L’ECO DI GIOVEDÌ 10 MAGGIO 2012 Hinterland 33 a Da Scanzo alla Malga Lunga Sabato la marcia dell’Anpi Camminata di 32 chilometri lungo il sentiero Caslini All’arrivo presentazione del progetto per un museo della Resistenza

Un momento del corteo funebre di Carlo Viotti, a Gorle A te) di liberare i prigionieri duran- te il trasporto a valle. Giorgio Pa- Folla all’addio DANIELA TAIOCCHI glia rifiutò la grazia che veniva La storia della Resistenza berga- offerta a lui soltanto in quanto fi- masca passa ogni anno dalla glio di medaglia d’oro al valor mi- Malga Lunga dove approda la litare e venne fucilato il 21 no- di Viotti: «Generoso camminata che parte da Scanzo- vembre 1944, assieme ai suoi rosciate e si snoda lungo il Sen- compagni. tiero Caslini. Il decimo appunta- La Malga Lunga è diventata imprenditore» mento è per sabato 12 maggio così il simbolo della 53ª Brigata con partenza dalle 7 in via Mon- Garibaldi «Tredici Martiri» e i te Bianco, nella zona di Gavarno recenti fatti di oltraggio alla me- a Tanta, tantissima gente ha te per la comunità di Gorle e non di Scanzo e la commemorazione, moria della Resistenza con il voluto partecipare a Gorle ai fune- solo». «Ricordo con grande pia- alla Malga Lunga, è prevista per danneggiamento di lapidi e mo- rali di Carlo Viotti, fondatore dell’a- cere la collaborazione mentre le ore 16. numenti rendono urgente la co- zienda Stil Camin e uno dei grandi ero direttore de "La Nostra Do- Organizzata per la decima noscenza di quanto avvenne in protagonisti del boccismo berga- menica": Carlo era sempre pie- volta dalla sezione dell’Anpi quegli anni. L’Anpi in collabora- masco, morto domenica no di idee e sempre «Giuseppe Brasi» di Scanzoro- zione con le Amministrazioni lo- a 75 anni a causa di pronto a sostenere, sciate, dallo Spi-Cgil di Bergamo cali sta affiancando alcuni pro- un’emorragia cerebra- anche economica- e dal di Scanzorosciate getti in questo senso: la segnala- le. Chiesa mente, quelle mie e la camminata di 32 chilometri si Il rifugio della Malga Lunga. Sabato vi arriverà la camminata da Scanzo zione dei percorsi dei partigiani Presente alla cerimo- piena ai del giornale e vi assi- snoda nel territorio dell’Alta Val nell’Alto Sebino con la produzio- nia anche il sindaco di curo che i suoi sforzi Cavallina toccando diversi luo- ventare riferimento per coloro so Efanov Starich e Tormenta ne di una mappa che indica i sen- Gorle Marco Filisetti. funerali del erano di portata enor- ghi simbolo della nostra terra: la che vogliono raccogliere l’eredità (Mario Zedurri) vennero uccisi tieri dedicati ai partigiani, la Don Francesco Tasca fondatore me», ha ricordato don chiesetta di Santa Maria di Mi- che i testimoni della battaglia per sul posto a colpi di pugnale, scomparsa e la celebrazione di ha ricordato Carlo co- Lino Lazzari. «Carlo sma a , il santuario la libertà desiderano consegna- mentre Giorgio Paglia, Guido Achille Signorelli, che faceva me un uomo «gene- della Stil aveva anche una gran- della Madonna del Colle Gallo a re insieme al ricordo di quanto Galimberti (Barbieri), Andrea parte della Brigata guidata da Pa- roso, pieno di entusia- Camin de tenacia e una capa- Gaverina, la forcella di Bianzano accadde il 17 novembre 1944, Caslini (Rocco) e i russi Ko- glia, la presenza del partigiano smo e dotato di un cità di coinvolgere le e la Malga Lunga a . quando reparti fascisti della Ta- penko, Nochin, Donez e Molotov Tarzan di alla presenta- forte attaccamento alla vita oltre persone che gli stavano accanto» All’arrivo dei camminatori, la gliamento, misero in trappola vennero portati a . zione del progetto di ristruttura- che sportivo appassionato nel ha aggiunto don Lino. La salma Malga Lunga presenterà il pro- una parte della squadra di Gior- Fallì purtroppo il tentativo con- zione della Malga Lunga sono senso più nobile del termine. La di Viotti è stata portata nel cimi- getto di ristrutturazione dei lo- gio Paglia, ufficiale della 53ª bri- dotto dal comandante Montagna passi importanti perché la storia preghiera intensa in questo mo- tero di Gorle. ■ cali che consentirà di ospitare il gata Garibaldi «Tredici martiri». (Giovanni Brasi, a cui è dedicata non venga dimenticata. ■ mento è il miglior modo per ren- Fe. Bi. museo della Resistenza e di di- In quell’occasione i feriti, il rus- la sezione Anpi di Scanzoroscia- ©RIPRODUZIONE RISERVATA dere a un uomo importan- ©RIPRODUZIONE RISERVATA SOTTOCOSTO

Biscotti Olio Extra con Granelli Passata Vergine di Oliva di Zucchero Valfrutta Farchioni Carrefour kg 1 L 1 g 800 1,00 € 4,94 € 1,89 € SOTTO SOTTO SOTTO COSTO COSTO COSTO - 50% 80.000 Pz.* - 45% 20.000 Pz.* - 30% 40.000 Pz.*

0,50 € 2,69 € 1,32 € al kg 1,65 €

Stracchino Pacco Doppio Cremoso Alta Qualità Granarolo Birra Beck’s Pannolini Pampers g 170 Conf. 3 pz ml 330 Cad. Baby Dry 2,11 € 2,98 € 16,90 € SOTTO SOTTO SOTTO COSTO COSTO COSTO - 45% 21.000 Pz.* - 33% 50.000 Pz.* - 41% 5.000 Pz.* 9,89 €

1,15 € 1,99 € al kg 6,77 € al lt 2,01 € Fino al 19 maggio

Vendita effettuata ai sensi dell’articolo 1 del D.P.R. 6 aprile 2001 n° 218. @carrefournews *Numero dei pezzi disponibili e offerte valide dal 10 al 19 maggio nei Seguici su 800 650650 011 0 706 181 Carrefour Market della Lombardia, Emilia Romagna e nelle province di carrefour.it Alessandria, Novara, Vercelli e Verbania, salvo esaurimento scorte e/o salvo Verifica gli orari di apertura consultando il nostro sito o chiamando il nostro servizio clienti. errori ed omissioni di stampa. Le foto sono solo rappresentative.