l'Adige Sport domenica 28 gennaio 2018 49

L’Aquila senza Gutierrez e con un Silins a mezzo servizio: Marquez Haynes: «Troveremo un ambiente carico BASKET A per Buscaglia il «solito» problema di panchina corta Credo che il pubblico spingerà ancora di più Trento Alla Reyer manca Orelik, ma i cambi sono tutti all’altezza al cospetto della squadra campione d’Italia» Arriva Venezia: Aquila, fuori gli artigli C’è da cancellare la finale dello scorso anno Bene Sassari e Reggio e chiudere la serie di sei sconfitte consecutive PESARO - REGGIO EMILIA 96-104 (22-22, 45-48, 65-73) VL PESARO: Mika 18, Moore 12, Little 8, Ceron 6, Omogbo 15, Ancellotti 2, Bertone 18, Monaldi 17, Bocconcelli, Ser- pilli. All.: Leka. ROSTER OGGI al PalaTrento ore 18 Panchina Aquila Trento GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Markoishvili 13, White 13, 0 Yannick Franke (guardia-Nl) Della Valle 7, Reynolds 6, Llompart 20, Cervi 2, Candi 2, 4 Ojars Silins (ala-Let) Mussini 18, Wright 23, Bonacini. All.: Menetti. 2 Hrovje Peric (Cro) 11 Luca Conti (guardia-Ita) NOTE: tiri da 2: Pesaro 25/39, R. Emilia 22/34; tiri da 3: Pe- DOLOMITI ENERGIA TN A 12 Diego Flaccadori (guardia-Ita) saro 9/21, R. Emilia 14/25; tiri liberi: Pesaro 19/21, R. Emilia 7 (Ita) 14 Erik Czumbel (guardia-Ita/Rom) 18/21; rimbalzi: Pesaro 21, R. Emilia 27. 31 Shavon Shields (Dan/Usa) G 25 Luca Lechthaler (centro-Ita) SASSARI - TORINO 92-80 (23-25, 51-39, 71-53) G 50 Mitchell Watt (Usa) BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Jones, Hatcher 5, Pierre 27, 2 Dominique Sutton (Usa) C Panchina Polonara 8, Devecchi 3, Tavernari 15, Bamforth 18, Picarelli, A 0 MarQuez Haynes (Usa/Geo) 3 (guardia-Usa) Planinic 16, Randolph, Spissu, Casula. All.: Pasquini. 10 Toto Forray (Arg/Ita) P 10 (play-Ita) FIAT TORINO: Jones 15, Washington 5, Okeke 4, Iannuzzi P 6 (Usa/Gre) 11 Michael Jenkins (guardia-Usa) 8, Garrett 12, Patterson 10, Mazzola 15, Poeta 11, Stephens, 22 Dustin Hogue (Usa) A 13 Riccardo Bolpin (play/guardia-Ita) Tourè. All.: Recalcati. C 14 (ala/centro-Ita) NOTE: tiri da 2: Sassari 18/36, Torino 19/43; tiri da 3: Sassari 15 Joao Beto Gomes (Por) UMANA REYER VENEZIA 19 Paul St. Biligha (centro-Ita/Cam) 16/30, Torino 9/21; tiri liberi: Sassari 8/9, Torino 15/22. A 30 (guardia-Arg/Ita) LA CLASSIFICA: Avellino, Brescia, Milano 24; Venezia 22; Maurizio Buscaglia Arbitri: 1° Lanzarini di Bologna Torino 20; Bologna, Cantù, Sassari 18; Cremona 16; Trento, C C 2° Borgioni di Roma R. Emilia 14; Capo d’Orlando, Varese, Pistoia, Brindisi 10; 3° Quarta di Rivalta (To) Pesaro 8.

ma alla caviglia destra, Venezia non avrà il suo Watt (10,8 con quasi 4,6 rimbalzi), al secondo DANIELE BATTISTEL miglior marcatore stagionale Gediminas Orelik, anno in Italia dopo l’esperienza di Caserta. [email protected] infortunatosi al ginocchio un paio di settimane Della squadra campione d’Italia sono rimasti an- fa e fuori fino all’estate (al suo posto martedì ar- che il greco di Harper Woods Michael Bramos, TRENTO - «La partita non ha bisogno di grandi riverà ). La Reyer in ogni caso potrà quasi 9 punti e ottime percentuali da 3 punti, il presentazioni. Più che essere carica per l’episo- contare su una panchina decisamente più so- lungo di Dubrovnik Hrvoje Peric (quasi 11 punti dio di Bologna, Trento lo sarà perché arriva da stanziosa di quella dell’Aquila, di fatto ridotta ai e 6 rimbalzi), il giovane triestino Stefano Tonut un periodo non buono ma, in gare di questo li- soli Flaccadori (per altro non nel migliore mo- (6 punti) che ora pare aver definitivamente ri- vello, gli stimoli vengono da soli. I bianconeri mento di forma), Silins (vedi sopra) e Lechthaler solto i problemi alla schiena. avranno tanta voglia di rifarsi e anche l’anno (ormai utilizzato da Buscaglia per 5-6 minuti al A livello di risultati, la Reyer quest’anno sta ono- scorso furono protagonisti di un girone di ritorno massimo). rando al meglio il tricolore cucito sulle divise: importante con una cavalcata che li portò in fi- De Raffaele, dal canto suo, può contare su cambi 11 vittorie e 5 sconfitte in campionato, 7 successi nale». A poche ore dal nuovo ingresso sul campo di valore. A partire da Dominique Johnson (11,8 e 5 ko in Champions League, in linea per arrivare che lo ha reso campione d’Italia Walter De Raf- punti di media), guardia esperta e gran tiratore, fino in fondo in entrambe le competizioni. faele, coach dell’Umana Venezia, dà l’idea di aver per proseguire con il cambio del play Andrea De Non sarà dunque la partita più facile per tentare ancora voglia di rivivere quella «magica» (per Nicolao, l’altra guardia americana Michael Jen- di chiudere la serie di sei sconfitte consecutive lui) serata di giugno. «Trento, non avendo Gu- kins (4,5), il nazionale azzurro Paul Stephan Bi- quella che attende stasera la Dolomiti Energia, tierrez, è praticamente la squadra che ha giocato ligha (5,3 punti, 3 rimbalzi e tanto dinamismo che - proprio per la delicatezza dell’impegno - la finale scudetto e si presenta con le stesse ca- sotto canestro), senza dimenticare i «senatori» conta molto sull’aiuto dei tifosi. ratteristiche: agonismo, intensità e difesa. Spe- Bruno Cerella e Tomas Ress che gioca poco più Aspetto che, per contro, preoccupa un po’ Ve- cialmente in casa corre il campo, mette pressio- di 6 minuti di media a partita ma che quando nezia. «Troveremo un ambiente bello carico - la ne, tanto che per noi sarà una partita difficile su conta sa dare ancora il suo contributo, special- certezza di Marquez Haynes, che evidentemente un campo tosto». mente in difesa. Lo «starting five» ruota attorno non ha dimenticato il tenore delle sfide dello Se la Dolomiti Energia stasera sarà priva dello al play MarQuez Haynes (10,4 punti e 3,8 rimbal- scorso giugno -. Credo che il pubblico spingerà squalificato Gutierrez e potrà contare su uno Si- zi), uno dei «giustizieri silenziosi» della Dolomiti ancora di più Trento al cospetto alla squadra lins ancora a mezzo servizio per il solito proble- Energia nelle ultime finali, e al centro Mitchell campione d’Italia».

Pallamano A | I lavisani superano il Merano e il Brixen perde, Mezzocorona si arrende senza scampo a Trieste Volley A2 donne | Le campane sono dodicesime Sulla strada di Delta Informatica Pressano, blindato il 2° posto c’è la Givova dell’ex Kijakova

PRESSANO 23 TRIESTE 28 rischiare e Senta toglie le TRENTO - Una trasferta ricca di insidie ma importantissima LUCA ZADRA castagne dal fuoco, per trovare continuità dopo il successo su Collegno ottenuto MERANO 19 MEZZOCORONA 20 riportando avanti i suoi con sette giorni fa al Sanbàpolis. Questo pomeriggio (ore 17) la LAVIS - Serata d’oro per la il cronometro che scorre in Delta Informatica Trentino sarà impegnata in Campania sul Pallamano Pressano CR Lavis (P.T. 13-9) (P.T. 15-8) totale favore dei locali. parquet della P2P Givova Baronissi, formazione che in clas- che comincia col miglior PRESSANO: Facchinelli, Dallago TRIESTE: Doronzo, Ruiz 2, Merano non riesce a tornare sifica occupa il dodicesimo posto a quota 21 punti, frutto di piglio il 2018 in Serie A1. I 3, Moser 1, Bolognani 3, Chistè Bragagnolo, Muran 3, Sandrin 5, sotto oltre le 3 reti di sei successi ottenuti nelle prime venti giornate di campionato. gialloneri hanno infatti 1, D’Antino 3, Di Maggio, Giongo Pernic 7, Tocchetto, Di Nardo 1, distacco e nel finale Un team, quello guidato da Castillo, che si è recentemente superato i Diavoli Neri del 6, Bertolez, Sampaolo, Carpanese 2, Hrovatin 4, Bolognani e compagni rinforzato con l’arrivo dell’esperta centrale Travaglini e che Alessandrini 2, Folgheraiter, Postogna, Visintin 1, Udovicic 3. amministrano, portando a domenica scorsa ha saputo strappare un punto sul difficile Merano fra le mura amiche Senta 4, Moser. All: Branko All: Giorgio Oveglia. del Palavis ma la notizia della Dumnic. casa i due punti forse più campo di Soverato. Per la squadra di Negro si tratta di un METALLSIDER MEZZOCORONA: preziosi della stagione. Ora test molto importante in chiave playoff: Moncada e compagne serata è sicuramente ALPERIA MERAN: Radojkovic 1, Iachemet, Benigno, Manna 2, l’inaspettata sconfitta del Prantner 2, Gufler 2, Suhonjc 1, Boev 4, Rossi 2, Pedron, Varner, alla squadra di Dumnic occupano infatti la sesta piazza in classifica, con una sola Bressanone ad Appiano, Brantsch, Raffl, Starcevic 3, Amendolagine, Luchin, bastano due punti in tre gare lunghezza di margine su Soverato. Pochissimo tempo per al- risultato che permette così a Martinati 1, Rottensteiner 1, Franceschin 2, Corrà, Rossi 3, per matematizzare il secondo lenarsi, però, per il sestetto trentino, rientrato mercoledì Pressano di portare a cinque Stecher 1, Stricker Laurin 1, Tumbarello 6, Kovacic 1. All: posto ma davanti ci sono notte dalla Romagna e subito costretto ad intraprendere un le lunghezze sulla terza Weger, Stricker Lukas 4, Luigi Agostini. match durissimi a partire lunghissimo viaggio in pullman verso Pellezzano, «casa» della piazza che esclude dai Campestrini 2. All: Jurgen ARBITRI: Kurti - Maurizzi dallo scontro diretto e Baronissi. Prantner. PlayOff, quando mancano tre LA CLASSIFICA DEL GIRONE A: decisivo di sabato a «Di tempo per stare in palestra ce ne è stato davvero poco - giornate al termine della ARBITRI: Zendali - Riello Bolzano 27 punti, Pressano 24, Bressanone. Nulla da fare per conferma Nicola Negro, tecnico della Delta Informatica - Siamo Regular Season. LE ALTRE PARTITE: Appiano - Brixen e Trieste 19, Merano e la Pallamano Metallsider amareggiati per la sconfitta rimediata in Coppa Italia a San Fondamentale dunque il Brixen 27-26; Malo - Molteno Cassano Magnago 15, Appiano Mezzocorona in quel di Giovanni in Marignano e siamo consapevoli di quanto sia im- successo ottenuto dai 23-16; Cassano Magnago - 14, Malo 10, Molteno 4, Trieste: contro la squadra portante e delicata questa partita per cercare di ritrovare gialloneri che vedono il Bolzano 23-22. Mezzocorona 3. giuliana, in piena corsa per il continuità di risultati in campionato dopo la vittoria su Col- match point in ottica quarto posto, il team di Gigi legno. Affronteremo una squadra temibile, che si è recente- classifica ed hanno condotto Agostini non riesce a reggere mente rinforzata con l’innesto di una giocatrice esperta come il match per 50 minuti, l’urto e cede il passo sul Travaglini e che già all’andata, nonostante vincemmo in tre meritando la vittoria finale: parquet di Chiarbola. Già in set, riuscì a crearci non pochi problemi. Dobbiamo ritrovare ottima ancora una volta la avvio gli alabardati sono più disciplina e ordine nella nostra metà campo e cercare di mi- prestazione difensiva che ha ed indiscutibile: trascinati da partita sembra segnata ma performanti e dopo 7’ il gliorare le nostre percentuali in attacco». permesso ai locali di capitan Giongo i ragazzi di Pressano fallisce due tabellone dice 4-1: il trend «Confidiamo nel fattore campo - afferma Franco Cutolo, di- concedersi qualche tiro Dumnic passano così a occasioni del +10 e comincia non si inverte ed a fine primo rettore sportivo della P2P Givova - Trento punta ad occupare sbagliato di troppo. In avvio condurre per 10-4. Sfogata la a perdere la testa in attacco, tempo Mezzocorona subisce una posizione di primissima fascia e dispone di un organico di match sblocca Giongo ma rabbia il ritmo dei gialloneri complici le parate di Raffl un passivo già pesante, 15-8 di grande qualità, al quale la Due Principati dovrà opporre le Merano non ci sta: gli ospiti si placa e Merano torna sotto che chiude la porta in faccia in favore di Trieste. Nella proprie armi». sfruttano la velocità per fin sul 13-9 che mette la all’offensiva giallonera e ripresa migliorano le Tra i punti di forza delle campane spiccano i nomi dell’opposto bucare Sampaolo e dopo 7’ il parola fine al primo tempo. rilancia i propri compagni percentuali dei gialloverdi cubana Mendaro Leyva, lo scorso anno in Francia, della la- tabellone segna 2-4 per la L’avvio di ripresa è un altro verso una possibile rimonta. ma Trieste amministra, terale, ex Trento, Miroslava Kijakova, della centrale Strobbe compagine meranese. La monologo dei locali: a turno Rete su rete gli uomini di aumenta il vantaggio fin sul e della schiacciatrice Moneta. Negro, con l’organico al com- reazione di Pressano tuttavia la squadra di casa buca Raffl Prantner, sostenuti dalla +11 e chiude in scioltezza sul pleto, dovrebbe affidarsi inizialmente al sestetto tipo, con è straordinaria: i padroni di e non subisce nemmeno una linea verde, reagiscono di 28-20 finale. Sabato in Moncada al palleggio, Kiosi opposto, Dekany e Fiesoli in po- casa serrano le file in difesa e rete, infilando un altro rabbia e riaprono programma lo scontro sto-4, Fondriest e Moretto al centro della rete e Zardo libero. Merano non riesce più a pesante break di 5-0 che vale prepotentemente il match sul diretto, ultima chance per il Castillo dovrebbe rispondere con Avenia in regia, Mendaro segnare. Il parziale in 12’ dei il 18-9 grazie anche ad un 20-16 quando mancano 10’ penultimo posto contro Leyva opposto, Quarchioni e Moneta laterali, Strobbe e Tra- gialloneri è di 8-0, perentorio ottimo Sampaolo fra i pali. La alla fine: Pressano non può Molteno al PalaFornai. vaglini al centro e Maggipinto libero. (mafo)