Archivio di Stato di n° autore titolo vol. data formato 1 Adriani Giovanni Battista di L’innesto coniugale per le nozze di Carlo con Teresa Pamphili in folio 2 Anniboni Tommaso di Aiola Raccordi (autografi) in ottavo 3 Anniboni Tommaso di Aiola Cronaca di Massa in folio 4 Baccili Francesco di Poesie varie in ottavo 5 Baccili Francesco di Montignoso Poesie in quarto 6 Battaglia Francesco di Fivizzano Giornale di Fivizzano dal 1810 al 1811 in ottavo 7 Battini Nicola di Fivizzano Libro di ricordi in ottavo 8 Bernucci Domenico Maria di Spogli in folio 9 Bertocchi Bartolomeo di Montignoso Lettere autografe a Tommaso Trenta di Lucca in quarto 10 Bertocchi Bartolomeo di Montignoso Notizie di alcune famiglie di Montignoso in folio 11 Chiappa Seni Franco di Storia di Camaiore in quarto 12 Bologna Niccolò Maria di Salmi penitenziali tradotti in volgare in folio 13 Bologna Pietro di Firenze Vescovi appartenenti a famiglie di Pontremoli e suo territorio in folio Carteggio con Angelo Vannucci di Corvaia per la riunione di Massa alla Toscana 14 Bozzi A., Vicario regio di (1848) in quarto 15 Branchi Eugenio Illustrazione storica dei sigilli di in folio Documenti concernenti la storia della Lunigiana marchionale raccolti e copiati 16 Branchi Eugenionella regione stessa negli anni 1844 e seguenti in folio 17 Branchi Eugenio Spogli del Codice diplomatico della Lunigiana marchionale di Emanuele Gerini in ottavo 18 Branchi Eugenio Spogli e appunti concernenti la Lunigiana estratti dall’Archivio di Stato di Firenze in quarto 19 Branchi Eugenio Spogli e appunti concernenti la Lunigiana estratti dall’Archivio di Stato di Firenze in quarto Spogli riguardanti la storia della Lunigiana marchionale fatti lanel stessa Provincia 20 Branchi Eugenionegli anni 1844/46 in quarto Indice cronologico di fatti riguardanti i sig.ri Corvaia di Valecchia di Castello 21 Buonanoma Francesco di LuccaAghinolfi e il Lago di porta Beltrame in folio 22 Buonanoma Francesco di Lucca Notizie riguardanti il di Montignoso in folio 23 Campi Bernardino di Pontremoli Memorie istoriche dell’antica città di Apua oggi Pontremoli in folio 24 Cattaneo Danese di Colonnata Dell’amore di Marfisa. Canti tredicin i folio 25 Cattani Carlo Arbore della famiglia Cattani di Massa in folio 26 Compagni Ferdinando di Massa Le vicende d’italia del 1848/1849 in ottavo 27 Compagni Ferdinando di Massa Discorso sulle origini e le più antiche vicende di Massa in ottavo 28 Conti Giovanni Stefano di Lucca Relazione del viaggio da Lombrici al Monte della Pania in folio 29 Costa Giovanni Giacomo di Sarzana L’asino d’oro di Apuleio tradotto in ottavo Diploma col quale Alderano I duca di Massa crea conte palatino insieme con i 30 Alderano I Cybodiscendenti, Paolo Agostini di Massa nel 1724 in ottavo Archivio di Stato di Massa

31 Guardia Civica Documenti in folio 32 Guardia Civica Documenti in folio 33 Faie Giovanni Francesco di Malgrate Autobiografia (copia) in ottavo 34 Faie Giovanni Francesco di Malgrate Cronaca (autografa) in quarto 35 Ferrari Emilio di Castelnuovo di Frammento di una biografia di Anacarsi Nardi di Apella in folio 36 Ferrari Emilio di Castelnuovo di Magra Storia di in folio 37 Ferrari Emilio di Castelnuovo di Magra La Lunigiana e il monastero del Corvo in folio 38 Ferrari Emilio di Castelnuovo di Magra Lettere a Pietro Ferrari di Castelnuovo Magra in quarto 39 Finali Giuseppe di Treschietto Genealogia della famiglia Malaspina in folio 40 Francesco da Virgoletta Ricordi di Suor Maria Teresa Vittoria Cybon i folio 41 Frediani Carlo di Massa Memorie della Confraternita di San Rocco di Massa in ottavo 42 Frediani Carlo di Massa Zibaldone di memorie patrie in folio 43 Frediani Carlo di Massa Spogli di vari archivi in folio 44 Frediani Carlo di Massa Vita di mons. Giulio Brunetti Carrarese in quarto Allocuzione in occasione della festa solennizzata a Montignoso il 7 novembre 45 Frugoni Giovanni di Massa1847 per la riversione allo Stato di della detta terra in ottavo 46 Gassani Giovanni Battista di Massa Libro di astrologia in ottavo 47 Giorgini Gaetano di Montignoso Sopra la dimostrazione della formula newtoniana – memoria in folio 48 Giscardi Giacomo Albero genealogico della famiglia Cybo in folio 49 Iacopetti Gaspero di Pariana Cenni storici di Massa in folio Origine della antichissima città di Luni e sua distruzione, della ttàci di Sarzana e di 50 Landinelli Ippolito di Sarzanatutte le cose più notabili appartenenti alla provincia di Luni e alla chiesa lunense in folio 51 Lazzoni Carlo di L’estate del 1849 o ricordi della prima gioventù in folio 52 Brugnoli Giuseppe Raccolta di leggi di Massa antieriori al 1796 ripristinate il 7 dicembre 1815 in folio Legittimazione di Francesco Pallavicino fatta da Alberico I Principe di Massa nel 531559 in quarto Fr. Carletti, Federico Manfredini, Camillo 54Borghese Lettere autografe al Cav. Luigi Angiolini di Serravezza in quarto Lettere autografe di scrittori e persone della Lunigiana: Arzeni P. di Pontremoli – Baldacci Giovanni di Massa – Brugnoli Giuseppe di Massa – Calani Amelia di Fivizzano – Gherbi Francesco di Pontremoli – Compagni Lazzaro di Massa – Costa Lorenzo della Spezia – Ferrari Emilio di Castelnuovo Magra – Frediani Carlo e Cosimo di Massa – Gargiolli Gerolamo di Fivizzano – Giorgieri Tommaso di Massa – Malaspina Azzolino di – Molossi Antonio, parroco di Succisa – Dal Padule Francesco di Arcola – Rezasco Giulio della Spezia – Rossi Giovanni di 55Sarzana – Sartori Ferdinando di Pontremoli – Sforza Carlo di Montignoso in folio Archivio di Stato di Massa

Lettere autografe di lunigianesi: Fr. Francesco da – Bergamini G. B. di Massa – Berghini Pasquale di Sarzana – Bertoloni Antonio di Sarzana – Cherti Francesco di Pontremoli – Cicala Francesco di Sarzana – Fantoni Luigi di Fivizzano – Franchini Leonardo di Sarzana - Freccia Clearco di Castelnuovo Magra – Gargiolli Gerolamo di Fivizzano – Grossi Giuseppe di Massa – Iacopetti Gasparo di Pariana – D’Isengard Luigi della Spezia – Lizzoli Lodovico di Carrara – Malaspina Azzo Giacinto di – Molossi Lorenzo di Pontremoli – Musettini Francesco di Massa – Nocetti Carlo di Bagnone – Rossi Giovanni di Sarzana – Salvioni Saverio di Massa – Tenderini Gio Francesco di Carrara – Tonelli Felice Melchiorre di Turlago – Turchetti Odoardo di Fivizzano – Uggeri Eleonoro di Pontremoli – Viani 56Giorgio della Spezia in folio Lettere autografe al Canonico Francesco Musettini di Massa: Ferrari Paolo di Modena – Mannucci Michele di Massa – Delegato provinciale di Massa – Raffaelli Giovanni di Castelnuovo – Bertagnini Bertolina di Montignoso – Giorgini Giovanni Battista -Deputazione Toscana di Storia patria – Società ligure di Storia patria – Prefettura di Massa – Foucard Cesare di Venezia – Montanari Antonio di Bologna – Corte dei Conti – Strani Francesco vescovo di Massa – Provveditore agli studi di Massa – Ministro dell’istruzione pubblica – Minute di 57lettere del Musettini a Francesco Selmi e a Giuseppe Bertoloni in folio Lettere autografe a Emilio Ferrari di Castelnuovo Magra: Bargoni Angelo – Bertani Agostino – Bonaparte Valentini Maria – Brofferio Angelo – Canzio Strefano – Co… Francesco – D’Aste Ippolito – Dolfi Giuseppe – Garibaldi Giuseppe – Gattinelli Stefano – Giorgini G.B. - Guerrazzi Francesco Domenico – Guidoni Maurizio – Monteverde Filippo – Novelli Alemanno – Rossi Ernesto – Sodowski Janny – 58Tommaseo Niccolò – Zino Giacomo – Zanetti Ferdinando – Zolezzi Luigi in folio 59 Libricciolo della tassa personale di Massa e Montignoso per l’anno 1810 in folio Libricciolo della tassa di lire 1,4 di Lucca per individuo spettante al Reggimento di 60Massa per l’anno 1812 in folio 61 Libro di dare e avere della chiesa del Suffragio di Massa 1778/87n i folio 62 Libro di ricordi e memorie della famiglia Allegretti di Massa in folio 63 Lizzoli Lodovico di Carrara Pensieri su commercio dei marmi di Carrara in folio 64 Luciani Iacopo Giuseppe di Carrara Notizie succinte della letteratura delle città di Massa e Carrara in quarto Lettere a Paolo Greppi di Milano e al fratello Azzo Giacinto Malaspina marchese 65 Malaspina Alessandro di Mulazzodi Mulazzo in quarto 66 Malaspina Azzo Giacinto di Mulazzo Lettere a P. Greppi in folio 67 Manni Domenico Maria Notizie della famiglia Cattani di Massa in folio Manuale che contiene la riduzione ossia il ragguaglio della moneta ligure con quella francese specialmente delle lire di Genova con li franchi siccome il ragguaglio delle misure dei terreni state fatte in misura di Francia con quelle di 68 B. Valenti di SarzanaSarzana e viceversa formato da me B. Valenti di Sarzana 1812 in folio Archivio di Stato di Massa

Documenti riguardanti Anna Maria Luisa vedova Elettrice palatina gran 69 principessa di Toscana 70 Mazzanti Giovanni di Altagnana Poesie in quarto 71 Memoriale della terra di Pontremoli al Granduca di Toscana 1615 in folio Memorie riguardanti la scuola di belle arti di Pietrasanta e lo scultore Vincenzo 72Santini in folio Memorie e documenti riguardanti la famiglia Malaspina: documenti copiati nell’archivio dei Malaspina di Villafranca. Indice dei documenti riguardanti i Malaspina esistenti negli Archivi di Sarzana. Controversia tra Carlo Francesco Malaspina marchese di Fosdinovo e Maria Lucretia Malaspina Cenni di E Branchi su Lelia Malaspina di Fosdinovo. Area degli ex feudi di Lunigiana tracciata da Alessandro Malaspina. Pratica che si ha in Fosdinovo nel darsi dal sig. Marchese la laurea dottorale. Controversia tra il Marchese di Suvero e il Marchese Malaspina di Licciana. Notizie della famiglia Malaspina compilate da Federigo Federigi. Scrittura a scarico del Marchese Giulio Cesare Malaspina. Bandi dei marchesi Malaspina di Fosdinovo, Gragnola e Viano. Lettera di Barnabò Malaspina di a G. Gasparo Malaspina di Treschietto. Albero genealogico 73dei Malaspina di Fosdinovo in folio 74 Memorie sui conventi di Fivizzano Miscellanea Lunigianese: Documenti riguardanti Giovanna figlia di Nino giudice di Gallura, moglie di Corradino Malaspina di Villafranca. Strumento riguardante la Chiesa di santa Barbara di Gallena. Satire contro il marchese Bourbon del Monte governatore della Lunigiana. Rescritti originali di Alberico I e cciardaRi Gonzaga Cybo. Alberico II. Alderano I. Introduzione di E Branchi alla sua storia della Lunigiana medioevale. Iscrizioni in onore di Maurizio Solferini preposto di Fivizzano. Appunti vari di Carlo Frediani di Massa. Copia di uno strumento del 1217 già posseduto da Carlo Frediani riguardante Andrea Marchese di Massa. Manifesto di associazione alla storia di Lunigiana feudale di E. Branchi. Notizie riguardanti la famiglia Venturini di Pontremoli e sue diramazioni. Deliberazione del Consiglio Comunale di Carrara del 9/4/1868 contro il nome di Massa dei Marmi assunto da Massa in Lunigiana. Supplemento inedito alla parte II delle 75memorie della famiglia Cybo e delle monete di Massa di Lunigiana di G. Viani in folio Archivio di Stato di Massa

Miscellanea Sarzanese: Autobiografia del prof. Giuseppe Bertoloni di Sarzana. Autobiografia del Marchese Angelo Alberti Remedi di Sarzana. Descrizione di Sarzana di Matteo Vinzoni di Levanto. Controversia tra l’arcidiacono di Sarzana D. Paolo Cecchinelli e D. Carlo Spezia per il priorato di S. Maria di Vezzano. Discorso di Marco de Franchi sopra la mutazione dell’alveo del fiume Magra. Cenni delle cose notabili descritte negli antichi registri dell’archivio civico di Sarzana. Indirizzo della città di Sarzana al Bentinelli. Compendio istorico della città di Sarzana dal 1407 al 1652 di Francesco Cicala. Notizie riguardanti la famiglia Calandrini nei Ravaschieri. Catalogo dei Vescovi di Brugnato fino all’anno 1795. Catalogo delle parrocchie della Diocesi di Sarzana. Dichiarazione di alcuni 76quadri dipinti da Camillo Pucci di Sarzana in folio Miscellanea Massese: Sonetto satirico sulla visita ai sepolcri dei Cybo nella chiesa di S. Francesco di Massa fatta da M. Beatrice – Albero genealogico della famiglia Frediani – Venuta di M. Beatrice d’Este a Lucca nel 1790 – Diploma concesso dal Senato di Bologna nel 1613 a Alderano Belatti di Massa – Prezzo dell’olio di Massa dal 1779 al 1792 – Notizie della famiglia Farsetti di Massa – Iscrizioni massesi raccolte da Giuseppe Grossi nel 1844 – Lettere del poeta Francesco Fini di Massa allo stampatore Stefano Frediani – Lettere di Giuseppe Fini al medesimo – Lettere di Antonio Galvani ad Alberico Malaspina marchese di Massa – Ultima malattia di Maria Teresa Cybo duchessa di Massa – Ruolo della Guardia Nazionale di Massa nel 1859 – Proclama dei volontari massesi ai concittadini – Aggiunte e correzioni di Cesare Lucchesini alla Biblioteca modenese del Tiraboschi per quello che riguarda Massa e la Garfagnana – Lettere di Francesco Torre di Massa a Iacopo Giuseppe Luciani di Carrara – Notizie della famiglia Cattani di Massa compilate da Giuseppe Vincenzo Baroni di L agosto ucca – Documenti riguardanti l’improvvisatore massese Giovacchino Salvioni e sue poesie inedite – Documenti riguardanti le scuole pubbliche di Massa – Descrizione delle famiglie, preti e regolari esistenti nello stato di Massa e Carrara nel 1769 agosto 18 – Transunto degli esami e costituti di Vincenzo Borghini (giacobino) – Nota dei libri di stampa 77massese posseduti da Carlo Frediani in folio Archivio di Stato di Massa

Miscellanea della Lunigiana: Osservazione ossia lettera critico apologetica sulla Lunigiana di Paolo Pisani di Sarzana – Documenti riguardanti Giacomo Ortalli di Fosdinovo – Relazione della rivoluzione di Montignoso del 12 marzo 1798 – Documenti riguardanti il numismatico Giorgio Viani della Spezia – rattoEst del Registro “Communitatis Spedie leges et costitutiones – Discorso fatto da Vincenzo Gioberti a Carrara il 12 luglio 1848 – Carme epitalamico di Vincenzo Ghergi di Pontremoli per le nozze di Antonio Galli con Apollonia Bonaventuri – Notizie di Pontremoli raccolte da Nicolò Maria Bologna – Le strade del Bratello e della Cisa e gli altri varchi dell’Appennino pontremolese per P. Arzeni di Pontremoli – Lettera di G. B. Zannoni sopra un erma etrusco scoperta a Rocchetta nel 1827 – Sul cippo sepolcrale scoperto a Novà (Rocchetta) nel 1827, nota di Francesco Orioli – Carme di Bartolomeo Fazio della Spezia – Memorie dell’Accademia di Belle Arti di Carrara di Vincenzo Santini diietrasanta P – De Luna Etrurie oppido Lunensisque portu di Agostino Bernucci di Sarzana – Indirizzo della municipalità di Carrara alla consulta di Lione – Albero della famiglia Crescini di Mulazzo compilato da E. Branchi – Documento riguardante la chiesa di San Biagio di Panicale (1576) – Notizie della guerra e distruzione di Sarzanello di Fr. Grossi – Elogium Mauritii Solferini di Antonio Trombetti – Sonetto per la emort del Solferini di Eretteo Sicionio – Osservazioni di Pier Carlo Vasoli sopra un sonetto da farsi stampare dagli Accademici Imperfetti di Fivizzano – Proclama della Municipalità di Fosdinovo e Gragnola del 9 maggio 1814 – Necrologi di Angelo Mazzeri scritta del Cav. Luigi Angiolini di – Discorso per la distribuzione di premi agli alunni di Bartolina Bertagnini di Montignoso – Riflessioni di Pier Carlo Vasoli di Fivizzano sopra alcune voci usate da un professore di eloquenza – Il nuovo regno poesia di Serafino Pucci – Cenno 78Miscellaneatopografico dellastorico Lunigiana: della Lunigiana Lettere di diE. GiovanniBranchi Galvani di Modena al prof. in folio Michele Ferrucci di Lugo scritta da Massa il 14 maggio 1849 – Albero della famiglia Giorgini di Montignoso – Elenco dei medici nativi della Lunigiana – Spoglio del più antico libro dell’ordinario dell’Archivio comunale di Massa – Lettere di Saverio Salvioni di Massa a Nicola Felice Tomeoni di Lucca – Notizie bibliografiche di Pontremoli raccolte da Eleonoro Uggeri e Leopoldo Bocconi – Vera relazione della malattia e morte della Marchesa Isabella Malaspina di Fosdinovo – Notizie della Confraternita di S. Iacopo di Massa scritta da Carlo Frediani – Relazione intorno alla riformadel Governo della Comunità di Montignoso – Catalogo dei manoscritti e libri a stampa riguardanti la Lunigiana posseduti da Angelo Alberto Marchese Remedi di Sarzana – Albero dei Bertagnini di Montignoso – Relazione di Mons. Luigi Podestà di Sarzana sul codice 79Pallavicino in folio Archivio di Stato di Massa

Miscellanea di cose patrie: Inventario dell’archivio del Monastero delle Grazie del Golfo della Spezia – Memorie sul dominio dei Genovesi in Sarzana – Nota dei Marchesi Malaspina e loro stati – Notizie della famiglia Malaspina compilate dalla Marescialla Guebriau – La torre di Monte Vignale poesia di Sante Bastiani di Monti – Parole del dott. Nicolao Cerù di Lucca dette sul feretro di Pietro Sforza di Montignoso – Appunti di bibliografia pontremolese di Eleonoro Uggeri di Pontremoli – Ritrattazione di Felice Salvetti di Massa – Iscrizione inode l di Maurizio Solferini di Fivizzano – Cenni su Carrara di Giuseppe Campori di Modena – Poesia di Emilio Lazzoni di Carrara – Dell’opportunità del salasso nelle malattie flogistiche, dissertazione di Pietro Sforza di Montignoso – Sulla malaria a Montignoso, rapporto di Pietro Sforza – elenco dei graduati e militi della Guardia nazionale di Massa nel 1864 – Notizie della famiglia Diana Paleologo di Massa raccolte da Carlo Frediani – Notizie della famiglia Venturini di Massa – Poesia di Giovanni Andreelli di Montignoso – Prefazione di anonimo autore massese – Orazione recitata nel Duomo di Massa da Gaspero Iacopetti – Frammento di una allocuzione di G. Iacopetti – Lezione accedemica di ignoto autore, 1795 – Orazione detta da G. Iacopetti il 25 11 1791 – Brani dei Commentari di Ciriaco Anconitano riguardanti la Lunigiana – Lettera di Adriano Longperier sopra una moneta attribuita a Enrico Vescovo di Luni – Della Zecca e delle monete battute a 80Luni nel Medioevo, studi di Agostino Olivieri e di Angelo Remedi in folio Miscellanea di cose patrie: Libro d’oro della nobiltà di Sarzana – Ode di Giuseppe Tonetti nella ricorrenza che a Giovanni Sforza fu conferita la cittadinanza massese – Lettera di Francesco Baccili a Pietro Bertagnini – Idee di Lodovico Lizzoli sul territorio carrarese – Illustrazione del sigillo di Azzo Giacinto Malaspina marchese di Mulazzo scritte da E. Branchi – Notizie delle lettere di Giulio ecciarda Ri Cybo esisitenti nell’archivio di Stato di Milano – Lettera di F. Baccili a Bartolina Bertagnini – Sonetto di Luigi Barbantini di Ferrara per le nozze Sforza Pierantoni – Lettera di F. Baccilli a Gaetano Giorgini – LA lunigiana descritta da Ventura Peccini di Panicale – Lettera di F. Baccili a Cesare Bertagnini – A Giovanni Sforza ode di Giuseppe Tonetti – Rime di Francesco Baccili – Notizie della Chiesa di S. Sebastiano di Massa raccolte da Carlo Frediani – Attestato autografo dello scultore Carlo Finelli di Carrara a favore di Vincenzo Santini di Pietrasantta – Vita di Angelo Pelliccia di Bedizzano scritta da Pietro Sforza – Memorie sulla chiesa di S. Andrea di Carrara del P. Antonio Monzoni – Iscrizione in lode della Duchessa 81Maria Teresa Cybo in folio Archivio di Stato di Massa

Miscellanea di cose patrie: Lazzari Pietro della Compagnia di Gesù De Epistolis Iohannis Manzini de la Motta – Manzini Giovanni di Motta presso Fivizzano Epistolae selectae – De Rossi Bonaventura di Sarzana Frammento della Collettanea riguardante Pontremoli – Bertoloni Antonio di Sarzana iscellaneaM botanica – Riunione di Fivizzano al Commissariato di Pontremoli (8.6.1751) e tavola dei Tribunali della Lunigiana granducale (30.9.1772) – Memorie di Pontrmeoli (sec. XVI-XVIII) – Berlinghieri Francesco di Firenze Brano della sua geografia riguardante la Lunigiana – Spotorno G. Battista Osservazioni critiche sulle Memorie degli scrittori della Lunigiana dell’abate Gerini Emanuele – Podestà Paolo di Sarzana Nuove scoperte di antichità nell’area dell’antica Luni – Notizie della Lunigiana dal 1823 al 1832 estratte dalla Gazzetta di Firenze – Un episodio 82del 1847 a Bagnone – Poggiolini Alfredo Cenni intorno alla famiglia Malaspina in folio Miscellanea di storie patrie: Lettera di Lodovico Lizzoli di Carrara – Della Pieve di San Siro del Montale di Levanto anticamente Pieve di Ceula, memoria di Domenico Zolesi – Lettera della repubblica di Lucca ad Alberico I Cybo – Descrizione dell’interno della Cattedrale di Brugnato di Luigi Fontanabona – Biografia di Gian Pietro Tonelli di Migliano – Allo scultore Giovanni Isola: poesia di Guglielmo Diana Paleologo – Diploma di cittadinanza massese alla famiglia Lecco – Sull’aggregazione di Orturano al Comune di Bagnone – Notizie del Col. Gio Battista Guerra di Massa – Biografia del P. Gio Battista Camorani di Massa – Notizie sulle scuole massesi – Decreto del Granduca di Toscana Leopoldo II che conferisce alla terra di Fivizzano il grado di Città – Contea della famiglia Lazzoni di Carrara – Lettere dello scultore Pietro Freccia di Castelnuovo Magra – Manoscritti della biblioteca dei Cybo donati dalla duchessa Maria Teresa al Duca di Modena – Lettere di Ricciarda Gonzaga Cybo duchessa di Massa al principe di Dann – Teatro di Massa dal 1781 al 1862 – Lettera autografa dello storico Sismondi a Lazzaro Compagni – Biografia di Amelia Sarteschi nei Calani scritta da Odoardo Turchetti – Parole dette da Giovanni Sforza nel banchetto dato in Massa la sera del 19 sett. 1876 in occasione del IV congresso dei Comizi agrari della – Notizie statistiche di Pontremoli – Lettere di Emanuele Gerini di Fivizzano – Nella causa della Sig.ra Anna Cavalletti contro i fratelli Compagni di Massa, voto di Luigi 83Matteucci di Lucca – Nuova provincia apuana o lunense – Iscrizioni di Fosdinovo in folio Archivio di Stato di Massa

Miscellanea di cose patrie: Lettera di Antonio Compagni di Massa ad un amico reggiano – Contea di Toano conferita dagli Estensi a un ramo della famiglia Guerra di Massa – Frammento di un romanzo sulle guerre di Massa al principio del sec. XVIII d’ignoto autore – Descrizione delle antichità dello stato di Massa e Carrara d’autore anonimo – Elogio della famiglia Paleologo di autore anonimo – Autobiografia di Giacomo Mussi di Massa – Appunti presi da Carlo Frediani di Massa nella biblioteca Ceccopieri di Massa – Lettere di Carlo Botta e di.B. G Niccolini a Oreste Raggi di Carrara – Iscrizione della fortezza di Massa – Istoria del castello di Moneta – Popolazione di Massa nel 1745 – Proclama di Giuseppe Ricciardi del Forno ai popoli di Massa e Carrara – Patriziato romano concesso alla famiglia Guerra – Discorso di Domenico Vannini alla municipalità di Mulazzo – Entrata del Ducato di Massa nel 1740 e stipendi degli impiegati – Marmi nelle cave di Massa – Manifesto agli elettori di Massa Carrara, Lunigiana e arfagnanaG – Nomina del Capitano Giuliano Lecco a comandante generale delle milizie del Ducato di Massa – Capitoli e prerogative dei Cav Aurati di Massa – Ricordi autobiografici di Carlo Frediani di Massa – Contea della famiglia Colombini di Massa – Lettera di Caterina Giandomenici vedova del pittore Domenico Utens di Carrara ad Alberico II Cybo Malaspina marchese di Carrara – Entrata della casa Cybo nel sec. XVIII – Notificazione di Gio Girolamo della Torre vescovo di Sarzana per riparare agli abusi introdotti in alcuni monasteri della Diocesi11.3.1747) ( – 84Impossibilità dei popoli di Massa e Carrara di pagare la contribuzione in folio Miscellanea di cose patrie: Documenti riguardanti le cave di marmo di Massa – Francesco Malaspina, marchese di Suvero e Monti e la sua famiglia – Capitoli dell’ospedale di Massa (1748) – Documento riguardante lo scultore Sebastiano Nelli di Carrara (1511) – Notizie della Chiesa di San Leonardo presso assaM raccolte da Girolamo Salvioni – Decreto riguardante il maestro di scuola di Massa (1644) – Lettera autografa dell’avv. Giuseppe Antonio Salvioni massese – Testamento di Francesco olim Menchi Petri Domenichini del Mirteto (1534) – Discorso autografo dell’Avv. Giuseppe Antonio Salvioni sull’industria e il commercio massese – Dichiarazione di Salvatore Viani della Spezia prigioniero della fortezza di Massa (1577) – Lettera autografa dell’abate Emanuele Gerini di Fivizzano al Marchese Malaspina – Nota dei feudi dei Malaspina (1662) – Lettere e proclami del tempo giacobino in Massa – Bando di Alberico I Cybo Malaspina sulle monete – Anacreontica di Staffetti di Massa in lode di Francesco V duca di Modena – Ricordi autobiografici di alcuni massesi scritti da Carlo Frediani – Notizie della privativa dei corami canape ecc in Massa – Impianto del pubblico archivio in Massa (1786) – Visita pastorale fatta alla Collegiata di San Pietro di Massa da Mons. Gio Girolamo della Torre vescovo di Sarzana – Indice della raccolta di Carlo Frediani che si conserva nella biblioteca estense di Modena – Statuti della Confraternita del Carmine e di San Giacomo in Massa vecchia – 85Estratto delle rendite dell’avv. Benedetto Perazzo in folio Archivio di Stato di Massa

Miscellanea di cose patrie: Relazione sopra i monti del pontremolese – Osservazioni critiche di Mons. Luigi Podestà sul libro del can. Ferdinando Podestà intitolato Il Sangue di N. S. Gesù Cristo in Sarzana – Tre lettere autografe di G. B. Giorgini a Luigi Fornaciari di Lucca – Cave dei marmi di Carrara – Bolla del pontefice Pio VI con la quale istituisce la Diocesi di Pontremoli – Scultori e architetti di Carrara – Poesia in lode del parroco di Moncigoli – Lettera autografa di Giorgio Viani della Spezia a Tommaso Trenta di Lucca – Industrie art e mestieri in Pontremoli – Lettera del pittore Giuseppe Luccini al conte Pietro Ceccopieri di Massa – Relazione di Emilio Lazzoni intorno a quattro monete romane d’argento trovate a Carrara – Circoscrizione della Lunigiana al tempo della Repubblica Cisalpina – La I Compagnia di militi estensi di Massa – Nuova circoscrizione della Lunigiana parmense – Lettera autografa di Cosimo Frediani di Massa al traduttore dello Stellini – Modello di una sentenza in materia di commercio – Immagine di Maria SS. Delle Grazie in Massa – Relazione sullo stato della agricoltura del circondario di Pontremoli – Poesia autografa di Luigi Vaccà di Massa – Il monastero di Santa Croce del Corvo: memoria di Luigi Podestà di Sarzana – Contratti del notaio Filippo Andreoni riguardanti Massa – Lettera autografa di 86Antonio Stoppani al Provveditore agli studi di Massa in folio Miscellanea di cose patrie: Lettera di Giuseppe Assalini di Reggio a ietroP Ceccopieri – Pace tra gli uomini di Vinca e Cervara e quelli di Antona (1189) – Sonetto in dialetto massese – Soppressione del comune di Caprio – Editto del Vescovo di Sarzana con il quale erige a propositura la chiesa di San Caprasio di – Discorso detto da Giovanni Sforza al banchetto d’addio al Comm. Giuseppe Salvetti prefetto di Massa – Lettera di Gaetano Nicodemi massese detenuto politico nelle carceri di Mantova – Parole di Giovanni Sforza per la distribuzione dei premi alle scuole di Montignoso – Domenico Bernabò ferito a Fivizzano la sera del 7 settembre 1847 dalle milizie estensi – Elenco delle parrocchie della Diocesi di Luni e Sarzana nel sec. XVIII – Supplica di Clodoveo Frediani al Duca Francesco V – Dissertazione di un anonimo massese – Parole dette da Giovanni Sforza sul feretro di Pietro Francini di Fivizzano – Elenco di famiglie massesi – Frammento intorno all’origine di Massa di Lunigiana – 87Catalogo della libreria della famiglia Compagni di Massa – Parere per la verità in folio Notizie statistiche dei comuni di Massa e Montignoso del tempo dei principi 88Baciocchi in folio 89 Ortalli Giuseppe di Fosdinovo Cenni storico geografici della Lunigiana estense e del Ducato di Massa Carrara in folio 90 Paperini Diodato Maria Relazione della traslazione del SS. di Massa in folio 91 Processo per la beatificazione di Don Lorenzo Cybo in folio 92 Proventi commutativi di Massa (affitti e livelli) 1794-1813 in folio Regesti delle pergamene riguardanti la prioria di Carrara esistenti nell’archivio di 93San Frediano di Lucca in folio 94 Repertorio dell’archivio dei Malaspina di Fosdinovo in folio Archivio di Stato di Massa

95 Rocca Odoardo di Massa Scritti vari in quarto 96 Rocca Odoardo di Massa Storie antiche di Massa in folio 97 Rocca Odoardo di Massa Storie antiche di Massa e Carrara raccolte da autori antichi in folio 98 Rocca Odoardo di Massa Memorie del mondo e in ispecie dello Stato di Massa e Carrara dal 1481 al 1738 I tomo in folio

99 Rocca Odoardo di Massa Memorie del mondo e in ispecie dello Stato di Massa e Carrara dal 1481 al 1738 II tomo in folio 100 Rossi (de) Bonaventura di Sarzana Vera origine dell’inclita prosapia dei Fieschi in folio 101 Rossi (de) Bonaventura di Sarzana Supplemento per l’istoria della Lunigiana in folio 102 Gerolamo Savonarola SuaScritti Vita autografi di illustri uomini della Lunigiana: Cherbi Francesco di Pontremoli in folio – Corradini Luigi di Pontremoli – Cybo cardinale Alderano – Eschini Antonio di Pontremoli – Malaspina Carlo di Fosdinovo – Milani Serafino di Carrara, vescovo di Pontremoli – Danesi Girolamo di Pontremoli – Pelliccia Angelo di Bedizzano – Picedi Papirio di Arcola – Venturini Adeodato di Pontremoli, vescovo di 103Pontremoli in folio Memorie notabili di cose accadute a Sarzana e suo distretto e anche di altre parti 104 Soccini Andrea di Sarzanad’Italia (1620-1659) in folio 105 Stratta di grani, legati e censi della Chiesa del Suffragio di Massa (1754-1777) in folio 106 Vaccà Rocco di Massa Miscellanea storica massese in folio 107 Vaccà Rocco di Massa Spogli in folio Documenti riguardanti famiglie Cybo ed Este con due lettere del cardinale 108 Vaccà Rocco di MassaAlderano in folio 109 Massa brevi cenni sulla città in folio 110 Vasoli Pier Carlo di Fivizzano Scritti vari in folio 111 Vasoli Pier Carlo di Fivizzano Esequie di alcuni valenti uomini di Fivizzano in folio 112 Venturini Gaspero di Massa Cronaca di Massa (Autografa) in quarto 113 Viani Giorgio della Spezia Storia delle zecche d’Italia in folio 114 Notaio Luciani di Carrara Libro di ricordi diversi 115 Mezzani Bartolomeo Libro di ricordi 116 Vinzoni Matteo di Levanto Notizie riguardanti Levanto, Portovenere, Spezia, Sarzana, Sarzanello e Luni in folio 117 Volpini Antonio di Massa Annali di Massa dal 1716 al 1738 I tomo in folio

118 Volpini Antonio di Massa Annali di Massa dal 1716 al 1739 II tomo in folio III 119 Volpini Antonio di Massa Annali di Massa dal 1716 al 1740tomo in folio 120 Zacchia Giovanni Francesco di Vezzano Descrizione dei due Vezzani in folio Archivio di Stato di Massa

Descrizione di cose patrie: Accademia di Massa (1) – Famiglia Agostini (2) – Appunti vari (3) – Alberti di Massa (4) – Aldovrandi di Massa (5) – Armi e notizie di famiglie massesi (6) – Ascoli Giovacchino (7) – Baldacci di Massa (8) – Bernieri di Massa (9) – Bonanni di Carrara (10) – Brunetti di Massa (11) – Cacciatori (12) – Camorani (13) – Carteggio Compagni (Agnetta Carmelo prefetto di Massa – Banda di Montignoso – Chelli Gaetano di Massa (barrato) – Fabbricotti Giuseppe di Carrara – Fenucci maestro Carlo musico sarzanese – Galli Luigi di Massa – Gatti Annibale scrittore di Forlì – Giorgieri Cosimo di Massa – Giuliani ing. Antonio di Filattiera – Govi Gilberto fisico di Mantova – Malaspina Alfonso di Caniparola – Micheli Vincenzo architetto carrarese – Miniati mons. Emilio vescovo di Massa – Municchi Carlo prefetto di Genova – Raffaello Raffaelli di Fosciandora – Sforza Giovanni di Montignoso – Tommasi mons. G. B. vescovo di Massa – Vannucci Angelo di Corvaia (14) – Ceccopieri (15) – Compagni Lazzaro (16) – Cibeo di Massa (17) – Cybo Malaspina (18) – Colombini (19) – Diana Paleologo (19) – Fantoni di Fivizzano (21) – Farsetti (22) – Ferrari Paolo (23) – Gassani di Massa (24) – Giannoni di Massa (25) – Giorgieri (26) – Guerra di Massa (27) – Malaspina di Lunigiana (28) – Manetti di Massa contiene Cocchi di Terrarossa (29) – Martelli Luca Pittore (20) – Massa città (30) – Pellegrini (31) – Petrucci di Pontremoli (32) – Rinaldi di Massa (32/I) – Staffetti di Massa (33) – Tacca di Carrara34) ( – 121 Compagni Ferdinando di Massa Venturini (35) 122 Miscellane lunigianese con lettere di Brandi Lettere private dell’epoca francese – Carte riguardanti la chiesa di San Giovanni decollato – Estrazione di doti per fanciulle povere fatta nella chiesa di N.S. della Misericordia – Carta corografica dei comuni di Fivizzano e Licciana – Copia dattiloscritta del titolo XXVIII delle costituzioni del Ducato di Modena –Copia dattiloscritta della sentenza in causa civile Guerrini don Pilade contro Guerra Antonio 12/4/1932 per pagamento canoni livellari arretrati in mancanza dell’originario titolo costitutivo (Pretura di Massa) – Elenco dei libri dell’antica biblioteca del Card. Alderano Cybo esistenti nella biblioteca di Parigi – Elenco dei 123 lavori pubblicati dal cav. Umberto Giampaoli 124 Vasoli Pier Carlo di Fivizzano Poesie autografe 125 Memorie della Versilia e ricordi sopra gli Stagi scultori di Pietrasanta 126 Guido da Vallecchia Cronaca manoscritta (copia) 127 Bacchettina e libri della chiesa di San Rocco di Bargana 128 Libro di entrata e uscita della chiesa di Castagnola 129 Sindacato degli ufficiali della Compagnia del SS. Sacramento 130 Raccordi e maneggi degli uffiziali della chiesa di S. Giorgio di Lavacchio Libro delli raccordi delle sig.re Chiara, Caterina e Lucrezia Guerra, figlie del già sig. 131 Francesco Guerra raccolti da Giuseppe Conturbini (1598.1741) 132 Poesie Archivio di Stato di Massa

132bi s Diario sugli avvenimenti del 1848-1850 133 Lamorati Giuliano Poesie 134 Giorgieri Beghè Poesie 135 Taddeucci Poesie Buono di prelevamento viveri del Copro Cacciatori delle Alpi rilasciato in Como il 136 Lazzarini 15/6/1859 137 Carte di Carlo Matteucci 1848 138 Feudo di Malgrate: istrumenti 139 Lettere del card. Innocenzo Cybo al Commissario di Massa 1541