F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CAPITANI CLAUDIO Indirizzo VIA A. LABRIOLA,31 - 58100 Telefono +393357733303 Fax E-mail [email protected] [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 27/07/1968

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 1995-2021 • Nome e indirizzo del datore di lavoro STUDIO AGRI • Tipo di azienda o settore CONSULENZE E PROGETTAZIONE AGRARIA • Tipo di impiego SOCIO-TITOLARE • Principali mansioni e responsabilità ❑ CONSORZIO PISA RICERCHE (1996) - Incarico professionale di consulenza nell’ambito del progetto “ Studio delle aree agricole ricadenti nella zona di rispetto del Parco Naturale della Maremma “(Prima fase) (durata sei mesi)

❑ COMUNE DI GROSSETO collaborazione alla predisposizione variante urbanistica aert.1 comma 4 L.R. 64/95 e 25/97 per la realizzazione del POLO DI ECCELLENZA DEL CAVALLO ITALIANO, inserita nel PATTO TERRITORIALE, proposta dall’Az. Agr. Regionale di Alberese (1999 – tre mesi).

❑ L.R.64/95 e L.R. 25/97 - L.R.76/94 (1999-00)l.r. 65/2014 -Redazione per privati di numerosi Piani di Miglioramento Agricolo Ambientali e Piani Agrituristici in vari Comuni della Provincia di Grosseto: GROSSETO, SEGGIANO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, , , .

❑ REGOLAMENTO CEE 2080/92 (1997-00) – Rimboschimenti, migliorie boschive, miglioramento castagneti :

❑ Numerose progettazioni per privati (oltre 80), per pratiche inerenti interventi di forestazione, recupero e miglioramento dei castagneti e dei sughereti, la manutenzione di strade e/o punti d'acqua, la creazione di vasche antincendio, ecc. ecc. redatte a partire dal 1997. Di seguito sono riportati i Comuni interessati ai Progetti: GROSSETO, , CASTEL DEL PIANO, , SEGGIANO, CINIGIANO;

❑ REGOLAMENTO CEE 2078/92 (1997-99):Consulenze per Privati, per l'impostazione di una gestione aziendale adeguata, rilevi cartografici e catastali per ridefinizione superfici coltivate;

❑ REGOLAMENTO CEE 2081/93 (1997-00): direzione dei lavori : Direzione lavori di diversi progetti relativi ad interventi di miglioramento e adeguamento delle tecnologie aziendali (fabbricati agricoli, serre, settore olivicolo, settore vivaistico, settore silvicolturale, zootecnico, ecc. ecc.)

❑ REGOLAMENTO CEE 950/97 (1997-98-99) Progettazioni e direzione dei lavori -Redazione di diversi progetti relativi ad interventi di miglioramenti fondiari, ristrutturazioni fabbricati rurali per agriturismo, impianti di vigneti e oliveti, realizzazioni stalle e altri annessi agricoli.

❑ REGOLAMENTO CEE 1257/99 (2000-2005) Progettazioni e direzione dei lavori -Redazione di diversi progetti relativi ad interventi di miglioramenti fondiari, ristrutturazioni fabbricati rurali per agriturismo, impianti di vigneti e oliveti, realizzazioni stalle e altri annessi agricoli.

❑ LEGGE 215 (2001-2003): Redazione di diversi progetti relativi ad interventi di miglioramenti fondiari inerenti l’imprenditoria femminile

❑ PRESENTAZIONE DI ALCUNI PROGETTI DI PRIVATI SU I FINANZIAMENTI SUL PRUSST (AGOSTO 1999) PRESENTATI AL COMUNE DI CINIGIANO E DI CASTEL DEL PIANO;

❑ PRESENTAZIONE DI VARI PROGETTI PER I PATTI TERRITORIALI PER L’AGRICOLTURA E LA PESCA PRESENTATO ALLA PROVINCIA DI GROSSETO per circa 10 miliardi di importo lavoro da parte di privati (COMUNI di Gavorrano, Cinigiano, Seggiano)

❑ VARI INCARICHI DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DA PARTE DI PRIVATI inerenti nuove realizzazione di annessi agricoli, abitazioni rurali, ristrutturazione edilizie ed urbanistiche sia a fini abitativi che agrituristici, predisposizioni di PMAA, relazioni Agrituristiche rilievi topografici, di molte aziende ricadenti in vari comuni della Provincia di Grosseto

❑ REGOLAMENTO CEE 1257/99 “Agenda 2000) Redazione di diversi progetti relativi ad interventi di miglioramenti fondiari, quali realizzazione pozzi e relativi impianti di irrigazione, ristrutturazioni fabbricati rurali per agriturismo, realizzazioni stalle e altri annessi agricoli.

❑ PRESENTAZIONE DI ALCUNI PROGETTI DI PRIVATI SU I FINANZIAMENTI L.R.23/98 (Agosto 99-Agosto 2000) ;

❑ 2002-2003 MEMBRO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Azienda Speciale IL TERZO

❑ PRESENTAZIONE E GESTIONE OLTRE 80 PRATICHE DI CONTRIBUTO SU REG. CEE 1698/2005 – PSR 2007/2013 – MIS. 121,311,125A

❑ PRESENTAZIONE E GESTIONE OLTRE 30 PRATICHE DI CONTRIBUTO SU REG. CEE– PSR 2014/2020– MIS. 4.1,6.4.1,premio di primo insediamento

ESPERIENZE ED ATTIVITA’ PROFESSIONALI PER CONTO DI PRIVATI NEL SETTORE OLIVICOLO/ELAIOTECNICO VITI-VINICOLO

RESPONSABILE AGRONOMICO E PRODUTTIVO DELLE AZIENDE OLIVICOLE:

❑ Armando MANNI – Seggiano, in veste di responsabile agronomico

2001-2018

❑ AZIENDA AGRICOLA VIGNA GRANDE – 2000-2015

❑ L’OLIO DI NONNO ADAMO – SEGGIANO - dal 2014 - www.nonnoadamo.it

❑ BORGOCIRO – - 2014-2015 www.borgociro.it/olio.html

❑ TENUTA DI MONTELATTAIA – - 2016

❑ TENUTA AGRICOLA DELL’UCCELLINA -MAGLIANO IN

TOSCANA - www.tenutauccellina.it/

❑ AZ.AGR. VITABELLA SRL – SEGGIANO – dal 2012 -

www.vitabella-palazzetto.com

❑ Az.Agr. CASE DELL’OLMO –

❑ Az.Agr. PIAN DI ROCCA SRL – Castiglione della Pescaia

❑ Az.Agr. IL CROGNOLO – Castiglione della Pescaia

❑ VELA LAURA – Castiglione della Pescaia

❑ Soc. Agr. Irene s.s.a. con Frantoio Aziendale

❑ Luigi Pietrini – Castiglione della Pescaia

❑ Fabio Filippini –

❑ Tenuta di Monterozzino –

Royal Estate – Principina a Terra

❑ Fattoria del Buon Profumo – Castiglione della Pescaia

❑ Hinatea - Castiglione della Pescaia

❑ Castello di Viscogliosi – Scarlino

❑ Tenuta IL POGGIONE

❑ San Carlo - Montalcino

❑ Consorzio Olivicoltori OL.MA. tecnico di campo, formazione 2018-2019

❑ Consorzio Olivicoltori OL.MA. tecnico di campo, formazione 2019-2020

❑ Consorzio Olivicoltori OL.MA. tecnico di campo, formazione 2020-2021

❑ ATTESTAZIONE DI PARTECIPAZIONE al corso di relativa a “ Igiene e

sicurezza sul lavoro” (DL 626/94), organizzato dal Collegio dei Periti

Agrari di Grosseto e USL 9 Grosseto (1996)

❑ REDAZIONE DI PIANI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI di alcune

aziende private necessari in attuazione del DL 626/94

❑ ATTESTATO DI FREQUENZA AD UNO SPECIFICO CORSO IN

MATERIA DI SICUREZZA in base al DL 494/96 organizzato

dall’Associazione delle imprese edili e complementari della Provincia di

Grosseto (Giugno 2000) .

❑ ATTESTATO DI FREQUENZA A SEMINARIO “IL NUOVO

REGOLAMENTO SUI CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA.

organizzato dall’Associazione delle imprese edili e complementari della

Provincia di Grosseto (marzo 2004) .

❑ R.S.P.P AZIENDA AGRICOLA VIGNA GRANDE- Castiglione della

Pescaia ( 2000-2005)

❑ R.S.P.P AZIENDA AGRICOLA VELA LAURA - Castiglione della

Pescaia ( 2000-2005)

❑ R.S.P.P GEVOCONT – Vallerotana Gr ( 2000-2005)

❑ COORDINATORE IN FASE DI ESECUZIONE E PROGETTAZIONE AI

SENSI DELLA L. 494/96 IN OLTRE 30 CANTIERI MOBILI (2000-2016)

ESPERIENZE ED ATTIVITA’ PROFESSIONALE PER A.T.C.

❑ -A.T.C. Gr.7 (1998-2005) Stima danni da selvatici nei Comuni di S.

Fiora, , Seggiano, Campagnatico, Cinigiano e Arcidosso

ESPERIENZE ED ATTIVITA’ PROFESSIONALE NELLA REDAZIONE DI VALUTAZIONI DI INCIDENZA, VALUTAZIONI DI IMPATTO AMBIENTALE STUDI NATURALISTICI

• 2015 – COMMITTENTE PRIVATO – LOC. COLLECCHIO – ALBERESE – PARCO NATURALE DELLA MAREMMA – STUDIO DI INCIDENZA PER REALIZZAZIONE CANTINA AZIENDALE. • 2016 - COMMITTENTE PRIVATO – LOC. S.MAMILIANO – PRINCIPINA TERRA - PARCO NATURALE DELLA MAREMMA - VALUTAZIONE INCIDENZA PER OPERE DI SOSTITUZIONE TETTO IN ETERNIT • 2016 - COMMITTENTE PRIVATO – LOC. FEMMINELLA – PRINCIPINA TERRA - PARCO NATURALE DELLA MAREMMA - VALUTAZIONE INCIDENZA PER OPERE DI SOSTITUZIONE COPERTURA ED OPERE INTERNE A FABBRICATO • 2016 - COMMITTENTE PRIVATO – LOC. FEMMINELLA – PRINCIPINA TERRA - PARCO NATURALE DELLA MAREMMA - VALUTAZIONE INCIDENZA PER OPERE OPERE MANUTENZIONE STRAORDINARIA FABBRICATO AD USO AGRITURISTICO.

ATTIVITA’ DI CONSULENZA NEL SETTORE DELLA QUALITA’ DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI A VARIE AZIENDE AGRICOLE.

❑ RESPONSABILE QUALITA’ AZ. AGR. VIGNA GARANDE (1999-2004)

❑ NUMEROSE COSULENZE AD AZIENDE PRIVATE NEL SETTORE

ENOLOGICO ED ELEAIOTECNICO e redazione piani di H.A.C.C.P.

PERIZIE E PRATICHE ESTIMATIVE

❑ Elaborazione di Stime sia come Consulente Tecnico di Ufficio presso il Tribunale di Grosseto CTU (2001-2020) di cause civili; Consulente Tecnico di Parte, perizie per concessione mutui, perizie per costituzione di società;

❑ Esperto in organizzazione e gestione dell’azienda agraria ed agroindustriale,ontabilità e tecnica amministrativa delle aziende agrarie, diritto agrario, economia del mercato dei prodotti agricoli, politica agraria.

ATTIVITA’ DI CONSULENZA NEL SETTORE AGRONOMICO

1997-2021: RESPONSABILE AGRONOMICO DI NUMEROSE AZIENDE PRIVATE PER OLTRE 500 ETTARI ANNUI, CON ATTIVITA’ DI SCELTA VARIETALE, ROTAZIONI AGRARIE, PIANI DI CONCIMAZIONE, PROVE VARIETALI ED ASSISTENZE FITOIATRICHE.

DOCENZE

- 2004 corso Ifoa – Telecentro Comunità Montana del “CONOSCERE L’OLIO E IL SUO MERCATO ”docente del modulo SICUREZZA ALIMENTARE – NORME HACCP/ FILIERA PRODUTTIVA E CERTIFICAZIONE DI QUALITA’

- 2004 corso Ifoa – Telecentro Comunità Montana del Monte Amiata “TECNICO DI CANTINA ESPERTO ENOLOGO”docente del modulo CERTIFICAZIONE DI PROCESSO E CONTROLLO DI QUALITA’ NEL COMPARTO VITIVINICOLO

- 2018 Cora.li – Livorno “ TECNICO DELLE ATTIVITA’ DI CONDUZIONE DELL’OLIVETO E DI GESTIONE DEL FRANTOIO – docente del modulo “dalla valutazione delle caratteristiche dell’oliva all’estrazione in frantoio in ciclo continuo e discontinuo.

A.A. 2018-2019 UNIVERSITA’ DI – CORSO DI LAUREA AGRIBUSINESS – Docente a contratto corso 6 CF 48ore GENETICA VEGETALE E MIGLIORAMENTO DELLE PRODUZIONI

2019 PANGEA SRL-BLU INFO FORMAZIONE – WORKSHOP PROMOZIONE DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA, ASPETTI PRATICI PER PRESERVARE LA BIODIVERSITA’

A.A. 2019-2020 UNIVERSITA’ DI SIENA – CORSO DI LAUREA AGRIBUSINESS – Docente a contratto corso 6 CF 48ore GENETICA VEGETALE E MIGLIORAMENTO DELLE PRODUZIONI

2019-2020 ISIS LEOPOLDO II DI LORENA - CONTRATTO T.D. 26/09 – 30/06 CLASSE DI INSEGNAMENTO B017

A.A. 2020-2021 UNIVERSITA’ DI SIENA – CORSO DI LAUREA AGRIBUSINESS – Docente a contratto corso 6 CF 48ore GENETICA VEGETALE E MIGLIORAMENTO DELLE PRODUZIONI

2020-2021 ISIS LEOPOLDO II DI LORENA - CONTRATTO T.D. 26/09 – 30/06 CLASSE DI INSEGNAMENTO B017

2021 CONFARTIGIANATO GROSSETO – DOCENZA CORSO - “FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER MANUTENTORE DEL VERDE”

2021 CESCOT FORMAZIONE PORTOFERRAIO - DOCENZA CORSO - “FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER MANUTENTORE DEL VERDE”

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

❑ DIPLOMA PERITO AGRARIO CONSEGUITO PRESSO ITAS LEOPOLDO II DI

LORENA (1986 - VOTO 55/60)

❑ DIPLOMA PRIMO LIVELLO CORSO SOMELIER A.I.S. (FEB-MARZO 2001).

❑ DIPLOMA SECONDO LIVELLO CORSO SOMELIER A.I.S. (FEB-MARZO 2002).

❑ CORSO PER ASSAGGIATORI DI OLIO A.I.S. ( FEBB. 2003)

❑ CORSO PERITO DEMANIALE– CNPA (2014)

❑ ABILITAZIONE CONSULENTE FITOSANOTARIO – dal 2015 – DECRETO R.T. 19070 DEL 20/11/2020

❑ A.A.2020-2021 – ISCRITTO FACOLTA’ DI AGRARIA DI PISA

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE CONTINUA

❑ ORO D’OLIVA

❑ LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE NELLE COLTURE ORTOFRUTTICOLE

SPECIALIZZATE

❑ LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI IN TOSCANA E LA NORMATIVA O.C.M.

ORTOFRUTTA

❑ SICUREZZA E SALUTE IN AGRICOLTURA: GLI RLS/RLST E L'INDUSTRIA

CASEARIA

❑ IL PIANO DEI NUOVI INVESTIMENTI NELLA FILIERA AGROALIMENTARE 2015-

2017 MIPAAF

❑ D. LGS. 150/2012 PAN

❑ REGINDE E PRATICA DI CONSULENTE TECNICO DI UFFICIO PRESSO IL

TRIBUNALE

❑ INTERPRETAZIONE DELLE ANALISI DEL TERRENO

❑ I° CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER TECNICI IN OLIVICOLTURA – CNPA –

MIPAAF

❑ L' ORTICOLTURA DI DOMANI - GESTIONE INNOVATIVA DELLE COLTURE ED

OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI NEI MERCATI

MODERNI

❑ LA PRELAZIONE AGRARIA

❑ SICUREZZA E SALUTE IN AGRICOLTURA - PAN E LA SUA APPLICAZIONE

❑ INNOVATION BROKER:UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE IN

AGRICOLTURA

❑ IL RECUPERO DEL PATRIMONIO OLIVICOLO TOSCANO

❑ L'INTEGRAZIONE DI AGRICOLTURA DI PRECISIONE E CONSERVATIVA PER

UNA PRODUZIONE SOSTENIBILE

❑ LA DISCIPLINA DEI MIGLIORAMENTI IN AGRICOLTURA

❑ D.LGS.81/08 TITOLO IV SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI:

RUOLI, RESPONSABILITÀ, SANZIONI

❑ LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA E LA GESTIONE DEI SITI DELLA RETE

NATURA 2000

❑ GIORNATA DI INFORMAZIONE SULLA XYLELLA DEGLI OLIVI

❑ SEMINARIO SULLA CONOSCENZA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI

MEMBRO COMMISSIONI DI ESAME

2017 - FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE – E.A.T.- Eccellenza Agro- alimentare Toscana - Membro Commissione di Esame di Diploma

2018 Regione Toscana – Firenze - Membro giuria – Primi di Toscana – Concorso tra Istituti Alberghieri della Regione Toscana

2018 CO.RA.li. – Livorno: corso Tecnico delle attività di conduzione dell’oliveto e di gestione del frantoio - Membro commissione esaminatrice

2019 Regione Toscana – Firenze - Membro giuria – Primi di Toscana – Concorso tra Istituti Alberghieri della Regione Toscana

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura ELEMENTARE • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE - 2003-2004 – Consigliere Az.Speciale IL TERZO RELAZIONALI - 2003 - 2013 – Vice Presidente Collegio Periti Agrari della Provincia di Grosseto Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti - 2014 – 2018 Presidente Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in Provincia di Grosseto squadra (ad es. cultura e sport), ecc. - 2017 -2019Tesoriere Coordinamento Regionale Periti Agrari e Periti agrari Laureati della Toscana - 2014-2017 Presidente Consiglio di Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena - 2018 Membro commissione esaminatrice ITS .- Eccellenza Agro-alimentare Toscana - 2018 Membro commissione elettorale Gestione separata ENPAIA - 2019 Membro Comitato di Gestione ITS .- Eccellenza Agro-alimentare Toscana - 2020 Vice Presidente Soc. Agr. Villa Bengodi srl - 2021 Presidente Accademia Agronomica

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE - Pratico nell’uso di vari programmi in ambiente DOS e WINDOWS TECNICHE - Pratico nell’uso di programmi Autodesk- AUTOCAD Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI Grosseto, febbraio 2021