RAPPORTO DI SCOPING D.Lgs
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
(Provincia, Comune, Strada …) Caserta, Baia E Latina, Via Baglio
Castello di Baia • Localizzazione geografica amministrativa (provincia, comune, strada …) Caserta, Baia e Latina, via Baglio • Denominazione (palazzo, cappella, chiesa, ecc….) Castello baronale di Baia • Datazione e attribuzione (datazione, autore, bottega, scuola) sec. 12 – sec. 15 • Descrizione planimetrica (pianta rettangolare, centrale, croce latina, ecc…) mastio quadrata (certamente normanno) a margine di un recinto castellare, forse anch'esso di origine normanna, che, come attestato dai resti attuali, probabilmente seguiva il tracciato delle attuali via salita baglio, via vicinato e piazza torre. Agli angoli dell'originario recinto sul lato di NE erano in origine altre torri: forse una rettangolare (inglobata e largamente rimaneggiata nella casa Montefusco-Simonelli) e due torri circolari (di cui una documentata in cartografia, oggi scomparsa); quella superstite ha base scarpata troncoconica ed è chiaramente riferibile alla seconda metà del XV secolo. • Descrizione volumetrica (prospetti, corti/cortili/terrazze, gruppo scala, corpi di fabbrica, ecc…) vani rettangolare su tre livelli (di cui il 1° voltato a botte e destinato a cisterna o deposito, gli altri con solai in legno). Accesso attuale dal 2° livello mediante una scala metallica: l'accesso originario poggiava su un muro battiponte. • Materiali e tecniche (descrizione del rivestimento esterno, delle coperture, delle decorazioni, ecc…) pietrame calcareo con pietre sbozzate, blocchi calcarei squadrati come cantonali, facciate “a cantieri” con fori d'impalcato, cornice marcapiano (redondone) in piperno per la torre • Stato di conservazione (buono, discreto, mediocre, cattivo, pessimo) ottimo per il mastio, mediocre per la torre circolare superstite • Trasformazioni e nuove destinazioni d’uso Non è noto se nello stesso luogo già in età longobarda vi fossero fortificazioni. -
Verifica Disponibilità AS 2020-2021 Per La Stipula Dei
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio IX – Ambito Territoriale per la Provincia di Caserta Via Lubich n.6 - ex. Area Saint Gobain (Palazzo della Provincia) – 81100 Caserta E-mail: [email protected] – Pec: [email protected] sito Web : http://www.at-caserta.it/ C.F.: 80100690611 AI DIRIGENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 2 GRADO DELLA PROVINCIA- LORO SEDI ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA LORO SEDI AL SITO WEB Oggetto: Verifica disponibilità A.S. 2020-2021 per la stipula dei contratti a T.D. Al termine delle operazioni fin qui disposte si rende necessario procedere alla verifica delle disponibilità su cui effettuare le “ nomine” annuali. A tal proposito si trasmette l’elenco delle disponibilità come risulta dagli atti in possesso dello scrivente Le SS.LL sono pregate di comunicare eventuali errori o omissioni solo al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] . Questo ufficio, pur rendendosi conto del particolare periodo, delle difficoltà cui si va incontro deve chiedere la massima collaborazione nella ragionevole presunzione che il comune lavoro e soprattutto le difficoltà non dividano ma uniscano l’A.T. e le Istituzioni Scolastiche. IL DIRIGENTE Dott. Vincenzo ROMANO Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa DISPONIBILITA' PER I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO classe di concorso sede cattedre ore A005 DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA CEIS001003 - SESSA AURUNCA - IST. SUP. AGOSTINO 1 O.D. A010 DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE CEIS021008 - MARCIANISE - IST. SUP. ISIS FERRARIS-BUCCINI 2 O.D. CEIS027007 - AVERSA - IST. SUP. "E. MATTEI" LICEO DON GNOCCHI MADDALONI 1 O.D. -
CITTÀ DI CAIAZZO - (Provincia Di Caserta) - Statuto Comunale - Modifiche
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 19 DEL 24 APRILE 2006 STATUTI - MODIFICHE CITTÀ DI CAIAZZO - (Provincia di Caserta) - Statuto comunale - Modifiche. Le modifiche e le integrazioni, rispetto al precedente testo, vengono riportate in grassetto sottolineato Cenni storici Kahata, Kaiata, Kaiatia, Caiatia, Caiazzo. Città o Comune di Caiazzo? L’uso che l’Ente locale fa ancora del nome di «Città» e del noto antichissimo stemma indurrebbe a propendere per la prima tesi, di fronte alla carenza della legge cui sarebbe toccato il com- pito di dare una nuova, organica disciplina alla materia araldica concernente i Comuni, le Province e gli Enti morali, come previsto dalla XIV disposizione transitoria della Costituzione Italiana. Si tratta naturalmente di una attribuzione puramente onorifica e morale, che oggi non ha alcuna conse- guenza pratica, ma che sottolinea però la funzione che sempre la Città ha conservato come entità distinta dalla campagna circostante, anche nell’epoca in cui, scomparsi i «Municipia» (Caiatia era tale) per la crisi della socie- tà antica, sopravvisse la «Civitas» come complesso urbano vivo e vitale in cui si istituì la sede Vescovile. Città, quindi, che, quanto meno nel passato, ha convenientemente provveduto ad ogni pubblico servizio e che ascrive a suo merito personaggi, vicende ed emergenze architettoniche che, a dispetto dell’offesa e dell’indifferen- za del presente, restano insigni per ricordi. «Perantiquum oppidum» la definirono gli scrittori antichi. Ma antica di quanto? Impossibile da definire. Non sono certamente gli avanzi di mura megalitico-poligonali ad indicarne l’antichità, giacché esse stanno ad attestare solamente una fase di gran lunga più recente rispetto alla sua origine: addirittura di età romana, allor- quando, all’inizio del III sec. -
Campania – Curiosando Nel Parco Del Matese
SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Unpli SCN cod. Accr. UNSC NZ01922 Ufficio per il Servizio Civile Nazionale Via Roma,21 - 83020 Contrada (Av) ENTE 1) Ente proponente il progetto: UNPLI NAZIONALE 2) Codice di accreditamento: EZ01922 3) Albo e classe di iscrizione: NAZIONALE 1 1 CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: CURIOSANDO NEL PARCO DEL MATESE 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): SETTORE: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE E-10 INTERVENTI DI ANIMAZIONE NEL TERRITORIO 6) Descrizione dell’area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE Questo progetto prevede un lavoro integrato tra le Pro Loco sedi di servizio civile della provincia di Caserta afferenti all’UNPLI, ente proponente del progetto. L’UNPLI è iscritta nel registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale - legge 7 dicembre 2000, n.383, all’Albo nazionale del Servizio Civile Nazionale - Legge 6 marzo 2001, n. 64. ed è inoltre riconosciuta dalla Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO quale Associazione che persegue con forte impegno, la promozione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. Dell’Unione Pro Loco d’Italia oggi è ampiamente riconosciuto e valorizzato il ruolo sociale da parte del Ministero della Solidarietà Sociale, del Ministero dei Beni Culturali, da quello degli Interni e dalla Presidenza del Consiglio, con i quali intrattiene continui e fruttuosi rapporti di collaborazione. L’UNPLI conta oggi circa 600.000 soci suddivisi in più di 6.000 Pro Loco iscritte in tutta Italia, delle quali 101 registrate al 2017 nella sola provincia di Caserta. -
Rankings Municipality of San Polo Matese
9/27/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Molise / Province of Campobasso / San Polo Matese Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acquaviva Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Collecroce Guglionesi Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Baranello JelsiITALIA Bojano Larino Bonefro Limosano Busso Lucito Campobasso Lupara Campochiaro Macchia Valfortore Campodipietra Mafalda Campolieto Matrice Campomarino Mirabello Casacalenda Sannitico Casalciprano Molise Castelbottaccio Monacilioni Castellino del Montagano Biferno Montecilfone Castelmauro Montefalcone Castropignano nel Sannio Cercemaggiore Montelongo Cercepiccola Montemitro Civitacampomarano Montenero di Colle d'Anchise Bisaccia Colletorto Montorio nei Duronia Frentani Ferrazzano Morrone del Fossalto Sannio Gambatesa Oratino Gildone Palata Guardialfiera Petacciato Guardiaregia Petrella Tifernina Pietracatella Pietracupa Portocannone Provvidenti Riccia Ripabottoni Powered by Page 3 Ripalimosani L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Roccavivara Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Rotello CAMPOBASSOITALIA Salcito ISERNIA San Biase San Felice del Molise San Giacomo degli Schiavoni San Giovanni in Galdo San Giuliano del Sannio San Giuliano di -
COMUNE DI CASTELLO DEL MATESE (Provincia Di Caserta) ------Piazza Municipio, N° 2 - C.A.P
COMUNE DI CASTELLO DEL MATESE (Provincia di Caserta) ---------------------- Piazza Municipio, n° 2 - C.A.P. 81016 - Cod. Fisc. 82000400612 - tel. 0823/784684 - fax 0823/784509 e mail: [email protected]; e mail pec: [email protected] RESPONSABILE AREA TECNICA Prot. 2808 data 27.06.2012 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA per l’affidamento della esecuzione di servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (ex art. 53, comma 2, lett. a) e art. 83 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.; l.r. n. 3/07 e s.m.i.) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE : COMUNE DI CASTELLO DEL MATESE – Piazza Municipio - 81016 Castello del Matese (CE) OGGETTO DELL’APPALTO: realizzazione delle opere relative a: SERVIZIO TRIENNALE DI GESTIONE TECNICA ED OPERATIVA DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE COMUNALI Importo Triennale della gara € 36.000,00 CIG : 4197650A5A; CUP: E52I12000040004 SEZIONE I – STAZIONE APPALTANTE 1.1) Denominazione e indirizzo ufficiale Denominazione : COMUNE DI CASTELLO DEL MATESE AREA TECNICA Indirizzo : PIAZZA MUNICIPIO ,2 C.A.P. 81016 CASTELLO DEL MATESE (CE) Telefono : 0823.784684 Telefax : 0823.784509 Posta elettronica (e-mail) : [email protected]; Indirizzo Internet (URL) e mail pec: [email protected] Punti di contatto: COMUNE DI CASTELLO DEL MATESE – Area tecnica – tel 0823/784684 – fax 0823 784509 – indirizzo internet – profilo committente: http://www.castellodelmatese.gov.it/; e mail: -
Elenco Tecnici Ammessi Progetto E' Ora Di Muoverci
PROGETTO “E’ ORA DI MUOVERCI!” 2020 ELENCO TECNICI e ABBINAMENTI SCUOLE TECNICI IDONEI SCUOLE PLESSO CITTA’ Aruta Eva Gianpietro Romano Torre del Greco Ciccone Saviano Savio-Alfieri Primaria Napoli Gaverio Valentina Giugliano 8 Giugliano in Campania Della Bruna Daniela Primaria Villaggio Coppola Castel Volturno Della Vecchia Simona Secondaria Garibaldi Castel Volturno Piantano Alessandra Primaria Garibaldi Castel Volturno Primaria Villaggio del Sole Castel Volturno Primaria Plink & Blue Castel Volturno Quattromani Marta Maina (case popolari) Sessa Aurunca Media Carano Sessa Aurunca Primaria Piedimonte Sessa Aurunca Esposito Erika Valdassano Rocchetta e Croce Media S. Maria Versano Teano Media Teano Scalo Teano Primaria Teano Scalo Teano Media V.le S. Antonio Teano S. Marco Teano Versano Teano Da Vinci Caserta Lanna Vincenza Formicola Centro Formicola Liberi Liberi Pontelatone Centro Pontelatone Strangolagalli Castel di Sasso Finetti Alessia Cameralunga Caiazzo Pier delle Vigne Caiazzo SS. Giovanni e Paolo Caiazzo Magliocca Ivana Castel Campagnaro Castel Campagnaro Primaria Mastroianni Piana di Monteverna Primaria Ruviano Ruviano Scalella Simona Primaria Pascoli Gricignano di Aversa Primaria Santagata Gricignano di Aversa Secondaria Pascoli Gricignano di Aversa S. Marcellino Centro S. Marcellino Parisi Roberta B. Croce Casal di Principe Don Diana Casal di Principe Primaria Dante Casal di Principe Spirito Santo Casal di Principe Perone Aurora Primaria Castello del Matese Castello del Matese Secondaria Castello del Matese Castello del Matese -
Rapporto Di Scoping PUC San Gregorio Matese
Comune di San Gregorio Matese - Piano Urbanistico Comunale Rapporto di Scoping Proposta preliminare di PUC del Comune di San Gregorio Matese RAPPORTO DI SCOPING Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (ai sensi del D. Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 e ss. mm. ii. e della D.G.R. n. 203 del 5 marzo 2010 “Indirizzi Operativi e Procedurali per lo svolgimento della V.A.S. in Regione Campania”) Ing. Mariachiara Cefarelli Maggio 2018 1 Comune di San Gregorio Matese - Piano Urbanistico Comunale Rapporto di Scoping INDICE PREMESSA .......................................................................................................................................................... 4 PARTE I - CONTESTO NORMATIVO E PERCORSO PROCEDURALE ....................................................................... 5 1. La Valutazione Ambientale Strategica ................................................................................................... 5 1.1. Normativa di riferimento ................................................................................................................... 6 a. Normativa comunitaria .............................................................................................................. 6 b. Normativa nazionale .................................................................................................................. 6 c. Normativa regionale ................................................................................................................... 7 1.2. Ambito di applicazione ...................................................................................................................... -
Curriculum Del Dr.Michele Ronza Nato a Napoli Il 26/4/1954 E Residente in Melito Dinapoli Alla Via Aldo Mor036
CURRICULUM DEL DR.MICHELE RONZA NATO A NAPOLI IL 26/4/1954 E RESIDENTE IN MELITO DINAPOLI ALLA VIA ALDO MOR036. AGGIORNATO AL 31 MAGGIO 2018 TEL. 3293190002- e-mail michele.ronza @poste.it- [email protected] FORMAZIONE MA TURIT A' CLASS ICA • LAUREA INGIURISPRUDENZA CONSEGUITA PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUOI 01 NAPOLI CON LA VOTAZIONE 01 105/110 • ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DIAVVOCATO CONSEGUITA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DINAPOLI • CORSO SEMESTRALE DI PERFEZIONAMENTO PER SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PRESSO LA PREFETTURA DI L'AQUILA ISTITUITO CON DECRETO DEL MINISTRODELL'INTERNO • CORSO SEMESTRALE 01 PERFEZIONAMENTO PER SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIAL! PRESSO IL CENTRO STUDI GIURIDICI "INGRAO" 01 LENOLA (LT) ISTITUITO CON DECRETO DEL MINISTRODELL'INTERNO • C.ORSO DI AGGJORNAMENTO PROFESSJONAJ.F. PRF.SSO SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONELOCALE. • CORSO PER L'ACQUISIZIONE DELLA METODOLOGIA DEGLI ACQUISTI CENTRALIZZATI (CONSIP) PRESSO L'UNIVERSITA' BOCCONI NELL'ANNO 2000 ATTIVITA'PROFESSIONALE • DAL 12 FEBBRAIO 1977 AL 30 APRILE 1984 DIPENDENTE AMMINISTRATIVO MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. • COLLABORAZIONE IN MATERIA CIVILE ED AMMINISTRATIVA PRESSO STUDIO LEGALE FINO AL30 APRILE 1984 • SEGRETARIO COMUNALE DAL 2 MAGGI01984 • SEGRETARIO COMUNALE CAPO DAL 2 NOVEMBRE1989 • SEGRETARIO GENERALE DI FASCIA "A" DALL'11 MAGGIO 1998- ATTUALMENTE IN SERVIZIO CON TALE QUALIFICA PRESSO IL COMUNE DI MARANO DINAPOLI ASCP - AD-Formazione Segretari Comunali Prot. Ingresso N.0002821 del 21/02/2020 (NA). HA SVOLTO LE FUNZIONI 01 SEGRETARIO CON SVARIATE GESTIONI COMMISSARIALI TRA CUI QUELLA STRAORDINARIA DEL COMUNE DICASAPESENNA E DI ARZANO (sciolti per infiltrazioni mafiose) E DEI COMUNI 01 AILANO, TRENTOLA-DUCENTA, SANTA- MARIA A VICO, CESA, MARCIANISE (a seguitodello scioglimento dei consigli comunali per dimissioni). -
Information Sheet on Ramsar Wetlands (RIS) – 2006 Version
Information Sheet on Ramsar Wetlands (RIS) – 2006 version Available for download from http://www.ramsar.org/ris/key_ris_index.htm. Categories approved by Recommendation 4.7 (1990), as amended by Resolution VIII.13 of the 8 th Conference of the Contracting Parties (2002) and Resolutions IX.1 Annex B, IX.6, IX.21 and IX. 22 of the 9 th Conference of the Contracting Parties (2005). Notes for compilers: 1. The RIS should be completed in accordance with the attached Explanatory Notes and Guidelines for completing the Information Sheet on Ramsar Wetlands . Compilers are strongly advised to read this guidance before filling in the RIS. 2. Further information and guidance in support of Ramsar site designations are provided in the Strategic Framework for the future development of the List of Wetlands of International Importance (Ramsar Wise Use Handbook 7, 2 nd edition, as amended by COP9 Resolution IX.1 Annex B). A 3 rd edition of the Handbook, incorporating these amendments, is in preparation and will be available in 2006. 3. Once completed, the RIS (and accompanying map(s)) should be submitted to the Ramsar Secretariat. Compilers should provide an electronic (MS Word) copy of the RIS and, where possible, digital copies of all maps. 1. Name and address of the compiler of this form: FOR OFFICE USE ONLY . Directorate General for Nature Protection - Ministry o DD MM YY Environment and Nature Protection – Via Capitan Bavastro 174 – I-00100 ROMA [email protected] Designation date Site Reference Number 2. Date this sheet was completed/updated: 12 June 2006 3. Country: Italy 4. -
Direzione Provinciale Di Caserta - Cod
Informazioni utili Direzione Provinciale di Caserta - cod. TF6 Chiusura per festività Santo Patrono Indirizzo Via Santa Chiara, 81100 Caserta Caserta 20 gennaio Telefono 0823 257 111 Aversa 25 gennaio e - mail [email protected] Sessa Aurunca 8 maggio Ufficio Legale - cod. TF7 Teano 5 agosto Indirizzo Via Santa Chiara, 81100 Caserta Piedimonte Matese Telefono 0823 257 111 2 giugno (sportello) e - mail [email protected] Direzione Ufficio Controlli - cod. TF7 Indirizzo Via Santa Chiara, 81100 Caserta Provinciale Telefono 0823 257 111 E’ attivo il servizio di prenotazione appuntamenti via telefono al numero 848 800 444 (tariffa urbana a e - mail [email protected] tempo) di Ufficio Provinciale-Territorio - cod. KH9 via web sul sito www.agenziaentrate.gov.it Indirizzo Via C. Battisti, 10 - 81100 Caserta La prenotazione può essere effettuata 24 ore su 24 e Caserta Telefono 0823 1847899 permette di scegliere l'ufficio presso il quale recarsi, il e - mail [email protected] giorno e l'ora desiderati. Ufficio Territoriale di Caserta - cod. TEJ Indirizzo Via Santa Chiara, 81100 Caserta Telefono 0823 257 111 I codici ufficio e - mail [email protected] Ufficio Territoriale di Aversa - cod. TEG Direzione Provinciale di Caserta: TF6 Indirizzo Piazza Bernini, 41 (P.co Coppola) 81031 Aversa (CE) Ufficio Controlli: TF7 Telefono 0823 257 111 Ufficio Legale: TF7 e - mail [email protected] Ufficio Provinciale-Territorio: KH9 Ufficio Territoriale di Sessa Aurunca - Teano - cod. TE6 Ufficio Territoriale di Caserta: TEJ Via L. Sturzo (I trav. priv.) 81057 Teano (CE) Indirizzo Ufficio Territoriale di Aversa: TEG Via XXI luglio (Loc. -
Commissione Consiliare Agricoltura, Prodotti Tipici
COMMISSIONE CONSILIARE AGRICOLTURA, PRODOTTI TIPICI Incentivi per l'innovazione dei macchinari in agricoltura SEDUTA del 23/07/2010 NOMINATIVO SEDE INDIRIZZO Esito esame DE ROSA LUIGI Sessa Aurunca Via Lauro Fraz. Lauro accolta GIRARDI FRANCESCO Sant'Angelo d'Alife Via Agricola n.21 accolta DE BIASIO LETIZIA Teano Via Matignano, 84 - Fraz.S.Marco accolta SOC. AGR. MONTALBANO di LERRO Teano Strada Prov.le 329 Km. 6,70 accolta CLEMENTE SAS MANCINI ANTONIO Teano Via Termine accolta CAPPELLO DANTE Alife Via Roma n.82 accolta NUZZO MARINO Teano Contrada S. Giulianeta accolta GAROFALO GENNARO Grazzanise Strada Andreozzi snc accolta FORLINGIERI IGOR Marzano Appio Via Ponticelli accolta MUNGIGUERRA GIACOMINA GIOVANNA Orta di Atella Via Gioberti n.18 accolta EREDI BASSI LUIGI SOC. SEMPL. AGR. Pietravairano Via S.Antonio Abate accolta D'AMBRA VINCENZO Sant'Arpino Via Martiri Atellani, 138 sospesa BALDASSARRE FRANCESCO S.Maria C.V. Via Martiri Cristiani I trav. accolta PAGANO BRUNOBRUNO SMS.Maria i CVC.V.Vi Via ddegli li ItItalici li i ViVico IIII, 1 accoltalt COSENZA ROSA S.Maria C.V. Via G. Di Vittorio, 16 accolta SANTORO CARMINE Casagiove Via San Leucio, 34 accolta GRAZIANO RAFFAELE Bellona Via Triflisco sospesa ALESSIA SOCIETA' AGRICOLA A R.L. Cava de' TirreniI (SA) Via Gaudio Maiori n.51 accolta BONACCI VINCENZO Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa TROMBETTA MARINO Macerata Campania Via Gorizia , 4 accolta CAIAZZO ACHILLE Gricignano d'Aversa Via E. Toti, 14 sospesa PENNA LUIGI Pignatato Maggiore Via Kennedy, 1 sospesa FABBOZZI ANDREA S.Maria C.V. Via A. Grandi, 63 accolta BONACCI PASQUALE Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa LAMBERTI SALVATORE Orta di Atella Via Michele Lamberti, 4 sospesa PALMIERO ANNA Macerata Campania Via De Matteis sospesa ALLOSSO GIUSEPPE Marcianise Via Montecarso, 27 accolta LAMBERTI MICHELE Orta di Atella Via L.