Strade Provinciali – Messina
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Report Voti Consiglieri Comune Di CASALVECCHIO SICULO (ME) Risultati Consiglieri Relativi a N.3 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di CASALVECCHIO SICULO (ME) Risultati Consiglieri relativi a n.3 su n. 3 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 RIFONDAZIONE COMUNISTA 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 ARNESE LORENZO 29-07-1961 - GIARDINI NAXOS 0 2 BARTOLOTTA ANTONINO 30-08-1956 - LIMINA 1 3 FAMÀ CARMELO 09-11-1956 - MANDANICI 0 4 GURGONE SEBASTIANO 22-12-1962 - FLORESTA 0 5 LOMBARDO MARIA 13-10-1974 - MESSINA 0 6 PARISI MAURIZIO 23-09-1977 - MESSINA 0 Totale 1 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 20/06/2008 12.04 AM Pagina 1 di 9 N° Lista Candidati 2 IL CENTRO CON D'ALIA 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 ANDRONACO BENEDETTO 30-08-1947 - ALI' SUPERIORE 0 2 D'AGOSTINO MARIO 25-11-1971 - TAORMINA 19 3 FRANCILIA MATTEO GIUSEPPE 09-12-1979 - VANCOUVER (CANADA9 43 4 ORLANDO FRANCESCO detto FRANCO 25-11-1969 - NOVARA DI SICILIA 0 5 RANERI MARCELLO 09-08-1954 - GIARDINI NAXOS 1 6 SMIROLDO GIUSEPPE 14-06-1959 - ANTILLO 11 Totale 74 N° Lista Candidati 3 UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 DI TOMMASO ALESSANDRO 10-10-1973 - MESSINA 1 2 BALLONE GIUSEPPE 03-09-1971 - LECCO 0 3 CARDIA PAOLO 17-07-1957 - MESSINA 11 4 INTELISANO MARCELLO 22-02-1957 - CASTELMOLA 1 5 MANGANARO IGNAZIO -
ME Particelle Pascoli Marzo 2020
REGIONE SICILIANA ALLEGATO AL DDG 206 DEL 9/03/2020 SERVIZIO 13 - SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI MESSINA LOTTI PASCOLIVI ANNATA 2020- PARTICELLE LOTTI PORZIONE CODICE DATI NOTI – COPERTURA SUPERFICIE DI CATAST PARTICELL SUPERFICIE DATI NOTI – SUPERFICIE PROPOSTA IN COMUNE LOCALITA' FOGLIO PARTICELLA IDENTIFICATIVO ALE A CATASTALE SUPERFICIE PROPOSTA IN CONCESSIONE – PROPOSTA LOTTO COMUNE (MQ) PARZIALE (MQ) CONCESSIONE (METRI QUADRATI) IN ME/1/2020 San Pier Niceto I084 Serro Girasara 23 18 126492 120150 18p BOSCO 120150 ME/1/2020 San Pier Niceto I084 Serro Girasara 23 19 63470 60580 19p BOSCO 60580 ME/1/2020 San Pier Niceto I084 Serro Girasara 23 20 288580 125160 20p BOSCO 125160 ME/1/2020 San Pier Niceto I084 Serro Girasara 23 32 5930 5930 32 BOSCO 5930 ME/1/2020 San Pier Niceto I084 Serro Girasara 23 47 184020 58180 47pBOSCO 58180 totale 668492 370000 totale 370000 Lotto sottoposto a restrizione ME/2/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 127 6570 6570 127 BOSCO 6570 ME/2/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 128 71900 33305 128p BOSCO 33305 ME/2/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 219 27080 18832 219p BOSCO 18832 ME/2/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 220 53600 31293 220p BOSCO 31293 totale 159150 90000 totale 90000 Lotto sottoposto a restrizione ME/3/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 128 71900 36160 128p BOSCO 36160 ME/3/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 220 53600 20260 220p BOSCO 20260 ME/3/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 219 27080 6140 219p BOSCO 6140 ME/3/2020 -
Orari Aggiornati Al 25 05 20Covid 19
Non è possibile visualizzare l'immagine. Struttura Territoriale Nord - Messina ORARIO GENERALE INVERNALE in vigore dal 25 Maggio 2020 provvisori COVID-19 pag. 1 MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. pag. 2 BARCELLONA P.G. - OLIVARELLA - dir. S.LUCIA - ROMETTA - VILLAFRANCA - A/20 - MESSINA pag. 3 MILAZZO - BARCELLONA-TONNARELLA-PORTOROSA-FURNARI-FALCONE - OLIVERI-TINDARI - PATTI pag. 4 MESSINA - FALCONE A/20 - PATTI - LIBRIZZI - S. PIERO PATTI - FLORESTA - RACCUJA - UCRIA pag. 5 MESSINA - BARCELLONA - FURNARI - CAMPOGRANDE - MONTALBANO E. pag. 6 MESSINA - BARCELLONA - MILICI - FANTINA - MAZZARRA' - NOVARA S.- FONDACHELLI FANTINA pag. 7 MILAZZO - OLIVARELLA - S. FILIPPO DEL MELA - S. LUCIA DEL MELA pag. 8 MILAZZO - OLIVARELLA - MERI' - BARCELLONA P.G. - TERME VIGLIATORE pag. 9 MILAZZO - PACE DEL MELA - GUALTIERI S. - SOCCORSO pag. 10 BARCELLONA - CASTROREALE - BAFIA pag. 11 PATTI - MONTAGNAREALE - SORRENTINI - LAURELLO pag. 12 SERVIZIO URBANO COMUNE DI BARCELLONA P. G. pag. 13 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 2 pag. 14 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 3 pag. 15 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 4 pag. 16 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 5 pag. 17 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 6 Informazioni: [email protected] Messina - Via San Cosimo, 8 - tel. 090 662244 - 090 622810 - fax 090 719232 Barcellona P.G. - Via Papa Giovanni XXIII n. 3 - tel. 090 9796533 - fax 090 9791380 23/05/2020 19:00 www.aziendasicilianatrasporti.it CERTIFICATO N° IT277392 \\ pag. 1 ORARIO FERIALE INVERNALE IN VIGORE DAL 23/05/2020 23/05/2020 19:00 23/05/2020 Autolinea: MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. ORARI PROVVISORI PER EMERGENZA da COVID-19 si effettua da lunedi a venerdi OK STAZIONAMENTI 2702 2703 2765 2730 2771 2705 2767 2710 2705 2766 M E S S I N A Z.I.R. -
Curriculum Formato Europeo Francesco Orsi
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO ANTONIO ORSI Indirizzo VIA OLIMPIA 4/C - 98168 MESSINA Telefono 090 7761257 (uff.) - 090 9433392 (ab.) Fax 090 9433392 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 30.04.1960 ESPERIENZA LAVORATIVA • Data Dal 1981 al 1984 ha collaborato con lo studio tecnico Bongiovanni di Messina, occupandosi, prevalentemente di: - rilievi strumentali topografici; - tracciamenti stradali; - impianti cantieristici (edilizia e stradali); - contabilità di cantiere. Nei successivi anni, e sino al 1997 ha svolto la libera professione, autonomamente o in associazione con altri professionisti, occupandosi di: A. COMMITTENZA PUBBLICA o progettazione P.R.G. Regione Sicilia (collaborazione con altri professionisti incaricati); o progettazione di edifici scolastici Regione Sicilia (scuole medie inferiori); o progettazione impianti sportivi Regione Sicilia; o progettazione stradale Regione Sicilia (collaborazione con altri professionisti incaricati); o progettazione opere portuali ed aeroportuali Regione Sicilia (collaborazione con altri professionisti incaricati); o progettazione strutture sanitarie Regione Sicilia (casa di riposo per lungodegenti). o redazione di collaudi tecnico – amministrativi; o redazione di collaudi statici; o consulenza tecnica di ufficio (c.t.u.) per i Tribunali di Messina, Patti, Naso, Mistretta, Alì Terme, S. Teresa di Riva e Taormina. B. COMMITTENZA PRIVATA o lottizzazioni; o progettazione edilizia economica e popolare (cooperative -
Isole Eolie Isole Pelagie Pantelleria Ustica Isole Egadi
Villafranca Tirrena Milazzo !. !. Spadafora !. Isola delle Femmine !. San Vito Lo Capo Torregrotta Valdina Saponara Messina !. !. !. !. !. !. Capaci Venetico !. Pace del Mela Gioiosa Marea !. Condro' !. Cinisi !. !. Rometta Terrasini!. Meri'!. Roccavaldina!. !. Capo D'Orlando Piraino !. San!. Pier Niceto !. Brolo !. San Filippo del Mela !. !. Gualtieri Sicamino'!. Carini Torretta Santa Lucia del Mela !. !. Patti Terme Vigliatore!. !. Montagnareale!. !. Palermo !. !. Naso Oliveri !. !. Falcone Sant'Angelo di Brolo Rodi' Milici Ficarra !. !. Montelepre Furnari !. Custonaci Giardinello !. !. !. Ficarazzi Librizzi !. Castroreale !. Monreale !. !. !. !. Villabate Bagheria Torrenova Mazzarra' Sant'Andrea Trappeto !. !. !. !. Mirto Castell'Umberto Sinagra !. !. !. Santa Flavia !. !. !. San Marco D'Alunzio Capri Leone Frazzano' Balestrate !. !. Valderice Casteldaccia !. Sant'Agata di Militello !. Erice !. !. Partinico Borgetto Belmonte Mezzagno San Salvatore di Fitalia Basico' !. !. !. Altofonte !. Acquedolci Raccuja !. !. !. !. !. San Piero Patti Itala Scaletta Zanclea Altavilla Milicia Militello Rosmarino !. Tripi !. !. Trapani Castellamare del Golfo Misilmeri Ucria !. !. !. !. !. Cefalu' !. !. Buseto Palizzolo !. !. Longi!. Tortorici Fiumedinisi Caronia Alcara li Fusi!. !. Montalbano Elicona !. !. Santo Stefano di Camastra!. San Fratello !. !. !. Novara di Sicilia Ali' Superiore Piana degli Albanesi !. !. Ali' Terme Paceco Mandanici !. !. !. Trabia Lascari !. Alcamo Santa Cristina Gela !. Campofelice di Roccella!. Pollina !. !. Termini Imerese -
Autolinee Magistro S.R.L C.Da Sirò 98061 Brolo (Me) Tel
30/5/2014 www.autolineemagistro.it Autolinee Magistro S.r.l C.da Sirò 98061 Brolo (Me) Tel. 0941/562295 Fax. 0941/562757 C.F. E P. IVA: 00140440835 email: [email protected] I SERVIZI VENGONO EFFETTUATI SOLO NEI GIORNI FERIALI ORARIO DI COLLEGAMENTO DA MESSINA AUTOLINEE T.A.I. S.r.l. AUTOLINEE MAGISTRO S.r.l. MESSINA 06:00 07:00 14:00 14:15 17:45 18:10 MESSINA 06:40 11:00 11:15 12:30 13:00 13:10 13:30 15:50 17:30 TINDARI ! ! ! ! ! ! OLIVARELLA ! ! ! ! ! 13:55 ! ! ! PATTI 07:00 08:00 ! 15:15 ! 19:10 FALCONE ! ! ! ! ! 14:40 ! ! ! GIOIOSA M. 07:20 08:20 ! 15:35 ! 19:30 PATTI ! ! 12:15 13:30 ! 15:00 14:30 ! 18:30 BROLO 07:30 08:30 15:00 15:45 18:45 19:40 GIOIOSA M. ! ! ! 13:50 ! 15:20 14:50 ! 18:50 CAPO D'ORL. 07:45 08:45 15:15 16:00 19:00 19:55 BROLO 07:40 12:00 ! 14:00 14:00 15:40 15:00 16:50 19:00 ROCCA DI C. 08:00 09:00 15:30 16:15 19:15 20:10 CAPO D'ORL. 07:55 12:25 ! ! 14:20 ! ! 17:05 19:15 CAPRILEONE 08:15 09:15 ! 16:30 ! 20:25 NASO ! ! ! ! 14:40 ! ! ! 19:50 MIRTOFRAZZ. 08:30 09:30 ! 16:45 ! 20:40 CASTELL'UMBERTO ! ! ! ! 15:00 ! ! ! 20:00 LONGI 08:45 09:45 ! 17:00 ! 20:55 TORTORICI ! ! ! ! 15:35 ! ! ! 20:30 GALATI MAM. 09:00 10:00 ! 17:15 ! 21:10 http://www.autolineemagistro.it/ 1/6 30/5/2014 www.autolineemagistro.it Partenze da Messina in Via S.Maria Alemanna (davanti Camera di Commercio) SERVIZIO DAL LUNEDI' AL VENERDI ORARIO DI COLLEGAMENTO PER MESSINA AUTOLINEE T.A.I. -
Formazione Docenti 1 Di 60 Ambito 16 FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE Ambito N
FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE Ambito N. 16 Sede Corso: I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO - Area: Prior. N. 1 - U.F. n. 1 - N. CORSISTI: 25 Priorità N. Istituto di provenienza Cognome Nome Email segnalata 1 I.C. "L. SANZO" - CAPIZZI CALÀ SILVIA [email protected] 4 2 I.C. ACQUEDOLCI ARDIRI MARIA CONCETTA [email protected] 1 3 I.C. ACQUEDOLCI CAMPISI FRANCESCA [email protected] 1 4 I.C. ACQUEDOLCI NUZZO CLEMENTINA [email protected] 1 5 I.C. ACQUEDOLCI POLIZZOTTO MARIA TINDARA [email protected] 1 6 I.C. LONGI CRISTINA ROSALIND LEIGH [email protected] 1 7 I.C. LONGI FAZIO GIUSEPPINA [email protected] 1 8 I.C. LONGI LIPARI ROSALIA [email protected] 1 9 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO CASTROVINCI ANGELA aangelacatenacastrovinci@gmail. 1 com 10 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO CIMINO DANIELA [email protected] 1 11 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO FRANCHINA ROSETTA [email protected] 1 12 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO GIALLOMBARDO LUIGI [email protected] 1 13 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO MARINO MARIA [email protected] 1 14 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO PISTONE NASCONE ANNA MARIA [email protected] 1 15 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO VERSACI BENEDETTA versacibenedetta1971@gmail. 1 com 16 I.C. N. 2 "GIOVANNI PAOLO II" - CDO MICALE ROSARIA [email protected] 14 17 I.C. -
ALLEGATO AL DDG 1733 Del 28/12/2017 ME/1/2018 Serro Girasara San Pier Niceto 370000 370000 No Si No € 1.258,00 ME/2/2018 Grott
ALLEGATO AL DDG 1733 del 28/12/2017 REGIONE SICILIANA SERVIZIO 12 - SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI Messina LOTTI PASCOLIVI ANNATA 2018 SUP. BOSCATA IDENTIFICATIVO LOTTO LOCALITA'/DEMANIO/NOME LOTTO COMUNE/AGRO SUP. NUDA (mq) SUP. MISTA (mq) SUP TOTALE (mq) NOTE (mq) SI/NO) ANNUALE POLIENNALE POLIENNALE CONCESSIONE CONCESSIONE CANONE BASE PER PER BASE CANONE CANONE BASE PER PER BASE CANONE ALTITUDINE (>1000 M. ALTITUDINE CONCESSIONE ANNUALE CONCESSIONE ME/1/2018 Serro Girasara San Pier Niceto 370000 370000 no si no € 1.258,00 ME/2/2018 Grottazze Mastro Stefano Caronia 90000 90000 no si no € 459,00 ME/3/2018 Grottazze Mastro Stefano Caronia 90000 90000 no si no € 459,00 ME/4/2018 Franco Castroreale 470000 470000 no si no € 1.598,00 ME/5/2018 Madonnuzza Messina 354716 354716 no si no € 1.206,03 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2018 Furci Siculo 1100000 Rizzo,S. Filippo 1100000 no si no € 3.740,00 ME/7/2018 Sambuco Caronia 98560 98560 no si no € 502,66 ME/8/2018 M.Pagano, S.Andrea Caronia 881150 881150 no si no € 4.493,87 ME/9/2018 Sambuco Caronia 41280 41280 no si no € 210,53 ME/10/2018 Cavolata Castroreale 731580 731580 no si no € 2.487,37 ME/11/2018 Serralisa Caronia 365760 365760 no si no € 1.865,38 ME/12/2018 Zaccani Castroreale 520000 520000 no si no € 1.768,00 ME/13/2018 Pizzo Incaro Saponara 650000 650000 no si no € 2.210,00 ME/14/2018 Marascotto lotto C Caronia 380730 380730 no si no € 1.941,72 ME/15/2018 Porri Borragine lotto a Villafranca Tirrena 370000 370000 no si no € 1.258,00 ME/16/2018 Porri Borragine lotto b Villafranca Tirrena 330000 330000 no si no € 1.122,00 ME/17/2018 Bellamore Messina 900000 900000 no si no € 3.060,00 Acqua Rosa,Nepetelle ME/18/2018 Barcellona P.G. -
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA 1° Dipartimento – Servizi Alle Persone - U.O
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA 1° Dipartimento – Servizi alle Persone - U.O. Competenze Scolastiche Dati scolastici a.s. 2011/2012 Ordine e grado di scuola: Istituto di Istruzione Secondaria di 2° grado Statale Tipo di scuola: Istituto Tecnico Industriale Denominazione: E. Majorana . Via: Via tre Monti . C.A.P.: 98057 . Città: Milazzo . Telefono: 090-9221775 . Fax: 090-9282030 . E-mail: [email protected] - [email protected] . Indirizzo Web: / Organigramma: . Dirigente Scolastico: Prof. Stellario Vadalà . Collaboratore Vicario: Prof.ssa Giuseppa Clemente . Direttore Serv. Gener. Amm/vi: Rag.ra Concetta Rizzo . Presidente consiglio d’Istituto: Sig.ra Domenica Iarrera . Docenti: 106 . Personale ATA: 37 Popolazione scolastica: 1142 . Maschi: 907 . Femmine: 235 . Portatori di handicap: 8 . Extracomunitari: 20 . Pendolari: 700 . Comuni di provenienza: S. Filippo del Mela – S. Lucia del Mela – Pace del Mela – Torregrotta – Spadafora – Rometta – Venetico – Gualtieri Sicaminò – Merì – Monforte S. Giorgio – Villafranca Tirrena – Saponara – S. Pier Niceto – Furnari – Messina – Roccavaldina – Valdina – Barcellona P.G. – Terme Vigliatore – Lipari – Condrò – Falcone – Filicudi – Panarea – Leni – Etc, Classi: 46 . Aule: 29 Attrezzature sportive: . Palestre: 1 Attrezzature collettive: . Aula Magna: 1 . Biblioteche: 1 Attrezzature tecnologiche: . Laboratori: 25 . Aule speciali: 3 Revisori dei conti (art.9 legge n°6 del 24 Febbraio 2000): / Attivazione di promozione culturale: Convegni - Mostre. Progetti e attività formative P.O.F. d’Istituto: Orientamento -
Comune Di FURCI SICULO (V. Anche Roccalumera E Pagliara)
Comune di FURCI SICULO (v. anche Roccalumera e Pagliara) Abitanti Residenti Abitanti Fluttuanti Referente Comune Arch. C. Crisafulli 0942.794122 Resp.le Area Tecnica 3.342 (Genn. 2017) ~6.000 Serviti da Rete Fognaria Serviti da Depuratore Ultimo Aggiornamento ~96% ~96% Il Decreto Assessoriale n° 803/86 del 22.11.1986 ha approvato il P.A.R.F. comunale. E’ stato stabilito di collegare la rete fognaria del centro abitato all’impianto di depurazione consortile, unitamente alle acque reflue dei Comuni di Pagliara e Roccalumera. Inoltre, è stato previsto che i reflui fognari provenienti dalla frazione Artale confluiscano all’impianto di depurazione di Misserio (frazione del Comune di S. Teresa di Riva) mediante allacciamento alla condotta che trasporta anche i reflui provenienti dalla frazione S. Carlo Inferiore del Comune di Casalvecchio Siculo. Il Comune ha richiesto un finanziamento all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente per il completamento della rete fognante del centro urbano e della frazione Grotte. In atto, i reflui fognari provenienti dal centro abitato e dalle frazioni Grotte e Calcare confluiscono all’impianto di depurazione consortile; la frazione Artale (~100 abitanti) non ha rete fognante e gli insediamenti utilizzano pozzi neri e/o vasche settiche. Scarico n° 1 - " "; Denominazione Scarico Al Depuratore Consortile di Trattamento Roccalumera Gestore del presidio depurativo; Coordinate Geografiche Annotazioni di Esercizio Corpo Recettore Depuratore Consortile di Roccalumera Modalità di Depurazione Linea Acque Linea Fanghi Pretrattamento Ispessimento Autorizzazione e Prescrizioni Primario Stabilizzazione Secondario Disidratazione Discarica Disinfezione Quantità/Anno Portata Mis.re Portata Autocamp.re Rete Servita - Popolazione Servita e/o Centro e frazioni Grotte e Calcare - Equivalenti e/o Fluttuanti 3.300 ab. -
Inventario Notarile Di Messina
ARCHIVIO DI STATO DI MESSINA FONDO NOTARILE MESSINA INVENTARIO Progetto “Cultura giovani. Sicilia. Archivio di Stato di Messina” Digitalizzazione a cura di Federica Frisone Nota Introduttiva La Sezione notarile dell’Archivio di Stato di Messina, quale oggi si presenta dopo le note vicissitudini del terremoto del 1908 e dell’ultima guerra, culminante con l’incendio del 11943 dei locali di via Industriale (ove era allora sistemata, assieme ad altri fondi), è costituita in atto da due fondi distinti, quello di Messina e quello di Patti, provenienti dai rispettivi Archivi notarili in seguito ai vari versamenti avvenuti. Il fondo di Messina, cui qui si accenna, è la risultante di tre gruppi distinti, ora unificati e fusi; il primo (quello più numeroso) è il nucleo originario, salvato dall’incendio del 1943; ali altri due fanno parte di due successivi versamenti, effettuati dall’Archivio notarile della città nel novembre 1954 e nel febbraio 1959.1 1 Il versamento del 1959 non fu che una eccezionale integrazione di quello avvenuto nel 1954, in applicazione al più avanti citato disposto di legge. Esso venne regolarmente autorizzato dal Ministero, come risulta negli atti. Il nucleo originario comprende la parte più antica e preziosa dei rogiti notarili, che principiano col volume registro del notaio messinese Pietro ARMATO, del 1400/1401, che anche all’epoca della prima associazione dell’ “Archivio dei notari defunti” all’Archivio provinciale di Stato, avvenuta in seguito all’applicazione dell’art.149 del Regolamento notarile del 1879 (novembre -
1. Relazione Illustrativa
REGIONE SICILIANA Consorzio di Bonifica 11 Messina Viale S. Martino, 62 98123 – MESSINA C.F. 97046530834 tel fax Mandatario senza rappresentanza del 090 69.30.92 – 090 69.33.11 Web: www.consorziobonifica11me.it Consorzio di Bonifica Sicilia Orientale mail: [email protected] (D.P.R..S. n. 467 del 12.09.2017) pec: [email protected] giusta Deliberazione Commissariale n. 8 del 30.10.2017 1. CENNI STORICI Il Consorzio di Bonifica 11 Messina è ente di diritto pubblico a carattere economico, con autonomia gestionale ed organizzativa, sottoposto alla vigilanza ed alla tutela della Regione Siciliana. Costituito con D.P.R.S. n. 147 del 23 maggio 1997, a seguito della soppressione dei Consorzi di Bonifica Montana del versante tirrenico dei Monti Nebrodi, della Valle dell’Alcantara e del Consorzio del Mela, ha competenza territoriale su una superficie lorda di ettari 300.007 ricadente per intero nella Provincia di Messina. Si tratta di una vastissima area territoriale che si estende dalla Valle dell’Alcantara sino al confine con la provincia di Palermo, con caratteristiche orografiche, morfologiche e tipologie colturali del tutto peculiari ed assolutamente differenti rispetto a quelle del restante territorio dell’Isola. Tali caratteristiche e peculiarità fanno del Consorzio di Bonifica 11 Messina un soggetto dotato di una sua individualità specifica che va salvaguardata a beneficio di tutti i fruitori dei servizi dallo stesso erogati e delle opere dallo stesso realizzate. Nonostante quest’ultime abbiano riguardato prevalentemente il settore irriguo, si sono sviluppati notevolmente nel tempo gli interventi mirati alla salvaguardia ed alla accessibilità del territorio, nella consapevolezza che la possibilità di uno sviluppo delle enormi potenzialità dell’agricoltura dei territori interessati passano anche e soprattutto attraverso lo sviluppo di tutti quegli interventi infrastrutturali che rendono sostenibile l’investimento dell’imprenditore agricolo in termini di economicità e di rapporto costo-rendimento del proprio fondo.