CURRICULUM PROFESSIONALE

DATI ANAGRAFICI

Dott. Ing. Torresani Massimiliano, nato a , il 14 Aprile 1973, residente a Ossolaro di Paderno Ponchielli (CR), in Via A. Lazzari, n. 74/2. Codice fiscale: TRR MSM 73D14 D150R

TITOLI

Laureato in Ingegneria Civile Strtturista, il giorno 13 Luglio 2000, presso l’Università degli Studi di Brescia, con la tesi sperimentale “Sviluppo di un sistema per la misura dell’umidità del terreno” -Influenza dell’umidità dei rilevati arginali, le successive variazioni cicliche del contenuto d’acqua e la loro influenza sul comportamento in esercizio dei rilevati medesimi.

Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cremona, dal 12 Febbraio 2001, al numero 1133

Libero professionista, titolare dello Studio Tecnico “Ing. Torresani Massimiliano”, con sede amministrativa in Ossolaro di Paderno Ponchielli (CR), in Via A. Lazzari, n. 74/2 e con sede operativa in Crema (CR), in Via P. Inzoli, n. 24 Partita iva: 01326820196

Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori, ai sensi dell’art. 98 comma 2 del D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 109/09

Socio attivo della società di ingegneria H.S. Engineering s.r.l., con sede a Crema (CR), in Via P. Inzoli, n. 24, alla cui struttura organizzativa (risorse umane, logistica, attrezzature, dotazioni informatiche) fa riferimento per il supporto nell’esecuzione delle proprie prestazioni professionali

1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED IN FASE DI ESECUZIONE (D.LGS. 81/08 E S.MM.II.) Descrizione lavori di somma urgenza per il ripristino e il consolidamento della difesa spondale in sinistra idraulica del Fiume Adda, a Lodi, in Via Nazario Sauro; Ubicazione Lodi (LO) Committente Agenzia Interregionale per il Fiume Po

Descrizione coordinamento della sicurezza in fase di progettazione esecutiva dei lavori di realizzazione di ponte ciclopedonale sul Torrente Chiavenna, in Roveleto di Cadeo Ubicazione Cadeo (PC) Committente Amministrazione comunale di Cadeo

Descrizione Coordinamento della sicurezza nel progetto di sistemazione spondale e rinaturalizzazione del Fiume Serio con tecniche di ingegneria naturalistica, nel tratto compreso tra i Comuni di Romano di Lombardia e Mozzanica, nell’ambito delle misure di compensazione del progetto del collegamento autostradale BreBeMi Ubicazione Comuni di Romano di Lombardia e Bariano (BG) Committente Parco Regionale del Serio

DIREZIONE OPERATIVA Descrizione opere di rinforzo degli argini del Fiume Adda – 1° stralcio – sovralzo argine, 2° stralcio – manufatto di controllo rigurgito della Roggia Salvignano Ubicazione (CR) Committente di Formigara

Descrizione progetto di sistemazione e ricostruzione delle difese spondali del Fiume Serio – interventi A1 e A1-B, in Comune di Ubicazione Montodine (CR) Committente Parco Regionale del Serio

2 Descrizione progetto di sistemazione e ricostruzione delle difese spondali del Fiume Serio – intervento A5, in Comune di Ubicazione Madignano (CR) Committente Parco Regionale del Serio

Descrizione progetto delle opere di sistemazione fluviale per il ripristino morofologico della connessione idraulica tra la Lanca di Soltarico e l’alveo attivo del Fiume Adda Ubicazione Cavenago d’Adda, frazione Soltarico (LO) Committente Parco Regionale Adda Sud

Descrizione realizzazione della pista ciclabile Romano di Lombardia – Ghisalba – completamento della difesa spondale a Romano di Lombardia Ubicazione Romano di Lombardia (BG) Committente Parco Regionale del Serio

Descrizione sistemazione e ricostruzione delle difese spondali del Fiume Serio – stralcio relativo alla Provincia di Bergamo, Comune di Ghisalba Ubicazione Ghisalba (BG) Committente Parco Regionale del Serio

Descrizione lavori di sistemazione e ricostruzione delle difee spondali del Fiume Serio – tratto tra Montodine e Crema – riattivazione lanca e realizzazione di garzaia Ubicazione Montodine (CR) Committente Parco Regionale del Serio

Il presente documento è composto da 3 (tre) pagine Ossolaro, Marzo 2017

Ing. Massimiliano Torresani

3