Coppa Italia La manifestazione entra nel vivo con il secondo turno In campo Per molti è già tempo di esami. Gli affari miliardari le grandi l'arrivo di nuove stelle straniere e le ambizioni dei club emergenti non consentono più di sottovalutare l'impegno Benvenuto stress

STIFANOBOLDRINI La strada verso il trofeo •H ROMA. Si fa sul serio: da oggi e calcio da rentina dei Cecchi Gori, che hanno portato in ri­ due punti. Sara l'effetto di questa strana estate va all'Arno il genialoide danese Brian Laudrup, volata via sulla scia delle Olimpiadi, sarà perché il tedesco Effenberg e l'emergente Baiano, E mai, come stavolta, sono in tanti a voler alzare non dimentichiamo le riverniciature e le ambi­ la voce, ma la sensazione è che anche la Coppa zioni di Inter, Napoli, Sampdoria, Roma e delio Italia rvrà i contorni del frutto proibito da man­ stesso Parma, che dopo aver vinto l'ultima Cop­ giale a tutti i costi. Tutta colpa, si fa per dire, del­ pa Italia coltiva ora sogni di scudetto. Morale, l'effetto Milan. La prepotenza tecnica ed econo­ per tutti lo stesso avvertimento: vietato sbaglia­ re. Ed ecco allora il secondo motivo di questa mica dei rossoneri ha provocato due tipi di rea­ stagione in partenza: i miliardi vanno giustifica­ zioni. La prima è che diversi club hanno cercato ti, subito e su tutti i fronti. Cosi, questa Coppa di accorciare il gap che li divide dalla società Italia tradizionalmente snobbata, acquista qual­ berlusconiana operando sul mercato senza ba­ che significato in più. Sarà un esame generale, dare a spese. È il caso della rivale più accredida- nessuno vorrà rimediare insuflicienze e sarà, a ta del Milan, la Juventus, che con Vialli, Platt e gioco lungo, la finestra per salvare un campio­ Moeller ha investito cinquanta miliardi; è il caso nato storto e affacciarsi ugualmente in Europa. di due club smaniosi di uscire fuori dall'anoni­ Ma come ci arriva il Grande Circo al primo atto mato, ovvero la Lazio di Cragnotti, settanta mi­ della stagione? Proviamo a stilare una diagnosi liardi per una ricostruzione faraonica, e la Fio­ dopo il lavoro di agosto.

Gli arbitri

Milan-Ternana Luci Cagliari-Udinese Collina Rerjrjiana-lnter Cinciriplnl Foq ala-Pisa Merlino Florentlna-Peruaia Felicani Roma-Taranto Trentalanne Brescia-Verona Cesari Napoli-Modena Beschin Monza-Torino Ceccarini Bari-Pescara Stafoggia Ascoli-Lazio Amendolia Parma-Lecce Chiesa Ancona-Genoa Baldas Atalanta-Venezia Palretto Jean Pierre Papiri, 29 anni, l'Arsenio Lupin del Milan NB: La Juventus posticipa domani il debutto in Coppa; la sentenza e i ricorsi per Messina- Tomas Brolin, 22 anni, stella del Parma e della Svezia Juventus-F. Andria (domani) Boggl Cesena fanno slittare anche l'esordio della Samp. Check up 1. Solo il Parma è ancora imbattuto Check up 2. Fra i nuovi stranieri brilla il danese Check up 3. Nuove tensioni e segnali distensivi Milan, brividi in difesa Laudrup, genio e grinta I colori della discordia Inter, Totò cerca partner fanno sognare Firenze e i messaggi agli ultra •B Solo il Parma non ha mai costretto a meditare soprattut­ sta invece pagando il dazio •• Ce un bel scegliere fra i anatroccolo abulico, a cigno farsi da parte: in tribuna po­ aai Segnali di distensione si nora, solo applausi. Tifo vio­ Diffuso un volantino di prote­ provato lo schiaffo di una to dopo il primo derby di Cese­ della zona. Radice ha sponso­ nomi nuovi d'oltrefrontiera da ispirato. Determinante è stata trebbe finire Doli. Papin, che accavallano ad altri che invita­ lento in copertina a Venezia II sta e attuato uno sciopero del sconfitta: tutte le altre -big» na, in cui la rapidità di Sosa ha rizzato la svolta, il patron Cec­ mettere in copertina. Nel bene la molla della gerarchia, nei ha confermato contro l'Inter di no a non abbassare la guardia. presidente del club lagunare, tifo durato un tempo, è scatta­ hanno dovuto abbassare la te­ mandato più volte in tilt la re­ chi Gori, terrorizzato dai buchi e nel male. Nella «hit» degli in­ piani di Trapattoni era lui lo essere uno splendido opportu­ Le prime carte bollate sono già Maurizio Zamparmi, è stato la l'aggressione: calci, sputi e sta almeno una volta. Il Milan è troguardia. Ma i dubbi sulla te­ difensivi, vorrebbe tornare al­ serimenti riusciti e in testa il straniero numero quattro. nista, si sta rivelando l'uomo partite. Oggetto della contesa, aggredito nell'intervallo di Ve­ schiaffi. E tutto per una maglia. stato battuto in due occasioni nuta del reparto non chiama­ l'antico. Problemi in attacco, danese della Fiorentina, Brian Moeller si è rimboccato le ma­ che mancava al Milan: pratico il primo fattaccio della stagio­ Ma non ci sono solo tensioni Laudrup. L'avvocato Agnelli sì niche e a suon di gol e splendi­ ed essenziale. Van Basten, vo­ nezia-Cosenza per i nuovi co­ (2-0 con il Napoli e 2-0 con no in causa solo i difensori. Ce invece, per Inter e Sampdoria. ne, la partita Messina-Cesena lon della divisa sociale. Il vec­ anticipate' annotiamo anche l'Inter nel primo derby), la Ju­ anche un centrocampo che, Bagnoli, dopo gli esperimenti è già espresso su di lui: «Mi­ de giocate ha costretto il tecni­ ce influente dello spogliatoio disputata a Catanzaro e sospe­ segnali distensivi. Importanti, chael (il fratello maggiore, ex co juventino a rivedere la sua rossonero, per sponsorizzarne chio Venezia, Io ricordiamo, si ventus ha perso in Svizzera ( I - perso Ancelotti. deve trovare il di agosto, ha deciso di puntare sa per oscurità II giudice spor­ sono gli inviti a piantarla con 0 con il Neuchatel), il Napoli su Schillaci e di alternare, al Lazio e Juventus, ndr) aveva classifica. Continua a essere il suo impiego fisso è uscito al fuse cinque anni la con il Me­ suo frangiflutti. Albertini, spre­ classe, Brian ha classe e carat­ l'indiziato per il «sacrificio», lo scoperto al punto di calpe. tivo ha decretato il 2-0 a favore stre. Un matrimonio difficilissi­ una «guerra» assurda lanciati ha rimediato due legnate (3-1 muto da una stagione a tavo­ suo fianco, Sosa e Pancev. A dei romagnoli, il Messina ha dal presidente della Fiorenti­ dilla Spai e 1-0 dal Genoa), dare retta a quanto visto sin tere». Finora il danese ha in­ Moeller, ma intanto ha spedito stare i piedi al compare di ma mo, considerata la rivalità Ira letta, rimane per ora l'unico cantato. È l'ago della bilancia un messaggio di avvertimento glia olandese Gullit. Sul ver. fatto subito ricorso e oggi sarà le due società, ma a forza di na, Mano Cocchi Gori. Il massi­ l'Inter ha beccato quattro gior­ vero incontrista del pacchetto qui non ci sarebbero dubbi la Copmmissione disciplinare mo dirigente viola ha invitato ni fa nel derby bis, Lazio e Ro­ del gioco viola: con lui in cam­ a Platt, Kohler e Julio Cesar: sante degli stranieri che stanno compromessi si era trovato il di metà campo. Ma non solo: sulla scelta: via libera a Sosa. a pronunciarsi, la morale ù che la tifoseria a chiudere le ostilità ma si sono dovute inchinare di Problemi di «leggerezza» in ca­ po, la Fiorentina ha una mar­ con lui in attesa, è vietalo di­ viaggiando a fari spenti, ci si modo di andare avanti senza accantonato Gullit per fare pure ad agosto vanno scomo­ con quella luventina, o, alme­ fronte a Bayer Leverkusen e sa doriana, dove il giovanissi­ cia in più. Le sue invenzioni strarsi. Winter, che la Lazio attende di più dal tedesco problemi. Fino a quest'estate, spazio a Papin, c'è un attac­ hanno spalancato la strada del aveva rilevato dall'Ajax come Sammer, finora anonimo; da dati avvocati e codici. E pure no, a manifestare il loro astio Psv Eindhoven, due ko di fila mo tandem Buso-Bertarelli quando Zamparmi ha deciso cante in più, ma anche un uo­ gol al tandem di punta Batistu- «scaldaposto» di Gascoigne, ha Savicevic, «bocciato» come ad agosto 6 tempo di fischi. So­ in maniera civile Dopo le pro­ della Sampdoria in Spagna. La (già collaudato nell'azzurro di ridisegnare la casacca di mo in meno a fare su e giù per ta-Baiano e quando proprio fatto subito capire di essere supporto di Van Basten; dal ro­ nori sono quelli che hanno vocazioni di nomi eccellenti campana ha quindi suonato i dell'Under 21) ha il suo limite non ne ha potuto fare a meno, ben altro che una semplice se­ manista Mihajlovic, che ha gioco, riportando in auge i co­ primi avvertimenti. In difesa Il campo. Il Napoli è alle prese nel peso. Appare impari, ad stanno accompagnando il (il veleno anti-juventino del re­ con il problema del libero. Ra­ e andato a segno lui. Dopo conda scelta. L'olandese ha mostrato solo grandi qualità cammino del presidente del lon nero-vcidi del Venezia e gista Zeffirelli su tutti) una problemi per Milan, Fiorentina esempio, il confronto contro Laudrup, c'è un terzetto: Moel­ incantato la platea dell'Olim­ nei calci di punizione; dal ge­ sacrificando l'arancione del e Napoli. I rossoneri, con due nieri, congedato il francese l'accoppiata Kohler-Julio Ce­ Torino Borsano. Era tutto pre­ boccata di aria pulita di voleva. Blanc, ha promosso a tempo ler, Winter e Papin, Il tedesco è pico. Piedi buoni, senso tatti­ noano Van't Schip. Grossi visto, ma gli effetti del caso Mestre, limitato a semplici ri­ Non sappiamo quali effetti pilastri come Baresi e Tassoni sar. Ma in casa Samp Eriksson la vera sorpresa. Uscito con le co, grande semplicità: è un po­ punti interrogativi gravano sul­ ghe sulle maniche e sui cal­ che vantano 32 anni ciascuno, pieno Corradini, ma fra il ritar­ ha già trovato i primi sorrisi: il Lentini non appaiono destinati avrà il messaggio di Cecchi ossa rotte dagli europei di Sve­ tenziale Rijkaard, che deve so­ l'atalantino Monterò, sui pe­ zoncini. Cosi, domenica, gli hanno già incassato otto gol, do del giocatore a entrare in pacchetto arretrato Pagliuca- zia, beccato in maniera pesan­ lo acquistare qualcosa in più scaresi Sivebaek e Mendy, sui a sgonfiarsi in tempi brevi. Va Gori, per ora annotiamo il ge­ quattro dei quali in due partite forma e i disagi che sta accu­ Mannini-Walker-Vierchowod- detto che la contestazione de­ Ullras Unione, roccaforte del sto Ed è stato sicuramente po­ te persino dal et Vogts, Moeller sul piano della personalità. polacchi dell'Udinese, Cza- vecchio tifo mestnno, dopo le da quarantacinque minuti. Un sando Francini, dietro si conti­ Lanna si propone come il mi­ ha compiuto in poco più di un Quando rientrerà l'inglese, chowski e Kosminski, ma c'è gli ultra granata risparmia sitivo- per il buon senso, infatti, segnale d'allarme per Capello, nua a steccare. La Fiorentina gliore in assoluto. mese la sua metamorfosi: da non è detto che toccherà a lui tempo per ricredersi. squadra e tecnico: per loro, fi­ minacce sono passati ai falli. non è mai troppo tardi Ciclismo. Nella il gregario di Chiappucci ancora primo dopo il successo nella Wincanton Classic di 10 giorni fa Adesso diventa spavaldo: «Conosco bene il percorso di Benidorm. Ai mondiali del 6 settembre voglio poter dire la mia» Ghirotto concede il bis in barba ai capitani

Massimo Ghirotto mette nel sacco tutti i big e si ag­ tutt'altro che rassicuranti. Ri­ giudica in volata la Tre Valli Varesine, ottava prova mangono ì cosiddetti compri­ L'arrivo Gli azzurri di Coppa del mondo. Il corridore della ha màri che, però, ultimamente si sono messi a raccogliere risul­ Martini non ha dubbi: bissato cosi la vittoria nella Wincanton Classic. Alle tati più dei loro leader. 1) Massimo Ghirotto (Ita) Questi i convocati sue spalle si sono piazzati gli svizzeri Wergmuller e Massimo Ghirotto è uno di 209,2 km in 5h20'28" (Martini deciderà il 2 Niederberger. Chioccioli è arrivato 11° a 55", più questi e lui, con tutta sincerità, alla media orarla di km settembre chi sarà «Siamo la squadra lontani Chiappucci e Argentin. Sono partiti in 158 e non nasconde le sue ambizio­ 39,089. riserva): ni: «Se io dicessi ora che voglio ne sono arrivati al traguardo 69. 2)Wegmuller(Svl) s.t. Secondo successo in pochi giorni per Massimo Ghirotto i gradi di capitano, Bugno, Ar­ 3) Niederberger (Svi) a 3" Moreno Argentin più forte del mondo» gentin, Fondriest, e lo stesso 4) Baker (Usa) s.t. Chiappucci probabilmente Giani Bugno 5) Zberg (Svi) a 33" FURIO nitRARI non accetterebbero bene la Davide Castani tm VARESE. È il tecnico più cittì - se avessi dovuto tener cupazione per lo stato di for­ voglio rivedere qualcuno». mia sortita. Dico però che il 6) Colagè (Ita) s.t. decorato al mondo che non si conto di quello che seppe fare ma di quelli che dovrebbero Sul problema dei premi, che •1 VARESE. E ora vallo a c'era alcun dubbio, ma il suc­ percorso di Benìdonri io lo co­ 7) Hampsten (Usa) a 34" Bruno Cenghlalta sia ancora stufato di vincere. Guido lo scorso alino a Stoc­ essere gli «alfieri» azzurri: fra e divampato nei giorni scorsi, spiegare a Massimo Ghirotto cesso del padovano, potrà nosco molto bene, e 11 c'è po­ 8) Furlan (Ita) a 34" Claudio Chlappaccl Alfredo Martini, ha varato ieri carda, avrei dovuto metterlo in Bugno, Argentin, Kondriest, Martini ha lascialo la parola in­ che tra quindici giorni a Beni­ sembrare strano, non è certo co da fare calcoli: o si pedala o 9) Cenghlalta (Ita) a 40" pomeriggio alle 17.25 la sua cima alla mia lista, ma pur­ Chioccioli e Chiappucci, solo vece a , oggi vi­ dorm dovrà solo pensare a ti­ stato accolto a cuor leggero si toma tutti a casa, lo il 6 set­ 10)Henn(Ger) a 48" Franco Chioccioli 18" Nazionale più bella o più troppo è un Bontempi che in quest'ultimo appare in un otti­ cepresidente della Lega cicli­ tembre, se sentirò di poter fare brutta, questo non ha impor­ questo ultimo periodo ha cor­ rare la carretta. Ora che inco­ dal Alfredo Martini. Ad ecce 11) Chioccioli (Ita) a 55" Stefano Colagè mo-stato di forma. «Non mi smo professionistico. «Non minciava a prenderci gusto, il zione di , la mia corsa, non mi tirerò di tanza, perché per lui che è un so molto poco perché è a cor­ non abbiamo fatto altro che 12)Heulot(Fra) a1'14" preoccupo di questo - ha det­ forte atleta della Carrera, gran­ certamente uomo su cui fare certo indietro». È un Ghirotto Alberto EHI sentimentale è sempre la più to di energie e dal canto mio to però Martini -, Sono ottimi­ prendere atto della decisione de vincitore ieri alla Tre Valli, affidamento il 6 settembre, i esuberante, sicuro dei suoi 13) Bay (Dan) a2'40" bella, anche perché su questi non ho avuto altra scelta». sta e sono soddisfatto degli az­ della Federciclismo di abolire Gianni Faraaln deve tornare nella cesta, o al­ pezzi da novanta della diciot­ mezzi e non nasconde ora le 14) Valretti (Ita) a4'20" ragazzi ripone molte speranze Stessi dubbi o stesse certez­ zurri. Auspico che alcuni pos­ il «gettone» di presenza che si­ meno questo è quello che si tesima nazionale italiana di sue ambizioni. «Sabato correrò 15)Tohmìl(Csl) a7'03" Maurizio Fondrlast o parecchie delle sue ambizio­ ze sulla squadra? «Non mi pare sano migliorare ancora, man­ no allo scorso anno ammonta­ augurano sia Alfredo Martini e Martini, lasciano tutti molto a il Giro del Veneto; sapete, si 16) Peltlconi (Ita) s.t. ni. «E una nazionale che mi inferiore a nessuna, anzi, sul cano 12 giorni al mondiale. Ma va a 5 milioni di lire. Del resto il corre dalle mie parti e non vo­ Giorgio Furlan soprattutto Claudio Chiappuc­ desiderare. Bugno è un miste­ 17)Krieger(Ger) s.t. soddisfa appieno. Certo, ho piano qualitativo è forse la più guardate anche ai corridori prestigio di vestire la maglia glio mancare di rispetto ai miei ci, indiscusso numero uno del­ ro (ieri è stato a Ferrara dal Massimo Bhlrotto dovuto rinunciare ad un uomo forte in assoluto. Ma proprio esteri: non hanno latto più dei azzurra é ben più elevalo. Ad tifosi. Poi però salterò almeno 18)EIII(lta) s.t. di valore come Guido Bontem- la spedizione azzurra. Dopo professor per questo dovremo correre nostri». Due soli saranno gli ogni modo, abbiamo previsto aver vinto, dieci giorni fa a due delle tre prove del Trittico 19)Penseo(Fra) s.t. Marco Btovannatti pi, ma l'ho visto molto affatica­ un premio aggiuntivo in'caso per sottoporsi a una serie di con il massimo dell'attenzione esordienti in maglia azzurra; Leeds, Oran Bretagna, la Win­ test), Argentin pedala stando veneto». L'unico che non si 20) Bortolami (Ita) s.t. to, poco fresco in Spagna; io di vitlona che si andrà ad as­ e della tempestività, perché sa­ Elli e Perini. I nomi delle due ri­ canton Classic, settima prova attento a non sudare, Fon- preoccupa è Claudio Chiap­ 21)Spruch(Pol) s.t. Giancarlo Parlai ho bisogno di uomini al me­ sommare ai 350 milioni che la remo il faro del mondiale co­ serve il et li comunicherà du­ di Coppa del mondo. Massimo driest non convince ormai da pucci: «Non posso mica sem­ 22) Pulnlkov (Csl) s.t. Frano Vona glio della condizione. Su quel me ormai accade da diversi Federciclismo ha già stanziato rante o al lerinine del «trittico Ghirotto ha bissato ieri con la molto tempo, insomma, le pre andare a tutta. Mi sono li­ percorso non e possibile anni». in caso di vitlona al campione Veneto», perché - ha detto - Tre Valli. Di lui azzurro non «punte» o presunte tali sono mitato a controllare la corsa». scherzare, Certo - aggiunge il Nasce solo qualche preoc­ del mondo». I 'F.F