Curriculum Vitae Monica Zucco

INFORMAZIONI PERSONALI Monica Zucco

Docente di sostegno SSIG – cl. Concorso A043 OCCUPAZIONE Presso IC Manzoni Cava Manara (PV)

ESPERIENZA a.s. 2016- 2017 PROFESSIONALE Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Docente di sostegno

a.s. 2015- 2016 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Docente di sostegno (con incarico di coordinatore di classe)

Dall'a.s 2009/2010 all’a.s. 2014/ 2015 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Docente di sostegno (con incarico di segretario di classe)

a.s. 2008 - 09 all’a.s.2014/15 Scuola second. Di I gr. Duca degli Abruzzi di (PV) Docente di sostegno (con incarico di segretario di classe)

a.s. 2007-08 Immissione in ruolo in qualità di docente di sostegno (classe di concorso A043)

da a.s. 2004- 05 a a.s. 2007-08 Scuola second. Di I gr. Duca degli Abruzzi di Garlasco (PV) Docente a t.d. di sostegno (con incarico di segretario di classe)

a.s. 2003- 04 Scuola second. Di I gr. Besozzi di (PV) Docente a t.d. di italiano, storia e geografia (con incarico di coordinatore e segretario di classe)

Marzo 2001- giugno 2001 e a.s 2001- 02 Scuola second. Di I gr. Istituto Comprensivo Via Pareto di Milano Docente a t.d. di italiano, storia e geografia (con incarico di coordinatore)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE a.a 2003 – 2004 Specializzazione nell’attività didattica di sostegno conseguita presso la Scuola Interuniversitaria Lombarda di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario - . Valutazione: 78/80.

a.a 2001 – 2003 Abilitazione conseguita presso la Scuola Interuniversitaria Lombarda di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario per le classi A043 (scuole second. di I grado) e A050 (scuole second. di II grado). Valutazione: 80/80.

a.a.1999 - 2000 Laurea in Lettere Moderne indirizzo “Storia e critica del cinema” con la tesi dal titolo “La coppia in fuga nel cinema americano” (relatore Prof. Alberto Farassino). Valutazione: 103/110.

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

PRODUZIONE Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese A2 A2 A1 A1 A2

Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative a.s. 2015-2016 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Coordinatore di classe e segretario

a.s. 2014-2015 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Componente commissione di valutazione per insegnanti di nuova nomina

a.s. 2016-17 e 2013-2014 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Tutor per insegnante di nuova nomina

a.s. 2012-2014 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Rappresentante dei docenti in Consiglio di Istituto.

Competenze organizzative e a.s. 2016-17, 2015-16, 2014-15, 2013-14 e 2012-13 gestionali Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Funzione strumentale al POF – Area 3 Inclusione

a.s. 2016-17 e 2014-2015 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Coordinamento insegnanti neoassunti a.s. 2015/18 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Presidente della commissione per l’elezione del Consiglio d’Istituto a.s. 2016-17, 2015-16 e 2014-15 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Componente NIV a.s. 2014-15, 2013-14, 2012-13, 2011-12 e 2009-10 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Responsabile Biblioteca a.s. 2016-2017 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Componente commissione biblioteca

Da a.s. 2014-15 e 2016-2017 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Componente commissione formazione classi a.s. 2011-2012 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Componente gruppo di lavoro nuove tecnologie a.s. 2009-2010 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Responsabile del laboratorio di informatica a.s. 2009-2010 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Componente commissione continuità a.s. 2009-2010 Scuola second. Di I gr. A. Manzoni di Cava Manara (PV) Componente commissione valutazione e orientamento

Competenze professionali Partecipazioni a corsi di formazione in merito alla didattica per il sostegno:

 Corso di aggiornamento in merito alla Comunicazione Aumenttiva Alternativa tenuto dalla Coop. Sociale MARTA . Centro IL TIGLIO (dott.ssa Sarrano Marta) – a.s. 2016-2017

 Corso di aggiornamento “ITALIANO L2 (protocollo d’accoglienza; programmazione e gestione della classe; PDP)” curato da Coop. La Mongolfiera – progetto ConTatto (dott.ssa Mezzadra Zaira) - a.s. 2016-2017

 Corso di formazione “Docenti coordinatori per l’inclusione” organizzato dal CTRH di (50 ore) seconda annualità – a.s. 2016-2017

 Corso di formazione “Dislessia amica” – 40 ore in modalità e-learnig organizzato da AID – a.s. 2016-2017

 Corso di formazione “Docenti coordinatori per l’inclusione” organizzato dal CTRH di Voghera (50 ore) – a.s. 2014-2015

 Corso di formazione “La didattica di tutti e di ciascuno” organizzato dal CTRH di Pavia sulla didattica per alunni BES (12 ore) – a.s. 2013-2014

 Seminario informativo nell’ambito del progetto regionale “Condivisione di percorsi diagnostico/terapeutici per l’ADHD in Lombardia” (3ore) presso Isituto C. Mondino – Pavia, 19 dicembre 2013

 Corso di formazione “Formare per integrare” organizzato dal CTRH di Pavia (8 ore) – a.s. 2012-2013

 Corso di formazione “La conoscenza del modello ICF per una migliore inclusione scolastica” organizzato dal 3° Circolo di Pavia (15 ore) – a.s. 2010-2011

 Master in “Teoria e metodologia della valutazione nella scuola” presso Università Telematica Guglielmo Marconi (1500ore/60CFU)– a.s. 2007-2008

 Corso di aggiornamento “I disturbi specifici dell’apprendimento: dalla diagnosi alle modalità di intervento in classe” organizzato dal C.T.R.H. di Vigevano (7ore) – a.s. 2007-2008

 Master in disciplina per la didattica “Teoria e metodologia del sostegno alle diverse abilità” presso Università Telematica Guglielmo Marconi (1500ore/60CFU)– a.s. 2006-2007

 Corso di perfezionamento “La didattica per il sostegno alle diverse abilità” presso il FOR.COM Consorzio Interuniversitario (1500ore/60CFU)– a.s. 2005-2006

 Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento “Lettura, scrittura e calcolo nel bambino con deficit ccognitivo” dott.ssa Sora Maria Laura – Neuropsichiatria infantile dell’Asl di PV (8 ore) – a.s.2007-2008

Partecipazioni a corsi di formazione e certificazioni conseguite in merito alla didattica dell’italiano come L2:

. Certificazione in “Didattica dell’italiano lingua straniera” DILS-PG presso il CVCL (Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche) – Università per Stranieri di Perugia in data 02/07/2010.

. Corso di preparazione alla certificazione in “Didattica dell’italiano lingua straniera” organizzato dal CVCL (Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche) – Università per Stranieri di Perugia a Voghera – 15 e 16 gennaio 2010

. Attestato di partecipazione al XIII Convegno Nazionale dei Centri Interculturali “Fare inte(g)razione tra enti locali, scuola e comunità” – Padova, 28/29 ottobre 2010

. Corso di II livello per somministratori di esami CILS – Certificazione di italiano come lingua straniera – svoltosi presso il centro territoriale permanente E.D.A. d Pavia il giorno 18 marzo 2010.

. Corso di formazione CELI: la valutazione della prova scritta e l’individuazione di percorsi di certificazione in contesti di immigrazione organizzato dal CVCL (Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche) – Università per Stranieri di Perugia a Voghera – 24 e 25 settembre 2009

. Corso di formazione per insegnati impegnati in classi plurilingui organizzato dall’Ufficio Scolastico per la Lombardia a Milano (250 ore) – a.s. 2008-2009

Competenze informatiche Discreta conoscenza ambiente Windows XP e Internet Explorer. Attestato di partecipazione alla fase di formazione metodologica e di supporto dell’attività didattica (20 ore attività on line – 8 ore in presenza) - Progetto L.I.M. – Scuola digitale, ANSAS a.s 2011-12

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Pavia, settembre 2017