Males Females Total

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Males Females Total 9/28/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lombardia / Province of Pavia / Campospinoso Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Alagna Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Fortunago AdminstatAlbaredo logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Arnaboldi FrascaroloITALIA Albonese Galliavola Albuzzano Gambarana Arena Po Gambolò Badia Pavese Garlasco Bagnaria Gerenzago Barbianello Giussago Bascapè Godiasco Salice Terme Bastida Pancarana Golferenzo Battuda Gravellona Lomellina Belgioioso Gropello Cairoli Bereguardo Inverno e Borgarello Monteleone Borgo Priolo Landriano Borgo San Siro Langosco Borgoratto Lardirago Mormorolo Linarolo Bornasco Lirio Bosnasco Lomello Brallo di Pregola Lungavilla Breme Magherno Bressana Marcignago Bottarone Marzano Broni Mede Calvignano Menconico Campospinoso Mezzana Bigli Candia Mezzana Lomellina Rabattone Canneto Pavese Mezzanino Carbonara al Miradolo Terme Ticino Montalto Casanova Pavese Lonati Montebello Casatisma della Battaglia Casei Gerola Powered by Page 3 Casorate Primo Montecalvo L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Versiggia Cassolnovo Adminstat logo Montescano DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Castana ITALIA Montesegale Casteggio Monticelli Castelletto di Pavese Branduzzo Montù Beccaria Castello d'Agogna Mornico Losana Castelnovetto Mortara Cava Manara Nicorvo Cecima Olevano di Lomellina Ceranova Oliva Gessi Ceretto Lomellina Ottobiano Cergnago Palestro Certosa di Pavia Pancarana Cervesina Parona Chignolo Po Pavia Cigognola Pietra de' Giorgi Cilavegna Pieve Albignola Codevilla Pieve del Cairo Colli Verdi Pieve Porto Morone Confienza Pinarolo Po Copiano Pizzale Corana Ponte Nizza Cornale e Bastida Portalbera Corteolona e Rea Genzone Redavalle Corvino San Retorbido Quirico Rivanazzano Costa de' Nobili Terme Cozzo Robbio Cura Robecco Pavese Carpignano Rocca de' Giorgi Dorno Rocca Susella Ferrera Rognano Erbognone Romagnese Filighera Powered by Page 4 Roncaro Provinces L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Rosasco Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Rovescala ITALIA San Cipriano Po San Damiano al Colle San Genesio ed Uniti San Giorgio di Lomellina San Martino Siccomario San Zenone al Po Sannazzaro de' Burgondi Sant'Alessio con Vialone Sant'Angelo Lomellina Santa Cristina e Bissone Santa Giuletta Santa Margherita di Staffora Santa Maria della Versa Sartirana Lomellina Scaldasole Semiana Silvano Pietra Siziano Sommo Spessa Stradella Suardi Torrazza Coste Torre Beretti e Powered by Page 5 Castellaro L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Torre d'Arese Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Torre d'Isola ITALIA Torre de' Negri Torrevecchia Pia Torricella Verzate Travacò Siccomario Trivolzio Tromello Trovo Val di Nizza Valeggio Valle Lomellina Valle Salimbene Varzi Velezzo Lomellina Vellezzo Bellini Verretto Verrua Po Vidigulfo Vigevano Villa Biscossi Villanova d'Ardenghi Villanterio Vistarino Voghera Volpara Zavattarello Zeccone Zeme Zenevredo Zerbo Powered by Page 6 Zerbolò BERGAMO L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Zinasco Adminstat logo BRESCIA DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH COMOITALIA CREMONA LECCO MONZA E DELLA BRIANZA LODI MANTOVA PAVIA MILANO SONDRIO VARESE Regions Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Municipality of Campospinoso Powered by Page 7 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Age classes per gender and related impact, average age and old-age index in Adminstat logo Municipality of CAMPOSPINOSODEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA POPULATION BY AGE (YEAR 2019) Males Females Total Classes (n.) % (n.) % (n.) % 0 - 2 age 10 1.98 12 2.10 22 2.04 3 - 5 age 17 3.36 20 3.50 37 3.43 6 - 11 age 33 6.52 26 4.55 59 5.47 12 - 17 28 5.53 15 2.62 43 3.99 age 18 - 24 24 4.74 25 4.37 49 4.55 age 25 - 34 56 11.07 56 9.79 112 10.39 age 35 - 44 66 13.04 73 12.76 139 12.89 age 45 - 54 94 18.58 80 13.99 174 16.14 age 55 - 64 67 13.24 64 11.19 131 12.15 age 65 - 74 55 10.87 68 11.89 123 11.41 age 75 e più 56 11.07 133 23.25 189 17.53 Total 506 100.00 572 100.00 1,078 100.00 AGE CLASSES (YEAR 2019) Powered by Page 8 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA AVERAGE AGE AND OLD-AGE INDEX (YEAR 2019) Males Females Total Average age 44.52 51.87 48.42 (Years) Old-age index[1] - - 219.72 ^ AVERAGE AGE (YEARS) OLD-AGE INDEX Old-age index = (Inhabitants > 65 years old / Inhabitants 0-14 years old) * 100 Rankings Municipality of campospinoso is on 2156° place among 7903 municipalities per average age is on 3492° place among 7903 municipalities per old-age index Powered by Page 9 is on 2522° place among 7903 municipalities per % inhabitants < 15 years old L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin is on 1691° place among 7903 municipalities per % inhabitants > 64 years old Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Fractions Address Contacts Italia AdminStat 41124 Via M. Vellani Marchi, +39 059 8395229 Demography AdminStat is designed by 20 Urbistat. Every data are +39 059 8395230 Economy Modena, Italy constatly updated to give the P.IVA 03466110362 [email protected] Rankings best socio-economic information in territory. Copyright © 2021 - UrbiStat S.r.l. Powered by Page 10.
Recommended publications
  • Avviso Bando Privati
    Distretto del Commercio Ente Capofila “Una Strada, Un Distretto: La Via Emilia tra Casteggio e Broni ” Prot. 14353 del 05/08/2020 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE (MPMI) DEL COMMERCIO, DELLA RISTORAZIONE, DEL TERZIARIO E DELL’ARTIGIANATO NELL’AMBITO DEL BANDO REGIONALE “DISTRETTI DEL COMMERCIO PER LA RICOSTRUZIONE ECONOMICA TERRITORIALE URBANA” AVVISO Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 99 del 29/07/2020, il Comune di Broni, in qualità di Ente Capofila del Distretto del Commercio “ Una Strada, Un Distretto: La Via Emilia tra Casteggio e Broni ” ha approvato il BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE (MPMI) DEL COMMERCIO, DELLA RISTORAZIONE, DEL TERZIARIO E DELL’ARTIGIANATO NELL’AMBITO DEL BANDO REGIONALE “DISTRETTI DEL COMMERCIO PER LA RICOSTRUZIONE ECONOMICA TERRITORIALE URBANA”, destinato alle micro, piccole o medie imprese (MPMI) del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato, ubicate nei Comuni di Albaredo Arnaboldi , Broni , Campospinoso , Casteggio , Cigognola , Corvino San Quirico , Redavalle , Robecco Pavese , Santa Giuletta , Stradella , Torricella Verzate . Il Bando e relativa modulistica sono pubblicati sui siti istituzionali dei Comuni del Distretto. Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente tramite PEC al Comune di Broni al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: [email protected] , a partire dalle ore 12:00 del 6 Agosto 2020 ed entro e non oltre le ore 12:00 del 31 Ottobre 2020, utilizzando la modulistica allegata al bando. Informazioni e chiarimenti sul Bando possono essere richieste telefonicamente ad ASCOM Pavia Tel 0385 - 48168 o tramite mail al seguente indirizzo: [email protected] .
    [Show full text]
  • CONFAGRICOLTURA PAVIA. NEGOZIO a CASA TUA.Xlsx
    NOME AZIENDA "NEGOZIO A CASA TUA " PRODOTTI PER INDIRIZZO TELEFONO MAIL SITO CONSEGNA CONSEGNA A ENTRO UN DOMICILIO RAGGIO DI KM AZ. AGR. PRAGO VINO LOC. PRAGO 6 SANTA MARIA DELLA VERSA PV 0385 79287 [email protected] www.pragovini.it ITALIA AZ.AGR. LA BIANCHINA DI CREMONESI ELISA FRUTTA/ORTICOLE LOC. TORRE BIANCHINA 3 BORGO PRIOLO PV 3939053452 [email protected] 70 KM AZ.AGR. PICCININI DI PICCININI MATTEO VINO VIA ROMA 12 MORNICO LOSANA PV 0383 8925222 [email protected] www.piccininivinidoc.it 30 KM AZ.AGR.CA' DEL GE' DI CARLO PADROGGI & C.SOCIETA' VINO LOCALITA' CA' DEL GE' 3 MONTALTO PAVESE PV 3394555551 [email protected] ITALIA AZ.AGR.GIORGI FRANCO DI GIORGI PIERLUIGI VINO LOGLIO DI SOTTO MONTU' BECCARIA PV 0385 241770 [email protected] 30 KM AZ.AGR.MORONE DI NEVELLI FILIPPO VINO VIA CAMILLO CAVOUR 17 STRADELLA PV 331 7674690 [email protected] 30 KM AZ.AGR.QUATTRO MARCELLO DI QUATTRO STEFANO VINO FRAZ. SOLINGA STRADELLA PV 339 1815348 [email protected] 30 KM AZ.AGR.SAN VINCENZO DI FIOCCHI GIUSEPPE E CARLO S.A. VINO FRAZ.CASCINA VECCHIA 4 ZENEVREDO PV 0385 241946 [email protected] 30 KM AZ.AGR.SARCHI LUIGI DI SARCHI GIUSEPPE VINO FRAZ POGGIO SAN DAMIANO AL COLLE PV 0385 75111 [email protected] 30 KM AZ.AGR.VERCESI LUIGI"DUE QUERCE" S.S. SOCIETA' AGR VINO FRAZ. FIGALE MONTU' BECCARIA PV 0385 277225 [email protected] 30 KM AZ.AGR.VILLA ANTICA DI BRANDOLINI RICCARDO VINO VICOLO FARAVELLI SANTA MARIA DELLA VERSA PV 339 2350603 [email protected] 30 KM AZ.VIT.IL POGGIO-MONTEMARTINI LUIGI DI MONTEMARTIN VINO VIA DON ORIONE 2 CORVINO SAN QUIRICO PV 3393604850 [email protected] 20 KM AZIENDA AGRICOLA DORIA S.S.
    [Show full text]
  • Piano Di Zona Del Distretto Di Broni
    PIANO DI ZONA DEL DISTRETTO DI BRONI Albaredo Arnaboldi, Arena Po, Bosnasco, Broni, Campospinoso, Canevino, Canneto Pavese, Castana, Cigognola, Golferenzo, Lirio, Montecalvo Versiggia, Montescano, Montù Beccaria, Pietra de’ Giorgi, Portalbera, Redavalle, Rocca de’ Giorgi, Rovescala, Ruino, San Cipriano Po, San Damiano al Colle, Santa Maria della Versa, Stradella, Volpara, Zenevredo, Unione Campospinoso - Albaredo, Unione di Comuni Lombarda di Prima Collina, Unione Comuni Alta Valle Versa, Unione dei Comuni Colline Lombarde AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI d.g.r. 12 febbraio 2018 n. 7856 1. FINALITÀ Il presente avviso pubblico disciplina l’erogazione del buono sociale finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal caregiver familiare (autosoddisfacimento) e le prestazioni di assistente familiare impiegato con regolare contratto, secondo quanto previsto dalla D.G.R. n. 7856/2018. 2. DESTINATARI Sono destinatari del buono sociale per assistenza resa da caregiver o da assistente familiare le persone di qualsiasi età, residenti nei Comuni dell’Ambito distrettuale di Broni, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale. Pertanto i destinatari sono coloro che evidenzino un elevato indice di fragilità sociale (individuate attraverso specifiche scala di valutazione) che non riescono a svolgere in modo autonomo le attività di vita quotidiana (scala ADL) e le attività strumentali della vita quotidiana (scala IADL). Potranno rientrare nella graduatoria unicamente i soggetti in possesso dei requisiti di seguito specificati e con esito della valutazione sociale/multidimensionale di “dipendenza totale” o “dipendenza severa” in almeno una delle scale ADL/IADL.
    [Show full text]
  • PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2016
    PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2016 Cassolnovo Gravellona Lomellina Confienza Siziano Cilavegna Vigevano Casorate Primo Landriano Bascape' Robbio XW Palestro Rognano Alb$+onese Vidigulfo Nicorvo Trovo Parona " A@ ) Giussago Torrevecchia Pia BattudaVellezzo Bellini Bornasco Castelnovetto Trivolzio Zeccone Gambolo' ! Ceranova Rosasco Bereguardo Ceretto Lomellina MarcignagoCertosa di Pavia Marzano Mortara Borgo San Siro Sant'angelo Lomellina ! Borgarello Lardirago San Genesio Ed Uniti Torre d'Arese Castello d'Agogna Roncaro Villanterio Torre d'Isola Sant'alessio Con Vialone Langosco Magherno Zerbolo' Cozzo Tromello Vistarino Olevano di Lomellina Cura Carpignano Garlasco Gerenzago Cergnago Pavia Copiano Inverno E Monteleone Zeme Albuzzano A@*# Filighera Candia Lomellina San Giorgio di Lomellina Gropello Cairoli Carbonara Al Ticino Miradolo Terme Valle Salimbene XW$+ Alagna Villanova d'Ardenghi Corteolon$+a e Genzone Velezzo Lomellina San Martino Siccomario Valle Lomellina Ottobiano Santa Cristina E Bissone Linarolo ! Valeggio Dorno )"* Travaco' Siccomario Chignolo Po BelgioiosoTorre De'Negri Semiana Costa De' Nobili Breme Scaldasole Zinasco Mezzanino Monticelli Pavese Cava Manara Badia Pavese Lomello Sommo Spessa Rea Albaredo Arnaboldi Verrua Po San Zenone Al Po Monticelli Pavese San Cipriano Po Zerbo Sartirana Lomellina Ferrera Erbognone Pieve Albignola Pieve Porto Morone Mezzana Rabattone Mede Sannazzaro De'Burgondi Bastida Pancarana Portalbera Galliavola Pancarana Casanova LonatiCampospinoso Villa Biscossi Silvano
    [Show full text]
  • Provincia Di Pavia Assessorato Alle Politiche Agricole, Faunistiche E
    Provincia di Pavia Assessorato alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche PIANO FAUNISTICO-VENATORIO E DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PAVIA 2006 - 2010 Provincia di Pavia Assessorato alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche PIANO FAUNISTICO-VENATORIO E DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PAVIA Assessore alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche: Ruggero Invernizzi Supervisione scientifica Guido Tosi Settore Faunistico-Naturalistico: Anna Betto (Dirigente) Mario Tuzzi (Responsabile di Unità Operativa) Anna Brangi (Funzionario) Ernestino Mezzadra (Istruttore) Simona Galuppi (Funzionario) Enrica Ambrosini (Funzionario) Paolo Losio (Funzionario) Bruno Sparpaglione (Funzionario) Sergio Carlissi (Primo Vigile Caccia e Pesca) Giovanni Boiocchi (Primo Vigile Caccia e Pesca) Alberto Lanati (Istruttore) Settore Agricoltura: Franco Campetti (Funzionario) Consulenti esterni: Eugenio Carlini Barbara Chiarenzi Giovanni Franco Zoller Hanno collaborato: Alessandro Banterle, Renato Bertoglio, Paolo Ferrari, Vincenzo Fontana, Enrico Leone, Pietro Soria, Wilma Tosi INDICE PIANO FAUNISTICO VENATORIO ....................................................... 1 1. INTRODUZIONE ............................................................................................................................ 3 1.1. PREMESSA......................................................................................................................................... 3 1.2. OBIETTIVO GENERALE
    [Show full text]
  • Prefettura Di Pavia PARTE SPECIALE – ALLEGATO 1: SCHEDA COMUNE BRONI (PV)
    Prefettura di Pavia PARTE SPECIALE – ALLEGATO 1: SCHEDA COMUNE BRONI (PV) INDICE 1. DATI ANAGRAFICI pag. 23 1.1 Comuni confinanti pag. 23 2. GESTIONE DELLE EMERGENZE pag. 23 2.1 Reperibilità H24 pag. 23 2.2 Risorse operative pag. 23 2.3 Reti tecnologiche/reperibilità H24 pag. 24 2.4 Sistemi di allertamento per la popolazione pag. 24 2.5 Modalità di utilizzo dei sistemi di allertamento pag. 24 3. AREE LOGISTICHE PER L'EMERGENZA pag. 24 3.1 Aree di attesa per a popolazione pag. 24 3.2 Aree per il ricovero della popolazione sfollata pag. 24 22 Prefettura di Pavia 1. DATI ANAGRAFICI Indirizzo: Piazza Garibaldi 12 Broni (PV) tel.: 0385 257011 fax: 0385 52106 e-mail: [email protected] PEC: [email protected] Sindaco: Antonio Rivezzi C.O.M.di appartenenza: COM Broni Indirizzo: Piazza Garibaldi 12 Broni (PV) tel.: e-mail Piano Comunale di Protezione Civile Approvato In fase di aggiornamento Elaborato Tecnico RIR Non Affidato 1.1 Comuni Confinanti Comune Telefono Stradella 0385/249201 Canneto Pavese 0385/88021 Cigognola 0385/284227 Pietra de’ Giorgi 0385/85110 Redavalle 0385/74122 Barbianello 0385/57510 Campospinoso 0385/277762 San Cipriano Po 0385/241708 Albaredo Arnaboldi 0385/277523 2. GESTIONE DELLE EMERGENZE 2.1 Reperibilità H24 NOME INCARICO Antonio Rivezzi SINDACO Cristina Varesi VICE SINDACO 2.2 Risorse operative ENTI Fabio Alovisi Polizia Locale: Coordinatore Pinuccio Gruppo di Protezione Civile di: Broni Mozzi 23 Prefettura di Pavia 2.3 Reti Tecnologiche (Reperibilità H24) RETE GESTORE INDIRIZZO Pavia Acque Via Donegani – Pavia
    [Show full text]
  • Disciplinare Di Produzione Dei Vini Ad Indicazione Geografica Tipica “Provincia Di Pavia”
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA “PROVINCIA DI PAVIA” Approvato con D.M. 18.11.1995 G.U. 285 – 6.12.1995 Modificato con D.M. 4.06.2010 G.U. 143 – 22.06.2010 Modificato con D.M. 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Modificato con D.M 16.12.2013 G.U. 4 – 7.01.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 7.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 Denominazione e vini L’Indicazione Geografica Tipica “Provincia di Pavia”, accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal presente disciplinare di produzione, è riservata ai mosti e ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti in appresso indicati. Articolo 2 Base ampelografica L’Indicazione Geografica Tipica “Provincia di Pavia” è riservata ai seguenti vini: bianchi, anche nelle tipologie frizzante e passito; rossi, anche nelle tipologie frizzante, passito e novello; rosati, anche nella tipologia frizzante. I vini a Indicazione Geografica Tipica “Provincia di Pavia” bianchi, rossi e rosati devono essere ottenuti da uve provenienti da vigneti composti, nell’ambito aziendale, da uno o più vitigni idonei alla coltivazione nella Regione Lombardia ed iscritti nel Registro Nazionale delle varietà di vite per uve da vino, approvato con D.M. 7 maggio 2004 e successivi aggiornamenti, riportati nell’allegato 1 del presente disciplinare. L’Indicazione Geografica Tipica “Provincia di Pavia”, con la specificazione di uno dei seguenti vitigni: Barbera, Croatina, Riesling, Cortese, Moscato, Malvasia, Pinot nero o Pinot noir, Pinot grigio, Chardonnay, Sauvignon, Cabernet Sauvignon, Dolcetto, Freisa, Vespolina o Ughetta di Canneto, Uva Rara, Muller Thurgau, Merlot, Nebbiolo, è riservata ai vini ottenuti da uve provenienti da vigneti composti, nell’ambito aziendale, per almeno l’85% dai corrispondenti vitigni.
    [Show full text]
  • Rideterminazione Ambiti Territoriali Di Assistenza Primaria E Di Pediatria Di Libera Scelta a Seguito Di Fusione Di Comuni
    AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187 DECRETO N. 495/DGi DEL 08/11/2019 IL DIRETTORE GENERALE: Dr.ssa Mara AZZI OGGETTO: Rideterminazione ambiti territoriali di assistenza primaria e di pediatria di libera scelta a seguito di fusione di comuni. Codifica n. 1.1.02 Acquisiti i pareri di competenza del: DIRETTORE SANITARIO Dr. Santino SILVA (Firmato digitalmente) DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr. Adriano VAINI (Firmato digitalmente) DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr.ssa Ilaria MARZI (Firmato digitalmente) Il Responsabile del Procedimento: Responsabile F.F. UOC Rete Assistenza Primaria e Continuità delle Cure Dr.ssa Raffaella Brigada (La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso) Il Funzionario istruttore: Collaboratore Amministrativo Franco Brasca L'anno 2019 addì 08 del mese di Novembre IL DIRETTORE GENERALE Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.); Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni; Vista la Legge Regionale n. 23 del 11 agosto 2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)"; Vista la DGR X/4469 del 10 dicembre 2015, costitutiva dell'A.T.S. di Pavia; Vista la DGR XI/1060 del 17.12.2018 di conferimento dell'incarico di Direttore Generale dell'A.T.S.
    [Show full text]
  • Denominazione E Ragione Sociale Sede Legale Sede
    SEDE SECONDARIA CON DATA PRESENTAZIONE STORICO E RICHIESTE DI RINNOVO DENOMINAZIONE E RAGIONE CODICE FISCALE PARTITA STATO DELLA SCADENZA SEDE LEGALE RAPPRESENTANZA STABILE IN ISTANZA DI ISCRIZIONE O ATTIVITA' PER CUI E' RICHIESTA L'ISCRIZIONE IN ISTRUTTORIA (*BDNA=banca dati SOCIALE IVA PRATICA ISCRIZIONE ITALIA DI RINNOVO nazionale antimafia) TRASPORTO DI MATERIALI A DISCARICA CONTO TERZI - 27100 Pavia, Via ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E 5 M AUTOTRASPORTI S.R.L. 01483150189 02/11/2018 ISCRITTA 14/02/2020 Sagliona n. 240 MATERIALI INERTI- NOLLI A CALDO - AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI Parona Lomellina, via ABONECO RECYCLING S.R.L. 02194460180 25/09/2018 ISCRITTA 06/03/2020 TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI S.S. km.35 SNC TRASPORTO MATERIALI A DISCARICA CONTO TERZI - Parona Lomellina, Strada TRASPORTO, ANCHE TRANSFRONTALIERO E ABONECO S.R.L. 01280780188 15/01/2019 ISCRITTA 07/03/2020 Statale 494 Km 35 s.n.c. SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI - NOLI A CALDO - AUTOTRASPORTO CONTO TERZI 27043 Broni, via A. da In corso istruttoria per rinnovo ACHILLE GIANCARLO CHLGCR65D16B201P 30/10/2019 IN AGGIORNAMENTO AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI Giussano n. 46 iscrizione Ferrera Eerbognone, TRASPORTO, ANCHE TRANSFRONTALIERO E ACTA S.R.L. 02386550186 15/05/2019 ISCRITTA 09/07/2020 Cascina Gallona snc SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI Pieve del Cairo, Via ESTRAZIONE,FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E AEP COSTRUZIONI S.R.L 12053840158 30/04/2018 ISCRITTA 10/05/2020 RINNOVO CON BDNA Guasca n.1 MATERIALI INERTI - NOLI A CALDO ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO TERRA E Mezzana Bigli, Via SCADUTA MATERIALI INERTI - CONFEZIONAMENTO FORNITURA E AGEST COSTRUZIONI S.R.L.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Mirella Teresa Augusta Robino Indirizzo Via dei Mille 61, 27100 Pavia (PV), Italia Cellulare (+39) 334 3194028 E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 09/05/1973 Sesso Femmina ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal 1 settembre 2016 a oggi Lavoro o posizione ricoperti docente di arte (classe di concorso A061) assunto a tempo indeterminato Principali attività e Attività di docenza responsabilità Nome e indirizzo del datore ITCT A. Bordoni, via San Carlo 2, 27100 Pavia (PV) di lavoro Tipo di attività o settore MIUR Date Dal 1 settembre 2014 al 31 agosto 2016 Lavoro o posizione ricoperti Docente di lettere (classe di concorso A050) assunto a tempo indeterminato Principali attività e Attività di docenza responsabilità Nome e indirizzo del datore IIS A. Volta, via Abbiategrasso 58, loc. Cravino, 27100 Pavia (PV) di lavoro Tipo di attività o settore MIUR Date 1 settembre 2010 al 31 agosto 2014 Lavoro o posizione ricoperti docente di lettere (classe di concorso A043) assunto a tempo indeterminato Principali attività e Attività di docenza responsabilità Nome e indirizzo del datore di Istituto comprensivo A. Manzoni, via dei Mille 9, 27051 Cava Manara (PV) lavoro Tipo di attività o settore MIUR Date Dal 1 settembre 2008 al 31 agosto 2010 Lavoro o posizione ricoperti assegnista di ricerca in Etruscologia Principali attività e Ricerca responsabilità Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell’Università di Pavia, lavoro piazza del Lino 2, 27100 Pavia (PV) Pagina 1/14 - Curriculum vitae di Mirella T.A. Robino Tipo di attività o settore MIUR Date 1 settembre 2005 al 31 agosto 2008 Lavoro o posizione ricoperti docente di lettere (classe di concorso A043) assunto a tempo indeterminato Principali attività e attività di docenza responsabilità Nome e indirizzo del datore di Istituto comprensivo A.
    [Show full text]
  • Regione Lombardia
    REGIONE LOMBARDIA - ELENCO COMUNI PROGETTO BANDA ULTRA LARGA Provincia Comune Nome Comune 2019 Stato Firma della convenzione Bergamo Adrara San Martino Adrara San Martino SI Bergamo Adrara San Rocco Adrara San Rocco SI Bergamo Albano Sant'Alessandro Albano Sant'Alessandro SI Bergamo Albino Albino SI Bergamo Algua Algua SI Bergamo Almè Almè SI Bergamo Almenno San Bartolomeo Almenno San Bartolomeo SI Bergamo Almenno San Salvatore Almenno San Salvatore copertura > 95% SI Bergamo Alzano Lombardo Alzano Lombardo copertura > 95% SI Bergamo Ambivere Ambivere SI Bergamo Antegnate Antegnate NO Bergamo Arcene Arcene SI Bergamo Ardesio Ardesio SI Bergamo Arzago d'Adda Arzago d'Adda SI Bergamo Averara Averara SI Bergamo Aviatico Aviatico NO Bergamo Azzano San Paolo Azzano San Paolo SI Bergamo Azzone Azzone SI Bergamo Bagnatica Bagnatica NO Bergamo Barbata Barbata SI Bergamo Bariano Bariano copertura > 95% NO Bergamo Barzana Barzana SI Bergamo Bedulita Bedulita SI Bergamo Berbenno Berbenno SI Bergamo Bergamo Bergamo NO Bergamo Berzo San Fermo Berzo San Fermo SI Bergamo Bianzano Bianzano SI Bergamo Blello Blello SI Bergamo Bolgare Bolgare NO Bergamo Boltiere Boltiere copertura > 95% SI Bergamo Bonate Sopra Bonate Sopra SI Bergamo Bonate Sotto Bonate Sotto NO Bergamo Borgo di Terzo Borgo di Terzo SI Bergamo Bossico Bossico SI Bergamo Bottanuco Bottanuco SI Bergamo Bracca Bracca SI Bergamo Branzi Branzi SI Bergamo Brembate Brembate copertura > 95% NO Bergamo Brembate di Sopra Brembate di Sopra SI Bergamo Brignano Gera d'Adda Brignano Gera d'Adda SI Bergamo
    [Show full text]
  • Relazione Tecnica Descrittiva
    BRONI STRADELLA PUBBLICA SRL VIA CAVOUR, 28 - 27049 STRADELLA TEL. 0385/43180 – 0385/246470 Fax 0385/43108 Mail: [email protected] Pec: [email protected] COD.FISCALE/P.IVA 02419480187 CAP. SOC. €. 8.112.612,00 Registro Imprese Pavia n. 02419480187 R.E.A. PAVIA n. 271987 LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PROGRAMMATA E NON SU RETI FOGNARIE GESTITE DA BRONI STRADELLA PUBBLICA SRL RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA Broni Stradella Pubblica srl opera nel servizio idrico integrato per conto del gestore unico provinciale - Pavia Acque scarl -, con particolare riferimento alla conduzione di reti e impianti fognari, effettuando opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, sia programmata che non programmata (manutenzione a guasto o urgente), su diverse tratte di fognatura comunali ed intercomunali la cui estensione complessiva ammonta a circa 400 km. La tipologia di fognatura dei comuni serviti da Broni Stradella Pubblica srl è di tipo prevalentemente misto; le tubazioni esistenti sono di diverso materiale: cemento, pvc, gres per quanto attiene le fognature in gravità; ghisa sferoidale, acciaio per quanto riguarda le fognature in pressione, con diametri compresi tra 100 mm e 1000 mm. Nell’ambito della suddetta attività la società, considerata la propria organizzazione aziendale, assegna a ditte esterne le manutenzioni delle reti volte per lo più a ripristinare la corretta funzionalità dei collettori fognari onde poter garantire sempre con efficacia e costanza adeguate condizioni igienico sanitarie a tutela dell’utenza. Dall’osservazione dei dati storici della società, si rende necessario procedere all’assegnazione dei lavori di manutenzione in argomento mediante procedura di gara ai sensi del D.Lgs. 50/2016 onde assicurare i principi di concorrenza e imparzialità nella scelta dell’operatore economico.
    [Show full text]