Simpo PDF Merge and Split Unregistered Version - http://www.simpopdf.com CASORATECASORATE PRIMOPRIMO

S.S. 494 Vigevanese km 17+900 - ABBIATEGRASSO 16 a cura di www.pudivi.it tel. 02 9462732 - fax 02 9466257 e-mail: [email protected] - www.gorlautensili.it

Il servizio è stato attivato dal Comune per aiutare i casoratesi nel calcolo dell’imposta sulla prima abitazione, Anziani di Casorate, tifo per il sindaco uscente che deve essere pagata entro il prossimo 24 gennaio Rho: «Mi hanno chiesto di non mollare» In sala consiliare tretutto c’è necessità di da- Domenica 2 febbraio re nuova linfa e rinnova- mini-IMU in sala consiliare il concerto mento alla politica, anche lo sportello a livello locale», continua gospel chiuderà il ciclo delle Rho, aggiungendo tuttavia feste per gli ultranovantenni di non volersi affatto ritira- re, «in lista ci sarò ancora: volute dal primo cittadino, metterò al servizio della che sulle prossime nuova squadra la mia esperienza per garantire elezioni comunali dice: continuità al lavoro svolto, «in lista ci sarò ancora: anche per i nostri concitta- dini più anziani». metterò al servizio L’assistenza al mondo della terza età, infatti, è della nuova squadra Il sindaco Rho alla scorsa sempre stato un cavallo di la mia esperienza» edizione della festa battaglia dei Servizi sociali del Comune: sono circa una trentina, infatti, i caso- CASORATE PRIMO che hanno vissuto tutta la bambini e dei ragazzi in ratesi che utilizzano il ser- loro vita a Casorate, co- età scolare». vizio di assistenza domici- n nuovo servizio per la cittadinanza casorate- ai come quest’an- struendone la storia, gior- Nell’occasione, l’Ammi- liare mentre nel mese di se è stato attivato presso la sala consiliare co- no, il sindaco Gian- no per giorno». nistrazione comunale pro- marzo è previsto – per chi Umunale: si tratta dello Sportello dedicato al Mni Rho è intenzio- «I nostri nonni sono per- porrà un intrattenimento ne fa richiesta – il soggior- calcolo della mini-IMU, l’imposta sulla prima casa nato a lasciare un segno sone che dimostrano come musicale, prima di conferi- no climatico nelle località che deve essere versata entro il 24 gennaio dai cit- nel cuore degli anziani ca- in paese la longevità sia un re le onorificenze ai citta- di mare a condizioni age- tadini che sono proprietari di immobili destinati a soratesi: l’occasione, infat- fatto concreto, una chiara dini. La festa degli ultrano- volate, oltre al ciclo di cure casa di abitazione principale in comuni dove è ap- ti, è rappresentata dall’ul- dimostrazione sulla quali- vantenni corona il succes- alle terme di Salice; una plicata un’aliquota superiore al quattro per mille. tima festa per gli ultrano- tà della vita nella nostra so del pranzo per gli anzia- cinquantina di anziani Con l’ausilio di volontari e dipendenti comunali, vantenni che avrà luogo in comunità», continua il sin- ni, che ha registrato la par- usufruiscono del servizio lo Sportello, che prevede l’assistenza gratuita per il sala consiliare la prossima daco, il quale aggiunge che tecipazione di quasi 200 dei pasti a domicilio e in calcolo e la compilazione dei modelli per il paga- domenica 2 febbraio. Dopo «se a Casorate c’è longevi- concittadini; «il Natale molti possono già contare mento dell’imposta, è promosso dal Servizio Finan- il pranzo per i cittadini tà, vuole dire che si vive be- 2013, al di là delle difficol- sul Telesoccorso, in colla- ziario del Comune di Casorate Primo. della terza età, che si è ne, quindi è anche un pae- tà, lo ricorderemo con af- borazione con la Croce svolto in occasione del Na- se “non stressante”. Come fetto», continua il primo Rossa Italiana, un servizio tale, l’Amministrazione Amministrazione abbiamo cittadino, «lo abbiamo “il- pensato in particolare per comunale rende omaggio sempre lavorato per ga- luminato” insieme con i chi vive da solo. Ma non è Lo sportello mini-IMU agli anziani che sono stati rantire questa tranquillità, commercianti, che ancora tutto perché il Comune di protagonisti di Casorate, specie agli anziani, che ho ringrazio personalmente, e Casorate affianca anche i in particolare ai tre cente- seguito personalmente dal festeggiato con i nonni di- tradizionali servizi erogati nari e agli 84 ultranovan- primo giorno e fino al ter- vertendoci insieme. Con dall’Assessorato ai Servizi tenni che risiedono in pae- mine del mio mandato: so- mio grande piacere mi sociali, tra cui il trasporto se. «Per tanti anni abbia- no soggetti fragili, che me- hanno abbracciato, invi- convenzionato sia con la mo premiato, con un rico- ritano maggiore attenzio- tandomi a non mollare as- Parrocchia sia con l’AUSER noscimento particolare, ne per stare bene. Non a solutamente: anzi, alcuni alle strutture sanitarie, tutti coloro che hanno su- caso, ogni tanto abbiamo hanno proposto una “peti- servizio operativo anche perato la soglia dei 90 an- proposto queste belle ini- zione” per darmi ancora la per piccole commissioni. ni», spiega Gian Antonio ziative perché è doveroso possibilità di candidarmi a Rho, «una festa da tra- da parte nostra, come è sindaco, ma questo, per Damiano Negri scorrere insieme ai nonni doveroso occuparci dei legge, non è possibile. Ol- [email protected]

Cuscinetti a sfere • Strumenti di misura Attrezzature per macchine utensili sempresempre tuttotutto Articoli tecnici di trasmissione e moto ee subitosubito Attrezzature verniciatura finishing Utensili per foratura e mascheratura Viteria • Utensili metallo duro • Attrezzature per stampi Antivibranti • Compressori ed essiccatori • Abrasivi Materiali sintetici • Utensili pneumatici articoli tecnici industriali Supporti • Tubi in gomma • Utensili a mano • Guarnizioni

ABBIATEGRASSO (MI) - S.S. 494 Vigevanese km 17+900 - tel. 02 9462732 - fax 02 9466257 e-mail: [email protected] - www.gorlautensili.it Simpo PDF Merge and Split Unregistered Version - http://www.simpopdf.com gennaio 2014 CASORATE PRIMO 17

Il consigliere non retrocede di un centimetro. La strada Tre Ponti si sbriciola e diventa pericolosa. E sull’ex Omino di Ferro “profetizza”: «Cercheranno Cosentini: «Ci dicano quando risolveranno il problema» in tutti i modi di farlo prima della fine del mandato» Cosentini e le polemiche in compagnia Qualche intervento Un’immagine della strada Tre Ponti dell’assessore provinciale “una tantum” non ha risolto VISITA LA GALLERIA DI FOTO SU PUDIVI.IT Visponetti come se quella sistemazione (a onor del sull’assessore Angelo Giani il problema della strada che vero, una “presunta” si- collega Casorate con Trovo, stemazione del ponte, che presenta ancora oggi non «Bravi a fare le barricate fondamentale per raggiungere pochi problemi di tran- ; per il consigliere sito) fosse più importante delle nostre problemati- di opposizione il Comune che di mobilità». con i mobili degli altri...» di Casorate si deve L’esponente di minoran- za in Consiglio comunale, CASORATE PRIMO attivare perché ormai «la che da tempo cerca di por- pavimentazione è fatiscente» tare all’attenzione dei po- on ci sta il consigliere Luigi Cosentini a fare litici locali (e non solo) lo brutte figure, adesso che si avvicina l’appun- stato di degrado in cui ver- Ntamento elettorale; sapeva, però, che l’abban- CASORATE PRIMO luoghi di amministratori pavimentazione ormai fa- sa l’arteria , dice dono della sala consiliare (nella modalità, anche comunali e provinciali, e tiscente, devastata dall’u- che «ci avrebbe fatto pia- sorprendente, con la quale è accaduto) sarebbe sta- ra il 2004 e la campa- tante promesse cadute nel sura e dalle intemperie nel cere che questi signori si to duramente stigmatizzato sotto il profilo politico. gna elettorale per le dimenticatoio. Sulla Tre tratto che collega “l’usci- fossero fatti fotografare Adesso il consigliere, con il suo tipico stile pirotec- Ecomunali di allora Ponti, a onor del vero, al- ta” da Casorate in direzio- anche sul tratto stradale nico, riflette sull’episodio ma al contempo non re- vedeva, fra i temi all’ordi- cuni anni fa qualche inter- ne Trovo. Non mi spiego Casorate-Trovo e avessero trocede di un centimetro. ne del giorno, il problema vento è stato messo in atto come possa l’assessore affermato in proposito le «Mentre ascoltavo l’intervento della maggioran- della strada di collegamen- allargando parte della sede Angelo Bosatra, eletto iniziative necessarie per za durante il Consiglio [si riferisce alla comunica- to con Trovo. Oggi, nel- stradale e rinnovando gli consigliere provinciale poter realizzare gli inter- zione della capogruppo Filomena Drammis letta il l’anno di grazia 2013, si ri- asfalti “a spot”, ma i rat- con i voti in prevalenza venti manutentivi sul 28 novembre, che riportiamo in questa stessa pagi- portano indietro le lancet- toppi non sono bastati a espressi dai casoratesi, a manto stradale di cui na, NDR], provavo un senso di impotenza e di rabbia te dell’orologio di quasi salvarla dal degrado. starsene tranquillo e fre- trattasi. È bene pertanto per il fatto che questa gentile signora, capogruppo dieci anni e l’“eterna” Tre «Mi capita spesso di do- gandosene di una realtà che il signor Angelo Bosa- PD, dopo aver massacrato e cementificato con la sua Ponti fa ancora parlare di ver transitare sulla “stra- viabilistica come la no- tra si attivi una volta per maggioranza l’intero territorio comunale, creando sé per gli stessi motivi di da provinciale” che colle- stra, così importante al tutte e precisi quando e danni ormai irrimediabili con costruzioni persino allora: carreggiata stretta, ga la nostra città con Pa- servizio di un’utenza sem- come intenda risolvere abominevoli, si permette di giudicare altri. Forse manto stradale disastrato. via attraverso i comuni di pre maggiore e addirittura questi problemi; diversa- non si rende neppure conto di quel che scrive». Tuttavia, nel derby della Trovo e », com- con il profilarsi della catti- mente, se ne ritorni da do- Cementificazione e finanziamenti “a pioggia” sa- viabilità da paese in via di menta il consigliere di op- va stagione». ve è venuto poiché di que- rebbero le spine nel fianco del consigliere di cen- sviluppo, nemmeno l’altra posizione Luigi Cosentini, Cosentini ricorda che sti amministratori la gen- trodestra, che osserva quanto segue: «Filomena strada di collegamento con «in particolare non riesco «tempo fa lo abbiamo vi- te non ne può più». Drammis dichiara che ben il 70% delle risorse di- Bubbiano se la passa me- più a giustificare in alcun sto [Bosatra, NDR] fotogra- sponibili in Bilancio sono state impegnate e spese glio, nonostante i sopral- modo la condizione della fato sul ponte di chiatte di Damiano Negri tranquillamente in attività socio culturali. Ma di quali attività parla? Non meritavano forse i cittadi- ni di Casorate, tartassati in ogni modo, di poter usufruire dei propri soldi in servizi fondamentali quali la caserma dei Carabinieri, il polo scolastico, il centro anziani, il centro polivalente, una palestra Abbandono dell’aula: la condanna della Drammis (PD) vera, il potenziamento delle reti tecnologiche (pri- ma che queste collassino del tutto), i parcheggi, le strade dissestate da sistemare eccetera eccetera?». Secondo Cosentini una spiegazione politica ci sa- rebbe per interpretare il quadro di desolazione che «Ci scusiamo noi di fronte al paese per questo gesto» descrive, e fa propria una “metafora” declinata da un certo “modo di dire” ben più esplicito: «Sono considerazioni che naturalmente i comunisti in ge- CASORATE PRIMO Solidarietà all’assessore ci hanno permesso, nel mente irresponsabile per- nerale non si pongono neppure: infatti è nel loro corso di questi anni, di in- ché il punto che la mino- DNA essere bravi a fare le barricate con i mobili de- abbandono della sala Giani e indignazione per il cassare risorse poi desti- ranza con leggerezza non gli altri: tanto, a pagare, c’è sempre Pantalone», consiliare da parte comportamento dei consiglieri nate nel quasi il 70% del ha voluto affrontare o di - sostiene il consigliere di Casorate. «A tacer d’altro L’ delle minoranze di loro ammontare su attivi- scutere riguardava deci- questi signori della maggioranza comunista/estre- centrodestra, avvenuto Cosentini, Bina e Vona: tà di carattere socio-cultu- sioni da assumere in meri- ma sinistra tentano di nascondere i loro fallimenti durante il Consiglio co- è questa la posizione della rale. Attività poco valoriz- to la difesa di categorie di totali di questi cinque anni (e dei cinque preceden- munale del 24 ottobre, ha zabili nelle polemiche di persone più deboli e di - ti) al riparo dall’arroganza del loro assessore ai avuto ripercussioni in oc- capogruppo di maggioranza piazza, ma scelte fonda- sagiate. Servizi sociali Angelo Giani, che cerca di distoglie- casione della seduta suc- che evidenzia il merito mentali di cui andiamo Per questo motivo noi re l’attenzione della popolazione dai disastri già cessiva, avvenuta giovedì orgogliosi già dalla prece- condanniamo e deprechia- perpetrati nel territorio». 28 novembre scorso: dopo del Comune di aver investito dente legislatura. Questo è mo il comportamento te- Per Cosentini è già fin troppo evidente che «que- una “rissa verbale” fra il il 70% delle risorse il vero dato scomodo che nuto dalla minoranza nel sti signori di maggioranza non hanno portato a consigliere Cosentini e questa minoranza non Consiglio comunale del 24 termine neppure uno dei punti dichiarati nel loro l’assessore Giani, è toccato in attività socio-culturali vorrà mai accettare o far ottobre scorso e per loro programma elettorale, fallendo in modo clamoro- alla maggioranza dare let- emergere. chiediamo scusa a tutta la so, con il risultato di lasciare in eredità alle prossi- tura del seguente comuni- terpretando ogni volta il L’abbandono dell’aula cittadinanza. Esprimiamo me amministrazioni tutte le ricadute pesantissime cato. (d.n.) Consiglio comunale come consiliare dello scorso la nostra stima e solidarie- del loro malgoverno, senza dimenticarsi della cilie- sede dei propri comizi o Consiglio comunale da tà a tutta la giunta per il gina sulla torta della giunta Rho, ovvero l’Omino «Dall’inizio del suo come arena dove giudica- parte delle minoranze, ci lavoro svolto e, in partico- di Ferro (ciminiera compresa). Purtroppo questi mandato, questa mino- re o fare il processo alle dà la conferma del fatto lare, all’assessore ai servi- signori faranno di tutto per realizzare questo ulti- ranza di centrodestra intenzioni, alle opere pub- che la loro sensibilità ai zi sociali Angelo Giani, of- mo nefasto regalo alla comunità casoratese. Che composta da Luigi Cosen- bliche o ai piani urbanisti- problemi sociali della gen- feso in prima persona da sia questa maggioranza comunista a scusarsi con i tini, Enzo Bina, Stefano ci, esprimendo ogni volta te sia solo un atteggia- questo comportamento». casoratesi, salvo poi sparire politicamente per sem- Stramezzi, Romina Vona e solamente giudizi sospet- mento opportunistico di pre». Claudio Bordonali non ha tosi e maliziosi. propaganda. Filomena Drammis D.N. mai smesso di essere in Le nostre scelte di indi- Questo abbandono assu- capogruppo di maggioranza campagna elettorale in- rizzo politico-urbanistico me un aspetto maggior- in Consiglio comunale Simpo PDF Merge and Split Unregistered Version - http://www.simpopdf.com 18 CASORATE PRIMO gennaio 2014

Quest’anno i cittadini saranno chiamati a rinnovare l’Amministrazione e già si parla di storiche riconferme fra Lo strano caso della ciminiera “declassata”: i papabili: nulla di nuovo rispetto al quadro di trent’anni fa sembrava “pericolosa”, adesso è quasi innocua Casorate “riciclona”... «pericolo» scritto nero su Non è ancora La ciminiera dell'ex piumificio bianco sull’ordinanza sin- VISITA LA GALLERIA DI FOTO dacale (dietro indicazione in politica: sempre uguali finita la vicenda SU PUDIVI.IT del Settore Territorio). Ol- tretutto – approfittando dell’ex piumificio: del clamore intorno al i nomi che contano manufatto, – a qualcuno anzi, tornerà sui in Municipio (sempre die- banchi del Consiglio tro l’imbeccata del consi- CASORATE PRIMO gliere Cosentini) è venuto comunale perché in mente che la proprietà l 2014 riporterà i cittadini di Casorate alle urne dell’ex piumificio va in- per rinnovare il Consiglio comunale, nell’ambi- Cosentini esibisce credibilmente ascritta al Ito dell’election day durante il quale si svolgeran- “le carte” dove Comune di Casorate. Sì, no anche le elezioni europee. perché il fabbricato è par- Giunto alla fine del suo secondo mandato, il primo emergono alcune te del Piano Integrato del- cittadino Gian Antonio Rho non può più correre nel- l’Omino di Ferro ed è sta- la competizione elettorale per il ruolo di sindaco, ma incongruenze. to ceduto all’ente pubbli- sicuramente darà il suo sostegno alla lista di centro- co perché lì si sarebbe do- sinistra destinata a subentrare all’attuale maggioran- Intanto il Sindaco vuto costruire il nuovo za. Nel centrodestra – dove per i “rumours” il quoti- Rho tranquillizza polo scolastico. E così il diano La Provincia pavese ha bruciato tutti sui tem- Consiglio comunale del pi – il consigliere Luigi Cosentini, ormai da più par- tutti: «Non ci sono 24 ottobre, in ottempe- ti dato come favorito nella carica di candidato primo ranza alle disposizioni del cittadino, scioglierà le riserve a tempo debito. Il Mo- problemi statici di TAR e del Consiglio di Sta- vimento 5 Stelle, che a Casorate dispone di una ro- alcun tipo» to (che ha annullato il busta rappresentanza, potrà essere forse l’ago della Piano Integrato e tutti gli bilancia, togliendo voti a entrambi gli schieramenti e atti collegati) ha tardiva- determinando, perciò, equilibri nuovi. mente restituito la “patata Fermo restando il fatto che la competizione caso- bollente” della fabbrica ratese, sulla scorta delle precedenti esperienze, non dismessa (ciminiera in- vedrà correre soltanto le liste espressione dei tre clusa) alla precedente pro- principali schieramenti, visto che in passato si è arri- prietà, facendo nascere il vati a registrare anche cinque formazioni in corsa per sospetto delle minoranze le comunali, è altresì curioso osservare che a Casora- CASORATE PRIMO nel corso degli anni nes- settembre scorso dallo che ciò non sia avvenuto te (come altrove) il ricambio generazionale rimanga suno si è degnato di svol- stesso professionista già “per caso”, ma a fronte una chimera. Beninteso, non per colpa dei “vecchi” o scontro sulla cimi- gere, con le strumentazio- incaricato, nel 2006, di dell’effettiva pericolosità rimasti sulla scena, ma per la latitanza dei giovani ai niera non è ancora ni adeguate, i rilievi stati- dare “un’occhiata” allo della struttura. quali non interessa, evidentemente, fare politica atti- passato agli onori ci, ma nemmeno la stessa stato del fabbricato. Il sindaco Rho, che ad va, oppure – nella peggiore delle ipotesi – sono privi L delle cronache, ma resta ordinanza del sindaco, in Nella sua relazione, l’in- agosto aveva firmato l’or- di spazi adeguati per crescere ed esprimersi. una questione aperta, per- cui si parla di “pericolo gegnere Croce di Binasco dinanza, da settembre in Ne è la prova l’interessante materiale elettorale ché il consigliere Luigi per la pubblica incolumi- scrive di non avere riscon- poi si è convinto che l’ex emerso dalle pieghe del tempo (e “gelosamente” cu- Cosentini non intende tà” suggerendo “l’interdi- trato «modifiche allo sta- piumificio non corra ri- stodito da una personalità di spicco della politica sotterrare l’ascia di guer- zione dell’area”, si è tra- to di fatto constatato nel schi: anche a La Provincia casoratese). Nel 1985 si votava per le regionali e c’è ra. Anzi, per rendere an- mutata in atti concreti». 2006», ma osserva che pavese del 27 novembre, addirittura un fantomatico “Partito Democratico” cora più esplicite le sue Facendo il riassunto «sono trascorsi sette anni nell’articolo di Giovanni ante litteram, che, però non c’entra nulla con quel- intenzioni, ha presentato delle puntate precedenti, senza che si sia svolta al- Scarpa ha ripetuto che «la lo attuale, essendo espressione di ecologisti, pen- una nuova interrogazione ad agosto il sindaco Gian- cuna delle attività sugge- relazione di settembre, sionati e vari autonomisti valdostani; per il rinnovo con la quale vorrebbe co- ni Rho – sollecitato dalla rite». Il professionista, in- seppure basata su quella del Consiglio comunale, i manifesti dell’epoca ri- noscere per lo meno le in- segnalazione del consi- fatti, già nel 2006 faceva del 2006, ribadisce la si- portano le denominazioni “classiche” dei partiti tenzioni altrui, ovvero gliere Cosentini – ha presente che «per formu- curezza del manufatto. dell’era pre-Tangentopoli e pre-berlusconiana. Co- quelle del Comune di Ca- emesso un’ordinanza con lare una diagnosi accura- Che, si legge nel docu- sì, scorrendo i candidati del Partito Comunista Ita- sorate. la quale si intimava alla ta [sullo stato della cimi- mento, ha subìto lo stesso liano ecco, fra i primi quattro, incontrare i nomi di «Nonostante i provvedi- proprietà dell’ex piumifi- niera e dell’ex piumificio, destino di tutte le cimi- Gian Antonio Rho e Giovanna Belloni, insieme ad menti in cui si diceva di cio Belloni di provvedere NDR] sarà necessario pro- niere di quell’epoca. E altre personalità di spicco, come Marco Citelli, che adottare tutte le misure alla messa in sicurezza del cedere ad analisi raffinate cioè è “fuori piombo”, co- sarebbero rimasti sulla scena fino ai giorni nostri. necessarie per porre in si- manufatto che, secondo sia sulla geometria che me si dice in gergo tecni- Il capolista di Democrazia Proletaria, invece, era curezza la ciminiera», ha Cosentini, sembrava peri- sulla consistenza dei ma- co, semplicemente per il l’attuale assessore ai Lavori Pubblici Francesco scritto il consigliere Co- colosamente inclinato su teriali. Si dovrà effettuare fatto che gli anni e le in- Bottaro, già all’epoca detto Renato, che in quell’an- sentini nel documento un lato. Persuaso sullo un rilievo con strumenti temperie ne hanno par- no correva anche per le regionali (e nel 2013 ha presentato in Municipio, stato di precarietà della ottici di precisione per zialmente modificato la corso per il Senato), seguito da Alberto Di Cintio «non c’è stata alcuna ini- vecchia fabbrica perché stabilire le eccentricità e posizione (...). Ma quello che oggi è consigliere comunale e segretario caso- ziativa da parte dell’Am- così riferito dal personale si dovranno inserire nella che conta, ancora una ratese del PD, da Moreno Muterle (ex assessore del- ministrazione per dare se- tecnico del Settore Servizi struttura martinetti piatti volta, è che la ciminiera la prima giunta Rho) e Gianni Radici, figura storica guito all’ordinanza firma- per il Territorio («Lo stato per verificare le caratteri- non presenti alcun tipo di della sinistra locale, per molti anni consigliere co- ta dallo stesso sindaco». dell’immobile può com- stiche meccaniche della problema statico». munale a e tuttora attivo nell’ambi- Cosentini tira fuori l’ordi- portare pericolo per la muratura (...). Esaminan- «Come faccia il primo to di Rifondazione comunista (per inciso: Radici in nanza di Gian Antonio pubblica incolumità (...) do i risultati di tale inda- cittadino ad escludere quell’anno si candidò anch’egli alle regionali). Rho e la relazione dell’in- pertanto si consiglia l’in- gine numerica si potrà ogni ipotesi di pericolo Mentre dai nomi che emergono dal Partito Socia- gegner Angelo Croci e va terdizione dell’area inte- eventualmente studiare contraddicendo la propria lista Italiano e dal PSDI non appaiono corrispondenze avanti. «Le rassicurazioni ressata»), al sindaco Rho un sistema idoneo alla ordinanza, visto che nes- con le figure odierne, scorrendo i candidati della De- del primo cittadino sono non è rimasta altra scelta messa in sicurezza e alla suna perizia strumentale mocrazia Cristiana si coglie la continuità che il cen- ancora basate su una pe- che firmare l’ordinanza e conservazione del manu- è mai avvenuta dal 2006 trodestra berlusconiano volle conferire a Forza Italia rizia risalente al 2006 che intimare alla proprietà di fatto». Tutte verifiche che, ad oggi, è un mistero», prima e PDL poi, sostituendosi alla DC: Francesco De già segnalava la necessità mettere in sicurezza la da allora, non sono mai conclude il consigliere Amici sta in seconda posizione, e a seguire Paolo di avviare una verifica struttura, facendo esegui- state fatte. Cosentini, in attesa del Fossati e Giovanni Orlandi (rispettivamente, futuri completa per formulare re una perizia. Da questa estate sono prossimo Consiglio comu- assessore ai Lavori Pubblici e primo cittadino), in- una diagnosi accurata In realtà la cosiddetta trascorsi mesi senza che nale dove – forse – verran- tercalati fra nomi noti e meno noti del partito che sulla consistenza dei ma- perizia si svolge ma assu- l’area sia stata transenna- no sciolti tutti i suoi dub- contendeva al PCI il governo di Casorate. D.N. teriali. Non solo finora me i connotati di un so- ta, con i rilievi “scientifi- bi. non è stato fatto nulla e pralluogo, effettuato il 5 ci” mai svolti malgrado il Damiano Negri Simpo PDF Merge and Split Unregistered Version - http://www.simpopdf.com C.E.V. COSTRUZIONI MOTTA VISCONTI ESTINTORI MOTTA VISCONTI VIGEVANESE

Stabilimento: - PV a cura di www.pudivi.it Zona Artigianale P.I.P. - via Perugino, 9 - tel. 0381 403 83 2 linee urbane 19 fax 0381 344 098 - notturno: 0381 930 844 www.cev-estintori.it e-mail:[email protected] ASSISTENZA CLIENTI CON SERVIZIO IN TUTTA ITALIA Divorzio dal Consorzio dei Navigli, atto finale Per il ritiro dei rifiuti la “filiera corta” conviene

MOTTA VISCONTI Gaggiano. Ebbene, a pari- a quanto avremmo pagato Il manifesto degli ambulanti tà di servizio e senza l’in- restando nel Consorzio. a gennaio 2014, me- Dal 1° gennaio è operativo termediazione del Consor- Questa decisione, secondo se in cui i cittadini il servizio di raccolta zio, abbiamo ottenuto dal- la quale la “filiera corta” Ddi Motta si sono visti l’azienda vincitrice [la San per il ritiro dei rifiuti alla recapitare le bollette del dei rifiuti gestito Germano SRL, NDR] uno fine risulta più convenien- Consorzio dei Navigli sconto del 15% sul costo te, come altre prese dalla (spesso salate) del congua- direttamente dal Comune: che sostenevamo in prece- nostra Amministrazione glio relativo alla tariffa ri- a parità di servizi, lo stesso denza». In pratica, il Co- nella scelta di soci e/o ge- fiuti dell’anno 2012, si è mune, e quindi i cittadini, stori dei servizi pubblici – consumato il definitivo operatore – che già potrà risparmiare 10.000 vedi quella di CAP Holding, distacco fra la società di lavora per il Consorzio euro al mese in questi tre per il servizio idrico; il con- servizi ambientali e il Co- mesi, ottenendo dallo stes- tratto con GEI per il servi- mune di Motta Visconti. di Albairate – ha praticato so operatore che già lavora zio gas o l’appalto per il ci- Quest’ultimo, ormai da uno sconto del 15% per il Consorzio il medesi- mitero e il centro polispor- tempo in disaccordo con mo servizio. tivo – continua ad andare l’ente di Albairate per alcu- Il sindaco Laura Cazzola «La verità è che se fossi- nella direzione del rispar- ni controversi aspetti con- mo rimasti nel Consorzio, mio e del miglior servizio nessi alla gestione ammi- avremmo pagato il 15% in possibile ai cittadini. La nistrativa (in particolare, il be una gara aperta a tutti visto, quindi, liberi di cer- una lettera invito alle so- più», taglia corto il primo nostra attenzione alla non nodo del recupero crediti che, quindi, potrebbe com- care operatori alternativi, cietà che operano già nella cittadino, che smonta an- duplicazione dei costi, co- dai cittadini morosi), da portare il rischio della par- che gestissero il ciclo dei nostra zona: nello specifi- che il teorema della supe- me avveniva con il Consor- aprile 2014 – attraverso tecipazione e dell’aggiudi- rifiuti fino a fine marzo, co abbiamo invitato la Na- riore “capacità contrattua- zio», conclude Laura Caz- l’acquisizione di alcune cazione a società che non quando l’operazione di di- vigli Ambiente SRL, la AEM- le” del grande rispetto al zola, «si traduce in minori quote – formalizzerà l’ade- sono limpidissime», spiega ventare soci di Navigli Am- ME Linea Ambiente SRL, la piccolo: «Ad aprile, quando spese per l’ente e, quindi, sione a Navigli Ambiente il sindaco Laura Cazzola. biente si sarà perfezionata. San Germano SRL [la so- subentrerà Navigli Am- per la cittadinanza». SRL, società interamente «La nostra decisione di Abbiamo quindi fatto una cietà che opera per il Con- biente, nuovamente avre- pubblica che rileverà tutto uscire dal Consorzio, insie- gara “ponte” per questi tre sorzio, NDR], la AIMERI Am- mo un risparmio a favore Damiano Negri il ciclo dei rifiuti mottesi. me ad altri Comuni, ci ha mesi, e ci siamo rivolti con biente SRL e la SASOM di della cittadinanza, rispetto [email protected] «La premessa fonda- mentale è quella che il pa- gamento del servizio dei rifiuti, con le leggi entrate Recupero crediti del Consorzio: gli ambulanti attaccano ma sbagliano bersaglio in vigore nel 2013 [TARES, NDR], ci ha dato la possibi- lità di tornare a gestire in- MOTTA VISCONTI «Innanzitutto credo sia abbiamo ancora una volta zia dell’area mercatale, il che nel 2013 gli ambulan- ternamente al Comune il chiaro a tutti che il recu- sottolineato che il passag- mercoledì. I costi che gli ti hanno contribuito ai co- servizio, utilizzando i no- ercoledì 15 gen- pero dei crediti è il Con- gio da tariffa a tassa (la ambulanti hanno quindi sti di pulizia del mercato, stri uffici anziché la strut- naio, al mercato di sorzio dei Navigli che lo TARES, nel 2013) ha per sostenuto sino al 2012, so- facendosi carico di meno tura del Consorzio. Il pas- Mvia Palestra e via sta applicando, e riguarda legge modificato l’impian- no stati sempre proporzio- della metà, rispetto al co- so successivo è quello che Ticino, alcuni ambulanti indistintamente tutti cit- to con cui vengono suddi- nati ai costi reali sostenu- sto sostenuto. Ci chiedia- abbiamo compiuto in que- che hanno ricevuto il con- tadini dei comuni che fan- visi i costi tra le categorie ti». Invece oggi, con la TA- mo, invece, se gli ambu- sto mese, cambiando an- guaglio del Consorzio dei no parte del Consorzio e, di utenti. Nel passato, con RES, cosa è successo? «Con lanti, a fronte della sostan- che il gestore del servizio Navigli hanno esposto ma- certamente, non solo gli la tariffa, abbiamo cercato la TARES gli ambulanti so- ziosa diminuzione della vero e proprio. Diventando nifesti che accusano il sin- ambulanti del mercato di tutelare i nostri concit- no stati assolutamente av- tassa pagata nel 2013, ab- soci della Navigli Ambien- daco di “ripianare i debiti” mottese. Inoltre, negli in- tadini facendo pagare agli vantaggiati, purtroppo a biamo diminuito in pro- te, potremo affidare loro il facendoli pagare a loro. contri avuti, ancora pochi ambulanti del mercato scapito dei cittadini mot- porzione i prezzi della loro servizio dei rifiuti senza fa- Laura Cazzola tiene a giorni fa, con una rappre- una quota significativa del tesi», continua il primo merce che vendono ai re gare d’appalto. Dati gli precisare quanto segue: sentanza degli ambulanti, costo derivante dalla puli- cittadino, «basti pensare mottesi». D.N. importi e la durata sareb-

CENTRO SERRAMENTI PAVESE propone

system Fornitura e installazione SULLA SOSTITUZIONE di tutte le tipologie di serramento per DEI VECCHI SERRAMENTI migliorare l’isolamento termico e la sicurezza dell’abitazione. % Disponiamo di un’ampia gamma RISPARMI COSTRUZIONE INFISSI di finestre in PVC, alluminio, PVC-ALLUMINIO, LEGNO legno, antieffrazione, PORTE BLINDATE, blindati. TENDE DA SOLE, ZANZARIERE 65 Casorate Primo (PV) - via Circonvallazione, 5 D • tel. 02 9005 6004 • fax 02 9005 6023 • cell. 338 7033 510 • 338 7033 514 Simpo PDF Merge and Split Unregistered Version - http://www.simpopdf.com 20 MOTTA VISCONTI gennaio 2014

Rosso Natale all’insegna della “caccia all’assassino” fra le mura del museo si è trasformato in un grande Feste a Motta: il ringraziamento successo, che ha stupito e gratificato tutti del vicesindaco Cristiana Fusi “Biblioteca con delitto” MOTTA VISCONTI A nome dell’Ammini- strazione comunale vorrei stato un dicembre ringraziare la signora Ste- al Vecchio Torchio davvero ricco di fania Mangano per aver Èeventi che hanno donato il bellissimo pino MOTTA VISCONTI contribuito a colmare il che è stato posizionato da- calendario e a rendere pia- vanti alla chiesa, la ditta a sera dello scorso 14 dicembre è andata in sce- cevole il periodo natalizio Fratelli Passalacqua che na, presso la Biblioteca comunale, la seconda dei cittadini mottesi. I la- ancora una volta si è resa Ledizione del Mistero al Torchio, Rosso Natale. boratori e le iniziative pro- disponibile a lavorare gra- Incoraggiati dal successo riscosso dal precedente mi- poste in Biblioteca dalla tuitamente dimostrando stery-game organizzato per Halloween (oltre 70 par- Fondazione per leggere so- un grande spirito di colla- tecipanti, il nostro nuovo record di presenze), abbia- no state molto apprezzate borazione, i commercianti mo preparato l’edizione natalizia perfezionando al- dai bambini e dai ragazzi, che hanno aderito all’ap- cuni dettagli e introducendo alcuni elementi “tecno- la Parrocchia San Giovan- pello di ASCOM installando logici” per facilitare le indagini delle squadre: filma- ni Battista ha organizzato le luminarie natalizie per ti, chiamate ad aiutanti-informatori tramite un cen- un bellissimo concerto le vie del centro e donando tralino, ricerche su internet. Il tutto, è doveroso pre- d’organo per la conclusio- Cristiana Fusi ai cittadini mottesi un’at- cisarlo, rigorosamente a costo zero per il Comune. ne della ricorrenza dei 600 mosfera più allegra e viva- Mentre per Halloween il pretesto narrativo era la anni dalla fondazione della ce e a tutti i volontari del- presentazione di un libro, durante la quale viene stessa e il Coro delle Stelle partecipazione di numero- principio dello jus soli, il l’Oratorio San Luigi, del- commesso il primo di una catena di omicidi, stavol- di Vernate ha proposto un si commercianti e hobbisti mese di dicembre ha visto l’associazione Rainbow e ta è stata resuscitata la Pro loco di Motta, ribattez- riuscitissimo concerto di in un’atmosfera davvero anche l’organizzazione, dell’associazione AUSER, zata Pro loco in Loco, nella quale si infiltrano ele- Natale al Cineteatro Arco- magica e, rispettando la da parte dell’assessorato che hanno partecipato con menti malavitosi per spacciare sostanze stupefacen- baleno, che ha ospitato an- tradizione degli ultimi an- all’Istruzione, di un in- grande impegno all’inizia- ti. Dopo il ritrovamento di un cadavere nel parcheg- che un altro tradizionale ni, anche il mercatino per contro presso l’audito- tiva dei mercatini di Nata- gio del supermercato locale, la polizia di Motta en- spettacolo: il Cartoon show le vie del centro, coinvol- rium del plesso scolastico, le e con la loro stoica pre- tra in azione, ma l’ispettore capo Grazia Rottweiler dedicato ai più piccoli, tut- gendo non solo i commer- con numerosi bambini e senza, nonostante il fred- è una pasticciona e il suo vice Andrea Spifferoni ten- ti eventi patrocinati e so- cianti, ma molte delle real- ragazzi di nazionalità do e la nebbia, sono riusci- de a farsi corrompere. Compito delle sei squadre era, stenuti dall’Amministra- tà associative presenti in straniera, ma nati in Ita- ti a creare un positivo cli- dunque risolvere il giallo entro un tempo stabilito, zione comunale. paese che hanno contri- lia, ai quali il sindaco ha ma all’insegna della colla- raccogliendo indizi e risolvendo enigmi. Anche quest’anno l’Am- buito a promuovere una consegnato un attestato borazione e dell’aggrega- Anche stavolta la serata è stata un successo e l’en- ministrazione, in collabo- giornata veramente spe- per la “cittadinanza ono- zione. tusiasmo degli utenti ci ha ripagato della fatica. La razione con ASCOM, ha or- ciale. raria” sottolineando l’in- mia profonda gratitudine va a tutti coloro che han- ganizzato il mercatino di In rispetto a quanto de- discussa volontà di farli Cristiana Fusi, no messo a disposizione tempo e risorse personali Natale presso la cascina ciso dal Consiglio Comu- sentire parte della nostra vicesindaco per la riuscita della serata: Giacomo Zanolin, Matteo Agnella, che ha visto la nale, relativamente al comunità. e assessore al Commercio Barbieri, Cristina Grandi, Irene Berardi, Letizia Rea- le, Paolo Morandotti, Nicola di Feo e Veronica Mulas (la Pro loco in Loco), Giulia Mariani Orlandi e Ro- berto Zerbinati (i nostri RIS), Valeria Parente (cen- Che sito è questo Nuovo Punto di Vista Online tralinista) Lorenzo Bersani (navigazione internet) Paola Capitanio (la strepitosa inviata del TGMotta) e, MOTTA VISCONTI cambiamento: un sito co- Visconti (in provincia di unici), per un totale di naturalmente, il regista e gran maestro di giochi, me questo si può affianca- Milano) sono i nostri ca- 19.948 visite e di 89.220 Andrea Bertolazzi. uovo Punto di Vista re ai portali di informa- poluoghi di riferimento visualizzazioni di pagina Maria Grazia Gaetani Montinaro Online (abbreviato zione più noti come alle per l’Alto Pavese – antica- Adesso vorremmo che Biblioteca comunale di Motta Visconti Nin Pudivi.it) è il sito pagine di news fai da te mente definito «Campa- Pudivi.it crescesse ulte- di informazione del terri- dei social network, offren- gna Soprana» – e il Basso riormente, diventando un torio nato dall’esperienza do un’opportunità in più Abbiatense. Alle due loca- punto di riferimento per del giornale Punto di Vi- di conoscenza e condivi- lità capofila del progetto l’informazione dei comu- sta. È un portale speri- sione. Pensiamo sia utile (le più sviluppate e popo- ni coinvolti nel progetto, mentale del tutto inedito, dedicare Pudivi.it al cuore lose del territorio), Pudi- anche quelli meno consi- creato per rispondere me- del territorio compreso vi.it dedica già il supple- derati dai giornali tradi- glio alle esigenze dei let- fra Milano, Pavia ed Ab- mento cartaceo all’inter- zionali che, giustamente, tori utilizzando le nuove biategrasso, un’area tanto no del giornale La voce continuano a focalizzare possibilità offerte dal web. vasta quanto pregevole dei Navigli. la loro attenzione sulle lo- In un mondo che si tra- dal punto di vista ambien- A oggi, il sito, accessibi- calità maggiori e sui fatti sforma rapidamente, an- tale, storico e culturale. le all’indirizzo www.pudi- più importanti. che il “modo” con cui for- Casorate Primo (in pro- vi.it, è stato visitato da Un momento di Rosso Natale nire le notizie si adatta al vincia di Pavia) e Motta 11.241 persone (visitatori Lo staff di Pudivi.it

REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DI PARCHI E GIARDINI - POTATURA DI PIANTE, CESPUGLI E SIEPI - MANUTENZIONE PROGRAMMATA

CASORATE PRIMO - VIA L. DA VINCI, 1 - CELL. 349 6234 503 - 347 4717 957 - 349 0587 049 e-mail: [email protected] Simpo PDF Merge and Split Unregistered Version - http://www.simpopdf.com gennaio 2014 MOTTA VISCONTI 21 «Ragazzi, sentitevi parte della comunità mottese» Conferita la “cittadinanza” ai figli di genitori stranieri

MOTTA VISCONTI tante: «Abbiamo voluto ri- Il risultato di anni di ge- Sono circa settanta e Un momento della cerimonia che si è tenuta lo scorso cordare la Dichiarazione stione caotica e approssi- l colpo d’occhio sul 15 dicembre nell'auditorium dell'istituto Ada Negri. Universale dei Diritti Uma- mativa del fenomeno (in grande emiciclo dell’au- provengono da ogni parte VISITA LA GALLERIA DI FOTO SU PUDIVI.IT ni, in particolare l’art. 1 il primo luogo a causa della Iditorium è suggestivo: del mondo i giovani quale recita che “Tutti gli legge Bossi-Fini), inasprito ragazzi e famiglie che “a esseri umani nascono libe- dalla criminalità organiz- pelle” manifestano le loro residenti ai quali ri ed eguali in dignità e di- zata che ha lucrato sui origini così diverse, uniti in il Comune ha conferito il ritti. Essi sono dotati di ra- transiti via mare gonfiando una cerimonia dall’alto va- gione, di coscienza e devo- a dismisura le cifre della lore simbolico. Quasi come riconoscimento: malgrado no agire gli uni verso gli al- clandestinità, ha trasfor- una sessione dell’assem- sia solo un atto simbolico, tri in spirito di fratellanza” mato l’immigrazione agli blea generale delle Nazioni e l’art. 13 che sancisce che occhi degli italiani come Unite, ciascuno potrebbe assume una grande non vi può essere nessuna uno dei principali proble- raccontare usi e costumi importanza favorendo distinzione tra gli esseri mi che affliggono il Paese. dell’angolo di pianeta dal umani, indipendentemen- Dall’altra parte, osservando quale proviene, perché il dibattito sullo jus soli te da razza, religione, lin- tutti i bambini che dome- quasi tutti i continenti so- gua, opinioni e condizione. nica 15 dicembre stringe- no ben rappresentati fra la Da sempre l’uomo si spo- vano fra le mani il loro at- popolazione in età scolasti- sta alla ricerca di migliori testato, insieme ai genito- ca che frequenta l’istituto sto comporterebbe un’e- settanta che hanno ricevu- ne immigrazione. Solo il condizioni di vita e di lavo- ri, sorridenti e speranzosi Ada Negri di Motta Viscon- norme semplificazione to l’attestato; all’evento, al passaggio allo jus soli è in ro, a maggior ragione oggi in un futuro da italiani al ti, e sono loro le “star” di nell’estensione dei diritti quale hanno presenziato grado di colmare quel biso- che le persone, attraverso i 100%, si capisce che sen- una giornata da ricordare. (e dei doveri) a favore di anche Giovanni Gaiera del- gno di appartenenza, di co- media, hanno tutti gli stru- tirsi parte del Belpaese non Lo scorso 15 dicembre, migliaia di ragazzi che so- la Comunità Contina di esione sociale e piena par- menti per conoscere cosa deriva solo dal “pezzo di infatti, il Comune di Motta no nati qui, hanno fre- Rosate e Gina Boarin della tecipazione alla comunità accade in ogni angolo del carta” assegnato o meno, Visconti ha conferito ai mi- quentato le stesse scuole cooperativa La Tribù, è se- da parte dei ragazzi che so- pianeta». Ma è un fenome- quanto alla capacità (e vo- nori figli di genitori stra- dei compagni italiani, e so- guito anche un improvvi- no nati in Italia, parlano no, quello dell’immigrazio- lontà) di integrarsi. In que- nieri la cittadinanza ono- no italiani a tutti gli effetti, sato “stand fotografico” italiano, frequentano scuo- ne, «che non dobbiamo sto, anche l’Italia dovrà fa- raria, nell’ambito del gran- ma sono costretti a scon- con i ragazzi e i rispettivi le italiane, giocano e stu- guardare da spettatori ma re la propria parte, sforzan- de movimento che abbrac- trarsi – fino alla maggiore genitori, tutti visibilmente diano con i nostri figli, si capire e governare, altri- dosi di voltare pagina per cia decine di città e paesi età – con una serie di osta- emozionati, che hanno fat- sentono italiani, ma di fat- menti si rischia la deriva di capire che alla società mul- italiani, tutti uniti nel ri- coli più burocratici che so- to la fila per farsi fotografa- to non lo sono. Il futuro questi anni con le proble- tietnica non c’è alternativa, chiedere a gran voce la re- stanziali, anche nel vivere re con l’attestato insieme dell’Italia passa anche at- matiche che conosciamo». favorendo i vantaggi socia- visione delle leggi sul dirit- quotidiano. con il primo cittadino. traverso l’integrazione del- L’Italia, infatti, è divenuta il li ed economici che l’in- to di cittadinanza, in parti- «Nel nostro paese nessu- «L’Amministrazione co- la forza giovane che è arri- “corridoio” di tran sito fra il contro fra culture può re- colare favorendo l’applica- no si deve sentire stranie- munale ha sostenuto e ap- vata dai paesi di tutto il nord Africa e l’Europa, sen- ciprocamente stimolare, zione del cosiddetto jus so- ro», ha detto il sindaco provato la delibera che mondo», dice il sindaco a za dimenticare il robusto nel contesto però di politi- li, ovvero l’acquisizione au- Laura Cazzola ai ragazzi concede la cittadinanza margine della cerimonia, afflusso dai Balcani, dal- che migratorie equilibrate tomatica della cittadinanza con le rispettive famiglie onoraria ai minori stranie- confermando la motivazio- l’Europa dell’Est, dall’Ame- e sostenibili. italiana per i nati in Italia intervenute alla cerimonia, ri nati in Italia per porre ne di questo gesto tanto rica Latina e, in ultimo, dal da genitori stranieri. Que- circa una cinquantina sulle l’attenzione sulla questio- simbolico quanto impor- sud-est asiatico. Damiano Negri