DI FIORENZUOLA D‘ARDA PROVINCIA DI

DETERMINAZIONE n. 1057

Fiorenzuola d'Arda, lì 17/12/2013

Oggetto: PROROGA DELLA DEFINIZIONE DELLA RESPONSABILITA‘ GESTIONALE UNITARIA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI DEI COMUNI DI , , CASTELL‘ARQUATO, GROPPARELLO, MONTICELLI D‘ONGINA, E CONGIUNTAMENTE A COOPERATIVA COOPSELIOS AI SENSI DELLA D.G.R. N. 1828/2013.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIOEDUCATIVO

VISTA la normativa regionale dell‘Emilia-Romagna in materia di accreditamento dei servizi sociali e socio-sanitari ed in particolare: - l‘art. 38 della l.r. 2/2003 e successive modificazioni ed integrazioni; - la deliberazione della Giunta regionale n. 772/2007; - l‘art. 23 della l.r. 4/2008; - la deliberazione della Giunta regionale n. 514/2009; - la deliberazione della Giunta regionale n. 2110/2009;

VISTA la Determinazione del Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia- Romagna n. 1102 del 10 Febbraio 2010 avente ad oggetto l‘approvazione dello schema-tipo valevole per il rilascio dell‘accreditamento transitorio;

VISTA la convenzione sottoscritta tra i 24 Comuni del Distretto di Levante approvata dal Consiglio Comunale di Fiorenzuola d‘Arda con atto del Consiglio Comunale n. 20 del 16/6/2008 e integrata con atto del Consiglio Comunale n. 30 del 14/09/2009 con la quale all‘art. 4 viene assegnato al Comune di Fiorenzuola d‘Arda, in quanto Comune Capofila operante quindi per conto anche degli altri Comuni del Distretto, il ruolo di soggetto istituzionale competente alla concessione dell‘accreditamento ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n. 514/2009 per l‘ambito territoriale del Distretto di Levante;

VISTO il Provvedimento del Sindaco del Comune di Fiorenzuola d‘Arda n. 20 del 28 gennaio 2010 che attribuisce al Funzionario del Settore socio-educativo del Comune di Fiorenzuola d‘Arda la responsabilità dell‘adozione dei provvedimenti amministrativi aventi valenza esterna in materia di accreditamento sociale e socio-sanitario;

CONSIDERATO che nelle seguenti sedute del Comitato di Distretto di Levante- Provincia di Piacenza del: - 27 novembre 2008 nella quale veniva approvato il fabbisogno in favore delle persone con disabilità - 30 marzo 2010 nella quale veniva approvato il fabbisogno in favore di anziani - 22 luglio 2010 nella quale venivano integrati i documenti sopra richiamati i cui verbali sono depositati agli atti, sono state adottate, in sede di programmazione valevole per l‘ambito distrettuale, le indicazioni sulle tipologie e le quantità dei servizi e delle strutture idonee a soddisfare il fabbisogno individuato, con particolare riguardo a: - servizio di Assistenza Domiciliare anziani e disabili - servizio di Casa Residenza per anziani non autosufficienti - servizio di Centro diurno per anziani - servizio di Centro socio-riabilitativo diurno per disabili - servizio di Centro socio-riabilitativo residenziale per disabili;

VISTA la domanda presentata dalla Cooperativa Coopselios congiuntamente ai Comuni di Bettola, Caorso, Castell‘Arquato, Gropparello, Monticelli d‘Ongina, Podenzano e Pontenure in data 30/09/20120 Prot. N. 27174 per l‘accreditamento transitorio del servizio di Assistenza domiciliare per anziani e disabili non autosufficienti;

DATO ATTO che, in base all‘istruttoria condotta dall‘Ufficio di Piano e trasmessa in data 21/12/2010 Prot. n. 35234 a questo Comune in quanto soggetto istituzionale competente per l‘ambito territoriale del Distretto di Levante alla concessione dell‘accreditamento, sui requisiti e le condizioni oggettive e soggettive previste dalla normativa vigente, il servizio oggetto della domanda documenta il possesso delle condizioni previste per l‘accreditamento transitorio di cui ai punti 6.1. e 6.2 dell‘allegato 1 del DGR 514/2009. In particolare, la domanda presentata contiene la documentazione relativa a: - l‘indicazione della forma del rapporto già in essere di cui al punto 6.1 della DGR 514/2009 costituito da un contratto di appalto di servizio esistente alla data del 15/03/2010 tra la cooperativa Coopselios ed i Comuni di Bettola, Caorso, Castell‘Arquato, Gropparello, Monticelli d‘Ongina, Podenzano e Pontenure; - il programma di adeguamento dell‘organizzazione e della gestione del servizio, redatto secondo le indicazioni contenute nell‘allegato A, punto 1.3, della DGR 514/2009 e presentato in data 30/09/2010; - il possesso dei requisiti tecnici valevoli nel regime dell‘accreditamento transitorio verificati dall‘Ufficio di Piano in sostituzione dell‘ organismo tecnico di ambito provinciale non ancora operativo, con particolare riferimento alla documentazione attestante il livello di qualificazione del personale e il raggiungimento delle percentuali di operatori in possesso della qualifica di OSS œ Operatore sociosanitario, come previsto dalla DGR 514/2009, Allegato 1, punto 6.2, lettera g) e Allegato A, punto 1.3, lettera f); - la dichiarazione di accettazione del sistema di remunerazione delle prestazioni sulla base delle tariffe di cui alla DGR n. 2110/09 ed a tal fine la documentazione dettagliata attestante le condizioni che motivano la riduzione o l‘aumento del costo di riferimento, con particolare riguardo al costo del lavoro e ai contratti applicati;

VISTA la propria Determina n. 1105 del 23/12/2010 con la quale veniva concesso in favore di Cooperativa Coopselios congiuntamente ai Comuni di Bettola, Caorso, Castell‘Arquato, Gropparello, Monticelli d‘Ongina, Podenzano, Pontenure, l‘accreditamento transitorio del servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili che si svolge presso la struttura sita in per il Comune di Bettola in Piazza Colombo n. 10, per il Comune di Caorso in Piazza Rocca n. 1, per il Comune di Castell‘Arquato in Piazza Municipio n. 6, per il Comune di Gropparello in Piazza Roma n. 1, per il Comune di Monticelli d‘Ongina in Via Cavalieri di V. Veneto n. 2, per il Comune di Podenzano in Via Monte Grappa n. 100, per il Comune di Pontenure in Via U. Moschini n. 16;

VISTA la propria Determina n. 833 del 22/10/2013 con la quale si prorogava la durata della validità e delle regole dell‘accreditamento transitorio (requisiti e sistema di remunerazione) di un anno vale a dire dal 31.12.2013 al 31.12.2014, in favore di Cooperativa Coopselios congiuntamente ai Comuni di Bettola, Caorso, Castell‘Arquato, Gropparello, Monticelli d‘Ongina, Podenzano, Pontenure, l‘accreditamento transitorio per il servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili che si svolge presso la struttura sita in per il Comune di Bettola in Piazza Colombo n. 10, per il Comune di Caorso in Piazza Rocca n. 1, per il Comune di Castell‘Arquato in Piazza Municipio n. 6, per il Comune di Gropparello in Piazza Roma n. 1, per il Comune di Monticelli d‘Ongina in Via Cavalieri di V. Veneto n. 2, per il Comune di Podenzano in Via Monte Grappa n. 100, per il Comune di Pontenure in Via U. Moschini n. 16 e stabiliva conseguentemente che i requisiti per l‘accreditamento definitivo e del relativo adeguamento del sistema di remunerazione avranno decorrenza dal 1.1.2015;

VISTA la D.G.R. n. 1899 del 10 dicembre 2012 avente per oggetto: —Modifica D.G.R. n. 514/2009: primo provvedimento Giunta regionale attuativo dell‘art. 23 delle L.r. 4/2008 in materia di accreditamento dei servizi sociosanitari“ con la quale la Regione Emilia-Romagna deliberava di prorogare la durata della validità e delle regole dell‘accreditamento transitorio e stabiliva tuttavia che la responsabilità gestionale unitaria di cui all‘ Allegato A della DGR 514/2009 debba essere assicurata dai soggetti accreditati transitoriamente entro il 31/12/2013;

VISTA la D.G.R. n. 1828 del 9 dicembre 2013 avente per oggetto : —seconda modifica della DGR n.514/2009 relativa al primo provvedimento della Giunta regionale attuativo dell‘art. 23 della L.R. n.4/2008 in materia di accreditamento dei servizi sociosanitari“ con la quale la Regione Emilia- Romagna postpone al 31/05/2014 il raggiungimento dell‘unitarietà della responsabilità gestionale da parte dei soggetti gestori di servizi accreditati transitoriamente in forma mista con il coinvolgimento di un soggetto gestore pubblico per consentire la coerenza tra le scelte generali del piano di riordino delle gestioni pubbliche di cui all‘art. 8 della L.R. n. 12/2013 e le scelte gestionali dei servizi sociosanitari prevedendo di conseguenza che per le situazioni sopra indicate (gestioni miste), l‘eventuale aggiornamento del piano di adeguamento sia effettuato entro il 28/2/2014;

CONSIDERATO che il servizio di Assistenza domiciliare anziani e disabili dei Comuni di Bettola, Caorso, Castell‘Arquato, Gropparello, Monticelli d‘Ongina, Podenzano, Pontenure,è accreditato transitoriamente in forma mista congiuntamente tra Cooperativa Coopselios e quindi rientra nella deroga del termine di definizione della gestione unitaria prevista dalla DGR n. 1828/2013;

RITENUTO quindi di prorogare la data della assicurazione della gestione unitaria al 31/5/2014 per il servizio di Assistenza Domiciliare anziani e disabili dei Comuni di Bettola, Caorso, Castell‘Arquato, Gropparello, Monticelli d‘Ongina, Podenzano, Pontenure;

DETERM INA

1. di posticipare al 31/5/2014 ai sensi della DGR n. 1828/2013 la definizione della responsabilità gestionale unitaria del processo assistenziale, fatta eccezione per l‘assistenza infermieristica e riabilitativa, del servizio di Assistenza Domiciliare Anziani e Disabili dei Comuni di Bettola, Caorso, Castell‘Arquato, Gropparello, Monticelli d‘Ongina, Podenzano, Pontenure in quanto soggetti accreditati in forma mista congiuntamente a Cooperativa Coopselios;

2. di prevedere di conseguenza l‘aggiornamento del piano di adeguamento di cui alla lettera g) del punto 6.3.1 della DGR n. 514/2009 entro il 28/2/2014;

3. di prevedere che il raggiungimento della responsabilità gestionale unitaria dell‘intero processo assistenziale comprensivo dell‘assistenza infermieristica e riabilitativa e di tutti gli altri aspetti indicati nell‘allegato A della DGR 514/2009 dovrà essere attestato e documentato da parte del soggetto gestore del servizio accreditato transitoriamente nella fase istruttoria del rilascio dell‘accreditamento definitivo e posseduto comunque prima del rilascio dell‘accreditamento definitivo come previsto dalla DGR 1828/2013;

4. di pubblicare il presente provvedimento sul sito del Comune di Fiorenzuola d‘Arda in quanto soggetto istituzionale competente per l‘ambito territoriale del Distretto di Levante alla concessione dell‘accreditamento e di aggiornare l‘elenco dei servizi transitoriamente accreditati e dei relativi gestori, dandone altresì comunicazione alla Regione Emilia-Romagna, ai sensi di quanto previsto dalla DGR 514/2009 e s.m.i.

PARERE DI REGOLARITA‘ TECNICA

Ai sensi dell‘art. 147 bis del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e s.m. si esprime parere favorevole di regolarità tecnica e si attesta la regolarità e la correttezza dell‘azione amministrativa.

Dalla Residenza Municipale addì 17/12/2013 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIOEDUCATIVO Dott. Negrotti Francesco

ESECUTIVITA‘ DELL‘ATTO

La presente determinazione è divenuta esecutiva ai sensi di legge.

Fiorenzuola d'Arda, lì 17/12/2013 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIOEDUCATIVO Dott. Negrotti Francesco