Prodottitipici [email protected] La Storia Giorni E Orari Apertura Punto I.A.T

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Prodottitipici Info@Proloco-Sanlorenzo.It La Storia Giorni E Orari Apertura Punto I.A.T Numeri utili Comune di San Lorenzo in Campo Piazza Umberto I, 17 61047 San Lorenzo in Campo (PU) tel 0721/774211 - fax 0721/776687 www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it [email protected] Ufficio Turismo comunale [email protected] Pro Loco San Lorenzo in Campo e punto IAT via San Demetrio, 4 - 61047 San Lorenzo in Campo (PU) Tel. e Fax 0721 776479 ProdottiTIPICI [email protected] La Storia Giorni e orari apertura Punto I.A.T. Il castagnolo dolce tipico fatto con pasta Martedi e giovedi dalle ore 9.00 alle ore 12.00 all’uovo, lessata e poi cotto al forno o Orari visite musei, abbazia benedettina e percorsi guidati centro storico: fritto, in diverse varianti, fra cui quella al visitare sito internet comunale o contattare Pro Loco/Punto I.A.T. farro (che ha ricevuto la Denominazione Scheduling of museums, Benedictine abbey visits and Old Town guided tours: Comunale d’Origine), si serve imbevuto check the official municipal website or contact Pro Loco / IAT Point. di rosolio e zucchero. Il farro riveste un carattere fondamentale fra le tipicità laurentine, con due aziende locali pienamente impegnate nella produzione di prodotti finiti e pasta al farro. La Cipolla FANO di Suasa è un prodotto tipico coltivato esclusivamente nell’areale di San Lorenzo MAROTTA in Campo e Castelleone di Suasa. Presenta Dove siamo un bulbo dalle tuniche rosacee ed ha un MONDOLFO sapore dolce. Nel territorio comunale di PONTE RIO è ricco di fascino. Conserva the sea. The old town is full of ORCIANO San Lorenzo in Campo vi è di tipica anche DI PESARO SENIGALLIA San Lorenzo in Campo si San Lorenzo in Campo is located among the la pianta urbanistica charm. The quaint old town still la produzione di miele, prodotto da aziende FOSSOMBRONE trova tra le colorate colline colorful hills of the Cesano valley, close to the originale con caratteristiche preserves the original urban locali, che hanno ricevuto riconoscimenti MONDAVIO MONTE PORZIO della valle del Cesano, vicino famous archaeological site of Suasa. The area viuzze interne, archi di plan with narrow streets, internal a livello nazionale per la qualità finale del alla ricca zona archeologica features an outstanding richness in history, accesso e mura di cinta arches and an access walled prodotto. BARCHI SAN di Suasa. È quello laurentino art and culture. The birth of the town can castellane con torrioni castle provided with towers MICHELE FRATTE ROSA un territorio ricco di storia, be traced back to near Roman city of Suasa, attualmente privi solo delle which currently lack only the The castagnolo, which is a typical sweet arte e cultura. La nascita del and in particular to the steps related to its CASTELLONE merlature. Nella parte più battlements. In the higher part made with egg noodles, boiled and DI SUASA OSTRA centro abitato va ricondotta alla abandonment. It was the Benedictine monastery VETERE elevata la rocca, di cui of the city stands the fortress, then baked or fried (it exists in different SAN LORENZO vicina città romana di Suasa, e of San Lorenzo, at around the ninth century, to IN CAMPO rimangono resti abbastanza whose remains are still quite variants, including that made of spelt, in particolare alle fasi legate al suo reorganize the valley. The original first name leggibili, sotto la quale si visible, and below it there is an which received the “Municipal designation BARBARA abbandono. Fu il monastero benedettino of the Abbey San Lorenzo seems to have been apre la suggestiva piazzetta enchanting little square called of origin”) is served soaked in liqueur PERGOLA di San Lorenzo, almeno attorno al IX secolo, “in Silvis” (in the woods). The possession of “Padella”. Qui si affacciano “Padella”. The austere Palazzo and sugar. Farro plays a fundamental a esercitare una funzione di riorganizzazione the castle passed into the hands of the Della il severo Palazzo della della Rovere, the Archaeological function among the typical Laurentine della vallata. Il primo nome dell’abbazia sembra Rovere, who later ordered the construction of Rovere, sede del Museo Museum of the Territory of Suasa food industry, with two local companies essere stato San Lorenzo in Silvis (nei boschi). the building which is now home to the Museum Archeologico del Territorio di and the City Theatre “Mario fully engaged in the production of finished Il possesso del castello passò in mano ai Della Rovere, che and the Theater. The palace was also home Suasa e del teatro comunale Tiberini”, the 16th century products and pasta made of spelt. The successivamente fecero costruire il palazzo ora sede del to the town hall, hosted the schools and the Mario Tiberini, Palazzo Amatori and that of the Suasa onion is a typical product grown Museo e del teatro. Il palazzo fu anche sede Comunale, jail. Towards the end of ‘600, San Lorenzo il cinquecentesco Palazzo Roman princes Ruspoli look exclusively within the area of ​​San Lorenzo ospitò le scuole e il carcere. Verso la fine del ‘600, San returned under the rule of the Holy See. The Amatori e quello dei principi out onto this square. A short in Campo and Castelleone of Suasa. It has Comune di San Lorenzo in Campo Lorenzo tornò sotto il dominio della Santa Sede. Il comune municipality covers a territory of 28.69 square Assessorato alla Cultura e Turismo romani Ruspoli. A due passi walk leads to the Benedictine a bulb with pinkish tunics and a sweet si estende in un territorio di 28,69 km², comprese due kilometers, including two fractions: Montalfoglio l’Abbazia Benedettina, Abbey, one of the most beautiful taste. Another typical product of San www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it frazioni: Montalfoglio e San Vito sul Cesano, borghi and San Vito sul Cesano, beautiful villages fra i più bei monumenti Romanesque-Gothic monuments Lorenzo in Campo is honey, produced stupendi dai quali è possibile ammirare un panorama from which you can admire a breathtaking romanico-gotici esistenti existing in the entire Marche by local companies which have received seguici anche su suggestivo che spazia dai monti al mare. Il centro storico panorama extending from the mountains to nell’intera regione Marche. region, considered to be one of national awards for the final quality of their ITA ENG the brightest jewels of the area. products. Fu costruita prima dell’anno Mille dai monaci, elevata a basilica nel 1943 da S.S. Pio XII è fra i monumenti romanico-gotici più belli esistenti nelle Marche. E’ Suggestivo terrazzo panoramico sulla valle del una maestosa costruzione romanico-gotica a tre Cesano, all’altezza di 353 metri sul livello del mare. navate. Ha delle arcate a tutto sesto in muratura, Paesino caratterizzato dalle strette viuzze disposte a sorrette da colonne di granito grigio provenienti spina di pesce. Da visitare la chiesa di S. Apollinare, dall’Egitto. Di notevole importanza l’Altare Maggiore oggi S. Francesco, con cinque altari in pietra e una e tra le opere pittoriche, di grande rilievo è la tela splendida Apparizione di Cristo a San Francesco. del Ramazzani di Arcevia (1535) raffigurante la Inoltre da non perdere la Pieve Vecchia, antichissima “Madonna e Santi” chiesa che risale al 1000, dichiarata monumento nazionale. Erected before 1000 A.D. year by the monks, elevated to basilica in 1943 by S.S. Pius XII is one Being a charming terrace on the valley of Cesano, of the most beautiful monuments of Romanesque- at the height of 353 meters above sea level, it Gothic style existing in Marche. It is a majestic is characterized by narrow streets laid out in a Romanesque-Gothic building with three naves. He herringbone pattern. The church of St. Apollinaris, has round arches made out of bricks, supported by now St. Francis, which has five stone altars and a columns gray granite from Egypt. The high altar is beautiful Apparition of Christ to Saint Francis is to of particular interest, while among the paintings be visited. And you should not miss the Old Parish, stands out the canvas of Ramazzani of Arcevia (1535) an ancient church dating back to 1000, declared a depicting the “Madonna and Saints”. national monument. Montalfoglio San Vito sul Cesano DELLE Teat r o Museo MuseoTERRE MARCHIGIANE Abbazia Un borgo incantato. Montalfoglio si trova a 395 Mario TIBerini ARCHEOLOGICO metri sul livello del mare, ha conservato intatto il suo aspetto medioevale e tutto il suo fascino. Le antiche mura ben squadrate si allungano sulla E’ uno dei gioielli più Il “Museo Archeologico del Territorio di Il Museo delle Terre Marchigiane è sede della sommità di una collinetta. Una bellissima porta splendenti. Dedicato al celebre Suasa”, allestito all’interno di “Palazzo Collezione Straccini. Testimonianza fedele della fa da ingresso al paese, sopra di essa una torre tenore locale Mario Tiberini, della Rovere”, fa ripercorrere la storia civiltà rurale e della cultura artistica della nostra d’epoca con le strutture per il ponte levatoio; l’ottocentesco teatro si trova nel più antica della valle, attraverso la sua regione. Questo spazio è stato concepito da un lato dalla parte interna un orologio. Dalle mura si può piano nobile del Palazzo della evoluzione geologica, i fossili della come prezioso tentativo di mantenere vivo il ricordo ammirare un panorama affascinante, fino al mare Rovere. Ha due ordini di palchi fauna e della flora che la popolavano di vecchi mestieri, di usanze e abitudini pressoché Adriatico e alle montagne. con sovrastante loggione a nel Pleistocene, le testimonianze della scomparse, dall’altro come luogo d’incontro, studio, galleria ed è affrescato con frequentazione umana nell’età della approfondimento e didattico. Definitely an enchanting village! Montalfoglio decorazioni in stile liberty. pietra e dei metalli, nell’età romana, is located 395 meters above sea level, it has sino alle soglie del medioevo.
Recommended publications
  • I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
    PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi.
    [Show full text]
  • Map of Truffle and Craft Beer
    NATIONAL WHITE CRAFT BEER DOP ORGANISATIONS TRUFFLE FAIRS BOOSTS TOURISM IN THE PROVINCE OF PESARO AND URBINO OCTOBER/NOVEMBER apecchio CARPEGNA ACQUALAGNA amarcord consorzio di tutela NATIONAL WHITE località Pian di Molino del prosciutto dop TRUFFLE FAIR www.birraamarcord.it via Petricci, 2 www.acqualagna.com tel. +39 0722 989860 www.carpegna.com tel. +39 0722 77521 OCTOBER apecchio pergola tenute collesi CARTOCETO NATIONAL FAIR località Pian della Serra consorzio di tutela OF WHITE TRUFFLES www.collesi.com e valorizzazione AND OF TYPICAL PRODUCTS tel. +39 075 933118 dell’olio extravergine di OF PERGOLA oliva cartoceto www.comune.pergola.pu.it apecchio piazza Garibaldi, 1 microbirrificio venere tel. +39 0721 898437 OCTOBER/NOVEMBER strada comunale per pesaro sant’ANGELO in VADO Scalocchio (presso azienda NATIONAL FAIR OF agrituristica Cà Cirigiolo) urbino consorzio di tutela WHITE TRUFFLES FROM www.birravenere.com casciotta d’urbino THE MARCHE REGION tel +39 348 0058169 www.mostratartufo.it via Manzoni, 25, Urbania CANTIANO www.casciottadiurbino.it birrificio del CATRIA tel. +39 0721.87981 via Fossato, 5 www.birradelcatria.com tel. +39 348 3968565 TRUFFLES fermignano ALL YEAR ROUND il mulino vecchio monte grimano località Verziere, Cà l’Agostina terme www.verziere.it tel. +39 0722 330059 februarY monte porzio ACQUALAGNA birrificio angeloni REGIONAL BLACK via Pozziloco, 20 TRUFFLE FAIR www.birrangeloni.it www.acqualagna.com tel. +39 0721 955206 march pergola FOSSOMBRONE birrificio pergolese BIANCHETTO TRUFFLE via del Lavoro FAIR & MARKET www.birrificiopergolese.it www.comune.fossombrone.ps.it tel. +39 349 4272622 JulY SASSOCORVARO monte grimano terme la COTTA sassocorvaro VALLE DEL CONCA località Cà Corsuccio, BLACK TRUFFLE FESTIVAL via Vecellio, Mercatale www.prolocomontegrimano.it www.lacotta.it tel.
    [Show full text]
  • Tavola 2 18012021.Mxd
    Legenda Confini amministrativi comunali Gabicce Mare Cave attive SMN003 G005 "" Argille e aggregati argillosi e sabbiosi "# Calcari massicci stratificati+materiale detritico Gradara Ë SMN002 " Gesso G001 "443 Cà Budrio "! 487 Montegesso Sabbia e ghiaia " ""939 Cava Carpani Cave inattive Tavullia "" Argille e aggregati argillosi e sabbiosi Sassofeltrio Sassofeltrio ""293 Cà Ruggeri "# Calcari massicci stratificati+materiale detritico ""295 Curia Vescovile Pesaro " Gesso Monte Grimano Terme Sassocorvaro Auditore "! Sabbia e ghiaia Mercatino Conca ""326 Cà Pagliarani SMN007 ("! Sabbia e ghiaia - Collaudata Montelabbate Monte Cerignone Tavoleto Tavullia Tavoleto )* Calcari (pietra da taglio) Montecopiolo Monte Cerignone 0 "876 Zonghetti ) Arenaria " Poli estrattivi Vallefoglia Montelabbate Macerata Feltria Montecalvo in Foglia Pietrarubbia Monteciccardo Mombaroccio Fano "! No ID Tombaccia GH002 GH002 GH003"! 944 Fano inerti Polo estrattivo Metaurilia - GH003 Sassocorvaro Auditore "! 945 Cava di pestito - GH003 Carpegna ""393 Carrara Petriano "! 961 Torno vecchio GH001 "! 962 Torno vecchio 2 Frontino Cartoceto ""275 S.Anna ""872 Nuova cava S.Anna 289 Torno IV ("!"! 290 Torno ! 946 Borgognina del Rio 2 - GH008 GH008!" Montefelcino (" 935 Borgognina del Rio 1 - GH008 FCOB014-22B Piandimeleto Piandimeleto San Costanzo Colli al Metauro Urbino Lunano Mondolfo GH006 "! 952 Polo GH006 UMI 1 Isola del Piano Belforte all'Isauro Carpegna "#322 Vecchia SAA001"#230 Scalpellini "! 545 Cà Brecciano )*508 Colla Romana 2 SAA002 Mondavio Peglio )*444 Colla
    [Show full text]
  • PALCOSCENICO MARCHE 14 Straordinari Documentari Per Raccontare Architetture, Ambiente Ed Arti Nella Provincia Di Pesaro E Urbino
    FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PESARO in collaborazione con REGIONE MARCHE, AMAT, con i Comuni di CARPEGNA, GRADARA, MOMBAROCCIO, PESARO, SAN LORENZO IN CAMPO, URBINO PALCOSCENICO MARCHE 14 straordinari documentari per raccontare architetture, ambiente ed arti nella provincia di Pesaro e Urbino COMUNICATO STAMPA “Conoscete le Marche? Siete mai stati o solamente passati per le Marche? Provate a rivolgere queste due domande quando vi capiti, la risposta sarà sempre la stessa: no, non ci siamo mai stati. Eppure è uno dei paesi più belli, più italiani che si possano dire: uno di quei paesi che meglio corrispondono all’idea e alla nozione stessa d’Italia”. In accordo con le parole di Carlo Bo, uno dei più importanti marchigiani d’adozione che tanto si innamorarono di questa terra, si inaugura Palcoscenico Marche un affascinante progetto nato per raccontare, in modo nuovo e inedito, I tanti tesori nascosti delle Marche, voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro in collaborazione con Regione Marche, AMAT e i Comuni di Carpegna, Gradara, Mombaroccio, Pesaro, San Lorenzo in Campo e Urbino. “La scorsa primavera, durante l'emergenza sanitaria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro – si legge in una nota dell’ente –, già impegnata a sovvenire le esigenze provenienti dalla sanità locale e dal mondo del sociale, ha volto uno sguardo anche ad un settore che al momento appariva tra i più colpiti: il mondo dello spettacolo nelle sue varie articolazioni e figure professionali, artisti come operatori. È nata così l'idea di realizzare piccoli eventi che avessero come protagonista anche una parte della nostra provincia, oltre ad artisti (per lo più giovani) della scena musicale, coreutica e teatrale collegati al territorio.
    [Show full text]
  • Camera Di Commercio Industria Artigianato E Agricoltura Di PESARO E URBINO Registro Imprese - Archivio Ufficiale Della CCIAA
    Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA VISURA DI EVASIONE FLAMINIA CESANO S.R.L. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale PERGOLA (PS) VIALE MARTIRI DELLA LIBERTA' 33 CAP 61045 Indirizzo PEC [email protected] Numero REA PS - 127201 Codice fiscale 01377760416 Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Estremi di firma digitale Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane Documento n . T 283486975 estratto dal Registro Imprese in data 27/06/2018 Registro Imprese Archivio ufficiale della CCIAA FLAMINIA CESANO S.R.L. Documento n . T 283486975 Codice Fiscale 01377760416 estratto dal Registro Imprese in data 27/06/2018 Indice 1 Informazioni da statuto/atto costitutivo .................................... 2 2 Capitale e strumenti finanziari ................................................. 5 3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote ................................... 5 4 Amministratori ......................................................................... 11 5 Sindaci, membri organi di controllo ......................................... 13 6 Attività, albi ruoli e licenze ....................................................... 14 7 Sede ed unità locali ................................................................. 14 8 Storia delle modifiche dal 21/06/2018 al 21/06/2018 ............. 15 1 Informazioni da statuto/atto costitutivo Registro Imprese Data di iscrizione: 08/11/1996 Sezioni: Iscritta nella
    [Show full text]
  • Cycle Tour Cycle Cycle Tour Cycle 10 10
    [email protected] 3. The Cesano valley countryside valley Cesano The 3. Provincia di Pesaro e Urbino e Pesaro di Provincia the church of S.Maria delle Tinte Tinte delle S.Maria of church the www.turismo.pesarourbino.it 2. Pergola, in the foreground, foreground, the in Pergola, 2. 1. Sant'Ippolito, the castle of Sorbolongo of castle the Sant'Ippolito, 1. Cover: Mondavio, la Rocca (Castle) Rocca la Mondavio, Cover: 3. PERGOLA PERGOLA 541 m) with slopes of up to 12%. 12%. to up of slopes with m) 541 three climbs of medium difficulty (max. alt. (max. difficulty medium of climbs three MONDAVIO MONDAVIO more fascinating. The itinerary includes itinerary The fascinating. more valley hamlets and castles make this tour even tour this make castles and hamlets traffic on the road and the little-known the and road the on traffic valley and the Tarugo Valley. There is little is There Valley. Tarugo the and valley The Cesano The which winds its way between the Cesano the between way its winds which The hills are the true feature of this itinerary this of feature true the are hills The follow road signs for Oricano di Pesaro (S.P. 49) (S.P. Pesaro di Oricano for signs road follow Superstrada Grossetto-Fano, Calcinelli Exit • Exit Calcinelli Grossetto-Fano, Superstrada Inland: From (S.P. 49) 49) (S.P. 2. direction Roma, Calcinelli Exit • direction Orciano di Pesaro di Orciano direction • Exit Calcinelli Roma, direction Autostrada A14, Fano Exit • Superstrada • Exit Fano A14, Autostrada Coast: the From How to reach Orciano di Pesaro: di Orciano reach to How amateur cyclists amateur Intended for: for: Intended asphalt Type of road: road: of Type Level of difficulty: difficulty: of Level m.
    [Show full text]
  • Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
    30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro­ Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa­ 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc­ de l'annexe II .
    [Show full text]
  • CORPO ELETTORALE ATTIVO ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 31 Ottobre 2018
    ALLEGATO A) CORPO ELETTORALE ATTIVO ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 31 ottobre 2018 Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti A I C N.
    [Show full text]
  • Provincia Di Pesaro
    Bando pubblico relativo a “contributi regionali in conto capitale per la riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica” (DGR 931 del 7/08/2017 Decreti Dirigente n. 76/IPC del 06/09/2017 e n. 91/IPC del 06/10/2017) ELENCO DOMANDE AMMESSE A CONTRIBUTO REGIONALE - SOGGETTI PUBBLICI DATA E ORA INVIO SPESA CONTRIBUTO PROGR RAGIONE_SOCIALE DENOMINAZIONE PROGETTO LOCALIZZAZIONE PROV. NOTE PROTOCOLLO AMMISSIBILE (€) ASSEGNABILE (€) 2017-10-18 Palestra comuNale polivaleNte BELFORTE ALL'ISAURO - Loc. 1 COMUNE DI BELFORTE ALL‘ISAURO PU 50.858,24 € 25.429,13 € 11:04:46.460 “Palasport FoglieNse” Ca’ VeNtura 1 2017-10-18 Palestra comuNale iN Via Rio 2 COMUNE DI CARPEGNA CARPEGNA - CONTI 18 PU 148.142,59 € 74.071,30 € 11:06:45.817 Maggio 2017-10-18 FERMIGNANO - VIA SANTA 3 COMUNE DI FERMIGNANO BOCCIODROMO COMUNALE PU 174.068,02 € 75.000,00 € 11:07:06.717 CATERINA DA SIENA 14 2017-10-18 4 COMUNE DI BORGO PACE Campo polivaleNte loc. Campitelli BORGO PACE - CAMPITELLI sN PU 59.104,43 € 29.552,22 € 11:07:07.277 2017-10-18 6 COMUNE DI URBANIA BOCCIODROMO COMUNALE URBANIA - G. ROSSINI 1 PU 75.000,00 € 75.000,00 € 11:07:08.437 2017-10-18 LUNANO - Campo Sportivo 7 COMUNE DI LUNANO Campo sportivo comuNale PU 40.000,00 € 20.000,00 € 11:07:08.863 snc 2017-10-18 8 COMUNE DI MACERATA FELTRIA CAMPO DI TENNIS cod. XVFWA MACERATA FELTRIA - aNtimi 14 PU 97.918,16 € 48.959,08 € 11:07:38.573 2017-10-18 TAVOLETO - GIARDINI 9 COMUNE DI TAVOLETO DPR 642/72 ALL.B art.
    [Show full text]
  • Elenco Comuni
    COMUNE PROVINCIA 1 Agugliano AN 2 Arcevia AN 3 Barbara AN 4 Belvedere Ostrense AN 5 Camerano AN 6 Castelfidardo AN 7 Castelleone di Suasa AN 8 Castelplanio AN 9 Chiaravalle AN 10 Corinaldo AN 11 Falconara Marittima AN 12 Filottrano AN 13 Jesi AN 14 Loreto AN 15 Monte Roberto AN 16 Monte San Vito AN 17 Montecarotto AN 18 Montemarciano AN 19 Offagna AN 20 Osimo AN 21 Ostra AN 22 Ostra Vetere AN 23 San Marcello AN 24 Senigallia AN 25 Staffolo AN 26 Trecastelli (già Castelcolonna, Monterado e Ripe) AN 27 Acquasanta Terme AP 28 Acquaviva Picena AP 29 Appignano del Tronto AP 30 Arquata del Tronto AP 31 Ascoli Piceno AP 32 Carassai AP 33 Castignano AP 34 Comunanza AP 35 Cossignano AP 36 Cupra Marittima AP 37 Folignano AP 38 Grottammare AP 39 Maltignano AP COMUNE PROVINCIA 40 Montalto delle Marche AP 41 Montedinove AP 42 Montegallo AP 43 Montemonaco AP 44 Monteprandone AP 45 Offida AP 46 Palmiano AP 47 Ripatransone AP 48 Roccafluvione AP 49 Rotella AP 50 Spinetoli AP .51 Venarotta AP 52 Altidona FM 53 Amandola FM 54 Belmonte Piceno FM 55 Campofilone FM 56 Falerone FM 57 Fermo FM 58 Francavilla d'Ete FM 59 Grottazzolina FM 60 Massa Fermana FM 61 Monsampietro Morico FM 62 Montappone FM 63 Monte Giberto FM 64 Monte Rinaldo FM 65 Monte San Pietrangeli FM 66 Monte Urano FM 67 Monte Vidon Combatte FM 68 Monte Vidon Corrado FM 69 Montefalcone Appennino FM 70 Montegiorgio FM 71 Montegranaro FM 72 Monteleone di Fermo FM 73 Montelparo FM 74 Montottone FM 75 Ortezzano FM 76 Pedaso FM 77 Petritoli FM 78 Ponzano di Fermo FM COMUNE PROVINCIA 79 Porto San Giorgio
    [Show full text]
  • Allegato Al Decreto Del Dirigente Della P.F. Innovazione, Agricoltura a Basso Impatto E Sda Di Pesaro
    ALLEGATO AL DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. INNOVAZIONE, AGRICOLTURA A BASSO IMPATTO E SDA DI PESARO Programma di coltivazione BIETOLA - raccolto anno 2018 PROVINCIA DI PESARO URBINO AZIENDE COMUNI ANSEME CAC DE CORATO MARALDI PMP SAIS SUBA TERA Carpegna X Cartoceto X Fano X X X X Fratte Rosa X X Isoladel Piano X Mondavio X X Mondolfo X X X Monte Porzio X Montefelcino X Pergola X X San Costanzo X San Lorenzo in Campo X Sant'Ippolito X Terre Roveresche X X X PROVINCIA DI ANCONA AZIENDE COMUNI ANSEME CAC DE CORATO MARALDI PMP SAIS SUBA TERA Agugliano X Arcevia X X X Barbara X Belvedere Ostrense X X Camerano X Castelbellino X Castelplanio X Corinaldo X X X X X Filottrano X X Jesi X X Montecarotto X Monte San Vito X X Osimo X Ostra Vetere X X X X X Polverigi X San Marcello X X Senigallia X X Serra de' Conti X X Trecastelli X X 1 PROVINCIA DI MACERATA COMUNI AZIENDE CAC DE CORATO PMP SUBA Appignano X X Castelraimondo X Cingoli X X X Montefano X Pollenza X Recanati X X Treia X PROVINCIA DI FERMO AZIENDE COMUNI SUBA Fermo X Programma di coltivazione BUNCHING ONION - raccolto anno 2018 PROVINCIA DI PESARO URBINO AZIENDE COMUNI ANSEME CAC PMP SAIS Cagli X Cartoceto X Fano X Fossombrone X Fratte Rosa X Mondavio X X Mondolfo X X Monte Porzio X Montefelcino X Pergola X San Costanzo X X San Lorenzo in Campo X X Sant'Ippolito X X Terre Roveresche X X X Urbino X 2 PROVINCIA DI ANCONA AZIENDE COMUNI CAC PMP SAIS SUBA TERA Agugliano X Arcevia X X Belvedere Ostrense X Castelleone di Suasa X Castelplanio X Corinaldo X X Filottrano X Mergo X Montemarciano
    [Show full text]
  • Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali
    - Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali - ATS Comune di riferimento COLBORDOLO Ambito Territoriale Sociale 1 GABICCE MARE c/o Comune di Pesaro GRADARA Piazza del Popolo, 19 MOMBAROCCIO 61100 - Pesaro tel. 0721/387319 MONTECICCARDO fax 0721/387394-591 MONTELABBATE e-mail: [email protected] PESARO [email protected] SANT'ANGELO IN LIZZOLA TAVULLIA ACQUALAGNA Ambito Territoriale Sociale 3 APECCHIO c/o Comunità Montana del Catria e del Nerone CAGLI Via Alessandri, 19 61043 - Cagli (PU) CANTIANO tel. 0721/781088 - 0721/787431 fax 0721/780364 PIOBBICO e-mail: [email protected] BORGO PACE Ambito Territoriale Sociale 4 FERMIGNANO MERCATELLO SUL METAURO c/o Comune di Urbino Via Puccinotti, 3 - 61029 Urbino (PU) PEGLIO tel. 0722/309452 - tel. 0722/309353 SANT'ANGELO IN VADO fax 0722/309353 URBANIA e-mail: [email protected] [email protected] MONTECALVO IN FOGLIA PETRIANO URBINO AUDITORE BELFORTE ALL'ISAURO CARPEGNA FRONTINO Ambito Territoriale Sociale 5 LUNANO c/o Comunità Montana del Montefeltro Carpegna MACERATA FELTRIA Via Amaducci, 34 MERCATINO CONCA 61021 - Carpegna (PU) tel. 0722/727003 - 0722/727004 MONTE CERIGNONE fax 0722/77732 MONTECOPIOLO e-mail: [email protected] MONTEGRIMANO [email protected] PIANDIMELETO PIETRARUBBIA SASSOCORVARO SASSOFELTRIO TAVOLETO Ambito Territoriale Sociale 6 FANO Via Nolfi, 164 MONDOLFO 61032 – Fano (PU) MONTE PORZIO Tel. 0721/887641 – 0721/887482 – 0721/887481 Fax 0721/804005 SAN COSTANZO e-mail: [email protected] BARCHI [email protected] FRATTE ROSA [email protected] FRONTONE MONDAVIO ORCIANO DI PESARO PERGOLA PIAGGE SAN GIORGIO DI PESARO SAN LORENZO IN CAMPO SERRA SANT'ABBONDIO CARTOCETO Ambito Territoriale Sociale 7 FOSSOMBRONE C.so Garibaldi, 8 ISOLA DEL PIANO 61034 - Fossombrone (PU) MONTEFELCINO tel.
    [Show full text]