MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M VI T AE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome PENASSO Mauro Data di nascita 16 settembre 1956 Divisione/Servizio/Direzione Segretariato Generale Incarico attuale Segretario Generale Superiore diretto Piero Fassino Numero telefonico dell’ufficio 011 4422055 E-mail istituzionale mauro.penasso@collaboratori..torino.it

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Scienze politiche. Diploma rilasciato dal Ministero dell’Interno del corso di studi per aspiranti segretari comunali - anno accademico 1984/1985

Altri titoli di studio e professionali Iscritto nella fascia A dell’Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali. Revisore contabile iscritto nell’Albo Nazionale.

Esperienze professionali (elencare gli incarichi Segretario comunale ininterrottamente dal 1/10/1985, vincitore di pubblico ricoperti iniziando con le concorso. informazioni più recenti) .1998-2010 Segretario generale titolare del Comune di (TO).

.1985-1998 Segretario comunale capo e segretario comunale nelle seguenti principali sedi: , convenzione di segreteria Villastellone – , , , .

Ha prestato inoltre servizio contestualmente in numerose altre sedi per reggenze e supplenze a scavalco , anche per lunghi periodi: San Sebastiano Po, , , , , etc.

Altri incarichi :

. 2003-2010 Direttore Generale del Comune di Moncalieri.

. Dirigente del Settore Organizzazione e controllo di gestione del medesimo Comune

. Presidente del nucleo di valutazione del Comune di Moncalieri (1998-2010) e presidente delle delegazioni trattanti di parte pubblica per la dirigenza e il personale dipendente;

. 2000-2010 Segretario del Consorzio socio-assistenziale CISSA tra i comuni di Moncalieri, , ;

. Presidente del nucleo di valutazione e delle delegazioni trattanti di parte pubblica del consorzio CISSA;

. Presidente del Collegio dei Revisori del Comune di (TO);

. Revisore unico del Comune di Moretta (CN);

. Revisore unico del Consorzio Acquedotto tra i Comuni di Moretta, Torre San Giorgio e Cardè (CN).

In precedenza :

. ha partecipato alla costituzione del Consorzio socio - assistenziale CISA 31 tra 8 Comuni del Torinese (Carmagnola, Carignano, Villastellone,, , , , ) capofila il Comune di Carmagnola, assumendo successivamente l’incarico di Segretario consortile;

. Segretario del Consorzio Intercomunale Torino – Sud costituito da 19 Comuni ricompresi nel bacino 14 individuato nel piano regionale per l’organizzazione del servizio di smaltimento rifiuti;

. Componente del nucleo di valutazione del Comune di Carmagnola;

. Segretario del Consorzio Intercomunale d’area per iniziative ed interventi sul territorio tra i Comuni di Gassino Torinese, Sciolze e ;

. Segretario del Consorzio Tecnico Urbanistico tra i Comuni di , , Casalborgone, Lauriano, , costituito per la stesura e l’approvazione del PRG intercomunale;

. Segretario del Consorzio Scuola Media tra i Comuni di San Sebastiano Po e Casalborgone;

. Segretario del Consorzio Acquedotto Trebea tra i Comuni di San Sebastiano Po e Casalborgone;

. Cancelliere degli uffici di conciliazione dei Comuni di Casalborgone,

2 Villastellone, San Sebastiano Po;

. Componente in qualità di Presidente e membro esperto di numerose commissioni giudicatrici di concorsi pubblici (Villastellone, Borgaro, Trofarello, , Azienda Torino- Sud, Gassino Torinese Moncalieri etc.)

. 1978-1985 dipendente comunale

. 1976-1977 ufficiale di complemento Arma di Fanteria Alpina

. Formazione scolastica inferiore e superiore presso Scuole Salesiane.

Capacità linguistiche francese Capacità nell’uso delle tecnologie buo ne Altro (partecipazione a convegni e seminari Corso di studi per aspiranti segretari comunali e provinciali (anno della durata di almeno 30 ore accademico 1984-1985); conclusi con esame finale, pubblicazioni, Corso di aggiornamento professionale per segretari comunali e provinciali collaborazione a riviste, ecc., ed con attestato di partecipazione con profitto rilasciato dal Ministero degli ogni Interni (anno 1991); altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Corso di formazione “Il Direttore generale negli Enti Locali” presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano (anni 2000-2001)

Corso di aggiornamento direzionale per segretari comunali e provinciali “Merlino” organizzato dalla Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione locale (SSPAL);

Percorso formativo su “Fondi strutturali e programmazione territoriale e strategica” organizzato dal Comune di Moncalieri con la partecipazione di Regione Piemonte, Provincia di Torino e Ministero Attività produttive (anni 2006-2007);

Corso di specializzazione SEFA organizzato a Roma dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione locale (SSPAL) conclusosi con profitto con esami finali;

oltre ad altre attività di studio, approfondimento ed aggiornamento professionale con la partecipazione a seminari e convegni su svariati argomenti (relazioni sindacali e gestione del personale, controllo di gestione, finanza locale, etc.).

13 luglio 2011

3