2,00 € ANNO III - n. 6 Lunedì 13 Febbraio 2017

FOTO © GIADA GIACOMINI TRENOTRENO DI...DI... TESTESTATA anissimi Elite, nel girone A il or di o di Almanza continua a dare spettacolo: L. PETRUCCI e a zero al Certosa e primato mant o, il “Pr ” gongola... A PAG. 19 GiovLEGA PRO, 2-0 DELLA SQUADRA DI T Quint trGIANNICHEDDA ALLA LUPA ROMA enut STADIO...esidentissimo TERMINALE Berdini alla porta, ma il progetto rischia di essere stravolto A PAG. 11 ILIL DERDERBYBY DICEDICE

FOTO RACINGRACING © GIAN DOMENICO SALE NON DIMENTICARE CHIEDI AL TUO EDICOLANTE L’INSERTO GRATUITO “LO SPORT ILLUSTRATO” 2 CRONACA > Lunedì 13 Febbraio 2017 CRONACA | IN PRIMO PIANO Berdini voleva risultare come fonte anonima Regione Lazio: 800mila euro per la aolo Berdini, ormai e assessore, sape di e di fr e un giornalista e sape che le valorizzazione del patrimonio audiovisivo Pasi contro la sindaca sarx o state usate.va La Regione Lazio conferma l'impegno per la promozione e la valorizzazione del patrimonio aver ont va fr ebber o. L o alla C a ha indi o una serie di int enti su tutto il t orio

audiovisivRedazione 'assessorat ultur viduat erv errit

© RIPRODUZIONE RISERVATA Twitter: @CorriereLaziale

"Con la pubblicazione della grad‐ oria 2017 dei contributi per lo sviluppo e la qualificazione delleuat attività cinemat Redazione Una spallata finale che rende prati‐ la Regione Lazio conferma l'im‐ e impossibile la riconf pegno per la promozioneografiche, e la alorizzazione del patrimonio © RIPRODUZIONE RISERVATA del pr e nella squadra pen‐ cament erma o. L o alla Twitter: ellata in Campidoglio. All'as‐ o ofessordel nuo audio anche i v a e Politiche gio anili ha @CorriereLaziale tastertici si sar o convinti a audiovisivo una'assessorat serie di inter‐ colt vo Culturenti su tutto il t vorio del ' f ' conto quello che penso io, e Berdini. La con v ebber Lazioindividuat per un importo comp‐ che rimane v e fra noi, poi della sindaca è di a in casa un scaricar vinzione v di euro 789.605.errit Su 137 “Molo utilizzi:a un anonimo che ti ha e, una persona che volu‐ vere domande pr e sono 80 i o... Cioè questierament erano amanti". e imbecca i giornali per sabotator lessivoogetti di rassegne e f comunica, in una nota, la R ‐ a e politiche gio anili della aolo Berdini, ormai e assessor arla. Già mer oledì, all'uscita , il F al, il RIFF tament va aficiesentat e dell'audiovi‐ gione Lazio. "Questo è un bando egione Lazio. È un int o di dett di a di fr e un gior‐ ervista, la sua con oma indipendent film f al, il denigr c pr o, con particolare att estival che sostiene la cultura che esi turdinaria amministrazionev ma Pnalista e sape che le xfrasi contre, a f e, ma si è poi arresa al "con‐ Fest liani antafestivK 'a F al, il dell'int vinzione aicinematogr linguaggi inno vi, alla sper‐ viluppa nel nostro t orio ‐ Rha la sua forza nella certezzaervent del sapevala sindaca sarvere oont state usat " dei vertici che le hanno SantaR Marinella film festestiv dedi‐ er ort imentazionesiv e alle areeenzione tem‐ a il pr e della R ‐ bandoor annuale, nella continuità 'ultimo pesanteva colpo a Ber o o di non aprire altri fronti. Pitigo al cinemaolno italianoestiv esordi‐ siglio atiche di attualità,vati co‐finanziati giones Lazio, Nicola Zingerritetti ‐ Ci del sostegno, e quest'anno anche da un audioebber di no secondie. olta però Berdini è difficil‐ e, il Fondi film f chiest dalla Regione per il 2017. Questa spiegediamo e, esidentnonostante il peri‐e nella celerità della comuni‐ L o sul profilo facebookdini del e difendibile e la sindaca è dell'associazionecat Giuseppe De Stav oria r esenta anche odo difficile, continueremoar a fi‐ cazione della gr oria. Una giornalistaarriva de La Stampave Mattia riuscita a pieg e i vertici alle sue Santis,ent e più recenti r estival ment una mappa del t orio del nanziarlocr anche in futuro. In possibilità su cui tutti possono pubblicateltri. No secondi da cui si vinzioni. La riserva quindi come Cubo Cinema F al di ar Laziograduat e restituisceappr una visione o modo daremo cert e e che consenteaduat alle asso‐ vince che Berdini v scred‐ ebbe essere sciolta a br e e lione, il Cinedeafassegne f con d'insieme che coin erritolge sale cin‐ alle tante associazioni cultur ciazioni di pr e im‐ F e la Raggi,ve ma come f e anon‐ ebbe portare alla chiusura del rnazionale dei Cinemaestiv sor dovr ev afiche indipendenti, cir‐ chequest pr ono e diffondonoezza il pegnicontar e manifestazioni". Nella ima.e Dal dialogo infattioleva si e o. Le deleghe all'Urbanis‐ Roncigemale Touch le donne pensanoestival dovr cuiti di associazioni,v scuole, patrimonio audio in tuttoali il oria sonoogrammar presenti r comeitar Berdini parlasse perchéont v l‐ tica però non v anno riassegnat ilinte cinema, Reaction Roma, il Fes‐do, rapport ematogreche, case cir ".omuov "Siamo contenti di fi‐ e come Immagini dal a che quelle notizie uscissero.videnzia La o, ma v anno t e dalla F al del Cinema a Rebibbia, Il err e vi di storia del cinema. e altri 80visivo progetti tr sudgraduat del mondo di Vit ealtà risposta di Berdini all'Ansa è statao sindaca. al internazionale del cor‐ subit err enut Anchebibliot quest'anno i varicondariali, pr Lazioassegne e f al sparsi in tutt consolidatcipelago f al inter‐ ev adossale: "No, non sape di tiv aggio di Cist includonoarchi labor ori, w nanziaril t orio del Lazio ‐ dichiara nazionale di cort aggierbo, e Festiv e r seminari, incontri e mostrogetti". Lo l'Ar immagini,estiv il Tuscia film par vo rLidia R estiv assessore alla Cul‐o tometr erna. at orkshop, ometr esser egistrato". errit a Il Ministero taglia circa 422 Chi saràe il nuoaveravo nuove milioni al fondo sanitario Luoghi Comuni Massimo Gar lia: “Il minist o della Salut Assessore di Roma? non pot a f di e. Ora è e e che Luigi Di Maio non si sbilancia sulla sorte “Virginia Raggi meritava o avagdel fondo sanitarioer nel 2017 è die e all'urbanistica del comune o annullatev are. versament vident il titolo di Libero?” di Roma Paolo Berdini, dopo la vicenda delle l'increment ondo sanitario nel 2017 è di Redazione dell'assessor Domenico Campione fatt o” o annullato considerando il azioni f do dei farmaci inno © RIPRODUZIONE RISERVATA fatti 400 milioni del contr o e la Redazione © RIPRODUZIONE RISERVATA Twitter: miliaregola dei 422 milioni chevativi, le r ‐ dichiar o per cambiare parliamo della sindaca Raggi, la sola che in @CorriereLaziale gioni speciali hanno attcaricat © RIPRODUZIONE RISERVATA o momento focalizza l'attenzione dei media, impegnati sullet ordinarie. E' e e Twitter: comeTant non mai a f rla capit e. Gli altri personaggi della vita "La nota laconica del Minist anche che l'avvio dei nuovi Leao @CorriereLaziale questpublica appaiono in secondo piano, impantanati come sono in della Salute conferma il taglio al risulta difficoltoso poichévidente non ci e elett aali sottobancoolar che non vale la pena com‐ ondo sanitario di 422 milioni".ero sono i famosi 800 milioni ag‐ Il vicepr e della Camer e. Che Virginia si mostri debole e alquanto spr E' la replica del Coor e del vi". Secondo Gar lia "il Luigi Di Maio (M5S) non si sbi‐ manovr e situazionior che riguardano le sue scelte ed azioni f o di Sett e Sanità della erno però ha la possibilità di lancia sullaesident sorte dell'assessora inizialimentar non possiamo, credo, nutrire dubbi. Non è unaovveduta pr es‐ enza Regioni dinatore coordina‐ giunti questo pasticcio:avag g all'urbanistica del comune di sionistanell'affrontar della politica e, pertanto, era pr edibile che a Comitat degli assessorior al Bilancio, diamogov questo semplice suggeri‐ oma Paolo Berdini, dopo la vi‐e o insidie e difficoltà nell'amministr e la Capitale. Maof di‐ ConferMassimo Gar lia, alla nota risolvereo, si faccia carico degli cenda delle dichiar amine ! Concediamole un po' di tempo.ev R vrebbee la toredel Minist o della Salute di ieri oneri del contr o dir Rcritiche di quest'ultimo sulla macchinatrovat comunale, abituata negli anni ara servire partiti e af‐ a in cui si ribadiavag che sulle senzament f rli ricadere sul f li sindaca Virginia Raggi. "Hoazioni un aristi che hanno violentato Roma, non è da addrizzaro semplice. spese di manoer a c'e l'accor sanitario e almenoatt si ettamentedà la pos‐ giudizio personale ‐ ha detto Di Diamo la possibilità alla graziosa pentastellata di metaboliz‐ sera Stato‐Regioni. "Delva r o ‐ ril‐ sibilità dia a e il percorsoondo di Maio rispondendo a Lucia An‐ f e la sua posizione, di fortificarsi nella lottavver interna ed es‐ a al riguardovr Gar ' lia ‐do il questi benedetti nuovi Lea nunziata dur e la trasmis‐ erna al suo mo o, senza do er sentire il bisogno di tr o della Saluteest non vviar sione di rai3 In mezz'ora ‐ su rifugiarsizar sui tetti. A diamo alla gio ane donna l'opportu‐ ev a f di avage. Ora è ". ciò che ha f anto Berdini, ma so nitàt di corazzarsiviment nei confronti dellev persone e dei possibili ministere che l'incr o del che in questi giorni e in quest olgimenti sentimentali.ccor Dopotutto vnon è la Merkel e il suo potev are versament e la sindacaatt sta pr viso latteo dimostra un car e che ancora de t evident ement una decisione perchè Ber e nellacoinv durezza degli e enti. Il suo sguardo non e oca la con‐ or diamoci, ha consegnatoendendo le ezza ed il piglio della cancellieraatter a ezza ai würstel;ve emprarsi rin alla damigella del castellov appoggiata con languorev al merlo sue dimissioni e quelle dini,sue azione pr Stampa: dellacret t e. Mer lia, quindi, il rif vv o allusi di Libervia ricordimissioni la sindaca le ha chè c'è una tr in Centro Stampa Romano Soc. Coop, alla patata bollente della prima cittadina. Oltr o, per una e con riserva. P ‐ ha corsodell'amministr (sullo stadio della Roprio via Alfana 39, 00191 Roma o l'esponente del Movi‐ che si orrchiama Virginiaavig f insinuazionieriment di questovo tipo risultao per attativa o oltre che off o. Se Feltri v etutt proprio dar respinto a 5 Stelle ‐ l'obiettierò è oma, Direttore Responsabile: spazio a richiami sessistiare pot a servirsi di metaf e più rispet‐ aggiunt e il tema stadio (della ndr). Eraclito Corbi mentoma, ndr) con un assessorvo inappropriatose. Non si può essere cosìensiv gr vi nei confrontioleva di una donnae dalle mo enze delicate, costrettaev a fr e, orsuo malgr Direzione e Amministrazione: Associato affrontarin piedi. Qualunque sia la deci‐ et non senza fremiti, certi problemie comunali di cui è sconosci‐ Via Gentile da Mogliano 144 all’Unione Stampa Periodica Italiana Rsione, io so che il Mo atoo 5 OIZALENOIGER 00176 Roma elle andrà a anti sul t iD rree relanoigerenoiz iissorrss ie ddrr ideehci ffee as ddee olousl uta la dimensione.v Oramai non c'è soffittaonteggiar tranquilla, primaado di Redazione: Aut. Trib. Roma n. 158 dello stadio, che è unoviment degli im‐ RTSE AATT ARAGIDODNABIDOT al t o, do la Raggi possa esaminare a fondo i fal‐ edni’E tttt epaarudecorpa rrtt a’lrepa ffff -nemadi doni approntati dai suoi collabor ori. Merita compr del 19 Luglio 2016 pegniSt che ha prv ". Berdiniema se eSledot rrvv idoizi ""MM oenoiznetuna rrdddii an rriia Editore: Corbi Editore srl s ne andrà? Di Maio schi an‐ se ttrrraaorrdddii an rriiiaa ddaa toda ttaarree llus ''aa ats ddeel arrivareant'è che haett meditatove di abbandonare l' a a capit Via Gentile da Mogliano 144 ffii emu TTee ev rreee,, ddaa llaoelibuiGletsaC ''II alos at ensione. a la domandaeso di annunziata. TTii ,anireb ffii lan iizz otneminetnamlaetaz quasi a lasciarsi andare, di fr e ai ripetuti assalti degli op‐ 00176 Roma "Ho una mia chiara opinioneva ddee epell rrtttii ieznen ddrrraa repehcilu ddee oc rroo T ori o finti amici che utilizzano tutti glivventur strumenti perolina, sp‐ urrbb ona ddii ipaCamoR ttaa "el idatarudalled corpersonale ma so che in quest .00,004.256.1oruEatsa’desaB.isem63 ingerla contro il muro affinchéont si arrenda. Conclusione: siamo o la sindaca, i con‐ TTeerrmmiinn pe rree oenoizatnes fffffeerrtt :e orree 00,31 tuttiposit con Virginia. Il dir e di Libero con la sua patata bol‐ Responsabile dati Personali ddee 2l 88///0022// 71 . ,ecuGallusotacilbbupodnaB D.Lgs 30/8/2003: Eraclito Corbi lieri comunali de ono pren‐o .ti.oizal.enoiger.wwwotisluseiruGallus e non è stato per niente geniale come alcuni dicono; ha solo liam-e50098615/60.let:inoizamrofnireP o la solidarietàettor nei confronti della sindaca. E - mail: [email protected] momente delle decisioni importanti. .ti.liamlagel.oizal.enoiger@icifargordiinicab sigDobbiamo assicur ve la serietà pledelibasnopseR rroo ec ddii otnem lent der nA.gnI ttoo onilgattaBoin alimentat ar CRONACA >Lunedì 13 Febbraio 2017 3 CRONACA | NEWS CULTURA Coltivazione della Canapa: anche la Regione dà l’ok Il Consiglio regionale ha appr o una legge per la r oduzione della colti azione della canapa a fini alimentari, pr vi e ovatambientali. eintr v Redazone È stat inserito inoltre un emenda‐ odutti o che pr ede la possibilità di o e i contributi r © RIPRODUZIONE RISERVATA anchement a progettiev di ersi da quelli Twitter: pilota,estender tema che a catalizzategionali @CorriereLaziale le principali obiezioniv del M5S. I grillini, infatti, a veva o pr o Nei giorni scorsi, il Consiglio r ‐ una maggiore apertura verso la gionale del Lazio ha appr o una a, intesavrebber come risorsaeferito legge per la r oduzione dellae alla portata di tutti gli agricoltori e azione della canapaovat a fini ali‐ noncanapicoltur appannaggio di pochi pr mentari, pr eintrvi e ambientali. enuti più virtuosi. Altre riserv Lacoltiv norma, denominata “Int sono stat espresse dai F elliogetti d’I‐ per pr odutti il ripristino delle talia,rit che hanno pr o il mag‐e azioni di canapa (cannabiserventi Le immagini - Da sinistra, “L’attesa di Enrico Lionne” e “All’uscita della Scala” di Aroldo Bonzagni gior numeroe di emendamenti,rat a)omuovere e le r filiere produt‐ otando contro il tesentato definiti coltiv nel t orio della Regione” è Questi consiglieri hanno pa statasativ appr elativeata con 28 voti f ‐ vche l’applicazioneest della leggevo. tive oli errite 5 contrari. Il t o è esse aprire la strada allaventato legal‐ o di unov iter legislati che sia è vorev est izzazione delle dr he leggere. In‐ concluso con la felice con pot Artisti alla ric ca del moderno frutt vo o v pr o che er di due diff enti pr e, una o specificoog della norma è la anzata da Gino de Paolisvergenza (SI‐ canapananzitutt sati a, varietàa ecisat che contiene insieme a erconsiglieriopost di altri l’oggettuna bassissima percentuale di thc, av amenti, l’altra presentataSel) dal alazzo Magnani a Reggio Emilia ospita la mostra "Liberty in Italia". 300 opere tra dipinti, sculture, ve a pr e effetti psi‐ o 5 stelle. 600 mila eur opi. Ma per fug e ogni dubbio perschier i progetti a sostengo della azioni, progetti ar onici, manifesti, ceramiche e incisioni degli artisti della Belle Epoque ininsufficient pr o, nellaodurr legge è espres‐ canapa.Moviment La legge pr ede ilo P cotr e vietata “ogniar attività il‐ eta ed essenziale, destinata a uria alla Toscana dei cer ad Armando Spadini. Con i egno economico ai cosiddetti Giuseppe Massimini lecitaoposit finalizzata alla pr e di lì a poco nelle dall' "Emilia Ars" alla geniale er pubblicitari di grandi di‐ ogetti pilota nell’ambitoev della illustr chitett edsament estrazione di sostanza stupe‐ che delle A die. Il a palermitana delamisti; bi‐ mensioni e dall'impatto coloris‐ sost azione, filiere, tr or‐ © RIPRODUZIONE RISERVATA . I r vi controllioduzione sono af‐ confluirFilo rosso che collega tutte le nomio Basile‐Ducr . Le arti dec‐ tico dir e, entriamo nella mazionepr e commer post fidati ai carabinieri f estali, cui la 'ampia indagine sul liberty in ricersezioni della mostravanguar è lo str in mostra si articolano in sezione Manifesti, mentre l'Il‐ dellacoltiv canapa. La regione ha stanzi‐asf fioritur facente”egione attingeràelati ogni anno per Italia. Selezionatissimi i pr dialogo tra opera e processo cre‐ due di erse sezioni: la cer azione Grafica s ela gli in‐ o 600 mila euro percializzazione il biennio ot ompent gli e entuali tror essori. In Un engono dai più importanti o. Ai la ori esposti sonoetto ac‐ d'artista, ben r ensi e profilici rapporti tr 2017‐2018, così distribuiti: 100 orative Rcaso di sanzioni comminate ai musei italiani e da str estiti. costati, infatti, bozzetti li altri, da Domenico Baccarini, artista e lett ati. La grande pit‐ milaat euro per la parte corr e e v amica lustr v puniredanni dei destinatariv asgrdei finanzia‐ Provcollezioni pri e. Molti, presen‐ ativ ori,v cartoni, i disegni Galileo Chini e Arturo Martini e a decor delle importanti 200mila euro in conto capitale per appresentata,tra t a menti, i fondi do anno esser tati al pubblico peraordinarie la prima vi a vasi, piatti e oggetti, in gpiccoli manufatti in bronzo, tr commissionier pubbliche si apr ognuno dei due anni considerent olta. Palazzovat Magnani a R preparatun continuo scambio tra arti e e e oggetti di uso comune. turcon i bozzettiativa di Giuseppe vr e Emilia ospita, fino al 2 aprile, la ati. relaticampi di ricerca. Si scopre così e ampie sale sono dedicata Cellini, esempio di pr o Libertye restituiti. v a "Liberty in Italia. Artistieggio che lo scult e Arturo Martini ha sculturalla pittura. Si esplorano, con e si snoda attr erso le infles‐ alla ricerca del moderno." (a o vasi in ceramica, F ‐ Truna varietà di la ori, le di e sioni bizantineggiantiot e klim‐ #giulemanidalmercato: mostra di F ancesco Parisi e Anna lice Casoratior ha pr o una anime Liberty. Dai primi tenta‐ tiane di Giulio Bargelliniav fino alle Villari). Le sette sezioni della disegnatontana, Vittorio Corcos è state vi di aggiornamentov del gustverse ensioni dinamiche di Duilio cur a riunisconor circa 300 anche cartellonistaogettat e Umbert un viaggio attr erso le oper Gambellotti. La sezione scultur proteste al Circo Massimo e tra dipinti, sculture, illus‐ fBoccioni, oltre che cart o tidel gruppo "In arte libertas", dio, t accia una mappa di opere mai mostrazioni, progetti ar ha disegnato alcune vignette pero matrice pr aellita,av ai dipintie prima d'ora esposte e r a La pr esta della Coldiretti contro la chiusur oper esti, ceramiche e incisioni il Corriere dei piccoli.ellonista, L er‐ di Plinio Nomellini e di Gaetano tr e, tra il 1895 e il del mer o contadino degli agricoltori di trdei maggiori artistichitettonici, italiani del mazione delle tendenze Liberty viati eraffche filtr ono le 1920. In mostra la prealizzate, manifperiodo della Belle Epoque. in Italia si diffuse sopr 'affo a che del divisionismo attra‐ orientativamentli scultori nati tra l'inizio Campagnaot Amica non si ferma da sabato a Ciascuna sezione è dedicata al e dall'Esposizione delle Preerso temi ed atmosfar e sim‐ li anni '50 e la fine deglioduzione anni cat dialogo tra le di erse arti e Arti Decor di Torinoattutt nel ricer e. Per pr e poi con deg'80 dell'Ott o e quella dei e in luce, secondo i cur partir1902 do l'influsso dell'arte si velice Casorati, Amedeoer Bocchi e degpiù gio ani come Attilio Sel Redazione erminazione in cerca di un ernanza tra le vdue “anime” ese v rsoative tutti gli aspetti della bolist o Boccioni.oseguir E ancor anni Primi,ocent Ercole Dr o forno, tr andolo e rius‐ mettdel Liberty italiano: quellaatori, pro‐ vita quotidiana:ve dalla vitale ar F 'ampia sezione di ritratti, nudi Nicola d'Antino.v va, detcendo a far ripartire l’atti © RIPRODUZIONE RISERVATA l’alt e floreale e decor estdel Piemonte,e Lombardia, Lig‐ Umberte allegorie da Gio anni Cost a Giov ei, altr"Lo storico merov o contadino e quella più “modernista inqui‐ ea un Twitter: del Circo Massimo ‐ ha sotto‐vità. priament ativa v etti @CorriereLaziale o la Coldiretticat ‐ è di n‐ ”, o punto di rif o per la esidi, blitz or anizzati dag lineatspesa a chilometri zero deive cit‐ ori, una raccolta firme tattadini romani eeriment dei turisti ital‐ Torna la magia al Teatro Prin tutta la città. Nong solo, ancheli iani e stranieri, ma anche un agricoltuna una tempesta di tw luogo di solidarietà do nei 5 o e mesi dalle prime scosse sono vvio di un "mail bombingeet e v e migliaiave di ca‐ #giulemanidalmercatnon st ". La pr esta della e della solidarietà ma del Torrino: arriva “Tarzan” l'a etti contro la chiusur statanche endut ospitati centinaia di del merop o contadinoot deg ciott ori t emotati delle di‐ A Roma, in via Sciangai 10, per tutte le domeniche del mese e sabato 18 f aio alle 21 andr Coldir ori di Campagna Amicaa erse regioni che non riusci‐ al Circo Massimo,cat iniziata nellali agricoltano piu’ aerr v e i pr in scena il musical “T ” dir o da Luca Pizzurro per le cor afie di Andrea De La R agricoltmattina di sabato 11 f v odotti a causa delle spopola‐ ebbr à ed è continuata anche nella v o dei t enderori colpitiopri dal mattina di domenica,ebbraio sta pr ". Sull'importanza del Chiara Carlini arzan ett eogr aggia nelle vesti di eroeoche ed acendo il giro del web. Una ment o contadinoerrit Coldir o. La commedia mu‐ esta che anche di hasisma continuato: "Il mer o dei contadini di Campagna Amica © RIPRODUZIONE RISERVATA sicale,v in scena al T o del Tor‐ fdomenica non si placa. Gli op‐ mercat etti è una vetrina del v Madecat in Twitter: rino,avventurier è curata nei minimi protori del sett e sono scesi in piazza, in via di San T y agr e ma anche @ChiaraRm89 li dal registaeatr Luca Piz‐ o, il quale è reduce da nu‐ Conerat loro ancheor gli alle un modello di erocommer dettagosi successi in ambit delle zone t e.eodoro. "Sono Ital enibileoalimentar in equilibrio tr Continuano le fantastiche st zurr ale ed insignito, r e‐ stati sfrattati dal mervatori ori e consumatori percio in scena sul Palco delle F mer e, del riconoscimento “Jeo anche gli agricoltorierremotat t emo‐ sostla valorizzazione del t o‐a stagione t orie teatr’en f , il prestigioso ecentpr tati delle campagne lazialicato e produtt". Un patrimonio st ede un ciclo di musicalavole. che mentersen alla regia. "T " sar bloccata la vendita delleerr “ca‐ quindi, sal dall'abban‐errit L’ottavaanno sognare grandi e bambini.eatrale m ous”o dalle cor afieemio del e solidali” realizzata dal riodono: "Do è possibileorico Dopoprev “La Bella e la Bestia a feb‐ F ande ballerino Andrearzan De Laà e degli alle amenti so‐ e e vatoappr e le aut‐ f aio tutte le domeniche alle guidatoche, connubio natoeogr con il reg‐ ciottvvissuti di Norcia, Leonessa entiche tradizionive enog o‐ e 16 e sabato 18 f aio”, alle istagr proprio grazie alla st latte Amatrice", ha vcommentat nomicheconoscer locali direzzar bre 21, sarà r esentata la passioneR di “r e il t pra etti. T a i tanti agricolt dai contadini, alle ori astre pas‐ commediaor musicaleebbr "T ’esperienza unica ed essair‐ a pr e al mer o ancheo ori che le hanno conservettamentee da or ata al romanzoappr a entur‐ . Neiender prossimi eatromesi Coldir a Stocchir alle atriceori di azioni nelle campagnevat di oso di Edgar Rice Burrarzan" un anno le f olose storie di Leonessaotestar con il magazzinocat di t oma, che è anche il comuneat ispirelle Bianca Tarzanvv in ripetibile”"La Sir " e "Charlie e la f b‐ Barbar a dei formaggiv in‐ generagricolo piu’ grande d’Italia ‐ etica lingua scimmiesca,oughs. seguirbrica di cioccolatav ", offr agibile e Rita Santi di A RUn luogo anche di f è“P un bambino ”,sel aggio che, due oreenetta di buon t o, senzaa stagionaturche ha visto lett e crol‐ come f oria didattica, con g dopoun’ipot la morte dei suoi genit e le aspettatio del endopub‐ e il labor orio di ccumulitr or‐ agrichef, i tutor dell’orto,ormazione le nella giungla, vienev alle blico. Per ulteriori infeatr mazione e il eralmentforno in cui atte con la visita di nu‐li dalla scimmia Kala. Cr ori deludersui ticket è possibile visionareve il lar le atsue golositàasf il ose di scolar ", ha a gli animali, l’uomo‐scimmiavato o www ormazioni giorno stesso del sisma e pur agritatconcluso Coldir nella f esta la bellissimaesciuto e decide di seguirla in Amer‐ zazione, solo per rifiutarla in se‐ cuocevadi continuare a pr e i suoi mer esche tr atrice americana Jane ica e di rit e alla ci ‐ o e t e nella natura sel‐ sit .teatrodeltorrino.it. biscotti si è messa con gr etti. salva or er e dopo di erse disa en‐ tur odurr esplor ornar viliz guit ornar ande Port v vv 4 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 | 23a GIORNATA Dieme straordinario: Rieti sogna GIRONE G GIRONE H La formazione granata sbanca anche l’Anco Marzio grazie ai gol ALBALONGA - CITTÀ DI FOLIGNO RINV. GRAVINA - AGROPOLI 2 - 0 LANUSEI - L`AQUILA 1 - 2 MANFREDONIA - ANZIO 2 - 2 CITTÀ DI CASTELLO - LATTE DOLCE SASSARI 1 - 1 VULTUR - AZ PICERNO 1 - 0 del suo bomber. Super o il Mont osi, battuto ad Arzachena ARZACHENA - MONTEROSI 2 - 1 GELBISON VALLO D. LUCANIA - BISCEGLIE 1 - 1 FLAMINIA - MURAVERA 3 - 1 CYNTHIA - CITTÀ DI CIAMPINO 4 - 2 AVEZZANO - NUORESE 2 - 0 SAN SEVERO - FRANCAVILLA 1 - 1 OSTIA MARE LIDO - RIETI 1 - 3 TRASTEVERE - A.V. HERCULANEUM 1 - 0 Ostiamare VIVI ALTO TEVERE SAN SEPOLCRO - S. TEODORO 2 - 1 NARDO - MADREPIETRA DAUNIA 3 - 0 1 S.E.F. TORRES - SPORTING CLUB TRESTINA 1 - 0 POTENZA - NOCERINA 2 - 1 SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS 3 Rieti at er ARZACHENA 48 23 14 6 3 38 16 TRASTEVERE 53 23 16 5 2 39 20 RIETI 48 23 15 3 5 48 16 NOCERINA 46 23 14 4 5 37 21 MONTEROSI 47 23 14 5 4 45 17 GRAVINA 42 23 11 9 3 28 14 MARCATORI: 31’ pt Rober ti ( OM), L`AQUILA 45 23 12 9 2 42 18 BISCEGLIE 42 23 11 9 3 40 23 9’st 13’st e 31’st Dieme (R). OSTIA MARE LIDO 38 22 10 8 4 35 23 NARDO 41 23 13 2 8 30 23 OSTIAMARE: Quattrotto, Belardelli, ALBALONGA 38 22 10 8 4 37 26 GELBISON V. D. LUCANIA 39 23 11 6 6 37 23 Colantoni, Bellini, M artorelli, Vec- AVEZZANO 38 23 11 5 7 30 20 FRANCAVILLA 32 23 9 5 9 24 27 chiotti, Ferrari (25′ st Catese), D’As- NUORESE 35 22 9 8 5 23 18 MANFREDONIA 31 22 9 4 9 33 34 tolfo, Vano, A ttili, Rober ti (35 ′ st VIVI A.T. SAN SEPOLCRO 34 21 10 4 7 30 26 A.V. HERCULANEUM 30 23 7 9 7 26 26 Passamonti). All. Greco. A disp: Bar- FLAMINIA 31 23 8 7 8 36 27 ANZIO 30 23 7 9 7 33 35 rago, Odorisio , M orra, P edone, SPORTING CLUB TRESTINA 28 23 7 7 9 31 30 VULTUR 28 23 6 10 7 28 30 Olivetti, Breda, Coco. LANUSEI 25 22 8 1 13 28 37 POTENZA 27 22 7 6 9 31 33 RIETI: Kucich, Biondi, Lazazzera, Di LATTE DOLCE SASSARI 21 23 5 6 12 24 29 AZ PICERNO 23 22 5 8 9 20 25 Bari, T rillò, T irelli (41 st L uciani), S. TEODORO 20 23 5 5 13 20 38 SAN SEVERO 23 23 4 11 8 20 29 ′ MURAVERA 17 23 4 5 14 15 40 AGROPOLI 20 22 5 5 12 24 37 Bianchi, Valeri, Demar tis (27 ′st Casini), Scotto (13’pt Marcheggiani), S.E.F. TORRES 15 23 3 6 14 11 44 CYNTHIA 17 23 4 5 14 24 35 Dieme. All . P aris. A disp: S cara- CITTÀ DI CASTELLO 14 23 2 8 13 14 38 MADREPIETRA DAUNIA 17 23 4 5 14 29 46 muzzino, Dalmazzi, Bassini, Belvisi, CITTÀ DI FOLIGNO 14 21 3 5 13 12 56 CITTÀ DI CIAMPINO 16 23 4 4 15 24 46 Tiraferri, Rossi. ARBITRO: Jacopo Tolve di Salerno. Il Rieti, colpito dalla magia di R ‐ a. Al 13' ancora Dieme, ASSISTENTI: De Ambrosis di Busto berti, pr a a r e e lo f affi‐ oppo libero di muo ersi in ar Arsizio; Agostino di Sesto San Gio- dandosi a Demartis che, suo earriv di concludere, tr a la r con vanni. punizione,ov impegnaeagir Quattr a o in untr r a secco e preciso.v E' ea,un ficio Stampa una difficile respinta. Il gio Rieti che asfissia i ovlidensi,ete i quali Uf e lidense respinge laott sf asoterrano comunque a r e e a spazzata via poi dai compagnivane di riportarsi dalle parti di Kucich. Al © RIPRODUZIONE RISERVATA portiero. Ancora qualche iniziatiera, prov20', però, ancora in evidenzaeagir g Prima sconfitta stagionale, dopo e, ma al riposo è 1 a 0 Ostia. ospiti con Demartis, il cui diago‐ 7 vittorie e 3 pari, all' Anco Mar‐ repartSi riparte e questa volta è l' Ostia‐va nale lambisce il palo alla destr dili zio, per l' Ostiamare di mist domenica, sempre a Via Amen‐ pitan D o. Il numero uno dei ori commessi da parte della ospite a f e, con il Rieti che si o. eco che, contro il Rieti, part duni, contro l' Arzachena, squadr sabini blocca la minaccia e f ri‐ erna di giornata, con il dir piazza subito nella trequarti a ‐ A far cr e le speranze dia ri‐ bene, disputando un ottimoer comunque lanciatissima dopo il e 'Astolfil Rieti che però fatica a co‐ errdi g incerto e mal coadiu marersaria.aticar Al 9' c'è subito il pari montaQuattrott biancoviola ci pensa an‐ Grprimo tempo e tr ando il gol dele successo in e emis sul Monte‐a e gioco e, al 13', de anchea tdai suoi assistenti. ettore della compagine di Paris con Je‐v a Dieme,ollar scat osi dopo un antaggio con Roberti poco dopo osi nel big match di giornata. partir e, per infortunio, uno dei La arasituazione di equilibriovato si vome Dieme: il colored franco‐se‐ primo tempo a o di particolari la mezzora. Nellaov ripresa, però, si o approccioxtr importante dei li‐ suoistruir uomini migliori, Luigive Scott spezza al 31', con il gol del van‐ x Roma prima sussulti.cor Ancora enatdi testa, sfrutta v ena Jerome Dieme che, con rdensi, orfani in difesa di Piroli, ma perder o dal tecnico Paris con taggio biancoviola. Sul lancio r ezzo e Fondi, s'incunea in ar delle disattenzionivar dif dell' una tripletta (figlia della br Solitcon l'ex di questa sfida, Mart cheggiani. o, lungo dalle r vie, Vano v di enegalese,e di testa trafigge Quattr o.vera, Ini‐ e, per brindare alla tri‐ scat e ma anche di al‐ e insieme a (capitano del sostituitochi istanti dopo l'uscita dal esta per cont e la palla a K ‐ Arzio traumatico, di ripr sa, per eala pletta personale e al ensive3 a 1 della cune disattenzioni dif avura li‐ Rieti nella stagione 2015‐2016,orelli, Marcampo del numero no del Rieti, cich che non riesceetro nella presa.a La a biancoviola, cheott all'11' Ostiamara reatina, che incassa dell'attaccantdensi) consente alla compagine titolarndr) Colantoni a pr ezione della P o viene str o visto‐ t a carambolaender dalle parti di Ru‐ rischia di subire un altroe gol. Con‐ anche i tre punti. sabina di ribaltare il risultatoensive e porta difesa da Quattr o (Belar‐ e in area da unve dif berti che, spalle alla porta, s'in‐ squadrclusione di Di Bari, Quattr o r ‐ squadrande or lio dell' Ostia e la v ‐ e la posta in palio nel delli e Vecchiotti terzini).ot I lidensi D'Astolf o, ma il fischiettoattonat salerni‐ sferenta una girata mortale per ola spinge come può, poi Colant lia di pr ci fino al fischio fi‐ laziale di giornata, con an‐ si mostrano subito insidiosiott dalle samenttano, T e, non r edeensore g esa reatina. La palla, inf vissimo spazza via e ott e Grnale che perògog r ala il primo st o conquistarnesso primato a 49 punti. Occa‐ parti di Kucich con la bella gir amarantemi per la concessione del pe‐ s'infilav all'angolino, per la gioia guai maggiori. oni gdei r azziovar di Greco da anti ai derbysione per il riscatto in arri di testa di Roberti, servito da ca‐ , cheolv pot a starci.avv Molti gli deidif tifosi di casa. atti, braIl gol del sorpasso reatino,vitando per opri tifosi. eg op ata estr ag v vo nalty ev li ò, pr Monterosi, sconfitta clamorosa. Trastevere di misura

empo r e, era addirit‐ Arzachena a in vantaggio sull' 2 tcon la pregolamentar di consolidare il tur o in classifica, mettArzachena,e quasi oria sul campo del 2017 dopo 1 Monterosi un bar ospettivao tra sé e la f quella a ta olino contro il F primatda e mant e il Rietier a di‐ 3 Flaminia vitt o vantaggio dei padr stanza atrdi sicur ormazione di casa con una punizione di Cre‐ MARCATORI: 40’ pt Palumbo (M); 44’ v oligno. sarece i sardi hannoener dapprima pa‐ Immediatscenzo dopo sette minuti. Il Flami‐oni Il T tr a la r del van‐ st Branicki (A), 48’ st N. Sanna (A) o, poi addirittura segnato la 1 Muravera ARZACHENA (4-3-1-2): Ruzittu, ezza. nia controlla le operazioni fino Trastevere taggio nella prima frazione di D'Alterio, Brack, Aiana (4’ st Aloia), Inv della vittoria, r ando così allo. Pochi spazi a disposi‐ 1 rastevere con T olov che peròete abban‐ Mithra, Bonacquisti, Sbardella, Nu- Matuzalemreggiat e compagni addirittur MARCATORI: 7' pt Crescenzo, 11' st zione per colpire per una Mur dona il rettangolo di gioco, al ter‐ Mamwanga, 15' st Cicino (rig.), 28' st voli, O ggiano (31’ st N. Sanna), A. alrete terzo posto in gr elegoria. Oggi cheall'interv resta comunque in partita. Herculaneum garamine del ajarprimo tempo, per un atti la classifica, dopo 23 turni, Nannini 0 Sanna, Branicki. PANCHINA: Aramu, a Nella ripresa la squadra di averacasa ortunio. Nella ripresa l’Hercu‐ Petroni, C apezzuto, Mulas , S cano, dice: Rieti 49, Arzachenaaduat 48, Mon‐ FLAMINIA: C osimi; R anucci, a in campo con l'intenzione di Verachi, Salvini. ALLENATORE: infosi 47, L quila 45. Quaglia (35' st Cinti), Locci; Nannini; e i giochi, ma de ono f i MARCATORI: 37’pt Tajarol laneum rimane in dieci uomini e Funari, Tricoli, Crescenzo (23' st Luc- Giorico I biancorossi viterbesi erano andati entrconti un ottimo Mur che TRASTEVERE: R adaelli, Vendetti, infil T e sfiora il raddoppio in chese), Cicino; Cardillo (30' st Del- Pasqui, F atati, P ieri, P aolacci, R ic- MONTEROSI (4-4-2): Mazzoleni, terin vantaggio'A al 40'. Pippi, servit chiuderall'11' perviene al pareggiov conare la arie occasioni. A dire di no alla Tagliaferri, Salvatori, Gasperini, Mon- e in pr ondità da gado), Di Ventura. PANCHINA: cucci, Pace, Massella (41’st Allegrini), affi, P conclusione di Mam averaa al ter‐ rastevera romana è stato uno stre‐ tesi (16' st Lommi), C ostantini, erri, era arri sul fondo e Proietti G aletta, Battaiott o, Tajarol (1’st Fiorini), Pagliaroli (45’st o Gori, Sbardella. ALLENATORE: Vigna mine di una bella azione di rimessa. Menichetti). PANCHINA: Ceccucci, v oso Mennella che si è super Matuzalem, Palumbo, Palombi (22’ st splendidament messo in mezzo, oftr ando la Neanche il tempo diwang or squadrando la propria porta soprat‐ Barone), Pippi, Fanasca (33’ st Piro). MURAVERA: Arrus; Massessi, Sogus, Piras, T arantino, Losi, Mangione, Tagliafestata vincente dell'accorrvato e P ‐ Pinna, Madeddu; Lagname, Bruno, per gli ospiti, al 15' infatti Cicino Pagliarini. ALLENATORE: Gardini. pit o dagli attacchi di Fioriniato PANCHINA: Scarsella, Ba ylon, aveva ov orma il rigore del nuo v n‐ Buono, Peronullo, Sivilla, M anomi. Illario (22' st Satta), A chenza (13' st ganizzarsi HERCULANEUM: M ennella, Rossi, salve Massella in un paio di circo‐ tNella ripresa, dopo a r sfiorent oa il Falchi); Mamwanga, Dessena (1' st taggio. Giochi chiusi al 28' con il tris D’Apolito (34’st Solitro), Lopetrone, ALLENATORE: D’Antoni lumbo.2‐0 in almeno un paio di occasioni tuttstanze. Nel finale viene ARBITRO: M arcenaro di Geno va Usai). PANCHINA: G arcia, F elleca, trasfdi Nannini che prende pallavo a cen‐a Baratto, Poziello, Sorrentino, Costan- (Pippi al 34', con unave girata all'al‐at Chessa, Porru, Zugliani, Concas. AL- ocampo, chiede ed ottiene lo tino, El Ouazni (Buondonno), Adamo espulso Pace ma il T e rie‐ (Donato e Pellegrini) ezza del dischetto, Piro al 37', tir sce comunque a portare a casa il NOTE: ammoniti Sbar della ( A), LENATORE: Franco scambio con Cicino prima di supe‐ (18’st Esposito), Yeboah. PANCHINA: Matuzalem (M), Salvatori (M), Nuvoli a gir e fuori di poco), si arri al‐ ARBITRO: Foresta di Nola tr Arrus in uscita. I tre punti dello Mascolo, R izzo, M arfella, Ok a, bottino pieno. Questorastever è stato un (A), Aloia (A), Lommi (M). Espulso N. t edibile finale. o NOTE: Ammoniti: Tricoli, F unari, o dir o vanno quindi al Fla‐ Milone. ALLENATORE: Campana. o fondamentale per la Sanna (A) per doppia ammonizione. Al 44'ar Branicki, dopo una punizioneva Falchi rareminia, il Mur resta in ARBITRO: Maraniello di Paola a capolista perché con‐ l'incrbattuta da Nu oli e una f scontrnei bassifondiett della classifica in at‐ ASSISTENTI: P asquale di C am- risultate di allung e sulle insegui‐ serie di rimpalli, si ritr a a tu per pobasso, Lustri di Avezzano Redazione Redazione esa di un altroavera scontro difficilevischiato nel trici:squadr di f o, tu con il portierev e da due passiortunosa non NOTE: Ammoniti: M assella, Tajarol ossimo turno contro la Nuor ilsent T e, guadagnaar tre punti lia. Al 3' di r o, campa‐ © RIPRODUZIONE RISERVATA (T), Rossi (H). Espulsi al 13’st Rossi (H) © RIPRODUZIONE RISERVATA ov Sonot otto adesso i punti da recupe‐ nile in area su una conclusione di sulla sal ezza diretta e per per doppia ammonizione , al 44’ st sulla Nocerina,att oggi sconfitta pr ese. Pace (T) per gioco scorretto. Allon- E' una sconfitta incredibile, quella sbaganicki, N Sannaecuper s etta su tutti, Nulla da f per il Mur in casa la categoria è necessa‐ a Prasteverenza, e due lunghezze sul Bi‐ di una Flaminia determinata. La tanato al 14’st mister Campana (H). ata ad Arzachena per il Mon‐ colpisce di testa e batte il portier rarerio ott e risultativ positivi tra le lie che ha par o a V a di Vigna ottiene la prima Rec 2’pt, 5’st osi che, a 1' dallo scadere del Brcon una sorta. di pallonettv are avera mantenerea amiche. dellaot Lucania contro il Gelbison. matur e ener sceg eggiat allo ter o. squadr mur CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 5 ECCELLENZA | 22a GIORNATA GIRONE A GIRONE B ATLETICO VESCOVIO - LA SABINA 3 - 0 ARCE - MOROLO 2 - 0 BOREALE - LADISPOLI 0 - 1 AUDACE - RACING CLUB 3 - 1 CIVITAVECCHIA - MONTECELIO 1 - 1 CEDIAL LIDO DEI PINI - VIS ARTENA 1 - 0 CRECAS - VIGOR ACQUAPENDENTE 1 - 0 COLLEFERRO - CITTÀ DI MONTE S. GIOVANNI CAMPANO 2 - 0 ERETUM MONTEROTONDO - ASTREA 2 - 3 FORMIA - POMEZIA 1 - 1 LEPANTO - ALMAS 1 - 1 ITRI - APRILIA 0 - 0 PRO CALCIO TOR SAPIENZA - COMP. PORTUALE CV2005 2 - 1 ROCCASECCA T. SAN TOMMASO - SERPENTARA B. O. 1 - 1 SFF ATLETICO - TOLFA 4 - 0 SAN CESAREO - GAETA 1 - 1 VALLE DEL TEVERE - REAL MONTEROTONDO SCALO 0 - 2 Di Iorio scatenato UNIPOMEZIA - CASSINO 1 - 1 SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SFF ATLETICO 53 22 16 5 1 65 17 CASSINO 51 22 15 6 1 40 17 LADISPOLI 43 22 12 7 3 43 32 COLLEFERRO 42 22 12 6 4 31 21 VALLE DEL TEVERE 39 22 11 6 5 42 29 ea vince in casa dell’Er tum Mont ondo. Crecas di misur VIS ARTENA 41 22 12 5 5 37 19 CIVITAVECCHIA 39 22 11 6 5 35 27 AUDACE 412212554130 ASTREA 36 22 10 6 6 35 28 APRILIA 40 22 12 4 6 36 24 CRECAS 36 21 10 6 5 31 16 POMEZIA 34 22 10 4 8 35 28 Nulla di f o fra Itri e Aprilia, ma il pari v str o alle r SERPENTARA BELLEGRA O. 33 21 9 6 6 35 25 PRO CALCIO TOR SAPIENZA 35 22 10 5 7 32 35 ATLETICO VESCOVIO 28 22 8 4 10 34 40 FORMIA 31 22 9 4 9 35 42 BOREALE 28 22 8 4 10 30 30 il risultato di tre a due. P ono su‐ CEDIAL LIDO DEI PINI 29 22 7 8 7 26 26 LEPANTO 27 22 6 9 7 25 24 o f e gli ospiti che dopo ap‐ ARCE 28 22 7 7 8 29 31 Itri Crecas Palombara MONTECELIO 26 22 6 8 8 30 35 penaL’Astr due minuti passanoart in 0 e erot 1 a ITRI 27 22 7 6 9 22 26 ROCCASECCA T. S. TOMM. 27 22 6 9 7 21 25 ERETUM MONTEROTONDO 26 22 6 8 8 33 38 bitantaggio:ort Di Iorio, pescato in ALMAS 25 22 5 10 7 30 37 GAETA 24 22 6 6 10 28 35 ondità, stoppa il pallone al v REAL MONTEROTONDO SC. 24 22 6 6 10 22 28 att 0 Aprilia a ett 0 Vigorondinelli Acquapendente SAN CESAREO 23 22 5 8 9 20 28 TOLFA 20215 5111831 eludendov l’uscita di Alessandri de‐ MOROLO 19 22 5 4 13 18 32 LA SABINA 19 22 5 4 13 24 44 positandoprof poi il pallone in r olo a UNIPOMEZIA 19 22 4 7 11 16 24 ci; Zaffini, MARCATORI Gallaccio 10’ pt (C) COMP. PORTUALE CV2005 18 22 4 6 12 19 35 porta sguarnita. Passano soltant ITRI (5-3-2): Mic Villacaro, RACING CLUB 17 22 4 5 13 22 36 VIGOR ACQUAPENDENTE 13 22 2 7 13 22 44 Mastroianni, F iore, C oppolella; CRECAS CITTÀ DI PALOMBARA De MONTE S. GIOVANNI C. 14 21 4 2 15 21 44 e minuti che arri il parete Rossini, M arciano A., L ubrano; Angelis, C upelli, Do vidio, H rustic, etino: punizione dalla tr o Volante (43’ st Dumitru), Truppo (16’ Calabresi, Passiatore, Mortaroli, Rulli, settsponda di Borni elli cheva s ettaeggio più st Simeri). PANCHINA: F iorenza, Gallaccio, Panella (44’ st Collacchi), er o di tutti tr ando l’assistequarti, per Marciano G., S chiano, Varrecchia, Massardi (31’ st P etroccia) vio permettendo all’attaccant 2 Eretum Monterotondo onti che al volov c’entrav la porta Foti. ALLENATORE: Palladino PANCHINA L ucarelli, P almieri, Su- di int e il pallone e di esi‐ alte f uno a uno. ovAl 21’ ospiti ancor APRILIA (4-3-3): Caruso; Cioè , ladze, Lupi, Veneruso ALLENATORE birsirin in un chirurgico destro ea Moranti: corner di Mollo pesca il li‐ Mancini, Sossai, Bencivenga; Maola, Corsi o cheercettar si infila sotto al sette per 3 Astrea berissimoa Sannibale che da duea Incitti (26’ st Bispuri), Z eccolella; VIGOR ACQUAPENDENTE Palombi, il vantaggio. Al 17’ Panella appog‐ avpassi insacca il pallone. Al 29’ an‐ Monteforte (32’ st Fortunato), Bussi, Brizi, C ecconi, Bigerna, C olonnelli, girgia per Cupelli, che pr a da lon‐ Scibilia. PANCHINA: M arinangeli, Laudani, Derna, C alabretta, De MARCATORI: 2’ pt e 29’ pt Di Iorio a da calcio d’angolo arri il tano prendendo male la mira. Tassinari, Tshimanga, Cataldo, Ben- Souza Ferreira (27’ st Ronca), M ello (A), 9’ pt Moronti (EM), 21’ pt Sanni- Nella prima frazione di g non erzo gol dell’ ea: sta olta il venuti. ALLENATORE: Venturi Corbellini, Bac chi (31’ st C ecconi) ov bale (A), 14’ st rig. De Marco (EM) colpocor di testa di Sannibale caram‐va ARBITRO: Spinetti di Albano Laziale PANCHINA Poppi, I lliano, Nardini, succede molto altro e si v neg ERETUM MONTERO TONDO: bolat sui piedi diAstr Di Iorio chev sulla NOTE: Spettatori: 100 circa. Espulsi: Casaccia ALLENATORE Broccatelli oi con i locali aaraanti di Alessandri, Palmerini, Chirieletti, Bar- Nella ripresa il copione non cambia, linea di porta non può che spinger nessuno. Ammoniti: M arciano A., ARBITRO Martinelli di Ostia Lido una r e. Il raddoppio vienea sfio‐li betti, Bornivelli, Ranieri, De M arco con la lotta palla su palla sempr il pallone aldilà della linea. T e mi‐ Zaffino, Villacaro, Rossini, C op- ASSISTENTI Conte di Albano Laziale al 5’ della ripresa da Cala‐ (27’ st Taverna), Lanzoni, Moronti, Ip- spogliat v polella; S ossai, Benciv enga, Z ec- più ruvida, come dimostrano i 9 e Laudando di Aprilia politi, Giuffrida PANCHINA: F rera, nuti dopo occasione per l’Er e esi,et che si incarica di un calcio colella, Cioè. Angoli: 6 - 4. Recuperi: ammoniti. Al 17’ l’Itri batte un cal‐e NOTE Ammonito Gallaccio. Ang. 4 – Loreti, Giustini, Tiscione, L e Rose , ondo con l’arbitror che rato o dai 22 m sfiorando l’in‐ 0’ pt; 3’ st cio d’angolo con la palla che rimane 6. Rec. 0’ pt, 4’ st. Conti, ALLENATORE: Malizia sanziona un e e int etumo in o l’area piccola e Mar brocio dei pali. Al 27’ è Rulli a ser‐ ATLETICO VESCOVIO: Placidi, Cru- Monterotea ai danni di Moronti che si gua‐ che tira a botta sicura. Sulla sua piazzate Gallaccio, che, al moment dagna ma sbaglia il penalty cal‐ Ufficio Stampa ficio Stampa ciani, Briotti, Rondoni, Dionisi, San- vident ervent dentrada, però, c’è la gamba di Benci‐ciano Uf delcr tiro, viene contr o dai di‐ nibale, F orchini (36’ st Cipriani), arciando a mezza altezza per la a che sal tutto. Al 34’ pa‐ virensori a ersari. La Vigor A o‐ Mollo, Di Iorio, Di Benedetto, Belar- © RIPRODUZIONE RISERVATA ata di Placidi. stroni di casa pericolosi ancora su © RIPRODUZIONE RISERVATA e, non pervenutaastat nei dinelli (22’ st Anelli). PANCHINA: Pin- Nella ripresa, dopo i primi dieci mi‐ primi 45’, si f vi al 32’: Cecconi gitore, Pioli, Borsoi, Taliani, Giuntoli. Finisce senza reti tra Itri ed Aprilia, vengcalcio da fermo,va ma la punizione di Dopo quasi due mesi, il Cr f vv c parnuti di stallo, De Marco viene f l‐ con i padroni di casa che hanno sof‐ drossini viene respinta in angolo dal quapendententa dalla distanza, De Angelis ALLENATORE: Mastrodonato o in area: l’arbitro anche Città di P a torna al suc‐ ARBITRO: Torreggiani di Civitavec- o molto l’iniziati palla a t plastico tuffo di Caruso. L’ultima oc‐ cesso tra le mura amiche del “Gio‐ non corre rischia va e alza sulla tra‐ olta vede bene e concede il cal‐a eCas chia delle rondinelle ed hanno impo‐ Rcasione è di marca apriliana, con un anni T do supera di t ersa concedendo solo un corner ciatcio di rigore che lo stesso De Mar o calcio di punizione. La traiet‐ alombar ASSISTENTI: Spoletini di R ieti e ferto la partita su un vapiano più fisicoerra a la Vigor A 3’ più tardi, dalla parte opposta stavsi incarica di calciare spiazzando che tecnico. I r azzi di mister V n‐ oria tagliata disegnata da Scibilia Muntean di Civitavecchia azie al gol di Michele Gallaccio. vdel campo, Mortaroli int . NOTE: Ammoniti Placidi e Di Iorio; Placidi per la r che riapre la g co statturi non si sono fatti intimorire, ed altrviene deviata da un a v orlonia”, ve un passaggio orizzontale di Bi‐ misurI sabini partono subitocquapendente f e e al Espulso Placidi per somma di am- ’inerzia della partita sembra es‐ hanno accettatoag la sfida senza pere t erso la propria porta, con Micci gerna e lancia Gallaccio aercetta tu per monizioni; Recupero 1’ pt, 5’ st. e f oleete agli eretini, tantara. arsi. La ricerca della pr on‐ che si allunga e sal il puntovversario tant gr9’ beneficiano di un calcio di pu‐ nizione dal limite di destra bat‐ tu con Palombi, che gli si oppone cheL l’ ea rimane in dieci uomini dità è rimasta l’arma principale deiò v o dai suoi. ort con il piedone. 2’ dopo è perf serper l’espulsioneavorev di Placidi ingenuoo snaturbianco‐celesti, che al 27’ sonoof arri‐ Un pareggio senzava reti che vo o con il mancino da Dovidio: la Alessandro Monteverde palla colpisce la barriera e poi il la triangolazione tra Gallaccio e nel perderAstr continuamente t ati alla conclusione con Scibilia. Il cercato alle rondinelle, che hanno upelli, con quest’ultimo che, ar‐ suo tiro dalla sinistra, però, è stat o il pallino del gioco per al‐ tut e dando l’illusione del etta © RIPRODUZIONE RISERVATA con un giallo sulle spalle. Il risultat a in area, lascia partire la non cambia, nonostante la superio‐ v o da Micci. Al 31’ ancor strettmeno 70’, se non di più. Il secondo gol, ma Palombi riesce a bloccarla empo Cbotta lambendo il palo e non con‐ ea espugna il campo dell’Ere‐ rità numerica, a parte un t o Aprilia pericolosa, con un gran sini‐o tenuto rimane a portata, il par montantprima che v hi la linea di porta. tum Mont ondo al termine di bloccato di Mont e dal limite r a‐ non t lie nulla alle speranze apri‐ Il portiere ospite non è altret‐ rivatoetizzando l’occasione del 2 a 0. di Lanzoni che sciupa dopo a Al triplice fischio, f eggiano i L’Astruna g ricca di gol che vede la o il portiere da posizioneentativo de‐ o in angolo dal portier postliane di agguantare le posizionieggio che o att arco 1’ dopo, quando, compagineerot bianco blu imporsi con filata. ver str efort e og o da Gallaccio, sbaglia il cr ara saltat spint e tant ent est avversario. contano. rossoblù. Savoia, non c’è Racing che tenga Allegrettopressat risolve per il Gaeta (5 vittorie e tre pareggi per com‐ gio degli azzurri: spettacolar cali e quella di oggi e’ la classica par‐ agostini a tu per tu con De Deo, tita dai sei punti.Ed al termine di un il portiere prende piede palla ma Audace Savoia vi 18 punti – ultima sconfitta azione di prima Tabascio ‐ De‐ San Cesareo 3 nella dannata tr erta di Itri di 75 onti, cross al centro r e 1 o dominato per lunghi tr Pierper il dir e di g è rigore inec‐ plessigiorni fa) e’ ormai lanciatissima ed a per Tabascio che con un dai padroni di casa, il Gaeta riesce cepibile, inutili le pr e dei Casi‐ Racing Club e’ a solo tre puntiasf dal secondo mofan sinistro batte imparabil‐asoterra Gaeta incontrad acciuff e il risultato di paritaatti lini che ettorchiede anoara un rosso per 1 1 ande dimostrazione di solidarietà emo dif e; l'arbitro ha op‐ o della classifica gener ancore Cogliucaru. Ed impr ‐ otest per i casilini che indossano il lutt o per l'ammonizione. Pierago‐ della Vis Artena che incontr gr e sul finire del tempo il ar ’. v MARCATORI: 36’ pt Tabascio (AS), MARCATORI: Ciampini (S) 13'pt, Al- Gral braccio per ricor e i 4 r l'estrstini si incaricaensor di calciare il penalty postdomenica prossima in tr ertaale al menteggio degli ospiti: falloovvisa a cen‐ legretto (G) 42'st 44’ pt Bianchini (RC ), 14’st Demo- che proprio una settimana f hannoo tatma manda in aria le speranze per fonti (AS), 45’ st Greco (AS). Comunale della Valle del Sacco.era’ E mentocampo di Cannariato su P SAN CESAREO : Di M ario 6, Gior- perso la vita in un tragico incident un raddoppio. Fino al termine della dano P. 5,5, Stazi 6,5 (23'st Along i dar agazzi AUDACE SAVOIA: Nasti sv , Siciliano questi risultati e sopr asf o la parnon rile dall’arbitro, lancio Nello stesso ha perso la vita la gio‐ prima frazione nessuna azione di ri‐ 6,5, Tabascio 7 (37’st Sismondi sv) , 5,5), Valentini 6, Ciampini 7, Rufolo 6, a ’ del gioco sono do‐ trdello stesso interno giallo enge, ane fidanzatina del portiere Ma‐e. prodotta dalle due squadr Fumini 7,5 , Maccaroni 7, Mucciarelli vuti principalmente alla v per Utzerivato in sospetta posizione di Lo Schiavo 6, E vangelisti 6,5, Pier- attutt agostini 4,5 (37' st F ondi 6), Prova- scolinità, Jessica. Un pareggio che degna di rilie e dopo 2'di recu‐ 7, D’Urso 6,5, Penge 7, Maurizi 6,5, del modulo attuato da Daniele fuorigioco cross al centroverde per Greco 7,5, Demofonti 7 (26’ st Mas- spettacolarita roni 7, F ortuna 6 (19'st M ilano 6). vsa di beffa per i casilini che sciupat lievoo il dir e di g ha mandate trosanti 6,5). PANCHINA: Michetti, eco, non piu’ monot arieta’ Bianchini, anche egli al di là dei di‐ PANCHINA: Mascoli, Menicucci, una f ole occasione, rigor i calciatori a prendersivo un the caldo. Boninsegna, Battaglini, Di Roc co, Ed al termine di un incontro scor‐ ensori locali e facile r del cen‐ Ciampi, Giordano G. ALLENATORE: o, per sorpassare pr o perNella 2^ ettorfrazione diara giuoco Mel‐o Angelillo. ALLENATORE: Gr eco, Grbutico ma dominato daiematico. locali, l’ ‐ anti. All’inizio della ripr Antonucci 6 un Gaetaavorev che è rimasto a +1. Anto‐e chionna si pr con la sostitu‐ voto 7 dace Sa oia batte con un netto 3 – f a locali in a anti conete Maurizi GAETA: De Deo 7, De F eo 5,5, Zap- sbagliatnucci si schiera con l'ormai collau‐oprio zione dei 2 attaccanti, Famiano per RACING CL UB: Cogliucaru 6, 1 la formazione giallo de, oggiAu in travche all’8’ spreca una buona occa‐esa pala' 6, Ciotola 5,5 (21'st Luchetta 6), o 3‐5‐2, Di Mario tra i legni, esole e Brunoesente per uno spento Ca‐ Brignone 6, Paolucci 6, Bacchiocchi enuta v completament ancorsione ed un minutov dopo rispon‐ Schioppa 5, Matrullo 4, Allegretta 7, Ciampini, Rufini e Giordano sulla di‐ puano, ma la musica non cambia apuano 5,5 (1'st 6, Burini 6,5 (42’ st Alfaro sv), Pradelli bianca, raggiunge laver Vis Art dono gli ospiti con una Raiola 6, C Bruno dat a, Lo Schia o, E angelisti, V ‐ Panzi è la squadra di casa che pr 6, 6,5, A.6), Pepe 6, Pesole 5,5 (1'st Fagiano Recupero 6, Cannariato Bian- tbattuta dal Lido dei Pini e si portae combinazione Bianchini – Canna‐ lentini, Pr oni e Stazi sulla linea a mett e al sicuro la g a. Àl 52' chini 6,5, Alf onsi 6,5, Utz eri 6. 6,5). PANCHINA: Russo , C oda, fensivale, Pieragostiniv v e Fortuna ga bella combinazione Ciampini, For‐ova PANCHINA: Sa violi, R aduica, Silvi, ad un solo punto dal Collef o,ena se‐ o, con tiro di poco fuori. Al 14’ Bosco, Marano. ALLENATORE: Mel- condo in classifica. Per l’indispo‐ i locali tornano meritatamente in attaccanti;ovar Melchionna sembr tuna, Stazier con quest'ultimoar che v Caratelli. ALLENATORE: Ranieri, in chionna 6 centr e a uomo l'a ersario e sili al tiro ma De Deo ben piazzat nibilità del centrocampistaerr Chiti, riatantaggio: palla sulla destra per ARBITRO Flavio F antozzi di Civi- panchina Ridolfi, otov 6 a con anch'esso con un 3‐5‐2,a enta la minaccia. Al 12' Lo Schia a ARBITRO: Aronne di Roma 1, voto 6 eco torna al 4‐3‐3, con il bomber Maurizi, cross al centro per De‐ tavecchia 5 De Deo in porta, De Feo, Schioppa e o da Pr oni in ece di cal‐ ASSISTENTI: Matteo Ticani di Roma marcar vv o ASSISTENTI: Ferrentino di Ostia osanti inizialmente in pan‐ v onti che non ha difficoltà a Matrullo in dinesatta, Ciot e a r pecca di altruismo per Lido e D'Ascoli di Roma 1 2 e Marco Civilini di Tivoli schier sv vo Grchina. I romani partono con il clas‐ e nella porta sguarnita. I lo‐ aiola, Pepe, Allegretta e Zappala lanciatagostini maovar De Feo salv in an‐ NOTE: Ammoniti: Bacchiocchi, Can- Mastrsico 4‐4‐2 ma ben pr o Alf mofcali sempre in a anti e al NOTE:Ammoniti: De Deo, Schioppa, Evangelisti, Espulso al 31’ st Matrullo sulla mezzana, Capuano e Pesoleola, a ciargolo. Laete g sembra affosarsi in nariato. Angoli: 4-2 Audace Savoia. eggia lasciando il solo Bian‐ metter27’ D’Urso per Mastrosanti , pallo‐ Rec.: 0’ pt e 3’ st per doppia ammonizione, Al 38’ st e’ R e lo schier o. Dop‐' Pieruna situazione di studio mava Ma‐ chini in a est onsi o s o dal portiere;v al 35’ stato allontanato l’allenatore del San e una prima fase di studio, al 13' trullo al 32'ara sembra far s e tutt Maurizio Rossi indietrenza lanciata dei locali e gia’ al a D’Urso per Mastrosanti che Cesareo Antonucci per proteste An- completari padroni di casa passanoament in vantag‐ le possibilità del Gaeta. Dopo esser 2’ D’Ursovanti. lanciato in area per nettola sullaventat sinistra entra in area ed goli: 2-1 Rec. 2' pt, 5' st: purgio. Fortuna viene att o sulla o ammonito 2' primavanir per pr e‐e l’attimo fuggente per batt e a ece di batt e a r serve al equarti s d'attacco da Schioppa, e, entra a gambe unite su Pierago‐e © RIPRODUZIONE RISERVATA Part ancor e; dopo una punizione al 14’ dedi v o D’Urso che manca la devia‐ sulla seguente punizioneerrat calciata da statstini, inevitabile il 2' giallo. La got Al Campo Le Rose di Genazzano, eco senza esito, al 18’ Demofer invzione definiti a;er il finaleete e’ sempr Maurizio Rossi tr oni, x la difesa del Gaeta r ‐ st a acquisita per i casilini ma al scende la formazione del neo tec‐ ret o l’area dei sedici metri f centrdei locali: al 44’ azione personale spinge sui piedi di Ciampini che con 42' l'arbitro concede un calcioara di nico Giandomenico Ranieri su‐ Gr e un tiro che lambisce ilonti se‐ di D’Urso perv Mastrosanti chee © RIPRODUZIONE RISERVATA Provarun semplice tap‐in insacca. La r a‐e sembrpunizione dal limite dx dell'area del o all’esoner o Pino condo palo della porta degli ospiti; e Maurizi, tiro sull’est zione degli ospiti tarda ad arri San Cesareo a f dei P dentr a Dopo la sconfitta, seppur con il mi‐ aggio dopo la sconfitta di partirsolo al 21’ la prima azione degna della r e; un minuto dopo fallo la ed allora i rossoblu prendonoe in esso att e della g di nimo scarto sul campo dei rosso‐ mano la partita. Al 20' Stazi calcia aiola, che manda la sf a da bentrate San Gio anni atCampano, di nota degli ospiti con Utzeri, serv e dell’area di Cannariatoerno su vare avore ontinia. di dell’ ena, squadr alta una sf a dai 30 mt, 3' più tar un lato e lui si buttasull'a Selvalla disperata ricerca di punti sal‐ enta Maccaroni ed al 25’ viene enge;et magistrale punizione di St or ara impegnata nella lotta per salire di è la v lta di Lo Schia che calcia un andata,RAll'a data ha ott o un rigore,er or Montezza, sopr vo dopo la brutta annullata una r ai locali: D’Urso limiteco che batte Cogliucaru e fissa veregoria, maturataArt dopo sette ri‐a a versoer la porta a di un punizione. Calcia la vversario.sf a F ‐ a di domenica scorsa contr da posizione r vvicinata colpisce il il risultato finale sul 3 – 1 a f sv P sultati positivi consecutivi, i rosso‐ ma Zappala'o sal vo da anti alla miano che pennellateenut un onia chea il fanalino di coda del campionat v attutt pallone che Demofontiete ribadisce in Grdei locali che terminano la partita catblu’ casilini sono impegnati sul rasoterrporta. Solo al 29' gli ospitivversaria si affac‐ sul piede di Allegrettaer chea figurE Ranieri do f a menoo da posizionea dubbia di off in a anti con una azione personaleavore o erboso del R o P in ciano verso la portava di Di vMario ma non gli par v di appoggiare'ir sul anche dello squalificato est o. Un minuto dopo lo stesso D’Urso si del solito Mastrosanti mur o an‐ uno scontro dir o per la perma‐ il cross di Ciotola viene neutr ‐ arrivaondo del sacco. Al 43' Pr o Bozzonivra’ espulsoare per pro‐ reteinserisce su un r side. av una volta dal portiere ospit mantnenza in Eccellenza. obert Salgono eraa San o da Rufini. Al 35' l'azione che a dai 40 eromt ma De Deo con un e nella g in t a ciociarerno li ospiti, supera il portiere in oi il triplice fischio sancisceat il pa‐ eo i tirreniciett del Gaeta che a dare una storia di ersaaliz alla fcolpo di reni t lie la sf ovaronia dal 7. sinistrer contro l’ udace Sa oia, r ‐ uscita ma a porta etropassaggiovuota manda coradiso della classifica generale pere. antano un solo punto in piu’ in zata, E angelisti conquista palla al provNon sono bastati ai casilini i 5' di r ‐ testduce da ott ara risultatierr consecutia. degfuori ed al 36’ il meritato vantag‐ P udace Sa Cesarclassifica generale sui rosso blu’ lo‐ potevocampo e lungolineav lancia o per far proprioog l'incontrer P A v e r v gar v e o vi l’A voia. centr cuper o. 6 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 ECCELLENZA | 22a GIORNATA Al “Don Orione” decide Rocchi Il Ladispoli si dimostra squadra quadrata e concreta: superata di misura la Bor Il Morolo capitola nel derb ciociaro contro l’ ce: gol di Di St ano e Buonanno

di pr e qualsi lia trama offen‐ occhi anticipato prima da Cerreti poi o da Cerreti poi al 40’ la con‐ e Corrias e al 62’ l’assolo di Car‐ eti. Due minuti dopo i conti si rie‐ a. Il primo tiro è Boreale al 10’ con chiuso definiti e da F li. Sono clusione al volo di Della Penna è fuori della sulla destra viene mur o dall’e‐ ano con la cacciata dal campo di 0 Boreale dellaoporr che al volovog manda a lato una R adiche sortite ma il Ladispoli di‐ bloccatlio. Primo tempo in equilibrio e gentemo tirrenico. La Boreale non Cerroselli e addirittura all’83’eale la Bor bellasiv imbucata di Di Maggio. Il Ladi‐ a di potervament far maleog quando partita apertissima. capitalizza la superiorità ancheat per rimanequilibr in no dopo la segnalazione Ladispoli spoliCar è accorto, studia e attende – da sporonda. La Boreale c’è e se la gioca, in‐ Labersag ripresa si apre senza cambi e con il ilstr Ladispoli da squadra esperta si com‐ R e che segnala al dir eale 1 a esperta e cinica – il momenty mostratti al 27’ il lancio di Gonnella tr osso dirAro a Lupo per una gomitata patta cominciandoef a sciorinare giocoché di g il fallove di Di Gennaro sul por‐ opportuno per colpire. Intorno al 20’ Corriasaff che appoggia a rimorchio per ea rifilata a Cardella. Il Ladispoli con i suoi uomini migliori. Il mancino dell’assistente. Ma è una partita do il ettorecuor MARCATORI 66’ Rocchi saggiasquadr il t eno con la s liata dio f della ma la sua botta al volo dalova di‐ nonr accusaett e sugli esiti della succes‐ o di Bertino al 65’ è il pr vviso del contaara e l’inferiorità sembra dare un BOREALE Cerreti (77’ Tassi), Fogli, Di Gioacchino agganciata da Bertino e o v fuori. La partita scorre vi‐ aer punizione battuta da Di Maggio, la antaggio che arri un minut qualcosatier di più, infatti l’ultimave oppor‐e Gonnella (C) (63’ Di Gennaro), Della oss tesoerr agguantato bassoventag da Cerr Carace e prima del duplice fischio c’è botta di Corrias v alta. Un minut dopo.alt Imbucata di capitan Marvelliea per tunità capita sui piedi di Cardella che Penna, P agnottelli, Roselli, C orrias e minuti dopo capitan Marvelli si schett’occasionea per parte: al 37’ il cr dopo,siva assistiamo alle prodezze di T a‐ vocchi – br ad eludereverà l’offside – oe su punizione timbra fr e il (77’ De Francesco), Somma, Felici, Di cr e in proprio verticalizzando pereti. v co di Bertino dalla mancina è lini su Della Pennaa e il sempre pun‐o palla nel sacco sull’uscita disperata di e, ma oramai è troppo tar Maggio, Cardella PANCHINA Russo, Tr un oss r R avo agorosament Bartolucci, Rossi, P agni ALLENA- mett spor vag montant di. TORE Radi LADISPOLI Travaglini, Salvato, Mas- Le pagelle di Yuri Martinelli Buonanno. La squadra di mist trodonato, De Fato, Di Gioacchino A., Mizzoni corteggia a grandi passi Arce Di Gioac chino L., M arvelli ( C) (73’ BOREALE LADISPOLI 2 la permanenza nel torneo di Ec‐er Toscano), Bertino, Rocchi (90’ Totino), cellenza laziale. D o canto la Lupo, M ancini (93’ Z ucchi) DI MAGNO 6,5: Fa sempre la sc elta giusta quando ha la palla al ROCCHI 7: Inizia il match con qualche difficoltà ma quando riesce a PANCHINA Agostini, Bar one, Di piede, però spesso non è suppor tato dai compagni. Lotta fino al trovare la via della rete, la sua partita cambia radicalmente ed inizia 0 Morolo compagine lepina non tr a la Gioacchino L., M orasca ALLENA- fischio finale,ripiegando spesso anche in fase difensiva, a differenza ad entrare nel vivo della manovra offensiva, toccando quante più soluzione per uscire'altr fuori dal di alcuni dei suoi compagni che invece faticano ad entrare nel vivo palle possibili tunnel neg o. TORE Bosco MARCATORI: Di St efano (A) 25'pt, ov ARBITRO Cimarrusti di Novara – 6.5 CERREN 6: Non ha c olpe in oc casione del goal subit o. Quando è TRAVAGLINI 7: compie diverse parate importanti che salvano il risultato Buonanno (A) 9'st. a la sal ezza di enta da ASSISTENTI Zazza di Ostia Lido , chiamato in causa non connette nessun errore e permettono alla sua squadra di ottenere la vittoria MOROLO: Del Duca, P ommella, complicata.ativ Il risultato muta il Cocco di Frosinone FOGHI 5.5: Viene saltatato troppo spesso dal dir etto avversario e non SALVATO 6: Sulla sua fascia non si passa quasi mai, infatti si fa tr ovare Iacob, Gennari, Zazza, De Angelis , Orsuo v o vallo scoccarv del vvero25'pt NOTE Ammoniti Di Maggio, Di Gen- riesce a dare sicurezza su quella fascia sempre pronto negli anticipi. Lembo, Lillo (C), Veloccia, Buonanno, con il timbro del numero 11 Di naro Espulsi 47’ Lupo (L) e 69’ Roselli GONNELLA 6: Difende senza troppi affanni,,riuscendo anche a proporsi MASTRODONATO 6: Fa buona guar dia e si spinge in a vanti c on con continuità in fase offensiva (dal 20’st DI GENNARO 4: Dovrebbe Di Stefano. PANCHINA: Gori, M at- anoolt che trafigge eil portier (B) per gioco violento 83’ Di Gennaro disinvoltura e sicurezza, senza commettere errori. tone, De Santis, Cardazzi, Spila, Gen- entrare in campo per aiutare i suoi a trovare la rete del pareggio invece , spingendosi in fase off e Mariosi. Il Morolo con‐ (B) per doppia ammonizione Ang. 5 DE FATO 6: Gioca con coraggio ensiva, arrivando tile, Corsetti. ALLENATORE: Mizzoni. riesce a farsi espellere mettendo la squadra ancora di più nei guai) anche alla conclusione Steferma il periodo difficile e none – 5 Rec. 1’pt – 5’st DELLA PENNA 6: Molto intraprendente, oltre a difendere bene, si spinge MOROLO: M ariosi, C antagallo, con prontezza in avanti, arrivando anche alla conclusione. DI GIOACCHINO A. 6: Mostra tutte le sue doti in fase d'impostazione , ospitriesce a minacciare la r oguar‐ sfruttando la sua visione di gioco Lemma, Bietti, Lisi ( C), Colò, Pellino, PAGNOTELLI 5 5: L'occasione del goal a vversario si sviluppa nella sua Capuano, Pazienza, Antinori, Nardi. fdia a ersaria. Il gio Giordano Galeazzi zona di campo poiché non riesce a marcare con prontezza DI GIOACCHINO L. 6.5: Lotta con grinta e caparbietà su og ni pallone, Antinori guida il r o offen‐ senza tirare mai indietro la gamba. PANCHINA: F iorini, De Santis , etr ROSELLI 4.5: Gioca un primo tempo di personalità ma poi si fa espellere dei biancorossi senza per © RIPRODUZIONE RISERVATA ingenuamente, mettendo nei guai la squadra MARELLI 6.5: Corre per tutta la partita, dribblando chiunque gli si pari Sanna, Bignani, Vezzoli, Piscopo, D'A- vv vanissimo CORRIAS 5.5: Nel primo tempo effettua qualche buona incursione in davanti e attaccando senza sosta ( dal 27’st TOSCANO 6: Entra subito lessandris. ALLENATORE: Campolo. e. Il primo eparttempo v in I tirrenici si confermano squadra so‐ area di rigor e ma nella ripr esa sparisc e t otalmente ( dal 33’ DE bene in par tita,riuscendo a mett ere in difficoltà da solo la dif esa ARBITRO: Giusti di Ostia Lido. sivosoffitta sull'1‐0. I padroni di casaò lida e di qualità sbancando il Salaria e FRANCESCO 6: Si impegna fin da subito per portare quanti più pericoli avversaria) ASSISTENTI: M inafra di Roma 2 e pungergiungono al gol del raddoppioa al conquistando tre punti d’oro che g possibile in ar ea di rigor e avversaria,diventando una v era spina nel BERTINO 6.5: Fin dall'inizio della par tita si impegna per essere il più Parasmo di Formia. . Buonanno insacca con fred‐ ono di blindare la piazza d’o‐ fianco) propositivo possibile, compiendo buone giocate. SOMMA 6: Ha una buona visione di gioco grazie alla quale effettua dei WOO 4: Gioca un primo tempo in ombra, poi nella ripresa ha la brillante dezza chiudendo di f o la pra‐ e ed allung e sulle terze in classi‐li buoni passaggi smarcanti tica odierna. fica.consent La Boreale non ha aff idea di farsi cacciare, compiendo un fallo sciocco 9'st TELLICI 5: Viene ser vito rarament e poiché non riesc e quasi mai a MANCINI 5: Invisibile per buona parte della partita, fatica a farsi trovare La girandola delle sostituzioniatt nor o e il numeroar delle occasioni liberarsi dalla marcatura avversaria dai compagni e è maggiore, ma il Ladispoli, sep‐atto CARDELLA 5: Anche lui ,pr oprio c ome Tellici,non riesc e ad esser e non tr ormano il corso deg pursfigurat compassato per buona parte di incisivo,scomparendo spesso dai radar Alessandro Iacobelli enti. Finisce allora 2‐0 al 'Lino creata, è sembr o a qualcosina in De Santis'.asf Il match f li più sotto il profilo qualitati © RIPRODUZIONE RISERVATA evper la sal ezza premia la truppa Sigar parte a buoniat ritmivere con i viola di mi‐ RADI 6: I suoi ragazzi nel c omplesso giocano un buon mat ch e BOSCO 6,5: Il suo team ottiene una vitt oria importantissima che giallo‐blu. I r azzi diondamentale mister Ste‐ er Radi pr vi ed assaivo. aggres‐ rischiano anche di arrivare al pareggio,la nota negativa sta nel fatto mette letteralmente in fuga il Ladispoli. I suoi ragazzi g iocano con ce stende il Morolo nel derb ano Campolov ora do anno get‐ vi in mediana do fanno molta che i suoi attaccanti che sicuramente avrebbero potuto fare di più, ordine. Do vrebbe per ò richiamar e i suoi uomini ad un della Ciociaria. Decisi le r e il cuore agoltre l'ostacolo fino densitàst impedendoopositi di f o agli ospiti faticano ad entrare in partita,precludendo le chance di pareggiare comportamento più adeguato L'Armesse a segno da Di St ano ye fal culmine della stagione.vr si ve ve eti tar PROMOZIONEatt | 22a GIORNATA ef GIRONE A GIRONE B ATLETICO LADISPOLI - CORNETO TARQUINIA 1 - 1 ACES CASAL BARRIERA - FIANO ROMANO 3 - 2 CAPRANICA - CANALE MONTERANO 0 - 5 CASTELNUOVESE - FONTE NUOVA 0 - 2 La Rustica “regna”: il Pro Roma va ko CASALOTTI - ARANOVA 2 - 1 GRIFONE GIALLOVERDE - VIS SUBIACO 1 - 3 FIUMICINO - RONCIGLIONE UNITED 2 - 1 GUIDONIA - POLI 3 - 1 e tr qui alla fine della prima frazione ac‐ MONTEFIASCONE - F.C. GARBATELLA 0 - 2 REAL CAMPAGNANO - VILLALBA OCRES MOCA 3 - 1 ande pressing ed accortezza deg cade poco e niente, perlopiù err PALOCCO - MONTESPACCATO 1 - 1 POL. SANT`ANGELO ROMANO - VIGOR PERCONTI 2 - 1 3 Play Eur lativamentospiti in avvio,anquilla. gli attaccanti sono i 0 Pro Roma li attaccanti che gestiscono con PLAY EUR - S. LORENZO N. 3 - 1 SPES POGGIO FIDONI - TOR DI QUINTO 3 - 1 primi a portare pressione sui porta‐ sufficienza il pallone o arri ano tarori POL. MONTI CIMINI - PESCATORI OSTIA 2 - 1 TIVOLI - CANTALICE 2 - 4 Gr li 1 - 0 ori di palla, costringendo Barile e deg o con il gol. SOCCER SANTA SEVERA - CITTÀ DI CERVETERI 0 - 1 VICOVARO - SALTO CICOLANO San Lorenzo Nuovo La Rustica 1 compagni a giocate spesso di prima. 2 La ripresa è sicur e piùv int es‐di SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS tAl 10’corner di Barile dalla sinistra e all’appuntamente, La Rustica ci pr a in più occa‐ MONTESPACCATO 56 22 17 5 0 41 14 SANT`ANGELO ROMANO 47 21 15 2 4 40 19 MARCATORI: Parri (S) 23’ pt; Barile an tiro al volo di Conti da fuori, alt MARCATORI: 33’st Gubinelli, 36’ st sione nel giro di pochiament minuti: Bacchier POL. MONTI CIMINI 50 22 16 2 4 53 20 VILLALBA OCRES MOCA 41 22 13 2 7 36 24 (P) su rigore al 34’pt; Barile (P) 44’pt; Al 13’Pantaleoni per Barile cross per Aquino santenta la conclusione dallaov distanza di PLAY EUR 48 22 15 3 4 40 25 ACES CASAL BARRIERA 40 22 12 4 6 43 25 Barile (P) 17’st. gr a, chiuso in corner da Guerrini.o. PRO ROMA: Colantoni, Albanese , obalzo ma non impensierisce ARANOVA 36 22 10 6 6 37 26 VICOVARO 36 22 10 6 6 34 22 PLAY EUR: Scevola, Melucci, Alcioni, Ospiti pericolosi con l’abile V Mannarelli, Cesaretti (38’st Pascucci), t oni, un minuto più tardi è il RONCIGLIONE UNITED 34 22 10 4 8 27 22 FONTE NUOVA 35 22 10 5 7 32 26 Conti, Piccheri, Porcacchia, Veneselli Stufa le linee, al 18’tocco smar e per Talone, Dalonz o, C origliano, S ette contrturno di Aquino che si crea bene lo FIUMICINO 32 22 9 5 8 31 29 VIGOR PERCONTI 35 22 11 2 9 35 24 F.C. GARBATELLA 31 22 7 10 5 23 23 CANTALICE 34 22 8 10 4 37 30 (30’st De Angelis), Pantaleoni, Bab- arri, esce Sce la. Al 23’la r alentini ospit (26’st Salis), Accrachi, Santini (15’st Colantspazio per il tiro, neutr o dalla fr essione di Guerrini sullacant sinistr ATLETICO LADISPOLI 27 22 7 6 9 28 40 POLI 33 22 9 6 7 29 28 bucci (21’st Marinucci), Barile, Stufa Palmigiani), Sola. PANCHINA: D’Eu- esa e al 14’ ci pr a anche Maxim S. LORENZO N. 26 22 5 11 6 32 27 GRIFONE GIALLOVERDE 31 22 9 4 9 31 33 (5’st Tajani). PANCHINA: Gianfrilli, Pe tr ersone invo area, palla raccoltaete dae, genio, S vezia, P agani, P into. AL- da fuori ma il suo destroalizzat si perde di arri che al volo tr a una r di r SOCCER SANTA SEVERA 26 22 7 5 10 26 27 VIS SUBIACO 30 22 8 6 8 35 31 Ceccaroli, Ben venga, Salustri. AL - progr a LENATORE: Damiani difpoco sul fondo. Laov risposta del Pr CANALE MONTERANO 25 22 5 10 7 29 24 CASTELNUOVESE 29 22 8 5 9 24 31 LENATORE: Bellei. bellezza.av Al 27’Barile per V neselli, at‐ LA RUSTIC A: Abruzzese, Bac chi oma arri al 15’ con la punizione di CITTÀ DI CERVETERI 24 22 6 6 10 30 34 GUIDONIA 28 22 7 7 8 21 16 ASD SAN LORENZO NUOVO: Mac- P o Virgulti in corner.ov Il pareggioete araar‐ (15’st Verdolini), M axim, Urbani, e che da posizione defilata, idealeo CORNETO TARQUINIA 23 22 6 5 11 30 43 REAL CAMPAGNANO 28 22 8 4 10 37 41 chioni, M onache, Guerrini (10’ st sugli sviluppi di une calcio di Anselmi, Delle M onache, P etrun- Rper il cross,va calcia dir e in CAPRANICA 23 22 6 5 11 18 32 SALTO CICOLANO 26 21 6 8 7 31 39 Monache), Zaza, Virgulti, Terzigni, tent e, fallo di Guerrini su Babbucci, garo, Bisogno, Massella (37’st Asci- Settporta sfiorando l’incrocio dei pali. Al MONTEFIASCONE 23 22 6 5 11 23 34 SPES POGGIO FIDONI 26 22 7 5 10 26 37 non evidentissimo. Parri (20’st Martini), Valentini, Russo, riva olla), Gubinelli, Aquino. PANCHINA: 19’ arri un momento ettamentcruciale della PESCATORI OSTIA 21 22 6 3 13 23 34 FIANO ROMANO 22 22 6 4 12 32 49 li undici metri realizza Barile. Ingrosso, P rovenzano (23’ st S or- rigor Tanturri, Salvadei, Alfonsi, Giglioni, a: Corigliano, già ammonito nel PALOCCO 19 22 4 7 11 28 46 TIVOLI 20 22 6 2 14 23 43 Ospiti mai domi hanno la clamor CASALOTTI 18 22 4 6 12 26 45 TOR DI QUINTO 7 22 1 4 17 28 56 rentino). PANCHINA: Musella, Ferri, Marku. ALLENATORE: Cianlamerla corso delva primo tempo, si becca il se‐ Dagchance di rit e in a anti ma sul Fanelli, Muzzi. ALLENATORE: Cen- ARBITRO: Miele di Latina garcondo giallo per un fallo ingenuo e la‐ o r o Russo Sce olaosa si taro. ASSISTENTI: Fratello di Latina e Nar- scia la squadra in dieci uomini. Sul ARBITRO: Iustulin Alessandr o di a, 39’. Laornar beffa perv i r azzi di dini di Ostia Lido GIRONE C GIRONE D destr o avvicinatarri allo scadere graziev ad calcio di punizione che ne segue, ATLETICO TORRENOVA - SERMONETA MONTI LEPINI 1 - 2 ARPINO - SPORTING C. VODICE 1 - 1 Ciampino. NOTE: Ammoniti: Delle M onache quino costringe Colantoni all’inter‐ ASS. ARB.: Ligresti Federico di Civi- superun ottimo scambio Veneselli Babbucciag (LR), Aquino (LR), Bacchi (LR), Palmi- ATLETICO LARIANO - SPORTING GENZANO 0 - 3 AURORA VODICE SABAUDIA - CITTÀ DI MINTURNO M. 2 - 2 o str dinario in tuffo per s en‐ tavecchia e Bianchi Paolo di Roma 1. Centarconcluso conva l’assist del numero 9 per giani (PR). Espulsi: Corigliano (PR) BORGO POGDORA - VIVACE GROTTAFERRATA 1 - 0 INSIEME AUSONIA - HERMADA 5 - 0 Barile che realizza con un tocco da op‐ A e la minaccia. Ma il gol de La FONTE MERAVIGLIOSA - AGORA 3 - 2 PONTINIA - PRO CALCIO LENOLA 2 - 1 NOTE: Ammoniti: Babbucci e Tajani FRASCATI - DILETTANTI FALASCHE 0 - 1 PRIVERNO - ALATRI 0 - 0 (P); Monache e Guerrini (S). portunista. Nella ripresa ospiti a tra‐ ventustica arriaor al minuto tr èv con zione piu off a, ottima la spinta Andrea Marchettini tarGubinelli che rice un buon pallone NETTUNO - INDOMITA POMEZIA 5 - 0 REAL CASSINO TERRA LAVORO - CITTÀ DI ANAGNI 1 - 2 sulla sinistra Guerrini Pr enzano, ma Ral centro dell’area,va calcia entatruna prima PRO ROMA - LA RUSTICA 0 - 2 SUIO TERME CASTELFORTE - SS. MICHELE E DONATO 4 - 1 SEMPREVISA - ATLETICO MORENA 0 - 1 TECCHIENA TECHNA - REAL THEODICEA 4 - 0 Jean Ayyoub Durand latitano le occasioni. Al 13’punizione © RIPRODUZIONE RISERVATA olta tr ando la respintave di un difen‐ ensiv TEAM N. FLORIDA - CAVESE 2 - 3 TERRACINA - CALCIO SEZZE RINV. dal limite, posizione centrale,ov il destr Al “Vittig ” di Roma si sfidano Pr e, ci ripr a una seconda volta con © RIPRODUZIONE RISERVATA di Ingrosso è de o dalla barriera in oma e La Rustica in una sfida dal v ernoov del piede e tr a il gol che SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS Solida prestazione dei r azzi di Bel‐ . o doppio vlioo, con un primo t o sorsblocca la gova. CAVESE 53 22 17 2 3 62 25 CITTÀ DI ANAGNI 55 22 17 4 1 43 15 ur che in contropiede tr a il defini‐ SERMONETA MONTI LEPINI 53 22 17 2 3 67 22 INSIEME AUSONIA 51 22 15 6 1 44 15 lei che superano gli ostici dirimpettai viat R di emozioni, a tratti noioso ed l’estassano tre minuti e gliov ospiti archi‐ 3‐1 grazie a Barile, servito da V ‐ TEAM N. FLORIDA 53 22 16 5 1 64 26 SPORTING C. VODICE 39 22 11 6 5 40 26 di San Lorenzo Nuo grazieag ad una corner una ripresaolt scoppiettante conempo g viano il match:ar Colantoni sbaglia il rin‐ Eneselli sulla destra, che ovincenerisce SEMPREVISA 42 22 12 6 4 35 15 TERRACINA 38 21 10 8 3 34 17 tripletta di uno scat o Barile, un privoospiti che riescono a tr e i tr Pvio dal fondo, ne approfitta il tivoMonache con uno scatto concluso cone ocampo ospite che lancia A PRO ROMA 39 22 12 3 7 37 26 SUIO TERME CASTELFORTE 34 22 9 7 6 40 27 Hattrick che permettevo al fantasista di punti grazie ai gol di Gubinelli e del‐li LA RUSTICA 37 22 10 7 5 33 16 REAL CASSINO T.L. 33 21 9 6 6 26 26 issarsi a quota 17 reti nella classifica un pot destr sotto l’incrocio. La in velocità il quale con uno scatto im‐ enat erza r non frena la compagine x giallorosso Aquino. ovarOspiti chee SPORTING GENZANO 37 22 11 4 7 37 31 ALATRI 31 22 9 4 9 33 29 ori. Il numero 10 ha condotto i hanno, dopo appena due minuti, una centr e brucia il dir o aquino‐ FONTE MERAVIGLIOSA 36 22 10 6 6 29 26 SS. MICHELE E DONATO 29 22 6 11 5 34 28 suoi alla quarta vittoria di fila, a due e enteche insisteo con onore ma non sario, supera il portiere e spedisce il perviene alla mar a. In cr l’eande chance con la punizione dal li‐ DILETTANTI FALASCHE 30 22 9 3 10 25 30 CALCIO SEZZE 28 21 7 7 7 27 23 marcatpunti dalla P Monti Cimini t ete pressionantpallone in r e. Il gol dello 0‐2ett congelavver ATLETICO MORENA 27 22 8 3 11 23 32 PRIVERNO 28 22 7 7 8 34 32 ospitla pr a di Veneselli, dalle f e im‐ e di Aquino che però la barrier e riducendo a sei lunghezze il di gr ersaria devia in calcio d’angolo. i giocatori del Pro Roma che, in infe‐ BORGO POGDORA 26 22 8 2 12 23 36 ARPINO 26 22 6 8 8 24 26 edibili dell’alacatur dipendeescendo molt ATLETICO LARIANO 25 22 7 4 11 22 34 TECCHIENA TECHNA 26 22 6 8 8 19 27 sulla capolistaolisportiva Mont o, oggi miter assist e alla risposta dei padr a riorità numerica,et non hanno la f o sul pari in casa del P dellaov produzione off a diolat casa. P di t e nemmeno una r VIVACE GROTTAFERRATA 23 22 6 5 11 28 42 HERMADA 21 22 6 3 13 21 42 vario i r azzi di Centaro un passo falso che avvdi casa bisogna att e il 17’ Ospiti che non hanno demeritato ma prev o oria importante per La Rusticaorza che FRASCATI 20 22 5 5 12 18 29 PONTINIA 21 22 5 6 11 22 34 espaccat non macchia una buona pr Pquando Coriglianoer pennella un croni continuano a manif e il mal di tra‐ ensiv er sale a quota tr e punti, a due di NETTUNO 20 22 4 8 10 22 31 CITTÀ DI MINTURNO M. 20 22 4 8 10 21 44 fermat alocco. osa e tatticamente ben disposta, eciso per la testa diender Santini che di entar eazione. erta, una sola vittoria sul Casalotti, ag distacco proprio dalla squadra di Da‐ ATLETICO TORRENOVA 15 22 3 6 13 20 43 PRO CALCIO LENOLA 20 21 5 5 11 21 32 la r nel finale di tempo ha pesat esta indirizza il pallone sul palo lon‐oss Vitt AGORA 11222 5152658 REAL THEODICEA 19 22 4 7 11 32 45 estando al 9 posto,estar una posizione r ‐ estazione, prtano ma non inquadra il bersaglio. Da entasett INDOMITA POMEZIA 7 22 1 4 17 13 62 AURORA VODICE SABAUDIA 11 22 2 5 15 21 48 sf grint t r e ete o parecchio. miani. CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 7 1a e2a CATEGORIA | 18a GIORNATA Manita Ottavia, Riano a testa alta I padroni di casa portano a casa una partita intensa e ostica contro la squadra di De Crist Bene lo Sporting T rbellamonaca, che batte all’inglese il alle Martella: gol di Valentino e Antunes

5 Ottavia ofaro 3 Football Riano o V

MARCATORI 1’pt C aldarelli ( OT), 23’pt P acetti ( OT), 40’ pt C ervellini (RI), 23’st Caldarelli rig. (OT), 26’st Ri- naldi (RI), 32’st Politi (OT), 37’st Ser- afino OT),( 41’st Macrì (RI) OTTAVIA Seri, Ruggiero, Crini, Chi- anelli, Galli, Politi, Cianfanelli (dal 1’st Scelilla), Petroselli, Pacetti, Caldarelli (dal 27’st Serafino),Tonetti (dal 14’st Turnu). ALLENATORE Giuseppe Por- celli FOOTBALL RIANO Botti, R iccioni, Vita (dal 42’st Demofonte), Rinaldi, D’Amico, Cervellini, Cantoni, Tribuzi, Pandolfi, Macrì, Esposito. ALLENA- TORE Emiliano De Cristofaro ARBITRO Paolo Rodolfo Benestante di Aprilia Impresa dello Sporting Torbel- NOTE Ammoniti Cervellini Angoli 1 lamonaca che, nonostante l'in- (OT) 3 (RI) Sp. Torbellamonaca 2 feriorità numerica durata più Alessandro Leproux di un'ora, batte 2-0 il Valle 0 Valle Martella Martella, quarto in classifica. Chianelli decisamente sugli scudi. Al e Cervellini. Proprio il nu‐ e la deviazione in r e. Al 32’ © RIPRODUZIONE RISERVATA 15’ occasione per il pareggio ospit o 6 ospite potrebbe par o gol dei padroni di casa con La gara è combattuta sin dal- MARCATORI: 4' st R. Valentino su l'avvio. I locali al 24' restano in Un Ottavia schiacciasassi conf con l’uscita bassa di Seri che si f vincentqualche minuto dopo, ancora da trovaroliti che segna con forzaet su assist rig., 15' st Antunes il primato in classifica nel girone D e il pallone, ma non è leste mer o, ma questa volta eggiarlaSeri g quartal bacio dalla fascia sinistra. P SPORTING T ORBELLAMONACA: dieci per l'espulsione (molto di Prima Categoria, battendoerma con nel tr e la porta sguarnita Can‐a chiude lo specchio. Ripresa che Pche cala di intensità, con il Riano Morelli, Gentili, M artino, Alber ta, contestata) di Alberta, ma lot- un r e 5 a 3 il F ball Riano. sfuggironi. o piazzatede la stessa impronta del primoli o che tenta il tuttoartita per Passeri, R. Valentino, Tarani (31' st tano su tutti i palloni e nella ri- Nemmeno trenta secondi dal fi‐ Al minutoovar 23 della prima fr empo. o e l’Ottavia che amministra e Campeis), C esari, Baldoni, S cifoni, presa trovano la via del gol. Al il raddoppio dell’Ottavia: bel‐ minuto il Riano ci pr onda in contropiede. Al 38’ è Se‐ schiooboant di inizio e la squadraoot di casa t v sbilanciat Antunes (40' st D . Abat ecola). 4' Raffaele Valentino realizza ha subito la chance per andar lissimo il lancio lungo di Chianelliazione tcon Esposito, che sfrutta il velo di un tuttafino a iscri il proprio nome PANCHINA: C ampagnoli, Baldoni, anti: calcio di punizione dal li‐ arrivache pesca sulla destra Pacetti, gr All’ottavocompagno ma la sua conclusioneova affnel tabellino dei mar ori, su bel‐ Capostagno, P orfirio, Taglieri. AL- un rigore guadagnato da Ce- e dell’area che Caldarelli tra‐e ollo, dribbling e sassata ad in‐ viene bloccata sul primo palo da rl’assist di Scelillavere che salta un uomo LENATORE: M. Mancuso sari. Sempre Cesari al 15' serve avorma con un sinistro morbido che e che finisce sotto il setan Seri. Risultato che cambia nuo ‐ sulla fascia e mette in catmezzo un pal‐ VALLE MARTELLA: Vigliotti, Protasi Antunes, che evita Vigliotti e lasciamit immobile Botti. Riano che ac‐ contrOspiti che pr ano a r e e al 34’ e al 23’ quando l’arbitro fischia lone che anda solo spint . T (31' st Mazzei), Oprea, Schina (1' st Raffaeli), Baroni, Agostini, Francullo, sigla il raddoppio. Lo Sporting sfcusa il colpo e non riesce a scardi‐ crociarimbastiscono la mig e azione del. un calcio di rigore per l’Ottava ed ultimo gol degli ospiti sig resta in scia dell’Atletico Cer- e la r dia a o primo tempo:ov sull’asseeagir Can‐ mentdopo il fallo subito da Scelilla. Macrì, bell’inserimentova centrale,o erzo e Palermitano, Salvitti, F abrizi (11' st Delogu), P antaleoni. PANCHINA: puntando principalmente sulla v ‐ oni‐Riccioni palla messalior dentro e Dal dischetto si presenta Caldarvia diagonale vincente. Nonostantelato l’a‐ reto (distaccato di un punto) e oprio Cantoni non riesce a tro‐ che sigla la sua doppietta. P gonismo e l’impegno profuso, Riano Ferrero, N icutu, Temofonte, C ap- nel prossimo turno farà visita locitànar di Espositoetroguar e le giocatevversaria, di lor gostini la deviazione decisi a. e minuti il Riano segna ancora: su che esce senza punti dall’ insidiosa pellini. ALLENATORE: D'A oni. Ottavia che in ece cerca die t elli ARBITRO: Perrino di Albano Laziale all’Atletico Calcio Roma, men- e l’azione palla a t a par‐ prRiano che accorcia comunque le di‐ una punizione battuta in area,assati pal‐ erta al campo Di Marco, Otta NOTE: espulso al 24' pt Alber ta (S) tre il Valle Martella ospiterà il Cantendo dai difensori centrali,v con un varestanze al 40’ su calcio d’angolo,v do trlone che resta v e vicino all’a‐ che centra la tredicesima vittoria in per proteste Villa Adriana. costruir err sul primo palo tr a il tiro al v ea piccola ed è più lesto Rinaldi a trasf via t ve agant Il Torpignattara passaov olo ar Zagarolo, paristagione. fra Giardinetti e Colle di Fuori

All'Elio Mastrangeli per la terza gior‐ ar male. La fascia di competenza di nata del girone F si affrontano g Ed al termine di una strana partita onelli di enta il serbatoio ideale 1 Zagarolo ospiti reduci da una bella vittoria sulla 2 Giardinetti tiva. a e Colle di Fuori chiu‐ 1 Torbellamonaca perf rif e di cross l’attacco aran‐ hesiana e i padroni di casa cheli dono sul risultato di parita’ per 2 ‐2 . cioAnt v de mav le pr e generali du‐ domenica scorsa hanno subito una TorpignattarAl 15’ Testa r a palla t su pas‐ Torpignattara Colle di Fuori Praeneste ano finoornir al 41’, quando su apertur 2 Borgbrutta battuta d'arr o in quel di 2 saggio err o del portiere, palla die‐ 1 er di Ammassariov proprio Anto‐ eporzio Catone. La partita inizia o a centro area sull’arri di R ecuper rnelli r lie e sf a un cross per‐a con qualche azione dettataest piu' dalla che viene atatt o, gli ospiti recla‐ MARCATORI: 26’ pt .Bottoni (T), 20 MARCATORI: 21’ pt Carboni (G), 42’ MARCATORI: 41’ pt Macaluso (P), 35’ largao per la testa di Macaluso, st Nati (Z), 35’ st Bellani (T) Montconfusione che dalla v lia di giocar pt Bongars (G), 24’ st Testa (CDF), 30’ manotr la concessione delvo rigoreomei non st Mennuni (T) Al 5 minuto triangolazione Luzzi‐ o dal direrrat e di g a. T e mi‐ capocciataaccog vincenteoder del bomber ATLETICO Z AGAROLO: Pomponi st Romei (CD). TORBELLAMONACA BRED A: Ca- fett e per lo 0‐1. 5.5, Luzzi 6.5, Diotallevi 6 (30' st L u- osi con tiro cheog si spegne sule. GIARDINETTI : Terrasi, Cipollone (17’ nuti dopo 18’ Menotti rice palla e vaterra, F alessi, Orazi, Ro vere, Nella ripresa però il cano accio non ciani 6), D'Amico5, (10' st Albertini ondo. Al 9p.t. occasione d'oro per st Pascoletti), Felicello,Spoletini, Car- ravvisata da fuori areaettor sfiorandoar l’incrr Capone (30’ st Gosti), Sistopaoli (15’ mutaospit e si resta su un vantaggio poco 5), Colaci 6, Cascioli 5, D'Ambrosi 6, D'Ambroni che si di un gol f o ad boni, Turcarelli (46’ st Chikwen- al 21’ svista di Blasi, palla all’indietrve st P ochesci), Vespa, Terenzi, M en- Di Vincenzo 5.5, Benassi 5 (12' st unf metro dalla linea.All'11punizione duch), P alombi (34’ st Tufshe), tire P orini manda in calcio d’angolo.ocio; nuni, P ersia, Staicu . PANCHINA: e, i locali ci mettonov ago‐ Gerosi6), P entrella 5.5, Nati 6.5. dalBott limite di Colacivora rallentata daatt un di‐ Menotti, Appolloni, Merli, Bongars. Sullo sviluppo colpisce Carboni dio Lombardo, Nazio, Tavella. ALLENA- nismo anche se non riescono quasi PANCHINA: De Santis, Morini, Ottavi, e e facile parata da Soccorsi. Al PANCHINA: C ortini, S cipioni, Sig- estaast libero in area e infila il gol del TORE: Enrico Gagliarducci mairassicurant ad arri pericolosament Trevisani. ALLENATORE: Facchi 5 26 il centrocampo dello Zag nori, Mariani. ALLENATORE: Russo 6 antaggio: Al 27’ Spina in pr PRAENESTE: Di Stefano, N.Niola (36’ dalle parti di Di St ano. Dall’altr TORPIGNATTARA: S occorsi 6, F a- fensorde in lucidita' e concedendo un COLLE DI FUORI: Pastorini, Blasi, tper Romei, scarica su Testa che nel st C apristo), G.M attogno (40’ st e Ammassarivare ben coadiu dae cioni 6, Bellani 6, M ancinelli 5.5, Lo corner Bottoni approfitta dellaarolo son‐ Spina, R istori, M attei, Tartaglia, v di chiudere il triangoloofondità Pinci), Bylyshi, Luciani, Cilia, Saccucci, Macaluso cerca con insistenzaef il rad‐a Savio 5.5, M ichetti 6, Ber tinelli 6, pernolenza della difesa di casa e sigla al‐ Sgrulloni, Bono, Testa, E. Romei (44’ de palla;al 40’ Palombi da fuori, Guglielmi, Ant onelli, Ammassari, partdoppio, un calcio di punizionevato alto e l'angolo. Al 30 su angolo l' tletico con elleitario, alto sulla tr ersa; al 42’ Moscarelli 6, F elici 5.5 (24' st Ger- st Di Bartolomeis),Coppitelli (46’ st tentativo Macaluso. PANCHINA: D.Mattogno, poco dopo la serpentina dalla destr uno scambio permette a Nati di strin‐ Punizione dalla propria trequarti sca‐ moni6), D'Aguanno A. 6 (12' st Ian- G. Romei). PANCHINA: Del P rete, per Laurelli, Puliti, Malaspina, Natali. AL- chiusa con un mancino fulmineo sul e verso il centro dell'areaA ed il sus‐ valca la difesa a ersariaav del Colle di niello 5), Bottoni6 (31' st D'Aguanno Cascio, Di Carlo, Pinori, Martini, AL- LENATORE: Stefano Ferretti primo palo, il legno dice no alla con‐a L.6). PANCHINA: Giardini, Zappavi- e tiro non crea difficolta' al LENATORE: Tiziano Giovannelli uori e Bongars infila facile P ARBITRO: M atteo P etrichella di ger e sfiorando la tr ersa. Il vpoggiandola allavv sua sinistra. All’ini‐ clusione del nr.10. In mezzo al campo gna, Moretti, Petroni. ALLENATORE: ARBITRO: Oleh Senchuk di Tivoli Roma1. Angoli: 2-6. Recupero: 1' pt, si battaglia col dir e di g che Svezia 6.5. primoseguent tempo si conclude con un colpo NOTE: Espulso al 7’ st Bono Fzio della ripresa, calcio d’angoloastorini cal‐ 4' st non sanzionando quasi mai da ambo ARBITRO: F rancesco C apone di diportier testa di Nati su punizioneav dalla 3/4 (CDF) per frase irriguardosa. All’8’ st o perf e da Sgrulloni e sul NOTE: Ammonizioni: Sist opaoli, Cassino di DAmico. Il secondo tempo comin‐ allontanati gli allenatori Giovannelli colpo di testa di Romei, Carboni sal N.Niola, Rovere le parti permette scorrettor ezzeara di ogni NOTE: AMMONITI: Pentrella, Luzzi, cia con un t di D osi che e Russo per proteste. Al 47’ st allon- ciatin spaccataettament sulla linea di porta All’11’ tipo, pr e in campo comunque Casciolo, Michetti, Bottoni, Ianniello, indirizza' verso il portiere un tir tanato anche il dir. Acc. Del Colle di punizione. Calciata da Merli, P vao‐ Maurizio Rossi o sedate e si continuaett a giocar D'Aguanno. ESPULSI: 15’ st Colaci (Z) senza pr ese.entativo Al 15 ' st secondo'Ambr giallo Fuori M attei AMMONITI Turcarelli, rini gli dice di no parando bene all’al‐ su un binariootest già scritto. A chiudere i per doppia ammonizione , 36’ st ingenuo di Colaci e lascia la sua squa‐o Palombi, Coppitelli. ANGOLI: 3 – 7 ezza dell’incrocio dei pali. ast prestconti ci pr a pure Macaluso atter‐e © RIPRODUZIONE RISERVATA Pomponi (Z) per g ioco pericoloso, a gia' etsotto nel risultato in dieci. Colle di Fuori. Angoli: 3 – 8 C olle di Da questo momento la partita si però da dietro al limite, il Prae‐ 45’ st Germoni (T) per doppia am- Quindi tocca al Albertini neoentr o a Fuori. Recupero: 1' pt, 8' st. tscalda e vengono allontanati i Mist Un Pr e sempre f o dag e nonov graffia e tiene vi le monizione. Rec.1’ pt – 4’ st. Angoli : dr e la via del gol senza riuscirci. I di ambedue le squadre dopo che all’8’ ortuni si presenta a Bor ratoanze dei romani. locali danno il tutto per tutto, anche o Bono era stata espulso per 4-4 at er oaenest un combatti alcidiat Breda che inli Comenest spesso capita arri a diecive mi‐ tentarse nerv e, e al 20 su lancio di Maurizio Rossi un gesto di nervosismo ri o alla tri‐ inf o ad assenze non scherza.ghesiana Il spernuti dalla fine la doccia gelata, Men‐ Cascioli D osi in e e fuori‐ minutbuna. Al 24’ Sgrulloni per Coppit contrlampo dopo neanchevo dieci secondi di Maurizio Rossi gioco lasciaosament la palla a Nati che dal li‐ © RIPRODUZIONE RISERVATA che filtra r a per Testavolt e la in‐ nuni tutto solo in mezzova a due e insacca'Ambr con un videntpreciso tir fila sul secondo palo accorciando ilelli ri‐ quantAmmassari, che sfreccia in area su ersari controlla nel cuore dell’a‐ Continua il cammino altalenante del lungo suggerimento di Guglielmi, f © RIPRODUZIONE RISERVATA nell'angolo. Anche se in dieci lo Zaga‐ Colle di Fuori di Tiziano Gio o . Alasoterr 30’ Romei mandato a r ea e batte col destro Di St ano f ‐ un match all’arr mitolo pr a a far sua la partita cer‐o che alterna prestazioni esaltanti ad calcia di punta, r e pareggio con de‐ cendoavv passare la palla sotto le Dopo l’impr vvisa “botta “ subita sul li ospiti ma dopo quest’occasionea cando di aggir e sui lati la squadr incontri scialbi come quello divannelli dome‐ sultatdica . La partita si chiude co un magi‐ete rambe. E’ il pari che premiaef il cuora campo del non trascendentale Monte‐ r ersariaov non riuscendo per a ren‐ nica scorsa al Campo Le Rose di Ge‐ ale calcio di punizioneete di Menotti presagireil ritmo scema v embaggioe. Prima tletico e punisce un Pr porzio, l’ tleticoo Zag olo cerca di ri‐ dersi pericoloso.ar Su contropiede ala nazzano contro una formazione che per Spoletinitira a r e mir deg e con pochissimi spunti, qualche g oppo sornione e poco cinico, vee‐e e il cammino int o con la avv35' st Luciani devia in calcio d'angoloo' appena sette giorni prima a su‐ str orini che con una parata da fuori‐ buon lancio ad aprireelocement il campo ma il dell’Ae ma inutile il f cing aenesteconclu‐ oria Asul sinteticoar dell’Elio Ma‐ e sulla susseguente azione il Torpi‐ o sette sonori ceffoni sul campo del classe sal il risultatoete . Il Giaracoloso partsolo Ammassari sembra cer e la tr o, Antonelli gira bene ma angeli contro il T a, for‐ prender errott a ribatte una seconda volta e dinetti; e non era la prima volta di Past o nervoso nel secondo tempo e giocata giusta. Dopo venti minuti di ment a copre il primoor palo, Maca‐ mazione di centro classifica che non veva vitt in questo caso Bellani sul secondo bit e debacle di cosi’ grosse dimen‐ il Colle di vaFuori che non era statodinetti for‐ noia ecco l’idea di Ammassaricar che lusosiv segna ma in fuorigioco, il r str chiedere ormaiorpignattar piu’ molto al Tor‐ palo mette in porta .Per questa azione o dur e il primo ne appr gnattar Giarsioni. Ebbene contro i prenestini, i molt e di testa sulla corsa Macaluso Cavaterrè tutto in una lunga serie di interru‐ neo. Cert che i punti persi contro i ca‐ il portiere Pomponi si lamenta col di‐ e porta a casa per la prima volta dei questanata di Gio annelli hanno off ma la punta vanifica il tutto calciando zioni che spezzetta il ritmo e per‐esto deveellani, incideranno moltissimo sul e di g di non a r segnalat una prestazione incolore e non sono tunatpunti r antando una partita. Profitta osieguoo del campionato, anche per‐ il fuorigioco del terzino ma le lamen‐ di quantità e qualità dei giocatori di serva lato da anti al portiere. Seconda e di giungere fino al triple grandai oltre un soffv o risultato dierto pa‐ hiotta chance per un Pr e che fischio sull’ 1‐1. Pr e che ricade stche’ lo Scalambra e’ stato f o sul rettorele sono unara po' troppove veementi oe ’ a reti in e denunciando la er ecuperGio nelli che dimostranoova fi‐ oprio campo da un v Ole enta ad valzare la pressione ma che mettnell’antico vizio ed ora può solo r ‐ pr o estrae il cartellino rosso la‐ solita idiosincrasiaert in fase r ‐ e, anche essendo rimasti in ermat tsciando i locali in 9. dieciMist per quasiva tutto un t quandog ci riesce dimostraaenest di pot e su se staenest rita violat st pr olitivo vano l'arbitr ealizza nalment e Romano. empo. er criminar esso. 8 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 JUNIORES ELITE | 20a GIORNATA Il Savio vince all’ultimo respiro I biancazzurri do ano dimenticare la disfatta contro Ss Michele e Donato. Il Pro Roma riagguanta il 2‐2 a 1’ dalla fine, poi ci pensa Mancini in pieno r o a r e i 3 punti ai padroni di casa. P er esterno per l’ e centrale di primo tempo le due dopo essersi scartato due giocat di portarsi sul doppio v ma quest’ultimo non arri sul pal‐ vevcompagini si annullano r oca‐ ersari, deposita in r la palla del questa volta però il portiere a ‐ lone e palla che v sul fondo, al 30’ 0 Settebagni part e, seppur l’ ccademia si dimo‐ 2 a 0. Questa volta però c’è la com‐ori rio è att o e para la conclusioneantaggio, 3 Savio viene ammonito Di Spirito vacon conse‐ stri più pronta a colpire quandoecipr gecuperavvplicità del portiereegalar a eteersario, vist debole sul primo palo del numervversa ok e calcioAccademia di punizionea in f del Pro Roma, al 37’ insiste il Sa Accademia Calcio mentcapita. Ed infattiA al 32’, su bella im‐ che P anucci si allunga legger‐ 11. Due minutient dopo al 61’, lo st Pro Roma 4 bucata in area di rigore di Ant li e in ritardo sulvv tiro. L o De Marco si ripete, ma a tu per tu cono 2 guentcon Viselli che pr a la conclusioneavore il giocat e ospite viene steso da P ‐ allo scadereag della prima fr il portiere a ersario, si f mur essoe la che però non crea problemi al por‐vio MARCATORI: Guida 32’ pt ( AC), trucci e per l’arbitro non cienucci, sono concedement un solo minuto di r ’arbitro sua conclusione. Al 58’ il subentr MARCATORI: F abrizi 7’ pt (SV ), Di e a ersario, alov 37’ il risultato al Vianello è ancora fermo sul 1‐1, al 42’ Liburdi 38’pt (AC), Romani 58’st (AC), dubbi, è orcalcio di rigore. Sul dischette e così manda le due squadreazione al ri‐ omani chiudevv definiti a ear i gio‐ Brizio 17’ pt (PR), M ancini 19’ st De Marco 72’st (AC) (SV)(R), Pascucci 44’st (PR), Mancini tier hierivv ha la grossa chance di por‐ si presenta il capitano Guida, il quale poso sul parziale di 2 a 0 inecupero f chi per la sua squadra, siglando il atogol e di nuo in vantaggio i suoi com‐ SETTEBAGNI: Paganucci, Santarelli, spiazza un incolpe ole P anucci oe ccademia. Il secondo tempo è Rdel 3 a 0, mentre al 72’ c’èvament addirittur 45’st (SV) Petrucci, Rosicarelli (70’st Patrizi), Al- Fulgpagni e ci pr a con un azione “cost t porta in vantaggio l’ ccademia si‐ un assolo degli ospiti ed entraavore nel la r del 4 a 0 con De Marco. Nei SAVIO: Marcelli, Di Spirito, Falcone bertini, Seri (65’st Alunno), Cameo A. (Nicosanti 40’st), Cimei, Passeri (Lori tarcost” ma il portierevo esce in anticipo su lando la r dell’1v a 0. A agquel punt dell’A immediatamente, infatti già al minuti finali l’ ccademia rischia dia (45’st Giannattasio), Sugoni, Cameo 10’st), Lanzeri, Fabrizi (Lauri 30’ st), ov o D. (60’st Pascale), Britelli, Ragaglini la pressione degli ospitiA si f più op‐ 59’ i r azzi di mister Grande v ete e ma per fortuna del Setteba‐ Viselli, Petroni (Gespi 25’st), Bindocci, Al termine del unico minuto di recu‐ (78’st Franti) PANCHINA: Pellerini, g e perete i r azzi di mister Mas‐o vivovicinissimi al 3 a 0 con De Mar gni, P anucciA sal la squadra di Mancini. PANCHINA: D’Aniello, Sev- quest’ultimo.o l’ arbitro fischia la fine del primo Chiovenda, Patrizi, Alunno, Giannat- simi e così al 38’ l’ a ag e con un’azione f annooco‐ dilagarcasa in ben altre due occasioni, all’84 eri, Gespi, Nicosanti, Lori, Lauri. AL- empo e il risultato parziale è di 1‐1, tasio, Franti, Pascale ALLENATORE: primentaddoppia con agLiburdi. Il numero 8 pia, che ha permesso all’ co. a di Porzioag e all’85 vaa Boccia. LENATORE: Bolic peral 3’ il Pro Roma sciupa una g Massimi Accademia Praticament ot PRO ROMA: Cittadini, Sardi, Di Bia- tchance con F hieri, al 5’ viene am‐ ACCADEMIA CALCIO ROMA: Assi, r Accademia gio (Rizza 15’st), Pulsinelli (Stefanelli o Di Brizio con conseguentehiotta cal‐ Manni, Roc chi (61’ st P orzio), Di Le pagelle di Marco Rufini 37’st), Pannozzo, Pietropaoli, Ilardo cio di punizioneulg in f del Savio, al Rocco, Morini, La Posta, Guida (68’ (Ursino 27’ st), P ascucci, F ulghieri, monit7’ ancora F hieri che sciupa una Alaimo), Librudi, Borr elli (55’st Ro- SETTEBAGNI ACCADEMIA CALCIO Santarelli (Bo va 27’ st), Di Brizio . ossa chance in areaavore di rigore pro‐ mani), Antenucci (59’st Retrosi), De PANCHINA: D’Eugenio, Munnia, La- ando a calciareulg di destro ma la palla SANTARELLI 6,5: Parte bene pur giocando da centrale, bravo negli GUIDA 8: E’ suo il gol che sbloc ca la partita con un calcio di rigor e ermina alta sopra la tr ersa, al 8’ Marco (73’ st Boc cia) PANCHINA: anticipi e nei r ecuperi, è l’unico baluardo in difesa in una g iornata battuto in modo magistrale. Inoltre su produce in vari assist per i tini, Bova, Stefanelli, R izza, Ursino. gr Pocci, Porzio, Guido, Alaimo, Retrosi, nefasta per il resto della squadra. Infine entat a volte di far ripartire compagni che per poco non ne approfittano. Infine è la erav fonte di ALLENATORE: Pascucci vviene espulso Cimei con conseguent Boccia, Romani ALLENATORE: l’azione da dietro. gioco per la sua squadra. ARBITRO: Mancosu (Roma 1) tcalcio di punizione in f av del Pr Grande NOTE: Angoli: 2-2. Rec: 1’pt, 5’st oma, al 14’ insiste la formazione gial‐e ARBITRO: Palazzi di Roma 1 PAGANUCCI 5: Non è reattivo e lo si vede sul secondo gol preso, visto ASSI 6: Attento per tutto l’arco del match, salva il risultat o in un paio ossa alla ricerca del golavore del vantag‐o NOTE: Ammoniti, Rosicar elli, De che si allunga con un attimo di ritardo. d’occasioni consegnando la vittoria alla sua squadra. Rgio e ci pr a in area di rigore con PETRUCCI 5: Troppo nervoso e disattento, non supporta al meglio il no e sacrificio; att Marco, Antenucci. Angoli: 4-3 Rec: MANNI 6: Mostra impeg ento negli anticipi, supporta Emanuele Russo lor do. Al 15’ il Pro Roma effettua il reparto difensivo. al meglio i compagni. 1’pt-2’st. ROSICARELLI 5:Non sfodera la sua migliore prestazione difensiva della suo primoov cambio facendo entr ROCCHI 6: Non si distingue per g randi giocate, ma mostra att enzione © RIPRODUZIONE RISERVATA IlarRizza al posto di Di Biagio, al 19’ il stagione, ma è l’ultimo ad alzare bandiera bianca. (dal 70’ s.t. PATRIZI 5: per tutto il match. (dal 61’ s.t. PORZIO 6: Il suo cambio è propedeutico Il tecnico prova ad inserirlo per ra vvivare la squadra sulle fasc e, ma il vio ha la grossa chance su calcioare di Marco Rufini per mantenersi mentalmente in pressing sugli avversari) e il S.Michele e Donat cambio è tardivo) DI ROCCO 6.5: Qualità e quantità in dif esa aiutando i c ompagni a e di portarsi in vantaggio e in‐ ALBERTINI 5: Non svolge al meglio il c ompito assegnatogli, aiutando e per non far scappare il Tor di Sasacca con Mancini, al 25’ il Savio effet‐ male i compagni in attacco. raggiungere il massimo risultato. Dimenticaro. Al 4’ il Pro Roma usufruisce dio, © RIPRODUZIONE RISERVATA MORINI 6: Conduce al meglio la par tita, inoltre sbroglia spesso molte rigortua un cambio facendo entr e Gespi SERI 5: Poco ispirato e quasi ai margini della partita, non aiuta i suoi nella vincerun calcio d’angolo che viene battut al posto di P oni, al 27’ il Pro R Il Settebagni perde per 4‐0 in casa azioni che potevano rivelarsi pericolose. costruzione del gioco. (dal 65’ s.t. ALUNNO 5: Il suo ingresso in campo Quintda Pascucci che serve in area Ilar ettua un altro cambio ed è doppio o l’ ccademia Calcio. La partita non produce gli effetti sperati dal tecnico) LA POSTA 6: Qualche sbavatura in campo ma nulla più, inoltre è suo il ar ma quest’ultimo viene anticipat dalo ossia Bo aletr posto di Santarelli eoma Ur‐ nel primo tempo è stata equilibr CAMEO A. 5: Poca qualità in mezzo al campo, non sempre imposta bene gol del pareggio. (dal 68’ s.t. ALAIMO 6: Il suo cambio non fa risentire l’azione nelle ripartenze. (dal 45’ s.t. GIANNATTASIO 5: Rimane spesso la mancanza del compagno sostituito) e a ersario, al 5’ Pascuccido ci effsino al posto di Ilardo, al 29’ il Sa contre giocataA in modo contr o da en‐ e volentieri isolato in avanti, non aiutando la squadra a salire) LIBURDI 6.5: Impegno e diligenza gli ingredienti della sua partita, inoltre a a t e la conclusioneo ma sciupa unava ghiotta chance in area di ambe le squadre. Il Settebagni ataha SUGONI 5: Contratto e nervoso, non entra bene in partita, nonostante è supportato al meglio dai compagni. ancheportier questavv volta il portiere par e con un tiro al volo da partevio di o spesso e volentieriatt il lancio i buoni movimenti e l’impegno. BORRELLI 6: Buona prestazione la sua, le sue giocate impensieriscono senzariprov alcunaentar difficolta. Al 8’ arri il Mancini. Al 33’ viene fischiato il fuori‐ trlungo per le sponde di Cameo, men‐ CAMEO D . 5: Prova qualche g iocata e qualche sg roppata in fase in più d’una occasione la difesa avversaria. (dal 55’ s.t. ROMANI 7:Il suo antaggio della formazione di casaa gioco in area di rigore ai danni di Ur‐ off rigor ricercate l’ ccademia ha pr o di più la ensiva, ma non sempre è incisivo come vuole. (dal 60’ s.t. PASCALE cambio è devastante, siglando il 3° gol e fornendo assist a profusione) azie al gol di Fabrizi che di destrva sino, al 35’ al Vianello il risultat 5: Potrebbe dare di più ma il suo ingresso non produce gli effetti sperati) ANTENUCCI 6:Svolge il compito a lui assegnatogli, con qualche buono ealizza il gol del 1‐0, al 17’ arri l 1‐ a palla a t a. La prima v BRITELLI 5: Impalpabile e a vulso dal g ioco, t enta un paio di v olte v rimane inchiodato sul 2‐1 in f troccasioneA è per gli ospitiovat all’8’ con spunto, ma potrebbe dare di più. (dal 59’ s.t. RETROSI 6: Partecipa con gr1 del Pro R ma che non demorde e ri‐o del Savio, al 42’ il Savio ha la chance dio qualche azione in percussione, ma senza esito. impegno e dedizione alla vittoria dei suoi) RAGAGLINI 5: Prestazione completamente da rivedere, non riesce a far r e il match sui giusti binari grva e di un calcio di punizione che manovrenucci: Il giocaterr e dell’ ccade‐era DE MARCO 7: Dinamico, vivace ed ispirato riesce ad essere una vera avore mia, dopo essere stato servito in salire i compagni come dovrebbe. (dal 78’ s.t. FRANTI 5: Il suo cambio al gol di Dio Brizio, al 25’ il Pro R viene battut da Bindocci che calcia in non ra vviva l ’attacco per la sua squadra, inoltr e è poc o ser vito dai spina nel fianco per la difesa avversaria. (dal 73’ s.t. BOCCIA 6: Cambio usufruiscemett di un calcio di punizioneazie al Antea di rigore con unor bel taccoA da De azzeccato da parte del tecnico, riesce a mantenere la fase di spinta) usufruirea ma la difesa a ersaria spazza compagni) ocampo per fallo subito ai dannioma fuori dal area.o Al 44’ arri il 2‐2 del co, insacca la palla in r sul di Pannozzo, al 27’ ci pr a su calcio arpalo opposto difeso dal portiere a ‐ aro Roma grazie al golvv di Pascucci che MASSIMI 5: La sua squadra pur mostrando tenacia e dinamismo, si GRANDE 6: La sua squadra mostra un g ioco difensivo e fatt o di centrdi punizione la formazione giallor e tutto in parità tra le due squa‐ Marersario, ma l’arbitro intervieneete e fa annichilire nel sec ondo tempo. Nei minuti finali i suoi ragazzi ripartenze, dove ogni singolo giocatore sa perfettamente cosa fare va che viene battuta al centrocampoov da e nonostante plateali pr e dai annulla il gol per fuorigioco e così si danno il tutto per tutto per riprendere la gara, ma le sortite offensive e quando farlo . I noltre i suoi ragazzi nei momenti di difficoltà Pr v elli che crossa il pallone in arossa spalti, al 45’ il Savio realizza il gol del vrimane sul parziale di 0 a 0. Nella risultano troppo velleitarie. mostrano un sacrificio e una diligenza fuori dal omunec rimett tenta di colpire di testa Di Brizio dr3‐2 grazie a Mancini. otest Santar ea dove Incredibile Vigor, che rimonta! Umiliata la NTTT schiando poco o nulla, la r incas‐ Il Vis Artena, in divisa bianco‐v e di entr e ancora facil‐ cano molte occasioni da r i r ‐ sata ad un quarto d’ora dal t è t e annullata dal pot e in area e servire Corsi. Il nu‐ azzi di Mister Valerio, sopr NTTT 2 ha scombussolato i piani, Granilloete e 4 Atletico Kick Off ecnico tattico dei neri, mostran‐erde, consento 11 de soloar appoggiare in con Fabiani e con il neo eteentr a compagni rimangono al terzoermine post dosiotalment pericolosi solo grazie a qual‐ere ment e ringr e il compagno. gKinna Kodjo. Al 26’ c’è spazioattutto per la ad un punto dall’Urbet Vigor Perconti Vis Artena tche calcio di punizione, come Ilmer dir e dive g a, dopo 1’ di recu‐ quarta mar a, pr ato 3 In avvio sono subito i padroni dio, 0 succede al 40’ quando Gambucci ci reteo, mandaaziar le due squadre a ri‐ con Sa aiano che tr orma in r casa a pr e sull’accelerevere. e e a a ma la l’esecuzione è f e si ettor ar un calcio di caturrigore fischiatoecisamente dopo MARCATORI: Rasi (N) 3’pt; Pompili portarsi in a anti dopo appena 180’’ MARCATORI Fabiani 15’pt (KO), Por- ma centrale, tr ando un att perNel secondo tempo le cose non v o in areaasf di rigoreete di (N) 10’ st; Kouanouali ( V) 32’ st; azie al emerterzino Rasi abileator a sfrut‐ caro 25’ st (K O), C orsi 41’ pt (K O), prov ort poso.cambiano, con un monologo dei Calicchia. Kouanouali (V) 43’st; Kouanouali (V) Savaiano 27’st (KO) e un atav uscita di Capr elli su, Dalla parata dell’estremoov dif ento neri di casa che presenziano stabil‐ l’atterramentandola di cambi nell’ultimo 47’st. ungr cross dalla sinistra. Nella prima ATLETICO KICK OFF Papa, Porcaro, o d’ora di g ma le cose non NTTT: Paglici, De F rancesco (23’st Papa.di casa, nasce l’azione che porta al e la metà campo a ersaria e tarazione’err la g stata giocataar a ritmi De Vellis (30’st Di Roc co), Uz oma con gli ospiti incapaci di costruir cambiano e l’arbitro, dopo 2’ di r ‐ Olivieri), Rasi, Tatarano, Daniello, Es- (39’st P eroni), Tiravia, Di P iero, erzo gol dell’ tletico; P ensoreo an‐ Gir blandi, se si eccettano due t a protagonista con una sgrop‐ mentuna mole di gioco degnavv da impen‐ quart o, fischia laara fine del match e posito, Michelloni, Amirante, Pom- frdi T ano suara calcio da fermo, palla Ganuppi (35’st Cortazzo), Savaiano pili (15’ st C occo), Granillo , patat sulla fasciaA destraorcar che g e il portiere a ersario. Spre‐e manda tutti negli spog e alta in entrambi i casi, c’è statoentativi poco (C), Fabiani (18’st Kinna Kodjo), Cal- Sperandeo (20’ st M ouassavou). cor cuper da segnalar icchia, C orsi (1’ st Vigorito). PANCHINA: T antzeris, Simoni, atar Leli pagellesierir di Andreavv Santella liatoi. In avvio di ripresa le squadre si af‐ PANCHINA Protano, Isac chi. AL- Yoboua, C aprioli. ALLENATORE: LENATORE Valerio Guida. acciano sule. t eno di gioco ripr ‐ VIS ARTENA Barbona, Vacca, Far- ATLETICO KICK OFF VIS ARTENA VIGOR PERCONTI: Caprarelli, Per- ponendo le stesse modalità tattiche, reschi (C) (40’st Centofanti, Taglia- fospiti imballatierr e statici, pagano ole PORCARO 7,5 : Partita per fetta la sua. Sulla c orsia di destra è il SATURNO 5,5: Chiamarlo migliore in campo tra i suoi è esagerat o, ozzi, Caccia, Marazio, Vittozzi (27’st boschi (37’st Sugamosto), Roscioli, padrone assoluto, facendo su e g iù come il miglior C afu dei tempi possiamo dir e il meno sv ogliato in campo . I n una g iornata Zadyives), Djengua (10’ st F ratini), assenze di Indino e capitan Barbini, Cristini, De Chit o (35’st Tassone), d’oro. Segna un gran bel gol e Fornisce gli assist per i gol di Fabiani e totalmente da dimenticar e per la sua squadra, gli va attribuit o Barbarisi, Bellardini, Taormina (13’st oni di casa che spingono specie Saturno, Agostini, Gambucci, Bern- Corsi. Praticamente perfetto. almeno il merito di provarci, soprattutto dai calci da fermo, creando Zancone), Kouanouali, Roc co. li est rni, e vanno alla ricerca del abei. PANCHINA Gabriele, Salvitti, un po’ di scompiglio in area avversaria con le sue parabole in c erca PANCHINA: Morgante, Renia, Para- padrk.o. Al 10’punizione di Granillo dai Diana. ALLENATORE Bressi PAPA 6: Praticamente mai impegnato severamente. Quando è chiamato di un compagno che potesse raccoglierle e che invece non è mai 30 metri, assist smar e per Pom‐ in causa si fa trovare pronto. avvenuto. Avrebbe dovuto dare molto di più. disi, Pasquetto. ALLENATORE: Belli- sug e ARBITRO Pignante ROMA 1 DE VELLIS 6: Corre pochi pericoli sulla su c orsia di sinistra. Si limita a nati. pili che realizza indisturbato. Al NOTE Ammonito Vigorito. Angoli 3- guadagnarsi la pagnotta. (dal 30’ st DI ROCCO s.v.) BARBONA 5: Quattro gol sul g roppone sono tanti per strappar e una ARBITRO: Colelli di Ostia Lido. 15’De F ancesco percant Granillo sulla 4. Rec. 1’pt-2’st iflutti, r UZOMA 7: Ottima partita la sua. Funge da frang ecupera una sufficienza.Tuttavia lui ha poche colpe. NOTE: Ammoniti: Granillo (N); Djen- miriade di palloni in mezzo al campo. (dal 39’ st PERONI s.v.) a, cross per l’inserimento del in fase off gua e Kouanouali (V). Rec : 1’pt; 6’st. TIRAVIA 6: Gli attacchi degli avversari sono stati scarsi come l’acqua in VACCA 5,5: Troppo schiacciato dietro, non da supporto ensiva. erzino rin area, chiude bene Mora‐ Andrea Santella FARRESCHI 4,5: Praticamente annullat o dalla furia P orcaro, diretto Corner: 6-8. zio. T e Pompili che prima Africa. Poco il lavoro da svolgere in questa giornata per il difensore. sinistr DI PIERO 6: Stessa e identica cosa vale per lui come il suo compagno di avversario sulla fascia. Giornata da dimenticare. Dal capitano ci si aspetta tdi uscire semina il panico sulla de‐ © RIPRODUZIONE RISERVATA reparto difensivo. molto di più. (dal 40’ st CENTOFANTI s.v.) Jean Ayyoub Durand a, fugaravolgent di trenta metri e tiro alt GANUPPI 6:Poteva dare molto di più in mezzo al campo, spesso troppo TAGLIABOSCO 5: Inconcludente in mezz o al campo . ( dal 37’ st Al 23’punizione dal limite per i pa‐ artita a senso unico quella andata lezioso. (dal 35’ st CORTAZZO s.v.) SUGAMOSTO s.v.) SAVAIANO 6,5: Il capitano gioca bene oggi, mette ordine in mezzo al CRISTINI 5: Praticamente mai in partita,gli avversari corrono il doppio. © RIPRODUZIONE RISERVATA stroni di casa, Granillo di pr o. in scena tra Atletico Kick Off e Vis palla che accarezza il palo alla destr ena, al campo Catena situato in campo e smista palloni a destra e sinistra. Realizza anche il quarto gol su DE CHITO 5: Sembra un corpo estraneo del mat ch. Tocca pochissimi P penalty. osa vittoria esterna in ri‐ di Capr elli. Sussulto ospite al 27’ Via di Cent palloni. (dal 35’ st TASSONE s.v.) dr ecisione, FABIANI 6,5: Ha il merito di sbloccare la gara dopo pochi minuti del AGOSTINI 5: Praticamente non impensierisce mai il portiere avversario. monta per i juniores elite di Bellinati o alto di Kouanouali. Al 32’de‐a Art ono subito f e i padroni di primo tempo. Potrebbe fare almeno altri due gol ma la sua mira non è Strepitche sbancano con un r E’ anche vero che dalle sue parti non arriva un pallone degno di nota. o secco,ar impr vviso del f , casa in magliaocelle. nera, che sfiorano il stata delle migliori. (dal 18’ st KINNA KODJO 6: Il ragazzo corre, si batte GAMBUCCI 5: L’uomo che do vrebbe avere più fantasia, si riduc e a 2‐3 il Candiani e mantengono il pri‐ didestr via Grotta di Gregna che piega le Partgol con Fabiani ortabile si a racco‐ con coraggio tra la maglie della dif esa avversaria, ma spesso è stat o semplici passaggi ravvicinati, tra l’altro molti anche sbagliati. o nel girone a, assolutoocambolesco protago‐ mani a P lici, 2‐1. egoista cercando sempre la giocata personale invece di fraseggiare con BERNABEI 5: Il reparto offensivo del Vis Artena è stato praticamente str o antasista e il tr ersone di Calicchia ma i compagni.) nista e mattat e il f La r da vigore e ritmo ai Blau‐ poco preciso nell’inquadr e la nullo quest oggi. Nemmeno lui si salva da questa ecatombe. ouanouali che ha lett CALICCHIA 6,5:Molto ispirato oggi, corre, dribbla, serve i compagni. Gli mat ana, padroniag di casa intimoriti e glierporta a aversaria. Ma il numero 9 è mancato solo il gol per coronare una buona prestazione. eso per mano i orsuoi estraendoantasista dal orpiditi.ete Al 42’ sugli sviluppi di un dopo pochi minuti si f per ar CORSI 6,5: Buon primo tempo per lui, sempre nel vivo del gioco. Segna K o tre gemme sulleeralemente quali P ‐ grcalcio di punizione kouanouali tr ealizzandovv il gol del v il terzo gol per i suoi. (dal 1’ st VIGORITO 6: Normale amministrazione lici ha potuto solo far da spettat per il ragazz o che entra in campo a risultat o ormai ampiament e pr intl’angolino alla sinistra di P lici, è dopo che P o gli haa f donareo un È la sesta vittoria consecuti a, la 15 acquisito) cilindr a eggio. Ospiti sugli scudi in questaova rassist al bacio. antaggio, in 16 g e, int otta solo dal pareg‐ g ore. ase, ma sono i calci da fermoag ad a o questorcar oggi è in statoornit di gra‐ gio contro il Ladispoli, unav mar par o oltre i propri demeriti i r ‐ zia, e lo dimostra al 25’ quando ale che se non fosse per la ar err f azzi di Guida. In pieno r o,ver 6’ Porcarende palla, dribbla un paio di di‐ dinaria v e dell’ cia punitè ancora Kouanouali su punizione,a ensori ri ali, entra in area e calcia Calcio,trionf oggi vincitrice in casa del Set‐ gmagnifico destro secco aecuper giro, a bef‐, VALERIO 6,5: I suoi ragazzi seguono alla lettera i consigli tattici da lui BRESSI 5: Praticamente inerme nel riuscire a spronare i suoi, troppo prun destro potentissimo do Bar‐ predisposti. Aiutato anche dall’inferiorità degli avversari, porta a casa passivi al cospetto dei più quotati a vversari. Dalla sua c ’è il fatto di straorebagni, a ebbeerv gia assicurAccademiao la P lici sta olta alla sua destr bona non può far proprio nulla. 2‐0 oria finale. I padroni di casa f v 3 punti buoni per il cammino in campionato. non aver potuto pescare dalla panchina l’uomo che avrebbe potuto ande esultanza colletti a, vitt tletico Kick Off. ve raddrizzare il match, troppi gli assenti per questa gara. thanno dominatovr per oltre un ata, ri‐ fare ag v a. vitt Gr v oria A ’or importante. CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 9 JUNIORES ELITE | 20a GIORNATA Santi Michele e Donato, un altro miracolo Dopo il clamoroso successo contro il Savio, i pontini replicano espugnando il campo di 0 Morolo Il solito Tor di Quinto sommerge di reti il Campus E mentre la Romulea vince anche a Mor Romulea ese e si perde sul fondo. Dif 2 bene la coppia centrale del Tor di Sermoneta 6 Tor di Quinto pret o, ma non può niente quandoende 1 Sermoneta MARCATORI: D’Aprile (R), M arotta o salta in velocità il suo mar‐ (R). ur, olo MOROLO: C osta, C occo, F ontana, Quinte sulla fascia sinistra e serve in Improta, Bucciarelli, Datti, Bellardini, Campus Eur ea Sbarigia, il numero 9 a sua v Ss Michele e Donato 1 Massar 4 Sterbini, C aponi, C ecchetti, Lleshi. passa la palla a Sabbatini il quale cal‐ cator PANCHINA: P ietropaoli, Giuliani, MARCATORI: S caglietta 7'pt ( T), arcia di prima e sigla il goal del mo‐olta MARCATORI 31' rig. pt, 44'pt, 10'st Trento, Mariani, Morgia, Bignani, An- Sabbatini 20' pt (C.E.), Fofi 27' pt (T), mentaneo pareggio per il Campus Galofero (SMD), 3'st Pancrazi (SMD), tinori. ALLENATORE: Capuano. Meledandri 31' pt (T), Consalvi 35' pt La r del 2‐1 per la squadra di 17'st rig. Micolani (S) ROMULEA: Di Maolo, La Rocca, Sor- (T), Volponi 22' st (T), Muscuso 35' st casa la realizza Fofi, che al 27' minut SERMONETA Venturiero, Paparella, rentino, Vitelli, Caggegi, Merolli, De (T) Eur.dopo un etecalcio d'angolo battut da Li‐ Lambiasi, G asbarra (1'st I ngarao), Falco, Br oglia, Angelini, No velli, TOR DI QUINT O: Neri, M ileto, bertini e spizzato di testa da V o, Mancin, D' Arpino, Rossi (1'st D’Aprile. PANCHINA: Curcio, Cecere, Scaglietta , M eledandri (Baldazzi si ritr a libero in area piccolao e in‐ Pagliaroli), M icolani (34'st De C e- De Chiara, Labarile, Marotta, Petrar- 4'st), Papa (Amente 8' st), Desideri, ociando il tiro sul secondoolponi, palo saris), R icci, Gori (37'st P agliaroli), chi. ALLENATORE: Feroce. Volponi, C onsalvi (P aniconi 22'st), a ovappunto la r del v Sances (23'st M onti) PANCHINA D'Andrea , Liber tini (M attei 15'st), cr ea si esalta e dopo un suo dop‐ Combi ALLENATORE Mercuri Fofi (Muscuso 10' st). PANCHINA: trovpio dribbling il Torete di Quintoantaggio. guada‐ SS MICHELE E DONA TO Ricci, Di Alessandro Iacobelli Leacche, G alluzzo. ALLENATORE: gnaD'Andr una punizione subito fuori Tullio (21'st C acciotti), R aiz (19'st Vergari ea di rigore; Meledandri si in‐ Frezza), Di Maggio, Amadio, Santan- Foto gentilmente concesse da Fortunato Iori © RIPRODUZIONE RISERVATA CAMPUS EUR: Gerbi ( Caporossi carica della battuta e con un destro ci‐ gelo (5'st S oreca), Pancrazio (25'st 12'st), Cingolani, C apuano, Mur zi, Laureti), Bonetti, Tintari, G alofero, Aprile e Marotta timbrano il suc‐ dall'arnico sopra la barriera realizza la r cesso all’inglese della Romulea sul Cherubini, Screponi (Pappatà 12'st), del 3‐1. Il quarto goal per la squadr Agostini PANCHINA Solito, Rinaldi, Bruni, Novelli (Manicastri 12'st), Sba- Corsi ALLENATORE Trovò D’ olo nel match v ole per la ven‐ di casa arri dopo una per ete sima giornata del girone B del t r‐ rigia, Sabbatini, Massaro (Verticchio sulla fascia sinistra di Scaglietta, ila ARBITRO Pioivan Cardillo di Formia 1'st). ALLENATORE: Bellatreccia NOTE Espulsi Mancin, Monti, Mer- Morneo Juniores Elite.alev Un blitz, quello quale passava la palla r cussionea al cen‐ te o al ‘Nando Mar che per‐o ARBITRO: De Simone di Roma 1 o dell'area e tr a il tap‐in vincent curio Ammoniti Pancrazi, Di Maggio, NOTE: ammoniti: D' Andrea ( T), Soreca, F rezza, M icolani, I ngarao, e alla formazione giallorossa ca‐ di Consalvi, il classe asoterr1999. Il Tor di ottenutolina di mett e inocco’, ghiaccio la Murzi (C.E.). Espulsi: Amente (T) per tr o nel secondoov tempo rientra ine Venturiero doppia ammonizione mettseconda piazza della classifica con due campo tentando di gestire il possesso pit hezze di vantaggioer sul Pro R Quint, ma lascia troppo spazio alle a Lorenzo Petrucci Ormai inarri abile la vetta occupata Christian Rodrigues della squadra ospite che cerca di ria‐ dallalung corazzata Tor di Quinto. Peroma. il e la partita . L'occasione piùvanzate cla‐ © RIPRODUZIONE RISERVATA olo si trattav in ece di un rit © RIPRODUZIONE RISERVATA osa del Campus Eur capita sui alla sconfitta dopo una serie di risul‐ prirpiedi di Sbarigia, servito con un bel pontino molto sentito dai r ‐ tati utili consecutivi, tra vittorie e pa‐ Il Tor di Quinto primo in classifica, af‐ Mor v orno morocco in pr ondità da parte del neo‐ azzi che vede protagonista il ssmi‐ eggi, che tocca quota quattro. Onor onta il malcapitato Campus E che o Pappatà, il numero 9 per Derby o che disputa un ottimaa delle armi comunque ai padroni di sul t eno del campo Testa subisce t o dinnanziof il portiere si f par gpartita tr andosi in ogni caso un ot‐ casar che rimangono aggrappati one‐e fruna sconfitta tennistica. Alla fineur, del laentrat conclusione da uno str ò cheledonattima squadra di fr e che non ha mai e alla contesa fino all’ultimo. I cherr il parziale è pesante per la o un attimo. P e f e il ser‐ Neri,giunt grande r vità del portierea aredel ov Al 44'pt il raddoppio del ssmicheledo‐ e più tranquillo e al 10'st chiude de‐ azzi di Capuano gridano pure alla a ospite che subisce sei goal se‐ moneta ed al 4'pt rischia di andare in or di Quinto. Ancora Sbarigiaaordinario al 10' ont o con g o. Lancio a sca e la partita con il quart stamentortuna a causa di una tr ersa col‐ matgnandone solamente uno. mollatntaggio con rossi cheart di tortsta spr o del secondoeatti tempo salta due la difesa cross di Raiz la palla arri prgol e terzo personale di Galof o (mi‐ pitarag in pieno sul risultato parziale di squadrSi capisce sin dalle prima fasi della anti la porta buttando fuori il pal‐ Tuomini sulla fascia sinistra entra in suo piedi do g o che se l aggiusta e in campo) che lanciato da pan‐ 1‐0.sf La compagine ospite dimostraav an‐ partita quale sarebbe stato l'andazzo lone. Fino al 30'pt si susseguono le nat alofer valcare finitivament o ea e viene att o da Ament va e eca e tira di sinistro a giro e la palla v nell azi si in ola da anti al portiere e a una volta il suo indiscusso v minut azioni da entrambe le parti ma non va er della g a.La squadra di casa passa in dav angolino basso senza che il portier insacca. Il Sermoneta non demorde ed ecnico, tattico e atletico. Le reti por‐ o indica il dischetto di rigore . sono mai pericolose. Al 31'pt la s alofer glior antaggio al 7' minuto , dopo un egre‐ possa far nulla. Al 2'st grossa occa‐ 17'st accorcia con Micolani su calcio di cortano, come detto in precedenza,alore l’au‐ Ilar numero 14 Verticchioerrat calcia un ri‐e, della partita. Lancio in area per Galo‐ a cr v v gio possessoar di palla, a centr sione per chiudere la partita per il e. Al 40'st arri i ogni caso t o dei talenti D’Aprile e Mar l'arbitre a mezz'altezza, sul quale Neri che viene spinto da dietro e l'ar‐ e vMeledandri s lia il pallone sulla volta o. Bonetti solo al cen‐ o gol con una punizione dal li‐ Il secondo, tra l’altro, trafigge l’incol‐ il risultato. Il Tor di Quinto rie‐ o assegna il rigore che lo st scia destra, do tr a V lponi,ocampo il nu‐ o dell'ar a tir fuori dopo un cr e di Tintari. T e punti molto im‐ tografole portiere locale Costa daotta. su‐ gorsce a tr e altri due goal prima o non sbaglia. Il sermoneta rigor va o 7 metteventag il cross dalla parte op‐ fero di P azi. Il Sermoneta tenta di ac‐ portanti per il ssmicheledonato che si o. T erta in t a pontina salvadella fine della partita. La r che a a r e a per poco raggiunge il ssmicheledonat quint faposta su cui sive a oventa oun att bitr esso le distanze ed offre il fianco al o al gruppo delle squa‐ perpev Pietropaoli e soci che, la pr chiude laovar partita arri dopo una pa‐ eggio. Calcio d angolo di sanges a tr e a oss mit r mer lietta, il terzino arri sulla sf a e Galofer o che segna il terzo gol e a centro classifica e da ult bentratsettimana, affrrasf annoerr il SS. Michele a di Caporossi, il quale etecalcola e e ricci è br a de e in ancr di piatto sinistro bucavv Gerbi , 1‐0ento T prov eagir con pancrazi che riprende una r ‐ ale per la sfida di sabato con il mo‐ e Donato in una partita crucialeossima per il male il tempo di uscita,va ne appr angolo. Al 38'pt è Tintari del ssmiche‐ corciare riavvicinament Scagdi Quinto. Il Campus Eurva cerca laer via par spinta del portier dopo il tir da fuori olo. Per il Sermoneta una sconfitta discorso della ontersal ezza. Per la Romu‐ Muscusoper che chiude il match sul pun‐ o che sfiora il palo con un tir ssmicheledonat dr eriore del pareggio con un tiro da fuori aror rientrar avo viar ea di Santangelo. Il Ssmicheledonat che non scalfisce l'ottima stagione fin lea giungerà la visita della F eggio di 6‐1. ofitta da fuori dopo una sponda con Bonetti. e mor di Screponi, il suo tiro però è senza e del risultatoe acquisito giocao sem‐ rqui disputata. oma. v ea ledonat o t ar o ortitudo R Falasche agguanta due volte lafort Fortitudo. Poker Ladispoli L.P. di con Cannistracci che finalizza nel L.P. Rizzi. Da questo momento in poi part dei modi un calcio di rigor lo show di Ricci che al 35’ sigla il r d‐ Fortitudo Roma Ladispoli 2 tarconcesso dal dir e di g e pareg‐ 4 doppio con una personale azione pallae © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA miglioregia il risultato. I tiri dagli undici metrie al piede per il due a zero. Si v cosìa a e vittoria per il Ladispoli in Dilettanti Falasche eggio rocambolesco tra F non sono finiti perchéettor al quartoara d’or Montefiascone riposo col doppio v ntaggio per i pa‐ 2 calcio Roma e Dilettanti Falasche, con o assegna un nuo penalty 0 casa contro il Montefiascone, con i li‐ oni di casa e il Montefiasconea che, lePar due squadre che impattanoortitudo sul due questa volta a f dei Dilettanti F a‐ Travolgentdensi che vincono quattro a zero g dopo i primi minuti,a poi è calato d’in‐ MARCATORI 5'st Di Marco (D), 10'st a due. Un punteggio che non pr l’arbitrlaschi. Dal dischetto si presentavo Ca‐ MARCATORI 26'pt, 35'pt Ricci, 24'st ersari di turno ottenendo il t drensità cedendo sotto i colpi di un ot‐ rig. Cannistraci (F), 16'st rig. Catan- nessuna delle due squadre do o che r avoreala il nuo v a Pagliuca, 40'st Peluso (L) successo consecuti dopo una pr li timo Ladispoli. Spinta off dei zaro (D), 33'st Corazza (F) e di un punto ciascunoemia che alla sua squadra. Le emozioni di g LADISPOLI Troiani, Sabelli (26'st Gi- avveccelsa dei r azzi di Sale. Assolutoerzo pa‐ t azzi di Sale che non si attenua nel FORTITUDO ROMA Soverchia, e a poco o nulla alla classifica.vendosi nontanzar sono finiteeg perché pocovo antaggio oltre la annattasio), Barone, R icci (21'st Di one indiscusso dellavo g è P ova secondo tempo con P liucaensiva che a Ciambella (38’st Natalucci), Corazza, accontentara che inizia con buoni pr a agguanta ancora una voltaara il Russo) , Ciammella, D'Ottavi M., Proi- otagonistaag con tre delle quattro r ragmetà ripresa sigla la persona tripletta Centurelli, Cutrona, Alde John (30’st servcon azioni da entrambe le parti del eggio la Fortitudo con Cor etti (33'st Avolio), De Santis, Garbati dr o con la cilieginaara sullaagliuca, t di giornata con un perfettaag punizione Cosseddu), Trivelli (7’st D ’Amario), Garcampo col punteggio all’int alloopositi, che mezz’or a saltare la difesa a ersaria con (15'st P eluso), D'O ttavi F . (25'st prmessa nel finale da Peluso per il poketi da fuori area coronando al meglio una Oleda (30’st Caporossi), Cannistraci, ò risulta essere di zero a zero. A unapar bella serpentina e a batt eazza, So‐ Falco), Pagliuca PANCHINA Rasicci, dell’incontrfinale. Un punteggio che porta il Ladi‐orta che il numero quattro si dimenti‐ Giorgi, Necci PANCHINA De Simone, metà tempo a rendersi pericolosoerv è bravochia con una pot evv conclusione Casoli ALLENATORE Sale spoli sempre più in alto in classifica,er à molto difficilmente. Col Monte‐ Salvador ALLENATORE Mancini perazza per i padroni di casa che ca‐ che non lascia scampo al portiereer di MONTEFIASCONE Rizzi, Vitali, Ian- a al nono posto e il Mont garafiascone alle corde il Ladispoli segna il DILETTANTI F ALASCHE Sciarra, rica il tiro e sorvola di un soffio la tra‐ vercasa. Allo scadere il entneoentr o bian‐ nitti (36'pt Bacchio), Cannavacciolo che in ece affonda sempre più nelle chercolpo di grazia al 40’st con Peluso che Spognardi (17’st Valerio), Di M ario, Corersa. E’ nella ripresa che la partita si de Della Santa ha l’occasione di (20'st Zappitelli), Zolla, Selvi, Ranucci orzone calde al quatt dicesimoefiascone posto. Il si a enta su un tiro ribattuto da Di Del Prete, Giacinti, Bellotta, S evera, accende, passano infatti 5’ minuti dal e l’eroe di giornataat ma a tu (1'st M erlo), Doganieri, Brachino , ritmo vg è subito alto, con le due usso, con Peluso che insacca in r Frati, Catanzaro (31’st Capoccia), Di v o in gioco che gli ospiti si por‐ coverper tu col numero uno della F Barna, Chiar olanza PANCHINA Di e che giocanoor a viso apert per vvil quattro a zero finale. Per il Ladi‐ Marco (40’st Grillo), Tonguino (14’st tano in vantaggio con Di Marco. Ca‐ diventarsi lascia ipnotizzare da So chia e Benedetto ALLENATORE Crisostomi dando vitaara a un incontro d’alto li Rspoli prossimo impegno in una gete Della Santa) PANCHINA Monte- rientr o sulla fascia vede al centro il eca la ghiotta chance. Tortitudo ARBITRO Corsiero di Civitavecchia Doposquadr una serie di azioni importanti oe o che facile contro il Ci c‐ fusco, T acconi ALLENATORE Ce- compagno di squadra Di Marco che in quindi due a due tra Fortitudover Roma e NOTE Espulso al 8’st Zolla Ammoniti da parte delle due squa‐vello. chia per un derb lidense che si prean‐ara sarini tanzarottima posizione non ci pensa due sprDilettanti Falasche dopo a er datoermina vita Proietti, Ciammella (L), Z olla, Zap- e, al 26’ rompe l’equilibrio il Ladi‐ tutt’altrnuncia di cartella e il Mont vitave ARBITRO Capponi di Latina e e calcia in porta spedendo la a una bella partita con nessuna delle pitelli, Bacchio (M) significativespoli con Ricci, il numero quattro ben che in ece ospity à in casa la Bor NOTE Ammoniti Del Prete, Giacinti, palla in porta per la r sblocca l’in‐ due squadre però che è riuscitav a tro‐ dr o dal compagno di squadra D’Ot‐ per rialzare la testa e conquistarefiascone Valerio, Necci volt o. La Fortitudo però non ci sta e il colpo decisi per portare a vi F calcia in porta al volo non la‐ punti vche a questoer punto della ealesta‐ eggia pochi giri diete orologio più casa la vittoria finale. servitsciando scampo al portiere a gione iniziano ad essere importanti. e contr vare vo ta . JUNIORES ELITE A parJUNIORES ELITE B JUN. REG. A JUN. REG. B JUN. REG. C vversario JUN. REG. D ATLETICO ACILIA - CERTOSA 1 - 0 ATLETICO KICK OFF - VIS ARTENA 4 - 0 ASTREA - CORNETO TARQUINIA 1 - 0 ATLETICO OLEVANO - VILLALBA OCRES MOCA 3 - 5 ACCADEMIA SPORTING ROMA - APRILIA 2 - 2 AGORA - ITRI 1 - 2 BOREALE - ATLETICO SAN BASILIO 5 - 1 COLLEFERRO - ALMAS 3 - 1 ATLETICO FIUMICINO - COMP. PORTUALE CV2005 1 - 1 CASILINA - LODIGIANI 1 - 2 ATLETICO TORRENOVA - LIBERTAS CENTOCELLE 4 - 2 ALATRI - TECCHIENA TECHNA 0 - 3 FIANO ROMANO - SFF ATLETICO 1 - 4 FORTITUDO ROMA - DILETTANTI FALASCHE 2 - 2 AURELIO FIAMME AZZURRE - FIUMICINO 1 - 3 ESTENSE TIVOLI - GRIFONE GIALLOVERDE 1 - 1 CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA - FORTITUDO ACADEMY1 - 1 F.C. MONTENERO - MONTE S. G. CAMPANO 1 - 0 LADISPOLI - MONTEFIASCONE 4 - 0 MOROLO - ROMULEA 0 - 2 FUTBOLCLUB - VIS AURELIA 1 - 2 FONTE NUOVA - CRECAS 2 - 0 FONTE MERAVIGLIOSA - POL. DE ROSSI 3 - 4 GAETA - ARCE 0 - 0 MONTESPACCATO - PRO CALCIO TOR SAPIENZA 1 - 0 POMEZIA - CASSINO RINV. OLIMPIA - PESCATORI OSTIA 0 - 5 PRAENESTE - ERETUM MONTEROTONDO 1 - 0 NETTUNO - ATLETICO LARIANO 0 - 4 HERMADA - AURORA VODICE SABAUDIA 0 - 0 NTTT - VIGOR PERCONTI 2 - 3 SAVIO - PRO ROMA 3 - 2 POL. MONTI CIMINI - PIANOSCARANO 6 - 3 SPES MONTESACRO - LA SABINA 3 - 4 PRO CALCIO CECCHINA - UNIPOMEZIA 2 - 4 INSIEME AUSONIA - SORA 1 - 2 SETTEBAGNI - ACCADEMIA CALCIO ROMA 0 - 4 SERMONETA MONTI LEPINI - SS. MICHELE E DONATO 0 - 5 TEVERE ROMA - SANSA 3 - 2 VALLE DEL TEVERE - SERPENTARA BELLEGRA OLEVANO 0 - 1 TOR SAPIENZA - ATLETICO FOOTBALL CLUB 5 - 2 PONTINIA - CALCIO SEZZE 1 - 0 UT - CIVITAVECCHIA 0 - 4 TOR DI QUINTO - CAMPUS EUR 6 - 1 VIVACE GROTTAFERRATA - VIRTUS NETTUNO 1 - 4 ROCCASECCA T. SAN TOMMASO - FORMIA 1 - 0

SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS VIGOR PERCONTI 50 20 16 2 2 59 17 TOR DI QUINTO 50 19 16 2 1 78 10 FIUMICINO 46 18 14 4 0 36 13 ATLETICO VESCOVIO 47 17 15 2 0 54 15 UNIPOMEZIA 41 18 13 2 3 41 16 ITRI 37 18 11 4 3 32 18 ACCADEMIA CALCIO ROMA 48 20 15 3 2 52 16 ROMULEA 41 20 13 2 5 43 24 VIS AURELIA 36 18 10 6 2 38 15 FONTE NUOVA 41 17 13 2 2 46 19 POL. DE ROSSI 40 18 12 4 2 39 21 GAETA 35 18 10 5 3 35 20 NTTT 38 20 12 2 6 44 24 PRO ROMA 39 20 12 3 5 41 24 TEVERE ROMA 34 18 9 7 2 32 18 LODIGIANI 38 17 12 2 3 44 22 APRILIA 34 18 10 4 4 38 28 ROCCASECCA T. S. TOMMASO 33 18 9 6 3 29 14 CIVITAVECCHIA 37 20 11 4 5 44 25 COLLEFERRO 32 20 8 8 4 29 23 FUTBOLCLUB 3 0 17 9 3 5 40 28 VILLALBA OCRES MOCA 37 17 11 4 2 29 14 ATLETICO TORRENOVA 34 18 11 1 6 44 33 SORA 33 18 10 3 5 39 22 PRO CALCIO TOR SAPIENZA 35 20 10 5 5 41 33 DILETTANTI FALASCHE 32 19 9 5 5 31 27 CORNETO TARQUINIA 27 18 9 0 9 22 22 LA SABINA 33 18 10 3 5 35 26 VIRTUS NETTUNO 33 18 10 3 5 45 27 HERMADA 32 18 8 8 2 24 21 SETTEBAGNI 3 3 20 10 3 7 36 30 SAVIO 32 20 10 2 8 47 36 ASTREA 26 17 7 5 5 31 26 GRIFONE GIALLOVERDE 31 17 10 1 6 45 31 ATLETICO LARIANO 30 18 9 3 6 47 45 ARCE 27 18 8 3 7 23 23 UT 33 19 10 3 6 30 19 SERMONETA MONTI LEPINI 30 20 9 3 8 27 27 ATLETICO FIUMICINO 26 18 8 2 8 27 26 PRAENESTE 30 18 9 3 6 30 28 ACCADEMIA SP. ROMA 28 18 8 4 6 36 25 MONTE S. G. CAMPANO 27 18 8 3 7 23 21 LADISPOLI 31 20 9 4 7 34 29 ALMAS 2 8 20 8 4 8 31 34 AURELIO FIAMME AZZURRE 26 17 7 5 5 31 24 CRECAS 24 17 6 6 5 41 29 FORTITUDO ACADEMY 27 18 8 3 7 24 25 F.C. MONTENERO 24 18 7 3 8 20 29 BOREALE 30 20 9 3 8 51 48 CAMPUS EUR 27 20 9 0 11 24 34 TIME SPORT GARBATELLA 26 17 7 5 5 30 30 SERPENTARA B. OLEVANO 18 17 5 3 9 21 29 TOR SAPIENZA 27 18 8 3 7 35 37 INSIEME AUSONIA 22 18 6 4 8 22 23 ATLETICO ACILIA 27 20 8 3 9 24 29 ATLETICO KICK OFF 24 20 7 3 10 30 29 PESCATORI OSTIA 25 17 7 4 6 36 24 ERETUM MONTEROTONDO 16 17 4 4 9 26 39 LIBERTAS CENTOCELLE 26 18 8 2 8 38 30 AGORA 21 18 6 3 9 30 35 CERTOSA 27 19 7 6 6 29 28 FORTITUDO ROMA 24 19 7 3 9 24 26 POL. MONTI CIMINI 21 18 7 0 11 33 45 ATLETICO OLEVANO 12 18 3 3 12 24 48 PRO CALCIO CECCHINA 22 18 6 4 8 36 33 FORMIA 21 18 6 3 9 23 23 SFF ATLETICO 21 20 6 3 11 33 46 SS. MICHELE E DONATO 23 20 7 2 11 30 47 COMP. PORTUALE CV2005 20 18 5 5 8 24 28 CASILINA 12 18 3 3 12 23 32 VIVACE GROTTAFERRATA 17 18 5 2 11 24 34 ALATRI 20 18 5 5 8 15 21 MONTEFIASCONE 14 20 3 5 12 20 45 MOROLO 19 20 4 7 9 23 34 PIANOSCARANO 18 18 5 3 10 26 33 ESTENSE TIVOLI 12 17 3 3 11 17 45 FONTE MERAVIGLIOSA 16 18 4 4 10 29 31 PONTINIA 20 18 5 5 8 17 30 MONTESPACCATO 14 20 4 2 14 18 33 POMEZIA 17 19 5 2 12 29 44 SANSA 16 18 3 7 8 33 36 SPES MONTESACRO 12 18 4 0 14 25 51 NETTUNO 16 18 5 1 12 18 39 AURORA VODICE SABAUDIA 18 18 4 6 8 25 32 ATLETICO SAN BASILIO 9 20 1 6 13 25 56 VIS ARTENA 15 19 4 3 12 14 46 OLIMPIA 11 18 3 2 13 24 49 VALLE DEL TEVERE 12 17 3 3 11 25 42 C.S. PRIMAVERA 12 18 3 3 12 24 45 TECCHIENA TECHNA 15 18 4 3 11 23 32 FIANO ROMANO 3 20 1 0 19 15 77 CASSINO 12 19 3 3 13 17 53 SAN PIO X 0 13 0 0 13 5 51 SAN CESAREO 6 8 2 0 6 10 25 ATLETICO FOOTBALL CLUB 7 18 2 1 15 16 65 CALCIO SEZZE 13 18 3 4 11 22 38 10 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 JUNIORES REGIONALI B | 18a GIORNATA Tevere Roma, Quercioli completa la remutada La formazione di Michele Margiotta pareggia due v e e poi soprassa i padroni di casa. Vittoria sul v per il Fiumicino, che dopo a er subito il pari dell’ elio, porta a casa i tre punti grazie a Spagnoletti e Tiano

campo agli a ersari, risponde il t n‐ viazione decisi in anticipo sul di‐ nel tr e l’angolo giusto. Fase cen‐ ollano senza affanno e al 17’ del Fiumicino di tr e la v ‐ o mar e. Al 33’è decisi olt il ale della ripresa più po di occa‐ elluto Tevere Roma sulla sontuosa verticalizzazione di 1 Aurelio Fiamme Azz. locità degli uominivv in a anti con lancie de e di casa Minova a sal su un sioni, ovarcol Fiumicino che inizia ad 3 contrciari c’è l’episodio già menzionat tativoa sca e la linea arrv ovarata. Al 17’e rettcolpo di testacator r o aAur bottavo si‐ tr e, nel t vera di conge‐ con l’arbitro che lascia corr e tra le occasione per l’ elio da calcio da a. Col primo tempo che si avvia alla e il risultato. Fiumicino v portier vare Sansa Mer e ospiti. Sessanta secondio 3 ermovalcar ben battuto da Petr otta, che conclusione, ultimaavvicinat azione per l’ ‐ amministraroni di casa che,entativo con l’ingresso di 2 dopo, scampato il pericolo, erla T a la deviazioneAur di testa di un com‐ curlio che f un buon giro palla nel limit lar osi cambi, cercano di non dar protestimpatta con Bucello, in v e di from‐ MARCATORI 4’pt Torelli (FI) 5’pt rig. fpagno, però alta sopra la arrtr ersa. Al ea a ersaria prima di liberAure Padrpunti di rif o in a anti, special‐ MARCATORI 12’ Maggio (S), 18’ Bu- e, che – age o dalle statuineevere Fabrizio (AFA) 25’pt Spagnoletti (FI) trov25’ ancora i padroni di casa vicini al onia che v al cross, ben inter‐e numere con T lieri, br o a muo e cello ( T), 25’ P oiani Landi (S), 69’ ospiti – con un gioco di estprestigio fr 45’st Tiano (FI) gol con una botta da fuoriav di Giam‐ dell’aro da vvGreci. are a le linee.eriment Quasi a tempov scaduto ar‐ Cocco (T), 76’ Quercioli (T) bolier ri e dribblingvolat la piazza di man‐ AURELIO FIAMME AZZURRE Mino, paoli che esce poco distante dal palo. Panziressi ventiduea in campo dopo il ment il definitiag gol delav 3 a 1, sigversi TEVERE ROMA De Ruvo, Di Nitto, cino nel sacco. Il pari inatteso non sco‐a Panzironi, P ennacchetti (dal 21’ st Nel momento più intenso della prima cettateak e partita che torna subito in‐ frda Tiano che de solo appoggiare in Bonacci, Buc ello, Viola (57’ F azio), sombreaggia più di tanto il Sansa che Crescentini), Fabrizio, Elia, De Nicola, azione arri il vantaggio del Fiumi‐ Stensa ed alto ritmo. Al 9’ ancora De Ni‐ rivaporta su un errvo e di Mino che nonlato Doiuf, Verticchio ( C), L ugni (46’ continua a giocare senza paura e poco Baiocco, P arrotta (dal 34’ st P al- cino. Bella in olata di T elli sulla de‐ brcola a de e fuori con la testa un attiene la conclusioneve non irresisti‐ Leoni), Di Leone (46’ Quercioli), Ros- rprima della mezz’ora ri in vantag‐ marini), Giampaoli (dal 13’ st fr a che saltava un uomo e mette un tcorner di P otta. Al 13’ nuo bile di Di Pietro.or Ospiti che confer‐ ito, Cocco PANCHINA Moretti, Calvi, gio con l’inzuccata chirurgica a centr Taglieri), Emiliani (dal 19’ st Gullo), pallone tag v o de oor in angolo. Sul otagonistaviar Mino a sal su Della trmano dunque il primato in classifica, Nasri, Denar o ALLENATORE ea di P iani Landi su crossvà morbido Tarantini (dal 13’st Giusti) ALLENA- strcorner ben battuto al centro è più v ‐ orta, liberarro solo nel verticevamente sinistr ando la quindicesima vitt Michele Margiotta di Merciari. I ritmi sono blandi e soloo TORE Fabrizio Cirulli loce di tuttiliat Spagnolettiviat che tr a la pr ea di rigore ma nonvare f SANSA Pesci, Ricottone (C), Zeppilli, arallo scadereo la T si riaffaccia con FIUMICINO Greci, S erra, Di L ena e P at o centr oria Cervoni, Ambr osoni, Anibaldi (85’ Bucello ma sta olta la mira è alta. I (dal 35’st C eccotti), Stibel , Di Gia- ovLe pagelledell’ar di Alessandroortunato Leprouxstagionale. Schinaia), Simonelli A., Poiani Landi primo tempo conevere gli ospiti in vantag‐ como, Spagnoletti, Della Porta (dal (57’ M osa), M aggio, M erciari, Si- gio e T nonv perv 25’st Di Vaio), Di Pietro, Torelli (dal monelli V. (72’ P ane) PANCHINA La ripresa si apre con due cambi di 39’Rottoli), Punzo (dal 18’st Tiano), AURELIO FIAMME AZZ. FIUMICINO Guida ALLENATORE Umberto er evereMar iotta nel renuta.o off Crescenzo ALLENATORE Valerio ELIA 6,5: Sempre puntuale nell’anticipo e pulito negli interventi. Di DI PIETRO 7,5: Onnipresente a centrocampo: lotta, contrasta, ruba Spagnoli apparso sin a spento e dopo cen‐ Mattei ARBITRO Tonto di Aprilia – 5 testa la prende quasi sempre lui ed è il più carismatico della difesa. palla, fa ripartire i suoi e inventa l’azione che porta al terzo e definitivo mistoottanta secondig la epartparata a ensivomano ARBITRO Timmy Scopinaro di Civi- NOTE Ammoniti Bonac ci, Buc ello, gol. Una sicurezza per i compagni. aperta di Pesci’or su destro di Cocco cer‐ tavecchia Viola, Ambrosoni Allontanati 35’ ac- tifica la bontà della scelta. Inizia l’as‐ NOTE Ammoniti Baiocco Angoli 3 compagnatori delle due panchine t sedio dei locali che chiude il Sansa (AFA) 3 (FI) MINO 6,5 Due grandi interventi ed un errore che costa il terzo gol GRECI 6 Raramente chiamato in causa ma sempre concentrato. Ang. 8 – 3 Rec. 2’pt – 3’st PANZIRONI 6 Corre senza sosta fino alla fine, non fortunato in un paio SERRA 6,5 Spinge quando può e dietr o è sempr e puntuale nelle nella propria metà campo e al 51’ il di cross chiusure neo entr o Quercioli impegna ancor Alessandro Leproux PENNACCHETTI 5,5 Subisce gli attacchi nell’uno contro uno DI LENA 6 Partita attenta e di carattere, non si fa quasi mai trovare fuori Giordano Galeazzi esci che chiude bene; al 56’ la botta FABRIZIO 6 Gol e personalità da capitano, cala nella ripresa posizione esenza fissa in mezz di R oat termina sull’esterno dellaa © RIPRODUZIONE RISERVATA DE NICOLA 6 Pr o al campo , qualche err ore nei STIBEL 6,5 Personalità da capitano, parla continuamente coi compagni passaggi © RIPRODUZIONE RISERVATA P e quattro minuti dopo Leoni e a centrocampo è protagonista osita a lato. Il Sansa soffre ma si di‐ Il Fiumicino espugna il campo del‐ BAIOCCO 6Si prende il rigore e galoppa sulla fascia, poco incisivo nella DI GIACOMO 6 Insieme al compagno di reparto crea una linea solida La T conserva l’imbattibilità ca‐ fase conclusiva reteende in maniera molto decisa con elio Fiamme Azzurre per 3 a 1 in SPAGNOLETTI 7 Gol e par tita di cuor e e fisico dal primo all ’ultimo a rimontando il Sansa, aut e di PARROTTA 6 Protagonista nel c entrocampo e nei r ecuperi, sbaglia sparesci in evidenza che al 62’ neutra‐ una partita tesa e ricca di agonismo. minuto un primoevere tempo or o, compatt anche lui troppo flizza l’inzuccata di Bonacci. La T l’AurOspiti già a anti dopo soli quattr GIAMPAOLI 5,5 Si muove per non dare punti di riferimento, ma finisce DELLA PORT A 6,5 Le sue in volate fanno sc omporre spesso la saling non ha rischiato pr or Pci crede ma il goal non arri e dopo il minuti. Su una palla giocata in col smarrirsi retroguardia avversaria nulla ma che nella ripresadinat ha subìto o,il TORELLI 7 Gol al pronti via e tanto movimento per tutta la gara o di Verticchio – un rigore in movi‐evere ondità sullav sinistra, è più lesto EMILIANI 5 Non in giornata, tocca pochi palloni e li sbaglia quasi tutti dove e ritorno dei localiaticamente che para‐ PUNZO 6 Non nella migliore giornata, fa il suo senza acuti o – alle stelle, al 69’ arriva il pari di tutti T elli che di prima calcia col TARANTINI 5,5 Tanta corsa e volontà ma troppo impreciso col pallone e, dopo tanto pr tra i piedi CRESCENZO 6,5 Fisico e corsa sempre a sostegno dell’azione offensiva tirsu una colossale disattenzione difen‐ prof o piegando le mani all’estr o veementhanno tr o i due goal grazie alle e. Nemmeno il tempo di bat‐ GIUSTI 6 Entra nella ripresa e gioca con ordine ma senza mai eccellere TIANO 6,5 Gol che chiude la gara dopo un tempo di sostanza menta: mancata comunicazioneva tr or TAGLIERI 6 Entra e si posiziona dietro la punta, qualche buono spunto dossalmentoniche disattenzioni dei r emere,azzi di a centrocampo che l’ DI VAIO 6 Si posiziona sull’esterno e interpreta bene la partita esci e Anibaldi, la palla filtra, Cocco sinistr emo palla al piede ni nel finale er Spagnoli.ovat C’è da dire che al 17’ a subit la situazione per t CECCOTTI 6 Entra da terzino destro e aiuta i compag siv azia del r alo e la mette dentr a difensor GULLO 5,5 Entra e si posiziona davanti, dove non riesce a essere efficace cril dir e di g – con agil Sansa in parità. Su un’azione da sinistra , Poco dopo la mezz’ora giunge il sor‐ tere Aurelio CRESCENTINI 6Tiene bene la posizione e non si fa saltare mistanti – ha sorv o su un plat palla messa dentro e t di PALMARINI 5,5 Tocca un buon numero di palloni ma sbaglia spesso la ringrpasso con unaeg punizione battuta o.a trov o ornare allo diettor Doiuf sul aralanciatissimo Mag‐ obazia da parte di Baiocco che scelta di passaggio P esa da Leoni – e difesa che non avgio; il rosso sarebbeolat stato do eale cade senza t e il pallone.entativo Per l’ar‐ e – per Bucello a servire sul ver‐ fLa chia della partita è qui. acr o ci sono gli estremi per il rigor sorpre opposto l’accorr e e liberis‐ Si parte con le squadre contrveroso.e e che il capitanooccar Fabrizio tr coprsimo Quercioli che non perdona. A hiacciove che si rompe al 12’ quando il bitrcon freddezza spiazzando Greci. Par‐e sant e il f al entdei r ali, ci diabolico mancino a giro di Maggioatt tita che prende da qui una piegaasforma più pensa Ambrosoni al terzo di r CIRULLI 6: Dopo lo svantaggio tenta di riprenderla con i cambi del MATTEI 7: Dopo il gol del par eggio non si scompone e lascia che i g alca i tre in barriera e termina la fisica, con continue interruzioni do‐ completara spr e – da dueestiv metri – l’opportu‐eg secondo tempo, cercando la velocità piuttosto che il fisico. Incita i ragazzi trovino il gol del vantagg io attraverso il gioco. Cambia le corsa nell’angolino; il Sansa è in van‐ e ai falli. Alla linea dif alta suoi fino allo scadere. pedine giuste affinchè il risultato resti invariato nità del 3‐3 su sf a sgusciataecupero a De scavtaggio. I r azzi di mister Spagnoli elio, volta a lasciare poco ecar dopo il tocco di P vut ensiva er ag dell’Aur Ruvo ane. San Lorenzo settebello. La Vis Aurelia espugna il Salaria azie alla sua rapidità f secco l’a ‐ o a tr e la coordinazione ne‐ esa la partita ha preso un o Luchetti, che con un po‐ ersario e crossa in area di rigor cessaria per batt e a r e. Ancora il a, merito sopr o del Vis A ‐ e destro ha portato a anti i suoi. San Lorenzo 7 Ilgr pallone in mezzo è ra o dav 1 Futbolclub Visscit A eliaovar dalle parti di Luchetti al riprelia, entr o in campo concentr’altrao e avventatDopo la r del vantaggio il Vis A ‐ v erino che da due passi fe. , con il tiro dier Giancecchiet termi‐ pieg o a portareattutt a casa il risul‐u tentelia ha continuato a spingerev e a o aur lato non di molto. E’ arri r o. Al 6’at Br aletti dopo una bellaat e azioniete da r e, non sfruttatu Torre Angela secco l’incolpe ole Sarno.accolt Al 27’ Vis Aurelia 1 Sansevprima occasione T e Angela cona 2 al30’ 40’ in ece la prima occasione per il intenzionatazione personale è arri alla con‐ r ò a causa della mira poco pr Silla. La palla golv viene creata gra‐ natbolclub, che ha rischiato di pas‐vata tatclusione, ma ilag suo tiro non ha inqua‐ creardei suoi attaccanti.et e MARCATORI: Ferdinandi 15' pt e 1' zie ad uno s arioneorr dif del MARCATORI Riccardi 20’st (VI), Sica e in vvantaggio con l’unico tiro in o lo specchio dellavato porta. Sort perEcco allora che è arri ata comeecisa una st rig. (SL), Sansev erino 18' pt (SL), San Lorenzo. S enta il pericolo l’e‐ 40’st (FC), Giannini 43’st (VA) Futporta del primo tempo. Calcio d’an‐ ersa ha a o in ece il tiro di Ric‐ a la r del pareggio del F bol‐ Silla 30' pt ( TA), Giorno 19' st (SL), emo dif v e Bianchi.ensivo Il gol FUTBOLCLUB Luchetti, Nencini sargolo dalla sinistra, Mazzoli ha servit dratdi, entr o da pochi minuti ine club, con la punizionev pot e e pre‐ Cericola 33' st (SL), Di Palo 44' st (SL), li ospiti arriv comunque al 30’ (30’st Magni), Masi, Turchetta (40’pt Masi appostato al limite dell’area. Il campo,div propriovut comev Giannini, l’al‐ cisabeff di eteSica, che si è insaccataut Cericola 46' st (SL) ed è proprio il centr anti Silla ad Peroglio), Meluzzi, Tamburrini, Bot- e sinistro al volo del terzino oè caro protagonistaat dell’azione del gol all’angolino. Quando ormaient tutto f ‐ SAN L ORENZO: Bianchi, Rugg ieri str ensor tari, Mazzoli, Matteo, Sica, Custodio deg e le distanzeva con un gol di o però de o in angolo dal pro‐ del vantaggio. Giannini è scappat pr e al par ggio Giannini (Casini 11' st), Bar oni, Proietti, Ram- Umbelino. PANCHINA Cardinali, potentdigioso int o di Di Carmine, sullatr sinistra e ha t o la conclu‐ ha r o la vittoria ai r azzi dia baldo (Brunamonti 16' st), Sansev- ole f a. Il avsuo destro di Namoune, A gostinelli. ALLENA- accorciarcollo pieno è imparabile per Bian‐ stat o a distendersiviat e a de e il pal‐ sione, il tiro è stato r o da Lu‐o cevaer Anselmiesagir con une preciso tir erino, Giorno, Fresilli, Pierpaoli (Di TORE Massini lone dir oervent sotto la tr ersa. Nella chetti e sulla pallaentat v e si è dal limitegalat ag Palo 16' st), F erdinandi, C ericola. pregevchi. Al 32’ eattur al 37’ due legni colpiti VIS A URELIA Di C armine, M ilani, dal San Lorenzo: prima tr brav viar espint mist o PANCHINA: D'Ottavi, Caponera, Fi- Bartoli, M ancini, D ’Innocenti, Al- ett av agant e. dale. ALLENATORE: Mirko Fioretto con Ruggieri, poi palo con Sanse ‐ banesi (13’st Giannini), K usz (19’st TORRE ANGELA: Sarno, Di Lazzaro rino. Finisce con un po’ di nervosi‐aversa Riccardi), Sciunzi, Di Nello, Giancec- Le pagelle di Giacomo Chiuchiolo (Martino 10' st), Ekamba (Giacco 45' smo in campo la prima frazioneve di chi, Bragaletti. PANCHINA Forte, pt), Addei, Sciullo (Dominici 1' st), gioco. Cerasari, Spada vecchia, Salvat ori, FUTBOLCLUB VIS AURELIA Bartoli, Dell'Aquila (Salerno 26' st), Dopo un solo minuto nel corso De Luca. ALLENATORE Anselmi Dominici, Silla (Almiron 27' st), Papa della ripresa calcio di rigore per il NOTE Ammoniti D ’Innocenti, SICA 7: Illumina il gioco con colpi ad alto tasso di spettac olarità. GIANNINI 7,5: Il suo ingresso cambia letteralmente faccia alla sua Teki, Steri. ALLENATORE: Enzo Cal- San Lorenzo per fallo su Cericola. Nencini, Turchetta. Angoli 3-4. Rec . Cerca di trovare gli spazi giusti in cui mandare in porta gli avverasi, squadra. Mette lo zampino sul gol del vantagg io con un’azione vanese Dal dischetto impeccabile F di‐ 3’pt – 4’st ci riesce in più di un’occasione. Poi si mette in prorpio e segna il gol personale. Poi quando tutt o lasciava pensare ad un par eggio ha del pareggio con una punizione velenosa. sferrato la zampata decisiva per portare a casa i tre punti ARBITRO: De Luca di Ostia Lido nandi che mette a segno la dop‐ NOTE: Ammoniti Di P alo, Dominici. pietta personale e porta a tre eri gol Giacomo Chiuchiolo LUCHETTI 6,5:Può poco sui due gol incassati, ma salva il risultato in più DI CARMINE 6: E’ protagonista di buoni interventi, ma sulla punizione Angoli 5 – 2. Rec. 1’ pt – 1’ st. per la sua squadra. Il San Lor di un’occasione. del pareggio forse avrebbe potuto fare qualcosa in più. NENCINI 6: Partita di sacrificio la sua, che ha il ompitoc di arginare gli MILANI 6: Attento e puntale nelle chiusure, utile in fase offensiva. continua a far v e la diff © RIPRODUZIONE RISERVATA attacchi dell’esterno avversario. Paride Roncaglia di punti in classifica, dominando sul BARTOLI 6: Sulla fascia tampona e spinge, senza sosta. E’ un osso duro enzo Al Salaria Sport Village il Vis A MASI 6,5: Nel primo tempo sfiora il gol onc una cannonata dal limite. E’ da superare. campo in lungoeder e in largo. Dopoerenza il e di misura il F bolclub al ter‐ attento anche in fase difensiva. MANCINI 7: E’ il padrone del centrocampo: copre bene ogni zona di © RIPRODUZIONE RISERVATA primo quarto d’ora di sostanziale TURCHETTA 6: Fa leg na a c entrocampo e r ecupera una quantità mine di una partita equilibrataurelia e in‐ campo e sforna assist geniali per i compagni. equilibrio comincia goleada. Al 19’ considerevole di palloni. D’INNOCENTI 6,5: Se il Futbolclub tira con il contagocce il merito è oria schiacciante del San Lo‐ battensa, che siut è accesa MELUZZI 5,5: Primo tempo di alto livello, nelle ripresa però va un po’ in enzo tra le mura amiche del il poker dei padroni di casa. e nella parte cen‐ difficoltà sugli inserimenti avversari. anche suo e dei suoi interventi difensivi. oss dalla sinistra eff o da TAMBURRINI 6: Attento e preciso negli interventi, nel primo t empo ALBANESI 6,5: Come il suo c ompagno di reparto è sempre puntuale Vittcampo di Cinecittà Due. Con sett t ale del secondo tempo, dopo nelle chiusure. rgol segnati e tre punti conquistati arrivaoni perf o per la testa dell’ac‐ improvvisamenta di gioco al limite del sopori‐ sfodera una grande prestazione e non cede nella ripresa. e Giorno che corona la sua BOTTARI 6,5: Corre molto per tutta la partita, per tutta la fascia. E’ uno KUSK 6,5: Mette lo zampino in più di un’occasione pericolosa dei suoi. l’undici di mister Fior o mantienee Cr ettuat tr o. Le due formazioni si sono dat Con la sua corsa è un’arma in più sulla fascia. osa partita dimostr dei più attivi dei suoi. il vantaggio di sei punti sulla dir Bar ett un’or lia colpo su colpo, azione su MAZZOLI 6: Cerca di dare gioco e geometrie ai suoi, ci riesce a sprazzi. SCIUNZI 6,5: Piedi educati e sostanza, c on lui il c entrocampo ha un e per il primoett post anchecorrent le sue doti d’inseriment ferazione. L enta or anizzazione di‐e MATTEO 6: In avanti si sbatte e fa a sportellate con la difesa avversaria. leader in più.(Dal 19’ st RICCARDI 7: Entra in campo con il piglio giusto. uole da subito mett e le coseetta in strepiteo. ando battag delle due compagini non ha Riesce a far salire la squadra e ad iniziare il pressing. Pochi minuti dopo il suo ingresso in campo segna la rete del vantaggio) o la squadra di casa e dopo al‐ Al 33’ altro gol del San Lorenzo cheo ’atto alla g g di decollare sul CUSTODIO UMBELINO 6: Sulla sua fascia di appar tenenza cerca di DI NELLO 6,5: Utile per tenere palla e per far salir e la squadra. E’ suo concorrent o. arrivare sul fondo per servire i compagni in area. l’assist per l’1-0 dei suoi. Vcuni t vi al 15’ arrier il vantag‐ aergioca di contropiede conf fensivapiano dello spettacolo nel primo una grande azione sull’asse Ceri‐ consentitempo, dur e ilara quale il pallone ha GIANCECCHI 6: Buoni spunti sulla trequarti campo, dove ha cercato di giochiar con F dinandi. Il numero dieci mandare in porta i suoi compagni. al limiteentati dell’area di rigoreva riesce a cola‐F dinandi. Il numeroezionando undici a o principalmente nella porta vuota non può sbag e. Al BRAGALETTI 6: Fa della velocità la sua arma migliore, e sa sfruttarla bene e unoer spir lio per calciare di t e centraleant del campo, do le quando deve superare gli avversari. o sul primo palo. Discesa 44’ c’èer gloria anche per Di Palo, en‐ transitatdue squadr hanno t in no di lentatrovar del portiereag Sarno che arri o nella ripresa, che saltaliar Sarno part e azioni pericolose, pronta‐ve sinistrin ritardo all’appuntamento con il e f di e il risultato un pun‐ e s e e dalleentato rispettiva di‐ pallone e subisce il gol dell’1‐0. vaAl trateggio tennistico. Un minuto dopo imbastirese. La prima azione degna di nota è 18’ immediato il raddoppio dei r ‐ a ventaranche il gol del 7‐1 con Ceri‐ mentata ventatall’8’ con il calcio d’angolove MASSINI 6: Nel primo tempo la sua squadra gioca ad armi pari con ANSELMI 7: La sua squadra dopo un primo t empo g iocato in azzi di mister Fior o che legitti‐ tcola che sfrutta una punizione cal‐ f o da Kusz, che ha spedito il il Vis Aurelia. Cala nella ripresa, ma nel momento più negativo riesce sordina esca c on f orza nella ripr esa. P rima il gol del meritat o mano la superiorità sul campo. arrivaciata r a in area da un suo arrivpallone sui piedi di Sciunzi, che tutt a trovare il gol del pareggio. La beffa però arriva del finaleon c la rete vantaggio, poi il par eggio beffa, e alla fine i suoi ragazza hanno a solo nel cuore dell’area non è riu‐ della vittoria degli avversari all’ultimo miunuto. trovato la forza di vincere la partita. gAzione sulla destraett di Giorno che compagno. battut asoterr o CALCIO E POLITICA > Lunedì 13 Febbraio 2017 11 L’APPROFONDIMENTO di Eloise Matelote Stadio terminale: è guerra politica La testa di Berdini sta per saltare, ma il gossip non c’entra. Lo stadio si de f e, ma non così “Gli ho detto di prendersi un po’ di t per r e sulle cose da f e, dai piani di zona allo stadio. De capire se staempo la‐ andoagionar bene oppure no Parrla Vir aggi, sindaco grillinovo di Roma, ma sem‐ vora Papa Pio VII che, nel film”. dia Marioginia Mo‐ ve ar Rnicelli, dopo l’ennesimo scherzo, decide brche Il marchese del Grillo debba andare a e nelle carceri di Castel Sant’An‐ gelo. I ragionamenti per Paolo Berdini, as‐ meditare all’Urbanistica scelt azione pentastellata anche persessor il suo profilo di acerrimo nemico delo dall’amministro, sar o sui piani di zona e sullo stadio della Roma, cioè su due delle questionicement piùebber spinose sulle quali il Co‐ mune de pronunciarsi. Sopr o su o benedetto stadio che, a detta di al‐ cuni, sarebbeve un’occasione irrinunciabile.attutt quest o il braccio di f o v a anti ed or siamo ine e al rush finale. e un aff e è partit Intanto il 3 marzo l’amministrazioneerr a v co‐a Anche se ora, con un Berdini da quel che munale è chiamatavitabilment ad esprimere un pa‐ sostanzialmenta almeno in parte sfiduciato,ar quel‐o. Entre, definiti o. Berdini, dopo a l’attacco ha r o il suo apice. Si di‐ almeno incautamente espresso pareri su sembre, come detto, dello stadio, ma è rersindaca e giuntav e essersi “pr overe con che laaggiunt questione è dirimente. Co‐ la cenere in capo e i ceci sotto le ginoc‐ scutstituisce un chiaro spartiacque, tra la città appare in una posizioneesentat quanto‐ evidentedella quale da tempo parla Berdini, che meno precaria. Il suo ruolo, forse, più a spazi in abbandono o non uti‐ chia”,ginale. Così non sorprende che dalla lizzati, rinunciando a consumare altri a dei sost ori del “sì allo stadio recuperspazi, e quella che continua a sacrificar simar alzino le voci. Quelle dei giocatori e del ori ancora inedificati alla costruzione ealizzazione dell’Expo di Milano. Mesi Pur non condividendo nulla di quant nirlo in maniera adeguata. L schierecnico della A.S.enit Roma, alcuni giorni f ” di nuo aggiunte. Uno spartiacque tre o per “spingere” la candidatura di esta sostiene, per ragioni urbanistiche e che il partito che go erna Roma, che si è Quella di Chicco Testa, che di pr settuna città nella quale, anche in nome di un ma alle Olimpiadi del 2024. “Posti di la‐ quindi sociali, ma anche di sost o nemico giur o del cement t il manager, oggi. “Un pr o completa. r o ’impressione principiove di uguaglianza, le diff enze sia di tr ormazione urbana, conofessione la crea‐ addietr e r , il mig o de “i v ‐ T o‐geologiche, il suo int o è più inutile, non abbia vdecisamente v lori di mer o di tutta la zona oltre a che comprensibile. Ora, bisogna f e posizione sul tema è e zionefa di un polo sporti o,ogett commer o Ro enibilità professat at o Questa idea di città, ha subito neier mesi di‐ “servizi e luoghi di aggr azione or ‐ la mano. Dare la spallata decisi ad una Una posizione incerta quella del movi‐ ezionaleasf destinato a di e una voro eddito” liorament a idr ervent oluto diluiscono.ersi aggiustamenti. Anzi, più propria‐ alità urbana di primav grandezza.ciale, Un zata e sicurcat. Insomma una grande”, ope‐ questione, quella dello stadio della orzareR prendero. Non certo del suo assessorevidente. al‐ e, alcuni significati azione. Con un limite, a causa di “una che potrebbe pericolosamente a un dir o quadr e della cittàventar sarebbe ri‐ eg ganiz va vridimensionamenti. Ma finora, al di là di ecchia e miope legge sugli stadi che non o di erso da quello sper Ma il problema è che questo a e in‐ centr o e chi ha a cuore il mig a‐ a” oma, ment mento, c’era un g e. Si pot a f affi‐vi inter o delle antperiferie do ebbe esser r e anche la creazione di resi‐ Questa incertezza però non è un lorovere me‐ l’Urbanistica.o, da un lato il mo o e dall’altr o sull’intransigenza certificata o, piutt o un demerit dell’ammini‐ dini, ha a o tra i molti torti quello di qualificat . Testa non ha dubbi. lior v esit v ato. vanzar tuttdalle tante battagliearant sui t evori diare P Ma rimane per Testa una grande possibi‐ azione comunale. Quella pr e di e gli stessi attori di questa Gliment elementi con i quali supportavr il suo r e‐ permett cert viment o damentdini. Quanto ciò sia ancora possibile è lità. P ché questo è “il pr o più com‐ Ignazio Marino per a er appr o que‐ commedia. Di esporli alle critiche. Di r n‐ soddisfatto”o i consueti. I medesimi utiliz‐ denze”. rit ost o Ber vut o da dimostrarsi. Forseerrit anche aoloper o che sia stato pr o a Roma da o pr o scrit o. Quella attuale di derli più permeabili. In questo modo l’at‐ zati per giustificare operazioni analog a str ecedent delegittimar Ber o l’assalto a Roma è lì, dietro l’an‐ o tempo. Quasi una piccola E ginia Raggi per non a er saputo ridefi‐ tacco a Roma da chi ritiene la città gionamentNel passato r e, per sponsorizzare la er ogett v ovat e tutt he. plet opost st ogett eriat quest molt ur”. Vir v JUNIORESecent REGIONALI B | 18a GIORNATA golo. Cardellini e Damiani affondano il Casilina in appena 3’ non riuscendo poi a corr e in o non sbaglia, siglando così l’1‐ portarsi sull’1‐1 grazie al neo entr porta. 1’ dopo la Lodigiani sciupa una 0. Al 41’ il Casilina Calcio a dellini, abile ad appr e di uno 1 Casilina Calcio andissima occasione ancoraegger con De schett a grande opportunità con Ca‐ splendido assist di F villa. Il gol dàato fi‐ Carli, br vissimo nella sua discesa di‐ vieri ma la sua conclusionevrebbe si Carducia agli ospiti che trofittarano imme‐ gr e sulla fascia ma non altret‐ un’altrstampa sul corpo di Riccio, br e il vantaggioa con Damiani, 2 Lodigiani o a tra e lo specchio della porta. sala chiudere lo specchio. La ripresa si o a batt e Polacchiov di testa. rompentAl 14’ è Polacchi a neg e il gol ancor a con i primi 10’ minutiavissimo che diatamentAl 32’st i rossoblù pr ano a r MARCATORI: 36’pt Chirichello (CA), tantal numeroovar 11 della Lodigiani, de‐ ono senza azioni degne di bravcon il proprioer numero 10, la cui con‐ 26’st Cardellini (LO), 29’st Damiani viando magistr are in angolo laa inaugurnota da parte di entrambe le compa‐ clusione viene pr ov e r eagire (LO) sua conclusione. trascorrgini. dal portiere della Lodigiani. Al 38’st CASILINA C ALCIO: Polacchi, I padroni di casaalment tornano a r All’11’st è nuo e Casalvieri che o fischia unaontament punizioneespinta a due Mancini (33’st Conti), Savi (30’st Bi- pericolosi al 26’ con Anaclerio, prota‐ scalda le mani di Riccio con un raso‐ in area ospite ma la conclusione del aiotta), Chirichello (31’st Caraccio), gonista di un colpo di testa cheendersi si de‐ a. Al 23’st vamenti padroni di casa sciu‐ l’arbitr18 rossoblù viene deviata dalla bar‐ Marangoni, Boccanera (44’st Ivaldi), posita però sul fondo. Al 36’ il pano nuo e il 2‐0 con il numer a. Il match termina senza nessun Di Cristo, Pepas, Casalvieri, Chiac - e di g fischia un calcio di ri‐ terr8, reo di una conclusione decisament o colpo di scena. Da segnalar chia, Anaclerio . PANCHINA: Due - e a causa di un att o ai fiacca da vamentpoco fuori l’area piccola dio rier enta conduzione da parte del di‐ cento, Zimbr o, C omodi, Biaiotta. direttordanni di Chiacchia:ara Chirichello dal di‐ porta. Al 26’st però sono gli ospiti ae altr e di g e ALLENATORE: Ruperto gor errament un’att LODIGIANI: Riccio, Consorti (15’st rettor ara. prima frazione le ulteriori due‐tr Babini), Vaglieviello (43’st Ruscio), Le pagelle di Simone Ducci palle gol non sfruttate dalla R Atletico Fiumicino Cosca, Argenio, Burzacconi, Favilla 1 e sui piedi di Vitelli, che nele (39’st Sabellico L.), Cosciotti, Lume, CASILINA CALCIO LODIGIANI o predominio pot oja, Peluso (19’ st Damiani), De C arli CHIRICHELLO 6,5: mediano roccioso che unisce interdizione a un DAMIANI 7 : par te dalla panchina e sigla il gol dell ’1-2. Cpc 2005 capitat e le squadre al riposo con (19’st Cardellini). PANCHINA: Sabel- 1 uncomplet risultato più r ondo. Riprevano lico, Iac oangeli. ALLENATORE: piede niente mal. Si evidenzia per la fr eddezza in occasione della Successivamente avrebbe l’opportunità di coronare la sua già ottima Caterino trasformazione del calcio di rigor e. Nella ripr esa, c omplice la prestazione con una doppietta ma quest o prodigio non gli riesc e. mandarche v stagnare poi il gioco a stanchezza cala un po’ di intensità Finisce tra gli applausi, meritati MARCATORI: Di L uca 20pt ocampo, ma otcon l’unica occa‐esa ARBITRO: Danieli di Albano CPC2005; Alvino 11st (AF) sioneedeva capitata al Fiumicino sfrut‐ NOTE. Ammoniti: Consorti (LO), Di POLACCHI 6,5: compie un grandissimo intervento su De Carli, salvando RICCIO 6,5: riesce solamente a toccare nell’occasione del calcio di rigore ATLETICO FIUMICINO Apicella tata al massimo da Ri elli intorno al Cristo (CA), Lume (LO), Boccanera il risultato. Incolpevole sui due gol serviti. ma successivamente si rende protagonista di un grande intervento. centr MANCINI 6: svolge il suo c ompito senza strafare. Rimane forse un po’ Castelluccio M assaccesi Santuc ci . L ortunio di Cherchi ha scom‐ (CA). ANGOLI: 2-4 REC: 4’st CONSORTI 5,5: disputa una pr estazione non memorabile . P arte troppo bloccato dietro senza mai compiere una sovrapposizione piuttosto bene ma si speg ne progressivamente (dal 15’ st BABINI 6: Veronesi C olasanti Quar esma o poi ult e i piani Sancini F aenza Giampaolo R ivelli v SAVI 5,5: soffre molto la velocità del numero 11 avversario. Dovrebbe svolge con diligenza il suo compito). Simone Ducci proporsi maggiormente per dettare maggiori soluzioni per la manovra PANCHINA Zaccheria Cianc otta di10’ mister’inf Vincenzi alla ricerca del VAGLIEVIELLO 6: soffre inizialment e le ac celerazioni di Di Crist o e golbussolat vittoria, che ineriorment completa emer‐ offensiva. spesso è costretto a compiere fallo. Con il passare del tempo migliora Padula Picciau Durante Alvino i soffr © RIPRODUZIONE RISERVATA MARANGONI 5,5: quest’ogg e un po’ gli attaccanti avversari. Poco COSCA 6: si piazza davanti alla difesa e si prende il delicato compito di CPC2005 Desini Ionita C attaneo genza si è do o in e la r ‐ tranquillo in qualche chiusura. Cherchi De F elici Bassanelli China dia, cercando alla fine di Al campo De Fonseca si gioca l’im‐ BOCCANERA 6: amministra con autorità la retroguardia, contribuendo far partire l’azione. Prezioso più impostazione che in interdizione. Vitelli Di L uca Esposit o De F alco e ulteriorivut danni.ventar e e match di campionato tra i a chiudere ogni spazio agli avversari. Nella ripresa è uno degli ultimi ad ARGENIO 6: gioca con molta calma, rischiando in div erse occasioni di Il pr e Sergio Presutti pre‐ arrenders perdere palla. Nel finale riesce a gestire la partita e a rallentare i ritmi. PANCHINA Cacace Noc chia F ais troguar oni di casa del Casilina Calcio, BURZACCONI 5,5: prova in tutti i modi ad ar ginare il 9 a vversario ma Brodolini Superchi Tesoro ALLENA- evitare alla g ha cosi commentat scesi sul t eno di gioco in complet DI CRISTO 6:gioca molto per la squadra, coprendo l’intera fascia destra. portant Utile anche nella fase difensiva. Cala un po’ nella ripresa. non sempre ci riesce. In alcune occasioni da rivedere il posizionamento. TORE C. Vincenzi “Ho vistoesident un ottimo primo t padrossoblù e la Lodigiani di mister Ca‐ PEPAS 6: centra il palo nel primo tempo a seguito di un buon colpo di FAVILLA 6,5: non disputa un gran primo tempo, non riuscendo a trovare consent la nostraara supremazia quasi to:‐ erino, schieratasierr in divisa bianca.o testa. Svolge il resto della gara con diligenza e ordine. il ritmo partita. Nella ripresa, invece, è determinante nel confezionare Ufficio Stampa tale, e che solo qualche errempo,e di r ono subito fortissimo i padroni di CASALVIERI 6: si impegna molto lì davanti, muovendosi lungo tutto il uno splendido assist a Cardellini oppo non ci ha mandato al riposoo tcasa con il Casalvieri che prende il fronte offensivo. Si divora l’occasione del momentaneo 2-0. COSCIOTTI 5,5: corre molto a centrocampo, non riuscendo però a dare CHIACCHIA 6: è uno degli elementi più t ecnici del gruppo. Si segnala intensità alla propria prestazione. © RIPRODUZIONE RISERVATA con un parziale piu ampio.or P Partpalo, dopo un buon lancio dalle r o‐ vie di Chiacchia. Al 3’ l’arbitr annulla per una buona abilità nei calci piazzati. Importante nel procurarsi il calcio LUME 6: dotato di un fisico possente, prova a mettere la partita sulla trnella ripresa è v o fuori il Fiu‐ di rigore. ersa l’occasione per la.Juniores di micino, e seppur non abbia f un gol ai rossoblù per un pr etr lotta. Un po’ troppo nervoso in alcune circostanze. oi ANACLERIO 6: prova diverse volte a impensierire Riccio, senza però PELUSO 5,5: si fa vedere poco in mezzo al campo. Quando prende palle e la zona franca del.gi‐ e di eclatanteenut è arri al pa‐ fuorigioco in area di rigore.o La Lodi‐ riuscirci. Nella ripresa è costretto ad arrendersi. one, a spese dello stesso Fiumicino giani pr a a r e al 5’ distenden‐ spesso viene fagocitato dagli avversari P eggio. La scelta su Vincenzi fattaatto a esunto DE CARLI 6: giocatore molto rapido e veloce, Nel primo tempo sciupa riprendero oggi, che si ferma dopo nientsuo tempo è stata giustavato e azzec‐ dosi sull’out sinistro con De Carli e una grande occasione. Gli manca un po’ di lucidità sotto porta (dal 19’st r er disputato una buona g sul‐ rcata, la squadra è ben messa in entandoov successieagir e la conclu‐ CARDELLINO 7: entra e seg na il gol del par eggio. I mpossibile fare l’unoincontrat a uno. P eggio arri dopo campo e sta crescendo finalment sione da fuori area con Cosciotti, ten‐ meglio però poco f o. Al 10’ unav buon primo tempo, inara cui Di Si vedono dur e le g sia il t vament RUPERTO 5,5: comincia la gara disponendo una buona formazione CATERINO 6,5: la formazione messa in campo nel primo t empo epas, lasciato colpe e tutt Luca a capitalizzatoar vato al mas‐ bel gioco che azioni corali, e tutte. che riesce a mettere sotto gli avversari per un tempo. Nella ripresa difettava forse di un po’ di qualità e fr eddezza sotto porta ed ecco tativosolo in area di rigore,ortunat centra nuo ‐ simo il rigore concesso per un f o ci lascia tranquilliant perare il pro‐ però i suoi calano vistosamente dal punto di vista mentale e questo che nella ripresa il tecnico è bravo a pescare i due gol, fondamentali P e il palo con unvolment colpo di t o o daveva Vitelli. Stonano però nella ” o è un aspetto da non sottovalutare. per portare a casa la vittoria, direttamente dalla panchina. allo va quest ment esta, subit seguo. 12 RUBRICHE > Lunedì 13 Febbraio 2017 INDISCRETO

STADI TERMINALI /1 STADI TERMINALI /2 STADI TERMINALI /3 STADI TERMINALI /3 ENERGIA NEGATIVA MATRICOLE E METEORE Lo Stadio infinito. Ma il Affari Italiani e la tra- Tutto quello che c’è in- Sullo stadio si è espresso L’Eni toglie le pubblicità Che fine hanno fatto al- Nuovo Corriere Laziale smissione di “Marione” torno allo stadio, un re- anche un mancato farma- a chi riporta i fatti. A noi cuni “giornalisti”? Come aveva previsto tutto gli unici a darci retta galo al costruttore cista. Ahò, certo che par- non ci ha proprio calco- mai non vediamo più le Parnasi lano proprio tutti! lati loro firme? Eppure si at- In queste settimane stanno Anche il sito “ ari Italiani”, se‐ teggiavano a Montanelli... parlando tutti i mezzi di infor‐ guitissimo, dedicò grande spa‐ Non sono serviti a un cazzo Su un certo tipo di stampa Il F o Quotidiano si è visto ta‐ mazione più strani sul f o‐ zio alla nostraAff inchiesta, nemmeno gli appelli di mist sponsorizzata è apparso anche un contributo pubblici‐ Non vediamo più le firme dei matico stadio di Tor di V assieme a tutti i siti che si oc‐ Spalletti e di capitan T l'appello di un mancato f rma‐ tarioatt di oltre ventimila eur nostri e collabor ori Gio‐ liamo ricor e ai menoant cupano dell' Roma e anche la oja a dire #f er cista, che ha dichiar o: “E' de‐ gliareché la scorsa domenica ha anna Sfr asso, Pierluigi Gri‐ ormati che questa storiaalle. è asmissione “Te la do io ma qui le responsabilità sonootti: ora f chiara o i fatti accaduti all'ENIo, maldi, xEmiliano atMagistri, Vogstata messa in evidenzadar dal no‐ , condottaAS da Mario avdi Zing etti (Regioneamostostadio, Lazio), e r ate allo Sta‐ pered in prima persona a Claudio v ancescoag C eri e Gianmar info giornale con una st trCorsi. Questa fu l'unica ad ap‐ della sindaca Virginia Raggi e cisivodio della Roma.are P questezza”, riportatDescalzi. Anche noi abbiamo a, che sembr a f prima pagina già nell'anno Tokyo” e in modo serio ed ar o all'urbani‐ sempr o elativamentfarmacista do o al sig. Massimo Ca‐ Frandati a la urr sui più im‐co str2015. In quell'occasione sotto‐orica e il nostro la stica, in questi giorni nell'oc‐ anche assumersi delleerò respon‐o a via email alcune notizie Venturportanti quotidiani avinternazio‐ossero lineammo come il pr o di profondirsenza f sconti ma pren‐ dell'assessoratchio del ciclone: noi siamo mancatsabilità e dare una rispostavrebbe de‐ chiestsul pr o scuola dell'ENI nali. Anzi,vorare ogni tanto li or di Valle fosse irr equidistantdendo in reale consider voro, vicini al dott. Berdini, che sta sul perché lo stadio prarche do ebbe coin e oltr ediamo, ma non sempre in indicando in Tor Vogettata il quelle cheare erano le rile cando di domare un caos Flaminio non sia stato asse‐ 3000 rogettazzi. Il dott. Capr impegni pr giorna‐ Tluogo più adatto perealizzabile, super i del dott. Smedile, che azionepoi si non certo pr o da lui. Lo finitivao alla F calcio, come da non ci vrha ancora degnativolger di ri‐e vlistici: chi regge ca alletti, chi tanti vincoli ambientalierg ed edi‐ sono ri e clamor vanze cerstadio, ripetiamo, v f o, ma a messa in atto dal Co‐ sposta:ag forse sta scri endoara un f afie,opriamente chi serve ai ta lizi (a parte le e entuali T are etiche. Forse era v che il problema,ovocat cari Spalletti e gnatmune di Roma.eder La chiar o libro con il dott. Scar chi passa le veline vnegli uffici, Il giorno dopo l'uscita del no‐ per lo stadiovelat a Tor Vosamenteata er otti, non è #f a att deliberebbe f rla per primo lui, v fachiotogr gestisce sinistri, chi spedi‐voli, o giornale, leggemmov orri).sulla proformai troppo tardi, maero gli ul‐ ma tutto quello che c'è int o sig. pug ezza altr oni. sce pacchi, chi passa ore nel Gazzetta dello Sport: “Tor Ver‐ timi sviluppi indicanoerg comea Tun r alo da centinaiaamostostadio, di mi‐ dovr a affico, chi pulisce sanitari. strata no grazie, c'è Tor di V una marcia indietro a ebbe in lioni di eur per il costruttorno: car liese. er la serie, si sta meg Sono passati pr e due ealtà f o risparmiare milioni arnasi,eg come sott trquando si sta peggio. L ‐ ganni e ancora si parla di questalle”. e milioni all' Roma evr qualche dallo stessoo Berdini. Altro cheore Pqua Bullicante insegna...va lio cazzo di stadio:aticament ma f elo do r a diatt merda al Comune di POlimpiadi: questo sarebbeolineato da ‐ va 'Ac cazzo vi pare, purché la finiat o oma. V ASemo cosa accadr lo schifo finale per la città o ad a er preso inat conside‐ve lofigur stadio si f ma dubitiamo di R v azione quelle che erano EVI‐e! cheR il pr edr o originario abbiaà, vero CertDENZE DEIv F TTI e non cert alla fine il viaarà liber oma. r e congetture giornalisti‐ ogett che, si sarebbeA risparmiato a. nostrtantissimo tempo e milioni e milioni di eur o

o.

Paolo Berdini Mario Corsi Luca Parnasi Farmacista legge il progetto Claudio Descalzi Giovanna Sfragasso CALCIO DILETTANTI GIORNALISMI /1 GIORNALISMI /2 CALCIO E OBESITÀ Ottima iniziativa del Valerio D’Epifanio, per Auguri di cuore a Mario Carosi. Ce ne fossero di segre- El Merdoso sbarca in Messico, con tanto di spazzolino buon Maurizio Perconti a ora è un tapiro d’oro. tari come lui del cesso Fiuggi Anche se meriteresti di più antissimi auguri di buon compleanno allo storico segretario del‐ A pr o di sanitari: un grosso in bocca al lupo al nostro quin‐ Bellissima iniziati da parte di Associazione Stampa Romana dei tempi d'oro, Mario Carosi. Nei talone pr o che sta iniziando una nuo a a nel mondo Maurizio P conti che guida Un tapiro d'oro al giornalista Tgiorni scorsi, nella sua residenza di Tor San Lorenzo, ha f eg‐ di quellaoposit che una volta v chiamata lotta libera, ma che oggi si e la vasua società alerio D anio, e R Or l' o le sue ottanta prima e. E' stato un pr e important chiama wrestling.eferit Basta assegni a vuoto, collaborva vventurori non pag er Vigor P conti. V ‐ Roma Channel, e Sky, e per Stampa Romana sin dai tempi di quando l'Associazione esta e truffe fiscali: la nuo vitaeniva del nostro maledetto ciccione ripart egregiamentdì 17 f aio alle ore 18 VLupa Roma'Epif (ai tempix dellaete pre‐o, giatla sua sede in via del Corsover nel palazzo Ruschena,omotor nelle adiacenzee dal personaggio di “El Mer , personaggio messicanoat cheati si Polisportivaà pr o il prer o die exsidenza Cerrai) ed orax impe‐x della Rinascente. Oggi Stampa Romana è nel caos, non si capisceveva à per la primava volta con Lord Scopettyn, lottat e v e neraffiliazioneebbr e collabor o in dir e web con un più niente e anzi: tra poche settimane pubblicheremo alcuni do‐ da spazzolino del cesso di originedoso” britannica. Prima di entr e nel sarcon la societàesentat di Fiuggi.ogett La ce‐ lio locale. O il buon V cumenti molto delicati. Stampa R mana diretta da Mario Carosi si scontrerantastico mondo dei lottatori internazionali ci v à t ormpo:estito l'im‐ rimonia si s à nelazione locale gnatè troppo br etto, o non è molt a molto per i propri associati, addirittura g e sarà non sci e sul ring, visto che le sgommate, arda una più prestigioso della cittadina fog o, mi sembra di capiralerio una t a gratuita per le aut oade con per enza illimitata, f e e dall'altra, non mancher orr e ermale, al volgerGrand Hotel P ‐ che in ece avdi salire sta scen‐o adoperava Alitalia e t a F vie dello Stato. Or arantendo anche portant volar lazzo della F e. Un grosso in fortunatdendo. Un grosso in bocca ale il Micresserono d'Oro per giornalistiostr pubblicisti e corrpr essionisti e ad‐ part anno. boccat al lupo e grandi compli‐a lupo anchev a lui perché co‐ tesser a pubblicaesser un giornaleerro mensile. Altri tempiganizzava ma anche menti alla societàont blaugr munque si tratta di un pr es‐ e figureof di spessore alla guida: tr e un nuoof Mario Car e all'a dia e alla sionista che merita diritturà molto difficile.va ca di nuo sinergie ana,per palcoscenici ben più brillanti,of altr ovar vo osi sempr vanguar come ha dimostr o nel corso sar ricer ve del t crescere. at empo.

Maurizio Perconti Valerio D’Epifanio Stampa Romana, oggi nel caos El Merdoso mascherato CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 13 : FROSINONE-CARPI (FOTO © MATTEO RICCI)

LEGA PRO: LUPA ROMA-RACING ROMA (FOTO © GIAN DOMENICO SALE)

ECCELLENZA: ARCE-MOROLO (FOTO © MATTEO RICCI)

GIOVANISSIMI ELITE: TOR DI QUINTO-CERTOSA (FOTO © GIADA GIACOMINI) 14 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 ALLIEVI ELITE E REGIONALI ALLIEVI ELITE A ALLIEVI ELITE B AURELIO FIAMME AZZURRE - MONTEFIASCONE 2 - 2 CERTOSA - UT 1 - 4 CIVITAVECCHIA - TOR DI QUINTO 0 - 2 CITTÀ DI CIAMPINO - ALBALONGA 1 - 1 G. CASTELLO - CAMPUS EUR 1 - 1 GIARDINETTI - ATLETICO KICK OFF 1 - 2 GRIFONE MONTEVERDE - RIETI 4 - 3 LODIGIANI - PRO ROMA 2 - 0 LADISPOLI - SAVIO 1 - 2 PROCALCIO FERENTINO - ACCADEMIA CALCIO ROMA 2 - 1 NTTT - SAN PAOLO OSTIENSE 6 - 0 POLISPORTIVA CARSO - SAN LORENZO 2 - 0 ROMULEA - OTTAVIA 5 - 2 TdQ, tre punti in... porto SS. MICHELE E DONATO - FUTBOLCLUB 2 - 0 TOTTI S.S. - OSTIA MARE LIDO 1 - 2 VIGOR PERCONTI - SERMONETA MONTI LEPINI 3 - 0

SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SAVIO 50 20 16 2 2 55 16 I rossoblu passano quasi subito con Pelliccioni, poi nella ripresa r VIGOR PERCONTI 51 20 16 3 1 50 10 NTTT 49 20 15 4 1 57 10 LODIGIANI 42 20 12 6 2 30 16 ROMULEA 43 20 14 1 5 70 21 li 11 metri con Pellegrini. Il Sansa passa di misura: mar a di Mataldi ATLETICO KICK OFF 40 20 11 7 2 25 12 TOR DI QUINTO 41 20 12 5 3 36 16 UT 38 20 10 8 2 37 16 LADISPOLI 38 20 11 5 4 32 17 POLISPORTIVA CARSO 34 19 10 4 5 35 24 OSTIA MARE LIDO 36 20 10 6 4 40 28 o è ancora lungo e tutt o attaccando con pericolosità in ACCADEMIA CALCIO ROMA 33 20 9 6 5 36 22 alcune occasioni, come al quart addoppia CAMPUS EUR 33 20 9 6 5 31 22 può ancora succedere. A Civitavecchia Sansa CITTÀ DI CIAMPINO 31 20 8 7 5 22 14 GRIFONE MONTEVERDE 29 20 8 5 7 41 39 natKick Off in vantaggio al quarto 0 tr a quando Cedeno Ala dalla 1 PROCALCIO FERENTINO 26 21 8 2 11 29 38 AURELIO FIAMME AZZURRE 27 20 7 6 7 32 29 dag a crossa al centro per P a‐o catur SS. MICHELE E DONATO 25 20 7 4 9 31 36 a con Puddu, br atletico sfrut‐ CIVITAVECCHIA 24 20 7 3 10 23 30 Tor di Quinto d'orscu che anticipa tutti e calciava in Boreale ALBALONGA 23 20 6 5 9 23 27 TOTTI S.S. 19 20 6 1 13 22 45 e un taglio di Capri cheo 2 sinistrporta sfiorando di un nulla ilatr gol. 0 CERTOSA 23 20 6 5 9 26 33 OTTAVIA 18 20 5 3 12 26 48 d'ormanda lett avoe in porta assano 5' minuti e arri un SERMONETA MONTI LEPINI 20 20 5 5 10 21 30 SAN PAOLO OSTIENSE 14 20 3 5 12 17 48 GIARDINETTI 17 20 4 5 11 18 29 taril compagno di squadra. MARCATORI 6'pt Pelliccioni (TdQ), brivido per il Tor di Quint MARCATORI : 11’pt Mataldi (SA) MONTEFIASCONE 12 20 2 6 12 17 49 28'st rig. Pellegrini (TdQ) SANSA Carbone, Di cesare, Cecca- FUTBOLCLUB 1 4 20 3 5 12 18 39 G. CASTELLO 8 20 2 2 16 24 59 P e dal limite di destrova a La reazioneeralment del Giar CIVITAVECCHIA Galimberti 6.5, Di rini, Tolazzi, Chiavoni, Lucantoni, Raf- SAN LORENZO 13 20 3 4 13 14 42 RIETI 8 20 2 2 16 25 71 nuovoo calcia in porta di poco alto, ò non si f att e e si Leva 6, Feuli 6.5 (33'st Scotto Lavina PRO ROMA 10 20 2 4 14 18 45 Altomonta la tr ersa con P o che faele (dal 18’ st Sadri), Limar di, etizza alla mezz'oradinetti gra‐ 6), Cerroni 6, Birra 6.5, Altomonte 6.5 olla uscire. Br nuo Mataldi (dal 42’st Zondini), Canducci, (19'st Mondelli 6), Cedeno Alava 6, gir o zieper a Colafrancesco,a ender molt il numer uno rossoblù poco prima Pauli. PANCHINA Palmarucci, Attili, Ardu 6, Patrascu 6.5 (29'st C aravani sopr av ancott Conte. ALLENATORE Uras concrabile a tr e in gol un pal‐ 6), San Martin 6 (5'st Arilli 6), De Vit- contrdella mezz'ora a immolarsiavo vamente su una BOREALE Migliorini, M attioli, tacca meno rispetto agli a ersari ma conclusioneo in sci olata di Birr quando lo fa, mette sempre la dif Giardinetti lone scodellato nell'area a o‐ toris 6 ALLENATORE Magi Francesconi, C olatosti, C osta, 1 ersaria amutarsu calcio di punizione TOR DI QUINTO Pancotto 7, Furia 6, per il Ci ecchia sugli sviluppi di Susagni, Limiti, Salienti, Di pietr o, ersaria in difficoltà. Mataldivv è il un calcio piazzato. Allo scader primo tempo volge al termine edesa il da D osio. La partita vè Corsetti 6.5, Staffa 6.5, ellegriniP 7.5, v a Nobile (dal 28’ st Porru), Migliorini. Atletico Kick Off Mihajlovic 6, Pitzalis 6.5, Angelini 6.5, della primavitav frazione si vedono an‐ PANCHINA Ciaffi,errazzani, F Mura- avvcopione della partita resta lo st 2 vapertissima nel corso della Pelliccioni 7 (33'st Russo 6), Marcello a i padroni di casa con un insi‐e capillo, Boi, D ’onofrio, M artellino. la Boreale sbaglia troppi appoggi e ri‐ prima'Ambr frazione di gioco e g Foufah 6 (30'st Celesti 6), Sornoza 6.5 dioso tiro ad incr e dalla destr ALLENATORE Girini schia di farsi beff e da Mataldi, ilesso, gio‐ MARCATORI: 15’pt, 40’pt Puddu (A); spazi non mancano ad en‐ PANCHINA Amendola, T ornato, cordi Birra che attr ersa tutta l'ar ARBITRO Mura di Roma e più a o del Sansa. Il 30’pt Colafrancesco (G) ambe le squadre: al 40' è dili Thiam Giordani, Ferrari, Vagnarelli, piccola a ersariaociar e termina fuori.a NOTE: ammoniti: Francesconi (BO). o no deiar padroni di casa GIARDINETTI: Antonini, Bar zetti, Spizuoco ALLENATORE Basili cator il v ntaggiovanzat anche in avvio di ri‐ Puddu a tr e il v Nella ripresa i r avazzi di Magi tor‐ea Ang. 1-2. Rec. 1’pt-5’st Lenoci, (10’st Guida), Bor elli (15’st ARBITRO Noto di Viterbo nano in campovv con un assetto tat‐ numeresa ma lave sua girata in area di ri‐ Cappiello), T alucci, Luciani, o e a tr e da v tr NOTE Ammoniti Alt omonte ( C), tico ancor più offag del primo Yuri Martinelli sfiorae, terminaa di poco fuori, alla Tomassini (35’st D’angelo), Serpico, bombernuovo consumatoovar il golarco del Staffa (TdQ), Pitzalis (TdQ), Sornoza empo con una maggior v lia di pr a del portiere. La Boreale si Coccia, Colafrancesco (25’st Linari), (TdQ), Birra (C) Angoli 5 - 4 Rec. 1'pt goreoccupa di tr e la r del pa‐ duegiust a uno. asformar ero e la g a.ensivo © RIPRODUZIONE RISERVATA D’ambrosio (15'st - 4'st. destreggio ma al 7'rischia di nuo di es‐ Bundo) PANCHINA Rini, C as- Ci si aspett ebbe una ripr tLa spinta dei neroazzurri èog conti‐ nua e inizialmente tiene il Tor di Il Sansa ha ospitato la Boreale in casa pr e trafitta da Mataldi,ovar cheete si r ciotti ALLENATORE: Galdelli ezza del primo tempo, ed pareggiar ar otagonista di un'azione, cominciata : Lorenzo Petrucci o in difesa do endo coprirsi orpia nel match v ole per il cam‐ r vo ATLETICO KICK OFF Petrucci, sull'out di destra e conclusa con un ece l' tleticoer Kick Off riesceesa li attacchi di un Ci o degli allievi regionali. È stata ser ende Sistopaoli, Parisi, Notaro, Porta, Pe- pruna sfida combattutaalev che a ebbe po‐ pro cross che non viene de o da ruzzini, Capri, Blasi (40’st Schembri), all'alta contr e agli a © RIPRODUZIONE RISERVATA Quint e. Al 12'stv è Feuli a cer‐ pionato veder pr e entrambe le nessuno. La squadra di casa ci pr Puddu (40’st Migani), Piromalli (35’st invuna maggioreA solidità difen‐ e la conclusione personale con Il Tor di Quinto rialza la testa tor‐ dag vitavecchia e. La Boreale partevr decisa‐ tiranche con le conclusioni da fuoriviat ma Lanciani), P ucci (30’ st cheapporr blocca la manovversaria del nando al successo battendo per arrembantun pot e quanto preciso diago‐ e meglio, pr ando subito la via senza troppo successo. Girini eff ova Kabango) PANCHINA Monzi, Gam- tut evaler dinetti in maniera siste‐ due a zero il Ci ecchia. Buona carnale dalla fascia sinistra sorvo‐ della r con una conclusione di Di una girandola di cambi, che dà una bino, Tolli ALLENATORE Valerio squadr matica. Al quarto d'ora Tom‐ a di entrambe le f lando entdi poco la tr ersa. Il mento, che di testaov sfiora il goal. Il scossa alla sua squadra, ma non bastaettua ARBITRO: Geppert (Albano) siva vr ecchia spinge con una puni‐ masini ha la grande chance che hanno datovitav vita a una g di Sansa etedopo una decina di minuti si per arri al pareggio, dato che la Giar zione r a di Arduav dal limit per il pareggio, ma perde il provalta intensità e in equilibrioormazioni fino Pietrlia e al 11' sfrutta una dormita di‐ dia del Sansa riesce a t Arianna Michettoni li ultimi minuti con i gol di Parallic‐ Civitavacile presa di P o, ma a tro‐ degli ospiti, Limardi, lasciat a bada varegli attacchi degli a empo per la battuta a r che cioni nel primo tempo e di Pelle‐ il golasoterr è il Tor di Quinto che rad‐e svegsolo dagli a ersari, r lie una retroguarDopo ben cinque minuti di r enere © RIPRODUZIONE RISERVATA ebbe potuto riequilibr e il aggrini su calcio di rigore nellae fdoppia al 28'st grazieancott a un calcio di fensivapalla in area e con il piattone insaccao o Mura fischia per trevversari. v e e t ch. L tletico Kick Offete dalla esa a decidere una vittoria non vare e ben r o da P in r e. Il Sansavv cominciaaccog ad attaccar manda le squadre negli spogecupero, ccade tutto nel primo t avrsua perde l'opportunitàar per acile da conquistare. Passano in‐ per il due a zero. Col doppio s an‐ con più frequenza, costringendo la L'arbitrsancendo la fine di una partita moltolt a Giardinetti ed Atletico Kick ripratti appena 6' giri di orologio dal fi‐ rigortaggio i neroazzurriealizzat calanoellegrini vistosa‐ eteale ad att e nella pr e a per entrambi i team. Sicura‐liatoi, mat e'A la sfida sprecando un e questa è una sconfitta che bru‐ Off. L oe di giornata tra le fila fschio iniziale che P e rischiando nei minuti finaliv metà campo. I padroni di casa hanno o A empo calcio di rigore con Notar cia parecchio per i r azzi della f e da calcio di punizione di subire il tris dal neo entr Bor'occasione alerrar 13' con un calcioopria di dur tr li ospiti è Puddu, aut e di punizione che però Linardi manda eale che hanno pr o a rag‐ chiudernelle battute finali dell'incon‐ dai venticinque metri pennellaellegrini al mentusso tr ando un r Galim‐ ment una grande'er doppietta che ha o sopra la tr ersa. A metà del e il pareggio con tantaag v o. o direttamento per Pelliccioni che la spizza berti a rifugiarsi in angolo e poi conato un deg o tre punti importan‐or RCelesti cheov colpisce ileattivo palo. Dopo 4' primo tempo la squadra di mister Gi‐ maBor non sono mai stati inovat grado di ca‐ Di f o non accade più nulla di o basta per mandare il pal‐ e al massimo quanto co‐ tissimi all' tletico, che sembr lone in r e. La g a, dopo il van‐ minuti di r o si conclude una altrini cerca di aumentareav la pr giunger olontà tr e ed è l' tletico a centr acendo gir per di erso tempo la o a diff enza del Sansa che ha o lanciato verso la post taggio, sembra mettersi in discesa bene gestita e meritatament regalat atter portar a casa una vitt ‐ quant palla, al limite dell'area a ersaria, in pitalizzaro meno in porta ma lo ha f per il Tor di Quinto ma il Ci ec‐ vinta dal Torecuper di Quinto che torna a essione, season, ancheA se il campio‐a et ar f esa di e entualiare v vchi. Il Sansa at‐ instruit maniera miger riaimportant che vale or A chia, preso il gol, non si tira indie‐ garacasa con tre preziosi punti. e davver pot e o vv calciat atto vitav liore o. att v ar Il San Lorenzo non passa col Carso. Il Certosa si arrende in casa L.P. calcio di punizione si tr a nel L.P. minuti finali del primo sem- 2 Pol. Carso o giusto nel momento giust 1 Certosa pre ad opera di Inglese, au- © RIPRODUZIONE RISERVATA e libero da mar e insaccaov in © RIPRODUZIONE RISERVATA tore di una doppietta post il pallone del due a zero. Nelo San Lorenzo Successo all’inglese per la Poli‐ UT Poker esterno per l’Urbete- quest’oggi, insaccando in 0 Carso che batte in casa oseguo di primocatur tempo e di 4 vere che espugna il campo rete il pallone su un tiro ri- due a zero il San Lorenzo gr rete la P Carso non si MARCATORI 13'pt V eneziani (P), MARCATORI 5’pt Inglese (U), 11’pt del Certosa per quattro a battuto dalla traversa col- sportivaalle reti, entrambe nel primo pr enta del doppio v 18'pt Morelli (P) garae continuaolisportiva ad attaccare cer Gullotto (U), 20’ pt Santar elli (U), uno. Ospiti che mettono su- pita da De Marchis. POLISPORTIVA C ARSO Maini, empo, di Veneziani e di Morazie 40’pt Inglese (U), 22’st Oriakhi (C) bito le mani sull’incontro Nella ripresa la gara ha Morelli (24'st Ponso), Crepaldi, Sor- per la vittoria finale. Pontini al‐ accontdi chiudere la partita conantaggio legger CERTOSA Beccaceci, M aturi (15’st sbloccando il punteggio al 5’ poco da dire, col poker dilli, Gra vante, I mbrescia, Salemi tlenati da Simonetta che si a elli‐ anticipo rispetto al triplicecando fi‐ Ercolani), Leonardi, Petruzzelli, Lelu- (18'st Mancini), Finotti (18'st Viele), nano sempre più alla zona pla schio, ma i r azzi di Simonettao tiu, Palone (1’st Franceschi), Falconi con Inglese che, ben inne- dell’Urbetevere che viene Zimbardi, Duffy, Veneziani (25'st (7’st M ileo), M arcangeli (20’st Ori- off, ora distante soli tre punti.vvici non tr ano un terzo gol che per scato da Leopardi, insacca spezzato solo dal gol di Ragozzo). PANCHINA Milanese AL- le azioni cr age e i tiri dalle parti akhi), Dejana (4’ st Sammar co), LENATORE Simonetta Carso che sblocca ily Ciprelli, S elvaggio PANCHINA in rete il pallone battendo Oriakhi al 22’st finalizzando SAN LORENZO De Censi, Mauranati, eggio qualche minuto prima di De Censiov e verso la difesa del Parisella ALLENATORE Marazzi Beccaceci. Passano pochi al meglio un’azione offen- Sannazzaro (29'st Tora), Ambrosetti Polisportivadel quarto d’ora con V San Lorenzoeat sarebbe anche me‐ URBETEVERE Calisse (1’ st Chiac - minuti e Gullotto sigla il siva continua da parte del o. (37'pt Bonini), Giorgi, Recchia, Sette, punt o in contropiede con l’at‐ chiari), Colacicco (4’st Tumminello), raddoppio con un preciso Certosa che rende così il fi- Cascella (7'st S cenna), C ecchini, e pontino che a tueneziani per tu ermina quindi due a zero per la Mengoni, C apparella, P asquali, Criscuolo (13'st P arroni), Zaia. ritat Carso che ottiene la Paola, I nglese (19’ st S erafini), tapin da posizione centrale nale meno amaro. Si chiude PANCHINA D'Ottavi. ALLENATORE lanciatcon De Censi che libera un pre‐ Santarelli (30’st Menghini), Gullotto su passaggio di Leoparti. quindi quattro a uno per ciso pallonetto che non lascia Tdecima vittoria stagionale per Cornacchia taccant (10’st Pascarella), De M archis (12’st Cala il tris Santarelli a metà l’Urbetevere che tiene il ARBITRO Enzo Gelfusa di Latina scampo al numero uno r Polisportivauna parte finale di stagione che Vari), L eopardi PANCHINA Bifer- NOTE: Ammoniti: Sordilli, Imbrescia, per l’uno a zero. Il San Lor si preannuncia accesa in cui ali ALLENATORE Ripa primo tempo battendo il passo delle squadre d’alta Mauranati, Sannazzaro e Criscuolo enta a r e e allora i padromano anche un solo gol, un solo punt ARBITRO Bovino di Ciampino portiere avversario con un classifica a meno due punto à decidere molto sulle posi‐ NOTE Ammoniti Lelutiu, Selvaggio, preciso quanto potente dia- dall’Altetico Kick Off terzo in di casa raddoppiano al 18’enzo con Oriakhi (C) st elli cheeagir sugli sviluppi di oniun zioni di classifica. o gonale. Poker che arriva nei classifica. potr ALL. FAS. B. ELITE A MorALL. FAS. B. ELITE B ALLIEVI REG. A ALLIEVI REG. B ALLIEVI REG. C ALLIEVI REG. D ATLETICO FIUMICINO - TOR SAPIENZA 3 - 1 APRILIA - ANZIO 8 - 0 ASTREA - SFF ATLETICO 2 - 0 ACCADEMIA R. TUSCOLANO - SETTEBAGNI 1 - 1 ATLETICO FIUMICINO - ANZIO 1 - 3 ALMAS - BORGHESIANA 4 - 0 FUTBOLCLUB - AURELIO FIAMME AZZURRE 1 - 2 ATLETICO KICK OFF - POLISPORTIVA CARSO 1 - 2 C.S.V. BREDA - ATLETICO LADISPOLI 0 - 1 ATHLETIC SOCCER ACADEMY - SPES MONTESACRO 0 - 2 BORGO POGDORA - TIME SPORT ROMAGARBATELLA 3 - 0 CASSINO - GDC PONTE DI NONA 1 - 0 GIARDINETTI - OSTIA MARE LIDO 2 - 0 CEPRANO - LODIGIANI 1 - 3 CALCIO TUSCIA - ATLETICO ACILIA 2 - 2 CSS TIVOLI - GUIDONIA 2 - 3 CEPRANO - ITRI 6 - 1 COLLEFERRO - CITTÀ DI VALMONTONE 0 - 3 LADISPOLI - LUPA ROMA 0 - 1 CERTOSA - CAMPUS EUR 0 - 0 FIUMICINO - TRASTEVERE 1 - 3 ERETUM MONTEROTONDO - LA SABINA 2 - 1 FONTE MERAVIGLIOSA - APRILIA 4 - 0 FORTITUDO ROMA - CASTELVERDE 2 - 1 NTTT - VIGOR PERCONTI 3 - 1 SAVIO - RACING CLUB 2 - 0 OLIMPIA - TOR SAPIENZA 0 - 2 GRIFONE GIALLOVERDE - PRO CALCIO TOR SAPIENZA 0 - 3 POMEZIA - AGORA 2 - 1 REAL CASSINO TERRA LAVORO - POL. DE ROSSI 0 - 1 RIETI - ROMULEA 4 - 4 TOR DI QUINTO - ACCADEMIA CALCIO ROMA 1 - 2 PESCATORI OSTIA - MONTESPACCATO 1 - 3 REAL MONTEROTONDO SCALO - FONTE NUOVA 1 - 1 SA.MA.GOR. - CALCIO SEZZE 1 - 0 SPORT IS LIFE SAN DONATO - MOROLO 1 - 3 SANSA - VITERBESE CASTRENSE 1 - 2 UT - PRO CALCIO TOR SAPIENZA 2 - 1 PETRIANA - VIS AURELIA 0 - 1 SANSA - BOREALE 1 - 0 VIRTUS DIVINO AMORE - RACING CLUB 2 - 2 SORA - SAN CESAREO 1 - 2 SPORTING TANAS - DLF CIVITAVECCHIA 8 - 0 VILLALBA OCRES MOCA - FIANO ROMANO 1 - 4 VIRTUS NETTUNO - UNIPOMEZIA 1 - 2 SPORTING PONTECORVO - ANAGNI 0 - 4

SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS VIGOR PERCONTI 35 15 11 2 2 34 13 UT 36 14 12 0 2 41 13 TRASTEVERE 50 18 16 2 0 73 13 PRO CALCIO TOR SAPIENZA 48 18 15 3 0 58 11 CEPRANO 41 17 13 2 2 47 17 CASSINO 44 18 14 2 2 60 11 VITERBESE CASTRENSE 35 15 11 2 2 32 16 SAVIO 34 15 10 4 1 32 9 TOR SAPIENZA 40 18 13 1 4 56 21 GRIFONE GIALLOVERDE 43 18 13 4 1 49 15 ANZIO 39 18 12 3 3 45 19 POL. DE ROSSI 42 18 13 3 2 46 14 GIARDINETTI 34 15 11 1 3 30 15 LODIGIANI 30 15 10 0 5 35 17 MONTESPACCATO 36 18 11 3 4 36 15 GUIDONIA 41 18 13 2 3 50 24 FONTE MERAVIGLIOSA 38 18 11 5 2 41 21 ALMAS 37 18 11 4 3 36 15 LUPA ROMA 3315103 22615 PRO CALCIO TOR SAPIENZA 28 15 9 1 5 27 15 ATLETICO ACILIA 34 18 11 1 6 35 27 SANSA 41 18 13 2 3 43 15 UNIPOMEZIA 38 18 12 2 4 38 18 ANAGNI 36 18 10 6 2 48 16 ATLETICO FIUMICINO 30 15 9 3 3 33 17 TOR DI QUINTO 27 15 8 3 4 21 13 ASTREA 33 18 10 3 5 37 21 ERETUM MONTEROTONDO 33 18 10 3 5 36 28 TIME SPORT GARBATELLA 32 18 9 5 4 44 29 FORTITUDO ROMA 36 18 11 3 4 47 20 NTTT 29 15 9 2 4 35 22 ATLETICO KICK OFF 25 15 8 1 6 28 17 FIUMICINO 32 18 10 2 6 39 20 FONTE NUOVA 27 18 8 3 7 36 32 BORGO POGDORA 30 18 8 6 4 32 21 CITTÀ DI VALMONTONE 31 18 10 1 7 33 40 AURELIO FIAMME AZZURRE 19 15 6 1 8 19 26 POLISPORTIVA CARSO 23 14 6 5 3 22 16 SPORTING TANAS 32 18 10 2 6 42 32 CSS TIVOLI 24 18 8 0 10 40 33 RACING CLUB 27 18 7 6 5 32 18 SORA 3118101 73225 OSTIA MARE LIDO 19 15 6 1 8 17 22 CAMPUS EUR 18 15 3 9 3 11 15 PESCATORI OSTIA 31 18 10 1 7 34 23 FIANO ROMANO 24 18 8 0 10 36 38 APRILIA 25 18 6 7 5 26 29 GDC PONTE DI NONA 26 18 8 2 8 31 30 SANSA 16 15 4 4 7 18 25 CERTOSA 15 15 3 6 6 19 26 ATLETICO LADISPOLI 28 18 8 4 6 26 17 REAL MONTEROTONDO S. 24 18 6 6 6 26 33 SA.MA.GOR. 22 18 6 4 8 24 36 MOROLO 26 18 8 2 8 32 24 TOR SAPIENZA 15 15 4 3 8 18 31 ACCADEMIA CALCIO ROMA 14 15 3 5 7 13 24 CALCIO TUSCIA 26 18 8 2 8 45 26 ATHLETIC SOCCER ACADEMY22 18 7 1 10 22 29 VIRTUS NETTUNO 20 18 5 5 8 21 23 SAN CESAREO 25 18 7 4 7 23 21 LADISPOLI 14 15 4 2 9 21 29 CEPRANO 14 15 3 5 7 19 31 SFF ATLETICO 19 18 6 1 11 36 39 BOREALE 22 18 6 4 8 22 23 POMEZIA 19 18 5 4 9 24 26 BORGHESIANA 23 18 7 2 9 34 35 RIETI 12 15 3 3 9 26 36 APRILIA 12 15 3 3 9 26 22 PETRIANA 18 18 5 3 10 24 25 SPES MONTESACRO 19 18 5 4 9 25 39 CALCIO SEZZE 17 18 5 2 11 26 34 SPORT IS LIFE SAN DONATO 18 17 6 0 11 24 38 ROMULEA 9 15 2 3 10 24 31 RACING CLUB 11 15 3 2 10 22 32 VIS AURELIA 14 18 4 2 12 16 42 VILLALBA OCRES MOCA 16 17 4 4 9 16 32 AGORA 16 18 4 4 10 17 44 CASTELVERDE 17 18 5 2 11 30 39 FUTBOLCLUB 0 15 0 0 15 20 55 ANZIO 2 15 0 2 13 2 68 C.S.V. BREDA 10 16 3 1 12 17 41 ACCADEMIA R. TUSCOLANO 11 18 3 2 13 13 42 ITRI 15 18 4 3 11 26 46 REAL CASSINO T.L. 10 18 3 1 14 17 54 DLF CIVITAVECCHIA 8 18 2 2 14 14 69 LA SABINA 8 17 2 2 13 22 58 VIRTUS DIVINO AMORE 13 18 3 4 11 25 48 SPORTING PONTECORVO 9 16 2 3 11 13 56 OLIMPIA 1 18 0 1 17 1 101 SETTEBAGNI 5 18 1 2 15 13 55 ATLETICO FIUMICINO 5 18 1 2 15 19 60 COLLEFERRO 1 18 0 1 17 6 70 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 15 ALLIEVI REGIONALI FASCIA B Civitavecchia ci crede, ma Totaro la sveglia Sblocca Arilli al 12’ della ripresa, poi arri il pareggio del bomber del Grifone a pochi minuti dal termine. F a i padr di casa spicca la prestazione di Gingillo, bene anche Sansolini che risulta il mig e in campo per i nerazzurri portuali va Le pagelle di Riccardo Setthr oni 1 Grifone Monteverde lior GRIFONE MONT. CIVITAVECCHIA Civitavecchia 1 GINGILLO 8: Ottanta minuti di int ensità e SANSOLINI 7,5 : I l suo la voro spor co a qualità. Salta sempre il proprio avversario centrocampo rimane lontano dai riflettori, MARCATORI Arilli 12’ st (CV), Totaro creando superiorità numerica. Pecca a volte ma corre su ogni pallone e pressa chiunque 38’ st (GM) l’ultimo passagg io, ma riesc e da solo a capiti dalle sue parti. Anche nei momenti di GIFONE MONTEVERDE Catarci, De creare occasioni dal nulla maggior affanno non perde lucidità e sorregge da solo il centrocampo ospite Dominicis, Cianci, Visconti, CATARCI 5: Impreciso nelle uscit e, Bracaglia, Maj, Totaro, Antonangeli, commette un grave errore sul gol subito LA SC ALA 6: Primo t empo senza err ori, Fanali (16’ st Di Ponti), Di Tommaso, DE DOMINICIS 6,5: Accompagna la spinta frustrante nelle perdite di tempo Gingillo (40’ st Zanella) PANCHINA sulla sinistra con qualità TOMASELLI 5,5: Soffre la spinta di Ging illo Montali, Petroni, Cacciaglia, Batroni, CIANCI 6,5: Preciso e puntuale in copertura andando spesso in difficoltà Zanella, Di Ponti Fidente ALLENA- VISCONTI 6 : Pressing a c entrocampo VASSALLI 6,5: Attento in difesa, copre bene TORE Campagna essenziale per recuperare i palloni su Totaro CIVITAVECCHIA La Scala, Tomaselli, BRACAGLIA 6 ,5: È il leader della dif esa, SANTI 7: Leader difensivo, non sbaglia un Vassalli, Santi, C aravani, Sansolini, guida la retroguardia senza errori colpo da ultimo uomo Arilli (45’ st Rovai), Terzini (26’ st Gal- MAJ 5: Si fa espeller e in un moment o CARAVANI 6,5: La sua marcatura su Fanali è lina), Cagnetta (36’ st Nistor), Mon- delicato, c ompromettendo la rimonta dei maniacale delli, Esposit o (11’ st P ernelli) suoi ARILLI 7: Mette in difficoltà la difesa di casa PANCHINA Gallina, Rovai, Pernelli, TOTARO 7,5: Primo t empo poc o con la sua velocità TERZINI 6: Ammonito nei primi minuti è Nistor ALLENATORE Di Giovanni convincente, poi si riscatta r ealizzando il pareggio costretto a calmare l’impeto ARBITRO Spiriti di Ciampino, 5,5 ANTONANGELI 7: Solita partita di sostanza CAGNETTA 6,5: Lotta contro la dif esa di NOTE Espulso al 28’ M aj per e qualità, indispensabile casa, non viene assistito molto dai compagni proteste Ammoniti Terzini, FANALI 6,5: Servito tr oppo spesso c on i MONDELLI 6: Poco ser vito in a vanti, più Tomaselli, Sansolini, Ant onangeli, palloni lunghi non riesc e a far salir e la efficace in copertura Mondelli, La Scala Angoli 9-0 Rec. 5’ squadra. DAL 16 DI PONTI 6,5: Ci mette più ESPOSITO 5,5: Partita di poca sostanza, st fisicità, ma la difesa del Civitavecchia oggi è viene servito poco. Dal 11’ st PERNELLI 6,5: solidissima Con la sua fr eschezza mette in difficoltà la DI TOMMASO 6: Si vede poco ed è spesso difesa del Grifone Riccardo Setth costretto ad allargarsi per giocare palloni

© RIPRODUZIONE RISERVATA Scala ormai battuto. Alla prima e si insacca in r enti duri non sanzionati dal‐ Un pareggio che lascia l’amaro in eale occasione il Ci ecchia ri‐ ende fiducia il Ci ecchia che o, con la partita che viene bocca a Grifone Mont de e Civi‐ schia però di f il colpo gr beffardamento dopo conquista una puni‐ete. intervspesso int otta. Nonostante l’in‐ ecchia, visto il cont r ci in uscita mancavitav la presa e Przione dal limite dell’area,vitav grazie al l’arbitreriorità numerica il Grifone conti‐ mezzo passo falso dellaever capolista alle sue spalle Espositoare si ritrosso:a il subit sporco spalle alla porta di nua ad attaccare,err al 31’ T tav o. Recriminanoemporaneo so‐ Catarpallone tra i piedi, ma calcola male Cagnetta, la conclusione di T fcalcia al volo una respinta dalla di‐ o i padroni di casa che dopo il rimbalzo e manca la palla a portaov lavoroè precisa sotto l’incrocio dei pali ma esa da calcio d’angolo, la conclu‐otaro Montespaccater dominato per ampi tratti della vuota, permettendo al portiere di lenta e Catarci ha il tempo dierzini arri‐ sione è ben indirizzata ma La Scala prattuttpartita escono con un solo punt e. Nella ripresa è ancor de e il pallone. f ola e sal il risultato. Il par avdal “Villa dei Massimi”. Il primo il Grifone a rendersi pericoloso Al 24’ l’occasione per il pareggio è però negli ultimi minuti r ‐ empo a colori rossoblù inizia dopoo recuperardalle parti di La Scala, questa v a varesulla testaviar di Gingillo, che si f tro‐ vgolamentari:va Gingillo rice eggiopalla 11’ con Gingillo che entr o in ar la punizione di Gingillo è tagliata al‐ solo sul cross di Di T arrivaspalle alla porta dalla rimessa late‐e tdal lato corto, scarica all’indietr erno dell’area ma né Fanaliolta né ma salta contro tempo nona riu‐ ale e si gira in un f veo, la sua per Di Tommaso appostatoat all’al‐ea riescono a de e il pallone. varescendo a dare forza al palloneommaso, che conclusione è respinta dal portier ezza del dischetto, ma il suo piaz‐o l’intAl 12’ il Ci ecchia passa in van‐ finisce comodo tra le braccia di La rche però non può nullaazzolett sulla ribat‐ o del fantasista è r o sulla Totarotaggio: Arilli agganciaviar un passaggio Scala. Al 28’ arri quasi a sorpr tuta di T o, che insacca a portae CAMPAGNA 6: Il Grifone gioca per tutta la DI GIOVANNA 6,5: Imposta una partita di t a dalla difesa ospite. Qualche mi‐ ovitav sulla fascia sinistra e l’espulsione di Maj per rosso di‐ vuota. Nonostante il r o e ‐ partita nella metà campo a vversaria, ma difesa e la sua squadra sv olge il c ompito zat o più tardi è Antonangeliespint a pro‐ punta Maj, con una finta si liber o, e va e a seguitoesa di ge nonotar succede più niente ed non riesce a trovare la via del gol. Il pareggio diligentemente. I l pr essing dei rig i con una punizione dal limit complicatdel dif e e a tu per tu con Ca‐ qualche parola di troppo v rso l’ar‐ il big match tra Grifone ecuperMont x è un risultato immeritato, ma viste le molte centrocampisti è asfissiante ed il suo nut ea, il suo tiro supera la bar‐ ci tira sotto le gambe del por‐a retto. Lavidentement partita questo punto si in‐ tralare Ci ecchia finisce senza vinci‐ assenze e l ’andamento della par tita è un progetto viene mandato in frantumi solo da una disattenzione a pochi secondi varca, ma scheggia il palo, con Lae e, ensorcon la palla che osisce anche a causa edi alcuni ori né vinti. everde punto guadagnato dell’ar tar bitr vitav rierScenna e Villatier trascinanonerv il San Lort enzo. Guidonia, che quaterna! risposta del Guidonia che al 21’pt Scenna che r lie un tiro spor a blocca il penalty, calciato alla anti a Perri lo batte inesorabil‐ eggia con un goal da fuori dai 25 metri t o da Rossi. Una sua sinistra, e sulla sua parata t r‐ e. Scenna ha più v e l’occa‐ 4 Guidonia ea firmato Montana. Un se‐ 3 San Lorenzo olta contr accogo il pallone si giraco e turmina il primo t vsione per segnare il gol che g parcondo tempo degno di nota: Al 10 lia, senza pensarcientat troppo, un de‐ Il secondo tempo ricomincia cone il mentebbe portare il palloneolt a casa, ma o che prende in contro tempo il San Lorenzo che, passato lo spaurac‐ il portiere ospite Perri è str oso in Fonte Nuova ar‘st arri l’occasione di andare il v ollat empo. li 1 0 Atletico Zagarolo scag e Perri e finisce in r e. Il San chio del calcio di rigore, si pr almenofar due occasioni e mantiene il antaggio per il F e Nuo con enzo continua a dominare il o a chiudere definiti ‐ o sul 3‐0. Al 27’ occasione che Campus che int cetta il rin‐ str epit MARCATORI: 18’pt Di Carlo (FONT), va MARCATORI: S cenna 4' pt, 15' pt portierch e al 26’ sfiora il terzoet gol an‐ e la pratica. L tletico Zagesenta tletico con De Tomassi. 21’PT Montana (GUI), 29’ST De An- vvio err o di Sbordoniont e tentava la (SL), Villa 11' st (SL) Lora con Scenna. determinatnon riesce in ece a pr e le con‐va risultat e di mister Perri riesce a gelis ( GUI), 39’ ST Antinelli ( GUI), conclusione, troppoer debole e SAN L ORENZO: Pastorini ( Crigna Almat 41’ l’ tletico, dopo un primo ment e per or ’A e qualchearolo A esentarsi da anti all’estremo di‐ 40’ST Antonazzo (GUI). lenta daat permett e alla difesa di 15' st), Trifiletti (Bodi 21' st), abrizi,F corempo giocato sotto tono e con nes‐ azione pericolosav e sembraender subire il L’attaccante Crigna, ma la sua conclu‐ GUIDONIA: Sbordoni, Scuotto, An- e. Al 15’st occasione Rossi, M onti, Minotti (De Oliv eira sun tiro inA porta eff o, conqui‐ tromisuraccolpo del rigoreganizzar sbag o. Al prsione finisce larv a. Il San Lor tinelli, Opr e (3’ st F iorillo), F raticci, Guidonia con Magnificier che si 22' st), Luzi, Chiarucci (Bombacigno stat un calcio di rigore per un tocco di 11’ Villa, su assist di Scenna, segna il fensorosegue in totale controllo e conti‐ Cappelli, Montana, Tocci, Rossi (5’st allontanarporta in a anti sfruttando g 5' st), Scenna (Topa Esposito 20' st), mano in area quantomenoettuat dubbio. contr3‐0. Passaggio filtr e del numerliat nua a spr e occasionig per arrienzo De Angelis), Barboni (2’ST Magnifici), spazi d’inserimento tenta la con‐ Villa (Messineo 18' st), Parroni (San- di si incarica della battuta, ma con il br vilineo numero undici pral quarto gol. Al triplice fischio del si‐ Bonelli ( 12’ ST Ant onazzo). clusione ma viene magistral‐ toro 14' st). ALLENATORE: Andrea lia il rigore facendosi ipnotiz‐ che scatta in posizioneant dubbia sullao gnor Baldanziniecar è San Lorenzovare 3‐0 PANCHINA: Fedeli, Dinoi, Tozzetti. v li Dell'Ospedale e deviata dall’int o di Nare da P orini. Il portiere addirit‐ novelinea del fuorigiocoe e una volta da‐ tletico Zag olo. ALLENATORE: Melillo ATLETICO Z AGAROLO: Perri, sbag FONTE NUO VA: Persiani, P azzo oni. Il F e Nuo non desi‐ Polizzi, Quagliero (Straguzzi 18' st), zar ast A ar (22’st Torac), Viozzi, Petroni, Vallone, mente e cerca i tutti i modiervent di riequi‐ Giammaria, Bonaf ede G., Tomasi, Le pagelle di Paride Roncaglia Bonaiuti, Di C arlo (10’st C ampus), Petr e la ontsituazioneva e ne ha Campofiorito, Nar di, De Tomassi, Greu, R icciardi, Enr ou (38’ st C am- stl’occasione al 17’st con Campus Bonafede S., Pannacci (Cani 12' st ). SAN LORENZO ATLETICO ZAGAROLO panile), Bononi (2’ st Basile). librarche si inserisce in velocità in ar PANCHINA: C olaluce ALLENA- PANCHINA: Chiappar elli, Murano . TORE: Elio Perri SCENNA 8: porta alla vittoria la sua squadra caricandosi sulle spalle PERRI 6,5: nonostante i tre gol subiti è il migliore in campo dei suoi. a d’istinto un tiro sulla dia‐ tutto l'attac co. S egna due gol da attac cante d'altri t empi ed è Questo è davvero significativo. La partita poteva finire anche con un ALLENATORE: Manetta gonale ma non si calibra. Al 29’st ARBITRO: Baldanzini di Roma 2 ARBITRO: Rossi di Roma 1 ea NOTE: Ammoniti Nardi, Luzi, Cam- protagonista per tutta la partita. Bomber risultato più largo ed è solo merito suo se questo non succede NOTE: Rec.: +3'ST provi padroni di casa allungano le di‐ pofiorito. Angoli 5 – 1. Rec. 1’ pt – 3’ stanze grazie a Barboni che si al‐ st. PASTORINI 7: grande protagonista nel parare il rigore che manda i suoi POLIZZI 6: l'unico sufficiente di una linea difensiva che soffre per tutto a sulla fascia, cross in mezzo all'intervallo con il doppio vantaggio l'arco del match Martina Boccalini TRIFILETTI 6,5: spinge un po' di più del suo collega di reparto ed è bravo QUAGLIERO 5,5: in fase offensiva non si vede mai. Sulla sua fascia è ea a cer e De Angelis che anche nelle diagonali difensive (dal 21' st BODI 6: entra in un momento costretto a vedersela con un avversario piuttosto rapido e tecnico (dal © RIPRODUZIONE RISERVATA lungincorna la r segnando. in cui la partita ormai ha fatto il suo corso. Comunque prova sufficiente) 18' st STRAGUZZI 5,5: non fa meglio del compagno a cui subentra nella all’arAl 33’st si assistecar ad aument Paride Roncaglia FABRIZI 6: non deve svolgere un grande lavoro difensivo, ma quando è ripresa. Da rivedere) artita molto a e quella chiamato in causa si fa trovare pronto GIAMMARIA 5: sempre in difficoltà c on la fisicità e la rintag li int eteenti fallosi: guadagna ROSSI 6:a lui le chiavi del centrocampo in fase di recupero palla. Svolge dell'attaccante di casa. Poco sicuro disputata tra Guidonia e F punizione il F e Nuo a bat‐ © RIPRODUZIONE RISERVATA bene il lavoro chiesto dal suo allenatore o BONAFEDE G. 5: insieme al suo compagno di reparto sembra davvero P a: un primovvincent tempo in cui le deg è Valloneerv che pr a subito la MONTI 6,5: puntuale nelle chiusure difensive. Un vero muro che per gli due squadre si eguagliano per oria importante del San Lor attaccanti avversari è pressoché invalicabile non riuscire a prendere le misure sulle sortite offensive degli avversari. onte conclusione maont non è abbastanzava Insufficiente goal e tenacia; un secondo t in una partita che pot a nasconder MINOTTI 6,5: piedi buoni e grande intelligenza. Spesso è lui ad avviare Nuov tereefficace da sorprendeov il portier qualche insidia e che in ece viene l'azione offensiva dei padroni di casa (dal 22' st DE OLIVEIRA 5,5: cerca TOMASI 5,5: fa fatica a tr ovare la posizione in campo ed è c ostretto enso e difficile sopr o per Vitt enzo Al 39’st Antinelli si f notar portata a casa con merito,ev e senza ri‐e più volte la via della rete, ma è fermato dalla difesa avversaria che negli sempre a rincorrere gli avversari la squadra ospite che perdeempo luci‐ scatta in velocità, in pr schi, dalla squadra di Dell’Ospedale. ultimi minuti sembra aver trovato le misure) CAMPOFIORITO 6: da capitano pr ova a trascinar e la squadra in e. v LUZI 6,5: abbastanza attivo sulla fascia di destra. Buone g iocate nel proiezione offensiva. Non sempre viene seguito dai compagni dità,int a causa di un arbitraggioattutt di‐ fuorigioco, si allunga il pallonea e Ennesima sconfitta per la squadra di scutibile, concedendo ai padr primo tempo, cala nella ripresa NARDI 4,5: giornata no per il centrocampista ospite che sbaglia anche opta per un tiro sul primoesunto palo erri in una stagione da o nega‐ CHIARUCCI 5,5: un po' lento quando deve impostare il gioco. Perde un calcio di rigore nel primo tempo. Sotto tono di casa di trionf e, con risultat segnando il terzo goal per il Gui‐ a. Se altre v e c’è stata la presta‐ qualche pallone di troppo in mezzo al campo (dal 5' st BOMBACIGNO DE TOMASSI 5: non trova mai spazio tra le maglie della difesa avversaria 4‐1.Sin dai primi minuti del ptoni il donia. Nemmeno un minut Pzione, per l’ tletico Zag vverolo, questa 6: subentra ad inizio secondo tempo e si dimostra subito pronto.) ed è costantemente sovrastato dai centrali avversari tivolta non si salolt nessuno e il rigor VILLA 7,5: le sue scorribande offensive sono una spina nel fianco della BONAFEDE S. 5: agisce dietro la punta e c erca di far arrivar e palloni ritmo di gioco è armolto sost o dopo arri il poker del Guidonia difesa avversaria. Inarrestabile (dal 18' st MESSINEO 5,5: entra con la ose le azioni off da o nelA primo tempoar è lo spec‐ giocabili al suo nove. Non ci riesce quasi mai o con un tiro da fuori ar o voglia di fare, ma è impreciso. Sciupa almeno due nitide palle gol) ede pochissimo in fase off e di entrambe le squadre. Al chiov del momentova no. e PARRONI 6: abbina qualità e quantità durant e la sua par tita. Prova di PANNACCI 5,5: si v ensiva, limitato anche dal enuto, o Antonazzo.va Un mat diretto avversario (dal 12' st CANI 5: non riesce ad entrare in partita vista 18’pt arri l’occasione goal per sbagliatSiamo solo al 4’ quando Scenna sostanza (dal 14' st SANTORO 6:bravo a svolgere i suoi compiti quando numer ensive firmato agguerrito che ha mostr ea porta in vantaggio i padroni di casa subentra dalla panchina. Diligent e) ( dal 20' st TOPA ESPOSITO 6: la difficoltà generale della sua squadra. A centrocampo è sovrastato dagli partil F e Nuo grazie alla giocata firmatun Guidonia molto coeso e at‐ch con un gol da v attaccante. Il nu‐ sostituire Scenna è difficoltoso dopo la pr ova di oggi, ma lui si muo ve avversari) di Di Carlova che si avvicina in velo‐ molto, discorso di erso perato il o no ruba palla alla difesa a ‐ bene e dà il suo contributo) citàont dalla metàva campo opta per e Nuo che non ha a o la ersaria, si in eroola verso la porta e un tiro da fuori area che sor‐ DELL’OSPEDALE 6,5: la sua squadra è quadrata, messa bene in PERRI 5: pochi cambi a disposizione, fa quel che può, ma non riesce tentpossibilità di esprimersiv al me‐ mer veda anti a Perri lo batte conv campo, agg ressiva al punt o g iusto. La sua squadra in casa si a far cambiare passo alla sua squadra. La ripresa è forse anche peggio ende il portiere segnando il Fontlio e che potrebbeva f moltovut di vun colpo precisov sotto le gambe. Al trasforma e si vede. Buona prova dopo due sconfitte consecutive a del primo tempo. Pesa psicologicamente sui suoi ragazzi l'errore dal goal del vantaggio. Immediata la arrivato15’ arri ilv raddoppio ancora con cui non era facile reagire. dischetto pr g are va più. 16 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 ALLIEVI REGIONALI FASCIA B ALL. FAS. B. REG A DLF CIVITAVECCHIA - SPORTING TANAS 0 - 1 FOOTBALL CLUB CASALOTTI - MONTESPACCATO 0 - 0 FIUMICINO - VIS AURELIA 2 - 0 GRIFONE MONTEVERDE - CIVITAVECCHIA 1 - 1 PESCATORI OSTIA - OTTAVIA 0 - 0 PETRIANA - PALOCCO 1 - 7 Fuochi d’artificio, poi la zampata SAN PAOLO OSTIENSE - TOTTI S.S. 0 - 1 SFF ATLETICO - MASSIMINA 1 - 0

SQUADRE PT G V N P RF RS In Achillea‐Nuo Milvia, vincono gli ospiti dopo una g str erica: decide una r di Campi MONTESPACCATO 39 16 12 3 1 50 11 GRIFONE MONTEVERDE 35 16 10 5 1 56 13 all’ultimo. Spettacolo simile in casa Eretum, ma sta olta sono i padroni di casa ad a la meg SPORTING TANAS 33 16 10 3 3 43 19 CIVITAVECCHIA 3 2 16 10 2 4 42 18 OTTAVIA 30 16 9 3 4 34 17 via guadagna un calcio di puni‐ esa è car erizzata da una giran‐ l'azione si sviluppa sulla sinistra, con TOTTI S.S. 29 16 9 2 5 36 27 va zione da trenta metri ma Meluzio non dola di cambi. l' hillea pr aara a cer‐ Di marcoatosf che tocca per Bottaro, il ete Achillea PALOCCO 27 16 8 3 5 37 28 3 Milsfrutta l'occasione e calcia alto, sopr pr e il pareggioatt ma attacca in manier quale con una verticalizzazione fanta‐ 4 Eretum Monterotondo SAN PAOLO OSTIENSE 27 16 8 3 5 27 14 la tr ersa di Bozzarelli. Al 34' inizia poco or anizzata,Ac mentrev ovla Nuo scientifica libera in aria lo stesso Di vere lio VIS AURELIA 25 16 8 1 7 32 27 Nuova Milvia la serie di pr e che dur à poi pera carvia si limita a ripartire in contro‐a co, che dopo a er st o la FIUMICINO 18 16 5 3 8 19 25 4 oav l'incontro : l'arbitro Mt ek as‐ piede. Alg 14' anche l' chillea ha un vari‐ palla si libera di dif e e portiere e 3 Atletico Vescovio PESCATORI OSTIA 17 16 5 2 9 20 33 segna un calciootest di punizioneer molto di‐ Mile a f e, che viene tr o in mare a r e. Non c'èv nemmenooppat il FOOTBALL CLUB CASALOTTI 15 16 4 3 9 20 22 MARCATORI: 3’pt Macrì (AC), 34’ pt- tuttscusso al limite dell'area, cheeir viene goal da Bottaro. Gli ospitiA non si scom‐ mpo di f ensore per l' chillea che MARCATORI: 10’ pt M aiorino (AV), DLF CIVITAVECCHIA 14 16 4 2 10 15 29 MASSIMINA 13 16 4 1 11 16 43 Campi (NM), 40’ pt Campi (NM), 14’st e tr o da gorpongonoavor più di tanto ed alasformat 26' tr battal 39' Campiet si pr a un altro calcio 36’ pt Di Marcello (AV), 40’ pt, 18’ st, Bottaro ( AC), 26’ st F abiani (NM), PETRIANA 9 16 3 0 13 16 79 Campi, aut e di una conclusione di nuo il vantaggio con un colpo di tedi rigore e esteggiarlo tr orma, mettendoA così 35’ st Fabrizi (EM), 24’ st Ronca (EM), SFF ATLETICO 3 16 1 0 15 7 65 38’st Di mar co ( AC), 39’ st C ampi successivamente e precisa. Dopodichéasformat gli animi esta di Fabiani, che sfruttaovano una a segno la triplettaocur personale. Dopo 28’ st Galderisi (AV) (NM) dei tifosi dell'or chillea si scaldano an‐ spondavo in area ed insacca. Il finale di o minutiasf di r o e tant ERETUM MONTEROTONDO: Fed- ACHILLEA Bozzarelli Cianfanelli, forta di più, quando l'arbitro assegna tpartita è car o da molti rim‐ e, l'arbitro manda tutti nello erici, Napoli (15’ st Mola), Brunacci, ALL. FAS. B. REG B Carvelli, Di matt eo (dal 3’ st M ar- un calcio di rigoreA agli ospiti, punendo palli e scontri di gioco ma a t e il quattr io. La Nuo ecupera Mil ia vince loe Costisanu, Angelini, Punzi, Di Salva- chionni), Rosati, Giannetti, Zannetti ACHILLEA - NUOVA MILVIA 2 - 3 coruna spinta di Carvelli in area di rigor pallone sonoatterizzat quasi sempre i giocat protesto dir o e si porta a ridosso tore (6’ st Salvatori), Ikenna, Cuciure- (dal 19’st Di marco), Bernardini (dal ATLETICO GRIFONE - REAL MONTEROTONDO SCALO 0 - 3 Dal dischetto si presenta Campi, che della Nuo Milvia. Al 38' I padroniener di spogliatodelle prime quattrov in classifica,v la‐ anu (1’ st Ronca), Pacchiarotti (41’ st 10’st Darif ), Cic olò.Bottaro, M acrì ERETUM MONTEROTONDO - ATLETICO VESCOVIO 4 - 3 la la doppietta personale. La ri‐ casa tr ano un insper o par Bartoletti), F abrizi (44’ st Della (dal 6’ st P orro). PANCHINA Pal- e. ori scontrsciando l' chilleaett a meno due. GRIFONE GIALLOVERDE - FIANO ROMANO 2 - 1 va Giustina). PANCHINA: De Dominicis, MONTEROSI - CALCIO TUSCIA 3 - 0 marucci, Attili, Conte. ALLENATORE Perrone, Bar toletti. ALLENATORE: Marchionni sig ov at eggio, A PIANOSCARANO - ATHLETIC SOCCER ACADEMY 1 - 2 Le pagelle di Yuri Martinelli Pierangeli SPES MONTESACRO - MONTEFIASCONE 2 - 4 NUOVA MILVIA Fiori, Carlino, Eu- ATLETICO VESC OVIO: Loreti, VIRTUS CAMPAGNANO - ACQUACETOSA 0 - 5 femi, Maone, Kremos, Fabiani, Gar- ACHILLEA NUOVA MILVIA Buoini, Pappalardo, M oretti (22’ st binelli (dal 10’st D’eri), Meluzio, Di Santoboni), Pietrucci (11’ st Elefante), SQUADRE PT G V N P RF RS Carlo, Bruno C ampi. PANCHINA BOTTARO 7,5: Per lui un goal ed un assist,che lo eleggono di diritto CAMPI 8: Realizza tre goal su calcio da fermo,di cui una punizione dal Fiore (7’ st Pesce), Nappi, Di Marcello, ACQUACETOSA 41 16 13 2 1 37 17 Latino, Randisi, Riem. ALLENATORE come migliore in campo per la propria squadra. È sempre al centro limite veramente ben calciata. Gli a vversari faticano a pr enderlo e Maiorino, Tucci, Br esciani (34’ st MONTEFIASCONE 33 16 9 6 1 33 16 Gandini delle azioni e manda in porta i compagni con molta facilità spesso sono costretti a fargli fallo Galderisi). PANCHINA: Giampà, Di ATHLETIC SOCCER ACADEMY32 16 10 2 4 42 21 ARBITRO Mteirek di Roma 2 FIANO ROMANO 32 16 10 2 4 38 18 Renzo, Berar di. ALLENATORE: MONTEROSI 27 16 9 0 7 30 17 NOTE: Ammoniti: M eluzio (NM), Gagliardi Bottaro (AC), Bernardini (AC). Ang. BOZZARELLI 6: Nonostante subisca quattro goal,è incolpevole su tutti FIORI 6: Non ha colpe su nessuno dei tre goal subiti e si fa trovare attento NUOVA MILVIA 27 16 8 3 5 36 21 e si fa trovare pronto nelle altre occasioni ARBITRO: Jacopo Bertini di Rieti 2-0. Rec. 1’pt-41st nelle uscite ACHILLEA 25 16 7 4 5 39 40 CIANFANELLI 5.5: Un po’ troppo disattento ed impreciso nei disimpegni CARLINO 5.5: disattento nell’occasione che lo ha por tato a causare il NOTE: Ammoniti F abrizi, P ap- ATLETICO VESCOVIO 23 16 7 2 7 34 27 CARVELLI 5.5: Spesso in ritar do negli int erventi e un po ’ tr oppo calcio di rigore palardo, Tucci. REAL MONTEROTONDO S. 22 16 7 1 8 26 23 Yuri Martinelli disattento EUFEMI 6: preciso e ordinato negli interventi,dà sicurezza al reparto PIANOSCARANO 21 16 6 3 7 24 26 DI MATTEO 6: Si propone bene in fase di spinta e si disimpeg na con difensivo CALCIO TUSCIA 20 15 6 2 7 27 24 successo quando deve impostare il gioco (dal 3’st MARCHIONNI 6: entra Alessandro Monteverde © RIPRODUZIONE RISERVATA MAONE 6: Pressa bene gli attac canti avversari,senza lasciare scoperta GRIFONE GIALLOVERDE 19 16 5 4 7 21 40 bene in partita,recuperando quanti più palloni possibile) la sua posizione ROSATI 6: Pressa bene gli avversari,compiendo qualche buon anticipo ERETUM MONTEROTONDO 18 16 5 3 8 25 29 Al campo T lenti v in scena una par‐ al limite della propria area di rigore KREMOS 6: Gioca con coraggio e precisione in fase di impostazione e © RIPRODUZIONE RISERVATA SPES MONTESACRO 9 16 3 0 13 20 37 tita car erizzata da un arbitr GIANNETTI 6: Si rende autore di alcune buone progressioni in avanti in commette pochi errori difensivi VIRTUS CAMPAGNANO 7 15 2 1 12 9 35 o discusso,a chea ha visto l'asse‐ fase offensiva FABIANI 6.5: Si fa trovare al posto giusto nel momento giusto,come Pioggia di gol allo stadio F ATLETICO GRIFONE 6 16 1 3 12 20 70 gnazioneatt di ben tre rigori. L aggio ZANNETTI 5.5: Spesso vuole strafare con giocate che potrebbero essere nell’occasione della rete realizzata Cecconi nella g del campionat GARBINELLI 6: Gioca una partita di quantità e qualità,supportando sia molte benissimo ed al 3' si porta in evitate ( dal 19’ st DI MARC O 6.5: entra subit o nel viv o del vi Regionali Fb vinta dall’Ere‐austo match,siglando il goal del momentaneo pareggio) la manovra offensiva che difensiva (dal 10’st D’ERI 6: Si inserisce bene tum Mont ondo con il risultat ALL. FAS. B. REG C antaggio con una grande girata'Achillea di BERNARDINI 5.5: Mai totalmente nel viv o dell’azione. Passa troppo nel ritmo del gioco e gioca un secondo tempo di sacrificio) ara o partMacrí, che r lie un cross dalla tempo a girare a vuoto MELUZIO 6: Ripiega molte volte in fase dif ensiva,disturbando spesso diAllie quattro a tre ai danni dell’ ALMAS - ALBALONGA 2 - 3 v a, difende bene la palla ed in‐ CICOLO 6: La sua è una par tita di sacrificio. Arretra molte volte per gli avversari vio. Nonerot dello spettacolo pero ATLETICO LADISPOLI - ACCADEMIA R. TUSCOLANO 2 - 2 sacca alle spalleaccog del portiere della prendersi la palla DI CARLO 6.5: Si rende protagonista di molte azioni offensive della sua ché le due formazioniAtletico danno CENTRO CALCIO ROSSONERO - ATLETICO TORRENOVA 2 - 0 destr Milvia. All'8' Cicolò sfiora il MACRI 7: Inizia benissimo,segnando subito il goal del vantagg io e squadra Vescovita a ottanta minuti emozionanti,ò CITTÀ DI CIAMPINO - VIRTUS DIVINO AMORE 11 - 0 addoppio per l' chillea, mandando creando costanti pericoli durante il primo tempo (dal 6’st PORRO 6: BRUNO 5.5: Fatica ad entrare nel vivo del gioco,non riuscendo quasi perche alla fine r alano tre punti fon‐ CSS TIVOLI - SETTEVILLE CASEROSSE 2 - 2 anche lui si impegna per sgusciare via dalla marcatura avversaria) mai ad essere incisivo GUIDONIA - FONTE NUOVA 4 - 1 unNuova diagonale dalla sinistra, di poco damentali ai padroni di casa. Pr PRO CALCIO CECCHINA - FRASCATI 1 - 1 fuori.r La partita Aprosegue con pochi via, dopo diecieg minuti passano g SPES ARTIGLIO - LEPANTO 3 - 1 spunti, le uniche azioni pericolose ospiti con la r di Maiorino. Alonti 26’ sono cr e da Macrì, che nel primo a Maiorino ha la possibilitàli SQUADRE PT G V N P RF RS empo è stato una v e pr del raddoppioete finalizzando di un ALBALONGA 43 16 14 1 1 51 8 spina neleat fianco per la difesa ospit CITTÀ DI CIAMPINO 43 16 14 1 1 75 10 MARCHIONNI 6: Nonostante la sconfitta ed i quattro goal subiti, le GANDINI 6,5: I suoi ragazzi ott engono una vitt oria molt o ancorsoffio a lato un veloce contropiede a Alt 28' è Zannetti ad andareera vicinoopria al SPES ARTIGLIO 36 16 12 0 4 47 22 colpe del mister non sono tante poiché le reti degli avversari sono importante,che permette alla squadra di lasciarsi l’Achillea alle spalle tu per tu con Federici. Quattro mi‐ CSS TIVOLI 29 16 8 5 3 30 20 goal, con un colpo di t sta, che pere. nate da oc casioni sporadiche . Sicuramente in settimana do vrà e di a vvicinarsi alle z one alte della classifica. Anche lui dovrebbe nuti l’incontenibile numero no ACCADEMIA R. TUSCOLANO 28 16 9 1 6 37 25 sfila in fallo lat ale. Al 31' la Nuo lavorare sulle marcature rivedere la fase difensiva della propria retroguardia dei romani arri al tiro dal limit SETTEVILLE CASEROSSE 26 16 7 5 4 29 24 e ò ea impegnando il portierve GUIDONIA 24 16 7 3 6 30 28 er va nella respinta conva i pugni. Il minute LEPANTO 23 16 7 2 7 36 24 dell’arentaseiesimo porta al meritate FRASCATI 22 16 6 4 6 27 35 addoppio ospite: l’azione l’innesca C.C. ROSSONERO 21 16 6 3 7 28 18 o ALMAS 17 16 4 5 7 22 28 tril solito Maiorino che tr a la con‐o FONTE NUOVA 14 16 4 2 10 14 33 Bernabei le canta al Segni: vince l’Academy rclusione respinta dai Federici sui ATLETICO LADISPOLI 13 15 3 4 8 12 33 piedi di Tucci che c’entraov la tr ATLETICO TORRENOVA 11 16 3 2 11 10 41 e sulla ribattuta arri Di Mar Nella ripresa l’ y non per dalla trequarti campo che arri sasanta alla ricerca dei compagni. PRO CALCIO CECCHINA 11 16 2 5 9 14 32 che da due passi insacca di t VIRTUS DIVINO AMORE 1 16 0 1 15 8 88 empo e si ri ersa immediatament sulla testa di Mione il quale lo indi‐ e però al 32’ arri aversa Nei primi quar nta minuti c’è solo Academy Qualcio all’attacco, dopo un minuto ci pr rizza sul palo più lontano ma è sfor‐ il gol che potrebbe riaprire il mat va cello 3 Academ de va una squadra in campo, l’ tletico V ‐ con Mione che però non inquadra il o e colpisce il montant e porta la firma di Bernabei, anche esta. t v e Improvvisament va vio. Ma proprio allo scader ALL. FAS. B. REG D lio e al 3’ legittima la supe‐ l’azione continua e dopo una mi‐ se gran parte del merito è da attri‐ a ova ch della prima frazione Fabrizi tr a la BORGO POGDORA - FORTITUDO ACADEMY 0 - 3 1 Segni riorità con il gol del raddoppio che schia in area l’arbitro concede un e a Capaldo che effettua un A e tunat e, zampata vincente per accor e le CYNTHIA - AGORA 5 - 1 viene r o da P o, abile a calcio di rigore ai padroni di casa e oss a giro che prima sbatte contr sco e bersag distanze. Nella ripresa i gialloblu DABLIU NEW TEAM - TOR DE CENCI 0 - 1 MARCATORI: 27’pt Benelli (AQ), 3’st eggiarsi in area e ad incr punisce Vicini con il cartellino giallo. il palo e poi carambola sul corpo del ov buir ono f e alla ricerca del pareg‐ FORTITUDO ROMA - G. CASTELLO 1 - 1 Pecoraro ( AQ), 23’ st S caraglino con il piattone. La Segni si f final‐ li undici metri si presenta Sca‐ o no terminando in r ciar SS MICHELE E DONATO - UNIPOMEZIA 3 - 3 ealizzat ecorar cr o gio, con Ronca che dopo tre minuti rig.(AQ), 32’st Bernabei (S) e v e in zona d’attacco al lino che con freddezza batte Ze‐ Nel finale gli ospiti credono in una TIME SPORT ROMAGARBATELLA - LA SELCETTA 2 - 1 destr ociare viene anticipato in uscita da Lor ACADEMY QUALCIO: Lisciani, Bal- o tredici quando il neo entr etti, nonostante quest’ultimo osa rimonta ma non riescono part ort UNICUSANO FONDI - SERMONETA MONTI LEPINI 3 - 0 a Dag numer ve ete. al momento di calciare. Al 10’ Pac‐ dini, Conte, Casasanta, Carlevale, No- Capaldoment edersalta più in alto di tutti e ragriesca a ad int e la dir a cr e nulla di v e con‐ VIRTUS NETTUNO - POMEZIA 1 - 4 otti tr a la conclusione etial cente, M ione (38’ st Tramentozzi), minutcolpisce bene di testa ma il palloneato delgr tiro. Gli ospiti si demoralizzano e clamoro. Termina perciò 3‐1 in f Scaraglino (35’ st P riori), P ecoraro, olo, di un soffio a lato. Sono gli echi SQUADRE PT G V N P RF RS esce di poco a lato. Al 21’ nell’ar y diercettarenta padronaezione del ear y Qualcioerament che ottiene tr POMEZIA 43 16 14 1 1 42 15 Benelli (30’ st Rober ti), Tagliaferri. delchiar pareggioov che arri al 18’ sem‐ li ospiti succede di tutto: Casa‐ campo, cercando anche il quarto gol cretpunti molto importanti e r avore UNICUSANO FONDI 38 16 12 2 2 42 10 PANCHINA: Pellegrini, Carpentieri, v e con una conclusione al v santa mette un bel pallone in mezzoea l’Academcon le frequentiv s e di Ca‐ dell’Academquota trenta in classifica. e SERMONETA MONTI LEPINI 36 16 11 3 2 35 14 Tocca. ALLENATORE: Antonelli olta firmata dal mancinova di F ‐ deg aggiunge VIRTUS NETTUNO 34 16 11 1 4 33 16 SEGNI: Z egretti, P ucello (13’ st brizipr che di contro balzo insaccaolo, in UNIPOMEZIA 25 16 7 4 5 24 17 ventagliat Russo), Vicini (35’ st P ucello), M at- stavondo alla r e. Gli eretini comple‐a FORTITUDO ACADEMY 24 17 7 3 7 21 23 turro, Marucci, Kulloyka, Mois (8’st Le pagelle di Andrea Marchettini tano la rimonta al 24’ quando TIME SPORT GARBATELLA 23 16 6 5 5 24 30 Capaldo), P rofeta (1’ st Simeoni), f onca finalizzaet con un delizioso DABLIU NEW TEAM 22 16 7 1 8 28 30 Bernabei, Tedeschi, D’Emilia (1’st Sal- ACADEMY QUALCIO SEGNI colpo sotto un veloce contr AGORA 21 16 6 3 7 19 27 vati). PANCHINA: Cheluc ci, G alan. sulla destra. Quattro minuti dopo i CYNTHIA 19 16 6 1 9 35 39 MIONE 7,5: È il più attiv o in campo, una spina c ontinua nel fianco CAPALDI 6,5: Il suo ingresso in campo cambia volto alla partita. In R G. CASTELLO 17 16 4 5 7 19 28 ALLENATORE: Pucello oni di casa si fanno sorpren‐ ARBITRO: Terzariol di Roma 2 della difesa avversaria. Il gol del vantaggio arriva sugli sviluppi di un pochi minuti sfiora il gol di estat e inventa la traiettoria che porta al opiede SS MICHELE E DONATO 16 16 4 4 8 21 30 NOTE: Ammoniti: Vicini (S) suo spunto. Non trova la rete personale solo perché il palo glielo gol della bandiera. Dà perlomeno la speranza ai suoi c ompagni di e sulla destra con Maiorino che TOR DE CENCI 15 16 4 3 9 12 33 nega. rientrare in partita. padrin versione assist‐man tr a l’ac‐ BORGO POGDORA 11 16 3 2 11 20 26 LISCIANI 6: Non viene impegnato quasi mai, in oc casione del gol è ZEGRETTI 5: L’errore sul primo gol è imperdonabile, il resto è ordinaria der e Galderisi che di piatt FORTITUDO ROMA 9 15 2 3 10 13 33 Andrea Marchettini incolpevole amministrazione la il pareggio. Le emozioniov non LA SELCETTA 8 16 1 5 10 17 34 BALDINI 6: Una partita di sacrificio in cui non si ermaf un attimo sull’out PUCELLO 5,5: La spinta sulla fascia non è sufficientemente necessaria correntsono finite perché al 35’ la spizzao © RIPRODUZIONE RISERVATA di destra ad ingranare la marcia in più sigabrizi di testa per il gol vitt CONTE 6: Infonde fiducia ai ompagnic con insistenti incoraggiamenti. VICINI 5,5: Come l’altro terzino è più impegnato nella fase difensiva a allone a casa e vittoria scaccia ALL. FAS. B. REG E Al “Quadrif sul t eno in Un leader in campo contenere gli avversari CASASANTA 6,5: Fa girare la squadra c on le sue geometrie. Ottimo Fcrisi. oria. ACADEMY QUALCIO ROMA - SEGNI 3 - 1 a si sfidano A y Qualcio MATTURRO 6: Uno dei pochi che si salva, c erca di fornire ordine alle ANAGNI - CITTÀ DI VALMONTONE 2 - 0 play-maker manovre offensive P oma e Segni;oglio”, sfida v errole per la CARLEVALE 7: Che grinta! Lotta su og ni pallone e non si f erma un C.S.V. BREDA - BOREALE 0 - 2 sedicesimaterr giornatacadem del campio‐ attimo MARUCCI 5: È una partita molto difficile per i dueentrali c che devono CASTELVERDE - COLLEFERRO 1 - 0 R o Allievi Regionalialev Fascia B. Un NOCENTE 6,5: Prestazione impeccabile al c entro della dif esa. Non fare i conti con le continue offensive avversarie PROCALCIO FERENTINO - CASILINA 2 - 0 ch che stenta a decollar e che commette alcun errore KULLOYCA 5 : Come il suo c ompagno di r eparto fa molta fatica a PRO ROMA - POL. DE ROSSI 2 - 0 contenere gli avversari natnon rile alcuna azione degna di SCARAGLINO 7: Si inserisce con in tempi giusti ed effettua bene la fase SAN CESAREO - LIBERTAS CENTOCELLE 1 - 2 di contenimento. Trasforma anche il calcio di rigore MOIS 5:Non supporta come dovrebbe il reparto offensivo SAN LORENZO - ATLETICO ZAGAROLO 3 - 0 matnota, almeno fino al 19’ quandoe PECORARO 6,5: Si muove bene, da buon c entravanti. Non ha molti PROFETA 5,5: Non una delle sue migliori par tite ma si dà da far e in linova ha un buon pallone dal palloni giocabili ma quando gli arriva quello giusto lo trasforma in gol mezzo al campo SQUADRE PT G V N P RF RS e ma si coordina male e, col BENELLI 7:Tecnica eccellente e ottima visione di g ioco. Prestazione BERNABEI 6: Non assistito dai compagni, un solo guizzo nella ripresa ANAGNI 35 16 11 2 3 29 13 Scaragcorpo all’indietro, lo spedisce alt condita dal gol che apre le danze ed il gol fortunoso PROCALCIO FERENTINO 33 16 10 3 3 39 15 Due minuti più tardi ancora l’ ‐ TAGLIAFERRI 7 : Fa un la voro incr edibile in mezz o al campo . Si TEDESCHI 5: Non arriva nulla di pericoloso dai suoi piedi. Ci si aspettava LIBERTAS CENTOCELLE 32 16 10 2 4 39 25 limit destreggia bene col pallone tra i piedi y pericolosa con il cross ino. di più PRO ROMA 32 16 9 5 2 31 15 mezzo che tr a la deviazione di D’EMILIA 5: Non riesce a dare il suo appor to alla gara, pr estazione CITTÀ DI VALMONTONE 31 16 9 4 3 23 13 Aca insufficiente ACADEMY QUALCIO ROMA 27 16 8 3 5 19 12 demMarucci, per questioni di centime‐ SAN CESAREO 27 15 7 6 2 29 15 tri la palla si perdeov sul fondo. I pa‐ BOREALE 25 16 7 4 5 28 15 oni di casa alzano i ritmi e al 27’ CASILINA 24 16 7 3 6 22 19 passano in vantaggio: Mione calcia CASTELVERDE 21 16 5 6 5 18 19 drda fuori area, il tiro è centrale ma la SEGNI 21 16 7 0 9 31 35 risposta del portiere è approssima‐ ANTONELLI 7: La squadra gioca molto bene, nonostante quelli che PUCELLO 5: La squadra si sv eglia troppo tardi sopratutto grazie a SAN LORENZO 18 16 5 3 8 19 20 e sul pallone si a enta Benelli sono i limiti t ecnici, riesce ad imporsi sugli a vversari ai quali non causa del calo di tensione degli avversari. Una prestazione deludente COLLEFERRO 15 16 5 0 11 10 37 che mette a segno il gol dell’1‐0, ri‐ concede praticamente nulla se non nel finale di partita. da dimenticare il prima possibile per ripartire. C.S.V. BREDA 7 15 2 1 12 18 37 POL. DE ROSSI 7 16 2 1 13 12 33 tiva o che sigilla il primovv t ATLETICO ZAGAROLO 4 16 1 1 14 7 51 sultat empo. CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 17 FIGC Under 18 e Under Si è concluso a Coverciano il secondo seminario del corso 17 LND: la prossima settimana due stage UEFA in football management a Coverciano Si è concluso oggi presso il Centro Tecnico F ale di Co iano il secondo seminario dell’edizione italiana del Cer‐ e in F ball Management (CFM), corso di alta formazione coor o a li ello internazionale dalla UEFA in e Pomezia azione con l’Uni ersità di Losanna eeder la Swiss Gr verc e School of Public A ation (IDHE tificatormarsioot ed inno arsi è la soluzione per far per e il successo:dinat ciò che v bene oggi, non basta per eccel‐ coopere domani”: con questev parole il Dir e Generale aduatdella FIGC, Michele Uva, hadministr aperto il suo int AP). o prece‐ Under 18 e Under 17 LND: la “Trasfdendo quelli di Dawn Aquilinav (IDHEAP) e di R ymonddurar Bo le (pr e dell’Unia ersità di Glasgow). prossima settimana due lerIn r esentanza della UEFA Valentinaettor Mercolli, che ha commentato: “La presenza di Michele Uva erventè r esenta‐ stage a Coverciano e Pome- di quanto la f azione italiana abbia a cuorea i percorsiy f ofessor v zia ossimoappr appuntamento il 22 giugno a Roma, con l’ultimo seminario sulla gestione di un e o sportiappro, che pre‐ tiva à l’esame finaleeder e la cerimonia di consegna dei diplomi. ormativi”. Pr vent v vi appuntamenti per le se‐ ceder lezioni gio anili Under 17 e 18 Nuodella Lega Nazionale Dilettanti in vista dellev imminenti parte‐ cipazioni ai tornei ufficiali. La prima a partire sarà l’Under 18 di F ancesco Statuto, impe‐ A Palermo Centro Tecnico d’Eccellenza gnata a fine f aio nel t omar Caput Mundi’, mentr l’Under 17 diebbr F o Silipoorneo v ‐ Lorenzo Perrucci ‘R à a inizio marzo ad Arco die o per il austtorneo ‘Beppeo © RIPRODUZIONE RISERVATA ler A Palermo, presso la struttura uni‐ Trent ersitaria del Cus, sorge il primo Viola’.La prossima settimana le due o tecnico f ale della FIGC nazionali si ri‐ inv Sicilia. Al centro di P anno quindi per due centranno compagniaeder quelli di Mat rappresentativestage pr vi: l’Under 18 a Como (San Fermo della Battagalermo troveromezia dal 13 al 15 f f erugia (Solomeo di Corciano)era, e Urbino. L o è coor lia), (26 coneparatiocati classe 1999) e daP F anco Nucatola, e dirigent Pl’Under 17 al Centro Tebbraio della Prima'impiant del Palermo,dinato il r ‐ alev di Co iano dal 14 sponsabiler tecnico è Davidex Cam‐e al 15 f aio (20 conecnico anco, verache con la mag e Federclasse 2000). verc o ha collezionato 57 pre‐ ebbr vocati senze.pofr Il Centro è stato inaugur lia L’elenco dei convocati della lorosaner scorso 17 ott e alla pr Nazionale Under 18 LND del Consulente del Pr e perato la Gestione Generaleobr St ano,esenza del esponsabile del Settesidente Gio ‐ ortieri: Davide T nile del Palermo Darioef Baccin e (Union QDP), Nicolò Orsini delR Coor e Tecnicoor Sett va P ognon anile Sandro P chia. L’inizia‐ ensori: Adriano Esposit promossadinator dalla F ore (Monticelli);quila), Leonardo De Filippo ItalianaGiov Giuoco Calcio,or con il Set‐ Dif edonia), St ano F o‐ tiva Gio anile Scolastico,ederazione vuole v ‐ (L’Alieni (Ciserano), Antonio Fer‐ lorizzazione e s e il calcio (Manfr (Agropoli), ef Ant o toreanile,v attr erso un pr a g agna (Larcianese), R che vilupparsarà in grado di giov e migliaiaav di r ogettoazzi e raraColombini (Cal e), Alessioonio e che tanti gio ani abbando‐ gio anile, e St ano P siamo in contr endenza rispett quindi che a Palermo riunirà un innovativoazze in tutta Italia. La F cal‐ CarfLanzano (Martinsicuro),odrigo Fede‐ nino la pratica sporti a. Il pro‐ e del pr e per la al r o d'Italia e poi questi gio o importante di gio cio,coinvolger che già a o altriag centri rico De Vita (Omniavairat Bit evitarblema dell’obesità, vfra i gio gestionetore v generale. Nelef corsoedrelli, della possono la ot in buone strut‐o atleti, con la speranza magari che lungorag la penisola a partireeder dal co Barison (Campodar‐ siciliani, sta assumendov propor‐ consulentesentazione sonoesident int eest in un t orio in cui c'è vaniuna innumer un futuro nemmeno tanto vanilon‐ 2015 e al t rminevviat del quinquennio zioni allarmanti, tutti dobbiamovani at‐ anche R o Samaden, vicepre‐ e carenza.vorare Siamo abbastanza tano questo permetta di racco‐ onto), ede di realizzarne 200, con un ci per far sì che le nostr pr e del sett e gio anileervenuti scola‐ tur enti di ciòerrit che stiamo f e i frutti in un t orio e una Mir ocampisti: Simone Quar‐ e o di circa 18 milioni. I ani generazioni siano più in sa‐ stico dellaobert Figc, Santino Lo Pr nongrav dimentichiamo le difficoltà di egione che ha da sempre dato i sego);zago (Belluno), Gio CFTprev r esentano il polo t o‐ tivare e pr e attività fisica è fon‐e sident e dellaor Legav Nazionale cont e dieci squadre gio anili,acendo: ma‐ nataliglier a calciatori cheerrit hanno poi CentrLembo (Ligorna), Simone Mar‐ rialeinvestiment di eccellenza per la forma‐ giov . A parlare anche Dilettanti Sicilia, e Rosolino Sicu‐esti, schili e femminili, con due soli R o i massimi li elli nazio‐ ella (Herculaneum), Filippovanni zione apprtecnico‐sporti riserverrito ai Leolucalut aticarOrlando, sindaco di P ‐ liana,president pr e del Cus P campigestir a undici». Una vstruttur nali e int ani calciatori e calciatrici di età a (Jonica), Nicolò damentale”lermo e assessore comunale dei La discussione che si è s olta du‐ raggiunt v esa tra i 12 e vai 14 anni.at L o‐ f o (Anaune Valle di Non), campi sporti i: "Una splendida ini‐a e laesident cerimonia di inaugura‐alermo. a ernazionali. giov è quello di impostare un Marchiafavvide Del Piccolo (Torvi‐ che a à allo sport del zione del centro è stata vcondotta indirizzocompr f ed educati ’ Biscarscosa), Alessio Panico (Eboli‐ calcio tanti giov ani del capoluogo e darant Aldo Violato, coor e del biettivo un monit aggio dell’int Questo lo staff ompleto:c dellaziativa Sicilia evviciner che si sposa bene con e gio anile scolastico in Sici‐ Datana), Federico Bachis orio, tutormativoe il talento dandovo, il pr o dell'v lia. Pr e anche l’assessoredinator con es), Enrico Delogu (Atle‐ corpoavere a un percorsoor tecnico‐spor‐ero comunale dei campi diffusi nei v settora allov sport Giuseppe Gini: «Il tico Uri), Antonio Mir territ coor elaro che supporti lo svi‐ Responsabile Organizzativo C.F.T.: Francesco Nucatola quartieriogett della città".Amministrazione Un calcioesent è molto importante a li (Torr F luppo delle qualità dei gio ani. Con Responsabile Tecnico C.F.T.: Davide Campofranco che conferma il legame f e fraari il nondeleg solo tecnico, ma anche come ttaccanti: Simone Comelliante tivo o scopodinat è stato inaugur mondo uni ersitario, in'iniziativa quest o di socializzazionevello e di Istruttore Under 15 F: Massimiliano Osman alermo, nell’impianto univ ersita‐ (Nuova oiano);e), Lorenzo Tizi caso il Cus e la città perort un pro‐ o. L dell’ammini‐ rioquest poli e del Cus, un nuoato Istruttore Under 14 M: Onofrio Barone A olentino), Mario La R o con al centrov i gio ani calcia‐o strumentazione è quello di cr e dei P o F ale T oriale.v Un Istruttore Under 13 M: Antonio Li Volsi (Mapellobonate), Luigi Biccari (Ma‐ ori e calciatrici e la lor centriincontr di quartiere’obiettivo per la promo‐ polo divalent eccellenza v o dallavo (T e), Pietro Alessan‐osa gettescita. Nel pr ammav vi è inf zionestr e la valorizzazione diear questa Preparatore dei portieri: Francesco Lima FIGCCentr pereder la formazioneerrit tecnico‐ tlo sviluppo di percorsi di forma‐o disciplina, così da abbatt e bar‐ (Trasteverelli (Cast di gio ani calciatoriolut e cal‐ Preparatore Atletico: Leonardo Curreri zione,cr un supportoogr allo s atti e di tipo culturale e sociale». pellobonat ciatrici di età compresa tra i 12 e i Medici: Roberto De Gregorio, Giorgia De Gregorio delle potenzialità, la lotta all’ab‐ Anche il responsabile deler sett drL’elenco deielfidardo). convocati della 14sportiva anni, t vati per società non bandono delle attività sportiviluppo e il rier anile del Palermo Dario Bac‐ Fisioterapisti: Antonino Virga, Lucia Maria D’Aiello Nazionale Under 17 LND essionistiche. Il primo dei aggio di tutti i gio ani cal‐ cin ha lodato l'iniziati a: « oore ciò quindici centriesser che, entr il 2020, Psicologo: Vincenzo Chiavetta ori. All'inaugurazione erave pre‐ chegiov è formazione ci può aiutare nel prof o essere inaugurati in Collaboratori Tecnici: Flavio Li Mandri, Carmelo Mirabile ortieri: Marco Lassi (Son‐ monitore anche una delegazionev in o percorso. Il Palermov Tutt già da tutta la Sicilia: tre a Palermoo e Pro‐ drio), Sal Pittalis (Latt ciat esentanza del Palermo Cal‐ e o quattro anni ha quasi solo Collaboratore Organizzativo: Biagio D’Angelo, Irene vincia,dovrebber altrettanti a Catania e Mes‐ P cio,sent con Dario Baccin, r nostr ori italiani nelle sue forma‐ sina. R o Samaden, vice Musso ensori:vatore Andrea Zecchinie delrappr sett e gio anile, Sandro P r‐ zionitr gio anili e la maggior parte è e Sett e Gio anile e Sco‐ chia, coor e tecnicoesponsabile del set‐ digiocat origine siciliana. Pr Dolce);ese), Andrea T asco (Ol‐ lastico FIGC,obert tra i presenti nel or v o v Dif ese), Federico Ceccarini giornopresident inaugurale,or hav esposto in dinator obabilmente (Varccademia Calcio Roma),ar Nic‐ o modo il pr o: “Con i ginatcolo Setzu (Vado), Alessio Bar‐ vi Centri f ali t oriali ci (A elli (Pro Li orno Sor poniamoquest l’ambiziosoogett obietti di nuo e i gioederani calciatorierrit nel L’A NGOLO DELLO PSICOLOGO - Fortitudo, Daniel Da Col (Mont medio‐lungo termine, s vo tor do Di Stv ano (S.Nicològenti), unmonitorar per orso di formazionev tecnico‐ amo), Alessio T ebelluna),anut (Li‐ coor o, ridurreviluppare la di‐ Riccarentina), Giacomoef Salvi (Ar spersionec dei talenti, definire un Ter ocampisti: Guidorav Dini indirizzosportiva f dinat ed educati una scuola calcio professionale v(Scandicci), Nicolo Brignoneco); ale, contr e l’abbandono Centr(Sigma Cagliari), Gio vitàormativo sporti da parte deivo ani calciatori, ma sopr sponsabile Fabrizio Morici, accom‐ azione con la dirigenza, stilano di (Sila Regia), Chri‐ centr . Santinoastar Lo Presti, Presi‐ Aldo Grauso stian Notarist ano (Teamvanni Al‐ dell’attie del Comitatova R piccoli uomini, per aiutarli tr ori, dirigenti, e si impegna a ogni inizio stagione sporti un igiov valori dello sport ad iniziareattutto il con tutte le persone bor amma di la in linea con le Lombar FIGC,giovani” si è in ece esposto in quest © RIPRODUZIONE RISERVATA modo:dent “Lo stato di salute delegionale calcio corso della loro vita, cer amite chepagnat intr engono rapporti con la della F azione Giuocova ttaccanti: Brandoef Simone R ‐ nile inv Sicilia direi che è piùo Cari lettori, questa settimana vor‐ con l’aiuto delle f lie di affron‐ Societàpromuovere i valori etici prefissi, incluso calcio.progr Da quest’annovoro infatti, la so‐ tamura);daelli (Enotria), Antonio Bar‐ che buono, c’è stato quest’anno un ei parlarvi di una storica r pere i problemi che incontr cando un pr atto di inclusione sporti cietàdirettive ha intr edereso il pr A o (Nuo Tor T e t a giova o di iscrizioni nei cam‐ al centro della capitale: portando dentro diamig loro i valori del‐ in con enzione con una Casa Fami‐ orio 2 T con incontri pro‐ x Cossalter (Union F l’eticatar sporti a. eranno, lia delogett t va ammati conapr bambini e otocollot pionati regionali e conf rortitudo Calcio Roma. ealtà bat nzo Citteriova (F r este),Cara‐ sportiva della società e del suo La Fortitudo Calcio Roma F è in er poterv r e gli scopi in psicomotendo inoltre, uno sport unincrement trend positi o. Con questo pro‐ Aleese), Matteo Galletto (Gereltre), o puntiamo non solo aermiamo selezio‐ F e generale Gio anni V ‐ corsa per il titolov di Scuola calcio g onia erritorio.con i Valori Societari, la psicopedagogicogr ri o a tuttiecnici, i ge‐ L’obiettivoe, dal momento della sua crea‐ e da parte del SGS FIGC,C tra‐ Portitudo Calcioaggiunger Roma F si a garant ello Lore olgore e i migliori talentiv ma anche ad t aci). gett zionedirettor ad oggi, e quello div f a e i suoi tecnici diretti dal R ‐ sintdi seri pr essionisti, che in colla‐ volt nar lent d’Elit F C vvale nitori. ' ormare mit e of 18 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 GIOVANISSIMI Eretum e Ladispoli, che cuore!

sione di V lica che si era stampata 'importantissima chance: un pe‐ Gol e spettacolo nelle sfide al Cecconi e al Marescotti. Aducci e Landi sul palo. La reazione dei padroni di nalty che Burei tr orma con fred‐ casa non agtarda ad arri e dopo dezza,un rimettendo a posto la ealizzano i gol decisivi che r alano tre punti alle squadre di casa appena quattro minuti Corsetti situazione. E' ancoraasf Antinucci la il pari sfruttandovare un perf ò il maggior ispir e della ma‐ GIOV ELITE GIOV ELITE o di Antinucci, che pochissimi a ladispolana, e la giocata che Eretum Monterotondo Ladispoli minutisig prima a a sostituito Aro‐etto decideper la partita arriator di nuo dal 3 3 nica.invit La ripresa v de ripartire il La‐ novrsuo piede, con un perf o assist r eg dispoli a testavev bassa e al quart per Landi che fissa vail risultatovo sul Fortitudo Roma SFF Atletico a la squadra edi Dolente ribalta tre a due in ettf dei 2 2 la situazione grazie a Pascale cono ossoblu di casa. Gli ospiti di Chier‐ MARCATORI: 6’ pt e 8’ st Blandino MARCATORI: 28' pt Gallinari (SFF), und'or imperioso stacco di testa. Come chiadefinitivo non si arrendono finoavore all'ul‐ (F), 21’ pt Scarcella (EM), 32’ pt Bac- 32' pt Corsetti (L), 15' st P ascale (L), o in precedenza, l'SFF A timor minuto di r o, ma è il caro (EM), 22’ st Adduci (EM). 25' st rig. Burei (SFF), 32' st Landi (L) si ri ela però particolarmente dur Ladispoli alla fine a poter brindar ERETUM MONTEROTONDO: Perini, LADISPOLI (4-3-3): Loioli, Aronica ( detta morire, e al 25' può sfruttartletico ai tre punti. ecuper Chun, Baiani S., Cirulli, Bac caro, 30' pt Antinucci), Corsetti, Pascale, v o e Nefzi, Adduci, Massari (8’ st March- Dini, Aracri, Squarcia, Battista (18' st e ese), Scarcella (35’ st Baiani P.), De Marini) , Landi ( 36' st Anzuini), GIOVAN. ELITE A GIOVAN. ELITE B Angelis, Guadagno (20’ st Tampwo). Napolitano (29' st Saltalamac chia) DLF CIVITAVECCHIA - PETRIANA 2 - 1 ATLETICO KICK OFF - POLISPORTIVA CARSO 1 - 1 PANCHINA: Sgreccia, Marchesi, Di Cagnoni (16' st D' Aguanno). A ERETUM MONTEROTONDO - FORTITUDO ROMA 3 - 2 LA SELCETTA - LODIGIANI 0 - 4 Nallo, Santuc ci. ALLENATORE: disp. Narcelli All. Dolente . GRIFONE MONTEVERDE - AURELIO FIAMME AZZURRE 0 - 1 PRO ROMA - NTTT 2 - 1 Petrocchi – Fiocchetta SFF A TLETICO FIUMICINO (4-3- LADISPOLI - ATLETICO FIUMICINO 3 - 2 RACING CLUB - ACCADEMIA CALCIO ROMA 1 - 1 FORTITUDO CALCIO ROMA: Rossi, 3): Grosso, Santoro (36' st Cupperi), OSTIA MARE LIDO - CAMPUS EUR 3 - 1 ROMULEA - PRO CALCIO TOR SAPIENZA 1 - 0 SS. MICHELE E DONATO - CITTÀ DI CIAMPINO 0 - 2 Labatessa, M ercadanti (30’ st Renzi, S cifoni (20' st N manozie), RIETI - MASSIMINA 0 - 1 SAVIO - GIARDINETTI 1 - 0 UT - LIBERTAS CENTOCELLE 7 - 2 Tombesi), Tosi Lo., Tosi Lu., Del Bono, Grisini (36'st M artini), Cirillo , VIGOR PERCONTI - CEPRANO 1 - 0 Petrucci (8’ st S chiena), Ambruosi, Formisano, Da vi (36' st Orpelli) TOR DI QUINTO - CERTOSA 3 - 0 Blandino, Giusto, Augelli (17’ st Moi). Gaeta( 27' st L onardo), G allinari, SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS PANCHINA: Vivaldi, Bonifacio, Ce- Vaglica (20'st Bur ei). A disp . Ste- TOR DI QUINTO 49 20 15 4 1 43 13 POLISPORTIVA CARSO 50 20 16 2 2 46 9 sarano, Ferrazzo. ALLENATORE: Al- fanini All. Chierchia SAVIO 46 20 14 4 2 37 10 UT 50 20 16 2 2 65 16 bino o una formazione in gr eggio con il solito Blandino, ARBITRO: Venturini di Civitavecchia OSTIA MARE LIDO 40 20 12 4 4 45 16 LODIGIANI 47 20 15 2 3 42 13 ARBITRO: Deborah Scelfo di Rieti o. Quella Fortitudo r che tr a la doppietta personale MASSIMINA 40 20 12 4 4 34 17 NTTT 44 20 14 2 4 45 17 NOTE: Ammoniti Massari, Scarcella, dacontr ben cinque vittorie in campio‐ande parfinalizzando alle spalle di P FORTITUDO ROMA 37 20 11 4 5 27 17 ACCADEMIA CALCIO ROMA 42 20 13 3 4 44 20 ROMULEA 36 20 10 6 4 35 24 Tampwo, P etrucci, Ambruosi, spolvero e zero gol subiti in altr educe ov e la prestazione ancor CAMPUS EUR 32 20 9 5 6 21 13 Blandino, Mercadanti, Schiena. LADISPOLI 30 20 7 9 4 28 22 CITTÀ DI CIAMPINO 34 20 10 4 6 31 26 e. Senza contare un di una volta sugli scudi del numererini. Arianna Michettoni AURELIO FIAMME AZZURRE 30 20 8 6 6 29 18 VIGOR PERCONTI 34 20 10 4 6 31 18 nat e in classifica ettanteche in Nonostant romano, l’or lio eretino ea CERTOSA 28 20 7 7 6 32 27 PRO CALCIO TOR SAPIENZA 22 20 6 4 10 26 32 partitcampo, almeno nell’arco variodel la vena sulle palle inatti f ori‐o © RIPRODUZIONE RISERVATA GRIFONE MONTEVERDE 26 20 7 5 8 31 35 LIBERTAS CENTOCELLE 21 20 5 6 9 23 39 importantempo r e, non si è novescono la formazionegog di casa che al GIARDINETTI 24 20 7 3 10 18 21 LA SELCETTA 18 20 5 3 12 19 44 Altalena di emozioni a Ladispoli, ATLETICO FIUMICINO 24 20 7 3 10 36 28 ATLETICO KICK OFF 16 20 3 7 10 10 30 o. Complice un att 22’ pesca il jolly con unave avpuni‐ CEPRANO 14 20 3 5 12 14 34 Alessandro Monteverde ma è l'SFF Atletico a lasciare la par‐ ERETUM MONTEROTONDO 13 20 3 4 13 21 46 edt una egolamentarreazione eccellente dei zione da distanza siderale di A ‐ RIETI 12 20 3 3 14 20 44 SS. MICHELE E DONATO 10 20 2 4 14 8 41 giallobluvist che dopo essereggiamento andati in duci che si infila sotto la tr tita a bocca asciutta. I padroni di PRO ROMA 7 20 2 1 17 11 38 © RIPRODUZIONE RISERVATA DLF CIVITAVECCHIA 11 20 3 2 15 8 39 antaggio pronti e via subendo la con la complicità di Rossi. Nel fi‐d casa hanno il merito di cr PETRIANA 4 20 1 1 18 15 79 RACING CLUB 6 20 1 3 16 13 62 di Blandino, tr ano la f nale, il f cing degli ospiti siaversa mate‐ fino in f ndo e con Landi tr ano il Colpo grosso dell’Eretum Monte‐ svdi ribaltare il risultato nel giro di rializza in una serie di assalti gol del successo. Vittoria fonda‐ederci GIOV. F. B ELITE B ondo che c’entra la vitt retedieci minuti andandoov a segnoorza entatior con grande br a da mentaleo anche se dopoov quasi GIOV. F. B ELITE A nella sfida casalinga contro la For‐ prima con Scarcella e poi con una erini che sal il risultato anche a di studio era stata la RIPOSO RIPOSO rottitudo conquistando tre puntioria vi‐ punizione al bacio di Baccaro. I susv un t r avuro di Am‐ e finale del primo tempo a por‐ tali per la lotta sal ezza. I giallo primi minuti della ripresa, come Pbruosi che valeva l’ultimo bri mezz'ore le emozioni più rile anti. Gli blu tornano alla vittoria dopo un nel primo tempo, sono fatali per i prima dellaentativo grandeavvicinat gioia degli ere‐ ospitipart tr ano la r con Gallinari, digiuno di oltr due vmesi, per oni di casa che subiscono il tini. vido abiletar a ribadire in r unav conclu‐ ov ete e altro padr ete SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS UT39151302448FROSINONE 36 15 11 3 1 30 6 Il o Roma bussa due v LAZIO 34 15 10 4 1 41 8 ROMA 3615113 14410 Pr olte VIGOR PERCONTI 33 15 10 3 2 26 9 TOR DI QUINTO 32 15 9 5 1 17 3 OSTIA MARE LIDO 30 15 9 3 3 25 10 NTTT 30 15 8 6 1 29 14 LADISPOLI 27 15 8 3 4 19 10 POLISPORTIVA CARSO 28 15 9 1 5 25 13 GIOV ELITE GIOV ELITE ortunio subito ai danni di F GIARDINETTI 21 15 6 3 6 24 22 LODIGIANI 27 15 8 3 4 30 14 ospiti non ci stanno e la r e al suo posto entra Grazioso, al 25’ CAMPUS EUR 18 15 5 3 7 17 25 SAVIO 24 15 7 3 5 26 10 2 Pro Roma non tarda ad arri e: al 15’ ci Savio inf e su calcio d’angolo la forma‐alasca ACCADEMIA CALCIO ROMA 17 15 4 5 6 16 20 ROMULEA 23 15 7 2 6 29 16 a Gi anazzi e al 24’eazione uno 1 zione di casa alla ricerca del gol del ATLETICO KICK OFF 17 15 4 5 6 12 21 APRILIA 15 15 5 0 10 10 35 LUPA ROMA 16 15 3 7 5 24 22 CINECITTÀ BETTINI 15 15 5 0 10 15 29 dinario Valenciavar sal sulla insistantaggio e ci pr a col t a NTTT GRIFONE MONTEVERDE 12 15 2 6 7 16 24 CITTÀ DI CIAMPINO 12 15 3 3 9 12 33 1 lineaprov il tirov da distanza r ‐ 0 Giardinetti o da parte di F assimi ma in ar RIETI 11 14 1 8 5 20 23 FORTITUDO ROMA 11 15 3 2 10 15 31 natastraor di Tariciotti. Il numerova un‐ vdi rigore viene commessoov entativo fallo ai ATLETICO FIUMICINO 7 14 2 1 11 11 41 PRO CALCIO TOR SAPIENZA 7 15 2 1 12 11 52 MARCATORI: 9’pt Abouel (PR), 1’st MARCATORI: Condrò 2’st (SV) dannigir del dif r e ospite e vieneea MASSIMINA 4 15 1 1 13 6 58 LATINA 2 15 0 2 13 6 33 aut.Dadini (PR), 28’ st Bussaglia dici della Tor T e T e ci ripravvici qualche minuto dopo, metten‐ SAVIO: Giori, P igliapoco, Fulchini o il gioco. (NTTT) (Ilari 28’st), Fabi (Grippa 18’st), Vas- Al 33’ al Vianelloensor il risultato è ancor PRO ROMA : V alencia, Simonelli, dosi in proprior maest il suo sinistrova sallo, Di Fazio, Framissimi (Di Pinto fermat Ferranti, Gagliardi, Lucania, Colas- o sullo 0‐0 tra il Savio e il e esce di poco a lato. Il 24’st), C ondrò, F agiani, P erutti, dinetti, al 1’ viene segnalato fuo‐a anti (2’st Caparucci), Guglielmi (4’st Napolitano (P ascucci 21’ st) o Roma, dopo il gol f o, si di‐o rigiocoinchiodat ai danni di Scarsella che si GIOVAN. REG. A GIOVAN. REG. B Belchicci), Negro, Ricca (2’st Coccia), PANCHINA: M oretti, Er coli, L om- taglientende in maniera ordinata e rie‐ Giar immolando sulla corsia di de‐ CITTÀ DI CERVETERI - PALOCCO 1 - 2 ACQUACETOSA - VALLE DEL TEVERE 0 - 2 Pietropaoli, Abouel (2’st Bernardini). bardo, I lari, Di P into, P ascucci, ATLETICO VESCOVIO - CALCIO TUSCIA 2 - 0 Prsce a cont e gli attacchiatt deg a, al 2’ arri l’1‐0 del Savio gr FIUMICINO - NUOVA MILVIA 1 - 3 A disp.: Tedesco, Giovannelli. All.: Grippa ALLENATORE: Bartoli FONTE MERAVIGLIOSA - VIS AURELIA 1 - 0 CSS TIVOLI - GUIDONIA 5 - 0 Pierluigi f ersari senza subire il pareg‐ GIARDINETTI: C apretti, Donnini, alstava gol di Condrò che di destro non da MONTESPACCATO - CIVITAVECCHIA 2 - 3 ETRURIA - ATHLETIC SOCCER ACADEMY 0 - 2 NUOVA T OR TRE TESTE : Santilli, ener li Cardella, De Fidio (Panariello 31’st), scampostr al portiere,va al 7’ non aziede‐ OTTAVIA - SPES ARTIGLIO 1 - 2 MONTEFIASCONE - POLISPORTIVA ORIOLO 0 - 1 Sbarbaro, De L uca (18’st Alag na), avv inizio ripresa la Tor T e T Verginelli, De L uca, L olli ( Agaci de la formazione di mister Cen‐ PESCATORI OSTIA - TEVERE ROMA 2 - 3 SETTEVILLE CASEROSSE - SANSA 0 - 2 Darini, Di Battista (30’st Kepi), Calin gio.ha un blackout totale e dopo 13’st), M ormile (Iamundo 21’ st), ola e ci pr a sugli sviluppi di un SPORTING TANAS - SAN PAOLO OSTIENSE 0 - 1 SPES MONTESACRO - MONTEROSI 3 - 0 (25’st Ugazzi), Bussaglia, Pietrangeli, VILLALBA OCRES MOCA - FIANO ROMANO 2 - 0 Adnemmeno un minuto subiscer este il Buglia, Falasca (Grazioso 20’st (De calciomor d’angolo col t in ar TOTTI S.S. - FUTBOLCLUB 1 - 1 Givanazzi, M arvosi (18’ st Zanela), Rosa 31’ st)), S carsella (Dominizi dit Scarsellaov che ci pr a al volo ma SQUADRE PT G V N P RF RS Tariciotti (18’st Iorio). A disp .: De gol del 2‐0 con Guglielmi che 22’st) PANCHINA: Tomassi, Agaci, SQUADRE PT G V N P RF RS il portiere intervieneentativo in presa sicurea CIVITAVECCHIA 43 18 13 4 1 46 13 VILLALBA OCRES MOCA 44 18 14 2 2 38 11 Bonis, Braccio. All.: Alfonsi a a giocarla in area e tr a la Grazioso, De Rosa, Dominizi, P a- Al 13’ il Giardinetti effettuaov un altr OTTAVIA 40 18 12 4 2 41 15 CSS TIVOLI 41 18 13 2 3 52 17 ARBITRO: Napolitano di Ciampino ortunata deviazione di Darini nariello, Iamundo ALLENATORE: NOTE: Ammoniti: Bussaglia (NTTT) e cambio facendo entr a. TOTTI S.S. 37 18 10 7 1 46 23 SANSA 34 18 10 4 4 43 18 provche la mette nella portaov sba‐ Centola ATHLETIC SOCCER ACADEMY33 18 10 3 5 35 18 aci al posto di Lolli, al 18’ ri‐o SPES ARTIGLIO 36 18 11 3 4 37 15 ARBITRO: Giuliani (Roma 2) Angoli: FUTBOLCLUB 3 1 18 8 7 3 30 17 FIANO ROMANO 33 18 10 3 5 41 17 sfliata. Dopo il raddoppio giallo‐ spondeulterior il Savio e effettua il suoare osso il copione della g t 4----2 Rec: 0’pt, 4’st SAN PAOLO OSTIENSE 29 18 9 2 7 25 20 POLISPORTIVA ORIOLO 33 17 10 3 4 39 22 primoAg cambio di giornata f NUOVA MILVIA 28 18 9 1 8 26 31 ATLETICO VESCOVIO 32 18 10 2 6 39 32 gad essere quello già visto nel e Grippa al posto di un ap‐ FONTE MERAVIGLIOSA 27 18 8 3 7 26 22 SPES MONTESACRO 30 18 9 3 6 24 15 Andrea Marchettini rprimo tempo con la Nuoara orna T Emanuele Russo plauditissimo Fabi che si acendoriacco‐ SPORTING TANAS 24 18 6 6 6 25 21 MONTEROSI 24 17 7 3 7 25 33 e T e che f la partita e il Pr modaentrar in panchina, al 19’ al Vianello FIUMICINO 22 18 7 1 10 15 23 CALCIO TUSCIA 21 18 6 3 9 27 25 © RIPRODUZIONE RISERVATA MONTEFIASCONE 20 18 6 2 10 23 33 © RIPRODUZIONE RISERVATA oma che si difende molto bene. il risultato rimane inchiodato sul 1‐ PALOCCO 21 18 6 3 9 16 33 va or MONTESPACCATO 17 18 5 2 11 21 25 GUIDONIA 19 18 5 4 9 17 39 TrLa portaest dei padronia di casa sem‐o e punti per mett e ancora piu 0 grazie al gol di Condrò, al 20’ il PESCATORI OSTIA 17 18 4 5 9 22 27 VALLE DEL TEVERE 19 18 5 4 9 27 34 Il Pro Roma torna finalmente a R a a tratti str ata e al 22’ an‐ essione al Tor di Quinto e andar‐ dinetti effettua l’ennesimo cam‐ VIS AURELIA 15 18 4 3 11 15 33 ETRURIA 17 18 5 2 11 23 42 SETTEVILLE CASEROSSE 8 18 2 2 14 16 53 e e lo f non contro una a Valencia (uno dei migliori in Trli a pari punti, tre puntier per conti‐ bio facendo entr e Imundo al post TEVERE ROMA 14 18 4 2 12 16 32 Giar CITTÀ DI CERVETERI 4 18 1 1 16 6 63 ACQUACETOSA 0 18 0 0 18 6 66 a qualsiasi ma contro la brcampo) blinda egla porta, par pr e la striscia di vitt di Murmile, al 21’ anche il Savio ef‐ ar o vincer Tor T ea T e, f coril tiro in sforbiciata di T g questa è Savio Giardi‐ ettua un cambio facendo entr chesquadr lotta ai vertici della classi‐ dopo che Di Battista ci a andoa già nettinuar che sarà diretta dal signor Giu‐orie ascucci al posto di Napolitano. Al GIOVAN. REG. C GIOVAN. REG. D f are lianiconsecutive di Roma 2. 22’ risponde il Giardinetti f ANZIO - POMEZIA 1 - 0 ANAGNI CALCIO-COLLEFERRO 0-1 fica.Nuova Una v r e estpropriaormazione impr o senza dare sufficientariciotti P Al 1’ gli ospiti si affacciano in a un altro ult e cambio f APRILIA - FORMIA 4 - 0 ATLET. ZAGAROLO-P.C. SAN GIORGIO 3-0 per i giallorossi che conquistano enza al colpo di testa.vev Il meri‐ acendo C. DI VALMONTONE-C.C. ROSSONERO 2-1 per poter “studiare” una str e Dominizi al posto di un ap‐ CALCIO SEZZE - SA.MA.GOR. 2 - 2 la secondaera vittoria stagionaleesa e provato gol che accorcia le distanzee erior acendo CYNTHIA - BORGO POGDORA 4 - 0 CASTELVERDE-SAN LORENZO 0-2 e ci pr ano con unavanti con‐ plauditissimo Scarsella, al 25’ si af‐ lasciano l’ultimo posto a disca‐ pot comunque al 28’ quando entrar FORTITUDO ACADEMY - ALBALONGA 0 - 3 GDC PONTE D.NONA-FRASCATI CALCIO 1-0 clusione debole di Buglia ma ilategia por‐ accia in a anti la formazione di casa o del Racing Club. È servit tatIorio colpisce la tr ersa e sulla alla ricerca del colpo del “k e ci LEPANTO - VIRTUS DIVINO AMORE 1 - 0 PRO CALCIO SORA-TOR SAPIENZA 0-3 offensivae para tr ov e, al 8’ SERMONETA MONTI LEPINI - VIRTUS NETTUNO 1 - 1 SAN CESAREO-P. FERENTINO 1-1 dunque il cambio di panchina arrivaribattuta si a enta Bussag f v e la formazione ospite col ten‐ a col cross nel cerchio di cen‐ UNIPOMEZIA - CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA 4 - 2 o” pitper il Pro Roma con Mauro Pier‐o che di testa la metteav dentro. Il tier di crossanquillament nei pressi del centro‐ ocampo da parte di Fulchini che prov SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS luigi che prende il posto di Latini cing finale dellavv Tor T e T lia campoinsist da parte di Lolli che tenta di enta di servire Grippa che pr a a tr e il pallone in velocità ma APRILIA 44 18 14 2 2 50 13 GDC PONTE DI NONA 44 15 13 1 1 59 10 e che sarà il nuo mister fino al porta di erse occasioni per la tativoe Buglia ma i due non si capi‐ SERMONETA MONTI LEPINI 42 18 13 3 2 36 15 SAN CESAREO 37 16 11 3 2 50 12 til portiere a ersario r ova il ermine della stagione. Come da for a di Alfonsi, sur tutteste scono e il pallone sfuma sul fondo, al ALBALONGA 41 18 13 2 3 51 13 ACCADEMIA R. TUSCOLANO 35 17 12 2 3 48 13 recuperar copione il matchvo inizia con g quella di vBussaglia che spara alt 13’servir si affaccia in a anti la forma‐ pallone senza alcuna difficoltà, al 29’ FORTITUDO ACADEMY 33 18 10 3 5 32 17 TOR SAPIENZA 32 16 9 5 2 28 12 vv ecuper tospiti che macinano gioco e cer‐ squadranti al portiere al 32’. Finiscee zione di casa con la conclusione da e la formazione di casa col ten‐ ANZIO 32 18 9 5 4 37 25 COLLEFERRO 32 16 9 2 5 33 19 CALCIO SEZZE 31 17 8 7 2 35 16 FRASCATI 28 16 8 4 4 27 13 cano di imporlo sugli a quindi 2‐1 in f dei padr fuori area di Peruttiv che si coor in area di rigore di Grippa ma li o insist SA.MA.GOR. 26 18 7 5 6 31 29 CITTÀ DI VALMONTONE 28 16 7 4 5 34 38 col destro ma la palla termina alta pallone che viene de o in calcio al 5’ la botta di destro di Bussa‐ davdi casa che riescono nell’impr d’angolotativo sulla destra del portiere a ‐ UNIPOMEZIA 23 18 5 8 5 28 32 SAN LORENZO 27 17 8 3 6 30 21 a la tr ersa. Al 15’ insistedina la CYNTHIA 21 18 6 3 9 36 31 PROCALCIO FERENTINO 26 15 6 3 6 32 23 lia scalda i guantoni di vversari,V di batt e la Toravore T e T e che oninel viat ormazione di casa ancora con una ersario. Al 32’ viene ammonito De CENTRO SP. PRIMAVERA 21 18 6 3 9 19 37 CASTELVERDE 24 16 7 3 6 34 18 ma inaspettatamente, al 9’, passa empo perde l’occasioneesa di v conclusionesopr av da fuori area ma questa osa per a er ostacolato il marca‐ FORMIA 20 18 6 2 10 23 31 CENTRO CALCIO ROSSONERO21 15 6 3 6 21 19 gin vantaggio il Pro Romaalencia con ere sul vagoner delleest gr v SAN GIORGIO 13 14 3 1 10 14 46 f olta da parte di Condrò ma il por‐ a ersario, al termine dei 4 di VIRTUS DIVINO AMORE 20 18 6 2 10 23 38 bouel che tr orma in r il efratt perde punti preziosi per la rin‐ R v LEPANTO 19 17 6 1 10 32 40 ANAGNI 7 15 1 1 13 11 47 e para senza alcuna difficoltà, al o il risultato finale è di 1‐0 in tore vv VIRTUS NETTUNO 12 18 2 6 10 21 39 PRO CALCIO SORA 4 15 1 1 13 14 64 tap‐in dopo la conclusione di Co‐ corsarimaner al tit andi 20’v il Giardinetti è costr o a effet‐ del Savio che dice “caro T recuperDi Quinto noi ci siamo POMEZIA 10 18 3 1 14 18 54 ATLETICO ZAGAROLO 3 16 1 0 16 3 74 lasantiA respintaasf dal portiere.ete Gli tier e il primo cambio a causa di un BORGO POGDORA 7 18 2 1 15 18 60 olo. ett favore or tuar ”. CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 19 GIOVANISSIMI

FOTO © GIADA GIACOMINI G. FAS. B REG . A Tor di Quinto forza 3 RIPOSO

SQUADRE PT G V N P RF RS Un nuo show della formazione allenata da Almanza: De Iulis, Tru‐ TOTTI S.S. 34 15 10 4 1 51 12 AURELIO FIAMME AZZ. 32 15 9 5 1 44 14 CIVITAVECCHIA 3 0 15 8 6 1 32 10 biani e Morelli non lasciano scampo al Certosa al campo “T PETRIANA 27 15 8 3 4 16 12 OTTAVIA 24 15 6 6 3 33 12 GIOVvo ELITE VIRTUS BRACCIANO 23 15 7 2 6 23 29 FOTO © GIADA GIACOMINI CITTÀ DI CERVETERI 22 15 6 4 5 21 20 3 Tor di Quinto SAN PAOLO OSTIENSE 22 15 5 7 3 20 10 esta” DLF CIVITAVECCHIA 18 15 4 6 5 11 13 LEOCON 16 15 4 4 7 24 30 Certosa SVS ROMA 10 15 2 4 9 18 44 0 OSTIANTICA 9 15 1 6 8 7 21 PESCATORI OSTIA 8 15 1 5 9 7 45 MARCATORI 9'pt De Iulis (TdQ), 9'st SPORTING TANAS 7 15 1 4 10 11 46 Trubiani (TdQ), 29'st Morelli (TdQ) TOR DI QUINT O Mereu, Paroletti, Paolini, Morrea, Primavera, Agresti, Morelli, De Iulis, Piccone, Francolini, Trubiani PANCHINA Samà, G. FAS. B REG . B Maestrelli, Ciaccio, Di Marco, Pelle- RIPOSO grini, Santilli, Putti ALLENATORE Al- manza CERTOSA Comerci, Panait, Giuliani, Spizzichino, Amantini, Gior gilli, GIOV FB REG Pacilli, Rizzo, Panza, Longo, Ranalli, PANCHINA Falcione, Lic o, Gr ossi, 1 Ottavia Prizzi, Amici, De St efanis, Di Vin- cenzo ALLENATORE Torretti Spes Artiglio SQUADRE PT G V N P RF RS ARBITRO Nocente di Roma 1 2 CSS TIVOLI 43 15 14 1 0 68 9 VITERBESE CASTRENSE 43 15 14 1 0 63 3 MARCATORI 15’pt Angelini( OT) SANSA 35 15 11 2 2 36 4 22’pt Cupido(SA) 22’st Cerasoli(SA) MONTEFIASCONE 25 15 8 1 6 16 26 OTTAVIA Vento, Micolano(dal 24’st POLISPORTIVA ORIOLO 23 14 7 2 5 23 14 Zamponi), Caggia, Gramaglioni, An- GRIFONE GIALLOVERDE 21 15 6 3 6 29 26 gelini, Bicagli, Abdulazizi, ATHLETIC SOCCER ACADEMY19 15 6 1 8 23 32 FIANO ROMANO 16 15 5 1 9 26 34 Quintarelli, Stane, Tinoco, Lekaj(dal NUOVA MILVIA 16 15 5 1 9 15 24 Lorenzo Petrucci 5’st Signorelli) ALLENATORE Gian- FONTE NUOVA 15 15 5 0 10 14 40 franco Guadagnoli RIGNANO FLAMINIO 13 15 4 1 10 14 42 © RIPRODUZIONE RISERVATA SPES ARTIGLIO Fulgenzi, Radolli, ETRURIA 12 15 3 3 9 15 32 Morra, Mazzei, Tocci, Martucci, De ERETUM MONTEROTONDO 11 14 3 2 9 11 33 ris interno del Tor di Quinto che VILLALBA OCRES MOCA 9 15 2 3 10 13 47 orna al successo battendo per Cesaris, Ledda(dal 22’st Sgrulletti), Cerasoli(dal 34’ st Tramontano), benT tre a zero il Certosa in una a farsi tr e nel posto giusto nel o r orza la propria leader‐ e le qualità di una squadra tr Chiovenda(dal 25’ st S oldati), C u- t mai in discussione per i ros‐ pido ALLENATORE Raffaele ossiF o giusto e sugli s ship siglando il raddoppio con le più attr e di tutto il cam‐ soblù. Al campo Testa si pr ARBITRO Nicola Stridi di Roma 1 G. FAS. B REG . C ungara Certosa spinto da una serie di un calcioovar di punizione a spedir Quintrubianiaff con un bel gol spedendo tutt o. Undici di Almanza chea NOTE A mmoniti Tocci Angoli 7 RIPOSO di risultati utiliesenta con‐ inmoment r il pallone che sbloccaviluppi la in r il pallone con un pr pochi minutiezzat prima del triplice fi‐ (OT) 5 (SA) vi e v oso di f partita. Nel proseguo di t e T o pot e tiro in v schiopionat chiude i giochi sul tre a zer importantebella figura per alzare l’asticella e l’undiciete di Almanza prende in che etenon lascia scampo al portiereciso con Morelli concludendo un’a‐ secuti e la metàolenter della classifica.are mano le redini dell’incontroempo non delquant Certosa.ent I ner di si erticalev zione off mano ata rosso‐o Alessandro Leproux a un Tor di Quinto volen‐ endo particolari rischi e do‐ poco e nonostante i buoni propo‐e blù, col numero sette che dal over edono superaroso di t e sui giusti binari minando il ritmo per tutti g i 80’ siti del pre partita si aff e batteensiva a r pervr il tris. Ter‐ © RIPRODUZIONE RISERVATA Dall’altr minuticorr di gioco, con i r azzi di Al‐ dalle parti di Mereu con poca in‐ mina l’incontro con una netta pre‐ dopo la sconfitta inaspettata di SQUADRE PT G V N P RF RS ter e giorniornar prima. I buoni propo‐ manza che sfiorano il gol a piùl ri‐ cidenza creando in tutta accianola g dominanzalimit del eteTor di Quinto che, ande vittoria in tr erta per la Spes Artiglio che supera la capoli‐ DABLIU NEW TEAM 37 15 11 4 0 53 11 siti della squadra di T etti per ese colpendo ancheag due pali e una v sola palla gol poi non fi‐ dopo lo stop inaspettato di setti‐ ALBALONGA 32 15 10 2 3 29 15 Grsta Ottavia al campoasf Di Mar sett costringendo il portiere ospit nalizzata. Il Tor di Quinto, f ara mana scorsa, riprende la sua FRASCATI 30 14 10 0 4 56 23 si spengono subito perché al 9’ Primi minuti a ritmo compassat del primo tempo il Tororr di Quintò pr ci, ad alcuni int dei dueera gol di vantaggio, gestisce corsa fortificando il primato in SPES ARTIGLIO 29 15 9 2 4 35 13 vvidenziali e decisivi. In a e, bene il possesso palla, dandoorte classifica a più tre punti dalle con le formazioni che si studianoco. e FUTBOLCLUB 27 15 8 3 4 39 19 si porta in vantaggio. Br il cen‐ la palla che viaggia per lo più at‐o, HONEY SOCCER CITY 27 15 8 3 4 16 17 diComer seconda frazione il erventiTor di spettacolo e mettendo in mostr prime inseguitrici. ocampista classe 2003 De Iuliso orno al centrocampo. Primo PRO ROMA 23 15 7 2 6 17 17 pro vvio CERTOSA 21 15 6 3 6 28 33 avo squillo dopo 8 minuti da part a CYNTHIA 19 15 6 1 8 27 35 tr dellat Spes Artiglio, con una palla TOR SAPIENZA 19 15 5 4 6 16 23 ata da destra che arri ine POL. DE ROSSI 17 15 5 2 8 22 30 ea do Cerasoli viene antici‐ G. CASTELLO 11 15 3 2 10 19 24 lavoro. Dall’angolo scaturito èva an‐ ACCADEMIA R. TUSCOLANO 6 15 2 0 13 14 60 o e Carso, un punto a t VIVACE GROTTAFERRATA 0 14 0 0 14 11 62 Atletic esta ar a il 9ve degli ospiti ad andar vicinopat al vantaggio su una conclu‐ sionecor che esce di poco. Primoe GIOV ELITE GIOV REG o d’ora con gli ospiti che si pullulano in quantità industriale già azione da contropiede sull'asse G. FAS. B REG . D dall'alba della contesa. La punizione anno pr e, più pr vi e in 1 Atletico Kick Off 1 Totti Soccer School osi, Cost ano. Sul pallone quartado di schiacciare l’Ottavia nella RIPOSO locale battuta da Buccolini sorvola di e si a enta come un letale o la tr ersa in avvio. La forma‐ f opria metàeferir campo. Dettoopositi f o e Verdiralco DAngelo erche gonfia la r Polisportiva Carso zione ospite minaccia con una traiet‐ 1 Futbolclub gr li sviluppi di un corner arri il 1 moltoria velenosaav da calcio d'angolo del davacant posizionevv ideale per r ‐ prantaggio dei padroni di casa:att Ti‐ f e. Risponde' per le rime il Fut‐ete nocodag mette dentro un bel palloneva MARCATORI: 25’ pt Vanini (P), 30’ pt egista T chet che f tr e in MARCATORI: 6’ pt D ’Angelo ( T), Ciriachi (A) pienot la tr ersa. L tletico Kick Off 34’st Cardinali (F) bol che con Broccolini corteggiaealiz il veso su cui stacca solissimo Ange‐ ATLETICO KICK OFF (4-3-1-2): passar in vantaggiour al caderea emar del 25'pt TOTTI SOCCER SCHOOL (4-3-3): zarpalo con un insidioso diagonale. lini che sigla l’uno a zero. Al 19’ di Dragone; Tondini, Bettoni, Cortini, Gambioli calibraav un 'Abuon tr Longo; F ele, F incato, Guagliano , oppo debole e centrale la stoc‐ t Ottavia a anti, con un tir SQUADRE PT G V N P RF RS Cappellini; Berardi, Rozzi, Meti (14’ dal sett e mancino. Incornata di V ‐. Viola (15’ st D ’Emilio); P etracchini cata da parte di Vitali. Nessun da fuori di Tinoco troppo centr FORTITUDO ACADEMY 36 15 11 3 1 46 7 st Ciriachi); Buccolini, Artistico, Ser- nini che non offre scampo alaversone portier (17’st Lorenzi), Ferrante, Del Grosso; Troblema quindi per il portier sunuovo una bella spondav di Stane. Al 22’o SERMONETA MONTI LEPINI 36 15 11 3 1 36 10 afini. A disp .: Murgese, P ulerà, agone.or Per i locali ci pr a Artisticoa D’Angelo (31’st Lisciotto), Verdirosi, locale Longo. Si v negli spoglia‐ il pari della Spes: su unaale, CITTÀ DI TERRACINA 30 15 9 3 3 34 17 Costenaro (27’st Mossini) A disp.: UNICUSANO FONDI 30 15 8 6 1 33 12 Valentini, Marcone, Riente, Fabiano. che però non concretizza al meglio. Sie proi sul parziale inchiodato sull'1‐e buona pressione off la r o‐ All. Mariotti quindi al riposo sull1‐0. I r Bolfa, Bar tolini, P ellegrini All.: SS. MICHELE E DONATO 27 15 8 3 4 21 14 Dr ov 0. Dur e la secondaa frazione di arrivadia dell’Ottavia si appoggia sul POLISPORTIVA C ARSO (4-3-3) : di mister Mariotti tr ano nuo linf Ponziani LA SELCETTA 23 15 7 2 6 30 20 e che v in difficoltàensiva suletr ri‐ BORGO POGDORA 22 15 7 1 7 17 26 Fieramonti; Lambiase, Ilardi, Regi- nel corso della seconda frazione. Cla‐ FUTBOLCLUB (3-4-3): Grussu; Cit- tgioco la compagine ospite cer va agazzi lancioguar contr o da Cerasoli, lu‐ VIRTUS NETTUNO 20 15 5 5 5 21 30 naldi, Di Razza; Maglione, Agostini, osa la tr ersa colpitaov da vaBucco‐a terich, Alitchkov, Tamburrini (1’st De con insistenzaant la strada del gol cidoportier nel riconquistarea palla e DILETTANTI FALASCHE 18 15 4 6 5 19 16 Turchet; Vanini (33’ st Consoli), Vin- lini al 5'st. La partita sale Napoli); Vertolomo, Di Iacovo (31’st che port ebbe al pareggio cai cenzi, G ambioli. A disp .: Guiglio , Abate), Vitali (6’st Battisti), Habib e Cupidoastat che mette dentr ANZIO 11 15 3 2 10 11 34 mor av e di tensione nerv conti. Per i r azzi di mister Cal‐ RACING CLUB 11 15 3 2 10 8 27 Rotondi, F ulco, Bigolin, D ’Amico, (20’st Di Benedett o); Br occolini, con il passar dei minuti. V viggioni iler neo entr o Car con freddezza. Ripresa con l’Otta‐ VIRTUS DIVINO AMORE 11 15 3 2 10 15 39 Canini. All. Rossi Pagano (1’st Cardinali), Luchetta A vertiginosamentespulsi infatti l'allenat e locale Ma‐osa ae dal cilindroag una r viaservir che parte subito f e, da calcioo POMEZIA 10 15 3 1 11 14 26 ESPULSI: al 19' st Di R azza (P) per disp.: Fraticelli, Mesci All.: Calvig- di punizione Tinoco tr a una for‐ UNIPOMEZIA 10 15 3 1 11 13 40 riotti insieme ad un dirigente engonoaccom‐ gioni o bella quanto peròat innocua.dinali proteste e al 34' st Maglione (P) per tunosa deviazione conort la schiena, doppia ammonizione. AMMONITI: e. Pr or e a ARBITRO: Bevilacqua di Roma 2 estr e allo scadereovesciata delle Buccolini (A), Turchet (P), Fieramonti il t eno di gioco anche il nu‐ NOTE: Ammoniti: Vitali (F). Al 39’st tantostilità, quando oramai tutt palla che arri a Staneov che calcia debole. P oni di casa che sfrut‐ (P), Ciriachi (A). pagnatoro 5 ospite ecedentementDi Razza. Sul taccuinoveva Del Grosso (T) sbaglia un calcio di Praticamenta ar o, il F lasciatodel dir erre di g si contano di rigore. tano la fisicitàva della loro punta, perviene all'insper o pareggio. Ilo G. FAS. B REG . E merammoniti: Buccolini, T , Fiera‐ vissimoadr nel pr e il pal‐ sembr e dichiviat g ordinautbolclub un calcio RIPOSO Filippo Corbi monti ettore Ciriachi.ara Il Carso sfiora ilversi r d‐ lone e f e gli inserimenti dei doppio con Maglione urchetche si lascia di punizione a dueat in piena ar compagnibra accorrenti.otegger Altr direttordi rigore localeara per un passaggio © RIPRODUZIONE RISERVATA e dall'estremo dif a a laavorir r dia della Spes a agone. Il sospir o pareggio per l' ‐ o volontario di un di‐ea non conceder li mai il tiro.ettanto Al 19’ tletico Kick Off e P Carso ipnotizzartletico si materializza al 30'st. ensorePrege‐ e della Totti S.S. per Longo. bravci ripr a etroguarTiroco, lanciato in azione impattano sull'1‐1 nella sfida v Drole trama di squadraat che si chiudeA all'indietrSul punto di battuta si porta lo solitaria. Il suog cross però è pr perA la v esima giornataolisportiva del gir con il neo entr o Ciriachi che insacca fensorspecialista Cardinali. Il f di Fulgenzi.ov Al 22’ arri il vantag‐ B del torneo Gio anissimi Elite. I pa‐ vper un epilogo spettacolare. Il pareg‐ alevole e, su tocco morbido di Batti‐ gio degli ospiti: su un cross de eda SQUADRE PT G V N P RF RS oni dient casa si schierano con il 4‐3‐one gio finale premiaat sicur e la de‐ sti, scarica una bomba adantasista orolo‐ il pallone resta in areava di rigor ACCADEMIA FROSINONE 41 15 13 2 0 66 5 1‐2. Dragone indossav i guantoni tra i erminazione mostrata dall' Francesca Farioli ospitgeria. Nulla da f per il portier COLLEFERRO 35 15 11 2 2 39 18 drpali. In difesa, da destra verso sinistr Kick Off che inchioda cosìament la capolista è più lesto di tutti Cerasoliviato a CEPRANO 31 15 10 1 4 35 13 Longo. Le pulsioni non finiscono e in r e. Una serie di cambie GDC PONTE DI NONA 30 15 9 3 3 45 17 agiscono Tondini, Bettoni, Cortini e tdel r o. La prAtletico © RIPRODUZIONE RISERVATA Cappellini. Rombo a centr a, settimana l' tletico f visita in t mai. L o, ilare Signor Bevilac‐e dadove ambo le parti non cambia le PRO CALCIO ISOLA LIRI 28 14 9 1 4 21 18 ANAGNI 19 14 5 4 5 14 16 con Rozzi, Ber di, Meti e Buccolini. aggruppamenta sul campo del Ceprano.ossima La qua della sezione di Roma 2, con‐ sortigirar del match,et che resta tir cede un'arbitr penalty per gli ospiti per fino alla fine. L via ci pr a ma AUDACE 19 14 6 1 7 18 26 In attacco Artistico dialoga conocampo Sera‐ A Carso inaràece ospit erraà La ari e patta tra Totti Soccer CENTRO CALCIO ROSSONERO19 14 6 1 7 31 36 fini. Risponde arla P Carso Selcettaciociar tra le mura amiche. In vetta i School e F bolclub in una g al un fallo di Tamburrini. Dal di‐ con poca convinzione negli ultimiato SAN CESAREO 18 15 5 3 7 17 24 con un 4‐3‐3 coraggioso. Lambiase, risultatiPolisportiva odierni sorridonov all'Urbete‐er Pertice per quanto concerne il gi‐ o ecco Del Grosso. La tra‐ 20 metri e gli ’Ottaospiti, g ov CITTÀ DI VALMONTONE 14 15 4 2 9 17 37 di, Reginaldi e Diolisportiva Razza dinanzi a e alla Lodigiani che si a one A delut combattuto Campio‐ara ormazione non è certo delle dal risultato, riescono egregia‐ ALATRI 13 15 4 1 10 20 39 amonti. In zona ne algica com‐ alla P Carso grazie alle ri‐ SEGNI 13 14 4 1 9 15 34 v o Gio anissimi Regionali. La schettliori. Termina dunque 1‐1 il e a t e botta.alvanizzati T e punti Ilar ono T , Maglione e Agostini. vere vittorie con Libertasvvicinano Cento‐ o per la squadra di Fossi che SAN LORENZO 7 14 1 4 9 14 29 rtruppa locale sblocca l'equilibrio sf e incontro tra Totti Soccer C.S.V. BREDA 5 15 1 2 12 8 48 Fier e off compostovr da Gam‐ celle eolisportiva La Selcetta. La corsa al tit migSchool e F bolclub. salement così enera quota 36 punti,r al e sta vi endo il periodo cruciale. natiniziale giàv al cadere del 6'pt. Su bioli,batt Vaniniurchet e Vincenzi. Le emozioni spettive vibrant d’or o posto in classifica. Trident ensivo olo ut Elit v quart 20 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 MISTER GOL La vetta degli Elite è di Coccia SERIE D ALLIEVI ELITE FASCIA B UNDER 17 A e B 13 RETI: Pippi -(Monterosi); 15 RETI: Rodi -(Lodigiani); 6 RETI: Pezzella -(Roma); Del Signore(Roma); 9 RETI: Cardillo -(Flaminia); 12 RETI: Veneziani -(Polisportiva Carso); Finucci -(Nuova Tor Tre Teste); 5 RETI: Paglia -(Lazio); 8 RETI: Scotto -(Rieti); Bertoldi -(Cynthia); 9 RETI: Coccia -(Giardinetti); Marrocco -(Giardinetti); Reale -(Ostia Mare Lido); 4 RETI: Portanova -(Lazio); Orefice -(Latina); 7 RETI: Tajarol -(Trastevere); 8 RETI: Bruno -(Vigor Perconti); Antonelli -(Pro Calcio Tor Sapienza); 3 RETI: Petrungaro -(Roma); Obleac -(Frosinone); 6 RETI: Vano -(Ostia Mare Lido); 7 RETI: Vagnoni -(Atletico Kick Off); Menghini -(Urbetevere); Virgili -(Fut- 2 RETI: Simonelli -(Frosinone); De Cicco(Frosinone); Guehi -(Roma); Peguiron 5 RETI: Giampaolo -(Anzio); Marcheggiani -(Rieti); Cruz -(Albalonga); Lorusso bolclub); Mangione -(Atletico Fiumicino); Manca -(Racing Club); -(Lazio); Riccardi -(Roma); D`Angeli -(Frosinone); Barbarossa -(Roma); Alfon- -(Trastevere); Fanasca -(Monterosi); Corsetti -(Albalonga); 6 RETI: Fondi -(Viterbese Castrense); Vari -(Urbetevere); Covarelli -(Lupa setti -(Frosinone); D`Orazio -(Roma); Trasciani -(Roma); Fontana -(Lazio); Butò 4 RETI: Carnevali -(Città di Ciampino); Pintori -(Albalonga); Attili -(Ostia Mare Roma); Scognamiglio -(Savio); -(Lazio); De Angelis(Roma); Lido); Macciocca -(Città di Ciampino); Giannone -(Albalonga); Dieme -(Rieti); 5 RETI: Antinucci -(Lupa Roma); Di Santo(Tor di Quinto); Collorafi -(Romu- Delgado -(Albalonga); Traditi -(Albalonga); Magrassi -(Ostia Mare Lido); Sal- lea); Gretarsson -(Lupa Roma); Mariani -(Urbetevere); Cerbara -(Ceprano); vatori -(Monterosi); Mercuri -(Urbetevere); Felici -(Nuova Tor Tre Teste); Impallomeni -(Nuova Tor Tre Teste); Alcivar -(Romulea); Fazzello -(Nuova Tor Tre Teste); Valieri -(Atletico Kick Off); ECCELLENZA ALLIEVI REGIONALI UNDER 17 LEGA PRO 17 RETI: Tornatore -(Sff Atletico); 11 RETI: Vittucci -(Unipomezia); Guerani -(Trastevere); 11 RETI: Lampis -(Unicusano Fondi); 14 RETI: Giuntoli -(Astrea); 10 RETI: Romani -(Trastevere); 6 RETI: La Penna(Unicusano Fondi); 13 RETI: Giglio -(Cassino); 9 RETI: Barretta -(Borghesiana); 4 RETI: Tocci -(Lupa Roma); Carbonelli -(Lupa Roma); 12 RETI: Toscano -(Ladispoli); Zaccaro -(Formia); De Vincenzi(Atletico Ve- 8 RETI: Di Vaia(Ceprano); Rossetti -(Sporting Tanas); 3 RETI: Sicari -(Lupa Roma); Pezone -(Racing Club); Aguzzi -(Viterbese Ca- scovio); 7 RETI: -(Eretum Monterotondo); Montefoschi -(Fiano Romano); strense); 11 RETI: Vegnaduzzo -(Civitavecchia); Scacchetti -(Vis Artena ); 6 RETI: Mancini -(Virtus Divino Amore); Bancone -(Pol. De Rossi); Ricci -(Fiano 2 RETI: Cadamuro -(Lupa Roma); La P rova(Racing Club); Loi -(Unicusano 10 RETI: Rocchi -(Ladispoli); Nanni -(Sff Atletico); Danieli -(Valle del Tevere); Romano); Lillo -(CSS Tivoli); Fondi); Cerra -(Lupa Roma); Piano M.(Lupa Roma); Cavalieri -(Viterbese Ca- 9 RETI: Jukic -(Almas); Tozzi -(Serpentara Bellegra Olevano); Camilli -(Pro Cal- 5 RETI: Stazi -(CSS Tivoli); Tufi -(Anagni); Cialoni -(Borghesiana); Fremiotti - strense); Caon -(Viterbese Castrense); cio Tor Sapienza); Mastrosanti -(Audace); Federici -(Valle del Tevere); (Fonte Meravigliosa); Santilli -(GDC Ponte di Nona); Ambr osetti -(Pol. De 1 RETE: Sammarco -(Unicusano Fondi); Mirti -(Unicusano); Coia -(Unicu- 8 RETI: Bussi -(Aprilia); Nardecchia -(Real Monterotondo Scalo); Proietti - Rossi); Bruno -(Sporting Tanas); Cinquegrana -(CSS Tivoli); Pisanelli -(CSS Ti- sano); Favale -(Racing Club); Ferraro -(Unicusano); Giorgi -(Unicusano); An- (Colleferro); Cardella -(Boreale); Gallaccio -(Crecas); Moronti -(Eretum Mon- voli); Di Fausto(CSS Tivoli); cinelli -(Unicusano Fondi); Vitolo -(Racing C.); Barrati -(R acing C.); Tonetto terotondo); -(Lupa Roma); Facchini -(Racing C.); Pezzi -(Lupa Roma); Galeoto -(Unicu- sano); Rocchino -(Racing C.); Scarfone -(Racing Club); Battisti -(Unicusano); PROMOZIONE ALLIEVI REGIONALI FASCIA B UNDER 16 A e B 17 RETI: Carlini -(Città di Anagni); 11 RETI: Vittucci -(Unipomezia); Guerani -(Trastevere); 9 RETI: Bamba -(Roma); 16 RETI: Accrachi -(Pro Roma); Giurato -(Pol. Monti Cimini); 10 RETI: Romani -(Trastevere); 6 RETI: Simonetti -(Roma); Casini -(Latina); 15 RETI: Di Giovanni(Montespaccato); 9 RETI: Barretta -(Borghesiana); 5 RETI: Bucri -(Roma); Merola -(Frosinone); 14 RETI: Ushe -(Fiano Romano); 8 RETI: Di Vaia(Ceprano); Rossetti -(Sporting Tanas); 4 RETI: Del Mastro(Lazio); Chierico -(Roma); Barbarossa -(Roma); 13 RETI: Peressini -(Sermoneta Monti Lepini); Aquilani -(Sermoneta Monti 7 RETI: Ferrara -(Eretum Monterotondo); Montefoschi -(Fiano Romano); 3 RETI: Veneruso -(Frosinone); Lepini); 6 RETI: Mancini -(Virtus Divino Amore); Bancone -(Pol. De Rossi); Ricci -(Fiano 2 RETI: Pescosolido -(Frosinone); Napolitano -(Lazio); Cerbara -(Lazio); San- 12 RETI: Teti -(Montespaccato); Romano); Lillo -(CSS Tivoli); tese -(Roma); Bonifazi -(F rosinone); Cangiano -(Roma); C ataldi R.(Roma); 11 RETI: Forcina -(Fiumicino); Tisei -(Team N. Florida); Cocuzzi -(Ss. Michele 5 RETI: Stazi -(CSS Tivoli); Tufi -(Anagni); Cialoni -(Borghesiana); Fremiotti - Kammou -(Lazio); Meo -(Roma); e Donato); Russo -(S. Lorenzo N.); (Fonte Meravigliosa); Santilli -(GDC Ponte di Nona); Ambr osetti -(Pol. De 10 RETI: Pangrazi -(Cavese); Costanzi -(Sporting C. Vodice); Cerroni -(Pro Cal- Rossi); Bruno -(Sporting Tanas); Cinquegrana -(CSS Tivoli); Pisanelli -(CSS Ti- cio Lenola); Barile -(Play Eur); De Cicco(Fonte Nuova); voli); Di Fausto(CSS Tivoli);

JUNIORES ELITE GIOVANISSIMI ELITE UNDER 15 A e B 16 RETI: Pascucci -(Pro Roma); 16 RETI: Coccia -(Grifone Monteverde); Vincenzi -(Polisportiva Carso); 8 RETI: Cifarelli -(Frosinone); 15 RETI: Mancini -(Savio); 11 RETI: Pierantozzi -(Campus Eur); Morbidelli -(Massimina); Marras -(Urbe- 7 RETI: Di Chio(Lazio); 14 RETI: Granillo -(Nuova Tor Tre Teste); tevere); 6 RETI: Franco -(Lazio); Broso -(Lazio); De Bellis(Latina); 13 RETI: D`Andrea -(Tor di Quinto); Centrella -(Boreale); 10 RETI: Morrea -(Tor di Quinto); 5 RETI: Bove -(Roma); 12 RETI: Sarmiento -(Romulea); 9 RETI: Morelli -(Tor di Quinto); Ricci -(Atletico Fiumicino); Keyes -(Tor di 4 RETI: Carnevali -(Roma); Marras -(Lazio); Russo -(Lazio); Selvini -(Frosinone); 10 RETI: Caponi -(Morolo); Guida -(Accademia Calcio Roma); Kouan -(Vigor Quinto); Svidercoschi -(Accademia Calcio Roma); Gazzara -(Urbetevere); Di Milanese -(Roma); Perconti); Nunzio(Accademia Calcio Roma); 3 RETI: Tueto Fotso(Roma); Kammou -(Lazio); Tripi -(Roma); Vergaro -(Frosi- 9 RETI: Antenucci -(Accademia Calcio Roma); Cuscianna -(Urbetevere); Ba- 8 RETI: Formisano -(Atletico Fiumicino); Rea L.(Romulea); Lanari -(Urbet e- none); Antenori -(Roma); Simone -(Frosinone); Orlandi -(Lazio); silico -(Colleferro); vere); Pacilli -(Certosa); 2 RETI: Travaglini -(Roma); Bertini -(Lazio); Santarpia -(Frosinone); Francia - 8 RETI: Di Maggio(Boreale); De Falco(Romulea); Cerroni -(Civitavecchia); De 7 RETI: Bussaglia -(Nuova Tor Tre Teste); Proietti -(Ostia Mare Lido); Lucantoni (Lazio); Cesaroni -(Lazio); Cancellieri -(Roma); Astrologo -(Roma); Tueto - Marco(Accademia Calcio Roma); Gallani -(Tor di Quinto); -(Città di Ciampino); De Meo(La Selcetta); Formiconi -(Ostia Mare Lido); (Roma);

JUNIORES REGIONALI B GIOVANISSIMI ELITE FASCIA B UNDER 15 LEGA PRO 18 RETI: Rossi -(Atletico Vescovio); 12 RETI: Serafini -(Lazio); 8 RETI: Pennacchia -(Racing Club); 13 RETI: Maggio -(Sansa); 11 RETI: Rosa -(Roma); Battisti -(Lodigiani); Cataldi -(Savio); 6 RETI: Bernardini -(Unicusano Fondi); Bonis -(Lupa Roma); 11 RETI: Ruotolo -(Pro Calcio Cecchina); Vespa -(Fonte Nuova); 9 RETI: Vichi -(Lupa Roma); 4 RETI: Petkov -(Racing Club); Pesciallo -(Unicusano Fondi); Pastore -(Racing 10 RETI: De Carli(Lodigiani); 8 RETI: Del Prete(Polisportiva Carso); Saulli -(Grifone Monteverde); Bontempi Club); 9 RETI: Vantaggiato -(Virtus Nettuno); Siscan -(Unipomezia); -(Urbetevere); Dominizi -(Giardinetti); Ludovici -(Frosinone); 3 RETI: Norcia -(Unicusano Fondi); Vinella -(Unicusano Fondi); Aurelj -(Lupa 8 RETI: Sterian -(Pro Calcio Cecchina); Di Nello(Vis Aurelia); 7 RETI: Contini -(Campus Eur); Squarcia -(Nuova Tor Tre Teste); Mancino - Roma); 7 RETI: Nardini -(Virtus Nettuno); Palladino -(Atletico Vescovio); Carlino - (Roma); (Unipomezia); Foschi -(Crecas); Di Leo(Libertas Centocelle); Troiani -(Atletico 6 RETI: Zambruno -(Polisportiva Carso); Di Tella(Vigor Perconti); Pesce -(For- Olevano); Cataldo -(Aprilia); titudo Roma); Colace -(Urbetevere); Castigliani -(Lazio); Jirillo -(Frosinone); 6 RETI: Quitarrini -(Pianoscarano); Vultaggio -(Pro Calcio Cecchina); Cori - Chimenti -(Urbetevere); Toticchi -(Romulea); Meloni -(Roma); (Atletico Vescovio); Malaspina -(Praeneste); Esposito -(Astrea); Damiani -(Lo- digiani); Giampaolo -(Atletico Fiumicino); Giusti -(Aurelio Fiamme Azzurre); Fabrizio -(Aurelio Fiamme Azzurre); Inviate le vostre segnalazioni a: JUNIORES NAZIONALI GIOVANISSIMI REGIONALI [email protected] 12 RETI: Sabatini -(Monterosi); 25 RETI: Stampete -(GDC Ponte di Nona); 9 RETI: Trincia -(Albalonga); 16 RETI: Pansera -(Lepanto); 7 RETI: Di Felice(Albalonga); Appodio -(Lupa Roma); 12 RETI: Mita -(San Cesareo); 6 RETI: Indovino -(Lupa Roma); Alessandrini -(Ostia Mare Lido); 10 RETI: Tinoco -(Ottavia); 5 RETI: Fondi -(Cynthia); Caparone -(Anzio); Tortora -(Anzio); 9 RETI: Spina -(San Cesareo); 4 RETI: Campori -(Trastevere); 8 RETI: Salvioni -(GDC Ponte di Nona); 3 RETI: Pansera -(Città di Ciampino); M orra -(Ostia M are Lido); P utrino 7 RETI: Luciani -(Civitavecchia); Stane -(Ottavia); Magini -(Athletic Soccer M.(Trastevere); Berni -(Flaminia); Mariantoni -(Rieti); Donati -( Trastevere); Academy); Regina -(Atletico Vescovio); Pompili -(Albalonga); Chesne -(Monterosi); Russo -(Gavorrano); 6 RETI: Andreoni -(Fiano Romano); Nechita -(CSS Tivoli); 5 RETI: Sacco -(San Cesareo); Fiore -(Fiano Romano); Verdirosi -(Totti S.S.); Cardella -(Fiano Romano); Caronti -(Virtus Nettuno); Bresciani -(Atletico Ve- scovio); Fusini -(Civitavecchia); Passini -(CSS Tivoli);

ALLIEVI ELITE GIOVANISSIMI REGIONALI FASCIA B 12 RETI: Canepa -(Savio); Zimbardi -(Polisportiva Carso); 25 RETI: Piacentini -(CSS Tivoli); 11 RETI: Menniti -(Romulea); Pacchiarotti -(Aurelio Fiamme Azzurre); 23 RETI: Selvini -(Accademia Frosinone); 10 RETI: Follo -(Albalonga); Kone -( Vigor Perconti); Greco -(Nuova Tor Tre 11 RETI: Orlandi -(CSS Tivoli); Teste); Sornoza -(Tor di Quinto); 10 RETI: Perrupane -(GDC Ponte di Nona); Ramieri -(Accademia Frosinone); 9 RETI: Cipriani -(Romulea); 9 RETI: Ferrieri -(Accademia Frosinone); 8 RETI: Gerini -(Rieti); Renzetti -(Nuova Tor Tre Teste); Capparella -(Urbete- 8 RETI: Giua -(Dabliu New Team); vere); 7 RETI: Capparella -(GDC Ponte di Nona); Mattera -(Dabliu New Team); Catta 7 RETI: Pezzuto M.(Aurelio Fiamme Azzurre); Pranzetti -(Ladispoli); Bonini - -(Pol. De Rossi); De Marco(Dabliu New Team); Giacobini -(Dabliu New Team); (Lodigiani); Melucci -(Nuova Tor Tre Teste); 6 RETI: Ciccarelli -(GDC Ponte di Nona); 5 RETI: Angelini -(GDC Ponte di Nona); Battisti -(CSS Tivoli); Delle Donne(Pol. De Rossi); Piacenti -(CSS Tivoli); PRIMA CAT. A PRIMA CAT. B PRIMA CAT. C PRIMA CAT. D PRIMA CAT. E PRIMA CAT. F BOMARZO - PIANOSCARANO 0 - 0 ALBA SANT`ELIA - PASSO CORESE 0 - 0 CENTRO GIANO - CSL SOCCER 0 - 0 ATLETICO SAN BASILIO - COMUNALE NAZZANO 3 - 0 ATLETICO CERRETO - FORTITUDO ROMA 2 - 1 ATLETICO TORBELLAMONACA BREDA - PRAENESTE1 - 1 DOC GALLESE - TUSCANIA 1 - 0 CASTEL GIUBILEO - CANTALUPO 2 - 1 DRAGONA - CIVITAS OSTIA ANTICA 3 - 0 DUEPIGRECOROMA - OLIMPIA 1 - 4 ATLETICO KICK OFF - ATLETICO ROMA 0 - 3 ALBERONE - CASTELVERDE 2 - 1 MONTALTO - MAREMMANA 1 - 1 GROTTI - GINESTRA 1 - 0 GIADA MACCARESE - CASAL BERNOCCHI 2 - 2 LUISS - ANGUILLARA 2 - 3 DINAMO ROMA - SETTEVILLE CASEROSSE 1 - 0 ATLETICO ZAGAROLO - TOR PIGNATTARA 1 - 2 SPORTING BAGNOREGIO - CANEPINESE 2 - 4 MONTASOLA - CAPRADOSSO 1 - 1 PRO CALCIO CERVETERI - AURELIO FIAMME AZ. 2 - 2 OTTAVIA - FOOTBALL RIANO 5 - 3 FUTBOLCLUB - ESTENSE TIVOLI 10 - 1 ATLETICO OLEVANO - ATLETICO MONTE PORZIO 5 - 1 VALENTANO - LATERA 1 - 1 POGGIO MIRTETO - FIDENE 3 - 1 R. MORANDI - ALLUMIERE 2 - 0 SAXA FLAMINIA LABARO - FUTBOL MONTESACRO 0 - 0 LICENZA - QUARTICCIOLO 5 - 1 BORGHESIANA - REAL VALMONTONE N. PERV. VIRTUS C. ACQUAPENDENTE - NUOVA BAGNAIA 1 - 1 SELCI - ACCADEMIA CALCIO ROMA 2 - 1 SAN PIO X - FOOTBALL CLUB CASALOTTI 0 - 2 SPES MONTESACRO - RIGNANO FLAMINIO 1 - 0 SPORTING TORBELLAMONACA - VALLE MARTELLA 2 - 0 CASILINA - ATLETICO GENAZZANO 2 - 1 VELKA TARQUINIA - ATLETICO CAPRANICA 0 - 2 TIRRENO - TALOCCI 3 - 3 SANTA MARINELLA - PASSOSCURO 4 - 0 VIGOR SOCCER - NUOVA AURELIANA 0 - 4 TORRE ANGELA - ROMA VIII 2 - 2 GIARDINETTI - COLLE DI FUORI 2 - 2 VIRTUS PILASTRO - ISCHIA DI CASTRO 1 - 2 VELINIA - MONTELEONE SABINO 1 - 1 URBETEVERE - ATLETICO ACILIA 1 - 1 VIRTUS BRACCIANO - MAGLIANESE 1 - 0 VILLA ADRIANA - ALBULA 1 - 1 ROCCA PRIORA - SCALAMBRA SERRONE 1 - 3

SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS DOC GALLESE 43 18 13 4 1 47 17 ACCADEMIA C. ROMA 41 18 13 2 3 45 18 SANTA MARINELLA 42 18 13 3 2 40 11 OTTAVIA 41 18 12 5 1 48 17 FUTBOLCLUB 45 18 14 3 1 49 17 SCALAMBRA SERRONE 42 18 12 6 0 38 16 MONTALTO 41 18 12 5 1 40 15 POGGIO MIRTETO 36 18 11 3 4 33 23 AURELIO FIAMME AZZURRE3618 9 9 0 33 17 MAGLIANESE 37 18 11 4 3 37 15 LICENZA 44 18 14 2 2 46 18 ATLETICO OLEVANO 36 18 11 3 4 44 24 BOMARZO 40 18 11 7 0 35 17 PASSO CORESE 33 18 9 6 3 42 28 GIADA MACCARESE 33 18 9 6 3 33 19 VIRTUS BRACCIANO 36 18 10 6 2 29 14 ATLETICO KICK OFF 39 18 12 3 3 40 19 ALBERONE 34 18 11 1 6 34 21 VIRTUS PILASTRO 31 18 9 4 5 33 20 TALOCCI 3 2 1 8 9 5 4 35 22 R. MORANDI 33 18 9 6 3 37 21 ANGUILLARA 35 18 10 5 3 36 19 VALLE MARTELLA 35 18 11 2 5 35 18 ATLETICO ZAGAROLO 32 18 9 5 4 23 19 PIANOSCARANO 29 18 8 5 5 30 18 FIDENE 29 18 8 5 5 32 26 DRAGONA 32 18 8 8 2 33 13 NUOVA AURELIANA 35 18 11 2 5 34 25 ROMA VIII 29 18 8 5 5 35 29 COLLE DI FUORI 31 18 8 7 3 19 12 CANEPINESE 28 18 8 4 6 40 29 MONTASOLA 29 18 8 5 5 28 21 ATLETICO ACILIA 27 18 7 6 5 25 22 OLIMPIA 34 18 11 1 6 38 22 ALBULA 27 18 8 3 7 45 30 GIARDINETTI 31 18 9 4 5 42 29 LATERA 26 18 7 5 6 32 28 CANTALUPO 27 17 8 3 6 30 22 CENTRO GIANO 26 18 8 2 8 31 24 RIGNANO FLAMINIO 30 18 8 6 4 28 11 ATLETICO ROMA 27 18 7 6 5 35 25 PRAENESTE 26 18 8 2 8 32 30 SPORTING BAGNOREGIO 26 18 7 5 6 33 24 ALBA SANT`ELIA 23 18 6 5 7 26 34 CSL SOCCER 26 18 6 8 4 23 18 SAXA FLAMINIA LABARO28 18 8 4 6 31 23 SETTEVILLE CASEROSSE 27 18 8 3 7 25 20 CASILINA 25 18 7 4 7 28 29 MAREMMANA 25 18 6 7 5 26 23 MONTELEONE SABINO 23 18 5 8 5 27 26 ALLUMIERE 23 17 6 5 6 20 19 ATLETICO SAN BASILIO 25 18 8 1 9 38 35 VILLA ADRIANA 26 18 8 2 8 26 21 TOR PIGNATTARA 25 18 7 4 7 26 30 VIRTUS C. ACQUAPEND. 24 18 7 3 8 18 30 CASTEL GIUBILEO 21 18 5 6 7 28 31 CASAL BERNOCCHI 22 18 5 7 6 23 30 LUISS 24 18 7 3 8 36 31 DINAMO ROMA 24 18 7 3 8 26 28 CASTELVERDE 24 18 6 6 6 27 26 NUOVA BAGNAIA 22 18 5 7 6 27 22 GROTTI 18 18 4 6 8 20 34 CIVITAS OSTIA ANTICA 22 18 6 4 8 21 30 FOOTBALL RIANO 20 18 5 5 8 28 34 TORRE ANGELA 23 18 6 5 7 28 25 ATLETICO MONTE PORZIO22 18 7 1 10 38 42 VALENTANO 21 17 5 6 6 28 25 GINESTRA 16 17 3 7 7 16 21 FOOTBALL CLUB CASALOTTI2218 5 7 6 17 19 FUTBOL MONTESACRO 20 18 5 5 8 21 29 FORTITUDO ROMA 21 18 5 6 7 26 24 ATLETICO GENAZZANO 19 18 5 4 9 29 42 ATLETICO CAPRANICA 18 17 5 3 9 20 24 SELCI 16 18 4 4 10 23 45 URBETEVERE 22 18 6 4 8 27 28 DUEPIGRECOROMA 14 18 4 2 12 17 43 ATLETICO CERRETO 17 18 5 2 11 25 41 REAL VALMONTONE 16 17 4 4 9 18 28 ISCHIA DI CASTRO 10 18 2 4 12 17 41 TIRRENO 16 17 4 4 9 29 38 PASSOSCURO 13 18 4 1 13 21 44 SPES MONTESACRO 12 18 3 3 12 23 42 SPORTING TORBEL. 16 18 4 4 10 18 36 ATLETICO TORBELLAMON.13 18 3 4 11 18 38 TUSCANIA 9 18 3 0 15 14 49 CAPRADOSSO 14 18 3 5 10 16 23 PRO CALCIO CERVETERI 6 17 1 3 13 14 46 VIGOR SOCCER 7 18 2 1 15 11 53 ESTENSE TIVOLI 7 18 2 1 15 21 62 ROCCA PRIORA 12 18 3 3 12 13 28 VELKA TARQUINIA 1 18 0 1 17 4 62 VELINIA 13 17 3 4 10 19 37 SAN PIO X 4 18 1 1 16 12 49 COMUNALE NAZZANO 6 18 1 3 14 15 57 QUARTICCIOLO 0 18 0 0 18 6 73 BORGHESIANA 11 17 3 2 12 17 32 PRIMA CAT. G PRIMA CAT. H PRIMA CAT. I SECONDA CAT. A SECONDA CAT. B SECONDA CAT. C ATLETICO GARBATELLA - NUOVA VIRTUS 2 - 2 ANITRELLA - SPORTING PONTECORVO 0 - 2 ANTONIO PALLUZZI - ATLETICO BAINSIZZA 0 - 1 1928 VETRALLA - VIRTUS MONTE ROMANO 0 - 1 BARBARANO ROMANO - SPORTING SACROFANO 0 - 0 ATLETICO CANNETO - MONTE S. GIOVANNI 2 - 1 CITTÀ DI POMEZIA - VIRTUS DIVINO AMORE 2 - 2 ATLETICO CERVARO - COLOSSEO 0 - 3 ATLETICO CISTERNA - SANTI COSMA E DAMIANO 1 - 1 BOLSENA - ONANO 1 - 2 BASSANO ROMANO - CIVITA CASTELLANA 2 - 1 CAGIS CASTELNUOVO - S. SUSANNA 1 - 2 FORTITUDO ACADEMY - TIME SPORT ROMAGARB. 1 - 1 CASALVIERI - NUOVA PALIANO 2 - 0 CLEMBOFAL - MONTE SAN BIAGIO 1 - 3 FARNESE - ORTANA 4 - 0 CITTÀ DI LADISPOLI - CASTEL S. ELIA L. GRAZIOSI 3 - 0 CONTIGLIANO - BRICTENSE 0 - 2 GROTTAFERRATA - REAL VELLETRI 4 - 1 FONTANA LIRI - CASTRO DEI VOLSCI 0 - 2 DON BOSCO GAETA - VIRTUS NETTUNO 0 - 3 GROTTE DI CASTRO - GROTTE S. STEFANO 1 - 2 DM 84 CERVETERI - MANZIANA 1 - 1 PIAZZA TEVERE - CITTAREALE 1 - 2 LAVINIO CAMPOVERDE - COLLE OPPIO 4 - 0 NUOVA SAN BARTOLOMEO - PROC. FERENTINO 2 - 1 F.C. MONTENERO - LATINA SCALO CIMIL 2 - 2 NUOVA PESCIA ROMANA - ARLENESE 5 - 1 JFC CIVITA CASTELLANA - VEJANESE 1 - 2 POGGIO SAN LORENZO - ATLETICO SABINA 3 - 3 LUDITUR - NUOVA CASTELLI ROMANI 0 - 1 PIGLIO AFFILE - SORA 0 - 1 FAITI - MISTRAL CITTÀ DI GAETA 2 - 2 QUERCIAIOLA - CORCHIANO 1 - 0 MAGLIANO ROMANO - FORTITUDO NEPI 0 - 1 SCANDRIGLIA - POGGIO NATIVO 2 - 1 REAL ROCCA DI PAPA - ACCADEMIA R. TUSCOLANO1 - 1 TORRICE - ATLETICO BOVILLE ERNICA 0 - 0 MONTELLO 3TABERNAE - POL. BASSIANO 1 - 1 TARQUINIA - FAVL FOOTBALL CLUB 0 - 2 POLISPORTIVA ORIOLO - VIS BRACCIANO 0 - 0 STIMIGLIANO - AZZURRA GRECCIO 3 - 1 W3 ROMA TEAM - AIRONE ARDEA 1 - 3 VIS SGURGOLA - VEROLI 0 - 1 R11 LATINA - SA.MA.GOR. 1 - 1 SORATTE - VIRTUS CAMPAGNANO 2 - 1

SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS COLLE OPPIO 42 18 13 3 2 43 19 SORA 48 18 15 3 0 52 9 MONTE SAN BIAGIO 44 18 13 5 0 46 14 NUOVA PESCIA ROMANA 49 17 16 1 0 74 8 FORTITUDO NEPI 43 18 13 4 1 25 6 POGGIO NATIVO 43 17 14 1 2 41 13 LAVINIO CAMPOVERDE 35 18 10 5 3 30 15 CASALVIERI 43 18 13 4 1 46 22 MISTRAL CITTÀ DI GAETA34 18 9 7 2 49 20 FAVL FOOTBALL CLUB 34 17 10 4 3 37 26 DM 84 CERVETERI 37 18 11 4 3 30 14 SCANDRIGLIA 40 17 13 1 3 35 16 W3 ROMA TEAM 32 18 10 2 6 29 23 COLOSSEO 30 18 8 6 4 32 23 F.C. MONTENERO 33 18 9 6 3 27 20 VIRTUS MONTE ROMANO 33 17 9 6 2 29 14 JFC CIVITA CASTELLANA 33 19 10 3 6 31 19 ATLETICO CANNETO 38 18 12 2 4 38 18 AIRONE ARDEA 31 18 10 1 7 41 28 PROCALCIO FERENTINO 29 18 8 5 5 42 28 FAITI 32 18 8 8 2 26 19 GROTTE S. STEFANO 32 17 10 2 5 24 19 BASSANO ROMANO 32 17 9 5 3 33 12 CAGIS CASTELNUOVO 36 18 11 3 4 36 13 REAL VELLETRI 31 18 9 4 5 25 26 FONTANA LIRI 28 18 7 7 4 18 16 LATINA SCALO CIMIL 31 18 8 7 3 21 16 1928 VETRALLA 28 16 9 1 6 25 18 MANZIANA 27 17 7 6 4 20 14 BRICTENSE 32 18 10 2 6 31 24 VIRTUS DIVINO AMORE 31 18 9 4 5 29 22 ATLETICO CERVARO 26 17 7 5 5 20 17 S. COSMA E DAMIANO 31 18 9 4 5 31 18 FARNESE 26 17 7 5 5 26 25 POLISPORTIVA ORIOLO 27 18 7 6 5 23 19 S. SUSANNA 31 18 9 4 5 29 23 GROTTAFERRATA 29 18 9 2 7 35 25 NUOVA PALIANO 22 18 5 7 6 30 29 ANTONIO PALLUZZI 28 18 7 7 4 29 23 QUERCIAIOLA 25 17 7 4 6 21 22 CAST. S. ELIA L. GRAZIOSI26 18 7 5 6 25 19 STIMIGLIANO 30 17 9 3 5 36 21 LUDITUR 28 18 8 4 6 28 26 ANITRELLA 21 18 6 3 9 36 41 MONTELLO 3TABERNAE 25 18 6 7 5 19 16 TRE CROCI 25 16 8 1 7 29 22 CIVITA CASTELLANA 26 17 7 5 5 27 19 PIAZZA TEVERE 29 18 9 2 7 32 31 REAL ROCCA DI PAPA 28 18 8 4 6 35 29 CASTRO DEI VOLSCI 21 18 6 3 9 30 39 SA.MA.GOR . 25 18 7 4 7 20 24 BOLSENA 24 17 7 3 7 30 30 VEJANESE 24 17 6 6 5 21 28 CITTAREALE 24 17 8 0 9 33 31 CITTÀ DI POMEZIA 27 18 8 3 7 32 34 N. SAN BARTOLOMEO 19 18 5 4 9 22 36 ATLETICO BAINSIZZ A 21 18 5 6 7 18 20 ONANO 23 17 6 5 6 29 30 CITTÀ DI LADISPOLI 22 18 6 4 8 25 21 AZZURRA GRECCIO 20 18 6 2 10 17 26 ATLETICO GARBATELLA 19 18 5 4 9 28 37 SPORTING PONTECORVO 18 18 3 9 6 18 33 ATLETICO CISTERNA 20 18 6 2 10 23 28 ORTANA 19 17 5 4 8 20 35 SORATTE 20 17 5 5 7 24 21 NUOVA CASETTE 17 17 5 2 10 13 29 NUOVA CAST. ROMANI 19 18 5 4 9 17 25 VEROLI 18 18 3 9 6 20 26 VIRTUS NETTUNO 17 18 4 5 9 20 28 ARLENESE 13 16 2 7 7 26 38 VIRTUS CAMPAGNANO 20 18 5 5 8 19 25 CONTIGLIANO 15 17 4 3 10 14 37 TIME SPORT ROMAGARB.18 18 5 3 10 24 31 PIGLIO AFFILE 17 18 3 8 7 21 32 POL. BASSIANO 16 18 3 7 8 14 30 CORCHIANO 13 17 4 1 12 10 35 VIS BRACCIANO 18 18 4 6 8 13 32 POGGIO SAN LORENZO 15 17 4 3 10 22 34 ACCAD. R. TUSCOLANO 13 18 4 1 13 18 37 TORRICE 16 18 3 7 8 13 20 DON BOSCO GAETA 11 18 2 5 11 17 40 GROTTE DI CASTRO 7 17 1 4 12 13 41 MAGLIANO ROMANO 11 17 2 5 10 12 36 MONTE S. GIOVANNI 13 17 3 4 10 16 23 NUOVA VIRTUS 13 18 3 4 11 17 31 ATLETICO BOVIL. ERNICA 15 17 3 6 8 14 25 R11 LATINA 10 18 1 7 10 10 30 TARQUINIA 3 17 1 0 16 22 52 SPORTING SACROFANO 10 18 1 7 10 15 36 ATLETICO SABINA 8 17 2 2 13 19 32 FORTITUDO ACADEMY 11 18 3 2 13 11 34 VIS SGURGOLA 14 18 4 2 12 18 36 CLEMBOFAL 8 18 1 5 12 14 38 BARBARANO ROMANO 7 17 1 4 12 5 27 SECONDA CAT. D SECONDA CAT. E SECONDA CAT. F SECONDA CAT. G SECONDA CAT. H SECONDA CAT. I ACROS - CASTELPORZIANO 1 - 1 CAPUT ROMA XIV - NUOVO SALARIO N. PERV. COLLE SALARIO - CASTEL MADAMA 1 - 0 ATLETICO SAN LORENZO - REAL AURORA 1 - 2 ATLETICO TORVAJANICA - VIGOR MELLIS 3 - 1 BORGO S. MARIA - LA ROCCA 1 - 2 BRAVETTA - POL. OSTIENSE 3 - 1 F.C. ERETUM - III MUNICIPIO 1 - 0 GERANO - REAL VICOVARO 6 - 0 ATLETICO COLLEFERRO - ROMAN 0 - 1 ATLETICO OSTIENSE - VIRTUS ARDEA 2 - 0 LA SETINA - CITTÀ DI SONNINO 0 - 1 MONTE MARIO - VIRTUS BOCCEA 7 - 1 FOOTBALL JUS - ROMA NORD 6 - 3 MARANO EQUO - SANPOLESE 2 - 1 COLONNA - ACDS GROUP 0 - 4 CENTRO SP. PRIMAVERA - REAL CRETAROSSA 5 - 0 NUOVO LATINA ISONZO - SS. PIETRO E PAOLO 0 - 3 PALIDORO - NUOVO BORGO S. MARTINO 2 - 0 NOMENTUM - ONLUS CAPENA 6 - 2 N. LEONINA PIETRALATA - VIRTUS RI. VA. 1 - 1 CRYSTAL PIODA - CITTÀ DI MONTECOMPATRI 7 - 0 CITTÀ DI APRILIA - G. CASTELLO 0 - 2 NORMA - DOGANELLA 2 - 3 POL. PIAN DUE TORRI - AMATORI S. MARINELLA 5 - 0 PRO FIANO - PRIMA PORTA SAXA RUBRA 1 - 3 NEORIZON ALBAROSSA - REBIBBIA 1 - 3 DIANA CYNTHIA - CORCOLLE 0 - 1 TOR DE CENCI - PRO CALCIO CECCHINA 2 - 1 NUOVO COS LATINA - CIRCEO 0 - 2 SANT`ONOFRIO - TEVERE ROMA 0 - 2 SANTA LUCIA - OLIMPUS ROMA 2 - 1 OLIMPICA TIVOLI - LEONINA 4 - 3 MAR.NA - MARINO 2 - 0 VIRTUS C. DI CARNE - LANUVIO CAMPOLEONE 1 - 0 PARROCCHIALE BORGO GRAPPA - REAL LATINA 0 - 6 VIS AURELIA - LA STORTA 2 - 0 SETTEBAGNI - SPORTING GUIDONIA 3 - 2 PRO SETTE - NUOVA POL. AGOSTA 2 - 0 O.I.R. - POL. DE ROSSI 1 - 7 VELITRUM - GIULIANELLO 2 - 1 POLISPORTIVA CARSO - REAL MAENZA 2 - 1 REAL MONTEFORTINO - VIRTUS ARICCIA 5 - 0 VIRTUS MOLE - TORMARANCIO 1 - 2 ROCCASECCA DEI VOLSCI - SABOTINO 1 - 1

SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS MONTE MARIO 48 18 15 3 0 70 11 NOMENTUM 45 17 14 3 0 45 15 REBIBBIA 39 16 12 3 1 37 11 CORCOLLE 45 19 14 3 2 57 21 TOR DE CENCI 38 18 11 5 2 32 17 CITTÀ DI SONNINO 50 18 16 2 0 47 8 POL. PIAN DUE TORRI 47 18 15 2 1 61 8 SETTEBAGNI 42 17 13 3 1 44 11 GERANO 35 17 9 8 0 50 15 POL. DE ROSSI 41 17 13 2 2 58 13 CENTRO SP. PRIMAVERA 37 18 11 4 3 44 12 REAL LATINA 43 18 14 1 3 65 14 VIS AURELIA 41 18 13 2 3 49 14 FOOTBALL JUS 36 17 11 3 3 47 24 MARANO EQUO 31 16 9 4 3 26 16 ATLETICO SAN LORENZO 40 19 13 1 5 48 21 TORMARANCIO 36 19 11 3 5 33 26 LA ROCCA 37 18 11 4 3 38 15 TEVERE ROMA 37 17 12 1 4 38 21 PRO MARCELLINA 29 17 9 2 6 26 20 PRO SETTE 30 16 9 3 4 25 20 ACDS GROUP 35 18 10 5 3 45 24 VELITRUM 36 18 11 3 4 42 25 CIRCEO 36 18 11 3 4 41 22 BRAVETTA 35 17 11 2 4 34 9 PRIMA PORTA S. RUBRA 26 18 7 5 6 23 26 COLLE SALARIO 26 17 7 5 5 30 23 ATLETICO COLLEFERRO 33 18 10 3 5 43 30 LANUVIO CAMPOLEONE 35 18 10 5 3 28 15 SS. PIETRO E PAOLO 32 18 9 5 4 32 16 CANOSSA 31 17 9 4 4 42 18 III MUNICIPIO 25 17 8 1 8 41 34 OLIMPICA TIVOLI 26 17 6 8 3 35 25 DIANA CYNTHIA 30 18 8 6 4 28 18 PRO CALCIO CECCHINA 34 18 10 4 4 45 21 BORGO S. MARIA 31 18 9 4 5 43 29 POL. OSTIENSE 25 17 8 1 8 25 32 OLIMPUS ROMA 25 17 7 4 6 24 27 NUOVA POL. AGOSTA 24 16 6 6 4 26 19 ROMAN 30 18 8 6 4 28 17 G. CASTELLO 33 18 9 6 3 33 18 SABOTINO 31 18 9 4 5 35 22 CASTELPORZIANO 20 18 5 5 8 22 37 SANTA LUCIA 25 17 7 4 6 27 26 SANPOLESE 24 16 6 6 4 23 21 CRYSTAL PIODA 28 18 7 7 4 44 24 ATLETICO TORVAJANICA 28 18 8 4 6 28 21 ROCCASECCA DEI VOLSCI 28 18 8 4 6 48 19 LA STORTA 20 17 6 2 9 23 28 F.C. ERETUM 22 17 6 4 7 25 29 NEORIZON ALBAROSSA 22 17 6 4 7 19 27 MAR.NA 25 18 7 4 7 25 28 VIRTUS CAMPO DI CARNE25 18 6 7 5 21 26 LA SETINA 25 18 7 4 7 29 30 AMATORI S. MARINELLA 18 17 4 6 7 17 23 PRO FIANO 21 17 6 3 8 24 36 REAL VICOVARO 20 17 6 2 9 24 41 REAL MONTEFORTINO 21 17 6 3 8 29 32 ATLETICO OSTIENSE 21 18 6 3 9 27 30 REAL MAENZA 24 18 7 3 8 31 38 SANT`ONOFRIO 18 18 5 3 10 21 34 NUOVO SALARIO 19 17 5 4 8 34 31 LEONINA 18 17 5 3 9 26 28 COLONNA 17 17 5 2 10 22 40 VIRTUS ARDEA 20 18 6 2 10 23 35 DOGANELLA 23 18 6 5 7 28 33 ACROS 12 18 3 3 12 16 44 SPORTING GUIDONIA 16 18 3 7 8 22 24 NUOVA LUNGHEZZA 15 16 4 3 9 28 39 REAL AURORA 14 18 4 2 12 18 46 CITTÀ DI APRILIA 19 18 5 4 9 22 35 POLISPORTIVA CARSO 14 18 4 2 12 14 44 LINK CAMPUS UNIVERS. 10 9 2 4 3 10 16 CAPUT ROMA XIV 14 16 4 2 10 31 41 VIRTUS RI. VA. 14 17 4 2 11 20 33 MARINO 13 17 3 4 10 17 36 REAL CRETAROSSA 14 17 4 2 11 16 37 NUOVO LATINA ISONZO 11 18 3 2 13 8 33 N. BORGO S. MARTINO 9 17 2 3 12 12 56 ONLUS CAPENA 12 17 3 3 11 22 50 CASTEL MADAMA 8 16 1 5 10 15 40 C.DI MONTECOMPATRI 9 18 2 3 13 14 53 GIULIANELLO 13 18 3 4 11 15 36 NUOVO COS LATINA 10 18 3 1 14 14 52 PALIDORO 6 17 1 3 13 10 39 ROMA NORD 12 18 4 0 14 24 46 N. LEONINA PIETRALATA 7 17 1 4 12 23 49 O.I.R. 9 18 1 6 11 20 55 VIRTUS MOLE 13 18 4 1 13 30 43 NORMA 7 18 2 1 15 21 55 VIRTUS BOCCEA 5 17 1 2 14 11 71 ATLETICO FOOTBALL CLUB 3 7 1 0 6 9 28 VIRTUS ARICCIA 9 18 2 3 13 17 55 VIGOR MELLIS 1 18 0 1 17 18 60 PARR. BORGO GRAPPA 7 18 2 1 15 10 74 SECONDA CAT. L SECONDA CAT.M SECONDA CAT. N TERZA CAT. A TERZA CAT. B TERZA CAT. C ATLETICO FIUGGI - SPORTING SAN CESAREO 1 - 4 BOCA ITRI - SANDONATESE 2 - 0 ARNARA - ATLETICO SUPINO 1 - 2 RIPOSO RIPOSO RIPOSO BELLEGRA - PALESTRINA 2 - 3 MARINA MARANOLA - NUOVA REAL SPIGNO 1 - 1 FC SUPINO - TAURUS VILLA S. STEFANO 2 - 0 CASTEL SAN PIETRO ROMANO - PIBE DE ORO 1 - 2 MONDO CALCIO FORMIA - PONZA 0 - 1 FROSINONE - SPORTING BROCCOSTELLA 0 - 0 PANTANELLO ANAGNI - REAL MONTELANICO 2 - 0 SAN GIORGIO - VIS CEPRANO 0 - 1 REAL CASTRO DEI VOLSCI - CECCANO 1 - 1 PRO APPIO - ESERCITO CALCIO ROMA 2 - 0 REAL PIED. S. GERMANO - REAL SANT`ANDREA 4 - 1 SPORT VILLAGE GUARCINO - VICO NEL LAZIO 3 - 0 REAL 100CELLE - DINAMO LABICO 2 - 1 SAN GIOVANNI INCARICO - SPINIUM 4 - 0 STERPARO - ATLETICO ARPINO 2 - 0 REAL TORRES - CERTOSA 0 - 3 SAN LORENZO - ATLETICO ITRI 1 - 3 TRIVIGLIANO - ATLETICO CASTELLIRI 1 - 2 ZENA LODENO - ROMA EST 3 - 1 VIRTUS TECCHIENA - ATLETICO COLLEPARDO 3 - 1 Classifica: A. M ontespaccato 41, R. M arconi Classifica: Castrum Monterotondo 45, Cesano Classifica:A. S. Roma 33, Roviano F. C. 32, Liberi Anzio 32, Kaysra 31, Virtus Torvajanica 29, Sp. 31, Shot C assia FC 25, C omunale Civit ellese Nantes A.S.D.* 29, Arsoli 27, Rocca S. Stefano 24, SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS Tanas 26, A. Enea P omezia 22, Spartak Lidense 2015 25, Real Flamenco 82 24, Cross Roads Cal- R. Valle Martella 18, Anticoli Corrado 1966 17, Ca- BELLEGRA 43 18 14 1 3 57 19 REAL PIED. S. GERMANO 43 16 14 1 1 63 18 VIRTUS TECCHIENA 50 18 16 2 0 39 11 19, Stagni di Ostia 17, A. Grifone 12, S. Giacomo cio 23, Moricone 22, Castelchiodato 21, Romana valiere Camerata 17, P. Cineto 1974 14, A.Ferraris CERTOSA 43 18 14 1 3 55 26 SAN GIOVANNI INCARICO 35 17 10 5 2 49 15 SPORT VILLAGE GUARCINO43 18 13 4 1 45 10 10, Gladiatori Tragliatella 8, C.F.C. Cerveteri 3 Calcio 17, Cinque St elle Spor t Ar .L. 16, Old Villanova 1956 11, Cetus Roma 8, P. Mandela 5 PALESTRINA 42 18 13 3 2 45 17 ATLETICO ITRI 31 17 8 7 2 43 20 CECCANO 38 18 11 5 2 37 18 School Roma 12, Sporting Hornets Roma 0 *fuori classifica PANTANELLO ANAGNI 35 18 11 2 5 29 17 BOCA ITRI 29 16 8 5 3 29 22 STERPARO 32 18 10 2 6 33 24 TERZA CAT. D PONZA 28 15 8 4 3 32 21 ATLETICO CASTELLIRI 30 18 8 6 4 30 23 PRO APPIO 33 17 10 3 4 38 21 RIPOSO SPORTING SAN CESAREO 33 18 10 3 5 37 29 SAN LORENZO 27 17 7 6 4 41 23 FC SUPINO 28 18 7 7 4 22 16 ESERCITO CALCIO ROMA 29 18 9 2 7 46 34 VIS CEPRANO 24 17 7 3 7 34 27 ATLETICO COLLEPARDO 27 18 7 6 5 35 22 DINAMO LABICO 28 17 9 1 7 26 21 SANDONATESE 23 17 6 5 6 27 25 ATLETICO ARPINO 25 18 6 7 5 24 20 PIBE DE ORO 27 18 6 9 3 37 20 ESPERIA 21 16 6 3 7 31 38 REAL CASTRO DEI VOLSCI23 18 6 5 7 22 22 ZENA LODENO 23 18 7 2 9 22 37 REAL SANT`ANDREA 19 17 5 4 8 24 32 VICO NEL LAZIO 21 18 4 9 5 23 24 REAL 100CELLE 17 18 5 2 11 24 39 SPINIUM 16 17 4 4 9 20 37 ARNARA 18 18 4 6 8 27 29 REAL MONTELANICO 16 18 4 4 10 26 47 MARINA MARANOLA 15 17 4 3 10 26 43 TRIVIGLIANO 18 18 4 6 8 18 30 Classifica: CASTEL SAN P. ROMANO 13 18 4 1 13 12 31 NUOVA REAL SPIGNO 15 17 4 3 10 19 38 TAURUS V. S. STEFANO 14 18 3 5 10 16 34 Real Gavignano 31, Ar cinazzo Ro- ATLETICO FIUGGI 11 18 2 5 11 12 35 SAN GIORGIO 14 16 4 2 10 22 51 SPORT. BROCCOSTELLA 13 18 3 4 11 11 37 mano 29, Carpineto Romano Calcio 25, Antonio Ianni 24, Jenne Calcio 23, Gallicano nel Lazio 23, ROMA EST 8 18 2 2 14 17 60 MONDO CALCIO FORMIA 4 16 1 1 14 13 63 ATLETICO SUPINO 10 18 2 4 12 22 42 Sporting Futura 20, Lucky Junior 16, C architti REAL TORRES 5 18 0 5 13 12 42 FROSINONE 2 18 0 2 16 8 50 12, Sporting Colleferro 4, Pol. Atletico Diritti 0 Basket: Palestrina sconfitto di misura a Scauri

SCAURI - PALESTRINA 66 -63 7‐0. Qualche tiro da tre degli ospiti che 43. Il gioco a due tra Serino e Br che valgono il supplementar SCAURI: Boffelli 23, Richotti 4, Me- non v sporcando la media, in transi‐ occio giusto nella ripresa, con sei ala il ‐2, Scauri completa un Nessuno molla, Brenda ci mette anche rella 5, Antonietti 10, Markus 7, zione sorpassa Boffelli e il timeout cifra.punti in fila che riaprono subito i gio‐ simile e Antonietti realizza. Molinarienda la tripla alla già bella ser ta,e. emulat Varga ne, Osmatescu 6, Giammo' 6, non sia f aspettare. Primo quart Apprchi e costringono Sabatino al timeout regcolpisce ancora, guadagnando pur’azione un da Rossi che finalmente rompe il di‐ Scampone ne, Mastrangelo 5. All. Sa- chiuso sotto di 4. o di pochissimo l’aggancio Me‐ allo in difesa che vale oro. Un leone al giuno. Ora è Palestrina chea può gestiro batino Qualche falloa di troppo non fischiato ella perfeziona un bell’arr o e tir . pari di Brenda, Palestrina spera e fi‐ o punti di vantaggio e in dif PALESTRINA: Rischia 9, Rossi 12, nel v o limita l’attacco ospit eMancat una tripla fortunosa (37‐30) ma Mo‐ f e agguanta la parità. Quattr Molinari f ottimo la o, ma un f e Molinari 8, Vangelov 2, Serino 11, enda colpisce dalla media, Boff o linarir risponde pr e. Menoest for‐o alli in fila comminati agli ospiti aiu‐ quattr o opinabile manda ancoraesa in Brenda 10, Gagliardo 6, Stirpe ne, eerniciat il piatto f e della casa e da tre, tuna per Gag do che si vede sputar nalmenttano però Scauri a r e, ci pensao lunetta Scauri.a Di nuovor parità conallo Ri‐ Miglio ne, Montanari 5. All. Lulli stampaBr il 19‐14. Scauri si f netta‐elli il layup, niente da fesent per P f do a firmare il sorpasso (49‐ piuttostchotti, sta olta è Rossi a poter benefi‐ Parziali: 16-12, 32-24, 47-43, 56-56 serv e pr orte, Serino pr a a suo‐e che vede ripartireliar con grinta Scaurie 51) ma restano quattroespirar minuti da gio‐ e dei tiri liberi, dentrovo solo uno, e la carica ma la strada restaa lung fino al 42‐33. Rincuoraare il giocoalestrina da tr Gagliare. Botta e risposta continuo, Scauri rimettev il naso a anti con una Non ce la fanno a r e Peder‐ mentRiesce tuttoeferir bene ai localiov che man‐ punti di Serino che ha la palla del ‐4, edibile tiro ancora sputato per P ‐ ciargiocata da applausi di Richotti. I tiri zini e Drigo e Palestrina ri oluziona il nardano a bersaglio pure Markus, giran‐a. sul ribaltamento non fallisce Boffelli e lestrina,car la palla scotta e si assiste a vi premiano i tirreniciv che un at‐ suo starting‐fi e. Il recuperaro Scauri f dola di cambi per Palestrina alla per Palestrina serve un ult qualcheincr possesso sciupato così si r a timo prima dello scadere dei 24 pe‐ i conti però con l’avvio sprintv di V n‐ ca della quadr a. Non v per orzo per risalire a ‐5 con un paio di sul 51‐51. La tripla del neo arri decisiscano il canestro della vita con v che da fiduciav afforzat a tutto il gruppo,a la serata dall’arco che si sblocca sola‐ azioni vincenti. Rischia sieriore f in‐ ’ riporta Scauri a +3, i prene‐esta nietti e la pr a finale di P ‐ o dalle triple in successionea di ricer e dopo undiciatur t vi a vuota ò sf e e manca la tripla, f meg stini Rischia e Brenda rendono tuttvo lestrina non viene accolta: sconfitta Molinarigelo e Rossi. Palestrina vola sul 2‐ ossi stabilisce il 30‐24, P Montanaripenetr che oltre ad insaccare subi‐a Giammoano. Ultimo minuto di fuoco, Ga‐ Antocon onore per 66‐63eghier a 10,esaltat ma Scauri non si arrende così f ‐ mentstringe i denti e tornaentati negli spog o, scegolosir uno sf o in difesa.a Ultimolio do è una g anzia ma in lunettao e e piazza un contro parziale di R enendo il passi sotto laalestrina doppia o ancora tutto da vi sul 47‐ Scauriv riesce a mett e a segno i punti MAURIZIO ROSSI a liatoi ondament gliar ar cilment mant vo quart vere er 22 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 CAMPIONATI PROVINCIALI

JUN PRIM A ATLETICO ACILIA-PESCATORI OSTIA 1-0 ATLETICO GRIFONE-REAL APRILIA 2-4 CLE.M.BO.FA.L-LE MOLE CALCIO 0-5 PALOCCO-TEAM N. FLORIDA 2-1 TRIGORIA-FIUMICINO 1926 2-2 I risultati del w VIS AURELIA-OSTIANTICA 0-7 eekend Classifica: Sporting Tanas Calcio 37, Fiumicino 1926 33, Ostiantica Calcio 33, Pescatori Ostia 32, Le Mole Calcio 28, Palocco 28, Atletico Acilia 24, Trigoria 17, Team Nuo va F lorida 14, Cle.M.Bo.Fa.L 9, Atletico Grifone 8, Real Aprilia 5, Vis Aurelia 3 JUN PRIM B JUN PRIM C JUN PROV A JUN PROV B JUN PROV C JUN PROV D C.C. ROSSONERO-ACHILLEA 2002 2-1 A.TORBELLAMONACA-FROSINONE 2000 6-0 RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO ERETUM MONTEROT.-SANTA LUCIA 2-1 ALESSANDRINO-P.C. FERENTINO 2-2 LEPANTO-A.CASAL BARRIERA 7-1 ATLET. VESCOVIO-MONTESPACCATO 2-4 PIANOSCARANO-PIAN DUE TORRI 4-1 AUDACE-BORGHESIANA 5-2 SP. TOR SAPIENZA-TEVERE ROMA 1-5 C. DI VALMONTONE-ACC. SPORT. ROMA 0-3 TOR PIGNATTARA-BOREALE 1-1 CASTEL MADAMA-VIS SUBIACO 4-2 VIRT. CAMPAGNANO-FRASCATI CALCIO 1-1 SAN LORENZO-TORRE ANGELA 7-1 Classifica: Virtus Campagnano 39, Boreale 37, Classifica:S. Lorenzo Calcio S.R.L. 41, Atletico Tor Classifica:Tolfa Calcio 37, Atletico Ladispoli Arl Classifica: Athletic Soccer Academy 31, Leon- Classifica:Guidonia 37, Aces Casal Barriera 33, R. Classifica: Accademia Real Tuscolano Club 33, Lepanto Marino 34, Frascati 32, Pianoscarano Bella M onaca Br eda 35, CD Valmontone 34, 1949 32, C. C. Rossonero 26, Aces Casal Barriera 31, F ootball Club C asalotti 30, Arano va 27, ina Sport A.S.D. 30, Anguillara Calcio 29, Ottavia Monterotondo Scalo 30, La Rustica 29, F ootball Montecelio 1964 30, Tivoli Calcio 1919 26, Kolbe 25, Eretum Monterotondo 18, Achillea 2002 17 Borghesiana 32, Audace 26, Montespaccato S.R.L. Nuova Aureliana 23, Città di C erveteri 22, Gri- 29, Canale Monterano Calcio 26, Football Jus 25, Riano 18, Fonte NuovaPol. * 17, Pol. S.Angelo Ro- Ponte Mammolo A.S.D 25, Pibe De Oro 23, Set- Tevere Roma 17, Tor Pignattara 15, Pol. Pian Due 26, Alessandrino Calcio Ar.L. 25, A. Vescovio 22, Vis fone Monteverde 21, Casalotti 20, Soccer S.Sev- Circolo Canottieri Roma 23, Onlus C apena Cal- mano 15, Torre Angela S.R.L. 14, Cris 10, Prima teville Caserosse 21, Acds Group 18, Albula 16, Torri 11, Santa Lucia Calcio 10, Sp. Tor Sapienza Subiaco 21, Castel Madama 14, Torre Angela S.R.L. 7 11, Procalcio Ferentino 11, F rosinone 2000 10, era 1988 12, Giada Maccarese C.L. 12, Cesano 9, cio 21, Na vy Juniors 14, Vis Bracciano F.C. 12, Porta Saxa Rubra 10, P ro Marcellina 8, Neorizon Villa Adriana 9, Valle Martella Calcio 9, Poli-2 Acc. Sporting Roma 9 C.F.C. Cerveteri 3 Cross Roads Calcio 9, Monte Mario 9 Albarossa 8, *fuori classifica JUN PROV E JUN PROV F ALL PROV A ALL PROV B ALL PROV C ALL PROV D RIPOSO ATLET. ZAGAROLO-ATL. MONTEPORZIO 2-2 ANGUILLARA-COMP.PORT.CIVIT. 0-1 ACHILLEA 2002-NEORIZON ALBAR. 3-1 AC TRE FONTANE-LIB. CENTOCELLE 1-2 RIPOSO CAVESE 1919-FRASCATI CALCIO 1-2 ARANOVA-VIRTUS BRACCIANO 1-1 ACQUACETOSA C.C.-CANADESI S.C. 1-0 CALCIO CONSALVO-PIAN DUE TORRI 2-2 COLONNA-LEPANTO 2-3 CIT.DI CERVETERI-HONEY SOCC. CITY 2-2 ATLET. VESCOVIO-ORANGEFUTBOLCLUB 3-3 REAL TESTACCIO-ATLET. TORRENOVA 0-1 GIARDINETTI-CASTELVERDE 1-0 CM TOLFALLUMIERE-OSTIANTICA 0-1 CSL SOCCER-ATLETICO GRIFONE 1-6 CASTELNUOVESE-NAVY JUNIORS 2-4 ROMA OTTO T.M.-TOR DE CENCI 3-0 ROCCA PRIORA-REAL TORRES 5-0 DABLIU NEW TEAM-PRIMAVALLE 1951 9-1 CESANO-VIRTUS VIGNE N. 0-1 SP. TOR SAPIENZA-N. LEONINA PIETR 4-0 SEMPREVISA-ROMA OTTO T.M. 4-0 TEVERE ROMA-FIORIDAPORTUENSE 4-1 ONLUS CAPENA C.-ATLETICO F.C. 3-1 TESTACCIO 68-ACCAD.SPORT.ROMA 2-2 S.FRANCESCA CABR-VIRT.CAMPAGNANO 1-4 TORRE ANGELA-GARBATELLA 1920 10-0 Classifica: Totti Soccer School 42, C.V.N. Casal Classifica:Frascati Calcio 41, Castelverde Calcio Classifica: Compagnia P ortuale C v 2005 36, Classifica:A. Vescovio 41, Acquacetosa C. C. 37, Classifica: Libertas Centocelle 45, Testaccio 68 Classifica: Lepanto 35, P alocco 35, A tletico Bernocchi 32, Sporting Genzano 29, Virtus Di- Arl 32, Atletico Monteporzio 31, Semprevisa 29, Football Club Casalotti 34, Anguillara Calcio 32, Virtus Campagnano 32, Onlus Capena Calcio 32, 35, Accademia Sporting Roma 34, C alcio ULN Monteporzio 34, Cynthia 1920 S.R.L. 32, F orti- vino Amore 26, Team Nuova Florida 2005 26, G. Giardinetti 25, Atletico Morena 19, Atletico Za- Honey S occer Cit y 29, Virtus Brac ciano 26, Canadesi Sporting Club 27, Achillea 2002 26, Or- Consalvo 1972 30, Torre Angela S.R.L. 27, Roma tudo Academy 31, Pro Calcio Cecchina 28, Team Atletico Grifone 25, Tevere Roma 24, Arano va ange Futbolclub 25, Atletico Football Club 24, Otto Torre Maura 27, Atletico Torrenova 1986 24, Castello 24, Indomita Pomezia A.S.D. 20, Civitas garolo 19, Lepanto 18, Cavese 1919 18, Roc ca 22, Ostiantica C alcio 22, Città di C erveteri 22, Navy Juniors 24, Virtus Vigne Nuove 20, Cesano Alessandrino Calcio A.R.L. 23, Pol. Pian Due Torri Nuova Florida 2005 21, Centro Calcio Rossonero Ostia Antica 14, Atletico Garbatella 14, Tor De Priora C alcio 13, Roma O tto Torre M aura 10, Dabliu New Team Ssd.Ar.L. 19, C.M. Tolfallumiere 12, Castelnuovese Calcio 10, Neorizon Albarossa 21, AC Tre Fontane S.R.L. 21, Tor de C enci 13, 20, Virtus Ariccia 18, CVN Casal Bernocchi 17, Le Cenci 10, Città di Acilia 10, Virtus Ariccia 6 Colonna 8, Real Torres 8 11, Csl S occer 7, P rimavalle 1951 4, F iorida 6, Saxa Flaminia Labaro 3, S.Francesca Cabrini Sporting Tor Sapienza 10, Garbatella 1920 7, Real Mole Calcio 8, Nettuno 8, Colonna 5, Rocca Pri- Portuense 0 98 0 Testaccio 7, N. Leonina Pietralata 3 ora Calcio 4 ALL PROV E ALL FASCIA B A ALL FASCIA B B ALL FASCIA B C ALL FASCIA B D GIOV PROV A RIPOSO ALBULA-REAL PALOMBARA 4-2 C.CANOTT. ROMA-ARANOVA 1-4 DONBOSCO GENZANO-AC TRE FONTANE N.PERV. ACCAD. FROSINONE-BORUSSIA 1-3 RIPOSO ANIENE CALCIO-JFC CIVITA CAST. 1-4 ETRURIA CALCIO-POLISP. ORIOLO - FONTE MERAVIGL.-D. PINO PUGLISI 11-0 ALESSANDRINO-AUDACE 1-0 ONLUS CAPENA C.-COR 2005 2-0 PALIDORO-OLIMPIA 4-1 HONEY SOCC. CITY-CITTA DI APRILIA 6-0 ATLETICO LARIANO-CALCIO CONSALVO 5-0 RIGNANO FLAMINIO-PC CASTEL MADAMA 3-0 PIANOSCARANO-SVS ROMA 4-7 INFERNETTO-DILETT. FALASCHE 1-2 BORGHESIANA-SPES MONTESACRO 8-0 SABAZIA CALCIO-TIRRENO 2-0 POL.MONTI CIMINI-TEVERE ROMA 0-1 COLONNA-TORRE ANGELA 3-7 VILLANOVA CALCIO-FOOTBALL RIANO 2-0 REAL TESTACCIO-FULGUR TUSCANIA 0-6 NUOVA CIRCE-ATLETICO ACILIA 0-1 QUADRARO CINEC.-SANTA LUCIA 5-1 TRASTEVERE-REAL AURELIO 4-1 OSTIANTICA-PESCATORI OSTIA 8-0 QUARTICCIOLO-LA RUSTICA 0-4 VIRTUS CISTERNA-CITTA’ DI NETTUNO 1-3 SPES MENTANA-ACADEMY F.C. 1-3 Classifica: Atletico Zagarolo 42, C asilina Bccr Classifica:Sabazia 37, Rignano Flaminio 27, Tir- Classifica:Trastevere Calcio 38, Tevere Roma 36, Classifica:Fonte Meravigliosa 38, Honey Soc. City Classifica: Quadraro Cinec. 45, T. Angela S.R.L. 35, Classifica: Ostiantica Calcio 43, Trastevere Cal- 40, Vis Artena 31, Frascati Calcio 29, Atletico Lar- reno 24, Cor 2005 23, JFC Civita C astellana 22, Etruria C alcio 32, F ulgur Tuscania 29, 37, Dilettanti Falasche 31, AC Tre Fontane S.R.L. 27, Borghesiana 34, Borussia 31, Academy F.C. 31, Au- cio 39, CSL Soccer 28, Giada Maccarese C.L. 26, iano 1963 28, La Rustica 26, Setteville Caserosse La Salle 22, Albula 22, A cc. Spor t. Roma 21, Polisportiva Oriolo 26, Arano va 23, SVS Roma D. Bosco Genzano 22, C.V.N. Casal Bernocchi 22, dace 27, La Rustica 21, A. F rosinone S.C. 18, Olimpia 26, SFF Atletico 23, Atletico Ladispoli 26, Kolbe Ponte Mammolo A.S.D 22, Borussia Aniene Calcio 13, Onlus C apena 20, JFC Civita 22, Polisportiva Monti Cimini 21, Real Aurelio 20, Fernetto 21, A. Acilia A.R.L. 21, Pesc. Ostia* 21, Os- Alessandrino 17, A. Lariano 1963 16, S. L ucia 14, Arl 22, Aranova 21, Leocon 13, Atletico Grifone 19, Vis Subiaco 18, Nuova Lunghezza 9, Albula 8, Castellana 19, Aniene Calcio 13, Football Riano Palidoro 14, Passoscuro 10, Cir colo Canottieri tiantica Calcio 17, N. Circe 13, Virtus Cisterna A.S.D. Calcio Uln C onsalvo 1972 12, Spes M entana 9, 11, F.C. Queens Club Roma 9, Giochiamola Sem- Cavaliere Camerata 6, Castel Madama 1 10, Pro Calcio Castel Madama 9, Villanova Cal- Roma 9, Olimpia 9, Real Testaccio 8, P i- 9, CD Aprilia 8, CD Nettuno 7, D . Pino Puglisi Net- Colonna 8,, Quar ticciolo S.R.L. 2, Spes M ontes. pre 0 cio 8, Real Palombara 1923 7 anoscarano 1949 1 tuno 0 1908* 0 (foto © GIOV PROV B GIOV PROV C GIOV PROV D GIOV PROV E RICCI) RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO

Classifica: Honey Soccer City 41, Tor De Cenci Classifica: SVS Roma 35, Boreale A.S.D. 32, Vir- Classifica: Virtus C ampagnano 37, Saxa Classifica: Grifone Gialloverde 37, G. C astello 34,T. S. Roma G arbatella 30, A. A cilia A.R.L. 29, Pro Alitalia Calcio 27, Dabliu New Team Ssd.Ar.L. tus Bracciano 30, Football Club Casalotti 28, Set- Flaminia Labaro 35, Real M onterotondo Scalo 36, S.C. Due P onti C alcio 28, P olisportiva De 23, Pol. Pian Due Torri 17, Lupa Ostiantica 2015 tebagni C alcio Salario 21, S elva C andida 17, 27, Achillea 2002 21, Onlus C apena Calcio 20, Rossi Arl 25, AC Tre Fontane S.R.L. 22, A ccade- 16, Infernetto Calcio 14, C.V.N. Casal Bernocchi Virtus Trevignano Calcio 14, Real Testaccio 14, Cor 2005 20, Canadesi Sporting Club 14, Cris 14, mia Sporting Roma 19, TC Parioli Football 42 18, 14, Team Nuo va F lorida 2005 10, G arbatella 1920 0 Sabazia Calcio 8, Cesano 7, Real Aurelio 5 Montesacro Calcio 12, Na vy Juniors 10, Cr oss Circolo Canottieri Roma 15, O .M.C. Roma 13, Roads Calcio 1 Roma Calcio Femminile 9, Virtus Vigne Nuove 0 GIOV PROV F GIOV PROV G GIOV PROV H GIOV PROV I RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO

Classifica: Academy Football Club 32, Tor Pig- Classifica:S.S. Lazio* 36, Vicovaro 28, Tirreno 27, Classifica: Segni 25, Audace 24, Vigor Perconti* Classifica:Le Mole Calcio 28, Torre Angela S.R.L. nattara 28, Atletico Lariano 1963 25, Spor ting Fonte Nuova 26, Vis Subiaco 23, Albula 12, Santa 24, Borussia 22, C asilina Bccr 21, Alessandrino 17, Real Velletri 16, Atletico Torrenova 1986 15, Tor Sapienza 22, C.S. Villaggio Breda S.S.D.R.L. Lucia Calcio 10, Aniene Calcio 9, Villa Adriana 7, Calcio Ar.L. 12, Centocelle 12, Nuova Lunghezza Grottaferrata 15, Pro Calcio Cecchina 13, Pesca- 21, Borghesiana 19, Calcio Uln Consalvo 1972 Villanova Calcio 3 3, Labico 0 tori Ostia* 9, Colonna 6, Trigoria 6 19, Atletico Monteporzio 18, Testaccio 68 13, *fuori classifica *fuori classifica *fuori classifica Quadraro Cinecittà 11, Almas Roma S.R.L. 0 GIOV PROV L GIOV FASCIA B A GIOV FASCIA B B GIOV FASCIA B C GIOV FASCIA B D GIOV FASCIA B E RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO

Classifica: Ladispoli S.R.L.* 34, Tor Di Quinto* Classifica: Futbol Talenti 35, Circolo Canottieri Classifica: Palocco 28, F onte Meravigliosa 27, Classifica: Casilina Bccr 40, Unicusano Roma Classifica: Real Palombara 1923 36, Guidonia Classifica: Boreale A.S.D. 36, Trastevere Calcio 30, Atletico Kick Off* 25, ccademiaA Real Tus- Roma 34, Elis A.R.L. 31, Spor ting Sacrofano 27, Tor De Cenci 26, A.S. Roma S q.D* 24, Fiumicino Academy 39, Rocca Priora 34, Cavese 1919 29, 32, Castelverde Calcio Sq.B 31, Achillea 2002 29, 32, Montespaccato S.R.L. 32, Football Club Casa- colano Club* 23, C ertosa A.R.L.* 23, Liber tas Valle del Tevere 24, Atletico Football Club 17, 1926 22, C VN C asal Bernoc chi 21, L upa Os- Atletico Torrenova 1986 24, A cademy Football Acquacetosa C. C. 28, Rieti S.R.L.* 20, Spes Men- lotti 28, Arano va 22, Cir colo Canottieri Roma Centocelle* 22, Petriana* 17, Racing Club* 10, Sport Sabina 15, Football Riano 14, Navy Jun- tiantica 2015 14, P ro Alitalia Calcio 13, A. A cilia Club 21, Serpentara Bellegra Olevano 21, Torre tana 18, Real M onterotondo S calo 16, A cc. Sq.B 16, Primavalle 1951 15, Astrea 14, Cortina Athletic Soccer Academy* 2, Borussia Sq.B* 0 iors 12, Neorizon Albarossa 5, Onlus Capena Cal- A.R.L. 13, Empire Sport Academy 12, Passoscuro Angela S.R.L. 19, Aniene Calcio 13, Borussia 10, Sporting. Roma 13, Bric tense 9, La Sabina 3, Sporting Club 12, La Salle 8, Atletico Grifone 1 *fuori classifica cio 4 -1 Atletico Lariano 1963 6, Atletico Zagarolo 4 Santa Lucia 1 GIOV FASCIA B F GIOV FASCIA B G GIOV FASCIA B H GIOV FASCIA B I GIOV FASCIA B L GIOV FASCIA B M RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO

Classifica: Palestrina 1919 SSARLD 30, La Rus- Classifica:Pro Calcio Cecchina 40, Almas Roma Classifica: Orange F utbolclub S q.C 38, SFF Classifica: Lodigiani Calcio Sq.C* 37, F rascati Classifica: Aprilia S.S.D .S.R.L. S q.B* 39, CD Classifica: S.S. Lazio Sq.B* 34, A.S. Roma S q.C* Ciampino* 38, C. C. Rossoner o* 37, Albalonga* tica 24, Calcio Uln Consalvo 1972 24, Setteville S.R.L. 38, Città di Nettuno 33, Trigoria 32, Real Atletico Sq.B 37, Tirreno 35, Vis Aurelia S.R.L. Calcio Sq.B* 31, P. De Rossi Arl* 27, N.T.T.T. Sq.E* 33, P. C. Cecchina Sq.B* 26, Pomezia Calcio Selva 32, Savio S.R.L.* 32, Città di Ciampino Sq.C* 29, Caserosse 24, Cinecittà Bettini S.R.L.* 19, Liber- Velletri 28, A tletico Monteporzio 26, L e Mole Sq.B 33, S elva C andida 31, Spes M ontesacro 22, A. R.Tuscolano C.* 20, Sa vio S.R.L. Sq.B* 18, dei Pini* 23, Fortitudo Academy* 14, Dilettanti N.T.T.T. S q.F* 25, Bor eale A.S.D. S q.B* 18, O t- tas C entocelle 17, Cisc o C ollatino F utsal 16, Calcio 17, L epanto 16, Time Sport Roma G ar- 1908 18, Accademia Calcio Torrisi 15, Atletico Castelverde Calcio Arl* 17, Calcio San Cesareo* Falasche* 14, Anzio C alcio 1924* 13, C ynthia tavia* 16, Grifone Monteverde Sq.B* 13, Athletic 1920 S.R.L.* 12, Racing Club* 4 Quadraro Cinecittà 15, Alessandrino Calcio Ar.L. batella 16, S elva A cademy P omezia 6, Civis Ladispoli Arl 15, Tevere Roma 13, Real A urelio 16, P ro C alcio Tor Sapienza 15, C.S.V . Br eda CD Nettuno Sq.B* 4 Soccer Academy* 9, Orange Futbolclub* 6, La 14, Testaccio 68 13, Pro Calcio Castel Madama 0 Colleferro 1997 5, Don Bosco Genzano 3 10, Real Testaccio 9, Vis Subiaco 4 S.S.D.R.L.* 10, Città di Ciampino Sq.B* 3 *fuori classifica Salle Sq.B* 1 *fuori classifica *fuori classifica *fuori classifica GIOV FASCIA B N GIOV FASCIA B O GIOV FASCIA B P GIOV FASCIA B Q GIOV FASCIA B R GIOV FASCIA B S RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO

Classifica: Urbetevere Calcio Sq.B* 39, Dabliu Classifica: Urbetevere* 43, Dabliu New Team Classifica: A.S. Roma S q.B* 39, S.S. Lazio* 39, Classifica: N.T.T.T. S q.C* 39, L odigiani C alcio Classifica: Accademia Calcio Roma* 37, L odi- Classifica: Roma Spa* 37, Urbet evere C alcio New Team Ssd.Ar.L.* 33, Trastevere Calcio Sq.C* Ssd.Asq.B* 38, Honey Soc. City Sq.B* 28, Aurelio Leocon* 37, Civitavecchia 1920* 30, Ladispoli Sq.B* 30, Accademia Calcio Roma Sq.B* 29, Cer- giani Calcio* 33, Tor Di Quinto* 32, Futbolclub Sq.C* 32, N.T.T.T.* 27, Totti Soccer School* 25, 25, C ampus E ur S q.B* 24, O ttavia S q.B* 18, Fiamme A.* 27, Grif one Monteverde* 26, Ostia S.R.L.* 22, C alcio Tuscia S.R.L. S q.B* 22, Virtus tosa A.R.L.* 26, Romulea A.S.D .* 20, CSS Tivoli S.R.L.* 28, Spes Artiglio* 27, Fiano Romano* 18, Aurelio Fiamme Azzurre Sq.B* 23, Spes Monte- Mare Lido Calcio Srl* 26, Trastevere Sq.D* 24, sacro 1908 Sq.C* 18, Vigor Perconti* 18, Tor Di S.Paolo Ostiense* 18, Atletico Fiumicino 17*, Pe- Bracciano* 20, Vis Aurelia S.R.L.* 14, Massimina* S.S.D. A R.L.* 19, GDC Ponte di Nona* 18, Pro Cal- Vigor Perconti Sq.B* 18, Eretum Monterotondo* Palocco Sq.B* 18, Campus Eur* 14, Fonte Mer- cio Tor Sapienza Sq.B* 14, San L orenzo Calcio Quinto Sq.B* 16, Orange Futbolclub Sq.B* 10, triana* 16, Grifone Gialloverde* 11, D.L.F. Civi- avigliosa Sq.B* 10, Boreale A.S.D. Sq.C* 4, La Sel- 13, Città di Cerveteri* 12, SFF A tletico* 8, Real S.R.L.* 13, Setteville Caserosse Sq.B* 9, Villalba 17, Nuova Milvia* 16, Pro Roma Calcio 14, Spes Romulea A.S.D. Sq.B* 4, Fiumicino 1926 Sq.C* 3 tavecchia Sq.B* 6, Fiumicino 1926 Sq.B* 3 cetta Sq.B* 1 Aurelio Sq.B* 3 Ocres Moca 1952* 3 Montesacro 1908 Sq.B* 13, Real Aurelio Sq.C* 4 *fuori classifica *fuori classifica *fuori classifica *fuori classifica *fuori classifica *fuori classifica CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 23 CAMPIONATI PROVINCIALI | Le quattro delegazioni: JUN PROV FR A JUN PROV FR B Frosinone, Latina, Rieti RIPOSO RIPOSO

Classifica: Città di Anagni 29, Pro Calcio Isola Classifica: Suio Terme Castelforte 34, Unit ed Liri 29, Ceccano Calcio 1920 27, Atletico Boville Cominium 28, Real Cassino Terra Lavoro 23, Pro e Viterbo: i risultati Ernica 22, Arpino 22, Nuova Paliano 21, Sporting Calcio San Giorgio 22, Santi Cosma e Damiano Broccostella 19, Torrice Calcio 15, Vico Nel Lazio 21, Colosseo 19, Real San vittorese 17, Fontana 11, Vis Sgurgola Calcio 8, AC Castro Dei Volsci 3 Liri 15, Penitro 14, Vis Ceprano 12, Sporting Pon- tecorvo 1926 4 JUN PROV LT A JUN PROV LT B JUN PROV RI A JUN PROV VT A ALL PROV FR A ALL PROV FR B BORGO PODGORA-ESERC. C.APRILIA 3-1 LATINA SC. CIMIL-ANTONIO PALLUZZI 4-2 RIPOSO CALCIO TUSCIA-VIRTUS PILASTRO 4-2 RIPOSO RIPOSO GIULIANELLO-LAVINIO CAMPOV. 1-2 MISTRAL CD GAETA-TERRACINA CALCIO 1-1 N. PESCIA ROMANA-VALENTANO 2-1 LANUVIO CAMPOL.-R11 LATINA 3-1 MONTE SAN BIAGIO-DON BOSCO GAETA 1-2 NUOVA BAGNAIA-1928 VETRALLA 1-1 NUOVO COS LATINA-ATLET. CISTERNA 1-1 PRIVERNO-CITTA DI SONNINO 2-2 ORTANA CALCIO-CASTEL S.ELIA LG N.PERV. REAL LATINA-V.CAMPO DI CARNE 0-2 SP.CALCIO VODICE-FAITI 2004 2-0 RONCIGLIONE UTD.-CANEPINESE 2-0 SS. PIETROEPAOLO-C. LIDO DEI PINI 2-3 VIGOR SOCCER-V. ACQUAPENDENTE 1-2 VIRTUS BRACCIANO-VELKA TARQUINIA 1-2 Classifica: Montello C alcio 3 Tabernae 31, Classifica:Terracina Calcio 38, Antonio Palluzzi Classifica:Castelnuovese Calcio 33, Poggio Na- Classifica: 1928 Vetralla 39, Valentano 31, Cal- Classifica: Atletico Lofra Fiuggi 39, Pro Calcio Classifica: Pro Calcio Caira 32, Pro Calcio San Borgo Podgora 28, Atletico Cisterna 27, Cedial 32, Città di Sonnino 27, Mistral Città di Gaeta 21, tivo 2014 28, Cantalice 28, S.S. Passo Corese 21, cio Tuscia 31, P ol.Vigor A cquapendente 30, Isola Liri 37, Alatri C alcio A R.L. 32, F abrateria Giorgio 2008 26, Roc casecca Terra San Tom- Lido dei Pini 25, Lanuvio Campoleone 24, Virtus Monte San Biagio 20, Priverno 19, Don Bosc o Spes Poggio Fidoni 16, Selci 13, Contigliano Cal- Velka Tarquinia Calcio 28, Virtus Bracciano 26, Vetus Football 32, Polisportiva Paliano 27, Ac- maso 23, Insieme Ausonia 22, Atletico Cervaro Campo di Carne 24, R11 Latina 20, Nuo vo Cos Gaeta A.S.D. 16, P ro Calcio Lenola 16, Latina cio 13, Alba Sant’Elia 13, Salto Cicolano 11, Bric- Ronciglione United 24, Nuova Bagnaia 23, Ca- cademia Frosinone S.C. 26, Casamari Veroli 21, 2014 22, Real Piedimonte San Germano 19, Arce Latina 20, Lavinio Campoverde 16, Real Latina Scalo CImil 13, Faiti 2004 10, Sporting Calcio Vo- tense 4 stel S.Elia L.Graziosi 19, Virtus Pilastro 15, Ortana Pro Calcio Sora 13, F.C.Colli La L ucca 13, Tec- 1932 14, Casamari Veroli sq.B* 8, Valcomino 4, 16, Giulianello Calcio 13, SS. P ietro e Paolo 12, dice 8 Don Bosco Formia 6 Calcio 1919 13, Nuova Pescia Romana 2004 13, chiena Techna 10, Sporting Broccostella 4, Tor- Arpino 3, Fontana Liri 0 Esercito Calcio Aprilia 10 Canepinese 11, Vigor Soccer 8 rice Calcio 2 ALL PROV LT A ALL PROV LT B ALL PROV RI A ALL PROV VT A AURORA VODICE S.-PONTINIA 0-1 FORMIA 1905-MONTE SAN BIAGIO 4-0 RIPOSO 1928 VETRALLA-MONTEROSI FC N.PERV. (foto © BORGO PODGORA-C.S. PRIMAVERA 1-2 HERMADA-SUIO T. CASTELF. 2-2 BARCO MURIALDINA-VIGOR NEPI 1-4 RICCI) DILETT. FALASCHE-FAITI 2004 1-0 PENITRO-VIGOR GAETA N.PERV. CANEPINESE-ETRURIA CALCIO 0-2 CORNETOTARQUINIA-VALENTANO 0-2 LA SETINA-F.C. MONTENERO 3-1 SS.COSMAEDAMIANO-CIT. DI MINTURNO N.PERV. N. LATINA ISONZO-ANTONIO PALLUZZI 4-0 FORTITUDO NEPI-POLISP. ORIOLO 1-8 PRIVERNO-V.CAMPO DI CARNE N.PERV. UNICUSANO FONDI-CASSIO CLUB N.PERV. FULGUR TUSCANIA-MONTALTO 4-4 SS. PIETROEPAOLO-PIAVE 1-0 VIRTUS LENOLA-ANXUR TERRACINA N.PERV. ORATOR.VILLANOVA-RONCIGLIONE UTD. 1-0 PIANOSCARANO-POL. MONTI CIMINI 4-2 Classifica: Classifica: Classifica: Dilettanti Falasche 40, Faiti 2004 33, Classifica:Formia 1905 Calcio 32, Terracina Cal- Cantalice 28, Valle del Tevere 25, Ve- Pianoscarano 1949 46, Etruria Calcio Pontinia 31, Borgo Podgora 1950* 31, C entro cio 29, Suio Terme Castelforte 29, Vigor Gaeta linia 24, Sporting Rieti 22, Angioina 18, Crecas 36, Polisportiva Oriolo 37, Polisportiva Monti Ci- 12, Young Rieti 12, Pol. Poggio Moiano 4, Pro mini 31, Montalto 29,Vigor Nepi 28, M onterosi Sportivo Primavera 28, Aurora Vodice Sabaudia 21, Virtus Lenola 21, Unicusano Fondi Calcio Srl* FC SSD ARL. 28, Valentano 26, Ronciglione Uni- 24, Priverno 23, Cedial Lido dei P ini 23, Nuovo 20, Anxur Terracina 16, Real Castelforte 15, Cas- Calcio Studentesca 1 ted 21, Fulgur Tusciana 19, Barco Murialdina 16, Latina Isonzo 22, SS. P ietro e P aolo 16, Virtus sio Club 15, Monte San Biagio 12, Città di M in- Corneto Tarquinia 13, 1928 Vetralla 11, Canepi- Campo di Carne 11, La S etina 11, Antonio Pal- turno 11, Santi Cosma e Damiano 9, Hermada 9, nese 8, Oratorio Villanova 8, Fortitudo Nepi Cal- luzzi 7, Piave 5, Football Club Montenero 1 Penitro 5 cio 0 *fuori classifica *fuori classifica GIOV PROV FR A GIOV PROV FR B GIOV PROV LT A GIOV PROV LT B ALATRI CALCIO-COLLI LA LUCCA N.PERV. CEPRANO CALCIO-A.FROSINONE SQ.B N.PERV. RIPOSO RIPOSO ATL.LOFRA FIUGGI-VIRTUS GUARCINO N.PERV. PORTO DI MOLA-FIDES ATINA N.PERV. FABRATERIA VETUS-MOROLO CALCIO N.PERV. RDE CALCIO-R. PIEDIMONTE SG 0-7 POFI-TECCHIENA TECHNA N.PERV. S.I.L.SAN DONATO-ARPINO 1-0 PROCALCIO ANAGNI-ACCAD. FROSINONE 0-3 SC CERVARO-REAL CASSINO TL N.PERV. SORA CALCIO-P.C. ISOLA LIRI 1-0 SPORT.PONTECORVO-INSIEME AUSONIA 4-0

Classifica: Pro Calcio Isola Liri 37, A ccademia Classifica: Ceprano Calcio* 34, Sporting Ponte- Classifica: Agora FC 43, Città di Aprilia 34, Di- Classifica: Vigor Gaeta 41, Cassio Club 41, Ter- Frosinone S.C. 37, Alatri C alcio A R.L. 30, S ora corvo 1926 31, Pro Calcio Caira 25, Real Cassino lettanti Falasche 34, Pontinia 31, Piave 25, SS. racina Calcio 41, Monte San Biagio 31, Città di Calcio 28, Atletico Lofra Fiuggi 24, Soccer Team Terra Lavoro 24, Real Piedimonte San Germano Pietro e Paolo 24, Faiti 2004 23, Antonio Palluzzi Sonnino 25, Suio Terme C astelforte 24, Don Colleferro 24, Fabrateria Vetus Football 24, F.C. Colli La Lucca 23, Tecchiena Techna 16, Atletico 16, Arpino 16, Spor t Is Life San Donato 14, Ac- 22, Gulianello Calcio 18, Academy Latina Calcio Bosco Formia 22, Città di Minturno 20, Hermada Ceccano 2016 7, M orolo C alcio 7, P ro C alcio cademia Frosinone sq.B* 14, Insieme Ausonia 17, Atletico Cisterna 15, Cle.M.Bo.Fa.L 11, Mon- 16, Real Castelforte 16, San Lorenzo A.S.D. 12, Anagni 5, Virtus Guarcino S.C. 4, Pofi 2 11, Porto di Mola 10, SC Cervaro 4, Cassino Cal- tilepini 7, Nuovo Latina Isonzo 0 Itri Calcio 8, Santi C osma e Damiano 4, A urora cio 1924 0, RDE Calcio -1 Vodice Sabaudia 4 *fuori classifica GIOV PROV RI A GIOV PROV VT A GIOV FB FR A GIOV FB LT A GIOV FB LT B GIOV FB VT A RIPOSO CANALE MONTERANO-PIANOSCARANO 1-1 AC.FROSINONE SQ.-P.C. ISOLA LIRI 1-1 ACADEMY LATINA-D.P. PUGLISI N. N.PERV. CALCIO SEZZE-UNICUSANO FONDI 7-0 BARCO MURIALDINA-VITERBESE CASTR. 2-1 CORNETOTARQUINIA-BARCO MURIALDINA 1-1 ARCE 1932-SPORT.PONTECORVO 1-2 AGORA FC-CITTA DI APRILIA N.PERV. CIT.DI TERRACINA-OLIMPIC MARINA N.PERV. FULGUR TUSCANIA-BLERA 2-0 JFC CIVITA CAST.-ORTANA CALCIO 3-0 CASAMARI VEROLI-SP. BROCCOSTELLA 2-1 APRILIA-C.S. PRIMAVERA 1-3 FORMIA 1905-LA ROCCA CALCIO N.PERV. MONTEROSI FC-POL.MONTI CIMINI 7-2 MONTALTO-VIGOR NEPI 5-0 MAD. DELLA NEVE-REAL CASSINO TL 0-0 REAL CAPRAROLA-N.FELGAS FABRICA 2-0 SA.MA.GOR.-NUOVO COS LATINA N.PERV. NUOVA CIRCE-DON BOSCO GAETA 7-0 PIANOSCARANO 194-JFC CIVITA CAST. 2-2 VALENTANO-RONCIGLIONE UTD. 4-1 NUOVA AURORA-PRO CALCIO SORA 0-1 SERMONETA M.L.-SS.PIETROEPAOLO N.PERV. PENITRO-POLISP. SCAURI N.PERV. TC FOGLIANO 2000-CSL SOCCER N.PERV. VIRTUS MARTA-BLERA N.PERV. P.C. FERENTINO-ATL.LOFRA FIUGGI 0-1 S.MICHELE E DON.-PONTINIA N.PERV. VITERBO S.C.-CALCIO TUSCIA 0-12 POLISP. PALIANO-ACCAD. FROSINONE 3-2 Classifica: Young Rieti 37, Pro Calcio Città Du- Classifica: Pianoscarano 1949 43, Montalto 37, Classifica: Arce 1932 30, Polisportiva Paliano 29, Classifica:Polisportiva Carso* 31, Piave 28, Cen- Classifica: Faiti 2004 29, Città di Terracina* 29, Classifica:Calcio Tuscia S.R.L. 42, JFC Civita Ca- cale 32, Real Palombara 1923 27, Crecas 27, Can- Barco Murialdina 34, Blera 31, JFC Civita Castel- Sp. Pontecorvo 1926 28, A. Frosinone 27, Pro Calcio tro Sportivo Primavera 21, Sa.Ma.Gor. 20, Aprilia Olimpic Marina 25, Formia 1905 Calcio 22, Uni- stellana 37, Monterosi Fc Ssd A Rl. 30, Fulgur Tu- Isola Liri* 26, Atletico Lofra Fiuggi 24, Pro Calcio Fe- talice 23, La Sabina 17, Spor ting Rieti 16, P ro lana 31, Polisportiva Monti Cimini 28, C orneto S.S.D.S.R.L.* 17, Academy Latina Calcio 15, S.S. cusano Fondi Calcio* 22, Calcio Sezze 18, SS. Mi- scania 28, Montalto 26, Viterbese Castrense Srl* rentino 23, A. F rosinone sq.B* 23, Casamari Veroli 25, Pianoscarano 1949 18, Blera 16, Bar co Mu- Calcio Studentesca 10, Pol. Poggio Moiano 10, Tarquinia 27, Canale Monterano Calcio 25, Real 22, Sporting Broccostella 20, Nuova Aurora 16, Real Pietro e Paolo 14, Sermoneta Monti Lepini FC* chele e Donat o*18, Nuova Circe 16, La Roc ca Cassino Terra Lavoro 10, Madonna della Neve 7, 11, Agora FC 10, Città di Aprilia 7, Nuo vo Cos Calcio 15, Polisportiva Scauri 9, Pontinia 9, Don rialdina 15, Pol. Monti Cimini 12, T.C. Fogliano S.S. Passo Corese 10, Contigliano Calcio 1 Caprarola 19, Valentano 18, Nuova A.D. Felgas Pro Calcio Sora 6, Roccasecca Terra San Tommaso 2 Latina 3, Don Pino Puglisi Nettuno II 0 Bosco Gaeta 6, Penitro 4 2000 S.R.L. 6, CSL Soccer 6, Viterbo S.C. 0 Fabrica 13, Vigor Nepi 9, Ronciglione Unit ed 7, *fuori classifica *fuori classifica *fuori classifica *fuori classifica Virtus Marta 3, Ortana Calcio 1919 -1 LA SUPERCLASSIFICA a cura di Alessandro IACOBELLI

JUNIORES ELITE ALLIEVI ELITE GIOVANISSIMI ELITE

GIRONE A GIRONE A GIRONE A 1. Vigor Perconti – 47 punti - 19 gare giocate - media 2.47 1. Savio – 47 punti - 19 gare giocate - media 2.47 1. Tor di Quinto - 46 punti – 19 gare giocate - media 2.42 2. Accademia Calcio Roma - 45 punti - 19 gare giocate - media 2.36 2. NTTT - 46 punti - 19 gare giocate - media 2.42 2. Savio - 43 punti - 19 gare giocate - media 2.26 3- NTTT – 38 punti - 19 gare giocate - media 2 3. Romulea – 40 punti – 19 gare giocate - media 2.10 3. Ostia Mare Lido – 37 punti - 19 gare giocate - media 1.94 4. Pro Calcio Tor Sapienza – 35 punti - 19 gare giocate - media 1.84 4. Ladispoli - 38 punti - 19 gare giocate - media 2 4. Massimina – 37 punti – 19 gare giocate - media 1.94 5. Civitavecchia – 34 punti - 19 gare giocate - media 1.78 5. Tor di Quinto - 38 punti - 19 gare giocate - media 2 5. Fortitudo Roma - 37 punti – 19 gare giocate - media 1.94 6. Settebagni - 33 punti – 19 gare giocate - media 1.73 6. Ostia Mare Lido - 33 punti - 19 gare giocate - media 1.73 6. Campus Eur – 32 punti – 19 gare giocate - media 1.68 7. UT - 33 punti - 18 gare giocate - media 1.83 7. Campus Eur - 32 punti - 19 gare giocate - media 1.68 7. Certosa – 28 punti – 19 gare giocate - media 1.47 8. Ladispoli - 28 punti - 19 gare giocate - media 1.47 8. Aurelio Fiamme Azzurre - 26 punti - 19 gare giocate - media 1.36 8. Ladispoli - 27 punti – 19 gare giocate - media 1.42 9. Boreale - 27 punti - 19 gare giocate - media 1.42 9. Grifone Monteverde – 26 punti – 19 gare giocate - media 1.36 9. Aurelio Fiamme Azzurre - 27 punti – 19 gare giocate - media 1.42 10. Certosa - 27 punti - 18 gare giocate - media 1.5 10. Civitavecchia - 24 punti – 19 gare giocate - media 1.26 10. Grifone Monteverde - 26 punti - 19 gare giocate - media 1.36 11. Atletico Acilia - 24 punti – 19 gare giocate - media 1.26 11. Totti Soccer School - 19 punti – 19 gare giocate - media 1 11. Giardinetti – 24 punti - 19 gare giocate - media 1.26 12. SFF Atletico -18 punti – 19 gare giocate - media 0.94 12. Ottavia - 18 punti –19 gare giocate - media 0.94 12. Atletico Fiumicino – 24 punti - 19 gare giocate - media 1.26 13. Montefiascone – 14 punti - 19 gare giocate - media 0.73 13. San Paolo Ostiense – 14 punti - 19 gare giocate - media 0.73 13. Rieti - 12 punti – 19 gare giocate - media 0.63 14. Montespaccato - 11 punti - 19 gare giocate - media 0.57 14. Montefiascone – 11 punti - 19 gare giocate - media 1.22 14. Eretum Monterotondo – 10 punti - 19 gare giocate - media 0.52 15. Atletico San Basilio - 9 punti - 19 gare giocate - media 0.47 15. Rieti - 8 punti - 19 gare giocate - media 0.42 15. DLF Civitavecchia – 8 punti – 19 gare giocate – media 0.42 16. Fiano Romano - 3 punti – 19 gare giocate - media 0.15. 16. G.Castello - 7 punti - 19 gare giocate - media 0.36. 15. Petriana 4 punti - 19 gare giocate - media 0.21.

GIRONE B GIRONE B GIRONE B 1. Tor di Quinto - 47 punti - 18 gare giocate - media 2.61 1. Vigor Perconti - 48 punti - 19 gare giocate - media 2.52 1. Polisportiva Carso - 49 punti – 19 gare giocate - media 2.57 2. Pro Roma 39 punti - 19 gare giocate - media 2.05 2. Lodigiani – 39 punti - 19 gare giocate - media 2.05 2. UT – 47 punti - 19 gare giocate - media 2.47 3. Romulea 38 punti – 19 gare giocate - media 2 3. Atletico Kick Off - 37 punti – 19 gare giocate - media 1.94 3. Lodigiani - 44 punti - 19 gare giocate - media 2.31 4. Dilettanti Falasche - 31 punti – 18 gare giocate - media 1.72 4.UT – 35 punti – 19 gare giocate – media 1.84 4. NTTT – 44 punti – 19 gare giocate - media 2.31 5. Sermoneta Monti Lepini – 30 punti - 19 gare giocate - media 1.57 5. Accedemia Calcio Roma - 33 punti – 19 gare giocate - media 1.73 5. Accademia Calcio Roma 41 punti - 19 gare giocate - media 2.15 6. Colleferro - 29 punti - 19 gare giocate - media 1.52 6. Polisportiva Carso – 31 punti – 18 gare giocate – media 1.72 6. Romulea – 33 punti – 19 gare giocate - media 1.73 7. Savio - 29 punti – 18 gare giocate – media 1.52 7. Città di Ciampino - 30 punti - 19 gare giocate - media 1.57 7. Città di Ciampino 31 punti – 19 gare giocate . - media 1.63 8. Almas 28 punti – 19 gare giocate – media 1.47 8. SS. Michele e Donato - 25 punti - 19 gare giocate - media 1.31 8. Vigor Perconti - 31 punti - 19 gare giocate - media 1.63 9. Campus Eur - 27 punti – 19 gare giocate - media 1.42 9. Certosa - 23 punti - 19 gare giocate - media 1.21 9. Pro Calcio Tor Sapienza – 22 punti – 19 gare giocate - media 1.57 10. Fortitudo Roma – 23 punti – 18 gare giocate – media 1.21 10. Pro Calcio Ferentino – 23 punti - 20 gare giocate - media 1.5 10. Libertas Centocelle - 21 punti – 19 gare giocate - media 1.10 11. Atletico Kick Off 21 punti - 19 gare giocate - media 1.10 11. Sermoneta Monti Lepini – 20 punti - 19 gare giocate - media 1.05 11. La Selcetta – 18 punti – 19 gare giocate - media 0.94 12. SS. Michele e Donato – 20 punti – 19 gare giocate – media 1.05 12. Albalonga - 19 punti - 19 gare giocate - media 1 12. Atletico Kick Off - 15 punti - 19 gare giocate - media 0.78 13. Morolo - 19 punti - 19 gare giocate - media 1 13. Giardinetti - 17 punti - 19 gare giocate - media media 0.89 13. Ceprano - 14 punti - 19 gare giocate - media 0.73 14. Pomezia – 17 punti - 19 gare giocate - media 0.84 14. Futbolclub - 14 punti - 19 gare giocate - media 0.73 14. SS. Michele e Donato - 10 punti - 19 gare giocate - media 0.52 15. Vis Artena – 15 punti - 18 gare giocate - media 0.83 15. San Lorenzo - 13 punti - 19 gare giocate - media 0.68 15. Racing Club - 5 punti – 19 gare giocate - media 0.26 16. Cassino - 12 punti – 19 gare giocate - media 0.63. 16. Pro Roma – 10 punti – 19 gare giocate - media 0.52. 16. Pro Roma - 4 punto - 19 gare giocate - media 0.21. &RVWUXLDPPRVROX]LRRQL

6WRULD

ΖWDOLD2SHUHD΍RQGDOHSURSULHUDGLFLQHOOȇΖWDOLDGHOERRPHFRQRPLFRJUD]LH DOOȇLQL]LDWLYDLQWUDSUHQGHQWHGL*LRYDQQL&ULVWRIDULFKHDPHW¢GHJOLDQQL &LQTXDQWDG¢YLWDDXQDSLFFRODD]LHQGDGHVWLQDWDDFUHVFHUH

6LQGDLSULPLDQQLGHOODPDJJLRUHHW¢$XJXVWR&ULVWRIDULFROODERUD DOOȇLPSUHVDGLIDPLJOLDHFROWHPSRPDWXUDOȇLGHDGLPHWWHUHDIUXWWRJOL DQQLGLHVSHULHQ]DVXRLHGLVXRSDGUHHIDUIDUHDOOD3UHQHVWH $SSDOWLXQVDOWRGLTXDOLW¢

'DSLFFRODLPSUHVDIDPLOLDUHOD3UHQHVWH$SSDOWLGLYHQWD XQȇLPSUHVDDWXWWRWRQGR ŠLOSDVVRFKHG¢LOYLDDTXHOSURJUHVVRGLFUHVFLWDVROLGR HVDQRFKHQHJOLDQQLIDGL3UHQHVWH$SSDOWL XQVRJJHWWRULFRQRVFLXWRQHOFDPSRGHOOHSLFFROH HJUDQGLRSHUH

1XRYHHSL»JUDQGLVȴGHKDQQRSRUWDWRDXQ ULSHQVDPHQWRFRPSOHVVLYRGHOOȇD]LHQGDFKH ªFXOPLQDWRQHOIHEEUDLRGHOFRQOD QDVFLWDGLΖWDOLD2SHUHSHUUDFFRJOLHUH OȇHUHGLW¢GHOSDVVDWRHODQFLDUVLFRQ GHFLVLRQHYHUVROHQXRYHVȴGH GHOIXWXUR

Costruiamo soluzioni Italia Opere Building solutions

SedeSiège legale: social: Via Formalemura, 22/G - 00036 - Palestrina (RM) - Italie tel. +39 06.9539435 | [email protected] | www.italiaopere.it ALLEGATO ALLEGATO GRATUITO A GRATUITO A

SERIE A, RISULTATI , LA CLASSIFICA Juventus 57 Chievo 32 Cagliari-Juventus ieri Roma 53 Udinese 29 Crotone-Roma 0-2 Napoli 51 Cagliari 27 Fiorentina-Udinese 3-0 Inter 45 Sassuolo 27 Inter-Empoli 2-0 Atalanta 45 Bologna 27 Lazio-Milan oggi Napoli-Genoa 2-0 Lazio 43 Genoa 25 Palermo-Atalanta 1-3 Fiorentina 40 Empoli 22 Sampdoria-Bologna 3-1 Milan 40 Palermo 14 Sassuolo-Chievo 1-3 Torino 35 Crotone 13 Torino-Pescara 5-3 Sampdoria 33 Pescara 9

Lorenzo Petrucci poco prima del q uarto d'ora carica il ANNO II aut. trib. di Roma N. 50 del 9/3/2016 destro potente e preciso dalla distanza © RIPRODUZIONE RISERVATA con Szczesny che fa sua la presa ancora una volta. La partita è bella, con azione FOTO Bastano Nainggolan e Dzeko alla Roma da en trambe le p arti del ca mpo. Di Dzeko sbaglia un rigore, ma il Crotone per co nquistare la vi ttoria co ntro i l questa situazione ne approfitta la Roma © GIAN Crotone per due a zero nell'anticipo di che al 31'st sig la il raddoppio. Bell'a- DOMENICO domenica a mezzo g iorno e mezza. pertura centrale di Paredes per Salah crolla sotto i colpi di Nainggolan Giallorossi c he si p ortano q uindi di sulla destra, l'egiziano mette in mezzo SALE nuovo al s econdo p osto in c lassifica per Dzeko che da pochi passi a porta e dello stesso bosniaco scavalcando i l N apoli vincen te nel la vuota non spreca e batte a rete. Il rad- gara di venerdì. Uno yo-yo tra queste doppio piega le gambe al Crotone che due squadre in classifica con i giallo- ora vede spengersi le sp eranze di un rossi che grazie alla vittoria contro gli gol, con i giallorossi che quindi ammi- uomini di Nicola si riprendono la posi- nistrano i l ri tmo ga ra s enza co rrere zione alle spalle della Juventus. La par- particolari ris chi a nche p er l ’attenta tita di Crotone non inizia ad alto ritmo, partita gestita dal trio dif ensivo com- con le due squadre che si danno batta- posto da Manolas, Fazio e Rudiger. Nei glia a cen trocampo. L a p rima o cca- minuti finali la partita non regala emo- sione di g iornata è p roprio p er i zioni importanti, con la Roma che ge- padroni di cas a che al 10' si r endono stisce il due a zero conquistando una pericolosi con Tonev. L'ex Frosinone, meritata vittoria e salendo di nuovo al dopo un bel uno-due con Acosty, cal- secondo posto in classifica. cia in porta con Szczesny che blocca si- curo s enza p articolari p roblemi. Al quarto d'ora la Ro ma avrebbe anche CROTONE 0 l'occasione di portarsi in vantaggio per un calcio di rig ore concesso dal diret- ROMA 2 tore di gara per un fallo di Ferrari su Salah. Dal dischetto si presenta Dzeko MARCATORI 40'pt Nainggolan (R), 32'st che però apre troppo il destro e calcia Dzeko (R) fuori sulla sinistra. La Roma cresce col CROTONE Cordaz, Rosi, Ceccherini, Dus- passare dei min uti co l Cr otone c he senne (31'st Trotta), Ferrari, Mesbah (10'st però no n r egala mo lto a i g iallorossi Sampirisi), Acosty, Crisetig, Capezzi, Tonev fino al 40'. ainggolanN in azione perso- (36'st Nalini), Falcinelli PANCHINA Festa, nale si inserisce centralmente tra le ma- Viscovo, Claiton, Martella, Barberis, Sulijc, glie a vversarie e ca parbio incr ocia Kotnik, Nwankwo S., Simy ALLENATORE Ni- insaccando il pallone all'angolo oppo- cola ROMA Szczesny, R diger, Fazio, Manolas, sto p er l'uno a zer o. N el s econdo ü Bruno Peres (43'st Mario Rui), Paredes, tempo, col rientro in campo, la Roma Strootman, Emerson, Salah (35'st De non si accontenta del vantaggio di mi- Rossi), Nainggolan (45'st Perotti), Dzeko sura e preme sull'acceleratore cercando PANCHINA Alisson, Lobont, Vermaelen, il secondo gol. Al 8'st giallorossi vicini Juan Jesus, Gerson, Grenier, El Shaarawy al raddoppio in due azioni ravvicinate ALLENATORE Spalletti prima con Dzeko e poi con Fazio, ma ARBITRO Russo di Nola entrambi colpiscono due legni. Il Cro- NOTE Rigore fallito al 16' pt Dzeko (R) Rec. LALA ROMAROMA tone non è da meno co n Acosty che 0' pt - 4' st. LEGA PRO GIRONE C, RISULTATI: Juve Stabia - Fondi 1-1; Casertana-Vi- bonese 1-2; Akragas-Catania 2-1; Melfi-Andria 1-2; Lecce-Siracusa 2- 1; Messina-Catanzaro 2-1; Monopoli-Paganese 0-2; Taranto-Foggia 2-0. CLASSIFICA: Lecce 52; Foggia 50; Matera 49; Juve Stabia 45; Virtus Francavilla 39; Andria 37, Cosenza 37; Catania 35, Unicusano Fondi 35; Casertana 33; Siracusa 32; Monopoli 29; Paganese 27, Messina 27; Taranto 24, Akragas 24; Reggina 22; Catanzaro 21; Vibonese 19, NONNON MOLLAMOLLAMelfi 17. JUVE STABIA 1 UNICUSANO FONDI 1 LEGA PRO Unicusano solido! MARCATORI: 47' p.t. Izzillo (JS), 37' s.t. Giannone (UF) JUVE STABIA: Russo; Cancellotti, Morero, Andrea Pontone scorsi da titolare, Jacopo Coletta torna nelle approfitta l'Unicusano, che con le conclu- cussioni sul lato sinistro mandano in tilt gli Camigliano, Giron (dal 25' s.t. Atanasov); vesti di "n umero 12" e gua rda la p artita sioni di Tiscione e Varone comincia a far avversari. Al 71' Pochesci sbilancia la sua Salvi, Capodaglio, Izzillo; Kanoute (dal 21' © RIPRODUZIONE RISERVATA dalla p anchina. A fa rgli co mpagnia c'è vacillare la difesa avversaria. I padroni di squadra, inserendo il fantasista Giannone s.t. Lisi), Paponi, Marotta (dal 35' s.t. Cu- Diego Albadoro, anch'esso rientrato da un casa non stentano a rispondere e sfiorano il al posto di D'Angelo. È lo stesso numero 10 tolo). PANCHINA: Bacci, Santacroce, Ma- infortunio ma no n a ncora al t op del la gol del vantaggio con uno spiovente in area rossoblù a trovare, soli otto minuti dopo, il Fondi, sei uno spettacolo: l'Unicusano, re- tute, Manari, Allievi, Esposito, Mastalli, forma, che ha avuto comunque occasione, sul quale Kanouté non riesce a b attere a gol del pari, con un gran sinistro a giro che duce dal trio nfo cas alingo a i da nni del Rosafio, Ripa. ALLENATORE: Gaetano Fon- nello scampolo di gara che Pochesci gli ha rete. Pochi minuti dopo, è Gambino ad an- trae in inganno Russo e si in sacca in rete. Melfi, esce a testa alta dal "Romeo Menti" tana. concesso, di lasciare la sua firma nel match dare vicinissimo a quello che sarebbe stata Nel finale, l'Unicusano va anche vicina al 2- UNICUSANO FONDI: Baiocco; Galasso, Ma- di Castellammare, trovando un preziosis- contro il Melfi, siglando il gol del raddop- la sua prima marcatura in maglia rossoblù, 1, quando Calderini, autore di una grande rino, Signorini, Squillace; Varone, D'An- simo 1-1 in casa della Juve Stabia. Risultato pio. A centrocampo D'Angelo subentra a tramite un colpo di testa insidioso che fini- azione in contropiede, arriva stanco al mo- gelo (dal 24' s.t. Giannone), De Martino; per il quale ogni tifoso rossoblù avrebbe Bombagi (affetto da pubalgia) ed in attacco sce a lato di un s offio. Nel finale di rimop mento del passaggio e sbaglia clamorosa- Calderini (da 46' s.t. Sernicola), Gambino firmato prima del fischio d'inizio, ma che, non trova spazio nello scacchiere titolare il tempo, del r esto, la J uve S tabia tr ova lo mente un cross che avrebbe potuto servire (dal 24' s.t. Albadoro), Tiscione. PANCHINA: d'altra parte, si è rivelato ampiamente me- neo acquisto Giannone: al suo p osto, con- stesso la zampata vincente con Izzillo, che Giannone libero davanti al portiere. Nono- Coletta, Di Sabatino, Bombagi, Bertolo, Ca- ritato nel corso dei novanta minuti. I pon- puano, Addessi, Tommaselli, Pompei, Ca- fermato Elio Calderini. Nei primi minuti spedisce il pallone in rete a tu per tu con stante ciò , i l F ondi p uò dirsi co munque tini si presentano in Campania con la rosa landra. ALLENATORE: Sandro Pochesci dell'incontro, la gara assume ben presto i ri- Baiocco. Nella ripresa, però, la formazione soddisfatto p er un risu ltato che s a d'im- finalmente al completo: rientrano, infatti, ARBITRO: Prontera di Bologna svolti previsti alla vigilia: la Juve Stabia at- fondana comincia a venir fuori e sfiora più presa. Gli uomini di Pochesci confermano il cen travanti Ga mbino (r educe da un ASSISTENTI: Bianchini di Cesena e Mari- tacca al l'arrembaggio, g li osp iti si volte il pareggio, attaccando a pieno orga- di essere all'altezza di certi palcoscenici e virus influenzale) ed il portiere Baiocco, ri- nenza di L'Aquila difendono. Nonostante si giochi prevalen- nico. I campani presentano molte criticità guadagnano un altro punto prezioso nella NOTE: Ammoniti: Marotta, Lisi (JS); De masto ai box per diverse settimane a causa temente in una met à ca mpo, g li st abiesi in fase difensiva e risentono delle avanzate rincorsa verso i playoff. Martino (UF) Rec.: 3' p.t., 4' s.t. di un lungo infortunio. Dopo due mesi tra- non riescono mai a rendersi pericolosi. Ne di Calderini e Squillace, che con le loro per- 2 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 CAMPIONATI NAZIONALI PRIMAVERA A PRIMAVERA C NAPOLI - BRESCIA 2 - 0 PALERMO - VIRTUS ENTELLA 0 - 1 TRAPANI - CESENA 2 - 1 CROTONE - TERNANA 0 - 0 FIORENTINA - H. 4 - 3 PISA - SALERNITANA 1 - 3 VICENZA - LATINA 2 - 1 NOVARA - ATALANTA 0 - 3 SPEZIA - LAZIO 1 - 3 GENOA - CAGLIARI 2 - 1 PERUGIA - SAMPDORIA 0 - 0 BOLOGNA - FROSINONE 1 - 0 MILAN - SPAL 0 - 1 INTER - ROMA 2 - 1 SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS LAZIO 39 17 12 3 2 40 19 L’Inter vince e allunga INTER 43 17 14 1 2 46 10 SAMPDORIA 37 17 11 4 2 44 22 ROMA 391713045820 FIORENTINA 35 17 11 2 4 45 21 ATALANTA 38 17 12 2 3 37 17 H. VERONA 34 17 10 4 3 48 26 GENOA 36 17 12 0 5 37 26 MILAN 30 17 9 3 5 42 38 I nerazzurri battono la Roma nel big‐match e si portano a +4 VIRTUS ENTELLA 35 17 11 2 4 31 15 NAPOLI 28 17 9 1 7 26 25 BOLOGNA 30 17 9 3 5 23 21 SPAL 27 17 8 3 6 27 18 NOVARA 24 17 7 3 7 17 23 LATINA 21 17 6 3 8 30 33 sui giallorossi. Vince ancora la Lazio, che è sempre più prima PALERMO 22 17 6 4 7 21 21 CESENA 19 17 5 4 8 28 28 CROTONE 21 17 6 3 8 21 25 VICENZA 19 17 5 4 8 21 32 CAGLIARI 17 17 5 2 10 18 30 PERUGIA 14 17 3 5 9 22 33 PRIMAVERA a R ssi per fuorigioco. Un de‐ FROSINONE 14 17 4 2 11 18 37 TRAPANI 11 17 3 2 12 11 43 lizioso pallonetto del capitano laziale TERNANA 9 17 2 3 12 10 34 SPEZIA 10 17 1 7 9 18 40 nullato o PISA 9 17 2 3 12 14 46 BRESCIA 9 17 2 3 12 12 36 e Barone prima di deposi‐ SALERNITANA 6 17 2 0 15 17 43 1 Spezia atarsi in r e. Al 9’ brivido per la dif superarlaziale che si f tr e poco r PRIMAVERA sull’azioneet di Mart elli per Capelliesa scampo a Barone. Finisce così la 3 Lazio che calcia e sfioraa ovaril raddoppio.eattiva P prima frazione che lascia spazio a ristabilita al 12’ quandoor Car una ripresa senza nessun cambio 2 Inter MARCATORI: 3’ Demofonti (S), 12’ via di testa la punizione di Miceli.arità dalla panchina. Al 48’ Spizzichino 48’ 79’ Cardoselli (L) one propizia il gol del numerdoselli 7 e Bezziccheri con un pr SPEZIA (3-5-2): Barone; Mannucci, decon una papera abbastanza netta elo ma l’azione viene fermata da Ba‐ 1 Roma Acampora, Della P ina ( Giuliani), Barnon essendo riuscito a bloccareo il servone che anticipa Rossi e blocca.egevole Al Candela, Demof onti, M artorelli, pallone. Occasionissima Lazio al 14’ v50’ Spizzichino dimostra di esser Maigini, Cecchetti; Capelli (67’Vat- con il palo colpito da Bari sugli s i‐ runo dei migliori in campo f MARCATORI 23'pt Rover (I), 15'st luppi di un calcio d’angolo. Gol sfio‐ all’ultimo istante la conclusione die rig. Marchizza (R), 25'st Rivas Vindel teroni), Suleiman PANCHINA: Des- jardinis, M azzini, G avini, S elimi, anche da Rossi al 17’ che con vun Capelli. Al 54’ Barone disinnescaermando (I) o manca x questione di cen‐ e un int e azione INTER Di Gregorio, Mattioli, Gravil- Manfredi, P osenato, C antatore, ratotimetri il vantaggio. Azione propi‐ laziale con Bezziccheri che a cer‐ lon, Vanheusden, C agnano, R ivas Monti ALLENATORE: Giampieretti LAZIO (4-3-1-2): Adamonis; pallonettziata dalla difesa dello Spezia che nuovamento Muzzi con un cross.eressant Ma pr Vindel, Carraro, Danso, Rover (35'st nel momento in cui lo Spezia mo‐ o dalle due squadre, con l’In‐ lizza dagli undici metri un calcio di Spizzichino, Miceli, Petro, Ceka; Car- ala questo cioccolatino a R veva Awua), Belk heir (20'st Bak ayoko), con porta sguarnita. Rossi ancor cat a segni di pericolo ecco cheoprio al Souaré (42'st L ombardoni) er che ha saputo f sua una g e concesso dal dir e di doselli, Bari (84’ P ortanova), regli scudi al 23’ quando con unossi bel 73’ Cardoselli segna la r del 3 a 1. PANCHINA Đekić, M angano, Va- e anche per le sorti fu‐ per un fallo di Vanheusden su Folorunsho (33’ Rezzi), Bezziccheri; apert o impegna Barone in unaa stravripletta per il numero sette e t lietti, Nolan, Sala M., Brig noli, Em- Rossi, Muzzi (N’Diaye) PANCHINA: t e della stagione.are P ono megara rigor ettor sugesa bassa. Al 38’ è lo Spezia ad assist per un super Miceli.ete Sempre da mers, Bollini F rigerio, Butić Alia, Spurio, Al-Hassan, Beqiri AL- importanti neroazzurri che dimostrano una gara er è determinata a t e in sinistrandar vicino al v ntaggio con una pe‐ Tun suo calcio piazzato arri il terzo ALLENATORE Vecchi LENATORE: Bonatti tur e propensioneart all’attacco liori‐ Soleri.anti di risultato quando prima prricolosa mischia in area laziale. Fi‐ morbido di Cardoselli a super e Ba‐ ROMA Crisanto, De Santis E., Nani ARBITRO: Niccolò Pagliardini (sez. o ai ri ali odierni, con Ri conL’Int Bak che pochi minutiornar co‐ nale che si infiammaa all’ultimo one. Gol che chiude la partitava finoocco al (10'st Keba Coly), Marchizza, Pelle- Arezzo). Vindelmiglior che scalda subito i guant avstringe agli str dinari Crisant ASSISTENTI: Meozzi – Gnarra o di r o con la Lazio che triplice fischio finale. Giornataar di r ‐ grini (34'st Ant onucci), F rattesi aspett Crisanto conv un tiro ben parvas costringendoloayoko a un sontuoso in‐ si porta in vantaggio grazie alla dop‐ r d per mister Bonatti: settima vit‐ ossi, NOTE: ammoniti: Bari (L), Suleiman (42'st Franchi), Gr Anočić, Bor- dal portiere capitolino. La mano o per e e il gol. Nulla pietta di Car oria consecuti in campionate oleri oni aor o (S) Recupero: 3’pt – 4’st minut ecuper din, S (C), Tumminello er cresce col passare dei mi‐ ò può il portiere giallorosso al li sviluppi di un calcio d’angolo il cor lia Inzaghi) e con Car PANCHINA Romagnoli, Gr eco, ato o 7 sigladoselli. un bellissimo gol con‐ tsono 15 i mar vaori di questa r o Ciofi, Kastrati, Valeau, M arcucci, nuti, con i r azzi di Vecchi chevra a tervent25’st quando Rvitarer crossa al cen‐ Alessandro De Carolis Sugcludendo al volo senza lasciar (eguagantastica che vince e con doselli Cappa ALLENATORE De Rossi dell’Intmetà primo tempo, al 23’, tr pero dalla destra, il lancio è r numer cat osa ARBITRO Dionisi di L' Aquila il gol che rompeag l’equilibrio. R dalla difesa dellaov Roma con Ri © RIPRODUZIONE RISERVATA e f vince. ASSISTENTI Di Stefano di Brindisi sulla sinistra supera Nani, si accen‐ovano trendel che vince un contr espintoo e in e Mazzei di Brindisi a e calcia in porta a giro, conover la diagonale sigla il due a uno per l’In‐vas Una tr erta da non sott NOTE Ammoniti Danso (I), Tum- conclusione che si insacca all’in‐ V ast quella di quest’oggi per i r zzi di minello (R), Marchizza (R) Angoli 5 trocio dei pali. La Roma, preso il Nel proseguo di g l’Inter conti‐ er asfBonatti chiamati a dareovalutare conti‐ - 0 Rec. 2'pt - 5'st. gol, si s lia e 2’ minuti più tar ter.nua ad attaccare non lasciando alla nuità a questo sorpr agae filott cr a anche il pareggio. F esi in oma occasioni perara rendersi peri‐ dimist vittorie in campionato. T e punti azione vegpersonale colpisce la tra‐di colosa col punteggio finale di due a quasi d’obbligo per continuareendent a v o‐ Lorenzo Petrucci e e a sognare. Ma la partita inizia sfiorersa con Soleri che si a rattenta sul Runo per i neroazzurri che portano r o in salita per i biancocelestio © RIPRODUZIONE RISERVATA pallone ma da ottima posizione a casa un importante successo per le sorti del girone di qualificazione larquando al 3’ arri il vantaggio dello v a alto. Alla mezz’oravv il ner ‐ Spezia. Sugli sviluppi di un calcio È l'Inter a vincere il big mat h della o R er si rende ancora peri‐ e la Roma che dopo l’eliminazione subit esima giornata contro la d’angolo Adamonisva respinge corto e colosospar con un insidioso r oaz nella Youth League di mer oma per due a uno con i ner ‐ la palla arri sui piedi di Demof c zurrin diagonaleov con Crisanto che scorso ad opera del Monaco v zurri che allungano ult che ribatte a r sbloccando così il diciassett blocca in due tempi. Con leasoterra azioni allontanarsi anche il primo coledìpost in testa al girone, ora a più quattr o. Laziova che non si perde ontid’a‐ R oaz si passa al secondo tempo, do la del girone con ancora però moltede dai giallorossi secondi in classifica. nimo e tenta subitoete la reazione al 6’ eriormente oma tr a il pareggio al quart e da giocare e un obietti o con Muzzi ma la sua conclusione si E’ stata una g giocata a viso risultat o a esatto con Marchizza cheve rea‐ che può essere centr e de sopra la tr ersa. Al 8’ gol an‐ R ov o partit vo ara d’or ato. per av Djibril affonda il Frosinone. Il Latina cade a Vicenza

PRIMAVERA PRIMAVERA

1 Bologna 2 Vicenza 0 Frosinone 1 Latina

MARCATORI 42'pt Djibril (B) MARCATORI 40'pt Di Nar do (L), BOLOGNA Monari, Tazza, Frabotta, 17'st Paiolo ( V), 24'st rig .Carniato Ghini (45'st El Kaouakibi), Brignani, (V) Cestaro, Gulinatti, C ozzari, Djibril VICENZA Dani, Boesso , Anz olin, (25'st Negri), T rovade, T abacchi Sbrissa (1'st M eneghetti), G am- (39'st Bianc oni) ALLENATORE basin, Barbosa, Scapin (34'st Pego- Magnani raro), P izzolato (27'st Cr estani), FROSINONE Palombo, C ococcia, Paiolo, Carniato, Vanzan PANCHINA Contucci, Centra, Mastrantonio, Pe- Pavan, Lovato, Sacchetto, Yeboah, drazzini, Gori, Errico, Modesti (13'st Okoli ALLENATORE Luiso Palmieri), Origlia (22'st D'Aguanno), LATINA Rausa, C ostanzo (28'st Tribelli ALLENATORE Galluzzo Tucci), Oberrauch, Megelaitis, Celli, ARBITRO D'Ascanio di Ancona Santovito, Varriale, Barberini (18'st NOTE Ammoniti Ghini (B), Tabacchi Muca), Di Nar do, C olarieti (38'st (B), Gori (F), Palmieri (F) Mentana), Rodriguez PANCHINA Al- fieri, orelli,M Magro, Rizzi, Cancelli, Daniela Bonfà Ludovisi, Arfaoui, Garau ALLENA- TORE Ghirotto ARBITRO Marini di Trieste © RIPRODUZIONE RISERVATA ASSISTENTI Trinchieri e Lattanzi di Si ferma a tre (due pareggi e una Milano oria) la striscia di risultati utili che sciupa una ghiotta occasione a che f e del vantaggio sembr NOTE Espulsi al 43'st Tucci, Colari- vi per il F osinone Pri‐ porta vuota vedendosi il tiro sal‐ e int o a eti, 45'st Rodriguez Ammoniti P iz- nale a f dei biancorossi, il La‐ il quarto d'ora quando Paiolo batt vitt a, perdendo per di misur ata dall'int o pr e in mano le sorti dell'in‐ zolato, Barbosa, M eneghetti, tina ha dato dei segnali positivi da il neo portiere pontino e Carpi e ort a Vanzan (V), Varriale, Barberini (L) consecutiper uno a zero in casar de Bologna. di Cestaro. Poco più tardi T maggiormento. enzionat cui l'allenatavore e Ghir o saprà ri‐ Lazio Rausa con un colpo di t e maverSi dimostrando più pericolosi ina vil più pericolosoervent tra ovvidenzialei suoi que‐ prenderNei minuti finali il Bologna con‐ e in vista delle pr su cross del compagno dix squadr vvio gli ospiti, col Bologna che st'oggi, si affaccia ancora unaribelli, v controlla il ritmo g anche con l'in‐ Gian Luca Mignogna e. La partitaor nonott inizi a ritmi o. Vicenza che completaesta la ò non corre particolari pericoli. dalle parti della porta a esso di nuovi uomini per portar partir e alti, conossime f rimonta al 24'st, quando il diret‐a aLa prima azione di giornata a anticipando l'int o dif olta trorze fresche e araconserv e il pre‐ © RIPRODUZIONE RISERVATA uscitequilibrio in campo almeno nei Carniat di g assegna ai biancor perearla sono proprio i rossoblù al primi minuti di gioco. È poi il La‐ un calcio di rigore, Carniato non di un dif e tr andovversaria però la grzioso risultato. Il F osinone in e a una sconfitta per il Latina particolarment orte 10' con Gulinatti che su azione di tina a tr e maggiore f sciupa e insacca in r per il due a espinta della r ervent dia ensivorosso‐ fnon sembra tr e particolariar a, in assenza di tre punti tore ara ossi crcalcio d'angolo tenta il tiro a v nella mano a, senza però riuscir uno. blu. Allo scadereensor è ovperò il Bologna spunti per rendersir pericolosovece con ormai da un mese, dal successo che leggermente impreciso t r‐ Ancor a r ndersi pericoloso negli ultimi Nei minuti finali gli animi si accen‐ ra conquistare il etroguarvantaggio. Djibril è la speranza di agguantareovar in e ‐ dello scorso 10 dicembre contro il ovar acilità ete mina fuori dallo specchio dellaolo Primaver metri. Nel primo tempo, quando dono, per una partita in f e equi‐ e lesto a spedire in r una mis il pareggio. Complice anche un Cesena. Questa volta la squadr vr e porta. La partita, in questa fasee di a che si debba andare a ri‐ librio fino agli istanti. T conclusione di Tabacchi rimpallat Bologna br o a chiudersi benextre pontina ha do o cedere sotto i e gioco, non r ala particolari emo‐ poso sul risultato di parità a r quindi due a uno per il Vicenza che bravodal palo. Nel secondo è ancoraete il senza concedere nulla agli a ‐ colpi di un buon Vicenza vitt ort zioni. Il F osinone si vede poco a bianche a sbloccare il punteggio ci orna al successo dopo alcuni ul‐ Bologna a rendersi pericoloso cer‐o sari. av in rimonta per due a uno. Poco o sembr ermina prima della egmezz'ora con due t n‐ vut pensa il Latina. Al 40' arri la r timi risultati non pienamente sod‐ cando il raddoppio per ipot e la La partita si chiude quindi unovver a nulla è servito il gol iniziale dei ne‐ eti vi di Tribellir br o a scattar orioso che sblocca l'incontro. Di Nar acenti. Per il Latina in ece la con largo anticipo, ma il bom‐ o per il Bologna che sale al sest oazzurri segnato al 40' del primo t sulla linea del fuorigioco con l'at‐e ende palla dalla fascia sinistra e erta di settimana prossima a ber rossoblù Tabacchi sprecaecar due o in classifica a trenta punti e il empo da Di Nardo per il momen‐ va ete tati o portiere di casa,av Monari, chee calcia in porta battendo il numer apani potrebbe r garaottime occasioni prima al 10'st e zerosinone che dopo un buon a o taneo vantaggio pontino, con il La‐ do disf v non si lascia sorpr e e in r uno biancorosso Dani. Nella ri‐ 'ottima opportunità perché po‐ poi al 23'st non riuscendo a otte‐ postdi girone di ritorno, dopo quest tina che ha nella ripresa ha poi pr trasf tentuscita s enta il pericolo. La g si t esa il Vicenza torna in campo su‐ ebbe r e a pontini i primi e il risultato sper o. Il F osi‐ Frop v à t e sui suoi binarivvio o assist e alla rimonta del o Tr appresentare accende a fiammate,ender con T o con la volontà di par e punti di questo girone di ri‐ none sembra non riuscire a tr già dalla prossima g int o Vicenza. Nonostante il risultato fi‐ un pericolosov nei minuti arafinali spunti nella ripresa, col Bologna o il No pr . 1‐1 che arri poco oltr tr egalar ner at r st orr ornar dovut er ribelli ovare ara erna bit eggiare tr ancora cont vara. l'incontro va e torno. CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 3 CAMPIONATI NAZIONALI Colpo Roma, capitombolo Lazio U 17 A E B B U 17 A E B C li U17, i giallorossi stendono il Napoli: mar e aperte CAGLIARI - ATALANTA 1 - 1 ROMA - NAPOLI 4 - 1 CESENA - CITTADELLA 4 - 0 PALERMO - TERNANA 2 - 0 BRESCIA - HELLAS VERONA 1 - 2 AVELLINO - ASCOLI PICCHIO 2 - 2 dal gioiellino Guehi. Male i biancocelesti U15, battuti dal Bologna BOLOGNA - INTER 2 - 1 SALERNITANA - BARI 2 - 1 VICENZA - LAZIO 1 - 1 PERUGIA - BENEVENTO 0 - 0 CHIEVO VERONA - MILAN 4 - 1 LATINA - CROTONE 1 - 1 UNDER 17 A e B oni a Zamarion con Illumi‐ UDINESE - SPAL 1 - 0 DELFINO PESCARA - FROSINONE 1 - 3 o, col portiere giallorosso co‐ Neg caturguanto a un sontuoso int natper de e il pericolo in angolo. I SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS 4 Roma ATALANTA 42 18 13 3 2 60 27 PALERMO 46 18 14 4 0 40 16 strettenopei a o al 24’ervento anche BOLOGNA 41 18 12 5 1 44 15 ROMA 4218133 24415 l’occasioneviar di riaprire la partita MILAN 41 18 13 2 3 50 27 NAPOLI 28 18 7 7 4 26 21 Napoli partma il biancoazzurrovrebber Palmieri non INTER 40 18 13 1 4 40 14 CROTONE 26 18 8 2 8 27 25 1 risulta particolarmente f CESENA 34 18 10 4 4 43 31 DELFINO PESCARA 25 18 7 4 7 24 31 BRESCIA 28 18 9 1 8 39 41 TERNANA 25 18 7 4 7 27 17 MARCATORI 2'pt Guehi (R), 14'pt dendo la sua conclusione di si‐ o impattare sul palo. Il gol per HELLAS VERONA 25 18 8 1 9 25 34 ASCOLI PICCHIO 24 16 6 6 4 23 21 Pezzella (R), 34'pt Ansani (N), 13'st ortunato LAZIO 24 18 7 3 8 24 33 BARI 23 17 7 2 8 21 23 Petrungaro (R), 29'st Riccardi (R) veil Napoli è però nell’aria che prima CAGLIARI 20 18 6 2 10 25 32 PERUGIA 23 18 6 5 7 20 26 ROMA Zamarion, Barbar ossa D . nistr allo, al 34’, accorcia le CHIEVO VERONA 18 18 6 0 12 21 30 BENEVENTO 21 17 6 3 8 17 27 (1’st Bouah), Trasciani (C), Ingrosso, distanze e riapre la partita con An‐ UDINESE 17 18 5 2 11 18 38 FROSINONE 21 18 5 6 7 23 25 Falbo, Riccardi, De Angelis, Pezzella, dell’intervsani. Palmieri, questa volta in ver‐ VICENZA 16 18 4 4 10 21 34 SALERNITANA 21 18 5 6 7 19 18 Petrungaro (39'st Kalaj), Guehi (66' sione di uomo assist, serve Ansani SPAL 8 18 1 5 12 12 36 LATINA 14 18 3 5 10 13 25 CITTADELLA 6 18 1 3 14 18 48 AVELLINO 3 18 0 3 15 9 43 Del Sig nore), D'Orazio (19'st Bar- che in corsa r a batte a r tolotta) PANCHINA Adorni, Valentino, Bor ghi Nel secondo tempo il Napoli rien‐ ALLENATORE Toti a in campo consapeasoterr ole di potete. U 17 LEGA PRO C U 17 LEGA PRO D NAPOLI Maisto, Pelliccia (C) (1'st e la partita ma al 13’st PRATO - AREZZO 2 - 3 MONOPOLI - MELFI 3 - 0 Rea), Bar tiromo, S enese, C alvano trla Roma allunga ristabilendov le di‐er CARRARESE - CITTÀ DI PONTEDERA 2 - 2 FIDELIS ANDRIA - PAGANESE 1 - 1 (1'st Pizza), Energe, Illuminato (22'st stanze con P o che, dopo LUCCHESE - GUBBIO 0 - 0 FOGGIA - RACING CLUB 0 - 2 orno al successo per l’Under ha la pronta reazione un giro di completar ROBUR SIENA - LIVORNO 1 - 2 JUVE STABIA - SAMBENEDETTESE 3 - 0 Coglitore), Micillo (30'st Esposito), 17 della Roma che, dopo il pareg‐ e più tardi quando su er servito Pezzella in occasione VITERBESE CASTRENSE - MODENA 0 - 1 LUPA ROMA - TERAMO 3 - 0 Labriola (14'st M essina), Palmieri, Ritgio nel derb regionale contro il azione di calcio d’angolo Barti‐ del secondo gol,etrungar questa volta si r ‐ TUTTOCUOIO - PISTOIESE 1 - 1 CASERTANA - UNICUSANO FONDI 0 - 3 Ansani (14'st P irone) osinone, ritr a i tre punti in lancettmo appoggia di testa per il com‐ avala la gioia del gol con una bella PANCHINA Schiavone, Manzi, Ser- casa battendo per quattro a uno il pagno di squadra Micillo che da azione off personale spe‐e rano ALLENATORE Carnevale y ARBITRO Maranesi di Ciampino FrNapoli con i giallorossiov che ten‐ ro e posizione al limit gdendo la palla all’incrocio dei pali. SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS ASSISTENTI Grasso di Roma 1 e gono la scia della capolista P ‐ ea giallorossa calcia in Da r ensiva tra le file della R PRATO 351511223618 UNICUSANO FONDI 32 15 10 2 3 32 12 Cassini di Civitavecchia lermo distante quattro punti. La interessantporta sparando alto. Il bri e l’espulsione di Pezzella poco oltr MODENA 33 15 10 3 2 32 14 MONOPOLI 26 15 8 2 5 28 16 NOTE Espulsi al 17'st P ezzella (R), lia della Roma si vede subita dell’are la Roma che poco prima del il quartoegistrare d’ora che costringe i gial‐oma LIVORNO 31 15 10 1 4 31 16 JUVE STABIA 24 14 7 3 4 27 16 40+2'st Esposito (N) Ammoniti Ric- con Guehi che sblocca il punteg‐ o d’ora tr a il r ossi a giocare in dieci pere CITTÀ DI PONTEDERA 26 15 8 2 5 26 18 FOGGIA 23 14 7 2 5 28 20 vido CARRARESE 24 15 7 3 5 19 18 SAMBENEDETTESE 23 15 7 2 6 16 13 cardi (R) Barbarossa D. (R), Pezzella voggio dopo appena due minuti dio, scuot o dalla fascia destr buona parte del secondo t (N) Angoli 2 - 3 AREZZO 23 15 7 2 6 26 29 FIDELIS ANDRIA 21 14 6 3 5 19 19 (R), Illuminato Rec. gioco. Pezzella dalla destra mett quarte r aov Pezzellaaddoppio. posizio‐ lorCiò però non ferma i r azzi di VITERBESE CASTRENSE 19 15 6 1 8 18 22 PAGANESE 19 14 4 7 3 18 14 0'pt – 4’st. al centro un filtr e pallone, il Petrungar al centro dell’area a a oti che alla mezz’ora cala ilempo. pok LUCCHESE 17 15 4 5 6 20 23 RACING CLUB 18 15 4 6 5 16 16 e biancoazzurro liscia l’in‐e servche controllaasoterr e indirizza in porta con Riccardi che, ancora benag inne‐ GUBBIO 16 15 5 1 9 23 28 LUPA ROMA 17 15 4 5 6 28 22 o con Guehiant che al centr natoendo Maisto per lavversaria seconda T o da P o, all’altezza deler PISTOIESE 12 15 3 3 9 12 29 CASERTANA 16 14 4 4 6 22 25 o dell’area di rigor ROBUR SIENA 12 16 4 0 12 17 37 TERAMO 16 12 4 4 4 17 19 Lorenzo Petrucci portierea a ersaria si tr a al olta in pochi minuti. Il Napoli TUTTOCUOIO 8 14 1 5 8 10 18 MELFI 2 15 0 2 13 4 63 tervento giusto nel momento giusto batto di due gol non si arrende e scatchiude la partitaetrungar sul quattro a uno © RIPRODUZIONE RISERVATA edell’ar in tapin insaccavv in r e. Il Napoliov vpochi istanti più tardi scalda i dischettfinale a f della R e post o sott U 16 A E B B U 16 A E B C et avore oma. LAZIO - BOLOGNA 1 - 2 BARI - ASCOLI PICCHIO 2 - 3 INTER - BRESCIA 4 - 0 TERNANA - AVELLINO 3 - 1 UNDER 15 A e B CAGLIARI - HELLAS VERONA 2 - 0 NAPOLI - PALERMO 3 - 2 CESENA - MILAN 1 - 1 BENEVENTO - DELFINO PESCARA 2 - 0 CITTADELLA - SPAL 0 - 1 CROTONE - PERUGIA 0 - 0 Lazio ATALANTA - UDINESE 1 - 1 FROSINONE - ROMA 2 - 5 2 CHIEVO VERONA - VICENZA 2 - 1 LATINA - SALERNITANA 1 - 0

3 Bologna SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS ATALANTA 44 18 14 2 2 44 13 ROMA 461814406210 MARCATORI 10’pt Naddeo (B), CESENA 41 17 13 2 2 46 17 NAPOLI 43 18 13 4 1 39 16 31’pt Marras (L), 5’st Franco (L), 7’st INTER 38 18 12 2 4 43 17 BENEVENTO 33 17 9 6 2 29 13 BRESCIA 34 18 10 4 4 32 20 ASCOLI PICCHIO 26 18 6 8 4 25 20 Naddeo (B), 17’st Rocchi (B) MILAN 32 18 10 2 6 42 25 FROSINONE 25 18 7 4 7 24 27 LAZIO Furlanetto, Vecchi (26’st Pic- CHIEVO VERONA 25 18 8 1 9 23 28 BARI 24 18 6 6 6 35 27 chi), Franco, Ronci, P aoloni (26’st CAGLIARI 24 18 7 3 8 32 32 LATINA 23 18 6 5 7 20 25 Pica), Ber tini, C esaroni, M arras, UDINESE 24 17 6 6 5 23 18 PALERMO 22 17 7 1 9 25 29 Broso, Russo, Di Chio (15’st Orlandi) BOLOGNA 23 17 6 5 6 22 28 DELFINO PESCARA 21 16 5 6 5 18 21 PANCHINA Scardetta, Cornacchia, LAZIO 20 18 6 2 10 27 39 PERUGIA 21 17 6 3 8 31 37 Pingitore, Francia, Gioia, La C ava. HELLAS VERONA 15 17 4 3 10 19 39 TERNANA 20 18 5 5 8 22 35 ALLENATORE Girini VICENZA 14 18 4 2 12 29 45 SALERNITANA 15 18 5 0 13 21 41 BOLOGNA Prisco, Zannoni, Varano SPAL 11 18 3 2 13 14 45 CROTONE 12 18 3 3 12 18 49 (27’st Sandri), C udini, M ontebug- CITTADELLA 7 18 1 4 13 17 47 AVELLINO 9 17 2 3 12 10 29 noli, Parlanti, Graziano, Commissari (1’st De Busa, 33’ st Cavazza), Mat- tolo (25’ st C ampagna), Naddeo Colpaccio esterno del Bologna sce a r e al gol subìto col Bo‐ allo, Marras, l’ex Urbet e, su U 15 A E B B U 15 A E B C (27’st Rechichi), Rocchi PANCHINA che batte in tr erta la Lazio per logna che tiene meglio il campo passaggio di testa del compagno LAZIO - BOLOGNA 2 - 3 BARI - ASCOLI PICCHIO N. PERV. Haeger, C arofiglio, F abretti AL- e a due, con i biancoazzurri che, endoeagir il vantaggio. P div squadra Di Chio, calciaever in porta INTER - BRESCIA 3 - 0 TERNANA - AVELLINO 2 - 2 LENATORE Morara con la sconfittaasf odierna, si allon‐ qualche minuto però la Lazio si di sinistro spedendo il pallone al‐ CAGLIARI - HELLAS VERONA 0 - 1 NAPOLI - PALERMO 0 - 1 trtano dalla vetta della classifica. gest lia e al quarto d’ora sfioraassano il ocio dei pali do Prisco non CESENA - MILAN 2 - 2 BENEVENTO - DELFINO PESCARA 1 - 1 CITTADELLA - SPAL 2 - 1 CROTONE - PERUGIA N. PERV. ono col piede giusto gli ospiti eggio con Bertini che sugli svi‐ può arri e. Lazio che completa ATALANTA - UDINESE 0 - 0 FROSINONE - ROMA 2 - 3 che si portano in vantaggio dopo svegluppi di un calcio di punizione lal’incr rimonta ad iniziove secondo CHIEVO VERONA - VICENZA 4 - 0 LATINA - SALERNITANA 0 - 2 Partappena 10’ minuti di gioco con par a di un nulla la porta. Due mi‐ empo convar F anco che sugli s i‐ Naddeo, br il giocat e rosso‐ nuti più tardi è Cesaroni a pro‐ luppi di un calcio piazzato insacca SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS blù a sgusciare tra le maglie bian‐ sfiorci con un bel mancino da fuori tdi testa il palloner del due a uno.v Il INTER 47 18 15 2 1 64 13 ROMA 49 18 16 1 1 49 11 e, avoad entr e inor r e a e con Prisco che intuisce la Bologna però non vuole arren‐ ATALANTA 45 18 14 3 1 60 9 NAPOLI 32 18 9 5 4 29 18 Lorenzo Petrucci e F o con una pre‐ var oria e blocca s entando il dersi e pareggia quanto prima al MILAN 38 18 12 2 4 49 24 FROSINONE 30 18 8 6 4 35 26 coazzurrcisa quanto pot are conclusione.ete arpericolo. Il gol per la Lazio è nel‐ 7’st con Naddeo, aut e di una UDINESE 35 18 11 2 5 29 14 BENEVENTO 29 17 7 8 2 23 16 LAZIO 33 18 11 0 7 49 25 PALERMO 29 17 9 2 6 31 23 © RIPRODUZIONE RISERVATA batterLa Lazio, colpitaurlanett a freddo, non rie‐ traiettl’aria, al 31’, poco primav dell’inter‐ doppietta quest’oggi, vincendo un duello in velocità col biancoaz‐ CESENA 32 18 9 5 4 41 27 SALERNITANA 28 18 7 7 4 26 20 ent or BOLOGNA 31 18 10 1 7 34 30 BARI 27 17 8 3 6 26 22 UNDER 15 A e B UNDER 15 A e B UNDER 16 o F anco e a tu per tu con Fur‐ HELLAS VERONA 23 18 7 2 9 29 38 DELFINO PESCARA 20 16 5 5 6 28 28 pareggia il risultat con un CHIEVO VERONA 21 18 6 3 9 22 29 AVELLINO 19 17 5 4 8 19 24 zurrecisor destro r a. SPAL 19 18 5 4 9 22 40 LATINA 16 18 4 4 10 13 28 BRESCIA 19 18 5 4 9 20 36 TERNANA 15 18 3 6 9 19 30 Frosinone Frosinone Lalanetto partita è adesso vibr o e e ac‐ 2 0 Latina 2 cesa,pr con azioniasoterr d’attacco da en‐ CAGLIARI 8 18 2 2 14 12 54 ASCOLI PICCHIO 12 17 2 6 9 17 31 CITTADELLA 6 18 2 0 16 13 62 CROTONE 12 17 3 3 11 18 41 ambe le parti del campo.ant Al 10’st VICENZA 5 18 1 2 15 12 55 PERUGIA 12 16 2 6 8 20 35 Roma Salernitana 5 Roma Di Chio sciupa una ghiotta occa‐ 3 2 trsione calciando a lato a tu per tu MARCATORI 13'pt V ergaro (F), MARCATORI 6'st rig . Vignes (S), MARCATORI 4'pt Merola (F), 6'pt col portiere r U 15 LEGA PRO C U 15 LEGA PRO D 22'pt Astrologo (R), 25'pt Zalew ski 34'st Guida (S) Simonetti (R), 19'pt Simonetti (R), oco oltre il quarto d’ora il Bolo‐ PRATO - AREZZO 4 - 0 MONOPOLI - MELFI 4 - 0 (R), 8'st Tripi (R), 23'st Cifarelli (F) LATINA Massa, T ufo, Giampaoli 23'pt rig . C angiano (R), 37'pt gna si riportaossoblù. in a anti con R CARRARESE - CITTÀ DI PONTEDERA 1 - 2 FIDELIS ANDRIA - PAGANESE 1 - 2 FROSINONE Salvati, P erlingeri, (17'st F rattarelli), C uman, M auro Bamba (R), 30'st Merola (F), 40+2'st P ofittando di un LUCCHESE - GUBBIO RINV. FOGGIA - RACING CLUB 1 - 4 Nigro, Santarpia, De Bernardis, Mat- (1'st D'Alessandro), Nallo, Romani Silipo (R) biancocelestev e sig occhi ROBUR SIENA - LIVORNO 0 - 0 JUVE STABIA - SAMBENEDETTESE 3 - 1 tei, Coccia (12'st Bianchi), Selvini (C) FROSINONE Branca, Antonellis L., VITERBESE CASTRENSE - MODENA 2 - 2 LUPA ROMA - TERAMO 0 - 2 (17'st Camelio), Aceti, Papa, De Bel- appril punteggio sul tre a due’indecisione per il Bo‐ TUTTOCUOIO - PISTOIESE 0 - 1 CASERTANA - UNICUSANO FONDI 2 - 1 (20'st R icci), Cifarelli, Luciani (1'st lis (30'st Verdi), Ruggeri. Ventura, Or tenzi, Esposit o, difensivalogna. Nei minuti finali la Laziolando si Rimedio), Vergaro (15'st Simone) PANCHINA Vilciu, M enichelli, Pescosolido, M erola, C ande- getta in a anti alla ricerca del laresi (15'st Beu), Bonifazi (33'st De PANCHINA Renzi, Pesce, Vitale AL- Guacci, P assariello, Munno . AL- pareggio, ma i biancoaz‐ LENATORE Caringi LENATORE Iannarilli Carolis), Ant onellis D ., Veneruso SQUADRE PT G V N P RF RS SQUADRE PT G V N P RF RS ROMA Trovato, Mut eba, Ciuc ci, SALERNITANA Scognamiglio, PANCHINA Liberatori, Murataj , zurri a completav mano a offen‐ PRATO 3615120 35015 UNICUSANO FONDI 34 15 11 1 3 32 9 Aglietti (20'st Morichelli), Calafiori Iaiunese, Guzz o, Vignes (11'st Nascimben, Or chi, De F lorio AL- nuovo lasciano ampi spazi ai LIVORNO 33 15 10 3 2 34 14 JUVE STABIA 33 14 10 3 1 30 6 (8'st Suffer), Tripi, Astrologo (C), Sil- Falanca), Di M icco, Calicchio, Fois LENATORE Marsella ossoblù che sfiora in unvr paio di MODENA 28 15 9 1 5 33 15 PAGANESE 26 14 8 2 4 23 13 vestri (8'st M ilanese), Travaglini (17'st Ar ena), M anzo, P arisi (1'st ROMA Anatrella, Parodi, Santese, sivaoccasioni il poker con Rechici che TUTTOCUOIO 22 15 6 4 5 22 22 CASERTANA 23 14 6 5 3 31 17 (18'st Cancellieri), Tueto Fotso (8'st Guida), De M ase (21'st C aputo), Laurenzi ( C) (1'st C ataldi D .), S e- rin due situazioni r e si LUCCHESE 20 14 5 5 4 21 19 SAMBENEDETTESE 23 14 7 2 5 19 18 Carnevali), Zalewski (18'st Cier vo) Pellino (17'st M inchella) meraro (13'st Meo), Simonetti (20' ROBUR SIENA 20 15 5 5 5 26 30 MONOPOLI 22 15 6 4 5 21 17 ede r e il tiro da F rla‐ AREZZO 19 15 5 4 6 20 24 RACING CLUB 18 16 5 3 8 25 31 PANCHINA Rossi, Evangelisti AL- PANCHINA De Simone, Imperiali, Molinari), Proietto (36'st Tomassini), o. avvicinat LENATORE Fattori Greco, Cangiano (36'st Marini), Bar- PISTOIESE 18 15 5 3 7 11 22 FIDELIS ANDRIA 17 14 5 2 7 16 17 Nemia, M aiello ALLENATORE verminaespinger quindi tre a due per ilu Bo‐ CARRARESE 17 15 5 2 8 18 26 TERAMO 16 12 5 1 6 16 21 ARBITRO Prencipe di Tivoli barossa A. (13'st Ant enori), Bamba Landi nettlogna che ottiene la terza vitt VITERBESE CASTRENSE 15 15 4 3 8 14 29 LUPA ROMA 15 15 4 3 8 19 23 NOTE Angoli 2 - 6 Rec. 0'pt - 6'st. ARBITRO Davide Di Giuseppe di (20' Silipo) PANCHINA Giuliani AL- T e la Lazio che dopo un GUBBIO 13 14 3 4 7 15 28 MELFI 10 15 3 1 11 9 33 Frosinone LENATORE Rubinacci CITTÀ DI PONTEDERA 8 15 2 2 11 17 37 FOGGIA 7 14 2 1 11 10 46 NOTE Ammoniti De Mase e Verdi. ARBITRO Loic Nana Tchato di buon avvio di girone di rit oria Aprilia consecutivade sotto i colpi dei r orno per ossoblù. 4 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Il Ct Ventura in visita all’Udinese: “I giovani saranno lo zoccolo duro di un’Italia vincente” Redazione mento della squadra friulana. bello avere uno stadio pieno. Da stanno crescendo un’infinità di Il Commissario Tecnico azzurro, quanto mi ha nno det to, og ni giocatori, maga ri no n a ncora © RIPRODUZIONE RISERVATA con un p assato su lla p anchina volta che la Nazionale ha messo pronti per palcoscenici interna- dell’Udinese nel la st agione piede in Friuli il pubblico non ha zionali, ma che hanno le poten- mai del uso e cr edo s arà così zialità p er a rrivarci. H anno Si è concluso il giro di incontri di 2001/2002, ha visi tato le str ut- anche questa volta”. bisogno di tempo, di tranquillità, con i 20 club ture del club e lo S tadio ‘Friuli’, Durante la visita, il Ct si è intrat- comprensione, ma credo ci siano di Serie A, un tour iniziato que- che il prossimo 11 giugno ospi- tenuto a lungo con Luigi Delneri: i presupposti per fare qualcosa di st’estate e che ha avuto il suo epi- terà il match tra la Nazionale e il “Con l ui si p arla di calcio , c ’è importante. Lo dicevo in tempi logo og gi a U dine. Liechtenstein valido per le quali- grande stima. Abbiamo lo stesso non sospetti che molti di loro sa- Accompagnato dal Team Mana- ficazioni alla Coppa del Mondo modo di vedere e concepire que- rebbero sbocciati. Gli es empi li ger del la N azionale Ga briele FIFA di Russia 2018: “Mi com- sto sport, è sempre piacevole in- abbiamo davanti agli occhi: al- Oriali e dal S egretario M auro plimento per le strutture interne contrarlo e s ono f elice p er i l cuni sono già sulla bocca di tutti, Vladovich, il Ct è stato ricevuto - ha dichiarato Ventura in un’in- buon momento che sta vivendo”. ma altri ci andranno presto con dal direttore generale del l’Udi- tervista al canale tematico della In vista del secondo raduno de- il loro lavoro. Questo è estrema- nese Franco Collavino, dal diret- squadra - e p er la grande intui- dicato ai calciatori emergenti in mente positivo per la Nazionale tore sportivo Nereo Bonato e dal zione dello stadio. Quella con il programma dal 20 al 22 febbraio – ha concluso il Ct - siamo vicini tecnico Luigi Delneri e ha poi as- Liechtenstein è una p artita deli- a Coverciano, Ventura ha com- ad un rica mbio g enerazionale. sistito su l ca mpo del C entro cata, avremo il dovere di vincerla mentato la crescita di tanti gio- Potranno di ventare lo zo ccolo Sportivo ‘Dino Bruseschi’ alla se- e fare più che bene a livello di nu- vani talenti del nostro calcio: “Ci duro di un’Italia vincente”. duta p omeridiana di al lena- meri per la differenza reti sulla Spagna. Per fare questo sarebbe sono periodi come questo in cui

I TORNEI TOP PER QUALITA’ ORGANIZZAZIONE ALLOGGIO E SVAGO Sono Aperti a Tutte Le Categorie Del Settore Giovanile: 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009 e 2010. Dai Piccoli Amici agli Allievi, ad ognuno il suo Torneo!

CESENATICO CERVIA MILANO MARITTIMA Divertimento assicurato al Parco di Mirabi- landia e Bellissimi Campi Sportivi vicini al mare e agli hotels ospitanti i gruppi tra cui lo Stadio Moretti di Cesenatico e lo Stadio Todoli di Cervia!! Torneo Del Mare Adriatico Torneo Mirabilandia Festival Torneo del 1°Maggio PASQUA 14-17/4/2017 22-25/4/2017 29/4-1/5/2017 Torneo Romagna Cup Adriasport Summer Cup Torneo Mirabilandia SC 1-4/6/2017 9-11/6/2017 16-18/6/2017 BIBIONE LIGNANO SABBIADORO Splendido Villaggio Turistico sul mare con piscine ed acquascivoli, confortevoli Ho- tels e Lunghissime spiagge dorate! Il Bel Calcio Giovanile e il Divertimento vanno in scena allo Stadio di Lignano e allo Stadio di Bibione!!! Torneo Adriasport Easter Trophy Sestante Azzurro Cup Torneo Cooperation Trophy PASQUA 14-17/4/2017 22-25/4/2017 1-4/6/2017 IN AUSTRIA E A SALISBURGO CON ADRIASPORT! Vivi l’esperienza internazionale a nella splendida città barocca patrimonio dell’umanità dell’Unesco Torneo Salisburgo Easter Mozart Cup PASQUA dal 14 al 17 aprile 2017 ORGANIZZA CON ADRIASPORT LA TUA PROSSIMA VACANZA SPORTIVA: CONTATTACI PER RICEVERE ADRIASPORT di Sport Travel S.r.l. Tel: 0544 77.13.82 UN’OFFERTA PERSONALIZZATA, SERIETA’ E CORTESIA Circ.ne Sacchetti, 59/g 48015 Cervia (RA) Cell: 334 79.08.460 www.adriasport.it [email protected] Fax: 0544 91.34.41 SEMPRE AL SERVIZIO DELLE SOCIETA’ SPORTIVE! CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 5 RUGBY, 6 NAZIONI: ITALIA-IRLANDA (FOTO © ROBERTO PROIETTO - ANTONIO FRAIOLI

Irlanda troppo forte Italia U20 al palo Italia travolta Irlanda di misura Un’ottima Irlanda vince a Ro ma nella seconda giornata del- ITALIA 10 In uno stadio Chersoni tutto esaurito (3500 spettatori) l'Ita- l’RBS 6 Nations 2017, conquistando già nella prima frazione lia Under 20 si ferma al palo sul calcio di Rizzi e viene b at- ITALIA 26 di gioco il bonus offensivo grazie alle quattro mete segnate. IRLANDA 63 tuta di misura 27-26 dall'Irlanda.. Inizio arrembante per gli Non è bastata la meta tecnica concessa dal direttore di gara ospiti che riescono a sbloccare il risultato al 14' con Mc Phil- IRLANDA 27 Glen Jackson al 31’ agli azzurri per rientrare definitivamente Marcatori: p.t.12’ m. Earls tr Jackson (0-7), 15’ cp lips. Gli Azzurrini vanno ad un passo dalla meta con Schia- in partita. Italrugby che nella seconda frazione di gioco paga bel c he viene sp edito di p eso fuo ri dal ca mpo a p ochi ancora a caro prezzo le offensive degli irlandesi, cinici ad an- Canna (3-7), 18’ m. Stander tr Jackson (3-14), 26’ m. Marcatori: p.t. 10’ cp McPhillips (0-3), 28’ cp Rizzi (3- dare in meta in altre cinque occasioni. Nella parte centrale Earls tr Jackson (3-21), 31’ m. tecnica tr Canna (10-21), centimetri dall'azione che sarebbe valsa il sorpasso. I primi 3), 32’ cp McPhillips (3-6) ; s.t. 41’ m Larmour tr punti dell'Italia sono solo rimandati: al 28' Rizzi p areggia i della seconda frazione di gioco all’Olimpico gli azzurri pro- 34’ m. Stander tr Jackson (28-3) s.t. 45’ m Stander tr McPhillips (3-13), 45’ cp Rizzi (6-13), 50’ m Ceciliani conti sul 3-3. L'equilibrio nel risultato dura solo quattro mi- vano a reagire in più occasioni allo svantaggio proponendosi (11-13), 64’ cp Rizzi (14-13), 67’ m Larmour tr McPhil- Jackson (10-35), 67’ m Gilroy tr Jackson (10-42), 72’ m nuti con gli irlandesi che si portano nuovamente avanti con più volte nella metà campo ospite, ma i tentativi dell’Italrugby Ringrose tr Jackson (10-49), 78’ m Gilroy tr Jackson lips (14-20), 70’ m Zanon (19-20), 72’ m O’Brien tr Fitz- vengono vanificati da una grande difesa irlandese e da alcuni un piazzato di Mc Phillips. gerald (19-27), 78’ m Rollero tr Cioffi (26-27) errori di handling. Prossimo appuntamento per gli azzurri (10-56), 80’ m Gilroy tr Jackson (10-63). L'inizio della ripresa sorride agli ospiti che vanno subito in nella t erza g iornata del t orneo do menica 26 f ebbraio a Italia: Padovani; Esposito, Benvenuti T. (48' Campa- meta con Larmour. Il XV guidato dal duo Orlandi-Troncon Italia U20: Cioffi, Bronzini, Vaccari, Zanon, Schiabel Twickenham contro l’Inghilterra campione in carica. gnaro), McLean, Venditti Gi.; Canna (70’ Allan), Gori non resta a guardare e tra il 45' e il 64' riesce a ribaltare il ri- (69’ dal Zilio), Rizzi (71’ Biondelli), Trussardi (73’ (62’ Bronzini); Parisse (cap), Favaro (57’ Steyn), sultato grazie a due calci piazzati di Rizzi in tervallati dalla Fusco), Licata, Masselli, Bianchi, Venditti (73’ Iachizzi), Baldino (63’ Casolari), Riccioni (38’ Zilocchi), Ceciliani Mbandà; Van Schalkwyk (47’ Biagi), Fuser; Cittadini meta di Ceciliani. Il ritmo della partita è elevato e gli irlan- (40’ Chistolini) (59’ Cittadini), Ghiraldini (47’ Gega), desi nuovamente si portano avanti con la seconda meta del (69’ Rollero), Rimpelli (63’ Fischetti) all. Troncon Lovotti (64’ Panico) all. O’Shea proprio numero 14. La reazione dell'Italia è immediata con Irlanda U20: Hogan (70’ Lyons), Larmour, Mullin, Irlanda: Kearney; Earls, Ringrose, Henshaw (47’ Gil- la meta di Zanon al 70' che non viene trasformata da Rizzi il Frawley, Nash (69’ O’Brien), McPhillips (68’ Fitzge- PRO 12 cui calcio si stampa sul palo. Gli ultimi minuti al cardipalma, rald), Stewart, Doris, Boyle, Gallagher, Dowling (40’ roy), Zebo (75’ Keatley); Jackson, Murray (69’ Mar- con le mete di O'Brien e Rollero inchiodano il risultato sul Regan), Wycherley, Connolly, McErloy, Conway all. mion); Heaslip, O’Brien (70’ Van Der Flier), Stander; 27-26 con gli Azzurrini che, nonostante una grande prova, Carolan Toner (60’ Dillane), Ryan D.; Furlong (53’ Ryan), Scan- non riescono a centrare il bottino pieno. arb. Adam Jones (Galles) nell (63’ Tracy), Healy (51’ McGrath) all. Schmidt Zebre ko La vittoria frutta all'Irlanda 4 punti, mentre l'Italia ottiene Cartellini: 35’ cartellino giallo a Licata (Italia U20), 76’ arb. Jackson (Nuova Zelanda) assifica f un punto in cl rutto del bonus difensivo. Prossimo cartellino giallo a Wycherley (Irlanda U20) g.d.l. Gardner (Australia) ,Van Der Westhuizen (Suda- appuntamento venerdì 24 febbraio per il terzo turno del 6 Sul primo ingaggio al 3° minuto arriva il fallo a favore del pack Calciatori: McPhillips (Irlanda U20) 4/5, Fitzgerald (Ir- frica) Nazioni Under 20 in casa dell'Inghilterra. italiano: Palazzani da 35 metri porta avanti le Zebre. Il primo landa U20)1/1 Rizzi (Italia) 3/5, Cioffi (Italia U20) 1/1 assalto gallese è alla mano: Price entra nei 22 ma è r espinto Cartellini: al 32’ giallo a Ryan (Irlanda) dalla difesa italiana con Habberfield costretto al tenuto. Fo- Calciatori: Jackson 9/9 (Irlanda), Canna 2/2 (Italia) notia trova il break al 5° ma è fermato in recupero con i bian- coneri c he g iocano i l co ntrattacco co ncedendo p erò i l turn-over sui 22 avversari. Minnie strappa l’ovale dalle mani di un avversario sul punto d’incontro e carica fino ia 5 metri; i Nemo e rugby: in compagni a s ostegno s ervono l’azzurro B oni che s egna la prima meta della serata portando il XV del Nord-Ovest oltre il break al 9°. Il XV di Tandy ci prova con la maul al 23° an- cora ben controllata dai bianconeri che usano bene il piede meta contro le dalla loro metà campo per liberare. Il pack bianconero ruba una mischia agli avversari sui 22 al 27° ma Geldenhuys e com- pagni non riescono a rendersi pericolosi e concedono il loro secondo fallo sulla metà campo con Bellini. Il possesso sor- malattie neuromuscolari ride sempre ai gallesi con la difesa italiana costretta al fallo al 32° sui 22: Price decide nuovamente per il lancio in rimessa la- terale da cui scaturisce un’altra penalità contro i padroni di casa sul punto d’incontro. Beard controlla il seguente lancio In uno stadio Chersoni tutto esaurito (3500 spettatori) l'Italia Under 20 si ferma al palo sul calcio di Rizzi e viene con Wilkinson che fischia un muro da parte degli avanti ospiti, battuta di misura 27-26 dall'Irlanda.. Inizio arrembante per gli ospiti che riescono a sbloccare il risultato al 14' con ancora indisciplinati nell’attacco successivo con un velo san- Mc Phillips. Gli Azzurrini vanno ad un passo dalla meta con Schiabel che viene spedito di peso fuori dal campo zionato dal direttore di gara. Palazzani ci prova così da posi- zione centrale: la pedata del mediano è potente ma larga. Il italiani: l’indisciplina costa cara al XV del Nord-Ovest con a pochi centimetri dall'azione che sarebbe valsa il sorpasso. I primi punti dell'Italia sono solo rimandati: al 28' Rizzi quinto e d i l s esto fal lo b ianconero in ra pida successio ne Greeff hec viene ammonito dall’arbitro. E’ battaglia sui 5 metri pareggia i conti sul 3-3. L'equilibrio nel risultato dura solo quattro minuti con gli irlandesi che si portano nuo- danno agli Ospreys due rimesse in attacco al 38°: dopo alcuni con l’ovale che raggiunge il fronte offensivo opposto dove vamente avanti con un piazzato di Mc Phillips. raccogli e vai è Beck a trovare il varco per i primi punti degli Evans riesce a segnare la sua terza meta personale nonostante L'inizio della ripresa sorride agli ospiti che vanno subito in meta con Larmour. Il XV guidato dal duo Orlandi- ospiti che chiudono la prima frazione sotto 10-7. il placcaggio di un avversario. Il primo errore dalla piazzola Troncon non resta a guardare e tra il 45' e il 64' riesce a ribaltare il risultato grazie a due calci piazzati di Rizzi in- Lunga azione gallese ad inizio ripresa: dopo tre minuti sotto dell’esordiente P rice fissa i l p arziale su l 10-26 al 50°. Gli tervallati dalla meta di Ceciliani. Il ritmo della partita è elevato e gli irlandesi nuovamente si portano avanti con pressione è l’estremo Evans a varcare la linea di meta dopo un Ospreys sfruttano ancora la superiorità segnando alla ban- la seconda meta del proprio numero 14. La reazione dell'Italia è immediata con la meta di Zanon al 70' che non rapido ca mbio di f ronte o ffensivo p er i l p rimo va ntaggio dierina sinistra con Howells che dimostra tutte le sue doti di viene trasformata da Rizzi il cui calcio si stampa sul palo. Gli ultimi minuti al cardipalma, con le mete di O'Brien ospite. Ospreys ancora pericolosi poco dopo con una bella velocità nella sfida diretta contro Greeff. ell’ultimaN azione azione sull’ala destra frutto di ottimi ricicli. Dopo essere en- c’è spazio per una mischia con Daniele che subentra a Minnie e Rollero inchiodano il risultato sul 27-26 con gli Azzurrini che, nonostante una grande prova, non riescono a cen- trati nei 22 sulla sinistra è ancora sul fronte destro che Evans cogliendo il suo es ordio nel G uinness Pro12 al p ari di L e trare il bottino pieno. riesce a su perare la dif esa italiana che porta Habberfield e Roux e Fragnito entrati durante il secondo tempo. Si chiude La vittoria frutta all'Irlanda 4 punti, mentre l'Italia ottiene un punto in classifica frutto del bonus difensivo. Pros- compagni oltre il break al 47°. Soffrono le Zebre sull’ala sini- col successo gallese la sfida di armaP con le Zebre sconfitte simo appuntamento venerdì 24 febbraio per il terzo turno del 6 Nazioni Under 20 in casa dell'Inghilterra. stra dove John sfrutta la sua velocità per riportare i suoi nei 22 40-10 nel 14° turno del Guinness PRO12. 6 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 SERIE B - LEGA PRO

FOTO © GIAN DOMENICO SALE Riscossa Racing, Lupa ko nel derby

Lorenzo Petrucci insacca il pallone in rete per il due a zero. La Lupa Roma sembra ri- LUPA ROMA 0 © RIPRODUZIONE RISERVATA sentire del doppio colpo, con De RACING ROMA 2 Sousa c he co ntrolla un in teres- sante pallone e calcia in p orta di Il Racing Roma mette le mani sul poco a lato sfiorando la doppietta. derby capitolino di Lega Pro bat- Nella seconda frazione la musica MARCATORI 2'pt rig. De tendo p er d ue a zer o la L upa non cambia, con il Racing che in Sousa, 30'pt Corticchia Roma grazie alle reti di De Souza avvio di ripresa si riaffaccia dalle LUPA ROMA Bremec, Celli e C orticchia nel p rimo t empo. parti di Bremec con pericolosità e (33'pt Cavagna), Rosato, Una ga ra b en g iocata dal le d ue incidenza. La Lupa Roma cresce col passare dei minuti senza però Gigli, Sfanò, Baldassin, La squadre, con l’undici di G ianni- Camera (1'st Aloi), Garufi, chedda che ha saputo materializ- trovare il colpo decisivo per inci- D'Agostino (18'st Valotti), zare nel mig liore dei mo di le dere nel la difesa avversaria. Nel occasioni avute per una partita in proseguo di tempo la gara non re- Iadaresta, Fofana PAN- discesa dopo 30’ minuti di gioco gala particolari emozioni e azioni CHINA Brunelli, Mastropie- col vantaggio di due gol. Passano da gol, con i due attacchi che non tro, Scicchitano, Cafiero, riescono a rendersi pericolosi in infatti 60’’ secondi dal fischio ini- Antonelli, Da Silva, Svider- questa frazione di gioco. Si passa ziale che il Racing sblocca il pun- coschi ALLENATORE Di Mi- teggio co n un calcio di rig ore così con le azioni al 37’st quando il chele siglato da De Sousa per un fallo di neoentrato V alotti, do po p ochi Gigli n ella p ropria a rea s ullo minuti dal suo ingresso in campo, RACING ROMA Reinholds, stesso numero dieci gialloverde. scalda i guantoni a Reinholds con Bigoni, Ungaro, Caldore, La Lupa Roma prova subito a rea- un tiro a giro che trova il numero Paparusso, Vastola, Ric- uno di G iannichedda a ttento a gire, co n I adaresta c he da fuo ri ciardi (31'st Maestrelli), area tenta la co nclusione al v olo bloccare il pericolo. Il cronometro corre veloce, col tempo a disposi- Corticchia, D'Attilio (27'st con Reinholds che blocca sicuro Selvaggio), De Sousa (1’st senza particolari pericoli. Il R a- zione della Lupa Roma di rimon- cing, spinto dal vantaggio, sembra tare la partita che diminuisce ma Testi), Majtan PANCHINA tenere meglio il campo gestendo il l’undici di Di M ichele continua a Savelloni, Macellari, Vona, possesso palla e a debita distanza crederci gettandosi in avanti alla Calabrese, Frison, Pollace, finale la Lupa Roma. ricerca dell’assalto . Shahinas, Loglio ALLENA- I ritmi gara non sono particolar- I tentativi della Lupa Roma non portano profitto, n emmeno c ol TORE Giannichedda (squali- mente alti, con la partita che si ac- ficato) in panchina Mattei cende a fiammate co me al la tentativo di Valotti in pallonetto ARBITRO Balice di Termoli mezz’ora quando su un’azione of- allo scadere. Si chiude quindi due fensiva gialloblù dopo una serie di a zero per il Racing Club che con- NOTE Ammoniti Fofana, FROSINONE 1 batti e ribatti in area avversaria il quista un importante successo in Aloi, Valotti, Bigoni, Angoli pallone a rriva a C orticchia c he prospettiva salvezza e per le pros- 1 – 4 Rec. 2’pt – 3’st. Frosinone, CARPI 0 non ci pensa due volte e di piatto sime gare. MARCATORI: Terranova (F) 19’pt LE PAGELLE DI LORENZO PETRUCCI FROSINONE: Bardi, Terra- il gol.) partita spingendo con inci- nova, Ariaudo, Krajinc, LUPA ROMA Iadaresta 6.5: duetta bene denza sulla destra, si prende profumo Fiamozzi, Maiello, Sam- Bremec 6.5: sui due gol non con Fofana nel reparto d’at- spesso la squadra sulle marco (36’st Gori), Sod- ha particolari colpe, dimostra tacco, bravo nel tenere palla spalle. dimo, Mazzotta, Dionisi reattività e buon senso di po- e far salire la squadra. Ricciardi 6: se il Racing porta (46’st Kragl), Ciofani D. sizionamento. Fofana 6: fa a sportellate per a casa il derby il merito (41’st Mokulu) PAN- Celli 6: controlla la fascia sini- è tutta la partita contro i difen- anche suo non facendo cor- di primato CHINA: Zappino, Crivello, stra non correndo particolari sori avversari, tiene impe- rere a Reinholds particolari Russo, Frara, Ciofani M., pericoli. (33'pt Cavagna sv) gnato per tutta la partita i pericoli. (31'st Maestrelli 6: Pryyma. ALLENATORE: Rosato 6: ha il difficile com- Alessandro Iacobelli si ele va e d in sacca al le sp alle di marcatori. scende in campo quando c’ Marino. pito di marcare oggi un av- è Belec. Poco dopo Soddimo fa tr e- ALLENATORE Di Michele 6.5: giocare pi di sciabola che di © RIPRODUZIONE RISERVATA CARPI: Belec, Struna versario non facile, ne esce ù mare la tra versa con una delizios a trovarsi sotto di due gol non fioretto.) (23’st Lasagna), Roma- fuori una prova più che suffi- punizione dal limite. Ancora Terra- facile in un derby deve es- Corticchia 7: intelligente e gnoli, Gagliolo, Poli, Leti- ciente. è Il Frosinone supera l’ostacolo chia- nova, su invito di S oddimo, spunta serlo ancora di pi , ridisegna fortunato a farsi trovare nel sul primo palo e mira lo specchio in zia, Mbaye, Lollo, Fedato Sfanò 6.5: spinge con una ù mato C arpi co n la firma di Ema- la squadra col pronto in- posto giusto nel momento modo im preciso. T enta la strada (33’st Bifulco), Mbakogu, certa insistenza sulla destra nuele T erranova. Il p opolo gresso di nuovi elementi, per giusto nell’azione del 2-0. giallo-blu si avvicina sempre più alla della gioia pure Dionisi con il man- Beretta (11’st Jelenic). arrivando spesso sul fondo e questo non si pu dire che D'Attilio 6: partita di grande Serie A. M ister P asquale M arino cino. Sull’esterno della rete. Si va al PANCHINA: Colombi, al cross. ò non ci abbia provato. sacrificio mettendosi a dispo- sceglie l ’affidabile 3-5-2. B ardi in riposo su ll’1-0. L a v ena mo rtifera Seck, Carletti, D’Urso, La- Baldassin 6: mischia qualità a sizione per una partita in cui porta. Tridente difensivo all’insegna del F rosinone si a ffievolisce nel sicki, Forte. ALLENATORE: quantità gestendo un gran pu ritenersi soddisfatto. della novità con Terranova, Krajinc corso della seconda frazione. Sod- Castori. numero di palloni col gioco RACING ROMA ò Reinholds 6: non costretto a (27'st Selvaggio 6: il suo alle- e Ariaudo. Fiamozzi e Mazzotta va- dimo e s oci infa tti tira no de cisa- ARBITRO: Nasca di Bari. che passa spesso dai suoi è particolari interventi vivendo natore gli concede alcuni mi- goni instancabili sulle corsie. In me- mente i l fiato las ciando le r edini ASSISTENTI: Zappatore di piedi. una giornata quasi da spetta- nuti per mettere in mostra le diana M aiello do na le g iuste delle operazioni ai ragazzi di mister Taranto, Bremes di Ber- La Camera 7: il migliore in tore non pagante. sue interessanti qualit .) geometrie con ai fianchi Sammarco Castori. A dire il vero però la truppa gamo. campo della sua squadra, da- à ospite non brilla in concretezza. La Bigoni 6: si mette a disposi- De Sousa 7: si mette a com- e S oddimo. I n a ttacco la s ecolare QUARTO UOMO: Giua di vanti la difesa alza il muro in buona volontà non manca ma la re- zione della causa lasciandosi pleto servizio della squadra coppia formata da Dionisi e Daniel Olbia. varie occasioni lottando e Ciofani. D’altro canto il Carpi vara troguardia canarina in fondo non ri- superare con difficolt dagli per la vittoria finale, merita il NOTE: Espulso: Mbakogu pressando su ogni pallone. Ci à il 3-4-1-2. Struna, Romagnoli e Ga- schia la p elle. D a s ottolineare avversari. gol per l’ottima prestazione. al 47’st per doppia am- mette quella giusta grinta ri- gliolo dinanzi a Belec. Mbaye e Lollo l’incornata di Mb akogu su tra ver- Ungaro 7: alza il muro gio- (1’st Testi 6: porta freschezza monizione. Ammoniti: chiesta ai giocatori per af- in zona nevralgica. Sugli esterni cor- sone di Letizia in avvio e la deb ole cando una prestazione a dir al reparto nella ripresa Krajinc, Ciofani D., Lollo, frontare un derby, un rono L etizia e P oli. F edato ag isce rasoiata di Lollo disinnescata senza poco impeccabile e perfetta quando richiesto di met- Struna, Fedato, Gagliolo, gladiatore in mezzo al è sulla trequarti a supporto di Beretta patemi da Bardi. Dalla panchina il su ogni intervento. tersi a servizio della causa Carpi chiede aiuto a Lasagna, Jele- Mbakogu. Angoli: 6-5. campo. (1'st Aloi 6: entra nel e Mbakogu. I padroni di casa ritro- Caldore 7: stesso discorso per la vittoria finale.) nic e Bifulco. Avvicendamenti privi Rec: 1’pt – 4’st. secondo tempo per provare a vano la proverbiale scioltezza nel co- fatto per Ungaro, se il Racing Majtan 6.5: bravo a non dare pione tattico con trame altolocate. di risposte positive. La compagine ARBITRO: Pinzani di Em- rimontare la partita.) tiene la porta inviolata gran punti di riferimento agli av- Dionisi s calda imme diatamente i locale amministra il tutto con luci- poli Garufi 6: prova soddisfacente parte del merito loro. versaria, una costante spina guantoni a Belec che smanaccia in dità. Marino opta per l’ingresso di ASSISTENTI: Caliari di per il giovane centrocampi- è Paparusso 6: non ha tante oc- al fianco della difesa della angolo. Da standing ovation l’azione Gori, M okulu e K ragl al p osto di Cuneo, La Notte di Bar- sta mettendo tutta la grinta casioni per spingere sulla fa- Lupa Roma. sull’asse M azzotta-Maiello co n la Sammarco, D aniel Cio fani e Dio- letta in possesso. scia dando un grande ALLENATORE Giannichedda conclusione del r egista scuola Na- nisi. Qua ttro min uti di r ecupero IV UOMO: Collegno D'Agostino 6.5: agisce alle contributo al proprio reparto 7.5: replica il risultato del- poli fuori misura. Al 10’ pt Krajinc non spostano gli equilibri del match. ANGOLI: 2-1 spalle del duo d’attacco, arretrato. l’andata. Vince con espe- provoca l’unica chance degna per gli Da Avellino arrivano notizie entu- NOTE: Ammoniti: Sam- danza abilmente tra le linee Vastola 7.5: non ha nulla da rienza e una buona gestione ospiti regalando la sf era a B eretta. siasmanti. Il V erona si inc hina a i marco, Maiello, Dionisi, avversarie cercando anche la campani. Il Frosinone salta in vetta a invidiare a giocatori molto della partita senza rischiare Bardi è lucido nell’uscire sventando Bardi, Mokulu (F), Am- conclusione personale. (18'st quota 47. Tra due settimane, al ‘Ma- pi giovani di lui, dimostra molto. La vittoria pu por- il pericolo. Suona il 19’pt ed il Frosi- mari (V). Espulsi: Maiello Valotti 6.5: porta freschezza ù ò none f esteggia. Cr oss al b acio di tusa’, i riflettori si accendera nno una condizione atletica invi- tare nuova linfa ai suoi ra- (F) Rec.: 3' p.t., 4' s.t. per provare a dare l’assalto Soddimo. Il neo acquisto Terranova sulla r esa dei co nti tra le b ig del finale al Racing, sfiora anche diabile. Corre per tutta la gazzi per risalire la classifica. Campionato. CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 7 CICLISMO Il Tor Sapienza Clima Service festeggia 32 anni di benemerita attività al servizio del ciclismo

Giovanni Maialetti Zanon e il Presidente onorario appuntamenti c he v edrà i l Team Tor Sapienza Clima Ser- © RIPRODUZIONE RISERVATA Bruno Vallorani,,storici perso- naggi del cic lismo laziale. Due vice im pegnato nei a ppunta- sono st ati g li e venti p rimari : menti ciclistici come il circuito Come ogni anno il GSC Tor Sa- l'ingresso ufficiale deiuovi n Pedalatium 2017, F antabici pienza dello storico e carisma- sponsor "Clima Service", dell'a- 2017, Nove Colli di Cesenatico, tico Presidente Enzo Annucci,, mico M assimiliano C arnevale Gran F ondo di Ro ma, e , p er per b rindare al la n uova st a- con la presentazione del nuovo completare, organizzando come gione, sicuramente ricca di suc- materiale tecnico per la stagione tradizione: la classica Ciclo Sca- cessi, in o ccasione del la 2017, e "Cicli Liberati" a cui ha lata del Blockhaus (Maiella) e lo presentazione ufficiale della so- fatto seguito un caloroso benve- storico e suggestivo Ciclo Pelle- cietà e calendario attività stagio- nuto ai nuovi "acquisti" del GSC grinaggio al Sa ntuario del la nale 2017 , è st ata osp ite i l Tor Sapienza, vale a dire Valen- Mentorella di Guadagnolo Ca- domenica 29 gennaio u.s. della tina Pezzano (campionessa d'I- pranica P renestina a q uota splendida location di Villa Arte- talia FCI 2016) e G iacinta 1200. Questo, solo per citare gli mis (C astelli Ro mani N emi). Cannas (campionessa regionale appuntamenti p iù im portanti. Una festa partecipata da 70 gra- FCI 2016) omaggiate da signifi- Pertanto si apre una stagione al- dita p resenza, tra c ui i cic listi cativi riconoscimenti per meriti l'insegna del rinnovamento e di con le lo ro famiglie, ed alcuni sportivi conseguiti, direttamente traguardi sempre più ambiziosi ospiti importanti, che hanno vo- dal Presidente Antonio Zanon,e senza perdere di vista lo spirito luto r endere o maggio co n la a seguire ha premiato lo storico ed i valori fair play che in questo loro presenza all'evento di aper- sodalizio, per i successi co nse- lungo e storico viaggio in bici ci tura della stagione della compa- guiti negli ultimi anni e per l'im- ha consentito di a rrivare a f e- gine capeggiata dal p residente pegno a ttivo nel mo ndo del steggiare il 32mo co mpleanno Enzo Annucci. Per l'occasione ciclismo. U lteriori rico nosci- del nostro storico sodalizio. Au- un vero e p roprio "parterre de menti hanno riguardato la sim- guri, buon lavoro e festose pe- rois" ha presenziato all'evento, la patica "capitana" Arianna Papi e dalate in s ella al la e cologica, gradita partecipazione dl Presi- il capitano Fabio Simonetti. Il educativa e salutare amata Bici. dente del CR Fci Lazio Antonio 2017 sarà una stagione ricca di SCI SCHERMA

le a vverse co ndizioni met eo. U n A Campo Felice grazie particolare al nostro sponsor Aria Sport che da quattro anni è al Coppa del Mondo - Fioretto maschile: il Trofeo Città di Roma nostro fianco nella realizzazione di un e vento così im portante e che l’anno p rossimo f esteggerà i l de- secondo posto per gli azzurri corre verso il decennale cimo anniversario. Propri per que- sto tr a no n mol to inizier emo a Il quartetto azzurro di fioretto maschile com- Anche quest’anno il Trofeo Città di vanti allo Sci Club Spoleto (303) e lavorare su lla p rossima e dizione posto da Andrea Cassarà (Carabinieri), Daniele Roma Gran Premio Aria Sport si è allo S.C. Cic ala B ianca di R ieti che per il nostro team segna un tra- Garozzo (Fiamme Gialle), Daniele Foconi (Ae- confermato vetrina str aordinaria (240). Buon quarto posto per lo sci guardo straordinario, un risultato ronautica) e G iorgio Avola (Aeronautica) ha davvero impensabile quando siamo per t utti g li s ciatori “master” del club organizzatore di Giuseppe Lu- chiuso al secondo posto nella prova di Coppa Centro I talia. L a ma nifestazione, carelli (156 punti). Tre gli sciatori partiti con questo progetto”. L’A. D. della Campo Felice Andrea Lallini del Mondo appena conclusasi oggi a Bonn. nata da una idea del Presidente del che sono stati capaci di imporsi in L’Italia è stata sconfitta in finale dalla compa- CLS Nicola Tropea, è cr esciuta di entrambe le gare: Cristiano Orlandi rinfrancato dopo i r ecenti tragici gine francese che ha prevalso per 45 a 34. Cas- importanza a nno do po a nno e (Master B) e Antonino Bartolomeo accadimenti che hanno segnato la sarà e co mpagni a vevano co minciato in l’anno p rossimo f esteggerà i l suo (Master C) del l’Aliski e E lisabetta terra d ’Abruzzo ha s ottolineato decennale. L’evento, come è noto è Mazzoli (S.C. Spoleto). Nella cate- l’importanza della manifestazione: mattinata vincendo 45 a 22 contro l’Austria per organizzato dal G.S. Città Romana goria asp iranti f emminile p odio “Anche se siamo ancora profonda- poi superare il Brasile nei quarti (45-17); nel- Ski in collaborazione con il Comi- tutto del lo S.C. Cic ala B ianca di mente turbati da quanto accaduto l’incontro di semifinale ’Italial ha affrontato gli tato Reg ionale L azio – Sa rdegna Rieti con Lucrezia Manfredini, Sara stiamo cer cando di t ornare al la Stati Uniti, c he c i s offiarono i l bron zo a R io della FISI e per il quarto anno con- Fortuna e Carlotta Iacuitto. Ma al normalità e s ono ma nifestazioni 2016, vincendo ag evolmente per 40 a 20. L a secutivo ha potuto contare su di un di là dei risultati anche quest’anno il come il Città di Roma che contri- medaglia di bronzo è andata nella mani della Main Sponsor come Aria Sport. La Trofeo Città di Ro ma si è co nfer- buiscono almeno in p arte a ripor- Russia che ha beneficiato del ritiro della squadra gara riservata alle categorie Master, mato un’autentica festa dello sci e tare quel clima di s erenità in una americana per l’infortunio del lo ro fiorettista Giovani e Senior ha visto impegnati della ne ve. P articolarmente co n- terra che ha p agato fin uiq un tri- Miles Chamley-Watson. circa cento sciatori provenienti da tento il Presidente Giuseppe Luca- buto troppo pesante”. tutto il Centro Italia. Due gli slalom relli che insieme al suo staff si è giganti disputati sulla pista Sagitta- prodigato come non mai nell’orga- rio in co ndizioni meteo piuttosto nizzazione di un e vento che r esta difficili a c ausa del f orte ven to e tra i più gettonati: “Il Città di Roma BASEBALL della pioggia caduta a tratti durante è i l nostr o fiore al l’occhiello da lo svolgimento delle gare. L’artistico ormai nove anni. Siamo orgogliosi Trofeo Città di Ro ma, una splen- di organizzare una manifestazione Il presidente del CONI Giovanni Malagò: "Avete dida riproduzione del Colosseo, è così importante che porta il nome stato vinto per il terzo anno conse- della capitale. Un ringraziamento cutivo dal lo S.C. Alisk i R acing particolare voglio rivolgerlo a tutti un challenge da raccogliere: le Olimpiadi Team di Roma. Gli sciatori romani i partecipanti che hanno gareggiato si sono imposti con 1220 punti da- con il solito entusiasmo nonostante Nella Sala Giunta di Palazzo H a Roma è toccato al p residente del C ONI G iovanni M alagò, p a- drone di casa, aprire i lavori in seduta comune del Consiglio Federale e della Consulta dei Comitati Regionali: “Questa riunione nella sede del CONI è stata un’idea mia e del segretario generale subito dopo l’elezione del presidente Marcon per cono- scere tutti. Voglio fare una premessa: il Consiglio Federale è l’organo esecutivo che deve deliberare ed ha oneri ed onori della gestione, ma da sempre dall’inizio del mio mandato sostengo che lo sport rappresenta forse il maggiore elemento di valenza sociale in tutti i territori e voi li rappresentate”. Il presidente del CONI ha continuato volgendo l’at- tenzione sul movimento del batti e corri: “Il base- ball e softball fanno parte di una federazione che seguiamo molto da vicino, che per il segretario è quasi una seconda famiglia per il suo passato da dirigente, e siamo felici che legittimamente siate tornati Consiglio Federale e Comitati Regionali vorare insieme e condividere programmi, ma nel- guiamo con grande affetto e passione, saranno 4 con i l presidente C ONI Malagò e i l s egretario l’indipendenza delle decisioni sue e del Consiglio anni complicati ma speriamo anche ricchi di sod- Fabbricini (2F-Oldman)alle Olimpiadi. Per que- Federale che si devono prendere le responsabilità. disfazioni. Avete un challenge da raccogliere: le sto obiettivo va un messaggio di gratitudine a Ric- Oggi il Consiglio Federale eredita una situazione Olimpiadi”. cardo Fraccari per come si è b attuto e speso nei finanziaria difficile, una delle più complicate tra La parola è quindi passata al Segretario Generale luoghi più disparati e tutto il movimento gli deve tutte le federazioni ed è un dato di fatto. In questo CONI Roberto Fabbricini: “C’è una fa miliarità essere riconoscente. Oggi questa carta in Italia, il CONI, essendo un ente pubblico, non può fare con questo mondo che risale non solo alla mia ma in tutto il mondo, il vostro movimento se la nulla che non sia consentito dalla legge, ma può collaborazione con l’allora IBAF, ma anche a que- deve giocare al meglio, perché così come è entrata dare un sostegno erogando contributi ma solo a stioni personali quando per 25 anni ho fatto va- potrebbe uscire con un CIO che non ha le ide e fronte di una progettualità straordinaria e non li- canze ad Anzio st ando a ttaccato al la r ete del chiare su cosa fare da grande e ogni Paese ospi- beramente. Non vi nascondo che la qualificazione campo a vedere partite. Ora la vicina nza alla fe- tante si porterà i suoi jolly e quindi delle 5 disci- delle Olimpiadi è un no do cruciale per tutti noi. derazione è totale, quello che ci preme è l’aspetto pline inserite a Tokyo solo una o d ue potranno Un’ultima considerazione: la dinamica delle pro- tecnico degli sport. Ora sono contento per Andrea forse rimanere. mozioni e delle retrocessioni, per me è giusto che Marcon perché ha spirito e voglia di lavorare. Mi Oggi qui c’è Andrea Marcon e noi siamo alleati, ci sia p erché è nel la cultura sportiva italiana e associo al presidente, disponibilità totale e un in complici del presidente federale, ci fa p iacere la- segue la meritocrazia. Chiudo dicendo che vi se- bocca al lupo a tutto il movimento”. 8 CALCIO > Lunedì 13 Febbraio 2017 CALCIO FEMMINILE Serie A, il ciclone Brescia sulla Res Roma: tris lombardo con crollo capitolino nel finale

BRESCIA 3 RES ROMA 2

Marcatrici: 33' - 84' Girelli - 86' Sa- batino Brescia: Ceasar, Gama, D'Adda, Lenzini, Bonansea, Cernoia (89' Ghisi), Mele, Girelli, Fuselli, Tarenzi Martinovic. provarci dalla distanza ma Caesar è (55' Serturini), Sabatino (88'Tyri- Il Brescia prova subito a fare la gara ben piazzata e para senza grosse dif- shkina). A disp.: Ghio, Salvai, Ma- ma i primi dieci minuti sono senza ficoltà. nieri, Pezzotta. All.: M.Bertolini sussulti; la prima grande occasione Ad inizio r ipresa m ister M elillo Res Roma: Pipitone, Colini (75' Pa- del match capita alle padrone di casa manda in campo Spagnoli al posto lombi), Coluccini, Nagni, Fracassi, al dodicesimo: tiro dalla distanza di di Giuliano, mentre il Brescia riparte Caruso, Ciccotti, Greggi, Giuliano Mele, c orta re spinta d i Pipiton e e dalle stesse undici del primo tempo. (46' Spagnoli), Martinovic, Simo- sulla ribattuta, da due passi, Tarenzi La prima azione da gol giunge al set- netti. A disp.: Parnoffi, Mosca, Pic- si fa respingere la conclusione dall'e- timo dai piedi di Cernoia che dal li- chi, Labate, Di Giammarino. All.: stremo difensore giallorosso. Al se- mite sfiora la tra versa del la p orta F.Melillo dicesimo Cernoia ci prova da fuori capitolina; al ventesimo è la neo en- Arbitro: Bianchi di Prato area ma anche stavolta Pipitone c'è e trata Serturini a costringere Pipitone devia in angolo. alla deviazione in co rner; sul suc- Al ventiduesimo la p rima conclu- cessivo calcio d'angolo bel colpo di Terza s confitta st agionale est erna sione a rete delle ospiti: cross dalla testa di Girelli e grande intervento per la Res Ro ma, che perde 3 a 0 destra di C aruso, stop p alleggio e della numero uno romana che salva contro le campionesse d'italia in ca- tiro in semi rovesciata di Martino- ancora il risultato. rica del Brescia; per le giallorosse un vic, parato facilmente da Caesar. Alla mezz'ora mister Melillo toglie il risultato che le penalizza oltre mi- Al minuto 25 è Bonansea a mettere difensore C olini e d in scerisce la sura, in un ma tch in cui hanno te- i brividi al le retroguardia romana punta Palombi: le giallorosse si ri- nuto testa alle avversarie per oltre con un tir o cr oss c he co lpisce la versano in attacco ma si espongono tre quarti di gara, mollando solo nei parte alta della traversa. al contropiede bresciano e a sei mi- minuti finali. Al trentatreesimo il gol che sblocca nuti dal termine giunge il raddoppio Mister Melillo opta per il modulo 4- il match: ripartenza bresciana sulla delle padrone di casa che con Girelli 2-3-1 con Pipitone t ra i p ali, Fr a- destra co n p alla a G irelli, c he dal di testa siglano il 2 a 0. cassi, Ciccotti, Colini e Giuliano in vertice dell'area sorprende Pipitone Passano due minuti e giunge il tris difesa, Coluccini e Simonetti a cen- mettendo la p alla al l'incrocio dei ad opera di Sabatino che da p ochi trocampo e co n Greggi, C aruso e pali. passi firma la eter del definitivo tre capitan Nagni alle spalle del bomber Prima del finale è capitan Nagni a a zero per il Brescia. Serie B, grande Latina “Domina” Neapolis

lippi, Ietto. A disp.: Leye, Cusella, Successo importantissimo in chiave LATINA 2 Tedesco, Campanelli, Presutto, Ba- terzo posto per la Femminile Latina. NEAPOLIS 1 gaglini, Costanzo. All.: Galli (Colan- Le nerazzurre hanno ripreso la mar- tuoni squalificato) cia grazie alla vittoria ottenuta oggi Marcatori: 43′ Testa, 8′ st Silvi, 16′ Domina Neapolis: Fierro, Apicella, pomeriggio sul sintetico sella Sama- gor contro la Domina Neapolis: 2-1 st Gandi, Sorriso, Bussola, D’Errico, Grandi, il risultato finale firmato dai gol di Latina: Casteltrione, Testa, Gras- Testa, Galluccio, Di Marzo, Righetti, Testa nel primo tempo e Silvi nella succi, Di Fazio, Gambarotta, Polverino. A disp.: Fittipaldi, Rug- ripresa. Maiorca, Bellato, Silvi, Rizzato, Fi- geri, D’Alterio, D’Amico. Serie B, Lazio travolta Gaelle Thalmann dalla Pink Bari dimessa dall’ospedale

LAZIO 0 Santoro, Foschi, Vaccari, Cela, An- dolo. A disp.: Bitetto, Maffei, Capi- gelini; Sette, Vittori, Lombardozzi, tanelli. All.: Roberto D'Emilio PINK BARI 4 Corradino; Sciarretti (1'st Tosti). ARBITRO: Cristian Robilotta (sez. All.: Roberto De Cosmi Sala Consilina). PINK BARI (4-3-3): Aprile (32'st Assistenti: Luca Marchetti - Luca Marcatrici: 25' Rogazione, 33' Sforza); Marrone, Ceci, Novellino, Passeri. Soro, 41' Parascandolo, 20'st Roga- Soro; Cangiano (4'st Montemurro), Ammonite: Vaccari, Lombardozzi, zione. Manno (27'st Buono), Rogazione; Marrone. LAZIO WOMEN (5-4-1): Sarnataro; Bassano, Strisciuglio, Parascan- Giulia Colini, che festa: “Vi racconto le mie 100 presenze con la Res Roma” er tutti è “Tombino”, per la sua capacità di “sbucare” al- trici di alto livello, e come persona, perché quando pra- l’improvviso alle spalle delle avversarie ed anticiparle, tichi sport ad al ti livelli devi cambiare radicalmente i per l’anagrafe italiana è Giulia Colini, difensore classe ritmi della tua vita." ’91, perno fondamentale del team di mister Melillo. Soprattutto quest'anno, infatti, la Res Roma è stata una Da diversi anni in giallorosso, Giulia sabato grande rivelazione ed è in continua ascesa; il Ha destato enorme preoccupazione rona, in s ervizio allo Stadio di via stumi del lo st ato influenzale co n scorso ha tagliato il traguardo delle 100 pre- loro segreto? Secondo il difensore giallorosso lo svenimento del portierone giallo- Sogare, presso l’Ospedale Maggiore febbre che aveva colpito la calciatrice senze co n la mag lia del la Res Ro ma: "Di un segreto non ci sarebbe: "Partendo da tutto blù Gaelle Thalmann avvenuto in di- di Borgo Trento dove, dopo alcune per tutta la settimana. acqua ne è p assata s otto i p onti in q uesti lo staff fino a ino giocatrici, le caratteristiche retta T V nel co rso del ma tch tra ore passate in osservazione, è stata Nei prossimi giorni saranno effet- anni, e ho vissu to tanti momenti bellissimi principali del mo ndo Res s ono s empre la Agsm Verona e Fiorentina. dimessa. L e co ndizioni del la n u- tuati ulteriori controlli ma si prevede ma ho anche patito dolori che non avrei vo- grinta e la det erminazione, e spero che riu- La giocatrice è stata trasportata dal mero 31 g ialloblù sono buone. Lo che Gaelle potrà tornare ad allenarsi luto provare. Il rico rdo più bello che con- sciremo a mantenere queste qualità affinché personale della Croce Bianca di Ve- svenimento è stato favorito dai po- dopo un paio di giorni di riposo. servo è l a prom ozione i n S erie A , m a ci portino sempre tante soddisfazioni" soprattutto l'emozione di poter esordire per Continuando, Giulia fa riferimento al coach la prima volta in un campionato di così alti Fabio Melillo: "E' un g rande mister, riesce a La Torres Femminile in visita dal Presidente del livelli. Il ricordo più brutto, invece, è legato trasmetterci t anti valori e t anta g rinta che alla sconfitta subita dal Siena durante i play portiamo con noi in og ni partita, ma è s o- Consiglio della Regione Sardegna Ganau off, nell’anno in cui siamo arrivate secondo prattutto una grande persona capace di so- in A2." stenere t utte no i a nche nei mo menti di In attesa della partita a Villacidro, la squadra, accompagnata dal Presidente Andrea Budroni e il Direttore Sportivo Francesco Mug- Grazie al lungimirante mister Fabio Melillo, Giulia si è difficoltà e sconforto; proprio come il nostro pubblico, gianu, si è recata in visita dal Presidente del Consiglio della Regione Sardegna Gianfranco Ganau nella Sede Sassarese di via Roma. subito interessata al progetto illustratole e afferma: " Una il dodicesimo uomo in campo, pronto a sostenerci in “Vi meritate sicuramente più di questo livello di campionato ma lo state già conquistando sul campo. Dall’anno prossimo sarete volta ascoltato il progetto...non potevo far altro che ac- ogni partita. Fabio e i nostri Irresponsabili sono la nostra probabilmente in una serie un po’ più adeguata anche se io continuo a dire che la serie adeguata sia la A e che l’obiettivo debba essere quello di riconquistarla rapidamente per ripetere i grandissimi risultati che la Torres femminile ha ottenuto negli anni pas- cettare!" arma in più." Dopo le 4 g iornate di squalifica, anessaV sati.” l Presidente Ganau si è poi espresso sulla prossima stagione: In questi anni, Colini è cresciuta sia a li vello calcistico, Nagni può riprendere il suo ruolo di capitano. "Final- “ll campionato andrà fatto con serietà e l’abnegazione che c’è e con lo spirito che stanno già mettendo in campo le ragazze poi i sia a livello personale. In merito a ciò racconta: "Entrare mente Vanessa torna a disp osizione della rosa, - dice risultati, se dovranno venire, verranno. Salire di serie cambia il mondo, cambia un po’ tutto. Siete nel mio cuore, vi seguo, seguo i a far parte del mondo del calcio mi ha fatto crescere sotto Giulia - sicuramente una marcia in più per la squadra risultati, siete un pezzo di città di valore e sarebbe assurdo non abbracciare il vostro progetto.” diversi punti di vista: come calciatrice, perché giocare in per ottenere buoni risultati. La stiamo aspettando e sap- Al termine dell’incontro, per la sorpresa e l’emozione delle ragazze presenti, il Presidente del Consiglio della Regione ha donato serie A ti permette di confrontarti con squadre e gioca- piamo che con lei in campo tutto diventa più facile". alla Società la bandiera ufficiale dell’isola in segno di affetto e vicinanza. Come da tradizione sportiva, il Club ha risposto all’omag- gio con la consegna del nuovo gagliardetto con le firme di tutte le atlete.