Curriculum Vitae Attilia Proverbio

INFORMAZIONI PERSONALI ATTILIA PROVERBIO

Sesso F| Data di nascita 24/11/1954 | Nazionalità Italiana

POSIZIONE RICOPERTA COLLABORATRICE - COMUNE DI TITOLO DI STUDIO QUALIFICA PROFESSIONALE DI IMPIEGATA CONTABILE

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal 11/02/2016 a tutt’oggi COLLABORATRICE AMMINISTRATIVA Comune di Trecate (ìNO) Operatrice presso gli Sportelli Integrati (Sportello Lavoro-Sportello Giovani – Sportello Immigrati) dei Comuni convenzionati di cui Trecate è capofila (inizialmente solo i comuni di , , e successivamente si sono aggiunti i comuni di , Garbagna Novarese, , , Tornaco e ) e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), svolgendo i seguenti servizi alla persona: - INFORMAZIONE per informare sui servizi erogati dagli sportelli comunali e da altri enti/istituzioni a livello territoriale; - ACCOGLIENZA – PRIMO FILTRO e/o PRESA IN CARICO DELLA PERSONA per rilevare il bisogno professionale di ognuno identificando le differenti tipologie dell’utente; - ORIENTAMENTO PROFESSIONALE tramite colloqui di orientamento di 1° livello con una ricognizione delle esperienze formative, delle abilità, delle conoscenze, delle potenzialità e delle attitudini dell’utente; - CONSULENZA ORIENTATIVA CON COLLOQUI DI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE , sia individuali sia di gruppo, attività di bilancio delle competenze , analisi delle capacità e delle aspirazioni professionali e comprensione della storia personale di ognuno; - SBOCCO FINALE E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO con il supporto nella stesura della lettera di accompagnamento e del curriculum vitae, la simulazione di colloqui di lavoro, l’accompagnamento nell’attività di ricerca di opportunità formative e di inserimento lavorativo; INCONTRO DOMANDA/OFFERTA promozione dei servizi e collaborazione con le aziende del territorio per offrire un a risposta sia al bisogno di lavoro da parte degli utenti, sia alle necessità occupazionali delle aziende.

Dal 2001 al 2013 COLLABORATRICE AMMINISTRATIVA cat. B1 Comune di Trecate (ìNO) Durante l’intero periodo operatrice presso gli Sportelli Integrati (Sportello Lavoro-Sportello Giovani – Sportello Immigrati) dei Comuni convenzionati di cui Trecate è capofila (inizialmente solo i comuni di Cerano, Sozzago, Terdobbiate e successivamente si sono aggiunti i comuni di Borgolavezzaro, Garbagna Novarese, Nibbiola, Romentino, Tornaco e Vespolate) e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), svolgendo i seguenti servizi alla persona: - INFORMAZIONE per informare sui servizi erogati dagli sportelli comunali e da altri enti/istituzioni a livello territoriale; - ACCOGLIENZA – PRIMO FILTRO e/o PRESA IN CARICO DELLA PERSONA per rilevare il bisogno professionale di ognuno identificando le differenti tipologie dell’utente; - ORIENTAMENTO PROFESSIONALE tramite colloqui di orientamento di 1° livello con una ricognizione delle esperienze formative, delle abilità, delle conoscenze, delle potenzialità e delle attitudini dell’utente; - CONSULENZA ORIENTATIVA CON COLLOQUI DI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE , sia individuali sia di gruppo, attività di bilancio delle competenze , analisi delle capacità e delle aspirazioni professionali e comprensione della storia personale di ognuno; - SBOCCO FINALE E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO con il supporto nella stesura della lettera di accompagnamento e del curriculum vitae, la simulazione di colloqui di lavoro, l’accompagnamento nell’attività di ricerca di opportunità formative e di inserimento

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 /3 Curriculum Vitae Attilia Proverbio

lavorativo; - INCONTRO DOMANDA/OFFERTA promozione dei servizi e collaborazione con le aziende del territorio per offrire una risposta sia al bisogno di lavoro da parte degli utenti, sia alle necessità occupazionali delle aziende.

Più dettagliatamente:

2010/ 2011 collaboratrice durante alcune fasi del progetto Direttiva Crisi per sostenere i lavoratori di aziende in crisi nel reinserimento al lavoro dei cassaintegrati in deroga, raccordo tra operatori dello Sportello, C.P.I. di e loro Case Manager e utenti del servizio, accoglienza, colloqui individuali ed inserimento a corsi di formazione professionale ;

2003/ 2006 operatrice dell’iniziativa POR, nell’ambito del progetto “Lavoro Insieme” Azioni preventive e curative della disoccupazione nella Provincia di Novara con funzioni di primo filtro, colloqui individuali e di gruppo di orientamento, percorsi di accompagnamento al lavoro mediante tirocini con borse lavoro;

2002/2005 collaboratrice n ell’ambito dell’iniziativa comunitaria progetto EQUAL/S.O.N.A.R (SISTEMA OPERATIVO NEGOZIALE ATTIVAZIONE RISORSE) promossa dalla Provincia di Novara, finalizzata alla realizzazione di azioni di qualità sociale da parte delle aziende del territorio novarese e all’inserimento lavorativo di fasce deboli del mercato del lavoro. Addetta ai rapporti e contatti con la Provincia di Novara, supporto al Case Manager individuato per lo Sportello Lavoro di Trecate, divenuto “Centro di Eccellenza”, e aiuto nelle fasi di informazione e accoglienza dei soggetti individuati dal ser vizio (disabili con una invalidità compresa tra il 35% ed il 45%, soggetti seguiti dai servizi sociali che beneficiano di assistenza economica, traumatizzati, immigrati);

2001-2002 collaboratrice amministrativa in alcune fasi del Censimento della Popolazione -

Attività o settore Orientativa e amministrativa – Ente locale

Dal 1993 al 2001 Impiegata amministrativa addetta alla gestione del personale e delle paghe e contributi occupandomi in autonomia dei seguenti lavori Ditta Intermarp Italia S.p.A. Rilevazione e gestione delle presenze giornaliere tramite badge con utilizzo del pacchetto gestionale RILEV della Zucchetti; elaborazione paghe operai,impiegati,dirigenti e relativi versamenti contributi fiscali e previdenziali con utilizzo del pacchetto gestionale SIPED della Zucchetti su IBM AS400; colloqui di pre-selezione con il personale; rapporti con gli Enti (INPS,INAIL,CPI,Ispettorato del Lavoro,INPDAI,PREVINDAI,FASI); redazioni e contatti con l’AIN per progetti di lavoro; rapporti con il personale (evasioni richieste,contestazioni,provvedimenti disciplinari,assunzioni,dimissioni,etc.); trattamento di fine rapporto; gestione visite mediche; gestione abiti lavoro; elaborazioni statistiche inerenti al personale; elaborazione e stampa mod. CUD; elaborazione e stampa mod. 770.

Attività o settore Industria settore gomma plastica

Dal 1981 al 1993 Impiegata amministrativa operatrice e programmatrice presso il centro elaborazione dati dove svolgevo in modo autonomo le seguenti attività Ditta Intermarp Italia S.p.A. Elaborazioni delle paghe fino alla stampa dei cedolini con i relativi versamenti contributivi e fiscali; elaborazione giacenze magazzini prodotti finiti e materie prime; inserimento ordini con stampa bolle di accompagnamento e fatture clienti; elaborazione scritture contabili e prima nota contabilità generale fino al bilancio finale di quadratura; assistenza agli utenti; eventuali creazioni e modifiche dei programmi applicativi.

Attività o settore : Industria settore gomma plastica

Dal 1969 al 1981 Impiegata amministrativa operatrice presso il centro elaborazione dati Ditta Intermarp S.p.A. Addetta alla registrazione ed elaborazione dei dati in collaborazione con il capo-centro.

Attività o settore : Industria settore gomma-plastica

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 3 Curriculum Vitae Attilia Proverbio

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1968-1969 Attestato di qualifica professionale Impiegata Contabile settore commercio Istituto ENALC Novara ▪ Partecipazioni a corsi/convegni/seminari ▪ Corso di Programmatrice di sistemi informatici IBM linguaggio di programmazione RPGII presso IBM di Milano ▪ Corso di Operatrice di sistemi informatici IBM AS/400 presso IBM di Milano ▪ Corso per la Gestione del Personale presso l’Associazione Industriale di Novara (AIN ) – Novara ▪ Corso di lingua inglese presso la sede lavorativa (ditta Intermarp) ▪ Corso di informatica livello avanzato ▪ Partecipazioni a giornate formative su normative contrattuali ▪ Corso di formazione per l’utilizzo del programma SILP presso il Centro per l’Impiego di Novara

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese A1 A1 A1 A1 A1 Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative ▪ Attitudine al contatto con le persone , acquisite grazie all’ esperienza di gestione del personale ed operatrice di sportello

Competenze organizzative e ▪ Atteggiamento costruttivo, buon senso di adattamento, buone capacità nell’ organizzazione del gestionali lavoro maturate durante la mia lunga esperienza lavorativa sia in ambito privato che pubblico

Competenze professionali ▪ Buona padronanza dei processi di accoglienza, informazione ed orientamento

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni

Pacchetto Offiice – Wiondows – Word- Excel – Internet – Posta Elettronica Livello intermedio Livello intermedio Livello intermedio Livello intermedio Livello intermedio

Patente di guida Categoria B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”:

TRECATE, 26 aprile 2017 ATTILIA PROVERBIO

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 /3