Pulisce L'argine E Trova Un Tesoro
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Herausgegeben Vom Deutschen Historischen Institut Rom
Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken Band 48 (1968) Herausgegeben vom Deutschen Historischen Institut Rom Copyright Das Digitalisat wird Ihnen von perspectivia.net, der Online-Publikationsplattform der Max Weber Stiftung – Deutsche Geisteswissenschaftliche Institute im Ausland, zur Verfügung gestellt. Bitte beachten Sie, dass das Digitalisat urheberrechtlich geschützt ist. Erlaubt ist aber das Lesen, das Ausdrucken des Textes, das Herunterladen, das Speichern der Daten auf einem eigenen Datenträger soweit die vorgenannten Handlungen ausschließlich zu privaten und nicht- kommerziellen Zwecken erfolgen. Eine darüber hinausgehende unerlaubte Verwendung, Reproduktion oder Weitergabe einzelner Inhalte oder Bilder können sowohl zivil- als auch strafrechtlich verfolgt werden. UN TERRITORIO PIACENTINO NEL SECOLO IX: I „FINES CASTELLANA“ di VITO FUMAGALLI Premessa Nostro scopo è stato quello di individuare l’estensione geografica di una zona, che, pur nell’ambito del comitato piacentino, è chiamata nel secolo IX con un suo nome particolare, spesso ricorrente nei docu menti: fines Castellana. Essa costituiva anche un distretto giudiziario minore ? Controllando la provenienza di coloro che, insieme con i giu dici, sono presenti ai placiti tenuti in località comprese nei nostri fines, è risultato che il distretto giudiziario non coincideva colla zona detta fines Castellana, ma si estendeva su un territorio un po’ più vasto. È stato necessario identificare le località appartenenti con sicu rezza al territorio castellano, in modo da avere una prima idea della sua estensione e poter poi inserire in esso anche quelle di cui non si dice espressamente che vi appartenessero. Nostro intento è stato anche quello di individuare la proprietà, la cultura e l’influenza di quanti, non giudici, assistevano ai processi e, talora, negli atti di questi venivano indicati come boni homines1). -
Graduatoriadefinitivaiifasciaperso
Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Primaria PCEE00400C Data Produzione Graduatoria Definitiva: 23/10/2014 Tipo Posto Cod. Tipo Posto Incl. Ris COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN COMUNE AN Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Primaria PCEE00400C Data Produzione Graduatoria Definitiva: 23/10/2014 Posto Cognome Nome 1 BRANCATO ANNA MARIA 2 FULVINI FAUSTA 3 DECARLI RITA 4 ZAZZERA GRAZIELLA 5 TITIMALI MARIANGELA 6 BOTTI ENRICA 7 ZANOTTI ROBERTA 8 CORTELLESSA INES 9 VERGINE ELISA 10 DI NATALE CATERINA 11 CUCUZZA MARIANNA 12 BRAGA ANDREA 13 SOL MARIA ROSARIA 14 POZZI FLAVIA 15 COPELLI JESSICA 16 MADONNA ORNELLA 17 LUNATI DANIELA 18 GUARRACI MARIA GIUSEPPINA 19 NARDO STEFANIA 20 BARBIERI BEATRICE 21 LIBERI KARINA 22 VIVACQUA VALERIA 23 SANSONE CATERINA 24 CISCATO VALENTINA 25 GUERRIERO MARIANEVE 26 PALMA PINA 27 BIELLA ALESSANDRA 28 MOLINAROLI DANIELA 29 GAMBAROTTI ANDREINA 30 TOSCANO SIMONA 31 RUGGIERO MARIA TERESA 32 GAVAZZI ELENA 33 PAGNOTTA NADIA 34 LAZZARINI ELISABETTA 35 PATTI ANTONELLA 36 CHIAPPA BARBARA 37 COLETTA MARIA TERESA 38 BLANDINO STEFANIA 39 BOTTA RAFFAELA 40 BERSANI CINZIA 41 BOTTA EMANUELA 42 MARENGHI MARZIA 43 GUARNIERI LORENA 44 CONTENTO ANNA 45 PILON GIUSEPPA 46 MOLINARI AUGUSTA 47 MAGNO JESSICA 48 ROMANO MARIA CONCETTA 49 BERSANI MARILENA 50 TRENCHI GIUSEPPINA Data Nascita Prov. -
Comune Di Caorso Provincia Di Piacenza
COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA LAVORI DI COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE LOCALITÀ ROTTA - ROTATORIA ACCESSO AUTOSTRADALE E STRADA DI COLLEGAMENTO CUP: J81B17001030004 – CIG: 8618434CB7 AVVISO ESITO DI GARA (Art.98 D.Lgs. 50/2016) 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Caorso – Piazza Rocca 1 – 29012 – CAORSO (PC). 2. Oggetto e descrizione: LAVORI DI COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE LOCALITÀ ROTTA - ROTATORIA ACCESSO AUTOSTRADALE E STRADA DI COLLEGAMENTO CUP: J81B17001030004 – CIG: 8618434CB7 3. Procedura di aggiudicazione: procedura negoziata , senza bando, di cui all’articolo 63 del D.Lgs. n.50-2016, come stabilito all’art.1, comma 2, lettera b) della Legge 11 settembre 2020, n. 120 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 “D.L. Semplificazioni”; 4. Criterio di aggiudicazione dell'appalto: criterio del minor prezzo con esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi del comma 2 e dei commi 2-bis e 2-ter. del D.Lgs. n. 50/2016 “anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque” (così modificato dall’art.1, comma 3 della Legge 11 settembre 2020, n. 120 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 D.L. Semplificazioni”; 5. Lettera invito Prot. n.2575 del 22.03.2021; ditte invitate n. 15 6. Offerte pervenute entro la scadenza prevista, ore 22,00 del giorno 20.04.2021, n. 12: Ribasso % Nominativo Indirizzo Codice Fiscale offerto Via C. Colombo 22 EDILSTRADE BUILDING SPA 00103110334 14,35 29122 Piacenza Via Delle Industrie 49 - 20060 EMAS SRL 10411470155 19,34 COLTURANO (MI) Località Follazza Albarola, 69/2 IMPRESA BONVICINI srl 01234890331 24,77 VIGOLZONE (PC) Via Martiri della Libertà, 14 - PIZZASEGOLA DIOSCORIDE SRK 00902000330 24,25 RIVERGARO (PC) Via Artigianato, 4 MOLINELLI SRL 01076450335 25,45 29028 PONTE DELL'OLIO (PC) BULGARANI COSTRUZIONI Via Chopin, 41/E, 02394930347 26,94 S.R.L. -
Gropparello, Chiare Fresche E Dolci Acque
LIBERTÀ Venerdì 4 aprile 2014 Necrologie 41 L’OPINIONE Gropparello, chiare fresche e dolci acque di AFRO CARINI Non sto a soffermarmi sui par- ticolari e opere secondarie che cusate se ho osato scomoda- sono state necessarie per rattop- re Francesco Petrarca pren- pare e migliorare il vecchio ac- Sdendo da una delle sue poe- quedotto,né mettermi a disquisi- I familiari ed i parenti tutti E' mancato all'affetto dei suoi Improvvisamente è mancata E' mancata all'affetto dei suoi sie più belle il titolo di questo ar- re sulla portata dell’acquedotto della cara cari all'affetto dei suoi cari cari ticolo,ma trattandosi l’argomento primario che ovviamente sarà di acqua la tentazione è stata stata calcolata da esperti,perché Anna Maria Silvotti Maria Rosa Paraboschi Nella Geminiani Giovanni Riva troppo grande. rischierei di riportare delle ine- di 92 anni di 85 anni in Scazzina Recentemente sono venuto a sattezze e forse non interessano insegnante Ne danno il triste annuncio: Con dolore l'annunciano: di 92 anni conoscenza di cose che credo a nessuno. ricordano che i funerali avranno i nipoti: — i nipoti Ughetta, Maria Teresa, molti ignorano; se mi sbaglio Forse vale la pena ricordare, luogo oggi stesso, venerdì, alle ore Giampiero e Fanny con le Ne danno il triste annuncio: — Filippo con Susanna e — il marito Stefano, vorrà dire che ho fatto un “flop” e per la peculiarità che riserva, il 11 nella parrocchiale di San Paolo, rispettive famiglie, che potevo evitare di scrivere. E nuovo pozzo di Veggiola, la cui ove la cara salma sarà fatta giun- Francesca, i cugini, le cugine e i parenti tutti. -
Norme Di Attuazione Del PTPR: Corsi D'acqua Meritevoli Di Tutela Non
Norme di attuazione del PTPR: Corsi d'acqua meritevoli di tutela non interessati dalle delimitazioni delle tavole di piano – Provincia di Piacenza 1 Comune di Agazzano Agazzano; Sarturano; Tavernago; Grintorto. 2 Comune di Alseno Alseno; Castelnuovo Fogliani; Chiaravalle della Colomba; Cortina; Lusurasco. 3 Comune di Besenzone Besenzone. 4 Comune di Bettola Piccoli; Montosero; S. Boseto; Verogna; Ebbio; Groppoducale; Badoni; Cordani; Costa; Forlini; Leggio Ferrè; Missano; Casaleto; Cassinari; Grilli; Torria; Padri Orlini e Chiesa; Riglio; Rigolo; Bettola; Negri; Selva; Belito; Bocito; Buzzetti; Ferrandi; Olmo; Pradello di Sopra - Chiesa; Villanova; Bacchetti; Padri. 5 Comune di Bobbio Bobbio; Lagobisone; Ceci; Mezzano Scotti; Centomerli; Freddezza; Areglia; Cassolo; Brodo; Embresi; Fosseri; Gobbi; Levratti; S. Cristoforo; Moglia; S. Maria; Cadelmonte; S. Salvatore. 6 Comune di Borgonovo Val Tidone Bilepio; Borgonovo Val Tidone; Breno di Sotto; Castelnovo; Corano; Fabbiano; Mottaziana; Agazzino. 7 Comune di Cadeo Cadeo. 8 Comune di Calendasco Boscone Cusani; Calendasco; S. Imento; Cotrebbia Nuova; Malpaga. 9 Comune di Caminata Caminata. 10 Comune di Caorso Caorso. 11 Comune di Carpaneto Piacentino Carpaneto Piacentino. 12 Comune di Castell’Arquato Bacedasco; Castell'Arquato; Villa S. Lorenzo; Vigolo Marchese. 13 Comune di Castel S. Giovanni Castel S. Giovanni; Creta; Fontana Pradosa; Ganaghello; Pievetta. 14 Comune di Castelvetro Piacentino Castelvetro Piacentino. 15 Comune di Cerignale Carisasca; Castello; Cariseto; Cerignale; Casale; Oneto; Ponte Organasco; Selva; Lisore; Rovereto. 16 Comune di Coli Aglio; Cascine; Poggio; Coli; Ferrari; Fontana; S. Cecilia; Cornaro; Averaldi; Pescina; Filippazzi; Rosso; Barche; Canminata Boselli; Costa Camminata; Forno di Sopra; Forno di Sotto. 17 Comune di Corte Brugnatella Torre Metteglia; Viani; Lago; Marsaglia; Brugnello; Rossarola; Lupi; Casaldrino; Pieve; Collegio; Grattarello; Montazzolo; Confiente. -
Gropparello Provincia Di Piacenza
UNIONE VALNURE E VALCHERO Comune di Gropparello Provincia di Piacenza ELABORATO 6 SCHEDE OPERATIVE RIASSUNTIVE Il presente documento rappresenta uno strumento operativo per le attività di Protezione Civile e richiede frequenti aggiornamenti ed integrazioni per essere al meglio utilizzato anche nelle fasi di emergenza; per questa ragione il presente documento potrà essere aggiornato con Determina Dirigenziale del Responsabile del Servizio Associato di Protezione Civile dell’Unione dei Comuni Valnure e Valchero e ne sarà data comunicazione ai Comuni facenti parte della stessa Unione. Qualora fosse necessario, ne sarà data comunicazione, agli Enti, agli Organismi competenti ed ai cittadini. Luglio 2017 PIANOCOMUNALE DIPROTEZIONE CIVILE Redazione: Dott. Geol. Paolo Mancioppi Studio Geologico Via Vitali, 32 - 29121 Piacenza Tel/Fax: 0523/452257 - Cell: 3358147227 - e-mail: [email protected] C.F: MNCPLA67E23G535A - P.Iva: 01175020336 Dott. Paolo Mancioppi Studio Geologico Via D. Vitali, 32 - 29121 Piacenza - Tel/Fax 0523/452257 - Cell. 335/8147227 e-mail: [email protected] – pec: [email protected] Scheda COC Scheda: COC CENTRO OPERATIVO COMUNALE C.O.C. C.O.C. IN FORMA RIDOTTA (evidenziato in giallo); IN BLU DI PRIMA ATTIVAZIONE Pianificazione Comunale Comune di: GROPPARELLO Comune sede del COC : Municipio di Gropparello Comuni afferenti al COC : |__|__| Complesso Edilizio sede di COC Coordinate : X557682 – Y4964859 S. R.: U.T.M. Utilizzo Usuale: Sede del Comune di Gropparello Se censito N_E: 0306 Provincia : Piacenza Comune : Gropparello Località : Gropparello Indirizzo : Piazza Roma, 1 CAP : 29025 Telefono : 0523856121 Frequenza radio: |_|_|_._|_|_|tx|_|_|_._|_|_|rx Mhz Fax : 0523.856363 e-mail : [email protected] WEB : www.comune.gropparello.pc.it L.A.N. -
Graduatoria Mmg 2015
Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per graduatoria regionale II semestre 2015 PIACENZA 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Distretto di Levante- Distretto Città di Distretto di Levante- Distretto di Levante- Distretto di Amb. Terr.le n. 3: Distretto di Piacenza-Amb. Amb. Terr.le n. 3: Amb. Terr.le n. 3: Levante-Amb. Distretto di Distretto di Ponente- Comuni di Levante-Amb. Terr.le: Comune Distretto di Comuni di Besenzone, Comuni di Besenzone, Terr.le n. 4: Levante-Amb. Amb. Terr.le n. 3: Besenzone, Caorso, Terr.le n. 6: di Piacenza, con Levante-Amb. Caorso, Castelvetro Caorso, Castelvetro Comuni di Terr.le n. 5: Comuni di Borgonovo Castelvetro Comuni di obbligo di Terr.le n. 2: Piacentino, Piacentino, Castell'Arquato, Comuni di Val Tidone, Ziano Piacentino, Podenzano, San apertura di studio Comuni di Cadeo e Cortemaggiore, Cortemaggiore, Lugagnano Val Carpaneto Piacentino, Nibbiano, Cortemaggiore, Giorgio medico nel Pontenure Monticelli d'Ongina, San Monticelli d'Ongina, San d'Arda, Piacentino e Pianello Val Tidone, Monticelli d'Ongina, Piacentino, Comune di Pietro in Cerro, Pietro in Cerro, Vernasca, Gropparello Pecorara, Caminata San Pietro in Cerro, Vigolzone Piacenza Villanova sull'Arda Villanova sull'Arda Morfasso Villanova sull'Arda Corso di formazione M.M.G. NOMINATIVO 5001 5101 5102 5103 5104 5105 5106 5107 5201 (20 p.) regionale punteggio graduatoria punteggio comprensivo della residenza in R.E.R. Bignami 1 32,60 57,60 no 57,60 Antonella Falanga 2 34,70 54,70 no 54,70 54,70 Francesco Napolitano -
QC-C.01.1/C.01.2, I Punti Di Rinvenimenti Archeolgicidi Cui Al Repertorio Del Gruppo Archeologico Val Nure Ed Approvato Dalla Soprintendenza Stessa
MODIFICATO maggio 2012 PSC Ponte dell’Olio - QUADRO CONOSCITIVO VOL.C IL SISTEMA TERRITORIALE 1 INDICE: C1 SISTEMA TERRITORIALE. Pag. 3 C1.1 SISTEMA INSEDIATIVO TERRITORIALE E DEI TERRITORI URBANIZZATI. Pag. 3 C1.2 IL SISTEMA INSEDIATIVO STORICO URBANO E RURALE.. Pag. 11 C1.2.1 Aree ed elementi d’interesse archeologico. Pag. 11 C1.2.2 Zone urbane storiche. Pag. 12 C1.2.3 Strutture insediative storiche non urbane. Pag. 17 C1.2.4 Ambiti ed elementi d’interesse storico architettonico e testimoniale. Pag. 20 C1.2.5 La Viabilità Storica Pag. 20 C1.3 IL SISTEMA DEI TERRITORI URBANIZZATI. Pag. 21 C1.3.1 Il Capoluogo. Pag. 21 C1.3.2 Principali problematiche e criticità – Capoluogo. Pag. 23 C1.4 SISTEMA DELLE DOTAZIONI TERRITORIALI: QUALITA’ URBANA. Pag. 27 C1.4.1 Le reti fognarie. Pag. 29 C1.4.2 Le reti idriche. Pag. 35 C1.4.3 I gasdotti. Pag. 45 C1.4.4 Sistema energetico: impianti di produzione e Autoproduzione (Ditte) e fonti rinnovabili. Pag. 45 C1.4.5 Rete per la trasmissione e la distribuzione di energia elettrica. Pag. 46 C1.4.6 Impianti di telefonia mobile e di emittenza radio televisiva Pag. 47 C1.4.7 Raccolta e gestioni rifiuti. Pag. 47 C1.4.8 Servizi ed attrezzature pubbliche. Pag. 52 C1.5.1 INCIDENZA DEL SISTEMA INSEDIATIVO SULL’AMBIENTE NATURALE. Pag. 57 C1.5.2 GRADO DI SALUBRITA’ DEL SISTEMA URBANO: RUMORE. Pag. 59 C1.5.3 GRADO DI SALUBRITA’ DEL SISTEMA URBANO: ARIA. Pag. 59 C1.5.4 INQUINAMENTO LUMINOSO. Pag. 62 C1.5.5 CAMPI ELETTROMAGNETICI Pag. -
Gli Interventi in Provincia Di Piacenza
ENTE PROVINCIA INTERVENTO COSTO COMPLESSIVO CONTRIBUTO BENEFICIARIO Lavori di manutenzione straordinaria e di Piacenza AGAZZANO 150.503,00 142.788,00 messa in sicurezza della viabilità comunale Riqualificazione impianti sportivin in Alseno capoluogo: costruzione nuova tribuna campo Piacenza ALSENO 240.000,00 212.993,00 San Martino e ripavimentazione palazzetto sport Lavori di manutenzione straordinaria per la Piacenza ALTA VAL TIDONE messa in sicurezza del ponte sul torrente Tidone 460.000,00 175.404,00 in località “La Casetta” Tinteggiatura esterna della scuola elementare Piacenza BESENZONE 14.842,62 14.101,44 di Besenzone Piacenza BESENZONE Manutenzione strade comunali 105.849,00 100.556,55 Piacenza BETTOLA Sistemazione servizi sportivi piscina 87.620,00 83.239,00 Piacenza BETTOLA Riqualificazione servizi scolastici dell’infanzia 87.620,00 83.239,00 Manutenzione Straordinaria copertura macello Piacenza BOBBIO 194.353,00 181.125,22 comunale Manutenzione starordinaria strade comunali vie BORGONOVO VAL Piacenza varie. manutenzione straordinaria viabilità 236.223,00 212.600,70 TIDONE urbana ed extraurbana BORGONOVO VAL Manutenzione straordinaria Cappelle del Piacenza 60.000,00 54.000,00 TIDONE cimitero del capoluogo Realizzazione della cosiddetta casetta BORGONOVO VAL dell'acqua da posizionarsi in Piazza Garibaldi in Piacenza 20.000,00 18.000,00 TIDONE elementi prefabbricati. Piazza Garibaldi realizzazione. Lavori ampliamento aule per didattica presso la Piacenza CADEO scuola materna "A. Barbattini" in Roveleto di 135.000,00 121.362,75 -
Approvazione Proposta Di Patto Successorio Della
N. 3 REGISTRO DELIBERAZIONI UNIONE DEI COMUNI MONTANI “ALTA VAL D’ARDA” Provincia di Piacenza ………… ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ............... OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO SUCCESSORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA VALLI DEL NURE E DELL’ARDA. L’anno DUEMILAQUINDICI, questo giorno VENTOTTO del mese di MARZO alle ore 10,30, in una sala del Palazzo del Podestà. Previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge Comunale e Provinciale, vennero convocati i Consiglieri. - SONO PRESENTI I SIGNORI: 1 ROCCHETTA IVANO 2 BELFORTI MAURIZIO 3 SALOTTI FABIO 4 PAPAMARENGHI JONATHAN 5 BONFANTI ANDREA 6 COPELLI GIANNI 7 CALESTANI PAOLO 8 CAPELLI FAUSTO 9 ODDI GIAN PAOLO 10 SIDOLI GIUSEPPE 11 POLLORSI FABIO 12 CROVETTI GRAZIANO - SONO ASSENTI I SIGNORI: ==== - Assiste il Segretario Comunale Supplente Dr.ssa Laura Ravecchi, la quale provvede alla redazione del presente verbale. - Essendo legale il numero degli intervenuti il sig. IVANO ROCCHETTA assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto indicato. IL CONSIGLIO DELL’UNIONE PREMESSO - che con L.R. 21 dicembre 2012, n. 21 “Misure per assicurare il governo territoriale delle funzioni amministrative secondo i principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza”, la Regione Emilia-Romagna ha approvato le misure per l’adeguamento delle funzioni amministrative sul territorio regionale, alla luce delle recenti disposizioni normative statali in materia di riordino territoriale e funzionale, definendo il procedimento per la delimitazione degli ambiti territoriali ottimali ed omogenei per area geografica per lo svolgimento in forma associata delle funzioni fondamentali da parte dei Comuni obbligati ai sensi dell’art.14, commi 27 e 28, del d.l n.78/2010, nonché per lo svolgimento delle funzioni e dei servizi nelle materie di cui all’articolo 118, commi 3° e 4° della Costituzione. -
Comune Di Fiorenzuola D'arda
COMUNE DI FIORENZUOLA D‘ARDA PROVINCIA DI PIACENZA DETERMINAZIONE n. 1057 Fiorenzuola d'Arda, lì 17/12/2013 Oggetto: PROROGA DELLA DEFINIZIONE DELLA RESPONSABILITA‘ GESTIONALE UNITARIA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI DEI COMUNI DI BETTOLA, CAORSO, CASTELL‘ARQUATO, GROPPARELLO, MONTICELLI D‘ONGINA, PODENZANO E PONTENURE CONGIUNTAMENTE A COOPERATIVA COOPSELIOS AI SENSI DELLA D.G.R. N. 1828/2013. IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIOEDUCATIVO VISTA la normativa regionale dell‘Emilia-Romagna in materia di accreditamento dei servizi sociali e socio-sanitari ed in particolare: - l‘art. 38 della l.r. 2/2003 e successive modificazioni ed integrazioni; - la deliberazione della Giunta regionale n. 772/2007; - l‘art. 23 della l.r. 4/2008; - la deliberazione della Giunta regionale n. 514/2009; - la deliberazione della Giunta regionale n. 2110/2009; VISTA la Determinazione del Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia- Romagna n. 1102 del 10 Febbraio 2010 avente ad oggetto l‘approvazione dello schema-tipo valevole per il rilascio dell‘accreditamento transitorio; VISTA la convenzione sottoscritta tra i 24 Comuni del Distretto di Levante approvata dal Consiglio Comunale di Fiorenzuola d‘Arda con atto del Consiglio Comunale n. 20 del 16/6/2008 e integrata con atto del Consiglio Comunale n. 30 del 14/09/2009 con la quale all‘art. 4 viene assegnato al Comune di Fiorenzuola d‘Arda, in quanto Comune Capofila operante quindi per conto anche degli altri Comuni del Distretto, il ruolo di soggetto istituzionale competente alla concessione dell‘accreditamento ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n. 514/2009 per l‘ambito territoriale del Distretto di Levante; VISTO il Provvedimento del Sindaco del Comune di Fiorenzuola d‘Arda n. -
ELEZIONI COMUNALI 2019 Candidati Sindaci
ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE SINDACO MANDATI ALSENO DAVIDE ZUCCHI Progetto Alseno BESENZONE CARLO FILIBERTI Lista Civica per Besenzone BOBBIO ROBERTO PASQUALI Bobbio 2000 Città d'Europa GIOVANNI MOZZI Bobbio Viva CALENDASCO PIERO BENSI Uniti Calendasco Bensi Sindaco PIETRO LUIGI TANSINI Calendasco sempre più un parco FABIO BIANCHI Calendasco per Cambiare FILIPPO ZANGRANDI IMMAGINA CALENDASCO CAORSO GIAMPIERO CREMONESI Caorso Insieme ANTONELLA CODAZZI Caorso Centrosinistra ROBERTA BATTAGLIA Caorso con Battaglia Sindaco CASTELL'ARQUATO GIUSEPPE BERSANI Futuro in Comune Giuseppe Bersani Sindaco IVAN IRTI Terre Arquatesi Ivan Irti Sindaco CASTEL SAN GIOVANNI LUCIA FONTANA Castello nel Cuore Lucia Fontana Sindaco CARLO GIOVANNI CAPELLI INSIEME PER CASTELLO ALDO BERSANI CASTEL SAN GIOVANNI INSIEME ALDO BERSANI SINDACO CERIGNALE ROBERTO NISTRI Nistri Sindaco MASSIMO CASTELLI Insieme Ancora Per Cerignale COLI ADELE REPETTI Uniti per Coli e Perino SERGIO COVATI Insieme per la nostra valle RENATO TORRE Azione In Comune CORTE BRUGNATELLA STEFANO GNECCHI Corte Brugnatella-Gnecchi Sindaco pagina 1 di 3 ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE SINDACO MANDATI MAURO GUARNIERI Riscopriamo Corte Brugnatella con Guarnieri Sindaco FARINI CRISTIAN POGGIOLI UNITI PER FARINI GIOVANNI BRACCHI RICOMINCIA FARINI LISTA CIVICA GOSSOLENGO ANGELO GHILLANI INSIEME PER GOSSOLENGO ANDREA BALESTRIERI LISTA CIVICA TUTTI PER GOSSOLENGO GRAGNANO TREBBIENSE PATRIZIA CALZA PER GRAGNANO SOLIDARIETA' E SVILUPPO MICHELA MILANI GRAGNANO NEL