Dr CRIVARO ALBINO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Consorzio Di Bonifica Integrale Dei Bacini Del Tirreno Cosentino - Scalea (Cs)
CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE DEI BACINI DEL TIRRENO COSENTINO - SCALEA (CS) - PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI ELABORATO IN OSSERVANZA DELLE NORMATIVA VIGENTE NELLA REGIONE CALABRIA E DEI CRITERI FORMULATI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE BONIFICHE SCALEA 2014 II PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI DI BONIFICA E DI IRRIGAZIONE Redatto a cura del dott. Leonardo Donnini con il supporto degli Uffici del Consorzio Il Direttore: dr. Pasquale Ruggero Il Commissario Straordinario: dr. Davide Gravina Luglio 2014 Dr. Leonardo Donnini - 00149 Roma Via Enrico Cruciani Alibrandi, 78 Tel. e Fax. 065574844 - E. Mail: [email protected] III INDICE 1. PREMESSA ................................................................................1 1.1. Il Consorzio .................................................................................................1 1.2. Origini ed evoluzione del Consorzio .............................................................1 1.3. L'esigenza di una nuova classifica ...............................................................4 2. IL TERRITORIO.........................................................................5 2.1. Dati amministrativi ......................................................................................5 2.1.1. Il Comprensorio .......................................................................................5 2.1.2. La popolazione ........................................................................................7 2.1.3. Aree Protette...........................................................................................9 -
CALABRIA Provincia: COSENZA Ambito Codice Meccanografico
Regione: CALABRIA Provincia: COSENZA Ambito codice Denominazione Capo Fila Comune codice mecc Denominazione Comune codice mecc. Denominazione Comune codice mecc. Denominazione Comune meccanografico CS076 CSPS03000G LS G.B.SCORZA COSENZA CSIC89700C IC COSENZA I"ZUMBINI" COSENZA CSIS06900C IIS "PEZZULLO" COSENZA CSIC81000R IC APRIGLIANO APRIGLIANO COSENZA COSENZA CSTF01000C ITI "A.MONACO" COSENZA CSPM05000T IM "L. DELLA VALLE" COSENZA CSIC8AL008 IC COSENZA V " Don COSENZA CSIS01700Q I.I.S MANCINI COSENZA COSENZA COSENZA MILANI -De Matera" COSENZA CS078 CSMM304005 CPIA COSENZA COSENZA CSIS04100L IIS COSENZA "ITC - ITG"+ COSENZA CSIC898008 IC COSENZA III "Via Negroni" COSENZA CSIC89600L IC COSENZA IV "GULLO" COSENZA CSPC010007 LC "B.TELESIO" COSENZA Liceo Artistico COSENZA CS079 CSIC857002 IC SAN PIETRO IN GUARANO SAN PIETRO IN GUARANO CS081 CSIC81700G IC CAROLEI CAROLEI CSIC877007 IC CERISANO CERISANO CSIC87000C IC MENDICINO MENDICINO CSIC80200T IC DIPIGNANO " DIPIGNANO Valentini" CSIC851003 IC MANGONE MANGONE CSIC84700B IC GRIMALDI GRIMALDI CSIC864005 IC SCIGLIANO/BIANCHI SCIGLIANO CSIC87400Q IC ROGLIANO ROGLIANO CS084 (IST. OMNIC) CS085 CSIS051007 IIS COSENZA " IPSS - ITAS COSENZA CSIC81200C IC COSENZA II " Via. Roma- COSENZA CSPS020001 LS "FERMI" COSENZA COSENZA CSIS073004 I.I.S Cosenza "IPSIA+ COSENZA " Spirito Santo " L.S. e I.T.C Rogliano " CS087 CSPC190001 LC G. DA FIORE - RENDE RENDE CSIC89000N IC RENDE "Centro" RENDE CSIC87900V IC RENDE "Quattromiglia" RENDE CSPS18000D LS "PITAGORA" RENDE RENDE CS090 CSIS03900L IIS DI SAN GIOVANNI IN SAN GIOVANNI IN CSIC8AV00X IC S.GIOVANNI IN FIORE "G. SAN GIOVANNI IN CSIS03800R IIS SAN GIOVANNI IN SAN GIOVANNI IN CSIC848007 IC LONGOBUCCO LONGOBUCCO FIORE "IPA-IPSAR-ITI" FIORE DA FIORE" FIORE FIORE "ITCG-ISA-IPSIA" FIORE (IST.OMNIC) CS091 CSIS049007 I.I.C. -
Allegato 1 Regione Calabria
ALLEGATO 1 REGIONE CALABRIA Numero Numero Codice Enti progetti Italia Sito Internet Progetti Volontari NZ00165 COMUNE DI RENDE 1 12 www.comune.rende.cosenza.it NZ00195 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI 2 8 www.comune.villasangiovanni.rc.it NZ00212 COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA 1 6 www.comune.spezzanodellasila.cs.it NZ00291 COMUNE DI SERRA SAN BRUNO 1 6 www.comune.serrasanbruno.vv.it NZ00318 PROVINCIA DI CATANZARO 3 36 www.provincia.catanzaro.it NZ00399 COMUNE DI MESORACA 2 8 www.comune.mesoraca.kr.it NZ00400 COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO 1 8 www.comune.sanmarcoargentano.cs.it NZ00403 COMUNE DI VERBICARO 2 8 www.comune.verbicaro.cs.it NZ00417 COMUNE DI CERVA 1 8 www.comune.cerva.cz.it NZ00424 COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI 2 8 www.comune.terranova-da-sibari.cs.it NZ00552 BANCO ALIMENTARE DELLA CALABRIA 1 6 www.bancoalimentare.it NZ00687 COMUNE DI REGGIO CALABRIA 5 22 www.reggiocal.it NZ00831 COMUNE DI SELLIA MARINA 3 16 www.comune.selliamarina.cz.it NZ00953 COMUNE DI CETRARO 1 8 www.comune.cetraro.cs.it NZ00981 COMUNE DI FRASCINETO 2 8 www.comune.frascineto.cs.it NZ01044 COMUNE DI PATERNO CALABRO 1 6 www.comune.paternocalabro.cs.it NZ01210 COMUNE DI BAGALADI 1 6 www.comunicalabria.it NZ01500 COMUNE DI CELICO 2 8 www.comunedicelico.it NZ01538 COMUNE DI GRIMALDI 2 8 www.comunedigrimaldi.it NZ01719 A.N.M.I.C. CENTRI DI RIABILITAZIONE 1 8 www.anmicriabilitazione.it ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE NUOVA NZ01995 1 6 www.nuovasolidarieta.it SOLIDARIETA' NZ02145 FONDAZIONE ONLUS CITTA' SOLIDALE 1 18 www.cittasolid.it NZ02152 COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA -
Piano Provinciale Dim Piano Provinciale
ALLEGATO B Piano Provinciale DimDimensionamentoensionamento Rete Scolastica e PProgrammazionerogrammazione dell’Offertadell’Offerta Formativa MODIFICHE AL PIANO A.S. 2018/2019 Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2017/2018 ALLEGATO B N. COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO IIIIIIIII INDIRIZZO IV INDIRIZZO ALUNNI ALUNNI ALUNNI ALUNNI NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO REGIONE CALABRIACALABRIA---- PROVINCIA DI COSENZA --- AMBITO TERRITORIALE N. 1 DISTRETTO N. 15 IIS PEZZULLO/ SERRA 555 NUOVO 151515 813 ITC + LS + ITG SEDE LICEO SCIENTIFICO DIRIGENZA LICEO SCIENTIFICO 144 Liceo SCIENZE APPLICATAPPLICATEEEE PEZZULLO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE INDIRIZZO FINANZIA E MARKETING RELAZIONI ITC PEZZULLO ISTITUTO TECNICO 346 Tecnico INTERNAZIONALI SETTORE ECONOMICO Articolazione “ PER IL SERVIZI INFORMATIVI MARKETING AZIENDALI" CORSO SERALE 000 INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E INDIRIZZO ITG --- QUASIMODO 229 Tecnico TERRITORIO” Costruzioni, Ambiente e Territorio" Articolazione GEOTECNICO INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE FINANZIA E MARKETING" ITC SERRA 545454 Tecnico INDIRIZZO TURISMO Articolazione SERVIZI INFORMATIVI AZIENDALI" INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE ITC SERRA ( SERALE) 404040 FINANZIA E MARKETING Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2018/2019 2 ALLEGATO B N. Nuovi indirizzi COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO III INDIRIZZO IV INDIRIZZO -
Archivio Di Stato Di Cosenza Guida Ai Fondi Partizione I
Archivio di Stato di Cosenza Guida ai Fondi Partizione I I I FEUDI . Elenco redatto il 1996 F e u d o d i A c r i , voll.2 <Platea dei territori feudali concessi agli abitanti albanesi dei Casali di Vaccarizzo, San Cosmo e San Giorgio dai principi Sanseverino di Bisignano> 1762-1790, 1762-1766. Il volume datato 1762-1766, rispetto all‘altro, contiene gli elenchi dei —debitori censuali“ e le obbligazioni di pagamento del censo enfiteutico perpetuo. F e u d o d i A i e l l o, vol.1 <Platea> Secoli XVI œ XVIII F e u d o d i T e r r a n o v a , vol.1 <Platea> 1781 ( Copia di platea del 1544) COMUNI A i e l l o (Università di ). 1711 œ 1772, b. 1 Miscellanea di documenti relativi al territorio di Aiello Calabro (tra cui due inerenti il cardinale C. Cybo) depositati dalla Soprintendenza Archivistica della Calabria in data 28 marzo 2001. Nella miscellanea è compresa un‘istanza di Maddalena Mandarana di Orsomarso datata 1695. C o s e n z a ( comune di),1807 - 1866 (lacuna 1808-1810). fascc.390, regg.81. <Carteggio generale e deliberazioni del decurionato> . fascc.390 <Contabilità> regg.81 Inventario. L'inventario è stato revisionato nel 1998. Mezzi sussidiari, sono l'indice dei nomi e la classificazione - solo sulla carta - dei fascicoli secondo lo "Schema di titolario per gli atti dell'Archivio comunale ante 1897". La documentazione è pervenuta in Archivio il 18 ottobre 1919 B i s i g n a n o (Università di) , 1773 - 1799 voll.3 <Libri del pubblico parlamento> Due volumi sono stati ceduti dalla biblioteca del Senato in data 12 dicembre 1933. -
Report Dettaglio Organico Di Diritto Personale ATA Anno Scolastico: 2021/22 Provincia: COSENZA Data Report: 16/06/2021
Report Dettaglio Organico di Diritto Personale ATA Anno Scolastico: 2021/22 Provincia: COSENZA Data Report: 16/06/2021 Assistenti Amministrativi Assistenti Tecnici Altri Profili Professionali Posti Accantonati Posti Accantonati Comune Codice Scuola Denominazione DSGA Posti ai fini della Posti ai fini della Posti ai fini della Addetti alle Posti totali OD Per Contratti Posti totali OD Posti totali OD Per Contratti ed Guardar. Cuochi Inferm. Mobilità mobilità Mobilità Aziende Agrarie (co.co.co) ex LSU ACRI CSCT70100V ACRI S.M."PADULA" CENTRO TERRITORIALE 0 1 0 1 0 0 1 0 1 0 0 0 0 ACRI CSIC88300E IC ACRI "V. PADULA" 1 4 0 4 0 0 18 1 17 0 0 0 0 ACRI CSIC88400A IC ACRI SAN GIACOMO-LA MUCONE 1 3 0 3 0 0 16 1 15 0 0 0 0 ACRI CSIC899004 IC ACRI "BEATO F.M.GRECO" 1 4 0 4 0 0 16 1 15 0 0 0 0 ACRI CSIS01800G IIS ACRI LC - LS "V. JULIA" 1 5 0 5 3 3 11 0 11 0 0 0 0 ACRI CSIS06100T IIS ACRI "IPSIA-ITI" 1 5 0 5 12 12 11 0 11 0 0 0 0 ACRI CSTD07000T ITCGT-LICEO E.S. "G. B. FALCONE" ACRI 1 5 0 5 4 4 13 1 12 0 0 0 0 AMANTEA CSIC81800B IC AMANTEA CAMPORA - AIELLO C. 1 3 0 3 0 0 19 2 17 0 0 0 0 AMANTEA CSIC865001 IC AMANTEA MAMELI - MANZONI 1 5 0 5 0 0 22 0 22 0 0 0 0 AMANTEA CSIS014008 IIS AMANTEA "LS-IPSIA"-ITI-ITC 1 8 0 8 11 11 17 1 16 0 0 0 0 AMENDOLARA CSIC85200V IC AMENDOLARA-ORIOLO-ROSETO C.S 1 3 0 3 0 0 16 1 15 0 0 0 0 APRIGLIANO CSIC81000R IC APRIGLIANO 1 3 0 3 0 0 10 0 10 0 0 0 0 BELMONTE CALABRO CSIC819007 IC BELMONTE CALABRO 1 3 0 3 1 1 16 0 16 0 0 0 0 BELVEDERE MARITTIMO CSIC8AS00C IC BELVEDERE MARITTIMO 1 5 0 5 0 0 20 2 18 0 0 0 0 BELVEDERE MARITTIMO CSPM070003 IM "T. -
Cultura E Minoranze Linguistiche
REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E CULTURA SETTORE 04 - MUSEI, BIBLIOTECHE, E ASSOCIAZIONI - CULTURA E MINORANZE LINGUISTICHE ________________________________________________________________________________ Assunto il 21/12/2020 Numero Registro Dipartimento: 389 DECRETO DIRIGENZIALE “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” N°. 14240 del 22/12/2020 OGGETTO: L.R. 19 2009 E SS.MM. E I.I.- FUC 2020 AVVISO PUBBLICO "INIZIATIVE TRASVERSALI VOLTE A RAFFORZARE IL LEGAME CULTURA E IDENTITÀ" - PRESA D'ATTO ATTIVITÀ CONCLUSIVE GRUPPO DI LAVORO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI, IMPEGNO DI SPESA E APPROVAZIONE SCHEMA DI ATTO ADESIONE E OBBLIGO. Settore Ragioneria Generale – Gestione Spese VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011 Sottoscritto daI Dirigente del Settore GIORDANO UMBERTO ALESSIO (con firma digitale) Dichiarazione di conformità della copia informatica Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria. Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. IL DIRIGENTE DI SETTORE PREMESSO CHE - ai sensi della la L.R. 12 giugno 2009, n. 19 modificata con legge regionale n. 69 del 2013 art.34 e successivamente con legge regionale n. 11 del 2014 art.2, con deliberazione n. 205 del 23.07.2020 è stato approvato Programma annuale 2020 del Fondo Unico per la Cultura con l’individuazione delle priorità e degli obiettivi da realizzare nel corrente anno sulla base conto della disponibilità delle risorse finanziarie; - il predetto Programma prevede, tra l’altro, “Iniziative trasversali volte a rafforzare il legame cultura ed identità” da realizzare direttamente o avvalendosi della collaborazione di Enti, Istituti Culturali e Fondazioni regolarmente riconosciuti; - con decreto dirigenziale n. -
Bollettini Ufficiali Primarie Cosenza
CSEE000VL8 PROVINCIA DI COSENZA CSEE012ZN5 DISTRETTO 012 CSEEA842M0 COMUNE DI BIANCHI CSEE86405B BIANCHI-CENTRO (ASSOC. I. C. CSIC864005) VIA CAVA BIANCHI CSEEC905P4 COMUNE DI COLOSIMI CSEE86406C COLOSIMI-CENTRO (ASSOC. I. C. CSIC864005) SALITA EDIFICIO SCOLASTICO,5 CSEE015ZR0 DISTRETTO 015 CSCT700003 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA COSENZA - VIA SPIRITO SANTO C/O I. C. (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN COSENZA : CSIC81200C DISTRETTI DI COMPETENZA : 015 CON SEDI CARCERARIE : CSEE70001B - COSENZA CSEEB802N7 COMUNE DI CAROLEI CSEE802043 EE_CAROLEI CENTRO (ASSOC. I. C. CSIC80200T) VIA ALFONSO RENDANO CSEE802054 EE_CAROLEI - VADUE (ASSOC. I. C. CSIC80200T) VIA CALABRIA CSIC80200T ISTITUTO COMPRENSIVO IC CAROLEI DIPIGNANO -VALENTINI CAROLEI - VIA RENDANO (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : CSAA80200N - CAROLEI, CSAA80201P - DIPIGNANO, CSAA80203R - CAROLEI, CSAA80204T - CAROLEI, CSAA80205V - DOMANICO, CSEE80201X - DIPIGNANO, CSEE802021 - DIPIGNANO, CSEE802043 - CAROLEI, CSEE802054 - CAROLEI, CSEE802065 - DOMANICO, CSMM80201V - DIPIGNANO, CSMM802031 - CAROLEI, CSMM802042 - DOMANICO CSEEC108P5 COMUNE DI CASTROLIBERO CSEE87602E CASTROLIBERO - ANDREOTTA (ASSOC. I. C. CSIC87600B) VIA VALENTINI CASTROLIBERO (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSIC87600B ISTITUTO COMPRENSIVO IC CASTROLIBERO CASTROLIBERO (CS) - SCIPIONE VALENTINI, 5 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : -
02001603.Pdf
The enhancement of the tyrrhenian coast of Calabria by endogenetic/endogenous development of local resources Costa E., Sturiale L., Passarelli D., Salamone S. in Camarda D. (ed.), Grassini L. (ed.). Interdependency between agriculture and urbanization: Conflicts on sustainable use of soil and water Bari : CIHEAM Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 44 2001 pages 295-323 Article available on line / Article disponible en ligne à l’adresse : -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- http://om.ciheam.org/article.php?IDPDF=2001603 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- To cite this article / Pour citer cet article -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Costa E., Sturiale L., Passarelli D., Salamone S. The enhancement of the tyrrhenian coast of Calabria by endogenetic/endogenous development of local resources. In : Camarda D. (ed.), Grassini L. (ed.). Interdependency between agriculture and urbanization: Conflicts on sustainable use of soil and water. Bari : CIHEAM, 2001. p. 295-323 (Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 44) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -
Csmm000vp6 Provincia Di Cosenza Csmm012zr8
CSMM000VP6 PROVINCIA DI COSENZA CSMM000XP4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) CSMM012ZR8 DISTRETTO 012 CSMMA842Q8 COMUNE DI BIANCHI CSMM864038 SM BIANCHI (AS. IST. COM. CSIC864005/TOT. T. PROL. ) VIA PROVINCIALE CAPOLUOGO CSMMC905S2 COMUNE DI COLOSIMI CSMM864049 SM COLOSIMI (IC SCIGLIANO) (AS. IST. COM. CSIC864005/TOT. T. PROL. ) SALITA EDIF. SCOLASTICO N. 7 87050 COLOSIMI (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) CSMM015ZV8 DISTRETTO 015 CSCT700003 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA COSENZA - VIA SPIRITO SANTO C/O I. C. (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN COSENZA : CSIC81200C DISTRETTI DI COMPETENZA : 015 CON SEDI CARCERARIE : CSEE70001B - COSENZA CSMMB802R5 COMUNE DI CAROLEI CSMM802031 SM CAROLEI (ASSOC. ALL'IST. COMPR. CSIC80200T) VIA A. RENDANO CAROLEI (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSIC80200T ISTITUTO COMPRENSIVO IC CAROLEI DIPIGNANO -VALENTINI CAROLEI - VIA RENDANO (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : CSAA80200N - CAROLEI, CSAA80201P - DIPIGNANO, CSAA80203R - CAROLEI, CSAA80204T - CAROLEI, CSAA80205V - DOMANICO, CSEE80201X - DIPIGNANO, CSEE802021 - DIPIGNANO, CSEE802043 - CAROLEI, CSEE802054 - CAROLEI, CSEE802065 - DOMANICO, CSMM80201V - DIPIGNANO, CSMM802031 - CAROLEI, CSMM802042 - DOMANICO CSMMC108S3 COMUNE DI CASTROLIBERO CSMM87601C SM CASTROLIBERO (ASSOC. ALL'IST. COMPR. CSIC87600B) VIA SCIPIONE VALENTINI C. ANDREOTTA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSIC87600B ISTITUTO COMPRENSIVO IC CASTROLIBERO CASTROLIBERO (CS) - SCIPIONE VALENTINI, 5 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : CSAA876007 - CASTROLIBERO, CSAA876029 - CASTROLIBERO, CSAA87604B - CASTROLIBERO, CSEE87602E - CASTROLIBERO, CSMM87601C - CASTROLIBERO CSMMC301S5 COMUNE DI CASTIGLIONE COSENTINO CSMM857024 SM CASTIGLIONE (IC S. PIETRO G. ) (ASSOC. ALL'IST. COMPR. -
Localizzazione Geografica Indirizzo
Localizzazione Geografica Indirizzo Denominazione del bene Montalto Uffugo (CS) [87046] SS 19 Delle Calabrie Km 262+800 Casello Cantoniere "Mavigliano 2 B" (nuova) Montalto Uffugo (CS) [87046] SS 19 Delle Calabrie Km 262+800 Casello Cantoniere "Mavigliano 2 B" (nuova) Morano Calabro (CS) [87016] SS 19 Delle Calabrie Km 182+331 Casello Cantoniere "Campotenese" Morano Calabro (CS) [87016] Via Della Vigna Casello Cantoniere ' Morano Calabro' Morano Calabro (CS) [87016] Via Della Vigna Casello Cantoniere ' Morano Calabro' Morano Calabro (CS) [87016] SS 19 Delle Calabrie Km 191+800 Casello Cantoniere "Carbonara" Spezzano Albanese (CS) [87019] Via Nazionale I.P.A. Spezzano Albanese Spezzano della Sila (CS) [87058] SS 648 Valico di Montescuro Km 22+500 Casello Cantoniere "Federici 1" Spezzano della Sila (CS) [87058] SS 648 Valico di Montescuro Km 22+500 Casello Cantoniere ' Federici ' Rende (CS) [87036] C.da Lacone I.P.A. Rende Rende (CS) [87036] S.P. Scalo Castiglione-Pianette al Km 1+595 Casello Cantoniere 'Castiglione Cosentino' Rossano (CS) [87067] Via Sant'Antonio Caserma VV. F. Rossano Rossano (CS) [87067] C.da Frasso SS. 106 Jonica Rossano I.P.A. Rossano Rossano (CS) [87067] Piazza S.S. Anargiri Ex Sottoprefettura di Rossano San Benedetto Ullano (CS) [87040] S.P. San Benedetto Ullano - Fuscaldo al Km 87+000 Casello Cantoniere 'Pecorelle' San Giovanni in Fiore (CS) [87055] San Giovanni in Fiore Istituto D'Arte - I.P.S.I.A. San Giovanni in Fiore (CS) [87055] C.da Palla Palla I.P.A. San Giovanni in Fiore Sangineto (CS) [87020] SS 105 Di Castrovillari Km 10+860 Casello Cantoniere "S. -
Statuto Comunale Sant'agata Di Esaro
Comune di Sant'Agata di Esaro (Provincia di Cosenza) STATUTO COMUNALE . Il presente Statuto è stato approvato, nella seduta del Consiglio comunale di ·. Sant'Agata di Esaro in data 24.04.2001. con deliberazione N. 11 integrato e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale N.2 del 2012 -· 2 TITOLO I - Principi generali ed ordinamento CAPO I - La Comunità, l'autonomia, lo Statuto Art. I - La Comunità L'ordinamento giuridico autonomo garantisce ai cittadini appartenenti alla comunità l'effettiva partecipazione, libera e democratica, all'attività politico - amministrativa del Comune. Nella cura degli interessi della comunità, gli organi del Comune, assicurano le promozioni dei valori culturali, sociali, economici e politici che costituiscono il suo patrimonio di storia e di tradizione, operando affinché esso conservi, nel pro- cesso di sviluppo e di rinnovamento, i valori più elevati, esprimendo l'identità ori- ginaria ed i caratteri distintivi propri della società civile che la compone. Nell'esercizio delle funzioni di promozione dello sviluppo della comunità. gli organi del Comune curano, proteggono ed accrescono le risorse ambientali e na- turali che ne caratterizzano il territorio ed assumono iniziative per renderle frui- bili dai cittadini, per concorrere all'elevazione della loro qualità di vita. La comunità esprime, attraverso gli organi elettivi che la rappresenta, le forme di proposta, di partecipazione e di consultazione previste dallo Statuto e dalla Legge, le scelte con cui individua i propri interessi fondamentali ed indirizza l'esercizio delle funzioni con le quali il Comune persegue il conseguimento di tali finalità. Art. 2 L'autonomia statutaria L'attribuzione alla comunità locale della titolarità del diritto d'autonomia co- stituisce il principio che guida la formazione, con lo Statuto e con i Regolamenti dell'ordinamento generale del Comune.