IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 1

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AUGURA BUONA PASQUA

AVVISO Si informano i contribuenti che il termine per il pagamento dell’IMU SUI TERRENI AGRICOLI è stato prorogato al 31 marzo senza inte- ressi e senza sanzioni.

IL PERNO - Periodico di informazione del di - Anno XXXV - n. 1 - marzo 2015 - una copia € 2,50 Questo numero de “Il Perno” è stato Stampa “l’artigiana”, Alba chiuso in data 7 marzo 2015 IL PERNO UN NUOVO VOLTO PER LE SCUOLE DA 35 ANNI L'Amministrazione comunale, nonostante le difficoltà di un Il Perno è arrivato “nel mezzo del momento storico particolare, con cammin di sua vita”: con questo pazienza e costanza sta progettan- numero infatti il giornale del do il futuro. Stiamo attenti infatti a comune compie 35 anni. Una cosa tutti i bandi che escono, preparia- assolutamente impensabile e sicu- mo progetti e presentiamo doman- ramente non prevista quando, nel de, con la speranza che alcuni di lontano maggio del 1981, uscì il essi vadano a buon fine. Perché la primo numero, dopo le due stri- situazione generale non è affatto minzite edizioni di un “foglio” che facile, specialmente per i piccoli si intitolava Sommariva Perno Comuni che sono veramente Flash. E' bello rileggere oggi le bistrattati ed hanno sempre più le centinaia di pagine di questa “sto- mani legate (e le casse che piango- ria di carta” di Sommariva Perno no). Ma qualche sogno concreto ce (e, credeteci, pochi paesi e città l'abbiamo. Il primo, sul quale possono vantare di avere una sto- nutriamo buone speranze di finan- La palestra di Via San Giovanni ha fatto il suo tempo ria così fedelmente e quasi com- ziamento, andrà a completare fun- solo su colonne. Ciò consentirà di cui molti, giustamente, si lamenta- pletamente raccontata degli ultimi zionalmente l'area del complesso usufruire per il momento di una no. L'abbattimento della palestra 35 anni a cavallo di due secoli). E' scolastico di Via San Giovanni, sul vasta area di parcheggio coperto consentirà infine di allargare la bello rivedere come eravamo per quale entro quest'anno si faranno i per le auto di chi ogni giorno lavora curva di Via San Giovanni, elimi- capire perché siamo oggi così, lavori di sistemazione esterna (cap- nella scuola, ma potrebbe servire nando una strettoia che oggi non ha scoprire come è cambiato il volto potto, sostituzione infissi, ecc.) già anche per un ampliamento futuro. più motivo di esistere. L'importo del nostro paese, pensare a quante appaltati ma non ancora eseguiti Quando la scuola è chiusa, poi, tale complessivo dell'operazione è di € persone, piccole e grandi, sono per non limitare tempi e spazi area coperta potrebbe servire per 800.000, a totale carico dello Stato. passate per le nostre strade e nella didattici. altri scopi (estate ragazzi, feste, Incrociamo perciò le dita, perché, nostra storia, rivivere le gioie e i Ancora una volta, dunque, la scuola ecc.) in caso di maltempo. Il par- se finanziato, il progetto riqualifi- dolori che abbiamo attraversato, sarà al centro delle attenzioni del- cheggio attualmente utilizzato dagli cherebbe in modo notevole una ripensare a quante cose belle l'Amministrazione comunale, per- insegnanti dietro le scuole sarà parte importante del nostro paese, abbiamo creato o agli errori che si ché è lì che si formano i futuri citta- invece messo a disposizione dei risolvendo contemporaneamente sono fatti. Il Perno è stato tutto dini sommarivesi. C'è un progetto genitori che vanno a portare o pren- molti problemi di sicurezza, viabi- questo. E lo sarà ancora finché ci dell'arch. Rossella Cuncu di , dere a scuola i figli, risolvendo così lità, ecc. saranno le energie fisiche, mentali presentato in Regione a febbraio, definitivamente il problema dell'in- Il sindaco la redazione nell'ambito del Piano Triennale di tasamento di Via San Giovanni, di Simone Torasso segue a pag. 2 Edilizia Scolastica 2015-2017 ema- nato dallo Stato in data 21 gennaio. Come si vede, in tempi record Febbraio, è tempo di migrar... siamo riusciti a produrre un proget- Lunedì 23 febbraio il paese è stato risvegliato da suoni e rumori to che, una volta realizzato, cam- d'altri tempi: belati, scampanii, latrati, richiami. Un gregge di circa bierà totalmente l'area delle scuole. 600 pecore lungo il viale di Sommariva Perno non si vedeva da Prevede infatti innanzitutto l'abbat- decenni! Proveniva da Carmagnola e, dopo una sosta “tecnica” nel timento della vecchia palestra (ha Parco forestale del Roero, ha attraversato il paese, fermandosi poi quasi 50 anni, e li dimostra tutti se tutto il giorno nei prati in località Meinardo per proseguire nei non di più), i cui costi di manuten- giorni successivi verso e la pianura cuneese. In molti è pre- zione straordinaria, adeguamento e valso lo stupore di poter assistere ad uno “spettacolo” mai visto e messa in sicurezza sarebbero molto che forse non si vedrà mai più; in qualcuno, la meraviglia di rivive- alti, e poi la costruzione di una re ricordi e racconti dei nonni; in altri (pochi, per la verità), la rab- nuova palestra strutturalmente col- bia e l'impazienza di dover attendere qualche minuto il passaggio del gregge. Di qui telefonate, lamentele, “riflessioni” sui social legata all'attuale edificio scolastico Il gregge di pecore nel viale di Via Roma network, nella migliore delle tradizioni di questi nostri tempi che lungo l'asse di Via Ceretta (così gli non hanno più... tempo per meravigliarsi, mentre ne perdono molto di più a scrivere e straparlare su facebook. Pre- alunni non dovranno più uscire dal- messo che l'art. 10 del Regolamento di Polizia Rurale vigente consente alle greggi di attraversare i centri abitati (le l'edificio principale per andare in pecore volano solo nei sogni) e che, se qualcuno ha sbagliato, è stato giustamente richiamato dal vigile, ciò che palestra). E' prevista una costruzio- dovrebbe far riflettere tutti è l'incapacità di accettare una piccola attesa in cambio della emozione di assistere allo ne su due piani, con tutti gli accor- spettacolo della transumanza di un gregge nel secolo XXI. Ma le emozioni sono ormai solo quelle che si vivono fred- gimenti per renderla efficiente al damente su internet e non più nel cuore. Alla faccia di quelle tradizioni, di cui ci riempiamo ogni giorno la bocca, massimo sul piano energetico. Il senza sapere nemmeno che cosa siano. Andrea Cane pianterreno sarà “ a vista”, cioè IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 2 IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 7

2 il Perno il Perno 7 IL PERNO HA 35 ANNI, MA NON LI DIMOSTRA LE TAGLIATELLE DI “NONNA TERE” segue dalla prima Le “tagliatelle di Nonna Tere”, e soprattutto economiche, perché, magari tra un secolo, quando a qualcuno dei nostri nipoti o pronipoti verrà soprattutto, ma anche tante altre voglia di capire da dove viene, si troverà una storia già pronta. “galuperie” sono state sfornate in Ed ora, come sempre, i numeri, che rendono conto di uno sforzo importante dell'Amministrazione per infor- queste settimane dal “laboratorio creativo di culinaria” presso Mon- mare i cittadini in modo sempre completo e trasparente sulla vita amministrativa e sulla vita dell'intera comu- doGiovani. Grazie alla pazienza ed nità sommarivese. Nel 2014 Il Perno è costato in tutto € 3.651,44 (contro i 4.200,56 dell'anno precedente), all'inventiva di Marines Bertolus- grazie alla eliminazione completa delle spese di distribuzione del giornale. Ad ogni uscita de Il Perno, infatti, so, che coordina da qualche tempo “agisce” ormai un gruppo molto affiatato: nei locali di Mondogiovani, sotto la regia di Marisa Balbo, una le attività del centro di località squadra composta da Caterina Bertello, Caterina Marzero, Lucia Mascarello, Hasna Faqhi e Giuseppe Galano, sono stati organizzati dei Macocco provvede ad incollare gli indirizzi (era quanto si faceva ai tempi eroici del giornale!). Un secondo pomeriggi a tema culinario con la team (Angelo Isnardi, la moglie Loredana Ferrari, Francesco Nervo, Dino Bertolusso, Francesca Nervo, Tere produzione di tagliatelle e bugie. A Magliano, Bruno Odore, Marisa Balbo) lo distribuisce poi in modo capillare a tutte le famiglie del paese in breve si passerà agli agnolotti al plin tempi brevissimi. E' un servizio facile ed anche divertente (sappiamo che hanno partecipato alla distribuzione sempre grazie alla disponibi- lità di “nonna Tere” (Teresina di qualche numero anche ragazzi, mamme o nonne con i bambini, ed è un bel modo per conoscere il paese e Magliano), che si è dimostrata le sue persone) e, se qualcuno vuole aggiungersi, è ovviamente il benvenuto. E' questo l'unico modo per insegnante eccezionale. Dopo risparmiare e per poter continuare a far uscire Il Perno. L'altro modo per sostenerlo è quello dei contributi Pasqua si terranno poi incontri “Nonna Tere” mentre impasta Il gruppo all’opera volontari. L'anno scorso i lettori hanno versato per finanziare il giornale la somma totale di € 1.095, cioè il sulla panificazione e derivati (gris- 30% di quanto è costato il trimestrale. Ciò significa che i sommarivesi continuano a volere “in vita” Il Perno, sini, pizza, ecc.): l'idea-base è sem- fare queste giornate a tutte le per- che si pensa di fare nei prossimi nonostante la crisi. Occorrerebbe però un piccolo sforzo ulteriore: se il 20% delle famiglie sommarivesi con- pre quella di fare cose semplici, sone che si mettono simpaticamen- mesi, mentre non si riuscirà ad tribuisse con 10 € ciascuna, Il Perno sarebbe a costo zero. Utopia? Perché non crederci, invece, vista la gene- alla portata di tutti anche dal punto te in gioco per la realizzazione di organizzare il mercatino alla festa rosità da sempre dimostrata dai sommarivesi? L'Amministrazione farà comunque di tutto per continuare in di vista economico. Le organizza- piatti e pietanze semplici e tradi- delle fragole. Se c'è materiale, si questo sforzo. Il Perno è arrivato “a metà della sua vita”: sarà difficile arrivare a... 70 anni. Ma ce la mettere- trici ringraziano ovviamente il zionali, che così non vanno perdu- farà però per Santa Croce. comune che offre la possibilità di ti. Queste sono per ora le proposte Chi ben comincia... La prima pagina de Il Perno N. 1 del maggio 1981 mo tutta. La redazione Nuovi look da Sanremo Per star bene insieme DALLA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE Nuova riunione per il consiglio Del. n. 47 – Viene approvata la riva del Bosco, Sommariva Perno e l’adesione si possono attivare comunale giovedì 27 novembre. convenzione tra i Comuni di Bra, per la gestione di funzioni forme di finanziamento sui proget- Assente giustificato Massimo Ber- Carmagnola, , , sociali e socio-sanitarie tramite ti comunitari. tolusso, il consiglio è chiamato a , , , delega all'ASL CN2 Alba-Bra. *** deliberare su sei punti, approvati Sanfré, Santa Vittoria d'Alba, Som- Del. n. 51 – Il comune aderisce in Ultima riunione del consiglio tutti all'unanimità tranne il primo. mariva del Bosco, Sommariva qualità di “socio sostenitore” alla lunedì 22 dicembre. Assenti i con- Del. n. 45 – Vengono approvati i Perno e Verduno per il manteni- neonata “Associazione per il patri- siglieri Erica Maunero, Stefano verbali della seduta del 30 settem- mento della sede del Giudice di monio dei paesaggi vitivinicoli Greco e l'assessore Stefano Rosso, bre, con l'astensione dei consiglieri Pace di Bra. Il costo annuo per il Langhe-Roero e Monferrato”. Nel- dopo l'approvazione dei verbali di minoranza, Rosso e Greco. Comune di Sommariva Perno sarà l'ambito della discussione del della seduta del 27 novembre, il Del. n. 46 - Sono approvate alcune di € 750, a fronte di un servizio punto in oggetto, il consigliere consiglio approva all'unanimità la variazioni al Bilancio Preventivo indubbiamente importante. Greco Stefano propone che il convenzione in atto tra i comuni di 2014. Del. n. 48 – Viene riapprovata l'a- Comune aderisca anche al GAL Sommariva Perno e Ceresole d'Al- Patrizia con i vincitori di Sanremo (Categoria Big e Giovani) Alcune delle professioniste di “Edoné” e il logo del gruppo desione all'Associazione “Langhe- (Langhe Roero Leader SCARL) e ba per l'Ufficio di Segreteria Un'esperienza, e tante emozioni in più, quest'anno, per la sempre intraprenden- Roero, Tavolo delle Autonomie per il Sindaco riferisce che il Comune, comunale, rinviata nella seduta te Patrizia Ranieri, hair stylist sommarivese, che ha partecipato per il quarto Si chiama Edoné ed è un servizio in più per la SUAP E SUE il territorio”, a cui si era già dato a questo proposito, ha già manife- precedente. La convenzione avrà anno consecutivo “in diretta” al Festival di Sanremo. Patrizia ha collaborato “persona”, per farla star bene o meglio. L’ha l'adesione, approvando nel contem- stato il suo interesse a partecipare a durata quinquennale, fino al 31 infatti in quest'ultima edizione delle kermesse sanremese come stilista dell'ac- pensato e messo in piedi un team tutto al femmini- LE NOVITÀ po lo statuto. tale società. Il consigliere Greco dicembre 2019. conciatura e del trucco direttamente a contatto con molti protagonisti di Sanre- le, che ha presentato il suo “progetto benessere” Del. n. 49 – Viene rinviata ad una Stefano assicura tutta la sua colla- A cura di Andrea Cane mo 2015. Ha avuto così l'onore di curare il look di diversi cantanti che si sono martedì 10 marzo, presso il Roero Park Hotel. Novità importanti sui portali prossima seduta la convenzione in borazione in tal senso, perché con poi esibiti sul prestigioso palco dell'Ariston. Per la nostra stilista, il Festival è “Edoné” nasce nel cuore del Roero, a km. 0 dun- Suap e Sue, che riguardano i sicuramente occasione per conoscere e esperimentare nuove idee che poi pro- atto tra i comuni di Sommariva que, ed è frutto della collaborazione tra profes- professionisti. pone alle clienti nel suo negozio di piazza IV Novembre. Perno e Ceresole d'Alba per l'Uffi- sioniste in campo medico, olistico, estetico e spor- Da lunedì 16 marzo 2015 i por- ARMI DA DICHIARARE A Patrizia Ranieri vanno naturalmente i complimenti de Il Perno per la bella ed cio di Segreteria comunale. Alla arricchente esperienza vissuta e l'augurio che possa ripeterla anche nei prossi- tivo allo scopo di rispondere all’esigenza e al desiderio di molte persone di poter- tali SUAP e SUE saranno pro- proposta del sindaco di rinnovo Il Comando della nostra Stazione Se entro tale data chi detiene armi mi anni, portando sempre un “pezzo” di Sommariva Perno in quel di Sanremo. si affidare ad un gruppo multicompetente, presente sul territorio e capace di pro- posti in una nuova versione. della convenzione per un anno, si Carabinieri informa gli interessati da fuoco non avrà provveduto a muovere un approccio diverso ed il più possibile completo al benessere. La nuova veste grafica permet- La varie professioniste impegnate in “Edoné Progetto Benessere” possono contrappone la proposta del consi- che, in base a quanto previsto dal quanto richiesto dalla legge, sarà Domenica 25 esercizio cor- terà un approccio più moder- garantire alle persone, di tutte le età, un aiuto completo sia nell’ambito di un pro- gliere Greco che chiede di lasciarla Decreto Legislativo 29/9/2013 n. diffidato ad ottemperare entro 30 gennaio si è rente e gli no e intuitivo ai vari servizi 121, tutti coloro che detengono giorni, trascorsi i quali sarà valuta- tenuta l'as- L’Aiatta c’è accantona- cesso terapeutico sia mediante l’insegnamento degli strumenti necessari per otte- a cinque anni. Si apre una discus- nere una maggiore e più completa consapevolezza fisica, motoria e mentale. A gestiti dal portale mantenen- armi dovranno produrre, entro il 5 to l'inoltro al Prefetto di una propo- semblea menti su eser- sione nella quale intervengono altri fornire a chi lo desidera (uomo e donna, naturalmente) una risposta globale done l’impostazione, la modu- maggio 2015, oltre ad un certifica- sta per un provvedimento di divieto annuale dei soci del Consorzio Irri- cizi precedenti, il Consorzio ha una consiglieri in appoggio ad entram- guo Aiatta per approvare il bilancio saranno le dott.sse Erika Martino, osteopata e fisioterapista; Francesca Anto- listica e tutti gli altri contenuti, disponibilità finanziaria, al 31 be le proposte. Si delibera pertanto to anamnestico rilasciato dal medi- di detenzione delle armi. 2014 e le tariffe per l'anno in corso. dicembre 2014, di € 54.202,84. Ciò nella Bianchi, specialista in chirurgia estetica; Laura Dolce, biologa nutrizioni- che non subiranno variazioni. di rinviare ad altra seduta la deci- co di base, anche un certificato Per eventuali ed ulteriori informa- Il presidente, Lorenzo Falco, ha consentirà anche quest'anno inter- sta; Laura Viano, specialista in odontoiatria e gnatologia; Manuela Romagnoli, Inoltre si informa che verrà sione per consentire un ulteriore medico attestante la condizione zioni potranno essere contattati gli tenuta una dettagliata relazione ai venti su alcuni vecchi tratti di con- insegnante di yoga e Life coach; Mirella Chiosso, professionista in Estetica; sostituita la modulistica edili- (pochi) soci presenti. Le entrate cor- dutture in località varie per evitare approfondimento della convenzio- psico-fisica idonea per “il rilascio Uffici del Comando Stazione Cara- Lorenza Bar, responsabile del Centro Sportivo del Roero, con l’aiuto di Martina zia attiva con quella nazionale del nulla-osta all'acquisto di armi binieri di Sommariva Perno nei renti nel corso del 2014 sono state di rotture che incidono parecchio sui Manera, terapista della rieducazione in acqua, Paola Blardone, insegnante di ne, sentita anche l'Amministrazio- € 53.674,99 e le uscite € 51.368,28, unificata, pertanto è necessario costi del Consorzio e soprattutto di acquagym e Roberta Capellino, istruttrice di ginnastica in palestra. Al CSR è ne di Ceresole d'Alba. comuni da fuoco previsto dall'arti- giorni dal lunedì al sabato, dalle con un avanzo sulla gestione ordina- non aumentare le tariffe, ferme terminare entro tale data le prevista una attenzione particolare anche alle mamme in dolce attesa. Del. n. 50 – Viene rinnovata in via colo 35, settimo comma, del regio ore 8,30 alle ore 13,30 e giorni ria di € 2.286,71. Nel corso dell'an- ormai da qualche anno. Per il 2015 istanze in compilazione riguar- Ogni professionista del gruppo lavorerà nel proprio studio o struttura, ma sem- permanente la Convenzione inter- decreto 18/6/1931 n. 773, salvo che festivi dalle ore 8,30 alle ore 12,30, no sono poi stati eseguiti interventi vengono infatti, ancora una volta, danti tali modelli in quanto non sia stato già prodotto nei sei telefonando al n. 0172 46023 straordinari (sostituzione linea in confermate in € 0,50 al mc. Bei pre in stretta collaborazione con le colleghe, in modo da scambiarsi informazioni comunale in atto tra i Comuni del per rispondere in tempi reali ai bisogni diversi delle persone che desiderano rag- successivamente non saranno anni antecedenti alla data di entrata oppure inviando una mail all'indi- Loc. Arietti, acquisto di due terreni a risultati indubbiamente, dovuti all'o- Distretto 2 (Bra, Cherasco, La servizio di pozzo e vasca, con relati- più terminabili. culatezza degli amministratori, che giungere il proprio sogno di “edoné”. In una parola, di “star bene” con se stessi Morra, Narzole, Pocapaglia, San- in vigore della presente disposizio- rizzo: vi atti e frazionamenti, ecc.) per un vorrebbero però qualche “presenza” e, quindi, con gli altri. Per informazioni più dettagliate si può consultare il sito: fré, Santa Vittoria d'Alba, Somma- ne”. [email protected] totale di € 46.465,16. Con l'utile di in più alle assemblee e non solo. www.edoneprogettobenessere.it o scrivere a [email protected] IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 6 IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 3

6 il Perno il Perno 3 LE BOCCE, UN SUCCESSO OLTRE I CONFINI Neve, alberi caduti, primavera ritardata anche al Parco tro “Beppe 'd Montà”, che i responsa- I circa 30 centimetri di neve (40 sulle l'intervento immediato del bili ringraziano, sono approdate alle colline della Ciura) caduti ai primi di Comune. Proprio per prevenire semifinali le coppie composte da Bel- febbraio, se sono stati una benedizio- questi problemi (ma purtroppo, lino/Negro, Ambrogio/Gondolo, ne per campi e frutteti, e la gioia per quest'anno non è servito), da gen- Merlo/Massa, Parena/Marcio, tanti bambini, qualche problema naio è in vigore una ordinanza Negro/Bresciani, Delmondo/Cavallo, l'hanno creato. Non alla viabilità del sindaco che impone il taglio Dubois/Dubois e Dalmazzo/Perrone, interna, che è di competenza comu- di alberi, rami, siepi, arbusti che si sono disputate l'accesso alla nale: grazie, infatti, alla solerzia ed lungo tutto il tratto di Strada finale con partite che hanno entusia- alla professionalità della Ditta Cor- Aiatta (che parte dall'incrocio smato il numeroso pubblico presente nero, che ha l'appalto dello sgombero con strada Barbieri fino all'incro- sulle tribune del CSR. Si è aggiudica- della neve, le strade e le piazze del cio con la strada che porta ai ta poi la finale la coppia composta da paese sono sempre state perfettamen- primi pozzi nell'Aiatta) e di Stra- Giovanni e Romano Negro te percorribili e in molti l'hanno rico- da Sappelletto, che va fino al che hanno prevalso sui fratelli nosciuto. pozzo del consorzio Aiatta. I pro- Michele e Jammel Dubois. Doppia I problemi sono nati invece in alcune prietari dei boschi che confinano Sommariva Perno sotto la neve di febbraio. Sullo sfondo, il Roero e le Langhe (foto di M. Delmondo) I 16 semifinalisti, con l’arbitro. Nel riquadro, i finalisti (foto di R. Bortignon) soddisfazione, quindi, per il presiden- località (Ciura, Placioni, Terra dei con queste strade sono obbligati te della Bocciofila, Bellino, che ha Barbieri e zone limitrofe), rimaste entro il mese di aprile a tagliare tutto caduta. Se non lo faranno, provvede- per la prossima stagione invernale Notevole successo ha riscosso la grande “Gara del Roero”, organizzata dalla potuto godere del grande successo della gara, vincendola anche. senza luce per due giorni a causa quanto può cadere sul sedime strada- ranno gli operai forestali regionali, in analoga ordinanza sarà emanata per Bocciofila di Sommariva Perno nei mesi dicembre-febbraio e conclusasi con In estate verrà riproposta l'ormai tradizionale grande “Gara d'estate” e a set- della rottura dei cavi dell'alta tensio- le: i rami delle piante sporgenti oltre servizio al Parco forestale, che acca- tutte le strade comunali o vicinali su la finale di sabato 21 febbraio. I partecipanti alla gara sono stati ben 256 a tembre si disputeranno poi a Sommariva Perno i campionati nazionali di cat. ne, che portano elettricità ad una il limite esterno della cunetta o, in tasteranno il legname sui vari appez- cui insistano servizi comunali. Il riprova dell'apprezzamento che la nostra Bocciofila ha presso molti appas- D (volo, petanca e femminili A.N.C.O.S. OCXEN). Appuntamenti prestigio- parte di Sommariva Perno attraverso mancanza di essa, della banchina zamenti, a disposizione dei proprie- Comune deve fornire servizi in tempi sionati, provenienti da tutta la regione. si, da non perdere. i boschi che partono da Pocapaglia. stradale; devono inoltre abbattere tari dei vari fondi, che non potranno brevi, ma anche i cittadini sono chia- Dopo intense gare disputate in ben 16 gironi e ottimamente dirette dall'arbi- red L'Enel, supportata da squadre della tutti gli alberi secchi, pericolosi o ovviamente avanzare altre pretese o mati a fare la loro parte, osservando Protezione civile del Comune, è pendenti verso la sede stradale fino lamentele. Il testo completo dell'ordi- obblighi e disposizioni che sono nel- subito intervenuta, ma non è stato alla distanza corrispondente all’al- nanza è pubblicato sul sito del l'interesse non del sindaco ma di tutti. IL NUOVO DIRETTIVO DEL GRUPPO ALPINI facile, prima, trovare il guasto, e poi tezza della chioma che intralciano la Comune ed è a disposizione presso Il sindaco Lo scorso 12 gennaio è stato rinno- pletano il Direttivo in veste di consi- tato alpini del Roero e la recente continuerò a dare il mio supporto al ripararlo. La mancanza di elettricità visibilità o manifestano pericolo di gli uffici. Ma fin da ora avviso che Simone Torasso vato il Direttivo del Gruppo Alpini glieri. nomina a vicepresidente vicario neo Capogruppo Bartolomeo ha così bloccato le pompe dei pozzi di Sommariva Perno, eletto nel Nel lasciare la carica di capogruppo, della Sezione di hanno creato Capriolo. A lui e a tutto il nuovo dell'Aiatta, anche se la Tecnoedil è 2011. Per i prossimi 3 anni capo- vorrei ringraziare le Penne Nere la necessità di dover passare la direttivo auguro buon lavoro e che riuscita a “tamponare” per un giorno gruppo sarà Bartolomeo Capriolo, sommarivesi per l'aiuto che mi mano. Molto è stato fatto in questi possano avere molte soddisfazioni. con gruppi elettrogeni. L'acqua è Il cuore batte, nonostante la crisi assistito da due vice, Alessandro hanno dato nel corso dei miei due anni: un ricordo per tutti il fantastico Il nuovo direttivo inaugurerà il suo Muò e Stefano Greco, mentre Wal- mandati. Dieci anni sono passati ed raduno del 2011 quando abbiamo impegno domenica 15 marzo, con la però mancata in tutto il paese e, Trentasette abitanti in meno rispet- movimento immigratorio: 73 con- evidenziano anche una ulteriore ter Asteggiano svolgerà le funzioni è giunto il momento di lasciare la ospitato a Sommariva Perno tremila tradizionale festa del Gruppo. Sarà quando è stata ripristinata l'erogazio- to all'anno precedente. Questo il tro gli 84 del 2013 (28 maschi, 45 diminuzione della popolazione di segretario/tesoriere. Domenico guida del gruppo ad altri. I numerosi Penne Nere ed al quale ha partecipa- l’occasione per rinnovare il tessera- ne, dai rubinetti per qualche ora è dato, se vogliamo sorprendente, femmine) sono stati infatti i nuovi straniera residente nel nostro Mano e Domenico Vergnano com- impegni come presidente del comi- to anche il presidente A.N.A Nazio- mento e per pianificare il lavoro per sgorgata acqua nera. Ciò è frutto dei alla chiusura del “conti dell'ana- cittadini provenienti da altri paese. Duecentodiciotto erano nale Corrado Perona. In ricordo tan- il 2015. Molto semplice il program- residui che naturalmente e da sempre grafe 2014”. Il traguardo dei 3000 Comuni (70) o dall’estero (3). E' infatti gli stranieri residenti al 1° gibile di tutti i nostri alpini “andati ma: ritrovo per la santa messa delle si depositano nei tubi e che purtrop- abitanti si è così bruscamente fortemente poi aumentato il flusso gennaio 2014, 210 quelli registrati avanti” abbiamo poi offerto un 10.00; a seguire, cerimonia e allocu- po fuoriescono quando ci sono rottu- allontanato ed è ipotizzabile che in uscita: 97, di cui 46 maschi e 51 al 31 dicembre, con una diminu- L’ALBERO DI ANNA banco nella chiesetta dell'Annunzia- zioni davanti al monumento ai non si raggiungerà tanto facilmente femmine, sono stati infatti gli emi- zione di 8 unità. Di questi stranieri, re o interruzioni. E' sempre stato così “L'albero di Anna”: carico di luci e di pacchetti colorati, ha accolto ta su proposta del Capogruppo ono- Caduti e, in chiusura, breve rinfresco in futuro. Al 31 dicembre, 2821 grati per ragioni di lavoro, di che rappresentano il 7,44% della sommarivesi e visitatori, arricchendo con la sua forma bellissima piazza rario Domenico Gallarato. Abbiamo per i partecipanti offerto dal gruppo. e sarà sempre così. Solo che a Som- sono infatti risultati i cittadini resi- matrimonio ecc., (ben 20 in più popolazione sommarivese (l’anno Roma per tutto il periodo natalizio. E' stato un “dono di Natale” partico- inoltre inaugurato la sede, intitolata A nome del capogruppo rinnovo mariva Perno non siamo più abituati, denti (contro i 2858 dell'anno pre- rispetto al 2013, quando gli emi- precedente erano il 7,62%), 89 lare che la famiglia di Giacomino Bertolusso ha fatto al paese: anziché al caro Lorenzo Marengo, finalmen- l’invito a tutti gli alpini ed agli amici perché questi inconvenienti succedo- cedente). A Sommariva Perno grati erano stati 77), con un saldo sono i maschi, 121 le femmine, te arrivata dopo tanti anni. per partecipare alle serate in sede abbattere in altro momento dell'anno il pino maestoso che dava ombra al no di rado. In questi casi l'Ammini- 1367 sono oggi i maschi (21 in negativo di 24 unità. La somma mentre 38 sono i minorenni (cioè il Molti sono stati ancora i momenti ogni primo LUNEDI’ del mese. meno del 2013), 1439 le femmine dei risultati del saldo naturale (-13) 18,10 della popolazione straniera), cortile, ha deciso di regalarlo al comune, in ricordo della mamma Anna strazione può fare ben poco, se non dell’attività cittadina in cui il gruppo segnalare tempestivamente i proble- (31 in meno), i quali vivono in e dell’andamento migratorio (-24) di cui 21 nati in Italia. Rosso. Quel pino ha un significato particolare: è uno dei tanti alberelli ha dato il proprio contributo. Stefano Greco 1187 famiglie (come lo scorso porta dunque alla diminuzione di Sempre il Marocco, con 31 cittadi- distribuiti da Celestino Pellero nei primi anni '80 per abbellire ed arric- Come sempre ho fatto in questi anni, mi agli enti competenti (Enel, Egea, ecc.) e supportarli con tutti i mezzi e anno) e 2 convivenze (casa di ripo- 37 unità dei sommarivesi residenti. ni, è il Paese non facente parte del- chire di verde il nostro paese. so e caserma). E' da tenere presente però un dato l'UE più rappresentato a Sommari- gli uomini a disposizione (vigile, Piantato amorevolmente il 14 apri- Nel 2014 i nati sono stati 17 (8 in “tecnico”: questi numeri sono frut- va Perno. Seguono Tunisia (16), le del 1984 da Anna, con i nipoti FLASH FLASH protezione civile, cantoniere, ecc.), meno dell’anno precedente), di cui to della cancellazione per “irrepe- Albania (6), Argentina e Gambia Massimo e Danilo, che allora ave- cosa che regolarmente e tempestiva- 11 maschi e 6 femmine, mentre 30 ribilità accertata” di ben 16 cittadi- (3), Filippine, Cuba, Thailandia e vano 12 e 9 anni, in un angolo del DIRETTIVO CARABINIERI mente è avvenuta. (tre in meno del 2013) sono stati i ni (7 italiani e 9 stranieri). Ma Ucraina (2), Giappone, Moldova, cortile di via Aie, l'albero è cre- Domenica 1 marzo l'assemblea degli iscritti ha eletto il nuovo diretti- I problemi più gravi sono nati invece deceduti (13 uomini e 17 donne), anche non considerando questo Svizzera tutti con una presenza, vo della sezione ANC di Sommariva Perno, che ha subito provveduto perché nei boschi, dove passa la con un saldo naturale negativo di dato, il calo della popolazione oltre a 140 cittadini provenienti dai sciuto, troppo, tanto da dover esse- 13 unità. sarebbe stato comunque di 21 Paesi dell’Unione Europea: Roma- re abbattuto. Ma prima della sua alla nomina delle cariche. I responsabili della sezione Carabinieri in linea dell'alta tensione, e lungo molte congedo per i prossimi tre anni sono il Vice Brigadiere Francesco Ovviamente in diminuzione rispet- unità. nia (134), Belgio, Danimarca, Fin- morte, grazie a Massimo, ha rega- strade comunali, sotto il peso della Bretti, presidente; il M.llo Luogotenente Antonio Sanna, vicepresi- neve si sono spezzati rami o sono to all’anno precedente anche il I numeri dell’anagrafe del 2014 landia, Francia, Germania e Regno lato ancora un po' di allegria e di Unito con un cittadino ciascuno. La dente. Consiglieri: il M.llo Maggiore Carlo Tognetti, il M.llo Guerino crollati addirittura alberi. Molto è vita, diventando un bellissimo comunità romena residente a Som- Di Benedetto, il Brigadiere Capo Claudio Buonincontri, l'Appuntato dovuto alla natura, certo; ma molto “albero di Natale”, sotto il quale scelto Giovanni Fenu e il C.re ausiliario Valerio Muò. Il presidente ha SCUSE DOVEROSE mariva Perno rappresenta dunque, anche all'incuria di tanti cittadini che, decine di bimbi sommarivesi hanno poi nominato segretario il C.re ausiliario Bruno Odore e revisori dei C'era anche lui nella foto dei volontari da sola, il 4,75% dell’intera popo- proprietari di boschi lungo le strade, lazione sommarivese ed il 63,80% vissuto momenti di gioia nella festa conti il C.re aus. Gianrenzo Novarino e il C.re aus. Franco Racca. sommarivesi del Gruppo di Protezione organizzata dai commercianti, lo “dimenticano” con troppa facilità i (contro il 61,92% dell'anno prece- GRAZIE loro doveri, salvo poi pretendere civile, impegnati a Priola nell'operazione dente) di quella straniera. Questo scorso 24 dicembre. L'idea di Mas- “Tanaro Amico 1994-2014”: purtroppo il Le insegnanti e le rappresentanti dei genitori della Scuola dell'Infanzia porta la percentuale dei cittadini simo è tanto bella quanto semplice suo nome è rimasto... nel computer. Per stranieri comunitari al 66,67% con- e potrebbe essere “copiata” ogni di Sommariva Perno ringraziano per la partecipazione tutti coloro che Anche quest’anno la Festa patronale di San Giuseppe non questo è doveroso chiedere scusa a Gia- tro il 33,33% degli “extracomunita- anno: lo spazio c'è per ospitare hanno aderito e che aderiranno (in primavera) al progetto di solidarietà “Una mano al territorio” riservato alle famiglie della nostra scuola. si terrà. L’Acli invita però tutti como Dellavalle, uno dei volontari sem- ri”, a cui appartengono, ovviamen- pini belli che, anziché essere por- La Caritas e il Gruppo Volontari di Sommariva Perno si occuperanno alla grande festa del “Pianté pre presenti quando il bisogno chiama, te, cittadini europei non comunitari tati in discarica, possono ancora di distribuire gli alimenti alle famiglie interessate. Grazie ancora per la magg 2015”, in programma il dedicandogli un meritato spazio, tutto per (svizzeri, albanesi, moldavi, ucrai- vivere e far sorridere. generosa partecipazione!!! 30 aprile e il 1° maggio. lui, che sappiamo ci capirà. ni), americani, africani e asiatici. a.c. a.c. IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 4

4 il Perno SOGNARE ED EMOZIONARSI OLTRE IL QUOTIDIANO Il ciclo di incontri “Tra storia ciare da mercoledì 25 marzo, e storie”, che il Centro cultu- quando nella Chiesa di San Ber- rale San Bernardino ha deciso nardino (aperta e riscaldata per di proporre tra novembre l'occasione) avremo ospite lo 2014 e aprile 2015 per ricor- scrittore Alessandro Perissinot- dare i 100 anni della Prima to, che presenterà il suo ultimo Guerra Mondiale e i 70 anni romanzo, Coordinate d'Oriente, della “battaglia di Sommariva e dialogherà con i lettori sulle Perno, è ripreso il 20 febbraio altre sue opere, conosciute e tra- con un incontro per ripercor- dotte in tutto il mondo. Per il rere la storia di Sommariva Centro culturale (e per Sommari- Perno da fine '800 (morte va Perno) è un onore accogliere Alessandro Perissinot- della Bela Rosin) agli anni '20 uno scrittore di fama mondiale. to, ospite in S. Bernar- Un momento della passeggiata sul “sentiero dei presepi”, il 4 gennaio del secolo scorso. Il secondo Da non perdere, dunque. dino. (Foto B. Bruschi) si terrà in San Bernardino il Sabato 18 aprile avrà inizio poi 14 o 15 aprile (lo comunicheremo sul sito appena definita la data) e racconterà la quarta stagione concertistica e teatrale, resa possibile degli anni '20-'40. Si tratta di “lezioni” molto semplici per far rivivere la storia di anche quest'anno grazie al contributo della Fondazione CRC, che ringraziamo per Sommariva Perno, più che con le parole, attraverso molte immagini, anche inedi- la fiducia e l'attenzione che ci riserva sempre. Ad aprirla sarà il River Music te, particolarmente apprezzate dai numerosi presenti. Per molti sommarivesi sono Ensemble (Giorgio Secchi, flauto traverso, Andrea Sarotto, clarinetto, Paola stati e saranno sicuramente una scoperta gli anni “grami” di inizio secolo, l'appa- Sales, fagotto, Maria Becchis, violoncello, Alberto Marchisio, pianoforte, Chiara rentemente tranquillo “Ventennio”, soprattutto i tragici fatti dell'estate 1944, Boaglio, voce) con il concerto Sognando Hollywood. Musiche e canzoni tratte quando il nostro paese, dopo aver purtroppo contato cinque morti tra i civili, molti dai più famosi film di Hollywood e dintorni attendono appassionati e non, speria- feriti e deportati in Germania, rischiò di essere raso al suolo per rappresaglia e mo numerosi. pagò migliaia di lire per evitare la distruzione totale da parte dei tedeschi. Domenica 19 aprile, in collaborazione con il C.S.I. di Alba, alle ore 14,30 si pro- L’ultimo appuntamento, il più importante, è in programma venerdì 24 aprile, pone Per le antiche strade..., una camminata naturalistica (facile) che dal Bricco come prologo alla commemorazione ufficiale che avverrà in occasione del 25 e Drusio ci condurrà sulle tracce dell'antica Paernum, uno dei nuclei storici da cui aprile. Sempre in San Bernardino ricorderemo i 70 anni della “battaglia di Som- nacque Sommariva Perno. mariva Perno”, combattuta il 14 aprile 1945, quando nel nostro paese venne scrit- Venerdì 8 maggio sarà lo scrittore Alfonso Cappa, già nostro ospite due anni fa ta una pagina fondamentale della lotta di liberazione. Non si farà niente di specia- con il suo libro sul “cammino di Compostella”, a parlarci del suo ultimo lavoro, Il le: semplicemente, chi lo vorrà, potrà rivivere, sempre per immagini, ma anche più grande fisarmonicista delle Langhe. Conoscendo il personaggio, sarà una attraverso i ricordi di chi quel giorno c’era, un giorno della storia di Sommariva serata ricca di sorprese. In occasione della Sagra delle fragole, poi, non mancherà Perno che non si può e non si deve dimenticare. E sarebbe veramente bello che la collaborazione con la Pro Loco per regalare ai sommarivesi momenti intensi e fossero presenti anche i giovani, molti giovani. Conoscere la propria storia non è “stuzzichevoli” di musica e teatro, che interesseranno la fine di maggio e il mese fare operazione di nostalgia, ma è cercare di capire perché oggi siamo qui e dove di giugno. Ma ne parleremo sul prossimo Perno. Ricordo ancora una volta che le possiamo andare. Questo è uno degli obbiettivi che un centro culturale DEVE iniziative del Centro culturale sono gratuite e aperte a tutti e che si possono trova- porsi. Ed è quello che cercheremo di fare. re sul sito www.centroculturalesanbernardino.it, sempre aggiornato. Ma le proposte del Centro culturale sono anche altre, e molto variegate. A comin- Andrea Cane

Dati in controluce per la biblioteca cultura e sui giovani, destinando, civica, che ha confermato, ancora Ma i libri servono ancora grazie anche al contributo dell’As- una volta, di essere ormai un punto sessorato alla Cultura della Regio- fermo e irrinunciabile per tanti zero a 19 anni (181 femmine e 110 nunziata, che sono aumentati. Da ne Piemonte, oltre 2.500 Euro, sommarivesi. Nel corso del 2014 è maschi). segnalare infine i 25 super lettori tanto che la biblioteca “M. Maren- calato il numero dei lettori (per Il lavoro costante e paziente, che che hanno “divorato” tra i 21 e i 30 go” possedeva al 31 dicembre “lettore” si intende chi prende a dura da anni, sui bambini e ragazzi libri a testa durante l’anno e gli 11 11932 libri e l'anno prossimo, nel prestito almeno un libro nel corso sta regalando frutti veramente posi- che hanno superato addirittura i 31 cinquantenario della fondazione, dell'anno), passati dai 661 del 2013 tivi, perché un bambino che si abi- libri. arriverà a superare i 12000 volumi. ai 623 dell'anno scorso. Sono però tua a leggere sarà un adulto che Lo scorso anno sono notevolmente A garantire le cinque aperture setti- notevolmente aumentati i prestiti, legge. Lo dimostra il numero degli aumentati anche gli iscritti alla manali della biblioteca è sempre lo risultati al 31 dicembre ben 4302 adulti (da 20 a 64 anni) che hanno biblioteca: 107 sono stati infatti nel stesso team di otto volontarie (Anna (+311 rispetto al 2013). Ciò signifi- preso in prestito almeno un libro 2014 i nuovi tesserati (13 in più Maria, Carla, Francesca, Luisa, ca che ogni lettore attivo ha preso l'anno scorso (259). Anche gli over rispetto al 2013), che ora ha in tutto Margherita, Raffaella, Stefania, in media quasi 7 libri a testa. E que- 65 non sono però mancati all’ap- 1776 iscritti (1009 femmine, 762 Teresa), che cura anche i prestiti sto, nell'era degli e-book, è un tra- puntamento in biblioteca, sia pure maschi e 5 gruppi). Anche il patri- collettivi alle classi delle elementari guardo notevole! con meno presenze: sono infatti 21 monio librario esistente si è ulte- e i progetti “Nati per leggere” e Trecentosessantaquattro (43 in le donne e 9 gli uomini che hanno riormente arricchito nel corso del- “Ludorì” (nelle foto, alcuni meno rispetto al 2013) sono state le scelto di riempire il tempo con un l’anno di altri 336 titoli, frutto di momenti delle due iniziative), men- lettrici (il 58,42% circa degli uten- buon libro. Anche in questo caso gli donazioni, ma soprattutto degli tre Simona, una giovane mamma, ti), mentre 259 (5 in più) sono stati i utenti di fatto però aumentano, per- acquisti del Comune, che, nono- insegnante di asilo nido, si occupa lettori (41,58% circa). Duecentono- ché bisogna aggiungere anche i pre- stante il momento di crisi, ha conti- dei laboratori di lettura per i bam- vantuno sono risultati i lettori da stiti collettivi alla Residenza L'An- nuato a credere e ad investire nella bini dai 3 ai 6 anni. IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 4 IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 5

4 il Perno il Perno 5 SOGNARE ED EMOZIONARSI OLTRE IL QUOTIDIANO IL CALCIO, PALESTRA PER IMPARARE LA VITA Il ciclo di incontri “Tra storia ciare da mercoledì 25 marzo, Con molto piacere presentiamo in questo numero i bambini che frequenta- e storie”, che il Centro cultu- quando nella Chiesa di San Ber- no la scuola calcio dell’USD SOMMARIVA PERNO. Sono divisi in due rale San Bernardino ha deciso nardino (aperta e riscaldata per categorie: Piccoli Amici (bambini nati nel 2008/09/10) e Pulcini 1° anno di proporre tra novembre l'occasione) avremo ospite lo (Bambini nati nel 2006/07). Sotto la sapiente organizzazione di Renato 2014 e aprile 2015 per ricor- scrittore Alessandro Perissinot- Laudonia e la guida tecnica di Domenico Falcone, coadiuvato da Marco dare i 100 anni della Prima to, che presenterà il suo ultimo Rosso, tutte le settimane questo nutrito gruppo di bambini si ritrova sul Guerra Mondiale e i 70 anni romanzo, Coordinate d'Oriente, campo (nella stagione fredda in palestra) per iniziare ad imparare le basi della “battaglia di Sommariva e dialogherà con i lettori sulle del gioco del calcio. La filosofia dell’USD privilegia in modo assoluto il Perno, è ripreso il 20 febbraio altre sue opere, conosciute e tra- divertimento, l’educazione e l’imparare a stare in gruppo prima della fase con un incontro per ripercor- dotte in tutto il mondo. Per il agonistica; questo è un motivo di orgoglio per la nostra società che, a diffe- rere la storia di Sommariva Centro culturale (e per Sommari- renza di altre, permette a tutti (anche ai meno dotati) di vivere con allegria Perno da fine '800 (morte va Perno) è un onore accogliere Alessandro Perissinot- ed amicizia lo sport. Proprio i Pulcini, nel mese di marzo inizieranno il loro della Bela Rosin) agli anni '20 uno scrittore di fama mondiale. to, ospite in S. Bernar- primo campionato di federazione, mentre i Piccoli Amici parteciperanno ai Un momento della passeggiata sul “sentiero dei presepi”, il 4 gennaio del secolo scorso. Il secondo Da non perdere, dunque. dino. (Foto B. Bruschi) raduni intersocietà in programma. I ragazzi nati nel 2003-04 partecipano al si terrà in San Bernardino il Sabato 18 aprile avrà inizio poi campionato “Esordienti” con ottimi risultati; un grazie va all’allenatore 14 o 15 aprile (lo comunicheremo sul sito appena definita la data) e racconterà la quarta stagione concertistica e teatrale, resa possibile Rossano Appendino ed al dirigente responsabile Emiliano Mollo per l’im- degli anni '20-'40. Si tratta di “lezioni” molto semplici per far rivivere la storia di anche quest'anno grazie al contributo della Fondazione CRC, che ringraziamo per pegno e la passione che mettono nel seguire la squadra. Anche per questa Sommariva Perno, più che con le parole, attraverso molte immagini, anche inedi- la fiducia e l'attenzione che ci riserva sempre. Ad aprirla sarà il River Music squadra, seppure iscritta ad un campionato agonistico, vengono messi in te, particolarmente apprezzate dai numerosi presenti. Per molti sommarivesi sono Ensemble (Giorgio Secchi, flauto traverso, Andrea Sarotto, clarinetto, Paola primo piano i valori morali e sociali dello sport davanti al puro risultato stati e saranno sicuramente una scoperta gli anni “grami” di inizio secolo, l'appa- Sales, fagotto, Maria Becchis, violoncello, Alberto Marchisio, pianoforte, Chiara La squadra degli Esordienti sportivo. Con l’inizio della primavera ci auguriamo che un sempre maggior rentemente tranquillo “Ventennio”, soprattutto i tragici fatti dell'estate 1944, Boaglio, voce) con il concerto Sognando Hollywood. Musiche e canzoni tratte numero di persone venga a seguire i nostri piccoli campioni; l’impegno e la quando il nostro paese, dopo aver purtroppo contato cinque morti tra i civili, molti dai più famosi film di Hollywood e dintorni attendono appassionati e non, speria- sincerità profusa da questi bambini nei confronti dei compagni, degli avver- feriti e deportati in Germania, rischiò di essere raso al suolo per rappresaglia e mo numerosi. sari, degli allenatori indipendentemente dal risultato meritano il nostro pagò migliaia di lire per evitare la distruzione totale da parte dei tedeschi. Domenica 19 aprile, in collaborazione con il C.S.I. di Alba, alle ore 14,30 si pro- applauso. Vederli uscire dal campo con il sorriso è per noi responsabili del- L’ultimo appuntamento, il più importante, è in programma venerdì 24 aprile, pone Per le antiche strade..., una camminata naturalistica (facile) che dal Bricco l’USD un motivo di grande orgoglio. come prologo alla commemorazione ufficiale che avverrà in occasione del 25 e Drusio ci condurrà sulle tracce dell'antica Paernum, uno dei nuclei storici da cui I responsabili aprile. Sempre in San Bernardino ricorderemo i 70 anni della “battaglia di Som- nacque Sommariva Perno. dell'USD Sommariva Perno mariva Perno”, combattuta il 14 aprile 1945, quando nel nostro paese venne scrit- Venerdì 8 maggio sarà lo scrittore Alfonso Cappa, già nostro ospite due anni fa ta una pagina fondamentale della lotta di liberazione. Non si farà niente di specia- con il suo libro sul “cammino di Compostella”, a parlarci del suo ultimo lavoro, Il le: semplicemente, chi lo vorrà, potrà rivivere, sempre per immagini, ma anche più grande fisarmonicista delle Langhe. Conoscendo il personaggio, sarà una attraverso i ricordi di chi quel giorno c’era, un giorno della storia di Sommariva serata ricca di sorprese. In occasione della Sagra delle fragole, poi, non mancherà Perno che non si può e non si deve dimenticare. E sarebbe veramente bello che la collaborazione con la Pro Loco per regalare ai sommarivesi momenti intensi e fossero presenti anche i giovani, molti giovani. Conoscere la propria storia non è “stuzzichevoli” di musica e teatro, che interesseranno la fine di maggio e il mese fare operazione di nostalgia, ma è cercare di capire perché oggi siamo qui e dove di giugno. Ma ne parleremo sul prossimo Perno. Ricordo ancora una volta che le possiamo andare. Questo è uno degli obbiettivi che un centro culturale DEVE iniziative del Centro culturale sono gratuite e aperte a tutti e che si possono trova- porsi. Ed è quello che cercheremo di fare. re sul sito www.centroculturalesanbernardino.it, sempre aggiornato. Ma le proposte del Centro culturale sono anche altre, e molto variegate. A comin- Andrea Cane

La squadra dei Pulcini 1° anno Il gruppo dei Piccoli Amici LE NUOVE LEVE DEL VOLLEY A SOMMARIVA Mentre sono in piena attività le squadre che partecipano ai campionati CSI e sono state quelle giuste. Federazione, con l’inizio del nuovo anno sono cominciati anche i concentra- Si punterà, nei prossimi anni, sempre di più sul minivolley, cercando di formare menti del minivolley organizzati alla domenica pomeriggio dal CSI di Alba. altri gruppi venendo incontro, se possibile, alle esigenze di tutti con la speranza Quest’anno su 124 tesserate nel Volley Roero, ben 52 sono bambine del mini- che anche il prossimo anno ci sia un incremento di tutto il settore giovanile. volley (anni 2005-2006-2007). Di queste, 17 sono le bambine sommarivesi, Se qualche ragazza fosse interessata a far parte dei nostri gruppi può telefonare che, oltre agli allenamenti, si incontrano una volta al mese con le pari età in ai seguenti recapiti telefonici: Francesco (338 4995625) e Paolo (366 4304225). concentramenti dove a prevalere è sempre il gioco, mai la sfida. Dati in controluce per la biblioteca cultura e sui giovani, destinando, Suddivise su quattro corsi organizzati nei comuni di Sommariva Perno, Corne- Il presidente civica, che ha confermato, ancora Ma i libri servono ancora grazie anche al contributo dell’As- liano, Canale/Vezza e Monticello, le bambine si trovano una volta alla settima- Fabio Gaia una volta, di essere ormai un punto sessorato alla Cultura della Regio- na per un allenamento di due ore in cui, oltre al gioco e all’apprendi- fermo e irrinunciabile per tanti zero a 19 anni (181 femmine e 110 nunziata, che sono aumentati. Da ne Piemonte, oltre 2.500 Euro, mento dei fondamentali della pallavolo, molto tempo viene dedicato sommarivesi. Nel corso del 2014 è maschi). segnalare infine i 25 super lettori tanto che la biblioteca “M. Maren- all’aspetto ludico motorio. E’ molto importante a quest’età oltre l’a- calato il numero dei lettori (per Il lavoro costante e paziente, che che hanno “divorato” tra i 21 e i 30 go” possedeva al 31 dicembre spetto educativo e socializzante dello sport di squadra, imparare a “lettore” si intende chi prende a dura da anni, sui bambini e ragazzi libri a testa durante l’anno e gli 11 11932 libri e l'anno prossimo, nel sviluppare le proprie capacità percettive e coordinative, il senso del- prestito almeno un libro nel corso sta regalando frutti veramente posi- che hanno superato addirittura i 31 cinquantenario della fondazione, l’equilibrio, del tempo e dello spazio. dell'anno), passati dai 661 del 2013 tivi, perché un bambino che si abi- libri. arriverà a superare i 12000 volumi. E’ una soddisfazione di tutto il Volley Roero essere riusciti in soli tre ai 623 dell'anno scorso. Sono però tua a leggere sarà un adulto che Lo scorso anno sono notevolmente A garantire le cinque aperture setti- anni ad avere un numero così alto di bambine del minivolley, soprat- notevolmente aumentati i prestiti, legge. Lo dimostra il numero degli aumentati anche gli iscritti alla manali della biblioteca è sempre lo tutto perché, quando ci sono le giornate del minivolley, il nostro risultati al 31 dicembre ben 4302 adulti (da 20 a 64 anni) che hanno biblioteca: 107 sono stati infatti nel stesso team di otto volontarie (Anna gruppo è sempre tra i più numerosi, superando in numero di parteci- panti anche società più blasonate della nostra. (+311 rispetto al 2013). Ciò signifi- preso in prestito almeno un libro 2014 i nuovi tesserati (13 in più Maria, Carla, Francesca, Luisa, Merito di tutti i tecnici e responsabili che con passione e dedizione l'anno scorso (259). Anche gli over rispetto al 2013), che ora ha in tutto ca che ogni lettore attivo ha preso Margherita, Raffaella, Stefania, coinvolgono le bambine in un’attività sportiva sana e “pulita”, dove in media quasi 7 libri a testa. E que- 65 non sono però mancati all’ap- 1776 iscritti (1009 femmine, 762 Teresa), che cura anche i prestiti lo sport è gioco e dove i ragazzi possono crescere, scoprendo le pro- sto, nell'era degli e-book, è un tra- puntamento in biblioteca, sia pure maschi e 5 gruppi). Anche il patri- collettivi alle classi delle elementari prie qualità e i propri limiti. Merito anche dell'Amministrazione guardo notevole! con meno presenze: sono infatti 21 monio librario esistente si è ulte- e i progetti “Nati per leggere” e comunale, dell'Istituto comprensivo e del C.S.R. che mettono a Trecentosessantaquattro (43 in le donne e 9 gli uomini che hanno riormente arricchito nel corso del- “Ludorì” (nelle foto, alcuni disposizione strutture per noi indispensabili. A loro va il grazie con- meno rispetto al 2013) sono state le scelto di riempire il tempo con un l’anno di altri 336 titoli, frutto di momenti delle due iniziative), men- vinto della Società, a nome ovviamente anche dei genitori. Senza le lettrici (il 58,42% circa degli uten- buon libro. Anche in questo caso gli donazioni, ma soprattutto degli tre Simona, una giovane mamma, istituzioni al nostro fianco sarebbe impossibile il nostro lavoro. ti), mentre 259 (5 in più) sono stati i utenti di fatto però aumentano, per- acquisti del Comune, che, nono- insegnante di asilo nido, si occupa Siamo sempre stati convinti che i settori giovanili devono essere l’a- lettori (41,58% circa). Duecentono- ché bisogna aggiungere anche i pre- stante il momento di crisi, ha conti- dei laboratori di lettura per i bam- nima e l’obiettivo principale di una società sportiva; adesso che Le simpatiche e sorridenti speranze del volley sommarivese vantuno sono risultati i lettori da stiti collettivi alla Residenza L'An- nuato a credere e ad investire nella bini dai 3 ai 6 anni. anche i numeri ci danno ragione, siamo consapevoli che le scelte fatte IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 6

6 il Perno LE BOCCE, UN SUCCESSO OLTRE I CONFINI tro “Beppe 'd Montà”, che i responsa- bili ringraziano, sono approdate alle semifinali le coppie composte da Bel- lino/Negro, Ambrogio/Gondolo, Merlo/Massa, Parena/Marcio, Negro/Bresciani, Delmondo/Cavallo, Dubois/Dubois e Dalmazzo/Perrone, che si sono disputate l'accesso alla finale con partite che hanno entusia- smato il numeroso pubblico presente sulle tribune del CSR. Si è aggiudica- ta poi la finale la coppia composta da Giovanni Bellino e Romano Negro che hanno prevalso sui fratelli Michele e Jammel Dubois. Doppia I 16 semifinalisti, con l’arbitro. Nel riquadro, i finalisti (foto di R. Bortignon) soddisfazione, quindi, per il presiden- te della Bocciofila, Bellino, che ha Notevole successo ha riscosso la grande “Gara del Roero”, organizzata dalla potuto godere del grande successo della gara, vincendola anche. Bocciofila di Sommariva Perno nei mesi dicembre-febbraio e conclusasi con In estate verrà riproposta l'ormai tradizionale grande “Gara d'estate” e a set- la finale di sabato 21 febbraio. I partecipanti alla gara sono stati ben 256 a tembre si disputeranno poi a Sommariva Perno i campionati nazionali di cat. riprova dell'apprezzamento che la nostra Bocciofila ha presso molti appas- D (volo, petanca e femminili A.N.C.O.S. OCXEN). Appuntamenti prestigio- sionati, provenienti da tutta la regione. si, da non perdere. Dopo intense gare disputate in ben 16 gironi e ottimamente dirette dall'arbi- red IL NUOVO DIRETTIVO DEL GRUPPO ALPINI Lo scorso 12 gennaio è stato rinno- pletano il Direttivo in veste di consi- tato alpini del Roero e la recente continuerò a dare il mio supporto al vato il Direttivo del Gruppo Alpini glieri. nomina a vicepresidente vicario neo Capogruppo Bartolomeo di Sommariva Perno, eletto nel Nel lasciare la carica di capogruppo, della Sezione di Cuneo hanno creato Capriolo. A lui e a tutto il nuovo 2011. Per i prossimi 3 anni capo- vorrei ringraziare le Penne Nere la necessità di dover passare la direttivo auguro buon lavoro e che gruppo sarà Bartolomeo Capriolo, sommarivesi per l'aiuto che mi mano. Molto è stato fatto in questi possano avere molte soddisfazioni. assistito da due vice, Alessandro hanno dato nel corso dei miei due anni: un ricordo per tutti il fantastico Il nuovo direttivo inaugurerà il suo Muò e Stefano Greco, mentre Wal- mandati. Dieci anni sono passati ed raduno del 2011 quando abbiamo impegno domenica 15 marzo, con la ter Asteggiano svolgerà le funzioni è giunto il momento di lasciare la ospitato a Sommariva Perno tremila tradizionale festa del Gruppo. Sarà di segretario/tesoriere. Domenico guida del gruppo ad altri. I numerosi Penne Nere ed al quale ha partecipa- l’occasione per rinnovare il tessera- Mano e Domenico Vergnano com- impegni come presidente del comi- to anche il presidente A.N.A Nazio- mento e per pianificare il lavoro per nale Corrado Perona. In ricordo tan- il 2015. Molto semplice il program- gibile di tutti i nostri alpini “andati ma: ritrovo per la santa messa delle avanti” abbiamo poi offerto un 10.00; a seguire, cerimonia e allocu- L’ALBERO DI ANNA banco nella chiesetta dell'Annunzia- zioni davanti al monumento ai “L'albero di Anna”: carico di luci e di pacchetti colorati, ha accolto ta su proposta del Capogruppo ono- Caduti e, in chiusura, breve rinfresco sommarivesi e visitatori, arricchendo con la sua forma bellissima piazza rario Domenico Gallarato. Abbiamo per i partecipanti offerto dal gruppo. Roma per tutto il periodo natalizio. E' stato un “dono di Natale” partico- inoltre inaugurato la sede, intitolata A nome del capogruppo rinnovo lare che la famiglia di Giacomino Bertolusso ha fatto al paese: anziché al caro Lorenzo Marengo, finalmen- l’invito a tutti gli alpini ed agli amici te arrivata dopo tanti anni. per partecipare alle serate in sede abbattere in altro momento dell'anno il pino maestoso che dava ombra al Molti sono stati ancora i momenti ogni primo LUNEDI’ del mese. cortile, ha deciso di regalarlo al comune, in ricordo della mamma Anna dell’attività cittadina in cui il gruppo Rosso. Quel pino ha un significato particolare: è uno dei tanti alberelli ha dato il proprio contributo. Stefano Greco distribuiti da Celestino Pellero nei primi anni '80 per abbellire ed arric- Come sempre ho fatto in questi anni, chire di verde il nostro paese. Piantato amorevolmente il 14 apri- le del 1984 da Anna, con i nipoti FLASH FLASH Massimo e Danilo, che allora ave- vano 12 e 9 anni, in un angolo del DIRETTIVO CARABINIERI cortile di via Aie, l'albero è cre- Domenica 1 marzo l'assemblea degli iscritti ha eletto il nuovo diretti- sciuto, troppo, tanto da dover esse- vo della sezione ANC di Sommariva Perno, che ha subito provveduto re abbattuto. Ma prima della sua alla nomina delle cariche. I responsabili della sezione Carabinieri in congedo per i prossimi tre anni sono il Vice Brigadiere Francesco morte, grazie a Massimo, ha rega- Bretti, presidente; il M.llo Luogotenente Antonio Sanna, vicepresi- lato ancora un po' di allegria e di dente. Consiglieri: il M.llo Maggiore Carlo Tognetti, il M.llo Guerino vita, diventando un bellissimo Di Benedetto, il Brigadiere Capo Claudio Buonincontri, l'Appuntato “albero di Natale”, sotto il quale scelto Giovanni Fenu e il C.re ausiliario Valerio Muò. Il presidente ha decine di bimbi sommarivesi hanno poi nominato segretario il C.re ausiliario Bruno Odore e revisori dei vissuto momenti di gioia nella festa conti il C.re aus. Gianrenzo Novarino e il C.re aus. Franco Racca. organizzata dai commercianti, lo scorso 24 dicembre. L'idea di Mas- GRAZIE simo è tanto bella quanto semplice Le insegnanti e le rappresentanti dei genitori della Scuola dell'Infanzia e potrebbe essere “copiata” ogni di Sommariva Perno ringraziano per la partecipazione tutti coloro che anno: lo spazio c'è per ospitare hanno aderito e che aderiranno (in primavera) al progetto di solidarietà “Una mano al territorio” riservato alle famiglie della nostra scuola. pini belli che, anziché essere por- La Caritas e il Gruppo Volontari di Sommariva Perno si occuperanno tati in discarica, possono ancora di distribuire gli alimenti alle famiglie interessate. Grazie ancora per la vivere e far sorridere. generosa partecipazione!!! a.c. IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 7

il Perno 7 LE TAGLIATELLE DI “NONNA TERE” Le “tagliatelle di Nonna Tere”, soprattutto, ma anche tante altre “galuperie” sono state sfornate in queste settimane dal “laboratorio creativo di culinaria” presso Mon- doGiovani. Grazie alla pazienza ed all'inventiva di Marines Bertolus- so, che coordina da qualche tempo le attività del centro di località Galano, sono stati organizzati dei pomeriggi a tema culinario con la produzione di tagliatelle e bugie. A breve si passerà agli agnolotti al plin sempre grazie alla disponibi- lità di “nonna Tere” (Teresina Magliano), che si è dimostrata insegnante eccezionale. Dopo Pasqua si terranno poi incontri “Nonna Tere” mentre impasta Il gruppo all’opera sulla panificazione e derivati (gris- sini, pizza, ecc.): l'idea-base è sem- fare queste giornate a tutte le per- che si pensa di fare nei prossimi pre quella di fare cose semplici, sone che si mettono simpaticamen- mesi, mentre non si riuscirà ad alla portata di tutti anche dal punto te in gioco per la realizzazione di organizzare il mercatino alla festa di vista economico. Le organizza- piatti e pietanze semplici e tradi- delle fragole. Se c'è materiale, si trici ringraziano ovviamente il zionali, che così non vanno perdu- farà però per Santa Croce. comune che offre la possibilità di ti. Queste sono per ora le proposte Chi ben comincia... Nuovi look da Sanremo Per star bene insieme

Patrizia con i vincitori di Sanremo (Categoria Big e Giovani) Alcune delle professioniste di “Edoné” e il logo del gruppo Un'esperienza, e tante emozioni in più, quest'anno, per la sempre intraprenden- te Patrizia Ranieri, hair stylist sommarivese, che ha partecipato per il quarto Si chiama Edoné ed è un servizio in più per la anno consecutivo “in diretta” al Festival di Sanremo. Patrizia ha collaborato “persona”, per farla star bene o meglio. L’ha infatti in quest'ultima edizione delle kermesse sanremese come stilista dell'ac- pensato e messo in piedi un team tutto al femmini- conciatura e del trucco direttamente a contatto con molti protagonisti di Sanre- le, che ha presentato il suo “progetto benessere” mo 2015. Ha avuto così l'onore di curare il look di diversi cantanti che si sono martedì 10 marzo, presso il Roero Park Hotel. poi esibiti sul prestigioso palco dell'Ariston. Per la nostra stilista, il Festival è “Edoné” nasce nel cuore del Roero, a km. 0 dun- sicuramente occasione per conoscere e esperimentare nuove idee che poi pro- que, ed è frutto della collaborazione tra profes- pone alle clienti nel suo negozio di piazza IV Novembre. sioniste in campo medico, olistico, estetico e spor- A Patrizia Ranieri vanno naturalmente i complimenti de Il Perno per la bella ed arricchente esperienza vissuta e l'augurio che possa ripeterla anche nei prossi- tivo allo scopo di rispondere all’esigenza e al desiderio di molte persone di poter- mi anni, portando sempre un “pezzo” di Sommariva Perno in quel di Sanremo. si affidare ad un gruppo multicompetente, presente sul territorio e capace di pro- muovere un approccio diverso ed il più possibile completo al benessere. La varie professioniste impegnate in “Edoné Progetto Benessere” possono Domenica 25 esercizio cor- garantire alle persone, di tutte le età, un aiuto completo sia nell’ambito di un pro- gennaio si è rente e gli tenuta l'as- L’Aiatta c’è accantona- cesso terapeutico sia mediante l’insegnamento degli strumenti necessari per otte- semblea menti su eser- nere una maggiore e più completa consapevolezza fisica, motoria e mentale. A annuale dei soci del Consorzio Irri- cizi precedenti, il Consorzio ha una fornire a chi lo desidera (uomo e donna, naturalmente) una risposta globale guo Aiatta per approvare il bilancio disponibilità finanziaria, al 31 saranno le dott.sse Erika Martino, osteopata e fisioterapista; Francesca Anto- 2014 e le tariffe per l'anno in corso. dicembre 2014, di € 54.202,84. Ciò nella Bianchi, specialista in chirurgia estetica; Laura Dolce, biologa nutrizioni- Il presidente, Lorenzo Falco, ha consentirà anche quest'anno inter- sta; Laura Viano, specialista in odontoiatria e gnatologia; Manuela Romagnoli, tenuta una dettagliata relazione ai venti su alcuni vecchi tratti di con- insegnante di yoga e Life coach; Mirella Chiosso, professionista in Estetica; (pochi) soci presenti. Le entrate cor- dutture in località varie per evitare Lorenza Bar, responsabile del Centro Sportivo del Roero, con l’aiuto di Martina renti nel corso del 2014 sono state di rotture che incidono parecchio sui Manera, terapista della rieducazione in acqua, Paola Blardone, insegnante di € 53.674,99 e le uscite € 51.368,28, costi del Consorzio e soprattutto di acquagym e Roberta Capellino, istruttrice di ginnastica in palestra. Al CSR è con un avanzo sulla gestione ordina- non aumentare le tariffe, ferme ria di € 2.286,71. Nel corso dell'an- ormai da qualche anno. Per il 2015 prevista una attenzione particolare anche alle mamme in dolce attesa. no sono poi stati eseguiti interventi vengono infatti, ancora una volta, Ogni professionista del gruppo lavorerà nel proprio studio o struttura, ma sem- straordinari (sostituzione linea in confermate in € 0,50 al mc. Bei pre in stretta collaborazione con le colleghe, in modo da scambiarsi informazioni Loc. Arietti, acquisto di due terreni a risultati indubbiamente, dovuti all'o- per rispondere in tempi reali ai bisogni diversi delle persone che desiderano rag- servizio di pozzo e vasca, con relati- culatezza degli amministratori, che giungere il proprio sogno di “edoné”. In una parola, di “star bene” con se stessi vi atti e frazionamenti, ecc.) per un vorrebbero però qualche “presenza” e, quindi, con gli altri. Per informazioni più dettagliate si può consultare il sito: totale di € 46.465,16. Con l'utile di in più alle assemblee e non solo. www.edoneprogettobenessere.it o scrivere a [email protected] IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 10.34 Pagina 8 IL PERNO OK_perno32011.qxd 09/03/15 09.50 Pagina 1

8 il Perno L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IL PRESEPIO NEL MONDO DEI NOSTRI BAMBINI AUGURA Oltre 3500 sono stati quest'anno i visitatori che, tra venerdì 26 e domenica 28 BUONA PASQUA dicembre, hanno affollato l'area intorno alla Residenza L'Annunziata, dove è AVVISO andata in scena la sesta edizione del Presepe di Sommariva Perno. E' stato Si informano i contribuenti che il quindi un altro grande successo, grazie anche al tempo quest'anno clemente. termine per il pagamento dell’IMU Oltre 30 le scene, animate da tantissimi volontari, che hanno dato vita ad una SUI TERRENI AGRICOLI è stato manifestazione semplice, ma suggestiva nello stesso tempo, proposta e coordi- prorogato al 31 marzo senza inte- nata dalla Pro Loco, che ringrazia i responsabili della Residenza L’Annunzia- ressi e senza sanzioni. ta per l'ospitalità e la disponibilità e tutti coloro che hanno collaborato alla per- fetta riuscita della manifestazione, ormai entrata stabilmente nella tradizione di IL PERNO - Periodico di informazione del Comune di Sommariva Perno - Anno XXXV - n. 1 - marzo 2015 - una copia € 2,50 Questo numero de “Il Perno” è stato Sommariva Perno. Stampa “l’artigiana”, Alba chiuso in data 7 marzo 2015 Anche quest'anno ha avuto poi grande successo di pubblico e di critica la mostra dei presepi, allestita all'interno dell'Annunziata. Molto belli i lavori IL PERNO presentati dagli allievi di tutte le classi del nostro Istituto Comprensivo, che UN NUOVO VOLTO PER LE SCUOLE hanno partecipato al 4° ”Premio Life 2104”, riservato agli alunni delle scuole DA 35 ANNI per i migliori lavori sul Natale. Il tema di quest'anno era “La poesia del prese- L'Amministrazione comunale, pe tra passato e presente”. Le risposte dei ragazzi sono state veramente interes- nonostante le difficoltà di un Il Perno è arrivato “nel mezzo del santi e molto creative. momento storico particolare, con cammin di sua vita”: con questo Per dare il giusto rilievo ad un concorso, che coinvolge decine e decine di pazienza e costanza sta progettan- numero infatti il giornale del bambini e ragazzi di Baldissero d'Alba, Corneliano, Piobesi e Sommariva do il futuro. Stiamo attenti infatti a Perno, la Pro Loco ha pensato ad un pomeriggio di festa, che si è svolto comune compie 35 anni. Una cosa venerdì 23 gennaio. La cerimonia di premiazione del concorso si è svolta a tutti i bandi che escono, preparia- assolutamente impensabile e sicu- Mondogiovani. I premi assegnati dalla giuria tecnica, composta dal consigliere mo progetti e presentiamo doman- ramente non prevista quando, nel Claudio Buonincontri e dalla sig.ra Carla Porelli, entrambi pittori, sono andati de, con la speranza che alcuni di lontano maggio del 1981, uscì il alla Scuola dell’Infanzia di Piobesi d’Alba, alla classe 3a della Scuola Elemen- essi vadano a buon fine. Perché la primo numero, dopo le due stri- tare di Piobesi d'Alba ed alla classe 3A della Scuola Media di Sommariva situazione generale non è affatto minzite edizioni di un “foglio” che Perno. La giuria ha poi ancora assegnato un “premio speciale” alla classe 3a facile, specialmente per i piccoli si intitolava Sommariva Perno della Scuola Elementare di Sommariva Perno. Il pubblico ha invece premiato Comuni che sono veramente la Scuola dell’Infanzia di Corneliano d'Alba, le classi 4a e 5a della Scuola Ele- Flash. E' bello rileggere oggi le mentare di Piobesi d'Alba e la classe 2A della Scuola Media di Corneliano bistrattati ed hanno sempre più le centinaia di pagine di questa “sto- d'Alba. E' stato poi consegnato alla dirigente dell'Istituto comprensivo un mani legate (e le casse che piango- ria di carta” di Sommariva Perno “Premio di partecipazione” per tutti i plessi dell'Istituto: con questo assegno no). Ma qualche sogno concreto ce (e, credeteci, pochi paesi e città saranno acquistati due computer che verranno installati in due dei tanti plessi l'abbiamo. Il primo, sul quale possono vantare di avere una sto- del Comprensivo. Tutti i premi sono stati consegnati dai titolari della Life, nutriamo buone speranze di finan- La palestra di Via San Giovanni ha fatto il suo tempo ria così fedelmente e quasi com- Umberto Sacchi e ziamento, andrà a completare fun- solo su colonne. Ciò consentirà di cui molti, giustamente, si lamenta- pletamente raccontata degli ultimi Franca Tuninetti, i zionalmente l'area del complesso quali ancora una volta usufruire per il momento di una no. L'abbattimento della palestra 35 anni a cavallo di due secoli). E' hanno dimostrato di cre- scolastico di Via San Giovanni, sul vasta area di parcheggio coperto consentirà infine di allargare la bello rivedere come eravamo per dere e di investire, e non quale entro quest'anno si faranno i per le auto di chi ogni giorno lavora curva di Via San Giovanni, elimi- capire perché siamo oggi così, a parole soltanto, sui lavori di sistemazione esterna (cap- nella scuola, ma potrebbe servire nando una strettoia che oggi non ha scoprire come è cambiato il volto ragazzi, che sono il futu- potto, sostituzione infissi, ecc.) già anche per un ampliamento futuro. più motivo di esistere. L'importo del nostro paese, pensare a quante ro del nostro territorio. appaltati ma non ancora eseguiti Quando la scuola è chiusa, poi, tale complessivo dell'operazione è di € persone, piccole e grandi, sono A loro è naturalmente per non limitare tempi e spazi area coperta potrebbe servire per 800.000, a totale carico dello Stato. passate per le nostre strade e nella andato il grazie sincero didattici. degli organizzatori della altri scopi (estate ragazzi, feste, Incrociamo perciò le dita, perché, nostra storia, rivivere le gioie e i manifestazione per la Ancora una volta, dunque, la scuola ecc.) in caso di maltempo. Il par- se finanziato, il progetto riqualifi- dolori che abbiamo attraversato, I lavori e i gruppi premiati di Sommariva Perno sarà al centro delle attenzioni del- cheggio attualmente utilizzato dagli cherebbe in modo notevole una consueta generosità. e immagini del Presepe vivente 2014 ripensare a quante cose belle l'Amministrazione comunale, per- insegnanti dietro le scuole sarà parte importante del nostro paese, abbiamo creato o agli errori che si ché è lì che si formano i futuri citta- invece messo a disposizione dei risolvendo contemporaneamente sono fatti. Il Perno è stato tutto LUNGO IL PERNO Tutti a “Canté j’euv 2015” dini sommarivesi. C'è un progetto genitori che vanno a portare o pren- molti problemi di sicurezza, viabi- questo. E lo sarà ancora finché ci COMANDO PROPRIETA’ DEL COMUNE DI dell'arch. Rossella Cuncu di Ceva, dere a scuola i figli, risolvendo così lità, ecc. saranno le energie fisiche, mentali SOMMARIVA PERNO. presentato in Regione a febbraio, definitivamente il problema dell'in- Il sindaco la redazione P.za G. Marconi, 11 nell'ambito del Piano Triennale di Registrato presso il tribunale di Alba in tasamento di Via San Giovanni, di Simone Torasso segue a pag. 2 data 15/5/1981, n.390. Edilizia Scolastica 2015-2017 ema- Direttore: Simone Torasso, sindaco. nato dallo Stato in data 21 gennaio. Direttore responsabile: Gian Mario Ric- Come si vede, in tempi record Febbraio, è tempo di migrar... ciardi. siamo riusciti a produrre un proget- Lunedì 23 febbraio il paese è stato risvegliato da suoni e rumori Coordinatore: Andrea Cane. to che, una volta realizzato, cam- Impaginazione e grafica: Gian Mario d'altri tempi: belati, scampanii, latrati, richiami. Un gregge di circa Ricciardi, Roberto Boarino, Andrea bierà totalmente l'area delle scuole. 600 pecore lungo il viale di Sommariva Perno non si vedeva da Cane. Prevede infatti innanzitutto l'abbat- decenni! Proveniva da Carmagnola e, dopo una sosta “tecnica” nel Fotografie: Roberto Bortignon, timento della vecchia palestra (ha Parco forestale del Roero, ha attraversato il paese, fermandosi poi Gruppi di Redazione: Acli Valle Rossi, quasi 50 anni, e li dimostra tutti se tutto il giorno nei prati in località Meinardo per proseguire nei Banda Musicale, Biblioteca Civica, Cen- non di più), i cui costi di manuten- giorni successivi verso Marene e la pianura cuneese. In molti è pre- tro Culturale San Bernardino, C.S.R. Lo scorso 6 dicembre il Colon- zione straordinaria, adeguamento e valso lo stupore di poter assistere ad uno “spettacolo” mai visto e nello Flavio Magliocchetti, Nuoto, Acli San Giuseppe, Gruppo Alpi- messa in sicurezza sarebbero molto che forse non si vedrà mai più; in qualcuno, la meraviglia di rivive- Comandante Provinciale dell'Ar- ni, Gruppi Fidas Capoluogo e S. Giusep- pe, Gruppo comunale di Protezione Civi- re ricordi e racconti dei nonni; in altri (pochi, per la verità), la rab- ma dei Carabinieri, presso il alti, e poi la costruzione di una le, Gruppo Volontari, Pro Loco di Som- nuova palestra strutturalmente col- bia e l'impazienza di dover attendere qualche minuto il passaggio Comando Compagnia CC di Bra mariva Perno, Gruppo Cui dra fròla ‘d del gregge. Di qui telefonate, lamentele, “riflessioni” sui social legata all'attuale edificio scolastico Il gregge di pecore nel viale di Via Roma ha consegnato al maresciallo Sumariva, Società Volley Sommariva network, nella migliore delle tradizioni di questi nostri tempi che Un'immagine del Canté j'euv di qualche anno fa lungo l'asse di Via Ceretta (così gli Francesco Mandaglio, coman- Perno, U.S. Sommariva Perno. non hanno più... tempo per meravigliarsi, mentre ne perdono molto di più a scrivere e straparlare su facebook. Pre- dante della nostra Stazione Cara- Edizione e stampa: “l’artigiana” srl azien- alunni non dovranno più uscire dal- messo che l'art. 10 del Regolamento di Polizia Rurale vigente consente alle greggi di attraversare i centri abitati (le Sabato 7 marzo, presso il Bar del CSR il Gruppo Cui dra fròla ‘d da grafica; Corso Bra, 20/b - 12051 Alba binieri, la ”medaglia di bronzo al l'edificio principale per andare in pecore volano solo nei sogni) e che, se qualcuno ha sbagliato, è stato giustamente richiamato dal vigile, ciò che Sumariva ha iniziato il tour del “Canté j’euv 2015” con una bella - Tel. 0173 362353 merito di lungo comando”, con- palestra). E' prevista una costruzio- dovrebbe far riflettere tutti è l'incapacità di accettare una piccola attesa in cambio della emozione di assistere allo ferita ufficialmente dal Ministero festa in allegria. Gli altri appuntamenti saranno sabato 14 e sabato 21 Abbonamento annuo: € 20,00; una copia: ccp n. 15881121 ne su due piani, con tutti gli accor- spettacolo della transumanza di un gregge nel secolo XXI. Ma le emozioni sono ormai solo quelle che si vivono fred- della Difesa in data 7 agosto a marzo all’Acli di Valle Rossi e all’Acli di San Giuseppe. Poi, tutti al € 2,50. Per versamenti: , gimenti per renderla efficiente al damente su internet e non più nel cuore. Alla faccia di quelle tradizioni, di cui ci riempiamo ogni giorno la bocca, Roma. Al mar.llo Mandaglio le grande appuntamento finale in programma a Valpone di Canale sabato intestato a Comune di Sommariva Perno. www.comune.sommarivaperno.cn.it massimo sul piano energetico. Il senza sapere nemmeno che cosa siano. congratulazioni de Il Perno. 28 marzo. Andrea Cane pianterreno sarà “ a vista”, cioè