FIPFIP LAZIOLAZIO Anno 4 NEWSNEWS Numero 12 Newsletter del Comitato Regionale Lazio - 23 dicembre 2015

BUONBUON NATALE!NATALE!

l’occasione per un consuntivo di quello VERSOVERSO UNUN ANNOANNO che i precedenti dodici mesi ci hanno BASKETBASKET AWARDSAWARDS RICCORICCO DIDI SFIDESFIDE portato. Ed è un bilancio straordinaria- mente positivo: tre titoli italiani nelle PREMIATAPREMIATA L’ECCELLENZAL’ECCELLENZA PERPER CRESCERECRESCERE categorie giovanili, la promozione di RICORDANDORICORDANDO II GRANDIGRANDI Rieti in A2, la vittoria in Coppa Italia e la ANCORAANCORA promozione in B di Scauri, per limitarci DELLADELLA PALLACANESTROPALLACANESTRO naturalmente ai campionati nazionali. di Mario Arceri Sotto il profilo organizzativo, va sot- di Emanuele Blasi e Martina Borzì tolineato il Trofeo delle Regioni e il grande successo promozionale che ha BUON NATALE. E buon anno a tutti: avuto proponendo agli 800 ospiti – tra Il basket laziale è vivo, e con i suoi nu- dirigenti, tecnici, giocatori, arbitri, ap- miniatleti, arbitri, dirigenti e accompa- meri e i suoi interpreti può guardare al passionati di basket. L’augurio è che gnatori – la cornice stupenda della Ca- futuro con fiducia ed entusiasmo, con- tutti trascorriate con serenità le festività pitale, una logistica puntuale ed apprez- tando su radici che affondano in un pas- natalizie, e che il 2016 ci possa offrire zata, un servizio di informazione rapido sato fatto di grandi figure. Questa è l’es- qualche motivo di serenità in più rispet- e tempestivo da ciascuno dei sette senza dei Basket Awards del Comitato to a quello che si sta per chiudere. Gli campi sui quali si è giocato, curato dal- Regionale FIP Lazio, gli «Oscar» alle ultimi giorni di dicembre offrono anche (Continua a pagina 2) (Continua a pagina 3) FIP LAZIO News TESTATINATESTATINA pag.2

VERSO UN ANNO SOMMARIO RICCO DI SFIDE 5 Basket Awards: 20 Tornei: Adidas NGT la fotogallery all’Altero Felici PER CRESCERE 10 L’opinione 22 Minibasket: Novembre ANCORA di Pietro Moretti Sprint 11 Serie A2: 23 L’evento: i 15 anni (Continua da pagina 1) il punto sulle laziali della Retina d’Oro l'Ufficio Stampa del 13 Serie B: Eurobasket 24 Basket e sociale: Special Comitato Regionale guida il Girone C Olympics Week con i suoi bravissimi 15 Serie C Gold: 26 Basket e sociale: collaboratori volonta- domina il Vis Nova Un libro a canestro ri. Un ringraziamento 16 Serie C Silver: in testa 27 Basket e solidarietà: va di dovere all’Eu- c’è Formia Un canestro da favola robasket, e al suo 17 Giovani: ATG e Azzurrina 28 Biblioteca: La visione presidente Buonami- a Lucca e Rimini periferica di Renato Sabatino ci, che si è assunto l’onere maggiore di un’organizzazione 18 Giovani: iniziata la 29 In breve complessa per le caratteristiche della nostra metropoli eppure JR NBA League 30 Appuntamenti del mese priva di qualsiasi elemento di criticità. C’è un altro aspetto importante da ricordare, peraltro già evidenziato nel precedente numero di FIP Lazio News, e si mana dei più giovani, con la valorizzazione dei molti talenti riferisce ai numeri: in una stagione di lieve flessione (-1%) a che le nostre "scuole" e i loro bravi tecnici perseguono con livello nazionale per quantità di tesserati, il Lazio ha invece attenzione e capacità, con il capillare lavoro di reclutamento mantenuto pressoché inalterati i propri numeri, facendo anzi di arbitri e ufficiali di campo, accentuando il lavoro di comuni- registrare un cospicuo aumento tra le giocatrici, i minicestisti cazione delle attività del basket regionale al quale invitiamo e gli arbitri. In una situazione di serie difficoltà economiche e una volta di più tutte le società a contribuire fornendo tempe- strutturali, dimostrano che la passione per il basket non cono- stivamente al nostro Ufficio Stampa notizie e immagini dei sce crisi e che l’impegno delle società regionali e dei loro diri- loro eventi. genti continua ad essere assiduo e produttivo. La partita ami- Troppo pochi i club attivi in questo specifico campo: i no- chevole della Nazionale, che ha visto l'esordio alla sua guida stri media (il sito regionale, la pagina Facebook, questo di Andrea Capobianco, con gli Stati Uniti di Geo Auriemma, e magazine on line che raggiunge l'intero territorio nazionale) cioè della più forte squadra al mondo, ha poi rappresentato sono a vostra disposizione. Rappresentano anzi lo strumento un'altra tappa fondamentale per la promozione della pallaca- per farci e farvi conoscere, per dare al vostro impegno il giu- nestro femminile. sto rilievo e la considerazione che gli sforzi vostri e dei vostri Certo, non sono mancate le note meno positive, a comin- giocatori e tecnici meritano. ciare dalla decisione della Virtus Roma di rinunciare alla Se- Il nostro è un piccolo mondo composto da quasi 26.000 rie A, denunciando l'incomprensibile realtà di una città inna- unità, che realizzano nell'anno sportivo più o meno 7000 con- morata della pallacanestro che tuttavia non trova al suo inter- fronti: una forza considerevole, seconda forse alla sola Lom- no forze economiche in grado di sostenere l'impegno dell'in- bardia. Dobbiamo esserne consapevoli, dobbiamo soprattutto gegner Toti nel garantire alla sua squadra di punta quelle po- essere orgogliosi di questa forza che rappresenta un'occasio- sizioni di vertice occupate per oltre trent'anni. Come anche le ne significativa di promozione dello sport e dei suoi valori, di rinunce di alcuni club ad accettare il passaggio di categoria alternativa di grande valore sociale, per la quale rivendichia- conquistato sul campo, per l'eccessiva onerosità che la parte- mo con vigore un'attenzione maggiore da parte delle Istituzio- cipazione ad un campionato superiore avrebbe comportato. ni, per tanti motivi carente. Decisioni dolorose eppure segno di un grande senso di re- Siamo uniti dalla stessa passione per lo sport più bello, sponsabilità da parte dei dirigenti. abbiamo al nostro interno realtà di valore assoluto per proget- Guardiamo però al futuro, con la fiducia che un movimento tualità, realizzazione di eventi, qualità tecniche. L'augurio, per sano e propositivo consente, proseguendo con l'attenzione il 2016 che è alle porte e che costituirà anche l'epilogo di particolare rivolta alla crescita e all'educazione tecnica e u- quattro anni di lavoro intenso nel corso dei quali abbiamo rag- giunto l'obiettivo di tornare a far crescere il basket laziale per nu- CONSIGLIO DIRETTIVO CONTATTI meri, risultati e considerazione in FIP LAZIO campo nazionale, è quello di rin- Lungotevere Flaminio, 80 saldare ancora di più la collabora- Presidente: Francesco Martini zione con i club e tra i club, di ren- Vice-presidente: Mario Arceri 00196 ROMA derli ulteriormente partecipi alla vita sociale, di salire ancora di Consiglieri: Andrea Alemanni, Enrico Tel. +39.06.3600.5548 qualche gradino nella scala dei Gilardi , Massimo Giannini , Fulvia Pepe , Fax. +39.06.23.32.89.42 valori del basket italiano. Giorgio Tasciotti Fax ufficio. gare Ma, poiché stiamo parlando di Delegati provinciali: +39.06.89281317 sport, e lo sport è gioco e confron- Giovanni Colavolpe – Latina to, divertimento, agonismo e spet- [email protected] tacolo, l'augurio più sincero e cor- Massimo Magliocco – Frosinone [email protected] diale è di un anno che ci veda tutti Antonio Olivieri – Rieti uniti e impegnati a confrontarci con Vasco Michelini – Viterbo correttezza, lealtà, sportività, nel FIP LAZIO News BASKETBASKET AWARDSAWARDS pag.3

BASKET AWARDS e le tantissime attività organizzate dal Comitato Regionale FIP Lazio rendono tutto più bello. State vicino a questo PREMIATA L’ECCELLENZA sport ”. Dello stesso parere è anche il Presidente del CONI RICORDANDO I GRANDI Riccardo Viola: “ Siete una grande Federazione, vedere l’im- magine del Campidoglio durante il Trofeo delle Regioni è uno DELLA PALLACANESTRO stupendo biglietto da visita. E apprezzo l’impegno del Comi-

(Continua da pagina 1)

società e ai personaggi della nostra Regione che hanno e- spresso la miglior pallacanestro nella passata stagione, e questo è ciò che è apparso chiaro nella seconda edizione della cerimonia a essi dedicata, andata in scena lo scorso 18 novembre al Palazzo delle Federazioni di Roma, alla presen- za del Presidente federale Giovanni Petrucci e dei vertici del CONI nazionale e regionale. “Fa veramente piacere vedere riunite tante persone che hanno fatto del bene a questo sport, vi ringrazio tutti – ha accolto così i presenti il «padrone di casa» Francesco Marti- ni, Presidente del CR FIP Lazio, che ha proseguito – già il Trofeo delle Regioni organizzato dal nostro Comitato a Roma è stato un gran successo e rivedervi qui per questa manife-

tato FIP Lazio in tante iniziative come quella della NBA Lea- gue nelle scuole: vedere tanti ragazzi essere entusiasti nel- l’indossare le maglie delle franchigie americane è un gran traguardo ”. Veri protagonisti dell’evento sono stati loro: gli atleti, le atlete, i tecnici e i dirigenti delle società che nella scorsa sta- gione hanno saputo raggiungere i migliori risultati nelle rispet- tive categorie. Ecco dunque premiati i Campioni di Italia della Stella Azzurra nelle categorie DNG e Under 15 e quelli della Sam Basket per il titolo nazionale Under 19 Elite, oltre che il Basket Scauri, vincitore della Coppa Italia di Serie C. I rico- noscimenti sono andati anche alle squadre che hanno con- quistato sul campo la promozione: da Rieti in A2 alla già no- minata Scauri in B, dalle Stelle Marine in A2 femminile a Sora

stazione è un gran segnale per basket laziale. Ci tengo a sottolineare che anche quest’anno i numeri del Lazio, per quanto riguarda i tesserati, ci hanno dato grandi soddisfazio- ni, mantenendosi inalterati rispetto alla scorsa stagione: se- gno che il lavoro portato avanti da chi ama questo sport è ben fatto ”. “Il successo di questi Basket Awards è dato dalla sala piena – ha commentato il Presidente FIP Giovanni Petrucci – rivedo oggi tante persone importanti, grandi personaggi, se- gno che dietro c’è un gran lavoro da parte del Comitato. Il Lazio ha un presidente e un vice presidente federali, quindi c’è grande attenzione verso questo sport su tutti i fronti. Mi complimento per i numeri: sono quelli che testimoniano al meglio quanto si fa dietro le linee, cosa avviene attraverso tutti i nostri impegni. Su questo, concedetemi un pensiero alla Nazionale maggiore, visto che si premiano oggi anche gli atleti che vestono la maglia azzurra: andare all’Olimpiade è un sogno, abbiamo un campione in panchina e il basket è in B regionale. E poi ancora: Civitavecchia e Anzio in C Gold; tornato a essere anche un successo televisivo .” St. Charles e Bracciano in C Silver; Ciampino, Castelgandol- L’importanza del ruolo della pallacanestro laziale nel pa- fo, Pol. Excelsior e UISP XVIII in Serie D; Athena Basket norama sportivo complessivo è stata dimostrata dalla presen- campione regionale di B femminile. za e dalle parole del Segretario Generale del CONI Roberto Un occhio di riguardo è stato rivolto al mondo della palla- Fabbricini: “ Ho voluto rispettare l’impegno perché ritengo i canestro giovanile, che rappresenta la base di tutto il nostro Basket Awards una manifestazione davvero importante. Que- movimento, con la premiazione delle squadre finaliste a livel- sto sport mi appartiene e mi regala passione ed emozioni, in lo nazionale nelle categorie giovanili maschili e femminili. particolare il basket laziale: quando posso vado al Palazzetto (Continua a pagina 4) FIP LAZIO News BASKETBASKET AWARDSAWARDS pag.4

(Continua da pagina 3) E se è vero che nel basket, come in tutti gli sport di squa- dra, conta lo spirito di gruppo, è altrettanto vero che spesso sono le individualità a fare la differenza. Per questo il CR ha voluto premiare anche i nostri fiori all’occhiello, gli atleti che hanno portato un pezzo di Lazio sui campi internazionali ve- stendo la maglia azzurra nelle varie categorie, a partire da Elena Vella e Selene De Santis, lo scorso anno rispettiva- mente alla Bull Basket e Stella Azzurra, che hanno conqui- stato una splendida medaglia di bronzo agli Europei Under 16. Con loro anche i Senior Andrea Bargnani e Gaia Gorini, oltre che Alberto Cacace, Andrea La Torre, Lorenzo De Zar- do, Emanuele Trapani, Lorenzo Bucarelli, Tommaso Guari- glia, Elisa Policari, Giulia Ciavarella, e Lucrezia Costa. A proposito di individualità: Basket Awards significa eccel-

to a Raffaela Agozzino. Sono intitolati a tre personaggi storici della pallacanestro laziale i premi dedicati ai migliori allenatori: Antonio Costan- zo, Giancarlo Asteo e Cafiero Perrella. Ad aggiudicarseli so- no stati rispettivamente Luciano Nunzi, fautore della promo- zione di Rieti, Claudio Carducci, sulla panchina della Stella Azzurra DNG, e Giuseppe Benassi, coach che ha saputo lavorare in maniera più produttiva con la sua Sam Roma. Per la classe arbitrale, i riconoscimenti sono andati ad Alessan- dro Martolini, arbitro internazionale che ha raccolto l’eredità di suo padre Maurizio, a cui è dedicato il premio per miglior arbitro, e a Giordano Pistagni, che ha ritirato il premio «Paolo Fiorito» per il miglior arbitro giovane. Un’attenzione particolare è stata rivolta a chi ha saputo fare della pallacanestro un formidabile mezzo per il supera-

lenza, la stessa eccellenza espressa dai grandi personaggi, fonte di ispirazione per ogni appassionato di pallacanestro, ai quali a partire da quest’anno il Comitato Regionale ha voluto fortemente intitolare i premi dedicati ai migliori tecnici, arbitri e personalità della Regione, e che sono stati ricordati con grande commozione durante la cerimonia, alla presenza dei loro familiari. In primis, Mario Barilari, Presidente dei Centri Romani Basket e Presidente Onorario del CR FIP Lazio scomparso pochi mesi fa, e al quale Roberto Farina ha voluto dedicare un libro presentato nel corso dell’evento: al profes- sor Barilari è intitolato il premio «Una vita per il basket», con- segnato a Sergio Lisotti, per l’impegno e la passione profusi nella promozione della pallacanestro. Stessa motivazione per il Premio «Maria Tirindelli – Una vita per il basket», assegna-

mento delle difficoltà: l’associazione Basket 4ever di Formia, con il suo presidente Nicola Santoro, che ha ricevuto il pre- mio «Basket e Cuore» per l’impegno sociale dedicato in parti- colare a ragazzi con Sindrome di Down, e Carlo Di Giusto, coach del Santa Lucia Basket, premio «Basket e Coraggio» per l’impegno nello sport paralimpico. Non poteva mancare, infine, l’omaggio del Comitato Re- gionale FIP Lazio a un personaggio che ha portato sotto i riflettori, e nell’Auditorium del Palazzo delle Federazioni, il binomio basket e femminilità: Alice Sabatini, Miss Italia 2015, che ha ricordato come le manchi il basket giocato ora che gli impegni la portano lontano dal parquet. Si è dunque chiuso il sipario sui Basket Awards 2015, con l’appuntamento del Presidente Martini al prossimo anno, per celebrare un’altra stagione cestistica all’insegna della passio- ne e dell’eccellenza.

FIP LAZIO News BASKETBASKET AWARDSAWARDS pag.5

PARTECIPAZIONE ALLE FINALI NAZIONALI DI CATEGORIA 2014-2015

Dall’alto, prima riga: Lido di Roma Under 14 e Under 15; Stella Azzurra Under 14, Under 17 e Under 19 Elite. Seconda riga: ASD Club Basket Frascati Under 15; Athena Basket Under 15 e Under 17 femminile; San Raffaele Under 15 femminile. Terza riga: Stella Azzurra Roma Nord Under 15 e Under 17 femminile; Pol. San Paolo Ostiense Under 17 Elite; Fortitudo Roma Under 17. Quarta riga: Virtus Roma Under 17 e DNG; Pallacanestro Palestrina DNG; Tutte le foto dei Basket Awards Bull Basket Latina Under 19 femminile. sono di Gabriel Stabinger FIP LAZIO News BASKETBASKET AWARDSAWARDS pag.6

I NOSTRI CAMPIONI

In alto a sinistra, il Presidente FIP Giovanni Petrucci premia Tommaso Guariglia e Luigi Mauriello in rappresentanza della Stella Azzurra Campione d’Italia DNG 2014-2015. In alto a destra, il Presidente Martini consegna il Basket Award a Claudio Carducci, allenatore della formazione della Stella Azzurra che ha conquistato il titolo nazionale Under 15. A sinistra, i rappresentanti della Sam Roma ricevono dal vicepresidente federale Gaetano Laguardia il Basket Award per il titolo di Campione d’Italia Under 19 Elite.

PREMI SPECIALI DEL CR FIP LAZIO

A destra, la consegna del riconoscimento “La Bellezza del Basket” ad Alice Sabatini, Miss Italia 2015. In basso a sinistra, il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola consegna il premio “Basket e Cuore” a Nicola Santoro, presidente dell’ASD Basket 4ever. In basso a destra, Carlo Di Giusto riceve il premio “Basket e Coraggio”. FIP LAZIO News BASKETBASKET AWARDSAWARDS pag.7

I NOSTRI AZZURRI

A destra, Stefano Persichelli premia Selene De Santis (rappresentata dal padre) ed Elena Vella per la medaglia di bronzo conquistata agli Europei 2015 con la Nazionale Under 16 femminile

A sinistra, Riccardo Viola con Massimiliano Di Maria, che ha ritirato il premio a nome di Lorenzo De Zardo per la partecipazione agli Europei 2015 con la Nazionale Under 16 maschi- le, e con Tommaso Guariglia, che ha ricevuto il Basket Award per la partecipazione agli Europei 2015 con la Nazionale Under 18 maschile e ha ritirato il premio anche a no- me di Emanuele Trapani (Nazionale Under 16).

Sopra, prima riga, le nostre azzurre che hanno preso parte agli Europei 2015 con la Nazionale Under 18 femminile: Giulia Ciavarella, Elisa Policari e Lucrezia Costa. Nella seconda riga: Luigi Mauriello, dirigente della Stella Azzurra, ritira il premio a nome di Lorenzo Bucarelli (Nazionale Under 18 maschile), Andrea La Torre (Nazionale Under 18 e Under 19 maschile) e Alberto Cacace (Nazionale Under 19 maschile); Sandra Palombarini consegna il Basket Award a Maria Andreina Angrisani, madre di Gaia Gorini, per la partecipazione dell’atleta agli Europei 2015 con la Nazionale A femminile; Luisella Balducci riceve il premio a nome del figlio Andrea Bargnani, per la parteci- pazione a Eurobasket 2015 con la Nazionale maggiore. FIP LAZIO News BASKETBASKET AWARDSAWARDS pag.8

RISULTATI SPORTIVI DEI CLUB

Prima riga: NB Sora 2000 promossa in B femminile; Athena Basket Campione di Serie B regionale femminile ‘14-’15. Seconda e terza riga: le promosse in Serie D - Nova Basket Ciampino, Virtus Castelgandolfo, Pol. Excelsior 2000 e UISP XVIII; le promosse in Serie C Silver - St.Charles e Bracciano Basket

Quarta riga: le promosse in Serie C Gold - Cestistica Civitavecchia e Anzio Basket Club. Quinta riga: Stelle Marine, promossa in Serie A2 femminile; Basket Scauri, Campione di Coppa Italia Serie C e promossa in Serie B; NPC Rieti promossa in A2. FIP LAZIO News BASKETBASKET AWARDSAWARDS pag.9

I RICONOSCIMENTI DEL COMITATO REGIONALE Dall’alto: Luciano Nunzi, Premio Antonio Costanzo, per aver raggiunto la promozione in A2 con Rieti; Claudio Carducci, Premio Giancarlo Asteo, per aver conquistato il titolo Under 15 con la Stella Azzurra; Giuseppe Benassi, Premio Cafiero Perrella, per il lavoro svolto alla guida della Sam Roma; Giordano Pistagni, Premio Paolo Fiorito per il miglior arbitro giovane della Regione; Ombretta Martolini riceve a nome del figlio Alessandro il Premio Maurizio Martolini per il miglior arbitro; Raffaela Agozzino, Premio Maria Trindelli “Una vita per il basket”; Sergio Lisotti, Premio Mario Barilari “Una vita per il basket”. FIP LAZIO News L’OPINIONEL’OPINIONE pag.10

Di strada poi, però, ne MELLI, POLONARA E CO. hanno fatta tanta in seguito. E, come dicevamo, in que- LE SORTI DEL BASKET AZZURRO sto primo scorcio di stagione sono i numeri a parlare per SONO SULLE SPALLE loro. Quattro di loro giocano DELL’OTTIMA CLASSE ‘91 nelle Coppe Europee con l’eccezione di Cervi. IL FUTURO DELLA NAZIONALE Niccolò Melli, che da quest’anno gioca con i cam- È IN BUONE MANI pioni di Germania del Bam- berg, è stato eletto miglior

giocatore del mese di no- di Pietro Moretti vembre in Eurolega (prima volta per un giocatore italiano) con picchi di 26 punti nella partita contro Sassari e 10 assist nella gara con il Maccabi. In ragazzi del ’91. Saranno loro la nuova linfa, nei prossimi I BundesLiga gioca 24 minuti a partita con una media di 9,2 anni, del basket azzurro. Il 1991 è l’annata che ha regalato il punti. Nel quintetto ideale all’europeo under 16 del 2007 con maggior numero di giocatori di alto livello alla nostra pallaca- 13,1 m/p e 9,8 rimbalzi (l’Italia arrivò al quinto posto). nestro. Argento europeo nel 2011 a Bilbao alle spalle dei pa- Andrea De Nicolao, play della , fu droni casa della Spagna con l’”intruso” Alessandro Gentile, convocato per l’All Star Game Fiba Europe, che si disputa più piccolo di un anno, che però ha sempre giocato con i più ogni due anni dopo l’europeo under 18 insieme a Valanciu- grandi perché lui era super anche da giovane e quindi ha nas, Nedovic e Meyers (nel 2011 furono convocati Della Valle sempre fatto parte di questo gruppo. e Imbrò, quest’anno la promessa Totè). In campionato viag- In questa prima parte di stagione le statistiche e le singole gia ad una media di 2,6 assist, 4,5 punti (con un record di 17 prestazioni li stanno portando all’attenzione generale, un fe- nella gara contro Milano) e gioca 21 minuti a partita. nomeno che ci permette di guardare con fiducia al momento Achille Polonara, ala della Pallacanestro Reggiana, ha in cui ci sarà il naturale cambio generazionale in azzurro. disputato con la Nazionale gli Europei a settembre. L’anno Parliamo di Niccolò Melli, Andrea De Nicolao, Riccardo scorso ha sfiorato lo scudetto, gioca 25 minuti a partita ed ha Cervi, Achille Polonara e Filippo Baldi Rossi e tralasciamo, una media punti di 10,6. Per due anni di fila è stato eletto mi- proprio perché nato nel 1992, Alessandro Gentile ricordando glior under 22 del campionato e nel 2013 ha vinto la gara di solo che è stato il migliore marcatore della prima fase dell’Eu- schiacciate all’All Star Game. rolega con 20,0 punti di media partita. Filippo Baldi Rossi, ala-pivot dell’Aquila Trento, sta viven- Il nostro quintetto si è affacciato alla ribalta nazionale nelle do la sua miglior stagione, la sua maturazione è stata un po’ finali under 16 di Montecatini nel 2007. Niccolò Melli e Riccar- più lunga ma in Trentino alla corte di Buscaglia ha trovato il do Cervi con la Pallacanestro Reggiana, Andrea De Nicolao suo ambiente ideale. Gioca 19 minuti a partita ed ha una me- con la Junior Patavium Padova, Achille Polonara con la Sta- dia di 9 punti a gara. Sette volte in doppia cifra nelle prime mura Ancona e Filippo Baldi Rossi con la Virtus Bologna (in dodici gare di campionato. cui militava anche Alessandro Gentile). Nessuno di loro arri- Riccardo Cervi, centro dello Scandone Avellino, proprio vò, con la propria squadra, più in là dei quarti di finale, il titolo quest’anno ha lasciato Reggio Emilia dove insieme a Melli è lo vinse Pesaro che superò Desio, quindi Treviglio e al quar- stato alla base del progetto reggiano esploso fragorosamente to posto la Virtus Roma di Massimiliano Briscese. in questi anni. Grande stoppatore, terzo nella speciale classi- fica, gioca 21 minuti e segna 6,3 punti a partita. Il futuro azzurro sembra quindi in buone mani, oltre a questo zoccolo duro dei ragazzi del ’91 ci sono i vari Della Valle, Mussini, Flaccadori, La Torre e Totè ad alimentare le speran- ze del basket italiano. FIP LAZIO News SERIESERIE A2A2 pag.11

delusione che è andata di pari passo con le prime sconfitte, GLI OBIETTIVI NEL 2016 creando un inizio non auspicabile. Tutto questo ha portato il mio arrivo, e ho trovato scoramento ma anche voglia di fare e DI ROMA, LATINA RIETI E FERENTINO riprendersi subito sia tra chi lavora fuori che dentro il campo. Abbiamo fatto un buon lavoro fin qui, ho cercato di portare CAJA E GRAMENZI: “LAVORARE alcuni dettami e la squadra mi ha seguito, c’è stata fiducia e GARA SU GARA” siamo risaliti in classifica. La gara che ricorda di più di questa metà stagione? NUNZI : “CONTINUARE IL PERCORSO DI CRESCITA” Contro Siena per l’aspetto emotivo della gara, per come era sentita dalla tifoseria e per la partecipazione di tutti: te- FERENTINO ESONERA FUCÀ nendo conto la diretta su Sky, c’è stata un’ottima cornice di pubblico in un orario insolito, 2500 che hanno partecipato e ci

hanno dato grande spinta. Noi siamo scesi in campo pronti, di Emanuele Blasi tenendo a mente che solo il giorno prima ho saputo dell’infor- tunio del play titolare Guido Meini. Hanno fatto tutti bene, frutto che il sistema di gioco è stato ben assimilato a prescin- ’ avevamo presentato ad inizio stagione con queste parole: L dere dalle assenze. un campionato di A2 così “laziale” non si era mai visto. Ro- Momento più bello del 2015? ma, Rieti, Ferentino e Latina presenti a darsi battaglia tra 32 Sono due: nelle partite che ho fatto a Varese, senza dub- squadre, una contro l’altra, ognuna con traguardi ed obiettivi bio la vittoria a Sassari contro la squadra che poi si sarebbe diversi. Ognuna con un destino che si sta costruendo gara laureata campione d’Italia, e ribadisco quella contro Siena dopo gara, e che comincia a prendere forma dopo tredici della Virtus Roma. giornate che vogliono dire quasi chiusura del girone d’andata Anno nuovo: obiettivi (si gira alla 15°) e prime considerazioni. Promesse rispettate Quello di continuare a crescere e continuare a migliorare o sarà cambiato qualcosa negli obiettivi delle squadre? Lo per essere rispettati: ad inizio campionato magari gli avversa- abbiamo chiesto ai diretti interessati, i quattro allenatori pronti ri pensavano ad una partita da dover portare a casa quando a dare nuovi stimoli in un 2016 alle porte. c’era Roma sulla loro strada, ora devono stare attenti e gio- carsi minuto dopo minuto. Quando c’è il rispetto degli avver- sari, vuol dire che stai facendo un buon lavoro, proiettato a VIRTUS ROMA mantenere questa posizione di tranquillità e continuando a lavorare per migliorare giorno dopo giorno.

BENACQUISTA LATINA

Un campionato non suo, causa scelta di retrocedere in A2 in estate, una partenza da incubo con sei sconfitte consecutive ed una scelta societaria di cambiare guida tecnica con l’addio di Guido Saibene e ritorno dopo tredici anni di Attilio Caja: la prima parte di stagione dell’ Acea Virtus Roma ha vissuto un vero e proprio “Sliding Doors”, visto che l’arrivo del nuovo coach ha trasformato la squadra del presidente Claudio Toti in un gruppo capace di inanellare cinque vittorie consecutive, rialzarsi in classifica e abbandonare la zona retrocessione L’esordio convincente con sconfitta immeritata contro Siena con convinzione, gioco e feeling ritrovato con un pubblico era stato lungimirante: la squadra di coach Franco Gramenzi, abituato ad altri palcoscenici. Dopo tredici giornate, otto ai nastri di partenza con l’intenzione di confermarsi e mante- sconfitte e cinque vittorie significano tanto lavoro ancora per nere la categoria, si sta dimostrando vera e propria outsider Caja, che si appresta a chiudere un girone d’andata con l’ide- del campionato, capace di giocarsi contro tutti la vittoria. Il a di agganciare al più presto la zona playoff. nono posto in classifica quasi al giro di boa ne testimonia la Come giudica questa prima parte di stagione? qualità del lavoro e del gioco espresso, come il fattore Pala- E stato un inizio complicato, perché tutto quello che c’è bianchini, diventato fortino di vittorie da una sola sconfitta stato in estate, con la dolorosa decisione dell’autoretroces- (contro la Moncada Agrigento) su sei gare giocate, con Fe- sione: occorreva ripartire da capo, e si percepiva un po’ di (Continua a pagina 12)

FIP LAZIO News SERIESERIE A2A2 pag.12

(Continua da pagina 11) e di come sta andando l’annata. Il nostro è un campionato da rentino ultima vittima, agganciata anche in classifica con l’ulti- esordienti in tutti i sensi e non lo abbiamo subito, soprattutto ma vittoria a Roma. Merito di un progetto concreto e idee perché abbiamo capito che non possiamo abbassare mai la tecniche precise, cui Gramenzi crede fermamente lavorando guardia. Viviamo sul filo del rasoio, per come siamo struttura- giorno dopo giorno in palestra. ti e per come è strutturato il campionato: la classifica è dav- Come giudica questa prima parte di stagione? vero corta, con una vittoria sei nelle stelle o viceversa nel Direi molto bene, continuiamo ad avere una media equili- profondo, la parola equilibrio è quanto possa rispecchiare il brata tra vittorie e sconfitte e partite in casa e fuori, se me lo tutto. avessero detto ad inizio stagione non ci avrei creduto. Sono La gara che ricorda di più di questa metà stagione? contento per come stiamo interpretando un campionato diffi- Molte partite combattute, tipo quella contro la Virtus Roma cile e molto equilibrato. anche se loro erano in un periodo così così. Direi la vittoria La gara che ricorda di più di questa metà stagione? ad Agropoli, per quello che abbiamo messo sul piano della Ne ho diverse, perché penso abbiamo giocato tante buo- qualità, e quella ad Omegna, importante per il coinvolgimento ne partite, ma quella con Casale Monferrato è sicuramente di tutta la panchina. una delle migliori, visto la difficoltà contro una squadra che Momento più bello del 2015? stimo e rispetto per quanto fa in campo. Giugno, la finale di Forlì: coronato un sogno personale e Momento più bello del 2015? della società con la promozione in A2. Direttamente, la cente- Torno indietro di un po’: finale di Coppa Italia della scorsa sima partita in panchina festeggiata con la vittoria contro Ca- stagione. E’ stato il momento più bello dell’anno, ci è manca- salpusterlengo, come anche la prima vittoria in campionato. to davvero poco per vincere dopo un supplementare, ma le Anno nuovo: obiettivi? emozioni di quella sfida rimangono intatte. Ripetere quanto fatto in questo scorcio di campionato, ma Anno nuovo: obiettivi si vive sull’orlo dell’equilibrio e regna quello: non è matemati- Il nostro primo obiettivo è la salvezza: arrivarci in modo co confermare quanto fatto fino ad adesso, l’obiettivo è stac- tranquillo lo sarebbe ancora di più, e magari mettere nel miri- carci dalle ultime posizioni, ma sarà dura. no gli ottavi di playoff. Quello sarebbe come aver vinto il cam- pionato.

FMC FERENTINO NPC RIETI

Partita con i favori del pronostico, vista la quantità di talento presente e la sostanziosa presenza di giocatori abituati ai massimi campionati tipo Gigli, Bulleri e Timothy Bowers, la squadra di coach Federico Fucà ha rispettato le tabelle nelle prime otto giornate con sei vittorie – vittime eccellenti Virtus Roma e Rieti - e due sconfitte arrivate lontano dal Palasport Ponte Grande, dimostrando una forza di squadra importante La società di Giuseppe Cattani era chiamata ad un esordio ed un collettivo abituato ad avere equilibrio e capacità di lot- difficile: dopo la trionfante cavalcata della scorsa stagione, tare. conclusa con la promozione in A2, tenere l’impatto con la Le stesse caratteristiche che nelle ultime giornate si sono nuova realtà e rimanere nella categoria era l’obiettivo ribadito perse un po’ nell’intensità del calendario, del campionato più volte da coach Luciano Nunzi. Ed invece i meriti di Rieti stesso e degli infortuni, con conseguenza diretta di fermare la sono andati oltre: dopo le prime due gare derby perse con corsa della squadra di presidente Vittorio Ficchi, delineare un Ferentino e Latina, sono arrivate quattro vittorie consecutive settimo posto in classifica e far maturate la decisione più do- a stabilizzare un alto e basso in classifica che ora recita undi- lorosa: esonerare coach Fucà. cesimo posto con sei vittorie e sette sconfitte, sopra la Virtus Per le ultime gare dell’anno il posto di capo-allenatore Roma e con un’idea di gioco e campionato ben impressa verrà preso dal vice Luca Ansaloni, che cercherà di rimettere negli uomini di Nunzi. in piedi un gruppo e mantenere l’obiettivo ribadito più volte Come giudica questa prima parte di stagione? proprio dalla gestione tecnica precedente, quello di consoli- Siamo molto contenti: il bottino fin qui è sei vinte sei per- dare un percorso di crescita tra società, squadra e staff nuo- se, obiettivamente sono contento della posizione in classifica vo e raccogliere i frutti del lavoro quotidiano a fine stagione. FIP LAZIO News SERIESERIE BB pag.13 GIRONE C GUIDATO DALL’EUROBASKET ROMA BONORA: “SODDISFATTI DI QUESTO INIZIO MA DOBBIAMO ESSERE PRONTI AL MOMENTO DECISIVO”

di Francesco Zanza e Federico Di Somma

Davide Bonora, da due stagioni allenatore della Eurobasket Ro- ma, è un uomo navigato e con la testa sulle spalle. Non è tipo da esaltarsi per l’ottimo cammino svolto sin qui dai suoi ragazzi: dodici vittorie in tredici partite e CITYSIGHTSEEING PALESTRINA primato in classifica ben saldo “Sono ovviamente molto conten- La classifica del girone C vede to di come sta andando la squa- Palestrina in terza posizione, su- dra e giudico positivamente i bito dopo le corazzate Euroba- nostri risultati di questa prima sket e Napoli. La squadra di parte di stagione che premiano i grandi sforzi fatti dalla socie- Gianluca Lulli, formata in gran tà in sede di allestimento della squadra, ma abbiamo i piedi parte da ragazzi del proprio vi- ben piantati per terra perché sappiamo che conta soltanto vaio, ha perso solo le partite con arrivare pronti al momento decisivo, ossia i playoff. Sono queste due squadre, conferman- contento in ogni caso dello sforzo che i ragazzi mettono ogni dosi ad altissimi livelli nel campio- giorno in palestra e di come stiano rispondendo alla giusta nato di serie B dopo la semifinale pressione di far bene che grava su di noi.” dell’anno scorso. Nota di merito per Rossi e Rischia che, ri- L’unico passo falso di questo inizio di stagione esaltante spettivamente con 17 e 13 punti, si confermano assi portanti dell’Eurobasket è coinciso con la sconfitta casalinga contro il della formazione palestrinese. Napoli Bk, una delle più dirette inseguitrici dei romani che

hanno sconfitto i ragazzi di Bonora a domicilio alla nona gior-

nata di campionato “ Napoli ha un roster molto importante e devo dire che ci ha messo sotto per tutti e quaranta i minuti, LUISS ROMA ma per noi quella partita ha rappresentato uno stimolo per lavorare ancora di più, così come partite vinte contro avver- sari che ci hanno dato parecchio filo da torcere come Pale- Inizio di stagione complicato per la strina, Palermo, Cassino, Fondi o la stessa Scauri. Dobbiamo giovane squadra universitaria della migliorare ancora molto in difesa e nell’esecuzione dei giochi Luiss, che però sembra aver trovato quando siamo sotto pressione.” la giusta alchimia, visto che 6 dei suoi 8 punti in classifica sono stati ottenuti nelle ultime 4 giornate. La BPC VIRTUS CASSINO formazione romana vede in Marco e Rambaldi i suoi assi portanti, e punta

a confermarsi ancora una volta co- Quarto posto in compagnia di me mina vagante della categoria. Palermo per la Virtus Cassino di coach Luca Vettese. La formazio- ne laziale viene da tre vittorie nel- IN PIÙ BROKER SCAURI le ultime cinque partite, ottenute

principalmente grazie al contribu- to degli esperti Grilli, Carrizo e Tre vittorie consecutive hanno fatto Ianes, che viaggiano tutti a una sì che Scauri si riportasse su posi- media di oltre 15 punti a partita. zioni di classifica più tranquille, dopo che un inizio stentante aveva fatto addensare nubi nere sulla formazio-

(Continua a pagina 14)

FIP LAZIO News SERIESERIE BB pag.14

(Continua da pagina 13) ne neopromossa. Con i successi su Isernia, Fondi e Luiss la LA CLASSIFICA DEL GIRONE C squadra di Sabatino può ora puntare a conquistare una sal- vezza tranquilla, ed eventualmente a sorprendere qualche Squadra Pt G V P più quotato avversario. Eurobasket Roma 24 13 12 1 Napoli Bk 22 14 11 3 OASI DI KUFRA FONDI Nuova Aquila Palermo 22 14 11 3

Situazione di classifica difficile per Citysightseeing Palestrina 20 13 10 3 Fondi, che è reduce da tre sconfitte Virtus Cassino 16 13 8 5 consecutive. La formazione pontina può però avvalersi delle prestazioni Scafati 16 13 8 5 di Lilliu e e del giovane classe ’96 Biordi, che viaggia a oltre 13 punti di Catanzaro 16 13 8 5 media. Fermi a quattro punti gli uomi- ni di Macaro dovranno dimostrare Bk Scauri 14 13 7 6 nelle prossime giornate di saper mantenere la categoria. USE Computer Gross 14 13 7 6

Stella Azzurra VT 14 13 7 6

TERRE DI TUSCIA VITERBO Stella Azzurra Roma 10 14 5 9 Luiss Roma 8 12 4 8 Dopo quasi metà campionato Viterbo Il Globo Isernia 6 14 3 11 si dimostra una delle formazioni più difficili da affrontare nel Girone C. La Oasi di Kufra Fondi 4 14 2 12 formazione della Tuscia con 12 punti si posiziona al settimo posto in classifi- Maddaloni 4 13 2 11 ca, in piena corsa playoff e con ben 4 giocatori oltre la doppia cifra di media, Venafro 2 13 1 12 sintomo di una squadra che esprime un gioco corale e ben organizzato. LA CLASSIFICA DEL GIRONE D

Squadra Pt G V P STELLA AZZURRA ROMA Montegranaro 24 13 12 1

San Severo 22 13 11 2 Squadra come sempre giovane e vera e propria scuola di formazione Falconara Marittima 20 13 10 3 per il vivaio stellino, gli uomini di Germano D’Arcangeli puntano a Campli 20 13 10 3 mantenere la categoria e far cresce- Ortona 18 13 9 4 re cestisticamente e non i propri ra- gazzi. Spicca il giovane talento clas- Senigallia 16 13 8 5 se ‘97 Da Campo, capace di mettere a segno ben 32 punti nella vittoria Pescara 14 13 7 6 contro Scauri nella quarta giornata di andata. Giulianova 12 13 6 7 Bisceglie 10 13 5 8

VIRTUS VALMONTONE P.to S.Elpidio 10 13 5 8

(GIRONE D) Monteroni 10 13 5 8

Martina Franca 8 13 4 9 Ripescata in extremis e inserita nel girone D Valmontone ha dovuto rapi- Mola di Bari 8 13 4 9 damente far fronte alla nuova catego- ria. Gli uomini di Origlio hanno però Taranto 6 13 3 10 risposto presenti, e la squadra laziale è pienamente in corsa per la salvez- Air Fire Valmontone 6 13 3 10 za. Nota di merito per Scodavolpe, che viaggia a oltre 20 punti di media. Vasto 4 13 2 11 FIP LAZIO News SERIESERIE CC GOLDGOLD pag.15

ciò. Della scorsa stagione siamo rimasti io, Argenti, Barraco e DOMINA IL VIS NOVA Procaccio, perciò la squadra era composta da tanti nuovi giocatori e non sempre è facile trovare la giusta alchimia. Noi CON DODICI VITTORIE SU DODICI GARE ci siamo riusciti perché abbiamo preso persone serie che in campo mostrano tutta la loro elevata intelligenza. Ovviamen- MA SORA 2000 NON MOLLA te non è stato un percorso facile ma, dopo una iniziale soffe- CAPITAN NAPOLITANO: “I SEGRETI? renza, ora la squadra si è ritrovata. I nostri obiettivi ad inizio stagione era il raggiungimento delle finali di Coppa Italia, e lo LAVORO DURO IN PALESTRA abbiamo ottenuto, e la vittoria in campionato!” . Ma qual è la squadra che può impensierire maggiormente TALENTO E GRUPPO SOLIDO” una realtà che vinto fino ad ora tutte le partite disputate? Ste- fano Napolitano ha una risposta: “Non avendo ancora affron-

tato tutte le squadre non posso dare giudizi completi. Posso di Francesco Zanza però affermare che Formia è la squadra che ci ha messo maggiormente in difficoltà.” Dodici vittorie in dodici partite: questo è l’impressionante Tiber Basket e San Paolo Ostiense in questo momento si aggiudicherebbero la settima e l’ottava moneta per i playoff viatico con il quale si appresta a festeggiare le meritate va- mentre Virtus Aprilia, Lazio Pallacanestro Riano e Petriana, canze di Natale il Vis Nova Basket allenata da Marco Ravaio- se il campionato fosse finito alla dodicesima giornata, avreb- li. L’unica squadra che in questo inizio di stagione sembra bero terminato la loro stagione sportiva. Molto calda la lotta poter provare a seguire la scia della capolista è la N.B.Sora per i playout che coinvolge, oltre alle squadre citate in prece- 2000 che nelle prime dodici partite ha realizzato dieci vittorie denza, anche la Smit Roma Centro, il Club Marino Lions e la grazie ai due americani Joseph Pope e Arik Smith. A seguire APDB Roma. troviamo un gruppo di squadre a sedici punti: il Cestistica Civitavecchia, l’Anzio Basket Club (che in occasione della dodicesima giornata ha sconfitto proprio Civitavecchia), la Fabiani Formia e la sorprendente Alfa Omega allenata da Daniele Tardiolo. Stefano Napolitano, capitano del Vis Nova Basket, analiz- za questa prima parte della stagione 2015-16: “ Il campionato Serie C Gold di quest’anno mostra come il divario tra le prime in classifica e le altre squadre sia aumentato rispetto alla scorsa stagione. Lo scorso anno il campionato ha perso co- razzate come Scauri e Valmontone e il livello ne ha risentito.” Napolitano spiega anche le ragioni del perfetto inizio di campionato del suo Vis Nova: “ Molto banalmente il nostro primo segreto è che in palestra lavoriamo sodo e con profitto. Poi bisogna costruire una squadra con importanti valori tecni- ci e far si che i giocatori facciano gruppo. Il Vis Nova ha tutti e tre questi ingredienti e devo dire che sono molto felice di

LA CLASSIFICA

Vis Nova Basket 24 N.B. Sora 2000 20 Cest.Civitavecchia 16 Anzio Bk Club 16 Fabiani Formia 16 Alfa Omega 16 Tiber Basket 14 San Paolo Ostiense 12 Virtus Aprilia 8 Lazio Pall.Riano 6 Petriana 6 Apdb Roma 4 Club Lions Marino 4 Smit Roma Centro 4 FIP LAZIO News SERIESERIE CC SILVERSILVER pag.16

limitano però al livello delle altre formazioni da incontrare: META FORMIA SI GODE “Essendo a sud della regione per noi ogni partita fuori casa è una vera e propria trasferta, che va affrontata in modo ade- LA PAUSA NATALIZIA guato. A differenza di altre squadre che hanno la fortuna di essere a Roma, o comunque in posizione più centrale, noi DA CAPOLISTA DELLA C SILVER dobbiamo spostarci tenendo conto dell’oggettiva distanza IL GM TARTAGLIONE “TANTO LAVORO che ci separa dal resto delle concorrenti. Da questo punto di vista il campionato di C Silver non si discosta molto da quello E MASSIMA CONCENTRAZIONE di C Gold, anche per i costi che devono sopportare le varie società. Una differenza tra le due categorie però credo siano QUEST’ANNO VOGLIAMO VINCERE” i parametri, che creano da soli gran parte del divario econo- mico che divide i due campionati ”.

Sugli obiettivi a lungo termine della società Tartaglione di Federico Di Somma non ha però dubbi: “ Così come la scorsa stagione, in cui ab- biamo mancato la promozione per un soffio, anche quest’an- no la nostra ambizione è quella di vincere il campionato. Ab- Alla pausa lunga per le vacanze natalizie il campionato di biamo la squadra, lo staff e l’allenatore per farlo e non voglia- Serie C Silver vede una squadra sola al comando, Il Meta mo nasconderci, questa volta vogliamo vincere .” Formia Bkball che, dopo aver mancato di un soffio la promo- zione lo scorso anno, è leader solitario della classifica con 24 punti, una sola sconfitta e una differenza canestri di +240. Numeri che certificano la bontà del lavoro fatto da coach Di Rocco e da tutto lo staff del Meta Formia, che è stato capace di costruire una squadra competitiva ed adatta alla competi- zione. Uno dei grandi artefici di questo successo è sicuramente il General Manager Roberto Tartaglione, da quattro anni in società e amministratore delegato della Meta. “ Il segreto dei nostri risultati positivi è principalmente il lavoro - esordisce il GM della squadra pontina - Tanto lavoro che ci permette di affrontare le partite tutte allo stesso modo, dando il massimo e rimanendo concentrati fino alla fine dell’incontro. Un buon esempio può essere quello dell’ultima partita contro la Pyrgi S. Severa. Pur con la squadra in vantaggio di oltre 30 punti il nostro allenatore continuava a pretendere dai suoi la massi- ma concentrazione e il massimo rendimento in campo ”. “Il campionato di Serie C Silver è un campionato di altissi- mo livello - prosegue Tartaglione - che vede in questo mo- mento due fasce, una molto competitiva a cui apparteniamo anche noi e una seconda che, pur di livello leggermente infe- riore, è formata comunque da formazioni attrezzate per la categoria e che vanno affrontate dando sempre il massimo ”. Le difficoltà per una squadra come il Meta Formia non si

Sopra: un’azione di gioco nella gara tra Meta Formia e Pyrgi Santa Severa.

A sinistra: Roberto Tartaglione con il nuovo acquisto della Meta Formia Jonathan Hudson. FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.17

Da gennaio il percorso di avvicinamento al Trofeo delle ATG, I RAGAZZI 2002 Regioni entrerà nel vivo; gli atleti 2002 monitorati dal Centro Tecnico Federale verranno divisi in due gruppi. Un gruppo si A LUCCA PER LA LUDEC CUP dedicherà alla preparazione del Trofeo delle Regioni ed un altro sarà legato al progetto ATG, vale a dire di Addestra- AZZURRINA, LE ATLETE 2002-03 mento Tecnico Giovanile, di vero e proprio sviluppo degli at- AL MEMORIAL FABBRI DI RIMINI leti. Anche le ragazze di Angela Adamoli, Responsabile Tecni- OCCASIONI DI CONFRONTO E co Territoriale del Progetto Azzurrina, si stanno preparando al Trofeo delle Regioni, anche se il lavoro del Progetto Azzur- MIGLIORAMENTO VERSO IL TDR rina si sta sviluppando in due direzioni: da una parte il gruppo delle ragazze 2001 e 2002, con le quali si sta lavorando mol- to sulla tecnica individuale e che prenderà parte al Trofeo di Francesco Zanza delle Regioni, e dall’altra il gruppo delle ragazze 2002 e 2003 che dal 3 al 6 gennaio parteciperà alla sesta edizione del Memorial Fabbri Rimini. “ L’impegno è molto intenso, ma stia- La marcia di avvicinamento al Trofeo delle Regioni avanza mo lavorando con un bel gruppo di atlete. Il Trofeo delle Re- spedita per il Lazio. La selezione maschile andrà a Lucca dal gioni è ancora lontano, perciò ci prepariamo in questa fase 27 al 29 dicembre per partecipare alla Ludec Cup. Il Respon- principalmente sul miglioramento della tecnica individuale sabile Tecnico Territoriale Enrico Gilardi presenta con queste delle giocatrici.” parole la manifestazione: “ La Ludec Cup è un buon test per noi. Affronteremo quelle che probabilmente sono le regioni più forti, dato che parteciperanno la Lombardia, la Tosca- na, l’Emilia-Romagna, il Veneto, la Liguria e possiamo iniziare a capire a che livello siamo. Abbiamo convocato sedici atleti per i due allenamenti del 14 e del 21 dicembre e tra questi verranno selezionati i 12 che prederanno parte a questo torneo. Rispetto agli atleti che hanno preso parte al torneo Campania-Felix ci sarà un turnover per poter valutare un gruppo consistente di ragazzi in vista del Tro- feo delle Regioni. Il sistema delle convocazioni è stato, oserei dire, “democratico”, ossia abbiamo deciso di non convocare atleti per i quali le società di appartenenza han- no preferito non dare la disponibilità per concomitanza di impegni.” La Ludec Cup rappresenta la seconda occasione dopo il torneo Campania-Felix per visionare gli atleti 2002 che dovranno rappresentare il Lazio al Trofeo delle Regioni. A febbraio ci sarà la terza: il torneo “Basket Nostrum” I CONVOCATI ALLA PREPARAZIONE LE CONVOCATE AL organizzato dal Comitato DELLA LUDEC CUP MEMORIAL MARIO FABBRI Regionale FIP Lazio e che si svolgerà verso fine febbraio. (LUCCA 27-29 DICEMBRE 2015) (RIMINI 3-6 GENNAIO 2016) Enrico Gilardi si dichiara Alviti Alessandro (Alatri Pallaspicchi A.S.D.) Bovenzi Giorgia (Asd Virtus Basket Aprilia) soddisfatto del lavoro con- Antoniani Luca (Asd Smg Basket School) Camarda Bianca (U.S.D. Athena Basket) dotto fino a oggi dal progetto Ballin Andrea (Pol.D.S. Paolo Ostiense Basket) Celani Noemi (A.S.D. Virtus Monterotondo Bk) ATG: “ L’attività svolta sui Bischetti Federico (Eurobasket Roma) Centomini Camilla (A.S. Dil. Elledierre Basket) 2002 ha fino a questo mo- Dron Gabriel (Gsd Hsc Basket) Cinque Flavia (U.S.D. Athena Basket) mento coinvolto più di 50 Ferrari Simone (A.S.D. Smit Roma Centro) De Angelis Flavia (U.S.D. San Raffaele Basket) ragazzi. L’annata 2002 si Fruscoloni Alessio (Asd UISP XVIII) De Marchi Ludovica (U.S.D. San Raffaele Basket) preannuncia molto interes- Gianni Erik (A.S.D. Stella Azzurra) Facondo Gloria (Pol. Città Futura) sante soprattutto dal punto Laffitte Daniel (A.S.D. Stella Azzurra) Filograno Giulia (A.S. Dil. Elledierre Basket) di vista fisico. Ci sono alme- Luzzi Bryan (Asd Npc Willie Basket Rieti) Greco Chiara (Asd Virtus Bk Albano‐Pavona) no 15-16 ragazzi dalle gran- Mantovani Luca (Eurobasket Roma) Irimia Andreea Alexandra (Soepa Soc. Sport. Dil.) di doti fisiche e che, soprat- Marangon Davide (Asd Smg Basket School) Magnanelli Cecilia (A.S.D. Pol. Petriana) tutto, cresceranno essendo Nizza Pietro (Asd Uisp Xviii) Salzano Ginevra (A.S.D. Cestistica Latina) non ancora pienamente svi- Okereke Daniele (A.S.D. Club Basket Frascati) Traversa Eleonora (A.S. Dil. Elledierre Basket) luppati ma avendo una strut- Quarta Flavio (Eurobasket Roma) tura fisica longilinea. Sono Umassi Simone (A.S.D. Settecamini Caserosse) (Le 14 giocatrici sopra elencate sono convocate molto soddisfatto del lavoro per gli allenamenti dalle h 14,30 alle h 16,30 dei svolto, visto che la nostra Eventuali Riserve giorni 28 e 30 dicembre 2016 presso l'impianto attività di monitoraggio e, Buonanno Emanuele (Eurobasket Roma) sportivo “PalaAvenali” sito in Roma in via dell’‐ successivamente, di lavoro Gatti Giampaolo (Basket Roma Asd) Arcadia 108) sul campo con i ragazzi sta Pagni Paolo (Asd Smg Basket School) coinvolgendo tutte le realtà Primicino Paolo (Pol.D.S. Paolo Ostiense Basket) cestistiche della regione.” FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.18

JR NBA FIP ROME LEAGUE PRIMA GIORNATA PHOENIX, ORLANDO E SAN ANTONIO A PUNTEGGIO PIENO OKLAHOMA A VALANGA

di Emanuele Blasi

La NBA è tornata ufficialmente a scuola: è partita la Jr NBA FIP Rome League, il campionato nato dalla collaborazione della National Basketball Association e la Federazione Italia- na Pallacanestro che riporta il basket nelle scuole, abbinando ranno nel 2016. Iniziati invece gli altri quattro Gironi alle 30 franchigie NBA altrettante squadre composte da ra- (Southeast, Northwest, Pacific, Southwest), con le classifiche gazze e ragazzi (annata 2003 e 2004, aperta ai 2005) prove- nienti da 20 scuole scelte nel territorio romano e dintorni e che cominciano a delinearsi dopo i primi scontri (per tutte le coinvolte nel progetto. news, http://www.fip.it/JrNBA) . La formula è semplice e competitiva: come dall’altra parte dell’Oceano, le squa- dre saranno divise in due Conference e sei Division per dare vita ad una Regular Season, seguita dai Play Off (le migliori 8 dalle due Conference) e terminare poi con una Final Four, in programma ad aprile 2016. Tantissime dunque le partite a cui sono chiamati i giovani cestisti, che sono scesi in campo con le mitiche “jerseys” delle squadre NBA dopo la gara inaugura- le tra Charlotte Hornets e Atlanta Hawks, o, se si preferisce, Istituto Mastroianni squadra B contro Istituto Piazza del Cupis squadra A, giocata al PalaSport di Frasca- ti lo scorso 14 dicembre. Delle sei Division in cui sono state smistate le squadre iscrit- te, solo due (Atlantic e Central) comince-

SOUTHEAST DIVISION (PALA FRASCATI)

Nella Southeast Division, a far la voce grossa sono stati subito gli Orlando Magic, “corsari” nella vittoria 6‐18 a Miami con il terzetto Moschino, Giovanelli e Elkosur e vincenti anche tra le mura amiche contro Charlotte 19‐7. Gli Hornets avevano però bagnato con una vittoria l’esordio nella League, strapazzando gli Atlanta Hawks 33‐4 (D’Ottavio 16 punti). La giornata si è chiusa con il largo successo dei Wizards sugli Hawks per 20‐4.

Charlotte Hornets (IC Mastroianni B) – Atlanta Hawks (IC Piazza de Cupis A) 33-4 Charlotte: De Grandis 4, Prolo 4, Magris 1, Pacicco 2, Rizzo, Sclavi, Sallustio 5, Tursini, Augurio, Quintavalli, Soru 1, D’Ottavio 16. Atlanta: Mecarelli, Ferrara, D’Offizi, Di Bisceglie, Scandurra, Menichelli, Giordani 2, Ciacci, Cofini, Bonanni, Ferrera, Giordani 2. Miami Heat (IC Piazza de Cupis B) – Orlando Magic (IC Mastroianni A) 6-18 MIAMI: Capoccia, Veliscer 4, Del Latte, Di Carlo, Serafini, Caramanica 2, Gervasi, Fanasca, Mohsen, Vincenti, Speranza, Lucantoni. ORLANDO MAGIC: Moschino 4, Elmesbay, Scarlelli, Donat 2, Segreto, Giovanelli 4, Nnanyere, Santoni, Profili, Elkosur 4, Ramos 2.

Orlando Magic (IC Mastroianni A) – Charlotte Hornets (IC Mastroianni B) 19-7 Orlando: Moschino, Elmesbay, Scarlelli, Donat, Segreto, Giovanelli 2, Nnanyere, Santoni 7, Gusti 2, Elkosur 2, Ramos 6. Charlotte: De Grandis, Prolo, Magris, Pacicco, Rizzo, Sclavi, Sallustio, Tursini, Augurio, Quintavalli, Soru, D’Ottavio 7. Atlanta Hawks (IC Piazza de Cupis A) – Washington Wizards (IC Manin) 4-20 Atlanta: Mecarelli, Ferrara, D’Offizi, Di Bisceglie, Scandurra, Menichelli, Giordani, Ciacci, Cofini, Bonanni 2, Ferrera, Giordani 2. Washington: Omodei, Berto 2, Fantusi, Torelli, Galati, D’Avella 2, Angelucci 2, Amoreo 4, Marciani 6, Antonini 2, Bonini, Nonno 2. FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.19

PACIFIC DIVISION (PALADONATI) La Pacific Division è partita col botto: il derby “angelino” tra le due franchigie di Los Angeles è vinto dai Clippers 4‐36 grazie ai 10 punti di Ilari. Gialloviola battuti anche in casa dai Phoenix Suns 0‐26, Adani 6 personali. Scatenata la franchigia dell’Arizona, che in scia dell’e‐ sordio vincente tiene al palo anche Golden State 34‐0, distribuendo in tutti gli effettivi i suoi punti. Warriors che accusano il colpo e perdono anche la seconda giornata contro Sacramento, 0‐32, un Occhipinti da 12 punti basta a smuovere la classifica dei Kings nella prima trasferta di stagione.

Los Angeles Lakers (Ist. Gauss A) – Los Angeles Clippers (IC Castelseprio) 4-36 Lakers: Miccoli, Buccino 4, Carconi, Martinelli, Migliori, Neuray, Pacenti, Loppi, Imperatori. Clippers: Fulci 2, Perini, Abate 8, Fischione, Alexandrov, Belfiore 2, Ilari 10, Protto, Fratini, Iorio 2, Mori 6, Prestia 6. Phoenix Suns (IC Winckelman) – Golden State Warriors (Ist. Gauss B) 34-0 Phoenix: Candido 6, De Santis 2, Battistini 6, Abbate, D’Angelo, Guillamon 2, Sciarpelletti 2, Prodomo 2, Calabrò 2, Guerriero 2, Adani 6, Sansonne 4. Golden State: Ragione, Forte, Ripanucci, Legrottaglie, Polidori, Saltabanchi, Gonzalez Herrera, Artibani, Alfano.

Los Angeles Lakers (Ist. Gauss A) - Phoenix Suns (IC Winckelman) 0-26 Los Angeles: Miccoli, Buccino 4, Carconi, Martinelli, Migliori, Neuray, Pacenti, Loppi, Imperatori. Phoenix: Candido 6, De Santis 2, Battistini 4, Abbate, D’Angelo 4, Guillamon, Sciarpelletti, Prodomo, Calabrò, Guerriero 4, Adani 6, San‐ sonne. Golden State Warriors (Ist. Gauss B) - Sacramento Kings (IC Sinopoli-Ferrini) 0-32 Golden State: Ragione, Forte, Ripanucci, Legrottaglie, Polidori, Saltabanchi, Gonzalez Herrera, Artibani, Alfano. Sacramento: Calisti, Occhipinti 4, Mari 4, Ioannucci 2, Bodean, Del Bon 2, Borzelli 2, Carbone 4, Perrotta, Occhipinti 12, Manconi 2, Gentili. SOUTHWEST DIVISION (PALAAVENALI) Vince e convince San Antonio nelle prime due gare della Southwest Division: al 28‐8 con cui si sbarazza di New Orleans grazie ai 14 di Vagnini, segue l’importante vittoria al vertice 16‐11 contro Houston, visto che proprio i Rockets si erano imposti alla prima 8‐6 sul pro‐ prio campo contro i Memphis Grizzlies. Intanto Dallas ferma ancora i Pellicans 15‐4, con gli 8 complessivi di Forcina e Francescani, met‐ tendosi in scia degli Spurs.

San Antonio Spurs (IC Leonori C) - New Orleans Pelicans (IC via dell Tecnica) 28-8 San Antonio: Dalisay 6, Nunzi, Gigli 2, Vagnini 14, Lisciarelli, Fiorentino Manddrà, Nitti, Mendico 2, Moursi 4, Divona, Di Modugno, Guerrera. New Orleans: Mirinich, Buzzi, Soglio, Bonafini 4, Motta, Speranza, Romano, Iorio, Lucingeli, Sala, Cannata 4, Graziani. Houston Rockets (IC Matteo Ricci) - Memphis Grizzlies (IC Leonori A) 8-6 Houston: Papagiorgio, Petroccia 2, Bagnariol, Iuliano, Roffi, Puccio, Pollastro 4, Scardetta, Eugeni, Antonucci, Gaetani 2. Memphis: Lopez, Molinaro, Sideri, Saxtheimer, Matteucci, Ercolani 2, Gramaccia 2, Giacomelli, Dall'Oglio, Del Giudice 2, Berardi, Luca‐ relli.

Dallas Mavericks (IC Leonori B) - New Orleans Pelicans (IC via della Tecnica) 15-4 Dallas: Pellegrini, Forcina 4, Romano, Capponi, Ciamei, Battaglia, Maranghi 2, Traviglia 2, Perrotti 3, Napoli, Spacca, Francescani 4. New Orleans: Mirinich, Buzzi, Soglio, Bonafini 2, Motta, Speranza, Romano 2, Iorio, Lucingeli, Sala, Cannata, Graziani. San Antonio Spurs (IC Leonori C) - Houston Rockets (IC Matteo Ricci) 16-11 San Antonio: Dalisay 4, Nunzi, Gigli, Vagnini 12, Lisciarelli, Fiorentino Manddrà, Nitti, Mendico, Moursi, Divona, Di Modugno, Guerrera. Houston: Papagiorgio, Petroccia, Bagnariol, Iuliano, Roffi 2, Puccio 2, Pollastro, Scardetta, Eugeni, Antonucci, Gaetani 7.

NORTHWEST DIVISION (PALATELLENE) Nella Northwest Division, il match clou si è giocato tra Utah e Porland, con gli ospiti vincenti sul filo di sirena 15‐14 dopo una gara com‐ battuta, un Fusco da 4 punti non basta ai Jazz, meglio Capodimonte e Bozzano da 4 ciascuno. Utah che però rialzano subito la testa, imponendosi 17‐10 contro Minnesota (Belassi 5, Piola 5), che cade anche contro Denver 20‐12 e rimane a quota 0 punti in classifica. All’inseguimento di Portland, ecco Oklahoma, capace di chiudere la pratica fuori casa contro i Nuggets 3‐50 e trovare il duo Cristofori‐ Colagrossi da 28 punti a referto. Gli avversari sono avvertiti.

Utah Jazz (Ist. Mastai) - Portland Blazers (IC Maccarese) 14-15 Utah: Chama, Valentini 1, Balassi 2, Lodivisi 3, Palakkattuuthuppan, Tarascio, Leopardi, Fusco 4, Argenti, Balassi 2, Piola 2. Portland: Liguori 1, Galli 2, Parpagnoli, Tripepi 2, Testa, Ciabattini, Capodimonte 4, Bozzano 4, Zappellini, Sardella 2. Denver Nuggets (IC Ilaria Alpi B) - Minnesota Timberwolves (IC Ilaria Alpi A) 20-12 Denver: Gambarini, Bandini, Iacopino 4, Chiappini 2, Costantini 2, Petrelli 4, Iori, Pistolesi 2, Armenio, Campioni 4, Arena 2. Minnesota: De Martini, Pizzi 2, Bacosca, Bresciani, Guerrisi, Pasquinelli 2, Silvestre, Piga 6, Faraoni 2, De Paola.

Denver Nuggets (IC Ilaria Alpi B) - Oklahoma City Thunder (IC Palestrina) 3-50 Denver: Gambarini, Bandini, Iacopino 1, Chiappini, Costantini, Petrelli, Iori, Pistolesi, Armenio 2, Campioni, Arena. Oklahoma: De Angelis, Catalani 4, Cristofori 14, Porchetti, Coccia, Veccia 2, Breccia 2, Lupi 10, Samb 4, Lulli, Colagrossi 14, Pochini. Utah Jazz (Ist. Mastai) - Minnesota Timberwolves (IC Ilaria Alpi A) 17-10 Utah: Chama 1, Valentini, Balassi, Lodivisi 2, Palakkattuuthuppan, Tarascio, Leopardi, Fusco 4, Argenti, Balassi 5, Piola 5. Minnesota: De Martinis 4, Pizzi, Bacosca 2, Pasquinelli, Silvestre 2, Piga, Faraoni, De Paola, Elia, D'Antuomo 2. FIP LAZIO News TORNEITORNEI pag.20 “CITTÀ DI ROMA 2015” IL MEGLIO DEL BASKET GIOVANILE INTERNAZIONALE TORNA PROTAGONISTA ALL’ARENA ALTERO FELICI NELLA TAPPA ITALIANA DELL’ADIDAS NGT

Torna l’appuntamento, dal 27 al 29 dicembre, con il Torneo “Città di Roma 2015”, tappa italiana (la prima delle quattro europee) dell'Adidas Next Generation Tournament. La mani- festazione, che rappresenta la massima competizione conti- nentale per squadre giovanili di club, è organizzata sotto l'e- gida di Euroleague Basketball, una vera e propria Eurolega riservata alle formazioni Under 18 maschili, e sarà ospitata ancora una volta dalla Stellazzurra Basketball Academy pres- so l’Arena Altero Felici di Via Flaminia 867. Oltre ai padroni di casa della Stellazzurra Basketball Aca- demy, alla nona edizione del “Città di Roma” parteciperanno Anadolu Efes Istanbul, Armani Junior Milano, CSKA Mosca, Mega Leks Belgrado, Umana , Unicaja Malaga e Virtus Bologna. Le 8 squadre sono state divise in due gironi da cui uscirà fuori la vincitrice del “Città di Roma”, che andrà a giocarsi il titolo europeo a Berlino in programma nell’ambito della Final Four di Eurolega dal 12 al 15 maggio 2016. insie- me alle vincenti delle altre tre tappe – che si terranno a L'Ho- spitalet (Spagna), Kaunas (Lituania) e Belgrado (Serbia) - ai campioni in carica del Real Madrid e a tre formazioni cui ver- rà concesso l'invito attraverso una wild card. Nell’ambito della manifestazione, nella sua giornata con- IL PROGRAMMA clusiva, si rinnova anche l’appuntamento formativo con un clinic internazionale per coach, in questa edizione tenuto da Domenica 27 Dicembre Dusko Vujosevic, ex capo allenatore di Partizan Belgrado, H. 09:30 Stellazzurra Academy – Cska CSKA Mosca, nazionale serba e nazionale montenegrina, e Mosca Veljko Perovic, tecnico del settore giovanile del Maccabi Tel H. 11:30 Virtus Bologna – Anadolu Aviv. Efes Istanbul Il parquet dell’Arena Altero Felici ospiterà dunque il meglio H. 14:30 Umana Reyer Venezia ‐ Uni‐ del basket giovanile europeo, con i maggiori prospetti a livello caja Malaga internazionale di alcune delle più importanti società della pal- H. 16:30 Mega Leks Belgrado ‐ lacanestro continentale per club: un appuntamento imperdibi- Armani Junior Milano le per tutti gli amanti del basket, unico in Italia per il livello H. 18:30 Anadolu Efes Istanbul ‐ Cska Mosca della competizione. H. 20:30 Stellazzurra Academy ‐ Virtus Bologna

Lunedì 28 Dicembre H. 09:30 Armani Junior Milano – Unicaja Malaga H. 11:30 Umana Reyer Venezia ‐ Mega Leks Belgrado H. 14:30 Virtus Bologna ‐ Cska Mosca H. 16:30 Stellazzurra Academy ‐ Anadolu Efes Istanbul H. 18:30 Unicaja Malaga ‐ Mega Leks Belgrado H. 20:30 Umana Reyer Venezia – Armani Junior Milano

Martedì 29 Dicembre H. 09.00 Finale 7°‐8° posto (4^ Girone A Vs 4^ Girone B) H. 11.00 Finale 5°‐6° posto (3^ Girone A Vs 3^ Girone B) H. 13.00 Clinic Internazionale per coach H. 16.00 Finale 3°‐4° posto (2^ Girone A Vs 2^ Girone B) H. 18.00 Finale 1°‐2° Posto (1^ Girone A Vs 2^ Girone A) H. 20.00 Cerimonia Di Chiusura (Continua a pagina 21) FIP LAZIO News TORNEITORNEI pag.21

(Continua da pagina 20) “L'Adidas Next Generation Tournament non serve soltanto La Stellazzurra Basketball Accademy, allenata da Germa- ad incoronare la squadra campione tra le migliori formazioni no D'Arcangeli, si presenterà al "Città di Roma 2015" da U18 d'Europa: al termine di una corsa lunga cinque mesi e campione in carica, dopo il trionfo dell'edizione scorsa all'Are- che tocca quattro Paesi, il Torneo si impone come simbolo na Felici nella finalissima contro l'Unicaja Malaga, successo della dedizione che la famiglia dei Club di Euroleague Ba- che permise ai nerostellati di staccare il pass per la Final sketball ha per arricchire il nostro sport attraverso il perpe- Eight di Madrid dello scorso maggio. tuarsi dei valori che fanno grande il basket - sono le parole di Jordi Bertomeu, Presidente e Ceo di Euroleague Basketball - L'Adidas Next Generation Tourna- ment è certamente una vetrina di talenti fantasti- ci, ma è anche un veicolo unico per trasferire valori come spirito di squadra, impegno, rispetto, sacrificio, fair play e umiltà, da una generazione all'altra. Le nostre Società insegnano questi va- lori ogni giorno a migliaia di bambini e ragazzi dei loro settori giovanili. Euroleague Basketball – prosegue Bertomeu – è fortemente impegnata a far crescere il basket in tutta Europa, un impe- gno ispirato dalla passione di tanti Club, orga- nizzazioni e istituzioni che sono il vero motore del nostro sport. Per conto di Euroleague Ba- sketball ringrazio tutti loro profondamente, ma specialmente in questa occasione la Stellazzur- ra Basketball Academy, con la quale stiamo col- laborando su questi obiettivi condivisi da molti anni. Allo stesso modo, il nostro apprezzamento va all'Adidas per il suo impegno per il basket giovanile, il futuro del nostro sport ”.

IL CLINIC INTERNAZIONALE DEL “CITTÀ DI ROMA 2015”

Il torneo internazionale Adidas NGT - Città di Roma 2015 , che metterà in palio l'unico accesso per la Final Eight di Berlino dell' Eurolega U18 maschile, sarà im‐ preziosito nella giornata finale di martedì 29 dicembre dal Clinic internazionale per coach che verrà tenuto da tre importanti allenatori esponenti della scuola tecnica slava, Dusko Vujosevic , Aleksandar Trifunovic e Veljko Perovic .

Vujosevic , serbo classe 1959, è il monumento vivente del Partizan Belgrado, club allenato in quattro diverse parentesi della sua carriera fino allo scorso settem‐ bre. Alla guida della superpotenza serba Vujosevic ha ottenuto 6 titoli jugoslavi, 6 titoli serbi (l'ultimo nel 2013/14), 1 Coppa Korac, 2 Coppe di Jugoslavia, 3 Cop‐ pe di Serbia e 5 trionfi in Lega Adriatica, venendo anche nominato “Coach del‐ l'Anno” dell'Eurolega 2008/09. Nel suo palmares anche la medaglia d'oro agli Europei U18 maschili con la Jugoslavia e le esperienze da capoallenatore di CSKA Mosca, nazionale serba (guidata agli Europei 2003) e nazionale montenegrina, oltre alla lunga presenza pure nel campionato italiano, dove dal 1992 al 1998 è stato head coach di Brescia, Olimpia Pistoia e VL Pesaro.

Trifunovic , classe 1967, anche lui serbo, ex giocatore professionista con una car‐ riera di rilievo alla Stella Rossa Belgrado, sulla panchina dello Zalgiris Kaunas ha vinto 1 titolo lituano, 1 Coppa di Lituania e 1 Lega Baltica, che aveva precedente‐ mente vinto anche con un'altra squadra lituana, il Lietuvos Rytas. La sua ultima esperienza risale allo scorso febbraio in Kazakhistan, dove da dicembre 2013 era stato chiamato ad allenare il BC Astana, il più forte club nazionale dell'ex repub‐ blica sovietica. Perovic , 32enne croato di Zagabria, da due stagioni lavora nel settore giovanile del Maccabi Tel Aviv ed è specializzato nel lavoro individuale sui giovani. Ha svi‐ luppato fino a tre anni fa molti dei migliori talenti croati, Dragan Bender tra tutti .

L'argomento del clinic di Vujosevic sarà il “ Miglioramento individuale dei giocatori nel gioco senza palla ”, Trifunovic tratterà di “Opzioni multiple in attacco sul gioco di doppia entrata” , mentre Perovic parlerà di “ Esercizi per migliorare l'efficienza dei giocatori interni ”. I frequentanti del clinic, che si terrà d alle ore 13:00 alle 16:00 sul parquet dell'Arena Felici, riceveranno 3 crediti Pao . FIP LAZIO News MINIBASKETMINIBASKET pag.22

Bambini, sorrisi, sport e divertimento: tutto questo è Novembre Minibasket Sprint. Ecco alcune immagini della seconda e terza giornata della manifestazione, scattate presso gli impianti di Bracciano, Fonte Nuova, Soepa e Pamphili. FIP LAZIO News L’EVENTOL’EVENTO pag.23

continuare a crescere portando alto il nome del nostro Pae- LA RETINA D’ORO se ”) a Sergio Scariolo (“ Vi auguro di cuore di poter continuare sulla linea intrapresa, per consolidare quello che senza dub- CELEBRATI IL 30 NOVEMBRE bio è oggi uno dei riconoscimenti più ambiti della pallacane- stro, italiana e non ”), dal presidente del CONI Lazio Riccardo A ROMA I 15 ANNI DEL PREMIO Viola (“ La Retina d’Oro si conferma un appuntamento più che ASSEGNATO DA UNICREDIT BASKET mai prestigioso nel mondo del pallone a spicchi. Basta scor- rere la Hall of Fame di chi l’ha ricevuto nel corso di questi tre TRA TRADIZIONE, STORIA lustri, per ripercorrere in pochi minuti la storia recente di que- sto sport, che sa entusiasmare e coinvolgere come pochi E PROGETTI PER IL FUTURO altri ”) al Ministro della Salute, e grande appassionata di palla- canestro, Beatrice Lorenzin (“ Lo sport è espressione di uno

stile di vita sano, fonte di benessere per chiunque lo faccia, di Martina Borzì pertanto esprimo il mio apprezzamento per l’iniziativa che sono certa possa contribuire a diffondere tale convinzione ”). “Lo sport è una metafora di vita e le persone che ne vivo- Tradizione, rinnovamento e tanta, tanta passione per la pal- no i valori possiedono grande passione e senso di responsa- lacanestro: queste le parole d’ordine che hanno caratterizza- bilità - è il messaggio di Federico Ghizzoni, Amministratore to l’evento celebrativo dei quindici anni della Retina d’Oro, Delegato di UniCredit e Presidente Onorario di UniCredit Ba- andato in scena ieri, 30 novembre, presso l’Auditorium del sket - Sono sempre le persone a fare la differenza, nello Palazzo delle Federazioni del CONI di Roma, alla presenza sport così come nelle aziende, ed è per questo che ideal- del vicepresidente FIP Gaetano Laguardia e di tanti perso- mente mi unisco a voi in un sincero applauso ai colleghi Mau- naggi del mondo del basket. ro e Giampiero che hanno ideato questa iniziativa che ali- A fare gli onori di casa gli ideatori del premio, Mauro Rufi- menta, anno dopo anno, lo spirito di UniCredit ”. ni e Giampiero Caneschi, Durante la cerimonia, oltre a ricordare i vincitori dei Premi “Gli anniversari aiutano ad accorgersi di una storia che si Speciali Maurizio Beretta, Carlo Tranquilli, Dan Peterson, è vissuta, degli incontri con tanti personaggi importanti, del sono stati annunciati due nuovi premiati: Romeo Sacchetti, lungo cammino ogni giorno più sorprendente e straordinario - protagonista della trionfale stagione passata sulla panchina ha esordito Mauro Rufini, Presidente di UniCredit Basket e di Sassari, e Matteo Zuretti, ex allenatore, scout e reclutatore ideatore del premio - la Retina d’Oro è la forza e la storia di della Stella Azzurra, oggi impegnato negli Stati Uniti. una passione, di un’idea portata avanti con grande entusia- Proprio agli USA, patria della pallacanestro, la Retina d’O- smo ed impegno, esaltando valori sportivi ma anche etici e ro guarda con grande interesse. “ L’America è il luogo dove umani, con il sostegno a tanti progetti sociali e culturali ”. contiamo anche noi di mettere radici, lo sognavamo nel De- “Ho seguito la Retina d’Oro fin dall’inizio – sono le parole cennale del premio e pensiamo ora di realizzarlo insieme ad del vicepresidente federale Gaetano Laguardia – quando altri sponsor e soggetti interessati per portarvi stabilmente la premiava l’eccellenza del basket in particolare laziale, e col Retina d’ Oro – dichiara Mauro Rufini - Tra i nostri progetti tempo si è arrivati a premiare Barack Obama e Mario Draghi. “americani” intanto annunciamo che il prossimo anno dal 19 Le difficoltà non stanno nell’iniziare un’impresa, ma nel conti- al 31 luglio 2016 parteciperemo alla 3a Edizione del NBC nuarla, e per questo mi devo complimentare con Rufini e Ca- Tour USA organizzata e promossa da NBC Camps Italia e neschi ”. anche dalla Retina d’Oro ”. “Ringrazio gli ideatori della Retina d’Oro per quello che Retina d’Oro significa anche sostegno alle iniziative socia- hanno fatto per la pallacanestro negli anni – ha commentato li: tra queste, l’importante progetto Il Filo dal Canestro – Ba- il Presidente del Comitato regionale FIP Lazio Francesco sket, Autismo e Disabilità, presentato da Claudio Pellone, Martini – tutti noi dobbiamo impegnarci per premiare chiun- che dà la possibilità a tanti ragazzi diversamente abili di prati- que fa tanto per questo sport a partire dal basso ”. care la pallacanestro. Molti gli attestati di stima nei confronti della Retina d’Oro: Nel corso dell’evento si è ricordata l’importanza del ruolo da Ettore Messina (“ È un premio che mi sta molto a cuore e della comunicazione in questo sport. A farlo, Mario Arceri, tra che ho l'onore di condividere con tante personalità non solo le più importanti firme del giornalismo sportivo, autore del sportive, ormai ben conosciuto anche all'estero, cui auguro di libro “La Leggenda del Basket” e vicepresidente del Comitato Regionale FIP Lazio: “ Non solo chi scende in campo o siede in panchina, ma anche chi scrive di sport da dietro una scrivania contri- buisce a realizzare quel sogno comune di sport pulito che fa giocare bambini e adulti: gli ideatori della Retina d’Oro lo sanno, tanto da essere tra i primi a premiare i professioni- sti della comunicazione ”. E, a proposito di comunicazione, sono stati svelati il nuovo logo e il nuovo sito internet della Retina d’Oro (www.laretinadoro.com), pensato per essere fruito anche da smartpho- ne e tablet, proiettando dunque la tradizione del premio in un futuro sempre più ad ampio raggio, nel nome della grande passione per la pallacanestro. FIP LAZIO News BASKETBASKET EE SOCIALESOCIALE pag.24

doppiare il numero di squadre che praticano pallacanestro: SPECIAL OLYMPICS “Nel Lazio sono presenti tante realtà differenti: Team che si sono costituiti per proporre attività specifiche a persone con EUROPEAN BASKETBALL WEEK disabilità intellettiva, altre che sono nate all’interno di storiche società cestistiche romane ed altre ancora che sono sorte LA SFIDA DEL LAZIO all’interno di istituti scolastici per volontà di alcuni studenti SPORT PER TUTTI NESSUNO ESCLUSO che hanno creduto fortemente nell’idea di fare attività sporti- va insieme ai loro compagni di banco con disabilità intelletti- CRESCONO I NUMERI va. Una prova tangibile di come lo sport di squadra sia esse- re molto aggregante ed inclusivo. ” DELLA PALLACANESTRO UNIFICATA Come per ogni giocatore, anche per gli atleti Special Ol- ympics è importante il lavoro in palestra, ma anche il confron-

to con altre realtà: “ Tutti i team si allenano regolarmente una 29 novembre, liceo scientifico Majorana, scuola alla peri- o due volte alla settimana ” spiega Carlo D’amico “ e parteci- feria di Spinaceto. Tutto è pronto: la palestra è stata allestita pano alla Special Olympics European Basketball Week , con striscioni rossi, la giornata pianificata, gli arbitri ci sono, e ai Giochi Regionali e ai Giochi Nazionali. Eventi che sono alla spicciolata iniziano ad arrivare i team, insieme alle ampie propedeutici alla partecipazione delle squadre nazionali tifoserie di genitori e amici. Sarà una mattinata di pallacane- ai Giochi Mondiali .” stro e divertimento per gli atleti Special Olympics - un pro- Ogni tipo di evento è diverso, ma sono tutti “ tarati per ogni gramma internazionale di allenamento sportivo e competizio- livelli di abilità” precisa Carlo, “per permettere a tutti gli Atleti ni atletiche per le persone, ragazzi ed adulti, con disabilità di dimostrare le proprie abilità. Per far ciò, prima di ogni ma- intellettiva. nifestazione tutte le squadre vengono valutate per poter es- L’evento rientra nella XII Special Olympics European sere inserite nel girone adeguato. ” Basketball Week che dal 27 novembre al 6 dicembre, ha Con soddisfazione aggiunge: “ Il lavoro fatto in palestra in impegnato 18.500 giocatori provenienti da 35 Nazioni d’Euro- questi anni nel Lazio, ci ha regalato anche la convocazione di pa. un Atleta a partecipare ai Giochi Mondiali di Atene nel 2011, In Italia l'evento ha coinvolto circa 4500 atleti in diversi così come agli ultimi Giochi Mondiali di Los Angeles, nel lu- eventi: percorsi di avviamento al basket, tornei con Team glio ed agosto scorso. Merita di essere sottolineata anche Special Olympics e scese in campo con le squadre di serie A l’opportunità che è stata offerta da una società romana che e LNP. partecipa al campionato di Serie B ad un nostro Atleta di alle- La tappa di Roma, una delle 40 previste in Italia, ha inau- narsi regolarmente con loro nella loro squadra senior .” gurato il Torneo "Special Basket", dove oltre 600 Atleti con e Da qualche anno Special Olympics, a livello mondiale cosi senza disabilità intellettiva, in tutta Italia, si affronteranno in come in Italia, ha lanciato la campagna #PlayUnified, per gare di basket, 5 vs 5 e 3 vs 3, tradizionale ed unificato. promuovere lo sport unificato, un'opportunità per favorire, Per la prima volta anche il Lazio parteciperà al Torneo tutti uniti, lo sport come mezzo di inclusione sociale. Special Basket, Carlo D’Amico, Coordinatore tecnico palla- Nello Sport Unificato gli Atleti con e senza disabilità intel- canestro Special Olympics racconta il progetto e le attività lettiva giocano insieme, nella stessa squadra, evidenziando della nostra regione, che nel giro di quattro anni ha visto rad- (Continua a pagina 25) FIP LAZIO News BASKETBASKET EE SOCIALESOCIALE pag.25

(Continua da pagina 24) nel nord Italia e dura diversi mesi, per permettere alle squa- in modo semplice ed immediato valori fondamentali come dre partecipanti di incontrarsi una volta al mese in città diffe- l’amicizia e il rispetto di tutti, nessuno escluso. renti. Al concentramento che organizzeremo nel Lazio parte- Anche nel Lazio “ nell’ultimo anno molte squadre hanno ciperanno anche società provenienti dalla Toscana, Abruzzo, deciso di sposare il progetto della pallacanestro unificata, che Marche, Sicilia e Sardegna. Le tappe in programma saranno vede la partecipazione nella stessa squadra di Atleti con di- a Frosinone, L’Aquila e Montalto di Castro .” sabilità intellettiva e non, con quintetti composti da 3 Atleti e 2 E già nella tappa romana diversi team partecipanti hanno Partner. Per questo per la prima volta nella nostra Regione messo in campo atleti Special Olympics e partner, intrapren- ha preso il via anche lo Special Basket , un torneo che nasce dendo un percorso comune di crescita sportiva, la condivisio- ne della fatica degli allenamenti, ma anche delle emozioni di una partita e la gioia di un canestro. Qualsiasi Società, Associazione Sportiva, Istituto o Scuola potrà aderire al Programma Special Ol- ympics Italia e far partecipare i propri Atleti alle atti- vità costituendo un Team, “ nello specifico indivi- duando un gruppo di persone che si impegnano in favore degli Atleti con disabilità intellettiva offrendo il proprio contributo in termini di capacità, lavoro ed energie . E prima di ogni gara gli atleti ripetono tutti insieme il loro giuramento “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”, obiettivo semplice, ma fondamentale per ogni sportivo.

http://www.specialolympics.it/

Facebook: - Special Olympics Italia, Team Lazio - Special Olympics Italia , Team Lazio

CIR E FIP: PROTOCOLLO D’INTESA A FAVORE DEI RIFUGIATI

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) e la Federa‐ zione Italiana Pallacanestro (FIP) hanno firmato un protocollo d’intesa per la promozione di iniziative sulle tematiche dei rifugiati e richiedenti asilo. Una collaborazione che inizia in un momento particolarmente importante, in cui l’Italia e l’Europa si stanno confrontando con le sfide imposte dall’attuale crisi di rifugiati. Centinaia di migliaia di perso‐ ne continuano, ormai da tempo, a giungere in Europa, in Italia, in fuga da conflitti, persecuzioni e vio‐ lenze. Molte di loro perdono la vita nei viaggi che intraprendono per cercare protezione nel nostro continente. Le dimensioni, la continuità e le condizioni drammatiche delle persone forzate a spostarsi ci impongono di trovare nuove strategie per promuovere e favorire la loro protezione, accoglienza e integrazione. “Siamo veramente felici dell’intesa che abbiamo siglato con la FIP, perché crediamo che mai come in questo momento lavorare a favore dei rifugiati significhi cambiarne la percezione attraverso il coin- volgimento della società civile. Abbiamo il dovere di creare un clima di comprensione e accoglienza che favorisca la protezione in Italia e in Europa di chi è costretto alla fuga e che contrasti le troppe spinte xenofobe e razziste ” dichiara Ro‐ berto Zaccaria Presidente del CIR. "Saremo al fianco del presidente Zaccaria e del CIR in questa considerevole sfida che vede tutti, direttamente o indirettamente, im- pegnati ‐ afferma il presidente della FIP Giovanni Petrucci ‐. La FIP ha una rete capillare ed omogenea sul territorio, e promuove la pal- lacanestro come momento educativo e formativo per i nostri ragazzi e le nostre ragazze contribuendo così ad accrescerne la consapevo- lezza come cittadini. Sentiamo di poter dare un contributo sostanziale per un cambiamento anche culturale, oramai non più differibile ". La FIP sarà in questo percorso un partner strategico. Seconda Federazione sportiva in Italia per tesserati ha nella sua missione an‐ che la promozione dell’attività sportiva come punto di riferimento per l’educazione dei giovani. La FIP è infatti da tempo impegnata nella promozione di attività di ampia portata sociale attraverso lo sport; il suo supporto a favore del CIR permetterà di realizzare even‐ ti, diffondere campagne, sensibilizzare e creare specifici progetti. FIP LAZIO News BASKETBASKET EE SOCIALESOCIALE pag.26

fermano la bontà del nostro progetto – commenta il direttore EUROBASKET, PARTITO operativo Giacomo Esposito – e ci fanno comprendere come il nostro messaggio positivo sia recepito nella giusta maniera DALLA SCUOLA DI SAN BASILIO dai nostri interlocutori. Non solo dai bambini, ma anche e soprattutto dai docenti che ci lasciano spazio per il racconto IL PROGETTO “UN LIBRO A CANESTRO” delle nostre storie ”. IL DIRETTORE OPERATIVO ESPOSITO Alla serietà dei racconti, però, si associa anche l’interazio- ne con gli alunni, che si mostrano nella loro estrema genuini- “L’INTERESSE DEI BAMBINI tà e naturalezza: “ Gli studenti sono sempre interessati a ciò che proponiamo – conclude Esposito – e intervengono, a CI SPRONA A FARE SEMPRE DI PIÙ” modo loro, partecipando in maniera attiva, ma anche ironica e simpatica alle chiacchierate. Il nostro ringraziamento va anche, ovviamente, alle maestre, assolutamente affabili e disponibili per la riuscita dell’incontro ”. “ uando ero piccolo come voi il mio sogno era quello di gio- Q E’ già in programma, inoltre, anche il prossimo appunta- care in Nazionale: sono stato fortunato ma anche bravo ad mento: il 20 Gennaio “Un libro a Canestro”, infatti, entrerà averlo realizzato ”. Parole di Alex Righetti, ala dell’Eurobasket nella scuola elementare “Fratelli Cervi” di Casetta Mattei. Roma, intervenuto questa mattina nella scuola Elementare “Mahatma Ghandi” del quartiere San Basilio a Roma, nell’- ambito della prima tappa di “Un libro a canestro”, il progetto di utilità sociale ideato e realizzato dall’Eurobasket Roma. Gli alunni hanno potuto ascoltare diretta- mente da Alex, presente insieme al direttore ope- rativo del club biancoblu Giacomo Esposito, la testimonianza relativa ai Giochi Olimpici di Atene 2004, nei quali “ Rigo ” conquistò l’argento con la Nazionale, ma più in generale sul suo sogno olim- pico, partito fin da quando, a 12 anni, l’ala rimine- se ha iniziato a giocare a basket. Proprio gli alunni della scolaresca hanno letto alcuni passi del libro di Mario Arceri “ Cinque cerchi d’argento ”, riguardante appunto la medaglia con- quistata dalla Nazionale di Recalcati, nel primo di una lunga serie di incontri che la società mira a portare avanti e basato sull’indissolubile connubio tra cultura e sport. Oggi e nelle prossime settima- ne, infatti, il tema sarà sempre quello di sviluppare la lettura attraverso testi relativi alla pallacanestro, allo scopo di sensibilizzare i giovani studenti sul- l’importanza dello studio, del dialogo e dell’intera- zione sugli argomenti proposti. “In ogni quartiere troviamo situazioni sempre diverse, ma anche spunti interessanti che ci con-

CITTA’ UFFICIO EMAIL TELEFONO FAX CELLULARE INDIRIZZO Roma Presidenza [email protected] 06.36005548 06.23328942 346.6824709 L.gotevere Flaminio 80 Segreteria [email protected] 06.36005548 06.23328942 Gare Maschile [email protected] 06.36005580 06.89281317 335.6762432 Gare Femminile [email protected] 06.36086593 06.89281317 Indirizzi CNA [email protected] 06.83512939 06.23328942 335.8738628 utili del CIA [email protected] 06.23328942 335.8738627 Azzurrina 345.3681653 Comitato ATG 345.3841291 Regionale Minibasket [email protected] 06 36005644

Fip Lazio CITTA’ EMAIL TELEFONO DELEGATO Frosinone [email protected] 0775‐853863 Massimo Magliocco

Latina [email protected] 0773‐661105 Gianni Colavolpe

Rieti [email protected] 0746‐200601 Antonio Olivieri

Viterbo [email protected] 0761‐341779 Vasco Michelini FIP LAZIO News BASKETBASKET EE SOLIDARIETÀSOLIDARIETÀ pag.27

Teatrale Bertolt Brecht che hanno inscenato una piccola par- A FORMIA LA FESTA te del loro spettacolo "Pulcinella". Tanti importanti ospiti-amici hanno partecipato e contribuito a rendere importanti i nostri DI BASKET4EVER campioni: Mario Arceri e Gianni Colavolpe a rappresentare il Comitato Regionale Lazio della F.I.P, Di Cola e Forgetta del “UN CANESTRO DA FAVOLA Basket Scauri, squadra entrata nel cuore dei "tifosi-campioni" SENZA BARRIERE” del Basket4ever, il responsabile della Medicina Sportiva di tutto il sud pontino, il dottor Amato La Mura, che presta sem- MESSAGGIO DI SPERANZA pre la sua opera di medico coccolando i nostri ragazzi con il suo braccio destro Gerardo Forte. Il capitano David Pirrera, PER I MENO FORTUNATI comandante della Compagnia Carabinieri di Formia. Ed infine degli amici particolari, Amici con la A maiuscola

Aldo, Maria, Marco e Gianluca che ci sono sempre vicini e ci "Un Canestro da Favola Senza Barriere", progetto tra il Ba- spronato a fare di più. Tutti hanno premiato con gioia i ragaz- zi e le famiglie dopo un breve discorso della "Penna del Ba- sket Forever Formia e l' Associazione Italiana Persone Down sket", Mario Arceri, a nome proprio e della Federazione, pa- Sud Pontino Onlus continua in modo splendido e sabato 19 role sincere, ricche di complimenti, per tutto il Basket4ever il dicembre si è svolta presso la sala Ulisse del Centro Com- più bel premio a riconoscimento di questo magnifico percor- merciale Itaca di Formia la tradizionale Festa di Natale della so. società in riva al Tirreno. A conclusione dei festeggiamenti i genitori dei Un incontro semplice ma ricco di emozioni e felicità. I ra- "CAMPIONI" di Basket4ever hanno avuto parole di ringrazia- gazzi hanno accolto Dilva, Franca e Maurizio del Collettivo mento nei confronti del sodalizio “ che ci hanno molto emozionato ” dice il presidente Giovanna Santoro. Tra queste il messaggio che le racchiu- de tutte: “ Dedico a voi questa bellissima giornata di sole, a voi che con serenità e semplicità riusci- te ad illuminare le giornate dei nostri ragazzi spe- ciali, a voi che vedete il buono in tutto, a voi sin- ceri amici che non vi sentite superiori a nessuno, a voi che li avete accolti senza conoscerli e rega- late loro momenti di sorrisi e gioia. A voi, a tutti voi, grazie di cuore per quello che fate, grazie per aver arricchito la loro vita con il progetto “Un ca- nestro da favola senza barriere”, grazie per ri- spettarli in tutte le loro sfumature, grazie per l’a- more che mettete in quello che fate, un grazie di cuore anche ai ragazzi che vi supportano in que- sto progetto. Buone feste a tutti ”.

Il CR FIP LAZIO È SU FACEBOOK...E DA OGGI ANCHE SU TWITTER! Siete già in tanti ad aver cliccato «Mi piace» sulla pagina Facebook ufficiale del Comitato Regionale Fip Lazio, nata due anni or sono dall'esigenza, avvertita dal Consiglio Direttivo, di dare alla comunicazione del nostro ente un’impronta innovativa e al passo con i tempi. Dalla stessa esigenza nasce oggi il profilo Twitter ufficiale del Comitato Regionale Fip Lazio “FIP Lazio @CRFipLazio”: un nuovo passo che punta a incrementare ulteriormente la presenza e l’impatto del movimento cestistico regionale sui social network. Tanto la pagina Facebook quanto il profilo Twitter si propongono dunque come interfaccia del sito web ufficiale www.lazio.fip.it, e non solo: l’obiettivo è infatti quello di porsi come contenitori di notizie a 360 gradi, in modo tale da risulta- re quanto più facilmente fruibile dagli appassionati. In un’epoca legata ormai imprescindibilmente alla comunicazione digitale, la dirigenza ritiene infatti fondamentale avva- lersi di tecniche multimediali per lo sviluppo delle attività e della loro conoscenza, per la promozione della pallacanestro e per l'incremento del proprio bacino d’utenza, dando visibilità istantanea e continuativa agli eventi programmati sull'intero territo- rio e rappresentando così un’ottima opportunità per stabilire nuovi e diretti contatti con gli utenti e per offrire e scambiare informazioni sulle iniziative e le attività anche non strettamente istituzionali di ogni associazione e ad ogni livello. Lo scopo principale è sempre quello: sviluppare un tipo di comunicazione dinamico, con una connotazione autenticamente “social”, in cui fondamentale risulta l’interazione con e tra le società, i dirigenti, i tecnici, gli atleti, gli appassionati. E’ quindi necessario il contributo diretto di tutti per arricchirne sempre di più i contenuti, rendendolo un punto di incontro virtuale ma attivo e pro- duttivo attraverso lo scambio di informazioni e di idee. Per questo rinnoviamo l’invito a tutte le società di inviarci comunicati, foto e articoli, e a tutti gli addetti ai lavori e agli appassionati di seguirci su Facebook e, da oggi, anche su Twitter! FIP Lazio @CRFipLazio

www.facebook.com/ComitatoRegionaleLazio FIP LAZIO News BIBLIOTECABIBLIOTECA pag.28

“LA VISIONE PERIFERICA - IL FONDAMENTALE NASCOSTO”

zioni di vita ordinaria fino ad arrivare al Libro di importanza sostanziale per il lavoro in palestra. gioco del basket, “La visione periferica” Tale fondamentale conferisce all'atle- è incentrato su un fondamentale che ta una padronanza e sicurezza nel saper l'autore, Renato Sabatino, definisce leggere tutte le situazioni di gioco, in "nascosto" forse perché un pochino tra- particolare l'attacco, evitando tra l'altro la lasciato nell'insegnamento del gioco. possibilità di essere "letto". Libro da non Si tratta di un fondamentale di gioco perdere. che serve innanzi tutto per aiutare a mi- Renato Sabatino, nato a Roma, clas- gliorare, previo un lavoro specifico di se 1949, è allenatore nazionale e attuale insegnamento, aspetto che in alcuni at- coach di Basket Scauri in Serie B. Il libro leti fa parte di un bagaglio naturale, in è stato scritto in collaborazione con Pao- altri si può ricavare lavorando su situa- lo Tarlazzi.

GIORNALISMO SPORTIVO A TOR VERGATA AGEVOLAZIONI PER I TESSERATI FIP

Il Corso di Laurea in Scienze Motorie, Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata', Facoltà di Medicina e Chirurgia, in colla‐ borazione con l'ASD SportLab e con il patrocinio dell’USSI – Unione Stampa Sportiva Italiana, della Federazione Italiana Pallacanestro e della Federazione Italiana Badminton, e con la partnership di Basket Magazine, Basket Inside e Mamilio, organizza la settima edizione del Corso di formazione uni- versitario 'Giornalismo Sportivo e Uffici Stampa' . Il Corso vuole formare i nuovi professionisti dell'informa‐ zione sportiva con un'offerta didattica a tutto campo: a tenere le lezioni saranno docenti universitari dell'Università di Roma Tor Ver‐ gata e giornalisti di ogni settore (stampa, radiotv, agenzie e uffici stampa, web). La durata complessiva del Corso di Formazione è di 100 ore, delle quali 80 in aula e 20 in laboratori esterni. Le lezioni si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattina nelle aule del‐ l'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata’. L'inizio delle lezioni è previsto il 13 febbraio 2016, la conclusione il 28 maggio con una prova scritta riassuntiva dei temi trattati e dell'esperienza didattica effettuata. Al termine del Corso di Formazione Universitario, la com‐ missione d'esame rilascerà gli attestati di partecipazione e individuerà i dieci migliori partecipanti i quali avranno ac‐ cesso ad un periodo di pratica professionalizzante a titolo gratuito presso testate giornalistiche, emittenti radiofoni‐ che e televisive, agenzie di stampa, uffici stampa di Enti sportivi, Federazioni e club. Il costo del Corso è di 900 euro + Iva. Il pagamento è rateiz‐ zabile. Gli iscritti all’Università Tor Vergata e i tesserati alla Federazione Italiana Pallacanestro – in virtù della partnership con la FIP ‐ possono usufruire dello sconto del 10% sulla quota di iscrizione. La domanda di ammissione, corredata di curriculum vitae, dovrà pervenire entro e non oltre il 31 gennaio 2016 al se‐ guente indirizzo di posta elettronica: giornalismosporti‐ [email protected] . Per ulteriori informazioni e per ricevere la modulistica è possibile inviare una mail al sud‐ detto indirizzo di posta elettronica. FIP LAZIO News ININ BREVEBREVE pag.29

NOTIZIE DAL CNA prio Formatore, possono partecipare PACCARIÈ NELLA HALL OF FAME agli incontri con l'altro Formatore per DEI CAMPIONATI DEL MONDO MILITARI una presenza totale, comunque, di al- SABATO 2 GENNAIO CLINIC A SORA (FR) meno 4 incontri. Andrea Paccariè, allenatore della ASD CON D’ARCANGELI E SABATINO LUISS, è stato inserito nella Hall of Fa-

Il Comitato Provinciale Allenatori di Fro- me dei Campionati del Mondo Militari sinone organizza, in collaborazione con TORNEI che, per l’edizione 2015, si sono con- l'Alaip e la società N.B.Sora 2000, sa- clusi ieri a Mans. bato 2 gennaio 2016 dalle ore 9,30 alle DAL 28 AL 30 DICEMBRE Un prestigioso riconoscimento per l’he- ore 12,30, un Clinic a Sora (Fr) presso HAPPY NEW YEAR ALLA SOEPA ad-coach romano che guida la Nazio- l'impianto Palapanico,in via trecce snc. nale azzurra dal 2003, con cui ha vinto Il Clinic vale 3 crediti Pao: accredito due argenti e due bronzi, partecipando fino alle ore 9,45 e riconsegna degli a nove mondiali e ad un’olimpiade. attestati al termine effettivo del Clinic. Queste le motivazioni del premio con- Relatori e argomenti: segnato Coach Paccariè al termine G.D'Arcangeli: Fondamentali difensivi della sfida tra Italia e Stati Uniti d’Ame- per la costruzione di una difesa uomo rica valida per il 3° e il 4° posto della press a tutto campo competizione mondiale aperta ad 8 R.Sabatino: Fondamentali senza palla Paesi NATO: “Per il tuo incrollabile con particolare attenzione alla visione supporto al Torneo Internazionale Sha- periferica. pe. La tua professionalità, la tua guida, e la dedizione a questo evento annuale ti fanno primeggiare tra i tuoi pari. Il tuo INCONTRI DI FORMAZIONE impegno all’eccellenza riflette il grande ALLIEVI ALLENATORI CORSI 2015 credito che abbiamo verso di te e ci serve come fonte di ispirazione per le

future generazioni.” Si terranno a Roma presso il Pamphili

Village, in via di Vigna Girelli, 88 (zona Portuense), gli incontri di Formazione ANCHE STELLA PANELLA IN CAMPO per tutti gli Allievi Allenatori dei Corsi NELLA “PARTITA DEI RECORD” 2015, per gli Allievi Allenatori dei Corsi precedenti che non abbiano partecipato C’era anche la nostra Stella Panella tra ai propri e per colore che hanno soste- le protagoniste di una delle sfide più nuto il Corso Allievo Allenatore in altre combattute della pallacanestro femmi- regioni, ma sono residenti nel Lazio e Torna l'appuntamento con il Torneo nile: la gara di A2 tra Magika Pallaca- per questioni logistiche intendono pro- Happy New Year - Roma Est, torneo nestro Castel San Pietro Terme (in cui seguire la loro Formazione nella nostra riservato alla categoria Esordienti giun- milita Panella) e La Spezia, giocata lo regione. to quest'anno alla sesta edizione. scorso 8 dicembre, si è infatti decisa al La presenza ai 4 incontri è obbligatoria La manifestazione, organizzata dalla termine di ben cinque tempi supple- per coloro che hanno intenzione di pro- SOEPA, si terrà dal 28 al 30 dicembre mentari. Nonostante la sconfitta finale, seguire il proprio percorso di Formazio- presso il Centro Sportivo Peter Pan, in Panella sui social si è detta orgogliosa ne e, quindi, a partecipare in futuro al via Massa di San Giuliano n.532 - Ca- della propria squadra “Emozionante Corso Istruttore di Base. Il primo incon- stelverde. giocarla. Onore a voi. Onore a noi”. tro del 30 gennaio 2016, in comune per tutti i Corsisti, è di particolare importan- FABIO DE MITA NUOVO za per il percorso di Formazione. PRESIDENTE DELLA STELLA AZZURRA Ecco le date: NOTIZIE DALLE SOCIETÀ 30/1/16 Ore 10-13,30 (Tutti gli Allievi Fabio de Mita è stato nominato presi- Allenatori) PROGETTO SCUOLA 13/2/16 Ore 9,30-13 (Corsi del Forma- dente della Stella Azzurra dall’Assem- tore Satolli, Ass.Formatore Calzoni) DELLA LATINA BASKET blea dei Soci lo scorso 4 dicembre, 27/2/16 Ore 9,30-13 (Corso del Forma- IN TRE ISTITUTI andando a ricoprire il ruolo rimasto va- cante dallo scorso gennaio nel club tore Carradore, Ass.Formatore Calzoni) nerostellato in seguito alla scomparsa 5/3/16 Ore 9,30-13 (Corsi del Formato- Prosegue il grande successo del Pro- di Tommaso “Papi” Antonelli. re Satolli, Ass.Formatore Calzoni) getto Scuola della Benacquista Assicu- Classe 1969, originario di Foggia ma 12/3/16 Ore 9,30-13 (Corso del Forma- razioni Latina Basket, che continua il romano d'adozione da quasi trent'anni, tore Carradore, Ass.Formatore Calzoni) suo percorso itinerante presso tutte le de Mita è dirigente della Stella Azzurra, 30/4/16 Ore 9,30-13 (Corsi del Forma- scuole di Latina e provincia. Nella mat- occupandosi, tra le altre cose, in prima tore Satolli, Ass.Formatore Calzoni) tinata di giovedì 26 novembre, una de- persona dell'organizzazione di eventi di 7/5/16 Ore 9,30-13 (Corso del Forma- legazione di nerazzurri è stata ospite di rilevanza internazionale come il torneo tore Carradore, Ass.Formatore Calzoni) ben tre istituti scolastici del territorio. giovanile dell’Eurolega “Città di Roma” Se gli Allievi Allenatori avessero dei Sono state distribuite foto autografate e e il camp NBA “Basketball Without Bor- problemi di vario genere e non potes- Jump Card a oltre 330 alunni. ders”“ sero partecipare agli incontri con il pro- FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.30

Seconda giornata di ritorno CAMPIONATI MASCHILI SERIE B Sabato 16 gennaio Stella Azzurra Roma – Mec San Maddaloni ore 18:00 SERIE A2 OVEST GIRONE C Arena Altero Felici – Roma (RM) BPC Virtus Tsb Cassino – Citysightseeing Pale- Quattordicesima giornata strina ore 18:00 Domenica 27 dicembre Quattordicesima giornata Palazzetto dello sport Soriano – Cassino (FR) Givova Scafati – Acea Roma ore 18:00 Martedì 15 dicembre Oasi di Kufra Fondi – Terra di Tuscia Stella Az- PalaMangano – Scafati (SA) Oasi di Kufra Fondi – Nuova Aquila Palermo 73- zurra VT ore 18:30 Benacquista Ass. Latina – BCC Agropoli ore 106 PalaVirtus – Fondi (LT) 18:00 PalaVirtus – Fondi (LT) Domenica 17 gennaio PalaBianchini – Latina (LT) Mercoledì 16 dicembre Cesarano Scafati – Roma Gas Eurobasket Roma Orsi Tortona – NPC Rieti ore 18:00 Il Globo Isernia – Stella Azzurra Roma 57-69 ore 18:00 PalaOltrepo – Tortona (AL) Palazzetto dello sport – Isernia (IS) PalaMangano – Scafati (SA) Mens Sana Basket 1871 – FMC Ferentino ore Mercoledì 23 dicembre In Più Broker Basket Scauri – Use Computer 20:00 BPC Virtus Tsb Cassino – Mastria Vending Ca- Gross ore 18:00 PalaEstra – Siena (SI) tanzaro ore 20:30 Palazetto dello sport Borelli – Scauri Minturno Palazzetto dello sport Soriano – Cassino (FR) (LT) Quindicesima giornata Domenica 27 dicembre Il Globo Isernia – Luiss Roma ore 18:00 Domenica 3 gennaio Terra di Tuscia Stella Azzurra Vt – Cesarano Palazzetto dello sport – Isernia (IS) NPC Rieti – Bermè Reggio Calabria ore 18:00 Scafati ore 18:00 PalaSojourner – Rieti (RI) PalaMalè – Viterbo (VT) Terza giornata di ritorno Acea Virtus Roma – Novipiù Casale Monferrato Citysightseeing Palestrina – InPiù Broker Basket Sabato 23 gennaio ore 18:00 Scauri ore 18:00 Luiss Roma – Mastria Vending Catanzaro ore PalaTiziano – Roma (RM) PalaIaia – Palestrina (RM) 18:00 FMC Ferentino – Givova Scafati ore 18:00 Domenica 10 gennaio PalaLuiss – Roma (RM) Palazzetto Aldo Moro – Ferentino (FR) Luiss Roma – Roma Gas Eurobasket Roma ore Roma Gas Eurobasket Roma – Il Globo Isernia Assigeco Casalpusterlengo – Benacquista 18:00 ore 18:30 Ass.Latina ore 18:00 PalaLuiss – Roma (RM) PalaAvenali – Roma (RM) PalaCampus Codogno – Casalpusterlengo (LO) Domenica 24 gennaio Quindicesima giornata Terra di Tuscia Stella Azzurra Vt – BPC Virtus Prima giornata di ritorno Mercoledì 23 dicembre Tsb Cassino ore 18:00 Mercoledì 6 gennaio Roma Gas Eurobasket Roma – Oasi di Kufra PalaMalè – Viterbo (VT) FMC Ferentino – NPC Rieti ore 18:00 Fondi ore 18:30 Mimi’s Napoli Basket – Stella Azzurra Roma ore Palazzetto Aldo Moro – Ferentino (FR) PalaAvenali – Roma (RM) 18:00 Benacquista Ass. Latina - Mens Sana Basket Sabato 2 gennaio PalaBarbuto – Napoli (NA) 1871 Siena ore 18:00 Use Computer Gross – Citiysightseeing Palestri- Al Discount Dynamic Venafro – Oasi di Kufra PalaBianchini – Latina (LT) na ore 21:15 Fondi ore 18:00 Orsi Tortona – Acea Roma ore 18:00 Palestra Lazzeri – Empoli (EM) Palestra Comunale Venafro – Venafro (IS) PalaOltrepo – Tortona (AL) Domenica 3 gennaio Mec San Maddaloni – Citysightseeing Palestrina Stella Azzurra Roma – Al Discount Dynamic ore 18:00 Seconda giornata di ritorno Venafro ore 18:00 Palazzetto dello sport Angioni-Caliendo – Mad- Domenica 17 gennaio Arena Altero Felici – Roma (RM) daloni (CE) NPC Rieti – Benacquista Ass. Latina ore 18:00 Cesarano Scafati – Luiss Roma ore 18:00 Nuova Aquila Palermo – In Più Broker Basket PalaSojourner – Rieti (RI) PalaMangano – Scafati (SA) Scauri ore 18:00 Acea Virtus Roma – FMC Ferentino ore 18:00 In Più Broker Basket Scauri – Mec San Maddalo- PalaMangano – Palermo (PA) PalaTiziano – Roma (RM) ni ore 18:00 Palazetto dello sport Borelli – Scauri Minturno Quarta giornata di ritorno Terza giornata di ritorno (LT) Sabato 30 gennaio Sabato 23 gennaio Nuova Aquila Palermo – BPC Virtus Tsb Cassino BPC Virtus Tsb Cassino – Luiss Roma ore 18:00 Benacquista Ass. Latina - Lighthouse Conad ore 18:00 Palazzetto dello sport Soriano – Cassino (FR) Trapani ore 20:30 PalaMangano – Palermo (PA) Oasi di Kufra Fondi – Use Computer Gross ore PalaBianchini – Latina (LT) Mimi’s Napoli Basket – Terra di Tuscia Stella 18:30 Domenica 24 gennaio Azzurra Vt ore 18:00 PalaVirtus – Fondi (LT) FMC Ferentino – BCC Agropoli ore 18:00 PalaBarbuto – Napoli (NA) Domenica 31 gennaio Palazzetto Aldo Moro – Ferentino (FR) In Più Broker Basket Scauri – Stella Azzurra Assigeco Casalpusterlengo – NPC Rieti ore 1- Prima giornata di ritorno Roma ore 18:00 8:00 Mercoledì 6 gennaio Palazetto dello sport Borelli – Scauri Minturno PalaCampus Codogno – Casalpusterlengo (LO) Citysightseeing Palestrina – Oasi di Kufra Fondi (LT) Moncada Agrigento – Acea Roma ore 18:00 ore 18:00 Mec San Maddaloni – Terra di Tuscia Stella Az- PalaEmpedocle R.Moncada – Agrigento (AG) PalaIaia – Palestrina (RM) zurra VT ore 18:00 Mec San Maddaloni – BPC Virtus Tsb Cassino Palazzetto dello sport Angioni-Caliendo – Mad- Quarta giornata di ritorno ore 18:00 daloni (CE) Domenica 31 gennaio Palazzetto dello sport Angioni-Caliendo – Mad- Citysightseeing Palestrina – Roma Gas Euroba- Bermè Reggio Calabria – FMC Ferentino ore daloni (CE) sket Roma ore 18:00 18:00 Roma Gas Eurobasket Roma – Mastria Vending PalaIaia – Palestrina (RM) PalaPentimele – Reggio Calabria (RC) Catanzaro ore 18:00 Angelico Biella – Benacquista Ass. Latina ore PalaAvenali – Roma (RM) 18:00 Luiss Roma – Mimi’s Napoli Basket ore 18:00 GIRONE D Biella Forum – Biella (BI) PalaLuiss – Roma (RM) Terra di Tuscia Stella Azzurra Vt – Il Globo Iser- Acea Virtus Roma – NPC Rieti ore 18:00 Quattordicesima giornata PalaTiziano – Roma (RM) nia ore 18:00 PalaMalè – Viterbo (VT) Domenica 27 dicembre Use Computer Gross – Stella Azzurra Roma ore Bcc Generazione Vincente Vasto – Virtus Val- 18:00 montone ore 18:00 Palestra Lazzeri – Empoli (EM) PalaBCC – Vasto (CH) Al Discount Dynamic Venafro – In Più Broker Basket Scauri ore 18:00 Palestra Comunale Venafro – Venafro (IS)

FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.31

Quindicesima giornata Seconda giornata di ritorno Domenica 17 gennaio Domenica 3 gennaio Sabato 23 gennaio Meta Formia Basketball – Stelle Marine ore 1- Virtus Valmontone – Quarta Caffè – MD Discount APDB Roma – Cest. Civitavecchia ore 18:00 8:00 Monteroni ore 18:00 Centro Sportivo “Quartaccio” – Roma (RM) Palestra via E.Filiberto – Formia (LT) Tensostruttura – Valmontone (RM) Petriana Gregory Gym – Converger Alfa Omega Borgo Don Bosco – St.Charles ore 18:15 ore 18:00 Palestra ITIS “G.Giorgi” – Roma Prima giornata di ritorno Palestra Petriana – Roma (RM) Basket Serapo 85 – Club Bk Frascati ore 18:15 Mercoledì 6 gennaio Smit Roma Centro – N.B.Sora 2000 ore 18:15 PalaMarina – Gaeta (LT) Virtus Valmontone – Dino Bigioni Shoes Monte- Campo Tellene – Roma (RM) Bracciano Basket – Pyrgi S.Severa ore 19:00 granaro ore 18:00 Domenica 24 gennaio Palazzetto comunale Aldo Starnoni – Bracciano Tensostruttura – Valmontone (RM) Virtus Basket Aprilia – S.Paolo Ostiense ore (RM) 18:00 Seconda giornata di ritorno Pallone Tensostatico – Aprilia (LT) Diciassettesima giornata Domenica 17 gennaio Club Marino Lions – Vis Nova Basket ore 18:00 Sabato 23 gennaio Amatori Pescara – Virtus Valmontone ore 18:00 Palestra Comunale – Marino (RM) Vigna Pia – Basket Serapo 85 ore 18:00 PalaElettra – Pescara (PE) Fabiani Formia – Smit Roma Centro ore 18:30 PalaCerioli – Roma (RM) Palestra via E.Filiberto – Formia (LT) St.Charles – Meta Formia Bkball ore 18:00 Terza giornata di ritorno Anzio Basket Club – Virtus Basket Aprilia ore St.Charles – Roma (RM) Domenica 24 gennaio 18:30 Grottaferrata – Virtus Velletri ore 18:30 Virtus Valmontone – Geofarma Mola New Basket Palazzetto dello sport – Nettuno (RM) Palazzetto dello sport – Grottaferrata (RM) 2012 ore 18:00 Pyrgi S.Severa – Nuovo Bk Alatri ore 19:00 Tensostruttura – Valmontone (RM) Terza giornata di ritorno S.M.S. Carducci – Santa Marinella (RM) Sabato 30 gennaio Stelle Marine – Fonte Roma Eur ore 19:00 Quarta giornata di ritorno Nuova Lazio Pallacanestro – Tiber Basket ore PalaAssobalneari – Roma (RM) Domenica 31 gennaio 18:00 Pass Roma – Bracciano Basket ore 19:30 Ecoelpidiense Stella Basket P.S.Elpidio – Virtus Palestra via XXV Aprile – Riano (RM) PalaPass – Roma (RM) Valmontone ore 18:00 San Paolo Ostiense – Fabiani Formia ore 18:00 Club Bk Frascati – Tevere Basket ore 20:30 Palasport Sant’Elpidio – Porto S.Elpidio (FM) Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) Palazzetto dello sport – Frascati (RM) Vis Nova Basket – APDB Roma ore 19:30 Domenica 24 gennaio Palestra Ist.S.Maria – Roma (RM) Borgo Don Bosco – SAM Basket Roma ore 18:15 Domenica 31 gennaio Palestra ITIS “G.Giorgi” – Roma Converger Alfa Omega – Smit Roma Centro ore SERIE C GOLD 17:45 Prima giornata di ritorno Alfa Omega – Roma (RM) Sabato 30 gennaio Cest. Civitavecchia – Petriana Gregory Gym ore St.Charles – Fonte Roma Eur ore 18:00 Tredicesima giornata 18:00 St.Charles – Roma (RM) Sabato 9 gennaio Palestra Vincenzo Riccucci – Civitavecchia (RM) Vigna Pia – Pyrgi S.Severa ore 18:00 Nuova Lazio Pallacanestro – Smit Roma Centro Club Marino Lions – Anzio Basket Club ore 18:00 PalaCerioli – Roma (RM) ore 18:00 Palestra Comunale – Marino (RM) Grottaferrata – SAM Basket Roma ore 18:30 Palestra via XXV Aprile – Riano (RM) N.B.Sora 2000 – Vrtus Basket Aprilia ore 19:15 Palazzetto dello sport – Grottaferrata (RM) San Paolo Ostiense – Petriana Gregory Gym ore Palazzetto Panico – Sora (FR) Club Bk Frascati – Virtus Velletri ore 18:30 20:00 Anzio Basket Club – Virtus Basket Aprilia ore Palazzetto dello sport – Frascati (RM) Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) 19:30 Stelle Marine – Bracciano Basket ore 19:00 Domenica 10 gennaio Palazzetto dello sport – Nettuno (RM) PalaAssobalneari – Roma (RM) Fabiani Formia – Anzio Basket Club ore 18:00 Pass Roma – Nuovo Bk Alatri ore 19:30 Palestra via E.Filiberto – Formia (LT) PalaPass – Roma (RM) Tiber Basket – Virtus Basket Aprilia ore 18:00 Domenica 31 gennaio Palestra Tiber – Roma (RM) Pamphili World Basketball – Borgo Don Bosco Cest. Civitavecchia – Vis Nova Basket ore 18:00 SERIE C SILVER ore 18:00 Palestra Vincenzo Riccucci – Civitavecchia (RM) Pamphili Village – Roma (RM) Club Marino Lions – Converger Alfa Omega ore Basket Serapo 85 – Tevere Basket ore 18:15 18:00 Quindicesima giornata PalaMarina – Gaeta (LT) Palestra Comunale – Marino (RM) Sabato 9 gennaio N.B.Sora 2000 – APDB Roma ore 19:15 Nuovo Bk Alatri – Bracciano Basket ore 18:00 Palazzetto Panico – Sora (FR) Palazzetto dello sport – Alatri (FR) St.Charles – SAM Basket Roma ore 18:00 Prima giornata di ritorno St.Charles – Roma (RM) SERIE D REGIONALE Sabato 16 gennaio Grottaferrata – Basket Serapo 85 ore 18:30 Nuova Lazio Pallacanestro – Virtus Basket Apri- Palazzetto dello sport – Grottaferrata (RM) GIRONE A lia ore 18:00 Pyrgi S.Severa – Fonte Roma Eur ore 19:00 Palestra via XXV Aprile – Riano (RM) S.M.S. Carducci – Santa Marinella (RM) Dodicesima giornata San Paolo Ostiense – Smit Roma Centro ore Stelle Marine – Borgo Don Bosco ore 19:00 Sabato 9 gennaio 20:00 PalaAssobalneari – Roma (RM) NPC Willie Basket Rieti – Amatori Basket ore Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) Pass Roma – Meta Formia Bkball ore 19:30 20:00 Vis Nova Basket – Anzio Basket Club ore 19:30 PalaPass – Roma (RM) Palestra scuola media – Piazzale degli eroi – Palestra Ist.S.Maria – Roma (RM) Club Bk Frascati – Vigna Pia ore 20:30 Contigliano (RI) Domenica 17 gennaio Palazzetto dello sport – Frascati (RM) Montesacro Roma – Nomen Angels ore 20:00 Converger Alfa Omega – APDB Roma ore 17:45 Domenica 10 gennaio PalaRinaldi – Roma (RM) Alfa Omega – Roma (RM) Pamphili World Basketball – Tevere Basket ore Albano Basket Club – Ostia Dolphins ore 20:30 Cest. Civitavecchia – Club Marino Lions ore 1- 18:00 Palestra comunale – Albano Laziale (RM) 8:00 Pamphili Village – Roma (RM) Dil.Fox – Palocco ore 21:00 Palestra Vincenzo Riccucci – Civitavecchia (RM) Palatolive – Roma (RM) Tiber Basket – Fabiani Formia ore 18:00 Sedicesima giornata Domenica 10 gennaio Palestra Tiber – Roma (RM) Sabato 16 gennaio Pall.Cassino – Basket Tonino Iaia ore 18:00 N.B.Sora 2000 – Petriana Gregory Gym ore 1- Nuovo Bk Alatri – Vigna Pia ore 18:00 Palazzetto dello sport – Cassino (FR) 9:15 Palazzetto dello sport – Alatri (FR) San Cesareo – Boys 90 ore 18:00 Palazzetto Panico – Sora (FR) Virtus Velletri – Pamphili World Bkball ore 18:00 Palestra A.Martinucci – San Cesareo (RM) Palestra Polivalente – Velletri (RM) Fonte Roma Eur – Pass Roma ore 18:45 PalaFonte – Roma (RM) Tevere Basket – Grottaferrata ore 19:00 Palestra Tiber – Roma (RM) FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.32

Tredicesima giornata Collefiorito – Basket Cavese 93 ore 21:00 Giovedì 14 gennaio Sabato 16 gennaio I.T.I.S. A.Volta – Guidonia Montecelio (RM) Basket Manzao – Roma Eur ore 21:30 Nomen Angels – NPC Willie Basket Rieti ore Sabato 16 gennaio PalaCerioli – Roma (RM) 17:30 Carver Cinecittà – Pegaso Roma ore 20:45 Angels Arena – Roma (RM) Tensostruttura via Oppido Mamertina – Roma Prima giornata di ritorno Basket Tonino Iaia – San Cesareo ore 18:00 (RM) Giovedì 7 gennaio Scuola Media V.Flacco – Palestrina (RM) Domenica 17 gennaio Pallacanestro Ostia – Cus Roma ore 21:15 Ostia Dolphins – Montesacro Roma ore 18:15 Roma Nord 2011 – P.G.Frassati ore 11:30 Tensostruttura – via Daniele da Samarate – Ro- Campo Tellene –Roma (RM) PalaLuiss – Roma (RM) ma (RM) Palocco – Albano Basket Club ore 19:30 Roma Nord 2012 – Pall.Colleferro ore 18:00 Venerdì 8 gennaio Pallone Tensostatico via di Casalpalocco 127 – PalaRinaldi – Roma (RM) Basket Manzao – Sport 2000 ore 21:30 Roma (RM) Nova Basket Ciampino – Cinecittà Bk Polaris ore PalaCerioli – Roma (RM) Amatori Basket – Pall. Cassino ore 19:30 18:30 Sabato 9 gennaio XII Apostoli – Fonte Nuova (RM) PalaTarquini – Ciampino (RM) Oratorio San Paolo Apostolo – New Nettuno Bk Domenica 17 gennaio Club ore 18:00 Uisp XVIII – Dil.Fox ore 18:00 Prima giornata di ritorno Palestra Sc. El. G.Cena – Cisterna di Latina (LT) Palazzetto via della cellulosa – Roma (RM) Venerdì 22 gennaio Domenica 10 gennaio Sabotino Basket – Cinecittà Bk Polaris ore 21:00 Libertas Roma Academy – Delfino Bk Anzio ore Prima giornata di ritorno Palestra S.M. Vito Fabiano – Borgo Sabotino 18:00 Sabato 23 gennaio (LT) Istituto De Pinedo – Roma (RM) Nomen Angels – Pall.Cassino ore 17:30 Collefiorito – P.G.Frassati ore 21:00 Basket Club Roma – Basket Marconi Roma ore Angels Arena – Roma (RM) I.T.I.S. A.Volta – Guidonia Montecelio (RM) 20:45 Basket Tonino Iaia – Boys 90 ore 18:00 Sabato 23 gennaio PalaFonte (arena superiore) - Roma (RM) Scuola Media V.Flacco – Palestrina (RM) Pall.Colleferro – Colonna ore 18:30 Martedì 19 gennaio Amatori Basket – San Cesareo ore 19:30 Scuola Elementare Barchiesi – Colleferro (RM) Sportlab – Roma Eur ore 21:30 XII Apostoli – Fonte Nuova (RM) Carver Cinecittà – Roma Nord 2012 ore 20:45 Istituto DePinedo – Roma (RM) Palocco – Montesacro Roma ore 19:30 Tensostruttura via Oppido Mamertina – Roma Pallone Tensostatico via di Casalpalocco 127 – (RM) Seconda giornata di ritorno Roma (RM) Domenica 24 gennaio Venerdì 15 gennaio Ostia Dolphins – NPC Willie Basket Rieti ore Roma Nord 2011 – Basket Academy ore 11:30 Sport 2000 – Sportlab ore 21:30 20:30 PalaLuiss – Roma (RM) PalaTolive – Roma (RM) Campo Tellene –Roma (RM) Nova Basket Ciampino – Pegaso Roma ore 1- Domenica 17 gennaio Domenica 29 novembre 8:30 Roma Eur – Libertas Roma Accademy ore 16:30 Uisp XVIII – Albano Basket Club ore 18:00 PalaTarquini – Ciampino (RM) Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) Palazzetto via della cellulosa – Roma (RM) Basket Marconi Roma – Basket Manzao ore Seconda giornata di ritorno 18:30 Seconda giornata di ritorno Venerdì 29 gennaio Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) Sabato 30 gennaio Colonna – Carver Cinecittà ore 21:15 Delfino Bk Anzio – Oratorio San Paolo Apostolo San Cesareo – Nomen Angels ore 19:00 Palestra comunale – Colonna (RM) ore 19:00 Palestra A.Martinucci – San Cesareo (RM) Sabato 30 gennaio Bk Anzio – Via Nettunense km 36,500 – Anzio NPC Willie Basket Rieti – Palocco ore 20:00 Cinecittà Bk Polaris – Roma Nord 2011 ore 20:30 (RM) Palestra scuola media – Piazzale degli eroi – Tensostruttura via Oppido Mamertino – Roma Cus Roma – Basket Club Roma ore 20:00 Contigliano (RI) (RM) Palestra C.U.S. – Roma (RM) Montesacro Roma – Uisp XVIII ore 20:00 Domenica 31 gennaio Martedì 26 gennaio PalaRinaldi – Roma (RM) Roma Nord 2012 – Nova Basket Ciampino ore New Nettuno Bk Club – Pallacanestro Ostia ore Domenica 31 gennaio 18:00 21:15 Pall.Cassino – Ostia Dolphins ore 18:00 PalaRinaldi – Roma (RM) Palazzetto dello sport – Nettuno (RM) Palazzetto dello sport – Cassino (FR) Pegaso Roma – Sabotino Basket ore 18:00 Albano Basket Club – Dil.Fox ore 18:30 PalaPass – Roma (RM) Terza giornata di ritorno Palestra comunale – Albano Laziale (RM) P.G.Frassati – Basket Cavese 93 ore 18:30 Giovedì 21 gennaio Boys 90 – Amatori Basket ore 20:30 PalaTarquini – Ciampino (RM) Pallacanestro Ostia – Delfino Bk Anzio ore 21:15 Palazzetto Mirko Fersini – Fiumicino (RM) Basket Academy – Collefiorito ore 19:00 Tensostruttura – via Daniele da Samarate – Ro- Palestra Coni – Frosinone (FR) ma (RM) Venerdì 22 gennaio GIRONE B Basket Manzao – Cus Roma ore 21:30 PalaCerioli – Roma (RM) Sabato 23 gennaio Dodicesima giornata PROMOZIONE Sportlab – Basket Marconi Roma ore 18:30 Sabato 9 gennaio Istituto DePinedo – Roma (RM) Cinecittà Bk Polaris – Carver Cinecittà ore 20:30 Domenica 24 gennaio Tensostruttura via Oppido Mamertino – Roma Roma Eur – Sport 2000 ore 16:00 (RM) GIRONE A Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) Domenica 10 gennaio Libertas Roma Academy – Oratorio San Paolo Roma Nord 2012 – Colonna ore 18:00 Undicesima giornata Apostolo ore 18:00 PalaRinaldi – Roma (RM) Mercoledì 23 dicembre Istituto De Pinedo – Roma (RM) Pegaso Roma – Pall.Colleferro ore 18:00 Sport 2000 – Basket Club Roma ore 21:30 Basket Club Roma – New Nettuno Bk Club ore PalaPass – Roma (RM) PalaTolive – Roma (RM) 20:45 Basket Cavese 93 – Roma Nord 2011 ore 18:00 Sabato 2 gennaio PalaFonte (arena superiore) - Roma (RM) Pallone tensostatico – Via Giacomo Matteotti – Oratorio San Paolo Apostolo – Cus Roma ore Cave (RM) 18:00 Quarta giornata di ritorno P.G.Frassati – Sabotino Basket ore 18:30 Palestra Sc. El. G.Cena – Cisterna di Latina (LT) Venerdì 29 gennaio PalaTarquini – Ciampino (RM) Domenica 3 gennaio Sport 2000 – Libertas Roma Accademy ore Basket Academy – Nova Basket Ciampino ore Delfino Bk Anzio – New Nettuno Bk Club ore 21:30 19:00 19:00 PalaTolive – Roma (RM) Palestra Coni – Frosinone (FR) Bk Anzio – Via Nettunense km 36,500 – Anzio Sabato 30 gennaio (RM) Oratorio San Paolo Apostolo – Pallacanestro Tredicesima giornata Martedì 12 gennaio Ostia ore 18:00 Venerdì 15 gennaio Pallacanestro Ostia – Basket Marconi Roma ore Palestra Sc. El. G.Cena – Cisterna di Latina (LT) Sabotino Basket – Basket Academy ore 21:00 21:15 Domenica 31 gennaio Palestra S.M. Vito Fabiano – Borgo Sabotino Tensostruttura – via Daniele da Samarate – Ro- Basket Marconi Roma – Roma Eur ore 18:30 (LT) ma (RM) Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM)

FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.33

Delfino Bk Anzio – Basket Club Roma ore 19:00 Quarta giornata di ritorno Terza giornata di ritorno Bk Anzio – Via Nettunense km 36,500 – Anzio Sabato 30 gennaio Venerdì 22 gennaio (RM) Barrili – San Saturnino ore 20:30 NBC Cerveteri – Città di Ladispoli ore 20:45 Cus Roma – Sportlab ore 20:00 PalaEmi – Roma (RM) Centro sportivo Basket Cerveteri – Cerveteri Palestra C.U.S. – Roma (RM) Domenica 31 gennaio (RM) Martedì 2 febbraio Centri Romani Basket – Virtus Monterotondo ore Sabato 23 gennaio New Nettuno Bk Club – Basket Manzao ore 11:30 Basket Primavalle – Dil.Romana ore 18:00 21:30 PalaRinaldi – Roma (RM) ITIS Vittorio Bachelet – Roma (RM) Palazzetto dello sport – Nettuno (RM) Basket Cures – Sporting Salaria 2015 ore 19:00 Domenica 24 gennaio Palazzetto dello sport – Fara in Sabina (RI) Stella Azzurra Roma Nord – Lasalle ore 18:00 Martedì 2 febbraio Arena Altero Felici - Roma - (RM) GIRONE B Basket Valsugana – Virtus Passo Corese ore Roma XVI – CBK Boccea ore 18:00 21:30 Istituto A.Volta – Roma (RM)

San Ponziano – Roma (RM) Basket Tolfa – Murialdo ore 18:00 Undicesima giornata Giovedì 11 febbraio Palestra Comunale – Tolfa (RM) Martedì 22 dicembre Magic Team 92 – Ardita Rieti ore 21:15 SR Basket – Basket Pegaso ore 19:00 Barrili – Basket Cures ore 21:15 PalaRinaldi – Roma (RM) Palestra Keplero – Roma (RM) PalaEmi – Roma (RM)

Sabato 2 gennaio Quarta giornata di ritorno Virtus Monterotondo – Ardita Rieti ore 18:00 Sabato 30 gennaio Palazzetto dello Sport – Monterotondo (RM) GIRONE C Basket Pegaso – Basket Tolfa ore 17:00 Domenica 3 gennaio Palazzetto “A. Iacopucci” - Tarquinia - (VT) Virtus Passo Corese – Arrows Basket Orte ore Undicesima giornata Città di Ladispoli – Roma XVI ore 18:20 19:45 Domenica 3 gennaio Sc.Media “C.Melone” – Ladispoli (RM) Palazzetto dello sport – Fara in Sabina (RI) Lasalle – CBK Boccea ore 11:15 Domenica 31 gennaio Martedì 19 gennaio Scmedia “Albertini” – Fiumicino (RM) Lasalle – Basket Primavalle ore 11:15 San Saturnino – Magic Team 92 ore 21:15 Stella Azzurra Roma Nord – S.R.Basket ore Scmedia “Albertini” – Fiumicino (RM) PalaPass – Roma (RM) 18:00 Murialdo – Stella Azzurra Roma Nord ore 11:30

Arena Altero Felici - Roma - (RM) Murialdo - Viterbo (VT) Prima giornata di ritorno Roma XVI – Basket Tolfa ore 18:00 Dil.Romana – NBC Cerveteri ore 19:00 Venerdì 8 gennaio Istituto A.Volta – Roma (RM) Centro sportivo Quartaccio – Roma (RM) Sporting Salaria 2015 – Ardita Rieti ore 21:15 Dil.Romana – Città di Ladispoli ore 19:00 CBK Boccea – S.R.Basket ore 19:30 Palestra Tiber – Roma (RM) Centro sportivo Quartaccio – Roma (RM) Arena Altero Felici Campo B - Roma - (RM) Virtus Monterotondo – Arrows Basket Orte ore Martedì 19 gennaio 21:30 Basket Primavalle – Basket Pegaso ore 18:00 Palazzetto dello Sport – Monterotondo (RM) ITIS Vittorio Bachelet – Roma (RM) Sabato 9 gennaio Mercoledì 27 gennaio GIRONE D San Saturnino – Basket Cures ore 21:15 NBC Cerveteri – Murialdo ore 20:45 PalaPass – Roma (RM) Centro sportivo Basket Cerveteri – Cerveteri Undicesima giornata Domenica 10 gennaio (RM) Domenica 3 gennaio Virtus Passo Corese – Magic Team 92 ore 17:30 Castelli Romani Ariccia – Black Eagles ore 1- Palazzetto dello sport – Fara in Sabina (RI) Prima giornata di ritorno 1:30 Barrili – Centri Romani Basket ore 19:00 Venerdì 8 gennaio Palazzetto dello sport - Grottaferrata (RM) PalaEmi – Roma (RM) NBC Cerveteri – Basket Pegaso ore 20:45 Monteporzio – Borgo Don Bosco C ore 18:00 Centro sportivo Basket Cerveteri – Cerveteri Palestra – Monteporzio Catone (RM) Seconda giornata di ritorno (RM) S.Anna Morena – Casilino 23 ore 18:30 Giovedì 14 gennaio Sabato 9 gennaio Palestra S.Anna – Roma (RM) Magic Team 92 – Virtus Monterotondo ore 21:15 Basket Primavalle – CBK Boccea ore 18:00 Algarve Roma Torrino B– Luiss Bk 1999 ore PalaRinaldi – Roma (RM) ITIS Vittorio Bachelet – Roma (RM) 18:30 Basket Valsugana – Barrili ore 21:15 Domenica 10 gennaio Scuola Fiume Giallo – Roma (RM) San Ponziano – Roma (RM) Lasalle – Città di Ladispoli ore 11:15 Giovedì 25 febbraio Venerdì 15 gennaio Scmedia “Albertini” – Fiumicino (RM) Borgo Don Bosco C – Unione Cest. Bk Lanuvio Arrows Basket Orte – Sporting Salaria 2015 ore Stella Azzurra Roma Nord – Dil.Romana ore ore 21:00 21:00 18:00 Palestra ITIS G.Giorgi - Roma (RM) Palazzetto comunale - Orte (VT) Arena Altero Felici - Roma - (RM) Domenica 17 gennaio Roma XVI – Murialdo ore 18:00 Prima giornata di ritorno Centri Romani Basket – San Saturnino ore 11:30 Istituto A.Volta – Roma (RM) Domenica 10 gennaio PalaRinaldi – Roma (RM) SR Basket – Basket Tolfa ore 19:00 Castelli Romani Ariccia – Virtus Ariccia ore 1- Basket Cures – Virtus Passo Corese ore 19:00 Palestra Keplero – Roma (RM) 1:30 Palazzetto dello sport – Fara in Sabina (RI) Palazzetto dello sport - Grottaferrata (RM) Seconda giornata di ritorno Unione Cest- Bk Lanuvio – Basket Tuscolano ore Terza giornata di ritorno Giovedì 14 gennaio 18:15 Giovedì 21 gennaio Murialdo – S.R.Basket ore 21:15 Palestra comunale - Lanuvio (RM) Ardita Rieti – Arrows Basket Orte ore 21:15 Murialdo - Viterbo (VT) Borgo Don Bosco C – S.Anna Morena ore 18:15 I.T.I.S. Rieti - Rieti - (RI) Sabato 16 gennaio Palestra ITIS G.Giorgi - Roma (RM) Venerdì 22 gennaio Basket Pegaso – Roma XVI ore 17:00 Algarve Roma Torrino B – Algarve Roma Torrino Sporting Salaria 2015 – Magic Team 92 ore 2- Palazzetto “A. Iacopucci” - Tarquinia - (VT) ore 18:30 1:15 Città di Ladispoli – Basket Primavalle ore 18:20 Scuola Fiume Giallo – Roma (RM) Palestra Tiber – Roma (RM) Sc.Media “C.Melone” – Ladispoli (RM) Giovedì 3 marzo Sabato 23 gennaio Domenica 17 gennaio Casilino 23 – Luiss Bk 1999 ore 19:30 Virtus Monterotondo – Basket Cures ore 18:00 Basket Tolfa – Stella Azzurra Roma Nord ore Palestra Comunale – Roma (RM) Palazzetto dello Sport – Monterotondo (RM) 18:00 Virtus Passo Corese – Centri Romani Basket ore Palestra Comunale – Tolfa (RM) Seconda giornata di ritorno 20:45 Dil.Romana – Lasalle ore 19:00 Venerdì 15 gennaio Palazzetto dello sport – Fara in Sabina (RI) Centro sportivo Quartaccio – Roma (RM) Virtus Ariccia – Monteporzio ore 21:00 Domenica 24 gennaio CBK Boccea – NBC Cerveteri ore 19:30 Istituto James Joyce - Ariccia (RM) San Saturnino – Basket Valsugana ore 18:00 Arena Altero Felici Campo B - Roma - (RM) Sabato 16 gennaio PalaPass – Roma (RM) Basket Tuscolano – Borgo Don Bosco C ore 17:00 Istituto Hertz – Roma (RM)

FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.34

Domenica 17 gennaio Domenica 10 gennaio S.Anna Morena – Castelli Romani Ariccia ore Terracina Basket 40.0 – Basket Terracina ore CAMPIONATI FEMMINILI 18:30 11:00 Palestra S.Anna – Roma (RM) Pallone tensostatico – Terracina (LT) Algarve Roma Torrino – Casilino 23 ore 18:30 Virtus Bk Terracina 2008 – Basket Itri ore 11:30 Scuola Fiume Giallo – Roma (RM) PalaVirtus – Fondi (LT) SERIE A2 FEMMINILE Black Eagles – Algarve Roma Torrino B ore 2- Jumbo Basket Formia – Blue Master Group ore 0:30 20:30 Mancini 34 – Roma (RM) Palestra – Formia (LT) Tredicesima giornata Lunedì 18 gennaio Lunedì 11 gennaio Mercoledì 6 gennaio Luiss Bk 1999 – S.Anna Morena ore 20:45 Fortitudo Pall.Scauri – Il Coccodrillo Formia ore Guarnieri Tour Operator Brindisi – Defensor PalaLuiss – Roma (RM) 21:00 Viterbo ore 18:00 Palazzetto dello sport – Scauri Minturno (LT) PalaZumbo - Brindisi (BR) Terza giornata di ritorno Giovedì 21 gennaio Seconda giornata di ritorno Prima giornata di ritorno Basket Tuscolano – Luiss Bk 1999 ore 20:45 Sabato 16 gennaio Sabato 9 gennaio Istituto Hertz - Roma (RM) Il Coccodrillo Formia – Jumbo Basket Formia ore Defensor Viterbo – Carpedil Salerno ore 18:30 Casilino 23 – Back Eagles ore 21:30 20:00 PalaMalè – Viterbo (VT) Palestra Comunale – Roma (RM) Palestra – Formia (LT) Domenica 24 gennaio Virtus Seger Basket – Fortitudo Pall.Scauri ore Seconda giornata di ritorno Monteporzio – S.Anna Morena ore 18:00 21:00 Sabato 16 gennaio Palestra – Monteporzio Catone (RM) Palestra Virtus – Fondi (LT) Pall.Femminile Viareggio - Defensor Viterbo ore Unione Cest- Bk Lanuvio – Algarve Roma Torri- Domenica 17 gennaio 18:30 no ore 18:15 Blue Master Group – Terracina Basket 40.0 ore Tensostruttura C.S. Zappelli – Viareggio (LU) Palestra comunale - Lanuvio (RM) 17:00 Borgo Don Bosco C – Castelli Romani Ariccia Pallone Tensostatico – Terracina (LT) Terza giornata di ritorno ore 18:15 Basket Itri – Fortitudo Anagni MMX ore 18:30 Sabato 23 gennaio Palestra ITIS G.Giorgi - Roma (RM) Struttura tensostatica – Itri (LT) Matteiplast Bologna – Defensor Viterbo ore 21:00 Algarve Roma Torrino B – Virtus Ariccia ore Mercoledì 20 gennaio Cierrebi Club – Bologna (BO) 18:30 Basket Terracina – Virtus Basket Terracina 2008 Scuola Fiume Giallo – Roma (RM) ore 20:30 Quarta giornata di ritorno PalaSami – Terracina (LT) Sabato 30 gennaio Quarta giornata di ritorno Defensor Viterbo – Le Magiche Farine Ariano Venerdì 29 gennaio Terza giornata di ritorno Irpino ore 18:30 Virtus Ariccia – Casilino 23 ore 21:00 Sabato 23 gennaio PalaMalè – Viterbo (VT) Istituo James Joyce - Ariccia (RM) Virtus Bk Terracina 2008 – Blue Master Group Domenica 31 gennaio ore 18:00 Castelli Romani Ariccia – Monteporzio ore 11:30 PalaVirtus – Fondi (LT) SERIE B REGIONALE Palazzetto dello sport - Grottaferrata (RM) Fortitudo Anagni MMX – Basket Terracina ore

Borgo Don Bosco C – Luiss Bk 1999 ore 18:15 18:30 Tredicesima giornata Palestra ITIS G.Giorgi - Roma (RM) PalaBancAnagni – Anagni (FR) Mercoledì 23 dicembre S.Anna Morena – Algarve Roma Torrino B ore Domenica 24 gennaio Gialloblu – Club Bk Frascati ore 20:15 18:30 Basket Forever – Basket Itri ore 11:00 Pamphili Village – Roma (RM) Palestra S.Anna – Roma (RM) Palestra – Formia (LT) Martedì 5 gennaio Algarve Roma Torrino – Basket Tuscolano ore Terracina Basket 40.0 – Il Coccodrillo Formia ore N.B.Sora 2000 – Virtus Bk Aprilia ore 20:30 18:30 11:00 Palazzetto Panico – Sora (FR) Scuola Fiume Giallo – Roma (RM) Pallone tensostatico – Terracina (LT) Mercoledì 6 gennaio Black Eagles – Unione Cest. Bk Lanuvio ore Jumbo Basket Formia – Virtus Seger Basket ore Vis Aurelia Bk – Athena Bk ore 18:30 20:30 20:30 Scuola Media Albertini – Fiumicino (RM) Mancini 34 – Roma (RM) Palestra – Formia (LT) Cestistica Latina – Bull Bk ore 20:30

PalaBianchini – Latina (LT) Quarta giornata di ritorno Sabato 30 gennaio Stelle Marine – Pallacanestro Roma ore 20:30 GIRONE LATINA - FROSINONE PalaAssobalneari – Roma (RM) Virtus Seger Basket – Terracina Basket 40.0 ore San Raffaele Bk – Elledierre Bk ore 20:30 21:00 Pamphili Village – Roma (RM) Undicesima giornata Palestra Virtus – Fondi (LT) Sabato 2 gennaio Domenica 31 gennaio SRB Roma – Santa Marinella ore 20:30 Arena Altero Felici – Roma (RM) Virtus Bk Terracina 2008 – Basket Forever ore Basket Forever – Basket Terracina ore 11:00

18:00 Palestra – Formia (LT) Prima giornata di ritorno PalaVirtus – Fondi (LT) Blue Master Group – Fortitudo Anagni MMX ore Sabato 9 gennaio Virtus Seger Basket – Il Coccodrillo Formia ore 17:00 SRB Roma – N.B.Sora 2000 ore 18:00 21:00 Pallone Tensostatico – Terracina (LT) Arena Altero Felici – Roma (RM) Palestra Virtus – Fondi (LT) Il Coccodrillo Formia – Virtus Bk Terracina 2008 Cestistica Latina – Athena Bk ore 18:30 Domenica 3 gennaio ore 20:30 PalaBianchini – Latina (LT) Terracina Basket 40.0 – Basket Itri ore 11:00 Palestra – Formia (LT) Pallone tensostatico – Terracina (LT) Lunedì 1 febbraio Elledierre Bk – Virtus Bk Aprilia ore 19:30 Alfa Omega – Roma (RM) Lunedì 4 gennaio Fortitudo Pall.Scauri – Jumbo Basket Formia ore Gialloblu – Bull Bk ore 20:00 Fortitudo Pall.Scauri – Blue Master Group ore 21:00 Pamphili Village – Roma (RM) 21:00 Palazzetto dello sport – Scauri Minturno (LT) Palazzetto dello sport – Scauri Minturno (LT) Stelle Marine – Club Bk Frascati ore 21:00 Giovedì 14 gennaio PalaAssobalneari – Roma (RM) Domenica 10 gennaio Jumbo Basket Formia – Basket Terracina ore 20:30 Vis Aurelia Bk – Santa Marinella ore 18:30 Palestra – Formia (LT) Scuola Media Albertini – Fiumicino (RM) San Raffaele Bk – Pallacanestro Roma ore 20:00 Prima giornata di ritorno Pamphili Village – Roma (RM) Sabato 9 gennaio Fortitudo Anagni MMX – Basket Forever ore 18:30 PalaBancAnagni – Anagni (FR)

FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.35

Seconda giornata di ritorno Sabato 16 gennaio SERIE C REGIONALE Bull Bk – Stelle Marine ore 19:00 Scuola Media “Don Milani” – Latina (LT) Prima giornata di ritorno Pallacanestro Roma – Elledierre Bk ore 20:00 Venerdì 8 gennaio ITC Sandro Pertini – Roma (RM) Nuova Lazio Pallacanestro – Virtus Bk Albano- Club Bk Frascati – San Raffaele Bk ore 20:30 Pavona ore 21:15 Palazzetto dello sport – Frascati (RM) Palestra – Riano (RM) Domenica 17 gennaio Sabato 9 gennaio N.B.Sora 2000 – Vis Aurelia Bk ore 17:00 Pamphili World Bkball – Uisp XVIII ore 16:00 Palazzetto Panico – Sora (FR) Pamphili Village – Roma (RM) Santa Marinella – Cestistica Latina ore 18:30 Domenica 10 gennaio Palazzetto dello sport – Santa Marinella (RM) Cus Roma – Smit Roma Centro ore 17:30 Virtus Bk Aprilia – SRB Roma ore 19:00 Palestra C.U.S. – Roma (RM) Pallone Tensostatico via Respighi s.n.c. – Aprilia Lunedì 11 gennaio (LT) Virtus Seger Basket – Pyrgi S.Severa ore 20:00 Athena Bk – Gialloblu ore 19:00 PalaVirtus – Fondi (LT) San Ponziano – Roma (RM) Seconda giornata di ritorno Terza giornata di ritorno Sabato 16 gennaio Venerdì 22 gennaio Pyrgi S.Severa – Nuova Lazio Pall. ore 19:30 Cestistica Latina – N.B.Sora 2000 ore 20:45 S.M.S Carducci – Santa Marinella (RM) PalaBianchini – Latina (LT) Uisp XVIII – Cus Roma ore 20:15 Sabato 23 gennaio Palazzetto via della cellulose – Roma (RM) Elledierre Bk – Club Bk Frascati ore 19:30 Smit Roma Centro – Virtus Seger Bk ore 20:30 Alfa Omega – Roma (RM) Campo Tellene – Roma (RM) Gialloblu – Santa Marinella ore 20:00 Domenica 17 gennaio Pamphili Village – Roma (RM) Virtus Bk Albano-Pavona – Pamphili World Pallacanestro Roma – Virtus Bk Aprilia ore 20:00 Bkball ore 18:00 ITC Sandro Pertini – Roma (RM) Sc.Dante Alighieri – Albano Laziale (RM) Stelle Marine – Athena Bk ore 21:00 PalaAssobalneari – Roma (RM) Terza giornata di ritorno Domenica 24 gennaio Venerdì 22 gennaio Vis Aurelia Bk – SRB Roma ore 18:30 Nuova Lazio Pallacanestro – Pamphili World Scuola Media Albertini – Fiumicino (RM) Bkball ore 21:15 San Raffaele Bk – Bull Bk ore 20:00 Palestra – Riano (RM) Pamphili Village – Roma (RM) Sabato 23 gennaio Pyrgi S.Severa – Smit Roma Centro ore 19:30 Quarta giornata di ritorno S.M.S Carducci – Santa Marinella (RM) Sabato 30 gennaio Domenica 24 gennaio SRB Roma – Cestistica Latina ore 18:00 Cus Roma – Virtus Bk Albano-Pavona ore 17:30 Arena Altero Felici – Roma (RM) Palestra C.U.S. – Roma (RM) Bull Bk – Elledierre Bk ore 19:00 Virtus Seger Basket –Uisp XVIII ore 19:30 Scuola Media “Don Milani” – Latina (LT) PalaVirtus – Fondi (LT) Club Bk Frascati – Pallacanestro Roma ore 2- 0:30 Quarta giornata di ritorno Palazzetto dello sport – Frascati (RM) Sabato 30 gennaio Domenica 31 gennaio Pamphili World Bkball – Cus Roma ore 16:00 N.B.Sora 2000 – Gialloblu ore 17:00 Pamphili Village – Roma (RM Palazzetto Panico – Sora (FR) Uisp XVIII – Pyrgi S.Severa ore 20:15 Santa Marinella – Stelle Marine ore 18:30 Palazzetto via della cellulose – Roma (RM) Palazzetto dello sport – Santa Marinella (RM) Smit Roma Centro – Nuova Lazio Pall. ore 20:30 Virtus Bk Aprilia – Vis Aurelia Bk ore 19:00 Campo Tellene – Roma (RM) Pallone Tensostatico via Respighi s.n.c. – Aprilia Domenica 31 gennaio (LT) Virtus Bk Albano-Pavona – Virtus Seger Bk ore Athena Bk – San Raffaele Bk ore 19:00 18:00 San Ponziano – Roma (RM) Sc.Dante Alighieri – Albano Laziale (RM)

Se desideri ricevere direttamente la

Newsletter del Comitato Regionale Fip Lazio scrivici all’indirizzo

[email protected]