e lassismo ebino Ops... senza moto? Si necessita di una piccola rettifica lavorano e la Forestale di Lovere purtroppo non è di servizio e da parte di tutti, cittadini compresi, che forse sono anche stanchi sull’argomento perchè le moto ci sono eccome. quindi non c’è una pattuglia a disposizione che possa recarsi sul di lamentarsi tanto è solo tempo perso se dal 2010 ad oggi nes- Da anni ormai (ho giusto trovato su internet una bella lettera posto (oserei dire un servizio di pubblica sicurezza infallibile ed suno ha fatto niente. di un utente datata 11/06/2010 che lamentava il problema) i prati efficientissimo). Penso che l’inciviltà di pochi non possa andare a discapito attualmente di proprietà del Comune posti accanto alla ciclabile Alla fine, dopo innumerevoli telefonate, riesco a rintracciare il della sicurezza delle persone che nella più completa legalità si che costeggia il fiume a Costa Volpino vengono utilizzati dagli Vigile Urbano di turno che gentilissimo e mosso a compassione trovano a fare una bellissima passeggiata non nel verde ma tra appassionati di motocross per i loro allenamenti scorrazzando dalla mia incazzatura, tra un servizio di sicurezza e l’altro presso motocross, gas di scarico e polvere. indisturbati con i loro rumorosissimi mezzi a pochi metri dalla i cimiteri (tutto sommato è andata bene che questa domenica i E’ inutile spendere montagne di soldi pubblici per ampliare le pista ciclabile ed il tutto senza una straccia di autorizzazione e Vigili Urbani in via eccezionale lavoravano) mi prometteva di piste ciclabili se poi quelle che ci sono non vengono curate, rese senza le più elementari norme di sicurezza. intervenire per verificare la situazione. funzionali e soprattutto tenute in sicurezza. Come ieri, domenica 01/11/2015, quando numerosissime per- Una domanda sorge spontanea. Possibile che dal 2010 ad oggi A conferma di quanto lamentato ho a disposizione, e sono di- sone approfittando di una bellissima giornata e di temperature nessuno sia riuscito a porre freno ad una situazione che ad oggi è sponibilissimo a fornirlo a chi interessato, un bellissimo video quasi primaverili hanno deciso di andare a rilassarsi con le pro- diventata insopportabile e di pericolo? girato domenica 01/11/2015 alle ore 15.00 circa in cui viene con- prie famiglie o a farsi una corsetta su questa bellissima striscia Sono cambiate le giunte comunali passando dalla “destra” ad fermato quanto sopra descritto. di asfalto. una “lista civica di sinistra” ma nessuno ha mosso un dito. Forse Quando arrivi nei pressi del parcheggio nell’aria si sente già manca la volontà politica di mettere un freno a questa situazione Grava Maurizio COSTA VOLPINO - CIMITERO DI CORTI Lassù tra cielo e lago Lì in cima, tra Lovere e Costa Volpino, mai, come il suo sorriso che la vita che corre a perdifiato tra lago e cielo. Il cimitero di Corti è come rimane incollato a tutti quel- come una strada battuta dal sospeso nel cielo, un limbo d’infinito che li che lo hanno conosciuto. vento dove respirare dentro porta dritto in cielo. Giorgia è un angio- Patrizio Bergamelli uno l’infinito. Pietro Bellicini e letto che in cielo ci è finita quasi subito, è sguardo che diventa sorriso, la sua fisarmonica, la musica tornata a casa dopo aver riempito di gio- un arcobaleno di luce dove che diventa colonna sonora ia chi l’ha portata qui, chi l’ha messa al aggrapparsi quando la ma- di una vita di sorrisi e colo- mondo e che da lassù Giorgia Giuseppe linconia attraversa l’anima, ri, quei sorrisi che Pietro di- protegge con il suo sorriso in- Martinelli perché Patrizio era un arco- spensava e contagiava tutti, nocente e infinito. Lorenzo Giorgia baleno, è un arcobaleno, un Elena che la voglia di vita diventa Pietro Bettineschi era luce, lui e ponte tra terra e cielo dove Pasinelli come una melodia che av- Bellicini la musica, lui e la vita. Lui attingere gioia e vita infinita. Dino e Ma- volge e fa danzare i cuori. che è arrivato e se ne è anda- ria il libro di una vita con i fogli che sono Elena Pasinetti e quella dolcezza di un sorriso intenso, to nel mese dove la luce è più aliti di vento da sfogliare all’infinito, dentro quello sguardo che ha saputo andare oltre una vita che forte e intensa, quel giugno le parole di un amore eterno che continua all’improvviso diventa scalata, salita, ma poi lassù, in che gli si spec- aldilà delle nubi e trasforma l’orizzonte in cima alla vetta, diventa vento intenso e trasforma tutto Lorenzo chia addosso e Patrizio infinito. Giuseppe Martinelli e la forza in dolce discesa dove ritrovare quel sapore di infinito e Bettineschi Dino non tramonta Bergamelli della giovinezza, l’irruenza della vita, quel- e Maria quella dolcezza che è diventata eterna. Araberara 6 novembre 2015 26 CASTRO LOVERE – INTERVENTO DEL Alto SebinoTELECAMERE A CASTRO. CAPOGRUPPO DI MINORANZA Videosorveglianza a Paolo D’Amico: Castro. In questi giorni il sindaco Mariano Foresti Maggioranza e minoranza “Il 4 NOVEMBRE e l’inutile insieme alla minoranza di Barro sta mettendo a retorica nazionalista…” punto un progetto per im- d’accordo: ecco dove verranno plementare la videosorve- Ha senso, oggi, ripropor- una riflessione storica critica glianza in paese. “Attual- re la commemorazione della sulle guerre. In realtà, diviene mente – spiega il sindaco installate: “Chiederemo un “Grande guerra” e delle forze una rappresentazione retorica – abbiamo 4 telecamere armate, coinvolgendo forzata- e mitica dei fenomeni storici. all’entrata del paese ma mente le scuole del territorio Una buonista esaltazione della vogliamo modificare e am- incontro con carabinieri e vigili” in una manifestazione durante missione salvifica delle guerre pliare il progetto”. L’idea l’orario scolastico? La prima e delle missioni militari attua- è venuta insieme alla dere un incontro con i ca- guerra mondiale è stata un li. L’Amministrazione comu- minoranza: “Stiamo col- rabinieri e i vigili per fare massacro di popolo comin- nale di Lovere meglio avrebbe laborando molto con loro il punto della situazione e ciata a causa di una decisio- fatto a proporre un incontro, – continua Foresti – e ci agire così tutti insieme”. ne extraparlamentare delle un convegno, in occasione del troveremo in questi giorni Una delle zone dove ver- forze più reazionarie presenti centenario dell’entrata in guer- e anche nelle prossime set- ranno installate le teleca- in Italia. E’ stata una guerra ra dell’Italia, per riflettere sulle timane per capire dove in- mere è quella della Rocca: condotta su obiettivi naziona- cause storiche e sulle tragedie stallare le nuove telecame- “E’ uno dei punti strategici listici e imperialistici lontani reali provocate dal primo con- re e come e se sostituire le – spiega Foresti – del pae- dalla visione risorgimentale. Il flitto mondiale. Considerando attuali, perché oggi giorno se, si scende direttamente grande sconvolgimento della anche le coincidenze storiche ci sono telecamere che rie- sulla strada del lago che guerra ha prodotto certamente che ancora oggi portano il scono a leggere le targhe e poi porta a Riva o a Love- una conseguenza irriducibile: paese ad essere comprimario a essere molto più precise, re, è una zona nevralgica l’esperienza storica della fine in operazioni militari all’este- vorremmo installarle e ab- che vogliamo monitorare e delle libertà con i totalitarismi ro camuffate da missioni di biamo intenzione di chie- tenere sotto controllo”. fascista e nazista. E milioni di pace. I dirigenti scolastici, gli morti. Spesso, come nel caso insegnanti, gli studenti meglio italiano, prodotti da scelte de- avrebbero fatto a dimostra- SOLTO COLLINA liranti e arbitrarie dei governi re minore accondiscendenza e dei capi militari. I generali verso una commemorazione delle forze armate dell’epoca che rischia di risolversi in una QUINDICESIMA sono stati i protagonisti della occasione di superfluo nazio- mattanza. Come oggi lo sono nalismo. Con contraddittoria, di ambigue operazioni sedicen- finale, benedizione ecclesia- EDIZIONE COL BOTTO ti di pace che altro non sono se stica. non occupazioni interessate di aree geostrategiche. La com- Paolo D’Amico per i Mercatini di memorazione, si dice, potreb- consigliere comunale Lo- Solto Collina be diventare occasione per verediTutti Una manifesta- appena arrivato Quindicesima edizione coro natalizio, li realiz- zione di qualità è già entrato per- per i Mercatini di Solto ziamo tutti noi. Riciclia- per un centro sto- fettamente in tut- Collina. E per il quindi- mo e lavoriamo usando rico, quello di Sol- ti gli ingranaggi cesimo si fanno le cose la fantasia e la creati- to che è davvero del paese riuscen- in grande. “Ci saranno vità”. Vestiti da statue suggestivo, cortili, do a coinvolgere qualcosa come 120 espo- d’oro viventi dalle due cantine e molto tutti. Ci sarà una sitori – spiega Walter del pomeriggio alle sei di altro per ospitare lettura anima- Spelgatti, presidente sera quando ci sarà un artigianato e pro- ta con i bimbi a della commissione biblio- grandissimo spettacolo dotti di qualità. Walter Spelgatti cura della libre- teca – e ci saranno eventi pirotecnico: “Uno spet- Non dimentican- ria Mondadori di nuovi, l’animazione sarà tacolo verticale – spiega do i punto ristoro dagli Lovere e per a prima vol- curata da statue viventi Spelgatti – su tutta la alpini all’oratorio. E tut- ta in questi 15 anni nel dorate davvero suggesti- facciata del Comune, il to questo grazie anche percorso del mercatino ve”. Paese al lavoro da clou sarà quello insieme alla preziosa collabora- rientrerà la nostra Pieve settimane: “Perché non alla casa di Santa Lucia zione di Don Lorenzo che sarà visitabile per acquistiamo nessun de- con decori e spettacoli. Micheli che anche se è tutto il giorno”. BOSSICO Quel cimitero a metà strada tra il lago e il cielo Sorridente, con gli occhi vispi e pieni di vita di chi è gioia; lassù, dove ad accoglierla ha ritrova- di vedere cosa c’è in alto, ol- giovane anche in età avanzata, durante la “bella stagio- to la madre e quel padre che aveva perso tre le nuvole, oltre il tempo ne” la si poteva vedere lì, seduta fuori dal negozio gestito quand’era ancora ragazza. e lo spazio. dal figlio. Una parola buona per tutti, quattro chiacchie- La pace. Sì, Giovanni Rocchini la pace A 58 anni se n’è andato re ed il sorriso stampato sul volto. Teresa l’ha ritrovata dopo una lunga malattia, una anche un amico di Salvato- Filisetti si presentava così a chi, lasciando sofferenza che lui ha portato re, Giacomino Chiarelli. piazza San Pietro, entrava nel centro stori- con grande dignità. Quella Anche lui all’improvviso, co di Bossico. Lì seduta, lei guardava passa- Giovanni stessa dignità che lui, uomo cadendo da un albero men- re fiumi di persone, i villeggianti venuti da Rocchini generoso e ben voluto da tre era a caccia con gli ami- altri paesi, i suoi compaesani, i bambini ed tutti, ha sempre manifesta- Giacomino ci. Una caduta da cui si è Michele i giovani. Vedeva passare gli anziani della to nel corso di tutta la sua Chiarelli rialzato per fare anche lui Figaroli sua generazione, quelli che, come lei, ave- Teresa vita. Una vita scandita da due passioni: la un salto verso il cielo, dove vano vissuto due guerre mondiali. In tan- Filisetti numerosa famiglia ed il lavoro. adesso può ammirare dall’alto quei boschi e quelle pine- ti anni Teresa ha visto passare davanti ai Orgoglioso e sorridente, Antonio Pe- te che ha tanto amato. suoi occhi Bossico, la sua storia e la sua gente, le speran- gurri porta il glorioso cappello degli alpi- C’è chi quel balzo verso il Paradiso lo ha fatto all’inizio ze ed i timori, le gioie e le disgrazie di questo borgo. E, ni. Lui che si sentiva onorato di aver fatto Antonio della vita, come Michele Figaroli, che a adesso, dall’alto, oltre le nuvole, lei conti- il servizio militare tra le Nere insie- Pegurri soli quattro anni si è unito ai tanti angeli nua a posare il suo sguardo sul suo amato me a gran parte degli uomini di Bossico, che popolano quel cielo azzurro a cui tut- paese, quel paese posto su un altopiano a paese di montagna, paese di alpini. ti guardiamo con serenità e un pizzico di metà strada tra il lago e il cielo. E un alpino era anche Salvatore Pe- malinconia. Poco più in là si trova il bar che veniva dretti. Lui che di Bossico era figlio d’ado- L’allegria era il tratto distintivo di Mi- gestito da Fiorina Chiarelli. Entrando, zione, essendo nato 58 anni prima a Fon- chele Arrighetti, che il suo sorriso lo di- ci si immergeva in un’atmosfera resa fa- teno, altro paese di montagna, così ripido, stribuiva con generosità a tutti quelli che miliare dal suo sorriso, quel sorriso che diceva scherzando Salvatore, che “per non incontrava, anche nelle feste di paese, a Michele metteva tutti a loro agio; quel sorriso far rotolare le uova fino al lago mettiamo i Bossico e nei paesi vicini, in cui si diverti- Arrighetti che poi, durante la malattia, Fiorina ha Fiorina pannolini alle galline”. E qualcuno ci cre- va a ballare. E, adesso, Michele continua il un po’ perso, ritrovandolo solo quando ha Chiarelli deva perfino! Il fontenese che Bossico ha suo ballo in cielo per l’eternità. Ecco alcuni degli abitanti fatto quel grande balzo verso il cielo, dove accolto se n’è andato di punto in bianco, Salvatore di quel piccolo cimitero che sull’altopiano di Bossico sta a non c’è spazio per il dolore, ma solo per la all’improvviso, come se avesse avuto voglia Pedretti metà strada tra il lago e il cielo. Araberara 6 novembre 2015 27 segue dalla prima segue dalla prima Benedetta gente PER TE CHE STAI SUL BORDO e dell’avidità. Mastro don da Roma ci sei meta luce ministrare. E qui sta il L’idraulico arricchisce, DEL DOMANI Gesualdo (sempre Piran- guida”. Papa Francesco dilemma, l’onestà che non noi risparmiamo al mo- dello) muore solo con i ha ridestato questa fidu- produce e la disonestà che mento, paghiamo poi con tunnel dove ti ci ha infi- no troppe parole perché suoi corvi che aspettano cia, ma Roma è davvero interessa: se avete una gli interessi con le tasse lato una malattia e lo hai in fondo anche se il tuo che tiri le cuoia per rubar- l’immagine di una società perdita di acqua in casa che si alzano perché il percorso con la tua solita mondo di carne è tra gli la “roba”. Nella novella sfaldata, corrotta, che nel- chiamate l’idraulico. Uno bilancio statale fa acqua luce addosso, mica come quattro mura quello che omonima Mazzarò “quan- la storia è il segnale della onesto, ci lavora, chiede il come l’impianto rotto di me che quando sono nel conta è l’altro di mondo, do gli dissero che era tem- caduta prossima ventura. giusto, fa la fattura, se ne casa nostra. Domande buio mi perdo e mi na- quello di battiti di cuore po di lasciare la sua roba”, Non che prima non fosse va. Ma l’acqua continua che diventano fastidiose scondo ovunque. Per te e nonostante tutto con- prima di morire scende in “un mondo di ladri”, lo è a perdersi chissà dove. quando ci propongono la che ci siamo conosciute tinui a preferire i brividi cortile “come un pazzo” e sempre stato, ma c’era Chiamate l’idraulico che fattura con iva e ripie- per caso e io mica volevo alle abitudini. Per te che ammazza tutti gli animali almeno il pudore degli an- tutti in paese sanno che è ghiamo sul pagamento in venire a intervistarti che mi hai insegnato che nel- urlando “Roba mia, vien- ticorpi morali. E un ladro un ladro: arriva, vi ripara nero che ci fa risparmiare mi è bastato vedere le la vita non sono le ali a tene con me”. restava bollato come un davvero il guasto, chiede qualche decina di euro. mura dal fuori per sen- mancare ma il coraggio Ho conosciuto preti san- paria. Adesso mandiamo 100 euro sull’unghia, non Nessun imbarazzo, nes- tire freddo ma è bastato di usarle. Per te che non ti sulla madre terra. E la a casa un sindaco (Mari- si sogna di farvi fattura. sun rimorso morale e ci- entrarci per cambiare la c’è destino, ma voglia di fede era rinforzata anche no) per due scontrini di Chi dei due ha fatto il no- vico. Sì, qualche Mazzarò prospettiva. Per te che farlo accadere. Per te che dall’esempio di preti, ve- dubbia valenza, “un uomo stro interesse? Al netto di abbiamo anche noi in pa- sei l’amica più strana mi hai insegnato a guar- scovi e cardinali e si can- onesto, un uomo probo” quello che invece ci per- ese. Roma è solo il nostro che potessi avere ma che dare in alto, a scoprire il tava “Bianco Padre che che però non sapeva am- de la comunità, lo Stato? selfie. (p. b.) mi hai mostrato l’anima cielo che si attacca agli e me l’hai sbattuta sotto occhi e viene a bere. E io gli occhi. Per te che mi mi attacco a lui mangio hai fatto capire che l’uni- luce. Per te, suor Vero-

IL CLUB FONDATO NEL 1987 RIPARTE Editoriali ca cosa che andrebbe pe- nica, che domenica 8 no- sata è l’anima. Per te che vembre compi gli anni, quando combino disastri anche quest’anno nello L’Atalanta Club “Alto Sebino - Valter Polini” mi sgridi come fossi un stesso posto, li dentro, bimbo che si affaccia al nel convento di clausura mondo e scopre che il di Lovere, ma che sei ol- ha trovato una nuova casa... burrone è precipizio ma tre, sul bordo del tuo do- Sabato 24 ottobre si è anche infinita voglia di mani. Auguri. svolta, presso il centro volare. Per te che quan- sportivo di Pianico e più do ci si vede non servo- Aristea Canini precisamente presso il suo bar-pizzeria “Play Off”, l’inaugurazione ufficiale segue dalla prima della nuova sede dell’Ata- lanta Club “Alto Sebino IL NATALE DELLE CONVENZIONI - Valter Polini.”. Il club fondato nel 1987, vanta anno, ma con un bavero do tutti i giorni lo lasciamo oggi oltre 70 iscritti ma stile anni novanta, ovvio. in casa da solo per tutto il nel recente passato è arri- Non dimentichiamoci che giorno, dà meno fastidio, e vato a contarne anche più dobbiamo anche diventa- se ulula per pianto, si sen- di 500. re più buoni, in questo te poco, poi sporca meno. Per l’occasione, il centro momento gli spiccioli Oppure mi prendo un bel sportivo di Pianico è stato vanno per i poveri, e non micio, che ci giochiamo preso d’assalto dai piccoli perché Natale ci ricorda la quando ci pare, e per il e grandi fans della DEA nascita di Gesù, no, quella resto del giorno se ne sta presenti sul territorio. è una bella favola, ma non in giro, tanto il gatto è in- Artefici principali ci interessa più, roba per dipendente e si arrangia, dell’evento sono stati il pochi nostalgici creduloni, insomma tra poco è Na- presidente del club Gian- diamo più elemosine per- tale ed un animale ci sta. carlo Vispa, la vicepresi- ché adesso i barboni per Ma in questa landa deser- dente Emi Sorlini e i con- strada ci fanno più impres- ta di aridi cuori, adesso è siglieri Danilo Colosio e sione, avvolti di stracci nel spazio anche per le offerte Francesco Moleri. gelido teatro dell’inverno. in chiesa, il parroco fa di- Inoltre hanno contri- Certo, prima ci facciamo stribuire delle buste vuote buito all’organizzazione un bel cartoccio di caldar- nelle famiglie del paese, Beppe Rota, presidente roste e ci beviamo un bel qualche soldo non ci si può del club Amici Atalanta di bicchiere di prosecco sotto esimere di mettere, non Pianico “Claudio Paul Ca- quelle stufe all’aperto dei vorrei si sapesse in giro. niggia” e le due vulcaniche bei bar del centro che ti Che poi cosa se ne farà e simpaticissime Daniela, invitano con passerelle di quel grasso prete, proprio titolari dei due bar di Pia- stoffa rossa, poi pensiamo non si sa, ci si accontenta nico, “Pluto” e “Play Off”, anche ai barboni, se li in- della spiegazione che ser- sedi dei due club atalan- crociamo, oppure pazienza viranno alle persone più tini. Beppe Rota, come che il pensiero l’abbiamo indigenti, che qualcuno di consuetudine, ha intratte- fatto, del resto non è colpa quelli poveri lo conosco di nuto e allietato i presenti nostra, non è mai colpa di persona, abita proprio vici- facendo gli onori di casa nessuno se loro sono degli no a me, ma lo evito volen- con le sue allegre inter- straccioni. E siccome non tieri, non vorrei prendesse viste e riprese di “dillo a ci facciamo influenzare da l’abitudine di chiedermi Beppe”, iniziando ancor niente e nessuno perché soldi anche quando non è prima dell’inaugurazione non siamo stupidi, ci dob- Natale. Io più di tanto non e proseguendo sino al brin- biamo pure ricordare di posso, devo acquistare l’ul- disi di buon augurio fina- fare i regali, che a pensarci timo modello di cellulare, le. Il clima della giornata è è più una scocciatura, ma quello vecchio è obsoleto, stato di grande festa e ha vuoi non fare un regalo a non ha trenta programmi avuto attimi di commozio- Mirella? Lei lo scorso anno nuovi come quello del mio mi ha regalato una penna collega di lavoro, e anche ne quando, approfittando di calcio a 5, arbitrato dal ex giocatori dell’Atalanta: più arduo e impegnativo, dell’inaugurazione della stilografica, che peraltro se non li so sfruttare e sig. Carlo Negrinelli, tra le Eligio Nicolini, Luigi- ma anche quello più bello non ho mai usato perché nemmeno mi importa di nuova sede, il consiglio formazioni del Club Amici no Pasciullo, Roberto e gratificante: dare il via del club, all’insaputa del- non mi serve, ma devo farlo, non vorrei pensasse dell’Atalanta di Pianico, Soldà, Giacomo Fac- alle iniziative nel nome contraccambiare, gli rega- che non me lo posso per- le sua vicepresidente Emi del Club Atalanta Alto Se- chinetti, Ulisse Paleni, dei colori neroazzurri ber- Sorlini, ha deciso dedica- lerò un accendino, purché mettere. Mia moglie vuole bino, di una rappresentati- Gianni Cefis, Adelio e gamaschi. Un impegno non debba spendere di più un frigo nuovo con distri- re il club all’indimentica- va di ex giocatori dell’Ata- Domenico Moro, l’ex ar- che, visti i presupposti, il bile Dott. Valter Polini, di quanto valga la sua sti- butore del ghiaccio per le lanta e delle ragazze di bitro Mario Mazzoleni, il Club Atalanta “Alto Sebi- lo, che oltretutto se ben ci quattro spremute di limo- suo compianto marito e “Noter de Berghem”. pugile Roberto Castelli no - Valter Polini.” saprà grande amico atalantino. penso non era nemmeno ne che fa d’estate e i miei Nel corso del torneo, tra e i ciclisti Marino Polini sicuramente mantenere ed una gran marca. È anche figli mi hanno chiesto la A lei quindi è stato riser- una pausa e l’altra, grandi (fratello del Dott. Valter onorare sino in fondo. Per vato l’onore del taglio del un buon momento per ac- TV più grande, insomma… e piccoli fans hanno sfilato Polini) e l’indimenticabi- chi volesse avere maggiori quistare il cucciolo di cane poche cose, forse non sono nastro, effettuato, con non con le maglie originali di le Pierino Gavazzi, che informazioni circa il tesse- poca emozione e con ac- per cui mio figlio mi sta ti- indispensabili, ma tra non alcuni giocatori che hanno si sono detti entusiasti e ramento e le iniziative del rando matto da mesi, se lo molto è Natale… canto il bellissimo piccolo fatto la storia dell’Atalanta sorpresi dell’accoglienza club, lo può fare contattan- nipotino Nicolò, simpa- prendo di razza, lo voglio e facenti parte della mega e del calore dimostrato da do la nuova sede attraver- piccolo di taglia, così quan- Annibale Carlessi ticissima mascotte della raccolta di Beppe Rota. tutti i presenti. La serata so il numero telefonico del manifestazione. Il torneo dopo accesi, ma è trascorsa in allegria tra bar-pizzeria “Play Off” (cell La giornata ha avuto anche divertenti, scontri vecchi e recenti ricordi 366.8774191). FONTENO inizio nel pomeriggio, ol- tra i contendenti è stato atalantini e si è conclusa Un ringraziamento par- tre che con le scorribande vinto dalla formazione del in palestra in compagnia ticolare per l’ottima riu- di Beppe Rota, con dei vari club Amici Atalanta di Pia- dell’ottima musica del dj scita della manifestazione, Festa patronale di Xino e simpaticissimi intratte- nico “Claudio Paul Canig- Alex Time, che ha accom- oltre ai tanti partecipanti nimenti musicali. gia”, che ha battuto in fi- pagnato il classico taglio e ai suddetti organizzatori, con Mons. Malvestiti Verso le 17.00 c’è stato il nale la rappresentativa dei finale della torta celebra- va all’Amministrazione Co- Festa patronale nella suggestiva frazione di Xino a Fonteno. suddetto taglio del nastro ex giocatori dell’Atalanta. tiva e conseguenti brindisi. munale di Pianico, a Roby Tre giorni di festa, da venerdì 6 a domenica 8 tra Messe, cibo, e con esso l’inaugurazione I festeggiamenti sono Quella di sabato 24 otto- della Pasticceria Silvana, mercatini, tombolate e fuochi d’artificio (sabato sera alle 22,15 ufficiale della nuova sede. poi proseguiti con la cena bre, per i tifosi atalantini al Centro di Medicina dello tempo permettendo). Il clou domenica 8 novembre quando alle Testimone d’eccezione è presso la palestra e il bar- dell’Alto Sebino, è stata Sport Sebino, nonché alla 15 ci sarà la Santa Messa solenne presieduta da S.E. Mons. Mau- stato Beppe Biava, re- pizzeria. Tra i partecipanti senza dubbio una giorna- sempre presente e dispo- rizio Malvestiti, Vescovo di Lodi, processione per le vie di Xino centissimo ed amatissimo erano presenti anche im- ta speciale. Ora ai membri nibile Nucleo di Protezione con la Statua di San Carlo Borromeo accompagnata dal Corpo difensore dell’Atalanta. portanti ospiti tra cui se- del club, dopo aver ritro- Civile ANA di Pianico. Bandistico di Carobbio degli Angeli. Bacio della Reliquia. Alle La festa è proseguita con gnaliamo, oltre al già cita- vato finalmente una sede 17,30 estrazione dei premi della sottoscrizione. L’intrattenimen- l’inizio del quadrangolare to Beppe Biava, anche gli adeguata, tocca il compito Maurizio Pezzoli to si terrà presso la struttura coperta. Araberara 6 novembre 2015 28 EMILIANO FANTONI lascia il Sant’Andrea: l'intervista “Esperienza entusiasmante: un’azienda sana Piero Bonicelli Era il marzo 2011 e sembra già una vita fa. Sic transit gloria mundi, dicevano (per tre volte, per essere sicuri che il messaggio con 116 posti letto, 180 dipendenti , stabili gli arrivasse) al Papa bruciandogli in faccia un batuffolo di stoppa, così dura la gloria del mondo. Ma Emiliano Fantoni non sembra farne un dramma del suo prossimo abbandono (forzato). La sua tutti di proprietà, fatturato a 6 milioni” nomina di quattro anni fa fu voluta proprio dal sindaco attuale ta che condivido. Però per i Paolo Olini. Non era del suo partito, la Lega, allora Emiliano sta- nuovi 17 posti che abbiamo va in Forza Italia. E non è che avesse esperienza imprenditoriale, inaugurato sabato 31 ottobre “Non mi scandalizzo il suo mestiere era (ed è) tenere i conti delle aziende. “Infatti è sta- noi abbiamo fissato delle ret- te (58 per i clusonesi, 65 euro ta un’esperienza bellisssima e stimolante mettersi dall’altra parte, giornalieri per i non residen- per la sostituzione, provare a gestire una grande azienda come il Sant’Andrea”. Che è ti) che tengono conto del fatto poi la Casa di Riposo di Clusone. Al tempo era appena traslocata che non sono a contratto, non hanno contributo regionale, è la politica. nella nuova sede, che erauna parte dell’ex ospedale S. Biagio, ap- quindi hanno una retta mag- pena ristrutturato dal vecchio Cda presieduto da Luigi Giudici. giore”. Quindi più difficili da Per le elezioni clusonesi “E infatti la prima cosa che abbiamo dovuto affrontare è il che coprire. “Per niente, li abbia- farne della vecchia sede. Ma prima ancora ci nhanno avvertito, mo occupati tutti. Abbiamo una lista d’attesa di 145 posti. sono stato contattato quando ci hanno nominato, guardate che c’è molto malcontento, la E’ un segnale di come la no- situazione rischia di sfuggire di mano”. stra sia un’offerta di qualità. da tre gruppi” Tieni presente che in genere Ma prima c’erano gli aspetti sonale era in subbuglio per i sa. Abbiamo fatto il progetto le liste d’attesa delle Case di “politici” da affrontare. Il sin- compiti dilatati, arrivavano di ristrutturazione, creato 42 Riposo sono in media tra i 20 daco al tempo nominava i tre lettere che segnalavano disfu- posti con camere con bagno e e i 30”. del Cda che a loro volta eleg- zioni da parte dei parenti degli tutti i servizi. E’ stato un suc- Costi delle rette? “Sono gevano il Presidente. Mettere anziani ospiti. cesso. Tutto l’anno abbiamo 47,50 per i residenti nel Co- d’accordo tre persone è più Nel giro di poche stetimane, tra i 25 e i 30 posti occupati, mune di Clusone e 57 euro al difficile che trovare la - mag incontrado uno a uno i dipen- a parte luglio e agosto in cui giorno per i non clusonesi. risparmio annuo di circa 130 mettano d’accordo i sindaci). gioranza di dieci. Infatti ci fu denti, ascoltando le lamentele è tutto prenotato fin dall’anno Diciamo che le nostre sono un braccio di ferro interno: la dei parenti, ha messo a posto prima. E’ stata la nostra fortu- mila euro) economicamente Quanti sono i dipendenti? rette in fascia medio bassa va molto bene”. “Attualmente abbiamo 180 concorrenza era tra Emiliano le cose e ha rilanciato. na. Avevamo investiti 200 mila rispetto alle rette della pro- Fantoni e Giorgio Merletti. “Oltre allo sconento c’era euro per la ristrutturazione, Ma i Comuni vicini, alme- dipendenti, tutti dipendenti vincia di Bergamo. Appena no quelli dell’altopiano che diretti, più i medici a partita A fare da ago della bilancia una situazione sanitaria disa- ma economicamente è stato insediati le avevamo abbas- era stato il terzo del triumvi- strosa, avevamo una valanga un successo, oltre alla novità non hanno Case di Riposo, Iva. E sottolineo il fatto, tor- sate, anche perché comunque non dovrebbero avere la stes- nando al discorso dei Comuni rato, Luciano Festa (morto di lettere di protesta. E siamo della proposta”. la Fondazione (perché da Srl tragicamente un anno fa in intervenuti a sanare la situa- E naturalmente ci si è de- sa tariffa? “Teoricamente si vicini, che ben 110 dipendenti è stata trasformata in Fonda- potrebbe, tocca ad altri fare non sono di Clusone ma dei Bielorussia, sostituito nel Cda zione. C’era poi la vecchia dicati anche alla RSA (Resi- zione e questo comporta un dalla figliaMaria Rosella Fe- sede del Sant’Andrea, vuota. denza Sanitaria Assistenza), gli accordi”. (Sottinteso, si paesi circostanti. Siamo la sta). Che votò per Emiliano. Cosa ne facciamo, ci siamo insomma alla Casa di Ripo- Le nomine politiche general- chiesti. Ed è nata l’idea di far- so vera e propria, nella sede mente non producono grandi ne un Casa Albergo, un alber- dell’ex S. Biagio, il vecchio risultati. E’ qui la sorpresa. go protetto. Vale a dire che gli ospedale, che ha spazi enormi. Emiliano Fantoni ha comin- ospiti possono essere ospitati Uno dei quali è stato adesso ciato da subito con un piglio per una settimana, un mese, occupato con 17 nuovi posti da mediatore determinato, che quanto vogliono, hanno vitto letto. Facciamo il punto con i è un ossimoro, un mediatore è e alloggio e pagano i servizi numeri. conciliante, come può anche aggiuntivi, lavanderia, assi- “La Casa di Riposo ha essere determinato? Emiliano stenza medica, le prestazioni 116 posti tutti accreditati. Di lo è stato. C’era lo scontento infermieristiche ecc. L’idea questi 86 sono a… contrat- di tutti, nella nuova sede ci si di aprire spazi per prestazioni to. Difficile da spiegare ma stava troppo “larghi” il per- temporanee era una scommes- ci provo. Siamo autorizzati, dopo l’inaugurazione dei 17 nuovi posti, per 116 posti letto complessivi, tutti secondo gli standard di assistenza fissati dalla Regione. Che tuttavia dà contributi per soli 86 posti letto. Il precedente Cda ave- va fissato le rette uguali per tutti, quindi anche per i posti non supportati da contributo regionale, spalmando il costo su tutte le rette. Era una scel-

Via Cavour, 5B 25020 Alfianello (BS) 030 9306175 - 9305720 www.caremed.it - [email protected] Araberara 6 novembre 2015 29 EMILIANO FANTONI lascia il Sant’Andrea: “Esperienza entusiasmante: un’azienda sana con 116 posti letto, 180 dipendenti , stabili tutti di proprietà, fatturato a 6 milioni” elezioni. Poi il tira e molla per la nuova nomina. Che adesso “Non mi scandalizzo spetta al sindaco, anche per il posto di Presidente”. Se per la sostituzione, Olini ti chiedesse di restare consigliere con presidente Merletti? “Me l’ha già chie- è la politica. sto e ho risposto di no, non mi pare elegante nei riguardi di Per le elezioni clusonesi me stesso e del nuovo presi- dente”. Quindi torni a fare il tuo lavoro di commercialista. sono stato contattato “Non l’ho mai smesso. Sto apettando la decisione. Mi da tre gruppi” hanno lasciato inaugurare il loro partito ma se sono qui Infine grazie anche al sinda- della nuova nomina di presi- nuovo reparto e li ringrazio. è per loro. E poi un ricordo co Olini che mi ha nominato dente e Cda da parte del sin- Ed è stata, ripeto, un’espe- affettuoso del dott. Festa che quattro anni e mezzo fa”. daco Olini e l’addio sarà de- rienza fantastica, che mi è ser- mi ha sostenuto e appoggiato. E adesso c’è solo l’attesa finitivo. vita anche professionalmente. Incontro molti dipendenti che sono dispiaciuti. Volevano fare una raccolta firme, gli ho maggiore azienda dell’alto- comprato il vecchio S. Biagio, detto di non farlo, ma mi ha piano. Fatturiamo 5 milioni abbiamo liberato il Comune fatto piacere che abbiano ap- e mezzo e l’anno prossimo il da quell’impegno gravoso. prezzato il mio lavoro”. fatturato salirà, con i nuovi 17 Abbiamo investito in questi 4 Sei stato anche candidato in Realizzazione posti letto, oltre i 6 milioni. E anni tra i 4 e i 5 milioni. Per pectore alle ultime elezioni… e manutenzione in questi anni abbiamo alzato il nuovo reparto dei 17 posti Il tuo nome ricorreva in tutte le impianti: di molto l’asticella della qua- letto abbiamo acceso un mu- salse. “Infatti sono stato con- lità, investendo sul personale tuo, convenientissimo, di 800 tattato da 3 gruppi…”. Come, ELETTRICI oltre che sugli stabili”. mila euro”. scusa? Tre gruppi? Escluden- ANTIFURTO Gli ospioti da dove proven- Questo il bilancio dei 4 anni do Olini che ovviamente si gono? “Il 60% sono clusone- di gestione e presidenza. E ricandidava a sindaco, stai di- DOMOTICA si, il restante 40% vengono adesso ti sostituiscono… Di- cendo che gli altri tre gruppi ti VIDEOCITOFONIA da fuori, dai paesi vicini ma venterà presidente quello che hanno offerto la candidatura? AUTOMAZIONE anche da lontano, dal milane- è stato anche quattro anni fa il “Sì, mi ha fatto piacere. Ma il VIDEOSORVE- se. Per sottolineare che lascio tuo competitore per la presi- lavoro mi impedisce un impe- GLIANZA un’azienda in grande salute, denza, Giorgio Merletti. Che gno di quel genere”. Tra quat- ricordo che adesso tutti gli rapporti hai avuto con lui? tro anni magari… “Quattro stabili sono nostri, li abbiamo “Non c’è stato alcun proble- anni sono lunghi e cambiano avuti dal Comune rilevando il ma, davvero. Non mi scanda- tante cose”. debito residuo di 2 milioni e lizzo, è la politica. La nostra Un saluto finale? “Più che 600 mila euro che il Comune gestione è scaduta il 30 aprile un saluto un ringraziamento Cell 3357535476 - Via delle Concerie, 31 24023 Clusone (BG) aveva con l’Azienda Ospeda- scorso, siamo rimasti in ca- particolare: prima al gruppo [email protected] liera Bolognini, quando aveva rica anche perché c’erano le della Lega Nord. Non solo del

Via San Lorenzo in Cavellas 6/6a - 24060 Casazza (BG) tel. 035811567 - fax 035 811502 www.bettoniserramenti.it Araberara 6 novembre 2015 30 Tavernola LA SITUAZIONE fallimento, non per quel mo- desto credito, ma per il rifiuto (p.b.) Detto in parole po- di tutte le proposte da parte vere. C’è l’offerta della Buzzi delle Banche creditrici. Il 30 CEMENTIFICIO: aprile la Sacci ha avviato la Unicem (ormai primo produt- tore italiano di cemento), di procedura di concordato pre- rilevare gran parte della Sacci. il 18 gennaio i creditori diranno (No?) ventivo. Ma le cose si sono La Sacci con un lunghissimo complicate ulteriormente, la documento ne decanta la con- Sacci ha chiesto al Tribuna- venienza, anche perché è con le lo slittamento dei termini l’acqua alla gola. Ma a deci- al piano Buzzi per comprare Sacci. per presentare un Piano dal 7 dere saranno le Banche cre- luglio al 30 settembre. Il 14 ditrici e ancor più i creditori settembre arriva la seconda “chirografi” (non garantiti da Vigolo dà l’ok ai carotaggi Ognoli offerta della Buzzi che dopo la vendita di Italcementi a nulla, né fideiussioni né altro) zona “Squadre”, nell’ambito con una caduta dei prezzi del che sono una marea (abbiamo Heidelberg, è diventata primo della miniera Ognoli, vista la 20%. L’indebitamento con le produttore italiano, con forte l’elenco incredibile di una richiesta a suo tempo presen- banche è peggiorato al punto decina di pagine), la maggior liquidità (412 milioni di euro). tata da Sacci per riaprire quella che la Sacci nel 2014 aveva La Buzzi garantirebbe anche parte per cifre quasi irrisorie miniera. E’ un Sì quasi dovuto, comunicato di non poter far visto che qui si parla di milioni la copertura dei debiti verso in quanto poi il Sì all’eventua- fronte alle rate di capitale e i Comuni (e Tavernola ne ha di euro e i crediti sono magari le vera riapertura della miniera interessi. Le banche hanno per 2 mila euro. Ma sono tutte oltre 1 milione). Il prezzo of- dovrà essere dato dalla Regio- risposto bloccando le linee ferto da Buzzi è di 74 milioni società che hanno voce in ca- ne ma anche dai Comuni di di credito. E’ datata 4 feb- pitolo e che nell’accordo Buz- e 23 mila euro e verrebbe ver- Vigolo e Tavernola. braio 2015 la prima offerta sato dopo la vendita fissata al zi non hanno alcuna speranza Nessun allarme quindi, la di Buzzi Unicem Spa di cui di vedersi pagare i crediti o ne 31 marzo 2016. Poi ci sarebbe Regione è intenzionata co- abbiamo riferito su Arabera- il “prezzo differito” calcolato hanno pochissime. Quindi la munque a favorire l’ok alla ra, L’11 febbraio arriva l’of- data fatidica dell’assemblea e condizionato dall’andamen- riapertura. Perché? Perché c’è ferta Colacem. Di inedito c’è to dei mercati e valutato in dei creditori, fissata per il 18 quella famosa frana da moni- che c’è stata anche l’offerta gennaio 2016 (ore 11.30 Via 76.800.000 euro e pagabile tra torare, il cui costo si aggira “Barbetti” (nono produttore il 2017 e il 2020. La proposta delle Milizie 3E) ha tutta l’aria tra i 35 e i 40 mila euro l’anno italiano di cemento) ma è di vedere un No netto alla pro- Buzzi era a termine, entro il 21 e finora è stato sostenuto da stato un fuoco di paglia. La settembre la Sacci doveva pre- posta Buzzi. A quel punto cosa Sacci. E’ chiaro che la Regio- richiesta di fallimento, per succederà? Quello che abbia- sentare al Tribunale la propo- ne vorrebbe che un eventuale assurdo, non è stata presen- sta di concordato preventivo, mo riferito sull’ultimo nume- compratore dello stabilimento ire, documenti alla mano, per cominciata la sua crisi. Perché tata dalle Banche creditrici, ro, fallimento o nomina di un (cosa che ha fatto) e ma la pro- proseguisse anche nell’impe- sommi capi la storia della Sac- per comprare le attività della che nel frattempo avevano posta è comunque vincolata a Commissario (questa, come gno del monitoraggio, solle- ci da che ha comprato lo stabi- Lafarge è ricorsa alle banche bocciato tutte le proposte, abbiamo spiegato sul numero condizioni particolari (ad es. vandola dal costo che altri- limento di Tavernola (e altro). per qualcosa come 205 milioni ma il 17 marzo scorso da accordo con i sindacati) che scorso, la soluzione più con- menti peserebbe sulle casse E’ dal quel maledetto dicembre di euro. E’ stata anche sfortu- Fibran Spa, che vantava un veniente per Tavernola). devono essere concluse entro regionali. 2008, quando la Sacci ha ac- nata perché dal 2009 il settore credito di… 21 mila euro. E il 31 marzo 2016. Ma prima ci Intanto il Comune di Vigo- * * * quistato le attività italiane del cementifero ha avuto una ca- lì si è innescato un meccani- lo ha dato l’ok ai carotaggi in sono le forche caudine del 18 Siamo in grado di ricostru- gruppo francese Lafarge che è duta della domanda del 65%, smo che ha portato verso il gennaio. Funerale anni ’50 DA TRE ANNI CHIUSA SENZA UN PROGETTO per il marinaio (E UN PREVENTIVO) DI SPESA Ecco una foto delle ono- Christo (e la ciclabile) ranze funebri del marinaio caduto in guerra Sandro Fenaroli (Sandrino del si è fermato al… Corno tabachì). E’ stata scattata Torna d’attualità, anche se in occasione del rientro purtroppo non se ne vede la della salma nei primi anni soluzione a breve, il proble- cinquanta. ma della pista ciclabile del Tra il pubblico si notano “Corno”. Il prolungamento i famigliari (la mamma della parte nel territorio del Attilia di spalle e alcuni Comune di Predore recente- fratelli), i marinai Aldo mente appaltato, unitamente (Pippo) Fenaroli, Emilio al tratto realizzato a loro spe- Foresti (Dipaco) e Daniele se dai nuovi proprietari della Trapletti. villa “Stoppani”, consentirà Ci sono pure alcuni mili- di arrivare quasi al completa- tari in servizio, che forma- mento della bella passeggiata no il picchetto d’onore, e a lago all’ombra dei tassodi. numerosi sacerdoti: oltre Peccato però che la parte già al Parroco e al curato don realizzata e aperta all’esterno Tengattini si riconoscono della galleria nel 2009, sia or- padre Ottavio Soggetti, mai chiusa da anni e soggetta sacramentino, e padre a degrado, e questo riporta in tualmente ancora utilizzatrice in como- Giovanbattista Colosio, primo piano il problema del recupero di dato d’uso del tratto stradale interessato, carmelitano. questa bella parte della pista e della sua non si sta dimostrando sufficientemen- Si noti l’affresco del fon- apertura. te interessata a risolvere il problema dale, ora scomparso, che La realizzazione della “passerella” tra o, quanto meno, non sembra attenta ai rappresenta la Resurrezi- Montisola, Sulzano e l’Isola di San Pao- tempi stretti per la tempestiva riapertu- one di Cristo. Si tratta di lo da parte dell’artista Christo renderà ra della pista: sarebbe infatti un delitto un dipinto molto simile inoltre interessantissimo quel tratto di amministrativo perdere il volano pubbli- a quello esistente presso litoranea, che dà direttamente sulla par- citario dell’installazione di Christo per la cappella mortuaria del te di lago interessata all’opera, e sarebbe l’inefficienza degli Amministratori e le cimitero di Lovere e pre- quell’affresco. quando è stato aperto il un danno grave per il futuro turistico del lungaggini burocratiche. Questa pittura è stata varco per allargare il cimit- sumibilmente opera dello lago arrivare tardi sul problema perden- Visto il disinteresse della Comuni- distrutta assieme al muro ero nella parte retrostante stresso pittore, Giuliano do così la straordinaria occasione pubbli- tà - che di quest’opera realizzata da lei Volpi, che ha firmato su cui era stata affrescata (primi anni sessanta). citaria legata all’evento. stessa quando aveva sede a Villongo non Come è noto la chiusura è stata decisa si sta curando dal momento stesso della nel maggio 2012 dalla Comunità Monta- sua unificazione con l’Alto Sebino e con la TAVERNOLA - SARNICO MEMORIA na (la foto è riferita appunto a quella Valcavallina – sarebbe opportuno che data) che ha in gestione dalla Provincia se ne facesse carico direttamente il la vecchia sede stradale, in seguito alla Comune di Tavernola, nel cui territorio caduta di alcuni massi in prossimità ricade il tratto interessato alla chiusura, MATTIA BELLINI del “Pozzo glaciale”. Né la Provincia, né conferendo direttamente l’incarico ad un la Comunità Montana, né il Comune di geologo per la stima dei costi e iniziando Mattia che non c’è bisogno di cercarlo oltre un Tavernola, nel cui ambito ricade l’intero le pratiche per reperire i necessari finan- tramonto, Mattia che è la realtà di ogni giorno tratto chiuso, hanno finora dato segno ziamenti (Se non si fossero spesi soldi per per chi lo ha conosciuto, la partenza e l’arri- di volersi far carico del problema, la cui barriere e cancelli, forse ci sarebbe già vo, l’unica destinazione possibile. Un’alba soluzione non può neppure essere ipo- qualcosa in cassa per dare inizio al ripri- eterna. Dove tutto diventa infinito. Ogni tizzata se non si darà corso alla prima e stino…). cosa. Anche il suo sguardo. più semplice delle operazioni necessarie, L’estate arriva in fretta, il numero dei e cioè il conferimento dell’incarico ad ciclisti costretti a transitare nella perico- * * * un tecnico per la valutazione della losissima galleria è da anni in aumento stabilità del fronte e dei costi conse- mentre la bella pista, già finita e aperta, guenti per il suo ripristino. Piccolo mio, quante cose avremmo an- a causa del balletto delle competenze, ri- In assenza del preventivo dei costi in- mane comunque chiusa. Si parla tanto di cora potuto dirci, ed ora peseranno dentro fatti è impossibile poter fare i passi suc- di me come macigni. Now you can fly my collaborazione fra Comuni, di Enti sovra- cessivi, e cioè la ricerca dei finanziamen- comunali, di sinergie, di strategie per la little one. ti necessari per l’effettuazione dei lavori il tuo papà promozione del Territorio. La ciclopedo- che, con il passare del tempo, rischiano nale del Corno è una risorsa per tutti: ve- (Il saluto del papà sulla sua pagina anche di aumentare dato il degrado a cui Facebook) diamo di trovare tutti insieme le risorse la parte di opere già realizzate sta an- per riaprirla. dando incontro. Purtroppo la Comunità Montana, at- Cristina Bettoni Araberara 6 novembre 2015 31 TAVERNOLA: POLO SCOLASTICO – LA LETTERA PREDORE I progettisti: “I maggiori costi ONDATA DI FURTI IN PAESE, della scuola per nuovi lavori” colpite soprattutto le (p.b.) Gli architetti Dotti Giber- do le indicazioni ricevute dall’Ammi- se dall’Amministrazione Comunale ti e Russo ci inviano nuova richie- nistrazione Comunale nel rispettyo successivamente alla progettazione sta di rettifica in seguito all’articolo degli importi stanziati ed in funzione nonché a imprevisti emersi durante automobili. Il sindaco: pubblicato da Araberara sul numero degli obiettivi da realizzare con pa- l’esecuzione dei lavori non prevedibili scorso. Nel dettaglio precisano: “La rere conforme degli enti preposti al in fase di progettazione e non già per progettazione dell’intervento che ha controllo e successiva validazione. ovviare a errori o carenze progettuali "Presto metteremo visto partecipi gli arch. Dotti Giberti Contrariamente a quanto indicato la iniziali”. e Russo è stata dapprima loro affi- cifra di 167.047 euro si riferisce non (Il pesante giudizio sulla proget- data in costanza di convenzione con solo alla progettazione fino al gra- tazione come i rilievi sul maggiore telecamere" il Provveditorato Interregionale alla do definitivo dell’intervento relativo costo rispetto alla convenzione con OO.PP. per la Lombardia e la Ligu- all’intero comparto scolastico (per un il Provveditorato,che mi pare ovvio Nuova ondata di furti blema tranquillizzando i ria direttamente dal Provveditorato importo lavori di 1.600.000 euro) ed prevedesse anche le spese per i tec- a Predore, sono stati in propri concittadini e pro- al primo e dal Comune di Tavernola alla progettazione esecutiva del pri- nici di supporto, non è farina del no- molti a denunciare il furto mettendo interventi entro relativamente alla seconda, quale di- mo lotto bensì anche alle consulenze stro sacco, l’abbiamo riportato pare soprattutto ad automobili. breve tempo, con l'arrivo pendente”. specialistiche necessarie (tra cui le pari nella prima e seconda versione, Un'automobile con targa di nuove telecamere appo- (A noi risulta che il responsabile in- indagini geologiche, geotecniche, le da atti ufficiali che i tecnici possono svizzera ha subito un fur- site. “Da questa settimana dicato dal Provveditorato fosse l’Ing. pratiche VV.F. e Soprintendenza), consultare e contestare. Le precisa- to mentre era parcheggia- la videosorveglianza viene Angelo Bianchi che tra le imputazio- nonché alla Direzione lavori, al col- zioni che ci inviano i due professio- ta fuori dal cimitero, furto estesa anche al parcheg- ni che gli sono adesso addebitate e lo laudo e alle variazioni catastali. nisti, forse sarebbe il caso quindi le avvenuto nel pomeriggio. gio incriminato, oltre che hanno portato in carcere, ha anche Gli Arch. Dotti Giberti hanno perce- inviassero, con dovizia di motivazio- Altri furti si sono verificati a Piazza Vittorio Vebeto quella appunto riferita a Tavernola. pito compensi esclusivamente ineren- ni e precisazioni, al Consiglio comu- lungo la strada provincia- e alla zona Italcementi- Prendo atto di quello che dichiara- ti l’attività svolta, liquidati sulla base nale di Tavernola e magari anche le 469, con le automobili Piazza Bortolotti, dove te. Si vede che gli inquirenti stanno di quanto previsto dal D.M. 04/01 e alla Magistratura, già di suo molto di chi era salito per ar- e' operativa da oltre un prendendo lucciole per lanterne). non quantificati a ‘libero mercato’ interessata alla vicenda del giro di rampicare, che al ritorno anno. Speriamo che serva “Successivamente alla risoluzione per complessivi 72.480,01 euro (arch. professionisti nella progettazione del si è ritrovato l'automobile quanto meno da deterren- della convenzione, il Comune di Ta- Russo 28.687,78 euro e arch. Dotti Polo scolastico tavernolese. Da parte svuotata. te, perché in questi mesi i vernola in applicazione del principio 43.793,13 euro) incombenti previden- nostra ci siamo attenuti agli atti che In paese c'è molta pre- carabinieri, cui va il mio di continuità dell’incarico ex art. 91 ziali e fiscali compresi). abbiamo potuto consultare, verbali occupazione, che si riflet- ringraziamento per l'impe- co. 4 del D. Lgs 163/06, ha riaffidato L’aumento dei costi dei lavori è del Consiglio comunale in primis. Ma te sulle pagine dei social gno profuso, non sono riu- agli stessi professionisti la prosecu- attribuibile a modifiche del proget- prendo atto con piacere di qualsiasi riservate al paese. Pro- sciti a beccare il mariuolo, zione della progettazione. Il progetto è to iniziale per apportare migliorie precisazione e ulteriore informazio- prio qui il sindaco Paolo nonostante numerosi ap- stato redatto dai professionisti secon- e soddisfare nuove esigenze espres- ne da fornire ai nostri lettori). Bertazzoli affronta il pro- postamenti in borghese”. PREDORE PREDORE Un progetto del valore complessivo di 610 mila euro, che per un comune è Al via i lavori per la nuova rete Prime riunioni già molto, figuriamoci per un paese come Predore che a breve si ritroverà tutta di illuminazione. 610 mila euro per le elezioni l'illuminazione pubblica totalmente cambiata con nuovi impianti a led che di rete, a costo zero per il comune ma il sindaco non consentiranno un rispar- mio nel consumo di ener- del 10%. “Ora la società di ci sarà B gia elettrica di oltre 70%. – spiega Paolo Bertazzoli un doppio Il sindaco Paolo Bertazzoli – andrà a sostituire tutti vantaggio, scioglie le riserve da il via ai lavori che rivo- gli impianti ed in cambio economico "Abbiamo iniziato un ro". Intanto non è detto asso luzioneranno la gestione avrà la gestione della rete ed ambien- percorso che ci porte- che possa essere sem- dell'illuminazione pubbli- di illuminazione comunale tale con un rà alle prossime elezio- pre il sindaco uscente ca in paese con un rispar- per 15 anni. Noi paghere- minor con- ni amministrative". A a ricandidarsi e lui non mio per le casse comunali mo un canone annuo di 40 sumo di Predore si parte, con vuole per ora affrontare ma soprattutto con una mila euro che di fatto sarà energia per calma, per arrivare alle il tema della ricandida- rete tutta nuova a disposi- ammortizzato dai risparmi illuminare prossime elezioni ammi- tura. Intanto sui social S zione dei cittadini, illumi- sulla bolletta che saran- le nostreb nistrative anche se sul prende piede l'ipotesi di nazione più efficiente ma no dell'ordine di 47 mila strade. Que- lungolago non c'è fretta. lista unica anche perché soprattutto più economica euro. Il comune avrà così sto progetto "Le elezioni si terranno a bisognerà capire se da ebino dal punto di vista energe- un risparmio netto annuo verrà messo giugno - spiega il sindaco parte delle minoranze ci tico Global Power Service, nei prossimi 15 anni di 7, 8 in atto nei Paolo Bertazzoli - quindi sarà la volontà di prose- la società che aveva pro- mila euro e si ritorverà con prossimi giorni con la so- di tutto il nostro comune avrà una rete di illumina- abbiamo tutto il tempo guire l'impegno ammini- esentato il progetto e che tutti i pali della luce nuovi stituzione dei pali e delle per impostare il lavo- strativo. ha vinto con un ribasso a costo zero. Per noi quin- fonti di luce. A breve quin- zione tutta nuova". IL VOLUME SARÀ PRESENTATO SABATO 7 NOVEMBRE I tavernolesi alla Grande Guerra “Dai campi alla trin- dividere con altri ragazzi documenti d’archivio e le le commemorazioni e le cea” è il libro che Taver- provenienti da tutte le re- testimonianze dei fami- testimonianze dell’evento nola dedica alla memoria gioni d’Italia la terribile gliari. Alcune di queste tuttora presenti e visibili dei giovani che un secolo avventura della guerra. “storie” sono presentate in paese (lapidi, monu- fa hanno lasciato il paese Freddo, fame, paura e come articoli di cronaca, menti, iscrizioni). in seguito alla “chiamata poi ferite e per alcuni an- altre sono scritte sotto Al libri è allegata, in ap- alle armi” per partecipare che la morte: questo è ciò forma di narrazione per- pendice, la riproduzione alle operazioni di guerra. che trovarono fin da subi- sonale da parte dei prota- fotografica del “quadro” Erano quasi tutti conta- to questi giovani, ai quali gonisti, che parlano delle contenente le fotografie dini: alcuni, pochi, pro- presto si aggiunsero an- loro vicende in prima per- di 94 dei 154 militari ta- prietari del piccolo fondo che le leve del 1896, ’97, sona. E’ una parte questa vernolesi di cui si sa con di famiglia, per la mag- ’98 e infine del ’99: i fa- particolarmente im- certezza che hanno parte- gior parte però affittuari mosi “ragazzi” chiamati a portante per il lavoro di cipato al conflitto. o mezzadri dei possidenti soli 18 anni per ricostrui- ricerca che ha richiesto del paese. Passarono di- re le file dell’esercito dopo e per le modalità con le *** rettamente dunque dal la sconfitta di Caporetto. quali è presentata. Infatti Edito da Araberara, il lavoro quotidiano dei Di questi nostri soldati, ad ogni caduto è dedicata libro verrà presentato sa- campi al campo di bat- di molti dei quali ci sono anche una breve cita- bato 7 novembre nell’au- taglia, lasciando genitori testimonianze nell’archi- zione poetica o un brano ditorium dell’Oratorio in spesso anziani, mogli e vio storico del Comune, d’Autore riguardante la due momenti distinti: figli piccoli che vivevano 20 non sono più tornati. guerra. -al mattino, dopo le spesso esclusivamente Alla loro storia è dedicata La seconda parte ripor- celebrazioni della “Festa dei frutti del loro lavoro. la parte più ampia e im- ta le interviste ai fami- della Pace” (Raduno da- Avevano vent’anni i portante del libro. gliari di alcuni parteci- vanti al Municipio alle soldati “di leva”, e ne panti alla guerra ritorna- 9.30, poi S. Messa e de- avevano alcuni di più i *** ti dal conflitto ognuno con posizione della corona al “richiamati”, molti dei L’opera si compone di il suo bagaglio di ricordi Monumento ai Caduti) quali con moglie e figli. tre parti distinte. trasmesso oralmente ai i ragazzi della scuola Arruolati per lo più in La prima, dopo le pre- figli e, in un caso, -al ni media incontreranno Fanteria o tra gli Alpini, sentazioni di rito, è dedi- pote. le autrici Rosa Facchi cata ai 20 “Caduti” taver- La terza parte, compo- e Cristina Bettoni, -al con una minoranza - però rà presentato al pubbli- al prezzo di 14 Euro, a significativa - di marinai, nolesi, dei quali l’autrice sta da Cristina Bettoni, pomeriggio alle 15, Rosa Facchi ha ricostru- riporta gli elenchi dei par- sempre nell’auditorium co. Sarà poi in vendita partire da domenica 8 no- si trovarono da un giorno presso l’edicola Consoli, vembre. all’altro al fronte a con- ito le vicende attraverso i tecipanti, le notizie circa dell’Oratorio, il libro ver- Araberara 6 novembre 2015 32 SCONTRO TRA VICINI LAVORI SarnicoSCONTRO SUI FONDI BIM A giorni partono i La rotonda all’Isolabel- lavori del lungolago. la nuovamente in bilico? Sull’ultimo numero di Araberara avevamo par- NEL BASSO SEBINO Il sindaco: "Daremo lato del progetto della ro- tonda all’Isolabella, dove oggi c’è un semaforo che La rotonda all’Isolabella? un nuovo volto a questa regola l’incrocio tra la SP 91 e la strada che sale nella valle di Adrara. Maria Ori Belometti parte del paese" Eugenio Citaristi, assessore di Villongo, si era detto fiducioso di po- ter arrivare all’appalto va da Giorgio Bertazzoli dell’opera entro fine anno con l’opera pagata anche dai contributi che dove- per i soldi del Bim. vano arrivare dal Bim. Tutto pronto insomma, con l’amministrazione co- Sarnico non molla munale che ha anche rag- giunto un accordo con la parrocchia per avere un pezzo di area posta all’ex cinema, di proprietà della parrocchia, per realizzare il nuovo rondò. Dopo questa intervista è arrivato un incontro a sorpresa tra il sindaco di Villongo Maria Ori Belometti e il sindaco di Sarnico Giorgio Ber- tazzoli per avere proprio i soldi del Bim. Sul piatto infatti ci sa- rebbero 128 mila euro per l’area del basso Sebino e il sindaco di Villongo punta a papparseli tutti lei. “Sì, Ori Belometti è Lavori sul lungolago ai "Grazie a questo inter- stata qui da me – spiega nastri di partenza, l'am- vento - spiega il sindaco Giorgio Bertazzoli – pro- ministrazione comunale Giorgio Bertazzoli - cre- prio per convincermi a di Sarnico retta dal sin- eremo delle piazzole più lasciare a Villongo tutti i tenzione di lasciare tutti i penso che non cambi mol- i fondi, se affidarli tutti daco Giorgio Bertazzoli ampie nella zona delle fondi che il Bim ha desti- fondi alla rotonda di Iso- to la situazione”. all’unico progetto della si appresta a dare il via due gelaterie ma soprat- nato al territorio del bas- labella. Quell’incrocio è Tutto passa quindi al rotonda o se distribuirli ai lavori sul lungolago di tutto rimetteremo a posto so Sebino. così da 70 anni, se rimane Bim che dovrà ora deci- equamente ai progetti che Sarnico, lavori che an- una passeggiata ormai Ori Belometti ha insi- così ancora per un anno dere come redistribuire verranno presentati. dranno a rimettere a po- troppo ammalorata e pie- stito sul fatto che la ro- sto una delle passeggiate na di disconnessioni nel tonda riguarda tutto il VILLONGO - CREDARO più belle del lago d'Iseo. terreno". territorio del basso Sebi- no, la viabilità sulla stra- I DUBBI SULLA MOSTRA da provinciale 91 e le code che si formano puntual- I soldi del Bim verso la rotonda mente in questa zona del I soldi del Bim verso la rotonda dell'Iso- “L'anno scorso, i fondi BIM destinati Il volantino 'misterioso' paese”. Ma Bertazzoli ha labella? Può essere, il sindaco di Credaro all'ambito del Basso Sebino, per scelta con- frenato tutto, rischiando Adriana Bellini (che in questo caso tiene a divisa dei sindaci, sono stati dirottati verso dei 5 Stelle e le accuse così di mettere in discus- precisare di voler parlare in qualità di sin- la Strada Verde dei Laghi che interessa il sione tutto il progetto dei daco e non di Presidente del Bim) territorio di più comuni montani. Quest'an- sulla mostra Riva. La vicini. “Io al sindaco di ammette che i sindaci dell'ambito Basso no, a mio parere, sarebbe auspicabile pro- Villongo ho risposto sem- Sebino si stanno confrontando in merito alla cedere seguendo la medesima modalità; plicemente che anche noi possibilità di sostenere a larga maggioran- trovare un'intesa per destinare su un unico risposta del sindaco che puntiamo ad avere una za, se non addirittura all'unanimità, il pro- progetto di rilevanza sovracomunale i fondi fetta di quei finanziamen- getto della “rotonda dell'Isola”. destinati all'ambito. denuncia ai Carabinieri ti da parte del Bim e vo- A detta di Bellini è importante che gli am- Sicuramente il progetto della rotonda di gliamo impiegarli per la ministratori locali abbiano una visione delle Villongo ha tutte le carte in regola per esse- Una lettera con il logo cia contro anonimi - spie- riqualificazione di viale esigenze del territorio, e delle possibili solu- re definito di interesse sovracomunale e per del Movimento 5 stel- ga Bertazzoli - per il resto Vittorio Veneto. Quindi zioni, che vada al di là dei confini geografici essere tenuto in considerazione nelle valuta- le, ma che ai 5 Stelle di la mostra è stata molto non abbiamo nessuna in- e/o delle affinità politiche. zioni dei sindaci". Bergamo non risulta (per visitata in questi mesi, ora). quasi 7000 visitatori sono Accuse di una spesa ele- arrivati qui a Sarnico e SARNICO – INTERVENTO DELL’ASSESSORE AL BILANCIO vata che prima dicono es- credo che 18 mila euro per Egregio direttore Boni- sere di 40 mila euro, per un evento del genere siano celli, poi diventare nella deli- del tutto gìustificati. In qualità di Vice Sinda- Con i 374 mila euro abbiamo bera allegata di 18 mila La storia dei Cantie- co e assessore al Bilancio euro. ri Riva porta risalto a del Comune di Sarnico vi Infine i dubbi sul nume- Sarnico e a Tutta l'Italia scrivo per segnalare che in saldato pagamenti arretrati ro di visitatori. "Ho visto e una storia del genere merito all’articolo apparso la lettera e stiamo pen- meritava una mostra di su Araberara del 6 novem- sando di fare una denun- grande livello". bre 2015 a pagina 32 non ma non erano “denaro fresco” COMPLEANNO firmato dal titolo: “Inter- 2015. amente richiesto si avvici- tamente in altri articoli, vento dei cittadini: la vir- Dopo quest’ultima rendi- nava al milione. scritti da noi, riguardanti tuosità nascosta” preciso contazione la Regione Lom- Ai fini del diritto di rep- altri Comuni. Non si tratta quanto segue: bardia ha RIMODULATO lica vi chiediamo quindi la affatto di “denaro fresco” Le cento candeline A fine aprile 2015 la Re- gli iniziali 330.678,42 euro pubblicazione della pre- ma comunque sono soldi gione Lombardia ha moni- nell’Importo unico e de- sente rettifica. che il Comune può spen- di Elena Belussi torato i debiti in conto finitivo di 374.225,71 euro Grazie. Cordialmente dere e non avrebbe potuto capitale degli Enti Locali quali spazi finanziari rela- Umberto Bortolotti farlo, nell’ambito del Patto alla data del 30 giugno tivi al patto verticale in- Vice Sindaco assessore di Stabilità, se la Regione 2014 (legge di stabilità centivato per l’anno 2015. bilancio e LLPP non intervenisse a “co- 2015 L.190) assegnando, Quindi quanto da voi ri- Comune di Sarnico prire” la suddetta cifra. per la riduzione del saldo portato nel suddetto arti- Quindi in pratica si tratta finanziario del patto di colo non risponde al vero, * * * effettivamente di “denaro”, stabilità 2015 del Comune l’Amministrazione non ha (p.b.) Lei ha perfetta- se non fresco, perlomeno di Sarnico, spazi finan- incassato denaro fresco mente ragione. Le faccio “riscaldato” ma reale che il ziari (non denaro fresco ma ha avuto lo svincolo osservare soltanto che si Comune ha avuto a dispo- come riportato erronea- definitivo per 374.225,71 trattava di un intervento, sizione e per una cifra più mente dal Vostro articolo) euro che ha consentito di di una lettera. E’ saltata elevata di quanto indicato per 330.678,42 euro. effettuare pagamenti ar- in composizione la firma, dagli scriventi la lettera A settembre 2015 la Re- retrati utilizzando i fondi ma già il titolo “Intervento che evidentemente non era gione Lombardia ha nuo- presenti in tesoreria ma dei cittadini” faceva chi- informati degli sviluppi vamente richiesto i dati vincolati dal patto. Può aramente capire che non successivi che l’avevano in- relativi ai debiti in conto giovare ricordare che Sar- si trattava di un nostro crementata. La ringrazio capitale, ma questa volta nico si attesta tra i primi articolo. Quindi gli er- comunque della precisazi- alla data del 31 dicembre comuni bergamaschi come rori sono dei firmatari. one che consente ai lettori Festa di compleanno per la centenaria del paese Elena 2014 ed inserendo anche importo svincolato anche Il meccanismo tra l’altro di avere informazioni più Belussi festeggiata da tutta la famiglia e, per l'occasione le opere in corso per il se l’importo originari- l’abbiamo spiegato corret- corrette e aggiornate. anche dal sindaco di Sarnico Giorgio Bertazzoli. Araberara 6 novembre 2015 33 VILLONGO GANDOSSO “La rotonda all'Isolabel- la? Prima ci vuole un piano strategico per tutto il trat- Alberto Bonzi: "La rotonda L’indice di to della strada provinciale 91, forse addirittura per tutto il basso Sebino, fare all'Isolabella? Una pezza che virtuosità premia una rotonda senza guar- dare il problema nel suo complesso non ha senso”. non risolverà i problemi, Alberto Maffi: La minoranza di Villongo attacca le modalità con le se non si guarda la situazione quali la maggioranza gui- “Per noi è un data dal sindaco Maria Ori Belometti sta condu- cendo la questione roton- nel suo insieme" da. Rimanendo d'accordo riconoscimento con il progetto, Alberto una soluzione per smista- Bonzi critica alcune scel- re il traffico in uscita dalla te, partendo proprio dalla zona di Seranica in modo del lavoro fatto” visione d'insieme del pro- diverso”. Bonzi sottolinea Secondi nel basso lavoro – spiega il blema. “L'attuale maggio- poi il problema dei pedo- Sebino e nella valle sindaco di Gan- ranza, quando sedeva nei ni che da Seranica vanno Calepio in un con- dosso – l’indice banchi della minoranza, verso il centro del paese, fronto che fa sem- tiene conto di vari ha sempre criticato il no- attraversamento che av- pre piacere fare, so- parametri, il bi- stro pano urbano del traf- viene per la maggior parte prattutto quando ti lancio ma anche fico che cercava di guarda- dei casi proprio nella zona ritrovi in cima alla la velocità con cui re nel suo insieme tutti i dell'Isolabella. “Il passag- classifica. Così Al- il comune decide problemi legati al traffico. gio pedonale da Seranica berto Maffi festeg- di pagare i propri Alberto Maffi Oggi la maggioranza vuo- al centro di Sant'Alessan- gia il risultato san- fornitori. Un risul- le fare la rotonda all'Iso- dro avviene principalmen- cito dalla Regione tato eccellente che labella? Bene, ma prima- te dalla zona di Seranica Lombardia che ha premia- viene poi premiato dal fat- dovrebbe vedere se questo e quindi bisognerà tenere to il comune di Gandosso to che la Regione consente risolverà o meno i proble- in considerazione anche con un bel 58,13, secondo di liberare dal patto di mi sull'asse della s.p. 91. questo aspetto quando si comune in zona dietro solo Stabilità delle risorse, che Dopo pochi metri infat- realizzerà la rotonda, alla a Sarnico. “Per noi è una per noi equivalgono a 24 ti c'è un altro semaforo, fine saranno proprio gli grande soddisfazione ed è mila euro che ci danno un quello di via Puccini, per il utenti deboli ad essere in il riconoscimento di quan- piccolo aiuto nella gestione quale noi avevamo trovato difficoltà maggiore”. to fatto in questi anni di del paese”. VILLONGO - INTERVENTO DI ‘CITTADINI IN COMUNE’ SARNICO

Finalmente la rotonda “Iso- labella” si farà; almeno, stan- Si fa la rotonda Il 15 novembre si do alle parole dell’assessore Citaristi, che, vista la loquacità inaugura il nuovo campo B dimostrata negli ultimi mesi, sembrerebbe essere il prossi- all’Isolabella? Allora da calcio, arrivano mo candidato sindaco, per la asso coalizione di sinistra. Vista la materia, ci saremmo aspettati eliminate anche il semaforo Stromberg e Bellini un intervento del Vicesindaco Aria di festa a Sarnico la presenza anche di due Danillo Bellini. dove l'amministrazione bandiere dell'Atalanta, Villongo innegabilmente è tra viale Italia e via Puccini comunale il prossimo 15 Glen Peter Stromberg e il collo di bottiglia dell’asse novembre inaugurerà il Gianpaolo Bellini. S stradale, Sarnico - Grumello co proveniente da Adrara, in- rezione Bergamo. Salvo che, lia - Via Puccini - Via Pellico nestandosi alla rotonda con il il nostro sindaco, ritenendo la e le conseguenze, al contrario, nuovo campo in erba sin- I lavori sono stati por- del Monte. Proprio per tale tetica del centro sportivo tati avanti dall'ammini- motivo il problema viabilità traffico proveniente da Sarni- zona di Seranica il Bronx, (pa- della rimozione dello stesso, ebino co, con il semaforo ancora atti- role sue, pronunciate durante più che altro sull’incolumità comunale Achille e Ce- strazione comunale in deve essere valutato nel suo sare Bortolotti. Alle 15 il compartecipazione con la complesso e non a comparti- vo, nell’incrocio sopra descrit- la cerimonia di consegna della dei pedoni e sull’immissione to, provocherebbe nuovamente Costituzione e della Bandiera dei veicoli sulla provinciale, taglio del nastro del nuo- nuova società Uesse Vil- menti stagni, evitando anche vo manto erboso vedrà longo Sarnico. incongruenze dal punto di vi- congestione, visto anche che la ai neo maggiorenni) non vo- direttrice Bergamo, con i rela- sta economico. maggior parte del traffico va glia neppure valutare questa tivi rimedi. CREDARO La rotonda non serve solo verso Credaro, come la ZTL in problematica. Inoltre, l’elimi- Vigileremo affinché il -ban perché siamo in campagna via IV novembre evidenzia. nazione del rilevatore d’infra- do di gara d’appalto sia aperto elettorale. A questo punto sorgono i zioni semaforiche, porterebbe ad un’ampia platea di imprese, Nuove proteste La rotonda “Isolabella” è problemi, che un accorto am- a una macroscopica incon- così da rendere il più economi- necessaria, ma non sufficiente ministratore dovrebbe valutare gruenza contabile, nei bilanci co possibile la realizzazione per rendere il traffico fluido. seriamente, predisponendo un previsionali; una diminuzione dell’opera, non tralasciando la per il teleriscaldamento Perché l’opera sia effica- piano del traffico serio, -effi di introiti per il comune di cir- qualità della stessa; non vor- Si raffredda l'acqua, si buzione della rete con l'ac- ce, è necessario eliminare il cace e che metta in sicurezza ca 150.000,00 Euro e questo remmo che il manufatto avesse scaldano gli umori, a Cre- qua che arriva sempre più semaforo posto all’incrocio i pedoni. Uno dei problemi imporrebbe di “spazzolare” tare di costruzione, come alcu- daro continua a montare fredda o tiepida. Il danno Viale Italia - Via Puccini - Via da sciogliere sarebbe Serani- dai bilanci di previsione questi ni asfalti realizzati nel 2014 e la protesta per nuovi pro- questa volta sembra da Pellico, così da non frappor- ca, perché con l’eliminazione introiti mancanti. sbriciolatisi dopo pochi mesi! blemi nella distribuzione addebitare ad un bruciato- re una “barriera” al fluire del dei due semafori si porrebbe- Noi di Cittadini in Comune Piani seri e ben studiati non dell'acqua calda nel quar- re rotto ma martedì sera si traffico. Sono due i semafori ro problemi di sicurezza, sia chiediamo che si predisponga spot elettorali… buona fortuna tiere San Fermo a Creda- è svolta una nuova assem- da togliere. Se non si ponesse di attraversamento pedonale un piano generale del traffi- assessore Citaristi, noi non sta- ro. Dopo le lamentele della blea tra società, cittadini e in essere una soluzione simile, sia d’immissione del traffico co, valutando l’impatto di una remo a guardare! scorsa estate, con il cam- comune. Tutti temono ora l’utilità della rotonda quasi si veicolare, della zona, in pro- mancata eliminazione del se- Lista “Cittadini bio di gestione, ora altri di affrontare un altro in- azzererebbe, poiché il traffi- vinciale, più che altro con di- maforo all’incrocio Viale Ita- in Comune” problemi legati alla distri- verno al freddo. ADRARA SAN ROCCO ADRARA SAN MARTINO Continua l’avventura di Chiara Giovannel- li, la giovane cantante di Prosegue l’avventura Arriva San Martino Adrara San Rocco che sta partecipando alla trasmis- sione di Rai Uno, ‘Ti lascio ‘romana’ in RAI e il paese fa festa una canzone’. Chiara, che ha da poco compiuto tredi- Calendario ric- ma. Domenica 8 ci anni, ha esordito duet- di Chiara Giovannelli co come sempre novembre ci sarà tando con Violetta e ora di appuntamenti il palio delle con- prosegue il suo cammino, quello predispo- trade con 'Drera con l’ultima esibizione a “Ti lascio una canzone” sto per la festa cuntra Drera' avvenuta sabato 24 otto- patronale di San con il paese divi- bre dove la sua canzone è Martino che si so nelle contra- passata vincendo la sfida apre venerdì 6 de 'Ol Paisà, Ol diretta con un’altra can- novembre con la Cardinal, I Bo- tante. Intanto il paese ha cena di gala con ratì, Ol Santuare festeggiato la sua star con la partecipazione Sergio Capoferri dela Madona, Ol una festa: “E’ stato bellis- di Simone Al Ani, Gasindo, Il Cor- simo, mi hanno accolto Andrea Sestieri e Marzia no e Il Leone'. Alle 16,30 con degli striscioni e mi di Vito. Sabato 7 novem- ci sarà la funzione religio- hanno festeggiato. Io rin- bre la mattinata sarà sa con il corteo fino alla grazio tutti, anche chi mi aperta agli alunni delle chiesa con la banda e la ha votato e mi ha permes- scuole Primarie e Secon- benedizione del gonfalone so di vincere la sfida della darie di Adrara San Mar- delle contrade. Martedì serata. Ora spero di torna- tino Adrara e San Rocco ci sarà invece il concerto re in trasmissione ancora argomento trattato “IL per San Martino presso la una volta, anche solo per CIBO”. Alle 17,30 banche- chiesa parrocchiale con il fare il duetto con l’ospite, relle per il paese e serata coro di Adrara San MAr- ma comunque sono già fe- danzante con ballo liscio tino diretto dal sindaco licissima così”. con l'orchestra Valli e Pal- Sergio Capoferri. Araberara 6 novembre 2015 34 al alepio CAROBBIO - CHIUDUNO CHIUDUNO V C SCONTRO SUL SENSO UNICO DI CICOLA: Lista 5 Stelle? Chiuduno contro Carob- bio, tutto per la strada che Stefano Locatelli: "Non lo vogliamo, congiunge i due paesi, la Saltato già tutto via che da cicola arriva nel comune retto dal sindaco il sindaco Bonardi doveva interpellarci" Una lista targata 5 stelle a Chiuduno? Il progetto è già ormai tramon- Stefano Locatelli. tato e archiviato. Un gruppo di cittadini del posto, in vista delle prossi- E' proprio il primo cit- me elezioni amministrative che si terranno il prossimo anno, aveva ini- tadino di Chiuduno a cri- ziato a sondare il terreno per capire se c'era la possibilità di realizzare ticare una delle ultime qualcosa di concreto, come spiega uno dei referenti del posto: “Abbia- decisioni prese dalla giun- mo sondato il terreno parecchio tempo fa, per capire se poteva essere ta del sindaco Sergio Bo- creato un gruppo a Chiuduno, ma per ora non è nato niente e non credo nardi che ora, oltre alle che nascerà nei prossimi mesi”. Niente grillini quindi a Chiuduno con grane che deve gestire di la corsa che per ora sembra stringersi alla maggioranza uscente, che si questi tempi, ha anche troverà proprio in questi giorni, ed Insieme per Chiuduno del duo Mar- questa nuova bomba pio- chesi – Cinquini che proverà a mettere in campo una lista. Il sindaco vutagli in casa dal vicino. uscente intanto non conferma nulla sulla sua ricandidatura “Prima devo Locatelli non è per nulla trovarmi con il gruppo” vale a dire con le componenti di Lega Nord e Stefano Locatelli d'accordo con il nuovo sen- Forza Italia, anche se per ora sembra scontata una sua ricandidatura al so unico che l'amministra- secondo mandato. Rimane da capire se nel 'sottobosco' politico ammi- zione comunale ha deciso nistrativo di Chiuduno possano nascere liste nuove. di adottare con le auto che potranno procedere solo in GORLAGO direzione di Chiuduno. “Questa è una strada se- condaria che da sempre è Scoperto l'antico a doppio senso di marcia – spiega Stefano Locatelli – non capisco perchè ora la contattarci prima in modo degli Angeli. Questa stra- raccolta firme contro que- orologio del campanile. giunta di Carobbio decida da vedere assieme come da, per chi abita nei due sta decisione del sindaco di istituire un senso unico. affrontare il problema. comuni, è sttategica perchè Sergio Bonardi, raccolta Io cosa devo fare, istituire Sicuramente la soluzione permette un collegamento firme che ha visto tra i Il sindaco: "Ora lo un senso unico verso Ca- adottata ora non ci trova facile e soprattutto sicuro”. promotori anche l'ex as- robbio? Così poi nessuno concordi e lo faremo presto Ma le lamentele di Lo- sessore al Bilancio Vittorio riqualifichiamo e lo si muove più? Sarebbe sapere in modo ufficiale catelli si accodano a quelle Borali, il primo a sbattere stato più corretto da parte anche all'amministrazio- dei cittadini della zona che la porta e ad uscire dalla del sindaco di Carobbio di ne comunale di Carobbio hanno già promosso una giunta. mettiamo in biblioteca" Da vecchi pezzi di ferro legno, un mucchio di fer- CASTELLI CALEPIO ad un delicato sistema di ramenta che poteva essere ingranaggi che scandisce il scambiata per rottami me- tempo, l'amministrazione tallici. In effetti si trattava Benini: “Sposteremo il Municipio dove ci sono comunale e la parrocchia di ingranaggi e pezzi di di Gorlago stanno per dare ferro battuto che nel passa- il via al restauro dell'in- to componevano il vecchio le scuole e liberiamo la villa che lo ospita. Due granaggio dell'antico oro- congegno dell’orologio. logio del campanile che è Sarà il restauro a stabi- stato rinvenuto quasi per lire l’epoca a cui risale il poli scolastici. E la piazza verrà intitolata a….” caso duraqnte la riqualifi- meccanismo; qualora fosse Aristea Canini gliamo spostare il Comune, cazione del campanile. l’originale probabilmente “Io mi diverto, ci metto pas- liberare la villa che lo ospita “La scoperta casuale del potrebbe risalire al 1776, sione e non bado a facebook e che verrà utilizzata per altro. congegno risale alla pri- anno di costruzione del ai cinguettii su internet, penso L’idea è quella di ampliare il mavera del 2014, - spiega campanile come risulta alle cose concrete”. Giovanni polo scolastico di Cividino- il sindaco Gianluigi Mar- inciso nella chiave di vol- Benini incassa le critiche che Quintano e quello di Tagliuno, cassoli - quando durante i ta della cella campanaria. gli stanno piovendo soprat- avere così due poli scolastici lavori di restauro e conso- Dopo il restauro il conge- tutto sui social network e ri- unici e il Comune si sposta lidamento del campanile si gno potrà essere ammira- lancia con progetti ambiziosi: nelle scuole lasciate vuote che rinveniva, in una nicchia to in biblioteca dove verrà “Via Castellini è terminata, la sono centrali al paese. E la coperta da una parete di collocato in bella mostra”. piazza anche e abbiamo deci- villa che attualmente ospita il so a chi intitolarla quando la Comune si libera per eventi e inaugureremo (sarà intitolata altro”. Benini va avanti per la GORLAGO a un parroco molto conosciu- sua strada: “Senza problemi e to a Castelli Calepio ndr), il con la gioia e l’entusiasmo di centro anziani che io chiamo fare il Sindaco. I nonni fanno lezione dopolavoro viene inaugura- Io e il mio gruppo siamo to a breve e quindi cosa cri- uniti a differenza di quello ticano?”. Benini non ci sta: che qualcuno continua a dire di orto alle scuole “Abbiamo appena concluso i e i risultati si vedono e anche lavori al cimitero di Cividino, con gli extracomunitari non una ristrutturazione davvero lavoro. Per non parlare della i controsoffitti del Comune: ci son problemi, ne abbiamo elementari via centrale di Cividino, che “Andiamo a sistemare anche Tutti a scuola di orto, a ti. C’era un sole bellissimo importante e che è uscita be- qualcosa come 1720, lavorano Gorlago le scuole hanno e si moriva di caldo. Ab- nissimo, abbiamo rifatto tutti era piena di buche e l’abbia- quelli”. E poi Benini lancia la tutti e non ci sono problemi. E’ mo rifatta tutta col porfido”. bomba: “Ci abbiamo pensato lanciato questo progetto biamo messo i semini nei i vialetti interni, 50 loculi in inutile che qualcuno cerca di che sembra catturare l'at- vasoni, abbiamo girato la marmo, 200.000 euro di lavo- E intanto sono state aperte le a lungo, e stiamo prendendo mettere zizzania, noi non ci buste per la gara di appalto per una decisione importante, vo- tenzione dei più piccoli con terra per ricoprirli. Abbia- ri e alla fine è uscito un ottimo caschiamo”. la realizzazione di un orto mo bagnato piano piano e nel quale i ragazzi posso- abbiamo messo dei teli per CHIUDUNO no imparare a seminare i non far mangiare i semi Tutti in fila per vedere ilCa - vari ortaggi. Tutto questo agli uccellini. I nonni e i daer che ha fatto il suo ritor- con gli alunni seguiti dal- papà ci hanno detto che no a Chiuduno, in occasione Tutti in fila per rivedere il‘Cadaer’ le maestre ma anche dai dopo una settimana sareb- della festa della valle del Fico. nonni volontari. “Dal mese be nato qualcosa. Aspet- Un ritorno in grande stile con di settembre – spiega il teremo con pazienza. Con tantissimi curiosi e nostalgici sindaco Gianluigi Marcas- il signor Andrea abbiamo che si sono assiepati dietro al soli - con l’inizio delle le- lavorato sul compostaggio, cimitero, lì dove è stata rica- zioni, è attivo nel giardino cioè su come formare l’hu- vata l’edicola che ospiterà, si della nostra scuola l’orto mus con i rifiuti organici. spera per sempre, lo scheletro didattico coltivato con tan- Abbiamo osservato con la del cadaer. Per l’occasione il ta passione e amore dai lente di ingrandimento di- Gruppo Storico di Chiuduno bambini delle classi terze, versi tipi di terra e gli ani- guidato da Lionello Gaspari aiutati dagli insegnanti e maletti che si nascondono ha realizzato un bel volumetto da alcuni genitori e nonni. nel terreno. Anche noi che ripercorre tra testimonian- I ragazzi ci hanno dato le adesso abbiamo il nostro ze, documenti, ricordi e foto- loro testimonianze su que- composter. Ogni giorno grafie la vicenda del Cadaer, sta esperienza che hanno mescoliamo il contenuto dalle sue origini fino ai gior- vissuto in prima persona del nostro composter in ni nostri, passando per la sua che abbiamo raccolto per modo che si formi l’humus, misteriosa scomparsa. Non capire anche come sta che fa crescere meglio i no- poteva ovviamente mancare andando il progetto”. E i stri ortaggi”. Un vero labo- la battaglia portato avanti da commenti sono tutti molto ratorio all’aperto a 360°! Ginetto Gaspari che tra let- positivi: “Abbiamo pianta- Gli orti didattici rappre- tere, richieste e una informa- to diversi ortaggi spegano sentano infatti uno stru- zione a tappeto per il paese, gli alunni della scuola di mento educativo potente e per decenni ha condotto una Gorlago - eravamo tutti fe- multiforme per permettere personale battaglia per arriva- lici ed emozionati. I nonni agli alunni di apprendere re a far riapparire in pubblico e i papà ci hanno spiegato i principi dell’educazione il cadaer. Una battaglia che ha come dovevamo piantare ambientale e alimentare, vinto proprio prima di morire, i nostri semini. Tutti ave- in un contesto che favori- strappando al sindaco Mauro vamo i guanti da giardino sce il loro benessere, per Cinquini la promessa di avere e gli attrezzi, una paletta imparare a prendersi cura una edicola al cimitero dove piccola, il rastrello e la con impegno del proprio ospitare le ossa del cadaer. zappetta. Eravamo agita- territorio. Araberara 6 novembre 2015 35 CAROBBIO DEGLI ANGELI Frattura totale a Carobbio Nel maggio 2015, dopo varie degli Angeli nella maggioran- vicissitudini venne presentata za, frattura che ora diventa an- I 4 dissidenti: “Ecco perché una soluzione che prevedeva che ‘social’ con i 4 fuoriusciti la sistemazione degli spoglia- dalla maggioranza che deci- toi, delle tribune e del campo dono di uscire anche dal sito di calcio, il recupero del bar- ufficiale del gruppo di ‘Insie- abbiamo abbandonato il sindaco ristorante non era contempla- me per Cambiare’ e di fondare to, per la cifra di 368 000,00 un proprio sito e una propria euro, cifra per il nostro Comu- pagina facebook senza prima Bonardi: Centro Sportivo ne insostenibile! Dopo la deli- lanciare un’altra stoccata al bera di Giunta del 26 giugno sindaco Sergio Bonardi e alla 2015, ovviamente a favore di sua giunta. “Il sito del gruppo tale irrealizzabile proposta, e viabilità di Cicola” l’11 luglio 2015, il Sindaco – spiegano in una lettera Vit- torio Borali, Teresa Ruggeri, con una email convocava il Luca Baroni e Gian Pietro gruppo di maggioranza per Gavazzeni - aperto all’inizio E creano anche un nuovo sito internet ‘decidere sul Centro Sporti- del nostro mandato Ammi- vo’. Consapevolezza tardiva, nistrativo, aveva l’obiettivo IL CONSIGLIO SCHEDA non accompagnata da effettivo di informare la Comunità e ravvedimento, vista la delibe- di comunicare con la gen- ra successiva a favore di tale te relativamente alle diverse IL CONSIGLIO COMUNALE progetto inattuabile da parte iniziative intraprese a livello di Bonardi, Berzi, D’Intorni, LA MAGGIORANZA lancio) Fomiatti e Ferazzini in sede amministrativo. Il sito, a se- DI INSIEME PER Teresa Ruggeri guito della frattura interna di Consiglio comunale il 4 CAMBIARE (Ex vice sindaco e agosto 2015”. al gruppo, non viene più ag- Sergio Bonardi (sin- assessore alla Cultura e giornato in quanto Sindaco e Viabilità daco) Pubblica Istruzione) Si passa poi alla questione i suoi consiglieri, vale a dire Marco D’Intorni Luca Baroni Berzi, D’Intorni, Ferazzini viabilità a Cicola, questione (Assessore all’Edilizia (ex capogruppo) che, come abbiamo scritto, e Fomiatti non trasmettono pubblica) Gian Pietro Gavaz- più alcuna comunicazione da ha portato i residenti ad una Irene Berzi (Assesso- zeni (consigliere comu- raccolta firme contro la - pro pubblicare. Pertanto noi il re ai Servizi Sociali) nale) 29 agosto 2015, dopo essere posta. “Poco più di un anno Omar Ferazzini fa – spiegano sempre i 4 dis- stati allontanati nei fatti, dal (consigliere) LE MINORANZE sindaco, ritenendo basilare la sidenti - il sindaco proponeva Ciao Sergio Doris Fomiatti (con- Giuseppe Ondei (In- al suo gruppo di rendere una divulgazione e la conseguen- sigliere) sieme per la Comunità) te informazione dei Cittadini fai come me parte della viabilità di Cicola Ignazio, Fabio Giavarini (In- a senso unico al fine di poter di Carobbio degli Angeli, ab- e vedrai che GLI ‘SCISSIONISTI’ sieme per la Comunità) biamo deciso di trasferirci sul cosa mi ottenere parcheggi a lato del- andrà DI INSIEME PER Bruno Belotti la strada di via Kennedy, cosi nuovo sito www.carobbio.net consigli di CAMBIARE (Civitas) e sul nuovo portale face book come proponeva di rendere a fare? tutto bene Vittorio Borali Monica Rovelli senso unico via Butonia. Noi insiemepercambiare.2”. (ex assessore al Bi- (Civitas) Una frattura nata in estate facemmo notare che in en- e maturata velocemente nel trambe le situazioni, poiché si tempo tanto da portare ora il trattava di modifiche impor- sindaco Sergio Bonardi senza tanti per la viabilità, sarebbe una maggioranza, alla caccia stato opportuno interpellare disperata di persone che lo ap- Sergio Bonardi come Ignazio Marino? un esperto in materia. Succes- Val poggino. Una spaccatura che sivamente l’ex-vigile urbano trae le sue origini all’interno Sig. Zenoni riferiva che, dopo della giunta con i dissidenti Chi farà la prima mossa per la mozione essersi confrontato con il sin- che hanno accusato il sindaco daco e con altri esperti di via- di mancanza di democraticità bilità, riteneva ‘non realizza- Calepio e il sindaco che ha ribadito di di sfiducia per far cadere il sindaco? bili in sicurezza’ tali proposte. aver resistito ad una volontà A luglio 2015 il sindaco ripro- degli ex assessori di essere Ormai la vera partita a Carobbio degli Angeli non so in Consiglio Comunale Borali disse: 'Questo è il mio poneva le medesime modifiche manovrato da loro. A spaccare si gioca più in municipio ma fuori. Il sindaco attende gruppo, questo è il mio Sindaco'. Nella lettera di dimis- alla viabilità garantendo che il gruppo ci sarebbero anche di avere risposte per un rimpasto di maggioranza, sioni Teresa Ruggeri conclude scrivendo che rassicura avrebbe sentito il parere del altre ragioni, precisamente risposte che per ora non sono arrivate. Il sindaco non tutti riguardo al fatto che lavorerà per il bene del Paese nuovo vigile urbano. Alcuni due, il progetto di recupero ha nessuna intenzione di lasciare e lo ha già detto all'interno dell'organo amministrativo. Nell'intervista consiglieri chiedevano di esse- del centro sportivo e il pro- nell'ultima intervista, pronto a resistere ad oltranza, su Araberara del 23 ottobre lo stesso Sindaco dice che: re messi al corrente della posi- blema della viabilità a Cicola, proprio come Ignazio Marino a Roma. La palla passa '...loro (gli scissionisti) hanno provato ad andare a chie- zione dell’esperto in modo che che ha portato ad una raccolta quindi agli altri, a chi in pratica sta fuori dal 'club' del dere alle minoranze di votare una mozione di sfiducia...' ciascuno potesse esprimere le di firme. sindaco. Le due minoranze e i 4 dissidenti invece atten- Perché non spiegano che cosa vogliono effettivamente? proprie valutazioni in merito. Centro sportivo dono che qualcuno faccia il primo passo per proporre Ormai si sa che vogliono le dimissioni di Bonardi. E Tali azioni, informazione tra- Stando a quanto riferiscono la mozione di sfiducia che al prossimo consiglio, che allora perché non presentano una mozione di sfiducia? sparente del gruppo e coin- i 4 dissidenti, il gruppo non si dovrebbe essere a metà novembre, sfiducerà il primo Certo per presentarla ci vogliono cinque firme e loro volgimento dei cittadini, non sarebbe trovato già d'accor- cittadino facendolo decadere. A lanciare il tema sfidu- sono quattro, ma secondo voi è impossibile trovare an- sono mai state compiute dal do sulla strada da seguire per cia è Bruno Belotti di 'Civitas', una delle due minoran- che solo una firma tra i quattro della minoranza"? Bas- Sindaco che, invece, portava sistemare il centro sportivo. za: "Ma gli scissionisti (così li chiama Araberara)cosa ta quindi trovare un'intesa e il gioco è fatto, ma l'intesa all’attenzione della Giunta in “Fin da subito – spiegano Bo- stanno facendo? Nell'intervento con il quale si è dimes- arriverà subito o lasceranno sulla graticola Bonardi? data 11 agosto 2015 la varia- rali e soci - l’amministrazione zione della viabilità, approva- si era interessata ed attiva- borazione al fine di recuperare merosi solleciti, non ci risulta un bando con relativi impegni della struttura. E’ inutile pre- ta all’unanimità da Bonardi, ta per risolvere il problema, e rivitalizzare il centro spor- che si sia proseguito su questa di spesa. Tale bando avrebbe cisare che tutta la documenta- Berzi e D’Intorni. A questo analizzando sostanzialmente tivo sull’esempio del ‘Centro strada. Nel mese di ottobre del permesso la riapertura totale zione giace inutilizzata, ormai punto, in disaccordo con tale le diverse possibilità di recu- Edonè’ di Bergamo. Dopo una 2014 ci si era rivolti ad uno del Centro a costo zero pur la- da un anno, sulla scrivania del decisione, non si è potuto far pero. Abbiamo incontrato pri- prima riunione con il dott. studio legale di Milano affin- sciando la possibilità di man- sindaco. Avevamo valutato an- altro che trasmettere ai colle- ma ‘Valcavallina Servizi’ per Benvenuto Gamba della Val- ché approntasse e, quindi, se- tenere diviso il campo di calcio che la ristrutturazione a setto- ghi consiglieri di minoranza il valutare una possibile colla- cavallina Servizi e i nostri nu- guisse nella fase di attuazione e relative pertinenze dal resto ri con finanziamenti comunali. nostro dissenso”. GRUMELLO DEL MONTE

Centro storico ormai ri- do spezzi queste abitudini aperto, il senso unico ha LAVORI ORMAI FINITI IN CENTRO, la gente torna un po’ alla fatto da alcuni giorni il suo volta. esordio anche se a breve la parte il senso unico ma non partono gli acquisti. Insomma, in questi mesi strada verrà nuovamente la gente non è più venuta chiusa al transito per gli in centro, la farmacista ha ultimi lavori. I commercianti: “Perdite di oltre il 30%” lasciato a casa tre ragazzi L’effetto, escludendo i perchè non c’era lavoro e pro e contro il senso unico, stavano lì a far nulla. è riuscito, il centro ha un Questo è l’effetto avu- nuovo aspetto con marcia- to dalla chiusura decisa piedi larghi, aiuole, , dal sindaco”. Se il panet- insomma è sicuramente tiere accusa una perdita più carino. del 30%, il tabaccaio. “La Intanto i commercianti chiusura ha comportato continuano a leccarsi le sicuramente delle diffi- ferite della chiusura della coltà per tutti, credo che strada. “Ho fatto il bilan- il calo si possa aggirare cio degli ultimi 6 mesi – attorno al 40% e speriamo spiega il panettiere Minu- ora che con la riapertura scoli – e abbiamo avuto della strada arrivi anche una perdita che si aggira la gente, anche se dalle attorno al 30%. prime giornate ancora qui La chiusura della strada in via Roma c’è il deserto”. si è fatta sentire e in molti Ora arriva l'inverno, il hanno rinunciato a venire Natale e i regali, i com- qui e sono andati da altre mercianti sperano in un ri- parti. Il problema ora è lancio del centro, in attesa che per far ripartire il cir- che il nuovo insediamento colo degli acquisti servirà commerciale all'esterno molto tempo perchè quan- del paese sia finito. Araberara 6 novembre 2015 36 rescore B alneario IL CASO T FIRME FALSE PER LE LISTE ELETTORALI? La sindaca si costituisce parte civile “Il comune è intenzionato a costi- bi che ha annunciato di aver avviato che l’attuale maggioranza si costitu- tuirsi parte civile in un procedimen- questo procedimento sul quale per isca parte civile. Il che fa capire che to per false sottoscrizioni nel periodo ora vuole tenere il massimo riserbo. le supposte firme false siano quelle delle consultazioni elettorali”, questo Firme false in comune per presen- sottoscritte per una o più liste delle quanto affermato in consiglio comu- tare le liste elettorali. La notizia è attuali minoranze. L’annuncio è de- Donatella Colombi nale dal sindaco Donatella Colom- eclatante e ancora di più il fatto a vastante. SCUOLA ELEMENTARE BILANCI Mensa: porzioni ridotte e pesatura 190 mila euro risparmiati degli scarti e potrebbe arrivare nella gestione di Trescore. una ‘seconda’ mensa per chi è in difficoltà Infrastrutture per un… Ridurre gli sprechi di cibo, questo consiglio l’obiettivo che si è posta l’ammini- strazione comunale di Trescore Bal- neario dopo i dati raccolti nell’ultima parte dell’anno scolastico 2014-2015 alla nuova mensa delle scuole ele- mentari. Il sindaco Donatella Colombi in prima persona aveva deciso di capire perchè più della metà del cibo veniva 190 mila euro risparmia- il valore delle nostre infra- regolarmente buttato alla fine della ti con un piccolo consiglio strutture anziché a valore mensa, uno spreco difficilmente com- che ha fatto risparmiare zero, al valore tabellare e prensibile, così verso l’ultima parte un bel po’ di soldi in circa questo ci ha fatto guada- dell’anno scolastico, come avevamo sei mesi. Il sindaco Do- gnare ben 190 mila euro già riportato, il sindaco Colombi era natella Colombi incassa nel corso della seconda andata a fare delle visite a sorpresa questo denaro e ringrazia parte del 2014. Ora ci au- alla mensa per pranzare con gli alun- il consulente che ha forni- guriamo che questi rispar- ni e capire che tipo di portate veni- to il piccolo ma importante mi vengano riportati, ma- vano servite dalla Dusman, società consiglio. gari anche maggiorati, nel che gestisce la mensa, e soprattutto “Abbiamo messo mano 2015 e nei prossimi anni”. pesare la quantità che veniva messa alla gestione di Trescore Trescore Infrastrutture si nei piatti e quella che veniva butta- le porzioni minori portano comunque sone in difficoltà. “Valutato questo Infrastrutture, una gestio- occupa della distribuzione ta. Il risultato era stato che la qua- ne che zoppicava pur rima- del gas nel Comune di Tre- lità era stata definita di alto livello, ad unoscarto massiccio del cibo e, da primo passo, - prosegue il sindaco quanto sta emergendo, sembra che lo Donatella Colombi - cercheremo di nendo sempre con un bi- score Balneario. ma metà del pasto veniva buttato. lancio in parità. Trescore La rete di distribuzione Durante l’estate il sindaco ha in- scarto sia inferiore rispetto a prima capire come ridurre ulteriormente lo ma comunque rilevante”. spreco, magari riutilizzando quanto Infrastrutture è la società è composta da 43 Km di terpellato l’asl e da quest’anno sono che si occupa dei beni del rete. Si occupa poi della arrivate le novità: “Abbiamo deciso C’è poi il secondo passo, quello di rimasto nelle pentole aprendo una realizzare una sorta di seconda men- sorta di seconda mensa per le fa- comune e della manuten- manutenzione immobili di cambiare le porzioni servite agli zione delle reti. Abbiamo comunali e della gestione alunni e questo è il primo passo che sa, vale a dire riutilizzare quello che miglie che ne hanno bisogno. Tutto rimane nelle pentole e che non viene comunque è ancora in fase di defini- chiesto semplicemente al del verde pubblico del pa- è stato compiuto. Ora in questi primi garante del gas di valutare ese. giorni di scuola stiamo valutando se servito ai ragazzi per darlo alle per- zione”. TRESCORE – SAN PAOLO D’ARGON In Valcavallina decolla fine -presumibilmente il definitivamente con l’an- 12 - l’assemblea plenaria nuncio ufficiale in confe- Decolla ‘Invalcavallina’, sulle orme provvederà alla ratifica renza stampa nella mera- dei consiglieri tra i quali vigliosa cornice del mona- sarà eletto il presidente di stero di San Paolo d’Argon, di Promoserio. Si punta al rilancio In ValCavallina. una novità per rilanciare A Promoserio è affidato il turismo in valle, come il compito della gestione avevamo già annunciato manageriale ed ammini- nei precedenti articoli. E turistico della valle ‘della Statale 42’ strativa del Comitato per in valle non hanno fatto il prossimo triennio. mistero di aver ‘copiato’ i “Ci è stato chiesto di vicini di Promo Serio per fornire le nostre conoscen- creare un’agenzia simile a ze maturate in 5 anni di quella. La formula è molto operatività - spiega Gui- simile a quella adottata do Fratta, presidente di cinque anni fa dai vicini Promoserio - e siamo ben di casa seriani con Pro- contenti, come sogget- moserio: un comitato pub- to attuatore, di tenere a blico-privato costituito da battesimo In ValCavalli- diciotto Comuni dell’area, na. Nel primo anno verrà operatori turistico-com- realizzato il marchio ter- merciali, associazioni e ritoriale e creato il sito proloco. internet con i contenuti A prendere la parola per prettamente turistici e ri- primo il padrone di casa, il cettivi sempre aggiornati. sindaco di San Paolo d’Ar- Senza dimenticare che nel gon Stefano Cortinovis, tempo bisognerà pensare che commenta così la na- alla promozione esterna. scita di In ValCavallina: Il tutto senza improvvi- “Si tratta di un progetto sazioni ma lavorando in importante che noi sindaci maniera professionale e abbiamo voluto investendo continua”. risorse. Partire da questo I COMUNI luogo, simbolo della me- questo binomio fondamen- gere i privati, incontrare crei un senso di apparte- te di Vito Fiore (delegato ADERENTI ditazione e della bellezza, tale. Ringrazio i miei colla- i singoli Comuni e posizio- nenza nei cittadini e che a Bianzano) per il Lago I Comuni aderenti ad sarà di buon auspicio per boratori per il lavoro svolto nare i primi gazebo infor- apra le porte ai turisti. Vo- d’Endine, Carmen Zam- In ValCavallina sono questa nuova realtà”. in questi mesi, prendendo mativi. gliamo una valle pronta e betti (vicesindaco a Casaz- 18 e abbracciano l’intero Il tutto nasce sotto l’egi- esempio dagli aspetti po- “Vogliamo modificare la persone soddisfatte”. za) per la Media Valle e territorio valligiano: Bian- da istituzionale del Con- sitivi di una realtà quella percezione del nostro ter- “Ci siamo ispirati al Andrea Vanini (assessore zano, Ranzanico, Endine sorzio Servizi Valcaval- vicina a noi, che è quella di ritorio molto bello ma sco- modello di Promoserio - a Trescore) per la Bassa Gaiano, Spinone al Lago, lina ed il coordinamento Promoserio”. nosciuto e poco valorizzato commenta Vito Fiore, Valle. Il presidente del Monasterolo del Castello operativo di Promoserio L’idea di dare vita ad creando i giusti strumenti coordinatore di Progetto, Consorzio Servizi Luciano per l’area del Lago di che ha seguito il percorso una governance turistica conoscitivi dalla segna- referente per il Comune di Trapletti sarà membro di Endine; Casazza, Gave- di sviluppo del progetto per questa valle risale al letica stradale ai mezzi Bianzano - che ha un con- diritto. rina Terme, Grone, Bor- sin dall’esordio. “Voglia- 2013, anno in cui le ammi- web - commenta Carmen siglio direttivo e un’assem- Tra i prossimi step la go di Terzo, Vigano San mo creare sinergia tra la nistrazioni municipali si Zambetti, vicesindaco di blea dei soci”. convocazione di un’assem- Martino, Luzzana, Berzo parte pubblica e la parte riunirono per la prima vol- Casazza”. Il territorio risulta divi- blea pubblica il 30 ottobre San Fermo per la Media privata - spiega Luciano ta. Con il 2015, la svolta: “In ValCavallina nasce so in tre aree, i municipi e la successiva designa- Val Cavallina; Trescore Trapletti, Presidente del dopo una serie di incontri come agenzia di promozio- hanno già provveduto a zione degli ulteriori rap- Balneario, Cenate Sopra, Consorzio Servizi ValCa- operativi finalizzati ad il- ne turistica - spiega An- nominare i propri rappre- presentanti in direttivo, Cenate Sotto, Entratico, vallina e Sindaco di Berzo lustrare il progetto viene drea Vanini, assessore sentanti all’interno della due tra gli operatori e uno San Paolo d’Argon, Zan- S. Fermo -: In ValCaval- creato un team di lavoro al Turismo del Comune di futura cabina di regia. per le associazioni, musei dobbio per la Bassa Val lina nasce dunque sotto che si occupa di coinvol- Trescore Balneario - che Si tratta rispettivamen- e proloco. A dicembre in- Cavallina. Araberara 6 novembre 2015 37 LA PROTESTA LA REPLICA GLI EXTRACOMUNITARI SPORCANO L'assessore Rizzi: LE PANCHINE DI VIA TORRE? BENE, "Le panchine PORTIAMO VIA LE PANCHINE. tolte solo Scatta la protesta dei residenti momentaneamente" "Le panchine neremo a rimet- per il degrado e lo spaccio nella via verranno rimes- tere le panchine. se al loro posto, Intanto abbiamo Panchine sporche e piene di visto gli operai che toglievano le abbiamo tolte un accordo con bottiglie di birra? Nessun pro- le due panchine – spiegano i solo momentane- il gestore del call blema, portiamo via le pan- residenti – ed abbiamo chie- amente per cer- center per tenere chine, stando a quanto riferi- sto cosa stavano facendo. Loro care di impedire pulita l'area e lui scono i residenti di via Torre, ci hanno detto di chiedere in alla gente di ri- lo fa diligente- il problema della sporcizia comune. Insomma, così risol- manere lì e con- Mara Rizzi mente. Per il re- nel parchetto posto nella via vono i problemi dello sporco? tinuare a spor- sto non possiamo all’incrocio con via Tiraboschi Togliendo le panchine?”. Ma care". Tocca all'assessore fare molto se non mettere sembra essere stato risolto nella via ci sono anche molti Mara Rizzi rispondere ai delle telecamere. Siamo alla radice. “E’ un po’ come se altri problemi. “Questi ragaz- cittadini di via Torre che a conoscenza di tutti i uno va dal dottore con il mal zi urlano, disturbano anche hanno prima chiesto l'in- problemi, anche quelli le- di dito e il dottore gli taglia la fino a tarda sera, sono spesso tervento del Comune per gati al vandalismo e allo mano”. Ma facciamo un passo ubriachi e nel sottopasso del ridurre la sporcizia e poi spaccio di droga, ma noi indietro. Per tutta l’estate e Tadone ci sono spesso scambi si sono visti portare via possiamo solo chiedere per buona parte della setti- di bustine di droga, se non lo le panchine. un intervento delle for- mana, (come evidenziano le fanno addirittura nel parco, "Quando questo feno- ze dell'ordine, altro non foto scattate a fine ottobre) vi- sotto le nostre finestre. E poi meno si sarà ridotto tor- possiamo fare" cino al parchetto di via torre, rompono le bottiglie, la tele- si ritrovano dei ragazzi extra- camera dei dottori ha ripreso IL SALUTO DEL SINDACO comunitari che hanno nel call ragazzi che pisciavano sulla center un loro punto di ritro- vetrina. Succede un po’ di tut- vo. Nulla da dire se non fosse to e qualcuno ha anche paura per il fatto che questi ragazzi di questa gente. Non se ne può Daniela Sangaletti lasciando una marea di bot- più e una volta che chiedia- tiglie sulle panchine e sporco mo l’intervento del comune, nel parco e lungo le vetrate questi tolgono la panchina va in pensione dei negozi. Tutto questo ha per non vederla più ricoperta

portato i residenti a chiedere dalle bottiglie. Il ragazzo che V l’aiuto dell’amministrazione gestisce il call center, un pa- comunale che ha mandato kistano, è anche bravo, ogni qualche volta i vigili e poi ha mattina lo vedi che raccoglie mandato gli operai del comune le bottiglie lasciate dai suoi al ‘a risolvere alla radice’ il pro- clienti, ma dovrebbero essere

blema. “Una mattina abbiamo loro ad essere più educati”. C

INAUGURAZIONE avallina Taglio del nastro per l'area cani al parco Piccinelli, la prima di que- sto genere a Trescore Balneario. Ad Arriva la prima area cani assistere all'inaugurazione c'erano anche alcuni alunni delle scuole del paese. “La mattinata è trascorsa alle- gramente, - spiega l'assessore Mara Rizzi - anche grazie alla presenza di “Dopo un’intensa attività lavorativa, il primo ottobre, 2 scolaresche, che durante l’attesa la nostra responsabile del settore finanziario, dottoressa hanno giocato insieme agli asses- Sangaletti Daniela, è approdata alla pensione. L’Am- sori prima di iniziare la cerimonia ministrazione, consapevole di dover attingere, in primis, di inaugurazione. Il Parco Piccinel- agli elenchi del personale provinciale in sovrannumero, li finalmete riprende vita con una pensa di stipulare temporanea convenzione con altro co- destinazione specifica all’area ver- mune interessato per la sua sostituzione. Davvero inu- de, con la realizzazione della prima tile ricordare la passione, la professionalità e l’impegno area cani di Trescore, permetterà di espressi in ambito lavorativo a tutti quanti hanno col- tranno essere finalmente riutilizzati individuare soggetti privati o asso- attività rivolte ai proprietari di cani, laborato con Daniela. Il sindaco, anche a nome di tutta poter far rivivere il parco ai citta- anche dai nostri piccoli. Il comune, ciazioni, interessate a gestire l’area quali corsi di addestramento e/o dini a 4 zampe, ai loro padroni, ma l’amministrazione e dei colleghi, esprime un sentito gra- allo scopo di garantire la necessaria cani, garantendone l’uso pubblico, corsi di educazione e più in genera- zie per gli obiettivi raggiunti in questi anni e per la sua anche ai nostri bambini, in quanto manutenzione e pulizia, pubbli- la manutenzione e pulizia , dando le ogni attività rivolta al benessere i giochi presenti al parco sono stati disponibilità ad accompagnare, in modo gratuito, l’Am- cherà un bando per la raccolta di la possibilità al gestore di utilizza- dell’animale e/o al miglioramento ministrazione verso una nuova figura di riferimento. completamente ristrutturati e po- manifestazioni d’interesse, teso ad re l’area cani per lo svolgimento di del rapporto con il proprietario”. Araberara 6 novembre 2015 38 Val Cavallina ENDINE TORNANO A CASA LE SPOGLIE DI GIOVANNI BONETTI, morto in un campo di concentramento in Germania e sinora sepolto ad Amburgo E’ tornato a casa. Giovanni Bonetti, morto in Germa- la prigionia a Wolfenbuttel il 9 agosto del 1943. Era stato nia in un campo di concentramento. E che da allora era sepolto presso il cimitero militare italiano ad Amburgo: sepolto al cimitero di Wolfenbuttel. Dopo 70 anni ritorna “Ed ora – spiega il sindaco Marco Zoppetti – attraverso a riposare a Endine, nella sua Endine. Giovanni, nato il il Ministero della Difesa e ai parenti che avevano avvia- 2 giugno 1915, durante la seconda guerra mondiale, era to la procedura in Germania siamo riusciti a riportarlo stato fatto prigioniero in Germania dopo gli eventi dell’8 a casa. E così per ricordare e celebrare il suo ritorno il settembre del 1943. Internato in un campo di concentra- Comune ha pensato ad una manifestazione che abbiamo mento era stato dichiarato morto per malattia durante voluto significativamente ricordare il 4 novembre”. ENDINE ENDINE Il premio del ‘Brach’ non viene assegnato: Cimitero di Piangaiano: nessuna tesi di laurea nei criteri del Bando. dopo le polemiche i lavori Ormai è diventato una tra- dizione e un appuntamento da I soldi utilizzati per il riordino non perdere. E così è stato assegnato nei giorni scorsi il premio ‘Giu- e le carte della 53° Brigata Garibaldi seppe Brighenti per lo studio e la divulgazione della storia del Novecento’. Per questa edizione la Commissione non ha potuto assegnare il Premio previsto per la tesi di laurea in quanto i lavori presentati non erano corrispondenti ai criteri del Bando e si è quindi deciso di assegnare l’intero ammon- tare del Premio, alla Borsa di 1000,00 per la continuazio- Fondo Brasi e le carte della 53a zierà la fase due del progetto ricerca rifinanziando, come ne del lavoro di riordino dei sparse in altri Fondi, provve- provvedendo in primo luogo già previsto l’anno scorso, il Fondi e delle carte relative dendo al controllo e riordino al restauro delle Lettere dei a Dopo le polemiche i ro è quello di Piangaia- progetto archivistico trienna- alla 53 Brigata Garibaldi e delle carte, al ricondiziona- condannati a morte conservate lavori: “Ma non li abbia- no, abbiamo sistemato le Riordino, condizionamento euro 1000,00 per l’inizio della mento (sostituzione dei conte- in originale nel nostro archivio mo fatti perché ci sono tombe e cimitero e poi e restauro delle carte della fase due di restauro e messa in nitori, delle buste, dei fascicoli (Galimberti, Turani, Sporchia, state le polemiche ma per quel che riguarda Resistenza conservate presso sicurezza dei documenti. Bar- e delle camicie) e infine alla Caslini) e del documento della perché erano già previsti la verniciatura ci siamo l’archivio dell’Isrec Bg, vinci- bara Curtarelli, presentatrice predisposizione di un elenco resa dei tedeschi, nonché dei – spiega il sindaco Mar- appoggiati ai lavoratori tore dell’edizione 2014. del progetto, che ha lavorato del materiale deterioratosi, per documenti del Fondo Brighen- co Zoppetti – il cimite- socialmente utili”. L’ammontare del Premio lo scorso anno sul Fondo Bri- consentirne l’eventuale restau- ti segnalati come necessari di sarà così suddiviso: Euro ghenti, quest’anno sistemerà il ro. Ilaria Lanfranconi ini- intervento conservativo. ENDINE - BERZO SAN FERMO Ha riscosso un buon suc- cesso di pubblico il concerto di beneficenza che si è svol- Concerto Gospel per la Casa Famiglia to sabato 24 ottobre presso di Endine. Raccolti 762 euro la palestra del Centro Sportivo onori di casa) e dai gruppi Alpini Comunale di Berzo San Fermo. della Val Cavallina, con il nobile Il concerto era stato organizzato scopo di raccogliere fondi in favo- dall’Amministrazione Comunale re della Casa Famiglia di Endine di Berzo guidata dal sindaco Lu- Gaiano.Alla fine, la somma - rac ciano Trapletti (che ha fatto gli colta è stata di 762 euro. ENDINE I due parroci, il postino e la “Cia”

Luisa Bonomelli divenuta unica preziosa sede di aggrega- A Endine, il cimitero è situato proprio zione e di incontri di catechesi anche per a metà strada tra le chiese che ora appar- quelli di Endine. tengono ad un’unica parrocchia. Prima Giuseppe Corna. Il “Curnì”, nei ricor- dell’unione, due parroci distinti guidava- di degli endinesi, fu per tantissimi anni no uno quella di Endine e l’altro quella l’unico postino del paese. Amava la mu- di Valmaggiore. Per uno strano destino, sica e la compagnia; non aveva fretta di gli ultimi due storici parroci son passati a consegnare lettere e giornali ma nemme- miglior vita nel giro di pochi giorni l’uno no di finire il turno di- la dall’altro. Don Carlo voro. Gradiva fermarsi per Giuseppe Don Carlo Visinoni, Visinoni salutare e chiacchierare con Corna parroco a Endine per quasi tutti quelli che incontrava. trent’anni, era di buon carattere e poche La musica era la sua grande passione; polemiche. Lui stesso raccontava che il spesso il suo suono con l’organo accompa- suo esser diventato sacerdote, era stato gnava cerimonie religiose, sia gioiose che un atto di riconoscenza al buon Dio per nefaste. averlo fatto tornare sano e salvo dalle bat- Lucia Berlai… molto conosciuta in taglie della seconda guerra mondiale. Lucia paese e nei dintorni, “Cia” era una donna Don Aldo Don Aldo Tubacher. A lui il paese Berlai esuberante e grande tifosa del Milan. Le Tubacher deve l’attuale oratorio che, se all’inizio era piaceva la compagnia, fare festa e anche stato pensato e destinato ai parrocchiani partecipare a gare podistiche in provincia di Valmaggiore, in questi ultimi anni è e in tutta la regione. Araberara 6 novembre 2015 39 MONASTEROLO DEL CASTELLO LA REAZIONE DEI SINDACI Il sindaco: “Ecco perché Monasterolo… “Sul banco Alcuni pronti a siamo in difficoltà. Non degli imputati” per la sua pagare, altri... riusciamo a vendere il situazione debitoria. » segue da pag. 5 riali. Rispetto sti anni difficili, purtroppo solo ad alcuni patrimonio. E le tasse Si lavora per trovare la situazione è complicata, anni fa, tali ri- ma voglio sottolineare come sorse si sono sono già al massimo…” il mio Comune non sia in contratte di cir- il bandolo della matassa fallimento o commissariato, ca 320/350.000 La frase pronunciata dal presidente del Consorzio Servizi Valca- Monasterolo del Castello, dere giornali, e conosciamo lo come sostiene qualcuno, fa- euro l’anno, vallina Luciano Trapletti di fronte ai sindaci dei vari Comuni soci 31 ottobre 2015 stile del vostro periodico im- remo il possibile per pagare che per una re- è perentoria: “Si deve fare il passo in base alla gamba”. Spettabile Direttore prontato alla polemica politica quanto dovuto, anche a co- altà come Gro- A qualcuno dei presenti saranno probabilmente fischiate le orec- e Redazione Araberara locale per cui, di norma e come sto di grandi sacrifici. Per ne rappresenta- Gianfranco Corali chie e i pensieri dei sindaci si saranno forse rivolte verso il Comune In relazione all’articolo ben sanno i vostri inviati, evi- quanto riguarda il bilancio, no una somma di Monasterolo del Castello. Sì, Monasterolo è finito (si fa per dire) comparso nell’ultimo numero tiamo o riduciamo al minimo è evidente la differenza tra significativa. L’ottimismo e sul banco degli imputati per la sua difficile situazione finanziaria della vostra rivista, che paven- i commenti. Non ci interessa la gestione ordinaria prati- la speranza di una pronta ri- ed il forte indebitamento. E’ il Comune bergamasco meno virtuoso ta l’imminente “fallimento” questo modo di fare informa- camente in pareggio e quel- presa alla crisi, unitamente (dati della Regione Lombardia) ed il suo debito nei confronti del del nostro comune, teniamo a zione, non ci interessa il botta la straordinaria, dove si pa- agli investimenti all’epoca Consorzio è di ben 580.546 euro (potete leggere gli articoli alle precisare alcuni aspetti. e risposta capace di generare gano gli effetti di tutti i costi in corso, ha portato solo pagine 4 e 5). In primo luogo, constatiamo solo acredine e malcontento. sopravvenuti, ma bisogna in pochi esercizi ad una si- La “questione Monasterolo” è ormai sulle bocche di tutti gli am- che un intervento così duro non Ma i giudizi espressi e lo sti- anche sottolineare come ad tuazione econo- ministratori della Valle Cavallina (e non solo), c’è preoccupazione ha in calce la firma di alcuno. le dell’articolo citato, ci indu- esempio Uniacque continui mica finanziaria e anche un po’ di irritazione. Vengono poi riportati presun- cono alle seguenti e sintetiche a non pagare i suoi debiti poco favorevole Da parte sua, il sindaco Maurizio Trussardi ed i suoi collabo- ti giudizi di sindaci della zona considerazioni: con il consorzio”. per il Comune di ratori stanno lavorando per trovare il bandolo della matassa. Ci si è e “voci” che circolerebbero in - La realizzazione della GRONE - Sulla base dei Grone. Pertanto, impegnati a rientrare del debito verso il Consorzio anche se i tempi alcuni comuni della Bergama- Scuola Primaria, l’opera pub- dati forniti dal Consorzio nostro malgra- saranno inevitabilmente lunghi. Torniamo alla questione del “Si sca sulla nostra “drammatica blica più importante degli ul- Servizi Val Cavallina, la do, siamo stati deve fare il passo in base alla gamba”. Quando l’Amministrazione situazione di bilancio”. timi 50 anni a Monasterolo, è somma dovuta dal Comune costretti ad intro- Comunale di Monasterolo ha deciso di realizzare la nuova scuola Anche in questo caso, non stata un obiettivo amministra- di Grone è di 357.472 euro, durre alcune con- elementare, che riunisce i bambini di altri due paesi (Ranzanico e tromisure (entra- si fa alcun nome, restando sul tivo avviato nel 2006 e perse- ma il sindaco Gianfranco arilena itali Spinone al Lago), ha evidentemente fatto il passo più lungo della M V livello delle insinuazioni gene- guito con convinzione e de- Corali contesta l’entità del te/investimenti) gamba. Si è indebitata e, complice la crisi economica ed i conti- riche che sembrano finalizzate terminazione. Nel gennaio del debito, una parte del quale per consolidare la a colpire la nostra amministra- 2009, ha consegnato ai nostri nui tagli ai Comuni, si è fatto sempre più complicato pagare tali nostra situazione economica debiti. (oltre 100.000 euro) è stato zione e screditare l’impegno bambini e a quelli dei comuni - finanziaria. Ancora per- al E così, succede che ci siano forti ritardi nei versamenti che devo- recentemente saldato ridu quotidiano e gratuito che cia- di Spinone e Ranzanico una cendo quello che è l’effetti- cuni mesi riscontreremo una no essere corrisposti al Consorzio Servizi Valcavallina. scuno di noi sta mettendo per il scuola moderna ed attrezzata, vo debito nei confronti del leggera sofferenza di cassa, L’autunno caldo di Monasterolo è appena cominciato e le ombre bene della nostra comunità. superando il problema di pic- Consorzio. “Ad oggi non mi ma la situazione è in corso stanno calando sul Municipio del paese lacustre, tormentato dalle Capiamo che ognuno fa il coli plessi con pluriclassi che, risulta che il Comune di Gro- di ricomposizione e compor- voci riguardanti la Corte dei Conti e il possibile (e non auspicabile) suo mestiere, voi dovete ven- oltre ad essere antieconomici, ne abbia un debito di questa terà anche la possibilità di default. » segue a pag. 55 entità nei confronti del Con- proporre nuovi investimenti sorzio Servizi Val Cavallina. a favore della collettività”. MONASTEROLO DEL CASTELLO Dalle risultanze in mio pos- BIANZANO - “Ma no! sesso ed in base alle somme Abbiamo recentemente pa- programmate per il paga- gato più di 70.000 euro al mento entro dicembre 2015, Consorzio. La somma do- Nel solco della tradizione il Comune di Grone dovrà al vuta è quindi di poco più di V Consorzio, a tale data, circa 100.000 euro”. Anche il sin- 150.000 euro con l’obiettivo daco di Bianzano Marilena di azzerare il totale dovuto Vitali aggiorna i dati del con la Sagra del Bollito Misto al entro dicembre del 2016”. Consorzio Servizi Val Ca- Una tre giorni all’insegna Si comincia venerdì 13 no- dei “Dance Floor” (musica la famosa “Porket Fest”, un Ci sono motivazioni per le vallina. Il debito attuale non della tradizione culinaria loca- vembre alle ore 19 con l’aper- dance anni 1970/1980, ve- gruppo che si sta impegnando quali si è determinato tale è quindi di 174.727 euro, ma C le, un’occasione da non perde- tura della cucina con bollito nerdì alle 21,45), di “Franco con successo per valorizzare i debito? “Da qualche anno, è molto più basso, grazie al re per i tanti amanti della carne misto, trippa e tanti altri piatti Strafigo” (sabato alle 21,45) e piatti della tradizione locale. Il ormai – spiega il primo cit- pagamento già eseguito dal bollita, dal manzo alla gallina, tradizionali. “Mexcales” (musica da oste- ricavato come già capita per la tadino - si sono ridotte dra- piccolo e pittoresco Comune avallina dalla trippa alla lingua salmi- La parola d’ordine è “gu- ria, domenica sera). Porchet Fest, andrà ancora una sticamente alcune entrate che domina il lago di Endi- strata, fino al salame nostrano. sto”, ma non solo; nei tre gior- Domenica 15 novembre alle volta in beneficenza per aiuta- consolidate per le casse co- ne. “Per il prossimo anno A Monasterolo del Castello ni non ci si limiterà a gustare ore 10 si terrà la fiera agrico- re chi è meno fortunato. Sono munali, che provenivano da abbiamo intenzione di ridur- è di scena dal 13 al 15 novem- ottimi piatti a base di bollito, la con la mostra del bestiame; stati molti i progetti aiutati in diritti di escavazione della re all’osso i costi superflui bre la Sagra del Bollito Misto ma ci sarà anche tanto diver- alle 11 saranno benedetti i trat- questi anni dalla Porchet Fest, cava di calcare, da oneri senza naturalmente ridurre nella tensostruttura riscaldata timento. Le tre serate saranno tori. La Sagra è organizzata dai ed ora anche dalla sagra del concessori e da entrate era- i servizi ai cittadini, che re- presso la Casa della Gente. allietate dalla buona musica ragazzi che organizzano anche Bollito. steranno”.

DOMENICA 15 NOVEMBRE Araberara 6 novembre 2015 40 BORGO DI TERZO – VIGANO SAN MARTINO – LUZZANA LUZZANA

Un piano di azione con- giunto tra i tre comuni “UN PIANO PER I NEGOZI I vandali tornano dell’Unione Media valle Cavallina per riportare nei centri storici i negozi al centro sportivo… di vicinato, un accordo per DI VICINATO”. incentivare nuovi impren- ditori, magari giovani, ad imbrattano i muri. alzare quelle saracinesche Borgo e Vigano d’accordo, che negli ultimi anni si sono definitivamente abbassante I residenti puliscono a ritrmi sempre più eleva- Luzzana ha qualche dubbio ti, tanto da lasciare Vigano San Martino senza più un il sindaco di Luzzana Ivan negozio in centro. L’ultimo Beluzzi ha invece qualche negozio di alimentari ha dubbio mentre il suo asses- capitolato qualche mese fa, sore Italo Ghilardi sembra da qui l’idea di Massimo essere favorevole. Comunque Armati di lanciare prima abbiamo ancora tempo per nel suo comune e poi anche parlarne nei prossimi mesi e negli altri questo progetto. vedremo come impostare gli Armati ha delineato per Vi- incentivi e come convincere gano tutta una serie di in- definitivamente Luzzana ad centivi per chi vuole aprire entrare nel progetto”. Intan- nuovi negozi ed ora questa to le saracinesche continua- proposta la sta estendendo no ad abbassarsi, a Borgo anche a Borgo di Terzo e di Terzo negli ultimi anni Luzzana. “Abbiamo iniziato se ne sono andati l’edicola a parlarne – spiega Armati del paese e il tabaccaio che – e tutto dipenderà da che ha chiuso i battenti. Il pro- fine farà la Tasi, in base a Ivan Beluzzi Massimo Armati Stefano Vavassori blema rimane sempre e solo questa scelta vedremo di anni hanno perso quei ser- gati al costo di costruzione uno, il passaggio delle auto Ancora vandali e ancora al centro sportivo di Luzzana, impostare i vari incentivi vizi basilari che avevano un e vedremo se funzioneranno e la presenza di supermer- il paese ‘più tranquillo della valle’ non è più così tan- per chi vuole aprire un nuo- tempo, negozi che sono utili o meno. Per ora il comune cati e centri commerciali a to tranquillo e da alcuni mesi è soggetto a continui atti vo esercizio commerciale soprattutto agli anziani del di Borgo di Terzo con il sin- poca distanza che spingono di vandalismo. L’ultimo si è verificato ancora al centro nei centri storici dei nostri paese. Abbiamo iniziato a daco Stefano Vavassori la gente a fare la spesa al- sportivo con qualcuno che si è divertito a imbrattare i comuni che negli ultimi pensare a degli incentivi le- condivide le nostre scelte, trove. muri e i vetri degli spogliatoi e del futuro bar. Un’azione portata a segno sempre di sera, che segue al taglio della rete di poche settimane fa. E se il sindaco Ivan Beluzzi LUZZANA si appresta a mettere delle telecamere in zona, i citta- dini di Luzzana hanno deciso di reagire subito organiz- zado una giornata di pulizia del centro sportivo per to- Il vescovo Beschi in visita per i cresimandi gliere le scritte dai muri. Il gruppo si è ritrovato sabato 31 ottobre per ripulire dalle scritte i muri e soprattutto i vetri con una buona partecipazione di gente stanca di questi atti vandalici. VIGANO La minoranza va ai

avallina mercatini di Natale Tutti ai mercatini di Na-

C tale di Bressanone, Oscar Mondini e soci diventano

al anche promotori turistici con il gruppo 'Noi per Vi- gano' che propone per do- menica 29 novembre una

V gita a Bressanone con vi- sita ai mercatini ed anche visita al castelli, Tutto per la cifra di 22 euro. Parten- za e arrivo in giornata e tirata unica, ma ne vale Foto studio Consuelo Gaini - Borgo di Terzo la pena, chissà se anche il sindaco Massimo Armati E’ stato il vescovo di Bergamo Mons. Francesco Beschi a cresimare i giovani di Luzzana, domenica 18 ottobre e la giunta faranno parte Beschi è salito nella chiesa di San Bernardino da Chiesa dove ad accoglierlo c’era don Angelo Defendi. dell'allegra comitiva. BERZO SAN FERMO Tricolore ai neodiciottenni e premio per quattro giovani meritevoli. MARCO MADASCHI È IL NUOVO BABY SINDACO DI BERZO Ha veramente fatto le campionessa regionale e cose in grande il sindaco interregionale, a livello di Berzo San Fermo Lu- nazionale e all’estero con ciano Trapletti. Nella vari piazzamenti, secon- serata di martedì 27 otto- do e terzo posto, per poi bre si è infatti svolta nella conquistare il 3 maggio palestra comunale l’attesa 2015 il titolo di campio- cerimonia di consegna del nessa italiana; Alessan- Tricolore e di copia della dro Trapletti, laureato Costituzione ai ragazzi con 110 e lode e master in nati nel 1997, cioè ai dieci America, che trascorren- neo diciottenni di Berzo. do tre mesi nella Silicon La palestra era gremi- Valley ho potuto impara- ta di persone che hanno re, tramite Laboratori di voluto assistere alla ceri- lavoro e corsi brevi, nuove monia ed erano presenti metodologie progettuali diversi sindaci ed ammi- incentrati sulla User Ex- nistratori locali invitati perience e sul Visual De- dal primo cittadino ber- sign Thinking, ecceziona- zese. L’ospite d’onore era le esperienza per creare il rettore dell’Università un proprio Network e per di Bergamo Remo Mor- assorbire nuovi approcci zenti Pellegrini. Erano alla progettazione. presenti (e si sono esibiti) ragazzi di Berzo under 30 Roberto Conti, Rober- nella stagione teatrale berghiera, che ha vinto il Nella stessa serata c’è gli alpini del Coro ANA che si sono distinti in vari ta Cortesi, Angela Maz- 2015/2016 è in scena al primo premio al concorso poi stato il passaggio di Valcavallina. ambiti nel corso di questo za, Cristian Nembrini e fianco di Lorella Cucca- Expo 2015 “Ricetta zero consegne tra il sindaco dei “Ai dieci neo diciottenni ultimo anno”. Davide Riboli. rini al Teatro Brancaccio sprechi”; Francesca ragazzi uscente, Leonar- – spiega il sindaco Traplet- I nei diciottenni sono: I quattro under 30 pre- di Roma nel musical “Ra- Carrara, che a otto anni do Gaini, e il neo eletto ti – abbiamo consegnato il Majda Ait Ben Mbarek, miati sono invece: Gio- punzel”, tratto dall’omo- ha iniziato a praticare il baby sindaco, Marco Ma- Tricolore e la Costituzio- Silvia Arici, Paolo Ario- vanni Mocchi, attore nimo film d’animazione kickboxing, nel febbraio daschi, che nell’occasione ne. Abbiamo poi premiato li, Yessica Daymi Bor- teatrale a Roma, dove Disney; Vanessa Cam- 2008 è diventata cintura ha presentato la sua baby nella stessa serata quattro rego, Ymrlie Bytyqi, attualmente risiede, che bianica, della scuola Al- gialla, è stata più volte giunta. Araberara 6 novembre 2015 41 ESPOSTO IN PROCURA SULLA FONDAZIONE BETTONI Angelo Mazzucchi contro l’arciprete don Pierino Gel- mi, La nuova bomba sganciata ANGELO MAZZUCCHI in consiglio comunale dal con- sigliere di minoranza va dritta dritta contro la parrocchia e il parroco del paese. Mazzucchi CONTRO ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica. Tutto ruota attorno alla Fon- DON PIERINO GELMI: dazione Bettoni e al fatto che, secondo Mazzucchi e la mi- noranza di Continuando per “Perché ospita gratis Angelo MAzzucchi Casazza, non si sarebbe mai rispettata la volontà del Dott. Bettoni e la Legge, ovvero il patrimonio oggetto del lascito Banda, Museo e Musici? doveva e deve essere destinato in modo esclusivo al funziona- mento della scuola materna di Il lascito era per l’Asilo: Casazza. “Da trenta anni nel non si tiri in ballo l’anticle- che mi sono incamminato sul Palazzo Bettoni - ci racconta ricalismo che proprio non mi viale del tramonto, ma questo Mazzucchi - vengono ospitati abbassi le rette”. L’arciprete: riguarda: ho studiato econo- non significa portare la testa gratuitamente la Banda par- mia alla Università Cattolica all’ammasso e non confligge rocchiale, il Museo della Val di Milano ed il giorno della col dovere di pubblico ammi- Cavallina ed I Piccoli musici. “Così non si rispetta laurea ho recitato la Profes- nistratore di porre l’attenzione Insomma, tutti dentro gratis ed sione di Fede, una dichiara- su anomalie ritenute coscien- all’asilo non è mai andato nul- zione che implica un impegno ziosamente tali a prescindere la, asilo che negli ultimi anni il lavoro di molti volontari” al quale mi sento quanto mai dalle persone cui esse sono ha alzato le rette per far fonte vincolato, specialmente ora riconducibili”. al calo degli alunni, circa una ventina di bambini di Casazza IL TESTO DI MAZZUCCHI IL PARROCO frequenta l’asilo di Spinone. Il fatto che le tre istituzioni men- zionate siano meritevoli di at- Don Pierino: “Non posso tenzione, non sposta il proble- L’ACCUSA: “La Fondazione ma: ogni Fondazione esprime entrare nel merito finalità sociali o culturali, ma Bettoni non è più la specificità dello scopo indi- cata dal Benefattore è impre- di un’interpellanza scindibile. Il Palazzo Bettoni della gente di Casazza, ora è… a suo tempo, trenta anni or che non conosco” sono, è stato oggetto di impor- «Egregio Direttore. Mi sta intervista per espri- tanti opere di restauro grazie della Parrocchia. Il parroco sta parlando di una in- mere la mia gratitudine alla munificenza di alcuni terpellanza relativa alla a tutte quelle persone Benefattori ai quali - secon- nostra Scuola dell’Infan- (presidenti e membri del do Mazzucchi - va il sentito si comporta con arroganza” zia, presentata durante il CdA) che in tutti gli anni

e doveroso ringraziamento di Riportiamo alcuni passi della lunga inter- consiglieri così da ottenere il gruppo maggio- Consiglio Comunale. Non di esistenza della nostra V tutta la comunità ma in quan- pellanza di Angelo Mazzucchi presentata in ritario; il Comune, che rappresenta le gente, essendo stato presente Scuola dell’Infanzia (fino a to Benefattori non hanno per Consiglio comunale. vera ed unica destinataria del lascito Bettoni, all’incontro, non mi è pos- qualche anno fa chiamata certo acquisito alcun dirit- * * * ed è chiamato pertanto a tutelarne gli interessi, sibile (non sarebbe nem- Scuola materna o Asilo in- to sull’uso del Palazzo. Non (…) “In totale spregio della volontà del Be- ha una rappresentanza nettamente minoritaria; meno corretto) fare consi- fantile) si sono impegnate al esiste nessun contratto che nefattore e della Legge, per circa trenta anni il Sig. Sindaco, perfettamente a conoscenza derazioni puntuali sia sul con correttezza, passione, dimostri il contrario, anzi, nei contenuto sia sulla moda- competenza e tanto buon oltre il 50% del patrimonio, rappresentato dai della vicenda non manifesta alcuna contrarie- C contratti di comodato d’uso 600 mq. del Palazzo Bettoni di via Nazionale, tà al riguardo ed avalla incondizionatamente lità con cui l’interpellanza senso a far sì che la pre- gratuito è ben specificato che non ha prodotto utilità alcuna all’asilo infanti- quanto accaduto. Ravviso da parte del Parroco è stata esposta. ziosa esperienza scolastica eventuali lavori eseguiti sullo le ed è stato lasciato utilizzare gratuitamente un gesto di grande arroganza che presumo si Riferendomi a quanto dei nostri figli più piccoli avallina stabile da parte degli utiliz- al Museo della Val Cavallina, alla scuola Pic- fondi sul convincimento che tanto un ricorso lei mi ha comunicato, mi potesse esistere e conti- zatori non comporteranno coli musici e alla Banda parrocchiale che nulla al TAR non verrà mai proposto, visto l’ingen- dispiace che sia stato mes- nuare nel tempo, operan- alcun diritto di risarcimento; hanno a che fare con l’asilo; nei contratti di te impegno economico che comporterebbe, so in discussione l’operato do pure per il bene della quand’anche si ipotizzasse un comodato d’uso gratuito si legge che tutti gli mentre ho seri dubbi sulla consapevolezza, da del CdA della nostra Scuo- Comunità. Conoscendo da qualche accordo verbale, in interventi e le opere eseguite sullo stabile dagli parte del Sig. Sindaco dei suoi doveri verso la la dell’Infanzia (di cui il vicino la fatica che richie- trenta anni di utilizzo gratuito occupanti non comporteranno alcun diritto di gente, tutta la gente. Salvo qualche improba- sottoscritto, parroco “pro de la gestione di questa le spese effettuate sarebbero risarcimento. bile ravvedimento della Regione Lombardia, tempore”, è il presidente Scuola, nutro nei loro con- state comunque ampiamente Circa 4 anni or sono, quale membro del Con- dobbiamo dunque rassegnarci al fatto che la non per sua scelta ma per- fronti gratitudine e stima, ammortizzate. siglio di Amministrazione, feci rilevare queste fondazione Bettoni non è più cosa della gen- ché lo Statuto della fonda- che desidererei fossero Ma, - prosegue il Mazzucchi anomalie ed alla fine il Parroco, presidente del te di Casazza, ora è divenuta cosa della Par- zione ha affidato a lui quel presenti nel cuore di tutti i - agli atti, contrariamente a Consiglio di Amministrazione, sia pur a fati- rocchia; questo significa che la rinuncia ad un ruolo). cittadini di Casazza». quanto ufficialmente dichiara- ca, convenne sulla necessità di normalizzare reddito riveniente dal palazzo Bettoni conti- Approfitto invece di que- don Pierino Gelmi to dalla Provincia di Bergamo, la questione ed alla presenza del Sindaco Dott. nuerà a non consentire una diminuzione delle non esiste nulla al riguardo, Facchinetti si stabilì, patto tra gentiluomini, rette dell’asilo, attualmente 160 euro mensili, IL SINDACO viene scritta una falsità incon- di pervenire alla stipula di regolari contratti che per un cassaintegrato o comunque per una trovertibile ; invero è molto di affitto. Con pretesti e scuse varie il Parroco famiglia in difficoltà significa dover rinuncia- singolare e difficile da crede- attese il cambiamento dell’amministrazione re all’asilo per i propri figli, mentre i quattrini Il sindaco Zappella: re che un organismo pubblico comunale e della nomina dei due nuovi consi- della gente di Casazza, 100.000 euro all’anno, preposto alla vigilanza eserci- glieri indicati dal Comune e venne meno agli continueranno ad essere versati, magari con “Per noi va tutto bene, la ti il suo ruolo compiendo atti accordi presi. adeguati incrementi, alla fondazione-parroc- di fede sulle dichiarazioni, in A seguito di una mia segnalazione alla Pro- chia, ed i tre organismi che già usufruiscono Regione Lombardia ha dato questo caso false, del soggetto vincia di Bergamo, (come detto organo di vigi- gratuitamente di un bene della comunità con- sottoposto a controllo anziché lanza insieme alla Regione) in circa un mese, tinueranno a percepire contributi da parte del basarsi su documenti probato- un record assoluto, il Consiglio di ammini- Comune per oltre 15.000 euro annui (oltre a il via libera allo Statuto. ri, consentendo così alla Re- strazione riuscì a far deliberare dalla Regione saltuarie altre erogazioni). gione di emettere un decreto un nuovo statuto che modifica lo scopo della Questo in ultima analisi è il punto centrale E da 30 anni va bene così” che viola una norma imperati- fondazione e stravolge la sua governance, in- della questione, che non è tanto legale quanto Il sindaco Ser- della Fondazione va di Legge; il ricorso al TAR fischiandosene della volontà del Dott. Bettoni: morale, alla fine non è poi così rilevante che gio Zappella ap- Bettoni, credo che è molto oneroso e di quattrini, per ottenere questo ed aggirare i vincoli im- il Parroco la faccia da padrone, si può persino poggia l’operato se fino ad oggi tut- - continua il Consigliere Co- posti dalle tavole fondative e dalla Legge, si passare per fessi ed ignorare la faccenda: chi della parrocchia to è andato avanti munale - non ne metto certo, è celata la modifica dello scopo inducendo la ha i capelli bianchi ricorda certamente l’im- e di don Pietro in questo modo, ma almeno la gente sappia Provincia di Bergamo ad attestare che esisto- pegno encomiabile di Parroci e Religiose nel Gelmi rispon- significa che tutto come vanno le cose e si sappia no documenti, posti agli atti, così si legge, che tenere aperti gli asili infantili a tutti i bambini, dendo in consiglio va bene. Oggi nel regolare qualora intendesse consentono l’utilizzo del palazzo Bettoni agli anche a quelli le cui famiglie non potevano pa- comunale a Maz- palazzo ci sono compiere gesti di liberalità. I attuali fruitori in modo gratuito quale risar- gare alcuna retta; nell’asilo di Casazza in tema zucchi: “Per me Sergio Zappella associazioni im- Consiglieri di maggioranza, cimento di lavori eseguiti in passato; questo di retta non si guarda in faccia a nessuno e per vale il fatto che la portanti per tutto Sindaco in testa, minimizzano è totalmente falso, non esiste nessun docu- il Parroco ed il Dott. Zappella il museo delle Regione Lombardia e la il paese di Casazza e non dicendo in consiglio comunale mento di questo tenore, mentre sussistono dei Val Cavallina, i Piccoli musici e la banda par- Provincia di Bergamo ab- solo, quindi il palazzo ha che ‘tanto le cose sono sempre contratti di comodato d’uso gratuito in cui si rocchiale sono più importanti dell’asilo per i bia approvato l’operato del un fine che viene utilizza- andate così…’ francamente legge che i beneficiari non potranno vantare bambini bisognosi, qualcuno, il Parroco osser- parroco e questo basta. Sul to da tutta la comunità di più che in un Consiglio Comu- alcun diritto risarcitorio a fronte di eventuali vò che in fin dei conti la scuola materna non è fatto dello scopo ultimo Casazza”. nale mi è sembrato di sedere lavori eseguiti (che in ogni caso in larghissi- una scuola dell’obbligo! Non solo mi indigno in un Consiglio Parrocchiale. ma parte, risalgono a circa trenta anni or sono! ma, visto anche i ruoli sociali ricoperti dai re- Filosofeggiare sulla cattiveria D’altra parte se si è concordato, e questo è agli sponsabili, Sindaco e Parrocchia, provo disgu- CONSIGLIO COMUNALE e sul malanimo umano, il mio, atti, la gratuità dell’uso è davvero singolare e sto. Forse può sfuggire che non si tratta di una e fare del vittimismo è un pa- contradditorio affermare che vi sia una sot- questione di gestione immobiliare, che pure ha Longa contro Edoardo Del ravento che viene rispolverato tostante contropartita); in merito a questo ho il suo peso, ma il Parroco con questa manovra ogni volta che non si intende fatto un esposto alla Procura della Repubbli- ha acquisito per sé ed i suoi successori la fa- argomentare sul merito e si ca, assumendo dunque tutta la responsabilità coltà di gestire la scuola materna di Casazza a Bello: "Insegni il comunismo" vogliono confondere le idee e di queste mie affermazioni. Contrariamen- sua esclusiva discrezione sia nel campo della Non poteva mancare battibecchi Longa ha attac- creare dubbi. te a quanto disposto dalle tavole fondative, didattica che nel campo organizzativo senza nell'ultimo consiglio comu- cato: "Tu non mi inculchi il I fatti sono fatti, se sulla che come ricordato attribuiscono al Parroco che nessuno più in futuro possa obiettare al- nale il 'Longa show' con il comunismo a me come fai questione si vogliono fare dei pro-tempore un ruolo del tutto minoritario in cunchè, per la serie se ti piace è così e se non capogruppo di minoranza con i tuoi allievi". Risposta rilievi, lo si faccia con schiet- consiglio, è prevista la sua sola presenza, nel ti piace è ancora così. Oggi il lascito Bettoni è che ha preso di mira Edo- pacata: "Sottolineo la cadu- tezza e senza arrampicarsi su- nuovo statuto addirittura si attribuisce al Par- roba sua. (…) ardo Del Bello, capogruppo ta di stile ma Longa mi sta gli specchi, almeno questo alla roco pro-tempore il diritto di nomina di alcuni Angelo Mazzucchi di maggioranza e professo- simpatico e non denuncio gente di Casazza lo si deve. E re. Durante uno dei tanti anche se sarebbe il caso". Araberara 6 novembre 2015 42 RANZANICO GAVERINA TERME CORRADO PATERA A metà novembre la Giornata dell’Anziano E LA SUA RANZANICO… IDEALE Si terrà domenica 15 novembre a Gaverina Terme la Giornata dell’Anziano, organizzata dall’Amministrazio- ne Comunale guidata dal sindaco Denis Flaccadori e “La Roncaglia? Fossi io il sindaco dalla Parrocchia di San Vittore Martire, guidata da po- che settimane dal neo parroco don Omar Bonanomi. Alle 10 sarà celebrata la Messa nella chiesa parroc- ne farei un’oasi per gli animali, chiale e al termine ci si ritroverà sul sagrato per poi spo- starsi in auto nella frazione di Trate. una sorta di villaggio didattico Alle 11 è poi previsto un incontro comunitario presso la Ca’ del Valù a Trate con visita al Centro Allevamento di Valle. Alle 12 si terrà il pranzo alla Ca’ del Valù per per gli scolari. Il nostro territorio gli anziani partecipanti. Alle 14 comincerà il pomeriggio di festa con tombola, musica e allegria. va gestito in modo intelligente, La Giornata dell’Anziano di Gaverina si concluderà alle ore 16. Entro il 12 novembre ci si può iscrivere presso gli uffici ma non sempre è stato così” comunali. Il pranzo è gratuito per chi ha compiuto 70 anni (la classe 1945) e per il proprio coniuge. Per chi ne (AN-ZA) – Idee chiare, stro giornale, gari si polemizzi sta succedendo e ci è stato ha necessità è disponibile il servizio di trasporto. puntigliosità e pochi giri di tra Zambetti e su questioni con- detto che l’azienda è fallita parole. Corrado Patera, l’ex assessore crete”. e tutto è fermo. Un domani 47 anni, consigliere comu- Egidio Can- E lui, Patera, l’area potrebbe tornare in SPINONE AL LAGO nale di minoranza per la li- tamessa, che ha le idee chiare mano al Comune o potreb- sta “Brancanico Cambiare si presentava su come dovrebbe be diventare, per esempio, si può” è l’uomo dei sì e dei come “pensio- essere la Ranzani- una sorta di costola di un no, non certamente quello nato di Ranza- co… ideale. “Sono ospedale per fare le anali- Spinone in festa per di “ni” o dei distinguo. nico”. tante le cose che si e gli esami, ma bisogna “Nelle sedute del Con- Scontri che un’Amministrazio- aspettare i tempi tecni- il “suo” San Carlo siglio Comunale – spiega spesso fanno ne Comunale può ci perché la questione si La prima settimana di no- Corrado Patera Patera – io non mi asten- emergere vec- fare, migliorando sblocchi”. vembre a Spinone al Lago è tra- go mai. L’astensione non è chi e nuovi ran- i servizi sociali e Patera è l’unico consi- dizionalmente dedicata al cul- contemplata nel mio ope- cori anche di carattere per- l’assistenza alla persona, gliere del gruppo “Bran- to di San Carlo Borromeo, che rato, voto sì o no in modo sonale. In questa battaglia tagliare le spese e adotta- canico”, l’ex “Cavellas”, quand’era arcivescovo metro- ragionato, spiegando sem- dove si trova Patera? re un modo intelligente di che negli anni scorsi era polita di Milano aveva soggior- pre il senso del mio voto”. “Quando, anche in Con- gestire il territorio. Faccia- rappresentato da Maria nato nel piccolo borgo affacciato Alle elezioni comunali siglio Comunale, ci sono mo l’esempio della Ronca- Giovanna Sangalli, che sul lago di Endine nel corso del- dell’anno scorso lui era il bisticci tra il sindaco ed glia, su cui si è discusso spesso si scontrava con l’ex la sua visita pastorale in terra candidato a sindaco del esponenti dell’altro gruppo tanto in passato. Ad oggi sindaco Buelli. lombarda. gruppo “Brancanico”, che di minoranza io mi metto non sono state presentate “Buelli aveva un pregio. La sentita festa di San Car- si rifà all’antico nome del in disparte a guardare. proposte concrete di inter- Lui è infatti molto prepara- lo è cominciata mercoledì 4 paese di Ranzanico, erede Le ho trovate un po’gratu- vento. Se fossi io il sindaco to in materia amministra- novembre, festa liturgica del del gruppo di minoranza ite certe prese di posizio- – spiega Patera – destine- tiva e per interfacciarsi con grande Santo, con la solenne “Cavellas”. Aveva ottenuto ne, sia da una parte che rei quella zona al WWF, lui bisognava essere molto Santa Messa delle 20,30 al ter- un quinto dei voti. dall’altra; cose stucchevoli ne farei un’oasi anche per preparati. Freri è magari mine della quale c’è stata la benedizione dei bambini. Si Da diversi mesi lo scon- che non portano a nulla di gli animali, una sorta di un po’ meno preparato dal prosegue poi sabato 7 novembre alle 19,30 con la Cena tro politico a Ranzanico buono. Io preferisco pun- villaggio didattico per i punto di vista legislativo, è di San Carlo e per l’occasione sarà allestita la pesca di vede come attori la mag- tare sui problemi concreti, bambini delle scuole. Ecco, sindaco da poco tempo, ma beneficenza. I festeggiamenti si concludono domenica gioranza che sostiene il senza polemiche personali questo sarebbe veramen- è più disponibile. Però – 8 novembre con la “festa esterna” di San Carlo; alle 9 sindaco Renato Freri e ma presentando in Consi- te un modo intelligente di conclude Patera – bisogna sarà celebrata la Santa Messa e nel pomeriggio, alle ore l’altra minoranza, quella glio Comunale interpellan- gestire il nostro territorio, capire che al di là delle po- 15, ne sarà celebrata un’altra, solenne, presieduta dal guidata dall’ex assessore ze su cui, devo dire, a volte ma non sempre è stato così. lemiche, soprattutto delle Vicario generale della Diocesi di Bergamo mons. Davi- Mirco Zambetti e che si abbiamo trovato il sindaco Ranzanico non ha bisogno polemiche personali, noi de Pelucchi e concelebrata dal parroco di Spinone don rifà all’ex sindaco Sergio o l’assessore disponibili ad di alberghi. C’è poi la que- siamo tutti lì a lavorare Giovanni Foiadelli. Buelli; oppure, anche tra- ascoltare. L’importante, stione dell’area del Trian- per il paese. Non ce lo dob- Si terrà quindi la tradizionale processione, seguita mite l’invio di lettere al no- però, è che si discuta e ma- golo. Abbiamo chiesto cosa biamo mai dimenticare”. dalla predica e dalla benedizione. BIANZANO BIANZANO avallina

C Il bilancio radioso della Sagra del Tartufo. LA PRECISAZIONE

al Nerella Zenoni: “Raccolti 2.112 euro per DEL SINDACO sostenere la nostra scuola materna” I bambini di Bianzano V e le scuole Elementari di Casazza (indicata dal Comune) e Monasterolo In questo pe- do era ancora riodo si parla e aperta la nostra si scrive molto piccola scuo- sulla difficile -si la elementare. tuazione finan- Quando è poi ziaria in cui ver- stata, purtrop- te il Comune di po, chiusa – Monasterolo del spiega la prima Castello, dovu- cittadina bian- ta in gran parte zanese – noi,

dall’enorme de- Marilena Vitali come Comune, bito accumulato abbiamo indi- per la realizza- cato la scuola zione della scuola ele- primaria di Casazza e mentare che accoglie gli non quella di Monastero- alunni di tre Comuni: lo. Quindi, dopo la chiu- Monasterolo, Ranzanico e sura della nostra scuola, E’ soddisfatta Nerella Zenoni, ex sindaco di Bianza- “Ogni anno – spiega Nerella Zenoni – riusciamo a Spinone al Lago. Ci sono i bambini di Bianzano no, per l’ennesimo successo riscosso dalla Sagra del Tar- raccogliere denaro che viene poi consegnato al parroco. anche alcuni bambini di hanno cominciato a fre- tufo Bergamasco che si è tenuta domenica 25 ottobre. Quest’anno abbiamo raccolto e già consegnato 2.112 Bianzano che sono iscrit- quentare la scuola di Ca- La manifestazione, giunta all’ottava edizione, è or- euro, somma che è aumentata rispetto all’anno scorso. ti alla scuola di Monaste- sazza così come indicato ganizzata dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sono diversi i soggetti che rendono possibile tutto ciò. Noi rolo. C’è però da fare una dal Comune. La presenza sindaco Marilena Vitali, dall’Associazione “Tartufai di Noter de Biensà abbiamo offerto il gonfiabile, il risto- precisazione, come spiega di alunni bianzanesi alla Bergamaschi Parco dei Colli” e dall’Associazione “Noter rante ha dato il suo contributo, così come alcuni priva- il sindaco di Bianzano scuola di Monasterolo è de Biensà”, di cui l’ex prima cittadina è autorevole rap- ti. Ci sono poi gli incassi dei pasti e importante è anche Marilena Vitali. quindi destinata a chiu- presentante. l’incasso del banchetto tenuto dalle mamme, che hanno “E’ vero che alcuni dersi nel giro di pochissi- “E’ stata una giornata bellissima e per tutto il giorno venduto fiori e dolci fatti in casa; tutto questo a favore bambini di Bianzano mi anni perché, come ho c’è stato un andirivieni di persone. Il bel tempo ha sicu- della scuola materna”. frequentano la scuola di detto, si tratta di quelli ramente dato un aiuto per il buon esito di questa ottava I numerosi visitatori hanno potuto gustare ottimi Monasterolo, ma si tratta che avevano deciso di an- Sagra del Tartufo”. Fin dalla sua nascita, la Sagra del piatti a base di tartufo, come il risotto, e visitare le 35 di quelli che, per volontà dare laggiù quando era Tartufo è stata l’occasione per dare un aiuto economico bancarelle presenti per l’occasione nell’antico borgo di dei loro genitori, avevano ancora aperta la scuola alla scuola materna parrocchiale di Bianzano. Bianzano. fatto questa scelta quan- di Bianzano”. Araberara 6 novembre 2015 43 CENATE SOTTO CENATE SOTTO - SAN PAOLO Settimana dopo setti- mana la temperatura nel Il sindaco Berbenni: municipio di Cenate Sotto NUOVA GRANA diventa sempre più incan- descente. Dopo l’arrivo in PER IL SINDACO BERBENNI, “Ci potrebbero municipio degli avvisi di garanzia, ora è il turno del segretario comunale la Giunta ‘libera’ il segretario essere delle novità Leandra Saia, segreta- rio anche in grossi comu- ni come Clusone, Albano Leandra Saia. Intanto sul progetto rotonda, Sant’Alessandro e Almen- no San Bartolomeo che è stato di fatto ‘liberata’ il sindaco va dal GIP speriamo che decolli dai suoi impegni a Cena- te, come spiega il sindaco Giosuè Berbenni. “Le a dare la sua testimonianza quanto prima” abbiamo detto che si può trovare con calma un’al- tra collocazione perchè sulla questione ‘palo’ noi abbiamo intenzione di cambiare segretario comu- un suo assistente. “Io sono nale”. Berbenni trasforma andato in tribunale per con parole cortesi quanto fare una deposizione e dire deve ssere avvenuto a Ce- quanto so su questa vicen- nate Sotto con sindaco e da che è nata quando io giunta che ormai sembra- non ero in amministrazio- no prendere sempre più ne e che mi sono ritrovato strade diverse su vari ar- tra le mani solo successi- gomenti, tra cui quello che vamente alla mia elezione riguarda la questione del avvenuta a fine maggio. palo. Dopo l’arrivo dell’av- Ho detto quello che sapevo Novità in vista per la positivo alla realizzazione viso di garanzia, il sinda- per chiarire subito la mia rotonda in via Portico che dell’opera andando contro co Berbenni ha chiesto di posizione”. Intanto il sin- divide Cenate Sotto e San la sua stessa giunta che essere sentito dal GIP che daco ha deciso di prendere Paolo d’Argon? Della que- vede sempre il vice sinda- ha messo a disposizione un proprio legale. stione abbiamo già parlato co Belotti contrario. Ora a negli ultimi numeri, la ro- dare una mano a Berbenni tonda in questione è quel- e al sindaco Stefano Cor- SPINONE AL LAGO la che dovrebbe andare a tinovis ci sarebbe anche regolare l’incrocio tra la una variante al progetto. ex statale 42 e via Porti- “Io spero che la rotonda Allarme furti nelle case… e c’è chi co, incrocio pericoloso che si faccia – spiega Berben- ha recentemente visto an- ni – perchè sarà un’opera che un incidente mortale. per la collettività e per la invoca l’arrivo delle ronde San Paolo d’argon insiste sua sicurezza. So anche da anni per realizzare il che ci dovrebbe essere da L’arrivo della stagione Spinone – Dobbiamo ras- rondò, a carico della so- parte dell’ufficio tecnico autunnale, con il conse- segnarci a vedere le nostre cietà che gestisce il centro di San Paolo d’Argon un guente accorciamento del case svaligiate? Non pos- commerciale che ospita cambiamento nella proget- giorno, sta facilitando il siamo nemmeno difenderci la Bennet. Un pezzettino tazione riducendo il raggio lavoro dei topi d’apparta- perché magari rischiamo della rotonda però tocca e andando a pesare meno mento che, con la compli- di essere denunciati. E’ as- il comune di Cenate Sotto o per nulla sul comune di cità delle tenebre, stanno surdo quello che sta succe- TRANQUILLI e qui era arrivato lo stop Cenate Sotto”. Staremo a “visitando” diversi appar- dendo. Sembra quasi che le alla realizzazione del ron- vedere, intanto la rotonda tamenti di Spinone al Lago autorità difendano i ladri, E' TORNATO

dò da parte dell’ex giunta ha tutta l’aria di essere V (e non solo). invece di tutelare i cittadi- IL GUERRIERO del sindaco Belotti. Ora il una di quelle questioni che Il moltiplicarsi dei furti ni onesti!”. DELLA NOTTE sindaco Giosuè Berbenni sono destinate a trascinar- preoccupa i residenti, che In questa situazione c’è avrebbe dato il suo parere si per anni.

non si sentono tutelati in chi, anche a Spinone, in- al quello che dovrebbe essere voca l’introduzione delle il luogo più sicuro: la pro- ronde, cioè di gruppi di

ZANDOBBIO C pria casa. cittadini che nelle ore buie Intorno all’ora di cena, passeggiano per le vie del quando il buio è ormai ca- paese cercando di sventare avallina lato, alcuni malintenziona- l’assalto dei ladri. Chiusa la questione ti sono entrati in diversi I cittadini lanciano l’al- appartamenti mettendo a larme, aspettando che chi segno alcuni colpi. di dovere, forze dell’ordine del sentiero alla “Cosa dobbiamo fare noi? e Amministrazione Comu- – si chiede un abitante di nale, faccia la sua parte. Selva. Lavori CENATE SOPRA conclusi... finita 15 profughi all’oasi WWF di Valpredina. anche la ‘querelle’ La gente si divide sulla loro accoglienza, giudiziaria? loro rispondono pulendo subito le strade L’amministrazione co- getto definitivo esecutivo munale di Zandobbio affidata al geometra Tul- Sicuramente in questo caso non sazza, nell’ex casa di riposo posta nel collettività ed è quello che continua- mette la parola fine alla lio Benis per un importo ci saranno lamentele per il posto, centro del paese. “Sono arrivati qui no a chiedere, mettersi in gioco, fare questione del sentiero che stimato di 20.500 euro. Da trattandosi di uno dei più bei angoli da noi – spiega Grazia Sigismon- qualcosa di utile”. sale al passo di San Gio- qui si passa all’affidamento della valle Cavallina, dal 27 ottobre di dell’oasi WWF di Valpredina – ed Profughi arrivati quindi a Cenate vanni delle For- alla cooperativa scorso un gruppo di 15 profughi è hanno subito trovato accoglienza sia Sopra in un’area, quella della valle miche varando la sociale l’Innesto stato infatti ospitato nell’oasi WWF da parte nostra, sia da parte di molti Cavallina, che sembrava già dover delibera per gli dei lavori. I lavori di Valpredina, che al suo interno ha cittadini della zona che ci hanno su- essere ‘satura’ dal punto di vista ultimi pagamenti. vengono conseg- anche il CRAS, Centro di recupero bito chiamato offrendoci il loro aiuto dell’accoglimento. Intanto, se qual- Una questione nati il 28 maggio di animali selvatici. Un’area verde e il loro appoggio morale. Sono gesti- che cittadino chiama all’oasi WWF che si trascina da 2009 ma bloccati posta nel comune di Cenate Sopra ti dalla cooperativa Ruah e per ora per dare il proprio appoggio, sui so- anni e che proba- subito l’11 set- circondata dal verde e da una tran- non sappiamo quanto rimarranno cial i residenti si dividono come spes- bilmente tornerà tembre 2009. Ven- alla ribalta visto gono ripresi solo quillità impareggiabile. I ragazzi qui. Comunque appena arrivati non so accade in questi casi con gente che Mariangela Antonioli africani, arrivano tutti da Ghana, hanno perso tempo e dopo pochi mi- parla di allarme invasione, di peri- che per ora qual- il 17 febbraio di Niger e Gambia, hanno trovato al- nuti erano già in strada con scopa e colo furti e altri che invece mettono cuno ha chiuso il transito quest’anno proprio a ca- loggio nella foresteria e sono in Ita- paletta a raccogliere le foglie lungo la un freno, anche a frasi che sfiorano con delle semplici fettucce sua dell’impossibilità di lia da molti mesi essendo già stati strada. Loro sono molto tranquilli e il razzismo e altri che invocano le di plastica l’opera finita. Il accedere nella proprietà di ospitati a Novezio di Cerete e a Ca- hanno voglia di darsi da fare per la ronde. sentiero, storico passaggio Mario Acerbis, proprietà tra valle Cavallina e basso delimitata dalla recinzi- Sebino, passa nella propri- one. Infine il 25 settembre BERZO SAN FERMO età di Mario Acerbis che si 2015 con la chiusura deli è opposto con una lunga lavori e la dichiarazione di Gemellaggio tra gli anziani delle strutture Cacciamatta causa al ripristino del regolare esecuzione. Lav- sentiero. Poi quest’anno oro chiuso e polemica ar- Un’iniziativa bella e interessante ha coinvolto gli la chiusura della causa e chiviata? Vedremo, intan- anziani ospiti delle strutture che fanno capo alla Fon- l’avvio dei lavori da parte to le fettucce che chiudono dazione Buonomo Cacciamatta: la Casa di Riposo di dell’amministrazione co- lo storico sentiero che dal- Tavernola, la Casa di Riposo di Villa d’Almè, la Casa munale che li ha portati la Selva di Zandobbio sale Panzeri-Bortolotti di Solto Collina e la Casa Micheli- a termine con varie in- a San Giovanni delle For- Sanga di Berzo San Fermo. Si è trattato di un vero e terruzioni. Tutto parte miche appaiono e scom- proprio gemellaggio tra gli anziani che hanno mangiato il 28 aprile del 2009 con paiono misteriosamente insieme in un pranzo di autentica condivisione. l’approvazione del pro- bloccando il passaggio. Araberara 6 novembre 2015 44 le CASNIGO MediaVal Baghèt: quando lo suonava il Flai da Casnigo Fiorano al Serio PEIA - LETTERA e il Serì gli rispondeva da Semonte. Adesso E’ guerra fra la scuola di danza e incanta perfino l’Alba (Parietti) l’amministrazione: “Volevano mungere la I baghet… spopolano e in- vacca della danza... si scusino” cantano anche Alba Parietti. Che Casnigo diventa paese Siamo a Peia, piccolo centro della Val Seriana, dove l’Istituto per da… esportazione dell’arte del la Formazione Coreutica ha attivato nel 2004, in collaborazione con baghet, che ultimamente sta di- l’allora Amministrazione Comunale una Sezione staccata, al fine di ventando più che una passione fornire formazione artistica, educativa e culturale di livello, con Do- ma una vera e propria arte. E centi laureati ed abilitati dallo Stato, per l’insegnamento della Dan- così i bagheter dell’Associazio- za. L’allora Sindaco e l’Assessore Gallizioli - molto attenta, vigi- ne Giacomo Ruggeri incantano le e sempre disponibile per il bene dei ragazzi di Peia decisero, con sulla tv di Stato. Che Giacomo la Giunta, di lasciarci in comodato d’uso la palestrina. Tutto bene Ruggeri per Casnigo è ormai un (o quasi sinché due anni fa un’allieva tirocinante, convinta di essere bal- simbolo, lui, morto alla fine del lerina ed insegnante, ha pensato bene di autoreferenziarsi come tale ed secolo scorso è stato l’ultimo aprirsi dei corsi a Villa d’Ogna con i nostri allievi). bagheter di Casnigo e “Forse Lo scorso anno ci siamo trovati con sei allievi: ma siccome siamo ve- della Val Seriana – commen- ramente non profit e ci fa piacere investire in ogni senso per formare ta Beppe Imberti, ex sindaco giovani seri, armoniosi, equilibrati e capaci di rapportarsi nel rispetto al di Casnigo – aveva imparato resto del mondo, nonostante l’esiguità del numero abbiamo mandato setti- a suonare la cornamusa ber- manalmente due insegnanti per tutto l’anno scolastico. Come si può com- gamasca dal nano Magrì, che prendere, la cosa sul piano economico è costata sacrifici immensi anche a quando pronunci quel nome a me personalmente come Presidente. Ma l’ho fatto volentieri! Casnigo un sorriso di felicità A giugno 2015, in un colloquio vis à vis con il nuovo Sindaco, ho compare sul volto di tutti, e nel- espresso la volontà di chiudere la sezione staccata, qualora non ci fos- la sua vecchiaia insegnò l’uso se più stato interesse alla collaborazione da parte dell’Amministrazione dello strumento a suo nipote Comunale ( e i colloqui burrascosi e solo improntati al denaro con il Vi- Luciano Carminati che riuscì cesindaco mi avevano dato l’esatta dimensione di ciò che importava alla a fondare un’associazione del nuova Amministrazione).Il Sindaco, devo dire molto cortesemente, mi ha baghet e a insegnare a numero- invitata a partecipare alla Sagra del Cinghiale per pubblicizzare la nostra si giovani l’uso di questo stru- realtà. Nonostante questo, alla lezione di prova non si è presentato nessu- mento. A Casnigo sette anni fa no. Ho preso atto della mancanza di interesse all’attività artistica e cultu- l’amministrazione comunale rale della Danza a Peia ed ho comunicato con PEC al Sindaco che avrei deliberò che il paese nella ber- provveduto a ritirare la nostra attrezzatura didattica ( pavimento rialzato, gamasca era il ‘paese del ba- supporti, sbarre, specchi e stereo), dovendo, a termini della Legge n. ghet’”. 460/97 devolvere il patrimonio ad altra Associazione ( affiliata al nostro Detto fatto. Che anche se per EPS-CONI) che persegua le nostre stesse finalità. tutti era così da sempre, adesso della valle”. Quelli che il Calcio: “E per ti- mut, accompagnato da sorsi Nessuna risposta scritta ( ripeto a domanda scritta con posta cer- c’era anche l’imprimatur del Ma poi il clou è stato dome- fare Atalanta sono stati invitati di buon vino mentre i bagheter tificata)! La Sindaca mi ha telefonato per vietarmi di riprendere ciò che Comune, ‘marchio’ ufficia- nica 25 ottobre, al pomeriggio loro e come contraltare al valico suonavano le loro canzoni. Pa- appartiene all’Associazione da me presieduta e non certo al Comune (e la le che ha rapidamente fatto il quando il club Atalanta Valgan- a tifare Juventus c’era la splen- rietti talmente entusiasta che proprietà è documentata per iscritto, ma mi è stato detto “che questo giro di tutta la Lombardia: “E dino insieme con gli espositori dida Alba Parietti, che nasconde alla fine non se ne voleva più non li riguarda ed è affar mio”). Però non solo non ha scritto nulla, ma infatti – continua Imberti – an- delle mele brembane e con gli benissimo la sua vera età, e la andare via”. Insomma, dopo il ha continuato ad attaccare miseramente la precedente Amministrazione cora oggi su tutti i cartelli che alpini hanno organizzato una Parietti si è messa a degustare paese del baghet, adesso c’è an- che, a suo parere, avrebbe fatto le cose in modo illegale, perché a suo dire indicano l’ingresso a Casnigo festa al valico del passo di San in bianco e nero, look juventi- che la madrina del baghet: Alba non avrebbe messo nulla per iscritto. Così io sarei stata la sciocca inge- compare la scritta ‘paese del Marco ripresa dalla trasmissione no, pane e salame e formai de Parietti. nua che si era fatta intortare e avrei dovuto farmi ripagare l’attrezzatura baghet’, e sotto la raffigura- dalla Sig.ra Gallizioli. Invece, in forza della mancanza di un documento zione della cornamusa berga- CASNIGO - INTERVENTO scritto di risposta da parte dell’attuale Sindaco (ricordo che per la pub- masca”. E a Casnigo al baghet blica Amministrazione vale il SILENZIO-ASSENSO), mi sono recata a ci tengono molto: “Perché è riprendere ciò che è NOSTRO. Mi chiedo: chi sta agendo nella illegalità, più di uno strumento – spiega ECCO LA VERITÀ SUL CAMPO DI CALCIO. prevaricazione, prepotenza ed arroganza ? La vecchia o la nuova Ammi- Imberti – è un vero e proprio nistrazione??? E’ vero che non abbiamo pagato affitto ( vorrei ricordare recupero delle vecchie tradi- E intanto in consiglio comunale manca che gli Insegnanti VERI di danza, avendo studiato per almeno 18 anni – ed zioni musicali. Che mi com- almeno 13 anni a Roma- con tutti i costi inerenti per conseguire laurea ed muovo ancora quando penso abilitazione di Stato- hanno diritto a compensi che non sono quelli degli all’agro di Casnigo dove c’era il numero legale, un rappresentante istruttori sportivi e neanche di coloro che esercitano abusivamente la pro- il ‘Flai’ che suonava il baghet e fessione di Insegnante di Danza, (questo ovviamente porta a far chiudere le da Semonte si sentiva il suono di maggioranza se ne va Scuole vere di Insegnanti veri, facendo proliferare la illegalità e il degrado di ritorno di un altro baghet, culturale). Ma oserei dire che anche i risultati sono diversi, infatti nel no- quello dei ‘Serì’. Il baghet, cor- Ancora una volta dobbiamo prendere atto sidente Villa e di tutto lo staff dirigenziale, stro caso si parla di SCUOLA e non di CORSI. Cioè in una SCUOLA tante namusa bergamasca diversa da delle “inefficienze” dei nostri amministrato- oltre ai 120 e passa ragazzi del paese mandati sono le materie di insegnamento e per ciascuna ci sono insegnanti appositi quelle tradizionali perché ha ri! Avevamo accennato, da queste righe, delle a giocare altrove. Le nostre rimostranze han- e quindi costi adeguati, ma è anche vero che abbiamo consentito ad tre uscite, tre cosiddetti corni e tribune di calcio la cui copertura era stata di- no avuto la seguente risposta dall’assessore altre attività di utilizzare la nostra attrezzatura didattica: e il loro af- veniva suonato soprattutto l’in- velta dal vento; per comodità di comprensio- esterno allo sport Luca Ruggeri: ”la com- fitto lo percepiva solo il Comune, mentre eventuali danni ce li trovavamo verno e nelle stelle e dove per ne riportiamo i dati avuti dall’Uff. Tecnico. pagnia assicuratrice ci obbliga a rifare la noi da riparare. Ma Sindaco e Vicesindaco della nuova Amministrazione spaventare i bambini si suona- La compagnia assicuratrice ha provveduto stessa struttura”; noi invece ci chiediamo, e volevano “mungere la vacca della Danza” come troppi ormai fanno in va anche la danza del morto, a liquidare € 106.469 per il danno subito, al dubitiamo ciecamente che sia stato fatto, se Italia, illegalmente. un contadino della stalla finge- netto di € 8.505 di franchigia, come da con- si sia cercato di intavolare una trattativa con Orbene Vicesindaco, Sindaco, un Assessore e altra persona (in abiti va di cadere morto tramortito tratto. L’Amministrazione intende stanziare la compagnia assicuratrice (tramite il broker civili), evidentemente in preda a “delirio di onnipotenza” sono venuti con spaventando i bambini e dopo altri € 35.800 per il rifacimento della strut- che assicura tutte le strutture comunali) per atteggiamento di violenza verbale e sopraffazione, con tentativo di inti- si rialzava in piedi ballando al tura, la stesura della linea vita e poco altro, rivedere ex novo la copertura da rifare – an- midazione, con minacce e ricatti, a sospendere il nostro diritto a rientrare suono di questo povero stru- (quindi per un totale a nuovo di € 150.774) che con progettazione in house –; si tratta in possesso di ciò che è nostro. Dalle loro frasi, si trattava di “pagare”, mento musicale”. per andare a ricoprire il nulla. Si sa infatti quindi di riprogettare prima di ristrutturare lasciando il nostro materiale didattico in cambio del comodato d’uso di E il baghet ha incantato an- che la stessa struttura da sempre ha avuto la parte di impianto sportivo in argomento; cui avevamo fruito. E quante richieste nei miei confronti di documenta- che Alba Parietti: “Quest’an- notevoli limiti, non solo estetici, nella sua siamo certi che una miglior efficienza anche zione scritta – come se io andassi in giro con i faldoni dei documenti della no – continua Imberti – il recu- funzione di copertura dalle piogge; voler- di tipo strutturale sia d’interesse nostro e del- Scuola. Invece devono imparare a capire che PRIMA di aprire bocca e pero delle tradizioni culturale la ripristinare identica vuol dire gettare al la stessa compagnia assicuratrice. Purtroppo darle aria, farebbero bene ad accertare fra i documenti in possesso del cibo della cultura e della vento altri soldi, anche perché non ha sen- ancora proposte fatte al vento per le argo- del Comune la presenza di tutto ciò che la vecchia Amministrazione ha musica è entrato a far parte del so attrezzare la copertura di un impianto di mentazioni addotte dalla maggioranza che fatto in modo corretto ed esauriente, così come la Dirigenza dell’Istituto logo dell’Expo, infatti un mese calcio ormai fatiscente in ogni suo aspetto non lasciano intravedere alcuna alternativa, Comprensivo Scolastico di Leffe. fa sul Decumano dell’esposi- strutturale, logistico e gestionale; se ne avete quanto meno di analisi! Da queste righe ave- Non solo, ma non sto a ripetere in questa sede le calunnie, le falsità zione internazionale a Milano l’occasione passate a dare un’occhiata! Serve vamo già detto delle dimissioni da consiglie- dichiarate ( addirittura un Assessore che denuncia che noi non gli avrem- mentre si presentavano i pro- una più ampia programmazione d’intervento re di Panizza Riccardo, che motivava la sua mo mai rilasciato ricevuta dei suoi pagamenti farebbe bene ad andare dotti locali della bergamasca i globale di tutto il polo, dopo che allo stato at- decisione sia per impegni lavorativi come di- PRIMA a vedere quella rilasciata in data 10 Ottobre 2012 e ad assu- bagheter di Casnigo suonavano tuale dei fatti si è riusciti solo a far affondare rigente d’azienda, ma soprattutto per un sen- mersi civilmente e penalmente la responsabilità della grave calunnia davanti a decine di migliaia di l’Associazione Calcio Casnigo, dopo anni so di inutilità del proprio lavoro di fronte a nei miei confronti per la quale ovviamente procederò, come nei con- visitatori. Ed è stato un grande di gloria, arenandola sulle sabbie dell’im- una amministrazione chiusa ad ogni possibi- fronti degli altri “soci” in solido, per le vie giudiziarie. successo per i nostri suonatori pianto sportivo. Leggasi dimissioni del pre- le contributo collabora- » segue a pag. 50 E l’altra persona si è rifiutata di verbalizzare per iscritto le mie dichiara- zioni e di considerare i documenti ( fatture, bolle di consegna, PEC inviata al Sindaco, articolo di Legge, ecc.); ha preteso la restituzione delle chiavi ( abuso di potere: proprio in mancanza di un documento scritto da parte dell’attuale Amministrazione), ma noi abbiamo ancora il diritto di accesso agli ambienti in comodato d’uso, almeno per riprenderci ciò che è nostro. E questo anche se “il Gatto e la Volpe”, gongolando, sostengono di farmi pagare “una barca di soldi”: che squallore!!! Ma questa è Peia!? Ma que- sta è Italia!? Insomma da tutta questa storia ho capito, (all’alba dei miei 71 anni di età e dei miei 40 anni di impegno nel campo della Danza sul territorio di Bergamo e Provincia, a livello nazionale e internazionale: Opera Nazio- nale di Bucharest e Accademia Principessa Grace di Montecarlo ed ora invitata persino dall’UNESCO) che: 1° chi indossa una divisa – anche se in realtà era in abiti civili - non sempre è dalla parte della legalità; 2° coloro che sono impegnati nelle P.A. non sempre dimostrano l’in- telligenza di cui sono dotati, poca o tanta che sia – questo starà ai cittadini giudicarlo e regolarsi in occasione delle elezioni. Ma anch’io, lo confesso, ho compiuto un gravissimo errore una volta di più: ho sopravvalutato la nuova Amministrazione di Peia, accordan- dole una stima ed una fiducia che ho così evidentemente mal riposto. E, se è rimasto loro un briciolo di dignità, si scusino: con noi e con alcuni cittadini di Peia. Roberta Andreini Tosi Presidente dell’Istituto per la Formazione Coreutica Araberara 6 novembre 2015 45 sta riprendendo dopo la crisi? “No, non si muove niente e ormai le ditte al Serio CLARA POLI, rimaste aperte a Fiorano si contano Fiorano sulle dita di una mano. Sono lontani Aristea Canini i tempi in cui c’erano realtà come la Dietro ogni volto c’è una LA ‘LOTTATRICE’: Tessilval che portava e dava lavoro storia. Dietro ogni fascia tri- a tutta la zona”. La gente viene a colore c’è una persona. E die- “Combatto da una vita e non mollo ora”. Una chiedere aiuto per trovare lavoro? tro ogni persona c’è un cuore. “Sì ma non abbiamo risposte, nien- Quello di Clara Poli, 68 anni, te di niente, qui a Fiorano non pos- ex imprenditrice e sindaca al vita nella tempesta tra drammi famigliari e siamo fare nulla”. terzo mandato di Fiorano al Anni duri per l’economia di Fio- Serio, batte di vita da sempre. rano, oltre alle ditte tessili ha chiuso Una vita quella di Clara Poli risalite, terzo mandato da sindaca nel Comune anche la Banca, la famosa Private che è cominciata da subito Banking dell’Intesa San Paolo fini- a farsi salita, ma si sa che in più piccolo (1 km quadrato) della Lombardia: ta al centro dello scandalo dell’ex cima alle salite poi si gode il sindaco di Valbondione Benvenuto panorama più bello. Che se Morandi, che era il direttore della non ci arrivi te lo sogni una “Una volta era il regno del tessile, ora non ci filiale accusato di aver contraffat- cosa così. E lei alle vette ci è to le rendicontazioni economiche abituata. Alle vette che diven- sono quasi più ditte ma Fiorano è vivo come me” dei clienti: “Per me quella notizia tano picchi. Come quelli di è stata un trauma – racconta Clara febbre, che mentre la intervi- se con il più piccolo territorio Nella vita ci sono periodi che – conoscevo bene Benvenuto e non sto Clara Poli ha appena sfio- comunale di tutta la Regione vanno chiusi senza rimpianti me lo sarei mai aspettato”. Soddi- rato i 40 di febbre, broncopol- Lombardia, poco più di un perché bisogna avere la forza sfazioni invece nel campo della… monite, un anno tosto questo km quadro di superficie, 108 di guardare sempre avanti. E parrocchia: “Con il parroco don per lei, problemi di salute che ettari per la precisione che ne io guardo avanti. Comunque Gimmi Rizzi c’è un ottimo rapporto, si susseguono e tempra da ac- fanno oltre che il paese più vada, perché avrò tanti difet- collaboriamo e insieme al Comu- ciaio. Quando serve e quanto piccolo della Lombardia an- ti ma la forza di lottare non ne organizziamo il Cre e lo spazio serve. Cioè sempre: “Ma pas- che il quinto paese più picco- la perderò mai”. Clara non compiti”. Vai in Chiesa? “Sì, credo serà – sorride Clara – e occhio lo d’Italia. parla volentieri della sua vita in Dio, sono credente e praticante”. che se mi fai uscire nell’arti- Ma lì in questo fazzoletto privata ma in quella vita la pa- Vi siete scontrati in Media Valle sul- colo come una che non ce la di terra ci sono più di 3000 rola combattere risuona come la questione Comune Unico con il fa più vengo a prenderti… abitanti e per anni è stato uno un mantra, ma un mantra di Comune di Vertova, e ora che suc- Non sono una melensa, sono dei punto di riferimento del quelli che alla fine ti regalano cede? una che combatte da una vita tessile della provincia di Ber- momenti indimenticabili: “Se “Che non se ne è più parlato. e continuerò a combattere, gamo. Altri tempi. “E anch’io sono pentita di avere chiuso la Con tutti i problemi che ci sono e qualsiasi cosa succede”. ero un’altra – sorride Clara ditta? no, io non mi pento, non sono tanti non c’era proprio biso- Quindi la febbre se ne fac- Poli – ma va bene così, si vorrei più tornare indietro, recuperando quella voglia di Clara Poli in testa ha l’am- gno di inventarsi dei problemi. Non cia una ragione. Clara Poli na- combatte”. adesso devo fare altro”. famiglia che ho sempre avuto pliamento delle scuole ele- se ne sente l’esigenza e ritengo non sce a Fiorano da una famiglia La ditta l’ha chiusa quasi La ditta, storica realtà della ma che per un motivo o per mentari: “Perché anche per il sia proprio il caso di creare altri di imprenditori, settore tessile due anni fa a febbraio: “E’ Val Seriana era di suo padre, l’altro non riuscivo a dargli prossimo anno ci sono nuove problemi”. Sul territorio di Fiorano naturalmente che in valle Se- morta mia sorella che lavo- poi l’ha rilevata Clara e sua la giusta dimensione”. iscrizioni e le aule attuali non esiste con successo la comunità di riana allora era quasi d’obbli- rava con me, sono successe sorella Marisa (che è morta Nel frattempo Clara perde bastano, qui arrivano anche recupero di Don Chino Pezzoli che go e il successo era garantito. tante cose, ho avuto e ho pro- qualche tempo fa), ma Clara anche il nipote, il figlio di sua da fuori paese e noi vogliamo è nata quando eri sindaca tu. Fiorano, un fazzoletto di terra blemi di salute, ed era giun- imprenditrice da sempre ha sorella, anche lì combatte, an- mantenere il livello alto che Visto che lavorate molto sul so- a ridosso di Gazzaniga, il pae- to il momento di dire basta. nel cuore il sociale, che per che lì riparte. E adesso in am- abbiamo”. Come ti senti in ciale avete avuto richieste per ospi- un’imprenditrice pragmatica ministrazione è al terzo man- questo momento? tare profughi? “No, e comunque io come lo è stata lei non sembra dato, il primo di cinque anni, “Grintosa”. Sei sempre sta- penso che con i profughi non basta proprio una caratteristica cu- poi una pausa di altri cinque, ta vicina al centrodestra: “An- dargli una casa e far poi finta che cita su misura, anzi: “Beh, un e adesso due mandati di fila: che adesso, ma non so per chi non esista, se non ci sono progetti o motivo credo che ci sia, non so “Com’è il terzo mandato? potrei votare, sono cambiate spazi per integrarlo è tutto inutile. E se è il caso di raccontarlo”, Duro. Il più duro perché le troppe cose”. La minoranza comunque la comunità di Don Chi- raccontiamolo: “Quando ave- cose da fare sono sempre tan- in consiglio comunale è ag- no funziona egregiamente e sono vo un anno ho preso la menin- te e i soldi sono sempre meno, guerrita: “Ma io vado avanti davvero soddisfatta e orgogliosa di gite e poi una paralisi infanti- e i bisogni e le necessità cre- con il mio gruppo, compatti aver fatto quella scelta a suo tempo, le, quindi io da piccola avevo scono sempre, sto aguzzando come sempre, senza essere una scelta che fu criticata da qual- la scarpa con il ferro che la l’ingegno per cercare di usu- troppo melensi ogni volta ci cuno ma che si è rivelata ottima per rialzava e l’ho avuta sino a 14 fruire di ogni possibilità per troviamo e facciamo anche i ragazzi della zona e non solo per Via Roma nr.53 anni e portavo i pantaloni. E riuscire ad ottenere lavori delle forti discussioni ma quelli di Fiorano, se tornassi indie- 24020 FIORANO AL SERIO (BG) per una ragazza a quel tempo pubblici in cambio di piani alla fine si trova sempre un tro la rifarei”. Clara Poli chiude Tel . 035/714808 portare i pantaloni era davve- di lottizzazione o quant’al- accordo ed è un accordo che qui, è ora di curarsi, la febbre non Mail : [email protected] ro una cosa strana. E in prima tro. E’ l’unica possibilità che soddisfa sempre tutti”. Ex molla. Lei neanche: “Mai. E’ tutta elementare ho avuto un’in- abbiamo per portare a casa i imprenditrice e Fiorano una la vita che sto combattendo e non segnante che mi odiava, mi lavori”. delle ex patrie del tessile. Si ho intenzione di farmi compatire”. lanciava addosso di tutto, mi riempiva di parolacce, finchè un giorno mio padre stanco di vedermi piangere è venuto a scuola e mi ha portato a casa e non mi ha più mandato per tutto l’anno. Quando sono tornata a scuola l’anno dopo ho rifatto la prima elementare ma ho trovato un’insegnante bra- vissima, stupenda, che mi ha aiutato tantissimo e mi ha va- lutato per quello che ero. E ho cominciato ad andare benis- simo a scuola e sono sempre stata una delle migliori della classe, ma quell’episodio in prima elementare mi è rimasto addosso e forse da lì mi sono detta che avrei sempre fatto di tutto per aiutare chi è in dif- ficoltà”. E così quando l’ex sindaco Giuseppe Pirovano la chiama per entrare in lista un mucchio di anni fa Clara risponde di si: “E lì ho capito definitivamente che il mio indirizzo era il so- ciale e che l’attenzione mag- giore dovevo darla a bambini e anziani”. Clara di figli non ne ha mai avuti: “Ma se avessi potuto sposarmi li avrei fatti, pur- troppo non è andata così”. Perché qui potremmo comin- ciare con un altro pezzo di vita di Clara, dove a un certo pun- to quello che doveva diventare l’amore della sua vita è volato da un’altra parte, dove ogni cosa diventa infinito, ma - an che qui Clara si bloccherebbe: “Te l’ho detto, io combatto, andiamo oltre”. Ok. Andia- mo oltre: “Non ho figli ma ho avuto due nipoti e a loro ho dato tutto il mio affetto e sono orgogliosa per tutti e due. Adesso sono senza ditta, sen- za sorella e mettiamola così senza… fidanzato ma va bene così perché ho un’altra sorel- la, due cognati e una nipote e stiamo molto insieme, sto CASNIGO LA CASA DI GESU' BAMBINO

CON IL PATROCINIO DI

Una casa che diventa un punto di partenza per tantissimi Santo Natale. Ma soprattutto la grotta di Gesu’ Bambino , bambini che hanno bisogno di aiuto. Perché questa è una dove tra l’altro la notte del 24 dicembre si celebra la Santa Casa davvero particolare. Ma partiamo dalla fine, dall’inau- Messa e il rito della nascita di Gesu’ e dove un bambino ma- gurazione, 13 novembre alle 16, tra Colzate e Casnigo. Sulla lato posizionerà il bambinello nella culla, e tutti in preghiera Provinciale di Via Serio, 9 dove c’è il grande stabile ‘Lattone- accogliendo la nascita di Gesu’. E per tutta la durata della ria Moderna’ che diventa la culla di questa manifestazione. manifestazione i bambini potranno visitare lo studio dove Ad organizzare quello che è un evento benefico è la ‘Croce babbo Natale riceve tutte le letterine , il laboratorio dove Maria Bambina 118’, e l’Associazione ‘Graffio nell’anima’. confeziona i regali e tante altre attività che svolge nella sua Un’atmosfera suggestiva e affascinante: “Tutti i bambini – incantata e magica dimora, arredata scrupolosamente, il ACCOGLIENZA racconta l’organizzatrice Lucia Gagliano – non pagano l’in- fascino delle luci, decori tematici, arredamento subordinato E’ previsto un punto ristoro per gresso, mentre per gli accompagnatori è prevista l’entrata a e caratterizzato dal buon gusto di babbo Natale, tantissime i visitatori, banchetti con vari arti- pagamento. L’idea nasce nell’anno 2000 e coinvolge proprio foto e letterine e regali, non mancherà di certo all’appello la coli da regalo, spettacoli, intratte- i bambini, le loro famiglie, quel senso di guscio e amore che fantastica slitta con le magiche renne e la fattoria di animali nimento con laboratori artistici, e fa diventare magia il Natale. Ma quello che contraddistingue veri, nel percorso visiterete anche la casa delle fate dei fiori tanto stupore l’iniziativa è stato il valore del senso religioso, unendo festivi- e tantissime meraviglie”. tà e ricorrenza della nascita di Gesù Bambino, il vero senso DOVE del Natale”. Un viaggio dentro il Natale, dentro la sua magia, Ecco le date da non perdere: nell’affascinante valle seriana dentro il suo guscio che diventa culla di bontà dove attinge- 13 dicembre l’arrivo di Santa Lucia con il suo asi- presso la provinciale via serio, 9 re splendore e meraviglia. “Un percorso – racconta Lucia nello e carretto pieno di doni e regalini, da distribu- location lo stabile della “lattoneria – che racchiude e segue la magia del Natale, mentre con la ire a tutti i bambini moderna” nonche’ sponsor uffi- casa di Gesù Bambino vogliamo veicolare un forte messag- 24 dicembre la solenne messa all’ interno della ciale, adiacente alla rotonda che gio ai bambini visitando la casa di Gesù Bambino e anche casa di Gesù bambino con un momento emozio- porta a casnigo provincia di berga- quella di Babbo Natale, riservando stupore e divertimento; nante della sua nascita mo, sito molto apprezzato da chi ci all’entrata l’accoglienza e il calore degli animatori saranno 6 gennaio l’ arrivo dei Re Magi che porteranno vive e ci lavora,nonche’ transito di una guida fondamentale per condurre i bimbi a far vedere doni a Gesù bambino e la calza come regalo a tutti turisti e villeggianti, il fascino delle loro come Babbo Natale conduce i suoi giorni nell’attesa del montagne e boschi che da sempre i bimbi hanno caratterizzato le montagne lombarde, un vero salotto di stra- da per scambiare auguri di natale e divertimento. QUANDO da venerdi’ 13 novembre 2015 inaugurazione, sabato e domenica apertura, chiusura evento 6 gennaio 2016 SCHEDA/1 PERCHE’ L’ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE MARIA BAMBINA per sostenere il progetto dell’as- sociazione “croce maria bambina L’autoambulanza per bambini terminali che sarà acquistata 118 per realizzare un’autoambu- grazie all’iniziativa legata alla Casa di Gesù Bambino ed al lanza per bambini terminali su tut- Villaggio di Babbo Natale sarà utilizzata dall’Associazione to il territorio nazionale progetto “il Volontari Croce Maria Bambina, guidata dalla presidente graffio nell’anima” realizzare una Franca Guanziroli. o piu’ case amica per anziani in Si tratta di un’associazione nata nel 1972 in cui operano difficolta’ che non possono paga- 25 dipendenti e ben oltre un centinaio di volontari. L’aspetto re la casa di riposo o la badante, significativo è che la maggior parte dei volontari è costituita incentivare bambini verso il senso da ragazzi e giovani studenti che dedicano parte dei loro religioso , coinvolgere volontari e weekend al trasporto dei malati. promuovere i progetti futuristici, L’Associazione Croce Maria Bambina è impegnata arricchire la conoscenza del vero a Milano nel servizio di emergenza sanitaria 118 (365 senso del natale, creare giornate giorni all’anno, 24 ore al giorno) e nel trasporto di malati di festa, divertimento ,stimolare il (trasporti ordinari non urgenti in Italia ed Europa, dimissioni piacere di scambiarsi auguri del ospedaliere con ambulanza per pazienti allettati). santo natale e l’anno nuovo che Una realtà importante e radicata nel tessuto milanese che verra’. fa la sua comparsa in Valle Seriana grazie alla conoscenza CHI ORGANIZZA con l’organizzatrice dell’evento, Lucia Gagliano. croce maria bambina e lucia gagliano,responsabile dell’asso- ciazione “il graffio nell’anima” con SCHEDA/2 l’ aiuto dei volontari e il sostegno L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE fondamentale degli sponsor. CARABINIERI DI MILANO COSA CI ASPETTIAMO una buona riuscita dell’evento, Salvatore D’Arezzo, nato 61 un’ ottima risposta e presenza da anni fa in provincia di Frosinone, parte delle istituzioni , la presenza è una persona molto conosciuta a dei bambini e famigliari , la gioia di Milano e dintorni. Una lunga attività aver realizzato giornate ricche di nell’Arma dei Carabinieri (è andato in pensione con armonia e coinvolgimento di tutti il grado di Maresciallo Capo) e un intenso impegno nel campo del , raccogliere fondi per il progetto volontariato. autoambulanza e casa amica, la Salvatore è infatti presidente dell’Associazione Nazionale speranza di poter ancora realizza- Carabinieri di Milano, sezione G. Ugolini, che dispone di un nutrito re con voi altri progetti,la speranza Nucleo di Volontari e di Protezione Civile nato nel 1996. di aver reso ai bambini momenti di Le radici dell’Associazione sono però molto più antiche e gioia e veri protagonisti del magico risalgono al lontanissimo 1886, ottenendo nel 2004 il massimo natale. riconoscimento da parte del Comune di Milano con il conferimento SI RINGRAZIANO dell’Ambrogino d’Oro. tutti i volontari ,in particolare i so- Anche il suo presidente ha ottenuto numerosi riconoscimenti stenitori che hanno reso possibile nel corso degli anni (Cavaliere della Repubblica Italiana, la costruzione della casa di gesu’ Commendatore dell’Ordine al Merito di Savoia, Cavaliere bambino dell’Ordine Equestre di San Gregorio Magno, e altro ancora) grazie alle numerose iniziative benefiche di cui è stato fautore. Anche lui ed i membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Milano partecipano all’iniziativa ideata da Lucia Gagliano, con cui Salvatore D’Arezzo ha già collaborato in passato. Araberara 6 novembre 2015 47 LEFFE - IL PATRONO SAN MARTINO TRA DEVOZIONE E MAGIA I basì e la notte dei regali. E la grande fiera Bruna Gelmi santo ed il suo cavallo avesse- sero in quel tempo una picco- Giustiniani consacrò solenne- Anche quest’anno per Lef- ro fame e sete. la chiesa dedicata al santo e la mente la chiesa. Negli anni tra fe si avvicina la magica notte E il mattino dell’undici no- costruirono proprio sull’omo- il 1706 ed il 1713 venne poi di San Martino. La sera del 10 vembre nelle case ci saranno nimo colle che si erge al centro tracciata e costruita l’ampia novembre i bimbi metteranno bimbi felici che, con occhi del paese. La chiesetta, ormai gradinata che dal centro del sul davanzale della finestra la pieni di meraviglia, ammire- diroccata, nel 1617 venne de- paese porta alla chiesa; i 42 loro scarpa, ben lucidata, e vi ranno i loro doni e mangeran- molita per lasciare spazio alla gradini di questa bellissima infileranno a mo’ di pergame- no i basì (caramelle di zuc- nuova chiesa; ci vollero però gradinata nel 1895 furono ri- na la letterina per il Santo; in chero avvolti in carta velina molti anni prima di vederla ri- fatti con acciottolato a mosai- questa letterina scriveranno colorata). Poi, con un bel po’ costruita, nel paese purtroppo, co ed in quell’occasione sul che sono stati buoni e bravi di fatica, le mamme riusciran- come nei paesi vicini, arrivò sagrato fu creata una decora- e chiederanno un dono e dei no a calmare la loro euforia ed la peste, fu quello un periodo zione, sempre in acciottolato, dolcetti; San Martino quasi a mandarli alla scuola mater- triste e buio. che rappresenta San Martino sempre li accontenta, nei li- na o elementare, con in tasca, Le parti essenziali della a cavallo che divide il proprio miti del possibile, si intende, beninteso, alcuni basì da man- chiesa ed il suo campanile, mantello con un povero. In perché lui è il santo dei poveri giare durante l’intervallo. vennero terminati nel 1636. questo periodo si sta rifacen- e non porta doni importanti Pare che a Leffe la devozio- Attiguo alla chiesa c’era an- do il tetto della Chiesa di San come quelli di Babbo Natale. ne per San Martino sia stata che il cimitero; venne poi Martino poiché era ammalo- Vicino alla scarpa i bambi- portata da alcuni Monaci di costruito il sagrato. Il giorno rato; le offerte dei leffesi non ni metteranno anche un po’ di S. Martino di Tours prima 8 ottobre 1668 l’allora vesco- mancano mai, nonostante la pane e dell’acqua, caso mai il dell’anno mille; i leffesi eres- vo di Bergamo Mons. Daniele crisi economica. Attiguo a questa chiesa c’è colorate e festose, profumata M l’Oratorio omonimo, centro di caldarroste e zucchero fi- CENE di educazione religiosa e di lato. aggregazione per bambini e Si spera nel bel tempo, nel-

giovani, molto caro alla popo- la tiepida Estate di San Marti- edia lazione. Domenica 8 novem- no.(Notizie storiche tratte dal Lo sguardo sereno bre ci sarà pure la Fiera di San libro “Leffe e le sue chiese” di Martino, ricca di bancarelle Aldo Ghirardelli). V verso l’eternità. CAZZANO Affollato e ornato di fiori. Appare così, in questo prin- cipio di novembre, il cimitero di Cene, quel fazzoletto di Viaggio nel cimitero Si aprono le buste alle terra che accoglie i resti di coloro che, come dicono gli alpini, “sono andati avanti”. per la nuova biblioteca. In questi giorni dedicati ai morti i vivi passeggiano tra di Cene le tombe, scrutando nelle foto i volti di coloro che hanno Avrà per sempre 28 anni Diego. Lui che, innamorato Contenzioso legale con una amato o, semplicemente, conosciuto. della vita, se n’è andato a dicembre, quando si comincia a

“Poveretto! Sembra ieri che è morto e sono respirare l’aria del Natale, il giorno dopo la festa dell’Im- ditta per 180.000 euro Seriana già passati 40 anni”; è questo il leitmotiv di macolata. E, lei, la Madre celeste, lo ha accolto in Paradi- questo appuntamento che unisce vivi e mor- so, lo ha abbracciato. Un abbraccio tra la Madre ed uno dei di fideiussione ti. suoi tanti figli, un abbraccio che durerà in eterno. Si aprono le bu- Spampatti – e adesso Cene, in questo pomeriggio fresco e asso- Due giorni. Dopo una vita ste nei prossimi andremo ad aprire le lato, se ne sta lì, addormentato, baciato dal passata insieme, Yvette e Beni- giorni per il ban- buste, poi i normali sole autunnale, circondato da boschi e mon- to se ne sono andati insieme, o do per la nuova tempi tecnici e poi il tagne. Maria quasi. In quel luglio di 30 anni biblioteca di Caz- via ai lavori”. Maria i boschi li amava e li viveva; la foto Caccia fa, lei ha salutato il mondo e lui zano, un lavoro E intanto il Comu- la ritrae sorridente con in mano un fungo, un l’ha raggiunta due giorni dopo; importante reso ne affida l’incarico porcino. Un sorriso compiaciuto che mette in 48 ore di separazione per poi possibile grazie al all’avvocato Saul evidenza lo stretto legame che da secoli uni- ritrovarsi nuovamente uniti, e finanziamento dei Monzani per assister- sce la gente di Cene ai suoi boschi, autentici Yvette e questa volta per l’eternità. Angelo 6000 campanili, Sergio Spampatti lo legalmente in meri- compagni di vita. Benito Armato di fisarmonica, An- Noris bando che Cazza- to a una controversia Amava le montagne, le alte cime, Gian- Bergonzi gelo portava ovunque allegria, no si è aggiudicato. con la ditta STEI srl, in ballo franco, che se ne sta lassù, seduto sulla nuda con quella musica che penetrava i cuori. E, “Abbiamo invitato 8 dit- una fideuiussione da 180.000 roccia, mentre volge il suo sguardo sulle mon- in quei momenti, i dubbi e i problemi della vita sembra- te – spiega il sindaco Sergio euro. tagne, sulle nevi e sui ghiacciai. Gianfranco vano sparire. Lui, Angelo, che adesso suona si è innamorato delle alte vette Gianfranco ancora lassù, avvolto dal coro degli angeli. e poi, alzando lo sguardo verso Nodari Immersa in un paesaggio innevato, Ga- il cielo, ha voluto toccarlo con briella sorride divertita. Quella neve purifica- mano. trice senza la quale l’inverno sembra ancora Ha fatto un salto verso l’al- più spoglio, la avvolge, lei che ora è avvolta e-mail: [email protected] to, verso il cielo, lo ha toccato dal manto dell’eternità. e adesso ne fa parte. Da lassù, Il sole è ormai sparito dietro le montagne, Gabriella seduto sopra le nuvole, il suo le ombre dell’autunno si allungano e comin- Zingarelli Severino sguardo attraversa montagne cia a soffiare un vento freddo. I vivi salutano CARTONGESSO Stefanetti e valli, boschi e fiumi, osser- i morti, tornano nelle loro case. vando dall’alto Cene e la sua I morti, invece, rimangono lì, nel cimitero, ma quelli gente. Diego sono corpi e ossa. Anche Severino ha sempre amato la mon- Moretti Loro, che ormai vivono immersi nella luce dell’eternità, tagna. Nella sua scalata, abbracciato alla osservano dall’alto i loro amici, i loro parenti, i loro cari. roccia, anche lui è balzato al di sopra delle più alte cime, Li accompagnano con lo sguardo, uno sguardo sereno ri- involandosi verso il sole, verso l’eternità. volto all’eternità. Araberara 6 novembre 2015 48 LAVORI Gazzaniga L’ex casa del fascio, nella palazzina Ar.Ca. Ex casa del fascio, poi ex dopolavoro, poi ex risto- Liberty, diventerà la nuova rante Giardino. Ora vuo- ta. Una palazzina in stile Liberty nel centro del pa- ese di Gazzaniga, vicino al sala civica: al via il progetto centro sociale. E ora il Co- mune comincia la proget- duta come permuta per tazione per recuperarla. realizzare la nuova piazza, L’idea è quella di ricavarne mentre il resto è rimasto una sala civica: “Perché ne nostro e vogliamo recupe- abbiamo proprio bisogno – rarlo”. spiega l’assessore Marco Come si interverrà non Masserini – per esempio è ancora stato deciso: “Lo ora i matrimoni civili si valuteranno gli architetti tengono in sala giunta che anche in base al fatto che non è certo una gran sala”. la palazzina è storica ed è “Abbiamo dato mandato – vincolata dalla Sovrinten- spiega il sindaco Mattia denza. Intanto partiamo Merelli – all’ufficio tecnico con la progettazione e poi di studiare la progettazio- appena finiremo i lavo- ne, insomma andiamo ad ri che sono in corso della avviarla perché vogliamo biblioteca, partiremo con ristrutturare e sistemare l’opera”. la struttura. Un edificio in E alla fine dei lavori il stile Liberty, molto bello. paese avrà una nuova sala Una parte , quella meno civica nella suggestiva pa- importante, l’avevamo ce- lazzina stile Liberty. OGNI SECONDA DOMENICA DEL MESE La rivoluzione del mercato artigianale: scatta il mercato agricolo a km zero con le

Seriana associazioni che animeranno la giornata E’ un esperimento per ora. Ma ha tutte le carte in regola per diventare un appuntamento fisso. A Gazzaniga l’amministrazione sforna il mercatino dell’artigianato alle hobbistico e agricolo a km zero con l’associazionismo. Una proposta ri- voluzionaria per i mercatini locali

V che introduce l’agricoltura a chilo- metro zero e le associazioni che di volta in volta si alterneranno per animare la domenica. E il primo

edia appuntamento è per la seconda do- menica di ogni mese: “Nel piazzale M

grande –spiega il sindaco Mattia vece tutte aziende del territorio della Merelli – dove già c’è in settimana Media Valle che producono diretta- il mercato tradizionale. E all’inter- mente i prodotti che verranno messi no del mercatino dell’hobbistica e in vendita. Un’occasione per chi ven- dell’agricoltura a chilometro zero, de ma anche per chi compra, garan- a rotazione ci saranno una o due zia di acquistare i nostri prodotti. associazioni che presenteranno la Si parte per ora in via sperimentale GLORIA GOMME srl propria attività e animeranno la ma contiamo e speriamo di farlo di- P.le Costituzione, 1 giornata. ventare un appuntamento fisso per Gli espositori agricoli saranno in- tutta la valle”. 25025 GAZZANIGA (BG) Tel. e fax 035 710459 [email protected] www.gloriagomme.it QUALITÀ, PASSIONE E DIVERTIMENTO SCI CLUB OREZZO IN PISTA DA PIÙ DI 45 ANNI

Sci club Orezzo. Un nome, una garanzia. Di box ) alla gara del 10 gennaio per i bambini che successo e di qualità. Intervistiamo il Presidente hanno appena cominciato. Un primo approccio Fondatore Tarcisio Merelli per una breve pre- alle competizioni senza l’affanno del risultato ma sentazione dello Sci Club: “Nato nel 1968, col l’opportunità di prendere confidenza con le gare passare degli anni è diventato il punto di riferi- e con l’ambiente dello sci. Un programma inten- mento e l’orgoglio di tutta la valle. so e di qualità: Quasi mezzo lustro raggiunto con entusiasmo 10 gennaio 2016 agli Spiazzi di Gromo nonostante un periodo non facile per reperire ri- gara CSI (ne parliamo sopra) sorse economiche e umane. Uno sci club che si 24 gennaio 2016 a Lizzola è fatto conoscere e apprezzare in tutta la berga- slalom gigante Pulcini /Childrens masca. Sport e divertimento. 6 e 7 febbraio 2016 gare internazionali Aria pura e magnifici panorami. Stare insie- Fis Junior Regionali per qualificazione me e misurarsi con gli altri. Sono le ricette del accesso campionati di categoria successo dello Sci Club di Orezzo. Sci club che 16 e 17 febbraio a Foppolo opera in tutta la provincia, dalla val Seriana alla Fis Grand Prix – gare per accesso Val Brembana, a tutto l’hinterland bergamasco, alle nazionali nel suggestivo panorama delle Prealpi orobiche. Insomma uno sci club di quelli che lasciano il ,E adesso si riparte dopo un’estate di allenamen- segno, non solo nella passione di chi corre ma ti sui ghiacciai. Trenta giorni tra Stelvio e Deux anche a livelli agonistici, basti pensare che dallo Alpes, atleti grandi, childrens, suddivisi in fasce Sci club di Orezzo sono passati qualcosa come di età, dalla prima alla terza media e per i Pulcini 20 atleti nazionali. E ora è partito un nuovo ciclo invece (scuola elementare), allenamenti su pista di avvicinamento al 50esimo anno di vita dello plastica a Selvino per permettere di prendere sci club. Numeri importanti per lo sci club, sono confidenza con lo sci, per conoscersi fra compa- 60 gli atleti che fanno parte dell’Agonistica, 30 in gni e per intraprendere i primi gesti tecnici dopo previsione per la preagonistica e nel CSI ci sono le vacanze estive. Allenamenti tecnici di qualità 15 atleti. Gli allenatori sono 8, un gruppo di 6 ma divertendosi, in modo da avvicinare il bambi- atleti ‘giovani’, la collaborazione con lo sci club no allo sci con entusiasmo e passione, elemen- 13 di Clusone e 45 atleti Master e Senior. Insom- ti base per poi divertirsi e sciare tecnicamente ma, un circo bianco a Orezzo, un circo bianco bene, creando un rapporto di amicizia con l’alle- di atleti che da 50 anni riempiono le piste della natore, elementi molto importanti soprattutto per bergamasca con successi e divertimento”. i giovani atleti e per le new entry. Per il prossimo Il Presidente Fondatore Tarcisio Merelli vuo- inverno si organizzeranno iniziative ed eventi su le chiudere con i ringraziamenti al Comitato Di- misura per i piccoli atleti. rettivo e agli sponsor/ genitori che sostengono E ce n’è davvero per tutti i gusti. Dal corso pro- l’attività dello sci club. mozionale previsto per il periodo natalizio ( vedi AL VIA UN CORSO PER I BAMBINI AGLI SPIAZZI DI GROMO SCI, TECNICA, NEVE… CIOCCOLATA E PIZZA “Andiamo a sciare”, più che un invito è una ma coppa. Un’occasione davvero unica per ci- vera e propria tentazione. Perché il corso offer- mentarsi e avvicinarsi a uno degli sport più belli to dallo Sci club Orezzo è davvero allettante. e che permette di godersi panorami e respirare Un’occasione per i bambini dai 4 ai 9 anni. Dieci aria pura. lezioni agli Spiazzi di Gromo, la suggestiva cor- Per 10 lezioni di 4 ore solo 390 euro. nice delle Prealpi orobiche dove sotto un soffitto Lezioni: 19-23-28 dicembre 2-5-9-16-23-30 di cielo azzurro si aprono piste tra pinete e valli gennaio e il 6 febbraio incantate. Appuntamento alle 8,15 agli Spiazzi Compresa l’assicurazione, l’iscrizione al per l’inizio delle lezioni che terminano alle 12.00. CSI e un biglietto stagionale degli Spiazzi Basta una giacca a vento, guanti, occhiali e ca- di Gromo (per poter far vedere a mamma e sco e tanta voglia di divertirsi. E a metà mattina papà a fine corso quanto sei diventato bra- pausa con i maestri che porteranno gli allievi al vo). E se si porta la sorellina si riceve uno bar a bere una cioccolata calda. I ragazzi sa- sconto del 15%. ranno suddivisi a gruppi, in base al loro livello, E a chiusura corso si mangerà una pizza poi si comincia a sciare e si scierà un sacco tutti alla Penzana di Orezzo, con tutti i maestri. insieme, imparando nuovi movimenti e tecniche, E ci sarà pure la baby dance. per sciare divertendosi tantissimo e in piena si- Per info. Efrem 3491019679 curezza. Alla conclusione del corso una piccola Massimiliano: 3355373473 gara finale e ogni ragazzo riceverà una bellissi- Non resta che iscriversi. Araberara 6 novembre 2015 50 VERTOVA o LAVORI Caput mundi della sperimentazione Albin Incassato il rispetto del Partono i lavori in Valle del Lujo, interventi religiosa. Don Giovanni: “Matteo, patto di stabilità, per il sindaco di Albino Fabio Terzi la strada sembra il nostro… curato laico sta rilanciando ormai spianata e il fatto da 200 mila euro per il rafforzamento degli che l’asta per la vendita del bocciodromo e del cam- l’oratorio. E sul fronte crisi petto di calcio a cinque nei argini. Minoranza pagliaccesca e farlocca? pressi del Campo Falco sia ogni giovedì diamo cibo per 100 persone” andata deserta non lo tur- ba per niente. “Per Albino” chiede le scuse al sindaco, che Don Giovanni Bosio Adesso a distanza Vertovese stanno sfodera numeri impressio- “Nessun problema, per- su due fronti. E sono due dei primi mesi di lavorando in- nanti, che se da una parte ché il patto di stabilità è fronti diversi ma che stan- questa esperien- sieme. Noi come fanno onore al Parroco e al rispettato e per quest’anno no coinvolgendo davvero za bilancio più oratorio abbiamo suo entourage, dall’altra siamo a posto. rincara la dose: “Loro hanno diffuso tanta gente. Vertova caput che positivo con squadre di cal- danno un quadro sconfor- Possiamo ora prender- mundi della… sperimenta- molte iniziative cio e pallavolo e tante di una situazione cela comoda e riflettere su zione religiosa. Ed è una che partiranno a Matteo coordina economica che a Vertova cosa fare per quest’asta, non abbiamo fretta. L’an- un opuscolo con una mia caricatura sperimentazione che fun- breve: “Ha comin- anche quelle”. rimane critica: “Ogni gio- ziona. E così in mancanza ciato – spiega Don Squadre che vedì – spiega Don Giovanni no prossimo abbiamo da di curati, la scarsità di vo- Giovanni – a ra- hanno come di- – diamo cibo per 100 per- restituire 475.000 euro per cazione ha fatto sì che la dunare gli adole- rigenti gente sone, numeri alti, lo so, ma il patto orizzontale. Sarà e a me sembra una pagliacciata” Don Giovanni Bosio Curia non riuscisse più a scenti e i giovani. che ha portato il questi purtroppo sono le quello il nostro obiettivo di sostituire quello che c’era, Coordina l’attivi- nome di Verto- persone che hanno bisogno. patto, una sciocchezza ri- Albino aveva a suo tempo Don Giovanni come aveva- tà dell’oratorio e coinvolge va fuori confine: “Vincenzo Sono tutti residenti a Ver- spetto ai 3.000.000 di euro speso 50.000 euro per i mo già scritto ha… assunto tutti. Siamo molto contenti. Guerini ha corso con Men- tova, metà extracomunitari di quest’anno”. primi interventi di som- un curato laico. Un giova- Era indispensabile riusci- nea e Beppe Turbo Guerini e metà italiani e poi inte- Il sindaco annuncia l’im- ma urgenza. Questa cifra ne, Matteo Buffoli, che re a trovare qualcuno che è stato uno dei più grandi griamo o paghiamo le rette minente avvio dei lavori ci è stata restituita dalla già ha organizzato il Cre e facesse da traino ai nostri ciclisti che abbiamo avuto”. della scuola dell’infanzia in Valle del Lujo a carico Regione ed ha contribuito coi giovani ha lavorato con ragazzi. E inoltre anche E l’altro fronte è quello ad alcune famiglie che non dello Ster, il genio civile, al rispetto del patto di sta- ottimi risultati in passato. sul fronte sportivo, CSI e della solidarietà e Vertova ce la fanno”. per porre mano ai danni bilità”. dell’alluvione dello scorso Sul numero di Arabera- anno. ra in edicola il 23 ottobre GANDINO “Ci avevano assicurato il sindaco di Albino, rife- che questi lavori sarebbe- rendosi ad alcune critiche ro stati fatti e così sarà. A ricevute dal gruppo “Per “La sala dove si tiene il consiglio comunale giorni partono i lavori per Albino Progetto Civico” rimediare ai danni provo- (la vecchia maggioranza cati dalla bomba d’acqua che sosteneva la Giunta da anni non è agibile: non è mai esistito dell’anno scorso e saranno di Luca Carrara), aveva fatti tutti gli interventi ne- dichiarato che “abbiamo cessari per evitare che la una minoranza pagliacce- nessun certificato di agibilità”: cosa si ripeta. sca e farlocca”. I lavori saranno svolti in L’Amministrazione Car- rara era anche stata criti-

Seriana due punti, dove c’era stata l’annuncio in consiglio comunale. l’esondazione: nella locali- cata sulla questione dell’ex tà Molinello, che è la parte monastero di Sant’Anna. La minoranza fa un esposto alla Procura bassa di Vall’Alta, e nella Sulla sua pagina di Fa- frazione di Abbazia”. cebook, il gruppo di mino- AR.CA. con lo scadere del mandato eletto- La risposta del Tecnico Comunale Di che interventi si ranza ha risposto per le “Il Salone della Valle, struttura co- rale mio. Nel bilancio di quell’anno è stata lapalissiano: non esiste alcun tratta? “Si pulirà l’alveo rime. alle munale dove si tiene regolarmente il erano stanziati 15.000 euro circa per certificato di agibilità del Salone del- del Lujo e saranno rifatti “Abbiamo già dimostrato consiglio comunale non è…agibile”. la realizzazione di un servo scala, la Valle. e rafforzati gli argini. Si l’infondatezza delle accu- La notizia arriva documentata come somma di denaro dirottata per altri Interessata anche la ASL della vi- tratta di lavori molto im- se, ma ad ulteriore dimo- interventi dalla amministrazione cenda, il responsabile dott. Servillo strazione di ciò ricordiamo V un fulmine a ciel sereno, la minoran- portanti, attesi dalla popo- za di Gandino mostra i documenti entrante”. si è chiamato fuori dalla parti in lazione del luogo. la modifica al Program- e nell’ultimo consiglio comunale è In seguito all’avvicendamento quanto spetta al Sindaco, in qualità Tra l’altro, il Comune di ma Integrato ‘Le corti di uscita allo scoperto: “Il Salone del- elettorale con Maccari, la situazio- di pubblico ufficiale con deleghe go-

edia la Valle, struttura comunale è priva ne è rimasta immutata per 13 anni. vernative, a promuovere ‘azioni con- di agibilità come riportato nella di- “Nel mese di settembre- continua tro i trasgressori di tali normative’ chiarazione del Tecnico Comunale di Ongaro - dopo numerosi solleciti per che in questo caso sarebbero rivolte Gandino geom. Mario Sugliani, ri- la messa a norma dell’immobile re- contro il tecnico comunale. Ora pare lasciata, su richiesta, alla minoran- lativa all’abbattimento delle barriere che la minoranza sia intenzionata a M za della Lega Nord – spiega Marco architettoniche, ho chiesto lumi circa inoltrare una segnalazione / esposto Ongaro, capogruppo della Lega - lo l’agibilità dei locali pubblici utiliz- alla Procura della Repubblica com- stesso immobile era stato ristrut- zati per assemblee pubbliche quali il petente per territorio onde valutare turato dall’amministrazione della consiglio comunale e, a piano terra, eventuali omissioni da parte di poli- Lega Nord ed i lavori terminarono l’ufficio informazioni EXPO aperto tici e funzionari”. Insomma, la cosa all’inizio del 2002 in concomitanza al pubblico negli ultimi cinque mesi. si fa seria. CASNIGO ECCO LA VERITA' SUL CAMPO DA CALCIO » segue da pag. 44 tivo e decisionale. Subentra come che non potevano indire e firmare la convocazione, ancorché rappresentante della minoranza Ruggeri Duilio non sia aggiudicatario di alcun assessorato! “Insieme per Casnigo” Giuseppe Lanfranchi, classe 1980 Il sindaco Aiazzi ha cercato di motivare la cosa sostenendo architetto laureato al Politecnico di Milano, libero professio- che a livello interpretativo avevano esteso il senso del re- nista con studio proprio, collaboratore anche con altri studi, golamento; ma il regolamento se lo son fatti loro a propria con passate esperienze lavorative anche in Germania ed altre misura, uso e consumo, in italiano! Si tratta di conoscere ciò nazioni. Speriamo che questa figura, per le sue competenze, che loro stessi hanno scritto ed approvato, compreso Imberti trovi riscontro positivo e maggior fortuna nei rapporti con Andrea segretario della stessa commissione; impreparazione la maggioranza, sia in ambito consigliare che nelle commis- o incompetenza?.. Il peggio è che non esistono comprensio- sioni. Parlando di commissioni, purtroppo, siamo costretti a ni da parte loro se la minoranza difetta in qualcosa, ma si far rilevare lo scorretto comportamento della maggioranza, appellano ai regolamenti e ne esigono tassativa osservanza, in particolare nella recente Commissione 3 LL.PP. Edilizia giustamente. Non altrettanto vale per loro quale maggioran- Privata, Ecologia, Urbanistica, Bilancio e Finanza convo- za! In passato più volte noi minoranza “Insieme per Casni- cata il 28 ottobre scorso. Sorvoliamo pure sull’apertura in- go” avevamo chiesto che le commissioni fossero allargate a troduttiva fatta dal Sindaco Aiazzi Giacomo che annunciava più persone in quanto nelle nostre file avevamo competenze di aver convocato per comodità operative in sede congiunta e capacità disponibili a collaborare; ma dopo sei mesi di nì e due commissioni LL.PP. e Bilancio, non ricordando che con di sò, è stata rifiutata questa nostra collaborazione. Ed ora ec- delibera consigliare del luglio 2013 lui stesso aveva già ac- cone i risultati: non sanno cosa hanno scritto e regolamenta- corpate le due citate in una sola commissione. Il fattaccio ri- to! Ciliegina sulla torta, per finire, manco hanno mandato la guarda le modalità di convocazione della commissione! Di- convocazione cartacea o almeno comunicazione telematica ciamo subito che ne abbiamo chiesto l’annullamento sia per ad alcuni componenti della commissione, Presidente di com- il metodo di convocazione che per il mancato numero legale, missione Poli Enzo compreso, per giunta della loro stessa considerando che dei tre rappresentanti consiglieri comunali, maggioranza, che se l’è trovata, come ha dichiarato ad inizio due hanno abbandonato l’aula – Poli Enzo esponente di mag- riunione, in un cassetto a sua insaputa. Ruggeri Duilio si è gioranza e Macalli Agostino esponente di minoranza – oltre autosurrogato nelle funzioni amministrative, comportamento a tutti i rappresentati della minoranza stessa! Spieghiamo i purtroppo avallato dai suoi compagni d’avventura! Accettia- fatti. Il regolamento comunale interno del 2009, rivisto con mo in buona fede le motivazioni addotte per quanto riguarda delibera di C.C. n. 35 del 17/07/2013 (revisione peraltro in- l’ordine del giorno relativo al rinnovo della convenzione completa e mancante rispetto la precedente in alcuni punti) del Servizio di Tesoreria Comunale, che appare anche come all’art. 7 stabilisce che: “possono richiedere la convocazio- ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato quasi ne delle commissioni: il Sindaco, l’Assessore competente, la simultaneamente; è pur vero che le commissioni sono solo maggioranza dei Consiglieri componenti la commissione in- consultive, ma dare per scontato il risultato di un dibattito teressata, con richiesta scritta al Presidente che è tenuto alla ha del ……., serve un po’ più di democrazia ….., diciamo convocazione entro dieci giorni dalla data della richiesta”. “savoir faire”, no??!! Orbene la missiva di convocazione portava come firma: “ Per il gruppo di minoranza “insieme per Casnigo” per il Sindaco Giacomo Aiazzi: Duilio Ruggeri “. Persone Agostino Macalli Araberara 6 novembre 2015 51 Sant’Anna’ approvato dal LAVORI consiglio comunale il 17 dicembre del 2010. Quindi lbino l’amministrazione Carra- A ra diede la giusta atten- zione a Sant’Anna,anche ALBINO – LEGA NORD ALBI’ Partono i lavori in Valle del Lujo, interventi attraverso atti ufficiali. L’ennesimo attacco del B sindaco non si dimostra Il Carroccio lancia la solo privo di fondamento

da 200 mila euro per il rafforzamento degli assa ma anche molto irrispet- “Mattinata No Tax” e paga toso, visti i toni e le parole utilizzati. Il sindaco, tra le argini. Minoranza pagliaccesca e farlocca? varie mancanze che lo con- la metà dei caffè consumati traddistinguono, dimostra di avere anche quella del in alcuni bar albinesi V “Per Albino” chiede le scuse al sindaco, che rispetto e non solo verso i consiglieri di minoranza

ma anche verso tutto gli alle elettori del progetto civico. rincara la dose: “Loro hanno diffuso Ci aspettiamo, dunque, delle pubbliche scuse”. Il sindaco Terzi spiega un opuscolo con una mia caricatura la sua dichiarazione di due settimane fa. “Sa per- ché avevo parlato di mino- Seriana ranza pagliaccesca? Loro e a me sembra una pagliacciata” hanno diffuso in paese un La Lega Nord di Al- Mazzini e alcuni anche in opuscolo, un pieghevole, bino–Albì, ha deciso di valle del Lujo su via Lun- con una caricatura che do- promuovere, sul terri- ga, per promuovere l’ini- vrebbe rappresentare me. torio cittadino sabato 7 ziativa. In cosa consiste? Io non mi sono offeso e non novembre al mattino, Saranno consegnati dei ho chiesto le loro scuse, ma la “Mattinata No Tax”. “Buoni caffè” del valore questa mi sembra una pa- All’iniziativa, finanziata di 50 centesimo fuori da gliacciata. dalla Lega locale, hanno alcuni bar albinesi (Albi- Se la minoranza operas- aderito immediatamente no-Comenduno-Vall’Alta- se in modo serio, con pro- circa una ventina di nego- Bondo) che hanno deciso poste concrete, direi che zianti del territorio, stan- di aderire al progetto. la minoranza è seria. Se chi di dover pagare troppe I cittadini potranno così fa pagliacciate cosa devo tasse, stanchi di vedersi pagare il caffè 50 centesi- dire? E poi, loro dicono che applicare iniqui studi di mi in meno e la differenza con le mie dichiarazioni settore, stanchi di vedere sarà messa dalla Lega. offendo il loro elettorato; il loro lavoro così forte- Ci saranno due gazebo, anche loro, con le loro ca- mente e quotidianamente uno in via Mazzini e uno ricature, offendono il mio penalizzato. in valle del Lujo, per la elettorato, che mi risulta E così, militanti e soste- distribuzione di volantini essere più numeroso del nitori del Carroccio albi- con l’obiettivo di promuo- loro”. nese si troveranno in via vere il progetto.

Albino - via Roma 76 LE SERATE A TEMA PER IL MESE DI NOVEMBRE Due serate dedicate al GRAN BOLLITO Giovedì 12 e Venerdì 27 4 tagli di carne: geretto, biancostato, punta di vitello, spalla di maiale 4 ornamenti: gallina, testina di vitello, musetto e lingua 4 bagnetti: Salsa verde dei ricchi, salsa verde dei poveri, maionese alla senape e salsa tartara 4 contorni: patate bianche lesse, spinaci freschi al vapore, mostarda di pere e mele cotogne, per gli irriducibili… polenta nostrana € 30,00 ad ospite (compresi il dolce, pane di nostra produzione, acqua, ¼ di vino della casa a testa e caffè della moka)

Da non perdere la nostra serata dedicata al GRAN FRITTO DI PARANZA di Giovedì 19 Piccolo antipasto mare – Bis di primi e ben 8 tipi di pesce, in 4 uscite, per farvi gustare per tutta la serata un fritto caldo e croccante! € 35,00 ad ospite (vini esclusi) (compresi il dolce, pane di nostra produzione, acqua e caffè della moka) E’ richiesta la prenotazione entro mercoledì 18.

PROMOZIONE SPECIALE PER COMPAGNIE! Più siete, meno spendete! Siete in 10? SCONTO del 10% - Siete in 15? SCONTO del 15% - Siete in 20? SCONTO del 20%. Dal 13 novembre al 13 dicembre 2015 a partire da gruppi di 8 persone SCONTO % pari al numero degli ospiti, sul totale della ricevuta, per tutte le nostre proposte alla carta (menù promozionali esclusi). Consigliata la prenotazione al 327 0495550 Araberara 6 novembre 2015 52 assaValle TORRE BOLDONE TORRE BOLDONE B Santinelli abbandona “Allarghiamo il mantello”. Il mantello e la girandola Per la comunità di Torre Bol- done sta per cominciare una settimana di festa in onore del Sessa, al suo posto patrono San Martino, il Santo di San Martino per una della carità. E, infatti, il tema Pittà. Il sindaco: fondante di questa festa è pro- prio la carità, manifestata dal comunità unita e solidale. famoso mantello che San Mar- “Frizioni a livello tino ha diviso per coprire un povero infreddolito. “Allarga- PIOGGIA DI INIZIATIVE re il mantello – spiega Carlo personale, ma ha svolto Marcelli, che coordina le molte iniziative della festa patronale PER LA FESTA PATRONALE – vuol dire fare in modo che la tato alla chiesa di San Martino no a girare. Poi, le persone si riempita di iniziative e di signifi- un ottimo lavoro” nostra sia una comunità unita Vecchio, l’antica parrocchiale. potranno via via aggregare ai cato. Come dicevo, non si tratta Hanno fatto discu- sonale con qualcuno nella carità. Per questo motivo, Sono i pellegrini del mantello, gruppi. solo di fare festa, ma di dare a tere a Torre Boldo- del gruppo, ognuno ogni anno arricchiamo la festa che è il simbolo di questa nostra La cosa interessante è che questa festa una valenza sociale ne le dimissioni dal ha il suo caratte- patronale di nuove iniziative e, festa. A tale proposito, abbiamo alcuni sponsor doneranno un e solidale. A tale scopo abbia- Consiglio Comunale re, ma non c’erano ci tengo a dirlo, non si tratta quest’anno un enorme mantello euro per ogni giro del paese mo coinvolto tutte le associa- di Matteo Santinel- problemi per quel semplicemente di festeggia- che addirittura coprirà il cam- che sarà fatto. Più giri faremo zioni presenti in paese in modo li, che aveva anche che riguarda il suo re, ma anche di dare un senso panile. Nel giorno di San Mar- e più soldi saranno raccolti. da fare una settimana di attività la delega allo Sport. lavoro all’interno profonda a questa che è ormai tino, alla fine della Messa, sarà Inviteremo lungo il percorso con un progetto comune”. E’ L’ex consigliere ha della nostra ammi- diventata la settimana della co- portato all’altare e al momento di tre chilometri le persone ad interessante anche un’altra ini- dichiarato di non nistrazione. San- munità, non solamente di quel- della benedizione sarà srotolato aggregarsi, perché non si tratta ziativa, quella dei mantellini in sentirsi più parte di Matteo Santinelli tinelli ha fatto un la parrocchiale, ma dell’intera e coprirà tutte le persone pre- solo di camminare, ma la nostra miniatura, ben 400, che durante questa maggioranza, ottimo lavoro nel comunità civile di Torre Boldo- senti in chiesa. Anche questo è girandola ha una valenza socia- la Messa saranno consegnati ai considerando alcuni eventi campo dello sport, di cui ave- ne”. un gesto altamente simbolico e le. Il ricavato andrà al progetto fedeli, dicendo loro: “spezzateli capitati negli ultimi mesi. va la delega e quello che ha E’ forte il coinvolgimento molto bello”. ‘Allarghiamo il mantello’. Vede e fate un gesto di solidarietà”. Nella lettera di dimissioni fatto è sempre stato sulla base delle quattro comunità di acco- Un’altra iniziativa molto sug- – continua Marcelli – il nostro Da citare anche la Sagra del ha anche dichiarato di aver di quanto stabilito nel nostro glienza presenti in paese: Villa gestiva è la girandola di San sforzo è diretto a riempire di foiolo a cura del gruppo Alpini meditato a lungo prima di programma” Mia, Casa Raphael, la Marti- Martino. significato questa festa e devo e degli Amici del Cuore, la fiera prendere questa sofferta de- Il posto di Santinelli in nella e Il Mantello. “L’abbiamo sperimentata dire che siamo orgogliosi di della solidarietà, la preparazione cisione. Consiglio Comunale è stato “Sabato 7 novembre partia- l’anno scorso. In pratica, i grup- quanto fatto in tutti questi anni. del dolce di San Martino e tanti La maggioranza guidata dal preso da Matteo Pittà, il pri- mo con i gruppi degli scout dal- pi di pellegrini cominceranno al Fino a 10/15 anni fa la festa di altri eventi che vanno a gettare sindaco Claudio Sessa ha in- mo dei non eletti. La delega le quattro comunità, ognuna dà mattino presto a camminare per San Martino non era sentita. In- una luce sulla comunità di Torre cassato il colpo. “Aveva avuto allo Sport è invece andata a un suo dono che viene poi por- le vie del paese e continueran- sieme al parroco l’abbiamo poi Boldone. qualche frizione a livello per- Natale Bonaita. VALL’ALTA DI ALBINO – IL PERSONAGGIO La comunità di Vall’Al- ce presentarlo come uno ta di Albino ha ricordato scritto della letizia, la qua- un suo missionario, pa- Padre Giuseppe Madaschi, le, nella lettura alla fine dre Giuseppe Mada- prevale, anche perché si schi (1884-1973), che ha accompagna delle tre vir- trascorso quasi tutta la un vallaltese missionario in Cina. tù teologali, delle quattro sua vita in Cina durante dovremmo dire secondo gli la prima meta del secolo antichi: la fede, la speran- scorso. A Vall’Alta presentato za, la carità, e perché no? La sua vita è stata rac- La pazienza. In qualità di colta in un libro (500 pa- parroco di Vall’Alta, sono gine) realizzato attra- il libro di Marco Nodari lieto per la nostra verso lettere, testimo- comunità, nel poter nianze, pagine di vita dare alla pubblica- missionaria e vicende zione questo volume che ripercorrono il in ricordo di Padre periodo di apostola- Giuseppe Madaschi”. to di padre Madaschi E così lo ricorda nel- fino all’espulsione da la prefazione padre parte del regime co- Angelo Lazzarotto. munista cinese. Le “Padre Madaschi cronache fanno emer- era un uomo di fede, gere quanto è succes- fede che aveva assor- so in Cina durante la bito dalla famiglia e prima metà del secolo dalla sua comunità scorso: le conseguenze di Vall’Alta. E quan- della rivolta dei Bo- do scoprì la bellezza xers, la guerra civi- dell’invito di Gesù: le, il brigantaggio, le ‘Andate in tutto il numerose carestie, il mondo, e predicate campo di internamen- il Vangelo ad ogni to di tutti i missionari. Poi sul posto, nei loro distret- Roma fino alla Croce Rossa Carrara di Fiobbio e pa- bito della Giornata Missio- creatura’ (Mc 16,15), non la venuta del comunismo: ti. Questa ammirevole Internazionale e l’YMCA dre Edoardo Piccinini naria Mondiale, presenti esitò ad abbandonare fa- le oppressioni, le umilia- scelta costò però la vita a di Ginevra. Queste due ul- di Pradalunga (6 mesi di il Missiologo e scrittore miglia e patria per seguire zioni, gli arresti, il carcere 23 missionari che furono time hanno permesso, con carcere duro insieme al padre Angelo Lazzarot- Lui, fino al lontanissimo e l’espulsione dal Paese. assassinati nella provincia documentazione inedita, di suo vescovo). to; padre Giancarlo Po- popolo cinese. Per tutta la Padre Madaschi, insieme del Henan: tra questi, sei ricostruire anche il periodo Realizzato dalla Parroc- liti, sinologo e scrittore; vita. Aveva certo ragione a molti suoi confratelli, erano confratelli di padre d’internamento dei missio- chia di Santa Maria As- padre Carlo Tinello, su- il parroco don Lorenzo visse sul campo queste Madaschi. nari durato quasi tre anni. sunta e San Giacomo Mag- periore regionale del PIME Cavagna affermando, nel esperienze, attraverso le Il libro è il risultato di Con breve biografia, ven- giore di Vall’Alta e scritto e numerosi partecipanti. Il saluto datogli nella chiesa missioni quotidiane, sen- un lavoro durato circa due gono ricordati inoltre altri da Marco Nodari, che lo parroco di Vall’Alta don parrocchiale il 13 settem- za mai venire meno agli anni, partendo da alcune tre confratelli, che hanno ha conosciuto negli ultimi Daniele Belotti nella sua bre 1908: ‘Solo un caratte- impegni che la Chiesa gli lettere di padre Madaschi svolto il loro apostolato in anni della sua vita, il libro presentazione definisce lo re forte può essere capace aveva affidato. Non fuggi- e continuando la ricerca e Cina: don Leone Nani di (edizioni Sandit di Albino) scritto e la figura di padre di tanto’. Carattere forte lo rono mai di fronte a tutte le indagini nei vari archi- Albino (famoso per le sue è stato presentato presso la Madaschi. “Ascoltando era, ma fu l’amore a soste- queste difficoltà; rimasero vi: dal PIME di Milano e fotografie), don Pietro sala parrocchiale, nell’am- le mie sensazioni mi pia- nerlo”. Fondazione A.J. Zaninoni La Fondazione A.J. Zaninoni, in collaborazione con il Centro cultu- rale NuovoProgetto, organizza per giovedì 19 novembre alle ore 17.30, presso la sala mosaico della Camera di Commer- cio, a Bergamo in via Petrarca 10, un incontro con Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Co- stituzionale, sul tema Chi governa il mondo? Araberara 6 novembre 2015 53 NEMBRO – L’ARCIPRETE PRADALUNGA – L’EX SINDACO Don Santino Nicoli e la valenza caritativa Matteo Parsani contro Natalina Valoti: della festa di San Martino: “Tutti i “Ha tagliato le ore di nembresi sono invitati a portare in chiesa assistenza ai nostri i viveri per le famiglie in difficoltà” anziani, parecchi di loro La comunità parrocchia- le di Nembro si appresta te un aspetto esteriore più si lamentano, ma a festeggiare il patrono forte, con le bancarelle ad San Martino di Tours an- esempio, e i nembresi van- il sindaco non li ascolta” che se, in realtà, colei che no a festeggiare laggiù”. i nembresi considerano Domenica 8 novembre come loro vera patrona e saranno celebrate le con- Polemiche per l’arrivo protettrice è la Madonna suete Messe all’orario fe- dello Zuccarello. stivo (alle 7, alle 9 e alle (dal 2016) dei sacchi “La festa patronale di 18). La Messa delle 10,30 Nembro – spiega l’arcipre- sarà celebrata con una te don Santino Nicoli particolare solennità. rossi per lo sporco – è, naturalmente, quel- E, infatti, la Messa sarà Nuovo capitolo nel lungo fare le asfaltature anche per la di San Martino. Non presieduta dall’arcipre- braccio di ferro tra l’ex sinda- questioni di sicurezza strada- B si può però negare che la te plebano alla presenza co di Pradalunga Matteo Par- le”. vera festa della comunità delle autorità civili e della sani e l’attuale prima cittadina Ci sono novità sulla scuo- di Nembro è quella dello Confraternita del SS. Sa- Natalina Valoti. la materna “Don Franini” di Zuccarello. E’ la festa più cramento. Alle 17 ci sarà Il leader leghista locale cri- Pradalunga? “Al momento no, assa sentita e partecipata. Si l’esposizione eucaristica tica, in particolare, il taglio stiamo anche noi aspettando può dire che la Madonna e l’adorazione, alle 17,30 delle ore di assistenza domici- novità. Vorremmo che venisse dello Zuccarello, che qui il canto dei Vespri e poi liare agli anziani. coinvolta anche la cittadinan- a Nembro viene venerata la solenne benedizione “Il nostro sindaco – dichia- za, anche perché si rischia di V con il titolo di Maria Ma- eucaristica. Mercoledì 11 ra Parsani - nel Consiglio Co- tagliare un servizio presente a dre della Misericordia, sia novembre ci saranno le munale del 18 settembre ha Pradalunga, nel capoluogo del la vera patrona della co- consuete Messe alle 7,30 respinto, con la sua maggio- nostro Comune. Naturalmen- munità”. e alle 9. Alle 20,30 è pre- ranza, la nostra mozione che te, gli abitanti della frazione alle La figura di San Martino vista una solenne concele- si opponeva all’ospitalità ai di Cornale sarebbero felici, è strettamente legata al portare in chiesa i viveri, tro momento forte dell’anno brazione eucaristica alla migranti economici. Poi, però, ma vorremo capire bene quale famoso taglio del mantel- naturalmente quelli a lun- in cui siamo invitati ad as- presenza della Confrater- l’Amministrazione Comunale sarebbe il destino dell’edificio lo, la cui metà è poi stata ga conservazione, come la sumere un atteggiamento nita del SS. Sacramento. ha tagliato le ore di assisten- che ospita l’asilo Franini”. donata ad un povero. Tra . E’ un intervento di caritativo. Quest’anno, sia Grazie alla disponibi- za ai nostri anziani. Prima C’è poi una polemica sui le iniziative parrocchiali carità a favore delle fami- per l’avvicinarsi dell’Anno lità dei campanari della c’erano due operatrici che sacchi dello sporco. legate alla festa patrona- glie in difficoltà presen- Santo sulla Misericordia Federazione Campanari si occupavano degli anziani: “Finora abbiamo avuto i Seriana le ce n’è una con una forte ti qui a Nembro. I nostri che per la lettera pasto- Bergamaschi, sabato 7 una dipendente comunale e sacchi neri, eravamo gli uni- valenza caritativa. gruppi caritativi, come la rale del Vescovo ‘Donne e novembre dalle 14,30 alle una della cooperativa. Adesso ci nella zona che li usavamo “È molto interessante San Vincenzo e la Caritas, uomini capaci di carità’, 17 e domenica 8 novembre sono state quasi azzerate le e non c’erano sacchi in giro l’iniziativa legata alla fi- si occupano tutto l’anno vogliamo riservare al tema dalle 14,30 alle 16 sarà ore dell’operatrice della coo- per le strade, come invece gura di San Martino, che delle numerose famiglie in della carità un’attenzione possibile partecipare alle perativa e parecchi anziani si capita in altri paesi. Adesso è ricordato soprattutto per difficoltà. Non consegna- particolare”. visite guidate del campa- lamentano, soprattutto per il però si cambia. Dall’inizio il suo gesto caritativo, di no mai denaro, ma cibo o Quali sono i momenti nile. lavaggio, perché prima le due del 2016 arriveranno i sacchi solidarietà, quando ha di- danno un aiuto per il pa- forti della festa patronale? In questi giorni un grup- operatrici riuscivano insieme rossi, come quelli che si usa- viso il mantello per condi- gamento delle bollette”. “Al di là delle funzioni re- po di volontari (nella foto) a curare bene l’anziano. Ades- no a Nembro. E il bello è che viderlo con un povero. Vie- E’ la prima volta che vie- ligiose, per quanto riguar- ha lavorato con impegno so non è più così, c’è qualche di questo non si è nemmeno ne quindi effettuata una ne fatta questa maxi rac- da l’aspetto esteriore della per abbellire e addobbare difficoltà in più. discusso né in Consiglio Co- maxi raccolta di viveri per colta? “No, di solito la si fa festa non faremo molto, la chiesa arcipresbiterale E pensare che l’assistenza munale né in Commissione. l’occasione. Abbiamo invi- due volte l’anno, per San anche perché l’attenzione plebana in vista dell’ap- sociale una volta era il nostro Il fatto è che i sacchi rossi si tato le famiglie di Nembro Martino e in occasione del- è rivolta alla festa di Alza- puntamento con San Mar- fiore all’occhiello. Ma non è usano a Nembro e per l’attuale – continua l’arciprete - a la Quaresima, che è un al- no, che ha tradizionalmen- tino. finita qui. Non si fanno le ma- Amministrazione Comunale nutenzioni ordinarie, ci sono di Pradalunga quello che si fa buche nelle strade e non si fa a Nembro è Vangelo e li se- NEMBRO – BERGAMO - COLERE niente. Eppure, si dovrebbero guono come tanti pecoroni”. Dal 7 novembre al 2 gen- naio torna “Il Grande Sen- SCANZOROSCIATE tiero”, la rassegna (giunta alla settima edizione) de- In viaggio lungo dicata a viaggi, avventu- Ladri al cimitero nei re, imprese sportive e ad un diverso rapporto con l’ambiente organizzata da “Il grande Sentiero” “giorni dei Morti”, Laboratorio 80 insieme al CAI di Bergamo. rubato un centinaio A Bergamo (auditorium di Piazza Libertà e nel- la sede CAI Palamonti), di portafiori in rame Nembro (Auditorium Mo- dernissimo)e Colere (Pre- I giorni a cavallo tra la fine di ottobre e gli inizi di novembre solana Cultural Forum) sono caratterizzati da un forte afflusso di persone nei cimiteri per si svolgeranno 9 incontri la consueta visita a parenti e amici defunti. con protagonisti (italiani In questi giorni i camposanti sono ornati di fiori, ma per chi ha e stranieri), 15 film in an- visitato il cimitero di Scanzo c’è stata una bruttissima sorpresa. teprima e 2 sonorizzazioni Nella notte tra il 30 ed il 31 ottobre un centinaio di tombe sono dal vivo. Appuntamenti ri- state spogliate dei portafiori in rame, che da un po’ di tempo volti non solo agli amanti sono oggetto dell’attenzione dei ladri in diversi cimiteri della della montagna, ma anche provincia. ai curiosi e agli amanti “E’ un episodio sgradevole – dichiara il consigliere comunale dei viaggi, delle scoperte e ha attraversato l’Europa di celebri arrampicatori; con racconti appassionati di minoranza Alan Vassalli – anche perché è capitato proprio dell’ambiente. attraverso fiumi e canali; Ennio Spiranelli e Ja- dedicati all’arrampicata poco prima dei giorni dedicati ai morti. Da quanto ho saputo i Sono stati una viaggia- Tom Ballard (14 novem- kub Radziejowski (27 invernale rispettivamente sottovasi in rame rubati sono un centinaio. I primi ad accorgersi trice bergamasca e uno bre a Bergamo), fortissimo novembre a Nembro), alpi- sulle montagne orobiche e di questo sono stati il custode ed alcuni fioristi. La nota curiosa australiano, Giulia Sac- alpinista britannico, figlio nisti bergamasco e polacco, nei Tatra, in Polonia. è che i malfattori hanno però usato una particolare cautela nel cogna e Damian Hicks, rimuovere i fiori e nel rimetterli nei vasi”. a suggerire la prospettiva SCANZOROSCIATE Da parte sua, il sindaco di Scanzorosciate Davide Casati ha del nuovo Grande Sentie- dichiarato che il Comune avrebbe messo a disposizione i nastri ro; in bicicletta da Lon- delle telecamere di videosorveglianza (oltre una trentina) pre- dra ad Hong Kong, senza senti sul territorio comunale. alcun record da battere Gli auguri del sindaco alle nonne e attenti ai luoghi e alle RANICA - MEMORIA persone che incontravano della Casa di Riposo lungo la strada. Tra gli ospiti di quest’an- Il sindaco di Scanzoro- FLAVIA PRANDI no, oltre a Giulia Sacco- sciate Davide Casati ha Flavia Prandi la sua voglia di vita gna e Damian Hicks (il 12 voluto omaggiare con un l’ha portata nel vento infinito, che novembre a Bergamo), ci omaggio floreale tre anzia- soffia da un’altra parte e si infila saranno Franco Perlot- ne ospiti della Casa di Ri- ovunque diventando eterno. Flavia to (7 novembre a Berga- poso in occasione del loro che quel vento unisce cielo e terra mo), storico alpinista e poi compleanno. e diventa culla di cielo per i suoi esperto di cooperazione; In particolare, va segna- tre figli che quaggiù continueranno Giacomo De Stefano (10 lato l’invidiabile traguar- a respirarla dentro albe infinite di novembre, a Bergamo), do raggiunto da nonna cielo terso. che in barca a remi e a vela Lucia: ben 104 anni! Araberara 6 novembre 2015 54 ALZANO TORRE BOLDONE Tra le feste patronali di San Martino della Bassa Valle Se- riana quella più nota è certa- LA PRIMA FESTA DI SAN 100 morti mente quella della Parrocchia di Alzano Maggiore, di cui il Santo di Tours è patrono. In MARTINO CON DON FILIPPO. nell’ultimo anno, realtà, San Martino è anche patrono dell’intero Comune di Alzano Lombardo e in oc- I ragazzi del catechismo un record per Torre casione della sua festa sono infatti presenti le autorità civili ed il gonfalone comu- rilanciano l’iniziativa benefica Boldone nale. Nel corso della Messa del 2 Torre Boldone – spiega il par- La festa patronale alzanese “Dona il mantello” novembre, giorno dedicato alla roco mons. Leone Lussana – ha un duplice aspetto: da una commemorazione dei defunti, perché mai come nell’ultimo parte c’è la festa religiosa, le il suo mantello, un autentico a Torre Boldone sono stati let- anno abbiamo dovuto celebra- Messe, i Vespri, le celebrazio- campione della carità. ti i nomi delle persone morte re così tanti funerali. L’elenco ni; dall’altra c’è la sagra, la E così, sabato 7 novem- nell’ultimo anno. 100 nomi! dei defunti sembrava non finire festa di popolo, con le famose bre ci sarà la seconda edi- “E’ un record negativo per mai”. e immancabili 300 bancarelle zione dell’iniziativa “Dona che attirano diverse centinaia il mantello”. A partire dalle ALZANO di persone dai paesi vicini. 14,30 i ragazzi del catechi- Quest’anno, dopo ben 26 smo, accompagnati dai ca- anni, non ci sarà più il vec- techisti, raggiungeranno le Camillo Bertocchi, chio prevosto, mons. Alber- case di Alzano per la colletta to Facchinetti, ad Alzano alimentare, passeranno porta Maggiore dal 1989 fino allo a porta per le vie del centro la Grande Guerra scorso mese di settembre, per raccogliere generi ali- che adesso risiede nel paese mentari non deperibili e a natale di Trescore. L’edizione lunga scadenza da destinare e gli Alzanesi di quest’anno della festa pa- alla Caritas parrocchiale. tronale segna l’ingresso del Dato che, ovviamente, non nuovo prevosto don Filippo potranno raggiungere tutte le “Ho voluto ridare Tomaselli, che per la prima case di Alzano e frazioni, chi volta presiede la festa di San vuole può portare il proprio Martino. contributo direttamente in un volto ai giovani “Questa è la mia prima Oratorio. festa patronale come prevo- Un’iniziativa caritativa sto di Alzano Maggiore. Dal delle 10,30 di mercoledì 11 sendo il mio primo anno sarò e solidale all’interno della alzanesi caduti” punto di vista religioso sono novembre e poi il concerto di io a presiederla, dal prossimo grande festa patronale di tre i momenti principali di sabato 14 novembre, in sera- anno inviteremo qualcuno per San Martino, con la cittadina questa festa. Ci sono i Vespri ta, nella basilica”. presiedere questa importante di Alzano che si appresta ad solenni della vigilia con la Da chi è presieduta la Messa celebrazione liturgica”.San accogliere centinaia di fedeli veglia, c’è la Messa solenne solenne di San Martino? “Es- Martino è il Santo famoso per e visitatori. ALZANO

I consiglieri comunali di minoranza del gruppo “Mo- vimento Civico X Alzano” Piazza Italia, la minoranza stanno pungolando l’Ammini- strazione Comunale in merito pungola la ai provvedimenti viabilistici Giunta Nowak Appassionato di storia lo- conoscimenti militari e i segni assunti in Piazza Italia ed in cale, Camillo Bertocchi ha commemorativi della Grande Via Giuseppe Mazzini, che, “Preoccupante calo degli voluto scrivere un libro sulla Guerra ancora presenti in Al- denuncia la minoranza, “han- Alzano immersa nella tragedia zano, a partire dai monumenti no creato e stanno creando in- della Grande Guerra. La sua ai caduti, sino alla toponoma- opera è stata presentata sabato stica che ancora oggi segna il Seriana discutibili disagi alle attività incassi per molti commercianti” commerciali”. 31 ottobre presso il chiostro territorio. E’ stata quindi presentata la calo degli incassi, situazione francescano di Santa Maria “Ero titubante - afferma seguente interrogazione al sin- che in questo periodo di cri- della Pace, ora ospedale Pe- Bertocchi – poi ho deciso di daco Annalisa Nowak. si è da scongiurare con ogni senti Fenaroli di Alzano Lom- scrivere questo libro che vuole “Con la presente interroga- mezzo; il nuovo parcheggio bardo. Il pubblico presente era restituire un volto ed una sto- zione vogliamo manifestare la per disabili non è conforme molto numeroso. ria ai giovani alzanesi caduti alle nostra seria preoccupazione alle normative in materia ed “Alzano Quindici Diciotto, in guerra, perché tutti oggi ne e contrarietà per il metodo è di fatto inutilizzabile da la Grande Guerra e gli alzane- possano conoscere le gesta. utilizzato per pervenire alle persone diversamente abili, si” è l’esito di una ricerca sto- Quanto traspare dagli atti, uf- scelte, per la qualità tecnica per la non conformità dello rica che raccoglie, a cent’anni ficiali e privati, formali od inti- V ed estetica di alcune di esse… sbarco…Il provvedimento è dall’inizio della Prima Guerra mistici, utilizzati per la ricerca Dato atto che: a quattro mesi stato assunto d’imperio, in Mondiale, i dati e le vicende non può che condurre ad una dall’adozione della scelta (di spregio a qualunque princi- salienti del conflitto che hanno rinnovata coscienza di quan- cui due mesi trascorsi con il pio di convivenza, di parteci- riguardato direttamente Alza- to l’inconsapevolezza storica pazione, di condivisione e, in no e gli alzanesi, e le tracce di oggi sia, o possa essere, la

assa mero posizionamento di im- presentabili transenne) la una parola, di democrazia… testimoniali ancora presenti causa prima di povertà di spi- situazione non ha trovato un L’estemporaneità del provve- nella città che ricordano questo rito e dell’irriconoscenza per equilibrio tra le esigenze ma- dimento assunto dall’ammi- complesso periodo. Il volume la libertà di cui oggi tutti noi B nifestate dalla quasi totalità nistrazione non ha fatto altro è quindi incentrato su quanto godiamo”. dei commercianti rispetto alle che ingenerare disagi alle avvenne ad Alzano, riducendo Alla presentazione del libro scelte amministrative; molte attività economiche, disordi- ai dati strettamente necessari di Bertocchi sono intervenuti attività ci hanno manifestato ne e anche tensioni tra i com- l’inquadramento storico gene- Fabio Terzi, sindaco di Al- seria preoccupazione per il merciati stessi, condizione rale e bergamasco. In partico- bino ed esperto della Grande spiacevole e inopportuna che lare, una sezione importante è Guerra, Mariangela Carlessi, il comune dovrebbe in ogni dedicata a ricostruire le vicen- presidente dell’associazio- modo evitare e non certo de che evidenziano con quale ne civica X Alzano, Claudio creare… Il gruppo consi- senso forte di responsabilità la Cancelli, dirigente scolastico liare X Alzano invita il sin- popolazione e le istituzioni al- dell’istituto comprensivo di daco a far immediatamente zanesi parteciparono alle soffe- Alzano e sindaco di Nembro, adeguare alle norme di leg- renze del fronte con iniziative Anna Maria Persico, diri- ge lo stallo di sosta per le e rinunce. All’insolita immagi- gente scolastico della scuola persone diversamente abili ne dei preti alzanesi in divise media “Paolo VI” e Giuseppe in via Mazzini…ripristini grigioverdi è dedicato il capi- Gregis, presidente della sezio- le condizioni di appetibilità tolo centrale del libro, seguito ne alzanese dell’ANA, anche commerciale del sito; pre- dall’elenco dei caduti alzanesi, in rappresentanza delle asso- Aperto ordini sempre il dialogo, il dei quali si sono pazientemente ciazioni d’arma alzanesi che confronto e la condivisione a ricostruiti i dati anagrafici e di hanno patrocinato la pubblica- qualsiasi scelta, soprattutto a morte. Infine sono ricordati i ri- zione. tutti i giorni quelle che incidono in modo significativo sul delicato equilibrio urbano dei centri ALZANO - MEMORIA storici di cui il commercio ne è componente fondamentale, KEVIN TIRONI anzi vitale; ponga rimedio alla situazione urbana attua- Kevin e i suoi tre anni che diventano infiniti le, almeno nei seguenti modi da un’altra parte. Kevin e quel sorriso che di rapida esecuzione: rimuo- abbraccia con lo sguardo chi lo incontrava. vendo le catene tra i paletti, Kevin e quelle sue braccia che diventano migliorando i calibri strada- ali d’angelo per volare ovunque. Kevin, Via Mafalda di Savoia, 2 li in curva, che molti danni Vania, Mirko e Bryan che insieme erano hanno già procurato agli e sono un poker d’assi. Di quelli che nes- Di fronte a Milano Moda automobilisti, attuando quei suno li dividerà mai. Perché adesso ogni provvedimenti necessari ad alba di luce è un ponte tra cielo e terra, agevolare lo svolgersi delle dove appoggiarsi per correre in braccio alla Albino (BG) cerimonie religiose”. vita eterna. Araberara 6 novembre 2015 55 Cultura LA STORIA » segue da pag. 7 battente, classe 1885, soldato nella prima guerra mondiale: aveva com- flusso dei rimpatriati non si arrestò. LA CARROZZABILE NEMBRO - SELVINO battuto tra l’altro sul monte Grappa La situazione occupazionale peggiorò nel 21° reggimento artiglieria di cam- ulteriormente a causa dell’arresto del pagna. Era stradino cantoniere della commercio con le nazioni in guerra “effetto collaterale” della Grande Guerra strada Nembro-Selvino fin dal 1923, delle pietre coti prodotte sul territorio quando era sorto il primo consorzio di Nembro. Cesare Bonorandi, asses- di manutenzione tra i comuni di Sel- sore comunale e industriale del settore, vino, Aviatico, Nembro e la Provincia dispose per la distribuzione di un buon di Bergamo. numero di minestre e pani a favore dei Abitava nella casa colonica posta suoi operai disoccupati. Una sorta di presso la collinetta di San Pietro, ammortizzatore sociale ante litteram. all’inizio del tracciato. In quell’anno Tra gli oblatori del comitato pro 1939, iniziava la sua attività un nuovo emigranti vi furono i principali indu- consorzio per la manutenzione della striali di Nembro: fra di loro Enrico strada e il presidente della Provincia e Giovanni Blumer della tessitura di non volle riassumerlo, perché non era cotoni omonima, la famiglia Crespi fu iscritto al Partito Nazionale Fascista. Benigno proprietaria della grande fila- L’Associazione Nazionale Combat- tura di cotoni, in quel periodo in piena tenti documentò il suo onorevole espansione produttiva; la Congrega- passato di soldato, aggiungendo che zione di Carità locale. l’operaio era «degno d’esser tenuto Tutti però contavano sulla prossima in considerazione perché ottimo cit- apertura dei lavori per la strada di al- tadino sotto ogni rapporto, ed anche lacciamento Selvino-Nembro: si spe- appartenente ad «antica e no- incaricato dal comune di Sel- se, adunanze sopra adunanze, era una realtà. «Giorno memo- perché in condizioni finanziarie e rava avessero principio presto e si era bilissima famiglia bergama- vino, prevedeva un tracciato il giorno 10 marzo – una data rabile quello in cui a Selvino famigliari molto bisognose». Aveva fiduciosi perché formali assicurazioni sca», deputato al Parlamento che seguiva a grandi linee il che resterà memorabile nella giunse ansando la prima Fiat quattro figli. Il Podestà di Nembro si erano avute dal Ministro dei Lavori per molte legislature: era il percorso della vecchia mulat- storia del nostro comune- una 2, seguita presto dai primi au- scrisse al presidente della Provincia: Pubblici, dalla Regia Prefettura, non- punto di riferimento a Roma tiera da Nembro, con un mag- prima squadra di operai dava tocarri». «Mi viene segnalato che l’operaio ché dall’on. Gianforte Suardi, il de- degli amministratori seriani gior numero di tornanti. i primi colpi di piccone. Alla La conclusione dei lavori, Rota Luigi quale cantoniere della putato bergamasco eletto nel collegio quando nel 1914 fu il momen- Il tratto più impegnativo dei prima squadra [...] seguivano dato il forte rincaro della ma- strada consorziale Nembro-Selvino Trescore-Alzano-Sarnico. to di sollecitare l’intervento lavori, dalla contrada di San ben presto altre squadre ed nodopera e dei materiali, fu in dal 1923 è minacciato di licenzia- Dal 23 agosto 1914 al 31 marzo del governo per l’esecuzione Vito a Capo Selvino fu affidato ora allineati sul lungo percor- qualche modo affrettata e la mento per mancata inscrizione al 1915 il Comitato pro emigranti spese delle opere pubbliche tanto ne- alla ditta Giuseppe Angeli, al- so lavorano alacremente oltre nuova strada seppure termi- PNF. In omaggio pertanto allo stato 7.114 lire, distribuendo 56.066 mine- cessarie. L’altro è Alessandro binese, lo stesso impresario-in- trecento operai. Ne sia ringra- nata nel suo ardito tracciato di bisogno dello stesso, al lungo ser- stre, 8.338 pani e 9 quintali di farina Valli (1861-1940) nembrese, dustriale che pochi anni prima ziato Iddio!». necessitava di opere di com- vizio prestato sempre lodevolmente, da polenta. Alla vigilia di Natale 1914 repubblicano storico, mazzi- aveva aperto a Nembro la cava Pochi giorni più tardi si pletamento e di sicurezza. Il mi permetto pregarvi di tenerlo in a tutte le famiglie che ricevevano il niano, laico, appartenente ad e la fabbrica di calce idraulica confermava con soddisfazio- consorzio di manutenzione di benevola considerazione, trattandosi sussidio della minestre e del pane «si una famiglia della borghesia proprio là dove aveva inizio la ne: «Continuano felicemente cui facevano parte i comuni di anche di lavoro su strada consorzia- regalò 330 cotechini, 1.680 pani e 420 industriale serica, per molti nuova strada. i lavori della carreggiabile Selvino, Nembro, Aviatico e la le. Sicuro del vostro cortese interes- aranci, in ragione di 3 cotechini, 8 anni direttore commerciale Finalmente con decreto del Nembro-Selvino e si constata Provincia di Bergamo avrebbe samento...». L’Ufficio Tecnico della pani e 2 aranci per ogni minestra». della Italcementi, ininterrotta- Ministero dei Lavori Pubblici con piacere che attualmente dovuto eseguire vari lavori in- Provincia aggiunse, cercando con un La distribuzione delle minestre e mente Presidente della sezio- del 15 gennaio 1915 venne ac- sono in essa occupati oltre 250 dispensabili. escamotage tecnico-linguistico di sal- del pane fu interrotta sette mesi dopo ne di Bergamo della Società cordato al comune di Selvino operai, la gran maggioranza Tra questi la formazione di vare il posto di lavoro al bravo canto- quando i lavori della strada Nembro Umanitaria dalla sua fonda- il mutuo governativo di oltre dei quali emigranti». I lavori si parapetti e barriere di difesa, niere: «Il Rota fu sempre addetto alla Selvino furono “ben avviati”. zione nel 1911 sino al forzato trecento mila lire per la sua co- svolgevano essenzialmente a l’abbattimento di massi peri- strada, e seguì sempre le sorti della Nei mesi difficili dell’inverno 1914- scioglimento nel 1925. struzione. pic e pala con l’ausilio di mine colanti sulla falda a monte del- medesima, passando insieme con la 1915 gli espedienti delle classi popo- Anche egli fece pressioni a Le avvisaglie della guerra per abbattere le rocce calcaree la strada ed il consolidamento strada stessa dal Comune al Consor- lari e contadine dei momenti più duri Roma attraverso le vaste rela- erano sempre più consistenti del percorso stradale. con piantagione delle scarpate zio e dal Consorzio al Comune. furono tutti messi in atto: distillazione zioni che il suo ruolo presso quando si diede il via ai lavo- Poco più di due mesi dopo il ascendenti e discendenti, il Per dichiarazione verbale del Po- clandestina di grappa, estirpazione la Italcementi gli permetteva ri. Il giorno tanto atteso fu nel sospirato inizio dei lavori l’Ita- consolidamento di manufat- destà di Nembro, il Rota dovrebbe abusiva di ceppaie nei boschi, attività di avere e per la stima di cui marzo 1915. «Finito l’esple- lia entrava in guerra, una parte ti e di tratti della massicciata pertanto essere considerato quasi un faticosa e di poca resa; si intensificava- godeva presso esponenti isti- tamento delle pratiche e con degli uomini che lavoravano stradale, il posizionamento di “annesso della strada” passata ora no i furti campestri e quelli nei pollai. tuzionali vicini alla sua parte l’ausilio del bel tempo, giove- alla strada vennero richiamati paracarri nelle sinuosità e nei alle dipendenze del Consorzio di ma- politica. Nel novembre 1914 dì 11 corrente si è finalmente alle armi; i lavori della Nem- tornanti. nutenzione». 4. Una strada la Giunta e il Consiglio co- posto mano ai lavori di que- bro-Selvino si interruppero. I Lo sgombero della neve av- Ma il Presidente della Provincia di “oltremodo pittoresca” munale di Nembro, forti delle sta carreggiabile nella quale collegamenti con l’altopiano di veniva con slittoni trainati da Bergamo è uomo tutto d’un pezzo: I progetti per il collegamento dell’al- assicurazioni provenienti da viene ad occuparsi la massa Selvino-Aviatico continuarono quattro cavalli: appaltatore del col pastello blu e mano pesante scri- topiano al fondo valle si incontravano Roma sia dall’on. Suardi che emigrante, da otto mesi inerte. come prima sulle due vec- servizio negli anni Venti era ve un deciso “No” sul nome del Rota e si scontravano; l’emergenza emi- da Alessandro Valli delibera- La strada che dovrà congiun- chie mulattiere. Se ne riparlò Angelo Tiraboschi di Selvi- nel documento che l’Ufficio Tecnico granti spinse le autorità a rompere gli rono di procedere all’appalto gere il magnifico altipiano con a guerra finita, anche perché no. Lavoro lungo e faticoso. gli ha sottoposto, mentre appone il indugi e a premere per la concessione dei lavori di costruzione della l’industre borgata dovrà, per i il problema della disoccupa- Un esempio: il giorno 8 gen- suo “Sì” sul nome dell’altro aspirante del contributo statale. Il mutuo fu as- strada, chiedendo al Prefetto, punti che attraversa, riuscire zione che era stato lo stimolo naio 1927 sulla strada ci sono cantoniere che è in possesso di tesse- segnato al Comune di Selvino in forza in via eccezionale, la riduzio- oltremodo pittoresca e dovrà determinante per l’inizio dei 35 centimetri di neve. Il Tira- ra del Partito Nazionale Fascista. Poi della legge del 1906 trattandosi di una ne dei tempi per il concorso essere ultimata per il 1917», lavori nel 1915, si ripresenta- boschi parte da Selvino alle sul lato sinistro del foglio, accanto al strada di allacciamento a comune iso- all’appalto e di accordare la scriveva fiduciosa la stampa va ora che i soldati smobilitati nove con lo slittone aperto a tre nome del cantoniere reprobo, con lo lato. Nembro si impegnava a parteci- preferenza alla manodopera locale. erano tornati a casa. Quelli che metri, rientra alle ore 14,30. stesso pastello blu che in quel caso pare alla spesa in solido con Selvino. locale nelle assunzioni. Il bollettino parrocchiale avevano avuto la fortuna di Il suo rapporto è sottofirma- segnava la vita di un uomo e di una Due personaggi di rilievo della sto- Nel dicembre 1914 presso il il 4 aprile 1915 poteva scri- tornare, perché Nembro aveva to dai due stradaioli cantonieri. famiglia, aggiunge quasi ad autogiu- ria di Bergamo, di diversa estrazione palazzo comunale di Selvino si vere: «Finalmente!!! E’ con avuto 127 morti, Selvino, a sua Uno dei due si chiamava Rota stificarsi: Dura lex, sed lex. sociale e su posizioni politiche e ideali procedette all’asta, ad unico e un senso di grande sollievo volta, 21 caduti su una popola- Luigi: la sua storia è interes- diverse si ritrovano dietro le vicende definitivo incanto a mezzo di che possiamo dire finalmente zione di 860 abitanti. sante. Didascalia : istituzionali della costruzione della scheda segreta per l’assegna- i lavori per la fienda strada Alla fine del 1919 la strada, Le foto sono tratte da: Giulio Ti- strada. Uno è l’on. Gianforte Suardi zione dell’appalto. Il progetto di Selvino sono incominciati! col fondo in “ghiaia locale”, 5. Il cantoniere raboschi, Selvino. La storia la cro- (1854-1931) liberale conservatore, dell’ing. Giuseppe Locatelli, Dopo pratiche lunghe e noio- lunga oltre undici chilometri, Luigi Rota era un ex com- naca le memorie, Bergamo 2008.

» segue da pag. 39 MONASTEROLO pregiudicano la qualità dell’offerta Colere, quasi stesso titolo, il sindaco formativa ed educativa. Attualmente i però in quel caso ha spiegato come si bambini che la frequentano sono quasi La replica del sindaco Trussardi è arrivati alla situazione drammatica, 170. indici: se qualcuno della regio- e nessuno metterà le mani nel- agli sforzi fatti dall’ammini- bi a rivolgersi direttamente a che è peraltro migliore, contabilmen- - La scuola primaria è uno di quei te, rispetto alla vostra. E il Sindaco servizi che consente alle piccole co- ne volesse fare un’analisi della le tasche dei cittadini: l’unica strazione per garantire i servi- noi: troppo comodo e scorretto qualità dell’offerta formativa strada è alienare il patrimonio, zi: il Comune di Monasterolo è “lanciare il sasso e nascondere non ha avuto nulla da ridire sull’ar- munità come la nostra di mantenersi ticolo, che anzi lo aiuta a far capire vivaci ed attive: i piccoli comuni in della nostra scuola, le porte come abbiamo più volte dichia- storicamente tra quelli della Val la mano” tanto da far immagi- sono aperte. Se lo stesso Stato, rato, senza svenderlo, proprio Cavallina che più investono in nare che, dietro a tali afferma- la situazione ai suoi cittadini. State cui si chiudono scuole, servizi, nego- dicendo che le tasse sono già al mas- zi, ecc. rischiano lo spopolamento e il che grazie alla nostra operazio- perché è patrimonio pubblico: servizi scolastici, alla persona, zioni se reali, vi possano essere ne risparmia notevolmente sui stiamo facendo il possibile, alla famiglia e agli anziani. interessi politici. simo, che siete costretti a vendere il progressivo impoverimento sociale e patrimonio ma non riuscite a farlo. culturale. costi del personale e sui costi consapevoli anche delle citate Non nascondiamo il fatto Il Sindaco e la Giunta generali, volesse contribuire al nuove norme di bilancio, per che alcune tasse sono agli indi- di Monasterolo del Castello. Quindi siete con l’acqua alla gola, - Le operazioni di vendita di parte cercare di accusare chi vi dice che del patrimonio pubblico che avrebbe- pagamento dei mutui contratti valorizzare al massimo ciò che ci massimi possibile (peraltro, * * * per la nuova scuola ne sarem- la collettività di Monasterolo ci sia consentita l’ironia, l’au- (p.b.) L’articolo è stato re- state annegando non aiuta, state accu- ro dovuto finanziarne la realizzazione sando chi, dando l’allarme, potrebbe non sono sin qui andate a buon fine, in mo felici! Vale la pena ricorda- possiede in termini di strutture tore dell’articolo deve anche datto da nostri due giornali- re che non è stato stanziato un disponibili e terreni. farci capire come potremmo sti, che voi conoscete bene, in far arrivare i soccorsi. Se voi fate un concomitanza con la più grande crisi debito che non riuscite a coprire per economica del dopo guerra in Italia euro né da parte della Regione, Abbiamo appena concluso alzarle ulteriormente…) e ciò quanto, a differenza di quanto né dello Stato per la realizza- un’asta che, nonostante fosse è dovuto alla necessità di far scrivete, rilasciate dichiarazio- costruire una scuola, per bellissima e del conseguente crollo del mercato che sia, avete fatto un passo più lungo immobiliare che nessuno di noi poteva zione di questa struttura! partita da una dichiarazione di fronte alla situazione descritta ni spesso (vedi solo per citare La nostra amministrazione interesse ufficiale da parte di un e mantenere il livello dei ser- gli ultimi, articoli sull’inau- della gamba (come ha dichiarato in prevedere. assemblea il presidente del Consorzio Non abbiamo mai fatto mistero con ha investito negli ultimi 20 privato, è andata deserta come vizi. gurazione della nuova biblio- anni, non solo nella scuola, ma riporta anche il vostro giornale. Chiudiamo rispedendo al teca, manifestazioni ed altro). Trapletti, riferendosi a tutti i Comuni la nostra gente che ciò ha comportato in debito), non è comunque una giu- e sta comportando alcuni sacrifici alla nel recupero del centro storico, In ogni caso, la direzione resta mittente le insinuazioni sul E comunque ogni articolo fa - - - stificazione, è come se un privato cit- collettività e a noi stessi per risolvere nella realizzazione di percorsi questa, ed agiremo con deter “comune spazzatura”: un giu risalire la responsabilità al di minazione, nel rispetto delle dizio inaccettabile ed irrispet- rettore. E infatti scrivete a me. tadino costruisse una villa ma avesse una situazione che è ancora parzial- pedonali a lago, nella tutela e valorizzazione del territorio, in tempistiche tecniche. toso, non tanto dell’ammini- L’indice regionale che decreta in banca solo 100 euro. La villa sarà mente aperta. anche bellissima, ma il debito enor- Gran parte del costo della scuola è ciò che fa la qualità della vita - Negli ultimi anni, abbiamo strazione, quanto della gente che siete sull’orlo del deafult e che è riconosciuto dai molti razionalizzato al massimo la che lo abita o lo frequenta. non lo fa il giornale ma è un me. Come il vostro. Il rischio default stato coperto con mutui, per assesta- non è un’invenzione ma concreto. Ce re il bilancio è necessario procedere che apprezzano il nostro co- spesa, riducendola dove pos- Invitiamo anche a dare nomi dato oggettivo. E lo ammette- mune. sibile, ma senza penalizzare i e cognomi alle ipotetiche af- te voi stessi. Se poi, invece di la farete? Certo che sì, ci manchereb- all’alienazione di parte di patrimonio be. Ma oggi la situazione è questa e pubblico. Il Comune di Monasterolo servizi offerti alla popolazione: fermazioni dei colleghi sindaci un silenzio assordante, aveste conserva inoltre un patrimo- gli scenari foschi da inverno si- che, da quanto si desumerebbe scelto prima di spiegare la noi l’abbiamo fotografata. Non è col- - L’indice regionale citato, relativo pa del fotografo se l’immagine ritrae ai bilanci approvati dall’amministra- nio il cui valore reale garanti- beriano potranno anche essere dall’articolo, giudicano ano- sitazione (invece di chiudervi sce abbondantemente rispetto un bell’esercizio di retorica nimamente le scelte altrui e a riccio, maggioranza e mi- macerie. Monasterolo è un bellissimo zione precedente nel 2012 e 2013, è paese e merita ben altro. Nessuno di conseguente, in modo preponderante, all’improbabile “fallimento”: giornalistica che magari fa- sarebbero “preoccupati ed in noranza), oggi non sareste non siamo né sprovveduti né ranno anche compiacere di sé attesa di sapere qualcosa di più costretti ad arrampicarvi sui noi ha tratto giudizi, magari li aves- a questa situazione. simo tratti noi, a tirare giudizi ci ha - La qualità della vita di un contesto incompetenti, come l’estensore lo sconosciuto autore dell’arti- preciso”. Invitiamo eventual- vetri nel tentativo di negare i dell’articolo sembra suggerire, colo, ma non rendono giustizia mente chiunque avesse dub- fatti. Lo stesso è avvenuto con pensato la Regione e i numeri non territoriale non si misura attraverso tali sono opinioni, ma dati di fatto.