Curriculum Informazioni Personali Marco La Diega

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Curriculum Informazioni Personali Marco La Diega CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI MARCO LA DIEGA FORMAZIONE, DOCENZA, CONSULENZA LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI, INDIRIZZO INFORMATICA APPLICATA (I.S.S.E.A) – Svizzera Italiana - dettaglio: Diploma di LAUREA DI BACHELOR (dottore) OCCUPAZIONE rilasciato a Lugano il 7 Marzo 2011 . Reg.n° 1724/10 e RICHIESTA TITOLO DI Registrato alla Repubblica e Cantone Ticino (Svizzera) STUDIO da notaio SERGIO CATTANEO in BELLINZONA il 7 Marzo 2011, DICHIARAZIONI PERSONALI dalla Cancelleria dello Stato con n° 5073. Diploma di TECNICO all’istituto tecnico industriale di A.VOLTA di palermo in Elettronica. Master Anorc - formazione specialistica - Gestione documenti amministrativi digitali. ESPERIENZA PROFESSIONALE ● Docente Asmel per corso Manager per DPO - Febbraio 2019 ● Docente per Responsabile Transizione al Digitale - ASMEL Ruolo di Data Protection Officer D.P.O. - RESPONSABILE ​ PROTEZIONE DEI DATI G.D.P.R. PRIVACY - ENTI PUBBLICI Comune di Menfi, Comune di Roccamena, Comune di Salaparuta, Comune di Erice 28.000 abitanti, Comune di Camporeale, ​ Comune di Santa Cristina Gela, Comune di Balestrate, Comune di San Cipirello, Comune di Pollina, Comune di Poggioreale, Comune di Trabia, Comune di Castronovo di Sicilia, Comune di Montelepre, Liceo Artistico Mazara Del Vallo, Comune di Bagheria abitanti ​ 57.800 - Comune di Licata 38.000 abitanti, Comune di Piana ​ Degli Albanesi, Comune di Favara. 33.000 abitanti ​ DPO - ALTRI ENTI DPO in Cooperativa Promozione Sociale Onlus - MILANO - DPO DPO in UNIONE PRO LOCO d’ITALIA - ROMA DPO in Giuseppe Gatti Holding S.R.L. TORINO DPO in Wegest Applicazioni Web marketing. Esperienza per esecuzione DPIA sistema videosorveglianza ● Unione Romagna Faentina ● Comune di Chiavari. ● Comune di Chioggia. ● Comune di Lascari. PROGETTISTA E IDEATORE del Software GOVDPO, applicativo per DPO CONSULENZE PER INNOVAZIONE ● ESPERTO DEL SINDACO DI CASTROFILIPPO PER L’INFORMATIZZAZIONE - incarico Marzo Dicembre 2019 ● ESPERTO DEL SINDACO DI TRAPANI ALLA TRANSIZIONE AL ​ DIGITALE- incarico luglio 2020 incarico per progetto MIBACT - MIGRARTI PER IL COMUNE DI PALERMO Novembre - Dicembre 2018- esperto in comunicazione digitale (mesi 2) Incarico (dal 01/04/2017 – al Formazione e affiancamento creazione banca dati AG.ENTRATE, 30/11/2017) TERRITORIO - COMUNE. - Banca dati ANNCSU. Comune di Villafrati (PA) Incarico (dal 01/04/2017 – al Attività di supporto strategico per il Passaggio al Digitale 30/11/2017) Comune di Lascari (PA) ▪ Affiancamento alla gestione della digitalizzazione Attività o settore INFORMATICA GIURIDICA, RECORD MANAGER ​ Incarico ( dal 28/03/2017 – al Gestione processo digitale per la Democrazia Partecipata 30/12/2017) Comune di Santa Flavia (PA) ▪ Affiancamento per l’applicazione dell’Art.40 Del Codice dell’Amministrazione Digitale Attività o settore INFORMATICA GIURIDICA, TRASPARENZA ​ ​ Incarico (dal 27/02/2017 al Corso di Formazione per dipendenti sugli acquisti elettronici CONSIP/MEPA 15/05/2017) Comune di Ravanusa (Ag) ▪ Formazione e affiancamento Attività o settore INFORMATICA GIURIDICA, FORMAZIONE GESTIONALE ​ incarico (dal 10/210/2016 – al Corso di Formazione sulla Sicurezza Informatica per la Pubblica 27/02/2017) Amministrazione Globalcom s.r.l.di Partanna (TP) ▪ Formazione in aula. Attività o settore INFORMATICA. ​ ​ Incarico (dal 3 al 6 Novembre INCARICO ANCI SICILIA RELATORE sulla Innovazione della Pubblica 2016) Amministrazione 6 EVENTI NEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA - PALERMO - CATANIA - AGRIMENTO - MESSINA - SIRACUSA ANCI SICILIA e IFEL - Convegno di PALERMO, CATANIA e MESSINA ▪ Relazione sulle SCADENZE DIGITALI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Attività o settore Formazione ​ ​ Incarico (dal 30/07/2016 – al Formazione dei funzionari e dirigenti alla digitalizzazione dei procedimenti. 30/09/2016) Comune di Sciacca (AG) Incarico (dal 28/07/2016 – al Formazione dei funzionari e dirigenti alla digitalizzazione dei procedimenti. 30/08/2016) Comune di GIBELLINA (TP) ▪ Formazione dei funzionari e dirigenti alla digitalizzazione dei procedimenti. ▪ Incarico Agosto 2016 Giornata formativa per il passaggio al digitale. Comune di San Vito Lo Capo Incarico da Aprile 2016 a Consulenza e supporto Novembre 2016 GLOBO s.r.l. ▪ Sportelli telematiche istanze on-line. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2011 MASTER ANORC – CONSERVAZIONE E GESTIONE DOCUMENTO INFORMATICO AMMINISTRATIVO Milano ▪ Vita del documento informatico amministrativo, conservazione a norma. Approfondimento del Codice dell’Amministrazione Digitale. COMPETENZE PERSONALI Lingua madre ITALIANO PRODUZIONE Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale INGLESE A1 B1 B1 A1 A2 SPAGNOLO A1 A1 B1 A1 A1 l Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative ▪ possiedo buone competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di vendite e corsi di perfezionamento. Competenze organizzative e ▪ Attualmente gestisco progetti e persone all’interno della mia associazione culturale gestionali Competenze professionali ▪ . Sistemista informatico. Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Creazione di Risoluzione di Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi UTENTE UTENTE UTENTE UTENTE UTENTE AVANZATO AVANZATO AVANZATO AVANZATO AVANZATO Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione Altre competenze ▪ Musicista, Fotografia Patente di guida B ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni Libro “The Swicther” Passaggio al digitale nella Pubblica Amministrazione. 2017. ​ Presentazioni PODCAST di Informatica Pubblica 45 Episodi Progetti ▪ Manuale per il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione Conferenze Open DATA 2017 webinar. Seminari Ottobre 2016 - “Nuovi modelli organizzativi per la Pubblica Amministrazione per gestire e guidare al meglio il passaggio al digitale” .
Recommended publications
  • Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696)
    Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696) C O R S E C O R S E 1A 4A 2A 3A 1R 2R 3R 5R KM STAZIONAMENTI KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA 7.10 0,0 Capolinea 18,7 9.25 14.55 Altavilla - via Loreto 7.25 10.15 12.45 I Fermata intermedia 10,5 9.10 10.10 12.40 14.40 S.Nicola l'Arena - corso Umberto 7.35 7.50 10.25 12.55 I Fermata intermedia 6,2 9.00 10.00 12.30 14.30 Trabia - via la Masa 8.05 8.20 10.55 13.25 18,7 Capolinea 0 8.30 9.30 12.00 14.00 Termini I. - Scalo F.S. Prescrizioni d'Esercizio Divieto di servizio locale fra Termini Alta-Termini stazione f.s. e viceversa. Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: BAGHERIA - ALTAVILLA (cod. 722) C O R S E C O R S E 1A 6A 2A 7A 3A 8A 9A 4A 5A 1R 10R 8R 7R 2R 11R 9R 3R 6R 4R 5R KM KM feriale feriale feriale feriale
    [Show full text]
  • This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
    12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro­ following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities.
    [Show full text]
  • Intonation of Sicilian Among Southern Italo-Romance Dialects Valentina De Iacovo, Antonio Romano
    Intonation of Sicilian among Southern Italo-romance dialects Valentina De Iacovo, Antonio Romano Laboratorio di Fonetica Sperimentale “A. Genre”, Univ. degli Studi di Torino, Italy [email protected] , [email protected] ABSTRACT At a second stage, we select the most frequent pattern found in the data for each modality (also closest to the Dialects of Italy are a good reference to show how description provided by [10]) and compare it with prosody plays a specific role in terms of diatopic other Southern Italo-romance varieties with the aim variation. Although previous experimental studies of verifying a potential similarity with other Southern have contributed to classify a selection of some and Upper Southern varieties. profiles on the basis of some Italian samples from this region and a detailed description is available for some 2. METHODOLOGY dialects, a reference framework is still missing. In this paper a collection of Southern Italo-romance varieties 2.1. Materials and speakers is presented: based on a dialectometrical approach, For the first experiment, data was part of a more we attempt to illustrate a more detailed classification extensive corpus available online which considers the prosodic proximity between (http://www.lfsag.unito.it/ark/trm_index.html, see Sicilian samples and other dialects belonging to the also [4]). We select 31 out of 40 recordings Upper Southern and Southern dialectal areas. The representing 21 Sicilian dialects (9 of them were results, based on the analysis of various corpora, discarded because their intonation was considered show the presence of different prosodic profiles either too close to Standard Italian or underspecified regarding the Sicilian area and a distinction among in terms of prosodic strength).
    [Show full text]
  • Allegato C Assessorato Delle Risorse Agricole E Alimentari
    ALLEGATO C ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Dipartimento Regionale degli Interventi Strutturali per l'Agricoltura PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 – 2013 MISURA 132 - “PARTECIPAZIONE DEGLI AGRICOLTORI AI SISTEMI DI QUALITA' ALIMENTARE” ELENCO DEFINITIVO DELLE ISTANZE NON RICEVIBILI – II SOTTOFASE CODICE N° PROGR. N°. DOMANDA RAGIONE SOCIALE LOCALITÀ AZIENDA PROV ESCLUSIONE 1 9475019197 NORMA SOC. AGR. S.R.L. PALERMO PA 14 2 94750129283 ANDOLINA FRANCESCO BUTERA CL 1 3 94750163407 GRAZIANO VINCENZA SCIACCA AG 13 4 94750163613 PILLITTERI MARIA ELENA MONREALE, SAN GIUSEPPE JATO PA 11 5 94750165378 RIZZUTO GIUSEPPE ACATE RG 14 6 94750166814 MARCENÒ VINCENZO PALERMO PA 14 AZIENDA AGRICOLA F.LLI COTTONE VINCENZO E SEBASTIANO - SOCIETA' 7 94750171434 LENTINI-CARLENTINI-AUGUSTA SR 1 SEMPLICE 8 94750172408 BARBERA ALESSANDRO SAVOCA ME 1 9 94750172820 CASCONE GIOVANNI ACATE RG 3 10 94750173224 PANZICA MARCO MASSIMO CALTANISSETTA CL 1 11 94750173430 PIPITONE GIULIA MARSALA TP 1 12 94750173968 AZ.AGRICOLA F.LLI GIARDINA DI SALVATORE E SILVIO GIARDINA 14 13 94750174677 CASONE EMANUELE RAGUSA RG 14 14 94750174750 GATTO GRAZIELLA CHIARAMONTE GULFI RG 14 15 94750174974 MILLAURO MARIO ANTONINO AGIRA EN 6 16 94750175302 CALCATERRA SALVATORE ACQUEDOLCI-S.FRATELLO ME 14 17 94750175609 LA SPATA GIUSEPPE CT 18 18 94750175666 GIULIANO TOMMASO TROINA EN 11 19 94750175864 TOMASELLO PIETRO CENTURIPE EN 3 Pagina 1 20 94750176490 RANDAZZO LUIGI CENTURIPE EN 1-14 21 94750176813 SAVOCA ROSETTA CESARÒ- S.TEODORO ME 14- 1 22 94750176821 VIGNERI GIUSEPPE
    [Show full text]
  • Adc Brochure Web ENG.Pdf
    LANDSCAPE Charm and history On the charming foothills, overlooking Mandranova plain, Alessandro di Camporeale Estate was built, in this ancient and enchanting land where agriculture has long been a mainstay. THE FAMILY Generations of passion The Alessandro family’s roots are very old, steeped in history. With three brothers’ commitment and energy, Rosolino, Antonino and Natale, supported by their children Anna, Benedetto and Benedetto, their production model is based in the vineyard and in the good winemaking practices. They continue developing and improving their full-bodied wines, which are also delicate, refined and well-balanced, born between rows of vines and the passion of those who work the land. Alessandro di Camporeale Estate is a company in which each new generation rediscovers his own identity, sharing a production philosophy rooted in family history. The three Alessandro cousins are the company’s future, renewing and forging ahead with passion and promise. Anna, Head of Communications and Wine tourism, Benedetto, the winemaker, who follows the entire production process, and Benedetto, the family company’s Marketing Manager. These are the new human resources perpetuating the company, which has become a symbol of excellence in an area renowned for wine making. THE VINEYARDS Meticulous care Out a total of 50 hectares, 40 hectares of vineyards are spre- ad out over an area that benefits from a mild, semidry climate, between 400 and 600 meters above sea level, with significant variations between day and night. In addition, 2 hectares have been set aside for the production of olive oil. It is in this fertile clay and limestone-based soil that the Alessandro family aims to enhance native grape varieties, such as Nero d’Avola, Catarratto and Grillo and international ones like Syrah and Sauvignon Blanc, well-adapted in Camporeale area.
    [Show full text]
  • Verbale Della Riunione Del Consiglio D'amministrazione
    GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. I.S.C. MADONIE Sede legale: Piazzale Miserendino, presso Casa Comunale, 90020 Castellana Sicula Sede operativa: V.le Risorgimento 13b – 90020 Castellana Sicula C. F. 91006220825 VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 23 novembre 2018 L’anno duemiladiciotto, addì 23 del mese di novembre, alle ore 17.15, presso l’Aula Consiliare del Comune di Castellana Sicula, si è tenuta in seconda convocazione, l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Gal Isc Madonie avente il seguente o.d.g. 1. Apertura lavori e Comunicazioni del Presidente; 2. Ratifica recesso socio; 3. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente; 4. Bilancio 2017: Illustrazione Relazione attività 2017, bilancio e relative determinazioni; 5. Surroga componente Cda; 6. Nomina Revisore:_Illustrazione proposta Cda e relative determinazioni; 7. P.A.L. Comunità Rurali Resilienti e Piano del Cibo Strategia Aree Interne_Analisi delle connessioni e relative determinazioni 8. Protocollo di intesa per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza. Illustrazione e conseguenti determinazioni e stipula con le Amministrazioni pubbliche; 9. Varie ed eventuali. Sono presenti – anche per delega (allegate agli atti in uno al foglio di firma) – i rappresentanti dei seguenti associati: Comune di Alimena Comune di Aliminusa Comune di Blufi Comune di Bompietro Comune di Caltavuturo Comune di Campofelice di Roccella Comune di Castellana Sicula Comune di Gangi Comune di Gratteri Comune di Geraci Siculo Comune di Lascari Comune di Montemaggiore Belsito Comune di Nicosia Comune di Petralia Soprana Comune di Petralia Sottana Comune di Polizzi Generosa Comune di Pollina Comune di Resuttano Comune di Roccapalumba Comune di S.
    [Show full text]
  • Sezione 1 - Acquisizione Di Beni
    SEZIONE 1 - ACQUISIZIONE DI BENI Categoria merceologica N. Ditta Sede Telefono Fax P.I. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 BIGA s.r.l. via Francesco Giunta, 14 - Palermo 091-534933 091-6916123 00801910829 x x 2 Arredi Uffici s.n.c. via Regione Siciliana, 92 - Agrigento 0922-605191 0922-603015 01716610843 x x x 3 Coserfo srl via Firenze, 30 - Favara 328-6724907 0922-31539 02396200848 x x 4 Tecnosecur s.r.l. via L.Priolese n.9 Priolo gargallo 931744288 931711222 00735600893 x x 5 Infoservice Point s.n.c. Via L.Einaudi n.5 Termini Imerese 0918114610 0918110128 04398640823 x x x 6 Studio Roma s.a.s. via A.Galtarossa Roma 0620427818 062022019 06475111008 x 7 Monaco s.r.l. Via M.La Spina n.50 Acireale 09577648495 09577648495 03418590877 x x x x 8 CO.GE.CA.Costruzioni Via Roma,39 San Cipirrello 0918578787 0918578787 04558850824 x x x x x 9 ABITEK s.r.l. Via Aristotele,3 Salaparuta 092471260 092471626 02084050810 x x 10 PEGASO di Vito Paolo Sanfilippo Via L.Cosenz,4 Palermo 0916749711 0916749711 04818010821 x x 11 KARIN s.r.l. Via Roncaglio,14 Milano 0238100383 0233911098 10376890157 x 12 AMEDILCOM ECOLOGIA Viale mediterraneo Z.I. Aragona 0922441896 0922441344 02061840845 x x 13 AGRI IMERA di Taravella Giuseppe e C.snc Via Libertà,35 Termini Imerese 0918191087 0918191087 05468570824 x x x x x 14 Arcositalia di La Torre Giorgia Via Ponte Ferroviario,20 Brindisi 0831527458 0831527458 01993190741 x 15 Forent di Flammia Roberto Via C.Di Svevia,48 Palermo 0916514080 0916514080 04263370829 x x 16 Euroforniture Via G.Tranchina,11 Palermo 0916890053 0916890053 04447700826 x x x x 17 Società Italforniture soc.coop.a.r.l.
    [Show full text]
  • 484 22 314 42 62 44 57 13 0 0 0 24 1 19 17 0 3 13 0 0 1
    DISTRETTO DI BAGHERIA 484 Altavilla Milicia 22 Bagheria 314 Casteldaccia 42 Ficarazzi 62 S. Flavia 44 DISTRETTO DI CORLEONE 57 Bisacquino 13 Campofiorito 0 Doc. Principale - Copia Documento Protocollo Arrivo N. 2437/2021 del 21-02-2021 COMUNE DI ALIA Chiusa Sclafani 0 Contessa Entellina 0 Corleone 24 Giuliana 1 Roccamena 19 DISTRETTO DI LERCARA FRIDDI 17 Alia 0 Castronovo di Sicilia 3 Lercara Friddi 13 Palazzo Adriano 0 Prizzi 0 Roccapalumba 1 Valledolmo 0 Vicari 0 DISTRETTO DI PARTINICO 283 Balestrate 4 Borgetto 12 Camporeale 4 Giardinello 2 Montelepre 12 Partinico 109 San Cipirrello 69 San Giuseppe Jato 64 Trappeto 7 TOTALE POSITIVI AL TAMPONE MOLECOLARE AGGIORNATO AL 19/02/2021 DISTRETTO DI CEFALU' 14 Campofelice di Roccella 4 Castelbuono 0 Cefalù 6 Collesano 3 Gratteri 0 Isnello 0 Lascari 1 Pollina 0 Doc. Principale - Copia Documento Protocollo Arrivo N. 2437/2021 del 21-02-2021 COMUNE DI ALIA S.Mauro Castelverde 0 DISTRETTO DI PETRALIA SOTTANA 18 Alimena 1 Blufi 2 Bompietro 3 Castellana Sicula 3 Gangi 3 Geraci Siculo 1 Petralia Soprana 3 Petralia Sottana 1 Polizzi Generosa 1 DISTRETTO DI TERMINI IMERESE 293 Aliminusa 0 Caccamo 50 Caltavuturo 3 Cerda 16 Montemaggiore Belsito 0 Scillato 0 Sciara 20 Sclafani Bagni 0 Termini Imerese 149 Trabia 55 TOTALE POSITIVI AL TAMPONE MOLECOLARE AGGIORNATO AL 19/02/2021 DISTRETTO DI BAGHERIA 484 Altavilla Milicia 22 Bagheria 314 Casteldaccia 42 Ficarazzi 62 S. Flavia 44 DISTRETTO DI CORLEONE 57 Bisacquino 13 Campofiorito 0 Doc. Principale - Copia Documento Protocollo Arrivo N. 2437/2021 del 21-02-2021
    [Show full text]
  • Offerta Turistica Rete Operatori Turistici Di Petralia Soprana Anno 2020
    Offerta turistica Rete Operatori turistici di Petralia Soprana anno 2020 Ideazione Progetto Giovanna Gebbia Ileana Arceri Tutti i diritti riservati E’ vietata la riproduzione anche parziale. Testi e immagini sono proprietà degli operatori aderenti all’offerta. La presente pubblicazione è stata prodotta e realizzata con esclusivo contributo economico degli operatori aderenti al progetto in rete, per la Info Rete offerta turistica 2020 composizione della presente offerta [email protected] turistica, con il Patrocinio del Comune di Petralia Soprana +39 3394871621 +39 3397366185 Si ringraziano per la collaborazione: +39 3894680659 Concetta Messineo, Aida Di Gesaro, Paola Sabatino, Santina Messineo, www.comune.petraliasoprana.pa.it Enza Castagna + 39 0921 684111 ufficio turistico / touristic office Il presente formato è scaricabile in versione + 39 0921 640700 PDF dal sito del Comune di Petralia Soprana. [email protected] the PDF format can be downloaded from the website of the Municipality of Petralia Soprana. Da un’altezza di 1.147 metri s.l.m. Petralia Soprana è tra i borghi più belli d’Italia, nello straordinario scenario del cuore della Sicilia rurale, nel Parco delle Madonie, offre l’opportunità di vivere un viaggio autentico. Un’offerta completa di suggestioni, attività da scegliere e combinare insieme per trasformare una vacanza nella migliore esperienza di sempre. Non distante dalla costa marina, come vicina alla località montana e sciistica di Piano Battaglia, la sua posizione è ottimale per chi vuole vivere una vacanza completa: sport invernali ed estivi, escursioni naturalistiche e itinerari storici, cammini in luoghi spirituali, interessanti appuntamenti che spaziano dalle sagre rurali stagionali agli eventi culturali, festival e folklore che animano il borgo tutto l’anno.
    [Show full text]
  • Curriculum Di RAIMONDO LIOTTA
    Curriculum di RAIMONDO LIOTTA Istruzione Laurea in Giurisprudenza c/o Università degli Studi di Palermo Attività svolta Segretario Generale presso il COMUNE DI CARINI dall’01/08/2010 ad oggi. Amministratore del Consorzio per la legalità e lo sviluppo nel Trapanese dal gennaio 2010. Esperienze di lavoro Impiegato di concetto presso l'Azienda Speciale AMAP di Palermo. Ha prestato servizio nelle aree Affari legali, Personale e Contenzioso, Gare-appalti-contratti, curando in particolare le attività inerenti i lavori pubblici. Dal ‘99 presso la Task Force Grandi Appalti ha curato gli aspetti amministrativi dei contratti di appalto di lavori per il sistema della rete idrica della Città di Palermo. Ha partecipato quale componente di commissione di gare indette dall'AMAP - PALERMO Incarico di Giudice Onorario di Tribunale, in servizio presso la I° Sezione Penale del Tribunale di Palermo - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Segretario Comunale con incarico anche di Direttore Generale dal 2000 - COMUNE DI SANTA CRISTINA GELA Segretario Comunale con incarico di Direttore Generale, nonché Segretario e direttore dell'Unione dei Comuni di Pollina e San Mauro Castelverde - COMUNE DI POLLINA Segretario e Direttore Generale - UNIONE DEI COMUNI VALDEMONE Segretario Comunale con incarico della Direzione Generale dell'Ente. - COMUNE DI SAN CIPIRELLO A seguito di convenzione con il Comune di Bisacquino ha svolto l'incarico di Segretario Generale e di Direttore Generale in entrambi gli enti. - COMUNE DI SAN CIPIRELLO E DI BISACQUINO Direttore - Segretario Capo F.F. -I.P.A.B. ENTE DI SANTO SPIRITO - PALERMO Segretario Generale con incarico della Direzione Generale dell'Ente. - COMUNE DI CEFALU' Segretario Generale con incarico della Direzione Generale dell'Ente.
    [Show full text]
  • Peppino Impastato Peppino Impastato Nacque a Cinisi, Nella Provincia Di Palermo, Il 5 Gennaio 1948, Da Felicia Bartolotta E Luigi Impastato
    Peppino Impastato Peppino Impastato nacque a Cinisi, nella provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948, da Felicia Bartolotta e Luigi Impastato. La sua era una famiglia inserita negli ambienti mafiosi locali: il padre Luigi era stato inviato al confino durante il periodo fascista, una sorella di Luigi aveva sposato il capomafia Cesare Manzella, considerato uno dei boss che individuarono nei traffici di droga il nuovo terreno per accumulare denaro. Proprio Cesare Manzella fu ucciso nel 1963 in un agguato nella sua Alfa Romeo Giulietta imbottita di tritolo. Peppino frequentò il Liceo Classico di Partinico e in quegli anni si avvicinò alla politica. Nel 1965 fondò il giornalino “L'idea socialista” che, dopo alcuni numeri, fu sequestrato e aderì al PSIUP, formazione politica nata dopo l'ingresso del PSI nei governi di centro-sinistra. Il ragazzo ruppe presto i rapporti con il padre Luigi che lo cacciò di casa. Quando questi morì in un misterioso incidente automobilistico, durante il funerale Peppino Impastato rifiutò di stringere la mano ai boss locali. Dal 1968 in poi partecipò col ruolo di dirigente alle attività dei gruppi comunisti. Condusse le lotte dei contadini espropriati per la costruzione della terza pista dell'aeroporto di Palermo in territorio di Cinisi, degli edili e dei disoccupati. Emblematiche le parole scritte in una biografia dallo stesso Peppino, chiara testimonianza delle emozioni e delle paure che lo portarono alle sue coraggiose scelte: "Arrivai alla politica nel lontano novembre del '65, su basi puramente emozionali: a partire cioè da una mia esigenza di reagire ad una condizione familiare ormai divenuta insostenibile.
    [Show full text]
  • Influenced Transplantation: a Study Into Emerging Mafia Groups in The
    Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 Simon May Submitted version deposited in Coventry University’s Institutional Repository Original citation: May, S. (2017) Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 . Unpublished PhD Thesis. Coventry: Coventry University. Copyright © and Moral Rights are retained by the author. A copy can be downloaded for personal non-commercial research or study, without prior permission or charge. This item cannot be reproduced or quoted extensively from without first obtaining permission in writing from the copyright holder(s). The content must not be changed in any way or sold commercially in any format or medium without the formal permission of the copyright holders. Some materials have been removed from this thesis due to Third Party Copyright. Pages where material has been removed are clearly marked in the electronic version. The unabridged version of the thesis can be viewed at the Lanchester Library, Coventry University. Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 By Simon May May 2017 A thesis submitted in partial fulfilment of the University’s requirements for the Degree of Doctor of Philosophy 1 2 REGISTRY RESEARCH UNIT ETHICS REVIEW FEEDBACK FORM (Review feedback should be completed within 10 working days) Name of applicant: Simon May ...................................... Faculty/School/Department: [Business, Environment and Society] International Studies and Social Science .................................................................. Research project title: PHD on Organised Crime: Links between pre-prohibition mafias in the US and Sicily Comments by the reviewer 1. Evaluation of the ethics of the proposal: 2.
    [Show full text]