26 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC EA7 EMPORIO ARMANI Vs UMANA VENEZIA 3 COPPA COPPE Semifinale – Gara 2 5 COPPE ITALIA Sabato 21 maggio, ore 20.45

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO (22-8; 3-1; 0-1) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Playoffs 26 SCUDETTI 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 27 6.0 ppg, 6.0 rpg 3 Oliver Lafayette Playmaker 1.82 32 5.5 ppg, 2.5 apg, 1.8 rpg 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 24 11.3 ppg, 46.7% t2p, 84.6% tl, 2.8 apg 7 Guardia/ala 1.96 30 0.8 ppg, 1.3 rpg 8 Mantas Kalnietis Playmaker 1.95 30 7.5 ppg, 70.6% t2p, 3.3 apg 13 Milan Macvan Ala forte 2.06 27 9.8 ppg, 66.7% t2p, 3.8 rpg 3 COPPE CAMPIONI 15 Daniele Magro Centro 2.08 29 1.0 ppg, 2.0 rpg 20 Andrea Cinciarini (i) Playmaker 1.90 30 - 21 Rakim Sanders Guardia/ala 1.94 26 17.3 ppg, 50.0% t3p, 6.0 rpg, 77.3% tl 22 Charles Jenkins Guardia 1.92 27 3.0 ppg, 57.1% t2p, 1.7 rpg 27 Stanko Barac Centro 2.17 30 - 43 Krunoslav Simon Guardia-ala 1.97 31 12.3 ppg, 90.0% tl, 3.3 rpg, 66.7% t2p, 4.0 rpg 1 INTERCONTINENTALE 51 Esteban Batista Centro 2.08 32 10.3 ppg, 87.5% tl, 7.8 rpg

Allenatore: JASMIN REPESA Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi UMANA VENEZIA (16-14; 4-1; 1-0) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Playoffs 2 KORAC 2 Jeremy Pargo Play-guardia 1.88 30 12.2 ppg, 3.4 rpg, 3.4 apg, 38.9% t3p 3 Melvin Ejim Ala forte 2.01 25 11.0 ppg, 63.2% t2p, 40.0% t3p, 5.0 rpg 4 Hrvoje Peric (inf.) Ala forte 2.01 31 - 5 Phil Goss (inf.) Playmaker 1.85 33 - 6 Ala 1.98 29 8.6 ppg, 50.0% t2p, 52.4% t3p, 3.2 rpg 7 Guardia 1.94 23 6.6 ppg, 57.9% t2p, 2.0 rpg, 1.6 apg 3 COPPA COPPE 8 Jarrius Jackson Guardia 1.88 31 4.8 ppg, 42.9% t3p, 1.5 rpg 9 Ousman Krubally Centro 2.01 28 6.6 ppg, 64.6% t2p, 2.8 rpg 10 Mike Green Playmaker 1.85 31 13.4 ppg, 40.0% t3p, 83.3% tl, 4.0 apg 11 Michele Ruzzier Playmaker 1.83 23 - 14 Tomas Ress Centro 2.09 36 2.3 ppg, 2.0 rpg 16 Benjamin Ortner Centro 2.06 33 10.4 ppg, 67.6% t2p, 4.8 rpg 5 COPPE ITALIA 22 Jeff Viggiano Ala 1.97 32 4.2 ppg, 80.0% t2p, 2.4 rpg 23 Boris Savovic Centro 2.06 29 - Allenatore:

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA GAME BY GAME

26 SCUDETTI Partita Risultato Competizione Record Top Scorer EA7-Venezia 71-66 Supercoppa 1-0 Gentile 17

EA7-Reggio Emilia 68-80 Supercoppa 1-1 Hummel 15

Trento-EA7 80-73 Serie A 1-2 McLean 22

3 COPPE CAMPIONI EA7-Varese 90-62 Serie A 2-2 Hummel 17

EA7-Laboral Kutxa 78-76 Eurolega 3-2 McLean 13

Avellino-EA7 60-83 Serie A 4-2 Simon 21

Anadolu Efes-EA7 89-73 Eurolega 4-3 Gentile 22 1 INTERCONTINENTALE Caserta-EA7 70-80 Serie A 5-3 Simon 16

EA7-Olympiacos 66-71 Eurolega 5-4 Gentile 24

EA7-Pistoia 88-71 Serie A 6-4 Barac 20

2 KORAC EA7-Cedevita 68-77 Eurolega 6-5 Gentile 19

EA7-Bologna 87-72 Serie A 7-5 Simon 25

Limoges-EA7 74-65 Eurolega 7-6 Gentile 19

Torino-EA7 85-83 Serie A 7-7 McLean 23 3 COPPA COPPE Laboral Kutxa-EA7 94-82 Eurolega 7-8 Gentile 24

EA7-Venezia 87-65 Serie A 8-8 Gentile/Hummel 19

EA7-Efes 88-84 Eurolega 9-8 McLean 26

5 COPPE ITALIA Cantù-EA7 71-78 Serie A 10-8 Lafayette 18 Efes-EA7 73-63 Eurolega 10-9 Cinciarini/Jenkins 12

Reggio Emilia-EA7 74-72 Serie A 10-10 Gentile 18

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

Cedevita-EA7 82-85 Eurolega 11-10 Hummel 21

26 SCUDETTI EA7-Capo d’Orlando 84-57 Serie A 12-10 Simon/Cinciarini 13 EA7-Limoges 69-77 Eurolega 12-11 Macvan 15

EA7-Brindisi 77-72 Serie A 13-11 Simon 19

Pesaro-EA7 69-66 Serie A 13-12 McLean 24

3 COPPE CAMPIONI Cremona-EA7 81-96 Serie A 14-12 Lafayette 24

EA7-Sassari 87-50 Serie A 15-12 McLean 19

Alba-EA7 83-67 Eurocup 15-13 McLean 18

EA7-Aris 95-54 Eurocup 16-13 Macvan 16 1 INTERCONTINENTALE EA7-Trento 83-79 Serie A 17-13 Macvan 24

EA7-Neptunas 79-71 Eurocup 18-13 McLean, Simon 15

Varese-EA7 64-86 Serie A 19-13 Jenkins 31

2 KORAC Neptunas-EA7 73-74 Eurocup 20-13 Simon 15

EA7-Avellino 80-81 Serie A 20-14 Simon 20

EA7-Alba 91-79 Eurocup 21-14 Simon 28

Aris-EA7 83-68 Eurocup 21-15 Sanders 14 3 COPPA COPPE Pistoia-EA7 80-85 Serie A 22-15 Simon 22

EA7-Venezia 88-59 Coppa Italia 23-15 Sanders 16

EA7-Cremona 90-58 Coppa Italia 24-15 Simon 17

5 COPPE ITALIA EA7-Avellino 82-76 Coppa Italia 25-15 Sanders 17 Banvit-EA7 69-72 Eurocup 26-15 Sanders 19

Bologna-EA7 85-101 Serie A 27-15 Simon 21

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7-Banvit 79-76 Eurocup 28-15 McLean 16

26 SCUDETTI EA7-Torino 94-90 Serie A 29-15 Simon 19 EA7-Caserta 91-86 Serie A 30-15 Gentile 17

Venezia-EA7 81-85 Serie A 31-15 Gentile 19

Trento-EA7 83-73 Eurocup 31-16 Kalnietis 16

3 COPPE CAMPIONI EA7-Cantù 72-65 Serie A 32-16 Gentile 19

EA7-Trento 79-92 Eurocup 32-17 Simon 14

EA7-Reggio Emilia 84-80 Serie A 33-17 Simon 25

Capo d’Orlando-EA7 78-71 Serie A 33-18 Sanders 17 1 INTERCONTINENTALE Brindisi-EA7 64-50 Serie A 33-19 Lafayette 12

EA7-Pesaro 82-78 Serie A 34-19 Simon 22

EA7-Cremona 81-77 Serie A 35-19 Batista 28

2 KORAC Sassari-EA7 83-80 Serie A 35-20 Simon 23

EA7-Trento 86-74 Playoffs 36-20 Sanders 21

EA7-Trento 79-71 Playoffs 37-20 Gentile 17

Trento-EA7 61-62 Playoffs 38-20 Gentile 16 3 COPPA COPPE EA7-Venezia 77-84 Playoffs 38-21 Sanders 28

5 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LA STORIA DELLA SERIE 26 SCUDETTI Gara 1 – L’Olimpia va avanti di otto, 11-3, all’inizio della partita ma poi diventa una battaglia punto a punto che l’EA7 sembra prendere in mano in chiusura di secondo quarto con 43 punti all’attivo e cinque di vantaggio. Ma il terzo quarto è quello decisivo: Venezia segna 28 punti con quattro triple, l’Olimpia segna 10 punti e fa 1/14 al tiro, 0/8 da tre, così precipita anche a meno 17 prima di tentare una disperata rimonta. Rakim Sanders segna 28 punti ma il 3/21 da tre è una condanna.

3 COPPE CAMPIONI

Gara Data Luogo Ora Risultato 1 19 maggio Desio 20.45 Milano-Venezia 77-84 2 21 maggio Desio 20.45 3 23 maggio Venezia 20.45

1 INTERCONTINENTALE 4 25 maggio Venezia 20.45 5* 27 maggio Milano 20.45 6* 29 maggio Venezia 20.45 7* 31 maggio Milano 20.45 *Se necessaria

2 KORAC GLI ARBITRI Gara 2: Paolo Taurino, Massimiliano Filippini, Emanuele Aronne. Gara 3: Gianluca Mattioli, Dino Seghetti, Gianluca Sardella Gara 4: Carmelo Paternicò, Saverio Lanzarini, Alessandro Martolini.

I PRECEDENTI 3 COPPA COPPE Sono 79 i precedenti tra queste due squadre e l'Olimpia ha un vantaggio netto nei confronti diretti, 63-16. A Milano il parziale è 36-3 in favore dell'Olimpia: la Reyer non vinceva in trasferta dal 2012/13. In questa stagione il parziale è 4-1: l'Olimpia ha vinto in campo neutro a Torino la semifinale di Supercoppa, e a Milano il quarto di finale di Coppa Italia che va considerato in campo neutro, 2-0 per l'Olimpia anche le due sfide di regular seaosn. Da quando Venezia è tornata in Serie A nel 2011, le due squadre si sono affrontate 16 volte, con 13

5 COPPE ITALIA successi dell'Olimpia. Nel 2012, le due squadre si affrontarono nei quarti di finale dei playoffs: l'Olimpia vinse 3-0, battendo la Reyer in gara 3, a Treviso (campo di casa della Reyer in quella stagione) con un canestro risolutivo di Malik Hairston. Questa è la seconda sfida nei playoffs.

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LA SERIE ALLO SPECCHIO Le cifre aiutano a capire la serie. Ecco quelle aggiornate dopo gara 1

26 SCUDETTI Milano Statistica Venezia 59 P.ti quintetto 64 18 P.ti panchina 20 77.4% % Rimb Dif 22.6% 40.5% % Rimb Off 59.5%

3 COPPE CAMPIONI 46 P.ti area 38 16 palle perse 15 14% % tiri da 3 36% 55% % tiri da 2 68.0 16 P.ti TL 12

1 INTERCONTINENTALE IL RECORD DI SANDERS Miglior prestazione stagionale di Rakim Sanders (28 puntI con 29 di valutazione): in carriera aveva fatto meglio solo nel campionato 2014/15 con la maglia di Sassari proprio contro Milano nella nona giornata (32 punti con 35 di valutazione). E' suo record personale il 12/12 dalla lunetta, seconda miglior prestazione senza errore ai liberi del campionato dopo Bobby Jones (15/15) di Caserta. Quest’anno Sanders ha il 76.9% dalla lunetta ma era appena il 56.6% l’anno

2 KORAC passato a Sassari.

LA VENEZIA CONNECTION Jeff Viggiano è l'unico giocatore di Venezia che abbia vestito la maglia dell'Olimpia anche se è sempre successo per periodi brevi. Daniele Magro invece ha giocato nella Reyer per quattro stagioni in Serie A prima di lasciarla per trascorrere un anno a Pistoia e poi passare all'Olimpia. 3 COPPA COPPE Non ci sono altri legami anche se Coach Jasmin Repesa ha allenato a Treviso l'ala croata Hrvoje Peric, tuttavia infortunato da mesi, mentre il tecnico della Reyer, Walter De Raffaele fu protagonista di una delle partite più famose della storia dell'Olimpia ovvero la finale scudetto del 1989 vinta a Livorno. De Raffaele era il playmaker di riserva dell'allora Enichem Livorno. Il preparatore atletico della Reyer, Renzo Colombini, ha lavorato un anno a Milano, nella stagione 2008/09. Tre le altre curiosità: Tomas Ress e Benjamin Ortner giocavano a Siena

5 COPPE ITALIA quando l’Olimpia ha vinto lo scudetto del 2014.

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

VENEZIA CONNECTON PART II I due più grandi giocatori nella storia del basket veneziano sono stati anche grandi interpreti di

26 SCUDETTI quella dell'Olimpia. Sergio Stefanini, ala-pivot moderna negli anni '40, mezzosangue brasiliano che giocò anche nella Fluminense di Rio de Janeiro, è stato il miglior giocatore italiano dell'immediato dopoguerra. Quando lasciò la Reyer, scrisse la storia dell'Olimpia. Era un atleta strepitoso, che correva i 400 metri, per molti va considerato uno dei migliori italiani di sempre. A fine carriera ebbe un'offerta per fare lo straniero al Real Madrid ma aveva già delle attività imprenditoriali che non si conciliavano con il trasferimento in Spagna. Gabriele Vianello, detto Nane, è un veneziano che giocò anche alla Motomorini Bologna e all'Ignis Varese: puntò i piedi 3 COPPE CAMPIONI per andare da Varese a Milano. Era un'ala piccola alla Bodiroga, grandissimo con la palla in mano, tiratore e realizzatore. Fu uno dei grandi protagonisti del Simmenthal degli anni '60 e in particolare della Coppa dei Campioni del 1966.

80 IS THE MAGIC NUMBER L’Olimpia è 20-3 in campionato nelle gare in cui ha segnato almeno 80 punti, per una 1 INTERCONTINENTALE percentuale dell’86.9%. E’ viceversa 5-5 quando ha segnato meno di 80 punti, inclusa gara 1 della semifinale. In assoluto, incluse le coppe europee e la Coppa Italia, il bilancio è 27-4 (87.1%) quando ha valicato gli 80.

LA SCALATA DEL CAPITANO Alessandro Gentile adesso è a 15 punti di distanza dal podio dell’Olimpia di tutti i tempi. Bob 2 KORAC McAdoo è il terzo realizzatore della post-season in maglia Milano. Al momento inarrivabili i primi due, Mike D'Antoni e Roberto Premier. La gara 3 di Trento è stata la sua cinquantesima in maglia Olimpia nei playoffs. Gentile è anche a 26 punti di distanza dai 2000 in maglia Olimpia.

Pos. Giocatore Punti Partite 1 Mike D’Antoni 1078 86 3 COPPA COPPE 2 Roberto Premier 1074 66 3 Bob McAdoo 732 29 4 ALESSANDRO GENTILE 717 51 5 Dino Meneghin 599 70

5 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

GLI OVER 20 DELL’OLIMPIA I 31 punti di Jenkins a Varese rappresentano il massimo per un giocatore dell’Olimpia in questa

26 SCUDETTI stagione, senza tener conto della competizione (solo il top per ogni giocatore che abbia segnato almeno 20 punti almeno una volta). Rakim Sanders è salito al secondo posto dopo la gara 1 con Venezia.

Giocatore Punti Avversaria Charles Jenkins 31 @ Varese

3 COPPE CAMPIONI Kruno Simon 28 Vs Alba Esteban Batista 28 Vs Cremona Rakim Sanders 28 Vs Venezia Jamel McLean 26 Vs Efes Alessandro Gentile 24 @ Vitoria Oliver Lafayette 24 @ Cremona

1 INTERCONTINENTALE Milan Macvan 24 Vs Trento Robbie Hummel 21 @ Zagabria Stanko Barac 20 Vs Pistoia

2 KORAC

3 COPPA COPPE

5 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.