SPORT

n Cinque minuti di sciopero L'olandese continua la corsa ARRIVO CLASSIFICA 1) Luca Gelfi (Ita) (Del Tonqo) in 5 oru 1) Gianni Bugno (Ita) in 27 ore 41'56" Giro per protesta contro il caso Una minaccia a Torriani 26'16" media oraria km 36.780, ab­ alla media generale di km buono 1.2" 38,626. d'Italia del corridore Theunisse «0 viene cacciato, o sabato 2) (Ita) (Carrera) Eduardo Chozas (Spa) a 37" s.t., abbuono 8" Daniel Steiger (Svi) a 57" 3) Phil Anderson (Aus) (Tvm), s.t, ab­ (Fra) a 1'08" trovato dopato e «graziato» faremo saltare la tappa» buono 6 ' Jockirn Halupczok (Poi) a V09" Marino Lejarreta (Spa) a 1 '10" 4) Jose Luis Villanueva (Spa) (Once) Angelo Lecchi (Ita) a 112" a6". Claudio Cappucci (Ita)a1'15" 5) GiuseppeSaronni(Ita)a7" 9 2enoriJaskula(Pol)a1'17" 6 Stefano Colagè (Ita) s.t 10 Federico Echave (Spa) a 1 "18" 7) Dimitri Konychev (Urs) s.t. 11 MarccGiovannetti(lta)a1'23" 8) Laurent Fignon (Fra) s.t. 12 Gerard Rue (Fra) a 1'27" 9) Claudio Cappucci (Ita) s.t. 13) AcaciodaSilva(Por)a1'34" Nascono i Cobas in bicicletta 10) Jena Gen Theunisse (Ola) s.t. 14) PiotreUgrumov(Urs)a1'36" 15) Charles Mottet (Fra) s.t. 16 Leonardo Sierra (Ven) a 1'37" Cinque minuti di sciopero al via da Teramo per la vi­ •Questo è solo l'inizio - ha la corsa, visto che è recidivo». 17' FlavioGiupponi(lta)a1'41" cenda Theunisse, il corridore olandese recidivo al detto Bruno Reverberi, presi­ Casi di -tolleranza- verso il Una volata a tre LOOK „ 18 Eric Bayer (Fra) a 1'42" doping, ma graziato dalla Federazione internazio­ dente dei gruppi sportivi italia­ doping non sono nuovi nel 191 FabrlcePhilipon(Fra)a1'43" nale. I direttori sportivi della carovana rosa chiedo­ ni - noi non abbiamo nulla mondo del ciclismo. Come di­ • Km 41-Primo attacco della giornata. Dal gruppo evadono setie 20) Franco Chioccioli (Ita) a V45" no chiarezza all'Ilei (Unione ciclistica intemazio­ contro il Ciro d'Italia, ma non menticarsi della vicenda Del­ uomini:Gelfi,Anderson, Villanueva, Pedersen. Stuz. Lietti e Ghirctt* > IOOK P"!?!» possiamo permettere che certi gado proprio nel Tour di due • Km 60-Su! primo GPM di Crocedi Casale(mt.729) passa per p'i- IOA»/ vincente nale) con la minaccia, se entro domani sera non ar­ corridori la facciano franca, anni fa? L'atleta spagnolo, tro­ mo Anderson, seguito da Pedersen e Lietti. riverà una posizione ufficiale, di far saltare ai corri­ quando ce ne sono altri che ri­ vato positivo, fu scagionato • Km 101- Allinlergiro paisà per primo Stuz davanti a Andero e LA TAPPA DI OGGI dori la frazione di sabato. schiano la camera. Ogi noi sia­ nientemeno che dall'allora Pedersen. mo partiti con cinque minuti di presidente internazionale • Kml02-Sul GPM di Sasso Tetto (mt.l624)passa per primo Ai 'C ttS mordo, domani faremo altret­ Puig, in quanto il •probenecid» derson, davanti a Stutz a IO, Ghirotto e Gelfi. Un gruppetto di une i- tanto, ma se entro venerdì sera (un diuretico usato dal corri­ PIER AUGUSTO STAGI ci unità comprendente la maglia rosa accusa un ritardo di 2'41 ' non ci sarà fornita una spiega­ dore per nascondere tracce di mentre Fignon e Chozas, sono segnalati a 3'41 ' ! Ti zione su questa vicenda noi sa­ anabolizzantì), non era nel li­ •• FABRIANO. Tutto bene per sci mesi di squalifica (senza la • Km 118- Pie di Colle: i stette battistrada hanno un vantaggio s i. remo costretti a non partire sa­ stone poiblto dell'Ilei, ma sol­ Gannì Bugno, un po' meno condizionale). Theunisse l'a­ gruppo con Fignon e Chozats rientrati, di 2'51 '; ©31 3 bato*. \ ! ? per Vincenzo Torriani il quale, vrebbe fatta franca per un vizio tanto in quella del Comitato in­ • Km 190- Tentativo di Pedersen che guadagna duecento metri; o .ss .ss dopo aver superato le prime di forma: al Tour fu penalizza­ Roger Legrey, diesse di Le- temazionale olimpico. Oggi ci insegue Gelfi; 'Km 194- Ultimo GPM della giornta a Collegiglio- "i 4 vi polemiche sulle «gallerie in pe­ to con dieci minuti in classifica mond e presidente intemazio­ troviamo di fronte ad un altro ni(ml.43S): primo Anderson, secondo Ghirotto, terzo Gelfi, che a nombra-, vede seriamente mi­ generale e costretto a pagare nale dei gruppi sportivi, ha caso, che vede protagonista scollinano con 15' di vantaggio su Villanueva e SO' sul gruppo gui­ 5-8 ifj S |ll||ii J3 nacciata la sua creatura dagli un multa di mille franchi, ma la chiesto ufficialmente al presi­ un atleta olandese e l'attuale dato da Bugno. r a scioperi. federazione francese non dente di giuria della -corsa ro­ presidente. Henry Verbruggen, • Km 200- Volata a tre, con Gelfi che parte ai duecento metri e va 8 s * * * a K 1 Argomento della rivolta e il avrebbe mai reso nota a quella sa», l'olandese Wim Jeremias- un suo connazionale, «lo non viancere la prima corsa da professionista su Ghirotto e Andeson. •paso Theunisse». il corridore olandese il referto medico e di se, di mettersi in contatto con ho l'abitudine di parlare con­ OPA.S. olandese trovato positivo alla conseguenza, per l'Uci, l'atleta Michael Jekiel, presidente del­ tro un mio collega - ha detto Treccia Vallona. vinta da Ar- della Panasonic risulterebbe la commissione medica, al fi­ Gianni Bugno - anche se que­ '•gentin, dopo esser slato pizzi­ per la prima volta coinvolto in ne di avere una pronta soluzio­ sta e più che altro una posizio­ è Francesco Moser «Questo che ci andasse di mezzo la cato al nel un caso di doping. ne del caso. «C'è bisogno di­ ne molto chiara presa nei con­ braccio di ferro con la federa­ corsa, il Giro non deve essere Il profilo altlmetrico della settima •l!>88. vinto tra I sospetti dallo Cinque minuti di ritardo alla chiarezza, qui si rischia di far fronti dell'Ilei. A me va benissi­ zione intemazionale non do­ soggetto a questi ricatti». Gian­ tappa Fabriarro-Valfombrosa di •Spagnolo Pedro Delgado. La partenza con la promessa di cadere nel ridicolo lutto il mo che si diano due anni di vrebbe essere condotto in pri­ carlo Ferretti, diesse dell'Ario 197 chilometri con un Gran •stia redditività, per oscure re- non prendere il via, se entro mondo del ciclismo - ha detto squalifica, purché questa sia ma persona dai corridori. Non stea, è invece molto chiaro •£ premio della montagna a meta 'feloni, non e stata ancora puni- venerdì sera non arriverà una Legrey - nell'88 fu riconosciu­ una punizione uguale per tut­ è bello esporsi in questo modo se Theunisse andasse poi a gara con il valico della Scheggia e 1a, come del resti; vuole il re­ posizione ufficiale dalla fede­ to dopato e di conseguenza ti». Non molto allineato con I con un collega». Preoccupato vincere il Giro d'Italia? £ un pe­ il traguardo posto in salita a quota golamento intemiizionale, con razione Intemazionale. ora l'atleta deve abbandonare direttori sportivi della carovana Vincenzo Torriani: «Non vorrei ricolo da non correre». 973 metri Nel ciclismo per un amore ecologico T Nazionale a riposo. Dieci gol di una squadra ancora incompleta alla giovanile del Pisa Storie di gregari. Ghirctto e la scelta di perdere a, Donadoni «fuggito» dopo un tempo per raggiungere il Milan, ora due giorni di vacanza «Per non far vincere Azzurri senza volto arnvederci a venerdì lo straniero ho perso io» •Partitella contro la «primavera» del Pisa, prima di verciano per chiedere scusa CHIOSALA che se i due rientravano nella partire per consumare gli ultimi due giorni di vacan­ agli azzurri per tutto quello che successiva discesa. Molto più za previsti dal programma mondiale. La nazionale è successo. Sarà possibile ria­ M FABRIANO. È un Ciro in cui Non è una COSA grave, a quan­ indietro Greg Lemond, il turista prire i cancelli? «Non credo gli italiani fanno collezione di to pare, e comunque siamo in che con faccia tosta aveva di­ di Vicini ha vinto per 10-1, ma l'incontro non è servi- che il sindaco di Firenze ci tappe. Mentre la maglia rosa attesa della >enfica di oggi. La chiarato alla vigilia di voler vin­ ito a chiarire granchèll et è, comunque, soddisfatto debba delle scuse-ha risposto resta salda sulle spalle di Bu­ verifica di Valbmbrosa. cima a cere la corsa per far contento il sii come sta procedendo la preparazione. Tutti a ca­ Vicinl-sappiamo benissimo gno, mentre Fignon mostra la quota 973 che scandirà i tempi suo scopritore, un italo ameri­ sa, si riprende venerdì con il gruppo al gran comple­ che la nazionale è stata coin­ corda in salita e Lemond fini­ della settima tappa. Si tratta di cano (Fred Mengoni) nato da to per il rientro dei milanisti. volta in episodi che non la ri­ sce nelle retrovie con un ritar­ una scalaUi non propriamente queste parti. guardavano direttamente e do di 23'29", ecco Luca Celli difficile nel suo complesso, ma Eravamo a meta strada e t n1 che sono stati provocati dal­ vincitore sul traguardo di Fa­ con tratti che hanno una pen­ una parte del plotone recupe­ l'attaccamento dei tifosi ad un briano dopo un.i fuga di 160 denza del dolici per cento e rava terreno, ma davanti Gelfi •* DAL NOSTRO INVIATO giocatore simbolo. Abbiamo chilometri in compagnia di al­ qualora Fifinan dovesse accu­ e compagni erano sette lepri r,. . RONALOOPIRQOUHI compreso, anche se non ci è tri sereJoroenti. Erano--in tre sul sare un nuovo scedimento nei lanciate verso Fabriano. Sol­ • FIRENZE. La canicola che Donadoni che dopo il primo stato possibile giustificare rettilineo d'arrivo ed è stata confronti di Bugno, il discorso tanto a pochi chilometri dallo !* gnordeva Covercuino ha ridot- tempo è scappato per poter ar­ quello che è accaduto. Ora la una conclusione divertente. si farebbe serio per il parigino. striscione mollavano Stutz. rivare in tempo all'appunta­ situazione sembra essere tor­ Prima il robusto Gelfi aveva Tornando alia prova di ieri Lietti e Pedersen, vittime della L> to ad un'oretta la partitella de- nata alla normalità. Di cancelli fli azzurri contro la Primavera mento della finale di Coppa spento l'ardore del danese Pe­ vi diro che olite a Gelfi, Ghirot­ sparata di Mottet cui risponde­ aperti, ne riparleremo net dersen sulle gobbe di Collegi- to, Anderson <: Pedersen si so­ va immediatamente Bugno. In del Pisa. Dopo le -torture- del Campioni, seppur nel panni prossimi giorni». I cancelli, in­ del semplice spettatore. Anco­ glioli, poi se l'è squagliata tra­ no distinti Lietti. Stutz e Villa­ ultima analisi il mentitissimo «ergente Rocca, sarebbe stato tanto, si spalancano per per­ scinandosi Anderson e Ghiro!. ra non molto centrato Vinili, nueva. Eranc infatti sette gli at­ successo di Gelfi, ragazzo di , fili» sadici far liquefare i gioca- mettere la fuga degli azzurri to, infine s'è visto una serie d.i taccanti all'usata di Ascoli Pi­ ma alla fine il et Vicini era sod­ ventiquattro primavere alla sua -. |pii che non vedevano l'ora di verso casa. Venerdì, entro le finte, di mosse e contromosse, ceno, sette ragazzi in vantag­ prima affermazione in campo «tappare a casa per godersi gli disfatto: «Dopo l'intenso lavoro sette di sera, di nuovo tutti a s'è visto Gelfi in testa ai due­ gio di S48" ai piedi dell'arram­ svolto in questi giorni c'era il ri­ professionistico. Gelfi ha de­ Ultimi due giorni di break pri- Coverciano, e con l'arrivo dei cento metri, in testa con una picata di S.iiio Tette, una buttato nella massima catego­ > «va della non-stop mondiale. schio, come capita ad un mo­ milanisti reduci dalla finale di progressione che ha portalo il montagna che ci faceva respi­ tore troppo sollecitato, che ria due anni fa raccogliendo '•''. Micini, oltre a tenere a riposo coppa, per la prima volta si po­ giovane bergamasco sul po­ rare l'aria frizzante dei 1600 dignitosi piazzamenti e mi pa­ ''•gli juventini (esclusoTacconi) qualche cosa si potesse rom- trà esporre II «tutto esaurito». * dio. metri. Qui lljnon e Chozas re un ciclista con l'aspetto del bis dovuto fare a meno anche pere-ha detto il commissario transitavano jn minuto dopo il mastino che non vuole adat­ • di Vierchowod, Mancini e Ber- tecnico della nazionale- ed in­ Fignon in alfanno, come già gruppetto animato da Ciovan- tarsi al semplice ruolo di gre­ ' li. Il primo perche risentiva di vece, per fortuna, i giocatori detto. In affanno per il risenti­ netti. Bugno. Giupponi e gario. Bisogna infatti possede­ • «indoloreal piede simstrocau- stanno tutti bene, tranne qual­ mento della botta alla schiena Chioccioli, un -nomento sicu­ re gambe buone, potenza e in­ " MIO dalla mancanza del plan­ che caso di leggero affatica­ LO SPORT IN TV riportata il giorno precedente ramente critico sia per il fran­ tuito per battere un avversario tare adatto. Quello giusto lo mento. Ci sono addirittura al­ nella caduta provocata da una cese che per lo spagnolo an­ del valore di Anderson. galleria malamente illuminata. ? itopper lo aveva dimenticato a cuni, come Donadoni e Gian­ Il et Vicini Rallino. 18.05 Basket, da Varese seconda fin. i- nini, ai quali devono consiglia­ Genova. Gli altri due hanno osserva le scudetto, Ranger-Scavolini. marcato visita per indolenzì- re di frenare un po' perchè so­ no già nella giusta condizione pensieroso RaJdue. 15,30 Ciclismo, Giro d'Italia, settima menti muscolari. la partita che sloggiava un inusitato sto e il quinto mondiale al qua­ A;18,45Tg3Derby. ••VARESE. Varese-Pesaro, si nostro obiettivo è prendere il tedì...-Il giovane pivot varesino * attacco a tre punte: Carnevale. le prendo parte e credo di aver ginnastica sul prato Italia 1. 22.10 Speciale Coppa Campioni; replica. La finale scudetto del posto di Vilano come squa­ rappresenta il futuro del bas­ Serena e Vinili, con il blucer- Immagazzinato una certa 23,15 Viva il Mondiale; 23,45 Grand Prbt. basket vive oggi pomeriggio il dra-leader della pallacanestro ket, ma il presente è il nostro etilato che. per ordine di Vici­ esperienza. Se stiamo lavoran­ di Coverciano Rete 4.23,10 II grande golf. suo secondo atto nel palazzet- italiana. Vincendo stasera a Costa. Nelle ultime due setti­ ni, si muoveva soprattutto a do bene o no c'è lo potrà dire Oggi Tmc. 13 Sport News • Ale, ho-ho; 23,1S Stasei a to delio sport di Masnago. Si Varese, sarvrn mo a buon pun­ mane abbiamo scacciato tutta • centrocampo per allenarsi alla solo il torneo. Certezze in tasca si riposerà gioca alle 18 (diretta su Rai 1, . «(Mica». La partitella è finita 10- non se ne possono avere». A sport: Giro d'Italia - Superbike, Gp del Brasi­ arbitri Zanon e Cazzare). La te culla via dello scudetto. Mi la tensione che avevamo accu­ I per gli scompaginali azzurri. Coverciano di tifosi nemmeno le • Calcio, Mondiali '86: Belgio-Spagna. Scavolini. in vantaggio per 1-0, aspetto una partita dura, ma mulato in precedenza, ora sia­ Tre gol di Vialli. Ci cui uno su l'ombra. La nazionale costretta Capodlstrla. 13,45 Calcio, amichevole Inghil­ è partita ieri pomeriggio con non scorreit.). Sacco si è la­ mo pronti a vincere». Sacco, rigore; doppiette di Serena. ' a sbattere la porta in faccia al terra-Uruguay: 15,30 Golden juke box: un charter alla volta di Milano, mentato molto dopo la prima dal canto suo, ha già dimenti­ • Jterri e Carnevale e una rete di pubblico continuerà a difen­ 17,30 Phy-off; 18,15 Wrestling spotlight - per raggiungere poi Varese in partita, ma con il vittimismo cato la serataccia di Pesaro: •feannini. Per il Pisi ha segnato dere ad oltranza la sua priva­ Play-off - Sportime; 20,30 Speciale campo pullman. Sergio Scariolo, do­ non si è mal vinto niente». Co­ «Nel play-off meglio perdere di Turini. Si sono mossi bene, in cy? Il sindaco di Firenze. Mora- base; 22.15 Mon-gol-f iera; 23.15 Tennis Al p po le tensioni della prima gara, sta-Rusconi è stato il duello venti punti che di uno. Stasera particolare Giannini, Serena e les ha in mente di venire a Co­ tour, 0,15 Hockey Nhl. fa il punto della situazione: -Il che ha deci.» Ut partita di mar­ sarà tutta un'altra cosa».

_i J i t_ 7 MILIONI IN 18 MESI SENZAÌNTERESSI.

OPPURE IL TUO USATO VALE MINIMO 1 MILIONE. E SE VALE DI PIÙ' LO SUPERVÀLUTIAMO.

I Concessionari e le Filiali Renault hanne preparato un'occasione fantasti­ ca. Acquistando una Renault Supercinque puoi ottenere un finanziamen- ;to fino a 7 milioni in 18 mesi senza interessi* oppure il tuo usoto, se regolarmente ;immatricolato, verrò valutato minimo 1 milione e se vale di più sarà supervalutato. Due offerte valide fino al 15 giugno. k RENAULT i'Spevodouwt. 175 CC0. NB0IEISI.0SCI. Supercinque, più invilante del miele.

l'Unità Giovedì 24 maggio 1990 27