La Serie A cambia faccia: 97 volte •Tanti sono i giocatori al debutto in campionato (in assoluto o con una nuova maglia) Brindisi con 9 innesti è la più rivoluzionata, Milano con 8 conferme ma anche 7 arrivi

necessariamente in assoluto, ma pur sempre con una nuova maglia), mentre le conferme tra i sedici club della massima serie sono solamente 67, esclu­ dendo gli juniores che vengono inserite per arrivare alla quota minima di italiani, limitandoci quindi a chi gioca per davvero e non fa numero in panchina.

BRINDISI Capofila del suddet­ to ribaltone estivo è Brindisi (quanto mai New...) con 9 nuo­ ve entrate e due sole conferme. Seguono a ruota con 8 Pesaro, Sassari e Torino, che però con l'arrivo a breve del play rag­ giungerà l'Enel di Meo Sac­ chetti. A 8 arriverà (sperano in Brianza...) anche Cantù, ferma a 5 con però due soli reduci dall'ultima sta­ gione al vecchio Il raduno dell'Olimpia: sono 7 i nuovi arrivi in casa dei tricolori CIAM Pianella. Chi ha consolidate del Vecchio Conti­ cambiato di me­ IL NUMERO nente (i vari Re­ no in assoluto è al Madrid, Bar­ invece Reggio cellona, Olym- Emilia, con 3 soli piacos, Panathi- innesti e 7 con­ naikos) o quelle ferme, ma non è 67 emergenti (dal una novità per il Bamberg di coa­ club due volte fi­ Le conferme dalla nalista, ormai scorsa stagione ch Andrea Trin- chieri alle tur­ consolidatosi Dopo l'EA7, Reggio che, quest'anno sulla base del Emilia e Venezia con con 4 team di nucleo italiano. Istanbul in Euro- E poi c'è Milano, che sta nel 7 le più «fedeli» mezzo, perché se è vero che an­ Massimo Oriani lega). Ogni esta­ te i più bravi del­ novera ben 7 nuovi giocatori, lo è altrettanto che ne ha tenuti vanti coi ribaltoni. Non la stagione pre­ cedente ci vengono scippati. 8 dall'anno scorso. Sul fronte che sia una piacevole allenatori, le notizie sono più abitudine rifare i roster Stavolta, per fermarci ai nomi A più indicativi di questo trend, confortanti: ben 13 sono rima­ quasi da capo a piedi ogni esta­ l'mvp James Nunnally e il mi­ sti saldi sulla panchina dell'ul­ te, anche se mette costante­ timo campionato, con 3 inne­ mente alla prova l'abilità dei glior realizzatore , finiti rispettivamente da Avelli­ sti: Sacchetti a Brindisi, Bucchi general manager, costretti a lo­ a Pesaro e Kurtinaitis (unico ro volta a fare spesso le nozze no al Fenerbahce e da Pesaro al Galatasaray Istanbul. straniero oltre a Repesa) a coi fichi secchi (ovvero cercare Cantù. Chi saranno i nuovi talenti che costino poco). E' la NUMERI Visto che la matemati­ ca non è un'opinione, a ieri Nunnally e Daye? Inizieremo a realtà di una Serie A che, per scoprirlo tra un mesetto. E' il ovvi motivi economici, non possiamo contare la bellezza di 97 giocatori che debutteranno bello delle tante novità. Di ne­ può competere con tante altre cessità, virtù... realtà, siano auelle affermate e nel nostro campionato (non

SERIE A AVELLINO©©© BRESCIA©©© PESARO©©© ALLENATORE SACRIPANTI (CONF.) ALLENATORE DIANA (CONFERMATO) ALLENATORE BUCCHI (NUOVO)

Adonis Thomas Marcus Landry Donatas Zavackas CIAMILLO

ULTIMA STAGIONE Dodicesima. ULTIMA STAGIONE Semifinalista. ULTIMA STAGIONE Prima in A-2. ARRIVI Brandon Fields (D-League), Simas ARRIVI (Cremona), Andrea ARRIVI (Cremona), Michele Jasaitis (Capo d'Orlando), Jarrod Jones Zerini (Brindisi), Levi Randolph (D-League), Vitali (), Marcus Landry (San (Szolnok), Landry Nnoko (Clemson, Ncaa), Retin Obashoan (Alabama, Ncaa), Kyle Sebastian), Jared Berggren (Cantù). Mouloukou Souleyman Diabate (Rouen), Fesenko (Monaco), Adonis Thomas (D- CONFERME Marco Passera, Franko Ryan Harrow (Rethymno), Marcus League). Bushati, Davide Bruttini, Alessandro Thornton (D-League), Donatas Zavackas CONFERME Maarten Leunen, Joe Ragland, Cittadini, . (Neptunas Klaipeda). , Giovanni Severini. QUINTETTO Vitali-X-Moss-Landry- Berggren. CONFERME Giulio Gazzotti, Marco Ceron. QUINTETTO Ragland-Randolph-Thomas- QUINTETTO Thornton-Fields-Jasaitis- Leunen-Cusin. SITUAZIONE Manca solo una guardia Usa Zavackas- Jones. per completare il roster. La coppia dei SITUAZIONE Confermato il nucleo degli SITUAZIONE La prima grande svolta fratelli Vitali offre garanzie nel reparto esterni con la affidabile coppia Green- parte dalla panchina con l'arrivo di Piero esterni. Marcus Landry è un bel colpo per Ragland, aggiunge il talento di Adonis Bucchi. Poi l'aver abbandonato la formula la nostra Serie A. A 30 anni si è lasciato alle Thomas, ala piccola con un assaggio di Nba del 5+5 low cost per infilare quella del spalle i giorni più brillanti della carriera, ma (6 partite) reduce da una stagione ricca di 3+4+5 pare aver generato il gruppo più porta esperienza e fisico in post basso. infortuni, quindi con tanta voglia di riscatto. attrezzato degli ultimi anni. Cusin e Fesenko formano un muro in area. Chiave la conferma di David Moss.

CAPO D'ORLO©© CASERTA©©© TORINO©©© ALLENATORE VITUCCI (CONF.) ALLENATORE DI CARLO (CONF.) ALLENATORE DELL'AGNELLO (CONF.)

Drake Diener CIAM Edgar Sosa CIAMILLO Deron Washington CIAM

ULTIMA STAGIONE Quindicesima. ULTIMA STAGIONE Tredicesima. ULTIMA STAGIONE Quattordicesima. ARRIVI Drake Diener (Saragozza), Bruno ARRIVI Dario Cefarelli (Barcellona PdG), ARRIVI Deron Washington (Cremona), Fitipaldo (Obras Sanitarias), Dominique Olek Czyz (Pistoia), Edgar Sosa (Hapoel Giuseppe Poeta (Trento), Mirza Alibegovic Archie (Ostenda), Antonio Iannuzzi Gerusalemme), Raphiael Putney (Brescia), (Virtus Bologna), (Omegna), Janis Berzins (Vef Riga) (Guaiqueries de Margarita, Ven), Mitchell Jamil Wilson (Cangrejeros de Santurce, P. CONFERME Vojislav Stojanovic, Tommaso Watt (Ironi Nes Ziona, Isr). Rico), David Okeke (Oleggio), Tyler Harvey Laquintana, Zoltan Perl, Sandro Nicevic. CONFERME , Viktor (D-League), Abdel Fall (Casale Monferrato), QUINTETTO Fitipaldo-Diener-Stojanovic- Gaddefors, Daniele Cinciarini, Nika Keifer Sykes (D-League). Archie-X. Metreveli. CONFERME DJ White. SITUAZIONE Manca il centro titolare Usa QUINTETTO Sosa-X-Gaddefors- Putney- QUINTETTO Sykes-Harvey-Washington- per chiudere il roster dell'Orlandina, Watt. Wilson-White. arricchito dal ritorno in Italia, e all'attività SITUAZIONE Ad inquietare non è tanto il SITUAZIONE Ottima la conferma di White agonistica, di Drake Diener, dopo aver roster, da verificare sul campo viste le e il colpo Washington, ma tre quinti del lasciato Saragozza per l'aggravarsi del tante novità, ma la situazione societaria, quintetto (Sykes, Harvey e Wilson) non Morbo di Chron. Squadra destinata a con la cessione della maggioranza delle hanno mai messo piede in Europa. crescere visto che il talento non manca, quote da Iavazzi a un gruppo inglese, potrebbe essere la rivelazione stagionale. ritarda in maniera preoccupante.

SERIE A PISTOIA©©© BRINDISI©©© CANTÙ ALLENATORE ESPOSITO (CONF.) ALLENATORE SACCHETTI (NUOVO) ALLENATORE KURTINAITIS (NUOVO)

—;i*r * mi. %! Ronald Moore CIAMILLO Robert Carter Romeo Travis

ULTIMA STAGIONE Quarti (fuori al 1° ULTIMA STAGIONE Decima. ULTIMA STAGIONE Undicesima. turno). ARRIVI Nic Moore (Southern Methodist ARRIVI (Al-Ahli Dubai), Vaidas ARRIVI Nathan Boothe (Toledo, Ncaa), University, Ncaa), AJ English (Iona, Ncaa), Kariniauskas (Kymis, Grecia), Salvatore David Cournooh (Brindisi), Kris Joseph (Orleans), Amath M'Baye Parrillo (Reggio Emilia), Romeo Travis (Le (Milano), Corey Hawkins (D-League), (Mitsubishi Diamond Dolphins), Marco Mans), Craig Callahan (). Terran Petteway (D-League). Spanghero (Verona), Daniel Donzelli CONFERME JaJuan Johnson, Marco CONFERME Ronald Moore, Michele (Casalpusterlengo), Danny Aglebese (San Laganà. Antonutti, Eric Lombardi, Marcus Sebastiani, Giorgio Sgobba QUINTETTO X-X-X-Johnson-Lawal. Thornton, Marco di Pizzo. (Monsummano), Robert Carter (Maryland, SITUAZIONE Manca il reparto esterni del QUINTETTO Moore-Hawkins-Petteway- Ncaa). quintetto base, quindi diciamo che in Antonutti-Boothe. CONFERME Durand Scott, Marco Cardillo. Brianza sono ancora in alto mare. Non SITUAZIONE Addii importanti a partire QUINTETTO Moore-English-Joseph- confortano, nonostante le corrette da Kirk. Pistoia riparte come sempre da M'Baye-Carter. smentite e precisazioni, le notizie che tante scommesse: due rookie americani, il SITUAZIONE Si riparte da zero, o quasi, arrivano dalla Russia riguardo i problemi ritorno di Thornton dall'infortunio e italiani con due soli giocatori rimasti dalla legali del patron Gerasimenko. Presto per in cerca di conferme, ma con una gestione Bucchi. La vera novità è il ritorno dare giudizi, ma salvo grandi colpi la certezza: Enzo Esposito. in panchina di Meo Sacchetti. salvezza sarà l'unico obiettivo.

TRENTO©©© CREMONA MILANO©©© ALLENATORE BUSCAGLIA(CONF.) ALLENATORE PANCOTTO (CONF.) ALLENATORE REPESA (CONFERMATO)

Diego Flaccadori CIAM Gabe York Zoran Dragic

ULTIMA STAGIONE Quarti (fuori al 1° ULTIMA STAGIONE Quarta (fuori 1° turno) ULTIMA STAGIONE Campione d'Italia. turno). ARRIVI Tu Holloway (Guaros de Lara, ARRIVI Zoran Dragic (Khimki Mosca), ARRIVI David Lighty (Asvel Villeurbanne), Ven), Gabe York (Arizona, Ncaa), Omar Miroslav Raduljica (Panathinaikos), Ricky Johndre Jefferson (Torku Konyaspor), Thomas (Zenit San Pietroburgo), Andrea Hickman (Fenerbahce), Aaron Craft (D-League), Riccardo Amato (Pistoia), TaShawn Thomas (Cantù), (Trento), Simone Moraschini (Mantova), Joao Gomes (Mitteldeutscher, Ger), Jakub Fontecchio (Virtus Bologna), Andrea La (Andorra), Dustin Hogue (Neas Kffisias), Wojciechowski (Cantù). Torre (Biella). Andrea Bernardi (Verona). CONFERME Fabio Mian, , CONFERME , CONFERME Filippo Baldi Rossi, Diego Raphael Gaspardo, Elston Turner. , , Jamel Flaccadori, Luca Lechthaler, Andres Forray. QUINTETTO Holloway-Turner-O. Thomas- McLean, , Milan Macvan, QUINTETTO Craft-Flaccadori-Lighty-Baldi T. Thomas-Biligha. , . Rossi-Jefferson. SITUAZIONE L'importante sarà resettare QUINTETTO Hickman-Gentile-Simon- SITUAZIONE Flaccadori e Baldi Rossi per il e dimenticare la splendida stagione Sanders-Raduljica. dopo Pascolo in quintetto. Mossa scorsa, altrimenti il peso di doversi SITUAZIONE Troppa grazia Sant'Antonio. coraggiosa in una squadra comunque ripetere potrebbe schiacciarla. Squadra Quindici giocatori, 7 nuovi, una squadra molto versatile. con tanti innesti, tutta da plasmare dalle che dovrebbe passeggiare in Italia, sapienti mani di coach Pancotto. costruita per fare strada in Eurolega.

SERIE A REGGIO E.©©© SASSARI ALLENATORE MENETTI (CONF.) ALLENATORE PASQUINI(CONF.)

Riccardo Cervi LAPRESSE Darius Johnson-Odom GETTY

ULTIMA STAGIONE Finalista scudetto ULTIMA STAGIONE Quarti (eliminata al 1° ARRIVI (Avellino), Delroy turno). James (Enisey Krasnojarsk), Sava Lesic ARRIVI Darius Johnson-Odom (Olimpija Lubiana). (Olympiacos), Trevor Lacey (Pesaro), Josh CONFERME , Amedeo Carter (Pinar), Dusko Savanovic (Bayern Della Valle, Pietro Aradori, Achille Monaco), Gabriel Olaseni (Bamberg), Tau Polonara, Derek Needham, Stefano Lydeka (Pesaro), Diego Monaldi (Chieti), Gentile, Arturs Strautins. Michele Ebeling (Ferrara). QUINTETTO De Nicolao-Della Valle- CONFERME Rok Stipcevic, Lorenzo Aradori-Polonara-Cervi. D'Ercole, Giacomo Devecchi, Brian SITUAZIONE Archiviata l'era lituana con Sacchetti. gli addii a Kaukenas e Lavrinovic, Reggio QUINTETTO Johnson-Odom-Lacey- riparte da un quintetto tutto italiano col Carter-Savanovic-Olaseni. ritorno di Cervi. Gli ulti due acquisti, SITUAZIONE Squadra più equilibrata e James e Lesic, serviranno a portare più«allenabile» rispetto all'anno scorso. fisicità a un gruppo che avrà il vantaggio Piccola nota: del gruppo del Triplete sono (non voluto...) di non fare le coppe. rimasti solo Devecchi e Sacchetti.

VARESE©©© VENEZIA©©© ALLENATORE MORETTI (CONF.) ALLENATORE DE RAFFAELE (CONF.)

Eric Maynor CIAM CIAMILLO

ULTIMA STAGIONE Nona. ULTIMA STAGIONE Semifinalista. ARRIVI O.D. Anosike (Brindisi), Eric ARRIVI Tyrus McGee (Cremona), MarQuez Maynor (Nizhny Novgorod), Aleksa Haynes (Panathinaikos), Jamelle Hagins Avramovic (Borac Cacak), Melvin Johnson (Aris Salonicco), (Pistoia). (Virginia Commonwealth University, Ncaa), CONFERME , Ben Ortner, Norvel Pelle (Homenetmen Beirut), Melvin Ejim, Hrvoje Peric, Stefano Tonut, Christian Eyenga (Torino), Matteo Canavesi JeffViggiano, . (Trieste). QUINTETTO Haynes-Tonut-Bramos-Ejim- CONFERME Daniele Cavaliero, Luca Hagins. Campani, Kristian Kangur, Giancarlo SITUAZIONE Sette conferme più il Ferrerò. giovane Visconti, ma la Reyer rivoluziona QUINTETTO: Maynor-Johnson-Eyenga- nuovamente l'asse play-pivot: in regia una Kangur-Anosike. coppia potenzialmente esplosiva (Haynes- Quintetto potenzialmente da prime quattro. McGee), il pivot è Hagins, da tre anni in Da verificare la tenuta della panchina. Europa. Venezia resta da prime quattro.

SERIE A