Quotidiano Data 22-09-2017 Pagina 43 Foglio 2 / 2 104297 Codice abbonamento:

La Pag. 241 Quotidiano Data 22-09-2017 Pagina 43 Foglio 1 104297

. Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 242 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1 / 3

ACCEDI TORINO SEGUICI SU

SEZIONI EDIZIONI Cerca...

Al Torino Film Festival si Venite a sentire che bello il Un mese d’avanguardia Giovani lupi all'attacco a Una festa rock sul fiume celebra Brian De Palma film: ecco le pellicole prima di Artissima : tre pecore morte scova il bimbo ribelle accessibili ai ciechi nascosto dentro noi

Tremila e duecentosessanta telecamere per il “grande occhio” che sorveglierà il G7

LEGGI ANCHE

G7, Torino rientra nella partita: visite al Poli e alla Maserati, e la sindaca sarà all’inaugurazione ANDREA ROSSI, ALESSANDRO MONDO, MAURIZIO TROPEANO 104297

VIDEO CONSIGLIATI Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 243 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 2 / 3

8 0

FEDERICO GENTA Pubblicato il 22/09/2017 Ultima modifica il 22/09/2017 alle ore 13:06 TORINO AXA ConFido Polizza. Assicura i tuoi amici a 4 Duecentosessanta telecamere su Venaria, tra Reggia e città. Tremila su Torino. Il zampe: acquista online la grande occhio del G7 è stato preparato in due mesi, completando e polizza... Raccomandati da aggiornando, con un investimento ministeriale di 300 mila euro, l'ansala operativa della questura, in corso Vinzaglio. Un tesoro di informazioni già sperimentato durante l'incontro di calcio Juventus-Fiorentina, mercoledì scorso e che resterà per garantire il controllo degli obiettivi sensibili e delle piazze anche per gli eventi futuri.

LEGGI ANCHE G7, Torino rientra nella partita: visite al Poli e alla Maserati, e la sindaca sarà all’inaugurazione

LEGGI ANCHE Chiamparino sul G7: “Occasione da non perdere per Torino, l’agenda potrebbe ancora cambiare

Domani, sabato, sarà attivata la "sala crisi", quella costruita appositamente per il summit, e che ospiterà, 24 su 24 fino al primo ottobre, tutti i vertici delle forze dell'ordine, dei vigili del fuoco, 118 e protezione civile.

G7 sì, G7 no: in centro e periferia attesa e ansia per le proteste

Da questi spazi sara anche possibile collegarsi con i vertici de ministero dell'Interno. Garantendo un presidio sul campo migliore, perché più vasto, di quello percepito dalle forze in campo. I nuovi strumenti, come i varchi elettronici già allestiti a Venaria, consentiranno anche il confronto dati e targhi con gli archivi informatici di tutte le forze di polizia.

LEGGI ANCHE La sindaca Appendino: “Il G7 si fa a Venaria e non in città per non 104297 bloccare un quartiere” LEGGI ANCHE Venaria presidiata dai varchi elettronici

Nel presentare le nuove tecnologie, il questore di Torino non nasconde la Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 244 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 3 / 3 delicatezza dei servizi di ordine pubblico, ma spiega la ragione di aver scelto di evitare zone rosse: "Questo G7 è delicato sia per il periodo storico che stiamo attraversando, sia per la sua durata - sei giorni -. Riteniamo comunque importante non trasformare le città coinvolte in deserti. Siamo certi che gli stessi manifestanti comprenderanno l'importante di non creare danno alle attività lavorative. Da parte nostra continua il dialogo con tutti gli organizzatori degli eventi, anche quelli di protesta. Tutti Devono avere la possibilità di esprimersi, ma nel rispetto delle regole. Se qualcuno si comporterà diversamente, siamo pronti a intervenire e a cambiare questa linea di comportamento".

Alcuni diritti riservati.

SCOPRI IL NUOVO TUTTOLIBRI E ABBONATI

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

21/04/2016 22/03/2016 22/09/2017 La rabbia della madre alla Bruxelles sotto attacco, colpita 800 CALORIE?! Se vuoi davvero condanna del carabiniere anche la metro di Maelbeek dimagrire scopri i 10 cibi da evitare

19/04/2017 22/09/2017 22/09/2017 - La Stampa Snella in 3 settimane. Ha Magica Emma. La parabola scoperto come smaltire il ascendente della Watson grasso senza diete.

11/04/2016 05/12/2016 24/07/2016 AP Arriva Zari, prima Muppet Inzaghi: “Non possiamo tentare Controlli antiterrorismo in afghana tacchi davanti alla difesa” Gran Bretagna, code da 15 ore a Dover

Raccomandati da 104297

Pubblicità 4w

Kena Facile Renegade Uptown Edition C’è Wind e c’è Fibra Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 245 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1 / 3

ACCEDI TORINO SEGUICI SU

SEZIONI EDIZIONI Cerca...

All’ombra di un pasticcio Le lettere del 22 settembre Nanà Chef Away: nasce il “Il sangue dell’uomo della Il prefetto apre agli eventi portale delle ... Sindone ... del G7 in città: “Pronti ...

G7, Torino rientra nella partita: visite al Poli e alla Maserati Cambio di rotta dopo le polemiche: visita al Politecnico e alla Maserati Alla fine rientra in gioco anche l’autoritratto di Leonardo

LEGGI ANCHE

Dal centro a Barriera, i cortei anti-G7 puntano ai simboli FEDERICO GENTA 104297

La polizia dai ieri presidia le zone nevralgiche del centro in vista degli appuntamenti del G7. Venaria, le vie chiuse al traffico durante il G7 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 246 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 2 / 3

GIANNI GIACOMINO 2 0

ANDREA ROSSI MAURIZIO TROPEANO Pubblicato il 22/09/2017 Ultima modifica il 22/09/2017 alle ore 07:24 TORINO

Alle 11 del mattino quando il pr esidente del Piemonte annuncia ai giornalisti

«non so ancora se il G7 sarà per Torino una occasione persa» perché

«potrebbero esserci delle evoluzioni», Sergio Chiamparino ha già parlato con VIDEO CONSIGLIATI Mario Morcone, il capo di gabinetto del ministero dell’Interno. Un colloquio servito a mettere a punto una mini-agenda di eventi collaterali per le delegazioni internazionali che a partire da lunedì saranno a Torino. In realtà il programma del G7 è blindato e così l’agenda dei ministri. Altro discorso è il Carnegie, il gruppo di lavoro allargato di cui fanno parte scienziati ed esperti di 14 paesi che si riunirà sempre a Venaria dal 28 al 30 settembre.

Vodafone per Partita IVA. LEGGI ANCHE Chiamparino sul G7: “Occasione da non perdere per Torino, Iperfibra + Chiamate senza l’agenda potrebbe ancora cambiare limiti a 29,90€ ogni 4 sett...

Raccomandati da LA SVOLTA Qui si riaprono spiragli. Di più, rientrano prepotentemente in gioco la visita al Politecnico (in particolare il laboratorio di additive manufacturing condiviso con General Electric e Avio) e alla Maserati di , due siti già oggetto di sopralluogo. Le istituzioni si mettono al lavoro: Chiamparino ne discute di persona con il prefetto, Renato Saccone - che da parte sua aveva già contattato i suoi interlocutori al Viminale -, e con la sindaca. Saccone e Appendino si sentono al telefono. «Siamo sulla stessa lunghezza d’onda», spiega nel pomeriggio il prefetto. «Garantiremo degna ospitalità e adeguata sicurezza a qualsiasi evento venga programmato. Non sta a noi decidere quali eventi fare e quali no, ma da parte nostra non ci sono veti».

LEGGI ANCHE G7, filtri alle frontiere e blitz negli hotel

IL CHIARIMENTO È il chiarimento che sblocca la situazione. Il prefetto spiega ulteriormente: «Qualunque visita o sopralluogo venga ritenuto utile allo svolgimento del summit sarà nostra cura organizzarlo, senza bisogno di particolare preavviso». Il cambio di rotta è evidente. Nelle prossime ore, così, l’elenco potrebbe arricchirsi di almeno una terza possibilità. C’è un altro sito che ha superato l’esame degli sherpa ministeriali: la Biblioteca Reale, dove è custodito l’autoritratto di Leonardo. Discorso a parte riguarda la cena di gala prevista inizialmente al Castello del Valentino e poi spostata a Romano , prenotazione che ormai è complicato disdire. Senza contare che si vuole legare Torino ad appuntamenti strettamente connessi al vertice, non mondani.

LEGGI ANCHE: Dal centro alla barriera, i cortei anti G7 puntano ai simboli 104297

GLI SPAZI NELL’AGENDA Dall’Australia, dove guida una delegazione della Camera di Commercio, Vincenzo Ilotte, che coordina il tavolo di regia degli enti locali, sta cercando di capire se Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 247 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 3 / 3 sia possibile recuperare qualcosa del ricco calendario messo a punto in primavera. «Questa città ha una quantità di eccellenze nel campo della ricerca, produzione e cultura che ne fanno una delle capitali dell’innovazione e noi per paura delle proteste di qualche antagonista, invece di farle toccare con mano agli ospiti internazionali siamo costretti a riprodurle in video. Serve un atto di coraggio». L’unico problema adesso, come spiegano all’Unione Industriale, è quello di conciliare questi appuntamenti con il già fitto calendario e riprogrammare eventi che erano stati cancellati. «Noi come sempre ci siamo», dice il presidente Dario Gallina. «Certo mi pare sia un po’ tardi, mancano tre giorni, ci si poteva pensare prima».

LEGGI ANCHE: I ministri del G7 ospiti in Canavese, a Torino restano solo i contestatori

Dei ministri si è già detto: l’agenda è già stata organizzata dal governo italiano che gestisce il summit e non è mai stato previsto che partecipassero a visite nei poli di eccellenza di Torino. Ciò su cui si sta ragionando è quel che potrebbe interessare scienziati ed esperti del Carnegie. Certo, qualche spazio, anche temporale, si può sempre trovare, magari nel contesto di eventi a carattere scientifico come quello che il ministero della Ricerca ha aggiunto il 27 per presentare un accordo sulle onde gravitazionali con la Francia e gli Stati Uniti.

Alcuni diritti riservati.

SCOPRI IL NUOVO TUTTOLIBRI E ABBONATI

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

29/01/2016 AFP 22/09/2017 19/04/2017 La maglia del Real Madrid da Renegade Uptown Edition. Tua - La Stampa record, Adidas pagherà cifra a 18.900€ stratosferica

23/03/2016 22/09/2017 09/08/2016 AFP C’è una coda che blocca il Iperfibra fino a 1 GB. Da Erdogan da Putin, sfida traffico: ecco il modo più 20€ ogni 4 settimane. Chiamate all’Occidente stupido per evitarla illimitate verso Mobili... 104297 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 248 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1

Cerca... TORINO SEGUICI SU

FOTO E VIDEO SEZIONI

22/09/2017 - VIDEO

0 0 Tremila e duecentosessanta telecamere per il G7

I VIDEO PIÙ VISTI DELLA SETTIMANA  1

Finto attacco terroristico al centro commerciale: il video

Duecentosessanta telecamere su Venaria, tra Reggia e città. Tremila su Torino. Il grande occhio del G7 è stato preparato in due mesi, completando e aggiornando, con un investimento ministeriale di 300 mila euro, l’ansala operativa della questura, in corso Vinzaglio. LEGGI ANCHE Tremila e duecentosessanta telecamere per il “grande occhio” che sorveglierà il G7

Link Embed IL RACCONTO http://www.lastampa.itnull Una giornata a suonare campanelli e pulire case col venditore del Folletto LUCIA CARETTI ARCHIVIO

1

PROCESSO ROSBOCH Caterina Abbattista: “Sono G7 sì, G7 no: in centro e UniBike, la pedalata tra le sedi sempre stata una persona periferia attesa e ansia per le universitarie torinesi onesta” proteste CRONACA 104297 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 249 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1

ACCEDI BUONGIORNO SEGUICI SU

SEZIONI Cerca...

Buongiorno MATTIA FELTRI

LA STAMPA PREMIUM

Per leggere La Stampa Premium è necessario essere abbonati. SCOPRI L'OFFERTA

ACQUISTA

BUONGIORNO ULTIMI ARTICOLI E l’ultimo spenga la luce MATTIA FELTRI 0 0 Gino, Pippo e Grillo Articolo tratto dall'edizione in edicola il giorno 22/09/2017. MATTIA FELTRI

L’Italia che non c’è MATTIA FELTRI E l’ultimo spenga la luce

Dunque il G7 di Torino non sarà a Torino. Se lo avessero saputo quelli che hanno assegnato il G7 a Torino probabilmente lo avrebbero assegnato a Oslo TUTTI GLI ARTICOLI o a Saragozza, di modo che oggi non avremmo il G7 di Torino che non sarà a ABBONAMENTO DIGITAL EDITION Torino, ma avremmo il G7 di Oslo o di Saragozza che sarebbe proprio a Oslo o COME PRIMA, PIÙ DI PRIMA Saragozza. Il G7 di Torino sarà a Venaria perché il sindaco Chiara Appendino » Una nuova versione web nativa digitale. teme che i contestatori le distruggano la città. Abolita anche la cena di gala al » Una nuova app. Valentino e la visita al Politecnico, e...continua » Una nuova offerta.

MATTIA FELTRI Scopri tutti i modi di leggere La Stampa su pc, smartphone e tablet.

VAI ALL'ABBONAMENTO DIGITAL EDITION Non sei abbonato? Sei già abbonato? ACQUISTA Inserisci email e password ed accedi a La Stampa Premium SUBITO UN ABBONAMENTO!

La Stampa Premium, ACCEDI i nuovi contenuti riservati agli abbonati.

ACQUISTA 104297

SCOPRI LA STAMPA PREMIUM SCOPRI L'OFFERTA Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 250 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1

Cerca... FOTO E VIDEO SEGUICI SU

FOTO E VIDEO SEZIONI

22/09/2017 - VIDEO

150 1 G7 sì, G7 no: in centro e periferia attesa e ansia per le proteste

I VIDEO PIÙ VISTI DELLA SETTIMANA Gli stati d’animo in vista del G7 a Torino tra ansie e attese: video intervista di Paolo Coccorese, servizio di Daniele Solavaggione (Reporters) LEGGI ANCHE Venaria presidiata dai varchi elettronici

LEGGI ANCHE G7, Torino prova a rientrare nella partita: visite al Poli e alla Maserati 1 LEGGI ANCHE Chiamparino sul G7: “Occasione da non perdere per Torino, l’agenda potrebbe ancora cambiare

Link Embed IL CASO

http://www.lastampa.itnull Sul tronco c’è un pene: Netflix rimuove un episodio dell’Ape Maia

ITALIA 104297

LAPRESSE Avvistata una moto senza Come funzionerebbe il Rosatellum 2.0, Toninelli: “Farsa, STATI UNITI LAPRESSE conducente viaggiare Rosatellum bis ce li vedete Renzi e Alfano a Melania spinta via da Donald Trump sull’autostrada a Milano disegnare collegi sull... per prendere la parola alla cerimonia Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 251 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1 / 3

ACCEDI TORINO SEGUICI SU

SEZIONI EDIZIONI Cerca...

G7: nella Barriera degli Venaria presidiata dai varchi G7, Torino rientra nella All’ombra di un pasticcio Le lettere del 22 settembre scontenti cresce la paura dei elettronici partita: visite al Poli e alla black bloc, “Ma protestare è Maserati doveroso”

“Il summit non condizionerà le città, la sicurezza è il primo pensiero” Il prefetto Renato Saccone tranquillizza gli animi: “Per ora nessuna criticità” A Torino non ci saranno zone rosse o strade vietate al passaggio

LEGGI ANCHE

G7, Torino rientra nella partita: visite al Poli e alla Maserati

ANDREA ROSSI MAURIZIO TROPEANO 104297

VIDEO CONSIGLIATI Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 252 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 2 / 3

Il prefetto Renato Saccone

4 0 Vodafone per Partita IVA. MASSIMILIANO PEGGIO LODOVICO POLETTO Pubblicato il 22/09/2017 Iperfibra + Chiamate senza Ultima modifica il 22/09/2017 alle ore 07:27 TORINO limiti a 29,90€ ogni 4 sett...

Torino città aperta. E Venaria pure. Il G7 dell’industria e del lavoro avrà un Raccomandati da «basso impatto sul territorio» dal punto di vista sicurezza. Lo dice il prefetto Renato Saccone che prova a tranquillizzare gli animi di chi, in questi ultimi giorni, aveva parlato di zone rosse e di pezzi di città vietati nei giorni del summit. Saccone smonta punto per punto le ansie. E dice: «Al momento non ci sono particolari criticità. Saranno garantire tutte le forme di elaborazione del dissenso anche il più radicale. Purché restino nel perimetro delle regole previste dalla Costituzione. Questo vale per un flash mob o per qualsiasi altra manifestazione. Inoltre dobbiamo consentire la vita ordinaria della città».

LEGGI ANCHE G7, Torino rientra nella partita: visite al Poli e alla Maserati

VERSO IL CORTEO E se la performance di domenica scorsa a Venaria, di fronte alla Reggia, quando un gruppo di antagonisti ha simbolicamente decapitato i manichini del leader Pd Matteo Renzi e del ministro Poletti, sembrava aver impensierito i responsabili dell’ordine pubblico, adesso il Prefetto gatta acqua sul fuoco. E il corteo di sabato - quello che dovrebbe essere il più partecipato - e in parte anche temuto? «Spero che quell’appuntamento, così come gli altri momenti in calendario si soffermino sui contenuti e si svolgano nel rispetto della città».

LEGGI ANCHE Chiamparino sul G7: “Occasione da non perdere per Torino, l’agenda potrebbe ancora cambiare

«BASSO IMPATTO» E non ci saranno «zone rosse» o strade vietate al passaggio. «Basso impatto» insiste ancora il prefetto Renato Saccone che lancia un messaggio tranquillizzante: «Al massimo potrebbe verificarsi qualche momento di disagio durante i trasferimenti per i lavori. Le delegazioni non si sposteranno ognuna per conto proprio ma in blocco, così da ridurre ulteriormente l’impatto e il disagio». E gli imprevisti? Una visita extra del gruppo di lavoro degli scienziati o un appuntamento non calendarizzato?

LEGGI ANCHE: Dal centro alla barriera, i cortei anti G7 puntano ai simboli

Saccone è chiaro: «Se il carnegie group riterrà funzionale la vista a strutture di ricerca sul territorio non è un problema. Adotteremo le scelte mirate che 104297 riterremo più opportune. Il G7 è tutto definito, mentre l’agenda del carnegie group è ancora aperta, in piena autonomia».

LEGGI ANCHE G7, filtri alle frontiere e blitz negli hotel Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 253 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 3 / 3

SETTIMANA IMPEGNATIVA Resta il fatto che la settimana del summit dal punto di vista sicurezza si presenta piuttosto impegnativa. S’inizia domani con il derby Juve -Toro per proseguire con una serie di avvenimenti in città, che vanno dagli incontri cui parteciperanno Yanis Varoufakis - ex ministro delle Finanze greco con Tsipras e il leader della Cgil Franca Camusso, alla partita Juve - Olympiacos di mercoledì, senza dimenticare l’Oktoberfest in programma al Lingotto a partire dal 28 settembre. «E il sabato successivo ci sarà anche un evento che per Torino è particolarmente significativo: l’inaugurazione delle Ogr. Sarò garantita la sicurezza ovunque, senza riduzioni o ripensamenti di programma». Che è come dire: Torino va avanti lo stesso.

Alcuni diritti riservati.

SCOPRI IL NUOVO TUTTOLIBRI E ABBONATI

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

14/02/2016 19/04/2017 22/01/2016 Sta per segnare, la palla è sulla - La Stampa Viaggio nel campo rom linea: ma è capace di farla tornare indietr...

22/09/2017 22/09/2017 17/10/2016 REUTERS Un popolo perseguitato. Una Perché pagare di più? Qualcuno Allegri: «Attraverso la corsa contro il tempo, in ha scoperto come dire “basta” a sofferenza la squadra cresce» migliaia rischiano la vita ciò che non serve...

06/09/2016 22/09/2017 17/10/2016 Sanremo, doppio codice rosso Lingua in 14 giorni. Un 40enne Le fiamme e le esplosioni a in via Roma ha imparato a parlare inglese. Ludwigshafen Senza sforzo! 104297 Raccomandati da

Pubblicità 4w Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 254 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1 / 2

ACCEDI TORINO SEGUICI SU

SEZIONI EDIZIONI Cerca...

G7: nella Barriera degli “Il summit non condizionerà G7, Torino rientra nella All’ombra di un pasticcio Le lettere del 22 settembre scontenti cresce la paura dei le città, la sicurezza è il partita: visite al Poli e alla black bloc, “Ma protestare è primo pensiero” Maserati doveroso”

Venaria presidiata dai varchi elettronici Tutto quello che accade sarà trasmesso alla «control room» della Questura a Torino In centro i commercianti si spaccano tra chi resterà aperto e chi vuole chiudere

LEGGI ANCHE

G7, Torino rientra nella partita: visite al Poli e alla Maserati ANDREA ROSSI MAURIZIO TROPEANO

VIDEO CONSIGLIATI

Le telecamere sono direttamente collegate con la control room della questura di corso Vinzaglio. 104297

9 0 Offerta Speciale Luce. Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 255 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 2 / 2

GIANNI GIACOMINO Pubblicato il 22/09/2017 Quest'autunno c'è un'offerta Ultima modifica il 22/09/2017 alle ore 07:44 VENARIA da cogliere al volo

Già da diverse ore Venaria è monitorata 24 ore su 24 da centinaia di occhi Raccomandati da elettronici che scandagliano corsi, vie, piazze e parchi pubblici. E non solo in centro città, ma in tutti i quartieri, dall’area intorno all’oasi verde de La Mandria fino ai confini con Torino. In più, in via Don Sapino, in corso Garibaldi, e all’ingresso di via Stefanat e via Cavallo sono stati piazzati i primi varchi elettronici che stanno leggendo le targhe delle auto in transito. Tutto quello che succede nella Reale finirà in tempo reale sugli schermi della sala controllo allestita in questura, a Torino. Questo per prevenire qualunque pericolo e per drizzare le antenne in caso di situazioni sospette in giro per la città, non solo durante il G7, ma anche alla vigilia.

LEGGI ANCHE G7, Torino rientra nella partita: visite al Poli e alla Maserati LEGGI ANCHE “G7, il programma può ancora cambiare”

SISTEMA INTEGRATO Il sistema integrato nelle telecamere è il Traffic Scanner, che garantisce una lettura chiara e dettagliata dei numeri di targa in qualsiasi condizione meteorologica, registrando tutto il traffico in circolazione in entrambi i sensi di marcia. Il sistema permetterà la segnalazione dei veicoli ricercati mediante «blacklist», utile anche per le analisi statistiche dei flussi di traffico e per il monitoraggio delle emissioni inquinanti. Fa parte di un progetto molto più ampio: «Quest’autunno saranno installate 38 telecamere su 19 ingressi cittadini per monitorare costantemente gli assi dei servizi pubblici e commerciale, l’asse storico di collegamento con Torino, Mandria e Reggia, e le uscite dalla tangenziale - illustra Roberto Falcone, il sindaco grillino della Reale -. È un progetto da 180 mila euro che abbiamo programmato da tempo e che beneficerà anche dei fondi del Bando periferie, destinati alla sicurezza».

Calenda: “Torino città giusta per fare tre G7 insieme”

LAPRESSE 104297

LEGGI ANCHE: Dal centro alla Barriera, i cortei anti-G7 puntano ai simboli

TIMORE IN CITTA’ Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 256 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1 / 3

ACCEDI TORINO SEGUICI SU

SEZIONI EDIZIONI Cerca...

Cento testimoni in tribunale Scoperto un intreccio di Offre ai clienti il caffè I genitori alla sindaca G7: nella Barriera degli per la morte di Andrea Soldi droga e pedofilia taroccato, denunciato Appendino: “La scuola King scontenti cresce la paura dei deve riaprire” black bloc, “Ma protestare è doveroso”

La sindaca Appendino: “Il G7 si fa a Venaria e non in città per non bloccare un quartiere” “Nessun boicottaggio, solo sicurezza. Torino sarà piena di eventi”

LEGGI ANCHE

G7, Torino prova a rientrare nella partita: visite al Poli e alla Maserati ANDREA ROSSI MAURIZIO TROPEANO

VIDEO CONSIGLIATI 104297 10 0 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 257 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 2 / 3

TORINO Pubblicato il 22/09/2017 Lingua in 14 giorni. Un Ultima modifica il 22/09/2017 alle ore 09:23 LUCA FERRUA 40enne ha imparato a parlare inglese. Senza Dopo i fatti di piazza San Carlo il G7 annunciato come un grande successo per sforzo! Raccomandati da Torino è andato di traverso a tutti gli attori protagonisti dell’ordine pubblico. Prima la decisione di traslocare dal Lingotto a Venaria, poi l’allarme perché la città sarebbe rimasta senza eventi. Polemiche che avevano un solo obiettivo nel mirino, la sindaca Chiara Appendino che probabilmente ha avuto solo il demerito di non manifestare mai troppo entusiasmo per questo «G7». Altre polemiche sono già in arrivo perché la leader dei Cinquestelle lunedì non sarà a Torino ma a Madrid per presentare insieme alla Fondazione Sandretto il progetto di «Torino capitale dell’arte contemporanea». Ma la sindaca non sembra preoccuparsene.

LEGGI ANCHE G7, Torino prova a rientrare nella partita: visite al Poli e alla Maserati LEGGI ANCHE Il prefetto: il summit del G7 non condizionerà Torino

Buongiorno sindaca, scusi ma non è assurdo che Torino appaia blindata nei giorni del G7 che invece sarebbe stato una vetrina importante? «Non sono d’accordo su questa visione. Per 6 giorni ministri e giornalisti di tutto il mondo saranno ospitati a Torino e avranno più di un’occasione per visitare e conoscere le nostre eccellenze». D’accordo però il summit avrebbe potuto essere al Lingotto e invece è alla Reggia di Venaria? «Ma perché dovevamo paralizzare un intero quartiere per tutti quei giorni. La Reggia di Venaria è un gioiello di questo territorio e si presta bene per questo genere di eventi, tanto che nel 2014 ospitò il meeting dei 28 ministri della Cultura Ue. Nessuno gridò allo scandalo, allora». LEGGI ANCHE Chiamparino sul G7: “Occasione da non perdere per Torino, l’agenda potrebbe ancora cambiare Però qualche evento programmato in città è stato cancellato? «Torino non ha cancellato nulla. La lista degli eventi che si terranno in quei giorni è lunghissima. Per citarne alcuni, durante il G7 Lavoro al Lingotto si terrà il Festival del Lavoro evento al quale parteciperanno migliaia di persone e il 30 ci sarà l’inaugurazione delle Ogr». LEGGI ANCHE G7, filtri alle frontiere e blitz negli hotel Quindi non avete boicottato il G7? «L’evento è stato organizzato dal governo e come amministrazione abbiamo dato massima collaborazione e fornito tutto il supporto necessario».

G7 sì, G7 no: in centro e periferia attesa e ansia per le proteste 104297 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 258 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 3 / 3

Però il problema sicurezza c’è? «Gli incidenti al G20 di Amburgo insegnano che questi eventi in città sono ad alto rischio. Il lavoro del prefetto e del questore, che ringrazio entrambi, è estremamente delicato e doppiamente faticoso: va garantito, infatti, il diritto ai ministri di riunirsi, così come vanno garantite la sicurezza e l’incolumità della città e dei cittadini».

Calenda: “Torino città giusta per fare tre G7 insieme”

LAPRESSE Però c’è il rischio di vedere qualche esponente dei Cinquestelle sfilare con chi manifesta... «Può essere, così come esponenti di altre forze politiche. Fino a quando restano manifestazioni pacifiche, non credo possa considerarsi un problema».

Alcuni diritti riservati.

SCOPRI IL NUOVO TUTTOLIBRI E ABBONATI 104297

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 259 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1

Cerca... FOTO E VIDEO SEGUICI SU

FOTO E VIDEO SEZIONI

22/09/2017 - VIDEO È ARRIVATA 150 1 IPERFIBRA VODAFONE Tremila e duecentosessanta telecamere per il G7

I VIDEO PIÙ VISTI DELLA SETTIMANA  1

IL CASO

Sul tronco c’è un pene: Netflix rimuove un episodio dell’Ape Maia

Duecentosessanta telecamere su Venaria, tra Reggia e città. Tremila su Torino. Il grande occhio del G7 è stato preparato in due mesi, completando e aggiornando, con un investimento ministeriale di 300 mila euro, l’ansala operativa della questura, in corso Vinzaglio. LEGGI ANCHE Tremila e duecentosessanta telecamere per il “grande occhio” che sorveglierà il G7

Link Embed STATI UNITI LAPRESSE http://www.lastampa.itnull Melania spinta via da Donald Trump per prendere la parola alla cerimonia

ITALIA

ANSA La mamma di Noemi ai funerali: L’appello alla Fedeli Avvistata una moto senza

SECONDO NOI 104297 “Per i suoi amici la nostra casa è dell’insegnate: “Mi aiuti, mio conducente viaggiare ANSA sempre aperta” marito ha l’Alzheimer” sull’autostrada a Milano Ecco perché Ryanair è nel caos Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 260 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1 / 3

ACCEDI TORINO SEGUICI SU

SEZIONI EDIZIONI Cerca...

I genitori alla sindaca Venaria presidiata dai varchi “Il summit non condizionerà G7, Torino prova a rientrare All’ombra di un pasticcio Appendino: “La scuola King elettronici le città, la sicurezza è il nella partita: visite al Poli e deve riaprire” primo pensiero” alla Maserati

G7: nella Barriera degli scontenti cresce la paura dei black bloc, “Ma protestare è doveroso” L’attesa del summit del G7 nella zona rossa non crea ansie

LEGGI ANCHE

G7, Torino prova a rientrare nella partita: visite al Poli e alla Maserati ANDREA ROSSI MAURIZIO TROPEANO

VIDEO CONSIGLIATI

Sui muri della città aumentano i manifesti di protesta. 104297

8 0 La scoperta innovativa! Un Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 261 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 2 / 3

PAOLO COCCORESE Pubblicato il 22/09/2017 70enne ha imparato a Ultima modifica il 22/09/2017 alle ore 08:12 TORINO parlare inglese. Senza sforzo! È lontano dalla «zona rossa» di piazza Carlina, dove dormiranno le delegazioni Raccomandati da internazionali partecipanti al summit della Reggia di Venaria, chi attende con apprensione la settimana del G7.

LEGGI ANCHE G7, Torino rientra nella partita: visite al Poli e alla Maserati

«Comprendiamo le motivazioni di chi protesta perché le cose non vanno. Ma se criticare le politiche del lavoro vuol dire distruggere le vetrine dei negozi qualcosa non quadra: in Barriera di Milano tanti negozi chiuderanno per evitare guai con le manifestazioni» dice Saverio La Gamba, pizzaiolo di corso Palermo. È abituato ai cortei di protesta. E sdrammatizza: «Qui - aggiunge - abbiamo visto sfilare gli anarchici, Casa Pound, le ronde anti-pusher. Dei black bloc non ne sentiamo la mancanza».

LEGGI ANCHE: Venaria, ecco tutte le vie chiuse al traffico LEGGI ANCHE “G7, il programma può ancora cambiare”

LA CONTESTAZIONE La prossima settimana, la contestazione anti-G7 ha in programma 4 cortei che attraverseranno la città. Quello in Barriera di Milano di venerdì, con partenza all’inizio di in corso Giulio Cesare e arrivo ai giardini , è stato annunciato con dei manifesti appesi ai muri di piazza Foroni. «Li hanno messi mercoledì, ma in pochi li hanno letti» dice Rocco D’Amato, ambulante del mercato. Corteo pacifico quello organizzato dai Cobas.

G7 sì, G7 no: in centro e periferia attesa e ansia per le proteste

«Il popolo è stanco, chi protesta ha ragione, ma non credo nel successo di queste iniziative in Barriera di Milano». È un quartiere messo alla prova dalla crisi e dalla disoccupazione, dalle strade insicure e i tanti immigrati, quello che 104297 non ha fede nelle battaglie. Neanche in quelle di chi annuncia la lotta anti- sistema «contro i padroni del mondo». Angelo Martino, Comitato Torino Nord, grida: «Devono cancellare le manifestazione. Hanno chiuso il centro per spostare i pericoli nel nostro quartiere: i nostri muri sono ancora pieni di scritte Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 262 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 3 / 3 dall’ultimo corteo degli squatter».

Calenda: “Torino città giusta per fare tre G7 insieme”

LAPRESSE

LEGGI ANCHE: Dal centro alla Barriera, i cortei anti-G7 puntano ai simboli

PUNTI DI VISTA Una preoccupazione assente nelle strade del centro. Dove le contestazioni annunciate, a partire dal corteo degli studenti previsto anche questo venerdì, sono viste da molti con apertura . «Il G7 è un evento preordinato come l’antitesi. La protesta deve avere la stessa possibilità di esprimersi», dice Francesco Drovetti, proprietario di una ferramenta alle spalle di piazza Carlina. «Non temiamo devastazioni. La zona rossa sarà sicura», dice Maurizio Demichelis, 43 anni, negoziante di via San Francesco da Paola. «Cancellare gli eventi torinesi del G7 è stato un errore - aggiunge Livio Cossu, presidente di via Garibaldi -. Potevano essere un bel biglietto da visita per il turismo». Le paure dei disordini girano al largo dalla zona rossa. E restano in Barriera. Come la rabbia.

Alcuni diritti riservati.

SCOPRI IL NUOVO TUTTOLIBRI E ABBONATI

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE 104297

22/03/2016 22/09/2017 28/09/2016 Bruxelles sotto attacco, colpita I Migliori Film d'Amore. Ecco Afroamericano ucciso a San anche la metro di Maelbeek qui i migliori film romantici e Diego, in centinaia protestano commoventi di semp... contro la polizia Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 263 Quotidiano Data 22-09-2017 Pagina 1+15 Foglio 1 104297 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 264

Quotidiano Data 22-09-2017 Pagina 1+3 Foglio 1 104297 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 266 Quotidiano Data 22-09-2017 Pagina 1+2 Foglio 1 / 2 104297 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 267 Quotidiano Data 22-09-2017 Pagina 1+2 Foglio 2 / 2 104297 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 268 Quotidiano Data 22-09-2017 Pagina 2 Foglio 1 104297 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 269 Quotidiano Data 22-09-2017 Pagina 3 Foglio 1 104297 Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 270 Quotidiano Data 22-09-2017 Pagina 43 Foglio 1 104297

. Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 271 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 1 / 2

Il sito di informazione del Partito Democratico

Focus Scintille Interviste Opinioni Cerca nel sito...

Democratica > Focus Altri articoli

Democratica @democratica_web · 22 settembre 2017 Economia G7, il pasticcio di Torino. Così

la Appendino scappa Marco Fortis dall’imbarazzo Dall’Istat la conferma di una ripresa solida M5S

Germania

Stefano Cagelli

Germania al voto. Con alcune certezze e tante (grandi) incognite

Informazione

Mario Lavia

Non solo Grillo, la Torino ha ceduto alla paura e agli interessi politici di chi manipolazione viene da lontano. Intervista a la sta amministrando Panarari

La tua opinione conta! Alle fine il pasticcio è stato fatto e ormai si può fare ben poco per recuperare. Torino ha ceduto alla paura e agli interessi politici di chi la sta amministrando. Il G20 di Amburgo era appena finito con duecento agenti feriti, il drammatico bilancio della notte di

Champions a piazza San Carlo pesava come un macigno. Le PartecipaPartecipa pressioni dei centro sociali che sostengono la sindaca e il

Informativa sulla privacy 104297 Movimento 5 Stelle si facevano sempre più pesanti. Da qui la decisione di spostare il vertice del G7 dal Lingotto alla Reggia di Venaria, mandando all’aria quella che sarebbe potuta essere una vetrina per la città. Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 272 Data 22-09-2017 Pagina Foglio 2 / 2

Decisione che è stata contestata nel merito dal presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino: “Perché vietare agli ospiti internazionali la visita ai luoghi simbolo di Torino? No c’è proprio nulla da temere, è una decisione che ci fa solo male”. Così, in poche ore, è scattata la corsa contro il tempo di imprenditori, industriali e commercianti per riparare il riparabile. “Chiediamo al governo di riaprire il programma degli eventi collegati al vertice del G7 e restituire a Torino il ruolo che merita”. Incredibilmente firma anche la sindaca Appendino che, contestualmente, rilascia un’intervista alla Stampa in cui sostiene che “non si poteva bloccare un intero quartiere per sei giorni”. E che, soprattutto, fa sapere che all’arrivo delle delegazioni dei ministri lei lascerà la città per “sopraggiunti impegni istituzionali a Madrid”. Forse vuole togliersi dall’imbarazzo di dover decidere se sfilare o meno insieme ai No Tav e ai suoi compagni di partito per le strade della città che indegnamente sta amministrando.

Vedi anche

M5S M5S

Democratica Agnese Rapicetta Il down di Rousseau Bagheria, accuse simbolo di una crisi gravissime al improvvisa sindaco. Il M… giudici difende e attacca i

M5S

Beatrice Rutiloni Essere Roberto Fico

DEMOCRATICA SRL   Via Sant'Andrea della Fratte, 16 00187 Roma C.F. – P.Iva n. 13107941000

[email protected] https://www.democratica.com/ http://www.partitodemocratico.it/

Per ricevere Democratica: - Scrivi su WhatsApp a 348/6409037 - Vai su Messenger Facebook http://m.me/partitodemocratico.it [email protected]

Note legali

Informativa sull'uso dei cookies 104297

Codice abbonamento:

La Venaria Reale Pag. 273