Numeri utili di San Lorenzo in Campo Piazza Umberto I, 17 61047 San Lorenzo in Campo (PU) tel 0721/774211 - fax 0721/776687 www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it [email protected] Ufficio Turismo comunale [email protected] Pro Loco San Lorenzo in Campo e punto IAT via San Demetrio, 4 - 61047 San Lorenzo in Campo (PU) Tel. e Fax 0721 776479 ProdottiTIPICI [email protected] La Storia Giorni e orari apertura Punto I.A.T. Il castagnolo dolce tipico fatto con pasta Martedi e giovedi dalle ore 9.00 alle ore 12.00 all’uovo, lessata e poi cotto al forno o Orari visite musei, abbazia benedettina e percorsi guidati centro storico: fritto, in diverse varianti, fra cui quella al visitare sito internet comunale o contattare Pro Loco/Punto I.A.T. farro (che ha ricevuto la Denominazione Scheduling of museums, Benedictine abbey visits and Old Town guided tours: Comunale d’Origine), si serve imbevuto check the official municipal website or contact Pro Loco / IAT Point. di rosolio e zucchero. Il farro riveste un carattere fondamentale fra le tipicità laurentine, con due aziende locali pienamente impegnate nella produzione di prodotti finiti e pasta al farro. La Cipolla di Suasa è un prodotto tipico coltivato

esclusivamente nell’areale di San Lorenzo MAROTTA in Campo e Castelleone di Suasa. Presenta Dove siamo un bulbo dalle tuniche rosacee ed ha un

sapore dolce. Nel territorio comunale di PONTE RIO è ricco di fascino. Conserva the sea. The old town is full of ORCIANO San Lorenzo in Campo vi è di tipica anche DI SENIGALLIA San Lorenzo in Campo si San Lorenzo in Campo is located among the la pianta urbanistica charm. The quaint old town still la produzione di miele, prodotto da aziende trova tra le colorate colline colorful hills of the valley, close to the originale con caratteristiche preserves the original urban locali, che hanno ricevuto riconoscimenti della valle del Cesano, vicino famous archaeological site of Suasa. The area viuzze interne, archi di plan with narrow streets, internal a livello nazionale per la qualità finale del alla ricca zona archeologica features an outstanding richness in history, accesso e mura di cinta arches and an access walled prodotto. BARCHI SAN di Suasa. è quello laurentino art and culture. The birth of the town can castellane con torrioni castle provided with towers MICHELE un territorio ricco di storia, be traced back to near Roman city of Suasa, attualmente privi solo delle which currently lack only the The castagnolo, which is a typical sweet arte e cultura. La nascita del and in particular to the steps related to its CASTELLONE merlature. Nella parte più battlements. In the higher part made with egg noodles, boiled and DI SUASA OSTRA centro abitato va ricondotta alla abandonment. It was the Benedictine monastery VETERE elevata la rocca, di cui of the city stands the fortress, then baked or fried (it exists in different SAN LORENZO vicina città romana di Suasa, e of San Lorenzo, at around the ninth century, to IN CAMPO rimangono resti abbastanza whose remains are still quite variants, including that made of spelt, in particolare alle fasi legate al suo reorganize the valley. The original first name leggibili, sotto la quale si visible, and below it there is an which received the “Municipal designation BARBARA abbandono. Fu il monastero benedettino of the Abbey San Lorenzo seems to have been apre la suggestiva piazzetta enchanting little square called of origin”) is served soaked in liqueur PERGOLA di San Lorenzo, almeno attorno al IX secolo, “in Silvis” (in the woods). The possession of “Padella”. Qui si affacciano “Padella”. The austere Palazzo and sugar. Farro plays a fundamental a esercitare una funzione di riorganizzazione the castle passed into the hands of the Della il severo Palazzo della della Rovere, the Archaeological function among the typical Laurentine della vallata. Il primo nome dell’abbazia sembra Rovere, who later ordered the construction of Rovere, sede del Museo Museum of the Territory of Suasa food industry, with two local companies essere stato San Lorenzo in Silvis (nei boschi). the building which is now home to the Museum Archeologico del Territorio di and the City Theatre “Mario fully engaged in the production of finished Il possesso del castello passò in mano ai Della Rovere, che and the Theater. The palace was also home Suasa e del teatro comunale Tiberini”, the 16th century products and pasta made of spelt. The successivamente fecero costruire il palazzo ora sede del to the town hall, hosted the schools and the Mario Tiberini, Palazzo Amatori and that of the Suasa onion is a typical product grown Museo e del teatro. Il palazzo fu anche sede Comunale, jail. Towards the end of ‘600, San Lorenzo il cinquecentesco Palazzo Roman princes Ruspoli look exclusively within the area of San​​ Lorenzo ospitò le scuole e il carcere. Verso la fine del ‘600, San returned under the rule of the Holy See. The Amatori e quello dei principi out onto this square. A short in Campo and Castelleone of Suasa. It has Comune di San Lorenzo in Campo Lorenzo tornò sotto il dominio della Santa Sede. Il comune municipality covers a territory of 28.69 square Assessorato alla Cultura e Turismo romani Ruspoli. A due passi walk leads to the Benedictine a bulb with pinkish tunics and a sweet si estende in un territorio di 28,69 km², comprese due kilometers, including two fractions: Montalfoglio l’Abbazia Benedettina, Abbey, one of the most beautiful taste. Another typical product of San www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it frazioni: Montalfoglio e San Vito sul Cesano, borghi and San Vito sul Cesano, beautiful villages fra i più bei monumenti Romanesque-Gothic monuments Lorenzo in Campo is honey, produced stupendi dai quali è possibile ammirare un panorama from which you can admire a breathtaking romanico-gotici esistenti existing in the entire by local companies which have received seguici anche su suggestivo che spazia dai monti al mare. Il centro storico panorama extending from the mountains to nell’intera regione Marche. region, considered to be one of national awards for the final quality of their ITA ENG the brightest jewels of the area. products. Fu costruita prima dell’anno Mille dai monaci, elevata a basilica nel 1943 da S.S. Pio XII è fra i monumenti romanico-gotici più belli esistenti nelle Marche. E’ Suggestivo terrazzo panoramico sulla valle del una maestosa costruzione romanico-gotica a tre Cesano, all’altezza di 353 metri sul livello del mare. navate. Ha delle arcate a tutto sesto in muratura, Paesino caratterizzato dalle strette viuzze disposte a sorrette da colonne di granito grigio provenienti spina di pesce. Da visitare la chiesa di S. Apollinare, dall’Egitto. Di notevole importanza l’Altare Maggiore oggi S. Francesco, con cinque altari in pietra e una e tra le opere pittoriche, di grande rilievo è la tela splendida Apparizione di Cristo a San Francesco. del Ramazzani di (1535) raffigurante la Inoltre da non perdere la Pieve Vecchia, antichissima “Madonna e Santi” chiesa che risale al 1000, dichiarata monumento nazionale. Erected before 1000 A.D. year by the monks, elevated to basilica in 1943 by S.S. Pius XII is one Being a charming terrace on the valley of Cesano, of the most beautiful monuments of Romanesque- at the height of 353 meters above sea level, it Gothic style existing in Marche. It is a majestic is characterized by narrow streets laid out in a Romanesque-Gothic building with three naves. He herringbone pattern. The church of St. Apollinaris, has round arches made out of bricks, supported by now St. Francis, which has five stone altars and a columns gray granite from Egypt. The high altar is beautiful Apparition of Christ to Saint Francis is to of particular interest, while among the paintings be visited. And you should not miss the Old Parish, stands out the canvas of Ramazzani of Arcevia (1535) an ancient church dating back to 1000, declared a depicting the “Madonna and Saints”. national monument. Montalfoglio San Vito sul Cesano DELLE Teat r o Museo MuseoTERRE MARCHIGIANE Abbazia Un borgo incantato. Montalfoglio si trova a 395 Mario Tiberini ARCHEOLOGICO metri sul livello del mare, ha conservato intatto il suo aspetto medioevale e tutto il suo fascino. Le antiche mura ben squadrate si allungano sulla E’ uno dei gioielli più Il “Museo Archeologico del Territorio di Il Museo delle Terre Marchigiane è sede della sommità di una collinetta. Una bellissima porta splendenti. Dedicato al celebre Suasa”, allestito all’interno di “Palazzo Collezione Straccini. Testimonianza fedele della fa da ingresso al paese, sopra di essa una torre tenore locale Mario Tiberini, della Rovere”, fa ripercorrere la storia civiltà rurale e della cultura artistica della nostra d’epoca con le strutture per il ponte levatoio; l’ottocentesco teatro si trova nel più antica della valle, attraverso la sua regione. Questo spazio è stato concepito da un lato dalla parte interna un orologio. Dalle mura si può piano nobile del Palazzo della evoluzione geologica, i fossili della come prezioso tentativo di mantenere vivo il ricordo ammirare un panorama affascinante, fino al mare Rovere. Ha due ordini di palchi fauna e della flora che la popolavano di vecchi mestieri, di usanze e abitudini pressoché Adriatico e alle montagne. con sovrastante loggione a nel Pleistocene, le testimonianze della scomparse, dall’altro come luogo d’incontro, studio, galleria ed è affrescato con frequentazione umana nell’età della approfondimento e didattico. Definitely an enchanting village! Montalfoglio decorazioni in stile liberty. pietra e dei metalli, nell’età romana, is located 395 meters above sea level, it has sino alle soglie del medioevo. The Museum of Lands Marche (Museo delle Terre preserved its medieval appearance and all its The nineteenth-century theater Marchigiane) is home to the Straccini’s Collection. charm. Its ancient well squared walls tower on - dedicated to the famous tenor The Archaeological Museum of the It is the faithful witness of the rural culture and the top of a hill.. A beautiful door is the entrance to Mario local Tiberini- is located Territory of Suasa, housed in “Palazzo artistic culture of our region. One of the reasons the village, and above it there is an old tower with on the noble floor of Palazzo della Rovere,” allows to recall the which led to the construction of this space is the facilities for the drawbridge; the internal part della Rovere. It has two rows oldest times of the valley, by looking valuable attempt to keep the memory of old crafts, features a clock. From the walls you can admire a of boxes covered by a gallery at its geological evolution and the customs and almost disappeared habits alive. It’s fascinating landscape, which stretches from the and features Art Nouveau style fauna and flora fossils that populated also a place of meeting, study and teaching. Adriatic Sea to the mountains. frescos. it in Pleistocene, the testimonies of the human presence in the stone and metal age, in the Roman age, until the threshold of the Middle Ages.