ME Particelle Pascoli Marzo 2020

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ME Particelle Pascoli Marzo 2020 REGIONE SICILIANA ALLEGATO AL DDG 206 DEL 9/03/2020 SERVIZIO 13 - SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI MESSINA LOTTI PASCOLIVI ANNATA 2020- PARTICELLE LOTTI PORZIONE CODICE DATI NOTI – COPERTURA SUPERFICIE DI CATAST PARTICELL SUPERFICIE DATI NOTI – SUPERFICIE PROPOSTA IN COMUNE LOCALITA' FOGLIO PARTICELLA IDENTIFICATIVO ALE A CATASTALE SUPERFICIE PROPOSTA IN CONCESSIONE – PROPOSTA LOTTO COMUNE (MQ) PARZIALE (MQ) CONCESSIONE (METRI QUADRATI) IN ME/1/2020 San Pier Niceto I084 Serro Girasara 23 18 126492 120150 18p BOSCO 120150 ME/1/2020 San Pier Niceto I084 Serro Girasara 23 19 63470 60580 19p BOSCO 60580 ME/1/2020 San Pier Niceto I084 Serro Girasara 23 20 288580 125160 20p BOSCO 125160 ME/1/2020 San Pier Niceto I084 Serro Girasara 23 32 5930 5930 32 BOSCO 5930 ME/1/2020 San Pier Niceto I084 Serro Girasara 23 47 184020 58180 47pBOSCO 58180 totale 668492 370000 totale 370000 Lotto sottoposto a restrizione ME/2/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 127 6570 6570 127 BOSCO 6570 ME/2/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 128 71900 33305 128p BOSCO 33305 ME/2/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 219 27080 18832 219p BOSCO 18832 ME/2/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 220 53600 31293 220p BOSCO 31293 totale 159150 90000 totale 90000 Lotto sottoposto a restrizione ME/3/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 128 71900 36160 128p BOSCO 36160 ME/3/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 220 53600 20260 220p BOSCO 20260 ME/3/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 219 27080 6140 219p BOSCO 6140 ME/3/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 152 8800 8800 152 BOSCO 8800 ME/3/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 153 2520 2520 153 BOSCO 2520 ME/3/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 214 240 240 214 BOSCO 240 ME/3/2020 Caronia B804 Grottazze Mastro Stefano 38 199 15880 15880 199 BOSCO 15880 totale 180020 90000 totale 90000 ME/4/2020 Castroreale C347 Franco 55 12 1653320 420002 12p BOSCO 420002 ME/4/2020 Castroreale C347 Franco 55 15 4100 4100 15 BOSCO 4100 ME/4/2020 Castroreale C347 Franco 55 16 23490 23490 16 BOSCO 23490 REGIONE SICILIANA ALLEGATO AL DDG 206 DEL 9/03/2020 SERVIZIO 13 - SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI MESSINA LOTTI PASCOLIVI ANNATA 2020- PARTICELLE LOTTI ME/4/2020 Castroreale C347 Franco 55 29 106200 22408 29p BOSCO 22408 totale 1787110 470000 totale 470000 ME/5/2020 Messina F158 Madonnuzza 104 2 2070 2070 2 BOSCO 2070 ME/5/2020 Messina F158 Madonnuzza 104 3 62870 62870 3 BOSCO 62870 ME/5/2020 Messina F158 Madonnuzza 104 4 32170 32170 4 BOSCO 32170 ME/5/2020 Messina F158 Madonnuzza 104 7 69000 25322 7P BOSCO 25322 ME/5/2020 Messina F158 Madonnuzza 104 9 9110 9110 9 BOSCO 9110 ME/5/2020 Messina F158 Madonnuzza 104 11 2470 2470 11 BOSCO 2470 ME/5/2020 Messina F158 Madonnuzza 104 39 49490 23772 39P BOSCO 23772 ME/5/2020 Messina F158 Madonnuzza 104 40 538280 103932 40P BOSCO 103932 ME/5/2020 Messina F158 Madonnuzza 104 266 375840 93000 266P BOSCO 93000 totale 1141300 354716 totale 354716 Lotto sottoposto a restrizione Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 2 746150 2p BOSCO Rizzo,S. Filippo 101860 101860 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 4 6440 4 BOSCO Rizzo,S. Filippo 6440 6440 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 6 2210 6 BOSCO Rizzo,S. Filippo 2210 2210 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 7 9990 7 BOSCO Rizzo,S. Filippo 9990 9990 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 8 15830 8 BOSCO Rizzo,S. Filippo 15830 15830 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 10 3840 10 BOSCO Rizzo,S. Filippo 3840 3840 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 11 4810 11 BOSCO Rizzo,S. Filippo 4810 4810 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 12 4970 12 BOSCO Rizzo,S. Filippo 4970 4970 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 13 6570 13 BOSCO Rizzo,S. Filippo 6570 6570 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 14 9400 14 BOSCO Rizzo,S. Filippo 9400 9400 REGIONE SICILIANA ALLEGATO AL DDG 206 DEL 9/03/2020 SERVIZIO 13 - SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI MESSINA LOTTI PASCOLIVI ANNATA 2020- PARTICELLE LOTTI Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 15 1900 15 BOSCO Rizzo,S. Filippo 1900 1900 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 23 2940 23 BOSCO Rizzo,S. Filippo 2940 2940 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 45 17950 45 BOSCO Rizzo,S. Filippo 17950 17950 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 47 1410 47 BOSCO Rizzo,S. Filippo 1410 1410 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 53 26370 53 BOSCO Rizzo,S. Filippo 26370 26370 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 54 24360 54 BOSCO Rizzo,S. Filippo 24360 24360 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 55 613900 55p BOSCO Rizzo,S. Filippo 156740 156740 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 62 14710 14710 62 BOSCO 14710 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 65 712130 345850 65pBOSCO 345844 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 66 18800 18800 66 BOSCO 18800 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 68 3570 3570 68 BOSCO 3570 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 69 61060 61060 69 BOSCO 61060 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 70 2270 2270 70 BOSCO 2270 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 71 24000 24000 71 BOSCO 24000 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 72 290 290 72 BOSCO 290 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 78 960 960 78 BOSCO 960 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 79 660 660 79 BOSCO 660 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 82 32520 32520 82 BOSCO 32520 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 83 760 760 83 BOSCO 760 Rizzo,S. Filippo REGIONE SICILIANA ALLEGATO AL DDG 206 DEL 9/03/2020 SERVIZIO 13 - SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI MESSINA LOTTI PASCOLIVI ANNATA 2020- PARTICELLE LOTTI Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 88 368390 59300 88pBOSCO 59374 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 90 88700 88700 90 BOSCO 88700 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 93 26630 26630 93 BOSCO 26630 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 94 3690 3690 94 BOSCO 3690 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 95 2000 2000 95 BOSCO 2000 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 105 4200 4200 105 BOSCO 4200 Rizzo,S. Filippo Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2020 Furci Siculo D 824 1 106 6500 6500 106 BOSCO 6500 Rizzo,S. Filippo totale 2870880 1094060 totale 1100000 ME/7/2020 Caronia B804 Sambuco 71 9 54910 54910 9 BOSCO 54910 ME/7/2020 Caronia B804 Sambuco 71 18 43650 43650 18 BOSCO 43650 totale 98560 98560 totale 98560 Lotto sottoposto a restrizione ME/8/2020 Caronia B804 M.Pagano, S.Andrea 15 43 109410 109410 43BOSCO 109410 ME/8/2020 Caronia B804 M.Pagano, S.Andrea 15 44 15820 15820 44 BOSCO 15820 ME/8/2020 Caronia B804 M.Pagano, S.Andrea 15 51 195170 195170 51BOSCO 195170 ME/8/2020 Caronia B804 M.Pagano, S.Andrea 15 52 6730 6730 52 BOSCO 6730 ME/8/2020 Caronia B804 M.Pagano, S.Andrea 15 62 5550 5550 62 BOSCO 5550 ME/8/2020 Caronia B804 M.Pagano, S.Andrea 15 63 40330 40330 63 BOSCO 40330 ME/8/2020 Caronia B804 M.Pagano, S.Andrea 15 64 508140 508140 64BOSCO 508140 totale 881150 881150 totale 881150 Lotto sottoposto a restrizione ME/9/2020 Caronia B804 Sambuco 62 67 41280 41280 67 BOSCO 41280 totale 41280 41280 totale 41280 Lotto sottoposto a restrizione REGIONE SICILIANA ALLEGATO AL DDG 206 DEL 9/03/2020 SERVIZIO 13 - SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI MESSINA LOTTI PASCOLIVI ANNATA 2020- PARTICELLE LOTTI ME/10/2020 Castroreale C347 Cavolata 48 5 86450 86450 5 BOSCO 86450 ME/10/2020 Castroreale C347 Cavolata 48 16 769270 560000 16pBOSCO 560000 ME/10/2020 Castroreale C347 Cavolata 51 176 85130 85130 176BOSCO 85130 totale 940850 731580 totale 731580 ME/11/2020 Caronia B804 Serralisa 52 33 322880 322880 33BOSCO 322880 ME/11/2020 Caronia B804 Serralisa 52 37 42880 42880 37 BOSCO 42880 totale 365760 365760 totale 365760 Lotto sottoposto a restrizione ME/12/2020 Castroreale C347 Zaccani 56 5 62170 62170 5 BOSCO 62170 ME/12/2020 Castroreale C347 Zaccani 56 13 649080 350410 13p BOSCO 350410 ME/12/2020 Castroreale C347 Zaccani 56 16 37540 37540 16 BOSCO 37540 ME/12/2020 Castroreale C347 Zaccani 56 17 69880 69880 17 BOSCO 69880 totale 818670 520000 totale 520000 ME/13/2020 Saponara I 420 Pizzo Incaro 15 4 517540 56200 4p BOSCO 56240 ME/13/2020 Saponara I 420 Pizzo Incaro 15 5 1080 1080 5 BOSCO 1080 ME/13/2020 Saponara I 420 Pizzo Incaro 15 6 4840 4840 6 BOSCO 4840 ME/13/2020 Saponara I 420 Pizzo Incaro 15 7 1790 1790 7 BOSCO 1790 ME/13/2020 Saponara I 420 Pizzo Incaro 15 8 1770 1770 8 BOSCO 1770 ME/13/2020 Saponara I 420 Pizzo Incaro 15 188 614100 424655 188pBOSCO 424655 ME/13/2020 Saponara I 420 Pizzo Incaro 15 195 177280 161217 195pBOSCO 161217 15 totale 1318400 651552 totale 651552 Lotto sottoposto a restrizione ME/14/2020 Caronia B804 Marascotto lotto C 78 5 124230 77050 5p BOSCO 77050 ME/14/2020 Caronia B804 Marascotto lotto C 78 12 224130
Recommended publications
  • Autolinee Magistro S.R.L C.Da Sirò 98061­ Brolo (Me) Tel
    30/5/2014 www.autolineemagistro.it Autolinee Magistro S.r.l C.da Sirò 98061­ Brolo (Me) Tel. 0941/562295 Fax. 0941/562757 C.F. E P. IVA: 00140440835 e­mail: [email protected] I SERVIZI VENGONO EFFETTUATI SOLO NEI GIORNI FERIALI ORARIO DI COLLEGAMENTO DA MESSINA AUTOLINEE T.A.I. S.r.l. AUTOLINEE MAGISTRO S.r.l. MESSINA 06:00 07:00 14:00 14:15 17:45 18:10 MESSINA 06:40 11:00 11:15 12:30 13:00 13:10 13:30 15:50 17:30 TINDARI ! ! ! ! ! ! OLIVARELLA ! ! ! ! ! 13:55 ! ! ! PATTI 07:00 08:00 ! 15:15 ! 19:10 FALCONE ! ! ! ! ! 14:40 ! ! ! GIOIOSA M. 07:20 08:20 ! 15:35 ! 19:30 PATTI ! ! 12:15 13:30 ! 15:00 14:30 ! 18:30 BROLO 07:30 08:30 15:00 15:45 18:45 19:40 GIOIOSA M. ! ! ! 13:50 ! 15:20 14:50 ! 18:50 CAPO D'ORL. 07:45 08:45 15:15 16:00 19:00 19:55 BROLO 07:40 12:00 ! 14:00 14:00 15:40 15:00 16:50 19:00 ROCCA DI C. 08:00 09:00 15:30 16:15 19:15 20:10 CAPO D'ORL. 07:55 12:25 ! ! 14:20 ! ! 17:05 19:15 CAPRILEONE 08:15 09:15 ! 16:30 ! 20:25 NASO ! ! ! ! 14:40 ! ! ! 19:50 MIRTO­FRAZZ. 08:30 09:30 ! 16:45 ! 20:40 CASTELL'UMBERTO ! ! ! ! 15:00 ! ! ! 20:00 LONGI 08:45 09:45 ! 17:00 ! 20:55 TORTORICI ! ! ! ! 15:35 ! ! ! 20:30 GALATI MAM. 09:00 10:00 ! 17:15 ! 21:10 http://www.autolineemagistro.it/ 1/6 30/5/2014 www.autolineemagistro.it Partenze da Messina in Via S.Maria Alemanna (davanti Camera di Commercio) SERVIZIO DAL LUNEDI' AL VENERDI ORARIO DI COLLEGAMENTO PER MESSINA AUTOLINEE T.A.I.
    [Show full text]
  • Comune Di FURCI SICULO (V. Anche Roccalumera E Pagliara)
    Comune di FURCI SICULO (v. anche Roccalumera e Pagliara) Abitanti Residenti Abitanti Fluttuanti Referente Comune Arch. C. Crisafulli 0942.794122 Resp.le Area Tecnica 3.342 (Genn. 2017) ~6.000 Serviti da Rete Fognaria Serviti da Depuratore Ultimo Aggiornamento ~96% ~96% Il Decreto Assessoriale n° 803/86 del 22.11.1986 ha approvato il P.A.R.F. comunale. E’ stato stabilito di collegare la rete fognaria del centro abitato all’impianto di depurazione consortile, unitamente alle acque reflue dei Comuni di Pagliara e Roccalumera. Inoltre, è stato previsto che i reflui fognari provenienti dalla frazione Artale confluiscano all’impianto di depurazione di Misserio (frazione del Comune di S. Teresa di Riva) mediante allacciamento alla condotta che trasporta anche i reflui provenienti dalla frazione S. Carlo Inferiore del Comune di Casalvecchio Siculo. Il Comune ha richiesto un finanziamento all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente per il completamento della rete fognante del centro urbano e della frazione Grotte. In atto, i reflui fognari provenienti dal centro abitato e dalle frazioni Grotte e Calcare confluiscono all’impianto di depurazione consortile; la frazione Artale (~100 abitanti) non ha rete fognante e gli insediamenti utilizzano pozzi neri e/o vasche settiche. Scarico n° 1 - " "; Denominazione Scarico Al Depuratore Consortile di Trattamento Roccalumera Gestore del presidio depurativo; Coordinate Geografiche Annotazioni di Esercizio Corpo Recettore Depuratore Consortile di Roccalumera Modalità di Depurazione Linea Acque Linea Fanghi Pretrattamento Ispessimento Autorizzazione e Prescrizioni Primario Stabilizzazione Secondario Disidratazione Discarica Disinfezione Quantità/Anno Portata Mis.re Portata Autocamp.re Rete Servita - Popolazione Servita e/o Centro e frazioni Grotte e Calcare - Equivalenti e/o Fluttuanti 3.300 ab.
    [Show full text]
  • Relazione Gestione Esercizio 2016 V.DEF DEL. 1874 DEL 29.06.2017
    Relazione sulla gestione esercizio 2016 Azienda Sanitaria Provinciale di Messina Relazione sulla gestione anno 2016 Pagina 0 Relazione sulla gestione esercizio 2016 INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................... 2 2. GENERALITÀ SUL TERRITORIO SERVITO, SULLA POPOLAZIONE ASSISTITA E SULL’ORGANIZZAZIONE DELL’AZIENDA ............................................................... 3 3. GENERALITÀ SULLA STRUTTURA E SULL’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI 6 4. L’ATTIVITÀ DEL PERIODO ................................................................................... 13 5. GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI ....................................... 51 6. LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’AZIENDA -SCOSTAMENTI TRA BILANCIO CONSUNTIVO E BUDGET ANNUALE ................................................... 55 7. CONSULENZE E COLLABORAZIONI ................................................................. 63 8. FORMAZIONE .......................................................................................................... 64 9. ATTIVITA’ INTRAMURARIA ................................................................................ 68 10. RISORSE UMANE ..................................................................................................... 73 11. INVESTIMENTI ......................................................................................................... 77 12. PERCORSI ATTUATIVI DI CERTIFICABILITA’ DEI BILANCI DELLE AZIENDE SANITARIE .......................................................................................................................
    [Show full text]
  • Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
    CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone.
    [Show full text]
  • Rural Development Between “Institutional Spaces” and “Spaces of Resources and Vocations”: Park Authorities and Lags in Sicily
    TOPIARIUS • Landscape studies • 6 Concetta Falduzzi1 Doctor of Political and Social Science, Expert in local development policies Giuseppe Sigismondo Martorana1 M. Sc. In Law University of Catania, Department of Political and Social Science Rural development between “institutional spaces” and “spaces of resources and vocations”: Park Authorities and LAGs in Sicily Abstract This paper addresses the subject of the reference frames of territori- alisation processes determined by local development initiatives. Its purpose is to offer a survey on a central issue: which spatial frames of reference influence or justify the choices of LAGs in the defini- tion and delimitation of local development spaces. The paper is about the case of Sicily, presenting some possible in- terpretations of an evolution of the development space from “insti- tutional space” to “space of resources and vocations”. The paper will highlight the relation between the spaces of natural parks and the spaces of LAGs in the Participatory Local Development Strate- gies. Keywords: territorialisation, local development, LAGs, natural park, Participatory Local Development Strategies Introduction It has been argued [Martorana 2017] that the landscape resources are fundamental to the development of tourism in rural areas; that Park Authorities, as institutional bodies responsible for the environmental and landscape protection of 1, For the purpose of the attribution of the two Authors‟ contributions to this article, it is speci- fied that C. Falduzzi is the Author of the paragraphs 'Introduction'. 'The „objects‟ of observa- tion: LAGs and regional natural parks between development and protection' and 'Rural devel- opment territories and natural parks in Sicily: two geographies compared'. G.S.
    [Show full text]
  • Sede Attuazione Progetto Cognome Nome Ora Selezione
    ORA SEDE ATTUAZIONE PROGETTO COGNOME NOME SELEZIONE PRO LOCO CASTROREALE Aliberti Maria 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Bucca Sebastiano 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Buglisi Cristina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Celi Alessandro 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Celi Bruno 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Cicero Veronica 9,00 PRO LOCO CASTROREALE D'amico Antonina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Fazio Carmelo 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Genovese Cettina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Genovese Daniela 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Haymoz Jessica 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Impala' Antonio 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Impala' Salvatore 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Malfa Antonio 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Malfa Rosamaria 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Miano Maria 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Mirabile Martina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Presti Maria Elisa 9,00 PRO LOCO FICARRA Adriano Carmelo 9,00 PRO LOCO FICARRA Catena Azzurra 9,00 PRO LOCO FICARRA Corica Antonio 9,00 PRO LOCO FICARRA Gumina Jessica 9,00 PRO LOCO FICARRA Messina Alessandra 9,00 PRO LOCO FICARRA Ridolfo Francesco 9,00 PRO LOCO FICARRA Ridolfo Giuseppe Tindaro 9,00 PRO LOCO FICARRA Pizzuto Andrei 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Faudale Mariarita 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Mercurio Sonia 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Miceli Mihaela Antoneta 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Montebello Marco 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Romano Renata 9,00 PRO LOCO GAGGI Anastasi Simona 9,00 PRO LOCO GAGGI Bartucciotto Luana 9,00 PRO LOCO GAGGI Bonaventura Marika 9,00 PRO LOCO GAGGI Brunetto Debora Giovanna 9,00 PRO LOCO GAGGI Brunetto Giuseppe Alfio 9,00 PRO LOCO GAGGI Cacciola
    [Show full text]
  • L'anno Duemiladiciannove, Il Giorno Ventisette Del Mese Di Novembre
    REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA DI MESSINA Repertorio N. 15 del 27/11/2019 DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2018 L'anno duemiladiciannove, il giorno ventisette del mese di novembre, presso il salone delle Bandiere, Municipio della Città di Messina, Palazzo Zanca, dalle ore 11 e seguenti, si è riunita in seconda convocazione l'Assemblea dell'ATI di Messina, previa lettera di convocazione prot. N. 1084 del 12/11/2019, regolarmente inviata tramite mail-pec ai Comuni Soci, in seduta ordinaria. Sono presenti i Rappresentanti dei seguenti Comuni: Comune Nominativo Carica Comune Nominativo Carica MONFORTE SAN ACQUEDOLCI - - - - GIORGIO ALCARA U FUSI DOTTORE ETTORE SINDACO MONGIUFFI MELIA - . ALI' . - MONTAGNAREALE - MONTALBANO ROBERTO ARLOTTA - VICESINDACO ALI' TERME EUCONA ANTILLO MOTTA CAMASTRA BARCELLONA POG TOMMASO PINO ASS. MOTTA D'AFFERMO BASICO' NASO BROLO LACCOTO GIUSEPPE SINDACO NIZZA DI SICILIA CAPIZZI . NOVARA DI SICILIA CAPO D'ORLANDO - - OUVERI CAPRI LEONE BORRELLOFIUPPO SINDACO PACE DEL MEU MARIO SCHEPIS ASS. CARONIA RICCARDO PIPPO ASS. PAGLIARA - . CASALVECCHIO ■ - PATTI GIUSEPPE M. AQUINO SINDACO SICULO CASTEL DI LUCIO MOBILE GIUSEPPE SINDACO PETTINEO DOMENICO RUFFINO SINDACO CASTELLTJMBERTO UONETTOCIVAV.ZO SINDACO PIRAINO - - CASTELMOU ORUNDO RUSSO RACCUJA - - CASTROREALE . REITANO . CESARO' ROCCAFIORITA CONCETTO ORUNDO SINDACO CONDRO' . - ROCCALUMERA FALCONE ROCCAVALDINA VISALLI SALVATORE SINDACO ROCCELU FICARRA - • - - VALDEMONE FIUMEDINISI
    [Show full text]
  • Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
    FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIO DONATO Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita - ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da - a) Gennaio 2003— Novembre 2009 'Nome e indirizzo del datore di Hippocampus scarl via A. da Messina 1 Villafranca Tirrena (ME) lavoro Tipo di azienda o settore Allevamento e trasformazione prodotti della pesca 'Tipo di impiego Responsabile qualità e produzione 'Principali mansioni e responsabilità Responsabile allevamento e qualità in acquacoltura, ittiopatologia e management in allevamento ittico. Gestione della produzione e del personale di terra, sviluppo nuovi prodotti e linee produttive, gestione ordini. ' Date (da —a) Marzo 2006— Dicembre 2012 Nome e indirizzo del datore di Servizi Veterinari dello Stretto, Via degli Anastasi, n. 19 Rometta (Me) lavoro Tipo di azienda o settore Società di consulenza per l'industria alimentare Tipo di impiego Amministratore e consulente aziendale 'Principali mansioni e responsabilità I Amministrazione, rappresentanza, gestione economica. Mansioni professionali indicate nel successivo paragrafo Pagina 1- Gurdculum v#ae di Giorgio Donato Date (da - a) Settembre 2012 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Libero professionista, studio professionale Qualitas et Salus lavoro Tipo di azienda o settore Ditta Individuale - Servizi Veterinari Tipo di impiego Titolare • Principali mansioni e responsabilità - Controllo qualità dei prodotti alimentari, controllo sanità e benessere in allevamento, progettazione linee produttive, sviluppo prodotti alimentari, gestione delle produzioni alimentari (produzione, qualità, igiene, sanità e gestione dei pericoli) presso impianti di macellazione, deposito e sezionamento carni, produzione di preparazioni carnee e prodotti a base di carne, macellerie, stabilimenti per la caseifìcazione, depositi e spacci alimentari di ogni tipologia, depositi e mercati ittici, imprese agricole, panifici, imprese di trasporto, ristoranti e bar.
    [Show full text]
  • Città Metropolitana Di Messina
    CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 26 FEBBRAIO 2017 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 26 febbraio 2017 – Elenco Elettori COMUNI DI FASCIA A (azzurro) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 772 COMUNI DI FASCIA B (arancione) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 281 COMUNI DI FASCIA C (grigio) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 220 COMUNI DI FASCIA D (rosso) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 97 COMUNI DI FASCIA E (verde) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 62 COMUNI DI FASCIA F (viola) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 41 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.473 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 74* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. 18 c. 4 bis L.R.15/2015 e ss.mm.ii.) COMUNI DI FASCIA A - FINO A 3.000 ABITANTI n COMUNE Cognome Nome Sesso Luogo di nascita Data di nascita carica 1 ALCARA LI FUSI VANERIA NICOLA M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 18/11/1974 Sindaco 2 ALCARA LI FUSI BONPIEDI NICOLA GAETANO M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 17/07/1984 Consigliere 3 ALCARA LI FUSI CALCO' MARIA ROSA F MESSINA 20/05/1986 Consigliere 4 ALCARA LI FUSI CALCO' NUNZIO M TORTORICI
    [Show full text]
  • A) of Regulation (EU) No 1151 /2012 of the European Parliament and of the Council on Quality Schemes for Agricultural Products and Foodstuffs (2019/C 257/05
    C 257/18 EN Official Journal of the European Union 31.7.2019 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for registration of a name pursuant to Article 50(2)(a) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (2019/C 257/05) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (1) within three months from the date of this publication. SINGLE DOCUMENT ‘PROVOLA DEI NEBRODI’ EU No: PDO-IT-02394 – 2.3.2018 PDO ( X ) PGI ( ) 1. Name(s) ‘Provola dei Nebrodi’ 2. Member State or Third Country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.3. Cheeses 3.2. Description of the product to which the name in 1 applies ‘Provola dei Nebrodi’ PDO is a pasta filata (‘stretched-curd’) cheese made from cows' milk. Several varieties are pro­ duced: fresca (fresh), semi-stagionata (partially aged), stagionata (aged), sfoglia (flaky) and con limone verde (with the addition of green lemon). When dispatched for consumption, the cheese has the following properties: (a) Shape: The fresca variety has the classical pear-shaped form, either with or without a ‘stalk’ (known as a testina) at the top. The other varieties are oval, with a short neck widening towards the top. Depending on customary practice in the specific producing region, they may or may not have a testina . String is tied round the neck of the cheese so that it can be hung up in pairs for drying and/or ageing.
    [Show full text]
  • Città Metropolitana Di Messina .' Fòmii
    CITTA1 METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 26 FEBBRAIO 2017 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 26 febbraio 2017 - Elenco Elettori COMUNI DI FASCIA A (azzurro) - fino a 3,000abitanti Totale consiglieri e sbtdacipeltallste = ?72.: ^_ ,^.„j„— ' .' fÒMii^Di£À^A|a|i^^ .i -s, • „. -. .- - s-J,... .: • •:,.,ij.yiil- -fo,~,i ^1,b.. i.„^.rt.- ..ìl,',;a,.M;>! >^.,.dll u,iltji^>,ii^r,lu;at„Ji .*„• .«U-iT» <-i- •' -ai,. ..•!• ' -X g-te COMUNI DI FASCIA C (grigio)- da 5.001 a 10.000abitanti Totale consiglieri e sindaci neua lista = 220 COMUNI DI FASCIA D (rosso)-dà 10.001a SO.OOOabitanti Totale consiglierie sindaci nella lbta= 97 COMUNI DI FASCIA E (verde) - da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 62 COMUNI DI FASCIA F(viola) -da 100.001 a250.000 abitane Votale consiglieri esindaci neua lista » 41 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto =n. 1.473 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 74* {') pan adalmeno dSii degtaverti dialoalvoto, conarrotondamento aJWMa supenore qualora dnumero contenga unaeiradecimate (ai sensi delari 18e 4te L.R.15J201S e ss.mmj.) 'WWf'^W^W (3633 orari eri WB3&:-& =."??ia©^ amnB WHìiBscffiia [i.j._ "•j%- 'r-<z 'M *;• foà,•'fìii/JH^ i-^ffi-^a^l:^^à:^g^M^«»M»a COMUNE Coglionic Nome Luogo di nascita Data di nascita carica 1 AI.CARA l.l FUSI VANF.RIA NICOLA M SANTAGATA DI MILITELI.O (ME) 18/11/1974 Sindaco t AI.CARA l.l FUSI BONI'IEDI NICOLA GAETANO M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME)
    [Show full text]
  • MICROZONAZIONE SISMICA Relazione Illustrativa MS Livello 1 Regione Sicilia Comune Di Rometta
    Regione Siciliana - Presidenza Dipartimento della Protezione Civile Attuazione dell'A rticolo 11 de lla L egge 24 giugno 2009, n.77 MICROZONAZIONE SISMICA Relazione Illustrativa MS Livello 1 Regione Sicilia Comune di Rometta Convenzione in data 20/12/2011 tra il Dipartimento Regionale della Protezione Civile e l’Università degli Studi di Messina: Indagini di Microzonazione sismica di Livello I in diversi Comuni della Regione Sicilia ai sensi dell’OPCM 3907/2010 Contraente: Soggetto realizzatore: Data: Regione Siciliana - Presidenza Università degli Studi di Messina Novembre 2012 Dipartimento della Protezione Civile C.A.R.E.C.I. - Centro Attrazione Risorse Esterne e Creazione d’Impresa Regione Siciliana - Presidenza Università degli Studi di Messina Dipartimento della Protezione C.A.R.E.C.I Civile Centro Attrazione Risorse Esterne e Creazione d’Impresa Sommario 1 INTRODUZIONE .............................................................................................................. 6 2 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO DELL'AREA ........................................................ 12 3 CENSIMENTO DATI ...................................................................................................... 14 4 INQUADRAMENTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO ........................................ 15 4.1 Analisi Morfologica e Altimetrica ...................................................................................... 15 4.2 Idrografia .............................................................................................................................
    [Show full text]