Gli Ambasciatori Telethon a , generoso e solidale | 1

MORTERONE – Il grande cuore del piccolo paese di Morterone, domenica scorsa, il sindaco Antonella Invernizzi con alcuni componenti della Giunta, ha accolto 18 ambasciatori Telethon, tutti atleti di guidati da Mauro Tagliaferri. Undici di loro sono partiti a piedi da Erve e sette in bicicletta dal Sagrato della Chiesa di Monte Marenzo.

Documento creato dal sito lecconotizie.com Gli Ambasciatori Telethon a Morterone, comune generoso e solidale | 2

Per i runner la giornata è iniziata all’insegna di una buona stella, anzi di un pianeta! Era ancora buio, infatti, quando alle 7 sul sagrato della chiesa il Parroco Don Giuseppe ha indicato Venere, luminosissimo nel cielo accanto a Giove, ad annunciare l’imminenza del giorno. Una preghiera, una benedizione e poi via, in pulmino, fino ad Erve. Il gruppo si organizza, si parte a camminare e l’affiatamento è facile e rapido. Il sentiero comincia a salire, ma la fatica sopportata insieme diventa più leggera, anche perché uniti da un unico scopo. Tutti, spontaneamente, hanno qualcosa da dare. Una battuta, una parola di incoraggiamento, una mano per aggrapparsi. E c’è Demetrio, che conosce questi sentieri alla perfezione. E poi, al valico della Passata, spuntano i panini di Francesco, il cioccolato di Simona. Ci volevano proprio. Nel frattempo il cielo, che si era coperto, torna a diventare azzurrissimo. Inizia la discesa: all’ombra fa freddo, ma il sole è caldo e piacevole, delicato. Si scende ancora finchè in fondo al prato si vedono le prime case di Morterone, e poi la chiesa e il municipio. Vociare di gente, i ciclisti in arrivo, la signora sindaco con la fascia tricolore. Arrivati!”.

Documento creato dal sito lecconotizie.com Gli Ambasciatori Telethon a Morterone, comune generoso e solidale | 3

Per i ciclisti la partenza è alle 8, sempre dal sagrato della chiesa e sempre con don Giuseppe a salutare gli atleti. Enrico arriva trafelato: “non ha sentito la sveglia ma per fortuna ha sentito il cellulare di Mauro, poco dopo”, fa sapere. Si parte. Ci si deve coprire bene, perchè si inizia in discesa. Maurizio, con le scarpe da running, non sente più le dita. Roberto addirittura è in braghette corte: incredibile! Per tutti, robusti passamontagna e la pettorina di Telethon con la foto dei testimonial, che fa un po’ da antivento. Si passa Calolzio, Maggianico, Belledo. Ad Acquate inizia la vera salita e ci si alleggerisce: finalmente il freddo è passato! La strada si inerpica verso , lungo il tratto più ripido. Le ammiraglie ogni tanto si fermano e scattano foto. Ognuno procede al suo passo fino al bivio per Morterone, dove di raduna il gruppo per un buon tè caldo. Mauro e Fabrizio distribuiscono, ma poco dopo si riparte, per non raffreddarsi troppo. Si è aggiunto anche Albertino, con la sua Bianchi azzurra da corsa dei tempi eroici. Si procede arrancando sui tornanti, peraltro in pendenza dolce e regolare, con vista mozzafiato su , i laghi e la Brianza. Ce n’è abbastanza per dimenticare la fatica, e si sta bene insieme, ancor più al pensiero del ruolo di ambasciatori che i 7 hanno. Alla bocchetta di Olino, tutti insieme per la foto davanti al cartello. Poi nuovamente ad imbacuccarsi per la discesa finale al paese. Nella piazzetta c’è un po’ di gente con il sindaco Antonella che calorosamente li accoglie. E dall’altro lato della valle qualcosa in movimento riflette il sole e li avverte che anche il gruppo dei camminatori sta arrivando alla meta…”.

Documento creato dal sito lecconotizie.com Gli Ambasciatori Telethon a Morterone, comune generoso e solidale | 4

Gli atleti sono arrivati alle 11.20 davanti al Comune, poi tutti assieme, camminatori, ciclisti e accompagnatori per un totale di 33 persone si sono recati alla trattoria dei Cacciatori per un pranzo conviviale. Al termine, il Sindaco ha consegnato ad Angelo Fontana, responsabile della raccolta fondi per Telethon, la sottoscrizione in favore della ricerca Scientifica, 630.00 euro.

[clear-line]

I Camminatori : Demetrio Perucchini, Enrico Redaelli, Francesco Angioletti, Roberto Aondi, Simona Bonaiti Emanuele Salomoni, Sergio Colombo, Giorgio Milani, Orietta Bonanomi, Silvia Caneschi.

I Ciclisti :Mauro Tagliaferri, Maurizio Bolis, Enrico Donizetti, Alberto Vitali, Fabrizio Losa, Roberto Cattaneo, Giovanni Molinari. 33 km e 300 metri, questa è la distanza che separa Monte Marenzo dal Comune di Morterone, passando da Calolzio, Lecco, Ballabio. Al seguito con le ammiraglie :Luigi Spinelli, Giulio Mazzoleni, Angelo Fontana.

Documento creato dal sito lecconotizie.com Gli Ambasciatori Telethon a Morterone, comune generoso e solidale | 5

Documento creato dal sito lecconotizie.com