“La Voce D' Abruzzo”
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
“La Voce D' Abruzzo”
“LA VOCE D’ ABRUZZO” January—February 2017 A Publication of the Federazione Abruzzese del Michigan Volume 13 - Issue 1 CALENDAR OF EVENT L’ora delle responsabilità perché il disastro non si ripeta January: January 5: Manca la luce. Manca il gas. Manca l’acqua. E interi paesi isolati. Scuole Gen. Mbrsp. Mtg - chiuse, ospedali in difficoltà, fabbriche ferme. E’ quello che accade in IACS—7:00 PM Abruzzo, tra la rabbia dei cittadini utenti e l’incredulità generale... Questo scrivevamo mercoledì 18 gennaio. Tenendo presente l’eccezionalità dell’on- January 19: data di maltempo che stava colpendo la regione. E con i telefoni intasati FADM Board Mtg: dalle proteste dei lettori, le richieste di aiuto, le segnalazioni delle emer- IACS—7:00 PM genze. Un vero grido di dolore che si levava da ogni parte delle quattro prov- January 29: ince. “E' un vero scandalo la lista dei disservizi arrivata al nostro giornale, al Be and Angell Dinner dance For the St. Louis Center sito e sui nostri social”, aggiungevamo. Per denunciare la situazione nella quale buona parte dell'Abruzzo era stata precipitata. Dagli eventi naturali, certo, ma anche dall'imprevi- February: denza, l'improvvisazione delle grandi compagnie che gestiscono servizi essenziali nel nostro Paese e della February 2: stessa Pubblica amministrazione. Gen. Mbrshp. Mtg. Un autentico disastro, anche se il peggio doveva ancora venire. Sotto le forme di quella grande tragedia che IACS—7:00 PM è stata poi la slavina di Rigopiano, che in pochi secondi si è portata via una delle più celebri strutture al- berghiere della regione insieme alla vita di 29 persone. -
AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; E-Mail: [email protected]
Atti Mus. Civ. Stor. Nat. Trieste 58 2016 57/83 XII 2016 ISSN: 0335-1576 LE ORCHIDACEAE DELLA PROVINCIA DI CHIETI (ABRUZZO) AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; e-mail: [email protected] Riassunto – Il territorio della provincia di Chieti (regione Abruzzo) misura 2.592 km² e occupa da nord a sud l'area com- presa tra le valli dei fiumi Pescara e Trigno, mentre da sud-ovest a nord-ovest lo spartiacque di vari massicci montuosi lo separa da altre province. Nel complesso è caratterizzato da una grande eterogeneità ambientale che consente l'attec- chimento di molte specie vegetali. Nel presente lavoro è riportato l’elenco floristico di tutte le Orchidacee comprendenti 88 taxa e 21 ibridi. A sua volta l'analisi corologica evidenzia la prevalenza degli elementi mediterranei seguita da quelli eurasiatici. Parole chiave: Chieti, Orchidaceae, check-list provinciale, elementi floristici. Abstract – The province of Chieti (Abruzzo Region) measuring 2,592 square kilometers and from north to south occupies the area between the valleys of the rivers Trigno and Pescara while from the south-west to north-west the watershed of several mountain ranges separating it from other provinces. In the complex it is characterized by a great diversity envi- ronment that allows the engraftment of many plant species. In this paper it contains a list of all the Orchids flora including 88 taxa and 21 hybrids. In turn chorological analysis highlights the prevalence of Mediterranean elements followed by those Eurasian. Keywords: Chieti, Orchidaceae, provincial check-list, floristic contingents. 1. - Inquadramento dell'area d'indagine Il territorio della provincia di Chieti copre la superficie di 2.592 km², com- prende 104 comuni e la sua popolazione attuale e di circa 397000 abitanti. -
Cities Call for a More Sustainable and Equitable European Future
Cities call for a more sustainable and equitable European future An open letter to the European Council and its Member States Tuesday 30th April 2019, President of the European Council, Heads of States and Governments of the European Union Member States, We, the undersigned mayors and heads of local governments have come together to urge the Heads of States and Governments of the Member States to commit the European Union (EU) and all European institutions to a long-term climate strategy with the objective of reaching net-zero emissions by 2050 – when they meet at the Future of Europe conference in Sibiu, Romania on 9 May, 2019. The urgency of the climate crisis requires immediate action, stepping up our climate ambition and pursuing every effort to keep global temperature rise below 1.5C by mid-century, as evidenced by the Intergovernmental Panel on Climate Change Special Report on Global Warming of 1.5C. Current energy and climate policies in place globally, set the planet on a global warming pathway of 3°C. We are reminded of the inadequacy of our response to climate change, by the thousands of young people demonstrating each week on the streets of European cities - and around the world. We cannot let the status quo jeopardise their future and those of millions of European citizens. We owe it to the next generation to make more ambitious commitments to address climate change at all levels of government and in every aspect of European policy-making. We acknowledge and support the positions of the European Parliament and of the Commission to pursue net-zero emissions as the only viable option for the future of Europe and the world. -
Edited by Giovanni Lattanzi -.:: Camera Di Commercio Di Chieti
edited by Giovanni Lattanzi index introduction 5 craft in Abruzzo, a long history 6 craftmen, instructions for use 12 province of Chieti, capitals of craft Guardiagrele 16 Lanciano 22 Chieti 28 Vasto 36 province of Chieti, routes for the craft workshops the stone masters 42 the goldsmith’s masters 48 the glass masters 56 the ceramics masters 60 the iron and copper masters 68 the paper and decorations masters 74 the leather, textiles and embroidery masters 80 the wood masters 86 introduction his work, that I have the pleasure of presenting, moves out of the normal schemes that distinguish it from guides on Tartistic craft to offer the keen traveler a cross-section of the territory of our province indicating some tourist itineraries that include, apart from the artistic and environment beauties, what this province can offer, also an index of craft workshops representing various sectors. The guide to the itineraries to artistic craft wishes to tell of the magic spell of our villages and of people’s passion that animate these places through their work with the awareness that it is possible to hand down the memory only by drawing visitors close to this priceless heritage. The Chieti province, with its peculiarity of environment and traditions, is the ideal place to satisfy the curiosity of the attentive tourist. The four chosen itineraries are just a small part of what this territory has to offer. This guide is testimony to the interest the Chamber of Commerce of Chieti nurtures for this sector, so important because it is evidence of a civilization that proposes itself in such an evident way. -
(Ch) Ammessa Con Rise
ELENCO AMMESSI, AMMESSI CON RISERVA COGNOME E NOME Residenza Esito 1 ABBONIZIO ANNA CHIARA Castel Frentano (CH) AMMESSA CON RISERVA 2 ADDARIO NOEMI ANNUNZIATA Roccamontepiano (CH) AMMESSA 3 ADDARIO RAFFAELLA Chieti AMMESSA 4 ALESSI ERIKA ANTONIETTA San Giovanni Teatino (CH) AMMESSA 5 ALOISE PIERGIORGIO Montalto Uffugo (CS) AMMESSO 6 ANGELUCCI RITA Castel Frentano (CH) AMMESSA 7 ANTONUCCI PAMELA Torre de' Passeri (PE) AMMESSA 8 ARDITO VITO Ortona (CH) AMMESSO 9 BARBONE CHIARA Ortona (CH) AMMESSA 10 BARLAFANTE GABRIELE Roseto degli Abruzzi (TE) AMMESSO 11 BARONE EDOARDO Tocco da Casauria(PE) AMMESSO 12 BARONE SILVIA Lanciano (CH) AMMESSA 13 BELLISARIO LUCA Mozzagrogna (CH) AMMESSO CON RISERVA 14 BELLUZZI ROBERTA Chieti AMMESSA 15 BIZZARRI ALESSANDRA Torano Nuovo (TE) AMMESSA 16 BUCCERONI GILDA Guardiagrele (CH) AMMESSA 17 BUCCIARELLI MELANIA Fara Filiorum Petri (CH) AMMESSA 18 BUFARALE ANDREA Pescara AMMESSO 19 CAMPANA MIKE SANDRO Francavilla al mare (CH) AMMESSO 20 CAMPO GIUSTINA Pescara AMMESSA 21 CANTARINI ELISABETTA Chieti AMMESSA CON RISERVA 22 CAPONE VALENTINO Roccamontepiano (CH) AMMESSO 23 CARESTIA FRANCESCA Pescara AMMESSA 24 CARINCI ILENIA Ortona (CH) AMMESSA 25 CAROTA CHIARA Chieti AMMESSA CON RISERVA 26 CASAMASSIMA DOMENICO Foggia AMMESSO 27 CASCIANO DANILA Popoli (PE) AMMESSA 28 CAVALIERI ALICE Casacanditella (CH) AMMESSA 29 CENSURATO SARA Chieti AMMESSA 30 CERASI MIRIAM Cassino (FR) AMMESSA 31 CERASOLI PAOLA Tocco da Casauria (PE) AMMESSA 32 CHIAVELLI FRANCESCA Chieti AMMESSA CON RISERVA 33 CHIAVERSOLI BARBARA Pescara AMMESSA -
A San Salvo Cinquanta Specialità Da 45 Paesi Di Abruzzo, Molise E Sicilia
| 1 “PRODOTTO TOPICO”, A SAN SALVO CINQUANTA SPECIALITÀ DA 45 PAESI DI ABRUZZO, MOLISE E SICILIA SAN SALVO – Cinquanta prodotti topici scelti tra 45 paesi d’Abruzzo, Molise, Sicilia e dei Paesi del Mediterraneo si daranno battaglia a San Salvo (Chieti), domenica 15 luglio, nel corso della quinta edizione del Prodotto Topico. Identità di un luogo che diventa riconoscibile attraverso i sapori e i colori del lavoro svolto davanti ai fornelli con il recupero e la valorizzazione della cucina di una volta. “Prodotti della cucina regionale che sono alla base dell’alimentazione contadina della nostra gente – dice in una nota il sindaco Tiziana Magnacca – saranno proposti negli stand allestiti www.virtuquotidiane.it | 2 qui a San Salvo attraverso un percorso del gusto per strada, in quella che diventerà una grande tavola apparecchiata all’aperto per contribuire a scoprire luoghi nascosti che ora, grazie al prodotto topico, diventano protagonisti del bello e del buono”. I comuni partecipanti saranno collocati a partire dalla scalinata del Centro culturale Aldo Moro per attraversare la Villa comunale, via Roma, corso Umberto, piazza Papa Giovanni XXIII e Piazza San Vitale. Gli stand saranno allestiti con un ordine logico per gustare le diverse portate preparate partendo dai primi piatti. “Il punto di partenza di questo percorso dei sapori – spiega Tonino Marcello, assessore alle Attività produttive e Turismo – sarà proprio la villa comunale dove è prevista un’area di parcheggio in piazza Aldo Moro”. Un bus navetta della Leo Viaggi sarà attivo dalle ore 20,00 con numerose corse, partenza da piazza Arafat per percorrere il lungomare, via Grasceta e arrivo alla rotonda nei pressi del Centro culturale Aldo Moro. -
Artisti Ed Arte
artisti ed arte A cura di Antonio Gasbarrini, Antonio Zimarino Testi di Ciro Canale, Antonio Gasbarrini, Giuseppe Rosato Aleandro Rubini, Leo Strozzieri, Antonio Zimarino / '9 o o ARTISTI E D ART E in Abruzzo ...a partire dalla Provincia di Pescara A cura di Antonio Gasbarrini, Antonio Zimarino Testi di Ciro Canale, Antonio Gasbarrini, Giuseppe Rosato Aleandro Rubini, Leo Strozzieri, Antonio Zimarino INTRODUZIONE La lunga, complessa gestazione del presente volume e della parallela mostra dedicata alla collezio ne di dipinti, grafiche e sculture di proprietà della Provincia di Pescara su cui getta la potenza di tutta la sua aura la tela La Figlia di ]orio (1895) di Francesco Paolo Michetti, è ben tratteggiata, nelle sue linee essenziali, nella presentazione di Luciano Violante. Una iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione De Dominicis della Provincia di Pescara, quasi a voler onorare un impegno con gli artisti attivi o gravitanti nell'area pescarese, sulla base di una continuità ideale di un lungi mirante mecenatismo (lo stesso Michetti, come d'altronde Teofilo Patini su sostegno della Provin cia dell'Aquila e Raffaello Pagliaccetti di quella di Teramo, può frequentare l'Istituto di Belle Arti di Napoli grazie all'assegno mensile elargito dall'Ente). Il Comitato Scientifico appositamente nominato (Ciro Canale, Antonio Gasbarrini, Leo Strozzieri, Giuseppe Rosato, Aleardo Rubini e Antonio Zimarino, estensori dei testi e curatori della mostra) per il buon esito di un'iniziativa osteggiata da alcuni operatori del settore con una preconcetta osti lità- e per spiccioli interessi di bottega- perduranti all'atto della stesura di questa nota, ha modifi cato il progetto iniziale, ripartendo da zero ed estendendo la propria indagine storica, critica e cro nachistica. -
Badia Di Frisa
*24^ MARATONINA DI FRISA* FRISA 06/07/2019 -- Percorso Km. 8,800 ———————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————— Classifica Generale - COMPETITIVA —————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————— Posiz!Pettor!PosCat! Cognome e Nome Atleti !PosMF! Categ. ! Denominazione Società ! Tempo !Min/Km —————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————— 1 ! 595 ! A ! DI CECCO ALBERICO ! 1 ! M45 ! LA SORGENTE FARA S.MARTINO ! 00:29:39! 3:22 2 ! 561 ! A ! BUCCI ANTONIO ! 2 ! M40 ! TOCCO RUNNERS ! 00:30:31! 3:28 3 ! 671 ! A ! FORESI DAVIDE ! 3 ! M40 ! ASD IL CRAMPO LANCIANO ! 00:30:57! 3:31 4 ! 658 ! 1 ! KOUAKOOU KEVIN ARISTIDE ! 4 ! M35 ! A.S. DILET.LIB.ATLETICA RA ! 00:31:28! 3:34 5 ! 588 ! 1 ! D'AGOSTINO UMBERTO ! 5 ! M23 ! RUNNERS CASALBORDINO ! 00:31:38! 3:35 6 ! 597 ! 1 ! ALBERTI SILVIO ! 6 ! M50 ! GRUPPO SPORTIVO VIRTUS CAM ! 00:31:42! 3:36 7 ! 514 ! 2 ! BALDASSARRE GIANNI ! 7 ! M23 ! ASD PODISTICA LUCO DEI MAR ! 00:31:50! 3:37 8 ! 552 ! 2 ! DI TOMMASO MARCO ! 8 ! M35 ! RUNNERS CHIETI ! 00:31:57! 3:37 9 ! 630 ! 3 ! DI GIACOMO LEONARDO ! 9 ! M35 ! ASD TRIBU' FRENTANA ! 00:32:08! 3:39 10 ! 674 ! 1 ! LANCI GABRIELE ! 10 ! M45 ! LIBERTAS VINI CITRA ! 00:32:27! 3:41 11 ! 581 ! 2 ! SPADANO ANGELO ! 11 ! M45 ! PODISTI FRENTANI ! 00:32:42! 3:42 12 ! 557 ! 2 ! BOGAZZI PIERO ! 12 ! M50 ! RUNNERS PESCARA ! 00:32:57! 3:44 13 ! 543 ! 1 ! DI QUILIO GABRIELE ! 13 ! M55 ! RUNNERS CHIETI ! 00:33:15! -
REGIONE ABRUZZO DIREZIONE SVILUPPO DEL TURISMO, POLITICHE CULTURALI Servizio Investimenti Pubblici, Politiche Turistiche - Ufficio Sostegno Alle Imprese
REGIONE ABRUZZO DIREZIONE SVILUPPO DEL TURISMO, POLITICHE CULTURALI Servizio Investimenti Pubblici, Politiche Turistiche - Ufficio Sostegno Alle Imprese L.R. 77/2000 - PROGRAMMA DI ATTUAZIONE 2010 - 2011 Elenco con esito estrazione delle pratiche spedite il giorno 16 aprile 2012 Esito Numero Denominazione Sede Comunità Estrazione Pratica Richiedente Legale Montana 1 0039 SOGEA SRL SILVI 2 0059 DINO'S DI BRUNA DI PANCRAZIO & C. S.A.S GIULIANOVA VITTORIA SAS DI DI TOMMASO CRISTIANO PESCARA 3 0330 & C. 4 0347 STEFANIA PEPE E C. S.A.S. ALBA ADRIATICA ALBERGO ANTAGOS DI RENISI MONTESILVANO 5 0351 SALVATORE E LUIGI S.A.S. BARRACUDA SAS DI DE MAGISTRIS ORTONA 6 0476 ASSUNTA & C. 7 0391 NACALUA S.R.L. CITTA' SANT'ANGELO 8 0533 OVERCOM GROUP SRL PESCARA 9 0006 IL BUCANEVE SRL ROCCARASO COSTA VERDE SAS DI BELMONTE SILVI 10 0047 GABRIELLA & C. ALBERGO RISTORANTE TERESA DI BETTI ISOLA DEL GRAN 11 0420 MARIO & C. SNC SASSO F.LLI BUSSOLI DI TIBERIO GIUSEPPINA & C. CASALBORDINO 12 0406 SAS ANTONUCCI ANTONIO CIVITELLA 13 0157 ALFEDENA 14 0142 CAMPING TAM TAM DI FERRI E. & C. ???????????????????? ORSA MAGGIORE SAS DI RABUFFO PESCARA 15 0175 NICOLINO & C. 16 0592 CAFFE' CARIBE SRL SAN SALVO NUOVO ALBERGO SAS DI BOCASSINI CHIETI 17 0328 NICOLA & C. 18 0057 CORSARI DEL MEDITERRANEO MONTESILVANO GENESIS S.R.L. ROSETO DEGLI 19 0344 ABRUZZI Pagina 1 di 26 Esito Numero Denominazione Sede Comunità Estrazione Pratica Richiedente Legale Montana 20 0086 L'INCONTRO DI DE FABIIS FILOMENA PALENA 21 0104 PAGNANI SERGIO PESCASSEROLI 22 0437 MANHATTAN SRL CASTEL DI SANGRO 23 0536 LIBERTY PRIVATE INVESTIMENT SRL CRECCHIO 24 0100 LANFALONI GAETANO MONTESILVANO 25 0507 MONASTERIO DI GIANLUCA SORDINI S.A.S. -
Futurismo Fino a Cm
Libreria Malavasi Ns.a.s.. 1 di Malavasi Maurizio & C. Fondata nel 1940 Largo Schuster, 1 20122 Milano Il più importante sito europeo di libri antichi tel. 02.80.46.07 fax 02.36.741.891 e-mail: [email protected] http: //www.maremagnum.com http: //www.libreriamalavasi.com CATALOGO 103 / 2020 CATALOGO Partita I.V.A. 00267740157 C.C.I.A.A. 937056 Conto corrente postale 60310208 Orario della libreria: LunedìLunedì -– VenerdìVenerdì: 10-13,3010.15-13.30 / 15-19 / 15-18.30 Sabato: 10.15-13.30 SI ACQUISTANO SINGOLI LIBRI E INTERE BIBLIOTECHE Negozio storico riconosciuto dalla Regione Lombardia 15 - Fossati www.maremagnum.com INDICE ARTE - ARCHITETTURA . Dal n. 1 al 35 EDIZIONI DAL XVI AL XIX SECOLO . Dal n. 36 al 165 EDIZIONI DEL XX SECOLO - VARIA . Dal n. 166 al 176 In copertina: 6 - Borromini • Bruno• Munari • A r t e Architettura Il formato dei volumi è dato secondo il sistema moderno: fino a cm. 10 ............ = In - 32 fino a cm. 28 ............. = In - 8 • Edizioni dal XVI al XX secolo • fino a cm. 15 ............ = In - 24 fino a cm. 38 ............. = In - 4 Futurismo fino a cm. 20 ............ = In - 16 oltre cm. 38 .............. = In folio Catalogo 103 / 2020 102 - Houghton 157 - Tenore Libreria Antiquaria Malavasi LIBRERIA MALAVASI libreria antiquaria malavasi LA MERCE VIAGGIA A RISCHIO E PERICOLO DEL DESTINATARIO N. 1 ADUNATA NAZIONALE VOLONTARI CICLISTI AUTOMOBILISTI Milano, 25-26 maggio - XIII. (1905- 1935) Milano, S.A.M.E., XIII - 1935 In-8 gr., brossura orig. figur. a colori, oro e viola, pp. 68,XI (di pub- blicità), con numerose ill. -
ECAD13 Interventi Per Il
Città di Guardiagrele (Provincia di Chieti) AMBITO DISTRETTUALE SOCIALE N. 13 MARRUCINO ECAD Comune di Guardiagrele Comuni di Bucchianico, Casacanditella, Fara Filiorum Petri, Filetto, Guardiagrele, Orsogna, Pennapiedimonte, Pretoro, Rapino, Roccamontepiano, San Martino sulla Marrucina Interventi per il Dopo Di Noi ANNUALITA’ 2018 MODELLO DI DOMANDA Al Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 13 E,p.c. Al Responsabile dell’Area Sociale del Comune di ____________________________ Il/La Sottoscritto/a ____________________________________ nato/a a ___________________________ il ___________________________ e residente a __________________________________ ____________ in via________________________________________________ n. ________ C.F._________________________________________ Tel._____________________________________ In qualità di: Interessato; Tutore Amministratore di Sostegno Familiare del/della Sig./Sig.ra _________________________________ nato/a a _____________________________ il ________________________ e residente a ___________________________ in via________________________________ n.________ C.F. _________________________________________ Tel. _______________________________ CHIEDE di partecipare all’Avviso Pubblico per la selezione di progetti personalizzati per il “Dopo di Noi” diretti a persone con disabilità grave priva del sostegno familiare. Consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci dichiara di essere -
Art, Worship and Culture
ABRUZZO ITALY Art, Worship and Culture Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] Abruzzo, All About 2 Preservation 6 Traces of The Past The Ancient Villages 10 of Abruzzo 14 Abruzzo Castles 20 Religious architecture 26 Hermitages in Abruzzo 30 The Ways of Faith Artistic Heritage 36 and Museums 40 Applied Arts 44 Folklore and Traditions Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] Abruzzo is a region that knows about preservation: that is the best way to sum up its spirit and approach. Discovering the extraordinary landscape, strolling through the stately ancient towns and villages that have stood on hilltops since time immemorial, the most immediate impact is of a region that has successfully preserved many of its original features, in an untouched environment where human presence is rooted in the mists of time, proving that a reciprocal and respectful balance has emerged. ABRUZZO, all about Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] ABRUZZO ITALIA 3 The magic of Abruzzo derives precisely from the measured explore Abruzzo and seek out the typical features of splendour equilibrium of a landscape dominated by Nature and a stratified that make this such a unique region. Above all, Nature is a human presence, which can be seen in the theory of villages protected resource in Abruzzo, with one third of the territory dotted around the countryside, the architectural might of designated as parkland, so the region not only achieves a churches, castles and mansions, precious works of art, the cultural and civil record in environmental protection, but countless examples of applied arts and ageless rural traditions.