PIANO DI ZONA DEL DISTRETTO DI , , , Broni, Campospinoso, , , Castana, , , Lirio, , , Montù Beccaria, Pietra de’ Giorgi, , , Rocca de’ Giorgi, , , , , , Stradella, , , Unione Campospinoso - Albaredo, Unione di Comuni Lombarda di Prima Collina, Unione Comuni Alta Valle Versa, Unione dei Comuni Colline Lombarde

Protocollo 5848/2015

VERBALE N. 2/2015 DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DEL PIANO DI ZONA DEL DISTRETTO BRONI

L’anno 2015 addì 27 del mese di APRILE , alle ore 21.00, presso il Comune di Broni – piazza Garibaldi 12 – Sala Consiliare -, si è riunita, come da convocazione del Presidente del 20.04.2015 - protocollo n. 5337, l’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Broni per l’esame del seguente O.d.G.: 1. Approvazione dell’accordo di programma e piano di zona del triennio 2015 – 2017 in attuazione della d.g.r. 2941 del 19.12.2014; 2. Nomina del Vicepresidente; 3. Sottoscrizione dell’accordo di programma.

Assiste con funzione di segretario la Responsabile del Piano di Zona dott.ssa Nicoletta Via.

Constatato il numero legale, il Presidente Luigi Paroni – Sindaco del Comune di Broni - dichiara aperta la seduta alle ore 21.15 e dà la parola al funzionario Dott.ssa Nicoletta Via per illustrare ai presenti il nuovo accordo di programma e il piano di zona del triennio 2015/2017. Il Funzionario precisa che con le Linee di indirizzo di cui alla deliberazione della Giunta n. 2941 la Regione Lombardia riconosce e valorizza il ruolo di autonomia dei territori e fornisce loro gli orientamenti e gli indirizzi sulle modalità di sviluppo e attuazione delle politiche, ponendo particolare attenzione al tema dell’appropriatezza, sia rispetto al riconoscimento del bisogno sia nell’individuazione delle risposte. Tra le priorità individuate dalle Linee di indirizzo, quella più importante e urgente è la ricomposizione, sia a livello locale sia a livello regionale, delle seguenti dimensioni: • conoscenza orientata ai reali bisogni della persona e della famiglia; • servizi ed interventi sempre più integrati tra Azienda Sanitaria Locale e Comuni per facilitare i percorsi degli utenti; • risorse regionali e statali destinate allo sviluppo del welfare lombardo al fine di avere più efficacia e ridurre gli sprechi. In tale contesto si inseriscono pertanto gli obiettivi triennali sia quelli specifici del piano di zona sia quelli sovra-zonali concertati con l’asl nonché la governance del piano di zona. Si precisa che per raggiungere gli obiettivi prefissati verrà richiesto ai Comuni una fattiva collaborazione e partecipazione al fine di pervenire ad una unitarietà e conformità nell’erogazione dei servizi. Concluso l’intervento tecnico, il Presidente dà parola ai presenti. Interviene il Vice-Sindaco di Cigognola che auspica una riunione fra tutti i funzionari dei Comuni che si occupano del sociale per attuare quanto affermato in precedenza. Il Presidente ritiene di accogliere il suggerimento del vicesindaco e invita il funzionario responsabile del Piano di zona a provvedere in merito. Il Presidente, constatato che non seguono altri interventi, chiede ai presenti di votare l’accordo di programma e l’allegato piano di zona. All’unanimità dei presenti si approva l’accordo di programma e il piano di zona del triennio 2015 – 2017 in attuazione della d.g.r. 2941 del 19.12.2014.

Relativamente al secondo punto all’ordine del giorno “Nomina del vicepresidente” il Presidente Luigi Paroni propone di riconfermare il Sindaco di Canneto Pavese Sig.ra Francesca Panizzari per la disponibilità e le capacità dimostrate nel corso del precedente triennio. Interviene il Sindaco di Stradella Pier Giorgio Maggi che appoggia la proposta del Presidente. Senza alcun altro intervento i presenti all’unanimità confermano quale Vice- Presidente del piano di zona del Distretto di Broni il Sindaco di Canneto Pavese Francesca Panizzari. Si procede quindi alla sottoscrizione dell’accordo di programma, dando atto che i Sindaci assenti verranno contattati dall’ufficio di piano il giorno 28.04.2015 perché sottoscrivano il documento. La seduta si conclude alle ore 22.15. Letto, firmato e sottoscritto Broni il 27.04.2015

Popolazione al 31.12.2013 Quota pro-capite trasferita al p.d.z. Codice (criterio utilizzato: 1 quota annuale trasferita Comuni (fonte: “Annuario Istat statistico regionale euro funzioni proprie, 1 al p.d.z. Lombardia ) euro funzioni trasferite 1 euro personale)

18002 Albaredo Arnaboldi 243 Euro 3 ad abitante 729 18005 Arena Po 1.632 Euro 3 ad abitante 4896 18020 Bosnasco 630 Euro 3 ad abitante 1890 18024 Broni 9.417 Euro 3 ad abitante 28251 18026 Campospinoso 1.018 Euro 3 ad abitante 3054 18028 Canevino 113 Euro 3 ad abitante 339 18029 Canneto Pavese 1.382 Euro 3 ad abitante 4146 18036 Castana 732 Euro 3 ad abitante 2196 18049 Cigognola 1.370 Euro 3 ad abitante 4110 18074 Golferenzo 196 Euro 3 ad abitante 588 18082 Lirio 130 Euro 3 ad abitante 390 Montecalvo 18096 554 Euro 3 ad abitante 1662 Versiggia 18097 Montescano 400 Euro 3 ad abitante 1200 18100 Montu' Beccaria 1.730 Euro 3 ad abitante 5190 18111 Pietra de' Giorgi 898 Euro 3 ad abitante 2694 18118 Portalbera 1.516 Euro 3 ad abitante 4548 18120 Redavalle 1.102 Euro 3 ad abitante 3306 18125 Rocca de' Giorgi 84 Euro 3 ad abitante 252 18131 Rovescala 909 Euro 3 ad abitante 2727 18132 Ruino 745 Euro 3 ad abitante 2235 18133 San Cipriano Po 492 Euro 3 ad abitante 1476 San Damiano al 18134 699 Euro 3 ad abitante 2097 Colle Santa Maria della 18143 2.476 Euro 3 ad abitante 7428 Versa 18153 Stradella 11.638 euro 1,5 ad abitante 17457 18183 Volpara 137 Euro 3 ad abitante 411 18187 Zenevredo 473 Euro 3 ad abitante 1419 Totale abitanti 40.716 104691