LAURA SPEZZAPRIA – CURRICULUM VITAE

DATI ANAGRAFICI

Nome Laura Spezzapria Sede legale via F. Rossi, n°15 36010 VELO D’ASTICO (VI) Sede operativa via Codalunga, n°30/A 36030 (VI) Telefono 0445-361513 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 09/06/1984 Luogo di nascita (VI)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Luglio 2009 Laurea specialistica in Ingegneria Civile ind. Strutture 107/110 - Università degli Studi di Padova Titolo tesi: “Analisi ambientale e dimensionamento di un edificio ospedaliero a - Schio”

Settembre 2006 Laurea triennale in Ingegneria Civile 105/110 - Università degli Studi di Padova Titolo tesi: “Strutture in legno: metodi di calcolo e applicazioni”

Luglio 2003 Diploma di Maturità Scientifica 97/100 – Liceo scientifico N. Tron Schio

ESAME DI STATO E ISCRIZIONE ALL ’ ALBO

Febbraio 2010 Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri di con n.3170

Dicembre 2009 Esame di stato con conseguente abilitazione alla professione di Ingegnere Civile ed Ambientale

Pag. 1 ABILITAZIONI E CORSI DI FORMAZIONE

Aprile 2020 Corso di formazione “Verifiche Periodiche su ascensori tipo MRL” organizzato da Addestra s.r.l. Aprile 2020 Convegno “SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI E COVID-19” organizzato da Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa Marzo 2019 Corso di formazione “Gli impianti elevatori: controlli e ispezioni” organizzato da Addestra s.r.l. Marzo 2019 Convegno “Pinking - Storie di ingegneria al femminile” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Dicembre 2018 Seminario formativo “Fatturazione elettronica: opportunità o nuovo adempimento?” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Ottobre 2018 Seminario formativo “Il ruolo del direttore dei lavori e dell'esecuzione ela disciplina dell'esecuzione dei contratti pubblici dopo l'entrata in vigore del D.M. 49/18” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Maggio 2018 Seminario formativo “Le novità introdotte dal D.M. 17/01/2018 - Aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni - Seconda Edizione” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Aprile 2018 Corso di formazione “Gli impianti elevatori: controlli e ispezioni” organizzato da Addestra s.r.l. Dicembre 2017 Seminario formativo “La cultura della sicurezza” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Dicembre 2017 Seminario formativo “La prevenzione incendi nei cantieri edili” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Ottobre 2017 Corso di formazione “Verifiche ascensori periodiche e straordinarie” organizzato da Addestra s.r.l. Ottobre 2017 Corso di formazione “La Classificazione Sismica Degli Edifici Esistenti” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Luglio 2017 Convegno “Dinamica delle strutture tettoniche nel e nel vicentino - vulnerabilità degli edifici prefabbricati in c.a. e c.a.p.” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Maggio 2017 Corso “La resistenza al fuoco delle strutture in cemento armato e muratura: norme di riferimento, eurocodici, esempi pratici, prodotti e tecniche di

Pag. 2 protezione al fuoco delle strutture” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Marzo 2017 Seminario “Il codice di prevenzione incendi DM 03/08/2015: vantaggi e opportunità per le attività produttive” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Marzo 2017 Corso “Nuove strutture in legno - 2° Edizione” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Marzo 2017 Corso “Le regole tecniche verticali per asili nido e per strutture scolastiche, con introduzione alla RTO” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza con Associazione Pro Fire Febbraio – Luglio 2017 Corso di formazione linguistica con rilascio di crediti formativi organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza con Interlingua Formazione – Corso di lingua inglese Febbraio 2017 Seminario “La vulnerabilità sismica degli edifici produttivi: tecniche d'intervento, costi ed incentivi fiscali” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Giugno 2016 Corso “Gli impianti elevatori: controlli e ispezioni” organizzato da Addestra s.r.l. Marzo 2016 Corso “Norme tecniche di prevenzione incendi – DM 03/08/2015: il nuovo approccio alla progettazione antincendio” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Giugno 2015 Corso “Gli impianti elevatori: controlli e ispezioni” organizzato da Addestra s.r.l. Maggio 2015 Seminario “Chiusure tagliafuoco e compartimentazione: criteri di scelta, verifiche e controllo. Il ruolo del Professionista antincendio” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Aprile 2015 Seminario “Il codice di prevenzione incendi: il nuovo approccio e le prospettive” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Ottobre 2014 Convegno “Tecniche di rinforzo strutturale di edifici esistenti con materiali compositi”organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Settembre 2014 Convegno “Degrado, diagnosi e restauro di strutture in c.a.” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Giugno – Luglio 2014 Ciclo di seminari CTU organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Maggio 2014 Corso “Interventi su strutture esistenti in c.a. - 1^ edizione” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Febbraio 2014 Seminario “Il Nuovo Piano Casa: Istruzioni per l'uso - 2^ edizione” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza

Pag. 3 Settembre – Ottobre 2012 Corso Certificazione Energetica degli Edifici organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Ottobre 2011 – Maggio 2012 Corso di Specializzazione Antincendio organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza; esito positivo esame sostenuto il 16/05/2012; autorizzata ad emettere Certificazioni art. 16 D.lgs. 139 08/03/2006 - Codice di identificazione VI 03170I00466 dal 2014 a tutt’oggi Frequentazione di corsi di aggiornamento annuali organizzati da Addestra s.r.l. dal 2010 al 2014 Frequentazione di corsi di aggiornamento annuali organizzati da ECO Certificazioni S.p.A. 7-8 Giugno 2010 Corso di formazione per attività di verifica su ascensori - ECO Certificazioni S.p.A.; Ispettore verificatore impianti di ascensore per ECO Certificazioni S.p.A. a partire dal 15/10/2010

ESPERIENZA LAVORATIVA da Gennaio 2011 a tutt'oggi Attività di libero professionista nei campi della progettazione urbanistica, architettonica e strutturale da Settembre 2012 a tutt'oggi Affiancamento per attività verifica attrezzature di lavoro (apparecchi di sollevamento cose e persone) di cui all’art.71 comma 11-12-13 e allegato VII del D.lgs. 81/2008 alla luce del DM 11/04/2011 c/o ECO Certificazioni S.p.A. da Ottobre 2010 a tutt'oggi Ispettore verificatore impianti di ascensore per ECO Certificazioni S.p.A. a partire dal 15/10/2010 da Agosto 2009 a tutt'oggi Affiancamento per attività verifica impianti elevatori (Dir.Ascensori 95/16/CE) c/ o ECO Certificazioni S.p.A. Luglio 2010 - Ottobre 2010 Collaborazione Studio Carollo – Thiene Giugno 2010 Collaborazione Studio Barbieri – Schio Marzo 2009 - Giugno 2009 Visite al cantiere del Nuovo Polo Ospedaliero dell’Ulss 4 Alto Vicentino Luglio 2005 - Settembre 2005 Tirocinio Studio Tecnico Ing. Michele Stella - Velo d’Astico

Pag. 4 PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E STRUTTURALE – committenti pubblici e privati

Si riportano di seguito alcuni lavori eseguiti:

 2020 Progetto di fattibilità tecnica ed economica per “Adeguamento sismico della scuola primaria “Don C. Gnoccni” in via Europa 33 in Comune di Valbrenta” – importo quadro economico € 920.000,00 ÷ € 990.000,00  2020 Progetto di fattibilità tecnica ed economica per “Adeguamento sismico della scuola dell’infanzia di via Stazio in Comune di Valbrenta” – importo quadro economico € 900.000,00 ÷ € 920.000,00  2020 Progetto di fattibilità tecnica ed economica per “Rinnovo di spazio pubblico urbano presso l’area denominata “ex latteria” in Comune di Velo d’Astico (VI)” – importo quadro economico € 100.000,00  2019 Progettazione strutturale di un edificio residenziale in Comune di (VI);  2019 Progettazione strutturale e direzione lavori strutturale di un edificio artigianale/commerciale in Comune di (VI);  2019 Collaborazione alla progetto definitivo/esecutivo per i lavori di “Costruzione ponte sul torrente Igna a Grumolo ” in Comune di Zugliano;  2019 Direzione lavori relativamente a “Intervento di miglioramento della sicurezza di un muro di sostegno in via XXIV maggio” in Comune di Velo d’Astico;  2018/2019 Direzione lavori di “Interventi di manutenzione straordinaria sulla rete di acque bianche in Comune di Vicenza – Anno 2015”;  2018/2019 Direzione lavori di edificio bifamiliare in Comune di Zanè;  2018/2019 Collaborazione alla progetto di fattibilità tecnica ed economica e definitiva/esecutiva e direzione lavori per i lavori di “Riqualificazione urbana di via C. Battisti e sistemazione rete di smaltimento acque” in Comune di ;  2018 Progettazione definitiva di “Interventi di manutenzione straordinaria sulla rete di acque bianche in Comune di Vicenza – Anno 2018”;  2018 Collaborazione alla progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di “Costruzione ponte sul torrente Igna a Grumolo Pedemonte” in Comune di Zugliano;  2018 Collaborazione alla progettazione definitiva/esecutiva per i lavori di “Manutenzione straordinaria edificio A nord scuola media Dante Alighieri” in Comune di Caldogno;  2018 Progetto di fattibilità tecnica ed economica e progetto definitivo/esecutivo relativamente a “Intervento di miglioramento della sicurezza di un muro di sostegno in via XXIV maggio” in Comune di Velo d’Astico;

Pag. 5  2018 Progettazione strutturale di un edificio residenziale in comune di Zugliano (VI);  2017/2018 Collaborazione alla direzione dei lavori dei “Lavori di realizzazione del Front Office del Comune di Vicenza in Via Torino – 1° Stralcio (in collaborazione con ing. Giuseppe Costa, arch. Elisa Dalla Vecchia, arch. Giulia Dalla Vecchia, ing. Silvia Dall’Igna, ing. Guido Dettino, ing. jr. Roberto Rossato);  2017 Esecuzione del progetto esecutivo e coordinazione per la sicurezza in fase di progettazione dei “Lavori di realizzazione del Front Office del Comune di Vicenza in Via Torino – 1° Stralcio (in collaborazione con ing. Giuseppe Costa, arch. Elisa Dalla Vecchia, arch. Giulia Dalla Vecchia, ing. Silvia Dall’Igna, ing. Guido Dettino, ing. jr. Roberto Rossato);  2017 Progettazione strutturale e direzione lavori strutturale di un edificio residenziale in comune di Caldogno (VI);  2017 Progettazione strutturale e direzione lavori strutturale di un edificio residenziale in comune di (VI);  2017 Progettazione strutturale di un fabbricato destinato a ricovero e deposito attrezzi, macchine agricole e prodotti agricoli in comune di (VI);  2017 Progettazione strutturale di un edificio residenziale in comune di Velo d’Astico (VI);  2016 Progettazione strutturale di un edificio artigianale-rurale in comune di (VI);  2016 Progettazione strutturale e direzione lavori strutturale di un edificio residenziale in comune di San Martino Buon Albergo (VR);  2016 Progettazione strutturale di un ampliamento (con giunto sismico) di un edificio in comune di Thiene (VI);  2016 Progettazione strutturale e direzione lavori strutturale di un edificio residenziale in comune di (VI);  2016 Progettazione strutturale strutturale di un ampliamento giuntato di edificio residenziale in comune di Dueville (VI);  2016 Progettazione architettonica e strutturale e direzione lavori relativamente alla realizzazione di nuovi uffici in un fabbricato artigianale in comune di Thiene (VI), in fase di esecuzione;  2016 Collaborazione alla progettazione definitiva – esecutiva relativa alla manutenzione straordinaria di arcostruttura adibita ad impianto sportivo in comune di Caldogno (VI);  2016 Collaborazione alla progettazione definitiva – esecutiva relativa all'immobile “ex Pretura” in comune di Thiene (VI);  2016 Collaborazione alla redazione del progetto esecutivo relativamente al piano di lottizzazione “Biancospino” a Centrale di Zugliano (VI);  2016 Collaborazione al calcolo strutturale di scale elicoidali in c.a.;

Pag. 6  2015/2016 Progettazione definitiva ed esecutiva di “Interventi di manutenzione straordinaria sulla rete di acque bianche in Comune di Vicenza – Anno 2015”;  2015/2016 Collaborazione alla progettazione definitiva/esecutiva relativa al rifacimento di servizi igienici, rifacimento di pavimentazione e sostituzione di serramenti esterni presso edificio scolastico vincolato in comune di Caldogno (VI);  2015/2016 Collaborazione alla progettazione definitiva/esecutiva per manutenzione facciate e copertura di edificio scolastico vincolato in comune di Caldogno (VI);  2015 Collaborazione alla redazione del progetto esecutivo relativamente al piano particolareggiato d'iniziativa pubblica “Fiorita” a Centrale di Zugliano (VI);  2014/2016 Collaborazione relativamente all'analisi della vulnerabilità sismica di alcuni edifici esistenti;  2014/2016 Progettazione strutturale e direzione lavori strutturale di un edificio residenziale in Comune di Parma, in fase di esecuzione;  2014/2016 Collaborazione al progetto strutturale per il miglioramento sismico di edificio scolastico vincolato in comune di Caldogno (VI);  2014/2016 Collaborazione al progetto architettonico e strutturale dei lavori di ristrutturazione di un edificio in comune di Zugliano;  2015 Progettazione strutturale per la costruzione di un vano ascensore (con giunto sismico) funzionale ad un’abitazione esistente in Comune di (VI);  2015 Progettazione strutturale per la costruzione di un magazzino a servizio di un’attività commerciale in Comune di Caldogno (VI);  2015 Progettazione strutturale per la costruzione di un edificio residenziale in Comune di Dueville (VI), in fase di costruzione;  2015 Collaborazione per la progettazione definitiva – esecutiva di struttura portante di ascensore e definitiva – esecutiva strutturale dell'immobile “ex Geometri” in comune di Thiene(VI);  2014 Collaborazione alla predisposizione della documentazione grafico progettuale per il miglioramento sismico dello stabile ex Geometri e Palestra in comune di Thiene (VI)  2014 Progettazione strutturale per l’ampliamento di un edificio residenziale in Comune di Dueville (VI), volume f.t. 200 m3;  2014 Progettazione strutturale per la costruzione di un edificio residenziale in Comune di (VI), volume f.t. 580 m3;  2014 Progettazione strutturale per la realizzazione di un edificio residenziale in Comune di (VI), volume f.t. 650 m3;  2014 Collaborazione alla redazione del progetto definitivo ed esecutivo strutturale diun Padiglione ospedaliero dell'ULSS 16 a Padova;

Pag. 7  2013 Collaborazione alla progettazione architettonica di un edificio in comune di Vicenza, importo lavori € 300'000,00;  2013 Progettazione strutturale relativa alla costruzione di una residenza bifamiliare in Comune di Sarcedo (VI), volume f.t. 1630 m3;  2013 Progettazione strutturale per la costruzione di due terrazze annesse ad edificio esistente in Comune di Cadogno (VI), volume f.t. 180 m3;  2013 Redazione di relazione di calcolo ai sensi della legge 09/01/1991 n°10 in conformità al decreto 26/06/2009 di edificio in Comune di Velo d'Astico (VI);  2013 Progettazione strutturale per la costruzione di una nuova porzione di edificio residenziale in Comune di Caldogno (VI), volume f.t. 260 m3;  2013 Collaborazione al progetto definitivo ed esecutivo per l'intervento manutentivo di sostituzione della copertura e miglioramento sismico della scuola media F.Bassani a Thiene (VI);  2013 Progettazione strutturale per ristrutturazione di un edificio in Comune di Zugliano (VI), volume f.t. 1700 m3;  2013 Progettazione strutturale di un edificio residenziale in Comune di Zugliano (VI), volume f.t. 700 m3;  2013 Progettazione strutturale per la ristrutturazione ed ampliamento di un edificio residenziale, Comune di Sarcedo (VI), volume f.t. 1400 m3;  2013 Collaborazione al progetto architettonico e strutturale dei lavori di una ristrutturazione di un edificio in comune di Thiene, importo lavori € 190'000,00;  2012 Progettazione strutturale per l’ampliamento di un edificio residenziale, Comune di Villaverla (VI), volume f.t. 350 m3;  2012 Progettazione strutturale di edificio bifamiliare in comune di Villaverla (VI), volume f.t. 1400 m3;  2011 Progettazione strutturale di un ampliamento di edificio residenziale in comune di Zugliano (VI), volume f.t. 120 m3  2011 Progettazione strutturale di un annesso di edificio residenziale in comune di Zugliano (VI), volume f.t. 140 m3;  2011 Collaborazione al progetto esecutivo strutturale per ”Interventi presso l'ex CRR per ricavo nuovi uffici per la Polizia Locale”, Comune di Thiene (VI), importo lavori € 163.565,00;  2011 Collaborazione alla ristrutturazione di unità abitativa, Comune di Zanè (VI), importo lavori € 80.000,00;  2011 Collaborazione alla progettazione architettonica e strutturale di nuovo edificio residenziale, Comune di Zané (VI), volume f.t. 1100 m3;

Pag. 8  2011 Collaborazione alla ristrutturazione di un'abitazione con struttura prefabbricata in legno, Comune di Zané (VI), importo lavori € 80.000,00;  2011 Collaborazione al progetto esecutivo per l'intervento di manutenzione straordinaria del Palazzetto dello Sport ubicato in via Nazioni Unite ad (VI);  2011 Collaborazione alla ristrutturazione edificio, Comune di (VI), importo lavori € 80.000 impianti esclusi.

PROGETTAZIONE AMBIENTALE, TERRITORIALE E PAESAGGISTICA

 2012 Collaborazione alla redazione del Piano degli Interventi del Centro Storico del comune di Thiene (VI);  2012 Verifica di assoggettabilità a V.A.S. e Valutazione di Incidenza Ambientale relativamente alla Lottizzazione denominata “Fiorita” a Zugliano (VI).

PUBBLICAZIONI

“I lavori di manutenzione in quota” sulla Rivista n°45 dell’Ordine degli Ingegneri di Vicenza in collaborazione con il dott. ing. Giuseppe Costa e il dott. ing. Michele Barci

“Un pericolo invisibile: il Radon” sulla Rivista n°42 dell’Ordine degli Ingegneri di Vicenza in collaborazione con il dott. ing. Giuseppe Costa

Velo d’Astico, 29 giugno 2020

______ing. Laura Spezzapria

Consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, così come stabilito dall’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e della possibile decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, dichiaro che tutte le informazioni contenute nel Curriculum Vitae personale corrispondono al vero. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 e s.m.i.

Pag. 9