Philomusica on-line – Numero monografico (2017) ‘Reviving’ tradition through digital technologies Traditional repertoires and neo-traditional songs in Western Uganda. Linda Cimardi Università di Bologna – PhD / Alumna
[email protected] L’articolo tratta l’utilizzo delle The article deals with the use of digital tecnologie digitali nelle musiche di technologies in traditional musics and tradizione e nei brani neo-tradizionali in neo-traditional pieces from western dell’Uganda occidentale. La discussione Uganda. The discourse follows the segue i diversi filoni di impiego delle various lines of employment of digital tecnologie digitali e descrive realtà technologies and tries to describe musicali e mediatiche in rapido musical and media realities which are mutamento: dalla musica riprodotta rapidly changing: from played back che segna il soundscape delle cittadine music marking the soundscape in ugandesi, al ruolo di Internet e di Ugandan towns, to the role of the YouTube nel promuovere gli artisti e le Internet and of YouTube in promoting loro canzoni, fino al rapporto delle artists and their songs, up to the musiche neo-tradizionali con la popular relationship of neo-traditional musics music e alla produzione musicale with popular music and to in-studio digitale in studio. Particolare attenzione digital musical production. Special viene dedicata alla produzione di un attention is devoted to the production musicista tooro, esemplificativa delle of a Tooro musician, which exempli- possibilità creative nel filone della fies the creative possibilities in the tradizione e tuttavia in dialogo con le track of tradition, though in dialogue tecnologie digitali, in una prospettiva with digital technologies, in a saldamente ancorata al territorio di perspective strongly anchored to his origine ma pur aperta ad orizzonti più native territory but also opened to vasti.