ESEMPIO APPRENDIMENTO INDUTTIVO DELLA REGOLA GRAMMATICALE (GLI ARTICOLI DETERMINATIVI)

Prerequisiti: N.B. l’alunno già conosce i campi semantici che gli proponiamo come primi esercizi (cibo e animali); verbo essere (tutto); verbo avere (tutto); alcuni verbi; vocali e consonanti dell’alfabeto italiano;

Obiettivi: L’ (m e f); degli articoli (M e F)

Campo di esperienza: Produzione libera di una lettera contenente articoli determinativi

Destinatari: Alunni NAI 1 anno (liv. A1)

Ob. Formativi: attivare e utilizzare conoscenze in possesso; attivare processo metacognizione;

COLLEGA

SINGOLARE (1) PLURALE (2 – 3 – 4…)

Il formaggio Le mele

La I pesci

La torta I pomodori

Il pesce Le pizze

La fragola Le uova

L’uovo Le zuppe

La pizza Le fragole

Il pomodoro I gelati

La zuppa Le torte

La mela Le caramelle

Il gelato I formaggi

Collega

SINGOLARE (1) PLURALE (2 – 3 – 4…)

Lo squalo I cani

La tigre Le insalate

L’aula (la + vocale = l’) Le pantere

Il cane i topi

L’insalata Le arance

La pantera i gatti

Il topo le talpe

L’arancia Le aule

L’uccello (lo + vocale =l’) le Tigri Il gatto GLI uccelli

La talpa GLI squali

Osserva bene:

Per i maschili:

Lo uccello - L’uccello; LO elefante – L’elefante; LO elicottero – l’elicottero

Qui l’articolo LO diventa L’ perché, la prima lettera è (sottolinea):

una vocale (a-e-i-o-u) / una consonante (tutte le altre lettere)

Per i femminili:

LA arancia – L’arancia; LA ape - l’ape; LA amicizia - l’amicizia ; LA uguaglianza - l’uguaglianza

Qui l’articolo LA diventa L’ perché, la prima lettera è (sottolinea):

una vocale (a-e-i-o-u) / una consonante (tutte le altre lettere)

REGOLA:

Nelle parole maschili con l’articolo LO, se la prima lettera della parola è una vocale, l’articolo diventa _____

Nelle parole femminili, se la prima lettera della parola è una vocale, l’articolo diventa _____

Prova tu: metti l’articolo davanti al nome:

L’albero; ____ uncino; ____ elicottero; ____ orologio; ____ avvocato; ____ ispettore

Prova tu, come nella prima parola:

LO zoccolo; _____ starnuto; _____ specchio; _____ sbaglio; _____ psicologo; ______pseudonimo; _____ gnomo; _____; ____ gnu; zaino; _____; ____ zenzero

REGOLA: quando la parola maschile inizia con:

Z – S + consonante – PS – GN – Z, allora l’articolo è ______

Ora collega i nomi al singolare con quelli al plurale:

L’albero GLI zii

L’uncino GLI gnu

L’elicottero GLI gnomi

L’orologio GLI pseudonimi

L’avvocato GLI avvocati

L’ispettore GLI elicotteri

Lo zoccolo GLI orologi

Lo starnuto GLI alberi

Lo specchio GLI specchi

Lo sbaglio GLI sbagli

Lo psicologo GLI zaini

Lo pseudonimo GLI uncini

Lo gnomo GLI avvocati

Lo gnu GLI ispettori

Lo zaino GLI starnuti

Lo zio

L’articolo LO e L’, al plurale diventano ______

Completa la tabella sugli articoli (n.b. osserva bene gli esempi della tabella)

GLI ARTICOLI DETERMINATIVI SINGOLARE (1) PLURALE (2 – ESEMPI ESEMPI 3..) SINGOLARE PLURALE DAVANTI A ____ I Il gelato I gelati

CONSONANTE

DAVANTI A S + Lo studente GLI studenti

CONSONANTE – Z _____ – PS – GN - X ______

MAASCHILE DAVANTI A _____ L’astuccio GLI astucci VOCALE DAVANTI A LA La banana LE banane

CONSONANTE _____ DAVANTI A

VOCALE _____ L’aula Le aule

FEMMINILE

Inserisci l’articolo determinativo corretto davanti a ogni nome

...... pesce ...... albero ...... occhiali ...... vita ...... articolo ...... capelli ...... pioggia ...... spinaci ...... spazzolino ...... olio ...... incidente ...... ladri ...... fiore ...... strada ...... cugino ...... scienziato ...... matite ...... vetro ...... zucchino ...... dentista ...... religione ...... incrocio

Trasforma i nomi al plurale. il quaderno ➜ I quaderni

1. la finestra ➜ ......

2. l’ uomo ➜ ......

3. l’unghia ➜ ......

4. l’operaia ➜ ......

5. lo straniero ➜ ......

6. l’orso ➜ ......

7. il gioco ➜ ......

8. il vecchio ➜ ......

9. lo stupido ➜ ......

10. l’impiegato ➜ ......

03 • Scegli l’articolo corretto e cerchialo.

1. il / lo / la zio 2. le / gli / li zii 3. la / l’ / Gli albero 4. la / le / l’ cattedrale

5. lo / l’ / il esercito 6. li / gli / i articoli 7. il / la / le generale 8. lo / l’ / la associazione

9. le / la / il ferrovie 10. i / l’ / lo ufficio 11. i / l’ / la assenza 12. i / le / gli lavaggi

04 • Completa le frasi con l’articolo corretto.

1. Tutti ...... errori che fai sono dovuti alla tua distrazione.

2. Prendi ...... pentola più grande che riesci a trovare.

3...... scarpe da ginnastica che Stefano ha comprato sono bellissime.

5...... orologio è fermo. Sono già ...... sette?

6...... telegiornale ha trasmesso ...... ultime notizie.

8...... tuoi vicini di casa hanno un bel giardino

Trasforma al singolare:

GLI orologi ______I libri ______I computer ______

Le invenzioni ______Le cuoche ______GLI psicologi ______Completa il testo, con gli articoli

Ciao Abdul.

Come stai? Ormai sono in Italia da due mesi e mi piace molto ______lingua italiana.

E’ un po’difficile, però ______nostra insegnante è molto brava.

______miei compagni di classe sono stranieri come me. Molti vengono dalla Russia e dall’India.

______problema è che ogni volta andiamo in un’aula nuova e non so mai dove andare. ______aule nella nostra scuola sono poche e sono sempre occupate.

E poi dobbiamo lasciare sempre ______zaini fuori dalla porta. Così, ogni volta, dimentico qualcosa, come ______astuccio o ______quaderno.

A pranzo, andiamo tutti a mensa. Ci sono tante cose. Però, i musulmani non possono mangiare ______carne di maiale. E allora mangiano ______tonno o ______pizza Margherita.

Io e Ayson mangiamo spesso ______insalata con ______pomodori, perché non mi piace ______pasta che fanno qui in mensa. ______cuoche, però, sono molto brave e dolci.

Come stai tu? Come va ______studio?

A presto

Moraika