L’ECO DI MERCOLEDÌ 19 GIUGNO 2013 39 Valli Seriana e di Scalve

a IN BREVE

Rovetta, passa il Piano del territorio , Consiglio rinviato al 24 Il Comune mette un freno al cemento Seduta di Consiglio comu- nale di ieri rinviata a Gan- dino. Un errore formale Nel nuovo Pgt confermate solo le aree edificabili già presenti nel vecchio Prg relativo ai termini di di- scussione del bilancio pre- Le piccole cascine potranno ampliarsi. Scelte condivise con e ventivo dopo l’approvazio- ne della Giunta, ha impo- sto una nuova convocazio- A ne dei consiglieri, ora fis- maggioranza, sia la minoranza. sata per il 24 giugno, alle Con il documento si prevede 20,30, sempre nel salone ANDREA FILISETTI l’ampliamento delle strutture della Valle di piazza Vitto- «Verranno altre amministrazio- sportive a San Lorenzo di Rovet- rio Veneto. All’ordine del ni in futuro, ogni gruppo farà le ta e sempre nello stesso centro, giorno, oltre al documen- sue scelte, ma questo Piano di anche una scuola per l’infanzia. to contabile, le aliquote governo del territorio è destina- Nell’area dell’ex African Bar si Imu e Tares, il piano delle to a essere sicuramente un pun- programma invece una trasfor- opere pubbliche e la con- to di riferimento per chi ci se- mazione edilizia che dovrebbe venzione coi Comuni del- guirà». Sono le parole del sinda- consentire la riapertura di una la Val Gandino per il servi- co di Rovetta Stefano Savoldelli struttura alberghiera. zio del nido d’infanzia. al termine dell’ultimo Il paese, già pre- Consiglio comunale, miato in passato con seduta con la quale è la bandiera verde di E ALBINO stato approvato in via Legambiente, va ver- Catasto, chiusi definitiva l’articolato so un’ulteriore tutela documento, 38 le os- attraverso il conteni- i due sportelli servazioni pervenute mento del consumo La Comunità montana e votate. del suolo. «Come ab- Valle Seriana avvisa gli La programmazio- biamo promesso in utenti che lo sportello ca- ne è per buona parte campagna elettorale – tastale decentrato negli in comune con Fino continua Savoldelli –, uffici di Clusone (in via del Monte e Onore Stefano Savoldelli non abbiamo permes- Il Consiglio comunale di Rovetta riunito per l’approvazione del Piano di governo del territorio Sant’Alessandro 74) e di (anche questi due so la conversione di Albino (in viale Libertà 21) paesi sono vicini all’ok definiti- terreni agricoli in edificabili. 100) sono state tutte verificate e La minoranza, nonostante ab- elettorale. Gli estensori hanno resterà chiuso nelle gior- vo). «Si condividono la gramma- Mentre invece chi ha già ottenu- mappate. Per le strutture con bia votato insieme alla maggio- fatto un buon lavoro e lo stesso nate di mercoledì 26 e gio- tica – spiega il sindaco – le nor- to il diritto a edificare con il vec- una superficie inferiore ai 120 ranza 34 osservazioni su 38, alla vale per la commissione che ab- vedì 27 giugno. Il servizio me, la tipologia cartografica. chio Piano regolatore generale metri quadrati c’è la possibilità fine si è dichiarata contraria. biamo richiesto. Non consuma- riprenderà regolarmente Inoltre alcuni ambiti d’interven- lo può conservare». di poter ampliare gli spazi, so- «Siamo soddisfatti che il docu- re suolo è una cosa che ci vede fa- il mercoledì (Clusone) e to sono stati concentrati a Fino, prattutto nell’ottica di una mag- mento sia stato condiviso con i vorevoli, tuttavia non siamo d’ac- giovedì (Albino) successi- altri a Onore e altri ancora a Ro- Un piano per le cascine giore abitabilità. Alla Conca Ver- Comuni vicini – afferma il capo- cordo sull’impossibilità di poter vi dalle 9 alle 12. vetta». I lavori sono stati seguiti Tra le novità c’è anche un detta- de di Rovetta è stata inoltre de- gruppo di minoranza Paolo Fio- ampliare alcune attività agrico- da un’apposita commissione che gliato «Piano cascine». Sul terri- stinata un’area all’edilizia con- rani –, questa è una delle cose le sulla piana dell’Agro». ■ ha visto allo stesso tavolo sia la torio comunale le cascine (più di venzionata. previste nel nostro programma ©RIPRODUZIONE RISERVATA LEFFE E GANDINO Beach volley negli oratori a Il caldo è arrivato, e i pal- Perché se non coltiviamo i gio- lavolisti della Val Gandi- vani, il turismo può anche mo- no... scendono in spiaggia. A Valbondione la biovacanza per under 30 rire». L’auspicio è quindi che, in Prendono il via in questi futuro, non solo si replichi l’ap- giorni i tornei estivi di vol- A puntamento «Giovani vacanze ley negli oratori di Leffe e olistiche come shiatsu, yoga, tai bergamasche. L’attenzione ai tra montagne e cielo», ma pos- Gandino. Nella comunità Valbondione chi, qi gong e meditazione. giovani e il contatto diretto con sa ospitare anche ragazzi prove- laniera gli atleti si misure- Una settimana sulle Orobie per ri- «L’offerta turistica della Val- la natura sono i valori fondanti nienti da altri Paesi. ranno nel terzo Samma trovare il contatto con la natura e le Seriana – ha affermato l’asses- dell’iniziativa». Il maestro shiatsu e respon- Gera Volley 3+1, con evi- la propria interiorità: parte a luglio sore provinciale al Turismo L’appuntamento, organizza- sabile del campo (che si terrà dal dente riferimento al fon- la prima biovacanza attiva e olisti- Giorgio Bonassoli – si arricchi- to dalla scuola di discipline bio- 22 al 28 luglio a Gavazzo di Val- do di ghiaia del campo. ca dedicata ai giovani tra i 16 e i 29 sce quest’anno con una propo- naturali «La Fonte», è stato pro- bondione) Maurizio Curtaz ha Due le alternative propo- anni. sta all’insegna dell’armonia per- mosso anche da Turismo Berga- spiegato: «Salute è anche stare ste a Gandino per il beach Per i ragazzi ci saranno escur- sonale e della sostenibilità am- mo, che ritiene «importante bene con le persone e l’ambien- volley. Questa settimana si sioni guidate, laboratori di scrit- bientale». Con questa innovati- questa iniziativa rivolta proprio te. I nostri corsi aiutano a trova- parte col torneo 3x3 mi- tura, raccolta di erbe aromati- va biovacanza i giovani «potran- ai giovani, ricchi di energia. Il re il benessere psicofisico». Si è sto, mentre dal 24 giugno che, ma anche momenti di con- no sperimentare – ha prosegui- nostro augurio e la nostra spe- quindi deciso di far conoscere scatteranno le partite 2x2. vivialità e condivisione, musi- to Bonassoli – un modo nuovo ranza è che questo primo even- queste discipline anche ai più Per questi ultimi tornei che, giochi e letture e la possibi- di vivere lo straordinario patri- to sia un piccolo seme che in se- giovani. ■ iscrizioni al 339.7146355. lità di avvicinarsi alle discipline monio ambientale delle Orobie Stambecchi sopra Maslana guito diventi una grande pianta. Alessandra Loche

La bontà nasce spontanea. Saperi, sapori e ricette con le erbe di montagna.

Oggi puoi scoprire i sapori e i profumi dei boschi di montagna. In edicola con L’Eco di Bergamo c’è I Sapori delle Erbe - cucinare con le erbe spontanee e i fi ori. Delicate ricette realizzate con prodotti di natura spontanea: erbe e fi ori di alta quota diventano piatti gustosi che rigenerano il corpo e lo spirito.

Tuo a 8,80 €* + il quotidiano.

* Gli abbonati potranno acquistare il volume a 8,80 euro senza il sovrapprezzo del quotidiano presentando in edicola la propria copia del giornale o la tessera Noi Club.

efJfznfTvwEufEqS+4LGdnJxIcp2l7iKSk7Dylc9zz0=