Copia di 6f7359ec2a883146426e391c02de4332

26 Valli LUNEDÌ 18 LUGLIO 2016

di Walter Facchinelli ◗ SPIAZZO Bim Chiese La “Festa Alpina” del Gruppo Ana di Spiazzo, che raccoglie le A Spiazzo Rendena sfila attento a sport Penne nere di gran parte della Val Rendena, quest’anno si è e sociale svolta proprio nel sede del Gruppo più numeroso del Trentino. La manifestazione è l’orgoglio degli alpini . Il relatore Luca iniziata con la sfilata preceduta Mezzi, presidente della dalle donne in costume commissione contributi ente “Vecchia Rendena” e dalla Fan- Bim, di cui è anche vice fara alpina di Pieve di Bono, poi La «Festa Alpina» è stata un momento per ribadire i valori di solidarietà presidente oltre ad essere il lungo corteo di penne nere delegato del comune di , rendenesi e degli alpini del Bondi: «Non celebriamo la guerra, la ricordiamo perché non accada più» sintetizza gli interventi ultimi Gruppo Ana di Veduggio in pari ad oltre 500 mila euro. Brianza, che hanno reso ancor «Quest’anno l’attenzione più suggestiva la Festa. Numero- dell’ente è stata si sono stati i gagliardetti dei particolarmente indirizzata a Gruppi Ana del Trentino presen- sostenere iniziative che ti. valorizzassero l’attività Il corteo ha raggiunto il monu- sportiva tra più giovani nel mento ai Caduti a Fisto, dove è campo del Ciclismo, stata deposta la Corona d’alloro. dell’arrampicata, nel Calcio e Claudio Capelli, capogruppo di nella pratica del Nuoto. Perché Spiazzo, ha ringraziato le autori- in un periodo di sempre tà civili, militari, religiose e i Nu- maggior individualismo, lo vola. Ha poi ha parlato della mo- sport, rappresenta per i ragazzi stra fotografica del Gruppo Alpi- un motore di aggregazione, di ni esposta alla caserma dei vigili crescita e occasione di del fuoco. «Ci è stata regalata accrescimento del senso di dalla vedova di Alberto Crespi, appartenenza senza pari". amico e alpino che si dilettava di Ancora Mezzi. «Non di meno fotografia e ha fotografato molti l’azione del BIM del Chiese ha momenti dei nostri Alpini, dalle investito il sostegno delle feste alle adunate. In queste fo- numerose attività volte a tografie possiamo vedere molte fronteggiare situazioni di persone “andate avanti”, ma disagio sociale. In particolar che sono sempre con noi, per- L’intervento del vice sindaco Angelo Capelli alla «Festa Alpina» Un momento del corteo lungo le strade di Spiazzo Rendena modo attraverso il ché sono le colonne portanti del co-finanziamento nostro Gruppo Alpini e della no- terra, loro possono trasmettere bastiano Favero e del presidente a ricordarci proprio questo. Noi vissuto la guerra, le difficoltà, la dell’Intervento19, ilsostegno stra Associazione». Il vicesinda- alla future generazione la voglia della Sezione Ana di oggi siamo qui per non dimenti- perdita di cari, con momenti di alle APSP, ma anche mediante co di Spiazzo Angelo Capelli ha di fare e stare assieme. Viva gli al- Maurizio Pinamonti. Mauro care chi è partito indossando la paura, di sconforto, ma anche di l’acquisto di attrezzature detto: «Spiazzo ospita con im- pini». Bondi ha detto «ricordiamo tut- divisa austroungarica e chi è an- condivisione e convivialità. Gra- mediche specifiche da menso piacere questa manife- A suggellare questo momento te le vittime. Noi non celebria- dato a combattere con la divisa zie anche da parte del parroco collocarsi presso il centro stazione d’amicizia e fratellan- la presenza del consigliere sezio- mo la Grande Guerra, ma ricor- italiana. Non dimentichiamo, don Federico Andreolli, per Natatorio di , in grado za. Gli Alpini affondano le pro- nale Domenico Ferrari e del con- diamo quell’inutile massacro di perché quello che è successo al- quello che avete fatto per la Pa- di rendere accessibile lo spazio prie radici in una storia fatta di sigliere nazionale Mauro Bondi 580.000 italiani morti in guerra e lora non accada più.» tria e per quello che fate, perché acqua anche all’utenza più tribolazioni, ma anche d’amici- che ha portato il saluto del presi- altrettanti tra le vittime civili. La La messa è stata officiata da vi rendete disponibili dove c’è disagiata».(a.p.) zia e appartenenza alla nostra dente nazionale degli Alpini Se- colona mozza dell’Ortigara sta lì padre Marco: «Gli alpini hanno bisogno.» darzo viabilità Ponte sul Caffaro, partono oggi Bocce, in 134 al via i lavori a Storo del «Memorial Beltrami» ◗ STORO Annunciato per oggi l’avvio dei lavori per la realizzazione del di Aldo Pasquazzo no alla 3° partita. «La prova - di- davamo la Bocciofila di cui ero secondo ponte sul fiume Caffa- ◗ DARZO ce Fabio Marini presidente del- presidente e segretario era Giu- ro che una volta completato la Bocciofila Eridio ma anche sto Cadamuro». «Il Memorial - dovrebbe rendere più scorre- Complessivamente coloro che delegato allo sport per il comu- aggiunge di nuovo Marini -è or- vole l’accesso al Trentino dalla hanno partecipato al 4° Memo- ne di Storo - è stata non solo par- mai considerato una classica di provincia di Brescia. Il sindaco rial " Matteo Beltrami " di bocce tecipata ma anche avvincente. stagione. Oltre a ricordare il ra- di Storo Luca Turinelli ha ema- erano 134 ma alla finale di saba- Si giocava su due campi coperti gazzo morto nel 2008 rappre- nato venerdì l’ordinanza di to sera a Darzo ne sono appro- con sottofondo e bocce sintetici senta un'occasione per mettere Le premiazioni del quarto memorial «Matteo Beltrami» chiusura del tratto di via Cam- dati una trentina o poco più. A dalle dimensioni di 26 x 4 e con- a confronto più scuole in ambi- pini che contatta con la statale vincere comunque è stato Giu- clusione quasi a mezzanott». to di questa disciplina. Dirò di pochi. La disciplina che va per cina e più. Ben cinque solo a del Caffaro, anche se assicura liano Baresi di Castellana in Ma da queste parti Darzo può più. All'epoca i bocciofili accani- la maggiore è la Raffa». Condino (alberghi Corona e che l’interruzione del percorso Lombardia che ha prevalso su essere considerato il paese più ti che si affrontavano all'interno Anche da queste parti il gioco Condino, Due Colombe, tratto- avverrà solo dopo qualche gior- Marco Fabbro pure lui brescia- avanzato in questo ambito spor- di quei campi polverosi e davan- delle bocce è da sempre consi- ria alla Veranda e persino al con- no. La chiusura del tratto di via no. tivo. Lo si deduce parlando con ti a quartini di vino in occasione derato come uno dei passatem- vento dei frati) uno a Brione, Campini si assomma alla ge- Si trattava di una gara indivi- Valentino Marini che già nel di interminabili partite erano pi più antichi. Fino agli anni 50 due a Storo, altrettanti a Pieve di stione «a mezzo servizio» della duale prefestiva aperta a più 1980 organizzava tornei. «Già davvero tanti. Oggi volisti e pun- di campi nel fondovalle del Bono (Savoia e Borel)e altri tre a vicina via Conti Lodron per i la- rappresentanze ma separata fi- un anno dopo noi di Darzo fon- tatori millimetrici se ne contano Chiese se ne contavano una de- Darzo. vori sull’acquedotto. (s.m.) la sfida per cani da traccia a AVVISI ECONOMICI Destinazione La PICCOLA PUBBLICITÀ si riceve presso le filiali dell’A. MANZONI & domani Chica e Guia si aggiudicano il memorial Moltrer C. di TRENTO, via Sanseverino 29, tel. 0461 / 383711; , Bor- NEGLI ◗ FIEROZZO ma della vittoria con pochissi- go Santa Caterina 9, tel. 0464 ANNUNCI me penalità. “Chica” è stata se- /432499 ECONOMICI “Chica” e “Guia” sono risultati i guita da “Wald” di Bruno Pe- LE VOSTRE migliori cani da traccia (o mole- tris, e “Carlo” di Daniele Ogni- STRATEGIE colari) al 2° Memorial Diego bene. Per ciascuno dei migliori ENTRANO Moltrer svoltosi ieri in località cani, i giudici (guidati da Ezio SUBITO “Kaserbisn” (Fierozzo) . Una Albertini) hanno espresso com- IN AZIONE quindicina di cani tra “giovani” menti e giudizi nel corso della TRENTO nord, bambolina casalinga dolcissi- e “liberi” ha partecipato alle premiazione. La gara era orga- ma, bionda, intrigante, gentilissima spagnola oggi ideate prove predisposte da esperti nizzata dalla Riserva Cacciatori ti aspetto in ambiente tranquillo e antistress. per dimostrare la propria capa- di Fierozzo con Adriano Mol- 389.4760 958. cità nel seguire una traccia sen- trer rettore. Alla premiazione za essere distratti da eventi o hanno presenziato i famigliari VAL RENDENA elvetica 34enne, intrigante presenze esterne (selvaggina o di Diego Moltrer, con il sindaco sensuale, incantevole e passionale, solo di- spari) e senza deviazione evi- Luca Moltrer, il presidente dei stinti. Pochi giorni. 324.6306 085. domani denti. Pena l’eliminazione av- cacciatori trentini Carlo Pezza- pubblicate venuta solo in quattro casi. Per to, con il vice Matteo Rensi, appunto a “Chica” (liberi) di Sandro Flaim (presidente Cac- Stefano Sartori , e a “Guia” (gio- ciatori zona Alpi), Panizza, Loz- La premiazione del Memorial Moltrer che si è tenuto a Fierozzo vani) di Carlo Dorigato la pal- zer e Degodenz. (r.g.)