Sport in tv

DRIBBLING: Raidue. ore 13.20 BASKET: Tmc. ore 14.05 PALLAVOLO: Raitre. ore 15.20 BOXE: Raiuno ore 0,20

IL SONDAGGIO. La maggioranza vuole che il et resti: «Cacciarlo ora sarebbe il caos, ma cambi rotta»

GUERINI: SACCHI OLIVA: MALDINI GENTILE: SACCHI FANTOZZI: SACCHI AGROPPI: AGROPPI GUIDOLIN: SACCHI ORIALI: SACCHI COLLOVATI: SACCHI PECCI: indifferente ' CATUZZI: ZEMAN-TRAP LIEDHOLM: SACCHI DE SISTI: SCALA GIORDANO: TRAPATTONI FABBRI: non si pronuncia ANASTASI: TRAP-CAPELLO-VICINI ORRICO: SACCHI BAGNI: SACCHI MAIFREDI: SACCHI VALCAREGGI: TRAP-CAPELLO MENEGHINI SACCHI ALLODI: non risponde GRAZIANI: SACCHI ALTAFINI: TRAP-CAPELLO CAMPAGNA: SACCHI GNOCCHI: SACCHI ATTOLICO: CAPELLO-ZEMAN SCOGLIO: non vede alternative BIAGGI: SACCHI • - CAROLINA MORACE: LUCESCU DI GENNARO: SACCHI BULGARELLI: MALDINI CASSANI: SACCHI , SPINOSI: SACCHI presidente della Federcalcio dal novembre 1987

Benarrivo _„>^.-~ „ R ,. T^:-.À;-, Paghuca Lombardo In panchina: M Apollon Sacchi DinoBaggio JgL^f _ Costacurta

Arrigo Sacchi, et della Nazionale gl ed Edmondo Fabbri (ex et az­ dal 1991 Bartolottl zurri) si trovano d'accordo sul latto che «Il tecnico avrebbe dovuto sce- glierce lavorare su un gruppo di 30 giocatori». Italo All'Odi, ex direttore sportivo: «Manca uvn playmaker e il rendimento di trop pi giocatori è in­ costante». Nlls Lkidholm, ex alle­ natore: «Sacchi non ha colpe. È un • «Non ho nessuna intenzione di uomo con molte \dee e deve rima­ dimettermi. Lo avrei fatto in Ameri­ nere». Pietro Anastasl, ex gioca­ ca se non avessimo ottenuto quel tore: «Sono per il calcio tradiziona­ secondo posto, dopo aver perso il le, preferisco l'U nder 'il di Cesare titolo solo per un calcio di rigore». Maldini». Aldo Agroppt. opinioni­ Sono parole di . Paro­ sta: -Se ne dovr< ;bbe andare, per il le pronunciate mercoledì a Paler­ suo bene. Noii è più credibile». mo dopo la sconfitta dell'Italia Bruno Glordan o. ex giocatore del­ contro la Croazia. Parole ribadite il la Lazio: «La Nazionale dovrebbe giorno dopo in conferenza stam- ' accontentare tutti. Se Sacchi fosse pa. Parole dietro le quali il et azzur­ arrivato in punta di piedi senza far ro ha espresso la ferma intenzione troppe prome: ae, torse adesso non di restare alla guida dell'Italia. Con saremmo qui a discutere». Claudio una precisa linea difensiva che Gentile, ex giocatore: «Sacchi do­ vrebbe rived' ;rc le sue teorie. D'ac­ può essere riassumibile nei se­ cordo, è arri >'ato secondo al Mon­ guenti punti: il mio mandato fini­ diale, ma or ;i si ricomincia». Fulvio sce nel 1996, anno degli Europei; Collovati, t:x giocatore: «Se lo do­ per ora la qualificazione per l'In­ vessi giudic are sul piano dei risul­ ghilterra non è compromessa; i Prigioniera di Sacchi tati, direi e ne dovrebbe rimanere, giocatori hanno dato il meglio di : ma per qu anto riguarda il gioco...» se. Ma non tutti sono d'accordo revole o contrario?» In fin dei conti, di due o tre giocatori. Trovo avvi­ Vincenzo Guerini, allenatore: «la con il et azzurro. E il dopo-Palermo • «matrimonio» e «divorzio» sono pa­ ILARIO DELL'ORTO PAOLO FOSCHI lente che Maldini giochi centrale. È nazionale non sta giocando bene e e stato scandito da una sequenza credo che : sia proprio Sacchi il pri­ role che appartengono al linguag­ gli appunti critici: c'è chi non è ma la Federcalcio dovrebbe fare le cifre del suo ingaggio». Gigi nato a sinistra». José Altarini, opi­ 1 di interventi, giudizi critici e (addi­ gio metaforico applicato al mondo d'accordo con i continui cambia­ una scelta, analizzando quante Maifredl, allenatore del Venezia: nionista: «Ogni nazionale deve ri­ mo fra i e .elusi. Bisogna dargli tem­ rittura) interrogazioni parlamenta-. del calcio. ... menti di uomini; chi, invece, sostie­ squadre di club praticano il gioco «Sono per chi lavora con serietà e spettare le tradizioni del proprio po». Gen ,e Gnocchi, attore: «Visto che orar nai Sacchi ha convocato ri contrari al suo operato e a quello ne che troppi giocatori rivestono di Sacchi. E attualmente sono po­ impegno. E Sacchi sta facendo gioco: gli italiani dovrebbero fare il E l'orientamento generale degli tutti i gif xatori di , ora do­ del presidente federale, Antonio addetti ai lavori che abbiamo inter­ ruoli a loro non congeniali; c'è chi. che, lo vedrei bene in azzurro Ze- questo». , detto Pabli- contropiede». Carolina Morace, Matarrese. »•••••• .:•...• -.--•• vrebbe cominciare a setacciare le vistato è favorevole a Sacchi, il dice di non divertirsi quando l'Italia man o Trapattoni, dipende appun­ to: «Diamogli fiducia. Comunque la centravanti della Nazionale femmi­ serie mi nori. A proposito, gli racco­ Anche noi abbiamo fatto un mi­ quale dovrebbe, secondo loro, al­ gioca e pensa che Sacchi abbia to dalle scelte tattiche». Giancarlo squadra non mi diverte: non ho nile: «Non sono contraria a Sacchi. mando1 ;ei Trapella de! Fiorenzuola ni-sondaggio sul caso Sacchi e sul ; meno concludere il suo mandato. tradito le aspettative. Ma c'è anche De Slstl, ex giocatore della Nazio­ mai visto una bella partita. Poi, cer­ ma la sua dignità dovrebbe sugge­ e Salor none del Brescello. Poi. c'è suo futuro in Nazionale. Abbiamo ' Per un semplice motivo: sarebbe chi ritiene che il et azzurro sia an­ nale: «È bene che Sacchi continui. te cose non riesco a capirle: per­ rirgli di dimettersi». Giacomo Bui- un mi o amico, Matteo Casalini, chiesto l'opinione di molti perso­ più ragionevole non «traumatizza­ cora il migliore allenatore in circo­ Ma non ha mantenuto le promes­ ché cambia i ruoli ai giocatori?». garelli, opinionista: «Sacchi merita gioca nel Bussolo (in Promozio­ naggi dello sport, utilizzando come re» il lavoro di qualificazione agli lazione. se: quest'Italia è molto lontana dal , tecnico del Ge­ stima. Ma ha ha sbagliato cam­ ne) . h ,a A 5 anni o ha un sacco d'e­ domanda il titolo di un film-com- ; Europei provocando un terremoto Enrico Catuzzl, allenatore del suo Milan. Oltretutto, l'antipatia nei noa: «A Sacchi non c'è alternativa. biando troppo. Ha confuso la figu­ sperie :nza...varrebbe la pena pro­ media dei primi anni Settanta sul sul ponte di comando della nostra Foggia: «Certo, si è un po' incrinato suoi confronti è cresciuta, soprat­ Guardiamo piuttosto al materiale ra del selezionatore con quella del­ varlo' .. tema del divorzio: «Scusi, lei è favo- nazionale. Tuttavia, non mancano il rapporto tra Sacchi e il pubblico, tutto dopo che sono state rese note umano: la media è sei, a eccezione l'allenatore». Ferruccio Valcareg-

IN PRIMO PIANO. Ora anche l'azzurro più rappresentativo volta le spalle ad Arrigo jR^^»«^w ^^^^^w? ^»»w^^i J^W&J 1^5 w^^ffltv ^^^^^^a ^^««sHP Ma Baggio scarica il et: «Ci vuole Trapattoni» Questa settimana

NOSTRO SERVIZIO so è breve: «È normale - ha conti­ lo. Ma ancora nessuno in Naziona­ della candidatura di Trapattoni al­ nuato Baggio - che sul banco degli le aveva parlato cosi chiaramente. la guida della Nazionale, candida­ DOPO tfAL LUVIONE • Il coro anti-Sacchi ieri si è arric­ molto precarie. Senza considerare, imputati salga l'allenatore, quando Lo sfogo di Baggio segue di un tura che piace anche al diretto in­ chito di una voce illustre, giunta ; poi, che il tecnico dell'Italia ha di le cose vanno male. Forse Sacchi giorno le durissime critiche mosse teressato. Il Trap, infatti, molto ca­ CHE FARE per di più inaspettata: quella di Ro­ fatto sempre costruito - infortuni non è mai riuscito a mettere in pra­ a Sacchi dall'ex azzurro Vialli, nel­ ldamente due giorni fa aveva berto Baggio. «Trapattoni? Potreb­ permettendo - la squadra intorno tica ciò che aveva promesso, lo le cui accuse si mischiano però confessato di essere disponibile in be essere l'uomo adatto a guidare al vincitore del «Pallone d'oro». spettacolo che la gente vuole. Do­ giudizi tecnici a rancori personali. caso di chiamata dalla Federcal­ Ecco i Jinodiili la Nazionale nel caso di un'even­ Ma se qualcuno pensava che po il Mondiale abbiamo perso in E non è certo questo il caso del «Di­ cio. tuale cambio»: cosi si è espresso lo Baggio fosse legato a Sacchi da un esperienza, con alcuni elementi vin Codino», che non può certo la­ E già immaginiamo Trapattoni e le irruzioni juventino quasi a tradimento, im­ debito di riconoscenza, si è sen­ anziani che hanno lasciato la mentarsi de! trattamento che ha allenatore della Nazionale, a bor­ z'altro sbagliato: lo dimostrano le memore della fiducia che l'attuale squadra e sono stati sostituiti da sempre ricevuto dal et. Eppure, do campo sulla panchina azzurra, dichiarazioni rilasciate ieri a Tori­ et gli ha ripetutamente dato, anche giovani. Ma è innegabile che molti Baggio non solo ha criticato Sac­ a richiamare l'attenzione dei gio­ per le ^richieste no dal giocatore juventino, che do­ catori con le dita unite in bocca quando erano in tanti a suggerire di noi giochino in un modo nella chi, ma anche ha indicato il possi­ po la brutta sconfitta di mercoledì per fischiare... solo un'ipotesi da di scaricare • Baggio. 'Come, ad propria squadra e in maniera di­ bile erede sulla panchina dell'Ita­ è uscito allo scoperto. E le sue pa­ «fantacalcio»? Chissà. Di certo, l'i­ di risai «cimento esempio, alla vigilia di quell'Italia- versa in Nazionale. Ormai è diffici­ lia: , suo ex al- role suonano come dure ed espli­ dea non sembra molto strana ad Ciprodel21 dicembre del 1991:al- cite critiche all'operato del et. «È lissimo giocare in campo intema­ lenatorenella Juventus. Baggio ha addetti ai lavori e tifosi. Ieri sera Te- lora il «Divin Codino» non stava cer­ vero - ha ammesso Baggio -, non zionale. E Boban e compagni sono comunque ammesso che il Trap lemontecarlo ha organizzato un to attraversando un buon periodo abbiamo mai convinto al cento per stati bravissimi». «potrebbe trovarsi in difficolta per­ sondaggio, a cui hanno risposto di forma, la Juventus meditava di cento. Abbiamo perso una partita Insomma, una presa di posizio­ ché ha solo e sempre allenato centinaia di appassionati. E il tec­ scaricarlo, eppure Sacchi - per importante contro una Croazia che ne precisa, che viene dall'interno squadre di club». E pensare che nico più gettonato come eventuale questo criticato - lo mandò in è stata sottovalutata e che invece della Nazionale, proprio da uno quando il Trap allenava la Juve, i sostituto di Sacchi è risultato di campo. O come a Usa 94, quando non ci ha mai permesso di giocare, degli uomini in cui Sacchi ha sem­ rapporti con Baggio non erano gran lunga proprio il Trap, attual­ il et azzurro non volle rinunciare a abile nel difendersi e colpirci spie­ pre creduto. Baggio si è fatto porta­ particolarmente buoni. Anzi, pro­ mente allenatore del Bayem Mo­ Baggio nemmeno quando que-. tatamente in contropiede». E dalla voce di una situazione di disagio babilmente si limitavano solo ad naco nella Bundesliga. Inoltre, an­ disamina dell'incontro con la st'ultimo, flagellato da problemi fi­ ben definita: molti degli azzurri, in­ una pacifica convivenza. E adesso che Zeman, Vicini, Zoff e Scala Croazia alle accuse a Sacchi il pas­ in edicola da giovedì 17 novembre sici a ripetizione, era in condizioni fatti, si sentono utilizzati fuori-ruo­ ritroviamo Baggio come sponsor hanno riscosso consensi.