WEB SITE: WWW.ROTBGALTA.ORG Rotary International Distretto 2040 Italia

Anno rotariano XLIII Numero riunione 2 2009 – 2010 Soci intervenuti 20 Bollettino n. 1781 ROTARY CLUB CITTA' ALTA Ospiti 1

Riunione del 9/07/09 Familiari 9

Palazzo Maestri - Cenate Club number 2040 12216 Totale presenti 30 In quel di alla scoperta di villa Maestri

Venerdì, 10 luglio E’ stata veramente una sorpresa un po’ per CONVIVIALE DEL 9 LUGLIO tutti: monumentale, un po’ falsotta, immersa nel — verde, in posizione dominante: ecco villa Presiede il presidente Rodolfo Marino Maestri. Solo il nostro presidente sapeva cosa aspettarsi. Siamo arrivati con Arditi Blumer Cavalli Cavallone Cesarini Cortinovis il tramonto con il sole e siamo ripartiti sotto un temporale. Un’ esperien- Ferraris Giannini Giorgi Haessig Lombardini Mandolesi Una bella e tranquilla serata za nuova in Marino Martino Mazzoleni Mirandola Moresco Pedrinoni in piacevole compagnia. un comples- Prima della conviviale, in Ravasio Solari ordine sparso, abbiamo so efficiente girovagato all’ interno della e di grande Organico: soci eff. 74 struttura. Difficile definire lo effetto sce- stile della costruzione ed nografico. ASSIDUITA’ 20 su 42= 47,6% (2 in congedo) ancora più impegnativo TEMA Visita e conviviale Palazzo Maestri di Cenate Sopra descriverne la sistemazione interna. Un complesso grande, molto ben OSPITI Barbara Nappi. tenuto con tanto verde e servizi efficienti com- preso l’ impianto di condizionamento d’ aria Virna Blumer, Ludovica Cavallone, Joli Cortinovis, Sissi Giannini, Cristina nelle sale per i banchetti. Quello che colpisce è FAMILIARI Martino, Marina Mazzoleni, Alessandra Mirandola, Fulvia Pedrinoni, Umberto l’ effetto scenografico, quasi da costruzione Corrado. holiwoodiana. Esterni, interni tutto è stato studiato per colpire il visitatore. Ovunque quadri, mobili di aspetto antico, pavimenti I PROSSIMI INCONTRI contrastanti e lucidissimi. Sui gusti e sull’ arredo della maggior parte degli spazi a cui abbiamo potuto accedere vi sarebbe parecchio Ore 20,15. Un altro appuntamento fra il verde sul poggio da ridire. che domina la bassa Val Seriana proprio sopra l’ abitato Giovedì Certamente il tutto è stato studiato con precise di . Saliremo in un luogo che già abbiamo apprez- 16 luglio finalità commerciali e sotto l’ aspetto della zato, la Locanda del Piajo. Speriamo in una serata lumi- funzionalità non v’ è nulla da dire. nosa e piacevole. Ricordo che è necessario prenotare. Un preambolo necessario per dare a chi non era presenta una vaga idea dei giudizi e delle Ore 20,15. Ultima conviviale prima della pausa agostana. perplessità emerse nel corso della breve visita. Stavolta staremo al piano, in mezzo alle vigne in un piace- Confortevole la sistemazione della sala doveci vole ambiente rustico: l’ agriturismo La Tordela, da po- Giovedì siamo riuniti anche se parecchio rumorosa. chissimo ristrutturato a lato della Torricella di Torre dè “Sono molto contento - ha esordito il nostro 23 luglio Roveri. Menù orobico, cibi prodotti della azienda agricola presidente - nel trovarvi così numerosi anche e una fresca e confortevole “cantina”. Una serata intima in questa stagione ed in un posto un po’ nuovo per non più di 25 persone. Necessaria la prenotazione. per tutti”. E’ seguito un pasto tranquillo in piacevoli conversari e poco prima delle 23, Come è tradizione, avallata anche dal nostro distretto, nel mentre i primi tuoni cominciavano a farsi senti- mese di agosto anche il club chiude l’ attività. Riprendere- re, Dodo ha battuto la campanella dando ci mo a Settembre. Il nostro bollettino uscirà comunque a appuntamento per giovedì al Piajo. AGOSTO Riunioni Ferragosto e dintorni con le indicazioni necessarie per la Noterelle su sospese ripresa di Settembre. Se soffrirai astinenza da Rotary ri- corda le “Tavole rotariane” estive che vedrai pubblicate. Borgo antico, legato geograficamente a Trescore (Continua a pagina 3)

Presidente: ing. Rodolfo Marino - (A) via Tre Armi, 13 - 24129 Bergamo - tel. 035 235446 - (U) Via P. Nenni, 9 - 26845 Codogno (LO) - tel. 0377431070, fax 0377431827 Email: [email protected] - Segretario: ing. Gaetano Briolini – viale V. Emanuele, 43 – 24121 Bergamo – tel 035 242554 – - Email: [email protected] - cell:+39 338- 6193571 - Ufficio segreteria: Barbara Nappi - Pass. S. Bartolomeo,7 –24121 Bergamo - email: [email protected] - tel e fax +39 035 223020 - cell. +39 347 7473022 Riunioni rotariane: al giovedì, ore 20,00, Taverna Colleoni - Piazza Vecchia – Bergamo (tel.035 232596). In luglio sede itinerante nel territorio. Agosto riunioni sospese. Bergamo Città Alta

NEMBRO: come raggiungere la locanda del Piajo PIAJO Occorre raggiungere il cen- tro di Nembro. Da Bergamo, rotonda detta del Bonaldi, e Locanda quindi via per la Valle Seriana. del Piajo Dopo Alzano, alla nuova ro- tonda che consente di imboc- care il tratto di strada veloce in direzione Cazzaniga, Cluso- ne, prendi la seconda uscita a sinistra ovverosia la vecchia direttrice per Nembro. Superato il primo ROTARY semaforo posto al termine di questo tratto di strada, PER VACANZIERI prosegui fino ad un’ orrida rotonda sormontata da una struttura da incubo: non puoi sbagliare sconvolto Tavola rotariana a Bratto

da incombenti mammelloni che fuoriescono dal piano L’ amico Giuseppe Vismara ci informa superiore. che: Tienti a sinistra e imbocca la breve rampa che por- “Confermando una tradizione d'incon- ta verso il centro del paese, un centinaio di metri e sei tri ormai consolidata, iniziata nel nella piazza del , gira a destra e prosegui fino 1998; anche quest' anno i Rotariani alla grande parrocchiale. E’ in quella piazza che, a villeggianti nella Conca della Presola- destra, c’ è l’ imbocco della strada per . na e dintorni, avranno l' opportunità Siamo sulla buona via. Breve susseguirsi di curve nell’ abitato, un tornante a 180 gradi, si sale decisa- di riunirsi con familiari e amici nella mente, una curva a destra, un sede della Tavola Rotariana della tratto dritto, ancora curva Presolana messa a disposizione destrorsa e ci si infila in un bel dall'Hotel Milano di Bratto di Castio- tratto di strada dove le piante ne della Presolana. creano un vero e proprio tun- L'appuntamento in prima serata sarà nel rinfrescante. Il tunnel quindi sabato 1 Agosto alle ore 20,00 finisce, curva sinistrorsa e vedi presso l'Hotel Milano. il cartello nella fotografia. È necessario prenotare almeno il Cinquanta metri più avanti, a giorno prima telefonando al numero sinistra, imbocchi la strada per 0346 31211. la Locanda del Piajo. Ci sono L'iniziativa negli anni scorsi ha regi- anche dei tabelloni più appariscenti che leggibili. Ormai ci sei; sulla rampante via scatena strato un numero di adesioni crescen- la cavalleria del tuo mezzo, supera il cancello, non badare al parcheggio, gira a sinistra e te anche di soci di altri distretti. sotto di te vedrai varie costruzioni recenti, e parcheggi. Scendi, raggiungili, sistema il tuo Sperando perciò di incontrarvi nume- mezzo e portati a piedi sul fronte a valle dell’ edificio. Lì c’ è la Locanda del Piajo. rosi il primo di agosto per rinnovare A parole è più complesso di quanto non sia in realtà ma, se seguirai passo, passo queste in una piacevole serata la nostra istruzioni, arriverai, con soddisfazione, a destinazione. © Le Guide RC BergamoCittàAlta amicizia.

Un sorriso scaccia afa UN SOLO DESIDERIO Una donna si imbatte in un' - Non credo di poterci fare antica lampada, inizia a strofinarla e appare il Genio:- niente, sono potente ma non così tanto. Assolutamen- 'Posso avere i miei tre desideri?'- te niente da fare. Non pensarci neppure. Lascia per- 'No. Son finiti i tempi dei tre desideri. A causa, della dere, in tempi di crisi anche i geni hanno dei limiti! Dai, recessione, dell'inflazione, oggi posso offrirti un solo chiedimi qualche altra cosa. desiderio. 'La donna ci pensa su e dice: 'La donna allora prende una cartina geografica e - Non sono mai riuscita a trovare l'uomo giusto: un dice: uomo sensibile e affettuoso, colto e intelligente, che - In tal caso, vorrei la pace in Medio Oriente. Vedi mi faccia ridere, che mi rispetti, che sia un amante questa cartina? Vorrei che questi Paesi la smettesse- focoso e premuroso e mi riempia di complimenti, che ro di farsi la guerra!' mi faccia sentire sempre desiderata e che non mi tra- Il Genio butta un occhio alla cartina e sbotta: disca mai! " - Ma accidenti, questi paesi sono in guerra da tempi Il genio, buttando gli occhi al cielo: "famme un pò lontanissimi! rivedè sto schifo de cartina!?"

Seconda34 Bergamo Città Alta

(Continua da pagina 1) Il primo documento che attesta l’ esistenza di Casco (Regente per Orsone et Sabotino massarii e storicamente a San Paolo d’ Argon, fino al ‘600, questo piccolo centro, protetto a monte dalla valle in Cascas). non esisteva una separazione ufficiale fra Sopra e del Tadone, risale all’ anno 774 quando, nel Oggi il nome di Casco viene ancora utilizzato ma, Sotto Codex Diplomaticus, viene nominato il borgo di soltanto, per indicare una piccola frazione vicina a quella di Sant’ Ambrogio. Il toponimo Cenate appare qualche anno più tardi, nell’ 830 quando un documento testamenta- rio cita “casa sua de Cenate” . Da allora Cenate e Zenate compaiono più volte. Secondo gli esperti dell’ I.G. De Agostini l’ etimo è riconducibile ad un nome personale latino come “Caenus” o “Accenna” con il suffissso aggettivale —ate, piuttosto che al termine latino “caenum”, fango. L’ aggettivo determinante Sopra si riferisce chiaramente alla collocazione geogra- fica rispetto all’ omonimo “Sotto”. La denomina- zione etnica proviene invece dal nome del Santo patrono,San Leone, e per questo gli abitanti sono chiamati: sanleonesi.

Giovedì 16 luglio

In Val Seriana sul poggio del Piajo

Dopo la novità di palazzo Maestri, giovedì si torna al- la tradizione. La nostra con- viviale si terrà alla Taverna La scenografica facciata centrale della villa Maestri di Cenate, certa- del Piajo, che già abbiamo mente la parte più armonica e lineare dell’ intero, monumentale edificio. utilizzato per altri incontri nel mese di Luglio. Un bel posto in una panoramica appuntamenti rotariani posizione in genere accarez- zata da una fresca brezza valligiana Sarà una piacevo- CLUB DEL GRUPPO OROBICO le occasione per una disten- siva serata estiva, temporali Ore 12,45, al club di Bergamo, ristorante Colonna, prima visita nel Gruppo permettendo. Orobico del Governatore, per l’ anno 2009-2010, prof. Marino Magri. Lunedì 13 luglio Ore 19,30, imbarcadero di . Organizzata dal club di Sarnico in inter- club con il Bergamo Ovest, ”gita in battello sul lago d'Iseo con cena e musi- Nel medioevo i due borghi di Cenate, Sotto e ca". Prenotazioni, entro venerdì 10, Barbara Nappi, 035 223020. Sopra, divisi tra loro dal torrente Tadone, erano un’ unica realtà amministrativa. Sia il capoluogo Dalle ore 19,00 alle 19,45, visita al santuario di San Patrizio, sopra , che la parrocchia si trovavano nel territorio di Martedì in Val Seriana. Il socio Antonio Zaccaria illustrerà gli affreschi della chiesa, Cenate Sotto, o come si chiamava allora, Cenate risalenti ai primi anni del ‘500 e che sono stati oggetto di un restauro realiz- 14 luglio San Martino. Una situazione che creò notevoli zato dallo stesso Zaccaria. contrasti , anche violenti. Alle ore 20,00 conviviale presso il ristorante “ All’ isola dello zio Bruno”. Nel 1575, San Carlo Borromeo decise di istituire Lunedì Ore 12,45, al club di Bergamo, ristorante Roof Garden, si terrà una “riunione una seconda parrocchia, dedicata a San Leone 20 luglio informale”. nel territorio dell’ attuale Sopra dividendo di fatto il paese di Cenate. Questo originò ulteriori pro- blemi con veri e propri scontri finchè nel 1611 NEL distretto 2040 non si arrivò anche ad una divisione amministra- tiva. Sabato Ore 20,00: Tavola rotariana Hotel Milano - BRATTO Nel 1927 i due comuni di Cenate non solo venne- 1 agosto della Presolana Prenotazioni tel. 0346 31211 ro riuniti ma accorpati ad una terza realtà territo- riale il comune di San Paolo d’ Argon e prese il Sabato Ore 8, 30: Giornata della Biblioteca Ambrosiana nome di Cenate d’ Argon. 19 settembre Leadership Milano Passata la guerra, nel 1948 si tornò alla soluzione precedente con i tre comuni separati. L’ originaria Sabato Ore 9,00: Giornata Villa Vegoni di Loveno vocazione agricola dell’ area ha subito forti 3 ottobre dei Presidenti Menaggio trasformazioni e le vigne ed i frutteti rimasti si trovano a fianco di piccoli e grandi complessi Giovedì Centro FAST manifatturieri. Ore 18.00: Amici del CAM 22 ottobre Milano Ufficialmente (censimento 2001) Cenate Sopra conta poco più di 2 mila abitanti (2.082) con una leggera prevalenza numerica di femmine. Venerdì Ore 18,00/20.00: primo incontro di formazione e SIAM MIlano Il cognome più diffuso? Nembrini 23 ottobre aggiornamento soci Arrivederci al Piajo ed una caro saluto.

3 Bergamo Città Alta Un anno in sintesi: 2008 - 2009 Presidente Maurizio Bertuzzi

03/07/2008 <> Al Becco fino - Albino Visita al cotonificio Albini • Relat: Socio Silvio Albini. 1 44 Soci: 73%. Partecipanti: 44 Riassunto: "Nel tessile si può crescere? Si, è l' impegno di Silvio Albi- Eventi: ni".

10/07/2008 <> Ristorante Abbazia - S. Paolo d’ A. Visita alla Plastik spa di Albano • Relat: Gianangelo Cattaneo • Rias- 2 Soci: 43%. Partecipanti: 26 sunto: “Plastik, una scoperta per molti. Tecnologia, automazione, Eventi: velocità”.

17/07/2008 <> Trattoria del Tone - Visita alla Freni di Curno. • Relat: Socio Riccardo Cesarini • 3 Soci: 50%. Partecipanti: 31 Riassunto: “Eccezionale: abbiamo visitato i reparti segreti di Brembo Eventi: Racing”

24/07/2008<> Torre del Sole - Sopra Visita al complesso La torre del sole di Brembate. • Relat: Le guide 4 Soci: 30%. Partecipanti 20. dell' impianto. Riassunto: “La Torre del sole di Brembate. Il firmamen- Eventi: to alla portata di tutti”.

04/09/2008<> Villa Pedrinoni - Bratto Festa del rientro • Relat: • Riassunto: Nella serenità di Bratto e l' af- Soci: 23%. Partecipanti: 17 5 fetto di Franco e Fulvia”. Eventi:

11/09/2008 <> Villa Finardi D’ Amico. Presentazione del socio Bertoli • Relat: • Riassunto: “Marco: benve- Soci: 71%, Partecipanti: 41 6 nuto nel Bergamo Città Alta”. Eventi: Ingresso socio Marco Bertoli

18/09/2008 <> Taverna Colleoni Un' estate difficile fra Everest e Karakorum • Relat: Agostino Da Po- 7 Soci: 78%. Partecipanti: 43 lenza • Riassunto: "I segreti di Agostino Da Polenza. Esperienza, Eventi: tecnologia,coordinamento".

25/09/2008 <> Taverna Colleoni Come leggere la Bibbia • Relat: Socio Giorgio Mirandola • Riassunto: Soci: 71%. Partecipanti: 34 8 "La Bibbia analizzata da Mirandola: storia. contraddizioni, curiosità". Eventi:

02/10/2008 <> Taverna Colleoni Anteprima mostra delle macchine di Leonardo • Relat: • Riassunto: 9 Soci: 71%. Partecipanti: 83 "Un successone per l' anteprima sulle macchine di Leonardo". interclub Eventi:

06/10/2008 <> Taverna Colleoni Istruzione e formazione: le idee del mondo imprenditoriale. • Relat: 10 Soci: 42%. Partecipanti: 16. Attilio Oliva ed Alberto Barcella. • Riassunto: "Occorre un nuovo si- interclub Eventi: stema scolastico per vincere la sfida della globalizzazione".

16/10/2008 <> Osteria ai Santi Visita guidata alla mostra di Giacomo e Pio Manzù. • Relat: Socio 11 Soci: 42%. Partecipanti: 23 Giovanna Brambilla • Eventi: Riassunto: "Manzù pater et filus: due mostre, pochi rotariani".

23/10/2008 <> Taverna Colleoni Il cervello ,la macchina delle meraviglie • Relat: Socio Gianvito Marti- 12 Soci: 67%, Partecipanti: 44 no • Riassunto: "Le ultime scoperte sul cervello dagli incontri di Ber- Eventi:: gamoScienza".

06/11/2008 <> Taverna Colleoni La crisi dei mercati finanziari: attualità e prospettive. • Relat: Prof. 13 Soci: 89%. Partecipanti: 49. Rodolfo • Riassunto: "Giangelo benvenuto fra noi. Luzzana: Eventi: ingresso socio Gianangelo Cattaneo pensiamo con la testa."

13/11/2008 <> Taverna Colleoni Scenari per lo sviluppo urbanistico di Bergamo • Relat: Ing. Giulio 14 Soci: 61%. Partecipanti: 38 Pandini • Riassunto: "Bergamo domani: interessante, ma non sarà Eventi: facile realizzarla."

20/11/2008 <> Bernabò La responsabilità sociale nelle imprese di oggi. • Relat: Prof.ssa Lau- 15 Soci: 63%. Partecipanti 35 ra Viganò • Riassunto: “Rivalutiamo i vecchi concetti di responsabilità Eventi: nelle imprese".

27/11/2008 <> Taverna Colleoni Assemblea generale del club • Relat: • Soci: 85%. Partecipanti 34. 16 Riassunto: "Sarà Ettore Tacchini il presidente del 2010-2011" Eventi:

Segue

4