Comune Di Cordovado PIANO REGOLATORE GENERALE
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LUIGI BUSOBUSO INGRESSO GRATUITO INAUGURAZIONE Sabato 13 Ottobre 2012 Ore 17.30
Per informazioni: INAUGURAZIONE Comune di Cavasso Nuovo Sabato 13 Ottobre 2012 Assessorato alla cultura Ore 17,30 COMUNE DI CAVASSO NUOVO Piazza Plebiscito, 12 Provincia di Pordenone 33092—Cavasso Nuovo Sala Convegni ASSESSORATO ALLA CULTURA Tel 0427 – 77014 fax 0427 778000 Palazzo Conti Polcenigo [email protected] La mostra rimarrà aperta www.comune.cavassonuovo.pn.it “Palazat” Piazza Plebiscito, 12 da sabato 13 Ottobre 2012 a sabato 17 Novembre 2012 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì: dalle ore 10,00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 Presenta sabato e domenica: dalle ore 10 alle ore 12.00 MOSTRAMOSTRA DIDI PITTURAPITTURA dell’artista e dalle 15.00 alle 18.00 LUIGILUIGI BUSOBUSO INGRESSO GRATUITO INAUGURAZIONE Sabato 13 Ottobre 2012 ore 17.30 CRITICA DI PAOLO VENTI Nella produzione più recente di Luigi Buso balza evidente agli occhi la ripetizione di due LUIGI BUSO elementi ben distinguibili, variati nei toni e nella disposizione ma presenti cime una sorta di firma, di garanzia. Viste tre quattro tele finisci per cercarli nelle opere successive, quasi per Data di nascita: 19/07/1947 avere una conferma, per verificare un’idea. Ed eccolo lassù in alto, il globo del sole, a volte Residenza: Brugnera - PN forse della luna, a olte arancione, giallo,a volte sfumato, nascosto, duplicato, sempre isolato, Telefono: 3338773610 staccato dalle architetture confuse che si levano in basso, sempre stagliato in uno spazio uniforme e compatto. E’ garanzia di continuità, di un levarsi forte e sempreuguale dei Note Biografiche di Luigi Buso nasce a Varago di Maserada sul Piave in provincia di giorni, di una determinazione che sta oltre, così statico e perfettamente tondo. -
Var1 Valutazionesic.Pdf
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA Variante n. 1 P.A.C./P.R.P.C. Zona Artigianale/Industriale D2a-D2b VERIFICA DELL’INCIDENZA SIGNIFICATIVA DEI CONTENUTI DI PIANO SU SIC E ZPS ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DEL SANVITESE Servizio convenzionato Tecnico-urbanistico per i Comuni di Casarsa della Delizia, Cordovado, Morsano al Tagli., San Vito al Tagl., Sesto al Reghena Piazza del Popolo, 38 – 33078 San Vito al Tagliamento (PN) Tel./Fax 0434/81217 - E-mail: [email protected] A. Elementi e criteri di valutazione considerati ai fini della verifica di incidenza significativa sui Siti della Rete Natura 2000 per un PIANO. 1) Denominazione e descrizione del piano COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA P.A.C./P.R.P.C. Zona Artigianale / Industriale D2a-D2b Variante n. 1 Con l’adozione ed approvazione della variante n. 1 al P.A.C. è intenzione dell’Amministrazione Comunale di Casarsa dare risposta a istanze operative di aziende insediate nella zona artigianale/industriale di Casarsa della Delizia e si propone di apportare le seguenti modifiche, nel perseguimento delle seguenti finalità: > Apportare modifiche azzonative, in ampliamento al perimetro vigente e nel rispetto delle indicazioni del Piano Struttura, per consentire un ampliamento della pertinenza ad un’azienda già insediata, per permettere interventi di miglioramento funzionale dell’attività in essere, senza la realizzazione di nuove volumetrie; l’ampliamento può essere reso operativo in ragione delle possibilità di cui alla flessibilità di P.R.G.C. e dell’art. 32 delle NTA; > Apportare modifiche azzonative ai comparti n. 9 e n. -
Disponibilità Supplenze I Grado
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Ufficio VI - Ambito territoriale per la Provincia di Pordenone Disponibilità per assunzioni a tempo determinato Scuole second. I grado a.s. 2014-15 A043 – ITAL.STORIA.ED.CIVICA GRADUATORIA ESAURITA Cattedre Ist. Scol. 1/C S.M.BRUGNERA 14/Co S.M. CHIONS + 4 S.M. PRAVISDOMINI 1/C S.M.PRAVISDOMINI 12/Co S.M. CORDOVADO + 6 S.M. SESTO 10/Co S.M.FIUME VENETO 8 S.M. ZOPPOLA 1/C S.M.MANIAGO A 1/C S.M.MANIAGO 12/Co S.M. MONTEREALE + 6 S.M. VIVARO A 1/C S.M. CLAUT A 12/Co S.M. PN RORAI + 6 PN CENTRO 14/Co S.M. ROVEREDO + 4 S.M. CORDENONS 1/C S.M. SACILE 1/C S.M. S. VITO AL TAGL. 1/C S.M. TRAVESIO 1/C S.M. ZOPPOLA ORE RESIDUE 9 ore S.M. AVIANO 17 ore S.M. AZZANO 9 ore S.M. MORSANO 7 ore S.M. FONTANAFREDDA 9 ore S.M. MEDUNO 12 ore S.M. PASIANO 11 ore S.M.PN SUD 9 ore S.M. PRATA 8 ore S.M. SACILE 9 ore S.M. VALVASONE 15 ore S.M. ZOPPOLA A059 –MATEM. E SCIENZE GRADUATORIA ESAURITA 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AZZANO A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. CANEVA A 1/C S.M. CANEVA A 12/Co S.M. POLCENIGO + 6 S.M. -
NEO 2017 Convocati PN
Neoassunti a.s. 2016/17 INCONTRO INIZIALE - 19 gennaio 2017 Auditorium B LS Grigoletti ora convocazione 14:30 01- Ambito02- Codice meccanografico03- Denominazione Istituzione Istituzione scolastica scolastica 04- Cognome 05- Nome 06- Grado 07- Tipologia08- di Classi posto di concorso previgenti il DPR 19/2016 1 PN10 PNIC80900E IC di Cordovado AMATO DANIELA Secondaria di I grado comune A059 - scienze mat.,chim.,fis.,nat.I gr. 2 PN10 PNIC80900E IC di Cordovado BORNACIN GIULIA Primaria comune posto comune 3 PN10 PNIC80900E IC di Cordovado CAMPANELLA SILVIA Secondaria di I grado sostegno A245 - lingua straniera (francese) 4 PN10 PNIC80900E IC di Cordovado FALCON MIRIAM Primaria comune posto comune 5 PN10 PNIC80900E IC di Cordovado GRENDENE TIZIANO Primaria sostegno sostegno nella scuola dell'infanzia/primaria 6 PN10 PNIC80900E IC di Cordovado LASTRUCCI SERENA Secondaria di I grado comune A245 - lingua straniera (francese) 7 PN10 PNIC80900E IC di Cordovado ZAMPARO ELENA Secondaria di I grado comune A059 - scienze mat.,chim.,fis.,nat.I gr. 8 PN10 PNIC81000P IC di Meduno MURER MONICA Secondaria di I grado comune A345 - lingua straniera (inglese) 9 PN10 PNIC813006 IC di Travesio CONTESSI BARBARA Secondaria di I grado comune A059 - scienze mat.,chim.,fis.,nat.I gr. 10 PN10 PNIC813006 IC di Travesio MUZZATTI ANDREA Secondaria di I grado comune A043 - ital ,storia,ed.civica.geog.sc.med. 11 PN10 PNIC813006 IC di Travesio RET BARBARA Secondaria di I grado comune A043 - ital ,storia,ed.civica.geog.sc.med. 12 PN10 PNIC81500T IC N. Cantarutti di Azzano Decimo BEVILACQUA FRANCESCA Secondaria di I grado comune A043 - ital ,storia,ed.civica.geog.sc.med. -
LINEA P55 (Andata)
LINEA P55 (Andata) LATISANA-MORSANO-SAN VITO AL TAGL.-FIUME VENETO- PORDENONE in vigore dal / valid from 01/02/2021 GRUPPO CADENZE PERIODO ANNUALE CORSA 25 35 27 3 51 31 603 1 501 601 5 9 33 11 CADENZA A/eSD A/eSD E s N N s-S s s/eSD s-S A A A A 31601 LATISANA via Beorchia (autostazione) 06:48 V3402 SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO via Roma 06:51 fronte 54 V3410 SAN GIORGIO AL TAGLIAMENTO (fronte 06:53 farmacia) V3428 POZZI via Apicilia 41 06:55 V3429 SAN MAURO via Pordenone 11 06:57 V3426 MALAFESTA (chiesa) 07:01 V3427 VILLANOVA CARTERA via Mussons 2 07:03 08:25 P2811 MUSSONS via San Michele 5 07:05 08:27 P2814 SAN PAOLO via Bolzano 5 07:10 08:31 P1802 CORDOVADO SP13 (municipio) 06:41 P2824 MORSANO via Feletti (fronte palazzetto) P2891 MORSANO via Roma fronte 10 (chiesa) SP8 06:46 08:52 P2801 MORSANO AL TAGLIAMENTO via Roma 10 06:48 07:14 08:35 08:55 (fronte chiesa) SP8 P2823 MORSANO via Feletti (palazzetto) 08:56 P1808 CORDOVADO SP13 (fronte municipio) 08:59 P1805 CORDOVADO piazza Cecchini (distributore) 09:00 P2802 MORSANO AL TAGLIAMENTO via Roma 56 (fron 06:48 07:15 08:35 te casa di riposo) P2820 SALETTO via Centro fronte 17 (giardini) 06:49 07:16 08:37 P2821 BANDO via Gleris (fronte chiesa) 06:50 07:17 08:37 P4328 SANTA SABINA 26 08:40 P4335 RAMUSCELLO via Ramuscellutto 23 06:55 07:23 P4333 RAMUSCELLO via Ippolito Nievo (fronte civico 4, 06:56 07:24 09:03 chiesa) P4116 GLERIS via Provinciale 27 (lato chiesa) 06:58 07:27 08:41 09:05 P4107 SAN VITO AL TAGLIAMENTO via Guglielmo 07:00 07:29 08:43 09:07 Oberdan 65 (caserma) P4106 SAN VITO AL -
Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy). -
Acque Potabili
CONTROLLO UFFICIALE ACQUEDOTTI PUBBLICI GIUDIZI DI POTABILITÀ Tecnico della Prevenzione ARRU Gavino Sede Ufficio Via della Vecchia Ceramica n.1 Pordenone Recapiti Telefono 0434369808 Cellulare 3204643405 e-mail [email protected] Orario al pubblico Senza appuntamento il venerdì dalle 8.30 alle 9.30 In altri orari e giornate concordandolo preliminarmente con il tecnico area di riferimento PORDENONE, CORDENONS, PORCIA, ROVEREDO IN PIANO, SAN QUIRINO Tecnico della Prevenzione AUTY Manuela Sede Ufficio via Unità d'Italia 7 Maniago Recapiti Telefono 0427 735 245 Cellulare 320 464 3494 e-mail [email protected] Orario al pubblico Senza appuntamento il venerdì dalle 8.30 alle 9.30 In altri orari e giornate concordandolo preliminarmente con il tecnico Comuni di riferimento ANDREIS, ARBA, BARCIS, CAVASSO NUOVO, CASTELNOVO DEL FRIULI, CIMOLAIS, CLAUT,CLAUZETTO, ERTO E CASSO, FANNA, FRISANCO, MANIAGO, MEDUNO, MONTEREALE VALCELLINA, PINZANO AL TAGLIAMENTO, SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA, SEQUALS, SPILIMBERGO, TRAMONTI DI SOPRA, TRAMONTI DI SOTTO, TRAVESIO, VAJONT, VITO D'ASIO, VIVARO Tecnico della Prevenzione BASEI Andrea Sede Ufficio via Unità d'Italia 7 Maniago Recapiti Telefono 0427 735 224 Cellulare 320 464 3533 e-mail [email protected] Orario al pubblico Senza appuntamento il venerdì dalle 8.30 alle 9.30 In altri orari e giornate concordandolo preliminarmente con il tecnico Comuni di riferimento ANDREIS, ARBA, BARCIS, CAVASSO NUOVO, CASTELNOVO DEL FRIULI, CIMOLAIS, CLAUT,CLAUZETTO, ERTO E CASSO, FANNA, FRISANCO, -
San Vito Al Tagliamento Cordovado Sesto Al Reghena
MTB Friuli | San Vito al Tagliamento - Cordovado... file:///media/franz/420D8BB807C2315F/mtbfriul... San Vito al Tagliamento Cordovado Sesto al Reghena 6 Ago 2020 Zona: Difficoltà fisica: Difficoltà tecnica: L'uscita San Vito al Tagliamento - Cordovado - Sasto al Reghena rappresenta un bel contenitore: dalla parte divertente del sigletrack nel greto del Tagliamento, alle strade bianche nell'aperta campagna con vista all'arco alpino friulano, ai passaggi nei centri storici spettacolari quanto ben tenuti di Cordovado e Sesto al Reghena. Una parte del Friuli non molto esplorata in mountain bike ma che comunque dispone nelle vicinanze dei seguenti tracciati: Cordovado, Cordenons - Magredi del Cellina e Ronchis - Bibione. L'inizio è nel largo piazzale del Santuario della Madonna di Rosa a San Vito al Tagliamento. Con l'ampio frontale della chiesa alle spalle si parte subito su pista ciclabile. Questa accompagna comodamente fino al paese di Rosa, frazione o periferia di San Vito, dove si passa allo sterrato. La direzione è il Fiume Tagliamento, il "confine" del quale è l'argine, che viene subito scavalcato. Subito oltre si procede a sinistra sulla strada bianca che porta al centro equestre, verso la fine del quale si svolta a destra procedendo sulla stradina/pistino che costeggia il greto del fiume muovendosi ora verso Sud. Sempre in piano si procede su una sequenza di sentieri e strade sterrate, collegamento fra loro. La curiosità di questo tratto è il fondo, principalmente in ghiaia, caratteristica della zona, ma con parti in ghiaino, così perfetto che sembra asfalto, tratti terrosi e spesso fangosi, parti con fondo in sassi, dove l'all mountain è apprezzata, e addirittura parti in sabbia. -
Friuli Venezia Giulia Villages
Italy’s most enchanting villages Friuli Venezia Giulia beauty right outside your door! Villagesof sheer beauty Clauiano, Cordovado, Fagagna, Gradisca d’Isonzo, Poffabro and Valvasone are the most enchanting villages of Italy in Friuli Venezia Giulia. It is an honour as well as a commitment to be part of this club set up in 2001 upon a recommendation of the Tourism Committee of the National Association of Italian Municipalities. It is an honour since the value of small provincial centres is recognised in terms of history, culture, environment and traditions. It is a commit- ment because villages cannot be part of it forever: villages must show to be worthy of it over time by undertaking actions aimed at maintaining and increasing the quality of life and of the urban fabric. Being part of the “most enchanting villages of Italy” means complying with such requirements as the architectural harmony of the village and the qual- ity of the public and private building heritage, and other general liveability features regarding the activities and services offered to the villagers. Whilst Friuli Venezia Giulia has a range of other towns and villages packed with artistic, historic, landscape and cultural attractions, the Italy’s Most Beautiful Villages Committee chose these nine towns as enjoyable des- tinations for both tourists and those living in the region for their abso- lutely unique character. Clauiano because it has managed to preserve a straightforward rural feel, Cordovado for its balance between nature and architecture, Fagagna because it has safeguarded its welcoming atmos- phere, Gradisca d’Isonzo for a Baroque backdrop which is respectful of its history, Poffabro for its one-of-a-kind spontaneous architecture, Polcenigo replete with natural beauties and source of authentic experiences, Sesto al Reghena sheltered by the Abbey of St Mary, Toppo where archaeology and art exhibitions merge with nature and gliding, Valvasone because it has preserved its medieval plan and art treasures. -
Piano Comune Di Cordovado
COMUNE DI CORDOVADO Provincia di Pordenone Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Piano di razionalizzazione delle società PREMESSA La L. 23.12.2014, n. 190 (Legge di stabilità per il 2015), recependo il “Piano Cottarelli”, - documento dell’agosto 2014 con il quale il commissario straordinario alla spending review auspicava la drastica riduzione delle società partecipate da circa 8.000 a circa 1.000 - ha imposto agli enti locali l’avvio di un “processo di razionalizzazione” delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dall’ente locale, che possa produrre risultati già entro fine 2015; Il piano operativo di razionalizzazione si ispira ai seguenti principi generali: coordinamento della finanza pubblica: tale postulato è finalizzato a conciliare la conservazione dell’unitarietà del sistema di finanza pubblica italiano con la tutela di interessi nazionali e di quelli previsti dalla legislazione dell’Unione europea, primo fra tutti il principio di autonomia degli enti locali. Sulla base di questo principio il legislatore nazionale si limita a dettare il quadro unitario di riferimento dell’intera finanza pubblica, nel rispetto delle garanzie costituzionali poste a tutela del decentramento istituzionale e delle corrispondenti forme e modalità di autonomia finanziaria di entrata e di spesa. contenimento della spesa pubblica: elemento imprescindibile dell’azione amministrativa si rende necessario per procedere alla riduzione del deficit annuale del bilancio dello Stato ed al processo di rientro del debito pubblico. buon andamento dell’azione amministrativa: esprime il valore della efficienza dell’azione amministrativa indirizzata al conseguimento degli interessi della collettività, rappresenta la sintesi dei principi di legalità, di efficacia, economicità, pubblicità e trasparenza. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PORDENONE ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BENINCA' LISA . 18/ 1/70 (VE) DA : PNEE815043 - AZZANO X-CAP. "CESARE BATTISTI" (AZZANO DECIMO) A : PNEE815043 - AZZANO X-CAP. "CESARE BATTISTI" (AZZANO DECIMO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 155 2. BORRONI ELISA . 4/10/79 (PN) DA : PNEE82503L - BRUGNERA-CAP. "NAZARIO SAURO" (BRUGNERA) A : PNEE82503L - BRUGNERA-CAP. "NAZARIO SAURO" (BRUGNERA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 59 3. BUSETTO ALESSANDRA . 17/ 2/73 (PN) DA : PNEE830034 - PORDENONE-V.GOLDONI"A.ROSMINI" (PORDENONE) A : PNEE83301D - PN-V. CARABINIERE "L.RADICE" (PORDENONE) PUNTI 88 4. CARTELLI DANIELA . 8/ 1/78 (PN) DA : PNEE81201C - MONTEREALE "P.DAVID M.TUROLDO" (MONTEREALE VALCELLINA) A : PNEE81201C - MONTEREALE "P.DAVID M.TUROLDO" (MONTEREALE VALCELLINA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 52 5. DE PIETRO LOREDANA . 15/ 1/76 (NA) DA : PNEE83301D - PN-V. CARABINIERE "L.RADICE" (PORDENONE) A : PNEE83301D - PN-V. CARABINIERE "L.RADICE" (PORDENONE) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 99 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 6. DI REDA ELISABETTA . 14/10/67 (PZ) DA : PNEE83301D - PN-V. -
Supermercati Per Colletta Alimentare Del 27/11/2010
Supermercati per Colletta Alimentare del 30/11/2019 mattino pomeriggio chiusura Note AVIANO 5 Bottegon srl V.le S.Giorgio, 36/b Aviano Aviano Aviano Conad. Via De Zan Aviano Aviano Aviano Coop. Casarsa loc.Marsure Aviano Aviano Aviano Eurospin Via Nervesa Discount Dpiù Via Pordenone AZZANO X° 8 Maxì loc. Tiezzo Conad Via Ilaria Alpi Eurospar Via dei Frassini Azzano Azzano Dalle 15.30 Despar Via XXV Aprile,41 Azzano Azzano Lidl Via I° Maggio, 17 Azzano Azzano Eurospin Azzano Azzano IN's Via Rimembranze Azzano Azzano Crai P.za Garibaldi loc. Tiezzo BRUGNERA 3 Super A&O Via Ungaresca Brugnera Brugnera Brugnera Super A&O loc.Tamai Brugnera Brugnera Brugnera Crai Via Santarossa loc. Maron Brugnera Brugnera Brugnera BUDOIA 1 Visotto Budoia Budoia Budoia CANEVA 4 Crai Via G Mazzini loc. Sarone Caneva Caneva Caneva Vem Piazza Martiri Garibaldini Caneva Caneva Caneva Alimentari Del Col loc. Stevenà Caneva Chiude a mezzogiorno Maxì Via Roma Caneva Chiude a mezzogiorno CHIONS 2 Visotto loc. Villotta Pravisdomini Pravisdomini Pravisdomini CLAUT 2 Portano a Montereale che consegna a Maniago Sisa Cooperativa S.O.M.S. Panificio De Giusti CORDENONS 6 C.C. Discount Via Maestra Vecchia Lidl Via Goetta, 5 A&O P.zza Vittoria Eurospar Via della Filanda Penny Market Via Sclavons, 8 Visotto (Dip. Interno neg.) CORDOVADO 1 Coop. Casarsa Via Roma, 26 Cordovado Cordovado Cordovado Supermercati per Colletta Alimentare del 30/11/2019 mattino pomeriggio chiusura Note FIUME VENETO 4 Crai di Sist Via Giovanni XXIII , 11 Fiume V. Fiume V. Fiume V. Coop. Casarsa V.le Trento, 58 Fiume V.