C U R R I C U L U M DR ALBINO CRIVARO

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Dr CRIVARO ALBINO Data di nascita 10/10/1958 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASP Incarico attuale RESPONSABILE POLIAMBULATORIO Numero telefonico dell’ufficio 0984 930379 Fax dell’ufficio 0984 930379 E-mail istituzionale

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA CON VOTAZIONE DI Titolo di studio 110/110 LODE SPECIALIZZAZIONE IN SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE Altri titoli di studio e professionali CON VOTAZIONE DI 50 / 50 Esperienze professionali (incarichi  Ha svolto dal 03\10\1985 al 23\12\1985 il Corso Allievi Ufficiali di ricoperti) Complemento, superando gli esami finali, presso la Scuola di Sanita’ Militare dell’Esercito di Firenze; ottenuti i gradi di Sottotenente Medico,ha svolto servizio presso il Battaglione Alpini “Bassano” di San Candido (Bz) ricoprendo l’incarico di Dirigente del Servizio Sanitario presso il Battaglione;  Ha svolto presso l’USL n. 8 di Montalto- servizio di guardia medica trimestrale presso la postazione di dal 16\11\1987 al 15\02\1988 e dal 17\03\1988 al 15\06\1988, nella postazione di Rose dal 01\09\1988 al 15\11\1988 per complessive 1044 ore;  Ha svolto attivita’ di guardia medica turistica dal 21\07\1987 al 13\09\1987 presso il posto di guardia medica turistica di , USL n. 7 di Rossano, per un totale di n. 192 ore;  Ha svolto attivita’ di guardia medica turistica presso l’USL n. 10 di dal 16\07\1988 al 17\08\1988 per complessive 144 ore  Inquadrato presso l’USL n. 8 di Montalto-Rende per le attivita’ di Medicina dei Servizi (DPR 504\87) dal 03\03\1987 al 28/02/2001;  Dal 01/03/2001, a seguito di concorso riservato, e’ Dirigente Medico dipendente dell’Azienda Sanitaria n. 4 di Cosenza, inquadrato nell’Area di Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base;  Responsabile dell’U.O. Semplice di Poliambulatorio di Montalto Uffugo dal 03/12/2003 al 15/12/2009;  Dal 3/3/2004 e’ Referente Scientifico e Progettista per la Formazione del personale dell’Azienda Sanitaria n. 4 di Cosenza ;  Responsabile ADI per la zona Ovest del Distretto Media Valle Crati dal dicembre 2003 a settembre 2005;  Nel dicembre 2008 e’ nominato referente dell’Asp di Cosenza per la Rete HPH delle Regione ;  Dal 15/12/2009 al 02/12/2010 ricopre l’incarico di Direttore UOC del Distretto Sanitario di (CS)  Dal 16 dicembre 2010 a tutt’oggi svolge i compiti di Responsabile del Poliambulatorio di Montalto Uffugo (CS).

Capacità linguistiche Conoscenza del Francese Uso delle tecnologie informatiche (buona conoscenza dei Capacità nell’uso delle tecnologie programmi del pacchetto office e power–point) - Internet Altro (partecipazione a convegni e Partecipazione a svariati convegni nazionali e regionali ECM seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni inerenti le tematiche sanitarie piu’ varie ( Dietologia, altra informazione che il dirigente Flebologia, Organizzazione dei servizi sanitari, HPH, Risk ritiene di dover pubblicare) Manegement, Congressi CARD, Terapia del dolore, ecc)

ELENCO CONVEGNI ED EVENTI ECM DR ALBINO CRIVARO DA DISCENTE

 Emergenze nosocomiali ( Cosenza 28/09/2000)  Rischio biologico e DPI (Montalto Uffugo 05/11/2001)  L’obesita’ infantile ( 23/02/2002)  Assistenza domiciliare integrata e linee guida sui ricoveri ospedalieri ( Cosenza 6 aprile – 11 maggio 2002)  Gestione del paziente reumatico nell’ambulatorio del medico di medicina generale ( Cosenza 13/04/2002)  Epatiti virali da HBC e HCV (Cosenza 31/05/2003)  Corso base sul trattamento delle ulcere cutanee (Rende 02/12/03)  Senologia oncologia : dalla ricerca alla pratica clinica ( Cosenza 13/12/2003)  La gestione e lo sviluppo delle risorse umane (Cosenza 15 – 16 dicembre 2003)  Il Rischio cardiovascolare (Paola 10/01/2004)  Progetto donazione : Insieme per la vita (Cosenza 31/01/2004)  Giornate gastroenterologiche calabresi ( 25 -26 giugno 2004)  Orientamenti nella terapia di supporto in oncologia Rende 24 settembre 2004)  Corso di prevenzione agli incendi (Cosenza 27/10/2004)  Antibioticoterapia (online 31/10/2004)  Il Distretto tra governo e governante ( Bari 18-19-20 novembre 2004)  La malattia osteoporotica (Cosenza 11 dicembre 2004)  Modulo lingua inglese UNICAL ( Rende ott-dic 2004)  Assistenza domiciliare integrata al malato multiproblematico (15/12/2004)  I Tumori Cerebrali: realta’ clinica e aspetti socio psicologici (Cosenza 25-26 febbraio 2005)  La gestione dei sistemi impiantabili in terapia del dolore e cure palliative (Cosenza 25/10/2005)  La gestione delle emergenze sui luoghi di lavoro ( Cosenza 11 -13 luglio 2007)  Il processo formativo dei bisogni: progettazione e verifica (Cosenza 3-5 ottobre 2005)  Screening e sorveglianza per la diagnosi precoce del cancro colon rettale ( Montalto U. 15/10/2005)  Aspetti clinici e riabilitativi dell’ictus cerebrale (Cosenza 13-14 dicembre 2005)  9° Congresso Nazionale SIES “Novita’ e aggiornamenti in tema di Medicina e Chirurgia Estetica” (Bologna 24-25-26- febbraio 2006)  Mesoterapia in Medicina Estetica (Cosenza 25/03/2006)  La riabilitazione in foniatria ed audiologia(Rende 13/07/2006  Formare i Formatori. La formazione e lo sviluppo organizzativo (Cosenza 13-14-15 novembre 2006)  Governo clinico e Risk Manegement (Rende 16/12/2006)  Trattamento medico chirurgico degli inestetismi corporali ( Taranto 30/09/2006)  Trasmettere la cultura e la pratica della privacy ai vari livelli dell’organizzazione dell’Azienda Sanitaria (Cosenza 14-15 dicembre 2006)  Gli screening del Cervico carcinoma e del tumore mammario. Aspetti organizzativi ed estensione degli Screening (Cosenza 29/05/2009)  Il Direttore del Distretto Socio Sanitario I Modulo (Cosenza 19-20-21 settembre 2007)  Il Direttore del Distretto Socio Sanitario II Modulo (Cosenza 29-30-31 ottobre 2007)  Trattamento del dolore oncologico (Napoli 23-24 maggio 2008  L’Osteoporosi ( 07/06/2008)  Le cure palliative nella realta’ calabrese: dalle cure domiciliai agli hospices (Rende 20/06/2008)  Viaggio intorno all’uomo – 3° Forum Medicina Interna (Rende 25-27- settembre 2008)  Dolore Cronico (Cosenza 11 e 25 ottobre 2008)  XII Conferenza Nazionale HPH “Progetti per la rete HPH “ ( Milano 16-17-18 dicembre 2008)  Forum Risk Manegement in Sanita’ (Arezzo 26-27-28 novembre 2008)  Nuove tabelle malattie professionali (Gizzeria 30-01-2009)  Aggiornamenti in Medicina Estetica (Acquappesa 6/6/2009)  Il Disagio dell’occidente: un approccio interdisciplinare al fenomeno dell’obesita’ (Roma ISS 15/10/2009)  XIII Conferenza Nazionale della Rete HPH “Empowerment della persona” ( Reggio Emilia 24-25-26- settembre 2009)  Sistemi di controllo e verifica dei ricoveri ospedalieri (Cosenza 12-14 novembre 2009)  Prevenzione e controllo dei tumori in Italia meridionale “ Screening di popolazione e registrazione oncologica : lo stato dell’arte, le criticita’, le prospettive di sviluppo (Cosenza 25-26 febbraio 2010)  Dai malati mentali ai tossici, dagli immigrati ai balordi. Dalle famiglie povere ai minori trascurati, passando per gli zingari. La presa in carico problematica o elusa. Responsabilita’ vincoli opportunita’ ed interventi del servizio sociale. ( 18 /19 novembre 2010 Rende)  Facilitazione delle procedure di accesso della popolazione immigrata ai servizi dell’ASP di Cosenza (Rossano 25/28 2010)  Disturbi del Comportamento alimentare: Strategie e modelli organizzativi per un centro di riferimento (Roma Istituto Superiore di Sanita’ 18 e 19 marzo 2010)  Corso di formazione e addestramento dei lavoratori per la gestione delle emergenze sui luoghi di lavoro – Antincendio ( Cosenza 3 e 4 novembre 2010 )  La protezione dei dati personali e sensibili nell’ASP di Cosenza ( Cosenza 25 e 26 novembre 2010 )  Risk Manegement : la gestione del rischio clinico nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Regione Calabria ( Rende 13 giugno 2011)  XXXI Giornata Medica delle Terme Luigiane “ Aggiornamenti in malattie dell’Apparato Respiratorio” (Aquappesa 3 giugno 2011)  Corso di formazione per MMG sulle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico ( Rende 24 settembre 2011)  Problemi in medicina interna – Edizione 2011 ( Cosenza 29/30 settembre e 1 ottobre 2011)  Malpractice e la Medicina Generale – l’importanza dell’appropriatezza degli interventi con finalita’ : preventive, diagnostiche, terapeutiche e riabilitative in riferimento al paziente anziano affetto da patologia cardiovascolari ( Torino 22 dicembre 2011)  XXXIII Giornata Medica delle Terme Luigiane – La patologia flogistica del distretto ORL ( Acquappesa 2-6-2012)  Una finestra sulla farmacovigilanza: il problema delle sottosegnalazioni ( Belvedere Marittimo 31 marzo e 14 luglio 2012)  Corso FAD : Sicurezza dei pazienti e degli operatori  Corso FAD : Audit Clinico  Corso FAD : Blended  La previdenza obbligatoria ( 13/05/2012 )  La gestione elettrica delle apparecchiature elettromedicali ( 30/01/2013)  Problemi in Medicina Interna 2013 ( 26/01/2013 )  Il sistema di Budget nella Aziende Sanitarie ( 20/06/2013)  Giornata endocrinologica ed internistica Tirrenica (12 ottobre 2013)  Una rete per integrazione territorio-ospedale (14 novembre 2013)  Appropriatezza prescrittiva e responsabilita’ medico legale ( 4-5 dicembre 2015)  La malnutrizione per eccesso e per difetto (11 aprile 2014)  Ambiente e salute (29 marzo 2014 )  La medicina delle migrazioni (25 gennaio 2014 )  Appropriatezza prestazioni sanitarie nei LEA (20 giugno 2014 )  Update cardiologia-cardiochirurgia ( 17 gennaio 2015 )  Dalla medicina interna alla reumatologia (21 marzo 2015 )  La sfida della cronicita’ (26 settembre 2015)  Il programma nazionale esiti: come interpretare e usare i dati

ELENCO CONVEGNI ED EVENTI ECM DR ALBINO CRIVARO DA DOCENTE

 Menopausa naturalmente:benessere e salute della menopausa (Cosenza 28-29 novembre 2009)  Screening e sorveglianza per la diagnosi precoce del Cancro colon rettale ( Montalto Uffugo 15/10/2005)  World AIDS Day ( IPSIA Montalto Uffugo 2 dicembre 2011 )