NEO-GARAGE Il Rinascimento Garage Degli Anni Ottanta CORSI E RICORSI Un Antefatto
Mappapsyche 6-04-2006 11:48 Pagina 28 MAP MUSIC PAGES Neopsichedelia USA ‘80 NEO-GARAGE Il Rinascimento Garage degli Anni Ottanta CORSI E RICORSI Un antefatto. O, meglio, l’Antefatto. Nel 1972, avviluppato da una sgargiante ve- ste che, più di una semplice copertina, è un’esplosione di luci e colori, la Elek- tra pubblica un doppio album dal titolo, come si suol dire, di per sé esplicativo Nuggets: Original Artyfacts From The First Psychedelic Era (1965-1968). Per quella che, a ragione, viene considerata la madre di tutte le compilation, un Lenny Kaye già apprezzato in veste di critico e archeologo rock oltre che di (futuro) chitarrista del Patti Smith Group, responsabile unico del materiale assemblato nonché delle preziose note informative che lo corredano, riapre uno spiraglio verso un’epoca del rock’n’roll sulla quale si erano posate troppo in fretta le sabbie del tempo: quella del garage americano degli anni sessanta. Un piccolo varco destinato ad ampliarsi a dismisura negli anni succes- sivi con la pubblicazione di materiale pressoché inesauribile (come dimenti- care, ad esempio, la serie infinita dei Pebbles?), che getta finalmente luce su quella che forse, nonostante la lonta- nanza dalla luce dei riflettori (o, più pro- babilmente, proprio grazie ad essa), ri- mane l’epoca d’oro del rock’n’roll a stel- le e strisce. L’epoca in cui, in risposta alla British Invasion di Beatles e Rolling Stones, una miriade di band in erba si rinchiude nelle cantine, il più delle volte senza nemmeno saper suonare, buttan- do sul piatto energia, spontaneità, fre- schezza ed entusiasmo nella speranza di emulare il successo dei propri idoli d’oltreoceano.
[Show full text]