Comune Di Cairo Montenotte (SV) Elenco Dei Provvedimenti Dei Dirigenti Pubblicazione Ai Sensi Del D.Lgs
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE
POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE The building materials of “Colle del Melogno” Central Fort (Liguria, Italy) Original The building materials of “Colle del Melogno” Central Fort (Liguria, Italy) / Mattone, Manuela; Fratini, Fabio; Rescic, Silvia. - ELETTRONICO. - Defensive Architecture of the Mediterranean(2020), pp. 1493-1500. ((Intervento presentato al convegno FORTMED2020-Defensive Architecture of the Mediterranean tenutosi a Granada. Availability: This version is available at: 11583/2833792 since: 2020-06-08T19:07:27Z Publisher: Universidad de Granada, Universitat Politècnica de València, Patronato de la Alhambra y Generalife Published DOI:10.4995/FORTMED2020.2020.11544 Terms of use: openAccess This article is made available under terms and conditions as specified in the corresponding bibliographic description in the repository Publisher copyright (Article begins on next page) 30 September 2021 Defensive Architecture of the Mediterranean / Vol XII / Navarro Palazón, García-Pulido (eds.) © 2020: UGR ǀ UPV ǀ PAG DOI: https://dx.doi.org/10.4995/FORTMED2020.2020.11544 The building materials of “Colle del Melogno” Central Fort (Liguria, Italy) Fabio Fratini a, Manuela Mattone b, Silvia Rescic c a Istituto di Scinze del Patrimonio Culturale - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sesto Fiorentino, Italy, [email protected] b Dipartimento Architettura e Design - Politecnico di Torino, Turin / Istituto di Scinze del Patrimonio Culturale - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sesto Fiorentino, Italy, [email protected] c Istituto di Scinze del Patrimonio Culturale - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sesto Fiorentino, Italy, [email protected] Abstract The Melogno pass (“Colle del Melogno”) is located at 1026 m above sea level, between the high Val Bormida and the hinterland of the Finalese (province of Savona) and is one of the highest mountain passes in the Ligurian Alps. -
Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 24.09.2021 2
1 Seconda Categoria: 3 a 3 tra Cengio e Rocchettese. Mallare-Nolese si gioca sabato di Christian Galfrè 28 Febbraio 2019 – 21:29 Mallare. Si è giocato ieri il recupero del 16° turno tra Cengio e Rocchettese. La partita è terminata in parità: 3 a 3. I granata sono andati al riposo in vantaggio di due reti, segnate da Spahiu e Camusso. I rossoblù hanno ribaltato il risultato con i centri di Carta, Zerbini e Gallione. Ci ha pensato Chahmi a segnare il gol che ha evitato la sconfitta ai locali. Due variazioni al programma del prossimo turno. La partita tra Murialdo e Vadese, in programma domenica 3 marzo alle ore 15, verrà disputata al Salvi di Cengio. Anticipo a sabato 2 marzo per la partita tra Mallare e Nolese. Avrà inizio alle ore 16. Per quanto concerne le decisioni del giudice sportivo, Esteban Munoz Zambrano (Cengio) è stato squalificato per tre giornate in quanto “espulso dalla panchina per offese rivolte al direttore di gara, alla notifica del provvedimento disciplinare minacciava l’arbitro”. Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 24.09.2021 2 Tiziano Porro (Sassello) e Julio Cesar Vallecilla Benavid (Rocchettese) dovranno saltare due partite. Una gara di stop per Cosimo Giannone, Marco Manunta (Vadese) e Leonardo Vanoli (Sassello). Davide Sonaglia, allenatore della Rocchettese, è stato squalificato fino al 7 marzo. La classifica marcatori dopo 18 giornate: 17 reti: Hublina (Olimpia Carcarese) 15 reti: Buscaglia (Calizzano) 11 reti: Carta (Rocchettese), Vallone (Mallare) 10 reti: Ciravegna (Millesimo) 8 reti: Rebagliati (Sassello) 6 reti: Pregliasco (Murialdo), Ormenisan (Santa Cecilia), Zunino (Dego), Porro (Sassello), Giannone (Vadese), Bove (Millesimo) 5 reti: Nichiforel (Murialdo), Camusso (Cengio), Raimondo (Millesimo), Oddone (Murialdo), Tona (Vadese) 4 reti: Samid (Calizzano), Spahiu (Cengio), Nosakhare (Nolese), A. -
Giro Del Mondo Virtuale Dei Prodotti Di Savona
Savona Economica on -line Pagina 1 di 1 Corso di formazione sui controlli in ambito agroalimentare e lotta alle frodi, Laboratorio di Albenga della Camera di Commercio di Savona, giovedì 2 luglio ore 9 – 18,30 2015-06-18 ---> CAMERE DI COMMERCIO 2015-06-29 ENTI TERRITORIALI Giro del mondo virtuale “Tagliate” in dei prodotti di Savona Provincia due aree dirigenziali Sono 69 le aziende savonesi del settore agroalimentare che portano virtualmente i loro prodotti in giro per il mondo attraverso 2015-06-29 la piattaforma digitale Italian Qualità CONGIUNTURA Experience realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane. Più contratti Italian Quality Experience è un portale stabili, web che rappresenta una vera e propria in calo gli vetrina dell’eccellenza agroalimentare apprendisti italiana. Sul portale è possibile, attraverso i dati estratti dal Registro Imprese, individuare circa 700 mila aziende dell'agroalimentare italiano, ma – e questo 2015-06-29 è l'autentico valore aggiunto - per AGROALIMENTARE aumentare il proprio livello di visibilità le Oscar Green imprese con più informazioni certificate Coldiretti verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Per costruirsi una propria vetrina digitale è sufficiente al Birrificio registrarsi gratuitamente al portale e arricchire il proprio profilo con informazioni Alta Via sull'attività, i prodotti e la propria storia, caricare video, foto, segnalare i riconoscimenti ricevuti e così via. 2015-06-29 Queste le aziende savonesi iscritte -
Comuni Con Popolazione Superiore a 10.00
ELEZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI SAVONA - DOMENICA 27 GENNAIO 2019 ELENCO PROVVISORIO DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO N. COMUNE COGNOME NOME CARICA FASCIA DEMOGRAFICA 1 ALASSIO MELGRATI MARCO Sindaco D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 2 ALASSIO AICARDI SANDRA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 3 ALASSIO BATTAGLIA GIACOMO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 4 ALASSIO CANEPA ENZO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 5 ALASSIO CASELLA JAN Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 6 ALASSIO CASSARINO PAOLA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 7 ALASSIO GALTIERI ANGELO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 8 ALASSIO GIANNOTTA FRANCA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 9 ALASSIO INVERNIZZI ROCCO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 10 ALASSIO MACHEDA FABIO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 11 ALASSIO MORDENTE PATRIZIA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 12 ALASSIO PARASCOSSO GIOVANNI Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 13 ALASSIO PARODI MASSIMO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e -
Ae Circondario Savona
N.B. IL CALENDARIO E’ STATO REDATTO IN BASE ALLE COMUNICAZIONI RICEVUTE DA PARTE DEGLI UFFICI NEL PERIODO 01/05/2016 AL 15/07/2016 TRIBUNALE DI SAVONA 17100 Savona - C.so XX Settembre - Tel. 019/83.161 - Fax Segreteria Presidenza 019/821371 civile 8316417 - penale 8316316 [email protected] COMPETENZE TERRITORIALI: Alassio, Albenga, Albisola Superiore, Albissola Marina, Altare, Andora, Arnasco, Balestrino, Bardineto, Bergeggi, Boissano, Borghetto, Santo Spirito, Borgio Verezzi, Bormida, Cairo Montenotte, Calice Ligure, Calizzano, Carcare, Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Celle Ligure, Cengio, Ceriale, Cisano sul Neva, Cosseria, Dego, Erli, Finale Ligure, Garlenda, Giustenice, Giusvalla, Laigueglia, Loano, Magliolo, Mallare, Massimino, Millesimo, Mioglia, Murialdo, Nasino, Noli, Onzo, Orco Feglino, Ortovero, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Pietra Ligure, Plodio, Pontinvrea, Quiliano, Rialto, Roccavignale, Sassello, Savona, Spotorno, Stella, Stellanello, Testico, Toirano, Tovo San Giacomo, Urbe, Vado Ligure, Varazze, Vendone, Vezzi Portio, Villanova d'Albenga, Zuccarello. PRESIDENTE (1) SOAVE dr. Giovanni PRESIDENTI DI SEZIONE (2) 1. FIUMANO’ dr.ssa Caterina 2. CANAPARO dr.ssa Lorena GIUDICI (19) 1. ZERILLI dr. Giovanni 2. GIORGI dr.ssa Fiorenza 3. MELONI dr. Francesco 4. PRINCIOTTA dr. Alberto 5. FOIS dr. Enrico 6. ACQUARONE dr.Luigi 7. CANEPA dr. Marco 8. TABACCHI dr.ssa Cristina 9. DE DOMINICIS dr.ssa Laura 10. PISATURO dr. Filippo 11. ATZENI dr. Davide 12. MORELLO dr.ssa Maria Laura 13. GIANNONE dr. Francesco 14. PELOSI dr. Fabrizio 15. POGGIO dr. Stefano 16. CINGANO dr.ssa Valentina 17. MELE dr.ssa Daniela 2 N.N. 0 GIUDICE SEZIONE LAVORO (1) COCCOLI dr.ssa Alessandra. GIUDICI ONORARI DI TRIBUNALE (12) 1. -
Piano D'azione Per L'energia Sostenibile
COMUNE DI ANDORA PATTO DEI SINDACI: PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE 1 INDICE: DIAMO I IL CONTESTO ............................................................................................................................................. 3 LA PROVINCIA DI SAVONA: TERRITORIO E CLIMA ..................................................................................................... 5 TEMPERATURA ................................................................................................................................................................... 6 COPERTURA VEGETATIVA...................................................................................................................................................... 6 ANDORA .................................................................................................................................................................. 7 DATI TERRITORIALI DI ANDORA ..................................................................................................................................... 8 SITUAZIONE DEMOGRAFICA E OCCUPAZIONALE .......................................................................................................... 8 IL TURISMO .................................................................................................................................................................. 12 PARCO EDILIZIO ANDORESE ........................................................................................................................................ -
Continuity in European Toponomastics: the (Pre‑)Indo‑European *Kar‑ / *Kal‑ Root in the Pre‑Latin Ligurian Toponymy
This document is downloaded from DR‑NTU (https://dr.ntu.edu.sg) Nanyang Technological University, Singapore. Continuity in European Toponomastics: The (Pre‑)Indo‑European *kar‑ / *kal‑ Root in the Pre‑Latin Ligurian Toponymy Perono Cacciafoco, Francesco 2015 Perono Cacciafoco, F. (2015). Continuity in European Toponomastics: The (Pre‑)Indo‑European *kar‑ / *kal‑ Root in the Pre‑Latin Ligurian Toponymy. Annals of the University of Craiova: Series Philology – Linguistics, 1‑2, 121‑138. https://hdl.handle.net/10356/80384 © 2015 The Author (published by Faculty of Letters, University of Craiova). This paper was published in Annals of the University of Craiova: Series Philology ‑ Linguistics and is made available as an electronic reprint (preprint) with permission of Faculty of Letters, University of Craiova. The published version is available at: [https://www.ceeol.com/search/article‑detail?id=305010]. One print or electronic copy may be made for personal use only. Systematic or multiple reproduction, distribution to multiple locations via electronic or other means, duplication of any material in this paper for a fee or for commercial purposes, or modification of the content of the paper is prohibited and is subject to penalties under law. Downloaded on 30 Sep 2021 10:17:13 SGT ANNALES DE L’UNIVERSITÉ DE CRAÏOVA ANNALS OF THE UNIVERSITY OF CRAIOVA ANALELE UNIVERSITII DIN CRAIOVA SERIA 1TIINWE FILOLOGICE LINGVISTIC: 5 ANUL XXXVII, Nr. 1-2, 2015 EUC EDITURA UNIVERSITARIA R !" $%&"!'($ )"*$" " )""+"!'," !R & - . /- -
Sottoprefettura Di Savona
ARCHIVIO DI STATO DI SAVONA SOTTOPREFETTURA DI SAVONA Elenco a cura di Giovanni Gallo e Giovanna Parodi 1970 Trascrizione a cura di Aurora Rossi Marzo 2019 Estremi Busta Titolo Fascicolo Contenuto cronologici Personale delle 1 Amministrazioni 1 Affari Diversi 1915-1916 Governative Personale delle Archivio della Sottoprefettura: scarti e affari Diversi. Scarti di 1 Amministrazioni 2 archivi di Enti Pubblici: deliberazioni relative ed istruzioni 1916-1917 Governative generali Personale delle 1 Amministrazioni 3 Raccolta di atti non soggetti a registrazione 1861 Governative Personale delle 2 Amministrazioni 4 Idem 1864 Governative Personale delle Raccolta di atti non soggetti a registrazione e dei verbali di 3 Amministrazioni 5 1865-1876 giuramento dei sindaci Governative Personale delle 3 Amministrazioni 6 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1869 Governative Personale delle 4 Amministrazioni 7 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1870 Governative Personale delle 4 Amministrazioni 8 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1871 Governative Personale delle 5 Amministrazioni 9 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1872 GovernativeArchivio di Stato di Savona Personale delle 5 Amministrazioni 10 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1874 Governative Personale delle 5 Amministrazioni 11 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1883-1885 Governative Personale delle 6 Amministrazioni 12 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1893-1899 Governative Pagina 1 Estremi Busta Titolo Fascicolo Contenuto cronologici Personale delle -
L'entroterra Tra Varazze E Finale Ligure
L’ALTRA RIVIERA l’entroterra tra Varazze e Finale Ligure L’ALTRA RIVIERA L’entroterra tra Varazze e Finale Ligure Il tratto di Riviera delle Palme tra Varazze e Finale Ligure è certamente uno dei più belli dell’intera Riviera Ligure, ma il suo entroterra è ancora più affascinante. Questa è un’Altra Riviera unica e inaspettata, che riunisce in sé - e ben vo- lentieri offre ai suoi visitatori - tutto il meglio della natura e della storia di questa regione. Alle spalle di Varazze, il parco del Beigua tutela un territorio di boschi maestosi, ruscelli d’acqua purissima, cascine e panorami senza confini, con caratteri geologici così particolari che gli hanno meritato lo status di “Geopark” europeo sotto l’egida dell’Unesco. Ba- stano poche curve e qualche chilometro di strada alle spalle di Finale e di Noli per salire all’altopiano delle Manie, terra selvaggia creata dal capriccio della geologia e mantenuta intatta dalla saggezza di coloro che l’hanno abitata, dap- prima i Liguri preistorici che hanno vissuto nelle sue grotte, poi i Romani che l’hanno percorsa con strade e ponti in pie- tra, infine le generazioni di contadini che vi hanno ricavato ottimi vini e olio squisito; e tutto questo con il blu intenso del mare proprio lì sotto. Ancora più all’interno, scendono verso la pianura Padana le valli della Bormida, coi loro bo- schi immensi e tutelati, i castelli feudali, i funghi e i tartufi, le castagne saporite, i borghi colorati… 1 soffIARE arte 2 3 LA civiltà dELLE cAstagnE 4 5 LA LEggEREzzA dELL’EssERE 6 7 Il nord Italia e storico di grande valore. -
Osiglia - Acciaierie E Ferriere Lombarde Falck - Impianto Idroelettrico Di Cairo Montenotte - Diga Osiglietta - Veduta in Sponda Destra
SIRBeC scheda AFRLIMM - IMM-3h080-0006560 Osiglia - Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck - Impianto idroelettrico di Cairo Montenotte - Diga Osiglietta - Veduta in sponda destra Anonimo Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-3h080-0006560/ Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede-complete/IMM-3h080-0006560/ SIRBeC scheda AFRLIMM - IMM-3h080-0006560 CODICI Unità operativa: 3h080 Numero scheda: 6560 Codice scheda: IMM-3h080-0006560 Visibilità scheda: 3 Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo di scheda: AFRLIMM SOGGETTO SOGGETTO Indicazioni sul soggetto La diga Osiglietta ripresa da valle in sponda destra: oltre ai basamenti degli impianti di cantiere, ancora visibili, si nota sulla destra a mezza costa la galleria di accesso, e a sinistra la torre con la cabina di manovra dello scarico di fondo. Identificazione Osiglia - Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck - Impianto idroelettrico di Cairo Montenotte - Diga Osiglietta - Veduta in sponda destra CLASSIFICAZIONE Altra classificazione: reportage Tipo classificazione: Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS [1 / 3] Descrittore: ingegneria civile e militare Tipo thesaurus: Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS [2 / 3] Descrittore: industria Tipo thesaurus: Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS [3 / 3] Descrittore: acqua Tipo thesaurus: Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia LUOGO E DATA DELLA RIPRESA LOCALIZZAZIONE Pagina 2/10 SIRBeC scheda AFRLIMM - IMM-3h080-0006560 Stato: Italia Regione: Liguria Provincia: SV Comune: Osiglia Data: 1950-1960 ca. DATAZIONE GENERICA Secolo: XX Frazione di secolo: terzo quarto DATAZIONE SPECIFICA Da: 1950 Validità: ca. A: 1960 Validità: ca. DEFINIZIONE CULTURALE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Nome scelto (autore personale): Anonimo Riferimento all'intervento: fotografo principale Codice scheda autore: AUF-3h080-0000398 Sigla per citazione: 00000640 Motivazione dell'attribuzione: n.r. -
News Items Fasmed NEWSLETTER
News Items FaSMEd NEWSLETTER Issue 2 30th June 2014 FaSMEd represented at PROCONET formative our computer-based formative assess- FaSMEd was represented at the PROCONET meeting ment toolkit is for teachers. Our first design is a set by Jill Clark (Newcastle) in Brussels on May 16th .The of two tests, A and B, on the topic of percentages. Welcome to our second issue of the FaSMEd newsletter. This issue Proconet network aims to bring together European The two tests have similar problems; however, the Projects in the Science Education field, to exchange numbers that are chosen for test B make the prob- reports on recent developments and news, and in particular features useful ideas and foster collaboration supporting the lems a little more difficult. Teachers can use this set a selection of the schools that will be engaged in the FaSMEd project various dissemination and exploitation activities of in case the students can solve all problems in test A. the projects involved. Representatives from 6 For each problem the students can apply their own from across the partner countries. different projects took part: ASSIST-me, Sis- way to solve it. When they cannot solve the problem This issue was produced by the Newcastle University, UK. Cathalyst, INSTEM, S-TEAM, FaSMEd and SAILS. Also mentally, they can choose from one of the tools that attending the meeting was Brent Mittelstadt from are built in the test: The first tool is Scrap Paper, the Welcome to FaSMEd! Over the past few months the FaSMEd team has been growing with the SATORI project (which aims to develop a second tool is a Ratio Table, and the third one is an a number of new appointments across the partner countries. -
Sito Ex-Acna Di Cengio (SV) Bonifica Delle Aree Golenali (Zona A3 Ed
SITO/LOCALITA’ N° DOC. PVI: N° COMMESSA Cengio (SV) 120007-ENG-R-RV-1154 120007 RE-1207-BSCG- 3-I Bonifica delle aree golenali (Zona A3 ed Aree Pubbliche) Relazione di sintesi a supporto del collaudo della bonifica Pag. 1 a 91 dei terreni e variante al Progetto di Bonifica N°DOC Appaltatore FUNZIONE EMITTENTE INDICE DI REV. 60586513 COTES 00 Sito ex-Acna di Cengio (SV) Bonifica delle aree golenali (Zona A3 ed Aree Pubbliche) Relazione di sintesi a supporto del collaudo e della certificazione della bonifica dei terreni e Variante al Progetto di Bonifica 00 Emissione Conti/Leale Barompriori Speranzini 21/12/2018 Indice Descrizione Revisione Elaborato Verificato Approvato Data di Rev. Allegato 3 – Istruzione Operativa “Gestione ed Archiviazione Documentazione di Progetto” Questo documento è di proprietà Syndial S.p.A. che se ne riserva tutti i diritti. La copia, una volta prelevata dal sito, è in stato non controllato; prima dell’utilizzo verificare la validità della revisione. SITO/LOCALITA’ N° DOC. PVI: N° COMMESSA Cengio (SV) 120007-ENG-R-RV-1154 120007 RE-1207-BSCG- 3-I Bonifica delle aree golenali (Zona A3 ed Aree Pubbliche) Relazione di sintesi a supporto del collaudo della bonifica Pag. 2 a 91 dei terreni e variante al Progetto di Bonifica N°DOC Appaltatore FUNZIONE EMITTENTE INDICE DI REV. 60586513 COTES 00 Memorandum delle revisioni Ind. di Rev. Data Paragrafo Descrizione sintetica revisione Allegato 3 – Istruzione Operativa “Gestione ed Archiviazione Documentazione di Progetto” Questo documento è di proprietà Syndial S.p.A. che se ne riserva tutti i diritti. La copia, una volta prelevata dal sito, è in stato non controllato; prima dell’utilizzo verificare la validità della revisione.