Report About Ex-Ante Data Collection
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Parere Comuni Di Arsiero, Cogollo Del Cengio, Velo D'astico VI PATI
COMMISSIONE REGIONALE VAS AUTORITÀ AMBIENTALE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE n. 5 del 09 febbraio 2010 (o.d.g. 4 del 09 febbraio 2010) OGGETTO: Comuni di Arsiero, Cogollo del Cengio e Velo d’Astico (VI). Rapporto Ambientale al Piano di Assetto del Territorio Intercomunale. PREMESSO CHE – ai sensi dell’art. 4 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, in attuazione della direttiva comunitaria 2001/42/CE, i Comuni, le Province e la Regione, nell’ambito dei procedimenti di formazione degli strumenti di pianificazione territoriale, devono provvedere alla valutazione ambientale strategica (VAS) dei loro effetti sull’ambiente al fine di “promuovere uno sviluppo sostenibile e durevole ed assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente”; – La Commissione Regionale VAS, individuata ex art.14 della LR n.4/2008, si è riunita in data 09 febbraio 2010, come da nota n. 62610/45.06 del 03.02.2010 del Dirigente della Direzione Valutazione Progetti ed Investimenti, Segretario della Commissione; – Il Comune di Cogollo del Cengio, quale capofila del PATI Tematico con i Comuni di Arsiero e Velo d’Astico (VI) con nota n. 4675 del 10.06.09 successivamente integrata con note n. 5924 del 21.07.09, n. 160 del 12.01.09 e n. 616 del 27.01.10, ha fatto pervenire la documentazione necessaria per ottenere il parere della Commissione VAS; – I Comuni hanno approvato con le rispettive Delibere di Giunta, nel particolare il Comune di Arsiero con DGC n. 132 del 21.12.06, il Comune di Cogollo del Cengio con DGC n. 104 del 27.12.06, il Comune di Velo D’Astico con DGC n. -
Comune Di Villaverla
COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46 / 2020 del 30/12/2020 Class. 4.3 Fasc. N.3/2020 OGGETTO: ART. 107, COMMA 5, D.L. 18/2020 E ART. 38 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ANNO 2020 L'anno duemilaventi, addì trenta del mese di Dicembre, alle ore 20:00 presso la Sede Municipale si è riunito il Consiglio Comunale sotto la presidenza del Sindaco Ruggero Gonzo e con la partecipazione del Segretario Comunale Gaetano Emanuele. Sono presenti i signori: Cognome e Nome Presente Assente GONZO RUGGERO X GRESELIN MARIA CRISTINA X BOSCATO CINZIA X COSTALUNGA ANDREA X DE PERON ENRICO X SAVIO FILIPPO X RODIGHIERO DAVIDE X COLOMBO OTTORINO X CARIGLIA LUCA X VEZZARO ANDREA X MANTIERO ANNAMARIA X Giust. ZANIN ALESSANDRA X LANZARETTI STEFANO X Presenti: 12 Assenti: 1 Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, provvede alla nomina dei seguenti scrutatori SAVIO FILIPPO, RODIGHIERO DAVIDE, LANZARETTI STEFANO ed invita il Consiglio Comunale a trattare l'argomento in oggetto. Oggetto: ART. 107, COMMA 5, D.L. 18/2020 E ART. 38 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ANNO 2020 Relaziona l'Assessore Greselin. Vezzaro: Osserva che risulta interessante l'illustrazione di come sia stato organizzato il servizio di raccolta per singolo Comune. Riferisce che è motivo di soddisfazione constatare i risultati positivi raggiunti dal nostro Comune relativamente alla percentuale di raccolta differenziata. Trova condivisibile l'impegno di AVA per l'acquisto di borracce di cui dotare gli alunni delle scuole. -
Avviso Aggiudicazione Efficace Gara a Procedura Aperta G19-L844 Lotto 1 Tender 844 Rfq 1385
VIACQUA SPA AVVISO DI AGGIUDICAZIONE EFFICACE (art. 32, comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 smi) Viacqua Spa – Viale Dell’Industria, 23 – Vicenza - C.F. e P.IVA 03196760247 - telefono 0444/955200, telefax 0444/955299, e-mail [email protected] , indirizzo URL www.viacqua.it, rende noto l’esito della verifica effettuata sul possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara nei confronti della ditta aggiudicataria relativamente alla gara a procedura aperta. L’avviso prot. 5924 del 14/05/2019, ai sensi dell’art. 29 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 smi e dell’art. 120 c.p.a., è stato pubblicato nel sito della stazione appaltante, nel portale e-procurement di Viveracqua e nel sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. L’avviso di esito gara per estratto prot. 12090 del 23/09/2019 è stato pubblicato sulla GUUE n. 2019/S 187-456011 del 27/09/2019, sulla G.U.R.I. n. 114 del 27/09/2019, sui quotidiani “Gazzetta Aste e Appalti Pubblici”, “La Repubblica”, “Il Giornale di Vicenza” e “Il Gazzettino” e l’avviso di esito gara integrale prot. 12091 del 23/09/2019 è stato pubblicato nel sito della stazione appaltante, nel portale e-procurement di Viveracqua, nel sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, presso le Associazioni di categoria e nell’Albo Pretorio del Comune. Gara “G19-L844 Lotto I” “Tender_844” “Rfq_1385” Manutenzioni ordinarie acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito che comprende i comuni di Brogliano, Carrè, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Marano Vicentino, Recoaro Terme, Santorso, Schio, Torrebelvicino, Trissino, Valdagno, Valli del Pasubio, Zanè, Zugliano, compreso il servizio di reperibilità per acquedotto e fognatura - Codice CIG n. -
Acli Vicentine 2010-1 Supplemento Campaga Fiscale
Trimestrale di informazione sociale, politica e culturale delle ACLI vicentine Anno 42° n° 1 / 2010 Supplemento Campagna Fiscale Numero Unico Prenotazioni LE ACLI SIETE VOI che ogni giorno contribuite a tradurre l’impegno associativo 0444.955002 in azioni, servizi e progetti per una società migliore Rendere realtà l’istruzione e la formazione lungo l’arco di tutta la vita Formazione professionale e qualità dell’occupazione: binomio inscindibile La crisi economica cento. Inoltre, il in possesso di di- su scala globale può nuovo quadro stra- ploma di scuola essere affrontata in tegico per la coope- media superiore do- modo vincente agen- razione europea nel vrà essere almeno il do anche sulla valo- s e t t o r e 40 per cento, con u- rizzazione di risorse dell’istruzione e na riduzione della umane adeguata- della formazione, i- dispersione scola- mente formate. dentifica quattro stica e formativa in- Nell’economia co- macro obiettivi e feriore al 10 per siddetta “della cono- nuovi target per il cento. Con riferi- scenza”, diviene periodo 2010-2020. mento alle compe- centrale per lo stesso Questi sono: rende- tenze per nuovi la- sistema delle impre- re una realtà vori si ritiene che se coltivare il talento l’istruzione, la for- tre siano le princi- dei lavoratori. Nel mazione lungo pali tendenze della delineare, quindi, in- l’arco della vita e la domanda di lavoro dicazioni di policy in mobilità professio- nel decennio 2010- materia di formazio- nale, migliorare la 2020: i due terzi ne professionale oc- qualità e l’efficacia dell’occupazione -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2020
Ufficio del territorio di VICENZA Data: 02/11/2020 Ora: 15.36.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTOPIANO DI ASIAGO ALTO ASTICO OCCIDENTALE E ALTO AGNO Comuni di: ASIAGO, ENEGO, FOZA, GALLIO, ROANA, ROTZO Comuni di: ALTISSIMO, ARSIERO, CRESPADORO, TONEZZA DEL CIMONE, LAGHI, LASTEBASSE, POSINA, RECOARO TERME, SCHIO (P), TORREBELVICINO, VALDAGNO, VALLI DEL PASUBIO, VELO D`ASTICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 13100,00 SI 1-(1) I TERRENI VANNO 13100,00 SI SI 1-(1) I TERRENI VANNO DIMUNUITI DEL 5% IN DIMUNUITI DEL 5% IN COLLINA E DEL 20% IN COLLINA E DEL 20% IN MOTAGNA.) MOTAGNA.) 14-(1)I VALORI VANNO 14-(1)I VALORI VANNO DIMINUITI DEL 5% PER ZONA DIMINUITI DEL 5% PER ZONA COLLINARE (TRA 301 A 700 M COLLINARE (TRA 301 A 700 M S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE MONTANE (SUPERIORE A 700 MONTANE (SUPERIORE A 700 M S.L.M.) CON RIFERIMENTO M S.L.M.) CON RIFERIMENTO PUNTO PIÙ BASSO DEL PUNTO PIÙ BASSO DEL TERRENO.) TERRENO.) BOSCO D`ALTO FUSTO 14100,00 SI SI 1-(1) I TERRENI VANNO 14100,00 1-(1) I TERRENI VANNO DIMUNUITI DEL 5% IN DIMUNUITI DEL 5% IN COLLINA E DEL 20% IN COLLINA E DEL 20% IN MOTAGNA.) MOTAGNA.) 14-(1)I VALORI VANNO 14-(1)I VALORI VANNO DIMINUITI DEL 5% PER ZONA DIMINUITI DEL 5% PER ZONA COLLINARE (TRA 301 A 700 M COLLINARE (TRA 301 A 700 M S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE MONTANE (SUPERIORE A 700 MONTANE (SUPERIORE A 700 M S.L.M.) CON RIFERIMENTO M S.L.M.) CON RIFERIMENTO PUNTO PIÙ BASSO DEL PUNTO PIÙ BASSO DEL TERRENO.) TERRENO.) Pagina: 1 di 56 Ufficio del territorio di VICENZA Data: 02/11/2020 Ora: 15.36.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Montecchio Precalcino MONTECCHIO PRECALCINO
Amministrazione Comunale di Montecchio Precalcino MONTECCHIO PRECALCINO L’Astico, il Colle, le Chiese, le Ville, fra storia e cultura Montecchio Precalcino, dal latino Monticulus (piccolo colle), Praedium (fondo, podere) e Calx- Calcis (calce), si trova 15 km a nord di Vicenza ai piedi dell’altopiano di Asiago. Ciò che rende inconfondibile il paese è il fatto che al centro del suo territorio sorge una collinetta (comunemente chiamata “el Monte de Montècio”) ricca di sentieri e scorci panoramici a 360°. Altro componente imprescindibile del paese è il Torrente Astico per secoli importante fonte di lavoro per i Montecchiesi (che raccoglievano i sassi per fare la calce e per altri utilizzi legati all’edilizia). Molte le testimonianze antiche presenti, che vanno dal Neoloitico all’Età del Bronzo e del Ferro, dall’Impero Romano alla Serenissima Repubblica di Venezia della quale Montecchio Precalcino ha fatto parte per secoli. Numerose sono anche le ville, i palazzi e le chiese che si trovano nel territorio. Importanti le tradizioni enogastronomiche prina fra tutte il piatto tipico della “Quaja con poènta onta” (Quaglia con polenta fritta) allo spiedo che, accompagnato dall’ottimo vino prodotto in paese (Montecchio Precalcino rientra nell’area della zona dei vini D.O.C.di Breganze) è una autentica preli- batezza. Villa Da Schio - Cita: del XVII e XVIII secolo fu donata al Comune di Montecchio Precalcino nel 1978 dalla signora Marianna Cita Cabianca. Posta in splendida posizione sul lato orientale della collina ospita varie associazioni ed è sede di numerose manifestazioni ricreative e culturali. Villa Nievo Bonin Longare: già dei conti Nievo, poi Nievo Bonin Longare ed attualmente di pro- prietà dell’Ulss 4 Alto Vicentino. -
1. World Heritage Property Data
Periodic Report - Second Cycle Section II-City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto 1. World Heritage Property Data Villa Forni Cerato, 45.653 / 11.561 2.23 0 2.23 1996 Montecchio Precalcino , 1.1 - Name of World Heritage Property Province of Vicenza , Veneto City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto Region , Italy Comment Villa Godi 45.746 / 11.529 4.66 0 4.66 1996 Committee Decision 20COM VIIC: The name of the property Malinverni, Lonedo di Lugo was changed to “The City of Vicenza and the Palladian Villas Vicentino , of the Veneto” . (Note: "The") Province of Vicenza , Veneto Region , Italy 1.2 - World Heritage Property Details Villa Pisani Ferri, 45.359 / 11.369 1.6 0 1.6 1996 State(s) Party(ies) Bagnolo di Lonigo , Province Italy of Vicenza , Veneto Region , Type of Property Italy cultural Villa Pojana, 45.282 / 11.501 6.14 0 6.14 1996 Identification Number Poiana Maggiore , 712bis Province of Vicenza , Veneto Year of inscription on the World Heritage List Region , Italy 1994, 1996 Villa Saraceno, 45.311 / 11.587 0.59 0 0.59 1996 Agugliaro , Province of 1.3 - Geographic Information Table Vicenza , Veneto Name Coordinates Property Buffer Total Inscription Region , Italy (latitude/longitude) (ha) zone (ha) year Villa Thiene, 45.573 / 11.63 0.38 0 0.38 1996 (ha) Quinto Vicentino , 0 / 0 ? ? ? Province of Vicenza , Veneto 0 / 0 ? ? ? Region , Italy City of Vicenza 45.549 / 11.549 218 0 218 1994 Villa Trissino, 45.428 / 11.414 3.78 0 3.78 1996 (including 23 Sarego , Province buildings of Vicenza , constructed -
Copia Conforme All'originale Digitale
Comune di Vicenza I Protocollo Generale COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0093196/2018 del 20/06/2018 Firmatario: ANTONIO CAPORRINO, ANDREA CECCHELERO Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0091249/2018 del 15/06/2018 Firmatario: ANTONIO CAPORRINO, LUCIANO BRAZZALE, EMILIO LEONI Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0089171/2018 del 12/06/2018 Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0087428/2018 del 08/06/2018 Firmatario: PIERA CAMPANA, ANTONIO CAPORRINO, GABRIELE TASSO, PAOLO DAINESE, ROBERTO CAROTTA, GIULIANO STIVAN, EUGENIO GONZATO, CLAUDIO GUGLIELMI, GIORDANO ROSSI Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0086544/2018 del 07/06/2018 Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0085107/2018 del 05/06/2018 Firmatario: ANDREA LOTTO, Giuliano De Franceschi, ANTONIO CAPORRINO, MOSE SQUARZON Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0084000/2018 del 04/06/2018 Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0083435/2018 del 04/06/2018 Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0082507/2018 del 31/05/2018 Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0081832/2018 del 30/05/2018 Comune di Vicenza -
Zona Faunistica Delle Alpi Ambito Territoriale Di
PROVINCIA DI VICENZA TERRITORIO AGRO SILVO PASTORALE NEGLI ISTITUTI DI TUTELA. 13 (Elaborato su dati forniti dalla REGIONE DEL VENETO) 15 14 20 12 ZONA FAUNISTICA DELLE ALPI 16 11 17 18 21 22 23 19 24 25 10 7 5 9 26 6 27 28 8 4 3 38 36 1 31 2 30 37 35 29 32 34 41 40 43 AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA 01 33 39 42 44 45 ID NOME AMBITO TIPO SUP_ha TASP_ha COMUNI 1 Parco Regionale della Lessinia ZA PR 609 593,65 CRESPADORO 2 Casoline ZA OPF 147 146,74 RECOARO TERME, CRESPADORO 3 Slavinon ZA OPF 116 111,40 SCHIO 4 Monte Priaforà ZA OPF 480 478,58 POSINA, VELO D'ASTICO 5 Porte del Toraro ZA OPF 251 245,10 ARSIERO 6 Valle della Sola ZA OPF 256 251,68 ARSIERO 7 Spitz Tonezza ZA OPF 242 236,27 TONEZZA DEL CIMONE, LASTEBASSE, VALDASTICO 8 Col Mandre ZA ZRC 146 145,75 COGOLLO DEL CENGIO 9 Val d'Assa ZA OPF 228 227,09 COGOLLO DEL CENGIO, VALDASTICO, ROTZO 10 Prà Tedeschi ZA OPF 73 73,00 ROTZO 11 Bosco Longalaita ZA OPF 201 200,20 ROTZO 12 Cima Portule ZA OPF 497 486,75 ASIAGO 13 Monte Ortigara ZA OPF 355 354,67 ASIAGO 14 Corno di Campo Bianco ZA OPF 292 290,89 ASIAGO 15 Monte Palo ZA OPF 307 306,63 ASIAGO 16 Zingarella - Colombara ZA OPF 441 440,75 ASIAGO 48 17 Dubiello ZA OPF 240 239,51 ASIAGO 18 Val di Nos ZA OPF 78 77,70 GALLIO 19 Valle di Campomulo ZA ZRC 302 283,33 GALLIO 47 20 Piana di Marcesina ZA OPF 27 26,54 ASIAGO, ENEGO 46 21 Monte Castelgomberto ZA OPF 345 344,35 FOZA 22 Val Gadena ZA OPF 858 848,93 ENEGO, FOZA, VALSTAGNA 23 Valbrenta ZA OPF 513 480,27 ENEGO 24 Cismon ZA OPF 1.080 1.016,50 CISMON DEL GRAPPA 25 Valle di San Lorenzo ZA OPF -
Sistema Informativo Scolastico -2011/2012
S i s t e m a I n f o r m a t i v o S c o l a s t i c o P r o v i n c i a d i V i c e n z a Sistema informativo scolastico -2011/2012- SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI STATALI Pagina 1 di 81 Istituti professionali Istituto Prof. per l'Industria e l'Artigianato (Codice VIRI00601T) IPSIA Lobbia Via Cinque, 2 ASIAGO Dirigente Paiola Alfredo Anno Classe Classe Classe Classe Classe Totale Alunni scolastico 1 2 3 4 5 alunni stranieri 2004/05 92 88 57 39 63 339 18 2005/06 101 92 61 55 42 351 17 2006/07 93 100 70 49 50 362 18 2007/08 90 87 82 60 47 366 22 2008/09 89 79 77 67 52 364 25 2009/10 94 83 76 59 65 377 21 2010/11 80 76 76 61 54 347 22 2011/12 67 66 74 70 54 331 17 Comuni di residenza degli alunni - A.s. 2011/12 ARSIERO 2 Fuori regione 3 ARZIGNANO 1 Totale 331 ASIAGO 93 BASSANO DEL GRAPPA 8 CALTRANO 2 CARRE' 4 CASSOLA 1 CHIUPPANO 1 COGOLLO DEL CENGIO 5 CONCO 18 CREAZZO 1 ENEGO 10 FARA VICENTINO 2 FOZA 12 GALLIO 24 ISOLA VICENTINA 1 LUGO DI VICENZA 5 LUSIANA 10 MALO 1 MARANO VICENTINO 2 MAROSTICA 24 MASON VICENTINO 2 MOLVENA 3 NANTO 1 PIANEZZE 1 PIOVENE-ROCCHETTE 2 ROANA 66 ROMANO D'EZZELINO 1 ROTZO 6 SALCEDO 4 SANTORSO 1 SARCEDO 2 SCHIAVON 1 TEZZE SUL BRENTA 2 THIENE 5 VELO D'ASTICO 1 ZUGLIANO 2 Provincia di Venezia 1 Pagina 2 di 81 Istituto Prof. -
LEGENDA.CS: COLLABORATORE SCOLASTICO A) Fino All'avente Diritto;
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Ufficio XIII - Ufficio scolastico di Vicenza Borgo Scroffa 2 - 36100 Vicenza LEGENDA.CS: COLLABORATORE SCOLASTICO a) fino all'avente diritto; N. Istit. Scolastica Localita' C.S. Nominativo 1 I.C. Marconi Altavilla Vic.na Cirillo Gennaro 36 Agate Epifanio 18 Cuomo Giuseppina 36 De Luca Rosaria 18 2 I.C. Ungaretti Altissimo Ofano Diego 18 Arieta Lucia Domenica 18 Tregnaghi Rosanna 14 3 I.C. Marocco Arsiero 4 D.D. 1° Circolo Arzignano Galati Francesca 36 5 D.D. 2° Circolo Arzignano 6 S.M. Giuriolo Arzignano Sardu Alinda Paola 36 Mezzero Giuseppe 36 7 I.I. Sup. Da Vinci Arzignano Leto Feliciano 36 De Luca Rosaria 12 8 ITI Galilei Arzignano 9 D.D. Asiago Morra Domenica 36 Montefusco Gerardo 17 10 S.M. R. 7 Comuni Asiago Tassoni Maria 36 Montefusco Gerardo 18 11 I.I. Sup. Pertile Asiago Ronzani Sandro 6 12 I.C. Barbarano Vic.no Sbicego Teresiana 36 Randazzo Daniela 6 13 D.D. 1° Circolo Bassano Battilana Elvina Viviana 36 Gazziano Patrizia 36 14 D.D. 2° Circolo Bassano Tonti Marcella 18 Marini Martina 12 15 D.D. 3° Circolo Bassano Ganassin Loretta 18 16 S.M. Bellavitis Bassano Tommasi Raffaele 30 Ferraro Maria 36 17 S.M. Vittorelli Bassano Marcon Emanuela 18 18 L. Cl. Brocchi Bassano Lazzarotto Monica 36 Sorrentino Maria 36 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Ufficio XIII - Ufficio scolastico di Vicenza Borgo Scroffa 2 - 36100 Vicenza LEGENDA AA : ASSISTENTE AMMINISTRATIVO a) fino all'avente diritto; N. -
Maggio TEATRO COMUNALE 05
Maggio TEATRO COMUNALE 05-mag 20.30 INCONTRO PUBBLICO SUL FUTURO DI RECOARO TERME CHECCHETTO ANDREA TEATRO COMUNALE 06-mag 20.30 CANZONI E FOTO CORO AQUA CIARA RECOARO TERME 06-mag MARCIA PODISTICA 100 & LODE GS VILLAVERLA RECOARO TERME 07-mag MARCIA DELLA COCCINELLA PROLOCO PIAZZA DOLOMITI 07-mag MERCATINO CUORE CIMBRO PROLOCO SALA ESPOSIZIONE 20mag/4giu MOSTRA SULLA GRANDE GUERRA COMUNE TEATRO COMUNALE 24-mag CONFERENZA 1° GUERRA MONDIALE COMUNE RECOARO MILLE 26/27mag 13 °RALLY STORICO CAMPAGNOLO RALLY CLUB ISOLA VICENTINA PIAZZA DOLOMITI 28-mag MERCATINO DELL'USATO COMUNE RECOARO TERME 28-mag PASSAGGIO GRAN FONDO CICLISTICA ASD RACING 2015 Giugno SALA ESPOSIZIONE 6giu/13giu ESPOSIZIONE OPERE POLLI SERGIO POLLI SERGIO PIAZZA DOLOMITI 06-giu SPORT E BENESSERE EFFETTO FARFALLA TEATRO COMUNALE 07-giu 20.30 INCONTRO PUBBLICO SUL FUTURO DI RECOARO TERME CHECCHETTO ANDREA TEATRO COMUNALE 08-giu 20.30 SPETTACOLO DI DANZA PROGETTO MUSICA TEATRO COMUNALE 10-giu 20.30 SPETTACOLO TEATRALE E CONCERTO PROGETTO MUSICA PIAZZA DOLOMITI 11-giu RECOLANDIA PROLOCO SALA ESPOSIZIONE 15giu/10 set ESPOSIZIONE ARTE E SPIONAGGIO PROLOCO TEATRO COMUNALE 16-giu 20.30 SAGGIO DI DANZA STUDIO SOLE LUNA TEATRO COMUNALE 17-giu SAGGIO ALLIEVI CENTRO DIDATTICO ROSSINI RECOARO TERME 17-giu PASSAGGIO GARA PODITICA DURONA TRAIL TRE CROCI TRAIL TEAM TEATRO COMUNALE 18-giu CONCERTO INSEGNANTI SCUOLA DI MUSICA CENTRO DIDATTICO ROSSINI VIE DEL CENTRO 18-giu BURATTINI IN PIAZZA PROLOCO VIE DEL CENTRO 18-giu RECOLANDIA PROLOCO TEATRO COMUNALE 23-giu CONFERENZA Magdi Cristiano Allam CITTADINI SPONTANEI E ATTIVI TEATRO COMUNALE 24-giu 20.30 CONCERTO CORALE CAI VALDAGNO PIAZZA DOLOMITI 25-giu MERCATINO DELL'USATO COMUNE PIAZZA DUCA D'AOSTA 25-giu RADUNO TUNING PROLOCO Luglio TEATRO COMUNALE 01-lug 20.45 17° RASSEGNA CORI D'ESTATE AQUA CIARA PIAZZA DOLOMITI 02-lug MESTIERI SOTTO IL PORTEGO CIAMAR MARSO MERENDAORE 02-lug TORNEO DI CALCIO PICCOLE DOLOMITI POLISPORTIVA MERENDAORE VIE DEL CENTRO 09-lug RECOARO IN MUSICA PROLOCO RECOARO TERME 09-lug 11° MARCIA LE CONTRA' DI RECOARO ASS.