LIBERTÀ Mercoledì 18 settembre 2013 Provincia 23 Pulisce l’argine e trova un tesoro - La 57ª edizione della sagra Pontedellolio, quasi 10mila euro in un sacchetto nascosto in un albero scovati da un pensionato. «Non so da dove arrivino, li ho consegnati ai carabinieri» PONTEDELLOLIO - Un piccolo ta e poco sicura, visto che il tesoro contenuto in una bu- tesoretto è stato scovato. Il sta di plastica nascosta a secondo scenario appare più bordo di un campo. Una sco- inquietante: non si può in- perta inaspettata per un fatti escludere che quei soldi pensionato, che ha trovato il siano il frutto di attività ille- malloppo di quasi 10mila gali. «Non ho la più pallida i- euro celato nell’incavo di u- dea della provenienza del na pianta mentre puliva l’ar- denaro, posso solo dire che gine di un canale in località al mondo di persone stram- Farosa, qualche centinaio di be ne ho incontrate tante», metri fuori dal centro abita- afferma l’uomo che ha fatto to di Pontedellolio. il ritrovamento. «Quando ho visto il sac- «Non ho pensato neanche chetto di plastica non imma- per un momento di tener- GROPPARELLO - Le premiazioni con la giuria tecnica e il sindaco (foto Quaglia) ginavo di trovarci dentro tut- meli - prosegue il pensiona- ti quei soldi - racconta il to - e ho chiamato subito il pensionato -. L’ho toccato Il denaro è stato consegnato ai carabinieri di San Giorgio 112. È intervenuta una pat- Alla Festa dell’uva varato il piano con il falcetto e mi sono ac- tuglia dei carabinieri di San corto che c’era dentro qual- d’essere lì da tanto tempo», tesi sul campo. La prima è Giorgio, a cui ho consegnato per tutelare le diversità genetiche cosa. Ma pensavo a immon- aggiunge l’uomo. che qualcuno, magari una il denaro. Ci penseranno lo- dizia o comunque a qualco- Difficile dire l’origine dei persona anziana, non fidan- ro ad avviare le ricerche e Il progetto della Provincia per l’agricoltura sa senza valore che era stato soldi. Vista la posizione sem- dosi di tenere i soldi in casa, penso che se qualcuno vo- gettato via». La busta era in- bra proprio che il denaro e forse non avendo dimesti- lesse rivendicare il contenu- GROPPARELLO - La pioggia ha chiu- mezzo invece dei classici due vece piena di banconote di- fosse stato messo apposita- chezza con banche e conti to della busta, potrà rivolger- so prima del tempo la tradizio- giorni, le presenze sono state no- sposte in bell’ordine. «Non mente in quel luogo. Ma chi corrente, abbia scelto di na- si a loro. Io ho fatto soltanto nale “Festa dell’uva” di Groppa- tevoli e gli stand gastronomici posso saperlo per certo, ma il può aver pensato a un simi- sconderli nel campo. Sicura- il mio dovere». rello che quest’anno è giunta al- hanno funzionato a pieno ritmo sacchetto non aveva l’aria le nascondiglio? Due le ipo- mente una scelta strampala- Paolo Marino la 57esima edizione. Domenica anche per la cena di domenica mattina il sindaco Claudio Ghit- sera. Nell’ambito della Festa del- toni ha tenuto un breve saluto; l’uva, si è svolto un seminario in- tra le autorità intervenute, il sin- titolato “Vecchie varietà vegetali luzioni del problema, chiediamo daco di Lodovico Albasi e piacentine, azioni di recupero”, Degrado al ponte sull’Arda chiarimenti agli enti preposti, gli assessori Roberta Previdi di presenti numerosi produttori ed che ci spiegano che l’area è pri- Carpaneto e Massimo Saltarelli esponenti della Provincia e del- vata. Le forze dell’ordine (polizia di San Giorgio. l’Università cattolica. Durante Fiorenzuola: rottami, rifiuti e bivacchi. Abitanti protestano municipale compresa) non pos- Alla fine il maltempo ha rovi- l’incontro, anche la proiezione di sono interve- nato solo le iniziative della do- un dvd con i viticoltori locali e u- FIORENZUOLA - Degra- nire, per e- menica pomeriggio, ma nell’in- na serie di interventi di Coldiret- do nell’area del ponte sempio ri- sieme la festa può dirsi riuscita: ti, Confagricoltura e Confedera- sull’Arda a Fioren- muovendo le nella giornata di sabato e dome- zione italiana agricoltori. Come zuola. Lo segnalano auto senza nica mattina, quando si è eviden- ha evidenziato Albino Libè, fun- numerosi cittadini, targa, né i ca- ziato il boom di presenze attirate zionario della Provincia, quello di sottolineando in par- rabinieri dall’immancabile esposizione di sabato è stato il primo degli in- ticolare la presenza di sgomberare la uve autoctone nonché da banca- terventi pubblici che l’ente di automobili abbando- casa occupa- relle di ogni tipo, oltre al merca- corso Garibaldi realizzerà nei nate (un paio sono ta, se non die- tino dei ragazzi, a mostre di foto- prossimi mesi a salvaguardia senza targa) su un’a- tro una de- grafia e di pittura. Nel cortile del- delle diversità genetiche in agri- rea privata che si tro- nuncia pre- l’asilo Gandolfi grande successo coltura nel settore delle produ- va all’altezza del se- sentata dal per l’“Iter saporum” a cura del- zioni vegetali. Sono state presen- maforo del ponte proprietario l’Associazione Terre di Groppa- tate le varietà di piante di frutta, stradale sul torrente. dell’area. Non rello (Atg), con un percorso di de- ciliegio, melo, pero, uve da tavo- Si tratta di uno spazio è possibile gustazione di vino e prodotti lo- la Bergamo rosso e bianco, di asfaltato, di proprietà nemmeno a- cali e naturalmente dell’olio di particolare interesse per il comu- privata, che fino a gire sui con- Gropparello da assaggiare su gu- ne di Gropparello. Presentati i- due anni fa ospitava FIORENZUOLA - Rifiuti nell’area del ponte.Gli abitanti lamentano anche bivacchi di persone senza fissa dimora (f.Meneghelli) trolli legati ai stose bruschette. Nella serata di noltre ortaggi tipici che sono sta- un autolavaggio, ma clandestini, sabato interessante e divertente ti oggetto di recupero da parte che ora è usato come parcheggio ti, provenienti dalla Romania, in una delle abitazioni che affac- perché i romeni sono cittadini l’esibizione del gruppo musicale degli agricoltori locali. «La festa “selvaggio” per auto e pezzi pe- che spesso chiede la carità in via ciano sul piazzale. Alcuni resi- comunitari a tutti gli effetti, es- “Bandabrisca”, con musiche e era bene organizzata e la pioggia santi, lamentano alcuni residen- Liberazione. «Prima abitavo nel- denti ci segnalano la presenza sendo la Romania entrata nell’U- balli della tradizione popolare. non ha tolto l’entusiasmo - ha ti della zona: «Le due auto ab- la casa rossa. Ora mi sono spo- non solo di rifiuti speciali (le au- nione europea. Per quanto ri- Piazza Roma era stata arredata detto il sindaco Ghittoni - l’af- bandonate fungono da bivacco stato lì vicino». In effetti oltre un to da rottamare) ma anche di ri- guarda invece i rifiuti presenti, con un’ampia pista in acciaio, un fluenza della domenica mattina per alcuni senza fissa dimora, co- anno fa è stata sigillata la casa fiuti generici, abbandonati al- abbandonati fuori dai cestini, palco, stand gastronomici e è stata notevole e nel contesto il me testimoniano le coperte che cantoniera dell’Anas all’imbocco l’imbocco della passerella pedo- periodicamente il prov- un’ampia struttura coperta dove mio giudizio è positivo anche se abbiamo intravisto all’interno di del ponte (quella che l’“inquili- nale sull’Arda, parallela al ponte. vede alla rimozione. Resta pur- poter gustare le specialità culina- la festa è stata in parte guastata una di esse». A queste si aggiun- no” chiama “casa rossa”) che at- C’è chi, tra i residenti, azzarda troppo frequente l’abbandono di rie locali. La manifestazione or- dalla pioggia. Anche i viticultori ge una delle case disabitate (in tualmente è di proprietà del Co- persino l’ipotesi che la presenza rifiuti lungo il greto del torrente, ganizzata dal Comune in colla- hanno contribuito in modo am- attesa di riqualificazione) che si mune. Era stato quest’ultimo a di questi “abusivi” possa essere ripulito periodicamente dai vo- borazione con la Pro loco giova- mirevole i ragazzi e della Pro lo- affacciano sul piazzale e che so- sgomberare la casa e provvedere legata ad alcuni piccoli furti che lontari del Quartiere Posta Ca- ni, attira ogni anno numerose co e i dipendenti comunali coin- no occupate da alcuni cittadini alla chiusura ermetica di porte e si sono verificati in negozi vicini, valli con Pro loco di Baselica e persone da tutta la provincia, e volti hanno dato esempio di se- romeni. La conferma ci viene finestre. Gli occupanti hanno co- come il gelatiere di piazza della gruppo Millepiedi. anche se quest’anno ila manife- rietà professionale». parlando con uno dei mendican- sì cambiato casa e ora dormono Rocca. Quanto alle possibili so- Donata Meneghelli stazione è durata un giorno e Ornella Quaglia

FIORENZUOLA incrementare il numero di dona- L’allarme e l’intervento A la Festa del donatore tori in maniera significativa. Per questo voglio lanciare un appel- dell’Ivri sventano lo rivolto a tutti, soprattutto ai ra- l’intrusione in una ditta Domenica la 42ª edizione. Corteo, messa e premiazioni gazzi purché maggiorenni: pochi minuti per una donazione salva- FIORENZUOLA - Furto sventato CAORSO - E’ tutto pronto perché no vite umane». Oltre ai donato- dal sistema d’allarme e dall’in- l’Avis di Caorso festeggi i suoi do- ri, però, servono anche collabo- 1 ATTIVITÀ tervento dell’Ivri alla ditta To- natori. L’appuntamento è per do- CAORSO - (vp) Saranno 27 i I nomi dei premiati ratori volontari che aiutino a ge- (CESSIONI) relli in via Di Vittorio a Fioren- menica prossima, 22 settembre. premiati che riceveranno una stire la sezione assicurando il ri- ACQUISTIAMO conto terzi attività zuola. L’allarme è scattato due Giunta alla 42esima edizione, la benemerenza domenica mat- Con 75 donazioni cambio all’attuale gruppo diri- industriali, artigianali, commerciali, volte nell’azienda: la prima in- Festa del Donatore, (invitati tut- tina. Questi i loro nomi: gente, considerando che la pros- turistiche, alberghiere, immobiliari, torno alla mezzanotte di lu- ti i donatori anche coloro che, Isabella Mancini, Giordano una benemerenza sima primavera ci sarà il rinnovo aziende agricole, bar. Clientela sele- nedì, la seconda un’ora e mez- per possibili ritardi non avessero Pelati, Lara Guzzini, Giulia Le- delle cariche associative del di- in oro con rubino zionata paga contanti. Business zo dopo. Durante il primo so- ricevuto l’invito ufficiale), si con- dro, Simone Paganuzzi e rettivo. La sfida maggiore che in- Services 02.29518014. pralluogo non è stato notato traddistingue per essere occasio- Franco De Vincenzi con una medaglia per la prima donazio- teressa ogni sezione Avis, tra cui nulla di anomalo, ma in quel- ne di incontro e di celebrazione a ne con l’incisione del proprio gruppo sanguigno. quella caorsana, è rientrare nelle CEDESI bellissimo ristorante centro lo successivo sono stati rin- chi generosamente dona parte di Monica Cattivelli, Chiara Pegorari, Lara Rossi, Roberto La norme di accreditamento della storico per sopraggiunta tracciati segni di effrazione. U- sè. Dopo la colazione offerta nel- Malfa, Catia Vavassori, Isabella Valcarenghi, Jasbir Singh, sede. Tra le iniziative annuali età pensionabile. Contratto d'affitto na porta di ferro sul retro del la sede Avis (ore 8.30), alle 9 se- Carla Sforza Visconti, Franco Antelmi, Stefano Cigni, Ema- promosse dall’Avis Caorso si ri- mite, rinnovato recentemente. Con capannone era stata piegata in guirà la benedizione e la deposi- nuele Amici, Giorgio Vigevani, Sabina Zanrei e Graziano Bat- cordano: il progetto scuola con la accesso diretto alla cantina/ enote- un angolo in alto e il cancello zione delle corone ai monumen- taglia con una benemerenza in rame (8 donazioni). sensibilizzazione alla donazione, ca. Appartamento attiguo e 2 posti d’ingresso era stato manomes- ti dei caduti e della resistenza, Gianpaolo Maserati con una benemerenza in argento (16 l’animazione presso la casa pro- auto. Tel. 347.1851753 so: rotto il lampeggiato e dan- dopodiché in corteo con i labari donazioni); Monica Ziliani, Maria Chiara Mazzocchi, Catia tetta “La Madonnina” in occasio- neggiato il motore che lo azio- di tutte le sezioni Avis provincia- Pedrazzini e Claudia Montanari con una benemerenza in ne dell’Epifania, la pesca di be- SICURO investimento Romagna na. Sul posto è poi intervenuta li ci si porterà verso la chiesa par- argento dorato (24 donazioni); Learco Bonfanti con una be- neficenza durante la Fiera paesa- Territorio Santarcangiolese vendesi una pattuglia dei carabinieri. rocchiale, accompagnati dalla nemerenza in oro (50 donazioni) e Danila Rossi con una be- na di maggio e la vendita ad of- locale bar osteria. Attrezzature nuo- Potranno essere utili alle banda di Pontedellolio “Giubbe nemerenza in oro con rubino (75 donazioni). ferta di cipolle durante la Festa vissime. Ampissimo spazio scoper- indagini i filmati del sistema rosse” ed i motociclisti dell’Avis provinciale di Roncarolo. Duran- to per eventi. Trattativa riservata tel. di sicurezza della ditta, che di per la celebrazione te la Festa del Donatore di dome- 338.6003816 sembra abbiano ripreso i della santa messa dedicata ai do- concluderà con il tradizionale vece stabile il numero di dona- nica interverranno, oltre al sin- malviventi al lavoro. Nulla ri- natori defunti alle 9.30. Al termi- pranzo sociale. Oggi, la sezione zioni annue di poco superiore al- daco di Caorso Fabio Callori, il IMMOBILI INDUSTRIALI sulta comunque essere stato ne, i discorsi ufficiali e le premia- Avis di Caorso guidata dal presi- le 300. «Ritengo che a Caorso po- presidente Avis provinciale Laura 8 E COMMERCIALI rubato. Probabilmente la zioni dei donatori avranno luogo dente Leonardo Fascia conta cir- tremmo trovare la forza di dare di Bocciarelli e il dottor Agostino VENDITE/AFFITTO gang è stata messa in fuga presso l’area pedonale di Piazza ca 160 donatori con un turn-over più - ha commentato Fascia -. Un Rossi responsabile del centro tra- AFFITTO garage magazzino mq 22 via dall’intervento dei vigilanti e della Rocca (in caso di maltem- di giovani incrementato rispetto obiettivo sarebbe arrivare alme- sfusionale di Piacenza. Cerri barriera Genova Piacenza. Tel. dei carabinieri. po al Cinema Fox). La giornata si agli anni precedenti. Rimane in- no a 400 e per riuscirci occorre Valentina Paderni 339.4888910.