0 0,5 1 2 3 4 scala 1:40.000 Km N. NOME_PROGETTO LIVELLO PROGETTUALE COMPETENZA N. NOME_PROGETTO LIVELLO PROGETTUALE COMPETENZA 218 Sistema viabilistico pedemontano (Tratta B1) 219 Sistema viabilistico pedemontano (Tratta B2) Preliminare approvato dal 220 Sistema viabilistico pedemontano (Tratta C) CIPE (Delibera n. 95 del 221 Sistema viabilistico pedemontano (Tratta D) 29.7.2005 pubblicata sulla Sistema viabilistico pedemontano (Svincolo tratta C- Adozione 153 G.U. n. 69 del 23.3.2006) Svincolo di ) con le modifiche migliorative Adottato con deliberazione del Consiglio Provinciale Sistema viabilistico pedemontano (Svincolo tratta C- 154 identificate nell’ambito n. 31 del 22 dicembre 2011 VVEEDDUUGGGGIIOO CCOONN CCOOLL ZZAANNOO Svincolo di ) dell’Accordo di Programma Sistema viabilistico pedemontano (Svincolo tratta D- 155 per la realizzazione della Approvazione Svincolo di ) Tangenziale Est Esterna di Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano 045 Milano ed il potenziamento Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale (TRCO06 trattaB1-Raccordo alla SP32 Novedratese) del sistema della mobilità n. 16 del 10 luglio 2013 Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano 046 (TRCO11 trattaB1-Variante alla SP31/SP133 da dell’est milanese e del nord Pubblicazione lodigiano, approvato con Bregnano a ) Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano d.p.g.r. 13 novembre 207 n. 047 (TRMI10 trattaC-Viabilità di accesso allo svincolo di 13599. Serie Inserzioni n.___ del ______,

Macherio) Definitivo presentato il ai sensi dell'art. 17 comma 10 della LR 12/2005 Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano 161 Tangenziale Est esterna di Milano 048 (TRMI12 trattaD-Variante alla SP3 tra Vimercate, 7.2.2011 e licenziato R E N A T E R E N A T E e ) favorevolmente dalla Tangenziale Esterna SpA Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano Regione nell’ambito dell’iter (intervento di “Legge Obiettivo” di Legge Obiettivo (d.g.r n. 049 (TRMI14 trattaD- iabilità di collegamento tra la SP2 e e “opera connessa” Expo 2015) V IX/1546 del 06.04.2011). lo svincolo di ) Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano Definitivo approvato dal BBRRIIOOSSCCOO 050 (TRMI17 trattaC-Viabilità di accesso allo svincolo di CIPE (Delibera n. 51 del Definitivo approvato dal Arcore) 3.08.2011 pubblicata sulla CIPE (Delibera n. 97 del Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano G.U. n. 53 del 3.03.2012) 052 6.11.2009 pubblicata sulla Tavola 10 (Viabilità locale trattaB1-Tangenziale di ) con prescrizioni. Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano G.U. n. 40 del 18.2.2010 ). 053 (Viabilità locale trattaB2-Tangenziale di Birago) Autostrada Pedemontana Approvazione (fine maggio Sottoscrizione del Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano Lombarda SpA (intervento di 2012), da parte del Interventi sulla rete stradale nello contratto d’appalto per la 054 (Viabilità locale trattaB2-Tangenziale di Meda, “Legge Obiettivo” e “opera Consiglio di Amministrazione progettazione esecutiva e e ) connessa” Expo 2015) della Società Concessionaria Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano realizzazione delle opere scenario programmatico (febbraio 2012). TE SpA, del progetto 055 (Viabilità locale trattaB2-Collegamento tra Via Sturzo e esecutivo del primo stralcio Via Medici a Seveso e ) Progetto esecutivo in di opere (che recepisce le scala 1:40.000 0 Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano Opere connesse Tangenziale Est esterna di Milano

4 corso 163 prescrizioni/raccomandazioni 056 (Viabilità locale trattaB2-Collegamento tra via Trento e 6 (Svincolo di Pessano con Bornago) della Delibera CIPE). lo sincolo di Baruccana a Cesano Maderno e Desio) Opere connesse Tangenziale Est esterna di Milano Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano 065 (CD01-Variante S.P.13 Tangenziale di Pessano con In realizzazione 057 (Viabilità locale trattaC-Collegamento tra via Trento e Bornago) lo svincolo della exSS35 a Cesano Maderno) ANAS (ASPI – Soc. Milano Opere connesse Tangenziale Est esterna di Milano Progetto definitivo redatto Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano 095 Serravalle Milano Tangenziali 058 (Viabilità locale trattaB2-Viabilità di accesso allo (XL10-Interconnessione tra A4 e A51) da Tangenziale Esterna SpA S.p.A.) FASE DI ADOZIONE E DI PROPOSTA DI RECEPIMENTO DELLA VERIFICA REGIONALE svincolo di Lentate) E DELLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA E DI CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano ASPI (“opera necessaria” Expo B E S A N A I N B R I A N Z A 119 Quarta corsia dinamica lungo la A4 a nord di Milano Progetto definitivo in VIA GGIIUUSS SSAANNOO B E S A N A I N B R I A N Z A 059 (Viabilità locale trattaC-Ripristino viabilità locale a 2015) Riqualificazione della SS36 tra e Cinisello Il Progettista e Responsabile del procedimento: Arch. Paolo Morazzoni, Direttore del Settore Pianificazione Territoriale e Parchi Desio) 137 In realizzazione ANAS Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano Balsamo (Tunnel di v.le Lombardia) 060 (Viabilità locale trattaD-Ripristino viabilità locale a Studio di Fattibilità Cornate d'Adda) trasmesso da Provincia di Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano Milano/Soc. Milano Provincia di Milano/Soc. Milano 5 Potenziamento della exSS35 Superstrada Milano-Meda 04 060b (Viabilità locale trattaD-Ripristino viabilità locale a 102 Serravalle Milano Serravalle Milano Tangenziali FASE DI APPROVAZIONE (COMPRENSIVA DELLE MODIFICHE APPORTATE IN AULA) E DI PUBBLICAZIONE ) tra Cesano Maderno e Milano 5 Tangenziali S.p.A. in data S.p.A. 4 Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano 0 25.5.2009 (cfr. d.g.r. n. Il Responsabile del Servizio Il Responsabile del procedimento (Viabilità locale trattaB2-Connessione tra la variante 2034 del 28.07.2011) VVEERRAANNOO BBRR IIAA NNZZAA 061 Pianificazione Territoriale e S.I.T.I. Direttore Settore Territorio 2 alla SP118 di e la SP152 a Lentate sul 707 Variante alla SP2 a sud di Vimercate In realizzazione Provincia di Milano 18 Seveso) f.to: Arch. Marco Longoni f.to: Arch. Antonio Infosini Interventi di riqualificazione lungo la SP2 a 219 219 2 Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano 708 In realizzazione di Busnago e Il Globo 0 19 per l'accessibilità al Centro commerciale Il Globo 5 214 (Viabilità locale trattaC-Ripristino viabilità locale a 2 Completamento della variante per il centro ospedaliero Progetto esecutivo in corso ) 711 Provincia MB 2 Opera connessa del Sistema viabilistico pedemontano di Monza – 2° lotto, lungo la SP6 Monza-Carate di revisione 8 1 21 9 215 (Viabilità locale trattaC-Ripristino viabilità locale tra 716 Nuova viabilità a sud dell'abitato di In realizzazione Comune di Sulbiate Biassono e ) Tratto nord in realizzazione Opera sostitutiva del PL lungo la SP133 a Ceriano Nuova viabilità a sud dell'abitato di , in variante Comune di Ornago (con In realizzazione 720 LLEENNTTAATT EE SS UULL SS EEVVEESSOO 062 Laghetto (Opera connessa alla riattivazione della linea FerrovieNord alla SP176 Tratto sud con progetto contributo Provincia MB)

2 2 (parzialmente in esercizio) 6 FNM Saronno-Seregno) definitivo 4 5 1

0 9 0 LLAAZZZZ AATTEE C A R A T E B R I A N Z A 2 C A R A T E B R I A N Z A 19 o Settore Territorio Il Direttore del Settore:f.to: Arch. Antonio Infosini Il Segretario Generale: f.to dott. Riccardo Nobile

0 v

6 i 2 1 1 9 t

CCOORRRREEZZZZ AANNAA i 21 RROONNCCOO BBRRIIAANNTT IINNOO 9 c TTRRIIUUGGGGIIOO 219 053 MMEE DDAA s 2 1 o 9 0 5 8 n 0

5 o 8 MMIISSIINNTTOO C

8 21 05 9 C A M P A R A D A o 5 A L B I A T E C A M P A R A D A

A L B I A T E r 5 05 BBAARRLLAA SSSSIINNAA 0 5 U S M A T E V E L A T E U S M A T E V E L A T E d a 05 4 u 2 SSEERREEGGNNOO 1 C A R N A T E 9 C A R N A T E BBEERRNNAARR EEGGGGIIOO Q

LLEESSMMOO S O V I C O 2 REDAZIONE: dicembre 2011 S O V I C O 20 220 CCOOGGLLIIAATTEE 22 SSEEVVEESS OO 0 C O R N A T E D ` A D D A ULTIMO AGGIORNAMENTO: settembre 2013 20 2 C O R N A T E D ` A D D A 0 2 20 AAIICC UURRZZIIOO 47 0 0 4 22 6 220 154 8 20 04 4 2 2 2 5 2 1 20 21 20 0 1 2 2 6 055 9 M A C H E R I O 1 22 221 221 M A C H E R I O 4 0 221 0 Legenda 056 22 154 1 221 2 056 21 0 220 6 5 2 S U L B I A T E 0 2 1 21 S U L B I A T E b 1 20 2 221 9 2

059 7 221 1 4 047 55 0 2 0 0 22 20 22 Interventi di competenza provinciale 716 MMEE ZZZZAAGG OO BBIIAA SSSSOONNOO 221 221 CCEERRIIAANNOO LLAAGG HHEETTTTOO AARRCCOORREE CCEESSAANNOO MMAADD EERRNNOO Nuovo tracciato *

1

5

3 2 Riqualificazione e/o potenziamento * 6 2 0 7 1 5 0 9 0 5 0 9 4 0 Interventi di competenza comunale

2 708 1 9 8 Nuovo tracciato * 70 Riqualificazione e/o potenziamento *

7 LLIISSSSOONNEE 5

0 VVIIMMEE RRCCAATTEE BBEELLLL UUSSCCOO DDEESSIIOO BBUUSSNNAAGGOO BBOOVVIISSIIOO MMAA SSCCIIAAGGOO Interventi di competenza di altri Enti

Nuovo tracciato * VVEEDDAANNOO AA LL LLAA MMBBRROO

VVIILL LLAASS AANNTTAA Riqualificazione e/o potenziamento *

07 1 7 7 1 2 7 0 N Numero identificativo del progetto (cfr. Tabella)

L I M B I A T E L I M B I A T E RROONNCCEELL LLOO * intervento prevalente VVAA RREEDDOO OORRNNAAGGOO

720 BBUURRAAGGOO DDII MMOOLLGGOORRAA

CCOONNCCOORREEZZ ZZOO

NNOOVVAA MMIILL AANNEESS EE

MMUU GGGGIIOO ``

MMOO NNZZAA CCAAVVEENNAAGGOO DDII BBRRIIAANNZZ AA Assetto della rete stradale, scenario programmatico

AAGGRRAATTEE BBRRIIAANN ZZAA Autostrade e strade extraurbane principali

1

0

2 Strade extraurbane secondarie e viabilità urbana principale

Rete di trasporto pubblico su ferro, scenario programmatico

!( Rete ferroviaria e stazioni

CCAAPPOONNAAGG OO

5 9 Metropolitane 7 0 3 1

5

6 163

0 065 ! ! ! ! ! ! ! ! ! Metrotramvie 1 5 3 06

7

119 137 Confini provinciali BBRRUUGGHHEERR IIOO

Confini comunali 16 0 1 6 5 119

Elaborazioni cartografiche a cura del Centro Studi PIM e Sistema Informativo Territoriale Integrato MB