COMUNE MUSEO INDIRIZZO Telefono Mail Sito Web Note Aicurzio Piccolo Museo Usi E Costumi Della Gente Di Aicurzio Villa Paravicini

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

COMUNE MUSEO INDIRIZZO Telefono Mail Sito Web Note Aicurzio Piccolo Museo Usi E Costumi Della Gente Di Aicurzio Villa Paravicini COMUNE MUSEO INDIRIZZO telefono Mail Sito Web Note [email protected] Aicurzio Piccolo Museo usi e costumi della gente di Aicurzio Villa Paravicini, via Croce 5 039.650713 / 039.6093015 [email protected] Bellusco Museo Fotografico del Comune di Bellusco del XX secolo. VIRTUALE 039 6022118 [email protected] http://www.belluscoimmagini.brianzaest.it/ Museo vituale Progetto che si realizza attraverso l'apertura del Centro studi per ricerche, documentazione, conservazione ed Besana Brianza "Museo del disegno" Cooperativa Ippogrifo Azzurro - Villa Filippini, Via Luigi Viarana 14 0362.801016 / 3403402368 [email protected] esposizione sulla creatività infantile e adolescenziale. Ha come scopo l'Istituzione del Museo del disegno infantile. [email protected] [email protected] Biassono Museo Civico "Carlo Verri" Via San Martino 1 039.2201077 / 3389965380 / 3343422482 [email protected] http://www.museobiassono.it/ Bovisio Masciago Museo degli atrezzi per lavorazione del legno Via Marconi 24/6 0362 593518 [email protected] Briosco Collezione Pietro Rossini Via Col del Frejus 3 3357359947 / 3355378472 / 0362.900931 [email protected] http://www.fondazionepietrorossini.it Brugherio Museo Miscellaneo Galbiati Via G.Mameli 15 039 881630 Collezione privata di fisarmoniche europee, velocipidi d'epoca dal 1790 al 1950, grammofoni e fonografi per 300 pezzi. Palazzo Rasini Cavenago Brianza Sala di Ganimede Piazza Libertà 18 02 95241492 [email protected] Cesano Maderno Museo Didattico del Legno Palazzo Arese Jacini - Piazza Arese 12 362.541.020 [email protected] [email protected] [email protected] Desio Museo Scalvini Associazione culturale Amici Museo Scalvini - via Brambilla 77 349 5134975 [email protected] [email protected] Giussano Centro studi naturalistici Centro Generazioni - Via IV Novembre 20 0362 563231 [email protected] Lentate sul Seveso Museo Civico Via Aureggi 25 0362.565396 / 02.6775207 [email protected] [email protected] Lissone Museo d'arte contemporanea Viale Padania 6 039.2145174 / 039.7397368 [email protected] http://www.comune.lissone.mb.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4 [email protected] Monza Fondazione Gaiani - Museo e Tesoro del Duomo di Monza Via Francesco Frisi 26 039.326383 / 3356691549 / 3482604545 [email protected] http://www.museoduomomonza.it Monza Museo Etnologico Monza e Brianza Villa Reale - Viale Brianza 2 / Vicolo Scuole 11 039 2304400 [email protected] http://www.memb.it Monza Musei Civici Viale Brianza 2 039 384837 [email protected] [email protected] Monza Associazione culturale"E.Frette 1860" Via Oslavia 11 3472639339 / 039.380330 [email protected] Monza Associazione amici dei musei di monza e brianza Direzione Museo Civico, Serrone Villa Reale - Viale Brianza 2 3476986580 [email protected] [email protected]; [email protected] http://www.amicimuseimonza.it/ [email protected] Nova Milanese Ecomuseo del territorio di Nova Milanese nel Parco Grugnotorto Villoresi Via Villoresi 34 3494339878 / 0362.368705 / 3398970250 [email protected] 0362 374250 Nova Milanese Collezione permanente arti del fuoco Via Garibaldi 1 [email protected] Ronco Briantino Raccolta dei piccoli atrezzi agricoli Via IV Novembre 30 039 6079023 [email protected] Seregno Galleria Civica Via Cavour 26 0362 263303 [email protected] Spazio espositivo Villasanta Muas - Museo d'arte sacra della Chiesa parrocchiale di S.Anastasia Via Padre R. Giuliani 4 039 302183 [email protected] www.parrocchiavillasanta.it/muas/homepage.asp [email protected] [email protected] [email protected] Vimercate MUST Museo del territorio Villa Sottocasa - Via Vittorio Emanuele 53 039,6659491 / 039.6659490 / 800 333 722 [email protected] [email protected] www.museomust.it.
Recommended publications
  • Terna Frees the Province of Monza Brianza of 19 Km of Old Electricity Lines
    Terna frees the province of Monza Brianza of 19 km of old electricity lines • Within 2018 Terna will demolish around 130 electricity pylons located in the area of Monza Brianza • 7 municipalities will benefit from 50 hectares of land that will be returned to the province Rome, 10th September 2018 - Terna continues its work of rationalisation of local electricity lines to make them more efficient, secure and sustainable. This work ensures that, only in the province of Monza Brianza, around 19 km of old power lines and 130 pylons will be removed. The demolition works that Terna plans to complete within 2018 have been made possible thanks to the entry into service of the 132 kV Stazzona -Verderio line following the significant modernisation works. This new line is generating positive results for the local communities, giving back to the province of Monza Brianza around 50 hectares of land 7 Municipalities will benefit from the demolition of the old power lines: Brughiero, Agrate Brianza, Vimercate, Burago di Molgora, Bellusco, Sulbiate and Aicurzio. The rationalisation works that are part of a larger plan of restructuring for the electricity lines in Lombardy, will also affect the provinces of Milan, Sondrio, Bergamo and Monza Brianza allowing the total demolition of around 150 km of old power lines and around 600 electricity pylons. In Lombardy Terna manages 9,740 km of electricity lines and 135 electricity substations and has 337 employees responsible for the daily security of the regional electricity grid. Lombardy is central to the Company's development strategy with a planned investment of €583 million over the next 5 years for the development and maintenance of the regional electricity grid.
    [Show full text]
  • Parere Vincolante Sulla Proposta Del Consiglio Di Amministrazione in Merito Alla Dichiarazione Di Non Salvaguardia Dell
    Conferenza dei Comuni Parere reso ai sensi dell’art.49 N° 2 della Brianza L.R. 26/03 e s.m.i del 19.10.2016 Oggetto: Parere vincolante sulla proposta del Consiglio di Amministrazione in merito alla dichiarazione di non salvaguardia della gestione, da parte della Società 2I rete Gas S.p.A. del servizio di distribuzione dell’acqua potabile nel territorio del Comune di Villasanta Alle ore 17.30 del giorno 19 Ottobre 2016 presso la sede della Provincia di Monza e della Brianza, in Via Grigna n. 13 – Monza, si è riunita la Conferenza dei Comuni per l’Ambito Territoriale Ottimale del Servizio Idrico Integrato e all’appello sono risultati presenti i Sindaci, o loro delegati, dei Comuni di: Comune Sì/no Comune Sì/no Comune Sì/no Agrate Brianza Ceriano Laghetto Nova Milanese Aicurzio Cesano Maderno Ornago Albiate Cogliate Renate Arcore Concorezzo Roncello Barlassina Cornate D'Adda Ronco Briantino Bellusco Correzzana Seregno Bernareggio Desio Seveso Besana in Brianza Giussano Sovico Biassono Lazzate Sulbiate Bovisio Masciago Lentate sul Seveso Triuggio Briosco Lesmo Usmate Velate Brugherio Limbiate Varedo Burago Molgora Lissone Vedano al Lambro Busnago Macherio Veduggio con Colzano Camparada Meda Verano Brianza Caponago Mezzago Villasanta Carate Brianza Misinto Vimercate Carnate Monza Cavenago Brianza Muggiò TOTALE xx/55 La Presidenza della Conferenza viene assunta dal Sindaco di Monza Roberto Scanagatti. Assiste alla seduta il Presidente del Consiglio d’Amministrazione dell’ATO-MB Silverio Clerici. Assiste altresì il direttore di ATO-MB Egidio Ghezzi che redige il presente verbale, costituito da n. 6 pagine. Il Presidente della Conferenza, riscontrato la presenza del numero legale di componenti, dichiara aperta la riunione per la trattazione dell’argomento posto all’ordine del giorno, su richiesta del Presidente del C.d.A.
    [Show full text]
  • Elenco Sedi E Orari Sportelli Di Prossimita'
    ELENCO SEDI E ORARI SPORTELLI DI PROSSIMITA’ SPORTELLO DI MONZA SPORTELLO DI SEREGNO Serve i cittadini provenienti da: Serve i cittadini provenienti da: Monza, Villasanta, Brugherio. Seregno, Barlassina, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seveso. Via E. Da Monza n. 4 presso il Servizio Territoriale Comunale Via Oliveti n° 17 - Seregno disabili adulti presso i Servizi Sociali del Comune Giorni e orari di apertura: Giorni e orari di apertura: lunedì dalle 14.00 alle 17.00 martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 giovedì dalle 14.30 alle 17.00 giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Riceve su appuntamento telefonando al n. Telefono: 0362 263401 039 – 3946138 [email protected] [email protected] Per le casistiche più complesse e strutturate è Per le casistiche più complesse e strutturate inoltre disponibile un servizio di consulenza è inoltre disponibile un servizio di consulenza esperta a cura di avvocati volontari. esperta a cura di avvocati volontari. Rivolgersi allo Sportello per fruire di questo Rivolgersi allo Sportello per fruire di questo servizio. servizio. SPORTELLO DI DESIO SPORTELLO DI LISSONE Serve i cittadini provenienti da: Serve i cittadini provenienti da: Desio, Muggiò, Nova Milanese, Varedo, Carate Brianza, Lissone, Vedano al Lambro, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Biassono, Macherio, Sovico, Albiate, Triuggio, Ceriano Laghetto,Solaro. Besana Brianza, Verano Brianza, Briosco, Renate, Veduggio con Colzano. Via Gramsci, 3 - Desio presso il Palazzo Comunale - piano terra Via Gramsci, 21 -
    [Show full text]
  • R.U. 66463 IL DIRETTORE Vista La Determinazione Prot. N. 2001/UD Del 30 Novembre 2007, Pubblicata Sulla G.U. Del 10 Dicembre
    R.U. 66463 IL DIRETTORE Vista la determinazione prot. n. 2001/UD del 30 novembre 2007, pubblicata sulla G.U. del 10 dicembre 2007, n. 286 – serie generale -, con cui è stato istituito ed attivato, in via sperimentale, tra l’altro anche l’Ufficio delle dogane di Milano 2 con competenza sulla relativa provincia, ad esclusione del Comune di Milano, e sulla provincia di Lodi; Vista la nota n. 200/AA.GG./2009 del 16 febbraio 2009 con cui il Commissario Governativo della Provincia di Monza e Brianza ha comunicato che tale nuova provincia, istituita con la legge 11 giugno 2004, n. 146, con le prossime consultazioni elettorali del 6 e 7 giugno 2009 entrerà nel pieno della propria attività; Ritenuta la necessità di meglio specificare la competenza territoriale del citato Ufficio delle dogane di Milano 2, per renderlo più aderente alla nuova realtà dei locali enti autarchici territoriali; ADOTTA LA SEGUENTE DETERMINAZIONE Art. 1 Specificazione della competenza territoriale dell’Ufficio delle dogane di Milano 2. A parziale modifica dell’art. 1, comma 6, della determinazione direttoriale n. 2001/UD del 30 novembre 2007, l’Ufficio delle dogane di Milano 2 ha competenza territoriale sulla provincia di Milano, con esclusione del Comune di Milano, sulla provincia di Lodi e sulla nuova provincia di Monza e Brianza, comprendente i Comuni di: Agrate Brianza, Aicurzio, Albiate, Arcore, Barlassina, Bellusco, Bernareggio, Besana in Brianza, Biassono, Bovisio Masciago, Briosco, Brugherio, Burago di Molgora, Camparada, Carate Brianza, Carnate, Cavenago di Brianza, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Concorezzo, Correzzana, Desio, Giussano, Lazzate, Lesmo, Limbiate, Lissone, Macherio, Meda, Mezzago, Misinto, Monza, Muggiò, Nova Milanese, Ornago, Renate, Ronco Briantino, Seregno, Seveso, Sovico, Sulbiate, Triuggio, Usmate Velate, Varedo, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Bria nza, Villasanta, Vimercate.
    [Show full text]
  • Avviso Pubblico Ai Fini Della Dichiarazione Di Disponibilità Di
    offertasociale - azienda speciale consortile piazza Marconi 7/D 20871 Vimercate (MB) tel 039. 6358067/64 • Fax 039. 6358070 www.offertasociale.it • [email protected] C.F. e P.IVA 03743620969 Avviso pubblico ai fini della dichiarazione di disponibilità di alloggi da destinarsi al progetto di accoglienza “Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati” - SPRAR 29 di Offertasociale asc In relazione alla deliberazione n.25 del 11.07.2017 assunta dal Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale Consortile Offertasociale è pubblicato il presente avviso. Il progetto “SPRAR 29” (PROG. 130 FNPSA 2016/2017), operativo dal mese di luglio 2016, rappresenta la volontà di Offertasociale ASC (l’azienda speciale che opera per conto dei 29 Comuni afferenti agli Ambiti di Trezzo sull’Adda e di Vimercate)1 di promuovere il modello di accoglienza integrata SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati). L’orizzonte operativo fa riferimento al Decreto del 10 Agosto 2016 “Modalità di accesso da parte degli Enti Locali ai finanziamenti del Fondo Nazionale per le Politiche ed i Servizi dell'Asilo per la predisposizione dei servizi di accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario, nonché approvazione delle linee guida per il funzionamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR)”, con il quale il Ministero dell’Interno ha indetto l’avviso per la presentazione di progetti relativi all’accoglienza di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, nonché degli stranieri e dei loro famigliari beneficiari di protezione. A ciò si aggiunge l’espressione di mandato conferito all’azienda da parte dell’assemblea generale del 26.04.2017 di dare continuità al progetto di accoglienza attualmente in essere.
    [Show full text]
  • PROVINCIA MONZA BRIANZA Elenco Comuni Provincia Di Monza E Della Brianza
    PROVINCIA MONZA BRIANZA Elenco Comuni Provincia di Monza e della Brianza COMUNE INDIRIZZO CAP AGRATE BRIANZA Via San Paolo, 4 20864 AICURZIO Via della Croce, 1 20886 ALBIATE Via Salvadori 1 20847 ARCORE Largo Vincenzo Vela, 1 20862 BARLASSINA Piazza Cavour, 3 20825 BELLUSCO Piazza F.lli Kennedy, 1 20882 BERNAREGGIO Via F. Prinetti, 29 20881 BESANA BRIANZA Via Roma, 1 20842 BIASSONO Via San Martino, 9 20853 BOVISIO MASCIAGO Piazza Biraghi, 3 20813 BRIOSCO Via Roma, 4 20836 BRUGHERIO Piazza Cesare Battisti, 1 20861 Page 1 of 15 09/28/2021 PROVINCIA MONZA BRIANZA Elenco Comuni Provincia di Monza e della Brianza CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL 108001 [email protected] http://www.comune.agratebrianz a.mb.it 108002 [email protected] http://www.comune.aicurzio.mb.it 108003 [email protected] http://www.comune.albiate.mb.it 108004 [email protected] http://www.comune.arcore.mb.it 108005 [email protected] http://www.comune.barlassina.m b.it 108006 [email protected] http://www.comune.bellusco.mb.i t 108007 [email protected] http://www.comune.bernareggio. .it mb.it 108008 [email protected] http://www.comune.besanainbria nza.mb.it 108009 [email protected] http://www.biassono.org 108010 [email protected] http://www.comune.bovisiomasci t ago.mb.it 108011 [email protected] http://www.comune.briosco.mb.it 108012 [email protected] http://www.comune.brugherio.mb Page 2 of 15 09/28/2021 PROVINCIA MONZA BRIANZA Elenco Comuni Provincia
    [Show full text]
  • Pedemontana Story
    Pedemontana story di Maurizio Stucchi (Sindaco di Sulbiate dal 2004 al 2009) Ho vissuto in prima persona con responsabilità istituzionali di Sindaco le vicende di Pedemontana del vimercatese a partire dal giugno 2004 fino a tutto il 2011. Brevemente il riassunto dei fatti rilevanti del periodo. Dal 1999 al 2004 Ero semplice consigliere di minoranza, ai tavoli istituzionali per Sulbiate partecipava il sindaco Giorgi Nel periodo ho solo letto i documenti sulbiatesi portati agli atti del Consiglio Comunale, come lista civica ci siamo opposti alle scelte di Comune Aperto che ha voluto rompere il compatto fronte del NO alla tratta “D” di Pedemontana che avevano eretto tutti i Comuni del vimercatese. All’epoca da Vimercate a Cornate tutte giunte erano rigorosamente di centro-sinistra: Vimercate, Bernareggio, Sulbiate, Aicurzio, Bellusco, Mezzago, Cornate. Con la decisione politica di Sulbiate finì l’illusione di fermare Pedemontana creando e riqualificando a est di Vimercate la rete di strade alternative presentata da uno studio del Politecnico di Milano. Lo studio e il territorio ritenevano, giustamente, che la A4 a 4 corsie e la Brebemi (la diretta milano-brescia) in progetto, potessero essere autostrade sufficienti per i collegamenti est-ovest e che a nord della A4 fosse sufficiente potenziare e adeguare la rete esistente con notevoli risparmi economici e conservando il territorio verde. Nel giugno 2004 le elezioni locali bocciano le scelte di Comune Aperto e inizia il nostro governo. Una delle prime azioni politiche della nostra Giunta fu quella di assicurare tutti i Comuni del Vimercatese che Sulbiate usciva dall’isolamento di Comune Aperto e ritornava a collaborare con tutti i Comuni lanciando anche proposte politiche forti… ma lasciate cadere (vedi allegata lettera clicca).
    [Show full text]
  • I Primi Dati Demografici Della Provincia Di Monza E Brianza Al 01/01/2008
    NOTIZIE SSTTAATTIISSTTIICCHHEE ANNO 3 N.7 Marzo 2008 U F F I C I O S T A T I S T I C A E S T U D I I primi dati demografici della Provincia di Monza e Brianza Residenti e Residenti Stranieri al 01/01/2008 La Brianza supera i 783.000 residenti Q uasi 9.000 abitanti in più in un anno L’Ufficio Statistica e Studi diffonde oggi i primi dati demografici relativi ai residenti e agli stranieri della Provincia della Brianza, dei cinquanta Comuni che la compongono. Sono dati ancora provvisori (i dati ufficiali ISTAT saranno disponibili più avanti), ma che possono chiarire le dinamiche demografiche in corso nella nuova Provincia. Al 31/12/2007 la popolazione residente nella Provincia è di 783.750 persone, con un incremento dell’1,16% annuo (+8.959 abitanti, +5.978 stranieri e +2.981 italiani) rispetto all’anno precedente. G li incrementi percentuali degli ultimi anni sono maggiori di quelli registrati negli anni novanta, la popolazione è in crescita ininterrotta nel periodo dal 1991 al 2007, con incrementi maggiori negli ultimi anni (+8.210 nel 2002, +9.676 nel 2003, +9.975 nel 2004, +7.378 nel 2005, +7.850 nel 2006), soprattutto per l’accentuarsi di fenomeni migratori attrattivi (ma non manca il contributo biologico), non solo per l’apporto degli stranieri: infatti l’incremento nel periodo ottobre 2001/fine 2007, è stato di 52.048 residenti, mentre quello degli stranieri è stato di 28.583 unità. Possiamo vedere nella tabella e nel grafico qui sotto i dati globali.
    [Show full text]
  • Abbadia Cerreto Abbiategrasso Agnadello Agrate Brianza Aicurzio Airuno Albairate Albiate
    COMUNI PENDOLARI “COMMUTING” MUNICIPALITIES . Abbadia Cerreto . Bernareggio . Abbiategrasso . Bernate Ticino . Agnadello . Besana Brianza . Agrate Brianza . Besate . Aicurzio . Besnate . Airuno . Biassono . Albairate . Bienate . Albiate . Binago . Albizzate . Binasco . Almè . Boffalora D’Adda . Alzano Lombardo . Boffalora Sopra Ticino . Antegnate . Boltiere . Appiano Gentile . Bonate Sopra . Arcene . Bonate Sotto . Arconate . Borgarello . Arcore . Borghetto Lodigiano . Arluno . Borgo San Giovanni . Arona . Borgo Lombardo . Arosio . Bornasco . Arsago Seprio . Bottanuco . Arzago D’Adda . Bovisio Masciago . Azzano S. Paolo . Breccia . Bagnolo Cremasco . Bregnano . Bariano . Brembate . Barlassina . Brembate Sopra . Barzago . Brembio . Barzanò . Bressana Bottarone . Bascapè . Brignano Gera D’Adda . Basiano . Briosco . Bastida Pancarana . Brivio . Battuda . Brugherio . Bellinzago Lombardo . Bubbiano . Bellusco . Buguggiate . Beregazzo Con Figliaro. Bulciago . Bereguardo . Bulgarograsso . Bergamo . Burago Di Molgora . Buscate . Carvico . Busnago . Casaletto Lodigiano . Bussero . Casaletto Vaprio . Busto Arsizio . Casalmaiocco . Busto Garolfo . Casalpusterlengo . Cabiate . Casarile . Cadorago . Casatenovo . Cairate . Casciago . Calcio . Caselle Lurani . Calco . Casirate D’Adda . Calolziocorte . Caslino D'erba . Calusco D’Adda . Casnate Con Bernate . Calvenzano . Casorate Primo . Calvignasco . Casorate Sempione . Camairago . Casorezzo . Cambiago . Cassago Brianza . Camparada . Cassano D’Adda . Canegrate . Cassano Magnago . Canonica D’Adda . Cassina
    [Show full text]
  • Comune Di Caponago
    comune di Caponago GRADUATORIA DEFINITIVA “SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTA’ ECONOMICHE DERIVANTI DALLA EMERGENZA SANITARIA COVID 19 IN ATTUAZIONE DELLDELLEEEE D.G.R. XI/3008 DEL 30/03/2020 E DELLA D.G.R. XI/3664 DEL 13/10/2020 MISURA UNICA 2021 AMBITO DI VIMERCATE DOMANDE AMMESSE E FINANZIATE POSIZIONE COGNOME E NOME CONTRIBUTO FINANZIABILE 1 F. S. € 600,00 2 G. D. € 640,00 3 X. B. € 1.000,00 4 F. N. € 1.000,00 5 B. M. € 1.080,00 6 R. P. € 1.200,00 7 M. A. € 1.200,00 8 T. O. € 1.200,00 9 S. O. € 1.360,00 10 C. S. € 1.400,00 11 C. G. € 1.400,00 12 M. O. € 1.500,00 13 M. P. € 1.500,00 14 L. S. € 1.500,00 15 E. M. € 1.500,00 16 U. Y. € 1.500,00 17 F. A. € 1.500,00 18 D. C. € 1.500,00 19 A. R. € 1.500,00 20 R. L. € 1.500,00 21 E. E. € 1.500,00 22 N. C. € 1.500,00 Azienda territoriale di Vimercate: Agrate Brianza - Aicurzio - Arcore - Bellusco - Bernareggio - Burago di Molgora - Busnago - Camparada - Caponago - Carnate Cavenago di Brianza - Concorezzo - Cornate d’Adda - Correzzana - Lesmo - - Mezzago - Ornago - Roncello - Ronco Briantino - Sulbiate – Usmate Velate - Vimercate comune di Caponago 23 C. V. € 1.500,00 24 K. A. € 1.500,00 25 C. L. € 1.500,00 26 P. A. € 1.500,00 27 M. A. € 1.500,00 28 C.
    [Show full text]
  • E' Possibile Scrivere Qui Dentro Senza Modificare L'intestazione O Il Pié Di Pagina
    2016-2017 ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS - ISU Bocconi Scholarships - Canteen Service - Integrations for internships and international mobility programs TRANSLATION OF THE FINAL ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS Published on 21 July 2016 These application requirements and regulations are to be considered final unless further dispositions concerning the evaluation of the applicants’ economic condition are issued by the relevant authorities. In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails. CONTENTS CHAPTER I Art. 1 - Benefits for the Right to Study – PAGE 3 CHAPTER II - ISU BOCCONI SCHOLARSHIPS Art. 1 – Amount of ISU Bocconi Scholarship – PAGE 3 Art. 2 – Duration of Assistance Granted – PAGE 3 Art. 3 – Recipients of Assistance – PAGE 4 Art. 4 – Students Not Included in Assistance – PAGE 4 Art. 5 – Number of Scholarships – PAGE 5 Art. 6 – Merit Requirements – PAGE 6 Art. 6.1 – Bachelor or Integrated Master of Arts in Law Programs – PAGE 6 Art. 6.2 – Master of Science Programs – PAGE 7 Art. 6.3 - PhD Programs – PAGE 7 Art. 7 – Bonus credits Available to Reach Merit Requirements – PAGE 8 Art. 8 – Requirements Regarding Financial Conditions – PAGE 9 Art. 8.1 – Evaluation Methods of Economic Conditions – PAGE 9 Art. 9 – Calculation of Family Household – PAGE 9 Art. 10 – Independent Students – PAGE 9 Art. 11 – Deadlines, Methods and Documentation Needed for Submitting Applications – PAGE 10 Art. 11.1 – Inserting Data Online – PAGE 10 Art. 11.2 - Submitting Application and Documents – PAGE 10 Art. 12 – Verification of Financial Conditions and Veracity of Financial Information Provided (Italian D.P.R.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus Z319
    Orari e mappe della linea bus Z319 Z319 Ronco Briantino Visualizza In Una Pagina Web La linea bus Z319 (Ronco Briantino) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Ronco Briantino: 06:47 - 20:10 (2) Ronco Briantino (-> Omnicomprensivo -> Carnate): 14:20 (3) Ronco Briantino (-> Omnicomprensivo): 12:20 - 13:20 (4) Vimercate Autostazione: 06:15 - 20:35 (5) Vimercate Autostazione (-> Carnate): 08:15 - 14:50 (6) Vimercate Autostazione (-> Omnicomprensivo): 07:20 (7) Vimercate Omnicomprensivo: 08:20 - 13:50 (8) Vimercate Omnicomprensivo (-> Carnate): 07:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus Z319 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus Z319 Direzione: Ronco Briantino Orari della linea bus Z319 17 fermate Orari di partenza verso Ronco Briantino: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:47 - 20:10 martedì 06:47 - 20:10 Vimercate - Autostazione 7D Piazza Guglielmo Marconi, Vimercate mercoledì 06:47 - 20:10 Via Galbusera Via Burago (Vimercate) giovedì 06:47 - 20:10 Vimercate - Via Diaz, 6 (Rugginello) venerdì 06:47 - 20:10 sabato 06:55 - 19:30 Via Diaz Via Eritrea (Bernareggio) Via Armando Diaz, Vimercate domenica Non in servizio Via Della Croce SP 3 (Bernareggio) Via Lanfranconi Via Della Croce (Bernareggio) Via Angela De Azzi Lanfranconi, Bernareggio Informazioni sulla linea bus Z319 Direzione: Ronco Briantino Via Del Commercio SP 3 (Bernareggio) Fermate: 17 Via del Commercio, Bernareggio Durata del tragitto: 27 min La linea in sintesi: Vimercate - Autostazione, Via Via Del Commercio Via Dell'Artigianato (Aicurzio) Galbusera Via Burago (Vimercate), Vimercate - Via Diaz, 6 (Rugginello), Via Diaz Via Eritrea V.le Padre Borgonovo (Aicurzio) (Bernareggio), Via Della Croce SP 3 (Bernareggio), Via Lanfranconi Via Della Croce (Bernareggio), Via Via Gramsci Via S.
    [Show full text]