Centro Studi C.N.I. - 15 febbraio 2014 INDICE RASSEGNA STAMPA Centro Studi C.N.I. - 15 febbraio 2014

BONUS INVESTIMENTI UE

Sole 24 Ore 15/02/14 P. 9 Ue, a rischio il bonus investimenti Beda Romano 1

FORMAZIONE

Italia Oggi 15/02/14 P. 28 Professioni alleate per la formazione Gabriele Ventura 3

DEBITI PA

Sole 24 Ore 15/02/14 P. 9 Debito 2013: +78 miliardi ma cala a dicembre 4

FISCO E PROFESSIONISTI

Sole 24 Ore 15/02/14 P. 18 Voluntary salva-professionisti Valerio Vallefuoco 5

GOVERNO ITALIA

Financial Times 15/02/14 P. 9 The young man in a hurry to rescue from crisis 7

Indice Rassegna Stampa Pagina I Ue, a rischio il bonus investimenti Il Tesoro: Dati in ritardo? Quelli sulla spending sono pronti, ma la clausola europea è inutile

Beda Romano preparando il materiale analitico Bardi di eurofuori dal Patto di Sta- BRUXELLES. Da', nostro corrispondente necessario ad assumere decisioni bilità per rinnovare gli edifici sco- ss_mw Dietro alle tradizionali paro- eventualmente da comunicare al- lastici. A Bruxelles tutti sanno che le di circostanza, la crisi politica la Commissione». Nel contempo, l'uomo politico perde l'animabat- italiana ha provocato ieri, ancora ilTesoro ha precisato che la clauso- tagliera quando assume responsa- una volta, un certo nervosismo la degli investimenti «così come bilità di governo (come il presi- dell'establishment europeo. Nel concepita è di fatto priva di utilità dente francese François Hollan- giorno in cui vi è stato nei fatti il per l'Italia» perché «richiedereb- de che fece campagna elettorale passaggio di potere tra Enrico be una manovra restrittiva di pari proponendo una riforma del Pat- Letta e , la Commis- entità della flessibilità concessa». to, per poi abbandonare l'idea). sione europea ha annunciato di In ultima analisi, secondo il co- Ciò detto, il premier in pectore ha non avere ancora ricevuto dal go- municato dell'Economia, chiede- poca esperienza di politica euro- verno italiano le informazioni ne- re tagli alla spesa per poter fare pea, e questo preoccupa. cessarie per concedere al paese, nuovi investimenti è contraddit- Sempre ieri un alto funzionario nel 2014, la possibilità di detrarre torio in una ottica di politica eco- dell'Eurogruppo, durante un in- gli investimenti pubblici dal cal- nomica. Ciò detto, è difficile dirsi contro conia stampa sempre qui a colo del disavanzo. sorpresi dalle notizie trapelate ie- Bruxelles, è stato meno diplomati- «Stiamo ancora aspettando det- ri dalla Commissione. Da fine no- co dei commenti ufficiali. Ha sot- tagli sul fronte della spending re- vembre, il governo sapeva che tolineato «le doppie sfide dell'Ita- view - ha detto ieri Il portavoce per utilizzare clausola degli inve- lia», vale a dire il debito elevato e della Commissione europea Si- stimenti bisognava presentare un la crescita bassa. Ha spiegato che mori O' Connor-. Non appena li ri- piano di rientro della spesa pubbli- il margine di manovra del gover- ceveremolo diremo eli analizzere- ca o un programma di privatizza- no in termini di conti pubblici è mo». Tagli alla spesa statale sono zioni che fossero tanto precisi «trascurabile» (negligabie, in in- tra le misure, insieme a nuove pri- quanto convincenti. glese). Ricordando le sfide della vatizzazioni, che l'esecutivo co- Ad alcuni osservatori, la presa globalizzazione, l'alto funziona- munitario ha chiesto all'Italia per di posizione di Bruxelles, al di là rio ha fatto capire che qualsiasi rimettere in carreggiata il debito del merito, si è rivelata stonata nuovo governo non potrà ignora- pubblico nel 2014 e quindi godere perché è giunta mentre a Roma si re i mercati finanziari. della possibilità di detrarre dal de- preparava un controverso cam- ficit gli investimenti produttivi. bio di governo. Commentando la Successivamente, un esponen- crisi italiana, il presidente della te comunitario ha ricordato che il Commissione José ManuelBarro- governo italiano avrebbe dovuto so ha detto che l'Unione resta «fi- inviare i dettagli della spending re- duciosanelfatto che l'Italia conti- view in questi giorni. In assenza nuerà con le riforme strutturali e dei dati, Bruxelles non può tenere gli sforzi di consolidamento dei conto di queste misure al momen- conti pubblici». Ha aggiunto: «In to della messa punto delle prossi- generale la posizione italiana è me previsioni economiche la cui sempre molto leale» rispetto al pubblicazione è previstaafine feb- progetto europeo. braio.Ameno di compromessi po- Riferendosi in particolare a litici dell'ultimo minuto, lapossibi- Renzi, l'uomo politico portoghe- lità diutilizzare quest'anno laclau- se ha precisato che il premier in sola degli investimenti sembra or- pectore è «impegnato come euro- mai nella pratica molto difficile. peo» e ha «un profondo interesse Da Roma, il ministero dell'Eco- per il processo di integrazione eu- nomiahareagito spiegando che «il ropea». La presa di posizione di programma di revisione della spe- Barroso è sembrata una via di sa è stato (...) discusso (...) nel cor- mezzo tra una esortazione e una so della settimana e il governo sta dichiarazione di speranza. A Bru- xelles o a Berlino, il premier in CRITICA pectore è guardato con attenzio- ne. C'è chi si chiede se il futuro go- «Così com'è la norma è priva verno manterrà gli impegni di bi- di utilità per l'Italia perché lancio. Il cancelliere Angela Me- richiederebbe una manovra rkel, attraverso il suo portavoce, auspica una «rapida» soluzione. restrittiva di pari entità Nelle scorse settimane, Renzi ha parlato di investire cinque mi-

Bonus investimenti Ue Pagina 1 Roma in ritardo sulla presentazione delle misure Merkel auspica «una soluzione rapida» per salvare lo 0,3-0,4% di flessibilità sul deficit Barroso: fiducia sul proseguimento delle riforme

Percorso a ostacoli per la flessibilità

A luglio2013 arrivano le 1120 settembre il premier letta Anovembr Fnanuovadoccia 11 parere Ue di novembre nega Dopo il severo giudizio di La manovra parallela ha riaperto raccomandazioni di Bruxelles: e il ministro Saccomanni fredda per il Governo. La all'Italia la possibilità di Bruxelles il Governo adotta una i giochi sulla clausola di l'Italia prosegua con un'azione presentano la nota di Commissione ue esprime un godere detta clausola di «manovra parallela» per flessibilità. Ma ieri Bruxelles ha incisiva di politica economica. aggiornamento al Def. Nel giudiziosostanzialmente flessibilità, che consente di mettersiin regola con gli fatto sapere che l'Italia e in Attuare subito te riforme e documento c'è anche la risposta negativosulla Legge di stabilità. scorporare dal rapporto obiettivi di riduzione del debito ritardo con l'invio delpiano di assicurare che rt deficitresti alleraccomandazìoni Ue, con Per112014 i progressi dell'Italia deficit/Pit la spesa per e gli aggiustamenti strutturali: spendíng review, necessario per sotto il 3%. Realizzando gli gli interventi fatti e quelli da verso l'osservanza del criterio investimenti(0,3-0,4 f ,da 3 a conspending review da 32 tener conto di nuovi elementi avanzi strutturali per abbattere avviare per rispettare lasoglia dei debito non bastano: 4 miliardi). Nel 2014 non c'è miliardi, un piano dì nelle stime Uechesaran no «l'elevatissimo rapporto dei 3%. Con un deficit che insufficiente l'aggiustamento al'aggiustamento strutturale di privatizzazioni da 10-12 pubblicate il25febbraio, Anche debito(Pil»(nelle ultime stime scende al 25% del Pil nel2014 strutturate(0,12 punti di Pii almeno 0,5 punti percentuali miliardieil rientro dei capitali se d ministero detl Economia fa ue al134%dei Pii nel 2014) per arrivareallo 0,1% nel2017 controgli 0,66 richiesti dalla ue) del Pd» richiesto da Bruxelles dall'estero sapere che il piano è pronto

L`tEit1T0+R9L 2314 3 E9'Ì[.XT,t1ngL 23i.4 Il l'AttAMETSTtBtE 19. VALORE L,'8 Sî'EPJì13G $iE.b'E4"S

134% 2,5°0 0,66% 3-4 1TI111at'd1 52 miliardi

Bonus investimenti Ue Pagina 2 Protocollo tra notai, commercialisti, avvocati e consulenti Professioni alleate per la formazione

DI GABRIELE VENTURA e tirocinanti. Sono previste sinergie anche con altri soggetti pubblici o privati per iniziative e professioni uniscono le forze per dare specifiche. Allo scopo viene istituito un comi- gas alla formazione. Con un protocollo tato di coordinamento composto da uno o più d'intesa siglato ieri tra la Fondazio- componenti per ogni fondazione aderente al L ne italiana del notariato, l'Istituto protocollo. di ricerca dei dottori commercialisti e degli I dati del Cnf. L'Unità operativa per la for- esperti contabili, la Scuola superiore dell'av- mazione continua e l'assegnazione dei crediti vocatura e la Fondazione studi consulenti del formativi del Cnf ha predisposto le statistiche lavoro. L'obiettivo dell'accordo è instaurare un 2013 sull'attività di accreditamento dei cor- rapporto di collaborazione nello svolgimen- si per la formazione continua degli avvocati, to e organizzazione di attività scientifiche e organizzati su scala nazionale e all'estero. culturali d'interesse per Comparando i dati gene- i professionisti dell'area rali del 2013 relativi alle giuridico-economica, non- istanze di accreditamento ché negli approfondimen- e iniziative formative in ti attinenti all'etica, alla esse contenute con quelli deontologia, alla cultura relativi all'anno forma- professionale e al ruolo tivo 2012, si registra un sociale. Per consentire aumento sia delle istanze ai professionisti del com- di accreditamento rice- parto una formazione e vute (+10,19%) sia delle un aggiornamento inter- iniziative formative in disciplinare, nell'ottica di esse proposte (+18,81%). scambio di conoscenze ed esperienze tra le Il tasso di accreditamento generale, invece, diverse professionalità. Allo stesso tempo, il risulta in leggero calo rispetto al preceden- Consiglio nazionale forense ha reso note le te anno formativo: rispettivamente dall'83 statistiche 2013 sulla formazione continua, all'81% (istanze) e dall'83 all'80% (iniziative dalle quali emerge che sono aumentate le proposte). Con riferimento agli eventi for- istanze e le iniziative formative, ma è calato mativi, previsti dall'art. 3 del regolamento, il tasso di accreditamento. si dividono in eventi formativi in aula e in Il protocollo. Nell'ambito dell'intesa, si- modalità e-learning. Rispetto allo scorso anno, glata ieri a Roma in occasione del convegno sul totale degli eventi formativi proposti (ac- interdisciplinare «Professioni e società: il creditati e non), la percentuale di iniziative rischio penale nelle professioni liberali», sa- formative per le quali era previsto lo svolgi- ranno promosse ricerche, corsi, seminari, con- mento in modalità e-learning, è lievemente ferenze e pubblicazioni volte allo sviluppo e aumentata, passando dal 36% al 38%. Delle all'aggiornamento professionale in generale, e 227 istanze (pari a 568 iniziative formative) di scambi culturali per i giovani professionisti ne sono state accreditate l'81%.

Formazione Pagina 3 . L'anno scorso lieve aumento (+0,26%) delle entrate fiscali mentre ïlfa bbisogno pubblico è cresciuto di oltre 75 miliardi Debito 2013: +78 miliardi ma cala a dicembre

ROMA scita dello 0,26% rispetto ai C'è stato inoltre a un incre- delle amministrazioni locali si è Il debito delle amministra- 409,707 miliardi del 2012. mento di disponibilità liquide ridotto di 7,7 miliardi, attestan- zioni pubbliche in Italia è sceso Il dato sullo stock del debito del Tesoro di 3,3 miliardi, a quo- dosi a 107,6 miliardi. Il debito de- a fine dicembre 2013 di 36,5 mi- di fine anno diffuso ieri dalla ta 37,7 miliardi, mentre gli scar- gli enti di previdenza, infine, è ri- liardi rispetto a novembre, atte- Banca d'Italia consente anche ti/premi di emissione hanno masto invece sostanzialmente standosi a 2.067,5 miliardi di eu- di mettere afuoco che nell'inte- contribuito a contenere il debi- invariato. Alla fine del 2012 il de- re, secondo quanto si legge nel ro 2013 l'incremento del debito to per o,5 miliardi, spiega una no- bito pubblico era stato pari a bollettino statistico della Banca è stato pari a 78 miliardi e che ta di via Nazionale. In particola- 2067,5 miliardi, cioè il 127,0 per d'Italia. Dalla pubblicazione questo incremento è dovuto re, il debito consolidato delle cento del Pil. Adesso, per effetto emerge anche che secondo le en- principalmente a un aumento amministrazioni centrali è cre- di una flessione del prodotto pa- trate tributarie sono salite a quo- annuo del fabbisogno pubblico sciuto di 85,7 miliardi, a quota ri all'1,9 per cento e per l'incre- ta410,775 miliardi di euro, in ere- pari a 75,2 miliardi. 1.959,7 miliardi mentre quello mento dei 78 miliardi di debito questa percentuale(che verrà calcolata ufficialmente solo nel momento in cui l'Istat pubbli- cherà i dati definitivi sul prodot- to nel 2013) supera nettamente il 132 per cento. Sull'aumento del fabbisogno 2013 ricorda comun- que la nota della banca centrale hanno influito gli effetti del provvedimento riguardante il pagamento dei debiti commer- ciali scaduti delle amministra- zioni pubbliche (pari a 21,6 mi- liardi) e il sostegno finanziario ai paesi dell'euro(13 miliardi). Al contenimento del fabbiso- gno hanno invece contribuito gli incassi da dismissioni immo- biliari,pari a 1,9 miliardi. Nell'arco di quattro anni, inoltre, rimarca ancora Bankita- lia, il contributo italiano al so- stegno finanziario ai paesi dell'euro è stato pari a 55,6 mi- liardi: sono stati infatti conces- si prestiti bilaterali alla Grecia per io miliardi; 11,5 miliardi so- no andati al capitale dell'Esm mentre la quota d pertinenza dell'Italia degli aiuti erogati dal- lo European stability facility (EFSF) è stata di 34,1 miliardi. R.Boc.

Debiti Pa Pagina 4 L'interpretazione costituzionalmente orientata del decreto legge 4/14 si estende ai consulenti s Non punibilità per i reati dichiarativi che possibile sanare con il rientro dei capitali

Valerio Vallefuoco so di dichiarazione fraudolenta volontaria uguale e contraria -, Una delle novità più impor- mediante fatture per operazio- allorquando la stessa sia stata in tanti della voluntary disclosu- ni inesistenti o mediante altri ar- grado di salvare l'interesse in re è negli effetti penali della ri- tifici - l'attenuazione della pena precedenza leso, o comunque chiesta di adesione allaprocedu- fino alla metà. E nel caso di di- messo in pericolo. La circostan- ra di collaborazione volontaria chiarazione infedele (articolo 4 za di non punibilità, non essen- introdotta dal decreto legge ), o di omessa dichiarazione di do una causa di estinzione del 4/2oi4. La disciplina della nor- cui all'articolo 5, l'elisione reato (articolo 182 del codice pe- mativa contempla una serie di dell'antigiuridicità della fattis- nale), si ritiene estensibile an- misure finalizzate, in buona so- pecie, introducendo una specifi- che ai concorrenti. stanza, a consentire il rimpatrio ca causa di non punibilità. Nonostante non manchino di capitali o comunque (e princi- Il legislatore ha ritenuto dipo- interpretazioni diverse, un'in- palmente) la regolarizzazione ter valorizzare la successiva terpretazione costituzional- degli aspetti dichiarativi e fisca- condotta del contribuente - che mente orientata- e alla luce del- li di contribuenti soggetti al mo- attraverso un comportamento la complessiva ratio del decre- nitoraggio fiscale. riparatorio elimina il danno to - non può che condurre a tale Alcune remore sono collega- all'erario ripristinando la situa- conclusione. Infatti è la stessa te alla circostanza che la proce- zione mediante una decisione norma che prevede che in caso dura di volontaria collaborazio- di accertamenti e/o procedi- ne necessariamente debba esse- menti anche nei confronti di re piena ed esaustiva (l'indica- concorrenti, la procedura non zione spontanea di «tutti» gli in- La norma sull'emersione potrà più essere esercitata. vestimenti e le attività finanzia- non copre però Sarebbe quindi un controsen- rie) con particolare riferimento i comportamenti fraudolenti so, e palesemente illegittima, la all'obbligo di fornire tutta la rela- norma che, di contro, impedi- tiva documentazione. Viene messi in atto per creare rebbe l'estensione del compor- quindi introdotta una nuova fat- i fondi all'estero tamento volontario e "virtuoso" tispecie di reato per evitare fro- del contribuente anche ai con- di nella presentazione di doman- correnti. Inoltre non mancano de di collaborazione volontaria: esempi diversi, come ad esem- chiunque esibisca o trasmetta at- pio i reati societari(ad esempio ti o documenti falsi, in tutto o in 11'Ji.l1com gli articoli 2627, 2628 e 2629 com- parte ovvero fornisca dati o noti- ma 2 del codice civile) che pre- zie non corrispondenti al vero, vedono invece cause di estinzio- viene punito con la reclusione ne di reati che non possono esse- da un anno e sei mesi a sei anni. re applicate ai concorrenti. Altro obbligo inderogabile, il L'interpretazione di causa di versamento in unica soluzione non punibilità tende inoltre a delle somme dovute in base qualificare il comportamento all'atto di contestazione o al del contribuente che, paraliz- provvedimento di irrogazione zando il disvalore del fatto, è del delle sanzioni entro i termini tutto assimilabile all'eliminazio- previsti, senza avvalersi di even- ne del grave danno di cui all'arti- tuali compensazioni. colo 7o del codice penale. In questo contesto c'è il con- La conformazione ditale cau- creto rischio divedere estesa la Voluntary, pubblicare sa di non punibilità è quindi di contestazione degli eventuali le bozze dei modelli tipo oggettivo. La scriminante reati posti in essere (secondo aiuta gli operatori non ha per tal motivo un fonda- le ordinarie regole del concor- mento psicologico e quindi sog- so di persone nel reato ai sensi Sul Quotidiano del Fisco, gettivo ai sensi e per gli effetti degli articoli no codice penale disponibile su pc e tablet, tutti i dell'articolo 7o, comma i, nume- e seguenti) a tutti i soggetti, in giorni l'offerta informativa del ro 2 del codice, ma di mera poli- particolare ai professionisti e Gruppo Sole 24 Ore in materia tica criminale. Tenuto conto agli intermediari finanziari che tributaria. della natura oggettiva della cir- abbiano concorso nella sottra- Nell'edizione online oggi: costanza, per il combinato di- zione alla massa imponibile del- or «Negli studi di settore serve sposto degli articolino, comma le somme illecitamente trasfe- collaborazione dal i numero 1, e 119 del codice, si rite all'estero. contribuente», di Michele ritiene che gli effetti della dispo- Il postfactum dell'autodenun- D'Apolito; sizione di cui all'articolo 5 quin- cia e del versamento degli im- o n, disclosure, buona quies possano essere estesi an- porti si pone sul medesimo pia- prassi pubblicare le bozze dei che agli eventuali concorrenti no degli interessi giuridici che modelli», di Marco Piazza nel reato, quali professionisti la norma è volta a proteggere, ...... ed intermediari.

determinando pertanto - nel ca- quotidia ofisco.ilsole24ore.com El RIPROOUZIDN E RISERVATA

Fisco e professionisti Pagina 5 Destino comune

REATI "DIMEZZATI" mediante una decisione concorrenti, è lo stesso dl 4/14 Il decreto legge 4./2014. - volontaria uguale e contraria, a prevedere l'estensione degli attualmente in fase se la stessa sia stata in grado di effetti conversione alla Camera - salvare l'interesse in sulla cd vofunturydiscfosure precedenza leso o comunque SALVI I PROFESSIONISTI prevede la non punibilità per i messo in pericolo Tenuto conto della natura reati dichiarativi commessi dal oggettiva della circostanza, gli contribuente che ha costituito CRITERIO OGGETTIVO effetti della disposizione provviste di denaro all'estero La conformazione di tale causa dell'articolo 5 quinquies del Dl con imponibili sottratti al fisco di non punibilità è di tipo "voluntary" - cioé la non Resta la punibilità invece, ma oggettivo. La scriminante non punibilità dei reati con pene dimezzate, per le ha un fondamento psicologico dichiarativi , ma non anche dichiarazioni fraudolente (per e quindi soggettivo, ma invece delle condotte a contenuto esempio mediante l'utilizzo di di politica criminale . Sarebbe fraudolento - possono essere fatture o documentazione pertanto un controsenso e estesi anche agli eventuali falsa) palesemente illegittima la concorrenti nel reato , quali, norma che , al contrario, solitamente, professionisti e NON PUNIBILITÀ impedisse l'estensione del intermediari Peri reati dichiarativi Il comportamento volontario e legislatore ha ritenuto quindi 'virtuoso " del contribuente I I SOSTENITORI di poter valorizzare la anche ai concorrenti La non punibilità dei successiva condotta del concorrenti è sostenuta da contribuente, che attraverso ESTENSIONE EX LEGE autorevoli membri della un comportamento riparatorio Tra l'altro, nel caso di Commissione Greco, che ha elimina il danno all'erario accertamenti odi esteso la normativa penalistica ripristinando la situazione procedimenti nei confronti di della voluntary

Fisco e professionisti Pagina 6 he young man in a hurry to rescue Italy from crisis

the upper house of parliament and jacket-wearing cyclist always busy Pe rson i n the more powers for central government. on Twitter and his iPhone - Mr His pro-business economic strategy is Renzi's early career was rooted Matteo Renzi more vague but he intends to cut in the Catholic establishment of public spending and move ahead wealthy , where he was with privatisation. born, in , in 1975. His circle The charismatic Mr Renzi made clear his view of of advisers hails mostly from those the need for change when he made times; critics fear this provincial prime minister in an initial grab for the Democratic base only emphasises a lack of party leadership in 2012. "I feel a bit international experience. waiting must now arrogant to want to govern Italy but His father Tiziano, a businessman, then I look back at the governments served as a deputy mayor under the prove he can deliver, of the past 20 years and think that Christian Democrats that dominated we cannot give in. We need some post-1945 Italy until the party's says Guy Dinmore healthy impatience," he said as he collapse amid corruption scandals in challenged then party leader Pier the 1990s. The younger Renzi joined rash, thrusting and a Luigi Bersani. Mr Renzi lost heavily the People's party that was formed hugely confident as Mr Bersani mobilised party barons out of the rubble of the Christian communicator, the rise against the upstart. But Mr Bersani's Democrats. But he also established of Matteo Renzi, on his dismal election performance against ties to Romano Prodi, the centre-left way to becoming Italy's a resurgent Silvio Berlusconi, leader who defeated Mr Berlusconi in youngest ever prime minister, has centre-right leader, and the anti- elections in 1996. come at-bewildering speed. establishment Five Star Movement A practising Catholic, Mr Renzi Just last week, Roberto resulted in a hung parliament and has maintained good ties with the D'Alimonte, professor of politics and his resignation. Mr Letta took over Church despite his relatively liberal adviser to the 39-year-old leader of as prime minister heading a fractious views on civil rights for gay couples. the centre-left Democratic party, left-right coalition, paving the way As a teenager he joined the Catholic believed that the "scrapper", or for Mr Renzi to grab the party scouts association. It was there he "demolition man", as he is known, leadership last December. met his future wife Agnese Landini, would wait another year before Cosimo Pacciani, a school friend now a schoolteacher and mother to contesting general elections. and now London-based banker, says their three children. There were Instead Mr Renzi, who is not a Mr Renzi started hatching national other benefits. A fellow scout member of parliament and whose ambitions in October 2011, two years describes the movement as a "social experience of government is limited after becoming mayor of Florence, elevator" for the future Tuscan elite: to running Florence as mayor, set shocking the party by defeating its "In that world content does not in motion an old-style party putsch. chosen candidate in primaries. "It all matter. What matters is rhetoric, On Thursday Enrico Letta, prime started . . . with about 30 friends some emotions, motivating a team, minister for the past 10 months, sitting around a desk at Palazzo a bit of evangelism, sustaining a was dismissed following an internal Vecchio [the grand 14th-century city self-perpetuating organisation. It was Democratic party vote that recalled hall]," Mr Pacciani recalls. "There all very banal and Renzi was the a Soviet politburo ousting. Neither were movie directors, media experts, perfect head scout." parliament nor the voters were economists and historians . . . His Mr Renzi still has to convince consulted as Italy moved to its third main quality, and what shocks the doubters he can deliver change. "He successive unelected prime minister. establishment, is that he takes is at risk of getting burnt too early," The boyish-looking Mr Renzi was short-term risks, mainly to himself says Nicola Marinelli, an asset in a hurry. Politicians need to take and people around him, because of a manager at Sturgeon Capital, noting risks, he said, and Italy had to get long-term view." His declared model opposition in his own party, a out of its "quagmire". Cynics suggest is Tony Blair, who transformed the fragmented parliament and his lack he took the backdoor route to power British Labour party after a string of of popular legitimacy. as opinion polls signalled possible election defeats. Since becoming party leader Mr defeat if elections were held. Friends Yet despite his cultivated image of Renzi has installed a team of seven counter that he decided Italy could the modern rebel - the leather women and five men with an not endure any more paralysing average age of 35. He also defied the uncertainty. "This is a young man party's leftwing by negotiating a deal who wants to sweep away the old with Mr Berlusconi on a new encrustations of Italian politics," electoral law. That the 77-year-old says Mr D'Alimonte. Mr Berlusconi sees in Mr Renzi a His message has galvanised a risk-taker after his own making only despairing younger generation, and heightens suspicions on the left of convinced older politicians and a the Democratic party. Mr Renzi may newly emerging business elite that enjoy a brief honeymoon, but as Mr he is Italy's "last chance" to pull D'Alimonte notes: "There is a Europe's fourth-biggest economy out diehard minority in his own party of years of decline. "I like his speed that would like to see him lose." of execution, we need this speed. He wants to fight bureaucracy," says The writer is the FT's bureau Brunello Cucinelli, a cashmere chief. Additional reporting by Giulia entrepreneur. "These new young Segreti politicians have given us the confidence to start dreaming again to believe there is a better politics, and a better future for Italy in general". Mr Renzi's political agenda is clear: a new voting law to produce more decisive election results, abolition of

Governo Italia Pagina 7 I like his speed of execution, we need this speed'

Governo Italia Pagina 8