4° Trofeo Grisignano Di Zocco - 2019-02-02

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

4° Trofeo Grisignano Di Zocco - 2019-02-02 Classifica Società Sportive / 4° TROFEO GRISIGNANO DI ZOCCO - 2019-02-02 Classifica Società Sportive 4° TROFEO GRISIGNANO DI ZOCCO - 2019-02-02 Rank Club Athlete 1. Place 2. Place 3. Place 5. Place 7. Place 11. Place Total 1 A.S.D. MOVI-MENTE LE SORGIVE, 03MN3582, 26 9 5 4 0 4 0 154 ITA 2 A.S.DILETTANTISTICA JUDO VITTORIO 22 7 2 3 2 1 3 113 VENETO, 05TV0734, ITA 3 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 14 2 3 6 0 0 0 74 JUDOKWAI MESTRE, 05VE0281, ITA 4 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 11 5 1 2 1 1 0 73 JUDO TREVISO, 05TV0076, ITA 5 ARTI MARZIALI GIAPPONESI JUDO MURANO 13 3 2 1 4 1 0 64 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA, 05VE0101, ITA 6 A.S.DILETTANTISTICA EQUIPE JUDO 11 1 5 3 0 1 0 63 CALDOGNO, 05VI3911, ITA 7 A.S.DILETTANTISTICA JUDO MESTRE 2001, 9 2 2 3 2 0 0 55 05VE1746, ITA 8 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 8 2 3 1 2 0 0 52 POLISPORTIVA TAMAI SEZIONE JUDO LIBERTAS, 06PN1057, ITA 9 A.S.D. SPORT TEAM JUDO UDINE, 06UD1674, 10 2 2 2 1 1 0 50 ITA 10 A.S.D. JUDO VALPOLICELLA, 05VR1810, ITA 11 1 2 3 2 1 0 49 11 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 13 1 1 2 4 1 1 47 JIGORO KANO JUDO CLUB VICENZA, 05VI0079, ITA (c)sportdata GmbH & Co KG 2000-2019(2019-02-03 20:22) v 9.8.1 build 1 License:SDIL (expire 2019-12-31) 1 / 5 Classifica Società Sportive / 4° TROFEO GRISIGNANO DI ZOCCO - 2019-02-02 12 A.S.DILETTANTISTICA JUDO KIAI, 05VE0397, 9 2 2 2 0 1 0 46 ITA 13 POL. JUDO CLUB VALBRENTA ASSOCIAZIONE 8 2 1 2 1 2 0 44 DILETTANTISTICA., 05VI0775, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 15 1 1 3 1 1 3 44 BUDO YAMA-ARASHI, 05VE2269, ITA 15 ARASHI JUDO CLUB CASSOLA ASSOCIAZIONE 9 2 2 0 3 0 0 43 DILETTANTISTICA, 05VI1673, ITA 16 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 7 2 1 2 0 0 0 42 KODOKAN JUDO VITTORIO VENETO, 05TV2431, ITA 17 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 6 2 1 2 0 1 0 39 J.C.CASTELFRANCO VENETO, 05TV0317, ITA A.S.DILETTANTISTICA NUOVA OPIDE, 8 1 2 3 0 0 1 39 05PD2767, ITA 19 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 8 2 1 0 1 2 1 35 JUDO CLUB JIGORO KANO RONCADE, 05TV0731, ITA 20 A.S.DILETTANTISTICA EQUIPE FELTRE 2007, 7 1 2 0 0 2 0 29 05BL2430, ITA 21 RONIN KAI JUDO KARATE CLUB MESTRE 8 1 1 1 1 0 0 28 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA, 05VE0318, ITA POLISP.FIOR DOLIVO - ACQUAFRESCA - A.C. E 7 1 0 2 1 0 0 28 S.DILETTANTISTICA, 05VR3937, ITA A.S.DILETTANTISTICA JUDO CLUB 9 0 2 1 2 1 0 28 PESCHIERA, 05VR0102, ITA 24 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 4 2 0 1 0 1 0 27 POLISPORTIVA DLF YAMA ARASHI JUDO UDINE, 06UD0736, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 5 1 2 0 1 0 0 27 MONTEBELLUNAJUDOKAI, 05TV2741, ITA C.U.S. FERRARA ASSOCIAZIONE SPORTIVA 8 1 0 1 3 1 0 27 DILETTANTISTICA, 08FE3078, ITA 27 C.U.S. VENEZIA JUDO ASSOCIAZIONE 5 1 0 2 2 0 0 26 SPORTIVA DILETTANTISTICA, 05VE0047, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 7 1 0 1 3 1 0 26 JUDO OPITERGIUM, 05TV2992, ITA (c)sportdata GmbH & Co KG 2000-2019(2019-02-03 20:22) v 9.8.1 build 1 License:SDIL (expire 2019-12-31) 2 / 5 Classifica Società Sportive / 4° TROFEO GRISIGNANO DI ZOCCO - 2019-02-02 29 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 9 0 0 3 2 1 0 25 JUDO KUROKI, 06UD0623, ITA 30 KYOTO JUDO KAI ASSOCIAZIONE SPORTIVA 6 1 1 1 0 1 0 24 DILETTANTISTICA, 05PD0187, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 7 1 0 1 1 3 1 24 EUROBODY PORTO VIRO, 05RO1417, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 7 0 2 0 1 1 1 24 JUDO FAVARO CLUB CAMPALTO, 05VE0351, ITA 33 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 4 1 0 2 1 0 0 23 JUDO CLUB TOLMEZZO, 06UD0443, ITA IPPON ACCADEMY A.S.DILETTANTISTICA, 4 1 0 2 1 0 0 23 04TN3213, ITA A.S.DILETTANTISTICA JUDO SAN VITO, 7 1 0 1 2 1 0 23 05TV3919, ITA A.S.DILETTANTISTICA DOJO M°BENEMERITO 6 0 1 2 2 0 0 23 DARIO TARABELLI, 04TN2878, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 9 0 1 1 2 1 0 23 JUDO GRISIGNANO, 05VI0957, ITA 38 JUDO CLUB PIEVE DI SOLIGO ASSOCIAZIONE 8 0 1 1 0 1 1 22 SPORTIVA DILETTANTISTICA, 05TV0352, ITA 39 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 7 0 0 2 2 1 0 20 JUDO CLUB MONTECCHIO, 05VI1737, ITA 40 A.S.DILETTANTISTICO BUDOKAI JUDO 4 1 0 0 2 0 0 17 VICENZA, 05VI3197, ITA UNIONE SPORTIVA SARMEOLA A.S.D., 5 0 1 1 1 1 0 17 05PD0989, ITA JUDO YAMA ARASHI AQUAREA VICENZA, , ITA 7 0 0 2 1 1 0 17 43 A.S.DILETTANTISTICA JUDO ALANO DI PIAVE, 5 0 1 1 0 0 0 15 05BL3196, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 4 0 1 0 1 0 0 15 KODOKAN LIBERTAS VERONA, 05VR1048, ITA VALMARENOJUDOKAI ASSOCIAZIONE 4 0 0 2 1 1 0 15 SPORTIVA DILETTANTISTICA, 05TV1887, ITA 46 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 5 0 1 0 0 3 0 14 JUDO KODOKAN JESOLO, 05VE0732, ITA 47 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 3 1 0 0 0 1 0 13 JUDO TEAM GARDOLO-COGNOLA, 04TN0981, ITA (c)sportdata GmbH & Co KG 2000-2019(2019-02-03 20:22) v 9.8.1 build 1 License:SDIL (expire 2019-12-31) 3 / 5 Classifica Società Sportive / 4° TROFEO GRISIGNANO DI ZOCCO - 2019-02-02 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 6 0 0 1 1 1 0 13 REI JUDO RIESE PIO X, 05TV1028, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 3 0 0 1 1 0 0 13 SAN LORENZO - SEZ. JUDO, 04BZ0224, ITA 50 A.S.DILETTANTISTICA JUDO PONTE DI PIAVE, 3 0 1 0 1 0 0 11 05TV1684, ITA A.S.DILETTANTISTICA JUDO KODOKAN 4 0 1 0 0 2 0 11 CEGGIA, 05VE3153, ITA C.U.S. PADOVA ASSOCIAZIONE SPORTIVA 5 0 1 0 0 1 0 11 DILETTANTISTICA, 05PD0032, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 3 0 0 2 0 0 0 11 JUDO CLUB LAIVES-LEIFERS, 04BZ0395, ITA DOJO EQUIPE BOLOGNA ASSOCIAZIONE 4 0 0 0 3 1 0 11 SPORTIVA DILETTANTISTICA, 08BO1093, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 6 0 0 0 3 0 0 11 JUDO MONTEBELLUNA, 05TV0316, ITA 56 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 1 1 0 0 0 0 0 10 DOJO SACILE, 06PN1518, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 2 1 0 0 0 0 1 10 SPORTS TEAM, 05TV0735, ITA A.S.DILETTANTISTICA JUDO CLUB PERGINE, 2 0 1 0 1 0 0 10 04TN1017, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 2 0 0 2 0 0 0 10 JUDO PEDEMONTANA, 05TV1525, ITA ASS. DILETTANTISTICA JUDO CLUB ROBUR 4 0 0 1 1 1 0 10 LIBERTAS THIENE, 05VI0186, ITA 61 A.S.DILETTANTISTICA KUMA, 05TV3754, ITA 3 0 1 0 0 0 0 9 62 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 3 0 0 1 0 1 0 8 JUDO CLUB SAN VITO, 06PN0521, ITA 63 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 1 0 1 0 0 0 0 7 KODOKAN JUDO LIDO DI VENEZIA, 05VE2739, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 3 0 1 0 0 0 0 7 JUDO SAN, 04TN2775, ITA JUDO CLUB CESIOMAGGIORE ASSOCIAZIONE 2 0 0 1 0 1 0 7 SPORTIVA DILETTANTISTICA, 05BL1451, ITA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 3 0 0 0 2 0 0 7 JUDO CLUB CONEGLIANO, 05TV0171, ITA (c)sportdata GmbH & Co KG 2000-2019(2019-02-03 20:22) v 9.8.1 build 1 License:SDIL (expire 2019-12-31) 4 / 5 Classifica Società Sportive / 4° TROFEO GRISIGNANO DI ZOCCO - 2019-02-02 67 A.S.DILETTANTISTICA KDK SCUOLA JUDO, 3 0 0 1 0 0 0 6 05TV3757, ITA C.A.M. YAWARA VERONA, 05VR2982, ITA 4 0 0 1 0 0 2 6 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 3 0 0 0 1 1 0 6 JUDO VERONA, 05VR2433, ITA 70 CIRCOLO SPORTIVO DILETTANTISTICO 1 0 0 1 0 0 0 5 BUSHIDO VICENZA, 05VI0657, ITA A.S.DILETTANTISTICA JUDO BLACK BELT, 1 0 0 1 0 0 0 5 05TV4129, ITA A.S.DILETTANTISTICA A.C.R.A.S. JUDO 1 0 0 1 0 0 0 5 BOLZANO, 04BZ0988, ITA MULTISPORT S.R.L. SOCIETA SPORTIVA 2 0 0 1 0 0 0 5 DILETTANTISTICA, 05VI2935, ITA ASD JUDO CLUB KI TAI RYU, , ITA 2 0 0 0 1 1 0 5 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 5 0 0 0 1 1 0 5 JUDO IMOLA, 08BO0189, ITA 76 A.S.DILETTANTISTICA JUDO OLMO 2001, 1 0 0 0 1 0 0 3 05VE1738, ITA A.S.D. JUDO AZZANESE, 06PN0354, ITA 1 0 0 0 1 0 0 3 JUDO CLUB FELTRE A.S.D., 05BL0252, ITA 2 0 0 0 1 0 0 3 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 2 0 0 0 1 0 0 3 JUDO ALBAREDO, 05TV2772, ITA 80 A.S.DILETTANTISTICA JUDO ZENYO DESTRA 1 0 0 0 0 0 0 1 ADIGE, 04TN4184, ITA A.S.DILETTANTISTICA SELENE CENTRO STUDI 2 0 0 0 0 0 1 1 ARTI DORIENTE, 08BO4255, ITA 82 POLISPORTIVA MOGLIANO VENETO 1 0 0 0 0 0 1 0 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA, 05TV0172, ITA C.U.S. FERRARA A.S.D., 08FE3078, ITA 8 0 0 0 0 0 1 0 (c)sportdata GmbH & Co KG 2000-2019(2019-02-03 20:22) v 9.8.1 build 1 License:SDIL (expire 2019-12-31) 5 / 5 Official Results / 4° TROFEO GRISIGNANO DI ZOCCO - 2019-02-02 Official Results 4° TROFEO GRISIGNANO DI ZOCCO - 2019-02-02 U13 F +63 KG (Entries: 2 ) U13 F +63 KG (Entries: 2 ) Cl.
Recommended publications
  • Le Nomination Next Generation Campione Del
    IL GIORNALE DI VICENZA 36 Sport Sabato 6 Marzo 2021 LE NOMINATION NEXT GENERATION - Virtus Cornedo (2002) - Summania (2004) - S. Lazzaro S. Croce (2001) SERIE D Marco Ferrara Tommaso Sartori Jacopo Zaborra Marco Zampetti - Virtus Cornedo (2001) Leonardo Loro - Tezze sul Brenta (2001) Alberto Marchiorello - S. Pietro Rosà (2004) Enrico Rossi - Arzignano (2001) Francesco Bonaldo - Tezze sul Brenta (2001) Riccardo Degetto - S. Pietro Rosà (2004) Thomas Zuff ellato - Arzignano (2002) PRIMA CATEGORIA Matteo Canale - Valli (2001) Giosuè Nicoletti - S. Vitale (2001) Morgan Pellanda - Cartigliano (2001) Nicola Longhini - 7 Comuni (2001) Francesco Tonielo - Valli (2001) Alberto Rasia Dal Polo - S. Vitale (2001) Tommaso Gobbetti - Cartigliano (2002) Marco Basso - 7 Comuni (2001) Alessio Torrente - Valli (2001) Giovanni Basso - Sanvitocatrenta (2003) Gianluca Zanini - Cartigliano (2003) Christian Sambugaro - 7 Comuni (2001) Cristian Perizzolo - Virtus Romano (2001) Luca Bonato - Sanvitocatrenta (2001) ECCELLENZA Tommaso Longhi - Alto Astico Cogollo (2001) Lorenzo Remonato - Virtus Romano (2002) Alberto Fiori - Sanvitocatrenta (2001) Davide Cisco - Arcugnano (2001) Francesco Da Riva - Bassano (2002) Gabriele Manca - Virtus Romano (2003) Mattia Lucchin - Silva Marano (2001) Alessandro De Tomasi - Arcugnano (2001) Matteo Segantini - Bassano (2001) Pietro Zanchi - Zanè (2004) Matteo Moro - Solagna (2001) Emanoell Lorenzom Ferreira - Arcugnano (2001) Davide Alberti - Bassano (2001) Nicola Dalla Vecchia - Zanè (2003) Alex Vettorel - Solagna (2001) Riccardo Marzaro - Azzurra Sandrigo (2003) Matteo Boscaro - Montecchio Maggiore (2003) Daniel Pegoraro - Zanè (2002) Ernan Sololi - Sossano Villaga Orgiano (2003) Nicholas Bassan - Azzurra Sandrigo (2002) Alberto Meggiolaro - Montecchio Maggiore (2003) Federico Conte - Spes Pojana (2001) Matteo Cesarano - Azzurra Sandrigo (2004) SECONDA CATEGORIA Massimiliano Viero - Schio (2002) Denis Mazzaretto - Spes Pojana (2001) Federico Belleri - B.P.
    [Show full text]
  • Dup 2020-2022
    COMUNE DI VALBRENTA Provincia di Vicenza DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE TRIENNIO 2020/2022 PROFILO ISTITUZIONALE Il Comune di Valbrenta è stato istituito, con Legge Regionale n. 3 del 24 gennaio 2019 a far data dal 30 gennaio 2019 mediante la fusione dei Comuni di Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, San Nazario e Valstagna. Valbrenta è stata una delle cinque fusioni di comuni approvate nel 2019 dalla Regione Veneto, assieme a quelle di Borgo Valbelluna, Colceresa, Lusiana Conco e Pieve del Grappa. POPOLAZIONE E SITUAZIONE DEMOGRAFICA Il Comune è l’Ente Locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. Abitanti e territorio, pertanto, sono gli elementi essenziali che caratterizzano il Comune. La composizione demografica locale mostra tendenze, come l’invecchiamento, che un’Amministrazione deve saper interpretare prima di pianificare gli interventi. L’andamento demografico nel complesso, ma soprattutto il saldo naturale e il riparto per sesso ed età sono fattori importanti che incidono sulle decisioni del comune. E questo riguarda sia l’erogazione dei servizi che la politica degli investimenti. Di seguito si riportano alcuni dati di sintesi sulla consistenza e sulle variazioni della popolazione del Comune di Valbrenta: L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva , stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
    [Show full text]
  • SORARIS S.P.A
    SORARIS S.p.A. Sede in Sandrigo (Vi) c.p. 36066 Via L. Galvani n. 30/32 Capitale Sociale Euro 636.000 i.v. Iscritta al Registro Imprese di Vicenza al n. 00857440242 Iscritta al R.E.A. di Vicenza al n. 171172 C.F. – P.IVA 00857440242. VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Il giorno 5 maggio 2014, alle ore 18,15 si è riunita, come da formale convocazione, presso la sede sociale in via L. Galvani 30/32 – Sandrigo (VI), in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria dei soci della società “SORARIS S.p.A.”.--------------------------------------------------------------------- Sono presenti gli azionisti Comuni di: Bressanvido, Caldogno, Camisano Vicentino, Dueville, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Longare, Montecchio Precalcino, Montegalda, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Sandrigo e Torri di Quartesolo, come risultante da foglio presenze e deleghe trattenute agli atti presso la sede sociale.----------------------------------------------- Si dà atto che tutti i certificati azionari sono stati depositati nel termine presso la sede sociale nei giorni precedenti l’assemblea.----------------------------------------------------------------------------------- Risultano assenti gli azionisti Comuni di: Altavilla Vicentina e Montegaldella.------------------------ Ciascun azionista presente è titolare di n. 800 azioni quindi complessivamente sono rappresentate n. 10.400 azioni su n. 12.000 costituenti l’intero capitale sociale.----------------------------------------- E’ presente l’amministratore unico Roberto Blasich e l’intero
    [Show full text]
  • Trasferimenti
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VICENZA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2012/2013 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. DE MATTEIS PAOLO . 5/ 1/62 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86701E - SMS VIA CARTA VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 78 2. GAIANIGO MARTA . 25/ 5/73 (VI) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM869016 - SMS VIA L.ANTONINI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 24 3. PASCALI SIMONA . 13/ 3/69 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR. ( BASSANO DEL GRAPPA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 64 4. PERROTTA CHIARA . 9/ 8/81 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM84001E - IC VICENZA 3 - "SCAMOZZI" ( VICENZA ) A : VIMM87001A - SMS " A.GIURIOLO" VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 23 5. TROMBETTA LUCIA PIA . 21/ 9/78 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR.
    [Show full text]
  • Acli Vicentine 2010-1 Supplemento Campaga Fiscale
    Trimestrale di informazione sociale, politica e culturale delle ACLI vicentine Anno 42° n° 1 / 2010 Supplemento Campagna Fiscale Numero Unico Prenotazioni LE ACLI SIETE VOI che ogni giorno contribuite a tradurre l’impegno associativo 0444.955002 in azioni, servizi e progetti per una società migliore Rendere realtà l’istruzione e la formazione lungo l’arco di tutta la vita Formazione professionale e qualità dell’occupazione: binomio inscindibile La crisi economica cento. Inoltre, il in possesso di di- su scala globale può nuovo quadro stra- ploma di scuola essere affrontata in tegico per la coope- media superiore do- modo vincente agen- razione europea nel vrà essere almeno il do anche sulla valo- s e t t o r e 40 per cento, con u- rizzazione di risorse dell’istruzione e na riduzione della umane adeguata- della formazione, i- dispersione scola- mente formate. dentifica quattro stica e formativa in- Nell’economia co- macro obiettivi e feriore al 10 per siddetta “della cono- nuovi target per il cento. Con riferi- scenza”, diviene periodo 2010-2020. mento alle compe- centrale per lo stesso Questi sono: rende- tenze per nuovi la- sistema delle impre- re una realtà vori si ritiene che se coltivare il talento l’istruzione, la for- tre siano le princi- dei lavoratori. Nel mazione lungo pali tendenze della delineare, quindi, in- l’arco della vita e la domanda di lavoro dicazioni di policy in mobilità professio- nel decennio 2010- materia di formazio- nale, migliorare la 2020: i due terzi ne professionale oc- qualità e l’efficacia dell’occupazione
    [Show full text]
  • APPENDICE 3 – Elenco Dei Comuni Dell'ambito Territoriale Designato
    APPENDICE 3 – Elenco dei Comuni dell’Ambito territoriale designato Elenco comuni dell'ATD Area Area geografic Residen Densit Superfici Forma di gestione Comune rural IPA a ti à e associata e omogene a cod. Provinci denominazio ab./Km cod denominazio cod denominazio N. ISTA n. abit. Km2 cod. cod. a ne 2 . ne . ne T Comunita’ 2400 Montana IPA Ovest 1 Vicenza Altissimo 2.266 150,20 15,1 D 3 16 IV 5 Agno- Vicentino Chiampo 2400 U.M. Alto IPA Alto 2 Vicenza Arsiero 3.303 79,79 41,4 D 2 1 IV 7 Astico Vicentino U.M. IPA 2400 Spettabile 3 Vicenza Asiago 6.391 39,22 163,0 D 2 2 Altopiano dei IV 9 Reggenza dei Sette Comuni Sette Comuni 2401 IPA Alto 4 Vicenza Breganze 8.693 399,47 21,8 B 2 U.M. Astico 1 IV 4 Vicentino Comunita’ 2401 Montana IPA Ovest 5 Vicenza Brogliano 3.900 320,85 12,2 B 3 16 IV 7 Agno- Vicentino Chiampo 2401 IPA Alto 6 Vicenza Caltrano 2.607 114,79 22,7 D 2 U.M. Astico 1 IV 9 Vicentino 2402 IPA Alto 7 Vicenza Calvene 1.323 115,32 11,5 D 2 U.M. Astico 1 IV 0 Vicentino IPA 2402 Campolongo U.M. 8 Vicenza 830 85,99 9,7 D 2 17 Pedemontana IV 3 sul Brenta Valbrenta del Brenta IPA 2403 Cismon del U.M. 9 Vicenza 964 27,71 34,8 D 2 17 Pedemontana IV 1 Grappa Valbrenta del Brenta 1 2403 Cogollo del U.M.
    [Show full text]
  • Zona Faunistica Delle Alpi Ambito Territoriale Di
    PROVINCIA DI VICENZA TERRITORIO AGRO SILVO PASTORALE NEGLI ISTITUTI DI TUTELA. 13 (Elaborato su dati forniti dalla REGIONE DEL VENETO) 15 14 20 12 ZONA FAUNISTICA DELLE ALPI 16 11 17 18 21 22 23 19 24 25 10 7 5 9 26 6 27 28 8 4 3 38 36 1 31 2 30 37 35 29 32 34 41 40 43 AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA 01 33 39 42 44 45 ID NOME AMBITO TIPO SUP_ha TASP_ha COMUNI 1 Parco Regionale della Lessinia ZA PR 609 593,65 CRESPADORO 2 Casoline ZA OPF 147 146,74 RECOARO TERME, CRESPADORO 3 Slavinon ZA OPF 116 111,40 SCHIO 4 Monte Priaforà ZA OPF 480 478,58 POSINA, VELO D'ASTICO 5 Porte del Toraro ZA OPF 251 245,10 ARSIERO 6 Valle della Sola ZA OPF 256 251,68 ARSIERO 7 Spitz Tonezza ZA OPF 242 236,27 TONEZZA DEL CIMONE, LASTEBASSE, VALDASTICO 8 Col Mandre ZA ZRC 146 145,75 COGOLLO DEL CENGIO 9 Val d'Assa ZA OPF 228 227,09 COGOLLO DEL CENGIO, VALDASTICO, ROTZO 10 Prà Tedeschi ZA OPF 73 73,00 ROTZO 11 Bosco Longalaita ZA OPF 201 200,20 ROTZO 12 Cima Portule ZA OPF 497 486,75 ASIAGO 13 Monte Ortigara ZA OPF 355 354,67 ASIAGO 14 Corno di Campo Bianco ZA OPF 292 290,89 ASIAGO 15 Monte Palo ZA OPF 307 306,63 ASIAGO 16 Zingarella - Colombara ZA OPF 441 440,75 ASIAGO 48 17 Dubiello ZA OPF 240 239,51 ASIAGO 18 Val di Nos ZA OPF 78 77,70 GALLIO 19 Valle di Campomulo ZA ZRC 302 283,33 GALLIO 47 20 Piana di Marcesina ZA OPF 27 26,54 ASIAGO, ENEGO 46 21 Monte Castelgomberto ZA OPF 345 344,35 FOZA 22 Val Gadena ZA OPF 858 848,93 ENEGO, FOZA, VALSTAGNA 23 Valbrenta ZA OPF 513 480,27 ENEGO 24 Cismon ZA OPF 1.080 1.016,50 CISMON DEL GRAPPA 25 Valle di San Lorenzo ZA OPF
    [Show full text]
  • Unione Montana Valbrenta Disciplina Per La Raccolta
    UNIONE MONTANA VALBRENTA PALAZZO GUARNIERI 36020 CARPANE’ DI SAN NAZARIO (VI) DISCIPLINA PER LA RACCOLTA DEI FUNGHI Per la raccolta dei funghi nell'ambito dei territorio dell’Unione Montana Valbrenta (Comuni di Cismon, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta, Solagna, Pove dei Grappa, Romano d'Ezzelino, Bassano del Grappa), occorre essere muniti di: Documento di identità in corso di validità Ricevuta di versamento sul c/c postale n.18531368 intestato a Unione Montana Valbrenta - Piazza 4 Novembre 15 - 36020 Carpanè (VI). Sulla causale dei versamento deve essere specificato: Permesso raccolta funghi anno (specificare anno in corso) oppure: Permesso raccolta funghi mensile dal (specificare data) al (specificare data del mese successivo) oppure: Permesso raccolta funghi giorno/giorni (specificare data o date) Nella zona del Grappa, sprovvista di ufficio postale, il pagamento potrà essere effettuato, con le stesse modalità di cui sopra, presso gli esercizi pubblici convenzionati (Campo Solagna, Malga Col del Gallo, Lepre, Forcelletto). il contributo da versare è di: € 60 PERMESSO ANNUALE € 30 PERMESSO MENSILE € 6 PERMESSO GIORNALIERO La raccolta è consentita nei giorni di martedì, venerdì, domenica e festività infrasettimanali La raccolta nell'ambito del comune di residenza è gratuita e può essere effettuata ogni giorno della settimana. Sono esentati dal pagamento i proprietari dei terreni, gli usufruttuari, i conduttori ed i loro familiari, gli aventi diritto di uso civico, per la raccolta nei rispettivi fondi. Al fine di consentire i controlli, tali soggetti devono dimostrare tramite atto di pubblica notorietà oppure autocertificazione, i titoli che consentono l'esenzione. La raccolta è vietata nei giardini, nei parchi privati per tutta l'estensione e comunque nei terreni di pertinenza degli immobili ad uso abitativo per un raggio di 100 metri, salvo che ai proprietari stessi, nelle aree urbane a verde pubblico e per una fascia di 10 m.
    [Show full text]
  • Progetto Di Modifica Di Un Impianto Esistente Di Recupero E Smaltimento Di Rifiuti Speciali Pericolosi E Non Pericolosi
    Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0018832 del 03/05/2021 - Pag. 1 di 28 COMUNE DI REGIONE DEL PROVINCIA DI GRISIGNANO DI VENETO VICENZA ZOCCO PROGETTO DI MODIFICA DI UN IMPIANTO ESISTENTE DI RECUPERO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI per le operazioni di R13, R12 e D15 sito in Comune di Grisignano di Zocco (VI), Via dell’Industria n. 14 Domanda ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. n°152/06 e s.m.i. ELABORATO TITOLO ELABORATO DATA RELAZIONE TECNICA A SUPPORTO DELLA PR.06 Aprile DICHIARAZIONE DI NON AVVIO ALLA PROCEDURA DI 2021 REV. 00 VINCA AI SENSI DELLA DGRV 1400 DEL 29/08/17 PROPONENTE: ARCA SRL Sig.ra IRENE Lando sede legale: via Germania 7int9, 35010 Vigonza (PD) Legale Rappresentante sede operativa: via dell’Industria 14, 36040 Grisignano di Zocco (VI) P.IVA: 05300610283 ____________________________ [email protected] con firma digitale STRUTTURA DI COORDINAMENTO DELLA COMMESSA: Dott. CALORE Alessandro Amministratore Unico ____________________________ con firma digitale PROGETTISTA ESTENSORE RESPONSABILE DELL’ELABORATO: Dott. FRANCESCHETTI Paolo ____________________________ con firma digitale GRUPPO DI LAVORO: Dott.Alessandro Calore, Ing. Elisa Cassandro, Dott. Luca Rossini, Dott. Alessandro Romanato EMISSIONE DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO NOTE 0.0 04/2021 PF PF-AC PF prima emissione Questo documento costituisce proprietà intellettuale di Studio Calore S.r.l. e come tale non potrà essere copiato, riprodotto o pubblicato, tutto od in parte, senza il consenso scritto dell’autore (legge 22/04/1941 n. 633, art. 2575 e segg. C.C.) Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0018832 del 03/05/2021 - Pag.
    [Show full text]
  • TITOLO NOME CITTA' Arch. AGOSTINI GRAZIANO MONTICELLO CONTE
    TITOLO NOME CITTA’ arch. AGOSTINI GRAZIANO MONTICELLO CONTE OTTO arch. ALBIERO ALBERTO VICENZA arch. ARNALDI ADELINA VICENZA arch. BALASSO ROMOLO THIENE arch. BARBIERI LUIGI ROMANO VICENZA arch. BASSO ALESSANDRO VICENZA arch. BATTISTIN DANIELE VALDAGNO arch. BENETTI ANGELO MONTECCHIO MAGGIORE arch. BOLCATO CLAUDIO CHIAMPO arch. BONATO FLAVIO SCHIO arch. BRUNELLO OSCAR BRENDOLA arch. BRUSCHI LORENZO PIACENZA arch. BULGARELLI LINDA GIOVANNA VALDAGNO arch. CAILOTTO SANTE TRISSINO arch. CALDERATO CLAUDIO MONTORSO VICENTINO arch. CAPPELLUTI PAOLA MONTECCHIO MAGGIORE - ALTE arch. CASTEGNARO LUCILLO MONTECCHIO MAGGIORE arch. CATTAPAN NAZZARENO VALDAGNO arch. CATTELAN GIORGIO LAIVES arch. CAVAZZA CIPRIANO ARZIGNANO arch. CERATO TIBERIO SCHIO arch. CESCA MICHELA PIEVE DI SOLIGO arch. CONCATO ROMINA TRISSINO arch. DALLE MESE NADIA ARZIGNANO arch. DANIELI GIANLUCA ARZIGNANO arch. DONATACCI CLAUDIO VICENZA arch. ERSEGHE ALBERTO VICENZA arch. FANELLI PAOLO PIACENZA arch. FAORO GIOVANNI VENEZIA arch. FERIN LUCIANO MONTECCHIO MAGGIORE arch. FOCHESATO RENATA VICENZA arch. FOLLESA MASSIMO MARIA TRISSINO arch. FORADINI PAOLO POIANA M. arch. FORTUNA MAURIZIO CREAZZO arch. FOSSOLINI GUSTAVO Sovizzo arch. FRIGO LORENZO ARZIGNANO arch. GALLIOZZI FRANCESCA BASSANO DEL GRAPPA arch. GALLO ETTORE MONTECCHIO MAGGIORE arch. GAROFOLO JURIS PADOVA arch. GAVAZZO GIUSEPPE TORRI DI QUARTESOLO arch. GENERO GIORGIO GRISIGNANO DI ZOCCO arch. GLERIA GIOVANNI BATTISTA VICENZA arch. GRAZIANO AGOSTINI MONTIELLO CONTE OTTO arch. GUGOLE MIRKO CHIAMPO arch. GUIOTTO ENZO VALDAGNO arch. LODI EMANUELA VICENZA arch. LOVISON OSCAR JOSE' ALTAVILLA VICENTINA arch. MARAN ROBERTO VICENZA arch. MARANGON PAOLO TRISSINO arch. MARANGON SERGIO VALDAGNO arch. MARCONI FRANCESCO TRENTO arch. MARTIN ENRICA ISOLA VICENTINA arch. MARZOTTO RUGGERO VICENZA arch. MASIERO GABRIELE TRISSINO arch. MASSIGNAN ANGELO CREAZZO arch. MIOTTO AGOSTINO VICENZA arch. MOLINARO DANIELE CORNEDO VICENTINO arch.
    [Show full text]
  • Malghe Pubbliche Provincia Di Vicenza MALGHE - AGGIORNAMENTO DELL'inventario REGIONALE
    Aggiornamento elenco malghe pubbliche Provincia di Vicenza MALGHE - AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO REGIONALE INTRODUZIONE Nell'anno 1983, da parte del Dipartimento per le Foreste e l'Economia Montana, venne completato il primo inventario regionale generale delle malghe pubbliche e private presenti nel Veneto (unità fondiarie silvo-pastorali che utilizzano a scopo zootecnico i pascoli montani nel periodo primaverile-estivo). Successivamente, e in particolare negli anni '90, sono stati eseguiti parziali lavori di aggiornamento. Con il presente lavoro si è dato inizio all'aggiornamento generale dei dati in possesso della Regione del Veneto finalizzati ad una maggiore conoscenza e valorizzazione dell'attività malghiva inserita nel più generale contesto montano di attività turistico- culturali, escursionistiche e ciclo-escursionistiche estive e, in particolare, per la valorizzazione dei prodotti tipici della malga derivanti dalla lavorazione del latte prodotto dai bovini al pascolo e dall'allevamento di altre specie zootecniche. È stata quindi predisposta una scheda informativa che descrive gli aspetti principali di ciascuna malga con l'inserimento di link che permettono ulteriori approfondimenti in forma integrata rimandando a informazioni settoriali nei siti degli enti competenti o specialistici. La scheda è resa disponibile a tutti nel sito web regionale - nel percorso Economia e Sviluppo montano - con l'obiettivo della promozione di tali importanti realtà produttive stagionali venete e di un migliore e continuo aggiornamento e miglioramento dei suoi contenuti, anche sulla base delle indicazioni degli enti competenti. Le schede che seguono non sono esaustive delle malghe venete ma è previsto un inserimento progressivo fino a esaurire le realtà malghive che trasformano il latte in una prima fase e le restanti malghe successivamente.
    [Show full text]
  • Punti Prelievo D1 20201117
    DISTRETTO 1 BASSANO Aggiornamento 17/11/2020 Rev 5 PRENOTAZIONE ONLINE ACCESSO SU ACCESSO N PUNTO PRELIEVO GIORNI APERTURA ORARI DI APERTURA NUMERO DI TELEFONO PER PRENOTARE ORARIO PRENOTAZIONE TELEFONICA https://www.aulss7.veneto.it/modulo- PRENOTAZIONE VIA EMAIL PRENOTAZIONE LIBERO ricetta-dematerializzata ASIAGO- H- OSPEDALE 1 Dal Lunedì al Venerdì 8.00 - 9.15 0424 604248 via Martiri di Granezza, 42 dal Lunedì al Venerdì 10.30 - 13.00 Per fissare un appuntamento dal Dal Lunedì al Venerdì 7.00 - 10.00 Lunedì al Venerdì: telefonare dal Lunedì al Venerdì 8.00 - 17.30 BASSANO - H- OSPEDALE 800 038 990 da telefono fisso 2 via dei Lotti, 40 Sabato 0424 884050 da telefono cellulare Per fissare un appuntamento il Sabato: telefonare dal Lunedì al Giovedì 11.00 - solo con impegnativa 7.00 - 9.00 12.00 oppure telefonare il dematerializzata (ricetta Venerdì 8.30-13.00 bianca) e/o libera professione non possibile per gli appuntamenti del sabato BASSANO DEL GRAPPA - ANGARANO 800 038 990 da telefono fisso dal Lunedì al Venerdì 3 Via Sabbionara, 3 Dal Lunedì al Venerdì 7.00 - 9.30 0424 884050 da telefono cellulare 8.00 - 17.30 CASSOLA - SAN GIUSEPPE 4 Via Raffaello Sanzio Lunedì e Giovedì 7.00 - 8.30 0424 471846 Lunedì, Mercoledì e Venerdì 11.00 - 13.00 CASSOLA - SAN ZENO 5 Via Don A. Rigoni, 1 Martedì e Venerdì 7.00 - 8.30 0424 471846 Lunedì, Mercoledì e Venerdì 11.00 - 13.00 ENEGO 6 Via Cappellari, 100 Lunedì 7.00 - 8.30 LUSIANA CONCO - CONCO Giovedì 800 038 990 da telefono fisso dal Lunedì al Venerdì 7 Via M.
    [Show full text]