Riparto Contributo Ex Art. 112-Bis Dl 34/2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
31/08/17 TABELLA COM Pagina 1 CODICE DESCRIZIONE CAP
TABELLA_COM 31/08/17 CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV 001 AGRIGENTO 92100 AG 002 ALESSANDRIA DELLA ROCCA 92010 AG 003 ARAGONA 92021 AG 004 BIVONA 92010 AG 005 BURGIO 92010 AG 006 CALAMONACI 92010 AG 007 CALTABELLOTTA 92010 AG 008 CAMASTRA 92020 AG 009 CAMMARATA 92022 AG 010 CAMPOBELLO DI LICATA 92023 AG 011 CANICATTI' 92024 AG 012 CASTELTERMINI 92025 AG 013 CASTROFILIPPO 92020 AG 014 CATTOLICA ERACLEA 92011 AG 015 CIANCIANA 92012 AG 016 COMITINI 92020 AG 017 FAVARA 92026 AG 018 GROTTE 92020 AG 019 JOPPOLO GIANCAXIO 92010 AG 020 LAMPEDUSA E LINOSA 92010 AG 021 LICATA 92027 AG 022 LUCCA SICULA 92010 AG 023 MENFI 92013 AG 024 MONTALLEGRO 92010 AG 025 MONTEVAGO 92010 AG 026 NARO 92028 AG 027 PALMA DI MONTECHIARO 92020 AG 028 PORTO EMPEDOCLE 92014 AG 029 RACALMUTO 92020 AG 030 RAFFADALI 92015 AG 031 RAVANUSA 92029 AG 032 REALMONTE 92010 AG 033 RIBERA 92016 AG 034 SAMBUCA DI SICILIA 92017 AG 035 SAN BIAGIO PLATANI 92020 AG 036 SAN GIOVANNI GEMINI 92020 AG 037 SANTA ELISABETTA 92020 AG 038 SANTA MARGHERITA DI BELICE 92018 AG 039 SANT'ANGELO MUXARO 92020 AG 040 SANTO STEFANO QUISQUINA 92020 AG 041 SCIACCA 92019 AG 042 SICULIANA 92010 AG 043 VILLAFRANCA SICULA 92020 AG 001 ACQUI TERME 15011 AL 002 ALBERA LIGURE 15060 AL Pagina 1 TABELLA_COM 31/08/17 CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV 003 ALESSANDRIA 151 AL 004 ALFIANO NATTA 15021 AL 005 ALICE BEL COLLE 15010 AL 006 ALLUVIONI CAMBIO' 15040 AL 007 ALTAVILLA MONFERRATO 15041 AL 008 ALZANO SCRIVIA 15050 AL 009 ARQUATA SCRIVIA 15061 AL 010 AVOLASCA 15050 AL 011 BALZOLA 15031 AL 012 BASALUZZO 15060 AL 013 -
Vincitori Premio Marengo Doc 2019
SELEZIONI SPECIALI MARENGO DOC Cantina Tre Castelli - Montaldo Bormida - DOLCETTO D'OVADA 2017 Colli di Carpeneto, DOLCETTO D'OVADA SUPERIORE 2016 Il Patto, PIEMONTE CHARDONNAY 2018 Il Sole, PIEMONTE CHARDONNAY Angelini Paolo Società Agricola - Ozzano Monferrato - GRIGNOLINO DEL MONFERRATO CASALESE 2018 2017 Vita, CORTESE DELL'ALTO MONFERRATO 2018 La Corte I VINCITORI Arbian Cantine Volpi - Tortona - COLLI TORTONESI TIMORASSO 2017 Cascina La Zerba di Volpedo CONCORSO ENOLOGICO Banfi Cantine in Strevi - Strevi - DOLCETTO D'ACQUI 2018 L'Ardì, PIEMONTE ALBAROSSA 2016 La Lus, DELLA PROVINCIA BARBERA D'ASTI 2018 L'Altra Castello di Tagliolo - Tagliolo Monferrato - PIEMONTE CABERNET SAUVIGNON - BARBERA 2017 2019 DI ALESSANDRIA Chiaben, CORTESE DELL'ALTO MONFERRATO 2018 Botto Marco - Sala Monferrato - BARBERA DEL MONFERRATO 2017 Bric dal But, MONFERRATO BIANCO 2018 Terramossa Cavelli Davide Azienda Agricola - Prasco - OVADA 2016 Bricco Le Zerbe Cà Bensi Azienda Agricola - Tagliolo Monferrato - OVADA 2015 Moongiardin, MONFERRATO BIANCO Colle Manora - Quargnento - MONFERRATO BIANCO 2016 Mila, MONFERRATO BIANCO 2018 Mimosa 2018 Due Gocce Fiordaliso Az. Agr. di Bressan Alessandro - Volpeglino - COLLI TORTONESI BARBERA 2016 Silvester Cantina Alice Bel Colle - Alice Bel Colle - BARBERA D'ASTI SUPERIORE 2016 Alix Fratelli Facchino Az. Agr. di Facchino Giorgio - Rocca Grimalda - DOLCETTO D'OVADA SUPERIORE Cantine Post dal Vin - Terre del Barbera - Rocchetta Tanaro - BARBERA D'ASTI 2016 Rebarba 2013 Carasöi, BARBERA DEL MONFERRATO 2018 Castello di Grillano -
Comunicati Sindacali
SEGRETERIE PROVINCIALI ALESSANDRIA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DEL CREDITO DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Assemblee per la presentazione della Piattaforma per il Rinnovo del CCNL ABI UN CONTRATTO DA CONQUISTARE PER VALORIZZARE IL RUOLO DEI BANCARI E PER IL RILANCIO DEL SETTORE DEL CREDITO, QUALI FATTORI CENTRALI PER LO SVILUPPO DEL PAESE, LA TUTELA DEL RISPARMIO E DELLA CLIENTELA, LA CRESCITA OCCUPAZIONALE E L’INCLUSIVITÀ SOCIALE A partire dal 6 maggio prossimo si svolgeranno in provincia le assemblee indette da FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA/UIL, UNISIN per illustrare alle lavoratrici e ai lavoratori la Piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Contratto Nazionale per il settore del credito ABI. Le assemblee avranno in genere un’articolazione territoriale e saranno rivolte alle colleghe e ai colleghi delle unità produttive di tutte le banche presenti su ciascuna piazza (e nei comuni limitrofi, in base agli abbinamenti indicati alla pagina successiva). Di seguito forniamo il calendario completo: Ovada Lunedì 6 maggio Sala della Soms, via Piave n. 30 Alessandria Martedì 7 maggio Sala del cinema Ambra, Via Brigata Ravenna n. 8 Acqui Terme Mercoledì 8 maggio Sala dell’Hotel La Meridiana, Piazza Duomo n. 4 Novi Ligure Venerdì 10 maggio Sala del DLF, Piazza Falcone e Borsellino (Piazza della Stazione) Valenza Lunedì 13 maggio Sala Parrocchiale Vicolo Vittorio Amedeo n. 19 (Via Pellizzari retro campanile) Casale Monferrato Martedì 14 maggio Sala Giumelli, Piazza Cesare Battisti n. 1 Tortona Venerdì 17 maggio Sala Polifunzionale del Comune di Tortona Orario: dalle ore 14.30 e fino al termine dell’orario pomeridiano (per le Filiali di Intesa San Paolo con orario esteso dalle ore 14.30 alle ore 16.55: i colleghi non sono tenuti a rientrare al lavoro al termine dell’assemblea) Per Cedacri, in considerazione della peculiarità di questa realtà lavorativa, l’assemblea si terrà a Castellazzo Bormida in ambito aziendale nella mattinata di mercoledì 8 maggio, dalle ore 10.30 alle ore 12.30. -
PA Trento - Elenco Comuni N
11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 A LLEGATO PA Trento - elenco comuni n. Comuni Note 1 Ala 2 Albiano 3 Aldeno 4 Altavalle 5 Altopiano Della Vigolana 6 Amblar-Don 7 Andalo 8 Arco 9 Avio 10 Baselga Di Pine' 11 Bedollo 12 Besenello 13 Bieno 14 Bleggio Superiore 15 Bocenago 16 Bondone 17 Borgo Chiese 18 Borgo D'Anaunia 19 Borgo Lares 20 Borgo Valsugana 21 Brentonico 22 Bresimo 23 Calceranica Al Lago 24 Caldes 25 Caldonazzo 26 Calliano 27 Campitello Di Fassa — 49 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 n. Comuni Note 28 Campodenno 29 Canal San Bovo 30 Canazei 31 Capriana 32 Carisolo 33 Carzano 34 Castel Condino 35 Castel Ivano 36 Castello Tesino 37 Castello-Molina Di Fiemme 38 Castelnuovo 39 Cavalese 40 Cavedago 41 Cavedine 42 Cavizzana 43 Cembra Lisignago 44 Cinte Tesino 45 Cis 46 Civezzano 47 Cles 48 Comano Terme 49 Commezzadura 50 Conta' 51 Croviana 52 Dambel 53 Denno 54 Dimaro Folgarida 55 Drena 56 Dro 57 Fai Della Paganella 58 Fiave' — 50 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 n. Comuni Note 59 Fierozzo 60 Folgaria 61 Fornace 62 Frassilongo 63 Garniga Terme 64 Giovo 65 Giustino 66 Grigno 67 Imer 68 Lavarone 69 Lavis 70 Ledro 71 Levico Terme 72 Livo 73 Lona-Lases 74 Luserna 75 Madruzz0 76 Malè 77 Massimeno 78 Mezzana 79 Mezzano 80 Mezzocorona 81 Mezzolombardo 82 Moena 83 Molveno 84 Mori 85 Nago-Torbole 86 Nogaredo 87 Nomi 88 Novaledo 89 Novella — 51 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. -
2016Opportunità Commerciali
Opportunità commerciali 2016 Per i tesserati Acli COME OTTENERE LO SCONTO UTILIZZANDO LA TESSERA 1. La tessera è strettamente personale. 2. Per usufruire degli sconti convenuti è necessario esibire una delle seguenti tessere: ACLI, CTA, US ACLI, FAP ACLI, alla cassa del negozio prima della battitura del conto. 3. Non sono accordati sconti sui prodotti in offerta speciale, in vendita promozionale o in caso di saldi di fi ne stagione. 4. Tutti i tesserati sono pregati di segnalare tempestivamente ogni tipo di anomalia derivante dall’uso non corretto delle convenzioni alla Segreteria provinciale delle Acli. 2 Opportunità commerciali 2016 per i tesserati Acli SOMMARIO CATEGORIE CONVENZIONI PLUS 25 ABBIGLIAMENTO 29 ACUSTICa 29 ARREDAMENTI (VEDI MOBILI - ARREDAMENTI) 43 aRTICOLI REGALO (VEDI CASALINGHI - ARTICOLI REGALO) 35 AUTORICAMBI - AUtoaCCESSORI 30 AUtoSCUOLE 31 bIANCHERIA CASA (VEDI TENDAGGI - BIANCHERIA CASA) 53 CALZatURE 31 CARROZZERIE 34 CASALINGHI - ARTICOLI REGALO 35 CENTRI BENESSERE (VEDI ESTETICA - CENTRI BENESSERE) 37 CINEMA (VEDI SPETTACOLI - CINEMA) 51 DENTISTI 35 ERBORISTERIE 36 ESTETICA - CENTRI BENESSERE 37 FERRAMENta 39 FIORI E PIANTE 39 Opportunità commerciali 2016 per i tesserati Acli 3 Foto 40 GIOIELLERIA (VEDI OREFICERIA - GIOIELLERIA) 47 GOMMISTI 40 IMPIANTI / MATERIALI ELETTRICI 41 LIBRERIE 43 mobILI - ARREDAMENTI 43 MUSEI 45 oREFICERIA - GIOIELLERIa 47 ORtopEDIA (VEDI SANITARIA - ORTOPEDIA) 50 ottICA 49 RIStoRANTI 50 SANItaRIA - ORtopEDIa 50 SCUOLA DI LINGUE 50 SPEttaCOLI - CINEma 51 SPORt 53 TENDAGGI - BIANCHERIA CASa 53 TERME 55 TESSUTI 55 TRASLOCHI 55 VINI 57 4 Opportunità commerciali 2016 per i tesserati Acli 2016 Le Acli trentine da 70 anni operano per la solidarietà, la giustizia sociale, la pace, i diritti umani. -
Mountain Bike Con 1 Sola Card, Accedi a Oltre 100 Impianti Estivi E Scopri 12 Aree Vacanza
BIKE FRIENDLY DOLOMITES Strutture ricettive Accommodation Unterkünfte mit speziellen specializzate per i biker, for bikers, Leistungen für Radfahrer: OURS dotate di info corner, kit per with info corner, repair kit for Informationsecke, Werkzeugset für MTB T piccole riparazioni, bike wash e minor fixes, bike washing area kleine Reparaturen, Waschplatz und TOUREN bike room videosorvegliata con and bike deposit with video videoüberwachter Fahrradraum mit MTB allarme (o se in appartamento la surveillance system and alarm Alarmsystem (bei Ferienwohnungen YOUR BIKE I possibilità di portare la bicicletta (or for guests of apartments Möglichkeit das Fahrrad in der EXPERIENCE ITINERAR con voi in alloggio). Possibilità di possibility to take the bycicle Unterkunft abzustellen). Kostenlose escursioni gratuite (o a prezzo inside the facility). Free or oder ermäßigte Touren mit MTB IN THE scontato) con guide MTB oltre che discounted tours with MTB guides Guide sowie Vergünstigungen in DOLOMITES N ad agevolazioni per il noleggio. and special prices in bike rentals. verschiedenen Bike-Verleihen. MOUNTAI BIKE MOENA ADLER FAMILY ALLE ALPI CENTRAL HOTEL MARIA & WELLNESS BEAUT Y & REL AX HHHH GARNI HHHH CLUB RESIDENCE HHHH HHHH RTA Strada de Sèn Pelegrin, 3 Strada de Moene, 67 Strada L. Heilmann , 4 Strada de Sèn Pelegrin, 1 38035 MOENA 38035 MOENA 38035 MOENA 38035 MOENA Tel. +39 0462 574144 Tel. +39 0462 573194 Tel. +39 0462 573228 Tel. +39 0462 573265 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] www.clubres.com www.hotelallealpi.it www.centralhotel.it www.hotelmaria.com PASSO SAN PELLEGRINO SORAGA DI FASSA SAN GIOVANNI DI FASSA CRISTALLO AVISIO PARK HOTEL RENATO NATURE VAL ACIA HHH S HHHH & WELLNESS RC HHHH HHHH Sèn Pelegrin, 22 Stradon de Fascia, 8 Strada de Solar, 27 - Vigo Strada de Ruf de Ruacia, 42 - Pozza 38035 MOENA 38030 SORAGA DI FASSA 38036 SAN GIOVANNI DI FASSA 38036 SAN GIOVANNI DI FASSA Tel. -
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2017
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2017 Cassolnovo Confienza Gravellona Lomellina Siziano Cilavegna Vigevano Casorate Primo Landriano Bascapè Robbio +$XW Palestro Rognano Alb+$onese Trovo Vidigulfo Nicorvo Parona @A ") Giussago Torrevecchia Pia BattudaVellezzo Bellini Bornasco Castelnovetto Trivolzio Zeccone Gambolò ! Ceranova Rosasco Bereguardo Ceretto Lomellina MarcignagoCertosa di Pavia Marzano Mortara Borgo San Siro Borgarello Sant'Angelo Lomellina ! Lardirago San Genesio ed Uniti Torre d'Arese Castello d'Agogna Roncaro Villanterio Torre d'Isola Sant'Alessio con Vialone Langosco Magherno Zerbolò Cozzo Tromello Vistarino Olevano di Lomellina Cura Carpignano Garlasco Gerenzago Cergnago Pavia Copiano Inverno e Monteleone Zeme Albuzzano @A*# Filighera Candia Lomellina San Giorgio di Lomellina Gropello Cairoli Carbonara al Ticino Miradolo Terme Valle Salimbene XW+$ Alagna Villanova d'Ardenghi Corteolon+$a e Genzone Velezzo Lomellina San Martino Siccomario Valle Lomellina Ottobiano Santa Cristina e Bissone ! Valeggio Dorno ")* Travacò Siccomario Linarolo Chignolo Po BelgioiosoTorre de' Negri Semiana Costa de' Nobili Breme Scaldasole Zinasco Mezzanino Monticelli Pavese Cava Manara Badia Pavese Lomello Sommo Spessa Rea Albaredo Arnaboldi Verrua Po San Zenone al Po Monticelli Pavese San Cipriano Po Zerbo Sartirana Lomellina Ferrera Erbognone Pieve Albignola Pieve Porto Morone Mezzana Rabattone Sannazzaro de' Burgondi Bastida Pancarana Portalbera Mede Galliavola Pancarana Casanova LonatiCampospinoso Villa Biscossi Silvano -
Scarica La Relazione Conclusiva Commissione
CPTN/P/17/10/2019-0020446 - Allegato Utente 1 (A01) CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMMISSIONE SPECIALE DI STUDIO SUI DANNI CAUSATI DALLA PERTURBAZIONE METEOROLOGICA ECCEZIONALE CHE HA COLPITO IL TRENTINO ALLA FINE DEL MESE DI OTTOBRE 2018 E SULLE CONSEGUENTI MISURE DI INTERVENTO RELAZIONE CONCLUSIVA OTTOBRE 2019 INDICE PREMESSA PARTE I - ISTITUZIONE E ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE SPECIALE DI STUDIO SUI DANNI DA MALTEMPO 1. Composizione e mandato conferito alla Commissione .................................................................................. pag. 7 2. Attività svolta dalla Commissione ......................................................................................................................... pag. 7 3. Questioni oggetto di approfondimento ................................................................................................................. pag. 12 PARTE II - LA TEMPESTA VAIA 1. La genesi e la portata dell'evento ............................................................................................................................ pag. 13 2. L'allertamento ................................................................................................................................................................ pag. 15 3. Provvedimenti adottati e risorse stanziate ........................................................................................................... pag. 16 3.1 Provvedimenti adottati a livello statale e provinciale per la gestione immediata dello stato di emergenza -
Lega Nazionale. Inventario Dell'archivio (1890-1920)
Lega nazionale. Inventario dell'archivio (1890-1920) a cura di Renata Tomasoni Fondazione Museo storico del Trentino 2008 Premessa Il riordino e l'inventariazione dell'archivio della Lega nazionale sono stati realizzati nel 2007-2008 da Renata Tomasoni. L'inventario è stato redatto originariamente con il software GEA, un prodotto distribuito agli enti aderenti al progetto culturale "Archivi del Novecento: la memoria in rete", iniziativa promossa dal Consorzio BAICR di Roma per favorire la valorizzazione delle fonti per la storia italiana del Novecento. L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate da Mirella Duci nel corso del 2015, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006". Albero delle strutture Lega nazionale, 1890 - 1920 Statuti e soci, 1890 - 1915 Deliberazioni della direzione, 1891 - 1919 Deliberazioni della direzione - Sezione tridentina, 1891 - 1919 Deliberazioni della direzione - Direzione centrale, 1910 - 1910 Deliberazioni delle direzioni (estratti), 1906 - 1908 Protocolli degli esibiti, 1906 - 1920 Carteggio e atti classificati, 1891 - 1915 Direzione, 1893 - 1915 Gruppi, 1892 - 1914 Biblioteche, 1897 - 1914 Asili, 1898 - 1914 Scuole, 1897 - 1914 Sussidi e stipendi, 1891 - 1914 Società, 1906 - 1912 Scuole serali professionali, 1906 - 1912 Carteggio e atti relativi allo scioglimento dell'associazione, 1915 - 1915 Carteggio e atti (dopo la ricostituzione), -
BA022S Elenco Località Disagiate Aggiornato Al 10/12/2019 7:14:00 Pag
BA022S Elenco Località Disagiate Aggiornato al 10/12/2019 7:14:00 Pag. 1 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ABATEMARCO SA-2 ABAZIA DI SULMONA AQ-2 ABBADIA DI FIASTRA MC-2 ABBADIA DI MONTEPULCIANO SI-2 ABBADIA DI NARO PS-2 ABBADIA DI NARO PU-2 ABBADIA SAN SALVATORE SI-2 ABBATEGGIO PE-2 ABBAZIA DI MASIO AL-2 ABBIADIA DI MONTEPULCIANO SI-2 ABETINA VALLESANA SO-2 ABETONE PT-2 ABRIOLA PZ-2 ABTEI BZ-2 ACCADIA FG-2 ACCETTURA MT-2 ACCIAIOLO PI-2 ACCIANO AQ-2 ACCIAROLI SA-2 ACCUMOLI RI-2 ACERETO BZ-2 ACERNO SA-2 ACONE S. EUSTACHIO FI-2 ACQUABONA BL-2 ACQUACALDA ME-3 ACQUACANINA MC-2 ACQUAFONDATA FR-2 ACQUAFREDDA SV-2 ACQUALAGNA PS-2 ACQUALAGNA PU-2 ACQUAPARTITA FO-2 ACQUAPENDENTE VT-2 ACQUARA NA-2 ACQUARIA MO-2 ACQUARO VV-2 ACQUASANTA TERME AP-2 ACQUASANTA TERME AP-2 ACQUASERIA CO-2 ACQUAVELLA SA-2 ACQUAVENA SA-2 ACQUAVIVA SA-2 ACQUAVIVA SI-2 ACQUAVIVA SM-2 ACQUAVIVA D'ISERNIA IS-2 ACQUEDOLCI ME-2 ACRI CS-2 ACUTO FR-2 ADAMI CZ-2 ADRARA SAN MARTINO BG-2 ADRARA SAN ROCCO BG-2 AFERS BZ-2 AFFILE RM-2 AGAZZANO PC-2 AGEROLA NA-2 AGGIUS OT-2 AGIRA EN-2 AGLIANO AT-2 AGLIENTU OT-2 AGNANA RC-2 AGNANA CALABRA RC-2 AGNONE IS-2 AGNONE CILENTO SA-2 AGNOSINE BS-2 AGORDO BL-2 AGRA VA-2 AGRANO NO-2 AGRIANO PG-2 AHORNACH BZ-2 AHRNTAL BZ-2 AICA DI FIE' BZ-2 AIDONE EN-2 AIELLO CALABRO CS-2 AIETA CS-2 AILANO CE-2 AILOCHE BI-2 AIRETTA VB-2 AIROLE IM-2 ALA DI STURA TO-2 ALA' DEI SARDI OT-2 ALAGNA VALSESIA -
COMUNI COLLINARI I Comuni Indicati in Rosso Hanno Segnalato Problemi
COMUNI COLLINARI I comuni indicati in rosso hanno segnalato problemi di ricezione del segnale regionale Comune Collinare Popolazione residente: 953.527 abitanti Partecipanti all'indagine: 301.977 abitanti (32%) Senza segnale RAI: 57.079/301.977 (19%) Codice Comune Pop. Copertura Senza RAI Altitudine A002 Acqui Terme 19651 100 0 156 A018 Alfiano Natta 781 -- 280 A019 Alice Bel Colle 754 70 226 418 A026 Altavilla Monferrato 447 -- 256 A085 Belforte Monferrato 506 -- 297 A094 Bergamasco 726 100 0 125 A098 Berzano di Tortona 155 -- 270 A105 Bistagno 1813 -- 175 A175 Camagna Monferrato 512 -- 261 A183 Camino 769 -- 252 A203 Capriata d'Orba 1858 15 1579 160 A210 Carbonara Scrivia 1133 -- 177 A214 Carentino 331 -- 160 A217 Carezzano 439 -- 300 A221 Carpeneto 977 -- 329 A246 Cassano Spinola 1852 -- 191 A248 Cassine 2953 90 295 190 A268 Castelletto d'Orba 1957 80 391 200 A269 Castelletto Merli 456 10 410 268 A271 Castelletto Monferrato 1526 -- 197 A280 Castelnuovo Bormida 698 -- 123 A301 Cella Monte 504 40 302 268 A311 Cereseto 411 15 349 280 A316 Cerreto Grue 305 -- 251 A318 Cerrina Monferrato 1372 80 274 225 A363 Coniolo 461 -- 252 A364 Conzano 954 -- 262 A385 Cremolino 1076 100 0 405 A446 Francavilla Bisio 508 60 203 160 A447 Frascaro 432 100 0 124 A448 Frassinello Monferrato 495 -- 261 A457 Fubine Monferrato 1600 -- 192 A458 Gabiano 1139 -- 300 A462 Gamalero 832 -- 142 A472 Gavi 4533 87 589 233 A499 Grognardo 253 -- 206 B218 Lu e Cuccaro Monferrato 1426 -- 307 A592 Melazzo 1294 -- 254 A615 Mombello Monferrato 1050 0 1050 273 A629 Moncestino -
TESTO BADIA 2007.Pdf
FELICE SACCHI Geologo Ordine dei Geologi della Lombardia n° 367 Via Molino 54/A-27010 San Zenone Po (PV) Tel. 0382/79326 E-mail: [email protected] C O M U N E D I B A D I A P A V E S E Provincia di Pavia STUDIO GEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE ALLEGATO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge Regionale 12 del 11/03/05 DGR 8/1566 del 22/12/2005 RECEPIMENTO DEL RETICOLO IDRICO MINORE DI COMPETENZA COMUNALE DGR 7/7868 e Seguenti R E L A Z I O N E G E O L O G I C A G E N E R A L E DICEMBRE 2007 INDICE RELAZIONE ILLUSTRATIVA ......................................................................................................... 2 1. PREMESSE............................................................................................................................... 2 1.1 Ricerca storica e sintesi bibliografica........................................................................... 3 2. INQUADRAMENTO METEOROLOGICO – CLIMATICO ......................................................... 5 2.1 Termometria .................................................................................................................... 6 2.2 Pluviometria..................................................................................................................... 6 3. DESCRIZIONE DEI PRINCIPALI CORSI D’ACQUA................................................................ 6 3.1 Le acque superficiali....................................................................................................... 6 3.2 Elementi idrografici, idrologici e idraulici....................................................................